Collegati

Visualizza versione completa : Tragedie nel mondo della musica


lele
28.01.2009, 15:09
Musica, è morto Mino Reitano
Il cantante era malato da tempo

A 64 anni si è spento Mino Reitano. Il cantante, 64 anni, è morto nella sua casa di Agrate Brianza (Mi), assistito dalla moglie Patrizia e dalla figlia Giuseppina Elena. Reitano era malato da due anni, ed era stato sottoposto a due interventi chirugici. I funerali del cantante (che lascia anche un'altra figlia, Grazia Benedetta) si svolgeranno giovedì. Reitano ha segnato la canzone italiana degli Anni Sessanta e Settanta..........

Sentite condoglianze alla famiglia Reitano ...RIP...

grande giovinco
28.01.2009, 15:59
rip

Pirata
28.01.2009, 16:14
Condoglianze!

eldavidinho94
28.01.2009, 17:45
ecco un omaggio per lui
rip

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/q_LEiCPTovA&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/q_LEiCPTovA&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

alessandro magno
28.01.2009, 18:47
non era fra i miei cantanti preferiti ma x quello che ne so era una brava persona .
RIPOSA IN PACE .

pluto
28.01.2009, 18:57
Condoglianze

eldavidinho94
26.06.2009, 09:41
L'addio al re del pop, ucciso da un infarto

Michael Jackson si è sentito male a casa. Il fratello: «È crollato all'improvviso». Folla di fan davanti all’ospedale

LOS ANGELES - È morto alla vigilia del tour mondiale già tutto esaurito che avrebbe dovuto segnare il suo grande ritorno al mondo dello spettacolo, dopo anni di scandali giudiziari, problemi di salute e una vita personale molto sfortunata. Michael Jackson, il cantante, cantautore, ballerino, compositore, musicista, arrangiatore e produttore discografico statunitense si è spento ieri a Los Angeles a causa di un arresto cardiaco. Tra un mese avrebbe compiuto 51 anni. La notizia, rimbalzata da Tmz (l’informatissimo sito di gossip della Cnn) a Twitter, subito andata in tilt come non era successo neppure durante la crisi iraniana, è stata confermata via via da tutti i media ufficiali. Grazie a Internet l’America ha seguito praticamente in diretta gli ultimi attimi di vita di uno dei cantanti più leggendari e controversi della storia musicale di tutti i tempi.


Jackson era stato ricoverato d’urgenza all’ospedale Ucla Medical Center di Los Angeles alle 12,21 ora locale (le 21,21 in Italia) a causa di un arresto cardiaco mentre si trovava nella sua casa di Holmby Hills, sulle colline di Los Angeles. Il fratello Ransy ha detto che è crollato all’improvviso. I paramedici accorsi al suo capezzale hanno tentato di soccorrerlo, effettuando le procedure per la rianimazione cardio-polmonare. Ma ogni tentativo per salvarlo è risultato vano. «Quando l’ambulanza è giunta in ospedale il cuore di Michael Jackson aveva già smesso di battere», ha spiegato uno dei soccorritori alle tv. Salvarlo, a quel punto, era un’impresa quasi impossibile.

«Dopo cinque minuti di arresto cardiaco i danni alla corteccia cerebrale diventano irreversibili», afferma Marco Pappagallo, neurologo e direttore della Pain Clinic del Mount Sinai Hospital di New York. «Se fosse sopravvissuto, sarebbe rimasto in coma vegetativo». L’annuncio della sua morte ha prodotto un’eco profonda in un Paese dove Jackson è sotto i riflettori dall’età di cinque anni. Anche le televisioni hanno interrotto la programmazione regolare per trasmettere lunghi tributi sulla sua vita confezionati a tempo di record. «Per gli Stati Uniti è una notizia molto triste, che lascia tutti scioccati» ha detto lo storico conduttore della Cnn, Wolf Blitzer.

Persino gli scandali giudiziari e le accuse di pedofilia (da cui alla fine venne scagionato) non hanno fatto che accrescerne il mito. Decine di americani intervistati a caldo da una costa all’altra del Paese l’hanno salutato come «un genio», «un’icona della pop music». Nel giro di pochi minuti dall’annuncio della sua morte una grande folla si era già riunita spontaneamente davanti all’ospedale Ucla e davanti alla villa di Jackson nell’area di Beverly Hills. Secondo alcuni medici interpellati dalle tv la sua è stta una morte in un certo senso annunciata. All’inizio del 2008 la star è stata immortalata in sedia a rotelle. Più tardi sono cominciate a circolare voci secondo le quali soffriva di una malattia genetica di nome A1AD a causa della mancanza di una proteina che protegge i polmoni. Questo lo avrebbe reso cieco dall’occhio sinistro e quasi impossibilitato a parlare. L’unica cosa che avrebbe potuto salvarlo, dissero allora i dottori, era il trapianto del polmone.

RUBS
26.06.2009, 10:32
Chiedo scusa ai suoi fans ma non provo nè dispiacere nè pietà per lui.
Quando uno ha il suo talento e la sua forutna non può rovinarsi con le sue stesse mani...
Pace all'anima sua.

Luca
26.06.2009, 11:41
Neanche io provo dispiacere.
Lo sanno tutti che era un pedofilo che ha pagato i genitori delle vittime e forse anche qualche giudice per uscirne pulito.
Ma molti suoi attenggiamenti non nascondono quello che era.
E se un pedofilo muore a me fa solo piacere

mplatini62
26.06.2009, 12:55
Non l'ho mai apprezzato come artista(?).
Non ho mai condiviso le sue scelte private.

Il suo malsano delirio d'onnipotenza lo ha portato
a fare cose assurde e disdicevoli.
Troppi soldi e troppa fama.

eldavidinho94
26.06.2009, 13:31
la sua dote per il mondo dello spettacolo,
il suo talento, il suo stile inconfondibile ed unico,
hanno mascherato la sua vera persona
un pedofilo, un malato, un fanatico
che rispetto tutti gli altri esistenti nel mondo
è diverso 'solo' per il suo modo di farsi notare,
nel mondo dello spettacolo....

avete ragione si, un pedofilo in meno
perche uno che si fa 200 interventi, non è normale
ed uno che poi muore d'infarto, non puo certo dire
di esser morto per una fatalita
la morte se l'è procurata bella, buona e fatta

non è un infarto come tutti gli altri questo...
ha abusato di se stesso fino all'esaurimento

a me le persone come lui non sono mai piaciute
non posso dire di esser contento della sua morte
ma non averlo piu...è meglio
fà niente per la sua musica intramontabile,
fà niente per i suoi fans...

ma gente come lui non dovrebbe neanche nascere
se rimaniamo in teme di vita privata...

alessandro magno
27.06.2009, 21:50
non so se fosse un pedofilo. è stato sempre assolto e poi molte sue amiche famose da liz taylor a brooke shealde han dichiarato che aveva una vera fobia per il sesso.
forse il suo circondarsi di bambini era un bisogno di affetto e non un esigenza sessuale.
comunque sia il suo privato è stato disdicevole per svariati motivi , le operazioni , i debiti, il rinnegare la sua famiglia , le sue origini, il suo colore della pelle. tutto all'eccesso.
come aritsta se pure non è il mio genere è stato un grande. ha inventato molte cose dalle chitarre hard rock nei pezzi dance (van halen in beat it ), ai gridolini fatti a tempo di musica come fossero uno strumento, dai passi di danza personali ai balletti in cui tutti fanno gli stessi passi alle sue spalle, presi e ripresi praticamente da tutti gli artisti attuali.
se ne và un pezzo di storia della musica.
con i suoi successi e i suoi eccessi.
è stato senza alcun dubbio il re della musica pop.
riposa in pace

AlexnelCuore
27.06.2009, 21:55
Chiedo scusa ai suoi fans ma non provo nè dispiacere nè pietà per lui.
Quando uno ha il suo talento e la sua forutna non può rovinarsi con le sue stesse mani...
Pace all'anima sua.

Neanche io provo dispiacere.
Lo sanno tutti che era un pedofilo che ha pagato i genitori delle vittime e forse anche qualche giudice per uscirne pulito.
Ma molti suoi attenggiamenti non nascondono quello che era.
E se un pedofilo muore a me fa solo piacere

Quoto entrambi Pace all'anima sua

angelaG
28.06.2009, 09:12
Era un grande artista e chi l'ha amato è andato oltre la sua figura di uomo, come x Jimy Hendrix o Freddie Mercury o in campo calcistico per Maradona, George Best o Paul Gascoigne.
La sua musica resterà nel tempo e questo, che ci piaccia o no, fa di lui un immortale.Non accettava di essere nero, come molti non accettano di essere meridionali, arabi o figli di testimoni di Geova. Il troppo denaro ha fatto il resto.
Ma le accuse di pedofilia sono state smentite dopo due lunghi processi e se si vanno a leggere i referti (specie del primo) molti dovranno ricredersi.
A volte i grandi vengono ingiustamente attaccati per ricavarne denaro o attenzioni mediatiche. Proprio noi come juventini queste cose dovremmo saperle...

Luca
28.06.2009, 09:33
Ma le accuse di pedofilia sono state smentite dopo due lunghi processi e se si vanno a leggere i referti (specie del primo) molti dovranno ricredersi.
A volte i grandi vengono ingiustamente attaccati per ricavarne denaro o attenzioni mediatiche. Proprio noi come juventini queste cose dovremmo saperle...


Mi dispiace Angela ma lo sanno tutti che per uscirne pulito mister pedofilo ha pagato, e ha pagato pure tanto!
Chi difende questo tizio solo perchè ha fatto della grande musica è come se difendesse i pedofili.
Anche io sono cresciuto con la sua musica. I primi dischi in vinile comprati con i soldi delle paghette sono proprio stati i suoi.
Ma lui era un pedofilo, uno che se l'è cavata solo perchè era un divo.
E io sono felice che sia morto: ripeto uno in meno

angelaG
28.06.2009, 10:32
Per quel che dici sui pedofili non posso che essere d'accordo con te, sono rivoltanti ed è giusto che paghino per le loro colpe, ma le colpe devono essere provate senza ombra di dubbio prima di attaccare chicchessia e non accetto che le persone, nessuna persona, divo o no, vengano dipinte come mostri perchè la sola parola "pedofilo" fa vendere montagne di giornali...

http://it.wikipedia.org/wiki/Martin_Bashir
http://it.wikipedia.org/wiki/Michael_Jackson_Dossier_-_la_vita,_gli_scandali,_il_processo
http://musica.lospettacolo.it/leggi.asp?id=-9223372036854731814

Non avendo mai creduto ai giornali fin dai tempi di Enzo Tortora ho preso l'abitutine ad informarmi dettagliatamente sugli argomenti che mi interessano e a farmi delle idee personali leggendo il più possibile (internet oggi ci aiuta molto più di ieri)
Non mi fido di quel che scrivono sui giornali, anche se la parola principale è pedofilo!
Liberissimo tu di credere che lo sapessero tutti e che la sua stramberia fosse effettivamente pedofilia.

Ribadisco l'esempio portato in precedenza e poi taccio sull'argomento per rispetto di chi non la pensa come me: se mi fossi limitata a leggere i titoli e le relazioni dei giornali avrei condannato anche Moggi perchè la parola principale era "mafioso" e Giraudo perchè si è presentato al rito abbreviato e perchè i titoli erano a 9 colonne e i giornalisti li avevano già condannati.
Sono felice di non averlo fatto e di continuare a leggere ogni cosa mi viene a tiro sull'argomento...

mplatini62
28.06.2009, 11:25
Mi dispiace Angela ma lo sanno tutti che per uscirne pulito mister pedofilo ha pagato, e ha pagato pure tanto!
Chi difende questo tizio solo perchè ha fatto della grande musica è come se difendesse i pedofili.
Anche io sono cresciuto con la sua musica. I primi dischi in vinile comprati con i soldi delle paghette sono proprio stati i suoi.
Ma lui era un pedofilo, uno che se l'è cavata solo perchè era un divo.
E io sono felice che sia morto: ripeto uno in meno


Quoto luca e aggiungo:
proprio chi rappresenta qualcosa di importante,
deve essere un buon esempio per chi lo segue.
Più degli altri uomini: proprio per la loro visibilità mondiale.
Lui, a mio parere non lo è stato.
La morte non cancella ciò che hai fatto in vita:
le azioni buone, ma soprattutto quelle cattive.
Ipocrita farlo.
Maradona idem: ha rovinato tutta la sua carriera
per un suo vizio.

Io non so se sia stato o no pedofilo. Non mi interessa.
Mi importa però tutto il resto:
non è una giustificazione del fatto di non voler essere più nero,
quello di deturparsi il corpo e...l'anima per fare questo!
Martin Luther King, Malcolm X erano negri, ma non lo hanno fatto!
Anzi hanno lottato e sono morti da negri per la loro idea.

Lui, a mio avviso lo ha fatto per megalomania, per interessi
mediatici, per delirio d'onnipotenza...
Non per altro.
La strada dell'inferno è lastricata di buone intenzioni.
Non lo paragoniamo a Moggi...per favore!

Della sua musica non parlo perchè per un mio gusto musicale
diverso...le sue mi sono sempre sembrate...canzonette!
Quindi non l'ho seguito tanto.

alessandro magno
28.06.2009, 13:42
Mi dispiace Angela ma lo sanno tutti che per uscirne pulito mister pedofilo ha pagato, e ha pagato pure tanto!
Chi difende questo tizio solo perchè ha fatto della grande musica è come se difendesse i pedofili.
Anche io sono cresciuto con la sua musica. I primi dischi in vinile comprati con i soldi delle paghette sono proprio stati i suoi.
Ma lui era un pedofilo, uno che se l'è cavata solo perchè era un divo.
E io sono felice che sia morto: ripeto uno in meno

io non lo so che è risaputo che fosse un pedofilo.
il fatto che qualcuno abbia acettato di buon grado dei soldi per non andare a fondo nei processi mi fà supporre che mirava più ai soldi che non alla giustizia.

e se pedofilo non era? perchè questa macchia e questa infamia ?


mi spiace luca ma non mi associo. non condanno un uomo cosi a cuor leggero. ci son voluti 2000 anni circa per riabilitare nerone e ancora non si si è riusciti a fondo , e tutto questo perchè alla'' stampa '' del 'epoca non andava a genio.

Luca
28.06.2009, 13:48
bè cari amici possiamo andare avanti ancora per molto ma desidero chiudere qui. Però capisco perchè ci sia tanta omertà verso un male grosso come la pedofila.
Non è questione di ascoltare o no la stampa. E' sempre stato evidente lo stato in cui era M.J. (non riesco nemmeno a pronunciare il suo nome).

Non posso mai dimenticare le immagini trasmesse dalla sua villa: parco giochi per bambini, camerette attrezzate per bambini...
E non dimentico nemmeno quanti lo accusarono e poi magicamente scoparvero quando si trattò di testimoniare nei processi e mandarlo in galera.

Ma ripeto che sono convinto come voi siete convinti. E non torno più sull'argomento. Omertà meno, omertà più poco cambia

alessandro magno
28.06.2009, 14:01
ti ripeto non so se jackson fosse o meno pedofilo ma io non accetterei , e sono padre , nessuna cifra da chi facesse male ai miei bambini.
proprio perchè questa gente è sparita magicamente dopo aver preso dei soldi dovrebbe far riflettere no?
forse aveva raggiunto il suo scopo?
il fatto che questo personaggio amasse stare con i bambini e si circondasse di bambini è prova che è pedofilo?
quindi son pedofilo pure io, che amo star con i miei bambini?

non sono suo fans, non son qui a difenderne la memoria, ma quando si condanna una persona IO VOGLIO PROVE CERTE.

puo darsi che tu abbia ragione a dire questo di lui , ma io non posso fare altrettanto. quello che è trapelato dai notiziari, almeno quello che ho potuto veder io , non mi convince affatto.
un personaggio di tale fama , con tanti soldi, con le sue manie e le sue paranoie , è anche un obbiettivo che si presta a certi ricatti, non trovi?


questa per me non è omertà e mi spiace che la pensi cosi nei mei confronti.

torno al punto di partenza.

ti ripeto non so se jackson fosse o meno pedofilo ma io non accetterei , e sono padre , nessuna cifra da chi facesse male ai miei bambini.

ps . mi spiacerebbe assai se non mi rispondessi

Luca
28.06.2009, 14:05
La pensiamo in maniera diversa

eldavidinho94
28.06.2009, 14:55
Era un grande artista e chi l'ha amato è andato oltre la sua figura di uomo, come x Jimy Hendrix o Freddie Mercury o in campo calcistico per Maradona, George Best o Paul Gascoigne.
La sua musica resterà nel tempo e questo, che ci piaccia o no, fa di lui un immortale.Non accettava di essere nero, come molti non accettano di essere meridionali, arabi o figli di testimoni di Geova. Il troppo denaro ha fatto il resto.
Ma le accuse di pedofilia sono state smentite dopo due lunghi processi e se si vanno a leggere i referti (specie del primo) molti dovranno ricredersi.
A volte i grandi vengono ingiustamente attaccati per ricavarne denaro o attenzioni mediatiche. Proprio noi come juventini queste cose dovremmo saperle...

le operazioni , i debiti, il rinnegare la sua famiglia , le sue origini,
il suo colore della pelle, sono indizi importanti del suo PRIVATO!
una persona che fa queste cose non puo essere giudicata NORMALE!
o meglio, è normale, ma a modo suo!
la scusa di voler intraprendere una vita spericolata e diversa
non è un pretesto per fare il pedofilo e per uscirne pulito
pagando solo i giudici e i familiari delle vittime!
e il fatto che sia stato un grande non deve assolutamente
far NASCONDERE, o far passare in SECONDO PIANO la sua vera identita!
io la penso e la vedo cosi...hai sentito che non è morto di infarto?
una persona che fa parlare di se solo dopo la morte, dopo 4 mesi di inibizione (ed anche di piu) è giusto che si faccia da parte!
SIA CHIARO, PARLO DI PRIVATO, perche a livello artistico
lo apprezzavo anche io!
una persona orribile come lui non meritava di avere qual talento...
non era piu padrone di se stesso e della sua vita...
si è fregato da solo, con il successo che ha riscontrato...
e qui non c'entra il danno mediatico, perche il danno se l'è fatto da solo
e poi moggi è stato colpito a livello professionale e lavorativo dai media,
non personale...
qui nessuno sta mettendo in dubbio il vero talento del re del pop

concludo dicendo che io odio PER PRINCIPIO persone
con un tenore di vita come quello di jackson,
che arrivano a tal punto da non sapere piu il limite umano dove sia!
inpcapaci di controllare ed essere padroni della propria vita...
'solo' per qualche migliaio di milione ricevuto...

juventinadelsud
29.06.2009, 06:16
io dico finalmente è morto questo essere....umano non si puo definire di umano non aveva nulla.un malato mentale che ha fatto tutte le cose piu disdicevoli.io come luca penso che è stato veramente un pedofilo ed un personaggio con tanto potere mediatico sa come cavarsela sempre.è stato assolto dal tribunale ma non da me.come dico a tutti in questi giorni spero che i miei figli non vengano mai a sapere che è esistita gente cosi
per angela rispondo che maradona per me non è un grande ma un drogato.non ammetto certi comportamenti da gente straricca che ha un'immagine pubblica.certi comportamenti dovrebbero essere condannati da tutti non osannati.non credo giudicheresti cosi il tuo vicino di casa se farebbe quello che ha fatto m.j.sicuramente non gli rivolgeresti la parola

RUBS
29.06.2009, 10:37
...

ti ripeto non so se jackson fosse o meno pedofilo ma io non accetterei , e sono padre , nessuna cifra da chi facesse male ai miei bambini.

Anch'io sono padre ed il tuo pensiero su questo punto è anche il mio.
Però al mondo non siamo tutti uguali ed esistono persone che per necessesità (o per sopravvivere...) vendono i propri figli o consentono ad altri di abusarne.
Il mondo è pieno di questi casi, addirittura ci sono nazioni che basano la propria economia su questo tipo di turismo.

Io non ne ho la certezza, ma ho il forte sospetto che MJ abbia pagato per i propri desideri insani.
Ho saputo che ha avuto una infanzia difficile con un padre-padrone e per questo mi dispiace, ma la vita a lui ha offerto un'oppurtunità immensa e l'ha sprecata, con questo non cancello anche le cose buone che ha fatto ("We are the world" in primis) ma vengono troppo oscurate dai suoi atteggiamenti.
Credeva di essere l'Onnipotente, ora ha imparato a sue spese che non lo era...

mplatini62
29.06.2009, 12:45
Il delirio d'onnipotenza:

Chi troppo in alto sale...
cade sovente...
precipitevolissimevolmente!

InfilarTi piume variopinte e
sfolgoranti nel c...o,
non fa di te...un pavone!

Anche se sei seduto su un trono...
sei seduto comunque solo
sul tuo...c...o!

eldavidinho94
29.06.2009, 14:01
vi riassumo il mio pensiero, per concludere

jackson era apprezzatissimo per la sua musica, anche da me
e aveva UN'IMPORTANZA MEDIATICA non indifferente
era un personaggio popolare, che ha controllato la situazione
fin quando ha potuto, ed è riuscito sempre ad aggirare la TV
e le attenzioni riposte su di lui:
infatti tutte le varie malattie di cui si è parlato
non erano altro che invenzioni da lui progettate per fregare le emittenti televisive, ed è difficile capire il perche
la risposta piu facile è perche era malato di mente
era un fanatico dell'estetica, malato del suo stesso corpo
aveva una personalita ambigua...e si contraddiceva da solo
a cose buone, ne alternava molte cattive
la fama ed il successo lo hanno fregato
e non parlatemi di infanzia infelice,
perche la sua occasione di riscatto l'ha avuta
qualcuno gli ha dato una possibilita di FELICITAS piu grande di lui,
e lui puntualmente non l'ha saputa sfruttare

purtroppo, e sottolineo purtroppo,
la popolarita, lo stile di ballerino, il suo pop e la sua musica rivoluzionaria
hanno messo in secondo piano la sua vera personalita
tanto da osannare comportamenti che andavano, invece,
condannati gia molti anni fa
è stato un PESSIMO ESEMPIO DI UOMO FAMOSO e molte voolte
ha avuto visibilita mondiale soprattutto
per i suoi simpatici scherzetti alle TV,
specie quando visse per un po in una bara,
o si fece ritrarre travestito e poi su una sedia a rotelle
ecco, questi sono comportamenti che non vanno confusi con il normale
poteva avere tutte le ragioni del mondo,
ma non sono da giustificare proprio per la loro assurdita

lele
03.07.2009, 04:42
da queste parti la cnn in una intervista al presunto bambino ke ha accusato jacko di pedofilia ..dice ke in quel periodo e' stato "obbligato dal padre" per far si di spillare qualche soldo a jacko, quindi una invenzioni a fini economici.....a voi le conclusioni!!!
Ma il punto adesso e ke ci ha lasciato...e rispettiamo il dolore della famiglia x la perdita del loro caro jacko..niente polemiche.
Ke dire!! ho ammirato le sue canzoni ke mi hanno accompagnato x tutta la mia adolescenza..RIP MICHAEL.

eldavidinho94
06.07.2009, 14:35
il fantasma di jacko...

http://tv.repubblica.it/copertina/il-fantasma-di-jacko/34765?video

maurizio
30.08.2009, 23:24
YouTube - Vivere con Michael Jackson - Parte 4 Intervista della sua Vita Shock "Living with Michael Jackson"

alessandro magno
20.05.2010, 18:59
ho saputo che nei giorni scorsi è morto ronnie james dio ex dei blacksabbath e dei raimbow nonche cantante solista , insomma un personaggio abbastanza conosciuto e importante nel musica hard rock e metal
. Appena posso mettiamo un video.Ronnie James Dio

Da Wikipedia, l'enciclopedia lib[/URL]<!-- start content -->


(http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Politica_di_protezione_delle_pagine#Prot ezione_parziale)


<table class="sinottico" summary="Tabella sinottica che riassume i dati principali dell'artista musicale"> <tbody><tr class="sinottico_testata"> <th colspan="3" style="background-color: rgb(240, 207, 48);" class="sinottico_testata">Ronnie James Dio</th> </tr> <tr> <td colspan="3" style="text-align: center;">http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/22/Dio_throwing_Horns.jpg/170px-Dio_throwing_Horns.jpg (http://it.wikipedia.org/wiki/File:Dio_throwing_Horns.jpg)
Ronnie James Dio</td> </tr> <tr> <td colspan="3" style="height: 2px; background: none repeat scroll 0% 0% rgb(240, 207, 48);">
</td> </tr> <tr> <th style="width: 8.1em;">Nazionalità (http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Cantanti_per_nazionalit%C3%A0)</th> <td colspan="2">http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a4/Flag_of_the_United_States.svg/20px-Flag_of_the_United_States.svg.png (http://it.wikipedia.org/wiki/File:Flag_of_the_United_States.svg) Stati Uniti (http://it.wikipedia.org/wiki/Stati_Uniti_d%27America)</td> </tr> <tr> <th>Genere (http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Cantanti_per_genere)</th> <td colspan="2">Heavy metal (http://it.wikipedia.org/wiki/Heavy_metal)
Hard rock (http://it.wikipedia.org/wiki/Hard_rock)</td> </tr> <tr> <th>Periodo di attività</th> <td colspan="2">1957 (http://it.wikipedia.org/wiki/1957) – 2010 (http://it.wikipedia.org/wiki/2010)</td> </tr> <tr> <th>Strumento</th> <td colspan="2">Voce (http://it.wikipedia.org/wiki/Cantante)
Basso (http://it.wikipedia.org/wiki/Basso_elettrico)
Tastiere (http://it.wikipedia.org/wiki/Tastiera_%28strumento%29)</td> </tr> <tr class="hiddenStructure noprint"> <th>Etichetta</th> <td colspan="2">
</td> </tr> <tr class="hiddenStructure noprint"> <th>Band attuale</th> <td colspan="2">{{{band attuale}}}</td> </tr> <tr> <th>Band</th> <td colspan="2">Elf (http://it.wikipedia.org/wiki/Elf_%28gruppo_musicale%29) <small>(1971-76)</small>
Rainbow (http://it.wikipedia.org/wiki/Rainbow_%28gruppo_musicale%29) <small>(1975-79)</small>
Black Sabbath (http://it.wikipedia.org/wiki/Black_Sabbath) <small>(79-83; 91-92; 2006)</small>
Dio (http://it.wikipedia.org/wiki/Dio_%28gruppo_musicale%29) <small>(1982-91, 1993-06)</small>
Heaven and Hell (http://it.wikipedia.org/wiki/Heaven_and_Hell_%28gruppo_musicale%29) <small>(06-10)</small></td> </tr> <tr> <th>Album (http://it.wikipedia.org/wiki/Album_discografico) pubblicati</th> <td colspan="2">28</td> </tr> <tr> <th>Studio (http://it.wikipedia.org/wiki/Album_discografico#Album_.22studio.22_o_full-length)</th> <td colspan="2">21</td> </tr> <tr> <th>Live (http://it.wikipedia.org/wiki/Album_live)</th> <td colspan="2">4</td> </tr> <tr> <th>Raccolte (http://it.wikipedia.org/wiki/Compilation)</th> <td colspan="2">3</td> </tr> <tr class="hiddenStructure noprint"> <th>Opere audiovisive pubblicate (http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Video_e_DVD_musicali_per_artista)</th> <td colspan="2">{{{numero opere audiovisive pubblicate}}}</td> </tr> <tr class="hiddenStructure noprint"> <th>Gruppi e artisti correlati</th> <td colspan="2">{{{correlati}}}</td> </tr> <tr> <th>Sito ufficiale</th> <td colspan="2" class="plainlinks">www.ronniejamesdio.com (http://www.ronniejamesdio.com/)</td> </tr> <tr> <td class="sinottico_piede" style="background-color: rgb(240, 207, 48); font-size: 80%;" colspan="3">Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica (http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Musica#Guida_artista_musicale)</td> </tr> </tbody></table> Ronnie James Dio, pseudonimo (http://it.wikipedia.org/wiki/Pseudonimo) di Ronald James Padavona (Portsmouth (http://it.wikipedia.org/wiki/Portsmouth_%28New_Hampshire%29), 10 luglio (http://it.wikipedia.org/wiki/10_luglio) 1942 (http://it.wikipedia.org/wiki/1942) – Houston (http://it.wikipedia.org/wiki/Houston), 16 maggio (http://it.wikipedia.org/wiki/16_maggio) 2010 (http://it.wikipedia.org/wiki/2010)), è stato un cantante (http://it.wikipedia.org/wiki/Cantante) statunitense (http://it.wikipedia.org/wiki/Stati_Uniti_d%27America) heavy metal (http://it.wikipedia.org/wiki/Heavy_metal), di origine italiana, che ha fatto parte di storici gruppi come Rainbow (http://it.wikipedia.org/wiki/Rainbow_%28gruppo_musicale%29) e Black Sabbath (http://it.wikipedia.org/wiki/Black_Sabbath) e ha poi fondato una propria band di grande successo, nota come Dio (http://it.wikipedia.org/wiki/Dio_%28gruppo_musicale%29).
La sua voce è considerata una delle più esemplari e apprezzate della storia dell'heavy metal<sup title="^ [[url]http://www.corriere.it/spettacoli/10_maggio_17/dio-morto-ronnie-james_c4d92138-6189-11df-a380-00144f02aabe.shtml corriere.it: &quot;Morto Ronnie James Dio, la «voce del metal»&quot;]" id="cite_ref-0" class="reference">[1] (http://it.wikipedia.org/wiki/Ronnie_James_Dio#cite_note-0)</sup>; è stato uno dei massimi esponenti del genere heavy metal (http://it.wikipedia.org/wiki/Heavy_metal) e, secondo alcune fonti, l'inventore e diffusore del gesto delle corna (http://it.wikipedia.org/wiki/Gesto_delle_corna). Secondo una versione fornita dallo stesso cantante<sup title="^ Intervista a Ronnie James Dio in metal-rules.com" id="cite_ref-1" class="reference">[2] (http://it.wikipedia.org/wiki/Ronnie_James_Dio#cite_note-1)</sup>, l'atto deriverebbe direttamente dal classico gesto apotropaico (http://it.wikipedia.org/wiki/Apotropaico), che sua nonna faceva spesso.
<table id="toc" class="toc"> <tbody><tr> <td>



</td> </tr> </tbody></table> <script type="text/javascript"> //<![CDATA[ if (window.showTocToggle) { var tocShowText = "mostra"; var tocHideText = "nascondi"; showTocToggle(); } //]]> </script> Biografia

Le origini

Sui dati anagrafici di Ronnie James Dio aleggia molta incertezza. Statunitense figlio di genitori italiani, all'anagrafe risulterebbe come Ronaldo Giovanni Padovan o Paduan (stando ai crediti presenti nelle sue primissime incisioni risalenti agli anni sessanta (http://it.wikipedia.org/wiki/Anni_1960)); sarebbe nato a Portsmouth (http://it.wikipedia.org/wiki/Portsmouth) nel New Hampshire (http://it.wikipedia.org/wiki/New_Hampshire), il 10 luglio (http://it.wikipedia.org/wiki/10_luglio) 1942 (http://it.wikipedia.org/wiki/1942).
Dio crebbe a Cortland (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cortland&action=edit&redlink=1) nello stato di New York (http://it.wikipedia.org/wiki/New_York). Ancora adolescente iniziò a suonare la tromba in gruppo rockabilly (http://it.wikipedia.org/wiki/Rockabilly) e si diede lo pseudonimo "Ronnie Dio". Il termine Dio non venne scelto per riferimenti religiosi ma ispirandosi ad un gangster (http://it.wikipedia.org/wiki/Gangster) statunitense di origini italiane, Johnny Dio (http://it.wikipedia.org/wiki/Johnny_Dio)<sup title="^ http://www.dio.net/faq/god.html" id="cite_ref-2" class="reference">[3] (http://it.wikipedia.org/wiki/Ronnie_James_Dio#cite_note-2)</sup>. Nel 1957 (http://it.wikipedia.org/wiki/1957) fondò un gruppo di rock'n'roll (http://it.wikipedia.org/wiki/Rock%27n%27roll) dal nome "The Vegas Kings", conosciuto negli anni come "Ronnie Dio and the Prophets".
Con questo gruppo, il cantante inciderà una manciata di singoli ed un solo album nel 1963 (http://it.wikipedia.org/wiki/1963), Dio at Domino's. All'inizio degli anni settanta (http://it.wikipedia.org/wiki/Anni_1970) passò a sonorità più decisamente hard rock (http://it.wikipedia.org/wiki/Hard_rock) creando un nuovo gruppo, noto prima come Electric Elves, poi come Elves e infine come Elf (http://it.wikipedia.org/wiki/Elf_%28gruppo_musicale%29). Gli Elf incisero un primo omonimo album negli Stati Uniti nel 1972, per poi spostarsi in Gran Bretagna (http://it.wikipedia.org/wiki/Gran_Bretagna) nel 1973 (http://it.wikipedia.org/wiki/1973), con un contratto per l'etichetta Purple (http://it.wikipedia.org/wiki/Purple), incidendo altri due albums: L.A. 59 (noto in America come Carolina County Ball) e Trying To Burn The Sun.
I Rainbow e i Black Sabbath

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b0/Rainbow_27091977_02_500b.jpg/200px-Rainbow_27091977_02_500b.jpg (http://it.wikipedia.org/wiki/File:Rainbow_27091977_02_500b.jpg) http://bits.wikimedia.org/skins-1.5/common/images/magnify-clip.png (http://it.wikipedia.org/wiki/File:Rainbow_27091977_02_500b.jpg)
Ronnie James Dio e Ritchie Blackmore (http://it.wikipedia.org/wiki/Ritchie_Blackmore) ai tempi dei Rainbow (http://it.wikipedia.org/wiki/Rainbow_%28gruppo_musicale%29)


In Inghilterra Dio si trovò in contatto con la scena dell'hard rock (http://it.wikipedia.org/wiki/Hard_rock) e dell'heavy metal (http://it.wikipedia.org/wiki/Heavy_metal). Il suo gruppo arrivò ad aprire i concerti dei Deep Purple (http://it.wikipedia.org/wiki/Deep_Purple), gruppo in cui suonava il chitarrista Ritchie Blackmore (http://it.wikipedia.org/wiki/Ritchie_Blackmore). Impressionato in particolare dalle doti vocali di Dio, e deciso per altri motivi ad abbandonare i Deep Purple, nel 1975 (http://it.wikipedia.org/wiki/1975) Blackmore prese le redini degli Elf, ribattezzandoli Rainbow (http://it.wikipedia.org/wiki/Rainbow_%28gruppo_musicale%29) e facendone un gruppo suo.
Dopo alcuni album con i Rainbow, Dio si trovò in disaccordo con Blackmore, che voleva portare la band verso un genere più commerciale, e abbandonò, venendo immediatamente reclutato dai Black Sabbath (http://it.wikipedia.org/wiki/Black_Sabbath) che, nel 1978 (http://it.wikipedia.org/wiki/1978), avevano appena licenziato il cantante Ozzy Osbourne (http://it.wikipedia.org/wiki/Ozzy_Osbourne). Dio fornì nuove energie ai Black Sabbath (che attraversavano un periodo di crisi), e incise con loro due album di grande successo, Heaven and Hell (http://it.wikipedia.org/wiki/Heaven_and_Hell_%28Black_Sabbath%29) e Mob Rules (http://it.wikipedia.org/wiki/Mob_Rules) e un live dal titolo palindromo (http://it.wikipedia.org/wiki/Palindromo) Live Evil (http://it.wikipedia.org/wiki/Live_Evil). Attriti con i Sabbath lo portarono però ad abbandonare nuovamente e formare, insieme a Vinnie Appice (http://it.wikipedia.org/wiki/Vinnie_Appice) (uscito dai Black Sabbath insieme a lui), una propria band di nome Dio (http://it.wikipedia.org/wiki/Dio_%28gruppo_musicale%29), che è stata sino alla sua morte la sua band ufficiale.
I Dio

La band esordì, con Ray Manzarek alle tastiere, nel 1983 (http://it.wikipedia.org/wiki/1983) con l'album Holy Diver, pubblicato da Vertigo (http://it.wikipedia.org/wiki/Vertigo); oltre a Dio e Appice, apparivano Jimmy Bain (http://it.wikipedia.org/wiki/Jimmy_Bain) (ex Rainbow (http://it.wikipedia.org/wiki/Rainbow_%28gruppo_musicale%29)) al basso e Vivian Campbell (http://it.wikipedia.org/wiki/Vivian_Campbell) alla chitarra. L'album ebbe un enorme successo di pubblico, e contribuì a definire un certo genere di metal dai contenuti fantasy (http://it.wikipedia.org/wiki/Fantasy) e mitologici (http://it.wikipedia.org/wiki/Mitologia), già in parte presenti nei lavori di Rainbow (http://it.wikipedia.org/wiki/Rainbow_%28gruppo_musicale%29) e Sabbath (http://it.wikipedia.org/wiki/Black_Sabbath), ma che con Holy Diver, e il tour che ne seguì, prese forse una forma più esplicita che mai; negli infuocati show di Dio le tecnologie più moderne (per esempio il laser (http://it.wikipedia.org/wiki/Laser)) venivano utilizzate per creare un'atmosfera fantastica, popolata da draghi, mostri, demoni e spettri, fornendo forse il prototipo a cui alludono molti gruppi più recenti.
Nel 1984 (http://it.wikipedia.org/wiki/1984) Dio rinnovò il suo successo con The Last in Line, altro album ricco di riferimenti mitologici, mistici e fantastici, e accompagnato da un tour con scenografie altrettanto visionarie (memorabile per esempio la collocazione della batteria di Appice in cima a una piramide egizia di oltre dieci metri, e la chitarra di Campbell dotata di raggi laser).
Sacred Heart del 1985 (http://it.wikipedia.org/wiki/1985) e Dream Evil del 1987 (http://it.wikipedia.org/wiki/1987) proseguivano essenzialmente sulla stessa linea, ricalcando i temi sia musicali sia contenutistici dei primi due lavori; nel secondo, Campbell fu sostituito da Craig Goldy (http://it.wikipedia.org/wiki/Craig_Goldy), ex Giuffria (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuffria). L'album successivo, Lock Up the Wolves, fu pubblicato nel 1990 (http://it.wikipedia.org/wiki/1990), con Rowan Robertson (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rowan_Robertson&action=edit&redlink=1) sostituto di Goldie alla chitarra, e Simon Wright (http://it.wikipedia.org/wiki/Simon_Wright) (ex AC/DC (http://it.wikipedia.org/wiki/AC/DC)) alla batteria.
Seguì la parentesi reunion dei Black Sabbath (http://it.wikipedia.org/wiki/Black_Sabbath) con l'album Dehumanizer (http://it.wikipedia.org/wiki/Dehumanizer), dalle sonorità molto graffianti. Di stile sonoro risentì anche il successivo album dei Dio, Strange Highways, accolto piuttosto male dai fan (l'album non entrò neppure in classifica); così come non molto soddisfacente si rivelò il seguente Angry Machines del 1996 (http://it.wikipedia.org/wiki/1996). Nel 1998 (http://it.wikipedia.org/wiki/1998) i Dio pubblicarono il doppio album dal vivo Inferno-The Last in Live, che ripercorreva tutta la carriera di Dio, compresi brani dei Rainbow (http://it.wikipedia.org/wiki/Rainbow_%28gruppo_musicale%29) e dei Black Sabbath (http://it.wikipedia.org/wiki/Black_Sabbath).
Nel 1999 (http://it.wikipedia.org/wiki/1999), Ronnie James Dio appare in un episodio del cartone South Park (http://it.wikipedia.org/wiki/South_Park) intitolato Hooked on Monkey Phonics. Il successivo album in studio, Magica del 2000 (http://it.wikipedia.org/wiki/2000), era un vero e proprio concept album (http://it.wikipedia.org/wiki/Concept_album), ispirato a un libro di incantesimi (http://it.wikipedia.org/wiki/Magia). Anche questo comunque lasciò perplessi molti fan, soprattutto per i toni cupi, pesanti e piuttosto monotoni. Migliore fu l'accoglienza per Killing The Dragon (http://it.wikipedia.org/wiki/Killing_The_Dragon), un album più leggero, che sconfina addirittura nel rock'n'roll (http://it.wikipedia.org/wiki/Rock%27n%27roll).
L'ultima opera dei Dio a oggi è Master of the Moon del 2004 (http://it.wikipedia.org/wiki/2004), piuttosto vicino al precedente.
Ultimi anni e decesso

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/06/Heaven_and_Hell_03.jpg/150px-Heaven_and_Hell_03.jpg (http://it.wikipedia.org/wiki/File:Heaven_and_Hell_03.jpg) http://bits.wikimedia.org/skins-1.5/common/images/magnify-clip.png (http://it.wikipedia.org/wiki/File:Heaven_and_Hell_03.jpg)
Ronnie James Dio in tour con gli Heaven and Hell (http://it.wikipedia.org/wiki/Heaven_and_Hell_%28gruppo_musicale%29)


Nel 2006 (http://it.wikipedia.org/wiki/2006) ha fatto una rapida comparsa nel film Tenacious D e il destino del rock (http://it.wikipedia.org/wiki/Tenacious_D_e_il_destino_del_rock) (Tenacious D & the Pick of Destiny, 2006), di Liam Lynch (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Liam_Lynch&action=edit&redlink=1), con Jack Black (http://it.wikipedia.org/wiki/Jack_Black) e Kyle Gass (http://it.wikipedia.org/wiki/Kyle_Gass) e con la partecipazione di Tim Robbins (http://it.wikipedia.org/wiki/Tim_Robbins), John C. Reilly (http://it.wikipedia.org/wiki/John_C._Reilly), Ben Stiller (http://it.wikipedia.org/wiki/Ben_Stiller), Meat Loaf (http://it.wikipedia.org/wiki/Meat_Loaf) e Dave Grohl (http://it.wikipedia.org/wiki/Dave_Grohl) (dei Foo Fighters (http://it.wikipedia.org/wiki/Foo_Fighters)). Inoltre, assieme a Tony Iommi (http://it.wikipedia.org/wiki/Tony_Iommi), Geezer Butler (http://it.wikipedia.org/wiki/Geezer_Butler) e Vinnie Appice (http://it.wikipedia.org/wiki/Vinnie_Appice), si sono riuniti per dare vita agli Heaven and Hell (http://it.wikipedia.org/wiki/Heaven_and_Hell_%28gruppo_musicale%29), il quale altro non è che la formazione del disco Mob Rules (http://it.wikipedia.org/wiki/Mob_Rules) dei Black Sabbath (http://it.wikipedia.org/wiki/Black_Sabbath).
Il 3 giugno (http://it.wikipedia.org/wiki/3_giugno) 2007 (http://it.wikipedia.org/wiki/2007) sono sbarcati anche in Italia (http://it.wikipedia.org/wiki/Italia) al festival Gods of Metal (http://it.wikipedia.org/wiki/Gods_of_Metal): a novembre il gruppo si recò a suonare una serie di date nel Regno Unito.
Nel 2008 (http://it.wikipedia.org/wiki/2008), Dio partecipò, insieme ad altri artisti dei generi hard rock e metal, alla produzione dell'album "We wish you a metal xmas and a headbanging new year (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=We_wish_you_a_metal_xmas_and_a_hea dbanging_new_year&action=edit&redlink=1)", composto da brani incentrati sul Natale (http://it.wikipedia.org/wiki/Natale), riscritti in chiave Metal; nel 2009 (http://it.wikipedia.org/wiki/2009) esce il molto atteso album da studio degli Heaven and Hell (http://it.wikipedia.org/wiki/Heaven_and_Hell), intitolato The Devil You Know (http://it.wikipedia.org/wiki/The_Devil_You_Know).
Il 25 novembre (http://it.wikipedia.org/wiki/25_novembre) 2009 (http://it.wikipedia.org/wiki/2009) la moglie di RJ Dio annunciò che al cantante era stato diagnosticato un cancro allo stomaco (http://it.wikipedia.org/wiki/Cancro_allo_stomaco).<sup title="^ «Ronnie James Dio Diagnosed With Stomach Cancer», Blabbermouth.net, 25 November 2009. URL consultato in data 26 November 2009." id="cite_ref-3" class="reference">[4] (http://it.wikipedia.org/wiki/Ronnie_James_Dio#cite_note-3)</sup>
Nonostante ciò gli Heaven and Hell avevano programmato un tour europeo per luglio che avrebbe avuto anche tappe italiane, ma fu poi dato annuncio di cancellazione l'11 maggio (http://it.wikipedia.org/wiki/11_maggio) per via delle condizioni di salute "non proprio perfette" del loro front-man, da mesi sotto chemioterapia.
R. J. Dio è deceduto a Houston (http://it.wikipedia.org/wiki/Houston), Texas (http://it.wikipedia.org/wiki/Texas) il 16 maggio (http://it.wikipedia.org/wiki/16_maggio) 2010 (http://it.wikipedia.org/wiki/2010)<sup title="^ Morto Ronnie James Dio, la «voce del metal», la Repubblica" id="cite_ref-4" class="reference">[5] (http://it.wikipedia.org/wiki/Ronnie_James_Dio#cite_note-4)</sup> alle 7.45, ne dà l'annuncio la moglie tramite il sito ufficiale<sup title="^ Sito ufficiale di R.J. Dio" id="cite_ref-5" class="reference">[6] (http://it.wikipedia.org/wiki/Ronnie_James_Dio#cite_note-5)</sup>. Di seguito la trascrizione del comunicato:
<table style="width: auto; background: none repeat scroll 0% 0% transparent; margin-bottom: 0.5em; font-size: 95%; color: rgb(0, 0, 0); text-align: left;" cellpadding="0"> <tbody><tr> <td style="width: 50%; padding: 0pt 1.2em; border: medium none;" valign="top">(EN (http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_inglese)) « Today my heart is broken, Ronnie passed away at 7:45 am 16th May.
Many, many friends and family were able to say their private good-byes before he peacefully passed away. Ronnie knew how much he was loved by all. We so appreciate the love and support that you have all given us. Please give us a few days of privacy to deal with this terrible loss. Please know he loved you all and his music will live on forever. »
</td> <td style="width: 50%; padding: 0pt 1.2em; border: medium none;" valign="top">(IT (http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_italiana)) « Oggi il mio cuore si è spezzato, Ronnie è mancato alle 7:45 del mattino del 16 Maggio.
Molti, molti amici e familiari hanno avuto occasione di dare il loro privato saluto prima che serenamente si spegnesse. Ronnie sapeva quanto fosse amato da tutti. Noi apprezziamo l'amore e il supporto che voi tutti ci avete dato. Per favore dateci qualche giorno di privacy per affrontare questa terribile perdita. Tenete presente che lui amava tutti voi e che la sua musica vivrà per sempre »
</td> </tr> <tr> <td colspan="2" style="padding: 0pt 1.2em;"> (<small>Wendy Dio</small> )
</td> </tr> </tbody></table> Discografia

<table style="margin-bottom: 0.5em; border: 1px solid rgb(204, 204, 204); text-align: left; font-size: 95%; background: none repeat scroll 0% 0% transparent;"> <tbody><tr> <td style="padding: 0pt 0.5em;">http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f1/Exquisite-kfind.png/20px-Exquisite-kfind.png (http://it.wikipedia.org/wiki/File:Exquisite-kfind.png)</td> <td style="width: 100%;">Per approfondire, vedi la voce Discografia di Ronnie James Dio (http://it.wikipedia.org/wiki/Discografia_di_Ronnie_James_Dio).</td> </tr> </tbody></table>

1983 (http://it.wikipedia.org/wiki/1983) – Holy Diver (http://it.wikipedia.org/wiki/Holy_Diver)
1984 (http://it.wikipedia.org/wiki/1984) – The Last in Line (http://it.wikipedia.org/wiki/The_Last_in_Line)
1985 (http://it.wikipedia.org/wiki/1985) – Sacred Heart (http://it.wikipedia.org/wiki/Sacred_Heart_%28Dio%29)
1987 (http://it.wikipedia.org/wiki/1987) – Dream Evil (http://it.wikipedia.org/wiki/Dream_Evil_%28album%29)
1990 (http://it.wikipedia.org/wiki/1990) – Lock up the Wolves (http://it.wikipedia.org/wiki/Lock_up_the_Wolves)
1994 (http://it.wikipedia.org/wiki/1994) – Strange Highways (http://it.wikipedia.org/wiki/Strange_Highways)
1996 (http://it.wikipedia.org/wiki/1996) – Angry Machines (http://it.wikipedia.org/wiki/Angry_Machines)
2000 (http://it.wikipedia.org/wiki/2000) – Magica (http://it.wikipedia.org/wiki/Magica_%28album%29)
2002 (http://it.wikipedia.org/wiki/2002) – Killing The Dragon (http://it.wikipedia.org/wiki/Killing_The_Dragon)
2004 (http://it.wikipedia.org/wiki/2004) – Master of the Moon (http://it.wikipedia.org/wiki/Master_of_the_Moon)

alessandro magno
20.05.2010, 21:49
Leggendario Ronnie James Dio Si spegne la voce dell’heavy metal




<!--eo twitter-->

Ronnie James Dio aveva 67 anni e se lo è portato via un tumore allo stomaco. Era nato a Portsmouth ed è morto l’altra mattina a Houston di fianco a sua moglie Wendy. È stato un cantante hard rock leggendario. Era piccolino e gentilissimo, in realtà si chiamava Ronaldo Giovanni Padovan e si era scelto come nome d’arte Dio in omaggio al gangster Johnny Dio. Sfoderava una voce poderosa, medievale nei bassi e irruente nei toni. Negli anni ’60 si lanciò con gli Elf e divenne famosissimo rockstar quando Ritchie Blackmore nel 1975 lo chiamò nei Rainbow a cantare capolavori come «Mistreated» e «Man on the silver mountain». Da lì prese il posto di Ozzy Osbourne nei Black Sabbath e Ozzy, per giocoso disprezzo, nel tour successivo esibì un nano sul palco, evidente riferimento a Dio. Nei Black Sabbath incise un album epocale come «Heaven & Hell». Dopo aver viaggiato con la sua band omonima, i Dio, tornò nei Black Sabbath e nella loro nuova reincarnazione, gli Heaven & Hell. Ronnie James Dio fino all’ultimo sperava di aver battuto il suo male, visto che aveva addirittura pianificato una tournée mondiale, annullata solo qualche giorno fa. Ora a fare il giro del mondo sarà solo il ricordo di un autenti

Guzer
20.05.2010, 22:00
Maledetto male...

Grande Voce, Balck Sabbath & Rainbow e poi col suo gruppo "Dio"

R.I.P.

juventinadelsud
21.05.2010, 12:52
su facebook molti lamentavano la poca importanza che hanno dato all'evento rispetto a quella che è stata data alla morte di michael jackson

Gio
21.05.2010, 13:24
R i p

alessandro magno
21.05.2010, 13:37
su facebook molti lamentavano la poca importanza che hanno dato all'evento rispetto a quella che è stata data alla morte di michael jackson

Si ma posso capirli la differenza È di genere dio era un grandissimo della musica rock e metal conosciuto per lo piu ai fans di questo genere e Sconosciuto agli altri anche perche a differenza di altri era uno molto discreto nella vita. Jackson era sicuramente molto piu famoso al pubblico non lo metto in dubbio, certo entrambi se pur in modo diverso han contribuito parecchio al evoluzione e alla storia della musica moderna. Un po piu di notizie pero su ronni james dio le potevano dare.
Postato via Mobile Device

gabriele
21.05.2010, 16:58
Ronnie una voce da Dio, tra i primi 5 cantanti metal della storia, lo sto acoltando adesso riposa in pace continuerai a vivere nel mio cuore con le tue canzoni

maurizio
28.05.2010, 19:22
mi associo un grande
pace all'anima sua.