Collegati

Visualizza versione completa : si risveglia dal coma la ragazza picchiata in casa dal padre e dal fratello


alessandro magno
09.10.2010, 06:42
i fatti di sarah scalzi hanno fatto passare un po in secondo piano una vicenda di cronaca altrettanto grave e terribile.
Un padre padrone di nazionalita' pakistana aiutato da uno dei suoi figli ha ucciso la moglie (pare a pietrate) e bastonato la figlia tanto da ridurla in fin di vita.
Pare che e' notizia di ieri che la ragazza sia uscita dal coma e forse non e' piu in pericolo di vita.
Postato via Mobile Device

pluto
09.10.2010, 08:03
finalmente un buona notizia

AlexnelCuore
09.10.2010, 14:16
“Voglio la mamma, dov’è?”

Novi, la pachistana si sveglia dal coma

Nosheen Butt si è risvegliata. La giovane pachistana ferita a sprangate dal fratello a Novi, nel modenese, per aver rifiutato un matrimonio combinato, dopo quattro giorni è uscita dal coma. Le sue prime parole: “Voglio la mamma. Dov’è la mamma?”. I medici dell’ospedale di Baggiovara non se la sono sentita di dirle la verità. Di raccontarle che mentre lei veniva ricoverata d’urgenza, nel giardino di casa, la madre moriva sotto i colpi del marito, Khan Ahmad.

http://www.tgcom.mediaset.it/bin/137.$plit/C_0_articolo_492733_listatakes_itemTake_0_immagine take.jpg (http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo492733.shtml#)Nosheen non lo sa ancora, pensa che sia viva, in un ospedale poco distante. E continua a chiedere di lei: “Fatemela vedere. Voglio parlare solo con lei”. Nessuna domanda invece sul padre e sul fratello. Due uomini coalizzati, disposti a tutto per portare avanti il loro disegno. Disposti ad ammazzare chi si opponeva al ruolo di padre - padrone, uniti nella volontà di riaffermare la supremazia dell’uomo sulla donna, a qualunque costo.
E intanto mentre Nosheen Butt in ospedale apre gli occhi le indagini proseguono e consentono di ricostruire la dinamica dell’aggressione e la situazione familiare. Il fratello di Nosheen poco prima di impugnare la spranga aveva detto alla madre: “Ti devo uccidere”. Begum Shahnaz non ne poteva più del marito, voleva andarsene da quella casa, per liberarsi dalle percosse e dall’ossessionante gelosia. A complicare i rapporti, l’imposizione dell’uomo di concedere sua figlia Nosheen in sposa al cugino. Un matrimonio combinato che le due donne di casa Butt non hanno mai voluto accettare.
Khan Ahmad, domenica pomeriggio non ci ha più visto : ha gettato la moglie a terra e l’ha colpita con una pietra. Sei volte. Una violenza che ha contagiato Humair, scatenandolo sulla sorella. Non un piano calcolato quello di padre e figlio, ma un’aggressione impetuosa, una forza prevaricatrice, intollerante alle ribellioni. Shahnaz è morta un’ora dopo in ospedale. Nosheen, invece, si è salvata. Adesso è fuori pericolo. Con l’aiuto degli psicologi presto scoprirà tutta la verità su sua madre. Una donna che ha dato la vita per lei, perché a 20 anni possa ancora cercare il riscatto.

Micaela Nasca

alessandro magno
09.10.2010, 14:30
purtroppo questo e' colpa di questo governo e degli altri precedenti che fanno capire a chi viene da noi che qui e' terra di nessuno e non c'e' legge e sipuo venire a fare come si vuole.

Ora a questo mettiamolo almeno in galera e buttiamo via la chiave
Postato via Mobile Device

AlexnelCuore
09.10.2010, 14:41
questi torneranno liberi subito, saranno rimpatriati sicuramente

luna23
09.10.2010, 16:32
i fatti di sarah scalzi hanno fatto passare un po in secondo piano una vicenda di cronaca altrettanto grave e terribile.
Un padre padrone di nazionalita' pakistana aiutato da uno dei suoi figli ha ucciso la moglie (pare a pietrate) e bastonato la figlia tanto da ridurla in fin di vita.
Pare che e' notizia di ieri che la ragazza sia uscita dal coma e forse non e' piu in pericolo di vita.
Postato via Mobile Device

Il problema è che la gente proveniente da questi paesi, non riconoscono le leggi italiane, per lo meno in famiglia ..eccone le conseguenze, ricordiamo anche la povera ragazza uccisa sempre dal padre e dai fratelli ..in Lombardia alcuni anni fa ..e come sempre violenza nelle mura domestiche.

AlexnelCuore
09.10.2010, 16:40
Il problema è che la gente proveniente da questi paesi, non riconoscono le leggi italiane, per lo meno in famiglia ..eccone le conseguenze, ricordiamo anche la povera ragazza uccisa sempre dal padre e dai fratelli ..in Lombardia alcuni anni fa ..e come sempre violenza nelle mura domestiche.
Secondo me la conoscono meglio di noi, ma la ignorano, per loro o in Italia o in America o ovunque esiste la loro legge

luna23
09.10.2010, 20:05
Secondo me la conoscono meglio di noi, ma la ignorano, per loro o in Italia o in America o ovunque esiste la loro legge

Sì sì, è vero so che le conoscono bene ..intendevo dire che le nostre leggi all'interno delle mura domestiche non le rispettano ..

alessandro magno
09.10.2010, 20:29
Il problema è che la gente proveniente da questi paesi, non riconoscono le leggi italiane, per lo meno in famiglia ..eccone le conseguenze, ricordiamo anche la povera ragazza uccisa sempre dal padre e dai fratelli ..in Lombardia alcuni anni fa ..e come sempre violenza nelle mura domestiche.


infatti la colpa è dello stato che non dice chiaramente a questi che se vieni qui non ti comporti come nel tuo paese se non te ne puoi stare pure a casa tua .

luna23
09.10.2010, 20:31
infatti la colpa è dello stato che non dice chiaramente a questi che se vieni qui non ti comporti come nel tuo paese se non te ne puoi stare pure a casa tua .

A dire il vero, dovrebbe venire naturale, se vado in paese straniero è logico adattarsi alle leggi del luogo ..compresa casa mia.

alessandro magno
09.10.2010, 21:35
A dire il vero, dovrebbe venire naturale, se vado in paese straniero è logico adattarsi alle leggi del luogo ..compresa casa mia.


non è logioc purtroppo perchè spesso questi che vengono o son di bassa cultura quidi non ci arrivano o son troppo tarati e non ci arrivano comunque. devo dire non tutti chiaramente ma una buona parte.

eldavidinho94
10.10.2010, 18:08
purtroppo qui la religione, sebbene sia il motivo principale
(matrimomio combinato, aggressione della donna),
copre un ruolo di secondo piano perchè
i maschi di questa famiglia non erano attaccati alle proprie tradizioni
ma erano dei FANATICI, del potere sulla donna!

è questo il punto

poi, il problema delle leggi, è un altro discorso

luna23
11.10.2010, 16:28
purtroppo qui la religione, sebbene sia il motivo principale
(matrimomio combinato, aggressione della donna),
copre un ruolo di secondo piano perchè
i maschi di questa famiglia non erano attaccati alle proprie tradizioni
ma erano dei FANATICI, del potere sulla donna!

è questo il punto

poi, il problema delle leggi, è un altro discorso

Il fatto è questo, qui la donna è soggetto giuridico, che vota e vive esattamente come un uomo, che sia sposata o viva da sola, o in famiglia .. in altri paesi, le donne sono proprietà del marito, del padre o del fratello..questo al loro paese ... Questa gente non sa che di atti simili qui nel mondo occidentale si risponde penalmente.

maurizio
24.11.2010, 19:31
giusto per stare in tema di violenza (vigliacca)

http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2010/11/24/2010112413344175_20101124.jpg (javascript:void(0))

Hasina, sopavvissuta all'acido, campagna contro violenza

Pubblicato il: 24 novembre, 16:18

Hasina, sopravvissuta a un attacco con l'acido, sfila a Dhaka, Bangladesh. Il 70% dei 3000 attacchi volti a sfigurare il volto, è rivolto a donne che rifiutano proposte di matrimonio, o per disobbedienza, per voglia di autonomia o futili motivi.

eldavidinho94
24.11.2010, 21:37
Il fatto è questo, qui la donna è soggetto giuridico, che vota e vive esattamente come un uomo, che sia sposata o viva da sola, o in famiglia .. in altri paesi, le donne sono proprietà del marito, del padre o del fratello..questo al loro paese ... Questa gente non sa che di atti simili qui nel mondo occidentale si risponde penalmente.

non sanno che qui da noi si risponde penalmente di questi atti
per il semplice fatto che lì da loro non ci sono leggi che tutelano la donna!

il mio discorso, invece, era mirato a DIVIDERE, anche solo per un momento,
il legame tra la religione e le leggi: i maschi dominano le donne
perchè nessuno li ferma, perchè è loro concesso