Collegati

Visualizza versione completa : Il salone del gusto a Torino


luna23
23.10.2010, 15:56
In questi giorni a Torino c'è il "mondo" ..giovedì scorso ha aperto il salone del gusto, giganto-fiera-mercato degustativo dedicato al cibo di tutte le nazionalità, quest'anno erano presenti persino pullmann con scolaresche a visitare questo divertentissimo e opulento luogo dove ci si perde tra aromi, profumi e gusti di tutte le provenienze. La presenza estera era massiccia, soprattutto americana, si divertivano come pazzi ..ad assaggiare di qui e di là ..certo che ..uno straniero che non conosce l'Italia avrà una visione sicuramente distorta ..da paese sommerso dalla crisi ..a quella che mangia, che spende, che si diverte ..
Devo dire che si tratta di una visita singolare ..dove si ha l'opportunità di trovare l'eccellenza in ogni cosa ..e tutto sommato è anche bello ..se non fosse per la folla che si accalca per assaggiare praticamente di tutto ...Ben organizzato ormai è diventato un evento mondano che fa conoscere la città e tutta l'Italia nella sua identità migliore .."la gastronomia"speriamo duri ..

pierino
23.10.2010, 16:05
In questi giorni a Torino c'è il "mondo" ..giovedì scorso ha aperto il salone del gusto, giganto-fiera-mercato degustativo dedicato al cibo di tutte le nazionalità, quest'anno erano presenti persino pullmann con scolaresche a visitare questo divertentissimo e opulento luogo dove ci si perde tra aromi, profumi e gusti di tutte le provenienze. La presenza estera era massiccia, soprattutto americana, si divertivano come pazzi ..ad assaggiare di qui e di là ..certo che ..uno straniero che non conosce l'Italia avrà una visione sicuramente distorta ..da paese sommerso dalla crisi ..a quella che mangia, che spende, che si diverte ..
Devo dire che si tratta di una visita singolare ..dove si ha l'opportunità di trovare l'eccellenza in ogni cosa ..e tutto sommato è anche bello ..se non fosse per la folla che si accalca per assaggiare praticamente di tutto ...Ben organizzato ormai è diventato un evento mondano che fa conoscere la città e tutta l'Italia nella sua identità migliore .."la gastronomia"speriamo duri ..beata te Cinzia,la gastronomia è "un mondo"che vale la pena di vivere ci riconcilia con noi stessi, senza abusarne chiaramente,io per cogliere le occasioni faccio tutte le fiere estive dell'appennino campano e molisano:notworthy:

In questi giorni a Torino c'è il "mondo" ..giovedì scorso ha aperto il salone del gusto, giganto-fiera-mercato degustativo dedicato al cibo di tutte le nazionalità, quest'anno erano presenti persino pullmann con scolaresche a visitare questo divertentissimo e opulento luogo dove ci si perde tra aromi, profumi e gusti di tutte le provenienze. La presenza estera era massiccia, soprattutto americana, si divertivano come pazzi ..ad assaggiare di qui e di là ..certo che ..uno straniero che non conosce l'Italia avrà una visione sicuramente distorta ..da paese sommerso dalla crisi ..a quella che mangia, che spende, che si diverte ..
Devo dire che si tratta di una visita singolare ..dove si ha l'opportunità di trovare l'eccellenza in ogni cosa ..e tutto sommato è anche bello ..se non fosse per la folla che si accalca per assaggiare praticamente di tutto ...Ben organizzato ormai è diventato un evento mondano che fa conoscere la città e tutta l'Italia nella sua identità migliore .."la gastronomia"speriamo duri ..beata te Cinzia,la gastronomia è "un mondo"che vale la pena di vivere ci riconcilia con noi stessi, senza abusarne chiaramente,io per cogliere le occasioni faccio tutte le fiere estive dell'appennino campano e molisano:notworthy:

alessandro magno
23.10.2010, 16:23
si ci son stato altre volte ,come al salone del libro o ad automotoretro,son eventi che meritano.
Da evitare pero d andarci di domenica poemriggio.
Troppo gente troppo caos
Postato via Mobile Device

luna23
23.10.2010, 16:27
si ci son stato altre volte ,come al salone del libro o ad automotoretro,son eventi che meritano.
Da evitare pero d andarci di domenica poemriggio.
Troppo gente troppo caos
Postato via Mobile Device

Penso che di sabato e domenica non si riesca a camminare.

luna23
25.10.2010, 12:22
La manifestazione chiude i battenti oggi, e da giornale radio ..si sono registrate le 200.000 presenze ..un grande successo! Tanto più che si opterà per allargarlo e costruire un altro padiglione ..il 5to, per l'edizione del 2012, nel frattempo nella zona di mirafiori quartiere operaio della città di Torino, hanno inaugurato una mensa che servirà almeno due volte alla settimana dei pasti gratis alle famiglie disagiate del quartiere, si presume che i giorni aumentaranno rapidamente.

alessandro magno
25.10.2010, 22:05
se non finiscono come i cappuccini che per evitare risse ora han stabilito che magnano prima i residenti.
Postato via Mobile Device

juventinadelsud
26.10.2010, 12:50
sicuramente eventi importanti che portano ricchezza alla città che li ospita e sicuramente almeno sul cibo abbiamo una buona nomina!

a me le fiere piacciono tantissimo anche se ormai qui si sono molto ridimensionate!peccato

alessandro magno
27.10.2010, 09:13
qui a torino e dintroni ne fan ancora parecchie anchese pure qui si son ridimensionate, daltronde il periodo e' quello che e' pero se uno ha voglia di girare qualcosa c'e'.

Qualche anno fa fecero chocolato' non ti dico che casino che c'era.
Postato via Mobile Device

juventinadelsud
27.10.2010, 10:20
io lo trovo un buon modo per divertirsi a basso costo!

luna23
27.10.2010, 17:32
Naturalmente non ho mancato la visita allo stand gastronomico della Sicilia e ho potuti comprare la manna ..di Castebuono ..

AlexnelCuore
27.10.2010, 22:45
lo stand calabrese c'era?

luna23
27.10.2010, 23:16
lo stand calabrese c'era?
Certo ..
con l'assaggio della n'douja ...

AlexnelCuore
27.10.2010, 23:27
Certo ..
con l'assaggio della n'douja ...
Buona vero?

alessandro magno
28.10.2010, 08:21
non so se cinzia ce la fa eh eh
Postato via Mobile Device

juventinadelsud
28.10.2010, 09:54
Naturalmente non ho mancato la visita allo stand gastronomico della Sicilia e ho potuti comprare la manna ..di Castebuono ..

mi auguro consoci le proprietà altamente lassative della manna!:rideretanto::rideretanto:
castelbuono è uno dei paese limitrofi del mio paese natale quindi conosco bene la manna ma non mi piace!

lo stand della calabria è il mio preferito ci passo sempre ore davanti e alla fine compro un sacco di roba, la mia preferita la neonata di pesce con il peperoncino! menomale che sta arrivando natale con tutte le sue fiere e un primo assaggino lo farò questo week-end perche qui a palermo si festeggiano i morti si fanno i regali ai bambini e quindi cominciano le prime fiere

AlexnelCuore
28.10.2010, 14:37
non so se cinzia ce la fa eh eh
Postato via Mobile Device
A mangiare la nduja? a te piace?
mi auguro consoci le proprietà altamente lassative della manna!:rideretanto::rideretanto:
castelbuono è uno dei paese limitrofi del mio paese natale quindi conosco bene la manna ma non mi piace!

lo stand della calabria è il mio preferito ci passo sempre ore davanti e alla fine compro un sacco di roba, la mia preferita la neonata di pesce con il peperoncino! menomale che sta arrivando natale con tutte le sue fiere e un primo assaggino lo farò questo week-end perche qui a palermo si festeggiano i morti si fanno i regali ai bambini e quindi cominciano le prime fiere
Ah buona anche la neonata noi ne facciamo anche le fritelle

juventinadelsud
28.10.2010, 14:51
le frittelle con quella al peperoncino????io le frittelle le faccio con quella fresca!

alessandro magno
28.10.2010, 15:26
A mangiare la nduja? a te piace?

Ah buona anche la neonata noi ne facciamo anche le fritelle

la nduja l'ho mangiata e la mangio ma non ne vado matto preferisco il peperoncino semplice :icon_mrgreen: .

la manna invece non la conosco e nemmeno la neonata di pesce che roba e'?

juventinadelsud
28.10.2010, 22:51
la nduja l'ho mangiata e la mangio ma non ne vado matto preferisco il peperoncino semplice :icon_mrgreen: .

la manna invece non la conosco e nemmeno la neonata di pesce che roba e'?
anch'io preferisco il peperoncino!
mai mangiata la neonata???sono sardine piccolissime che si mangiano a frittelle o con la pasta e in calabria la conservano con il peperoncino ottima per bruschette.
la manna invece si ottiene incidendo gli alberi di frassino ed ha effetti lassativi e rinfrescanti per l'intestino oltre ad essere benefica per i bronchi!ha un sapore molto dolce tipica della mia zona

AlexnelCuore
28.10.2010, 23:04
le frittelle con quella al peperoncino????io le frittelle le faccio con quella fresca!
Si si con le fresche
la nduja l'ho mangiata e la mangio ma non ne vado matto preferisco il peperoncino semplice :icon_mrgreen: .

la manna invece non la conosco e nemmeno la neonata di pesce che roba e'?
Io vado matta sia per la nduja che per il peperoncino :asd:

ecco la neonata quelli piccoli e trasparenti

http://www.sambenedettoggi.it/wp-content/uploads/2006/10/novellame%20-%20Hobo%20pds%20photostream%20x%20web.jpg

alessandro magno
29.10.2010, 08:44
neonata puo esser una cosa che a torino chiamano bianchetti?
Manna invece mai sentita.
Postato via Mobile Device

juventinadelsud
29.10.2010, 09:46
si sono proprio i bianchetti!

ecco la manna

http://3.bp.blogspot.com/_C4DXxFVN1C0/Sj9QQyQCCuI/AAAAAAAABAk/l9_E4Yn-Lc8/s400/foto+manna+027.jpg

alessandro magno
29.10.2010, 10:32
dopo che arrivo a casa la guardo.
Ma a che serve?
Postato via Mobile Device

juventinadelsud
29.10.2010, 12:54
ti posto un articolo cosi te ne fai un'idea

La Manna Pura (Eletta) è un prodotto unico e raro prodotta in Sicilia solamente in due paesi delle Madonie: Castelbuono e Pollina. Molteplici sono le sue proprietà ed i suoi princìpi: Digestivo, blando lassativo, rinfrescante e regolatore intestinale. Può essere assunta anche dai diabetici perché pur essendo dolcissima non altera il livello glicemico del sangue. Può essere usata come dolcificante nelle cure dimagranti. Ottimo come integratore alimentare per la ricchezza di sali minerali. Antitossica nei casi di avvelenamento. Decongestiona il fegato e svuota la cistifellea dalla bile. Favorisce la stimolazione epatica. Espettorante, fluidificante emolliente e sedativa della tosse. Decongestionante e calmante nelle bronchiti croniche, nelle faringiti, laringiti e tonsilliti. Rende liscia e morbida la pelle, spiana le rughe. Lassativo naturale con infinite proprietà. In soluzioni ipertoniche per l'azione disidratante nella cura delle piaghe e delle ulcere. Favorisce la cicatrizzazione delle ferite ed una riduzione del gonfiore. Inoltre, molto più importante, può essere assunta da tutti perché non ha controindicazioni.

grande giovinco
29.10.2010, 14:22
ke parole strane juventinadelsud.......Decongestiona il fegato e svuota la cistifellea dalla bile. Favorisce la stimolazione epatica. Espettorante, fluidificante emolliente e sedativa della tosse...... cosaaaaaaaaaaaaa??????:asd:

juventinadelsud
29.10.2010, 14:23
ke parole strane juventinadelsud.......Decongestiona il fegato e svuota la cistifellea dalla bile. Favorisce la stimolazione epatica. Espettorante, fluidificante emolliente e sedativa della tosse...... cosaaaaaaaaaaaaa??????:asd:
ahahah in poche parole fa bene a tutto!!!!!!!!:ridere_tanto:

grande giovinco
29.10.2010, 14:27
ahahah in poche parole fa bene a tutto!!!!!!!!:ridere_tanto:
ok,mi fido:icon_wink::rideretanto:

juventinadelsud
29.10.2010, 14:30
ok,mi fido:icon_wink::rideretanto:
attento a fidarti di una donna!

grande giovinco
29.10.2010, 14:41
attento a fidarti di una donna!

eh allora non mi fido più:asd:

AlexnelCuore
29.10.2010, 15:57
si sono proprio i bianchetti!

ecco la manna

http://3.bp.blogspot.com/_C4DXxFVN1C0/Sj9QQyQCCuI/AAAAAAAABAk/l9_E4Yn-Lc8/s400/foto+manna+027.jpg

Sinceramente a vederla fa un pò schifo non oso immagginare il sapore

alessandro magno
30.10.2010, 12:36
be se dicono che e' doce sara' dolce davvero.
A me il dolce comunque non attira piu di tanto.
Postato via Mobile Device

juventinadelsud
30.10.2010, 12:45
è un dolcificante naturale e cmq si assaggia non è che te ne mangi un grosso pezzo altrimenti passerai la giornata in bagno!

semplicemente hanno riscoperto questo prodotto naturale che ha delle proprietà benefiche ad esempio è una soluzione per i diabetici cosi possono usarlo al posto dell'aspartame causa di tumori

non è un prodotto che viene comunemente usato in tavola anche per il costo elevato

alessandro magno
30.10.2010, 12:57
e si se poi si fa solo in due posti della sicilia costera' parecchio.
Postato via Mobile Device

juventinadelsud
30.10.2010, 13:03
viene prodotto solo nella mia zona perchè è piena di frassini!si puo produrre ovunque cresce il frassino!

AlexnelCuore
30.10.2010, 15:41
ma la manna si può usare per fare dei dolci?

grande giovinco
30.10.2010, 19:30
ma la manna si può usare per fare dei dolci?
la so,la so

si usa nel periodo invernale quando è possibile gustare degli ottimi panettoni con la manna, mentre nel resto dell'anno è facile trovare dolcetti tipici siciliani, cioccolata e croccante in vari gusti.

AlexnelCuore
30.10.2010, 19:34
la so,la so

si usa nel periodo invernale quando è possibile gustare degli ottimi panettoni con la manna, mentre nel resto dell'anno è facile trovare dolcetti tipici siciliani, cioccolata e croccante in vari gusti.
Wow ti stai specializzando nello studio delle specialità culinarie italiane?????

grande giovinco
30.10.2010, 19:37
Wow ti stai specializzando nello studio delle specialità culinarie italiane?????

io mi specializzo nell'assaggio delle specialità culinarie italiane:rideretanto:

cmq mi sembra di averlo sentito da qualke parte

AlexnelCuore
30.10.2010, 19:44
io mi specializzo nell'assaggio delle specialità culinarie italiane:rideretanto:

cmq mi sembra di averlo sentito da qualke parte
:asd: nell'assaggio siamo spacializzati in tanti anche se la manna non l'ho mai assaggiata

juventinadelsud
31.10.2010, 09:30
credo che l'assaggio culinario di ricky è diverso da quello che intendi tu, angela!:asd:

cmq quello che ha detto ricky è vero viene usato pure per i dolci e il panettone ormai è diventato famoso è asportato addirittura anche all'estero!

nel periodo natalizio se giri qualche grosso centro soffermati a vedere se ci sono panettoni di Fiasconaro

AlexnelCuore
31.10.2010, 17:50
credo che l'assaggio culinario di ricky è diverso da quello che intendi tu, angela!:asd:

cmq quello che ha detto ricky è vero viene usato pure per i dolci e il panettone ormai è diventato famoso è asportato addirittura anche all'estero!

nel periodo natalizio se giri qualche grosso centro soffermati a vedere se ci sono panettoni di Fiasconaro

:rideretanto: Immagino cosa intende basta vedere le immagini che posta in only for man

ora sono curiosa di assaggiare questo pannetone

luna23
31.10.2010, 20:02
Buona vero?
Ottima ..la utilizzo nel sugo al pomodoro ..a noi il piccante piace molto.

luna23
31.10.2010, 20:09
viene prodotto solo nella mia zona perchè è piena di frassini!si puo produrre ovunque cresce il frassino!

io so che la manna viene usata come dolcificante naturale tollerata da chi soffre di diabete, a Castelbuono ci sono alcune pasticcerie con i prodotti (dolci, gelato, liquori) prodotti con la manna ..persino il panettone ..e davvero buoni ..

juventinadelsud
01.11.2010, 14:36
io so che la manna viene usata come dolcificante naturale tollerata da chi soffre di diabete, a Castelbuono ci sono alcune pasticcerie con i prodotti (dolci, gelato, liquori) prodotti con la manna ..persino il panettone ..e davvero buoni ..

si cinzia,l'ho scritto un paio di post sopra!è un dolcificante naturale ottimo per i diabetici e ci fanno di tutto in particolare i panettoni vengono esportati in tutta italia quindi chiunque puo mangiarlo anche se il prezzo....

grande giovinco
01.11.2010, 17:09
si cinzia,l'ho scritto un paio di post sopra!è un dolcificante naturale ottimo per i diabetici e ci fanno di tutto in particolare i panettoni vengono esportati in tutta italia quindi chiunque puo mangiarlo anche se il prezzo....
ammazza ke sapientona:asd:

luna23
01.11.2010, 17:16
si cinzia,l'ho scritto un paio di post sopra!è un dolcificante naturale ottimo per i diabetici e ci fanno di tutto in particolare i panettoni vengono esportati in tutta italia quindi chiunque puo mangiarlo anche se il prezzo....

In effetti avevo trovato chi trattava la linea alla manna anche qui a Torino ..il prezzi non sono bassi ma si tratta di prodotti non industriali ..molto selettivi.