PDA

Visualizza versione completa : Storia d'an nom d'la Legenda: "GOEBA"


Gioanin Lamiera
08.08.2007, 06:29
Ciao Fioej che tene per ‘na Legenda!
Ancoej mi voei conteve na STORIA quasi tuti conose ma che l’è sempre mei ricordè.
Na vota, tanti ani fa, ‘l balon ‘l dasio nen per televisiun e l’ero i giornai - a Turin “La Busnarda” - a fe’ vive ai tifus an manera an poc romantica le partije. An particular l’era an setimanal ca sortia al lunes, e che as ciamava “Il Guerin Sportivo”, che contava ‘l calcio ‘n manera ironica e godosa: l’era ‘na bumba e al so diretur l’era an giovnot che sa schamava Gianni Brera. Ogni squadra l’era rapresentà da ‘n simbol: al Milan da ‘n diau, iaute pi picio at Milan da ‘n biscione, la Fiorentina da ‘na bela fija ciamà Violetta; tuti l’aviun queicos che i caraterizava. La Juve, per la signurilità, ‘l lignage e la data ‘d fondassion l’era ciamà “La Vecchia Signora del calcio italiano” e disegnà me na veja aristocratica.
A coi temp là, a la “Feroce” i “Barachin” ai dasio ‘ndrinta a montè le milacent e le giardinette e quand l’avio temp parlavo at balon. La Juve, ca l’ha le fatesse d’la “Vecchia Signora” - che come tuti suma l’ha pi’ nen la schina drita ma l’è ‘a poc curvà per l’età - per i turineis l’è diventà ‘na vecetta an po’ “GOEBA”.
“It vene duminica a vede la GOEBA?” I tifus d’la Juve dovravo l’apelativ ‘n manera afetuvsa…
“’T ses andait a vede la GOEBA?” Ciamavo i tifus dal Tor ‘n manera da spresie…
Ad ogni modo ‘l nom GOEBA l’è restà, e per i tifos dla Juve l’era la manera afetuosa da ciamè la sua squadra.
‘M ricordo quand tut la stadio ‘ntonava a cantilena “GOOOOEBAAA… GOOOOBAAA…” ‘N ven ancora la pel d’oca a penseje!!!
‘N tlora, an tribuna, iera L’Avocat - “Gioanin Lamiera” ‘ntla sleng piemonteis - che a godia ‘n seme niuaute per le vitorie dla “GOEBA”.
Ecco perché i tifus bianc e neir devo ese sempre orgoglios del nom “GOEBA” e da ese ‘d “GOEB”.
An salut a tuti i me’ amis “GOEB”.
Gioanin Lamiera


UNA VOLTA TANTO VE LA TRADURRO’ IO, SOPRATTUTTO PER NON AFFATICARE L’AMICO GUZ CHE RINGRAZIO PER LE SUE ECCELLENTI TRADUZIONI; DOPODICHE’ REINSTALLERO’ LA VECCHIA TASTIERA PIEMONTESE AL MIO P.C. …

Ciao Ragazzi che tifate per la Leggenda!
Oggi vi voglio raccontare una STORIA che quasi tutti voi conoscete ma che giova sempre ricordare.
Una volta, parecchio tempo fa, il calcio non veniva trasmesso in televisione ed erano i giornali – a Torino “La Busnarda” (La Bugiarda, così era chiamata La Stampa per le notizie poco affidabili…) – a far vivere nell’immaginario dei tifosi, in modo un po’ romantico, le partite. In particolare era un settimanale che usciva il lunedì, Il Guerin Sportivo, che raccontava il calcio in modo ironico e godibile: era una bomba ed il suo direttore era un giovanotto di belle speranze e si chiamava Gianni Brera. Ogni squadra era rappresentata visivamente attraverso un simbolo: il Milan da un diavolo, gli altri milanesi, quelli più pirla, da un biscione (serpente, mai simbolo fu più azzeccato), la Fiorentina da una bella ragazza di nome Violetta; insomma, tutti avevano qualche simbolo che li caratterizzava. La Juve, per lignaggio, signorilità e data di fondazione, venne definita come “La Vecchia Signora del Calcio Italiano” e rappresentata come un’anziana aristocratica.
In quel tempo alla “Feroce” (FIAT, detta “La Feroce” per i ritmi massacranti dei cottimi) i “Barachin” (Operai, detti “Barachin” perché non c’era ancora la mensa aziendale ed andavano al lavoro con le pietanziere di alluminio, in gergo appunto “Barachin”) si dannavano l’anima a produrre le Giardinette (piccole antenate delle Station Wagon con modanature in legno) e le Millecento e quando avevano qualche minuto a disposizione parlavano di calcio. La Juve, che ha nell’immaginario le fattezze di una vecchia signora per i torinesi è diventata una vecchietta un po’ “GOBBA” (come tutti sappiamo, per l’età, non ha più la schiena diritta ma è un po’ curva per l’età).
“Vieni domenica a vedere la GOBBA?” I tifosi della Juve usavano l’appellativo in modo affettuoso…
“Sei andato a vedere la GOBBA?” Chiedevano i tifosi del Toro in modo dispregiagiativo…
In ogni modo il nome “GOEBA” è rimasto, e per i tifosi bianconeri era un modo affettuoso di chiamare la loro squadra.
Mi ricordo quando tutto lo stadio intonava la cantilena “GOOOOEBAAA… GOOOOBAAA…”. Mi viene alcora la pelle d’oca a ricordare!!!
Allora c’era l’Avvocato - “Gioanin Lamiera” nello slang piemontese (nick che ho usurpato…: “Gioanin” ovviamente da Giovanni e “Lamiera” perché la FIAT produceva auto con carrozzeria appunto di… lamiera!) – , in tribuna, che godeva con tutti noi per le vittorie della “GOEBA” .
Ecco perché i tifosi bianconeri devono essere sempre orgogliosi dell’appellativo “GOEBA” e di essere dei “GOEB” (GOBBI).
Un saluto a tutti i miei amici “GOEB”.
Gioanin Lamiera

amorejuve
08.08.2007, 07:45
Grazie per questi quadretti di Storia
che il tempo rischia di cancellare.

Tu ricordi certi aspetti popolari
e proletari della storia della FIAT nel tessuto sociale
della nostra regione, la "lamiera", i ritmi di lavoro
ecc... tutte cose di cui, involontariamente forse ti accorgi,
sono anche quelle che hanno contributiito a renderci odiati.
Ci manca solo più il "naso d'oro" e siamo sistemati...

Nel tempo si è consolidata l'idea della Juve
come squadra dei padroni ed è stata odiata
nel quadro di una logica da lotta di classe.

Forse sarebbe servita un po' più di interpretazione
critica da parte tua, perchè ti confesso che fino
a un certo punto pensavo fosse uno sfottò il tuo.

Naturalmente io ho capito e apprezzato
le cose che ricordi col gusto forte della bagna cauda.
anche se non parlo il piemontese, ma ne condividido
una parte di radici, anch'io.

Che cosa si dovrebbe dire oggi
di quello schifoso petroliere
se una volta dicevan "Joanin Lamiera"?

Molto meglio quei tempi, col sudore,
il baracchino, lo sfruttamento e il lavoro si facevano
l'Italia e il benessere di cui ancora godiamo.

mplatini62
08.08.2007, 12:21
Io provo struggimento, nostalgia
e somma gratitudine per quello
che racconti e soprattutto per come
lo racconti! (Grande G.Brera!)

Grazie Gioanin Lamiera...o chiunque
si celi dietro questo storico nick!
Tu e il Conte di M. ridate ossigeno al mio
cuore bianconero!!!
Socchiudete una finestra sul calcio vero.
Una finestra da tempo sprangata.

ALE' GOEBAAA!!!

conte di montecristo
08.08.2007, 12:43
verissimo il riferimento di amorejuve per l'accostamento della nascita dell'odio nella allora molto forte e sentita lotta di classe

ci sarebbe molto da dire in merito...

piacevoli i ricordi del barachin (schiscetta da noi) della giardinetta (nella quale ho viaggiato da ragazzino) del 1100...

del Guerin Sportivo e di Gianni Brera (che spesso mi faceva incazzare però)

devo mio malgrado aprire una querelle caro gioanin, già sulla GOEBA, avevo sentito anch'io la versione sulla vecchia (L'aggettivo Vecchia si originò per l'età media molto elevata della squadra (33 anni di Monti, Orsi e Caligaris; 32 di Rosetta, ect. negli anni '30.) ma a me risulta che il soprannome di GOEBA abbia altre due versioni:

... negli anni venti del secolo passato, era riservato soprattutto in maniera spregiativa a giocatori e tifosi da parte dei sostenitori delle squadre rivali, è gobbi, derivato dal piemontese goeba, che significa fortuna (anche se fino ad allora la Juventus non ne ebbe).

... mentre l'origine moderna del termine è da ascrivere alle maglie molto larghe che, quando i giocatori correvano sul campo, si gonfiavano sulla schiena fino ad assumere, appunto, la forma di una gobba. Infatti negli anni settanta, la Curva Maratona, la curva più calda dei tifosi della squadra del Torino -rivale storico-, intonava spesso il coro "goeba, goeba" per s******* i tifosi della Juventus.

E quest'ultima è quella che personalmente ho vissuto e ben ricordo quelle gloriose casacche che si gonfiavano al vento

mplatini62
08.08.2007, 12:56
La versione che anche qui da noi in Puglia...
(sempre stato un feudo bianconero)era
quella dei GOBBI=FORTUNATI.

Ma ho sentito parlare anche delle altre due
opzioni.
Sarà quel che sarà, a me affascinano tutt'e tre!

Guzer
09.08.2007, 18:32
caro gioanin è stato un piacere tradurre i tuoi splendidi pensieri per gli amici "gobbi" :icon_wink: :rulez:


La storia è sempre bene tenersela a mente e non dimenticarla mai.....
Io sono del '78 quindi parecchie cose me le sono perse, ho visto documentari e giornali e libri, non è lo stesso......ma serve comunque per farsi un'idea di come sia cambiato il calcio e il nostro paese....

Come già detto da conte, l'appellativo "gobbi" ha diverse origini accreditate, io sapevo ci era stato dato dai granata....ma in ogni modo anche le altre van bene e son motivo di orgoglio di una storia indelebile....


Solo alcuni idioti associano il soprannome ai fatti dell'Heysel, ecco un altro motivo per informarsi sulla storia....

gandialex
10.08.2007, 05:48
anch'io so quella della maglia...sempre per sentito dire...per il resto sono sullo stesso piano di guzer anche se lo precedo di un anno :asd::asd: grazie a chi condivide i suoi ricordi con chi non ha potuto vivere momenti di vera storia

conte di montecristo
10.08.2007, 07:48
beati voi e la vostra età :asd:

certo che è importante la "memoria" anche perchè spesso tende ad essere artatamente manipolata dai soliti gretti che addebitano alla Juve la mancanza delle proprie vittorie

tra una ventina d'anni sarete voi a raccontare la verità su questo spaventoso quanto incredibile periodo e sarà importante farlo

Guzer
11.08.2007, 08:25
spero in futuro di poter raccontare una storia che ha un capitolo amaro(calciopoli) ma che ci sia anche un lieto fine come in quasi tutte le storie di leggende e quella della juve non deve esser da meno

donajuve
20.08.2007, 14:54
Magari quest'anno lo potrai risentire questo glorioso coro!!
E probabile che in curva Nord lo canteremo, almeno io ho sentito molta gente affermarlo....
quindi spero proprio che sia così !!!!
Non vedo l'ora di cantarlo per far tremare tutto L'Olimpico !!
GOOOOOOOOEEEBAAAAAA GOOOOOOOOEEBAAAAA !!!!!!!
Saluti Gioanin !

Gioanin Lamiera
20.08.2007, 20:04
Per DONAJUVE. Se lo cante an curva lo canteroma an tuti i setur d'Olimpic!
An salut a ti, a mè amis Guzer e a tuti i mì sumà GOEB!
ALE' GOEBA!!!

angelaG
21.08.2007, 07:40
Per DONAJUVE. Se lo cante an curva lo canteroma an tuti i setur d'Olimpic!
An salut a ti, a mè amis Guzer e a tuti i mì sumà GOEB!
ALE' GOEBA!!!

Dovrebbe suonare all'incirca... per Donajuve: se lo canti in curva lo canteremo in tutti i settori dell'olimpico
un saluto a te, al mio amico Guzer e a tutti i miei "compari" Gobbi
Alè Goeba"

ho qualche dubbio sulla traduzione di mì sumà... ma il concetto è quello scritto sopra
x Gioanin: quello stadio resta sempre il Comunale olimpico non mi piace neanche un po'
buona giornata a tutti, specialmente se da voi c'Ãè il sole. qui piove e sembra autunno :neutral:

Gioanin Lamiera
21.08.2007, 09:13
Ciao Angela! Vedo che it traduce prope ben le mie vacade che scrivo... "Sumà" an tel dialet piemontàis significa "amis legà da queicosa an comun" an tel nostr cas la GOEBA (ij amis dal travaij, son i "sumà dal rusc"). Mi scrivo an piemontàis perchè l'hai al PiCì con la tastiera piemontàisa e per feme quat rijade...
An basin a ti e an salut ai nos amis Goeb.
GOOOEEEBAAA... GOOOEEEBAAA... GOOOEEEBAAA...!!!