Collegati

Visualizza versione completa : Marotta: "Basta infradito, il club si rappresenta anche con l'immagine"


Baldasar62
25.11.2010, 08:57
<table align="center"> <tbody><tr> <td align="center">http://www0.tccstatic.com/storage/tuttojuve.com/img_notizie/thumb1/f36c28a4743275b79af480b33ce1d13e-46849-1290674232.jpeg</td></tr></tbody><caption class="small" style="text-align: left;" align="bottom">

</caption></table>
Dopo le polemiche innescate ieri dal vicepresidente dell'Assocalciatori, Leonardo Grosso, il direttore generale della Juventus Beppe Marotta chiarisce in un'intervista concessa al quotidiano torinese "La Stampa" le caratteristiche del nuovo rivoluzionario contratto firmato da Giorgio Chiellini con la società bianconera. Ecco le dichiarazioni del dg juventino, interpellato da Marco Ansaldo...
Beppe Marotta, con questo contratto siamo davvero alla svolta epocale come dice il procuratore di Chiellini?
«Se ci riferiamo all’arretratezza dell’attuale rapporto tra società e calciatore è una svolta. E può essere un viatico per il nuovo accordo collettivo».
Nel senso che, sul piano economico, sposta l’equilibrio a favore delle società?
«Nel senso che i calciatori sono un aspetto importante dei bilanci. Il costo del lavoro incide per il 70 per cento sui ricavi. E non può più essere una voce immutabile che non tiene conto dei ricavi legati agli obiettivi».
Insomma se le cose vanno male deve pagare anche il calciatore?
«Faccio un esempio. Non essere andati in Champions League ha portato alla Juve un danno tra i 20 e i 30 milioni. Oppure pensi alle società che retrocedono e devono pagare comunque stipendi da serie A. Non vedo lo scandalo nel rendere flessibile la parte economica adeguandola al principio che se raggiungi gli obiettivi guadagni di più, se li fallisci guadagni meno».
A quanto può spingersi questa flessibilità?
«Non parlo del caso di Chiellini. In generale credo che si possa superare il 50 per cento dello stipendio base».
Per chi ha ingaggi altissimi può funzionare, per chi percepisce poco c’è il rischio di trovarsi con ingaggi bassi.
«Infatti stiamo parlando di una nicchia, quella della serie A, dove la media è di 700 mila euro netti all’anno».
Le medie si fanno tra Ibrahimovic e un calciatore del Chievo o del Lecce.
«Infatti ciascuno contratterà a seconda del proprio caso. I contratti individuali prenderanno sempre più piede rispetto a quello collettivo. Quello che conta è aver creato un format che abbassa il rischio d’impresa. Del resto una volta nel calcio italiano esisteva già una variabile ed era il premio partita. Ricordo che in certi club di serie B se vincevi tre partite su quattro guadagnavi fino al doppio dello stipendio base. Poi fu abolito».
Non funzionava?
«È che all’inizio degli anni Novanta l’Associazione calciatori approfittò della debolezza della Lega e lo fece togliere. Ora per la prima volta trova una controparte molto tosta».
Nel contratto di Chiellini ci sono però aspetti che incidono sulla libertà dell’individuo. Ad esempio il fatto che l’atleta debba sempre presentarsi con un abbigliamento elegante o casual-elegante. E se in estate gira per Torino in bermuda?
«Sono fatti suoi. A noi preme che in tutte le situazioni legate all’attività sportiva non si mostri trasandato, ad esempio che non venga alla presentazione in infradito. Il calciatore è anche immagine del brand che rappresenta e che lo paga».
Altro aspetto. Il divieto di critica: come la mettiamo?
«È una questione di modi. Se la critica rientra in una forma democratica di espressione va bene, se è un insulto no. Guardi nella sostanza cambia poco. Abbiamo voluto soltanto fissare nel contratto parte delle norme previste nel regolamento interno».
Anche il divieto di avviare attività parallele senza il vostro permesso?
«Una volta il calciatore dedicava più tempo alla vita della comunità in cui lavorava. Andava in sede, si fermava al campo. Oggi c’è chi, appena finito l’allenamento, scappa perché ha mille cose da fare, tra sponsor e altre attività. Non è giusto. Alla Juve abbiamo già introdotto regole che portano i giocatori a fermarsi a Vinovo per la colazione e il pranzo. Sembra funzionino. Senza contare che un giocatore che pensa agli affari extra calcistici spesso perde la tranquillità e rende meno. In fondo siamo noi a pagarlo. E bene».

alessandro magno
25.11.2010, 09:04
una volta con boniperti ci si tagliava i capelli non si portava l oracchino.
Con moggi non si facevano le ore piccole non si portava la motocicletta.
Saro antiquato ma credo che la juve faccia bene su questa strada.
Anche alcune creste da ultimo dei moicani io le eviterei.
Postato via Mobile Device

Baldasar62
25.11.2010, 09:06
una volta con boniperti ci si tagliava i capelli non si portava l oracchino.
Con moggi non si facevano le ore piccole non si portava la motocicletta.
Saro antiquato ma credo che la juve faccia bene su questa strada.
Anche alcune creste da ultimo dei moicani io le eviterei.
Postato via Mobile Device
Sono pienamente d'accordo, per poter ottenere dei risultati ci vogliono delle regole e sopratutto vanno rispettate e fatte rispettare. Chi non si adegua vuol dire che non fatto per raggiungere determinati obiettivi.

alessandro magno
25.11.2010, 09:10
fossi marotta farei una sola regola molto chiara.

I giocatori della juve devono far parlare di se per quello che fanno in campo e non per tutto il resto.
Postato via Mobile Device

Baldasar62
25.11.2010, 09:17
fossi marotta farei una sola regola molto chiara.

I giocatori della juve devono far parlare di se per quello che fanno in campo e non per tutto il resto.
Postato via Mobile Device
Sai che più passa il tempo più questo Marotta mi piace, sia per le scelte tecniche che per le scelte a livello societario

andrea il nonno
25.11.2010, 11:56
I calciatori , lavoratori privilegiati , coccolati e ben pagati , hanno il dovere di un comportamento adeguato all'immagine della società
Basta con i capricci ed è giusto che i loro guadagni siano adeguati al rendimento proprio e della squadra per formare un gruppo compatto con lo scopo di portare risultati positivi, utili per giocatori , società e tifosi ( che sono quelli che pagano un corrispettivo per la loro prestazione. :pupu:

Riguardo allo sciopero non possono scioperare perchè offenderebbero il lavoratore che lotta per arrivare a fine mese. E non si attacchino che hanno una carriera breve perchè guadagnano quanto un lavoratore in cento anni di duro lavoro. ( sic):100::100::100:

grande giovinco
25.11.2010, 13:01
giusto,ma forse è un pò esagerato apprezzarlo per questo.....non so voi ma quando rappresentano la squadra(conferenze,interviste) i giocatori della juve(anche gli altri anni) li ho sempre visti ben vestiti........Da quel che mi ricordo non è mai successo che un giocatori si presenti con le infradito ad un conferenza!!

AlexnelCuore
25.11.2010, 13:09
una volta con boniperti ci si tagliava i capelli non si portava l oracchino.
Con moggi non si facevano le ore piccole non si portava la motocicletta.
Saro antiquato ma credo che la juve faccia bene su questa strada.
Anche alcune creste da ultimo dei moicani io le eviterei.
Postato via Mobile Device
perfettamente d'accordo con te, come ogni posto di lavoro che si risptti, ci vogliono delle regole

gabriele
25.11.2010, 14:24
Perfettamente in linea con il pensiero di Marotta, visto che i calciatori sono una categoria super-privilegiata e che sono sotto gli occhi di tutti , sopratutto i bambini, devono ripsettare le regole imposte loro dai club e comportarsi in maniera civile e non da eroi a cui tutto è permesso

alessandro magno
25.11.2010, 15:40
Sai che più passa il tempo più questo Marotta mi piace, sia per le scelte tecniche che per le scelte a livello societario

le scelte tecniche mi piacciono cosi cosi, diciamo alcune piu di altre.
la serietà che ci stan mettendo e sopratutto la disciplina che stanno dando marottta e del neri invece quella mi piace molto.


vi racconto un aneddoto.
io sono cresciuto a torino negli anni 70 e mai dimenticherò che in quelgi anni 70 il calcio era sopratutto torino.
c'erano due grandi squadre juventus e torino.
i giocatori della juventus pero eran disciplinati , gli scavezzacollo venivano mandati via , i capelli venivano tagliati ,le ore piccole nei locali erano bandite.
in quella juve giocavano bettega causio zoff cuccureddu benetti anastasi e poi cabrini scirea eccetera eccetera.
l'altra grande squadra era il torino, in questa squadra c'erano grandi campioni zaccarelli pulici graziani castellini sala eccetera.
qui pero non c'era la stessa disciplina . si beveva si fumava, si facevano le ore piccole, si viveva alla moda.

risultato ?

la juve dal campionato 71-72 al campionato 81-82 vince
7 scudetti . in 10 anni.

il toro uno solo. :icon_wink:

AlexnelCuore
25.11.2010, 15:53
Perchè una squadra funzioni bene ci vogliono delle regole non solo tecniche, sopratutto di questi tempi in cui molti calciatori invece di pensare al calcio giocato pensano alle pubblicità, alla tv e alle veline

alessandro magno
25.11.2010, 15:57
esatto angela e alle belle macchine veloci, alle feste , le droghe .tutta roba che non fa bene a un atleta

AlexnelCuore
25.11.2010, 23:17
esatto angela e alle belle macchine veloci, alle feste , le droghe .tutta roba che non fa bene a un atleta
e nemmeno al calcio

jumarco
26.11.2010, 10:02
Finalmente la disciplina.
E' almeno un primo passo per tornare al vecchio e perso da parecchi anni "Stile Juve"!!!

Baldasar62
26.11.2010, 10:04
Finalmente la disciplina.
E' almeno un primo passo per tornare al vecchio e perso da parecchi anni "Stile Juve"!!!
:quoto:

jumarco
26.11.2010, 10:04
le scelte tecniche mi piacciono cosi cosi, diciamo alcune piu di altre.
la serietà che ci stan mettendo e sopratutto la disciplina che stanno dando marottta e del neri invece quella mi piace molto.


vi racconto un aneddoto.
io sono cresciuto a torino negli anni 70 e mai dimenticherò che in quelgi anni 70 il calcio era sopratutto torino.
c'erano due grandi squadre juventus e torino.
i giocatori della juventus pero eran disciplinati , gli scavezzacollo venivano mandati via , i capelli venivano tagliati ,le ore piccole nei locali erano bandite.
in quella juve giocavano bettega causio zoff cuccureddu benetti anastasi e poi cabrini scirea eccetera eccetera.
l'altra grande squadra era il torino, in questa squadra c'erano grandi campioni zaccarelli pulici graziani castellini sala eccetera.
qui pero non c'era la stessa disciplina . si beveva si fumava, si facevano le ore piccole, si viveva alla moda.

risultato ?

la juve dal campionato 71-72 al campionato 81-82 vince
7 scudetti . in 10 anni.

il toro uno solo. :icon_wink:


Già, scorriamo la formazione:

Zoff Cuccreddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega

Trovatene uno di cui avete mai sentito parlare male.........

Questo era lo stile Juventus!!!!

maurizio
26.11.2010, 14:13
assumerei subito un parrucchiere.. ho gia' un paio di clienti da cui partire
il primo è Amaurì. 2° Lanzafame. terzi.. "insieme" Melo e Momo
ultimo blanc (per lui un barbiere :icon_mrgreen:)

AlexnelCuore
26.11.2010, 14:33
assumerei subito un parrucchiere.. ho gia' un paio di clienti da cui partire
il primo è Amaurì. 2° Lanzafame. terzi.. "insieme" Melo e Momo
ultimo blanc (per lui un barbiere :icon_mrgreen:)
e poi che fa in campo senza i suoi capelli :asd:

maurizio
26.11.2010, 19:21
1) Smette di pettinarsi 20 minuti, a centro area ..
(sopratutto sugli agoli) :evidence: 2) altri venti rivolto verso Buffon-Storari :asd:
gli altri 5 gli servono per entrare in partita..carbura lento :rideretanto:
speriamo che al secondo tempo si scateni e vede la porta come contro di noi contro il Palermo :sisi: (lasciatemi sognare tarara' :incazzato: sorry Car :bevuta:

AlexnelCuore
26.11.2010, 19:32
1) Smette di pettinarsi 20 minuti, a centro area ..
(sopratutto sugli agoli) :evidence: 2) altri venti rivolto verso Buffon-Storari :asd:
gli altri 5 gli servono per entrare in partita..carbura lento :rideretanto:
speriamo che al secondo tempo si scateni e vede la porta come contro di noi contro il Palermo :sisi: (lasciatemi sognare tarara' :incazzato: sorry Car :bevuta:
:rideretanto::rideretanto::rideretanto:

luna23
26.11.2010, 21:35
Strano che, in una società come la Juve abbiano dovuto puntualizzare alcuni principi di comportamento ..come giustamente ha detto Benny ai tempi di Boniperti ..altro che orecchino ..o ore piccole, erano seguiti e sorvegliati ..in Juve era così, l'immagine prima di tutto, le cose sono parecchio cambiate e "tenerli" diventa più difficile, tanto più che alcune discoteche di Torino sono ampiamente frequentate dai giocatori ..perciò ..alcuni punti del contratto sembrano già trasgrediti, il divieto della discoteca è uno di questi, figuratevi se un ragazzo di vent'anni ..non esce ..lo fa di nascosto ..e per me è peggio ..forse andrebbe consentito uno spazio anche per questo .., ritengo che sia giusto retribuire secondo gli obiettivi raggiunti ..una retribuzione bassa di un calciatore è già ciclopica rispetto ad una normale ... mentre io ..oltre al modo di vestire in occasioni ufficiali ..leverei sti tatuaggi ...l'immagine è pessima, ..non si tratta di uno minuscolo in qualche posto del corpo insibile agli altri ma tanti e immensi ..e li trovo orrendi.

AlexnelCuore
26.11.2010, 23:15
Nella Juve indipendentemente se c'erano le regole o no, non mi pare che qualcuno abbia mai esagerato con comportamenti scorretti

alessandro magno
27.11.2010, 08:06
si e' vero angela, fortunatamente la juve ha ancora un certo fascino sui calciatori.

Per quanto riguarda i tattuagi luna sono d accordo con te ma francamente la vedo dura.

Ormai in italia e' diventata una moda e ce l han praticamente tutti.
Postato via Mobile Device

AlexnelCuore
27.11.2010, 13:59
No i tatutaggi se non sono esagerati secondo me vanno bene

grande giovinco
27.11.2010, 20:41
giocatori come materazzi o boateng e pure simone pepe che hanno tatuaggi su tutto il braccio neanchè a me piacciono,però quelli sono gusti e non credo che una società può decidere sul gusto del giocatore

luna23
27.11.2010, 20:44
giocatori come materazzi o boateng e pure simone pepe che hanno tatuaggi su tutto il braccio neanchè a me piacciono,però quelli sono gusti e non credo che una società può decidere sul gusto del giocatore

Sì ma non si parla del Milan, ma della Juve, ci sono dei mestieri molto meno pagati ..dove sono vietati esibirli ... qualcuno esagera non siamo indiani sioux ..al di là del gusto del giocatore.

grande giovinco
27.11.2010, 20:47
Sì ma non si parla del Milan, ma della Juve, ci sono dei mestieri molto meno pagati ..dove sono vietati esibirli ... qualcuno esagera non siamo indiani sioux ..al di là del gusto del giocatore.
è giusto quello che dici.....ma il calcio di ora è anche immagine e i giocatori puntano molto su questo.

alessandro magno
27.11.2010, 20:49
e ma se non compriamo quelli tattuati diventa difficile trovarne.
Postato via Mobile Device