PDA

Visualizza versione completa : Si risvegliano anche i morti? La Gazzetta!


eldavidinho94
08.10.2010, 13:39
Si risvegliano anche i morti? La Gazzetta!
Ecco la prima pagina, che parla niente meno che di Calciopoli!

<table align="center"> <tbody><tr> <td align="center">http://www0.tccstatic.com/storage/tuttojuve.com/img_notizie/thumb1/123b4d40aec7dff6097e958c2c1b77fd-85718-1286528873.jpeg</td></tr></tbody></table>
Ecco il contenuto degli articoli esposti:
http://4.bp.blogspot.com/_LS8QxKZB2aY/TK7kjLyv2gI/AAAAAAAAAcA/JOoIU4F-_s0/s1600/hv1e87.jpg
e le intercettazioni trascritte!http://www.gazzetta.it/Calcio/07-10-2010/trascrizioni-altre-187-telefonate-711385245525.shtml

Incredibile ma vero!

Peccato che ieri sera, su sportitalia a 'Solo Calcio',
durante la consueta lettura della rosea,
in presenza di massimo pavan, vicedirettore di tuttojuve,
si è parlato di tutto, anche dello stupido rompi pallone di gene gnocchi,
ma neanche la minima traccia di calciopoli 2!
assurdo! con prove lampanti agli occhi!

eldavidinho94
08.10.2010, 22:39
GLMDJ - La Gazza furba


Fonte: di M. Lancieri per GiulemanidallaJuve.com
<table align="center"> <tbody><tr> <td align="center">http://www0.tccstatic.com/storage/tuttojuve.com/img_notizie/thumb1/123b4d40aec7dff6097e958c2c1b77fd-85718-1286551879.jpeg

</td></tr></tbody></table>
Che Tuttosport pubblichi le ultime notizie concernenti farsopoli non è una novità. Anzi, va dato atto a quel quotidiano di avere intrapreso la rotta corretta, dopo avere sbandato ripetutamente con precedenti linee editoriali.
Che continuino a farlo siti e forum juventini, ovviamente, non c’è da meravigliarsi.
Ma che la Gazzetta pubblichi sul proprio sito le nuove intercettazioni, introdotte da un richiamo nella home page, è per certi versi sorprendente.
Quando poi si va a leggere l’articolo del solito Galdi (questa volta munito di accompagnatore: tale Piccioni), ci si rende facilmente conto che la musica è cambiata di poco. Ma almeno quell’impercettibile variazione va presa in considerazione.
Perché la Gazza esce dal suo ostinato mutismo, dopo quattro anni?
Abbiamo imparato, sulla nostra pelle, che i giornalisti gazzettari non fanno mai nulla per caso. Soprattutto, abbiamo capito che i movimenti della Gazza normalmente anticipano quelli della Federazione (cosa che in qualsiasi paese civile costituirebbe uno scandalo, ma che da noi è tranquillamente digerita dalla stragrande maggioranza degli italiani). E allora cosa dobbiamo aspettarci?
I gazzettari, quando occorre, sono bravissimi a trasformare diritti in concessioni: se uno subisce un furto di 10.000 euro e prende anche un sacco di botte, loro dicono che forse il ladro dovrebbe essere privato del malloppo, che però ovviamente non andrebbe mai restituito al derubato. Il quale, a quel punto, dovrebbe pure dire grazie! Così avviene per la Juve: ti hanno rubato due scudetti? Ti hanno spedito in B? Dopo quattro anni, forse, vedremo di non lasciare gli scudetti a chi te li ha scippati. Ma scordati di riaverli indietro. E ringrazia il cielo!
La Juve è stata demolita per “sentimento popolare”, basandosi sull’atteggiamento poco elegante di un suo dirigente, Moggi, che tra l’altro non era neppure rappresentante legale della società. Dal momento che non furono ravvisati comportamenti vietati, fu inventato un nuovo tipo di illecito, per condannare lui, Giraudo (non si sa ancora perché!) e la Juve. Ora viene fuori ciò che tutti sapevano: i dirigenti interisti non si limitavano a chiamare continuamente i designatori (come facevano quelli della Juve e di mezza serie A, visto che era consentito), ma chiedevano spudoratamente di taroccare i sorteggi (cosa mai fatta dal mostro-Moggi). Non solo: gli “onesti” nerazzurri intrattenevano rapporti continui anche con arbitri, nonostante fosse espressamente vietato. Uno addirittura era stato assoldato come “spia”!
E la Gazzetta cosa propone? Di valutare bene se lasciare nella bacheca interista uno scudetto stravinto sul campo dalla Juve.
La chiave di lettura è semplice. Nessuno, dotato di un minimo di intelligenza ed imparzialità, ha un solo dubbio sul fatto che quello scudetto conteggiato all’Inter rappresenti una vergogna. Ma alla Gazzetta stanno lavorando per minimizzare le perdite dei loro amici interisti. Il nuovo sentimento popolare, nel quale raccogliere anche buona parte dei normalizzati juventini, dev’essere quello per cui “prima del 2006 era tutto uno schifo, meglio metterci una pietra sopra” . E allora si fa passare per un’amorevole concessione agli juventini il fatto di togliere lo scudetto dalla bacheca dell’Inter, sperando che poi tutti siano felici e contenti. No, cari: la rapina del 2006 non può risolversi con un abbraccio sulle note di “scurdammoce o passato”. Per noi esiste solo una parola: giustizia. E fino a quando non la otterremo, state certi che continueremo a lottare!

alessandro magno
09.10.2010, 06:37
la gazzetta dovrebbe scrivere a lettere cubitali un titolo in prima pagina per almeno i prossimi 10 anni.

"chiediamo perdono a tutti gli juventini per le vicende di calciopoli perche' abbiamo contribuito in maniera pesante alla rovina di questa societa' ".

Ecco facesseRo questo.
Postato via Mobile Device

maurizio
14.11.2010, 19:04
domenica 14 novembre 2010
<!-- Begin .post -->Calciopoli scardinata


http://stliq.com/b/5/4/4/8445/6843163/ls/2826.jpg (http://stliq.com/b/5/4/4/8445/6843163/ls/2826.jpg) La Gazzetta dello Sport riprende la notizia che la Rai ha deciso di reintegrare Ignazio Scardina nella funzione di redattore capo allo sport, carica che ricopriva allo scoppio di Calciopoli.


Il piccolo giornale di Milano colora la notizia con l'arrabbiatura del vice-presidente dell'Ordine dei Giornalisti, che si dice sconcertato della decisione visto che Scardina è inquisito a Napoli per associazione a delinquere (secondo l'indagine di Auricchio e Narducci era uno dei delinquenti assoldati da Moggi); per lo stesso motivo a noi viene da fare un altro tipo di considerazione.


D'accordo che la Rai è un'azienda decisamente atipica, dove succede di tutto e di più ma, evidentemente, gli avvocati di Scardina se sono riusciti a ottenere il reintegro è perchè in qualche modo sono riusciti a scardinare l'impalcatura di Calciopoli, quantomeno dovrebbero aver fatto venire seri dubbi ai dirigenti della Rai sul fatto che Scardina facesse parte della Cupola ipotizzata da Auricchio e Narducci.


Scomparsa la Combriccola Romana, e comparse le nuove intercettazioni, un altro asse portante del reato associativo alla base delle sentenze sportive del 2006 e adesso al vaglio del processo di Napoli (Moggi che si serviva di Scardina per fare in modo che la Rai favorisse la Juve) sembra venire a mancare.


Pensiamo che la notizia avrà sicuramente un seguito; per il momento, non c'è dubbio che nel caso del redattore capo della Rai la Cupola di Calciopoli è stata in qualche modo scardinata.

il Blog di J.vero.