Visualizza versione completa : Serie A: Bologna - Juventus (24 Ottobre h. 15.00)
alessandro magno
22.10.2010, 21:00
http://www.juveforum.it/admin/Live_Match_Img/Bologna_VS_Juventus.png
Stadio Dall'Ara - Bologna - Domenica 24 Ottobre h 15:00
Per Vederla CLICCA QUI (http://www.juveforum.it/forum/livematch.php)
AlexnelCuore
23.10.2010, 15:15
LIVE - DELNERI: "Ho fiducia in Motta. Pepe terzino? Dovrei provarlo. C'è anche Camilleri. Reintegrare Brazzo e Grosso? No"
Gigi Delneri parla alla vigilia dell'importante sfida del Dall'Ara contro il Bologna. TuttoJuve.com vi propone come sempre la trascrizione integrale della conferenza stampa:
In Europa League non abbiamo visto la miglior Juve. Alcuni giocatori sono apparsi in difficoltà...
"Io non è che giudico una partita. L'Europa League ha dimostrato che tutte le partite non sono semplici. I miei giocatori li reputo professionisti importanti, che possono avere un momento non buono, ma è solo nel tempo che bisogna giudicarli. Una partita, positiva o negativa, non vale molto. Penso che in questo il miglioramento in difesa sia importante. Poi a centrocampo ci sono state discordanze da parte degli interpreti che ogni volta sono stati chiamati a giocare. Abbiamo trovato un assetto con un ragazzo di qualità, ed è chiaro che certe volte la mancanza si fa sentire. Ma io, per esempio, dell'applicazione, della volontà, del modo di fare di altri miei giocatori, sono molto soddisfatto. Anche di Sissoko: si può giudicare tutto, ma non che Momo non metta grande impegno e grande volontà quando gioca. Da quel punto di vista posso ritenermi soddisfatto".
Ora è arrivato questo infortunio di Grygera, che era diventato un punto di riferimento importante. In caso di necessità, la prima alternativa a Motta è un difensore centrale che si adatta in un ruolo o può essere arretrato Pepe?
"E' un difensore".
Sarà sempre un difensore quindi. L'ipotesi Pepe si scarta?
"Io fino a quando non provo, non faccio. Io ho bisogno di prove e non sono certo le partite in essere che mi danno la prova su un giocatore. Se abbiamo delle alternative sempre e comunque, ci sarà modo di vedere, anche nella Primavera in questo momento".
Pensi di provare Pepe come terzino destro? Lui si è detto disponibile...
"Devo verificarlo. Non penso di provarlo in partita. Penso di provarlo in allenamento per vedere se lui ha attitudini a farlo. Il discorso vale per lui come per tanti altri. Ho visto Grygera a sinistra, ho visto una volta Chiellini a sinistra. Pepe ha attitudini che si possono sposare, però in questo momento la fiducia in Motta sia ben riposta da parte mia".
In rosa però non c'è un'alternativa a Motta...
"L'ho detto, c'è la Primavera".
Chi è il Primavera che eventualmente potrebbe sostituire Motta?
"Non so. Verificherò durante gli allenamenti qualche ragazzo. Ci potrebbe essere spazio per qualcuno. Camilleri, ad esempio, è un ragazzo che quando riprende...ha già giocato a livelli importanti e può essere un giocatore da guardare, che può essere un'alternativa per il futuro. Verifichiamo se in Primavera c'è qualche giocatore che può avere le caratteristiche per essere a disposizione per quel ruolo".
C'è la possibilità di reintegrare Salihamidzic e Grosso?
"Non c'è".
Da qui alla sosta del campionato, spesso si decidono le cose, non per lo scudetto, ma per un certo piazzamento. Cosa ti aspetti in questo periodo, nei prossimi due mesi, partendo dalla partita di Bologna?
"Partiamo dalla partita con l'Inter, che è meglio. Mi aspetto una continuità di quello che abbiamo fatto fino adesso: di risultati, di impegno, di attenzione e di tutte quelle che sono le prerogative che accompagnano la Juventus, impegnata sempre a dimostrare. Questo è il nostro status e noi cercheremo di dimostrare in campo che possiamo migliorare, che abbiamo acquisito una certa mentalità, pur sapendo che ci saranno da affrontare squadre agguerrite, squadre con piglio importante, che giocheranno contro di te al massimo delle possibilità. E questo mi sembra abbastanza ovvio per una squadra come la nostra. La nostra squadra è stata rimodellata durante l'estate ed io spero che non ci siano tanti alti e bassi, ma che ci sia un rendimento costante".
La settimana di coppa ha dimostrato che anche le squadre che si stavano rilanciando nel campionato - ad esempio il Milan - poi hanno delle difficoltà in Europa. Credi che ci sia un ridimensionamento delle squadre italiane? Quanto valete realmente? Il campionato cosa può dimostrare alla gente rispetto a quello che hanno dimostrato le coppe?
"Le coppe non sono ancora finite, sono appena cominciate. Dovessimo dimostrare tutto in poche giornate di campionato, dovremo dare un giudizio anche sul campionato. E penso che il campionato non abbia dato un giudizio ben preciso su come andrà a finire. Bisogna dar atto però che ci sono anche squadre fuori che hanno una certa forza, al di là poi di quello che esprimono nei loro campionati. Quindi direi che le coppe europee dicono sempre e comunque che ci sono squadre che appartengono a scuole diverse, con atteggiamenti diversi e affrontandole settimanalmente come le affrontiamo noi, certe volte, paghi anche dazio. Poi io vedo che ci si può avvicinare a queste competizioni avendo a disposizione dei giocatori che sono disponibili a rendere al massimo e che danno il massimo sempre. Non possiamo affrontare queste formazioni il giovedì e la domenica, il giovedì e la domenica, con la stessa formazione. C'è una certa attitudine di chi sta spesso fuori ad avere una mentalità che li porta a rendere al massimo in queste partite che sono importanti come quelle del campionato".
Ha parlato anche la scorsa settimana di Aquilani, cioè di un giocatore unico, per caratteristiche, a sua disposizione. Volevo chiederle come sta, se è al 100% fisicamente, se può ancora crescere e quali sono le prospettive...
"Io spero che crescano tutti, non solo lui. Aquilani è un ragazzo che ha avuto problemi fisici l'anno scorso, nel Liverpool; adesso si sta riprendendo bene e sta dando il suo apporto. Io però sono sempre tendente a non confluire su un solo giocatore, ma sulla squadra. Credo che il giocatore sia arrivato in una squadra che si addice alle sue qualità e caratteristiche; lui sta rendendo bene ed altri che gli stanno vicino assorbono le sue caratteristiche per rendere al meglio. Quindi mi sembra che la squadra sia fatta proprio inserendo dei giocatori nel posto giusto, perchè possa rendere la squadra, non solo il singolo. Penso che le qualità di Aquilani siano messe a diposizione degli altri, come penso che gli altri mettano a disposizione di Aquilani le proprie qualità. Questo vale per Krasic e per altri giocatori che stanno un po' meglio degli altri. Gli abbinamenti sono fatti sempre non perchè uno faccia crescere l'altro, ma perchè crescano tutti e due assieme".
Pensi che il lavoro che hai fatto sul centrocampo, le tue piccole e grandi trasformazioni, siano la cosa più convincente di questo inizio di stagione?
"No, penso anche che la varietà delle soluzioni per chi fa gol sia una qualità che ci contraddistingue in questo momento. Anche la qualità dei giocatori: nel senso che arrivano più cross, c'è più sicurezza in De Ceglie nell'andare al cross più spesso, vista sia contro il Lecce che contro il Salisburgo. Quindi direi che c'è una crescita di consapevolezza che non vuol dire aver risolto i problemi, ma avere delle certezze su cui lavorare e su cui basare il futuro, rispettando poi i tempi; per ottenere dei risultati, infatti, ci vuole comunque un tempo ben presente. Non è una partita buona o una partita non buona che ti dice se il tuo lavoro è giusto o meno. Bisogna avere del tempo. E' la continuità di rendimento che mi interessa, l'assorbimento di quello che vogliamo ottenere. Poi per ottenere dei risultati ci vuole anche un po' di fortuna, ci vogliono tante componenti che nel calcio esistono. La crescita dev'essere fatta proseguendo su questa linea".
La diffida di Marchisio non inciderà nelle sue scelte?
"Per me la partita contro il Bologna è molto più importante di quella col Milan. Chi vivrà, vedrà, diceva uno. E' già difficile programmare il presente...".
Questa soluzione a centrocampo, con Marchisio esterno, può diventare definitiva? Come e perchè sei arrivato a questa scelta, lasciando poi fuori due esterni di ruolo come Martinez e Pepe...
"Uno. Non possiamo mica giocare in dodici. E Krasic dove lo metto? C'è un solo posto, non due. Lì dipende dalle caratteristiche della squadra. Penso che in questo momento la squadra abbia bisogno di protezione, avendo dei giocatori che hanno nelle loro qualità specifiche certe doti. Così abbiamo optato per questo tipo di atteggiamento. Ma un domani può essere anche ribaltato con giocatori diversi e con qualità diverse a seconda del tipo di partita. Mi sembra che i Krasic e i Martinez visti a Manchester non siano poi niente male, come atteggiamento tattico. A Manchester abbiamo giocato in questa maniera, con due esterni di ruolo, più Del Piero e Iaquinta. Mi sembra quindi che in tal senso abbiamo soluzioni e uomini in quel settore, anche per cambiare atteggiamento tattico durante la partita o ad inizio partita, a seconda della condizione dei giocatori, a seconda degli impegni che avremo. Avremo un'intensa serie di partite che ci permetterà di verificare questi assetti".
Quanto è importante poter tornare a contare su Quagliarella, che forse può dare qualità diverse all'attacco...
"Non l'ho visto poi tanto fuori dal gioco col Lecce. E' che non può giocare in Europa League e questo un po' dispiace. Frena sia lui che Aquilani, non per giocare, ma per sta sempre in tensione. Però questo ci dà modo di recuperarli per la domenica. Quindi direi che in questo momento Quagliarella sta bene. Col Lecce lo ha dimostrato con degli spunti importanti; ha delle caratteristiche che in questo momento servono alla squadra".
Ti rifaccio la domanda cambiandola un po'...
"Ti ho risposto male?".
No, no, ma andiamo oltre...
"Vuoi una risposta migliore allora? (ride, ndr)".
Adesso c'è il Bologna e poi il Milan, quindi due partite teoricamente abbordabili. Cioè, se volete vincere qualcosa, quelle partite lì vanno vinte....
"Sì, ma anche col Milan non andiamo lì per perdere...".
Esatto. Ma secondo te, la dimensione campionato della Juve, può essere definita da queste cose agli inizi di dicembre o no?
"Dipende da come ci arriviamo. Dipende da tante cose. Diciamo che in queste condizioni, abbiamo le idee ben più chiare si come la Juve può affrontare le partite e quindi si va avanti nei lavori, come prospettive di conoscenza. Anche i giocatori si conoscono meglio, hanno più affinità tra di loro. In campo poi le conoscenze sono fondamentali per poter creare un gruppo solido di squadra. Dove possiamo arrivare non te lo so dire. In questo momento il campionato è talmente compresso, come risultati e come classifica, sono tutti stretti. L'unica cosa che non dobbiamo pensare noi è che un risultato positivo ti dica 'vinci' ed un risultato negativo ti dica 'perdi'. Noi dobbiamo pensare solo a migliorare quello che abbiamo, al di là di quella che è la classifica e restare un attimino sereni ed equilibrati in tutte e due le dimensioni in cui ci misureremo da qui a Natale".
Possiamo dire però, tenendo i piedi per terra, che...
"Ben piantati...".
...ben piantati....possiamo dire che le fondamenta sono state messe a San Siro. E' da lì che tu hai iniziato a dire... "Ecco, da qui si può partire bene".
"No, ma la credibilità arriva dal fatto che i giocatori hanno lavorato molto bene. Qualcuno adesso sta soffrendo perchè non è che abbia avuto molto tempo per lavorare. I Nazionali non hanno avuto neanche il tempo di fiatare: arrivando il 20 di luglio, hanno fatto subito le coppe; hanno giocato quasi tutti con lo Shamrock e lo Sturm Graz, quindi non hanno avuto il tempo neanche di fare allenamento. Qualcuno adesso tira il fiato perchè ha speso molto. E siccome l'ha speso per la Juventus, credo sia giusto dargli tempo e riconoscenza per quanto fatto fino adesso. I giocatori hanno avuto grande spirito di sacrificio, non avendo nelle gambe la partita. Hanno fatto sì che la Juventus passasse il turno. Hanno dato una mano in un momento molto complicato. C'erano un gruppo di giovani giocatori - che adesso non ci sono più - a fare quella coppa. Fortunatamente o sfortunatamente, ritornando prima, hanno avuto modo di dare una mano fondamentale per il passaggio del turno. Quindi questo gli va riconosciuto. Una piccola flessione in questo momento ci può essere. Da questo punto di vista sono molto soddisfatto".
Questione portieri: la bellissima prova di Manninger a Salisburgo, può cambiare qualcosa nelle gerarchie...
"Assolutamente no. Sono contento di avere due portieri. Se si fa male uno, l'altro è a posto. Ma questo discorso non serve neanche farlo sui quotidiani, perchè è un discorso fatto già dall'allenatore ai propri giocatori. E' un discorso che non fa notizia".
Secondo te qual'è il motivo per cui la Juventus è la squadra più prolifica del campionato?
"Ha bravi giocatori, che lavorano in funzione di una soluzione d'attacco, anche se a volte concedono qualcosa. Le qualità dei giocatori sono quelle che poi portano ad avere un tipo di offesa importante. Io sono contento che ci sia questa attitudine: ci sono delle squadre che hanno bisogno di un giocatore base per potr avere una media gol importante, mentre ci sono delle squadre che hanno più soluzioni. Io sono molto soddisfatto di avere più soluzioni in campo, per poter trovare la via del gol. Perchè poi nel calcio quello che conta è fare gol. Anche se alla Juventus si disquisisce sui due gol presi, anziche sui quattro fatti. Cioè la Juve fa più notizia quando prende due gol e non quando ne fa quattro, da quello che avevo letto tempo fa. Io invece credo facciano notizia anche i quattro gol, ed è importante. Ritengo che i due gol siano una conseguenza dei quattro gol fatti. Questo è il mio parere, poi io vedo sempre il mezzo bicchiere pieno. Anche se so che è normale che la Juve venga inquadrata come una squadra che deve fare tutto al massimo, tutto bene. Ma questo nel calcio non è possibile e credo sia anche giusto così".
Mister, tornando alla partita di domani: il Bologna è una squadra che praticamente è nuovissima, quindi si conosce anche poco. Volevo sapere cosa teme di più del Bologna e che cosa si aspetta dalla Juventus.....
"Il Bologna è una squadra che si conosce poco, ma si conosce. Mi sembra che abbia giocatori molto interessanti: in difesa Portanova, Britos, Garics che conosco bene, Rubin che è un giocatore interessante; in mezzo al campo mi sembra che Ekdal, che ho avuto in ritiro, sia un ottimo giocatore, poi c'è Mudingayi, ha Di Vaio, quasi il capocannoniere dell'anno scorso, che ha fatto un grande campionato. Ha altri giocatori interessanti, come Siligardi, Gimenez. Mi sembra sia una squadra molto solida. L'ho vista giocare con l'Inter ed ho avuto un ottima impressione. Poi può capitare di avere una domenica non buona, come a Palermo, però ha recuperato il gol con la Sampdoria in casa. Ha qualità importanti. E' una squadra da rispettare come dev'essere giusto nel mondo del calcio. Dalla Juventus mi aspetto che affronti questa partita nella dovuta maniera e con l'attenzione dovuta ad una squadra che comunque partecipa ad un campionato importante come quello di 'A' e che comunque è una squadra molto solida da quello che posso vedere io. Tutte le partite di campionato sono in una fase di stallo di risultati, nel senso che nessuna squadra può dire vado lì, faccio questo, faccio quello; tutte le squadre incontrano grande difficoltà, perchè siamo all'inizio del campionato, c'è grande verve fisica, c'è corsa, c'è applicazione e grande attenzione nei nostri confronti, quindi noi siamo una squadra che deve dare sempre il massimo di se stessa, con grande attenzione alle squadre che affronta"(redazione TuttoJuve.com).
Ricominciamo ad arrampicarci sui vetri ..se per lui va bene così ..vincere una partita 4 a 0 e dopo quasi perdere con una squadra di non livello ..per noi penso di no.
AlexnelCuore
23.10.2010, 15:28
purtroppo avando un allenatore con la mentalità da provinciale noi saremo una squadra che giocherà da provinciale che ci piaccia o no
In effetti ..però comincio a non capire che cosa non va, l'allenatore, la dirigenza ..siamo sempre lì ..a rotolarci nel fango e a non risolvere i problemi, abbiamo un giocatore che sa fare e questo è Krasic ..bene ..sperare che salvi la Juve è ridicolo ..questo rischia anche di stufarsi e a non starci più.
AlexnelCuore
23.10.2010, 16:06
sai qual'è il problema, Marotta sarà anche bravo, ma di Moggi c'è ne uno solo, e poi Andrea deve riscostruire quello che i suoi predecessori hanno distrutto e non è facile, Del Neri ha molte molte colpe ma come detto in un'altro post lui non può farci tanto se la società non gli acquistato i sostituti al'altezza dei titolari
AlexnelCuore
23.10.2010, 16:10
QUI BOLOGNA - Malesani: "Sbagliai a non dire niente sul gol annullato da De Santis a Cannavaro"
Rievoca i tempi antecedenti ai fatti di Calciopoli per introdurre la partita di domenica contro la Juventus Alberto Malesani. L'allenatore del Bologna, in conferenza stampa, ha infatti parlato di un particolare episodio accaduto ai tempi in cui sedeva sulla panchina del Parma. "Dopo il gol che De Santis annullò a Cannavaro – ha detto - io non dissi niente e feci il signore. Tutti, da Pairetto a Bergamo, mi ringraziarono dicendomi che avevo fatto bene a non fare polemiche. Forse sbagliai, perché lì c'era qualche persona che tanto signore non era. Dopo ho capito che c'era qualcosa di strano e che essere signori non è il massimo della vita".
Malesani ha poi passato ad analizzare la squadra bianconera: “Krasic è un giocatore che svaria molto, non sta fermo a destra ma si accentra e ogni giocatore che domani lo avrà di fronte dovrà essere bravo a contrastarlo. Tante azioni della Juventus partono proprio da lui: chi opererà nella sua zona dovrà fare molta attenzione. I bianconeri però non sono Krasic-dipendenti: in squadra ce ne sono altri dieci che contribuiscono in modo determinante. Non dobbiamo puntare la nostra attenzione su un unico giocatore: la Juventus è da vedere a 360 gradi. Alcuni giocatori che la stagione scorsa hanno avuto alti e bassi hanno ritrovato la giusta motivazione con Del Neri: la squadra è rinvigorita. Del Neri è un allenatore con idee ben precise, un grande professionista. Gli auguro di far bene perchè se lo merita".
Due le caratteristiche che il Bologna dovrà avere se vorrà riuscire a strappare un risultato positivo nel prossimo impegno di campionato: "Ho grande fiducia nella mia squadra, ci servono coraggio e continuità. In settimana ho provato diversi moduli, ma non ho ancora deciso. Il problema non è la Juve, bisogna sempre scendere in campo con attenzione e preparare al meglio tutte le partite”.
sai qual'è il problema, Marotta sarà anche bravo, ma di Moggi c'è ne uno solo, e poi Andrea deve riscostruire quello che i suoi predecessori hanno distrutto e non è facile, Del Neri ha molte molte colpe ma come detto in un'altro post lui non può farci tanto se la società non gli acquistato i sostituti al'altezza dei titolari
Guarda io non so ancora se Marotta è bravo o no ..e che cosa gli hanno detto di fare, sostanzialmente la Juve è stata sbriciolata ..questo è vero ..però Delneri mi dovrebbe giustificare l'Amauri in campo nei due tempi consecutivi ... è come se la Juve fosse in ostaggio con giocatori che non funzionano, non vanno bene ..non saprei neanche dire ..su di lui cosa non ha funzionato qua a Torino ..ma se non combina una mazza ..cosa lo teniamo a fare soprattutto in partita di Europa league ..
AlexnelCuore
23.10.2010, 16:28
Guarda io non so ancora se Marotta è bravo o no ..e che cosa gli hanno detto di fare, sostanzialmente la Juve è stata sbriciolata ..questo è vero ..però Delneri mi dovrebbe giustificare l'Amauri in campo nei due tempi consecutivi ... è come se la Juve fosse in ostaggio con giocatori che non funzionano, non vanno bene ..non saprei neanche dire ..su di lui cosa non ha funzionato qua a Torino ..ma se non combina una mazza ..cosa lo teniamo a fare soprattutto in partita di Europa league ..
ah questo non me lo spiego nemmeno io, e non solo per quanto riguarda Del Neri, ma a che i mister precedenti, tutti lo tenevano in campo nonostante avesse fatto schifo
ah questo non me lo spiego nemmeno io, e non solo per quanto riguarda Del Neri, ma a che i mister precedenti, tutti lo tenevano in campo nonostante avesse fatto schifo
Mi viene da sospettare sia un raccomandato di ferro ..non ho altra spiegazione ..se al Palermo era diverso non lo so, forse si da come dicono altri ..ma qui ..non si è mai ambientato.
AlexnelCuore
23.10.2010, 16:59
Mi viene da sospettare sia un raccomandato di ferro ..non ho altra spiegazione ..se al Palermo era diverso non lo so, forse si da come dicono altri ..ma qui ..non si è mai ambientato.
La penso esattamente come te
AlexnelCuore
23.10.2010, 17:50
I convocati di Delneri per Bologna: torna Iaquinta, prima chiamata per il giovane Sorensen
Mister Delneri ha convocato 21 giocatori per la gara di domani pomeriggio, al Dall’Ara, contro il Bologna. Rispetto alla partita di giovedì in Austria, tornano a disposizione Aquilani e Quagliarella, non utilizzabili in Europa League, e Iaquinta, che ha recuperato dal problema fisico che l’aveva fermato contro Lecce e Salisburgo. Fuori naturalmente Grygera, rientrato a Torino a causa dell’infortunio al ginocchio che lo costringerà a star fuori 40 giorni. Novità per i Primavera aggregati al gruppo. Direttamente da Firenze, dove i giovani bianconeri hanno giocato contro la Fiorentina, sono stati richiamati il portiere Costantino, il difensore Sorensen e il centrocampista Giandonato. Per il danese Frederic Sorensen, classe ’92, si tratta della prima chiamata con la Prima Squadra.
Ecco l’elenco completo dei convocati
2 Motta
3 Chiellini
4 Felipe Melo
5 Sissoko
8 Marchisio
9 Iaquinta
10 Del Piero
11 Amauri
13 Manninger
14 Aquilani
18 Quagliarella
19 Bonucci
23 Pepe
25 Martinez
27 Krasic
29 De Ceglie
30 Storari
31 Costantino
33 Legrottaglie
36 Giandonato
43 Sorensen
http://www.juveforum.it/admin/live_match_img/bologna_vs_juventus.png
stadio dall'ara - bologna - domenica 24 ottobre h 15:00
per vederla clicca qui (http://www.juveforum.it/forum/livematch.php)
e vai ............!!!!!!!!!!!!!!!
messaggio aggiunto automaticamente su quello inviato 7 minuti fa:
La penso esattamente come te
Qualcuno mi sa' dire perchè Brazo e Grosso, visto che vengono pagati, sono fuori rosa ? In questo momento che abbiamo, come esterni, solo Motta e De Ceglie (non Gentile e cabrini) ? BOH !!!!!!! Non capisco !!!!!!!!!! Cmq sempre FORZA JUVE :sciarpa::sciarpa::sciarpa::sciarpa::sciarpa::scia rpa:
AlexnelCuore
24.10.2010, 12:55
è da inizio stagione che Brazzo e Grosso sono separati in casa
Che schifo di squadra, ora possiamo giudicare o dobbiamo ancora aspettare??????
maurizio
24.10.2010, 16:26
Juve, il tuffo non basta! Viviano insuperabile, ma l'attacco rossoblù...
24.10.2010 17.00 di Raimondo De Magistris (http://www.tuttomercatoweb.com/action.php?action=contatti&idutente=285&id=235057) articolo letto 679 volte
<TABLE align=center><TBODY><TR><TD align=middle>http://tmw-storage.tccstatic.com/storage/img_notizie/thumb/1287932444a8dd8a029311c7f6027ac7409d9db42a12879302 73.jpeg
(http://www.tuttomercatoweb.com/?action=foto&id=34940)
</TD></TR><CAPTION style="TEXT-ALIGN: left" class=small align=bottom>Milos Krasic
</CAPTION></TABLE>
Rimandata. La Juventus non supera la prova del nove dopo il convincente successo col Lecce. Passo indietro rispetto a quei progressi che la squadra aveva fatto intravedere nelle ultime settimane, tanto da far gridare a una piena competitività bianconera per la lotta scudetto.
E invece sul più bello la squadre di Delneri si ferma, nonostante il tecnico rimetta in campo l'artiglieria pesante dopo la parentesi europea. Krasic, Aquilani, Melo, Marchisio: quantità, qualità e velocità da vendere per un centrocampo che al Dall'Ara non ha girato a dovere.
L'indomabile furia serba di questo inizio stagione ha dato vita a una prestazione non brillantissima, eppure nonostante tutto sempre dai suoi piedi arrivano le occasioni più pericolose: prima serve Quagliarella a due passi dalla porta col portiere fuori causa, poi s'inventa un rigore per un plateale tuffo in area che inganna arbitro e guardalinee. Tutto inutile, l'ex Napoli e Iaquinta sciupano il suo lavoro.
A fare da sparring partner c'è un Bologna che non va oltre la fase difensiva. Le fiammate dei primi secondi di gioco non trovano conferme nel proseguo di una gara in cui l'unico sopra le righe è il portiere Emiliano Viviano. Ipnotizza Iaquinta dagli undici metri, devia in angolo una bordata di Marchisio, numeri da gran portiere per la gioia di Cesare Prandelli che quest'oggi aveva mandato al Dall'Ara il capo degli osservatori Antonio Cabrini per visionare i tanti nazionali bianconeri e proprio il numero uno di Fiesole.
Per il resto poco o nulla per la truppa di Malesani. Quella emiliana è una squadra con plateali problemi in zona gol. Quando non gira Di Vaio – autore di cinque degli otto gol complessivi dei felsinei – il Bologna vede la porta solo col binocolo
AlexnelCuore
24.10.2010, 16:38
Malesani: "Il rigore? Qualcuno da lassù ha messo le cose a posto"
E' contento Alberto Malesani nel dopo gara: "E' andata bene oggi, è una riprova che qualcuno ogni tanto da su guarda giù e fa giustizia". Ovvio riferimento al rigore sbagliato da Iaquinta nel primo tempo e accordato per un fallo inesistente di Portanova su Krasic. "Io per una cosa simile ho quasi rischiato di rimetterci la carriera. Mi riferisco al gol annullato a Cannavaro nel 2001 contro la Juventus. Quel mancato pareggio mi è costato la Champions, perché poi con il Parma abbiamo perso il preliminare contro l'Inter. Al di là del rigore, però, c'erano almeno un paio di fuorigioco inesistenti fischiati a Di Vaio lanciato ormai a rete. Krasic non ha detto la verità all'arbitro? Succede, il calcio è così. Il serbo sembra un bravo ragazzo... andiamo avanti, contenti di quello che abbiamo fatto anche oggi". Il mister del Bologna spiega poi perché ha scelto Cherubin al posto di Rubin per cercare di arginare Krasic. "L'ho visto bene in settimana e sono felice per lui. Rubin è un po’ in calo, quindi ho preferito Cherubin”.
juventina18
24.10.2010, 17:03
Oggi non mi è piaciuta la partita..e la juve..speriamo bene la prossima contro il milan,penso che ci serva concentrazione per ogni partita oggi non c'era in campo..
Sul rigore..diciamo che "sono cose che capitano"..alla fine non è andato a segno e le cose si sono messe "apposto da sole"..
AlexnelCuore
24.10.2010, 17:04
Delneri a Sky: "Sono contento, per me il bicchiere è mezzo pieno"
Un Gigi Delneri che non ti aspetti quello che si presenta ai microfoni di Sky Sport al termine del match con il Bologna. “Sono contento dei miei oggi – ha esordito il mister – soprattutto perché non abbiamo subìto assolutamente nulla e non è facile fare punti qui a Bologna…”.
Nessuno si aspettava il cambio di Krasic. “Ci sta che possa avere una domenica meno importante delle altre. L’infortunio di Amauri ha condizionato i cambi. I gol non ci sono stati, è vero, ma non abbiamo nemmeno subìto e i meccanismi a centrocampo e difesa si stanno perfezionando sempre più”.
Krasic è sembrato come scosso dopo l’episodio del rigore. E’ stato così? “Non ho visto l’azione, la voglio rivedere. Penso però che lui sia sempre stato sottoposto a marcature importanti… è caduto senza che nessuno l’abbia toccato, ma non l’ha fatto con la volontà di trarre in inganno l’arbitro e quindi non credo che debba essere punito con la prova televisiva”.
Mauro, dallo studio: non sono d’accordo con Delneri perché per me è un problema se sei la Juventus e fai 0-0 a Bologna con Iaquinta, Amauri, Quagliarella... “Bisogna vedere cosa si intende per occasioni da gol. Non credo che non si sia prodotto nulla”.
Sconcerti, dallo studio: è innegabile che ci sia un problema perché la Juventus è a 7 punti dalla prima in classifica e ha fatto la metà dei punti a disposizione, 12 su 24. Che costruzione è quella di una squadra che rende la metà dei punti? “Abbiamo costruito una squadra che non deve vincere lo scudetto – la replica del mister – ma deve avere un’identità ben precisa. Prima prendevamo gol, ora non li prendiamo e dite che non segnamo. Ovviamente si deve sempre parlare di Juventus, perché siamo obbligati a far bene per definizione. Lo ripeto, penso che si debba guardare il bicchiere mezzo pieno perché stiamo continuando a crescere in difesa”.
Dal forum di Sky arriva una domanda per Delneri: perché non ha schierato Martinez al posto di Marchisio? “Dava possibilità a Krasic di stare più alto, quindi è stata una scelta abbastanza normale”.
Siete Krasic-dipendenti? “Assolutamente no”.
Una volta però la Juve che non vinceva a Bologna si arrabbiava, oggi si accontenta… “Sì, siamo un po’ arrabbiati ma siamo anche un cantiere in perenne costruzione”.
AlexnelCuore
24.10.2010, 17:05
Krasic con la prova tv rischia una squalifica di due giornate........
ma scusate se l'arbitro ha visto l'azione c'è bisogno della prova tv?
alessandro magno
24.10.2010, 18:24
non ho visto tutta la partita perchè ero alla partita di federico, tuttavia ho visto gli higlights.
1 - mi pare che abbiamo giocato solo noi e meritavamo di vincere.
2 - che comunque questa squadra e questo allenatore cercano sempre di giocare a differenza dell'anno scorso.
3 - è assodato che ci serve un attaccante amauri è inguardabile oggi due palle di testa , che dovrebbero esserla sua specialità , entramabe fuori, e iaquinta non è che puo fare sempre il fenomeno non essendo un fenomeno.
Krasic con la prova tv rischia una squalifica di due giornate........
ma scusate se l'arbitro ha visto l'azione c'è bisogno della prova tv?
Ma secondo te si è tuffato veramente?
alessandro magno
24.10.2010, 18:51
Ma secondo te si è tuffato veramente?
si è tuffato perchè l altro gli ha fatto per andare addosso ma si è ritratto in tempo, non credo sia da squalifica ma non era rigore .
Cristian
24.10.2010, 22:09
Ci serve qualcuno che la butti dentro davanti (Dzeko), Iaquinta e Amauri???
Furiaceca
25.10.2010, 08:41
non ho visto tutta la partita perchè ero alla partita di federico, tuttavia ho visto gli higlights.
1 - mi pare che abbiamo giocato solo noi e meritavamo di vincere.
2 - che comunque questa squadra e questo allenatore cercano sempre di giocare a differenza dell'anno scorso.
3 - è assodato che ci serve un attaccante amauri è inguardabile oggi due palle di testa , che dovrebbero esserla sua specialità , entramabe fuori, e iaquinta non è che puo fare sempre il fenomeno non essendo un fenomeno.
Si quoto, anche se su Amauri ripongo qualche speranza in più
ma ahimè, per adesso sta giocando davvero malissimo.
Io torno all'idea che avevo prima iniziasse il campionato: L'attacco
e il reparto dove siamo messi peggio e serve gente veloce e
in grado di buttarla dentro.
Iaquinta è l'unico discreto che abbiamo, Amauri è macchinoso e
adesso se la passa male, Alex è sempre importante ma non può
togliere sempre le castagne dal fuoco in soli 15minuti e Quagliarella
non è un goleador...non lo è, c'è poco da fare.
Secondo me sarà difficile vedere in campo Krasic sabato sera.
Vero che l'altro ha fatto il movimento di andargli addosso, ma lui poteva (e secondo me doveva) ammettere di non essere stato toccato.
Presumo che la squalifica ci stia tutta...
Per quanto riguarda il centroavanti lo sappiamo che l'unico vero uomo d'area che avevamo era Trez. Ora lui non c'è più ed al suo posto non abbiamo preso nessuno :mod: , io attendo sempre Pazzini...
gandialex
25.10.2010, 18:00
allora non ho letto i precedenti post per non farmi "influenzare"...spero di non essere una voce fuori dal coro, ma sono stato contento che iaquinta abbia sbagliato il rigore...poche balle mi sarei VERGOGNATO a vincere così, io sono abituato a guadagnarmele sul campo e la simulazione di krasic, lo ripeto, mi ha fatto VERGOGNARE...non voglio gettare la croce addosso a Milos, è uno dei giocatori che mi piacciono di più e non voglio che questo episodio lo segni perchè non lo merita, spero però venga punito come è giusto, è inutile mettersi a fare moralismi quando la cosa non ci tocca direttamente e poi cercare scusanti, ha sbagliato, deve pagare, come ripeto per fortuna non abbiamo vinto grazie a quel rigore (perchè vincere in altri modi vista la pochezza offensiva donataci da chi vede in quagliarella un bomber(?????) e credeva di risolvere tutto cedendo diego e tenendo iaquinta e amauri che si reggono in piedi a malapena da ormai 2 stagioni era impossibile) ripeto che siamo troppo dipendenti da un solo giocatore in questo momento, e visto chgee probabilmente verrà fermato dal giudice sportivo per Milano la vedo grigia, speriamo in alex, comunque avevo ragione a non farmi abbagliare da un 4-0 casalingo contro nessuno, senza la qualità non si va da nessuna parte...
allora non ho letto i precedenti post per non farmi "influenzare"...spero di non essere una voce fuori dal coro, ma sono stato contento che iaquinta abbia sbagliato il rigore...poche balle mi sarei VERGOGNATO a vincere così, io sono abituato a guadagnarmele sul campo e la simulazione di krasic, lo ripeto, mi ha fatto VERGOGNARE...non voglio gettare la croce addosso a Milos, è uno dei giocatori che mi piacciono di più e non voglio che questo episodio lo segni perchè non lo merita, spero però venga punito come è giusto, è inutile mettersi a fare moralismi quando la cosa non ci tocca direttamente e poi cercare scusanti, ha sbagliato, deve pagare, come ripeto per fortuna non abbiamo vinto grazie a quel rigore (perchè vincere in altri modi vista la pochezza offensiva donataci da chi vede in quagliarella un bomber(?????) e credeva di risolvere tutto cedendo diego e tenendo iaquinta e amauri che si reggono in piedi a malapena da ormai 2 stagioni era impossibile) ripeto che siamo troppo dipendenti da un solo giocatore in questo momento, e visto chgee probabilmente verrà fermato dal giudice sportivo per Milano la vedo grigia, speriamo in alex, comunque avevo ragione a non farmi abbagliare da un 4-0 casalingo contro nessuno, senza la qualità non si va da nessuna parte...
Parlare di vergogna mi sembra esagerato ..a questo punto gli interisti non dovrebbero uscire dallo spogliatoio con il loro presidente in prima fila, per come si dovrebbero vergognare ..ha ragione Angela nel dire che se fosse stato un giocatore d'altra squadra non ci facevano caso.
Ne abbiamo visti di cose del genere ..perchè è insito nel calciatore "provarci" penso gli insegnino anche questo ..Krasic capisce e sente il peso di una squadra che senza di lui non fa niente ..ci ha provato ..ed è stato beccato ..meglio non lo faccia più perchè abbiamo davvero bisogno di lui.
Ci sono comunque altre cose di cui vergognarsi ...
gandialex
25.10.2010, 18:32
ti ripeto...io invece mi vergogno perchè non sono abituato a vincere così...come dici tu giustamente ci sono tifosi e squadre che dovrebbero vergognarsi ogni giorno ma è un altro discorso, vorremo mica paragonarci ai perdazzurri?? questi sono gesti che fanno male ed è giusto che debba pagare, poi ripeto che non voglio gettare la croce addosso a krasic, solo ha fatto un errore GRAVE e deve pagare, come è giusto che paghino tutti anche se si fa i moralisti solo con noi...
ti ripeto...io invece mi vergogno perchè non sono abituato a vincere così...come dici tu giustamente ci sono tifosi e squadre che dovrebbero vergognarsi ogni giorno ma è un altro discorso, vorremo mica paragonarci ai perdazzurri?? questi sono gesti che fanno male ed è giusto che debba pagare, poi ripeto che non voglio gettare la croce addosso a krasic, solo ha fatto un errore GRAVE e deve pagare, come è giusto che paghino tutti anche se si fa i moralisti solo con noi...
Osservandolo, ci può stare tutto ..anche per evitare il contatto del marcatore del Bologna, abbia perso l'equilibrio ... e si sia buttato bisognerebbe sentire anche lui, per il resto ..le azioni da gol ne ha costruite peccato che è da solo ..e gli attaccanti prendono il the con i pasticcini, fossi in lui non sarei affatto sereno.
gandialex
25.10.2010, 19:27
no ma su quello concordo...come ho scritto prima è triste vedere che siamo dipendenti da un giocatore e basta...ma del resto questa squadra non mi convinceva già prima, il fatto di aver azzeccato un acquisto non toglie che sono stati sprecti fondi per giocatori che secondo me stavano bene dove stavano (quaglia pepe e martinez su tutti...) e ceduta gente che forse avrebbe meritato di restare (sanno tutti a chi mi riferisco) tenendo giocatori con guai fisici ricorrenti (amauri e iaquinta tanto per dirne due...) così costruita è dura pensare di compertere ai massimi livelli, basta una partita appena sotto la sufficienza di krasic e si vede come siamo ridotti...
Una partita a dire triste,pero meglio uno 0:0 onesto che vinto su quel rigore,pero dovevamo vincere,e ed vero che a gennaio ci serve una punta...
Era una partita da vincere questa qui.. noto questa mancanza di cattiveria e di cinismo ke manca alla squadra...
AlexnelCuore
26.10.2010, 23:10
Era una partita da vincere questa qui.. noto questa mancanza di cattiveria e di cinismo ke manca alla squadra...
:quoto:
grande giovinco
27.10.2010, 14:17
Siamo krasic dipendenti e quando lui va male noi facciamo pena....Questo è grave!!!
Io ho visto la partita e non mi aspettavo che giocavamo cosi male e portaci a casa solo un pareggio....
Siamo krasic dipendenti e quando lui va male noi facciamo pena....Questo è grave!!!
E quando è in panchina non esistiamo vedi Salisburgo.
E quando è in panchina non esistiamo vedi Salisburgo.Certo siamo una media provinciale,ma quello che mi conforta che krasic è il miglior aquisto degli ultimi 10 anni,quindi ripartiremo:icon_wink:, piano ma ripartiremo
alessandro magno
27.10.2010, 20:28
Siamo krasic dipendenti e quando lui va male noi facciamo pena....Questo è grave!!!
verissimo , purtroppo se non lo si vuole rompere e poi giocarselo per lungo tempo bisogna pure giocare partite senza krasic e amministrarlo al meglio.
adesso doveva riposare. avrà due partite di riposo.
AlexnelCuore
27.10.2010, 23:16
e noi ci attachiamo al tram con Martinez o Pepe
vBulletin® v3.8.8, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.