PDA

Visualizza versione completa : Diritti Pay-TV: Sky pigliatutto, Mediaset ko, Rai in affanno


eldavidinho94
10.12.2010, 13:07
Champions in TV: Sky pigliatutto, Mediaset ko, Rai in affanno


Fonte: Il Tirreno


Lo scontro (duro) è fra Sky e Mediaset, ma dalla finestra potrebbe rientrare anche la Rai, per quanto la cosa sembri improbabile. Dal 2012 al 2015 la Champions sarà in esclusiva su Sky, che mercoledì si è aggiudicata 2 pacchetti: la prima scelta delle partite del martedì (finalissima compresa) e la seconda scelta del martedì e mercoledì, per una spesa che si aggira sui 50 milioni l'anno.
Mediaset, che è rimasta fuori, accusa Sky di abuso di posizione dominante, accaparrandosi tutto con una trattativa economicamente «fuori da ogni logica», e ha chiesto l'intervento dell'Authority antitrust a tutela della pluralità di offerta.
La guerra per la Champions in tv promette di essere lunga e velenosa, ma potrebbe diventare a 3: è infatti rimasto libero il pacchetto della prima scelta delle partite del mercoledì, che costa oltre 25 milioni. Troppi, aveva detto la Rai un mese fa, tirandosi fuori: ma ora pare ci stia ripensando.

juventinadelsud
10.12.2010, 13:24
per me sky non dovrebbe nemmeno esistere!nell'era del digitale terrestre la concorrenza dovrebbe essere solo tra terrestre che secondo me ha molti vantaggi rispetto alla tv satellitare

gabriele
10.12.2010, 14:13
per me sky non dovrebbe nemmeno esistere!nell'era del digitale terrestre la concorrenza dovrebbe essere solo tra terrestre che secondo me ha molti vantaggi rispetto alla tv satellitare

Perchè scusa ? Io ho sky e a parte che la redazione sportiva è antijuventina è una televisione commerciale ad altissimo livello tecnologico che Rai e Mediaset se lo sognano, ha un offerta di canali molto ampia sia a livelli di sport che di attualità e di intrattenimento, canali come ESPN America , National Geographic, History Channel solo per fare piccoli esempi, gli altri se li sognano. hanno un telegiornale di 24 ore che ti aggiorna momento per momento su cosa succede nel mondo senza dover rendere conto al padrone di turno. L'unica pecca è il costo abbastanza alto, però io personalmente ho fatto una scelta: prima di Sky compravo 2 quotidiani al giorno per un costo di 2 Euro ho eliminato i quotidiani e Sky mi costa 1,25 Euro al giorno alla fine ci ho guadagnato in soldi e salute a non leggere più giornali che mi facevano solo incaz..
Per ritornare al digitale terrestre almeno dalle mie parti è stata solo una presa per il **** perchè è più le volte che non si vede che quello che si vede.
Poi si lamenta propio Mediaset che ha una posizione dominante in Italia

juventinadelsud
10.12.2010, 14:37
gabriele il mio non era un discorso sky-mediaset ma un discorso digitale-satellitare!
il digitale è piu pratico da istallare, non richidere montaggio ed evita le antiestetiche parabole (era questo il mio discorso di vantaggio)

infatti mi augurerei di avere piu concorrenza tra le tv in digitale,non sono affatto per il monopolio di mediaset.

questo è quello che intendevo dire poi discorso a parta ad esempio la mia esperienza con sky è negativa mentre è molto positiva quella con il digitale sia come costi che come qualità perche da me funziona sempre non ho mai avuto problemi ma questa è un'altra storia

luna23
10.12.2010, 14:40
Il fatto è che sono obbligata a pagare il canone rai e introdurre sky per vedere ciò che mi interessa ...è sbagliato.

juventinadelsud
10.12.2010, 14:45
Il fatto è che sono obbligata a pagare il canone rai e introdurre sky per vedere ciò che mi interessa ...è sbagliato.

:quoto:
il canone rai è davvero ingiustificabile

gabriele
10.12.2010, 15:29
:quoto:
il canone rai è davvero ingiustificabile

Infatti c'è anche una sentenza del tribunale europeo per le comunicazioni che dice che la Rai se si fa pagare il canone non dovrebbe avere pubblicità come fa ad esempio la BBC

alessandro magno
10.12.2010, 15:30
:quoto:
il canone rai è davvero ingiustificabile


hai straragione. :quoto:

Infatti c'è anche una sentenza del tribunale europeo per le comunicazioni che dice che la Rai se si fa pagare il canone non dovrebbe avere pubblicità come fa ad esempio la BBC


e invece come al solito in italia ce la prendiamo sempre nel frack

grande giovinco
10.12.2010, 17:24
tra mediaset e sky non c'è gara.......sky è abbastanza imparziale(o almeno cerca di esserlo),mediaset è di parte al 101 %......si risparmierà qualcosa,ma per qualità sky è di un altro livello

alessandro magno
10.12.2010, 17:34
non ho sky e non lo so se è piu bella ma ci credo visto che costa un casino.
se come tv sia imparziale lo spero.
come telecronache direi che dalle proteste sollevate da molti di noi nei confronti del duo ribattezzato anche ''scemo piu scemo'' caressa-bergomi non sono imparziali.
se poi a mediaset non son imparziali per contratto mentre a sky non lo sono perchè idioti non mi interessa :asd:.
provo lo stesso disgusto a sentire i commenti di piccinini o pistocchi che di quella scema di sky che non mi viene in mente il nome ma che ha l'unico pregio di esser una gran gnocca per il resto è piu antijuventina di piccinini e se la gioca con pistocchi, che è una gran gara :rideretanto:.

fino all'anno scorso non avevo nulla poi i miei figli han voluto mediaset premium a natale e cosi ora ho mediaset , francamente da dopo farsopoli è traro che io guardi una partita che non sia la juve e quando gioca la juve mi metto il commento del mitico zuliani. quando finisce la partita vengo al pc per cui di tutto quello che dicono non me ne fotte proprio :rideretanto:

alessandro magno
10.12.2010, 17:37
scusate l'amnesia la gran stonz..... ahm...... ahm ..........gnocca antijuventina ,di cui non mi vien in mente il nome in questo momento è questa . :asd:la posto perchè sicuramente ricky il nome se lo ricorda. :rideretanto:

http://quimamme.leiweb.it/e-di-moda/baby-vip/2009/gallery/img/babyvip72/ilaria-damico-sky.jpg

eldavidinho94
10.12.2010, 20:24
eh eh, ilaria d'amico benedetto!
non so come si chiama il fidanzato o marito che sia,
ma veramente piu brutto non poteva andare a prenderselo! :rideretanto:
evidentemente le basta che sia antijuventino!

a parte gli scherzi, sky è veramente di alta qualità
e non capisco come rai e mediaset non siano capaci
di vincere questo scontro con sky! non riescono neanche a fronteggiarla!
è assurdo e insensato!

mi sento profondamente preso in giro da queste due televisioni
e se avessi la possibilità mi prenderei volentieri sky
che mi fa vedere anche i campionati stranieri e il barca :asd:

pero, bisogna ammettere che come OFFERTA ITALIANA
quella di mediaset di quest'anno era veramente succulenta:
pari a quella di mediaset + campionato del mondo per club
ed EL (europa league)

unica pecca, io avevo mediaset sino a 2 anni fa
ed erano piu le volte che non si vedeva che quelle in cui si vedeva.
in ogni caso, ho risolto tutti i miei problemi
andando a vedere la juve in un bar che trasmette le partite della juve,
il resto del lavoro lo fa il web :icon_wink:

juventinadelsud
11.12.2010, 09:05
a me funziona sempre evidentemente ci sono problemi di copertura in alcune parti d'italia!
cmq sky ha fatto rodaggio per parecchi anni diamo il tempo pure al terrestre

alessandro magno
11.12.2010, 09:09
e ilaria d'amico appunto. Tanto bella quanto stronz.la penderei a colpi di .....mazza , ah ah ah.
mediaset non ha la seri b, qui a torino ora e' un problema per qualcuno eh eh.
A me l unica noia che mi da e' che ogni tanto raramente, Non da la funzione "telecronista" e mi devo sorbire longhi o piccinini va beh rEsisto.
Postato via Mobile Device

eldavidinho94
23.12.2010, 12:37
Champions League: a Mediaset i diritti per le trasmissioni in chiaro

Ribaltone Tv per le gare di Champions League: Sky (in pay) e Mediaset (free) si accaparrano i diritti per tutte le partite, mentre la Tv di Stato resta fuorigioco e questo a cominciare dalla stagione 2012 e fino al 2015. La Rai dunque perde la partita del mercoledì ed i tifosi potranno vedere le partite delle italiane il martedì su Sky (a pagamento) e il mercoledì gratis su Mediaset (Canale 5 o Italia 1). In quest’ultimo caso Sky avrà la differita in sintesi a partire dalle 22,40. Mediaset si è inoltre aggiudicata i diritti dell’Europa League e della Supercoppa europea.


Credits: 24OrediSport

alessandro magno
24.12.2010, 07:01
pero' il canone aumenta.
Postato via Mobile Device

eldavidinho94
24.12.2010, 10:34
Diritti TV: l’Alta Corte di Giustiza dà ragione alle neopromosse

L’Alta Corte di Giustizia Sportiva ha accolto i ricorsi di Brescia, Cesena e Lecce contro l’articolo 19 dello statutore-regolamento della Lega di Serie A che, intervenendo sulle regole di riparto dei proventi derivanti dalla commercializzazione collettiva dei diritti televisivi, determinava la detrazione per ciascuna neopromossa di 2,5 milioni di euro da assegnarsi in aumento alle quote spettanti alle squadre che partecipano alla Europa League. L’azione era contro la decisione della Corte di Giustizia Federale della FIGC che aveva respinto il ricorso presentato dai tre club. La decisione dell’Alta Corte “annulla” così l’articolo 19, comma 2, punto 3, dello Statuto-Regolamento della Lega Serie A limitatamente alla parte che prevede il prelevamento a carico esclusivo delle società neopromosse in Serie A.

(Credits: Apcom)