PDA

Visualizza versione completa : Il gioco dell'asticella, confronti tra la Juventus del 2007 e l'attuale


Guzer
22.12.2010, 23:47
Le abbiam sentite fino alla nausea certe parole come "progetto" "quinquennio" "linea verde" eccetera eccetera, parole che con i fatti han sempre fatto a botte, dal 2006-2007 fino allo scorso anno, da dimenticare, sembrava un gioco, spararle sempre più grosse per poi ridimensionarsi gradualmente, via via che gli obbiettivi sfumavano fino all'imbarazzo più totale.

Andandoci coi piedi di piombo e tutti gli scongiuri del caso, tracciando comunque un primo bilancio, non si può negare che si è riusciti a fare in mezza stagione quello che si è sempre e solo proclamato in quattro anni, ringiovanimento della rosa, rinforzati alcuni reparti, uno staff affidabile, rivoluzionate le pubbliche relazioni,eccetera eccetera...

Mi sembra ormai poco contestabile affermare che abbiamo finalmente una squadra credibile e quadrata, che fa veramente gruppo nel vero senso della parola! Mi fa sorridere quando sento molti opinionisti definirci squadra "operaia" , termine che non disprezzo perchè denota impegno grinta e costanza, ma spesso allude anche a scarsa tecnica e classe, e forse ci si dimentica che a gente come Bonucci, Chiellini, Aquilani, Quagliarella, Del Piero, Krasic, Buffon, dargli dei gregari mi sembra a dir poco riduttivo.

Ricordo poi l'opinione generale estiva, che era delle più disfattiste, contrariate e poco convinte, giustissimo, ma lancio una provocazione; curioso notare come prima si diceva:"speriam di arrivare almeno quarti!", poi storcendo il naso anche quando gli stessi dirigenti dichiaravano di aver come obbiettivo la qualificazione in Champions League, ora invece, essendo a pochi punti dalla vetta, ci imbronciamo per il pareggio col Chievo che poteva proiettarci in una ipotetica lotta per lo scudetto.......

A quanto pare non è così grigia.

La mia domanda è semplice:
Meglio partire con l'asticella alzata per poi esser costretti ad abbassarla impietosamente ad ogni obbiettivo sfumato (Blanc Docet!), oppure abbandonare le ipocrisie per dire, come è stato fatto, che la Juventus è ancora un cantiere aperto e via via che si cementificano mattone su mattone, alzarla?


Io è già da tempi non sospetti che ho optato per la seconda opzione..

AlexnelCuore
23.12.2010, 00:12
la seconda opzione sarebbe la più corretta, ma una domanda mi sorge spontante, quanto dobbiamo aspettare ancora finchè queata a sticella si alzi definitivamente enon scenda più? dopo la serie B si era detto che ci sarebbe voluti 5 anni per la ricostruzione totale della Juve, e si presupponeva che al 5 anno saremmo stati già ricostruiti, invece anno per anno ci siamo autodistrutti, e ora quasi al 5 anno si inizia a parlare,seriamente, di ricostruzione ma ne dovremmo aspettare altri tanti di anni prima del definitivo ritorno da grande squadra?

Lucho
23.12.2010, 02:54
la seconda opzione sarebbe la più corretta, ma una domanda mi sorge spontante, quanto dobbiamo aspettare ancora finchè queata a sticella si alzi definitivamente enon scenda più? dopo la serie B si era detto che ci sarebbe voluti 5 anni per la ricostruzione totale della Juve, e si presupponeva che al 5 anno saremmo stati già ricostruiti, invece anno per anno ci siamo autodistrutti, e ora quasi al 5 anno si inizia a parlare,seriamente, di ricostruzione ma ne dovremmo aspettare altri tanti di anni prima del definitivo ritorno da grande squadra?
..penso di no,anche se si potrebbe dire che e il primo vero anno..pero spero che si fara un sforzo per non aspettare cosi tano,e credo che Agnelli non lo permeterebbe....

eldavidinho94
23.12.2010, 13:23
indiscutibilmente è meglio partire
senza l'occhio dei riflettori puntato addosso,
senza 'manifesti di superiorità' ma con la consapevolezza
di dover essere all'altezza degli avversari

il problema è come crescerà questa squadra:
rimarrà sempre una bella realtà, operaia
e perennemente sul punto di vincere
oppure diventerà veramente una squadra in grado di trionfare
su tutto contro tutti?

molti dipende da dirigenti e allenatore:
ecco, marotta e delneri mi pare che ultimamente
non si siano fatti rispettare a dovere nelle sedi opportune,
abbiamo avuto arbitraggi PESSIMI (bergonzi, rizzoli e DAMATO)
mentre il milan ha spesso avuto tagliavento,
un arbitro 'favorevole' in casa.
la precedente dirigenza, lamentandosi,
era riuscita a non avere piu BERGONZI dopo gli episodi di napoli-juve 1-3

stessa discorso per palermo e napoli
che, con le lamentele di zamparini e de laurentiis hanno avuto spesso
buoni arbitraggi

in questo ambiente, a farne le spese è soprattutto il bari
che è la palese dimostrazione di come
presidenti silenziosi e garbati, subiscano i soprusi delle grandi

del neri, troppo impegnato ad elogiare la squadra,
non ha avuto niente da dire sui campi
in cui siamo stati costretti a giocare:
poznan e verona, scandalosi.

gabriele
23.12.2010, 16:14
Propendo per la seconda ipotesi, ricordando a tutti che dei famosi 5 anni che dicevano allora gli incapaci assoluti 4 sono stati buttati nel c.e.s.s.o dai medesimi
Piena fiducia all'attuale dirigenza

luna23
23.12.2010, 17:09
Allora Christian, ci sono alcune cose di questa Juve che non mi convincono del tutto sebbene molto sia stato rinnovato ..e tutto ciò ha prodotto qualche cambiamento, ma siamo ancora lontani da come si dovrebbe essere ..per me la Juve è un cantiere aperto ..non potrebbe essere altrimenti ..Dirigenza e allenatore nuovo hanno trovato una squadra a brandelli
completamente disomogenea ..il primo lavoro è stato di mettere insieme i pezzi e proporre qualcosa di nuovo, resto dell'idea che i problemi non siano risolti, in quanto trovo questa squadra sbilanciata verso Krasic e Aquilani, magari i nuovi innesti risolveranno .. ma è cambiato l'approccio ..che non è poco ..

Guzer
24.12.2010, 05:38
il problema è come crescerà questa squadra:
rimarrà sempre una bella realtà, operaia
e perennemente sul punto di vincere
oppure diventerà veramente una squadra in grado di trionfare
su tutto contro tutti?

Io più che operaia direi "con carattere" o "guerriera" come piacerebbe a Nedved:icon_wink:
Si tratta solo di trovare qualche freccia in più per l'arco.
Ma ripeto, se vediamo dal 2007, una squadra che già da allora richiedeva uno sguardo al futuro, perchè certi giocatori non sarebbe stato facile rimpiazzarli in una sessione di mercato, poi vedo chi è partito e che rosa abbiamo....Beh direi che tiro più che un sospiro di sollievo

alessandro magno
24.12.2010, 06:37
io vado un po contro corrente vedo chi e' partito e alcuni che son rimasti o arrivati e trovo piu di qualche rimpianto.
E' evidente che e' stata costruita una buona juve in prospettiva che migliorata puo far bene . Sono contento di come gioca e continuo A considerare entrare nei primi 4 in scioltezza un buon risultato per quest'anno, ma alcune cessioni Nel nome del bilancio, "giochetti di prestigio" tipo prendo uno che lo pago in 3 anni e ne vendo un altro a pari prezzo e me lo faccio pagare subito son Dinamiche che sicuramente interessano a una squadra che e' quotata in borsa ma a livello di campo mi dicono poco.
e' indubbiamente difficile non riuscire a fare neppure un errore quando devi comprare 7 - 8 giocatori. Il caos lasciato l anno scorso era tanto .
Il bello viene ora . Adesso che si e' raggiunto un discreto livello medio bisogna vedere se si riesce ad alzare l asticella e competere per obbiettivi importanti.

Postato via Mobile Device

eldavidinho94
24.12.2010, 16:11
io vado un po contro corrente vedo chi e' partito e alcuni che son rimasti o arrivati e trovo piu di qualche rimpianto.
E' evidente che e' stata costruita una buona juve in prospettiva che migliorata puo far bene . Sono contento di come gioca e continuo A considerare entrare nei primi 4 in scioltezza un buon risultato per quest'anno, ma alcune cessioni Nel nome del bilancio, "giochetti di prestigio" tipo prendo uno che lo pago in 3 anni e ne vendo un altro a pari prezzo e me lo faccio pagare subito son Dinamiche che sicuramente interessano a una squadra che e' quotata in borsa ma a livello di campo mi dicono poco.
e' indubbiamente difficile non riuscire a fare neppure un errore quando devi comprare 7 - 8 giocatori. Il caos lasciato l anno scorso era tanto .
Il bello viene ora . Adesso che si e' raggiunto un discreto livello medio bisogna vedere se si riesce ad alzare l asticella e competere per obbiettivi importanti.

Postato via Mobile Device

se ti riferisci alle cessioni di diego, trez, camo
non credo che siano dovute solo al bilancio
ma anche al comportamento non idilliaco dell'ultima stagione

reietti nello spogliatoio del neri non ne vuole,
il motivo è soprattutto questo

secondo me questa estate dobbiamo aspettarci SERIAMENTE
le cessioni di del piero e buffon
che rimandano solo per non alterare gli equilibri della squadra
che in questo momento sta nascendo

alessandro magno
24.12.2010, 18:10
mi riferisco a diego e trez. io mi auguro che gigi e alx poi restano se no davvero facciamo la sampdoria. han recuperato melo potevan recuperare diego. trez abbiam detto e ridetto.
Han preso martinez che lo han pagato piu di quanto han realizzato con diego per me era preferibile tenere diego e non prender martinez.
Stesso discorso trez e amauri dovevano vender amauri e non trez per me e' stato un errore.
Oggi con diego e trez secondo me noi saremmo piu forti.
Ora come ho detto non tutto riesce bene e questi han operato abbastanza bene cio non toglie che per me quelli son stati due errori.
Postato via Mobile Device

luna23
25.12.2010, 17:50
mi riferisco a diego e trez. io mi auguro che gigi e alx poi restano se no davvero facciamo la sampdoria. han recuperato melo potevan recuperare diego. trez abbiam detto e ridetto.
Han preso martinez che lo han pagato piu di quanto han realizzato con diego per me era preferibile tenere diego e non prender martinez.
Stesso discorso trez e amauri dovevano vender amauri e non trez per me e' stato un errore.
Oggi con diego e trez secondo me noi saremmo piu forti.
Ora come ho detto non tutto riesce bene e questi han operato abbastanza bene cio non toglie che per me quelli son stati due errori.
Postato via Mobile Device

Anche perchè Buffon e Delpiero sono qualcosa di più di semplici giocatori, molto importanti per i tifosi e bandiere della Juve, in più non dimentichiamo la loro permanenza in Juve nonostante la B ..la faccenda andrebbe trattata con maggiore delicatezza da parte della nuova dirigenza.

AlexnelCuore
25.12.2010, 18:52
Anche perchè Buffon e Delpiero sono qualcosa di più di semplici giocatori, molto importanti per i tifosi e bandiere della Juve, in più non dimentichiamo la loro permanenza in Juve nonostante la B ..la faccenda andrebbe trattata con maggiore delicatezza da parte della nuova dirigenza.
:quoto:anche se ho il presentimento che sarà il contrario

grande giovinco
25.12.2010, 19:14
dal mio punto di vista buffon rimarrà fino a quando non si ritira e del piero giocherà il suo ultimo anno nel nuovo stadio

AlexnelCuore
25.12.2010, 19:27
sei molto ottimista Riky

grande giovinco
25.12.2010, 19:41
sei molto ottimista Riky
l'ottimismo è il profumo della vita:asd:

alessandro magno
25.12.2010, 19:56
l'ottimismo è il profumo della vita:asd:
occhi che non ti caghi in testa un piccione ora . :rideretanto:

eldavidinho94
25.12.2010, 21:45
mi riferisco a diego e trez. io mi auguro che gigi e alx poi restano se no davvero facciamo la sampdoria. han recuperato melo potevan recuperare diego. trez abbiam detto e ridetto.
Han preso martinez che lo han pagato piu di quanto han realizzato con diego per me era preferibile tenere diego e non prender martinez.
Stesso discorso trez e amauri dovevano vender amauri e non trez per me e' stato un errore.
Oggi con diego e trez secondo me noi saremmo piu forti.
Ora come ho detto non tutto riesce bene e questi han operato abbastanza bene cio non toglie che per me quelli son stati due errori.
Postato via Mobile Device

secondo me hanno fatto bene a cedere diego
che non sta giocando bene neanche al wolfsburg
nonostante abbia come partner un certo dgeko.
è un grande equivoco tattico, un trequartista evanescente

camo ormai era andato gia da quando fu esonerato ranieri,
aveva fiutato nell'aria che ci sarebbero stati anni difficile
e camo è un ribelle,
non sta qui a pregare nessuno

trez è stato veramente un errore venderlo,
anche quando non è in giornata segna.
quando non vuole segnare segna. quando non è partita, segna.
quando stiamo perdendo 4-0, segna.
mio padere me lo ripete sempre, trez non doveva andare via
e anche io che guardo spesso avanti
e cerco di non rimpiangere mai il passato
dico che trez mi manca. tanto.

martinez secondo me l'hanno preso un pò senza pensare,
cogliendo l'occasione. mi spiego.
erano intenzionati a rivoluzionare la squadra
e con i mondiali di mezzo temevano che qualche giocatore si rivalutasse
(loro che volevano spendere poco...)
quindi hanno preferito pararsi un po il **** con martinez
perchè di esterni ne dovevano comprare 6
per non rimanere con una rosa ristretta a fine luglio
(non dimentichiamnoci che abbiamo fatto i preliminari di EL)

non dobbiamo condannarli perchè hanno comprato martinez,
hanno avuto veramente poco tempo per fare una squadra nuova
ed il risultato si è visto a bari, alla prima giornata

alessandro magno
26.12.2010, 14:55
pero se ci pensi se si tenevano diego e non compravano martinez risparmiavano dei soldi sul lungo termine e avevano uno che giocava (con tutti i suoi limiti tattici ma giocava) rispetto a uno che non gioca e non credere che non abbia dei limiti tattici pure lui perche' anche a catania non era un esterno puro.
Postato via Mobile Device

luna23
27.12.2010, 17:57
Alla fine di questo girone di andata ..sarebbe interessante tirare 4 somme sulla Juve di oggi ..per due ..di John Ellkann e del cugino Andrea Agnelli.
E' stato naturale per John ad un certo punto della sua infelice storia juventina cedere lo scettro al più richiesto cugino ..E' stato un rischio, si tratta di un'altra discendenza ..ma era necessario e altri dietro di lui lo sapevano.
Andrea tagliato fuori da tutto accetta è per lui l'occasione di dimostrare quanto valga.
Mi piace Andrea Agnelli ..meno algido e distaccato del cugino, è la persona giusta al momento giusto ..popolare "mi chiami pure Andrea" sussurra ai giornalisti, frequenta le cene di club ..sorridente, insomma c'è, il suo stile ricorda John Kennedy ieri o Barack Obama oggi ..
I tifosi non si sentono più orfani possono contare su un'immagine serena, giovane ma di polso che ha le idee chiare su come si recupera un'immagine, che vuole realizzare ad ogni costo.
Questo entusiasmo, e il probabile arrivo di numerosi fondi giunti per lo stadio ..ha fatto sì che la società festeggiasse il Natale alla grande, affittando persino il palazzo Vela, per chi non conosce la città, trattasi di un capolavoro di architettura degli anni 60 recuperato di recente in vista delle olimpiadi che ospita il pattinaggio del ghiaccio, la festa ha ospitato un'esibizione di artistica di grande livello ..
Certo che tutto questo sfavillare di feste juventine fanno un po' pensare ..alla squadra non propriamente all'altezza, diversissima da ieri ma ..ben lungi da come dovrebbe essere, da questo progetto di nuovi innesti che non trova tutti d'accordo, la chiusura degli ultimi anni in perdita ..Avrei forse aspettato ..di esibire così tanta opulenza, magari dopo un risultato importante, uno scudetto recuperato, vinto ..e una qualificazione in Champions per esempio ..va bene la festa ..ma per tutti, anche per i tifosi .
I tempi sono cambiati e la città non ha più tanto quell'understatement che la caratterizzava, gli anni perduti nessuno ce li ridà ..non possiamo fare altro che assistere e sperare che la nostra dignità venga restituita ..mi sento di dire che forse accadrà.
Buone Feste cara Juventus!

alessandro magno
27.12.2010, 19:55
diciamo che andrea agnelli ci ha ridato un po di fiducia. anche io non sono daccordo molto con questa esibizione di grandezza cosi poco ''sabauda'' ma forse è l'esigenza di far vedere che c'è effettivamente una rinascita , una speranza su cui puntare e in cui credere?
mi sento ben rappresentato da andrea anche se ancora molto lontano dalla juve che vorrei vedere. speriamo che sia cosi bravo da portarci dove vogliamo arrivare.

jumarco
28.12.2010, 08:59
Per me la Juve tornerà ad essere quella di una volta solo quando ci sarà ridta la dignità rubata nel 2006.
Delle vittorie attuali non mi importa nulla, rivoglio la DIGNITA' BIANCONERA, tutto il resto è fuffa.

alessandro magno
29.12.2010, 08:28
credo che non ci possa esser restituito tutto. Ammesso che si riesca a riavere inditro gli scudetti che e' gia difficile, chi ci rida' indietro l'anno di b?
Eppoi per l opinione pubblica antijuventina ladri eravamo prima lo siamo ora lo saremo sempre comunque vada farsopoli
Quindi non credo che la dignita' te la debbano restituire gli altri. Credo che comunque la dovresti avere.
Postato via Mobile Device

luna23
30.12.2010, 13:44
Per me la Juve tornerà ad essere quella di una volta solo quando ci sarà ridta la dignità rubata nel 2006.
Delle vittorie attuali non mi importa nulla, rivoglio la DIGNITA' BIANCONERA, tutto il resto è fuffa.

Tornare quelli di prima non si tornerà, non per essere pessimisti, ma "quella" proprietà non c'è più, ce ne sarà un'altra come l'avranno le nostre principali avversarie, oggi ci accontentiamo di esistere domani si spera in altro.

Guzer
04.01.2011, 03:44
Non so..
Io sia a livello calcistico che gestionale, negli ultimi 4 anni questa Juve non la riconoscevo più, non la riuscivo ad identificare col passato e non ci vedevo alcun futuro, non per le parole e proclami, ma per l'atteggiamento rinunciatario mostrato fin dal 2006 su scelte drastiche.
Ora non mi interessa riavere la Juventus del passato, la storia della Vecchia Signora stessa ci ha insegnato che è sempre stata la squadra top all'avanguardia, prima ad evolversi e cambiare diventando così modello in Italia e non solo, non bado tanto a guardare in dietro se non solo a riavere quello che è nostro, ma spero nel futuro, almeno abbiamo al timone una persona che quel passato non lo rinnega e porta avanti la politica dello stadio e contrattuale in maniera non ipocrita, anche ricordando di chi sono i "reali" meriti di quanto è possibile fare nei prossimi anni.
Non dimentichiamoci che nelle SpA la definizione "padrone" o "proprietario" non è appropriata, la famiglia Agnelli detiene il pacchetto il maggioranza, che permette di avere la presidenza, ma deve sempre rendicontare e confrontarsi con il 40% degli azionisti, quello che ha chiesto un cambio ai vertici e una figura che garantisse maggior fiducia ed equilibrio.

A livello calcistico sfido chiunque a dire che dopo l'annata scorsa ci si potesse aspettare una squadra credibile in così breve tempo, ricordo che dopo il disastro M & M (Maifredi - Montezemolo) nemmeno un biennio col Trap fu sufficiente per tornare ad avere un top team come il decennio precedente, ma anche il cambio che ci fu poi, non venne accolto con squilli di trombe e ottimismo, anzi!

La Juve è una continua mutazione, lo è sempre stata, importante come si guarda il passato, se con occhio critico per migliorare il futuro avendone consapevolezza, oppure con dietrologia.

L'orgoglio, la dignità, l'onore, giusto pretendere sfoggio di tali valori, pretendere giustizia e che si faccia qualsiasi azione possibile per far valere le proprie cause, ma questo non avviene con uno schiocco di dita, ci sono date e scadenze (e molto interesse del 70% dei burocrati del calcio di tirarla più per le lunghe possibile) e per il momento mi pare che si stian facendo le giuste mosse, quando mi accorgerò del contrario sarò il primo a criticare, per il momento seguo e son curioso di vedere cosa si otterrà.

Al momento non faccio salti di gioia in eccesso di ottimismo, ma non sono nemmeno così sfiduciato, finchè vedo azioni pianificate e passi avanti dettati dal criterio non ho motivo di lamentarmi, voglio vedere i prossimi 6 mesi e oltre, al momento posso dire che sputo già molto meno veleno e rispetto agli anni passati non è poco!