Collegati

Visualizza versione completa : Serie A: Juventus - Lazio (12 Dicembre h 20:45)


Guzer
08.12.2010, 13:08
http://www.juveforum.it/forum/../admin/Live_Match_Img/Juventus_VS_Lazio.png (http://www.juveforum.it/forum/../admin/Live_Match_Img/Juventus_VS_Lazio.png)



Stadio Olimpico - Torino - Domenica 12 Dicembre h 20:45



Per Vederla CLICCA QUI (http://www.juveforum.it/forum/livematch.php)

eldavidinho94
08.12.2010, 14:02
Juve, occhio: la strategia della Lazio è bloccare Krasic

http://www.tuttosport.com/images/73/C_3_Media_1183273_immagine_l.jpg


Reja studia le mosse per frenare il serbo: Cavanda in pole position
ROMA, 8 dicembre - La febbre (da scudetto) tiene ancora fuori dai giochi Edy Reja: alla ripresa del lavoro dopo tre giorni di riposo seguiti alla vittoria esaltante sul-l*’Inter, i biancocelesti cominciano la pre*parazione della missione Juve senza il capo-allenatore. All’appello manca an*che il romeno Radu per l’intervento al menisco. Proprio dal forfeit di Radu, Reja e il suo alter ego giovane, Giovan*ni Lopez, il vice allenatore che si dedica principalmente al lavoro sulla fase di*fensiva, hanno cominciato ad impostare la tattica da presentare contro la squa*dra di Del Neri. In pole c’è baby Cavan*da, il coloured di passaporto belga che Reja buttò nella mischia a sorpresa con*tro Ronaldinho: stavolta potrebbe toc*cargli Krasic. La scelta sarebbe dettata dalla grande velocità di passo del ragaz*zino, ma anche dal lavoro tattico che ha preso il via ieri. Una sorta di gabbia che prevede l’appoggio del mediano di turno (tre per due posti: Matuzalem e Broc*chi favoriti su Ledesma) e di un Mauri piazzato a sinistra del 4-2-3-1, invece di Zarate, che andrebbe a incrociare Gros*so.

CONTROMISURE - Meccanismi e movimenti alla prova del serbo, considerato la Grande Minac*cia. Attenzione, però: proprio ieri è torna*to a lavorare in gruppo lo spagnolo Gar*rido, vittima di un’infiammazione al tendine d’Achille che lo aveva estromes*so dal match con l’Inter dopo i 90’ gioca*ti in coppa Italia. Sarebbe lui il titolare della fascia sinistra, anche se non ha avuto mai continuità in questa prima stagione laziale.

LA BEFANA DI MATU - Francelino Ma*tuzalem, intanto, scala posizioni: grande prestazione contro l’Inter e Ledesma co*stretto in panca. Il duello del brasiliano, però, non è tanto con i compagni di re*parto ma con infortuni e una grande be*ga legale. Il 6 gennaio il Tas di Losanna potrebbe sospenderlo per il mancato pa*gamento di 12 milioni di euro per il tra*sferimento ex articolo 17 dallo Shaktar, che è ricorso in tutte le sedi, al Real Sa*ragozza (da cui l’ha prelevato la Lazio).

<cite class="txt_Author">Alvaro Moretti</cite>

alessandro magno
08.12.2010, 14:29
ormai e' la strategia di tutti ma al calcio si gioca in 11 contro 11 se per fermare krasic ne mettono 2 c'e' sempre uno libero in mezzo al campo.
Postato via Mobile Device

AlexnelCuore
08.12.2010, 16:13
fosse solo la loro strategia, la nostra invece è bloccare loro

luna23
08.12.2010, 16:17
Speriamo che altri cerchino di fermare chi vuole bloccare Krasic ... e risperiamo non si faccia male.

grande giovinco
08.12.2010, 17:11
sono 4-5 gare che krasic ha almeno 2-3 persone sulle tracce,quindi reja non fa niente di anomalo
l'importante è che lasciano libero quagliarella,per il resto facessero quello che vogliono:laugh:

luna23
08.12.2010, 17:17
sono 4-5 gare che krasic ha almeno 2-3 persone sulle tracce,quindi reja non fa niente di anomalo
l'importante è che lasciano libero quagliarella,per il resto facessero quello che vogliono:laugh:

Però è Krasic che crea l'azione ..

grande giovinco
08.12.2010, 17:22
Però è Krasic che crea l'azione ..
infatti è quello che volevo dire.....krasic nonostante è marcatissimo riesce sempre a giocare molto bene

luna23
08.12.2010, 17:22
infatti è quello che volevo dire.....krasic nonostante è marcatissimo riesce sempre a giocare molto bene

Vero, speriamo duri ...

fabry87
08.12.2010, 18:33
Non sará un partita facile , si dovrá soffrire per battere la Lazio speriamo che vada bene....

grande giovinco
08.12.2010, 19:36
già arrivano notizie su prob formazione
storari
sorensen bonucci chiello grosso
krasic melo aquilani pepe
quagliarella iaquinta

AlexnelCuore
08.12.2010, 19:42
e perchè non Claudio

alessandro magno
08.12.2010, 19:46
perche' pepe spinge di piu mentre marchisio difende meglio, forse vuol attaccare di piu non so.
Postato via Mobile Device

AlexnelCuore
08.12.2010, 19:50
Mah contento lui

alessandro magno
08.12.2010, 20:02
si anche io preferisco la squadra con marchisio ma siccome li allena lui magari pensa che e' arrivato il momento di far riposare un po marchisio.
Postato via Mobile Device

AlexnelCuore
08.12.2010, 20:05
Sai io sono dell'opinione che non bisogna mai abusare della fortuna, magari Del Neri pensa che Pepe disputi la stessa partita di domenica, il chè può succedere, ma sinceramente la mancanza di Claudio si è sentita

pierino
08.12.2010, 20:28
per questo del neri mi piace è un mister inteliggente lui non ne fà un questione tattica ma una questione forma atletica ed in questo momento marchisio non è al meglio,sarebbe un rischio mandarlo in campo contro la lazio dal primo minuto,poi pepe come aquilani sta ritrovando il passo giusto negli inserimenti

grande giovinco
09.12.2010, 12:50
come posizione in campo pepe è un laterale puro e in una juve che deve giocare per vincere,meglio lui che claudio.....tra l'altro come dice pierino pepe sta più in forma e quindi contro la lazio merita spazio

eldavidinho94
09.12.2010, 14:04
secondo me gioca marchisio

la lazio è una squadra volta all'attacco proprio come il catania
e a catania abbiamo sofferto le loro ripartenze
perchè in fase di possesso pepe non s'inseriva mai.
a parte il gol, non si è mai inserito.
marchisio invece dà equilibrio alla difesa
e in attacco cambia le carte in tavola
con repentini accentramenti

e poi, non è vero che delneri schiera in campo i proprio giocatori
secondo la freschezza atletica altrimenti avrebbe schierato
sempre pepe che è un vero mostro
e mai marchisio esterno(una vera e propria invenzione di delneri questa, non scordiamocelo!)

secondo me, giocheremo cosi:

storari

SORENSEN bonucci chiellini TRAORE

krasic aquilani melo MARCHISIO

quagliarella

DEL PIERO

AlexnelCuore
09.12.2010, 15:06
mah staremo avedere secondo me con Pepe in campo prenderemo subito gol

Pirata
09.12.2010, 15:28
Speriamo che altri cerchino di fermare chi vuole bloccare Krasic ... e risperiamo non si faccia male.
2 controllano krasic, 2 nostri che cercano di fermare quei 2 laziali... altri 3 laziali che cercano di bloccarli... ma si gioca a calcio o a guardia &ladri? :rideretanto:

Più seriamente, credo che abbiamo tante soluzioni nella rosa &dunque se Krasic sarà bloccato ci sarà sempre un Marchisio, un Aquilani o un altro di libero per inventare le azioni da gol!

FORZA RAGAZZI!!!

:bandierajuventus:

PS: Per la formazione, io sceglierei:

Storari

Motta-Bonucci-Chiello-Grosso

Marchisio-Melo-Aquilani-Krasic

Quagliarella-IL CAPITANO

Baldasar62
09.12.2010, 15:37
La formazione per domenica riproporrei quella di domenica a Catania, con Pepe al posto di Grosso e in mezzo Marchisio

eldavidinho94
09.12.2010, 22:15
Del Neri, lezioni di difesa: ecco la Juve anti-Lazio

http://www.tuttosport.com/images/37/C_3_Media_1175937_immagine_l.jpg


I quattro prescelti sono stati Motta, Bonucci, Chiellini e Grosso, il che fa presumere che le due alternative possibili, Grygera e Traore, sono considerate un po' più rischiose dal tecnico


TORINO, 9 dicembre - Sarà un attacco incerottato, ma comunque è il più prolifico della serie A, quello della Juventus e per questo Gigi Del Neri continua a dedicare supplementi di didattica alla fase difensiva. Tanto più quando arriva un'avversaria come la Lazio, che si annuncia assai pericolosa in contropiede, con uno Zarate improvvisamente tornato quello imprendibile della scorsa stagione. È successo anche questa mattina a Vinovo, con il tecnico bianconero impegnato a fare provare e riprovare movimenti, a fissare distanze tra i giocatori e i reparti, per riuscire a ottenere automatismi nell'occupare posizioni chiave, indipendentemente dalle mosse dell'avversario. I quattro prescelti sono stati Motta, Bonucci, Chiellini e Grosso, il che fa presumere che le due alternative possibili, Grygera e Traore, sono considerate un po' più rischiose da Del Neri. Il ceco infatti non gioca da quasi due mesi (gara di andata con il Salisburgo) e Traore ha troppo poca esperienza del calcio italiano per essere schierato dal primo minuto in un match così importante: ha giocato un tempo con la Roma, è vero, ma c'era assoluto stato di necessità perchè Grosso si era fatto male e De Ceglie è out.

I BALLOTTAGGI - La filosofia di Del Neri non cambia: la priorità è non prendere gol, anche perchè è successo troppe volte che le partenze della squadra siano state ad handicap (vedi Sampdoria, Palermo, Fiorentina, Cagliari, Cesena, Bari in campionato, Salisburgo e Lech in Coppa), rendendo ancora più complicate partite già difficili. Contro la Lazio potrebbe rivelarsi letale una disattenzione a inizio gara, perchè lo spessore dell'avversario rischia di non consentire recuperi. Parallelamente, il tecnico bianconero è convinto che la maturità conseguita dalla squadra le consenta di aspettare il momento giusto, se non subisce gol, per colpire l'avversario, come è successo anche ultimamente a Catania. Sugli stimoli della squadra, il tecnico non ha dubbi: oltre al profumo di alta classifica, peserà anche la tirata d'orecchi del presidente Agnelli, che lunedì sera, alla cena natalizia, non ha mancato di sottolineare la delusione per l'eliminazione europea. Raddoppiare gli sforzi per centrare un traguardo italiano importante, sarà quindi anche un modo per rispondere con orgoglio alle giuste esternazioni del numero uno juventino. Del Neri accarezza anche un ruolo insolito, in questi giorni, quello dell'allenatore che può scegliere: anche se gli infortunati restano cinque (ma uno di questi, Rinaudo, non è un titolare e Storari non sta facendo rimpiangere Buffon), c'è un sufficiente margine di alternativa per l'allenatore, tanto è vero che i ballottaggi per domenica sono quattro, Motta-Grygera, Grosso-Traore, Marchisio-Aquilani, Del Piero-Quagliarella. Questa mattina a Vinovo, una faccia pulita dello sport più ricco di medaglie, la scherma: Giovanna Trillini, icona della simpatia, è andata a fare visita da tifosa a Del Piero e compagni. Forse anche la simpatia della squadra bianconera è in netta risalita.

eldavidinho94
09.12.2010, 22:37
Alcune chiavi tattiche di Juventus-Lazio (http://www.juvenews.net/index.php/scrivi-anche-tu/1054-alcune-chiavi-tattiche-di-juventus-lazio)

Stefano G. (Da New York)



Dopo aver sconfitto un leader in crisi, l’Inter, che non ha ancora risolto il dilemma del proprio futuro, se accettare il modello Arsenal o Borussia e diventare un’accademia del calcio giovane oppure persistere nel multinazionale (un mecenatismo dispendioso e arrivato al successo in un clima di singolare intimidazione mediatica), la Lazio si presenta a Torino come un accreditato pretendente al titolo. Una squadra solida e meticolosa, che sembra aver fatto dimenticare la farsa dello scorso maggio, quando i commentatori spagnoli e anglosassoni inorridirono nel silenzio imbarazzato di quelli nostrani.
La Juventus, d’altra parte, arriva alla sfida diretta con 27 punti, alcune certezze tecniche consolidatesi a prescindere dal rispolvero della tradizionale grinta agonistica, e la volontà di dimostrare che non basta essere corsari fuori casa per mantenere una media scudetto. Del Neri ha per la prima volta problemi di abbondanza, e medita di far partire Pepe dall’inizio, presumibilmente come titolare della fascia sinistra.
Questo condanna Aquilani e Marchisio al primo ballottaggio di stagione—un’esitazione assai dannosa per entrambi ma del tutto corrispondente a quella di Reja, che per dare spazio a Brocchi deve tenere uno tra Ledesma e Matuzalem in panchina. E qui sta la prima delle chiavi tattiche del match.
I due tecnici friulani amano un regista basso, che raccolga il giro palla in uscita dalla difesa e imposti. Le geometrie di Matuzalem sono “barocche” rispetto al compasso dell’argentino, che infatti è stato utilizzato in copertura su Totti (con esiti disastrosi), in un improbabile vernissage della difesa a tre. L’esperto Brocchi è l’elemento che consente alla Lazio di cambiare da un modulo 4-2-3-1 a uno 4-3-1-2 anche in corso di partita; ma Reja ama disporre la propria formazione a “specchio”, specialmente quando incontra una grande.
E allora è probabile che, se la sua interpretazione della posizione anomala di Krasic equivale a una punta, proponga un centrocampo a tre. Normalmente l’apporto di Marchiso in fase di costruzione e le sue tracce centrali, preferite da Iaquinta, consentono ad Aquilani di amministrare meglio il possesso per vie non necessariamente perimetrali. Ma se Del Neri ne sceglie uno solo, il rischio sarebbe quello di avere una linea mediana molto schiacciata e il ricorso a una serie di fionde lunghe, come di fatto è accaduto per una buona mezz’ora a Catania.
Sul regista basso della Lazio, alla luce di quanto si è visto con Biagianti al Massimino (libero all’inizio e poi pressato a dovere), sarà necessario abbassare Quagliarella in verticale, a meno che non si decida di avere un centrocampista avanzato in posizione di pressing e rifinitura. Finora questa soluzione non ha avuto spazio nel reticolato di Del Neri. D’altra parte il tecnico di Aquileia predilige i due attaccanti larghi sui centrali, per sfruttare una situazione di 2 contro 2 nelle eventuali ripartenze. Il problema con la Lazio è che l’estrema mobilità di Floccari e Mauri costringerà Chiellini al solito karate d’emergenza e un Quagliarella basso è indispensabile sia per liberare corridoi ai compagni sia per offuscare la periferica a Matuzalem.
Una seconda area molto interessante del match di domenica deriva dall’assenza del terzino sinistro Radu. Fosse stato presente, avrebbe avuto Krasic come cliente e c’è da pensare che questa debolezza strutturale possa rivelarsi cruciale per l’esito della partita. O Reja rinuncia ai quattro dietro, come hanno fatto Genoa e Udinese, oppure dovrà chiedere un sacrificio di raddoppio costante ai propri esterni di centrocampo, col risultato di agevolare la perlustrazione al giovane ma promettente Sorensen.
Il Catania ha messo in difficoltà la Juventus in modo quasi elementare: costringendo la squadra ai lanchi lunghi, usando il trequartista Gomez per liberare Morimoto al tiro, e facendo pressing su Grosso, le cui diagonali sono assai deficitarie. Molto di questo assetto si ripeterà con la Lazio, e molto dipenderà dalla capacità di Pepe o Marchisio di integrare i due interni. In attacco sarà decisivo che Iaquinta possa attaccare lo spazio esterno alle spalle del terzino sinistro, e che la due ali possano allungare ulteriormente gli spazi rimanendo nella propria corsia.
In sostanza, le chances della Lazio di andare a punti dipendono in larga misura dalla capacità degli uomini di trequarti a solleticare una chiusura di Chiellini fuori posizione, seguita da incursioni nei corridoi laterali. Ma la Juventus avrà buon gioco se continuerà a disporsi in un ipotetico 4-3-2-1 in fase di non possesso, e quella di domenica si preannuncia come una partita molto adatta al talento di Krasic.

AlexnelCuore
10.12.2010, 16:37
Brocchi "incorona" la Juve: «Ha credenziali da scudetto

«Lazio non ancora pronta per ambire al titolo»


ROMA, 10 dicembre - «Non ho paura di pronunciare la parola scudetto, ma non ho neanche l'incoscienza di farlo. La Lazio non è ancora pronta per ambire al titolo. È giusto sognare, ma bisogna essere realisti: in questo momento siamo ancora indietro rispetto a tre o quattro squadre del campionato. Il progetto Lotito comunque ci può portare a vincere lo scudetto». Cristian Brocchi è molto soddisfatto della sua Lazio, attualmente seconda in classifica, ma riconosce che per ambire al titolo ci vuole ancora del tempo. «Non mi aspettavo che potessimo trovarci al secondo posto - ha aggiunto ai microfoni di 'Sky Sport 24' - ma avevamo il desiderio di dimostrare che non eravamo quelli dello scorso anno. Essere in questa posizione adesso fa piacere e dà tanta felicità, a noi e ai nostri tifosi». Un trend positivo iniziato già con l'arrivo di Reja a febbraio. «Con lui è cambiata la mentalità, lo spirito di gruppo e la voglia di far bene che prima forse mancava».

JUVE DA SCUDETTO - Tra 48 ore la sfida contro la Juventus, che Brocchi ritiene pronta a vincere lo scudetto. «Credo che il lavoro di Del Neri e Marotta abbia fatto in modo che la squadra si trovi in questa posizione di classifica e abbia tutte le credenziali per puntare allo scudetto».

luna23
10.12.2010, 20:01
Serie A - Grygera "Possiamo battere tutti"


<abbr class="date updated" title="2010-12-10T16:47:00+00:00">ven, 10 dic 17:47:00 2010</abbr>

Dopo un mese e mezzo di digiuno dai campi, torna a disposizione del suo allenatore e suona la carica. Tra i bianconeri c'è ottimismo ma a Torino (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/torino/) arrivano i secondi in classifica
http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20101210/25/1fc1de65301f331a2627c5c4208c57a4.jpg





Ritorna finalmente a disposizione del tecnico bianconero Delneri il difensore ceco Zdenek Grygera. L’infortunio che aveva rimediato lo scorso 21 ottobre a Salisburgo durante il match valido per l’Europa League è solo un ricordo; il problema al ginocchio è superato e presto, magari già contro la Lazio (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/lazio/) nella prossima gara, il n° 21 bianconero potrebbe tornare in campo.
La riabilitazione, come racconta lui stesso, non ha incontrato ostacoli: “Pesa sempre stare fuori, specie per chi come me non ha mai subito lunghi infortuni. - ha spiegato Grygera ai microfoni di Juventus (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/juventus/) Channel - Questo tempo è passato veloce, durante la riabilitazione non ho avuto contrattempi e ho recuperato bene. Sono tornato a lavorare con la squadra e sono contento perché ho fatto tutto, senza problemi. Dopo un mese e mezzo di stop è sempre dura riprendere, ci vuole un po' di tempo, ma ogni giorno mi sento meglio”.
La Juve che ritrova oggi è senza dubbio in un momento molto positivo, esprime un bel gioco e colleziona punti grazie al lavoro dell’allenatore. Tra i bianconeri dilaga l’ottimismo, continua Grygera: “Il nostro obiettivo è quello di continuare a lavorare per migliorare, sapendo che possiamo battere chiunque. Questa squadra può arrivare fino in fondo e puntare al massimo”.
La sfida con i biancocelesti, secondi in classifica, si giocherà domenica sera al termine di tutte le altre gare e questo potrebbe essere un vantaggio sia per gli uomini di Delneri che per quelli di Reja. “Questo a noi non deve interessare - conclude Grygera -, dobbiamo essere concentrati solo sulla nostra sfida. Stiamo lavorando solo per il match contro la Lazio, stiamo vivendo bene l'attesa, con il gruppo unito. Aspettiamo questa sarà una grande partita”.
Matteo Marceddu / Eurosport

eldavidinho94
10.12.2010, 20:14
JUVE-LAZIO: numeri e curiosità

L'ultima vittoria ottenuta dalla Lazio contro la Juventus in campionato, tra casa e trasferta, risale al 6 dicembre 2003 quando i biancocelesti si imposero in casa per 2-0: il bilancio delle successive 11 sfide ufficiali di serie A è di 7 successi juventini e 4 pareggi (tutti per 1-1). In queste stesse 11 sfide la Juventus ha sempre segnato almeno un gol, per un totale di 20 reti all'attivo. I precedenti tra gli attuali tecnici delle due squadre sono 4 e finora non è mai stato pareggio, con affermazione sempre a favore dell'allenatore che giocava in casa: 3 successi per Del Neri ed 1 per Reja, il bilancio. Da segnalare, inoltre, che le squadre di Delneri hanno sempre subito gol contro quelle di Reja, per un totale di 5 reti incassate. La Juventus è imbattuta nelle ultime 15 gare ufficiali disputate in assoluto: ultimo ko bianconero il 23 settembre scorso quando, in serie A, la Juventus fu superata per 1-3 in casa dal Palermo. Nelle seguenti 15 partite prese in esame lo score bianconero è di 6 successi e 9 pareggi. La formazione bianconera ha sempre segnato almeno un gol in ciascuna delle ultime 12 gare interne disputate in serie A, per un totale di 28 reti all'attivo. L'ultimo digiuno casalingo bianconero in campionato risale al 28 febbraio scorso: k.o. per 0-2 contro il Palermo. Fabio Quagliarella è ad un solo passo da segnare la rete ufficiale n. 100 della propria carriera professionistica con maglie di club. Le attuali 99 reti - realizzate indossando le maglie di Florentia Viola, Chieti, Torino, Ascoli, Sampdoria, Udinese, Napoli e Juventus - sono così suddivise: 60 in serie A, 7 in B, 19 in C-1, 1 in C-2, 3 in coppa Italia, 8 nelle coppe europee ed 1 in altri tornei. Il primo centro ufficiale di Quagliarella risale al 22 settembre 2002: Gualdo-Florentia Viola 2-3, in serie C-2. In casa della Juventus le squadre di Reja non hanno mai segnato su 6 precedenti, dove hanno collezionato 1 pareggio e 5 sconfitte. La Lazio è una delle 5 squadre della serie A 2010/11, assieme a Catania, Milan, Palerrmo e Roma, ad aver finora segnato con il maggior numero di giocatori diversi: sono addirittura 9. I 9 calciatori laziali in gol sono stati Biava, Dias, Floccari, Hernanes, Kozak, Ledesma, Mauri, Rocchi e Zarate.

maurizio
10.12.2010, 20:14
"se dovessi lasciar stare il mio speriamo arriviamo al tezo posto".
perchè stiamo assistendo ad un campionato molto diverso, da quello
che ci si sarebbe aspettati..in tutti i modi.. dicevo, se dovessi ambire allo scudo
preferirei non avere a che fare con ibra.(e dire che me n'ero liberato niente.. dopo soli otto mesi rieccolo :100:) anche se il milan è vecchio in molti reparti e
se perdono qualcuno di fondamentale (ibra) sono alla nostra portata
ma anche il napoli lo vedo forte (ma con gli uomini contati) sarebbe fondamentale battere la lazio

pierino
10.12.2010, 20:32
"se dovessi lasciar stare il mio speriamo arriviamo al tezo posto".
perchè stiamo assistendo ad un campionato molto diverso, da quello
che ci si sarebbe aspettati..in tutti i modi.. dicevo, se dovessi ambire allo scudo
preferirei non avere a che fare con ibra.(e dire che me n'ero liberato niente.. dopo soli otto mesi rieccolo :100:) anche se il milan è vecchio in molti reparti e
se perdono qualcuno di fondamentale (ibra) sono alla nostra portata
ma anche il napoli lo vedo forte (ma con gli uomini contati) sarebbe fondamentale battere la lazioambire allo scudetto non affatto pura illusione. anzi le condizioni ci sono eccome,le tue analisi sono giuste in più l'inter non a la condizione mentale per risalire la china a tal punto da riconfermarsi campione,il palermo è forte ma discontinuo,quindi la vittoria contro la lazio confermerebbe che oltre essere alla nostra portata di essere la solita meteora di ogni campionato,

AlexnelCuore
10.12.2010, 20:44
Marchisio: "Contro la Lazio sarà una gara tosta. Puntiamo forte sul campionato e sulla Coppa Italia"


Claudio Marchisio si sta preparando alla gara contro la Lazio di domenica sera, una gara che potrebbe decretare l'anti-Milan in campionato. Il centrocampista ha parlato della sfida contro i biancocelesti a Sky Sport: "Sarà una gara importante per noi. Se li battiamo possiamo agganciarli in classifica, vogliamo chiudere bene quest'anno. Loro stanno facendo un grande campionato, non mollano. Sarà un avversario tosto". La Juventus ha perso il suo primo obbiettivo, l'Europa League, ma i bianconeri contano di arrivare in fondo e lottare per lo scudetto e per la coppa Italia: "Tutti siamo rimasti delusi per l’eliminazione dall’Europa League, era un trofeo a cui tenevamo veramente, eravamo partiti bene con il pareggio in casa del City, poi siamo andati in Polonia in un campo praticamente “ingiocabile”. Però non sono alibi questi, noi speravamo di passare il turno, non è stato così, ora abbiamo questo vantaggio di poterci riposare un po’ di più in settimana e di concentrarci di più sul campionato. Campionato e Coppa Italia sono due obiettivi importanti e cercheremo di arrivare in fondo". Il Milan è favorito, anche secondo Marchisio, per il titolo ma ancora la stagione è molto lunga: "Più che altro il Milan ha comprato un grande attaccante, che è Ibrahimovic. In certe partite, soprattutto del campionato italiano, sta facendo sempre lui la differenza, ma lo conosciamo bene, sia con la Juve che con l’Inter ha fatto sempre grandi annate, e anche al Milan si sta ripetendo. Poi hanno giocatori come Gattuso che quest’anno è ritornato in gran forma e sta facendo alla grande, ma anche la difesa, anche se ora hanno qualche problema con Thiago Silva. Però non sarà facile, loro hanno grandi campioni abituati sempre a vincere, noi siamo una squadra che ha grandi campioni che hanno vinto e dei giovani che hanno voglia di vincere, dobbiamo portare avanti questo binomio per arrivare a qualche trofeo quest’anno". Marchisio ha poi belle parole per il suo compagno di reparto Alberto Aquilani anche se l'arrivo del centrocampista romano ha portato Claudio a giocare sulla sinistra: "Alberto è un giocatore importante per noi. Si è visto subito, si è integrato immediatamente nel nostro gioco. Alberto rispetto agli altri centrocampisti della rosa è quello che ha più qualità, ha grande visione di gioco e sa giocare di prima. Per lui parlano le partite che ha fatto". Infine una battuta sul rinnovo del contratto con la Juve: "Ho un contratto ancora lungo, non c'è fretta. A fine anno ne riparleremo".

eldavidinho94
11.12.2010, 12:10
Formula anti-Lazio, segnare da fermi

http://www.tuttosport.com/images/67/C_3_Media_1184567_immagine_l.jpg


Del Neri allena su corner e punizioni smarca-uomo: Il tecnico punta a sfruttare l’altezza delle sue torri per trovare la via del gol. In “battuta” Aquilani, Del Piero e Pepe


VINOVO, 11 dicembre - I dati sui campionati europei parlano chiaro: circa il 33 per cento delle re*ti avvengono su palla inatti*va. Spesso (più o meno una volta ogni tre) sono rigori, punizioni, calci piazzati e corner a spezzare gli equili*bri e decidere le partite. Quando c’è di mezzo la Lazio di Edy Reja - miglior difesa del torneo con 12 gol subiti al pari di Milan e Sampdoria - la statitistica europea è anche stretta. Il muro biancoceleste Muslera-Biava - Dias nelle prime quindici giornate è stato abbattuto 12 volte. Su azione soltanto cinque ( Ibrahimovic, Matri, Paro*lo, Crespo, Pandev). Già, più del cinquanta per cento dei gol al passivo sono arri*vati su palla inattiva. Quat*tro su rigore ( Sampdoria, Fiorentina e Roma 2) e tre su giocate nate da fermo e poi sviluppatesi in rete.

ANALISI - Numeri e statisti*che che Luigi Del Neri e il suo staff in questi giorni di avvicinamento al big match di domani sera con la Lazio hanno imparato a memoria. All’analisi dei dati come al solito ha fatto seguito lo stu*dio delle contromosse. Per superare l’ottima organizza*zione difensiva della Lazio, avrà pensato il tecnico bian*conero, bisognerà sfruttare più del solito le situazioni da fermo, che fin qui si sono dimostrate il punto debole dei biancocelesti.

NUOVI SCHEMI - Dalle pa*role ai fatti. Si spiega così l’intenso lavoro sui calci d’angolo che in mattinata l’allenatore di Aquileia ha sciroppato ai suoi ragazzi. Massima attenzione ai cor*ner a favore, che nei piani di Del Neri potrebbero diven*tare un’arma decisiva. Al*berto Aquilani e Alessandro Del Piero (in altre situazio*ni anche Simone Pepe) a turno dalla bandierina; un giocatore ( Krasic) in distur*bo sul portiere; e un trenino di quattro torri disposte al limite dell’area piccola pronte ad occupare spazi diversi e liberare un compagno alla battuta in porta.

<cite class="txt_Author">Filippo Cornacchia</cite>

------------------------------------------------------------------
La Stampa - Reja: "Ho allenato Delneri: un po' robustello ma con il piede vellutato. E' il tecnico giusto per ricostruire"

La lepre è il Milan, poi la «sua» Lazio a -3 e la Juve a -6. Reja, domani sera, all'Olimpico, c'è in gioco solo il secondo posto?
«In palio c'è molto perché il risultato premierà una delle due squadre più in forma del momento. Ma siamo solo a un passo dalla fine del girone di andata, guai a parlare di bocciatura per chi dovesse uscire con le ossa rotte».
Nessuna bocciatura vuol dire programmi ed ambizioni inalterati...
«La Juve può e deve lottare per il vertice, la Lazio non può più essere guardata come la sorpresa del campionato perché non si raccolgono 30 punti in quindici partite se sei una meteora».
Modello Lazio contro modello Juve, è così?
«In parte i due progetti possono essere sovrapponibili. Sia noi che i bianconeri ragioniamo in termini di gruppo e mai di singolo. E, poi, io e Gigi siamo molto simili oltre che grandi amici.».
Ci racconti il Del Neri giocatore.
«Un buon centrocampista dal piede quasi di velluto».
E' vero che quando se lo trovò alle sue dipendenze lo invitò a smettere con il pallone perché ormai non correva più?
«Non andò proprio così. Io ero allenatore a Gorizia e la squadra stava navigando in brutte acque quando gli chiesi di venirmi a dare una mano. Risultato? Gigi fece da tecnico in campo, prese per mano un gruppo di ragazzini e, grazie anche ai suoi otto gol, alla fine rimanemmo in C2».
E la storia del fiato corto?
«Del Neri giocava da centrocampista basso davanti alla difesa, un ruolo delicato e dispendioso. Aveva 33 anni, credo fosse fisiologico che non potesse reggere sempre per novanta minuti visto che era anche un po' robustello».
Come giudica il lavoro del suo grande amico a Torino?
«Gigi sta facendo un'ottima stagione. Chi lo conosce bene come me non aveva dubbi: se lo fai lavorare in una società che lo sostiene fin dalle scelte di mercato, il più è fatto. La dirigenza bianconera è con lui e, poi, c'è Marotta...».
Può vincere qualcosa fin da subito?
«La sua vittoria più importante l'ha già raggiunta. Penso al culto del lavoro, del sacrificio, del rispetto. Se c'è da ricostruire, Del Neri è la miglior garanzia possibile».
Parola di friulano.
«La nostra è una terra dove si coltivano valori come l'equilibrio e il buon senso, oltre al già citato spirito di sacrificio. Io, Gigi e gli altri sappiamo isolarci dalle critiche così come dai momenti di euforia: nessuno ci ha mai regalato nulla, nessuno potrà mai farci fare un passo indietro dalle nostre idee».
Reja, Del Neri e Capello, nati e cresciuti nello stesso fazzoletto di terra. Crede che il ct della nazionale inglese possa sentire il fascino delle sirene interiste?
«Fabio è un programmatore, non uno che si fa trasportare dalle circostanze. E, come tale, ha in testa l'obiettivo di chiudere bene l'esperienza Oltremanica. Dopo l'Inghilterra, se resterà nel calcio, lo farà solo da dirigente».
Facciamo un bel salto indietro. Cosa le ha lasciato la parentesi sulla panchina del Torino dodici anni fa?
«Un ricordo bello e intenso. Arrivai a campionato in corso e, a giugno il Perugia ci mise ko all'ultimo rigore salendo in serie A. Di quello spareggio di Reggio Emilia mi resta il rammarico per come andò la partita: l'espulsione di Tricarico ancora oggi non l'ho capita. Se davanti non ci fosse stata la squadra di Gaucci...».
Una beffa atroce.
«Sbagliò Dorigo che era il migliore dei nostri rigoristi. Nella mente ho viva l'immagine dei tifosi granata: erano migliaia e ci battevano la mani ai bordi della strada nel viaggio di ritorno da Reggio Emilia».
Lazio 30, Juve 27. Chi vince?
«Uno, ics, due. Sarà una partita aperta ad ogni risultato».
Come si ferma Krasic?
«Krasic? E Quagliarella o Aquilani? La Juve è una squadra e, da squadra, gioca».

AlexnelCuore
11.12.2010, 13:57
speriamo di non sprecare questa occasione

eldavidinho94
11.12.2010, 19:03
Juventus-Lazio e quella dichiarazione di Zeman... (http://cronachebianconere.blogspot.com/2010/12/juventus-lazio-e-quella-dichiarazione.html)

Per me la Juve di quest'anno vince meno, ma gioca meglio". Così Zdenek Zeman si espresse sui bianconeri prima di affrontarli a Torino il 10 marzo 1996, nella venticinquesima giornata di un campionato dove la squadra di Marcello Lippi, detentrice del tricolore, non riusciva ad esprimersi sugli stessi livelli di eccellenza messi in mostra l'anno precedente. Soltanto quattro giorni prima era stata sconfitta in Spagna nella gara di andata dei quarti di finale della Champions League contro il Real Madrid, con il risultato di 1-0 (il goal fu realizzato da Raul). La testa della Vecchia Signora era rivolta alla partita di ritorno di quella manifestazione.
Tra un incontro e l'altro, però, c'era di mezzo la Lazio allora allenata dal boemo, che l'anno precedente era uscita incredibilmente vittoriosa per 3-0 dal "Delle Alpi" dopo aver subito un vero e proprio tiro al bersaglio da parte dei bianconeri padroni di casa (7 maggio 1995).
Le premesse perché anche quella gara si trasformasse in una disfatta per la Juventus ci furono tutte: dopo solo diciotto minuti di gioco Favalli e Casiraghi avevano portato i biancocelesti in vantaggio per 2-0. Un palo colpito da Antonio Conte fu l'unico sussulto di una Vecchia Signora apparsa stanca, frastornata e poco concentrata dopo le recenti fatiche europee. Per scuoterla Lippi decise di togliere dal campo un Torricelli apparso irriconoscibile (al 24') sostituendolo con Porrini, il quale andò a dare man forte ad un reparto arretrato che - fatta eccezione per il solo Pessotto - mostrava evidenti lacune a causa delle deludenti prestazioni offerte sino a quel momento sia da Ferrara che da Vierchowod. E se la Juventus non riusciva a scrollarsi di dosso quell'apatia che accompagnava tutte le prime frazioni di gioco delle gare disputate in quel periodo, a venirle in aiuto ci pensarono gli stessi avversari: una clamorosa papera di Marchegiani durante un rinvio con i piedi permise a Deschamps di segnare indisturbato la rete dell'1-2, risultato con cui le squadre andarono al riposo.

Nella ripresa il ritrovato orgoglio dei bianconeri trovò terreno fertile grazie ad un vero e proprio suicidio sportivo dei laziali: Casiraghi si fece espellere in maniera ingenua al 17' (Giuseppe Signori a fine incontro confessò: "L’arbitro ha detto che l'ha insultato"), mentre Chamot provocò l'autogoal del momentaneo pareggio della Juventus deviando in rete un cross di Del Piero. In superiorità numerica Lippi decise di inserire Lombardo al posto di Vierchowod, arretrando Deschamps sulla linea dei difensori.
"Oggi mi sono ricordato di Juve-Fiorentina dell' anno scorso, da 0-2 a 3-2", disse l'allenatore bianconero a fine gara. La sua squadra, in questa occasione, seppe fare ancora meglio: Antonio Conte e Padovano (subentrato a Di Livio all'inizio della seconda frazione di gioco) ribaltarono le sorti dell'incontro, fissando il risultato finale sul 4-2 per Madama.
Ancora Lippi: "Eravamo sicuri di farcela, nello spogliatoio a metà partita lo pensavamo tutti. Può essere il giorno della fiducia: chissà che la rimonta al Real Madrid non cominci qui". Lo scudetto stava lentamente scivolando via dalle mani della Vecchia Signora per andare verso il Diavolo rossonero guidato da Fabio Capello, mentre cresceva l'attesa per il ritorno dei quarti di finale della coppa dalle grandi orecchie. Antonio Conte, il migliore in campo per i suoi in quella domenica, dichiarò: "Contro gli spagnoli si dovrà giocare una gara tipo questa. In fondo, loro stanno già vincendo 1-0. Ma noi sappiamo come si rimonta alla grande. Questione d'orgoglio, d'abitudine. La vittoria di oggi ci insegni a non mollare, a non perdere la fiducia".

E mentre Umberto Agnelli manifestava tutto il suo disappunto per una Juventus bella a metà, allenatore e squadra ringraziarono i sostenitori bianconeri presenti allo stadio per la pazienza e la comprensione dimostrata in quella domenica. C'era un ostacolo importante da superare da lì a pochi giorni, tutti insieme, per poter arrivare alla finalissima di Roma prevista per il 22 maggio.
Dove la Vecchia Signora sarebbe riuscita a sedersi sul trono d'Europa, sconfiggendo i campioni uscenti dell’Ajax.
Zeman lo aveva detto: "Per me la Juve di quest'anno vince meno, ma gioca meglio".
Così bene da conquistare la Champions League.
Avrà sicuramente esultato anche lui...

alessandro magno
11.12.2010, 19:57
speriamo.
E' una gara molto diversa da quella. Reya non e' zeman e generalmente le sua squadre son molto abbottonate la juve pare giocaRe meglio di rimessa piuttosto che imporre , puo venir fuori una gara molto tattica.
Postato via Mobile Device

AlexnelCuore
11.12.2010, 21:12
Juventus-Lazio e quella dichiarazione di Zeman... (http://cronachebianconere.blogspot.com/2010/12/juventus-lazio-e-quella-dichiarazione.html)

Per me la Juve di quest'anno vince meno, ma gioca meglio". Così Zdenek Zeman si espresse sui bianconeri prima di affrontarli a Torino il 10 marzo 1996, nella venticinquesima giornata di un campionato dove la squadra di Marcello Lippi, detentrice del tricolore, non riusciva ad esprimersi sugli stessi livelli di eccellenza messi in mostra l'anno precedente. Soltanto quattro giorni prima era stata sconfitta in Spagna nella gara di andata dei quarti di finale della Champions League contro il Real Madrid, con il risultato di 1-0 (il goal fu realizzato da Raul). La testa della Vecchia Signora era rivolta alla partita di ritorno di quella manifestazione.
Tra un incontro e l'altro, però, c'era di mezzo la Lazio allora allenata dal boemo, che l'anno precedente era uscita incredibilmente vittoriosa per 3-0 dal "Delle Alpi" dopo aver subito un vero e proprio tiro al bersaglio da parte dei bianconeri padroni di casa (7 maggio 1995).
Le premesse perché anche quella gara si trasformasse in una disfatta per la Juventus ci furono tutte: dopo solo diciotto minuti di gioco Favalli e Casiraghi avevano portato i biancocelesti in vantaggio per 2-0. Un palo colpito da Antonio Conte fu l'unico sussulto di una Vecchia Signora apparsa stanca, frastornata e poco concentrata dopo le recenti fatiche europee. Per scuoterla Lippi decise di togliere dal campo un Torricelli apparso irriconoscibile (al 24') sostituendolo con Porrini, il quale andò a dare man forte ad un reparto arretrato che - fatta eccezione per il solo Pessotto - mostrava evidenti lacune a causa delle deludenti prestazioni offerte sino a quel momento sia da Ferrara che da Vierchowod. E se la Juventus non riusciva a scrollarsi di dosso quell'apatia che accompagnava tutte le prime frazioni di gioco delle gare disputate in quel periodo, a venirle in aiuto ci pensarono gli stessi avversari: una clamorosa papera di Marchegiani durante un rinvio con i piedi permise a Deschamps di segnare indisturbato la rete dell'1-2, risultato con cui le squadre andarono al riposo.

Nella ripresa il ritrovato orgoglio dei bianconeri trovò terreno fertile grazie ad un vero e proprio suicidio sportivo dei laziali: Casiraghi si fece espellere in maniera ingenua al 17' (Giuseppe Signori a fine incontro confessò: "L’arbitro ha detto che l'ha insultato"), mentre Chamot provocò l'autogoal del momentaneo pareggio della Juventus deviando in rete un cross di Del Piero. In superiorità numerica Lippi decise di inserire Lombardo al posto di Vierchowod, arretrando Deschamps sulla linea dei difensori.
"Oggi mi sono ricordato di Juve-Fiorentina dell' anno scorso, da 0-2 a 3-2", disse l'allenatore bianconero a fine gara. La sua squadra, in questa occasione, seppe fare ancora meglio: Antonio Conte e Padovano (subentrato a Di Livio all'inizio della seconda frazione di gioco) ribaltarono le sorti dell'incontro, fissando il risultato finale sul 4-2 per Madama.
Ancora Lippi: "Eravamo sicuri di farcela, nello spogliatoio a metà partita lo pensavamo tutti. Può essere il giorno della fiducia: chissà che la rimonta al Real Madrid non cominci qui". Lo scudetto stava lentamente scivolando via dalle mani della Vecchia Signora per andare verso il Diavolo rossonero guidato da Fabio Capello, mentre cresceva l'attesa per il ritorno dei quarti di finale della coppa dalle grandi orecchie. Antonio Conte, il migliore in campo per i suoi in quella domenica, dichiarò: "Contro gli spagnoli si dovrà giocare una gara tipo questa. In fondo, loro stanno già vincendo 1-0. Ma noi sappiamo come si rimonta alla grande. Questione d'orgoglio, d'abitudine. La vittoria di oggi ci insegni a non mollare, a non perdere la fiducia".

E mentre Umberto Agnelli manifestava tutto il suo disappunto per una Juventus bella a metà, allenatore e squadra ringraziarono i sostenitori bianconeri presenti allo stadio per la pazienza e la comprensione dimostrata in quella domenica. C'era un ostacolo importante da superare da lì a pochi giorni, tutti insieme, per poter arrivare alla finalissima di Roma prevista per il 22 maggio.
Dove la Vecchia Signora sarebbe riuscita a sedersi sul trono d'Europa, sconfiggendo i campioni uscenti dell’Ajax.
Zeman lo aveva detto: "Per me la Juve di quest'anno vince meno, ma gioca meglio".
Così bene da conquistare la Champions League.
Avrà sicuramente esultato anche lui...
Ze....... chi??????

alessandro magno
11.12.2010, 21:19
zem...erd....an
Postato via Mobile Device

AlexnelCuore
11.12.2010, 21:59
ah quello si, è molto famoso per le *******te che spara

Pirata
12.12.2010, 09:52
Stasera bisogna dare tutto per l'obbligo dei 3 PUNTI!

FORZA RAGAZZI!!!
CAPITANO PENSACI TU!!!

:bandierajuventus:

eldavidinho94
12.12.2010, 12:22
SEI STATO NOMINATO...

Sei stato nominato....ma non siamo in un "Grande Fratello"... Di chi parliamo? Di Giorgio Chiellini. Pechè lo nominiamo? Perchè quest'anno non è ancora entrato nel tabellino dei marcatori in campionato e siccome Giorgio ha sempre segnato dai 3 ai 4 gol in campionato a stagione, ora è arrivato il momento propizio per segnare. A dire il vero, Giorgio di gol ne ha già fatti due in Europa League, ma i tifosi bianconeri vogliono e si aspettano di vedere quanto prima il suo gol in campionato.
La Juventus ha il miglior attacco della serie A: 29 gol in 15 partite, quasi due gol a partita, una media veramente interessante. Questa media è stata garantita grazie ai gol di Quagliarella, ben otto, i quattro a testa di Krasic e Iaquinta, i tre di Del Piero e Pepe, i due di Marchisio e Bonucci e le reti di Aquilani e Felipe Melo oltre a un autogol. Insomma una fabbrica del gol che ha coinvolto ben 9 giocatori diversi. Giocatori che segnano di più in casa (17 gol contro 12). Manca Re Giorgio, appunto.
Scherzosamente potremmo dire che Bonucci, sta in vantaggio 2-0 con Chiellini se consideriamo il campionato e sta vincendo 3-2 se consideriamo le Coppe Europee. Va segnalato che Bonucci ha giocato sempre mentre Chiellini ha avuto un piccolo infortunio che gli ha fatto saltare alcune partite.
Ovviamente siamo a livello di paradossi, tutti sanno che Giorgio in questa Juventus ha ben altri compiti e li sta svolgendo al meglio a livello di gioco difensivo ma anche a livello umano, mostrandosi pronto a diventare una grande bandiera, degno successore dei grandi capitani juventini.
Entro la fine del girone di andata i tifosi si aspettano però un suo gol... fosse stasera e utile per battere la Lazio per portarsi al secondo posto, sarebbe ancora meglio, del resto bisogna mantenere la media di 3,5 gol a campionato a stagione.



è da dire che quest'anno il deputato ad andare in avanti

è bonucci e non chiellini a differenza dell'anno scorso
dove, con cannavaro o legrottaglie, era proprio re giorgio
a spingersi spesso in attacco per cercare la via del gol

andrea il nonno
12.12.2010, 13:57
Questa sera una partita tattica, con due squadre che amano giocare di rimessa . Spero e mi auguro che l'allievo ( Delneri) batta il maestro ( Reia ) anche con una rete di Chiellini.

AlexnelCuore
12.12.2010, 17:45
ULTIMISSIME DA TORINO: RIENTRA MARCHISIO


Giornata soleggiata a Torino, ma si prevede una serata freddina. Sarà calda sugli spalti dove la Juventus insegue il secondo posto dopo le vittorie di Napoli, Milan e Palermo.
Delneri dovrebbe schierare Iaquinta vicino a Quagliarella e puntare su Sorensen in difesa.Per il resto probabile il rientro di Marchisio.
La Lazio, essere schierata secondo il modulo 4-2-3-1, con Muslera tra i pali, nella difesa a quattro con Lichtsteiner in mezzo la solita coppia formata da Biava e Dias, mentre a sinistra il giovane Cavanda sostituirà Radu. Davanti a loro dovrebbero piazzarsi i due mediani cioè Brocchi e Matuzalem, il brasiliano ha vinto il ballottaggio con Ledesma, sulla linea dei trequartisti agiranno Zarate a sinistra, Mauri a destra. Il brasiliano Hernanes agirà da posizione centrale alle spalle dell’unica punta Floccari
Juventus (4-4-2): Storari; Sorensen, Bonucci, Chiellini, Grosso; Krasic, Melo, Aquilani, Marchisio; Quagliarella, Iaquinta. All.: Delneri A disposizione: Manninger, Motta, Legrottaglie, Pepe, Sissoko, Lanzafame, Del Piero.
Lazio (4-2-3-1): Muslera; Lichtsteiner, Biava, Dias, Cavanda; Brocchi, Matuzalem; Mauri, Hernanes, Zarate; Floccari. All.: Reja A disposizione: Berni, Diakitè, Ledesma, Foggia, Bresciano, Rocchi, Kozak.

eldavidinho94
12.12.2010, 18:08
dai ragazzi!
non si puo fallire oggi!

non cadiamo in un altro tranello
e in un altro scialbo pareggio!

(anche se il rischio c'è tutto...) :paura:

AVANTI TUTTA!

continuità!

luna23
12.12.2010, 20:41
Una primo tempo noioso, a parte la scossa data da Chiellini ..(meno male che c'è) non andiamo bene, una difesa che non va, ci sono stati tanti errori e non ne parliamo in attacco ..Quagliarella e Iaquinta non pervenuti ... Speriamo si sveglino nel secondo tempo.

Guzer
12.12.2010, 20:43
noioso??

AlexnelCuore
12.12.2010, 20:45
Una primo tempo noioso, a parte la scossa data da Chiellini ..(meno male che c'è) non andiamo bene, una difesa che non va, ci sono stati tanti errori e non ne parliamo in attacco ..Quagliarella e Iaquinta non pervenuti ... Speriamo si sveglino nel secondo tempo.
:quoto:

Guzer
12.12.2010, 20:46
vabbè intendiamo il calcio in modo diverso.....

AlexnelCuore
12.12.2010, 21:40
Che c**** che abbiamo avuto

Baldasar62
12.12.2010, 21:49
Certo che se a gennaio arriva un rinforzo in difesa, allora ci sarà veramente da divertirsi

alessandro magno
12.12.2010, 22:06
una juve che mi è piaciuta anche se ho temuto la beffa nel finale perchè abbiamo davvero sprecato troppo.

c'ò solo la difesa da registrare perchè non possiamo prender gol a ogni partita per il resto da metà campo in su la manovra è fluida e le occasioni da gol ci sono.

aquilani bravissimo . krasic eccezionale melo e marchisio molto determinati .

io francamente non mi sono annoiato e ho visto per 70 -80 minuti una sola squadra in campo, anche senza clamorosissime azioni da gol.
una lazio che ha fatto catenaccio per 80 minuti e solo poi a squadre lunghe ha osato venir fuori.

Gio
12.12.2010, 22:07
Mi sono perso la prima mezz'ora ma er quel che ho visto è stata una partita intensa soprattutto sul piano fisico!
Vittoria meritata da parte della Juve perchè ci ha creduto fino in fondo; non un ottima Lazio che ha cercato di portare a casa un punticino misero ( mi è sembrata un pò un film gia visto in Napoli- Palermo )
Storari ha fatto un errore sul gol forse uno dei pochi di questa stagione; è stato impegmato relativamente poco stasera solo da un Zarate discontinuo..
Ottima la difesa soprattutto sorensen che ha dimostrato carattere e fisico ( giocatore ottimo in prospettiva complimenti a chi l'ha preso )! Male Grosso che è il vero handicap della Juve di stasera, giocatore finitissimo! Ottimi Aquilani e Krasic che sono il vero motore di questa Juve e se ha cambiato passo lo deve soprattutto a loro! Ho visto bene anche Marchisio! Quagliarella e Iaquinta sono stati generosi, hanno lottato duramente con i colossi laziali li davanti..

Baldasar62
12.12.2010, 22:07
una juve che mi è piaciuta anche se ho temuto la beffa nel finale perchè abbiamo davvero sprecato troppo.

c'ò solo la difesa da registrare perchè non possiamo prender gol a ogni partita per il resto da metà campo in su la manovra è fluida e le occasioni da gol ci sono.

aquilani bravissimo . krasic eccezionale melo e marchisio molto determinati .
Aquilani solo.... bravo!

alessandro magno
12.12.2010, 22:09
Certo che se a gennaio arriva un rinforzo in difesa, allora ci sarà veramente da divertirsi

non so se serve davvero un rionforzo o solo piu attenzione perchè oggi la cappellata quotidiana l'ha fatta storari che fino ad oggi era super efficiente.

Baldasar62
12.12.2010, 22:12
non so se serve davvero un rionforzo o solo piu attenzione perchè oggi la cappellata quotidiana l'ha fatta storari che fino ad oggi era super efficiente.
In alcune occasioni diamo la sensazione di non avere le nozioni basilari del gioco del calcio

alessandro magno
12.12.2010, 22:13
Aquilani solo.... bravo!

perchè solo bravo?

ha fatto l'assit per il gol di chiellini, ha preso una traversa su punizione, ha fatto dei tiri da lontano che han impegnato muslera,non mi pare abbia perso palloni clamorosi o cosa è stato sempre ordinato, certo poi alla distanza è calato, ho visto si toccava sempre sta cacchio di coscia, questo ha problemi al quadricipide femorale non lo scopriamo oggi. è che deve fare 3 gol per esser bravissimo?

Baldasar62
12.12.2010, 22:13
In alcune occasioni diamo la sensazione di non avere le nozioni basilari del gioco del calcio
Ogni volta che vedo Grosso in campo, mi faccio il segno della croce. Un giocatore a tratti imbarazzante

alessandro magno
12.12.2010, 22:14
In alcune occasioni diamo la sensazione di non avere le nozioni basilari del gioco del calcio
io in difesa non sono tanto per i difensotri chei mpostano infatti i lanci di bonucci mi fan venire l'orticaria.
mi basterebbe che difendessero bene.

Baldasar62
12.12.2010, 22:16
perchè solo bravo?

ha fatto l'assit per il gol di chiellini, ha preso una traversa su punizione, ha fatto dei tiri da lontano che han impegnato muslera,non mi pare abbia perso palloni clamorosi o cosa è stato sempre ordinato, certo poi alla distanza è calato, ho visto si toccava sempre sta cacchio di coscia, questo ha problemi al quadricipide femorale non lo scopriamo oggi. è che deve fare 3 gol per esser bravissimo?
No, non deve fare tre gol a partita, ma uno con i suoi mezzi tecnici una buona partita riesce a farla solo scendendo in campo, uno cosi deve fare sempre la differenza perchè per lui una buona partita equivale ad una prestazione sotto la sufficienza per gli altri

alessandro magno
12.12.2010, 22:16
Ogni volta che vedo Grosso in campo, mi faccio il segno della croce. Un giocatore a tratti imbarazzante
non è mai stato un difensore arcigno la sua grande dote era la progressione in avanti ma non mi pare che dal suo lato abbiano fatto sfracelli. ne questi ne il catania ne la fiorentina.
oggi ha avuto molto piu da fare sorensen con zarate che grosso con mauri

alessandro magno
12.12.2010, 22:17
No, non deve fare tre gol a partita, ma uno con i suoi mezzi tecnici una buona partita riesce a farla solo scendendo in campo, uno cosi deve fare sempre la differenza perchè per lui una buona partita equivale ad una prestazione sotto la sufficienza per gli altri

e l'assist la traversa le volte che ha imbeccato krasic non è una buona partita?

guarda gianca che fino all'ultimo non era neppure sicuro se scendeva in campo.
del neri ha detto gioca marchisio ma non so chi gioca fra aquilani e pepe.

Baldasar62
12.12.2010, 22:22
non è mai stato un difensore arcigno la sua grande dote era la progressione in avanti ma non mi pare che dal suo lato abbiano fatto sfracelli. ne questi ne il catania ne la fiorentina.
oggi ha avuto molto piu da fare sorensen con zarate che grosso con mauri
Un giocatore da juve non può essere come lui, alla fine del primo tempo ha tentato un anticipo a centrocampo che ci è andata bene per grazia ricevuta. Non incide mai, come ha il pallone tra i piedi lancia o crossa, mai un impostazione palla a terra, un triangolo con il centrocampista che lo metta in condizione di crossare dal fondo

alessandro magno
12.12.2010, 22:35
Un giocatore da juve non può essere come lui, alla fine del primo tempo ha tentato un anticipo a centrocampo che ci è andata bene per grazia ricevuta. Non incide mai, come ha il pallone tra i piedi lancia o crossa, mai un impostazione palla a terra, un triangolo con il centrocampista che lo metta in condizione di crossare dal fondo

si su questo ti do ragione pero non fa sfaceli alla motta . tieni presente che grosso dovrebbe esser una riserva sta giocando per via degli infortunati.
ho sentito che arriverà zigler a costo zero che non sta rinnovando con la samp , ma a giugno.

ho messo la sintesi in multimedia gianca . riguardala e poi mi dici su aquilani .:icon_wink:

alessandro magno
12.12.2010, 22:38
<object width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Pn3kwKQcNRg?fs=1&amp;hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Pn3kwKQcNRg?fs=1&amp;hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="640" height="385"></embed></object>

Baldasar62
12.12.2010, 22:39
si su questo ti do ragione pero non fa sfaceli alla motta . tieni presente che grosso dovrebbe esser una riserva sta giocando per via degli infortunati.
ho sentito che arriverà zigler a costo zero che non sta rinnovando con la samp , ma a giugno.

ho messo la sintesi in multimedia gianca . riguardala e poi mi dici su aquilani .:icon_wink:
Un giocatore come Aquilani, con i suoi mezzi tecnici, la sua visione di gioco, ecc., una partita come quella di stasera, con tutte le cose buone che ha fatto, è in grado di farla sempre. In questa squadra dovrebbe incidere come incideva Zidane o altri giocatori del suo livello.

alessandro magno
12.12.2010, 22:46
secondo me ci arriverà è abbastanza giovane ha 26 anni

luna23
12.12.2010, 22:46
Krasic è stato fantastico ..sarà bene che si facciano venire qualche idea...

Baldasar62
12.12.2010, 22:47
Krasic è stato fantastico ..sarà bene che si facciano venire qualche idea...
per cosa?

eldavidinho94
12.12.2010, 22:49
vittoria al cardiopalmo,
spero che sia la svolta perchè la squadra
dopo la mezzora del secondo tempo
ha quasi mollato!! poco ritmo, poco pressing, nessuna attenzione!

abbiamo rischiato di pareggiare 1-1 un'altra partita
che meritavamo di vincere per le occasioni create

molto bene ancora sorensen, una sicurezza,
krasic(da Dio!) e f.melo, rigenerato

male grosso e secondo me aquilani
che a parte traversa e assist dalla bandierina
oggi era un po sottotono...

in ogni caso, con questa juve c'è da divertirsi
e come domenica scorsa dissi
che era da tanto che non vedevo una juve cosi pimpante,
oggi dico
che era da tanto che non urlavo in questo modo per un gol!!!

:notworthy: :sciarpa: :Banana Dance:

non so se serve davvero un rionforzo o solo piu attenzione perchè oggi la cappellata quotidiana l'ha fatta storari che fino ad oggi era super efficiente.

si, sul gol laziale ha sbagliato storari e mi sono incazzato come una bestia
perchè sono sicuro che è tutta colpa della pressione che crea
un'ombra imponente e fastidiosa come quella di buffon

si sta parlando tanto delle dichiarazioni di del neri, agnelli,
martina(il procuratore), buffon e adesso anche di marotta
e storari non si sente piu tranquillo

è vero che un grande campione, esperto e navigato come storari,
non debba cedere a pressioni esterne
ma non dubito che sia preoccupato per il suo futuro

eldavidinho94
12.12.2010, 22:50
Del Neri: «Juve, che emozione. Vittoria meritata»

http://www.tuttosport.com/images/70/C_3_Media_1185770_immagine_l.jpg


«Questi successi evidenziano la forza caratteriale della squadra. Buffon? Fa parte del gruppo, lui lo sa». Chiellini: «Ci abbiamo creduto fino alla fine»

TORINO, 12 dicembre - «E' stata una bella vittoria, ma soprattutto una vittoria meritata per quello che si è visto nell'arco dei 94 minuti. E' stata una gara che ha regalato grande emozioni ed è una grande soddisfazione averla vinta». Il tecnico della Juve, Gigi Del Neri (http://www.tuttosport.com/ricercakey/Del%20Neri), esprime la sua soddisfazione per la vittoria sulla Lazio che porta i bianconeri al secondo posto in classifica.

CHE CARATERE - «La forza caratteriale di questa squadra è evidente da questi episodi -dice Del Neri a Sky Sport, in riferimento al gol-partita di Krasic al 94'-. Questa è una spinta importante soprattutto per come abbiamo vinto. Potevamo anche pareggiare, ma il mio giudizio non sarebbe cambiato vista la voglia e l'impegno della squadra. E' un buon viatico per il futuro».

GRUPPO JUVE - Del Neri elogia tutto il gruppo Juve: «Chi va in panchina sa che gioca per la Juventus. Purtroppo in campo ne vanno undici, ma tutti meritano di giocare e tutti i giocatori sanno di essere partecipi di questo progetto. Se continuiamo ad avere questo spirito di gruppo possiamo andare lontano. Si possono anche perdere le partite, ma questa squadra darà sempre il massimo».

BUFFON - In conclusione Del Neri ci tiene a chiarire il suo pensiero su Gigi Buffon: «Rimane un grande giocatore. Il mio concetto è solo quello del gruppo, e lui fa parte del gruppo come gli altri. Lo aspettiamo a braccia aperte, ma non pensiamo ad una squadra di "indispensabili". Il nostro motto è "Nessuno è indispensabile". Non credo che Gigi possa prenderla male. Ci siamo parlati e lui sa che c'è rispetto nei suoi confronti. Ripeto, però, che per me il gruppo è più importante di qualsiasi giocatore».

GIOIA CHIELLINI - «Sicuramente, stiamo facendo un’ottima stagione, oggi raggiungiamo il secondo posto, a pari merito con Lazio e Napoli, però è un passo importante. Oggi in alcuni momenti abbiamo sofferto, perché la Lazio è una grande squadra, non è lì per caso. Credo che nel complesso abbiamo anche meritato questa vittoria perché ci abbiamo creduto fino alla fine», ha detto Chiellini, autore del gol del vantaggio, al termine della partita. «Non è facile, si soffre -ha spiegato il difensore a Sky Sport-. Loro hanno grandi giocatori, la forza di una grande squadra è saper soffrire e poi andare a fare male. Potevamo farlo prima, ma così all’ultimo è davvero bellissimo». «Juventus l’anti-Milan? -ha concluso- Per ora il Milan sta facendo un campionato a parte, noi siamo contenti di quello che stiamo facendo».

alessandro magno
12.12.2010, 22:51
per cosa?
forse per preservarlo????

Baldasar62
12.12.2010, 22:51
forse per preservarlo????
puo darsi, non lo so cosa intendeva Cinzia

eldavidinho94
12.12.2010, 22:52
Storari ammette: «Ho sbagliato, per fortuna c’è Krasic»

http://www.tuttosport.com/images/44/C_3_Media_1185744_immagine_l.jpg


Il portiere parla anche del caso Buffon. «Gigi tornerà, nessun problema. Ma io gioco le mie carte con la Juve»


TORINO, 12 dicembre - «Sul gol potevo fare meglio, era una delle uscite che mi piacciono: Dias s’è disinteressato del pallone. Per fortuna che non è stato decisivo quell’errore». Il portiere della Juve, Marco Storari, ai microfoni di Sky Sport, ammette l'errore sul gol della Lazio che, fortunatamente, non ha compromesso la vittoria dei bianconeri.

RIENTRO BUFFON - Storari non evita poi il "problema" del ritorno di Buffon: «Io sono contento, Buffon è certamente il più forte del mondo. E’ giusto che il calcio abbia Buffon, ma io voglio giocare: sono arrivato al grande calcio a 33 anni, ma che ci posso fare? Io spero di continuare a giocare le mie carte e ad essere il titolare della Juve come lo sono adesso. Io Gigi lo vedo tutti i giorni, si allena in orari diversi dai nostri. Ci scherziamo, ma di questo non parliamo io e lui».

alessandro magno
12.12.2010, 22:53
no dai elda sottotono aquilani no. guarda la sintesi che ho messo. c'è in ogni azione decente.

eldavidinho94
12.12.2010, 22:56
Giustizia

24 tiri, Lazio oltre la metà campo per soli 8 minuti e 25 secondi. percentuale di passaggi realizzati a buon fine 68%, palle giocate quasi 600, 1 traversa, un miracolo di Muslera su Del Piero a tempo scaduto.. e poi salvataggi di schiena, di fondoschiena.. 2 gol.. I temuti Zarate ed Hernanes annullati da un 18enne e dal grande Felipe Melo di quest’anno.. Il vero “****” è quello del Napoli, ragazzi, non questo. Questa è Giustizia.
E ora si apra la caccia al Milan. Con buona pace di Mediaset.

http://www.uccellinodidelpiero.com/wp-content/uploads/2010/12/63200_1737323636891_1352610622_31839755_2370545_n. jpg

Uccellino Di Del Piero

eldavidinho94
12.12.2010, 22:58
ragazzi ma è sembrato anche a voi che, a metà del primo tempo,
la squadra abbia adottato una specie di 'ostracismo'
nei confronti di krasic non passandogli la palla per almeno 20 minuti???

disposizioni di del neri o cosa??? :blink:

luna23
12.12.2010, 22:59
per cosa?

Devono farsi venire tante idee ..perchè abbiamo Iaquinta e Quagliarella che vanno bene una domenica sì e l'altra no, due su quattro sono tanti ..non ho idea sul come mai ..ma è così ..Stasera ha segnato un difensore e un centrocampista ..Se si vuole vincere un campionato ..non possiamo sperare che un giocatore tiri fuori un coniglio dal cilindro tutte le volte ..Sennò torniamo ad affidare ad un uomo solo gli obiettivi .."speriamo che Krasic inventi ..speriamo che Krasic faccia .." A me preoccupa un po' Aquilani, bravissimo per'altro ..che si fa male spesso ..
Anche la difesa non mi convince, questa sera hanno difeso in due ..Chiellini e Sorensen ..

luna23
12.12.2010, 23:00
ragazzi ma è sembrato anche a voi che, a metà del primo tempo,
la squadra abbia adottato una specie di 'ostracismo'
nei confronti di krasic non passandogli la palla per almeno 20 minuti???

disposizioni di del neri o cosa??? :blink:

Questo non l'ho notato ..una cosa è certa che era disperato e non sapeva più cosa inventarsi per far segnare qualcuno, ha passato i due tempi a creare assist e vederli fallire ..poi la forza di volontà ha creato questo gol quindi la vittoria.

Baldasar62
12.12.2010, 23:01
ragazzi ma è sembrato anche a voi che, a metà del primo tempo,
la squadra abbia adottato una specie di 'ostracismo'
nei confronti di krasic non passandogli la palla per almeno 20 minuti???

disposizioni di del neri o cosa??? :blink:
Assolutamente no, il pareggio ci ha un pò frenato, forse psicologicamente ci ha messo nella condizione di poca serenità

luna23
12.12.2010, 23:07
Che c**** che abbiamo avuto

Vero! Speriamo continui ...:rideretanto:

eldavidinho94
12.12.2010, 23:07
Questo non l'ho notato ..una cosa è certa che era disperato e non sapeva più cosa inventarsi per far segnare qualcuno, ha passato i due tempi a creare assist e vederli fallire ..poi la forza di volontà ha creato questo gol quindi la vittoria.

Assolutamente no, il pareggio ci ha un pò frenato, forse psicologicamente ci ha messo nella condizione di poca serenità

mah... ho visto la partita nel bar che ospita sempre i match della juve
e tutti noi presenti abbiamo avuto la stessa sensazione...

lo stesso krasic ha gridato 'perche non mi passate la palla?'
lo ha detto anche il telecronista

alessandro magno
12.12.2010, 23:08
ragazzi ma è sembrato anche a voi che, a metà del primo tempo,
la squadra abbia adottato una specie di 'ostracismo'
nei confronti di krasic non passandogli la palla per almeno 20 minuti???

disposizioni di del neri o cosa??? :blink:

si ma penso perchè krasic avevap reso una gran botta e per un po non scattava piu tanto è vero che io pensavo che pepe entrasse al posto suo.

Devono farsi venire tante idee ..perchè abbiamo Iaquinta e Quagliarella che vanno bene una domenica sì e l'altra no, due su quattro sono tanti ..non ho idea sul come mai ..ma è così ..Stasera ha segnato un difensore e un centrocampista ..Se si vuole vincere un campionato ..non possiamo sperare che un giocatore tiri fuori un coniglio dal cilindro tutte le volte ..Sennò torniamo ad affidare ad un uomo solo gli obiettivi .."speriamo che Krasic inventi ..speriamo che Krasic faccia .." A me preoccupa un po' Aquilani, bravissimo per'altro ..che si fa male spesso ..
Anche la difesa non mi convince, questa sera hanno difeso in due ..Chiellini e Sorensen ..

sarei un po piu tenero con quaglia che è li che lotta con ibra dinatale e divaio per la classifca dei marcatori 8 gol in 15 partite senza punizioni e rigori son tanti è una media alla trezeguet.

Questo non l'ho notato ..una cosa è certa che era disperato e non sapeva più cosa inventarsi per far segnare qualcuno, ha passato i due tempi a creare assist e vederli fallire ..poi la forza di volontà ha creato questo gol quindi la vittoria.

vero mette tanti assist che non son sfruttati manca proprio un falco d'area di rigore

luna23
12.12.2010, 23:10
mah... ho visto la partita nel bar che ospita sempre i match della juve
e tutti noi presenti abbiamo avuto la stessa sensazione...

lo stesso krasic ha gridato 'perche non mi passate la palla?'
lo ha detto anche il telecronista

Ma sai, Krasic qui è amatissimo ..ha conquistato il pubblico ..e sta offuscando tutti quanti, in più sembra faccia "un altro sport" non mi meraviglio che non gli vogliano proprio benissimo ..ma lì è Del Neri che deve intervenire ..

alessandro magno
12.12.2010, 23:12
si ma l'ho notato pure io elda ma credo fosse un caso tanto è vero che comunque aquilani un paio di volte nel secondo tempo lo ha lanciato e momo ha fatto un lacio di 50 metri per scovarlo

alessandro magno
12.12.2010, 23:16
http://www.tuttosport.com/images/65/C_3_Media_1185765_immagine_l.jpg

AlexnelCuore
12.12.2010, 23:34
Milos ha rovinato la festa ha mediaset :rideretanto:

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs300.ash2/58050_487666162146_23246187146_5802442_5979595_n.j pg

questo era apparso poco prima del gol poi hanno midificato il titolo

alessandro magno
12.12.2010, 23:45
si si erano gia portati avanti col lavoro :097:

Gio
13.12.2010, 00:31
mah... ho visto la partita nel bar che ospita sempre i match della juve
e tutti noi presenti abbiamo avuto la stessa sensazione...

lo stesso krasic ha gridato 'perche non mi passate la palla?'
lo ha detto anche il telecronista

Ma sai, Krasic qui è amatissimo ..ha conquistato il pubblico ..e sta offuscando tutti quanti, in più sembra faccia "un altro sport" non mi meraviglio che non gli vogliano proprio benissimo ..ma lì è Del Neri che deve intervenire ..

si ma l'ho notato pure io elda ma credo fosse un caso tanto è vero che comunque aquilani un paio di volte nel secondo tempo lo ha lanciato e momo ha fatto un lacio di 50 metri per scovarlo


inkia ma ne avete di fantasia, meglio delle migliori telenovele! azz le pensate tutte:asd:
il titolo lo suggerisco io:

-Krasic, "il rinnegato"-

:asd:

AlexnelCuore
13.12.2010, 01:05
NOTIZIA DELL'ULTIMA ORA!!!

Colpita e abbatuta un'aquila da un infallibile freccia serba!!!!!

:rideretanto:

Guzer
13.12.2010, 01:14
inkia ma ne avete di fantasia, meglio delle migliori telenovele! azz le pensate tutte:asd:
il titolo lo suggerisco io:

-Krasic, "il rinnegato"-

:asd:


:rideretanto:

http://www.juveforum.it/admin/images/krasic_Ren.jpg

Gio
13.12.2010, 01:21
:rideretanto:

http://www.juveforum.it/admin/images/krasic_Ren.jpg

:rideretanto:bellissimo!

Lucho
13.12.2010, 01:23
Poche parole un nome: MILOŠ KRASIĆ:yahoo:

http://www.oleole.com/media/main/images/wallpapers/80656/wallkrasicjuventusfc_397215.jpg

alessandro magno
13.12.2010, 08:01
<object width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/A3qi1pZo6Cg?fs=1&amp;hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/A3qi1pZo6Cg?fs=1&amp;hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="640" height="385"></embed></object>

alessandro magno
13.12.2010, 08:08
<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/St0KnTXVdsQ?fs=1&amp;hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/St0KnTXVdsQ?fs=1&amp;hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>

alessandro magno
13.12.2010, 08:15
<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/rV4nIc9sCO4?fs=1&amp;hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/rV4nIc9sCO4?fs=1&amp;hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>

luna23
13.12.2010, 08:16
C'è poco da fare gli spiritosi ..la Stampa di Torino, dedica quasi tutti i giorni gli dedica un articolo, e questo mese ha una copertina su Torino Magazine! (mensile sui torinesi "illustri")

alessandro magno
13.12.2010, 08:45
C'è poco da fare gli spiritosi ..la Stampa di Torino, dedica quasi tutti i giorni gli dedica un articolo, e questo mese ha una copertina su Torino Magazine! (mensile sui torinesi "illustri")

per krasic?


va beh ma mica pensate davvero che lo avversano? e a che pro dai?

secondo me ieri è stato per una ventina di minuti senza giocar palloni e in un paio di occasioni si è sbracciato ma per puro caso anche a catania proprio lui ha tolto una palla a melo che s'è incacchiato e che era messo meglio ,e ieri sera melo l'ha tolta a grosso, nella fasi di gioco ci sta che non si fa la cosa giusta e o che il gioco si sviluppa verso una fascia piutosto che in un altra e infatti del neri all'ingresso di pepe li ha cambiati di fascia salvo poi dopo riportarli nella stessa posizione di prima.

metteteci pure che ci son altri 10 giocatori in campo e non credo del neri voglia giocare esclusivamente su krasic che oltretutto è quello che tutti si aspettano.

Baldasar62
13.12.2010, 08:52
per krasic?


va beh ma mica pensate davvero che lo avversano? e a che pro dai?

secondo me ieri è stato per una ventina di minuti senza giocar palloni e in un paio di occasioni si è sbracciato ma per puro caso anche a catania proprio lui ha tolto una palla a melo che s'è incacchiato e che era messo meglio ,e ieri sera melo l'ha tolta a grosso, nella fasi di gioco ci sta che non si fa la cosa giusta e o che il gioco si sviluppa verso una fascia piutosto che in un altra e infatti del neri all'ingresso di pepe li ha cambiati di fascia salvo poi dopo riportarli nella stessa posizione di prima.

metteteci pure che ci son altri 10 giocatori in campo e non credo del neri voglia giocare esclusivamente su krasic che oltretutto è quello che tutti si aspettano.
Io credo che non porti nessun vantaggio montare dei casi "surreali", a meno che, non godiamo a darci le martellate sulle p...e!!!

alessandro magno
13.12.2010, 09:49
Io credo che non porti nessun vantaggio montare dei casi "surreali", a meno che, non godiamo a darci le martellate sulle p...e!!!

:quoto::quoto::quoto::icon_mrgreen:

grande giovinco
13.12.2010, 10:32
non ho letto i vostri messaggi......cmq partita da delirio puro,era da tanto che non vincevamo una partita negli ultimi minuti.....mi pare contro il torino gol trezeguet fu l'ultima vittoria in extremis,e ricordo anche un gol di nedved contro il brescia che però era del pareggio

abbiamo meritato la vittoria,la lazio ha fatto solo catenaccio un pò per meriti nostri(sottilinerei la partita di sorensen contro zarate e quella di melo contro hernanes) un pò per loro demeriti.......

ancora una volta abbiamo preso gol in casa( 12 e siamo la peggiore squadra per gol subiti in casa) e quindi dobbiamo migliorare sulla concentrazione perchè non è la prima volta che ci facciamo recuperare dopo essere passati in vantaggio.

poi abbiamo fatto tanti tiri sempre imprecisi che dimostra come serva un attaccante.....per me serve più uno di qualità,ma questo è solo una mia opinione

poi,MILOS KRASIC: cosa aggiungere??

Baldasar62
13.12.2010, 10:39
non ho letto i vostri messaggi......cmq partita da delirio puro,era da tanto che non vincevamo una partita negli ultimi minuti.....mi pare contro il torino gol trezeguet fu l'ultima vittoria in extremis,e ricordo anche un gol di nedved contro il brescia che però era del pareggio

abbiamo meritato la vittoria,la lazio ha fatto solo catenaccio un pò per meriti nostri(sottilinerei la partita di sorensen contro zarate e quella di melo contro hernanes) un pò per loro demeriti.......

ancora una volta abbiamo preso gol in casa( 12 e siamo la peggiore squadra per gol subiti in casa) e quindi dobbiamo migliorare sulla concentrazione perchè non è la prima volta che ci facciamo recuperare dopo essere passati in vantaggio.

poi abbiamo fatto tanti tiri sempre imprecisi che dimostra come serva un attaccante.....per me serve più uno di qualità,ma questo è solo una mia opinione

poi,MILOS KRASIC: cosa aggiungere??
Alla luce di quanto visto ieri, rimango dell'idea che serva più un difensore che un attaccante

gabriele
13.12.2010, 10:51
Altra partitaccia della Juve
1° tempo = 2 occasioni gol di Quagliarella, punizione sulla traversa si Aquilani , tiro di MArchisio a girare appena fuori, pallonetto di Krasic appena alto , Tiro di Aquilani toccato da Muslera ( niente angolo per noi ) , Lazio oltre al gol, purtroppo colpevole Storari un solo tiro di Floccari
2° tempo = tiro di Aquilani ribattuto da Muslera ma i ns attaccanti non ne hanno saputo approfittare, 2 tiri di Pepe a fatica ribattuti da Muslera, tiro di Iaquinta deviato da un difensore della Lazio....altrimenti...., Magica punizione del Capitano e miracolo di Muslera. LA Lazio fa solo 2 tiri mosci

Se mi dite che non sfruttiamo tutto quello che creiamo mi trovate d'accordo ma leggere che questa squadra è scarsa mi sembra fuori dal mondo come affermare che c'è un complotto ai danni di Krasic, perchè può capitare di non vedere un compagno per vari minuti sopratutto se dalla sua parte gli spazi sono tutti occupati, sapete in campo ci sono anche gli avversari e poi sarebbe da stupidi incentrare tutte le azioni su Krasic.
Capitolo Aquilani , per me ieiri sera ha fatto una grande partita perchè oltre al gol fatto fare e sfiorato su punizione, se avete visto la partita, quasi tutte le azioni ripartono dal suo piede e non è che ogni volta deve fare il lancio illuminante da 50 metri e poi ha dato una grande mano anche in copertura, qualcuno ha visto il fenomeno Hernanes ieri sera? e se non si è visto e anche grazie a lui e Melo.
Ieri ho visto anche il MIlan e non è che gioca molto meglio di noi, ha solo IBra in più, ma senza di lui sono normali come noi

grande giovinco
13.12.2010, 10:59
gabriele dillo bene.....il milan gioca PEGGIO di noi.....è solo catenaccio e palla ad ibra!!

alessandro magno
13.12.2010, 11:04
Altra partitaccia della Juve
1° tempo = 2 occasioni gol di Quagliarella, punizione sulla traversa si Aquilani , tiro di MArchisio a girare appena fuori, pallonetto di Krasic appena alto , Tiro di Aquilani toccato da Muslera ( niente angolo per noi ) , Lazio oltre al gol, purtroppo colpevole Storari un solo tiro di Floccari
2° tempo = tiro di Aquilani ribattuto da Muslera ma i ns attaccanti non ne hanno saputo approfittare, 2 tiri di Pepe a fatica ribattuti da Muslera, tiro di Iaquinta deviato da un difensore della Lazio....altrimenti...., Magica punizione del Capitano e miracolo di Muslera. LA Lazio fa solo 2 tiri mosci

Se mi dite che non sfruttiamo tutto quello che creiamo mi trovate d'accordo ma leggere che questa squadra è scarsa mi sembra fuori dal mondo come affermare che c'è un complotto ai danni di Krasic, perchè può capitare di non vedere un compagno per vari minuti sopratutto se dalla sua parte gli spazi sono tutti occupati, sapete in campo ci sono anche gli avversari e poi sarebbe da stupidi incentrare tutte le azioni su Krasic.
Capitolo Aquilani , per me ieiri sera ha fatto una grande partita perchè oltre al gol fatto fare e sfiorato su punizione, se avete visto la partita, quasi tutte le azioni ripartono dal suo piede e non è che ogni volta deve fare il lancio illuminante da 50 metri e poi ha dato una grande mano anche in copertura, qualcuno ha visto il fenomeno Hernanes ieri sera? e se non si è visto e anche grazie a lui e Melo.
Ieri ho visto anche il MIlan e non è che gioca molto meglio di noi, ha solo IBra in più, ma senza di lui sono normali come noi


la penso esattamente come te e rispondendoti rispondo pure a big giovi.

non seguo il milan ma son convintissimo che con un ibra li davanti pure noi saremmo primi.

gabriele
13.12.2010, 11:05
gabriele dillo bene.....il milan gioca PEGGIO di noi.....è solo catenaccio e palla ad ibra!!

Giusto BigJo , grazie per avermi corretto :notworthy:

grande giovinco
13.12.2010, 11:08
la penso esattamente come te e rispondendoti rispondo pure a big giovi.

non seguo il milan ma son convintissimo che con un ibra li davanti pure noi saremmo primi.
quoto......

e per questo ti (e vi )faccio una domanda cattiva....l'avresti ri-preso??

alessandro magno
13.12.2010, 11:33
io personalmente NO , lo avrei preso solo a patto che fosse venuto strisciando a chiedere perdono , pero, se lo avesse preso marotta non è che mi faceva schifo :icon_wink: quegli altri han riportato cannavaro per cui.

comunque non è che io prescinderei proprio da ibra , io andrei a cercarne uno in giro cosi. ad esempio secondo me il barca che ha preso villa per 30 milioni ha fatto un affarone

andrea il nonno
13.12.2010, 12:10
Questa sera una partita tattica, con due squadre che amano giocare di rimessa . Spero e mi auguro che l'allievo ( Delneri) batta il maestro ( Reia ) anche con una rete di Chiellini.

Mai pronostico fu più azzeccato :
Segna Chiellini , vinciamo 2 a 1 , come pronosticato nella sfida , e poi vincere a 10 secondi della fine del recupero , è una gioia immensa.
GRAZIE RAGAZZI questo è lo sprito giusto.:bevuta::bevuta::bevuta:

alessandro magno
13.12.2010, 12:32
gli higlights e i gol sono qui

http://www.juveforum.it/forum/highlights-juventus-stagione-2010-2011-t46620.html?p=435544#post435544

http://www.juveforum.it/forum/zuliani-uno-di-noi-t47631.html?p=435586#post435586

luna23
13.12.2010, 12:38
per krasic?


va beh ma mica pensate davvero che lo avversano? e a che pro dai?

secondo me ieri è stato per una ventina di minuti senza giocar palloni e in un paio di occasioni si è sbracciato ma per puro caso anche a catania proprio lui ha tolto una palla a melo che s'è incacchiato e che era messo meglio ,e ieri sera melo l'ha tolta a grosso, nella fasi di gioco ci sta che non si fa la cosa giusta e o che il gioco si sviluppa verso una fascia piutosto che in un altra e infatti del neri all'ingresso di pepe li ha cambiati di fascia salvo poi dopo riportarli nella stessa posizione di prima.

metteteci pure che ci son altri 10 giocatori in campo e non credo del neri voglia giocare esclusivamente su krasic che oltretutto è quello che tutti si aspettano.

Ma io non l'ho detto ..però non mi stupirei!

luna23
13.12.2010, 12:41
Io credo che non porti nessun vantaggio montare dei casi "surreali", a meno che, non godiamo a darci le martellate sulle p...e!!!

Che cosa intendi?

luna23
13.12.2010, 13:28
Serie A - Krasic a 2" dalla fine: la Juve è seconda


<abbr class="date updated" title="2010-12-12T18:09:00+00:00">dom, 12 dic 19:09:00 2010</abbr>

Milos Krasic (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/milos-krasic.html) è l'uomo-partita del posticipo della 16a giornata: il serbo segna il gol del 2-1 contro la Lazio (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/lazio/) a pochi secondi dal triplice fischio e la Juventus (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/juventus/) aggancia il Napoli (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/napoli/) e gli stessi biancocelesti al secondo posto in classifica, a -6 dal Milan (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/milan/)
http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20101212/25/06e5594f98e62c88c22ade6dc48f7ca4.jpg
"Stiamo facendo un'ottima stagione e oggi è stato un successo fondamentale. Siamo secondi ed è un passo importante. Oggi abbiamo sofferto a tratti, perché la Lazio è una grande squadra, ma nel complesso meritiamo questa vittoria perché ci abbiamo creduto fino alla fine. Juve anti-Milan? Loro stanno giocando per il momento un campionato parte, noi siamo contenti di quanto stiamo facendo". - Giorgio Chiellini (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/giorgio-chiellini.html).
Il commento finale è del centrale bianconero, che spezza il ghiaccio incornando di testa in rete dopo soli 2', ma la serata dell'Olimpico è tutta di Milos Krasic (nella foto Ap/LaPresse), e del suo gol a una manciata di secondi dal fischio finale che lancia la Juventus al secondo posto in classifica a -6 dal Milan capolista. Un colpo in avvio e un colpo in chiusura, in mezzo c'è la replica di Zarate, inutile, però, per portare punti alla causa biancoceleste: la Juventus apre bene e chiude ancora meglio, ma, nel complesso, merita il successo per una partita comandata a lungo come gioco e numero di occasioni.
Il gol a freddo di Chiellini nasce sugli sviluppi di un corner: palla sul secondo palo, Floccari buca di testa, il difensore bianconero anticipa Dias e, di testa, batte Muslera. La Juve c'è, anche con la testa, e l'uomo in più a Krasic, che si fa beffe a ripetizione di Cavanda costruendo pericoli a ripetizione: la Lazio soffre tantissimo su quella fascia, ma al quarto d'ora riesce ad artigliare il gol del pari, sempre su calcio d'angolo: Storari collabora con un'uscita da chiodi, e nella mischia a centro-area Hernanes (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/hernanes.html) riesce a toccare per Zarate che gira in rete.
Subìto il gol del pareggio, la Juve non si scompone, anzi, costruisce almeno altre 3 palle-gol nel primo tempo. La più limpida arriva al 18’ con Aquilani (bella partita anche la sua) che colpisce la traversa su punizione; cinque minuti dopo è Krasic che illude cercando un pallonetto tanto delizioso quanto difficile per beffare Muslera su un errore in disimpegno di un pessimo Cavanda, poi, alla mezz’ora, è ancora Aquilani a mettersi in mostra con una gran botta da lontano sfiorata dallo stesso Muslera sopra la traversa.
Nella ripresa la Juventus crea gioco, ma la Lazio è sempre pronta a ripartire in contropiede nonostante un Hernanes un po’ spento e un Sorensen che fa ottima guardia su Zarate. Muslera si salva in qualche modo su Aquilani al 51’ e su Pepe (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/pepe-206342.html) al 73’, poi è Zarate che spreca una buona occasione nel finale facendosi neutralizzare un diagonale insidioso da Storari. Krasic è sempre l’uomo in più su sponda bianconera, e dalle sue intuizioni nascono due occasioni da gol negli ultimi due minuti di recupero. Al 93’ subisce fallo da Cavanda al limite dell’area dopo aver spezzato un raddoppio difensivo: Del Piero calcia la punizione cercando direttamente la porta, ma Muslera è splendido nell’opporsi con un colpo di reni da antologia. Al 94’, con pochi secondi ancora sul cronometro, è ancora lo stesso Krasic che umilia per l’ennesima volta Cavanda sulla destra, prende il fondo e, complice una deviazione sfortunatissima di Muslera, gonfia la rete. 2-1 e Olimpico in tripudio mentre Tagliavento dà aria al triplice fischio finale. La Juve è seconda.
Daniele Fantini / Eurosport

AlexnelCuore
13.12.2010, 15:02
quoto......

e per questo ti (e vi )faccio una domanda cattiva....l'avresti ri-preso??
Assolutamente no.........

Baldasar62
13.12.2010, 15:05
Che cosa intendi?
Intendo dire che mi sembra fuoriluogo far passare un dubbio sull'eventuale "boicottaggio" da parte della squadra nei confronti di un giocatore (dubbio espresso da Davide), quando le cose stanno andando bene, a mio avviso, anche al di là delle aspettative di inizio campionato

gabriele
13.12.2010, 15:45
Parlare di boicottagio della squadra nei confronti di Krasic è la barzeletta più bella dell'anno. Avete visto il fine partita ? quando tutta la squadra lo ha portato in trionfo se lo baciavano e abbracciavano tutti ( manco fosse stato Marylin Monroe :asd: )

luna23
13.12.2010, 17:06
Intendo dire che mi sembra fuoriluogo far passare un dubbio sull'eventuale "boicottaggio" da parte della squadra nei confronti di un giocatore (dubbio espresso da Davide), quando le cose stanno andando bene, a mio avviso, anche al di là delle aspettative di inizio campionato

mah ..ho visto in partite precedenti alcuni gesti non belli nei confronti di Krasic ..però ieri il particolare che ha osservato Davide non l'ho rilevato ..però non mi sorprenderebbe ..Del Neri saprà tenere a bada i "galli" ...

alessandro magno
13.12.2010, 17:15
che genere di cose cinzia?

gabriele
13.12.2010, 17:39
Si Cinzia sono curioso anch'io di sapere quali gesti non belli nei confronti di Krasic, io sinceramente non me ne sono accorto anzi mi sembra che sia molto benvoluto dal gruppo

Guzer
13.12.2010, 18:35
Per quanto riguarda Ibrazinga, va bene così, dopo le bisce, nei cornuti è la morte sua :laugh:

Per la partita di ieri sono in linea con la disamina di Gabriele, forse l'unica critica che si può fare a questa squadra è di creare tanto e concretizzare meno della metà delle occasioni procurate, ma ieri è stata partita VERA, fin dai primi minuti si è giocato a viso aperto e intensamente contro una squadra che fino a ieri aveva la difesa meno bucata del campionato e ieri badava solo a non prenderle...

Io vedo una squadra in costante crescita e visto che siamo quasi a metà stagione qualche bilancio lo si può anche iniziare a fare, tenendo presente che noi partivamo da 0 con una squadra da amalgamare, a differenza di altri che avevan già un blocco e un impianto di gioco dove hanno solo inserito nuovi giocatori, trovarci a 30 punti e secondi in classifica a me non fa così schifo, saremmo mica arrivati dove siamo solo con fortuna e demeriti altrui?

E' l'atteggiamento e la mentalità che, oltre ai singoli, sta facendo la differenza, finalmente la si gioca su ogni campo anche rischiando, spesso paga, peccato non aver avuto questa mentalità anche nel 2007 in poi....Io i rimpianti li avrò sempre per quei 4 anni gestiti col fondoschiena!

luna23
13.12.2010, 18:39
che genere di cose cinzia?

Nel dettaglio non me li ricordo più ..tante le partite sono state ... questa di Davide mi è sfuggita.

alessandro magno
13.12.2010, 21:04
ok io a scanso di equivoci ho fatto un piccolo video sugli ultimi minuti di juventus - lazio .( a proposito iscrivetevi al nostro canale youtube e pure a quello facebook grazie :notworthy:).


a me da questi festeggiamenti mi pare che krasic è assolutamente ben voluto , mi pare anche che non è che capisca molto gli altri , ci son sguardi, sorrisi ,abbracci, strette di mano e pacche sulle spalle ma dialoghi zero. forse l'equivoco è tutto qui. non parla ancora l 'italiano.


<object width="640" height="390"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/yLsGceV35sE&hl=en_US&feature=player_embedded&version=3"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/yLsGceV35sE&hl=en_US&feature=player_embedded&version=3" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="640" height="390"></embed></object>

AlexnelCuore
13.12.2010, 23:29
Che bello vederli esultare così
Comunque riguardano il gol per l'ennesima volta, non sembra che Milos volesse tirare in porta, ma grazie a Muslera ha fatto gol

alessandro magno
14.12.2010, 06:24
si son convinto anche io volesse passarla mi pare a pepe che era sopraggiunto.solo il tocco di esterno ha dato un giro strano alla palla.
Tuttavia come ho scritto a qualcuno nei vari siti che parlava di gol fortunoso e di papera del portiere anche storari ci ha messo del suo nel gol laziale e sopratutto muslera ha fatto un vero miracolo un minuto prima su del piero per cui ok gol un po fortunoso di krasic ma pure di zarate.
Postato via Mobile Device

Baldasar62
14.12.2010, 08:39
si son convinto anche io volesse passarla mi pare a pepe che era sopraggiunto.solo il tocco di esterno ha dato un giro strano alla palla.
Tuttavia come ho scritto a qualcuno nei vari siti che parlava di gol fortunoso e di papera del portiere anche storari ci ha messo del suo nel gol laziale e sopratutto muslera ha fatto un vero miracolo un minuto prima su del piero per cui ok gol un po fortunoso di krasic ma pure di zarate.
Postato via Mobile Device
Vedendo le immagini ed il movimento del piede sembra che volesse tirare in porta di esterno con una specie di pallonetto sul portiere, ma ha colpito male la palla e Muslera ci ha messo del suo. Buon per noi, comunque vittoria ampiamente meritata

luna23
14.12.2010, 09:55
Non colpevolizzerei troppo i portieri .. in questa partita entrambi, quello subito imputerei la responsabilità più alla difesa che a Storari ..idem per Muslera ..Crasic ci ha provato ed è andata bene.

alessandro magno
14.12.2010, 10:07
io in diretta l ho vista come te ma dai replay non son piu tan sicuro. Dal replay frontale e anche da quello di schiena sembra che la palla andasse abbastanza indietRo rispetto alla porta, poi sai la fortuna aiuta gli audaci e krasic mi pare ad audacia non e' scondo a nessuno.
Postato via Mobile Device

juventina18
14.12.2010, 11:23
Un pò in ritardo..ma grande partita!Grandi soddisfazioni con partite del genere!
Ottima Juve..speriamo di andare avanti così!

alessandro magno
14.12.2010, 12:28
speriamo davvero.
Postato via Mobile Device

maurizio
14.12.2010, 13:22
si son convinto anche io volesse passarla mi pare a pepe che era sopraggiunto.solo il tocco di esterno ha dato un giro strano alla palla.
Tuttavia come ho scritto a qualcuno nei vari siti che parlava di gol fortunoso e di papera del portiere anche storari ci ha messo del suo nel gol laziale e sopratutto muslera ha fatto un vero miracolo un minuto prima su del piero per cui ok gol un po fortunoso di krasic ma pure di zarate.
Postato via Mobile Device

YouTube - Serie A Juventus-Lazio 2:1 Krasić's goal

per me ha tirato in porta a giro ..in mezzo non c'era nessuno

AlexnelCuore
14.12.2010, 14:28
mah io più lo guardo e più mi sembra volesse passare ad un compagno,anche perchè prima di tirare lui guarda verso di loro, poi se muslera non ci avesse messo la mano la palla sarebbe sfilata via

grande giovinco
14.12.2010, 15:18
però milos la prende di esterno......da li se si vuole passare la si prende di interno.....l'intenzione è tirare!!

AlexnelCuore
14.12.2010, 15:30
vabbè alla fine l'importante è che ha fatto gol

luna23
14.12.2010, 15:59
vabbè alla fine l'importante è che ha fatto gol

Infatti ..d'altronde mettendomi nei suoi panni ..a pochi minuti dalla fine ..si è buttato, ci ha creduto ..ed è andata bene, lo spazio per pensare era pochissimo.

alessandro magno
14.12.2010, 16:18
e metteteci la stanchezza. al 95mo scattare ancora cosi è dura, è vero che sei nella trance agonistica tutto ti riesce facile ma di sera a torino con quel freddo .........ha fatto una gran cosa milos

gabriele
14.12.2010, 16:33
e metteteci la stanchezza. al 95mo scattare ancora cosi è dura, è vero che sei nella trance agonistica tutto ti riesce facile ma di sera a torino con quel freddo .........ha fatto una gran cosa milos

Ma quale grande cosa, poteva ancora dribblare un paio di difensori fare tunnel a Muslera alzarsela di tacco e segnare di testa :icon_mrgreen:

AlexnelCuore
14.12.2010, 16:40
Ma quale grande cosa, poteva ancora dribblare un paio di difensori fare tunnel a Muslera alzarsela di tacco e segnare di testa :icon_mrgreen:
ma che spiritoso..............

eldavidinho94
15.12.2010, 22:59
YouTube - Juventus VS Lazio curva sud

pierino
15.12.2010, 23:11
YouTube - Juventus VS Lazio curva sud (http://www.youtube.com/watch?v=UWdO-4SLVWM&feature=player_embedded) grazie Elda,hò gioito di nuovo:bevuta: