Collegati

Visualizza versione completa : recuperato il corpo di Sarah Sca*zzi


luna23
07.10.2010, 08:48
"Ho ucciso io Sarah", confessa lo zio. Il corpo trovato in un pozzo




(http://it.notizie.yahoo.com/7/20101007/tts-ho-ucciso-io-sarah-confessa-lo-zio-i-c8abaed.html#ynw-article-part2)
http://d.yimg.com/i/ng/ne/adnkxml/20101007/06/1293074279-ucciso-sarah-confessa-zio-corpo-trovato-in-pozzo.jpg?x=309&y=232&q=75&wc=400&hc=300&xc=1&yc=1&sig=4_wTgpDbf_G51JsU74zBnA--#309,232 "Ho ucciso io Sarah", confessa lo zio. Il corpo trovato in un pozzo Ingrandisci immagine (http://it.notizie.yahoo.com/foto/galleria/foto-cronaca.html?imageUrl=/adnkxml/20101007/r_p_adnkxml_ts/pts-1286433123-adn201010070-7464e8437158)
Altre foto su Cronaca (http://it.notizie.yahoo.com/foto/galleria/foto-cronaca.html)




Taranto, 7 ott. - (Adnkronos) - E' stato ritrovato nella notte in un pozzo il cadavere di Sarah Sca*zzi , la ragazza di 15 anni scomparsa lo scorso 26 agosto. Pozzo situato in un podere non lontano dalla strada provinciale tra Avetrana e Nardò, ma vicino anche a una arteria che conduce a San Pancrazio Salentino, tra le province di Taranto, Lecce e Brindisi.
La svolta nelle indagini è giunta al termine di una giornata durante la quale lo zio della ragazza, Michele Misseri di 53 anni, sottoposto a un lunghissimo interrogatorio iniziato ieri mattina nella sede del Comando provinciale dei carabinieri di Taranto, alla fine ha confessato di aver ucciso la nipote, probabilmente strangolandola. Insieme a lui in caserma erano state sentite anche la moglie Cosima (sorella di Concetta Serrano Spagnolo, la madre di Sarah) e la figlia più grande Valentina.
Era stato Misseri a ritrovare il cellulare della ragazza senza batteria e scheda sim, il 29 settembre, a oltre un mese dalla scomparsa, in un uliveto di contrada 'Tumani' non lontano dal luogo del ritrovamento del cadavere. Ed era stato lo stesso Misseri a indicare agli inquirenti il casolare e il terreno di sua proprietà all'interno del quale si trova il pozzo nel quale è stato ritrovato il cadavere. L'uomo è stato sottoposto a fermo di polizia giudiziaria per omicidio volontario.
Il cadavere della giovane è stato recuperato solo mezz'ora fa. Le operazioni di recupero da parte dei vigili del fuoco e del Nucleo Sommozzatori dei carabinieri sono durate tutta la notte. Il cadavere era stato gettato in una cisterna interrata per la raccolta delle acque piovane.
La mamma di Sarah, Concetta Serrano Spagnolo, ha appreso della notizia durante un drammatico collegamento in diretta con la trasmissione Rai 'Chi l'ha visto?' che veniva effettuato proprio da casa del presunto assassino a pochi metri dal garage, attiguo alla villetta, dove sarebbe avvenuto l'omicidio forse nel corso di un tentativo di violenza sessuale. Ma questo saranno gli esami e le indagini successivi a stabilirlo.


(http://it.notizie.yahoo.com/4/20101006/tts-oittp-firenze-fecondazione-costituzi-ca02f96.html)

Baldasar62
07.10.2010, 10:17
Ritrovato il cadavere di Sarah Sca*zzi. Fermato per omicidio volontario lo zio

http://temporeale.libero.it/libero/home/img/med/1286403925284_010cd41b12905f3a6625e668163116b5.jpg
AVETRANA (TARANTO) - Strangolata da zio Michele il giorno della scomparsa, il 26 agosto e poi trasportata in un podere di proprieta' del congiunto, alla periferia di Avetrana, e gettata in un pozzo, dove all'1:45 di oggi e' stato ritrovato il corpo.
Sono ancora in corso le operazioni di recupero: la cavita' nella quale e' stato gettata Sara e' un inghiottitoio che porta ad un pozzetto di raccolta di acqua piovana. L'apertura sul piano di calpestio era un buco di un diametro di poche decine di centimetri: per consentire dunque l'accesso per il recupero del cadavere e' stato necessario lo sbancamento di terreno tutt'attorno, terreno in gran parte roccioso. Il cadavere è nudo e in posizione fetale.
Agghiaccianti le rivelazioni fatte dallo zio agli investigatori: 'L'ho strangolata con una cordicella mentre era di spalle e ho abusato di lei dopo che era gia' morta'. Sempre secondo le dichiarazioni dell'uomo, la ragazza sarebbe stata strangolata nel garage di casa Misseri. Prima di occultare il cadavere gettandolo in un pozzo, Misseri l'ha denudato e ha successivamente bruciato i vestiti.
Questa dunque l'orribile fine di Sara Sca*zzi, la sorridente 15enne bionda che quel fatidico pomeriggio di fine agosto aveva appuntamento con la figlia di Michele Misseri - Sabrina, sua cugina - per andare al mare.
E' stato lo stesso zio, crollato dopo un lungo interrogatorio nel comando provinciale carabinieri di Taranto, a confessare l'omicidio e a rivelare dove aveva nascosto il corpo. In nottata, secondo notizie comunque non confermate, avrebbe addirittura accompagnato gli investigatori in quel pezzetto di campagna dove da 42 giorni, in un pozzo artesiano colmo d'acqua, giaceva il cadavere della nipotina.
L'uomo e' in stato di fermo di polizia giudiziaria per omicidio volontario. Un'accelerazione alle indagini, culminate nella deposizione-fiume resa oggi dall'uomo, la si e' avuta a partire dal 29 settembre quando Misseri annuncio' di aver ritrovato il telefonino di Sara dopo aver bruciato delle erbacce in campagna. Una versione che suscito' sorpresa per la coincidenza che fosse stato proprio un parente stretto a ritrovare il telefonino di Sara, e che spinse gli investigatori a privilegiare la pista dei familiari per poter venire a capo della vicenda. ''La notizia che non volevamo arrivasse, e' arrivata'', ha commentato uno dei legali della famiglia Sca lzi, Walter Biscotti.
''Il ritrovamento del telefonino - ha aggiunto - ha dato velocita' all'attivita' investigativa. E' stato un chiaro tentativo confessorio da parte di Michele Misseri''. Una scomparsa, quella di Sara, che ha fatto sempre il pieno di audience in tv.
E anche nella serata piu' triste, quella conclusasi con il ritrovamento del suo cadavere, ha vissuto momenti di intensa drammaticita' per la partecipazione di sua madre, Concetta Serrano Spagnolo, alla diretta del programma di Rai3 'Chi l'ha visto?', in onda proprio da casa di zio Michele, assente con la moglie perche' trattenuto dai carabinieri.
Quando le voci che i carabinieri avevano cominciato le ricerche del corpo si sono fatte insistenti, la conduttrice, Federica Sciarelli, ha chiesto alla donna se non preferisse allontanarsi. Concetta ha risposto: ''E' meglio'', e accompagnata da uno dei suoi avvocati ha lasciato l'abitazione per raggiungere casa sua, dove qualche ora dopo le e' stata comunicata la tragica notizia.

alessandro magno
07.10.2010, 10:57
agghiacciante. Resto seempre favorevole alla pena di morte

Ps. C'e' il correttore che fa i capricci lo aggiusto appena arrivo perche' da cellulare non posso.
Postatos
via Mobile Device

luna23
07.10.2010, 12:16
Ciò che è inaccettabile è che questa povera creatura ha trovato la morte in famiglia ..si parla sempre di scuola, discoteche, esterno in generale, ma il pericolo arriva dalle mura di casa nostra ..La violenza è spesso taciuta coperta da tutti quanti ..tanto chi ne fa le spese sono sempre i bambini..

alessandro magno
07.10.2010, 15:29
per me è inaccettabile che uno che ha ammazzato sua nipote e l'ha pure violentata da morta adesso magari inizia pure un percorso di recupero a nostre spese e magari data l'età data l'insufficienza di intendere e di volere che lo ha colto guarda caso in quel momento fra nemmeno 15 anni questo è fuori.

io sono per l'inniezione letale come negli stati uniti.

luna23
07.10.2010, 16:36
per me è inaccettabile che uno che ha ammazzato sua nipote e l'ha pure violentata da morta adesso magari inizia pure un percorso di recupero a nostre spese e magari data l'età data l'insufficienza di intendere e di volere che lo ha colto guarda caso in quel momento fra nemmeno 15 anni questo è fuori.

io sono per l'inniezione letale come negli stati uniti.

Guarda Benny non ci voglio pensare a cosa succederà, la punizione che merita in un paese come il nostro non l'avrà .

AlexnelCuore
07.10.2010, 16:52
Che peccato che non siamo negli Stati Uniti, la avrebbe la giusta pena

alessandro magno
07.10.2010, 17:43
Guarda Benny non ci voglio pensare a cosa succederà, la punizione che merita in un paese come il nostro non l'avrà .

qui sappiamio come va a finire no?

hai visto erika e omar ?

duplice omicidio premeditato e aggravato dall'efferatezza e dal grado di parentela nonchè false denunce e svariati tentativi di depistaggio.

lui è gia fuori e lei è gia in libertà vigilata e fra poco sarà libera a tutti gli effetti.

un duplice omicidio in un paese dove non c'è la pena di morta dovrebbe fare due ergastoli e cioè 60 anni di carcere.

o mi sbaglio?

luna23
07.10.2010, 17:44
qui sappiamio come va a finire no?

hai visto erika e omar ?

duplice omicidio premeditato e aggravato dall'efferatezza e dal grado di parentela nonchè false denunce e svariati tentativi di depistaggio.

lui è gia fuori e lei è gia in libertà vigilata e fra poco sarà libera a tutti gli effetti.

un duplice omicidio in un paese dove non c'è la pena di morta dovrebbe fare due ergastoli e cioè 60 anni di carcere.

o mi sbaglio?

No, non ti sbagli ..è proprio cosi'.

Baldasar62
07.10.2010, 18:13
agghiacciante. Resto seempre favorevole alla pena di morte

Ps. C'e' il correttore che fa i capricci lo aggiusto appena arrivo perche' da cellulare non posso.
Postatos
via Mobile Device
Non sono d'accordo sulla pena di morte, sarebbe una condanna troppo mite e non proporzionata a ciò che ha fatto. Servirebbe qualcosa di molto peggiore e sopratutto che duri nel tempo

pluto
07.10.2010, 19:33
per quanto riguarda il parassita per non dire altro li auguro di morire soffrendo giorno per giorno per ogni minuto della sua breve vita :011::011:

messaggio aggiunto automaticamente su quello inviato 5 minuti fa:

Le mie più sentite condoglianze alla famiglia di Sarah

eldavidinho94
07.10.2010, 22:11
un peccato, veramente

s'indaga, s'indaga,
e si scopre che se lo zio non fosse stato colpito dal senso di colpa
le indagini avrebbero portato al nulla,
come la maggior parte delle volte! una grande zavorra,
vedi il caso della bambina di palermo che deve ancora essere trovata...

dispiace per come abbia raggiunto la morte questa ragazza,
dispiace perche si è fatto il processo, come al solito, all'adolescenza
come se quello dei ragazzi fosse un mondo marziano

dispiace, perche la madre (a quanto pare) si fidasse
ciecamente dello zio, e spero vivamente che sia cosi
altrimenti sarebbe tutta una messa in scena
da parte della mamma, dello zio, della sorella...
un brutto destino!

luna23
08.10.2010, 12:19
Ritengo che qualcosa in questa famiglia non abbia funzionato, dalle dichiarazioni della figlia dell'assassino a tutti i sospetti ..Sarah non è stata protetta abbastanza.
Come dicevo il nemico a volte è in casa.

alessandro magno
08.10.2010, 15:50
non ho la certezza di quello che sto dicendo ma ho la sensazione invece che comunque gli inquirnti stavano andando nella giusta direzione e il giallo lo avrebbero comunque risolto.
Me lo fan credere due cose.
1 - l appello della mamma che disse chiaramente di indagare in tutte le direzioni comprese la famiglia.
2 - il ritrovamento del telefonino da parte dello zio che a me e' sembrato un tentativo di depistaggio quando gia il cerchio si stringeva intorno alui.
Cioe' lui era stato l ultimo a vederla e sapevano che la ragazza si era recata in quella casa epoi nessuno l'aveva piu vista.
Gli inquirenti avevano gia interrogato lo zio e il racconto presentava diverse incongruenze e difatti anche molte televisioni avevano chiesto Interviste a questo personaggio.
Lui avra' pensato col ritrovamento del telefonino di dimostrare "visto che io sto aiutando le ricerche? Visto che se io sapessi qualcosa di piu lo farei ?".

Invece questa e' stata la goccIa che ha fatto traboccare il vaso perche' incalzato non ha saputo giustificare quel ritrovamento ed e' crollato.
Postato via Mobile Device

alessandro magno
08.10.2010, 16:42
Ritengo che qualcosa in questa famiglia non abbia funzionato, dalle dichiarazioni della figlia dell'assassino a tutti i sospetti ..Sarah non è stata protetta abbastanza.
Come dicevo il nemico a volte è in casa.

Non credo la famiglia centri molto in questa situazione, da quello che ci e' dato sapere la ragazza si recava spesso a casa dello zio per stare con le cugine e quindi non aeva alcun timore ne lei en sua madre che la lasciava andare.
Probabilmente nessuno si e' accorto di questo " malatia" che covava lo zio e difatti ha mentito molto beme in questi giorni davanti a telecamere e giornalisti.
Probabilmente era gia' abituato a mentire.
Postato via Mobile Device

AlexnelCuore
08.10.2010, 16:57
poco fa dall'interrogatori è emerso che non era la prima volta che provava a toccarla :vomito:

pluto
08.10.2010, 19:02
poco fa dall'interrogatori è emerso che non era la prima volta che provava a toccarla :vomito:
che sia maledetto per tutta la vita

alessandro magno
08.10.2010, 19:30
adesso puo dire tutto quello che vuole tanto non puo essere smentito dalla vittima . magari fra un po dirà che era lei che lo provocava.

luna23
08.10.2010, 19:42
poco fa dall'interrogatori è emerso che non era la prima volta che provava a toccarla :vomito:

La cosa non mi sorprende affatto ..non penso sia stato un raptus o un impulso ..

luna23
08.10.2010, 22:33
<table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="994"> <tbody><tr> <td align="center" height="0">
</td></tr></tbody></table>



ebook (http://www.lastampa.it/_web/_servizi/shop/default.asp)










<table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr> <td height="0">http://s0.2mdn.net/viewad/1662308/1-1x1_trasp.gif (http://ad.it.doubleclick.net/click;h=v8/3a2d/0/0/%2a/e;220693928;0-0;1;23032711;26825-990/27;34762908/34780786/1;;%7Esscs=%3fhttp://www.it)</td> </tr> </tbody></table> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="994"> <tbody><tr> <td style="padding: 12px;" class="tdRight" valign="top" width="637"> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr><td> http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/Editoriali/img/top_buongiorno01.gif (http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/rubricahome.asp?ID_blog=41) </td></tr> <tr><td> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"> <tbody><tr><td colspan="2" class="boxocchiello2">8/10/2010</td></tr> <tr><td height="12">http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td></tr> <tr><td colspan="2" class="titoloRub">La macchina del dolore</td></tr> <tr><td height="12">http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td></tr> <tr><td colspan="2" bgcolor="#e7e7e7" height="1">http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td></tr> <tr><td>http://www.lastampa.it/common/images/stampa_scritta.gif (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/hrubrica.asp?ID_blog=41#)http://www.lastampa.it/common/images/busta_scritta.gif (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/hrubrica.asp?ID_blog=41#)http://www.lastampa.it/common/images/ok_scritta.gif (http://www.lastampa.it/_web/_servizi/piuvisti/piuvistigied.asp)</td> <td align="right"> condividi http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/facebook_trans_ani.gif http://www.lastampa.it/common/images/twitter.gif </td></tr> <tr><td height="12">http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td></tr> <tr><td>http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td></tr> <tr><td colspan="2" class="articologirata">Siamo tutti vittime della stessa macchina. La macchina del dolore, che si nutre di casi umani e in cambio macina numeri dell’Auditel, quelli che fanno la gioia e il fatturato dei pubblicitari. Loro, i burattinai. Gli altri - giornalisti, pubblico, ospiti - i burattini. Colpevoli, naturalmente, ma solo di non avere la forza di strappare il filo. Federica Sciarelli è una giornalista in gamba e una persona perbene, ma forse ha mancato di freddezza. Avuto sentore della notiziaccia, avrebbe dovuto mandare la pubblicità e soltanto dopo, lontano dalle luci della diretta, rivolgersi alla madre in pena, invitandola ad allontanarsi dal video e a chiamare i carabinieri. Una questione di rispetto, ma in questa società di ego arroventati chi ha ancora la forza e la voglia di mettersi nei panni del prossimo, guardando le situazioni dal suo punto di vista?

Noi giornalisti siamo colpevoli di abitare il mondo senza provare a cambiarlo ed è una colpa grave, lo riconosco.

La consapevolezza del potere dei media accresce le nostre responsabilità, ma non può annullare completamente quelle degli altri. Mi riferisco anzitutto agli ospiti dei programmi. Il presenzialismo televisivo della mamma di Sarah ha l’attenuante della buona fede. Ma fino a qualche anno fa i parenti delle persone scomparse andavano in tv per il tempo minimo necessario a leggere un comunicato o pronunciare un appello. Poi si ritiravano nel loro sgomento. Adesso non trovano di meglio che bivaccare per giorni e giorni in tv: non davanti al video ma dentro. Spalancando alla prima telecamera di passaggio la stanza della figlia scomparsa e accettando di partecipare a una trasmissione come «Chi l’ha visto?» dalla casa del cognato, sul quale in quel momento già gravavano forti sospetti.

Non accuso la signora: è cresciuta con questa tv che sembra onnipotente, nel vuoto che c’è. Una tv che è vita meglio della vita e in cui il Gabibbo ha preso il posto del poliziotto, «Forum» del pretore e «Chi l’ha visto?» del detective Marlowe. Mi limito a riconoscere in quelle come lei la vera carne da macello televisivo. Carne che si immola volontariamente, nella convinzione che oggi la televisione possa darti tutto, persino tua figlia. Giornalisti emotivi, tronisti del dolore. Il ritratto di famiglia è quasi completo. Manca l’ultimo tassello, forse il più importante. I telespettatori. Le tante prefiche guardone che sputano sentenze dal salotto di casa. Ah, quanta sacrosanta indignazione! Peccato che durante il melodramma il pubblico di «Chi l’ha visto?» sia più che raddoppiato. Erano talmente occupati a indignarsi che si sono dimenticati di compiere l’unico gesto che potrebbe davvero cambiare questo sistema fondato sul pigro consenso del popolo: spegnere il televisore.

</td></tr> <tr><td>http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td></tr> <tr><td>
</td></tr> <tr><td colspan="2" align="right" width="100%"> http://www.lastampa.it/common/images/trat_top.gif </td></tr> </tbody></table> </td></tr> </tbody></table> </td> <td bgcolor="#c9c9c9" width="1">http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td> <td align="right" valign="top" width="356"> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="356"> <tbody><tr><td> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="12" width="100%"> <tbody><tr><td>

ULTIMI ARTICOLI (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/hrubrica.asp?ID_blog=41#)
L (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/hrubrica.asp?ID_blog=41#)

<table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr> <td align="center" valign="top" width="100%">
</td></tr><tr> <td> <table cellpadding="2" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr bgcolor="#f0f1e3"> <td>
</td> </tr> <tr bgcolor="#f0f1e3"><td background="/common/images/hrsingolo2.gif" width="100%" height="9">
</td></tr> <tr bgcolor="#f0f1e3"> <td>
</td> </tr> <tr bgcolor="#f0f1e3"><td background="/common/images/hrsingolo2.gif" width="100%" height="9">
</td></tr> <tr bgcolor="#f0f1e3"> <td>
</td> </tr> <tr bgcolor="#f0f1e3"><td background="/common/images/hrsingolo2.gif" width="100%" height="9">
</td></tr> <tr bgcolor="#f0f1e3"> <td>
</td> </tr> <tr bgcolor="#f0f1e3"><td background="/common/images/hrsingolo2.gif" width="100%" height="9">
</td></tr> <tr><td align="right">
</td></tr> </tbody></table>
</td> </tr> <tr><td>http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td></tr> <tr> <td><table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr><td width="160"> <form action="risultato.asp" method="post" style="margin: 0px; padding: 0px; height: 0px;"><table bgcolor="#eceedd" border="0" cellpadding="0" cellspacing="2" height="20"> <tbody><tr><td><input name="ID_blog" value="41" type="Hidden">
</td> <td>http://www.lastampa.it/common/images/cerca.gif</td><td><input size="15" name="parola" type="Text"></td><td><input src="http://www.lastampa.it/common/images/cerca2.gif" name="act" value="cerca" type="Image"></td></tr> </tbody></table></form></td> <td align="right" width="160">
(http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/oggetti/rss.asp?ID_blog=41)</td></tr> </tbody></table></td> </tr> </tbody></table>
<table class="rub_bg" border="0" cellpadding="4" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr> <td> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr><td colspan="2" align="center"> <table bgcolor="#ffffff" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"><tbody><tr><td>+ Granata da legare (http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/rubricahome.asp?ID_blog=96)</td></tr><tr><td background="/common/images/hrsingolo.gif" width="100%" height="9">http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td></tr> <tr><td>+ Gramellini a fumetti intervistato sul mestiere del giornalista (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/base/grubrica.asp?ID_blog=47&ID_articolo=384&ID_sezione=70&sezione=)</td></tr><tr><td background="/common/images/hrsingolo.gif" width="100%" height="9">http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td></tr> </tbody></table> </td></tr> </tbody></table> </td> </tr></tbody></table>


<style type="text/css">#tablist { padding: 3px 0px; margin: 0.1em 0pt 0pt; font: bold 12px Arial; }#tablist li { list-style: none outside none; display: inline; margin: 0px; }#tablist li a { padding: 3px; margin-left: 0px; margin-right: 0pt; border: 3px double rgb(209, 210, 212); background: none repeat scroll 0% 0% rgb(218, 226, 238); color: rgb(147, 149, 152); text-decoration: none; }#tablist li a:link, #tablist li a:visited { color: rgb(147, 149, 152); }#tablist li a.current { color: rgb(247, 147, 29); background: none repeat scroll 0% 0% rgb(0, 73, 127); }#tabcontentcontainer { width: 100%; padding: 0px; border: 1px solid rgb(209, 210, 212); background: none repeat scroll 0% 0% white; }.tabcontent { padding: 12px; display: none; background: none repeat scroll 0% 0% white; }</style> </td></tr> </tbody></table> <table cellpadding="0" cellspacing="0" width="332"><tbody><tr><td background="/common/images/hrDoppio.gif" height="5">http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td></tr></tbody></table>
<table border="0" cellpadding="0" cellspacing="12" width="100%"> <tbody><tr> <td>
</td> </tr> <tr> <td align="center" bgcolor="#ebecee">
</td> </tr> </tbody></table> <table cellpadding="0" cellspacing="0" width="332"><tbody><tr><td background="/common/images/hrDoppio.gif" height="5">http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td></tr></tbody></table>
<table border="0" cellpadding="0" cellspacing="12" width="356"> <tbody><tr> <td> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr> <td style="padding-right: 6px;" valign="top" width="50%"> <table cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr> <td height="6">http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td> </tr> <tr> <td>
</td> </tr> <tr> <td height="6">
</td> </tr> <tr> <td background="/common/images/hrDoppio.gif" width="100%" height="5">
</td> </tr> <tr> <td height="6">
</td> </tr> <tr> <td>
</td> </tr> <tr> <td height="6">
</td> </tr> <tr> <td>
</td> </tr> <tr> <td height="6">
</td> </tr> <tr> <td background="/common/images/hrDoppio.gif" width="100%" height="5">
</td> </tr> <tr> <td height="6">
</td> </tr> <tr> <td>
</td> </tr> <tr> <td height="6">
</td> </tr> <tr> <td background="/common/images/hrDoppio.gif" width="100%" height="5">
</td> </tr> <tr> <td height="6">
</td> </tr> <tr> <td>
</td> </tr> <tr> <td height="6">
</td> </tr> <tr> <td background="/common/images/hrDoppio.gif" width="100%" height="5">
</td> </tr> <tr> <td height="6">
</td> </tr> <tr> <td>
</td> </tr> <tr> <td height="6">
</td> </tr> <tr> <td background="/common/images/hrDoppio.gif" width="100%" height="5">
</td> </tr> <tr> <td height="6">
</td> </tr> <tr> <td>
</td> </tr> <tr> <td height="6">
</td> </tr> <tr> <td background="/common/images/hrDoppio.gif" width="100%" height="5">
</td> </tr> <tr> <td height="6">
</td> </tr> <tr> <td>
</td> </tr> <tr> <td height="6">
</td> </tr> <tr> <td background="/common/images/hrDoppio.gif" width="100%" height="5">
</td> </tr> <tr> <td height="6">http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td> </tr> <tr> <td> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"> <tbody><tr> <td colspan="2">
</td> </tr> <tr> <td>
</td> <td>
</td> </tr> </tbody></table>
</td> </tr> <tr> <td height="6">http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td> </tr> <tr> <td background="/common/images/hrDoppio.gif" width="100%" height="5">http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td> </tr> <tr> <td height="6">
</td> </tr> <tr> <td> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"> <tbody><tr> <td colspan="2">
</td> </tr> <tr> <td>
</td> <td>http://www.lastampa.it/common/images/fumetto.gifhttp://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td> </tr> </tbody></table>
</td> </tr> </tbody></table></td> <td bgcolor="#c9c9c9" valign="top" width="1">http://www.lastampa.it/common/images/pixelbianco.gif</td> <td style="padding-left: 6px;" valign="top" width="50%"> <table cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr> <td>
</td> </tr> <tr> <td align="center" width="136">
</td> </tr> <tr> <td>
</td> </tr> <tr> <td background="/common/images/hrSingolo.gif" height="5">
</td> </tr> <tr> <td>
</td> </tr> <tr> <td align="center" width="136">
</td> </tr> <tr> <td>
</td> </tr> <tr> <td background="/common/images/hrSingolo.gif" height="5">
</td> </tr> <tr> <td>
</td> </tr> <tr> <td align="center" width="136">
</td> </tr> </tbody></table></td> </tr> </tbody></table></td> </tr> </tbody></table> </td></tr> </tbody></table> </td> </tr> </tbody></table> <table bgcolor="#ffffff" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="994"> <tbody><tr> <td colspan="16" style="background-image: url(&quot;/common/images/hrSingolo.gif&quot;);" height="6">http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td> </tr> <tr> <td valign="top" width="9">http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif</td> <td width="190">F</td><td style="background-image: url(&quot;/common/images/tratteggiovert.gif&quot;);" valign="top" width="9">
</td><td class="autore" width="130">
</td><td style="background-image: url(&quot;/common/images/tratteggiovert.gif&quot;);" valign="top" width="9">
</td><td class="autore" width="107">
</td><td style="background-image: url(&quot;/common/images/tratteggiovert.gif&quot;);" valign="top" width="9">
</td><td width="110">
</td><td style="background-image: url(&quot;/common/images/tratteggiovert.gif&quot;);" valign="top" width="9">
</td><td width="145">
</td><td style="background-image: url(&quot;/common/images/tratteggiovert.gif&quot;);" valign="top" width="9">
</td><td width="80">
</td><td style="background-image: url(&quot;/common/images/tratteggiovert.gif&quot;);" valign="top" width="9">
</td><td width="100">
</td><td style="background-image: url(&quot;/common/images/tratteggiovert.gif&quot;);" valign="top" width="9">
</td><td width="60">
</td></tr></tbody></table>

eldavidinho94
08.10.2010, 23:03
io invece credo che il peso della vergogna l'abbia travolto
e il cellulare l'abbia messo per toglieri un peso dalla coscienza
grosso come un macigno, anche perche
penso che sia stato un lapsus, non era niente di programmato,
lo zio si è trovato in una situazione piu grossa di lui e non ha retto
sia al momento dell'omicidio che in seguito...

la madre aveva detto di indagare in famiglia, certo,
ma aveva anche affermato
che lo zio era la persona piu affidabile e buona del mondo!
qui in puglia al TG REGIONE la vicenda l'hanno seguita attentamente...

invece, sono il padre ed il fratello di sarah,
i quali vivono a milano entrambi per lavoro
ad aver subito avuto dubbi sullo zio
ed hanno chiesto in tv a pomeriggio 5
di indagare maggiormente sullo zio...

non è da escludere che la sorella della mamma di sarah,
probabilmente moglie dello zio di sarah,
sapesse tutto ma l'ha nascosto volontariamente ai suoi cari

AlexnelCuore
08.10.2010, 23:21
Se la zia lo sapeva ci vorrebbe la pena di morte anche per lei

alessandro magno
09.10.2010, 06:33
beh difficile credere che la zia e la figlia sapessero, credo che su questo bisognerebbe andarci molto cauti, molto piu probabile che anche loro sospettassero qualcosa, non dimentichiamo che lo zio era stato l ultima a vederla quindi le indagini partivano da quel punto.
Postato via Mobile Device

alessandro magno
09.10.2010, 11:23
ho sentito per radio che c'e' stato un altro caso di violenza nel savonese pare che un 21enne ha violenato una bambina di 2 anni , non ho capito se la bimba e' viva o morta certo che non si capisce piu in che mondo viviamo.
Postato via Mobile Device

luna23
09.10.2010, 13:15
Come dicevo prima, la dinamica di questa famiglia non era chiara, al di là della vicenda in tele di cui i responsabili dovranno rendere conto, queste sono storie che accadono e sono sempre accadute questa volta è scappato un morto e non si è potuto nascondere la cosa, una mia amica ..la cui madre a 16 anni è stata sedotta e messa incinta dallo zio acquisito materno ... sapete cosa è successo?
Che la povera e sventurata ragazza è stata allontanata mandata in Africa a partorire ..lontanto da tutto e da tutti
per evitare lo "scandalo"
per nascondere la gravidanza e soprattutto il responsabile, il bambino è nato ..e in quella famiglia tutto è tornato alla normalità ..il colpevole non è stato punito anzi, continua ad occupare il suo posto accanto alla zia della "vittima" ...
Come se niente fosse ..nessuno è morto è vero ..ma è nata una persona ..che non sa chi è suo padre che è cresciuto con un altro padre che l'ha sempre odiato ..
Se io fossi stata la madre della ragazza, tenevo mia figlia qui e spaccavo la testa a lui e anche a mia sorella ... e a tutta la famiglia omertosa ..
Queste sono storie che non hanno confini o colori ..certo è comodo dare colpa alla ragazza ...ma possibile che non si riesca a trattenere i propri istinti? Ma neanche in famiglia?
Possibile che questo sventurato assassino non capisse che si trattava solo di una ragazzina? cugina di sua figlia?

alessandro magno
09.10.2010, 13:48
non facciamo di tutta un erba un fascio non credo per niente che tutti gli uomini siano cosi e che tutte le famiglie siano cosi per fortuna.

Questo non riusciva a tenere a posto i suoi istinti perche' e' peggio di una bestia e se e' stato coperto in famiglia (cosa che e' ancora da dimostrare) sono bestie come lui.
Postato via Mobile Device

AlexnelCuore
09.10.2010, 14:09
ho sentito per radio che c'e' stato un altro caso di violenza nel savonese pare che un 21enne ha violenato una bambina di 2 anni , non ho capito se la bimba e' viva o morta certo che non si capisce piu in che mondo viviamo.
Postato via Mobile Device
Savona: 21enne violenta bimba di 2 anni, sorellina della fidanzata

Questi sono giorni di orrore. E’ ancora fresca la tragedia di Sarah S***** e già si rinnova il ribrezzo per chi rivolge violenza verso un minore. E’ di stamane la notizia dell’arresto di un giovane di 21 anni reo di aver abusato sessualmente della sorellina di 2 anni della sua fidanzata. Non c’è pace per i piccoli e ancor di più se sono femmine. Cosa scatta nella testa di un uomo per usare una violenza così inaudita nei confronti di chi non può difendersi?

Cairo Montenotte è una cittadina in provincia di Savona che ora guarda con sospetto ogni ombra che si avvicina ai suoi bambini. Il 21enne sospettato di violenza sessuale è di Valbormida ma frequentava una coetanea del paese. Una frequentazione stretta, a quanto pare, se era entrato addirittura in casa, dove da un mese si era trasformato in orco. La terribile scoperta è stata fatta dalla mamma della ragazza, che si è accorta di quanto era successo alla sua figlia più piccola e non ha esitato a denunciare l’accaduto. Il giovane è stato così fermato ieri sera su disposizione del pm Danilo Ceccarelli e trasferito in carcere a Genova. La fidanzata ha dichiarato di non essersi accorta di nulla, di non aver mai notato le attenzioni particolari che il ragazzo rivolgeva alla bambina. Se nelle mura domestiche si consuma una tale bruttura, quanto sono davvero innocenti quelli che dicono di non aver visto nulla?


L’accusa è quella di violenza sessuale su una bambina di 2 anni. Ora, al di là del corso della giustizia, al di là della vergogna pubblica, quello che dobbiamo fermarci a considerare è il trauma di questa piccola. Forse è troppo piccola per ricordare questo orrore una volta cresciuta? Lo speriamo fortemente. Ma non ci sono episodi tristi che in qualche modo non vengano registrati dal nostro inconscio per poi ricomparire anche a distanza di molti anni. Queste storie è bene che si sappiamo perchè non devono ripetersi. Perchè i genitori devono vigilare sui loro piccoli in un mondo che vuole sopraffarli a tutti i costi

alessandro magno
09.10.2010, 14:34
io trovo sconcertante pero' come si generalizzi, adesso c'e' la voglia di far passare tutti per pazzi maniaci. Boh.si vede che si vuole cavalcare la notizia.

Io dico solo che per certe persone ci vorrebbe la sedia elettrica
Postato via Mobile Device

luna23
09.10.2010, 15:26
Non si tratta di essere maniaci, è che una volta non si diceva adesso si parla ..come i casi di pedofilia uguale.
Lo sconcerto è anche un altro, sono questioni legate al sesso, ..possibile che degli adulti non siano in grado di vivere una vita sessuale serena ..che rientri nella normalità?Cosa è successo in questi anni?
l'episodio della povera Sara e tutti quelli che le somigliano hanno una sola risposta il sesso, parliamo di persone sposate ..che hanno fatto una scelta ben precisa anche riferito a quello ..non si tratta di territorio, classe sociale, istruzione ..

eldavidinho94
09.10.2010, 16:32
Non si tratta di essere maniaci, è che una volta non si diceva adesso si parla ..come i casi di pedofilia uguale.
Lo sconcerto è anche un altro, sono questioni legate al sesso, ..possibile che degli adulti non siano in grado di vivere una vita sessuale serena ..che rientri nella normalità?Cosa è successo in questi anni?
l'episodio della povera Sara e tutti quelli che le somigliano hanno una sola risposta il sesso, parliamo di persone sposate ..che hanno fatto una scelta ben precisa anche riferito a quello ..non si tratta di territorio, classe sociale, istruzione ..

una volta non c'era il coraggio di parlare,
c'era una mentalità ancora troglodita,
cosa che perdura ancora oggi in paesini come questo,
soprattutto qui al sud, nei piccoli borghi,
in cui la vita non è molto emancipata

l'assassino era un contadino emarginato,
non in sintonia con il mondo!!
era considerata una persona inerme
proprio perchè era taciturna...

questa, almeno, è l'impressione che mi ha fatto

eldavidinho94
09.10.2010, 16:49
YouTube - Sarah S***** - La sceneggiata di un ******** infame assassino.

AlexnelCuore
09.10.2010, 16:59
maledetto devo soffrire le pene dell'inferno prima di morire questo mostro

alessandro magno
09.10.2010, 20:09
Non si tratta di essere maniaci, è che una volta non si diceva adesso si parla ..come i casi di pedofilia uguale.
Lo sconcerto è anche un altro, sono questioni legate al sesso, ..possibile che degli adulti non siano in grado di vivere una vita sessuale serena ..che rientri nella normalità?Cosa è successo in questi anni?
l'episodio della povera Sara e tutti quelli che le somigliano hanno una sola risposta il sesso, parliamo di persone sposate ..che hanno fatto una scelta ben precisa anche riferito a quello ..non si tratta di territorio, classe sociale, istruzione ..

una volta non c'era il coraggio di parlare,
c'era una mentalità ancora troglodita,
cosa che perdura ancora oggi in paesini come questo,
soprattutto qui al sud, nei piccoli borghi,
in cui la vita non è molto emancipata

l'assassino era un contadino emarginato,
non in sintonia con il mondo!!
era considerata una persona inerme
proprio perchè era taciturna...

questa, almeno, è l'impressione che mi ha fatto

daccordissimo con voi solo non voglio che passi l'immagine che tutti gli uomini sono degli orchi, ieri da sposini-venier un giornalista piu o meno famoso , sansonetti, ha detto che almeno il 50 per cento degli uomini ha esercitato violenza fisica o psicologica nei confronti di una donna almeno una volta nella vita, chiaramente mettendosi lui e i presenti in quei 50 che non l'han mai fatto , e si capisce mica so fessi.

allora io non credo che sia cosi.

mi dispiace ma se si passano ste false notizie vuol dire che si vuole spettacolarizzare tutto per forza e fare notizia.

alessandro magno
09.10.2010, 20:09
maledetto devo soffrire le pene dell'inferno prima di morire questo mostro

io non lo voglio nemmeno ascoltare guarda e non lo faccio.

eldavidinho94
10.10.2010, 18:12
daccordissimo con voi solo non voglio che passi l'immagine che tutti gli uomini sono degli orchi, ieri da sposini-venier un giornalista piu o meno famoso , sansonetti, ha detto che almeno il 50 per cento degli uomini ha esercitato violenza fisica o psicologica nei confronti di una donna almeno una volta nella vita, chiaramente mettendosi lui e i presenti in quei 50 che non l'han mai fatto , e si capisce mica so fessi.

allora io non credo che sia cosi.

mi dispiace ma se si passano ste false notizie vuol dire che si vuole spettacolarizzare tutto per forza e fare notizia.

si guarda su questo ti do ragione!

purtroppo passa da sempre, nella storia,
la figura che l'uomo è piu forte della donna
e questo spesso basta e avanza per strumentalizzare e generalizzare

purtroppo non è cosi,
perche queste sono persone malate!

chi non sa controllare i propri istinti non conosce se stesso!
e molti non si conoscono

alessandro magno
10.10.2010, 22:23
Cronaca Percorso:ANSA.it (http://www.ansa.it/) > Cronaca (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/cronaca.shtml) > News
"Dubito Sarah sia andata di sua volontà in garage"

Lo ha affermato la cugina Sabrina Misseri, figlia di Michele, reo confesso dell'omicidio

10 ottobre, 23:14


Sarah S***** con la cugina Sabrina

http://www.ansa.it/webimages/mida/medium/2010/10/10/1acfcf7e5acfabf9b1067db742a1170e_338160.jpg ROMA - "Io non mi sono mai accorta di niente. Credo che abbia fatto da solo. Chi può averlo aiutato e può aver sostenuto un peso così grande?": così si è espressa a Domenica Cinque Sabrina Misseri, figlia dell'uomo che ha confessato di aver ucciso la nipote Sara S***** il 26 agosto scorso ad Avetrana (Taranto). "Quel giorno Sara doveva venire da me per andare al mare. Mio padre dice che Sara sia entrata nel garage, ma non penso sia vero perché lei non scendeva mai di sua spontanea volontà. Forse lui era fuori e le ha detto di entrare chiedendole di dargli una mano". "Quando è arrivata la mia amica Mariangela - ha aggiunto Sabrina - sono scesa dalle scale e mio padre era già fuori, era tranquillo e mi ha detto di non aver visto Sara. Non mi ha mai dato modo di dubitare di lui. Mio padre era preoccupato per la scomparsa di Sara e si chiedeva che cosa fosse successo. Avevo brutte sensazioni perché, conoscendo bene Sara, non poteva essere una fuga volontaria ma non ho mai sospettato che l'assassino potesse essere in casa".
"Penso che la gente sia convinta che abbiamo coperto nostro padre e che eravamo complici, ma non è assolutamente vero. Sono molto ferita perché è sempre stato un padre esemplare, ma se avessi saputo questa cosa non l'avrei mai coperto": ha detto Sabrina Misseri nel corso dell'intervista. "Sono d'accordo -ha aggiunto - che debba pagare ma sono contraria alla pena di morte, deve pagare giorno per giorno, lentamente, per quello che ha fatto. Io voglio andare in carcere per vedere con che coraggio mi parlerà e gli chiederò 'come ti e' venuto in mente?".
LO ZIO, PRIMA DI ABBANDONARLA HO RECITATO AVE MARIA - "Ho fatto qualche Ave Maria e ilsegno della croce": con queste parole, tratte dal verbale diMichele Misseri, l'omicida di Sarah S*****, riferitenell'edizione di stasera del TGLA7, l'uomo racconta agliinvestigatori cosa ha fatto nei momenti che hanno seguitol'omicidio della ragazza. Lo zio Michele ha anche raccontato che prima della violenzaaveva posato il corpo della ragazza sotto un albero di ficovicino alla casa diroccata.
MOGLIE, MICHELE NEANCHE MORTO LO FACCIO TORNARE QUI - "Neanche da morto permetterò a Michele di tornare ad Avetrana, al cimitero dove ora riposa Sarah". Lo ha detto Cosima Spagnolo, zia di Sarah S***** e moglie di Michele Misseri, a "Domenica Cinque" la trasmissione di Canale 5.

FRATELLO, CON I MISSERI BUONI RAPPORTI - "Tra le nostre famiglie ci sono buoni rapporti": lo ha detto il fratello di Sara S*****, Claudio, a margine di una partita di calcio in corso al campo sportivo di Avetrana, riferendosi ai rapporti con i Misseri. Claudio ha precisato di non aver ancora parlato con le cugine.
Claudio S***** ha partecipato alle iniziative organizzate dalla società di calcio dell'Avetrana in occasione della partita di seconda categoria contro l'Imperial Francavilla. I giocatori delle due squadre sono scesi in campo indossando una maglietta con la foto di Sara e la scritta "Sara sempre con noi". Alle iniziative ha partecipato anche il parroco di Avetrana, don Mario De Marco. Prima della partita è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria della giovane studentessa uccisa lo scorso 26 agosto e sono stati fatti volare alcuni palloncini bianco-rossi.

PAPA', NESSUN SOSPETTO SULLO ZIO - "Non avevamo alcun sospetto": lo ha detto ai giornalisti Giacomo S*****, il papà di Sara, all'interno del cimitero di Avetrana dove l'uomo ha portato un fiore bianco sulla tomba della figlia, il cui feretro é al momento nella camera mortuaria in attesa della sepoltura. Rispondendo alle domande dei giornalisti, S***** ha aggiunto che "sono solo parole" le frasi che il figlio Claudio ha detto tre giorni fa alla trasmissione televisiva di Rai Uno 'La vita in diretta' su un presunto litigio tra Sara e la cugina Sabrina il giorno prima della scomparsa della minorenne. L'uomo ha detto di non aver mai dato importanza ai cinque euro che lo zio di Sara, Michele Misseri, reo confesso dell'omicidio, ogni tanto regalava alla nipote quindicenne.
RISERBO PROCURA SU ACCERTAMENTI INCHIESTA - Riserbo assoluto da parte della Procura di Taranto sugli accertamenti in corso nell'ambito dell'inchiesta sull'omicidio di Sara S*****, sfociata nel fermo, poi convalidato e tramutato in arresto dal gip del tribunale, dello zio della quindicenne, Michele Misseri, reo confesso del delitto. Ieri, nell'ambito di questi accertamenti, gli inquirenti hanno ascoltato Mariangela Spagnoletti, amica di Sara e di sua cugina Sabrina, che il giorno dell'uccisione di Sara doveva recarsi con loro al mare. Dalla Procura si ribadisce soltanto quanto riferito nella conferenza stampa tenuta mercoledì scorso dopo il fermo di Misseri. In quella circostanza il procuratore, Francesco Sebastio, riferì che, sulla base degli elementi raccolti, Misseri avrebbe agito da solo e che comunque proseguivano gli accertamenti per chiarire alcune circostanze della vicenda.
IN NUOVO CIMITERO AVETRANA TOMBA-MONUMENTO - Nella parte centrale del nuovo cimitero di Avetrana, di prossima costruzione, l'amministrazione comunale realizzerà una tomba-monumento in memoria di Sara S*****, la quindicenne uccisa dallo zio Michele Misseri, reo confesso, il 26 agosto scorso. Lo ha annunciato il vice sindaco di Avetrana, Alessandro Scarciglia, parlando con i giornalisti all'interno del vecchio cimitero. Scarciglia ha precisato che il nuovo cimitero sarà realizzato alle spalle di quello attuale. La tomba-monumento, ha spiegato il vice sindaco, servirà "per ricordare questa tragica vicenda e per dare un segnale alle giovani generazioni di non tenere per sé eventuali avances subite". Il feretro di Sara è ospitato al momento nella camera mortuaria, dove ci sono moltissimi mazzi di fiori bianchi e alcuni peluche. Tra domani e martedì la bara sara tumulata provvisoriamente al posto di quella della nonna materna di Sara, i cui resti saranno trasferiti nell'ossario cimiteriale.
GIALLO SU FOTO CADAVERE IN OBITORIO SU FACEBOOK - La foto del cadavere di una ragazzina bionda, presumibilmente Sara S*****, su un tavolone di ferro di un obitorio sarebbe apparsa per pochi minuti su un profilo di Facebook, visibile a tutti, denominato Sarino S*****. La notizia è riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno. Il profilo, scrive il quotidiano, sarebbe stato segnalato ai carabinieri, i quali avrebbero fatto appena in tempo a vedere la foto, che sembrerebbe scattata proprio nell'obitorio dell'ospedale Santissima Annunziata dove la salma è rimasta per alcune ore, prima che tutto - foto e profilo - venissero rimossi.
Sull'episodio sarebbero in corso accertamenti con l'ausilio della polizia postale; non risulta, al momento, che la Procura di Taranto abbia aperto un fascicolo d'inchiesta sull'episodio. Intanto proseguono gli accertamenti nell'ambito delle indagini sull'omicidio di Sara. Ieri è stata sentita Mariangela Spagnoletti, amica di Sara e della cugina Sabrina, che con quest'ultima il 26 agosto scorso attendeva l'arrivo della quindicenne per andare al mare. Mariangela, secondo fonti investigative, avrebbe confermato quanto già riferito in precedenza, compresa la circostanza che Sabrina non scese nel garage dove si trovava il padre che aveva appena ucciso la nipote. Al momento, fanno sapere dalla Procura, non ci sarebbero elementi per sostenere che Michele Misseri, lo zio reo confesso dell'omicidio, non abbia agito da solo.
(dell'inviato Paolo Melchiorre)
AVETRANA (TARANTO) - Surreale, ma nello stesso tempo composto e rassegnato: e' il clima che si e' respirato per due ore in un pomeriggio assolato nello stadio di Avetrana, dove migliaia di occhi guardavano per l'ultima volta quella bara bianca in cui c'erano i resti di Sara S*****. Qualche scossone lo ha dato il parroco, don Dario, nell'omelia. ''A te Signore solo la giustizia - ha detto - a noi la vergogna sul volto''. Quella vergogna che forse intimamente la gente di Avetrana, pur senza colpe, ha sentito di provare per non essere riuscita a 'salvare' Sara dal bruto di turno, tanto da dare sfogo in uno striscione appeso vicino casa della quindicenne che recita 'Pena di morte per lo 'zio' animale'. ''Tanti angeli in cielo, troppe bestie sulla terra'' ha ricordato un gruppo di bimbi delle elementari leggendo poche righe sul palco trasformato in altare. E a dare conforto alla gente forse non sono bastate le parole del sindaco (''Sara era ed e' diventata la figlia di tutti noi''), della rappresentante pugliese dell'associazione Penelope che si occupa delle famiglie di scomparsi, di Francesca e Maria, compagne di scuola di Sara (''Non si puo' morire in un modo cosi' brutale e disgustoso''). E nemmeno quelle di due ragazzi di Novara che hanno seguito la vicenda di Sara pur non avendo mai conosciuta la quindicenne, ne' l'amarezza del fratello Claudio (''Immaginavo per te, Sara, un futuro piu' bello insieme alle persone che ti volevano bene''). Un saluto, l'ultimo del suo paese a Sara, con rito funebre cattolico di sola liturgia della parola, per rispettare anche la volonta' dei familiari, testimoni di Geova. In prima fila papa' Giacomo si e' spesso asciugato lacrime disperate; al suo fianco Claudio, fratello di Sara, ha tenuto stretto per tutta la cerimonia un pelouche bianco a cui la sorella teneva tanto. Mamma Concetta e' arrivata, scortata, quando stava per prendere la parola il sindaco. Si e' seduta, ha ascoltato con volto impietrito le parole pronunciate dal palco, e si e' allontanata, sempre scortata, dopo una decina di minuti, attendendo il feretro al cimitero.

Non c'era nessuno dei familiari dello zio omicida, Michele Misseri, perchè - hanno spiegato Sabrina e Valentina, le cugine di Sara - temevano la reazione di qualche esaltato. I messaggi di speranza, suggellati dal volo di colombi e palloncini bianchi a rito concluso, sono arrivati sempre dal palco. ''Non e' vero che i giovani sono vuoti, sono solo fragili'' ha ammonito don Dario, ricordando anche che Sara, che non aveva mai ricevuto i sacramenti, aveva ''piu' volte mostrato desiderio di conoscere il Signore''. E ancora, proprio ai giovani: ''Non abbiate paura di raccontare le vostre difficolta', le vostre paure a chi vi ama veramente e vi puo' indicare una strada sicura. Non chiudetevi nella vostra solitudine che puo' diventare angoscia''. Ad ascoltare in prima fila quelle parole, col volto innocente che ricordava Sara quando era piccola, c'era un gruppo di alunni della scuola media Morleo di Avetrana che la quindicenne aveva frequentato. ''In un secondo - le hanno scritto - il tuo sorriso si e' spento e in un attimo la tua vita e' volata via''. Il feretro ricolmo di fiori bianchi e' arrivato al cimitero al calar del sole.

''Tra poche ore - aveva ricordato don Dario dal palco - il cielo diventera' scuro, ma siamo certi che brillera' una nuova stella di nome Sara''. Lei, col suo sorriso diventato ormai un ricordo, sara' seppellita domattina nella nuda terra, accanto alla tomba di un neonato. Quella terra che lei adorava tanto sognando un futuro radioso e dove invece ha trovato qualcuno, di cui si fidava, che le ha strappato la vita.

angelaG
11.10.2010, 09:41
Se credessi in Dio e nell'aldilà, auspicherei per lui le fiamme dell'inferno per l'eternità.
Ma sono sempre stata atea e la rabbia che provo in questo momento nel leggere l'atrocità di quest'essere, la violenza che ha riservato alla nipote una volta uccisa, la paura che un domani le stesse violenze possano essere riservate ad altre bambine, ad altre donne da altri esseri, il futuro incerto per mia figlia e mia nipote mi danno in testa.
Credo che se in questo momento dovessi scegliere voterei per la penna di morte.
Non avrei nessuna pietà per chi abusa dei fanciulli e delle donne.

eldavidinho94
12.10.2010, 14:17
oggi in classe durante l'ora di educazione civica
abbiamo parlato dell'omicidio di sarah s*****
soffermandoci soprattutto sull'aspetto etico, morale della cosa
non scendendo nei particolari della vicenda.
in proposito abbiamo discusso l'articolo di francesco merlo,
pubblicato su LA REPUBBLICA

lo posto, poi magari lo commentiamo

La moviola del dolore Repubblica — 08 ottobre 2010 pagina 136 sezione: PRIMA PAGINA



SPUDORATA, scandalosa, maledetta televisione! Odio, come mai mi era capitato, quel malefico schermo che mi ha fatto dimenticare la bimba morta attizzando la mia morbosità sul dolore della madre. La faccia sgomenta davanti alla morte ha infatti seppellito la morte. Non c' era più una ragazzina ammazzata dallo zio, strangolata e violentata, ma c' era solo quel volto. Etutti eravamo lì a cercarne gli spasmi, a violarne lo smarrimento, a misurare l' incommensurabilità del dolore infinito. E senza neppure l' imbarazzo delle condoglianze; senza quel caldo, facile e ipocrita conforto che si offre in genere bisbigliando, con bigliettini discreti, con gesti misurati e veloci. No, la tv ha reso astratto quel dolore, ne ha ingigantito i dettagli ma ne ha annullato la concretezza. È davvero odiosa la tv che non ha permesso a una mamma straziata di cercare la compostezza dei sentimenti, non le ha dato il tempo di dominarsi, di raccapezzarsie l' ha esposta alla insana curiosità dell' Italia, ha degradato la sua pena non solo e non tanto a tecnica spettacolare dell' evento quanto soprattutto a distrazione dall' evento; non più un oltraggio a tutte le ragazze del mondo, a quella bimba bella che tutti avremmo voluto come figlia, ma una moviola infinita dell' indecenza: le rughe, i capelli, le labbra, gli occhi asciutti, una specie di autopsia in diretta, un furto d' anima, uno squartamento interiore, il feroce avvilimento della maternità. E poi c' è l' orribile fatto che, spenta la tv, ci è tornato addosso non lasciandoci a bocca aperta ma al contrario a bocca chiusa perché la nostra struttura mentale è troppo debole, un delitto così non è commestibile e il rigetto è totale. C' è quello zio stupratore che nessuno immagina così. In quelle sue foto con gli attrezzi di campagna sembra un pover' uomo sfatto dalla fatica di vivere. Nessuno potrebbe attribuirgli pulsioni vitali. Non riesci a credere che dietro la sua faccia di contadino tostato dal sole e dalla pesantezza dei giorni ci sia un priapo ottuso, un criminale sessuale. Ma è sempre così con la cronaca nera, che i vecchi maestri del giornalismo ci insegnavano a non commentare mai. Il male è un mistero che non può essere chiarito da nessuna sociologia, da nessuna scienza della psiche. Sì, certo, può venire in mente la famiglia che nonè solo lo scrigno dei valori e il focolare degli affetti ma anche il luogo dei delitti contro le donne, degli stupri, della violenza sui bambini. E chi ogni tanto organizza il family day dovrebbe forse ricordarsi come nella famiglia italiana si coltivino in segreto e nel rancido le emozioni più basse e più malate e come le donne siano sempre sottomesse e sopraffatte. E in questa storia indiavolata ci sono anche la campagna italiana e i contadini, da Verga in poi campo di battaglia di tutte le strategiee di tutte le costruzioni ideologiche: i buoni sentimenti, i proverbi, il cibo di una volta, la dolcezza dell' agro pastorale. Ebbene, ogni volta che la cronaca ci spinge a gettare un occhio in questo mondo «felice» scopriamo le caverne mentali e la violenza più bestiale, da Pacciani a questo zio che uccide la nipote e poi stupra il cadavere. Ma forse sono solo sociologismi raccattati alla rinfusa e alla ricerca di una logica sociale della follia che semplicemente non c' è. Forse non abbiamo il diritto di ridurre le cose più insondabili dell' universo a economia, a sociologia, a psicologia e neppure ad astrologia. Di certo in questa storia c' è solo la novità del ruolo che ha avuto la televisione. Ieri sera la figlia dell' assassino, la cugina di Sara, nascosta dietro una specie di serranda ha espresso con forza un grande disprezzo per il proprio padre. Ancora una volta è la voce che abbiamo sezionato, era la figlia che cercavamo.E invece senza turbamenti, con tono deciso e definitivo la ragazza ha rotto per sempre il suo rapporto familiare. E di nuovo abbiamo dimenticato il fatto e ci siamo interrogati sulla paternità perché forse questa inedita televisione dimostra che non è vero che Dio sta nei dettagli, non è vero che nel viso impietrito della madre c' era la morte della figlia e non è vero che nella voce decisa di quell' altra figlia c' erano quell' assassinio e quell' assassino. Adesso sappiamo che nel dettaglio non c' è la storia concentrata ma al contrario c' è la fuga. E più ti avvicini al dettaglio più sparisce la notizia, più cerchi Dio e più lo scopri lontano.

FRANCESCO MERLO

eldavidinho94
12.10.2010, 17:25
voglio evidenziare questo pezzo dell'articolo postato da luna
qualche pagina avanti per commentarlo

Una tv che è vita meglio della vita e in cui il Gabibbo ha preso il posto del poliziotto, «Forum» del pretore e «Chi l’ha visto?» del detective Marlowe.

l'autore dell'articolo e della frase postata,
non poteva non inquadrare meglio la situazione

purtroppo la tv, che spesso esprime il volere del popolo
e rappresenta la figura, il monito dei telespettatori,
le tendenze, gli usi ed i costumi politici e sociali di un popolo
è superficiale e non fa altro che VENDERE e commercializzare
ciò che il popolo vuole sapere e vedere,
spesso sbagliando

in un mondo in cui le intercettazioni diventano una prova inconfutabile,
e non un mezzo per arrivare alla sentenza,
in un mondo in cui anche il dolore di una famiglia
alla quale è stata sottratta una figlia viene sminuito
in ridicoli processi televisivi all'etica,
fatta da falsi moralisti e buonisti,
cosa ci aspettiamo??? che le cose vengano fatte bene?

e invece, senza l'aiuto volontario dello zio di sarah,
i magistrati, che in teoria dovrebbero svolegere un lavoro PREZIOSISSIMO,
non sarebbero mai arrivati al filo conduttore del giallo

le indagini, che dovrebbero essere segretissime,
vengono sventolate ai quattro venti in TV
e vengono rese note al pubblico curioso

il corso degli eventi giudiziari
mi ricordano tanto un altro processo che si sta ancora svolgendo...

alessandro magno
13.10.2010, 05:48
l articolo e' condivisibilissimo , non conosco l autore ma conosco il giornale, e non e' un giornale di quelli meno morbosi e meno scanfalistici, anzi tuttaltro, a volte non sembra proprio un Quotidiano ma piutosto un giornale di gossip quindi articolo condivisibilissimo ripeto ma manca un "mea culpa" , una vera presa di coscienza. La colpa e' sempre "degli altri" mai la nostra.
In questo caso della Tv, nemmeno una novita per repubblica.
Magari partendo con la cattiva tv gira che ti rigira scommetto che poi si sa dove si va a parare.

Io dico quanti titoloni ha fatto pure repubblica su questo argomento e quanto e quante copie in piu ha venduto in questi ultimi tempi trattando con certi toni questo argomento?

Gli altri siamo noi.
Postato via Mobile Device

juventinadelsud
13.10.2010, 11:21
io non mi sento di criticare la tv,fa il proprio lavoro sta a noi tirarne fuori quello che vogliamo!
ho sentito tanto parlare di questa storia di chi l'ha visto,doveva dirlo in diretta o no...la giornalista ha fatto il suo lavoro e credo lo abbia fatto pure bene poi non ci vedo nulla di scandaloso se la mamma voleva che le indagini restassero segrete al posto di andare in tv si rivolgeva al privato!
i giornalisti fanno il loro lavoro che puo essere condiviso o meno,le interviste e le varie ospitate le scegliamo noi con la nostra testa nessuno ci porta li con la forza quindi cerchiamo di non vedere un solo lato della medaglia.
a questo punto mi sentirei di condannare le forze dell'ordine,come mai hanno dato la notizia prima alla stampa e poi alla madre???e perchè appena hanno avuto un sospetto sul corpo ritrovato non hanno subito avvisato la madre per interrompere la diretta????
aggiungo che sono convinta che in questi casi la pressione mediatica della stampa possa esser servita a far crollare il mare di bugie e ancora la verità non è venuta fuori per me sono conivolte alche le figlie!

cmq tutte queste polemiche stanno sviando il vero problema e cioè lo zio mostro che ha ucciso e violentato la nipote!

alessandro magno
13.10.2010, 11:29
si tra l altro se il riferimento e' alla trasmissione chi l ha visto di federica sciarelli, la conduttrice mi e' sembrata molto attenta e delicata ma certo se gli e' arrivato questo scoop in diretta difficile Pensare che potessero chiudere in quel momento e lasciare la "notizia" agli altri.
Se invece si fa riderimento a tutte le ospitate e alla spettacolarizzazione di questi casi sono abbastanza daccordo che si esagera, ma come dice Juvedelsud se la mamma e' andata in tv per esser aiutata Nella ricerca della verita' poi e' chiarro che Accettava il rischio di tutto questo.
Postato via Mobile Device

luna23
13.10.2010, 17:32
La trasmissione chi l'ha visto nella persona della conduttrice sarà giudicata da apposita commissione, non essendo noi là non sappiamo cosa è accaduto ..difficile dare un giudizio competente, oggi per la televisione sono importanti altre cose che la forma. In definitiva la ragazza purtroppo non c'è più e conta solo questo al di là dei "se" e "dei "ma", non mi capacito che un uomo maturo abbia ucciso una ragazza perchè respinto sessualmente ..perchè possiamo periziare psichiatricamente l'assassino quanto si vuole per me sarà l'incapacità di intendere e volere sarà esclusivamente una strategia della difesa.

AlexnelCuore
13.10.2010, 18:49
Ma scusate la mamma di Sarah fin dall'inizio era sempre davanti alle telecamere, se non voleva bastava che dicesse non vogliamo giornalisti, io ha avuto un esperienza personale con la famiglia di alcuni amici, a loro hanno ucciso un figlio, appena sono arrivate le telecamere loro li hanno mandati via, invece lei non ha fatto nulla per allontanarli

eldavidinho94
13.10.2010, 20:49
io non mi sento di criticare la tv,fa il proprio lavoro sta a noi tirarne fuori quello che vogliamo!
ho sentito tanto parlare di questa storia di chi l'ha visto,doveva dirlo in diretta o no...la giornalista ha fatto il suo lavoro e credo lo abbia fatto pure bene poi non ci vedo nulla di scandaloso se la mamma voleva che le indagini restassero segrete al posto di andare in tv si rivolgeva al privato!
i giornalisti fanno il loro lavoro che puo essere condiviso o meno,le interviste e le varie ospitate le scegliamo noi con la nostra testa nessuno ci porta li con la forza quindi cerchiamo di non vedere un solo lato della medaglia.
a questo punto mi sentirei di condannare le forze dell'ordine,come mai hanno dato la notizia prima alla stampa e poi alla madre???e perchè appena hanno avuto un sospetto sul corpo ritrovato non hanno subito avvisato la madre per interrompere la diretta????
aggiungo che sono convinta che in questi casi la pressione mediatica della stampa possa esser servita a far crollare il mare di bugie e ancora la verità non è venuta fuori per me sono conivolte alche le figlie!

cmq tutte queste polemiche stanno sviando il vero problema e cioè lo zio mostro che ha ucciso e violentato la nipote!

non bisogna prendersela nè con la mamma di sarah,
nè con la conduttrice, ma con la TV
che ha commercializzato il prodotto, in quel momento

al di là della presenza della mamma di sarah che cerca la verità,
al di là del fatto che il programma 'chi l'ha visto'
cerca appunto di fare chiarezza,
rai 3 ne ha approfittato, spudoratamente

e invece, in una tv normale,
in presenza di svolte importanti delle indagini,
il programma va interrotto per la segretezza
proprio delle indagini che vanno condotte
e ad informare la gente devono essere i soliti, unici programmi debiti,
I TELEGIORNALI!

poi dopo, al massimo, si fanno tutti i programmi
di approfondimento che si vogliono fare
(comunque il piu delle volte inutili e superflui,
perchà danno i dettagli, i numeri, gli orari dei delitti e delle vicende
ma non tirano mai fuori una morale,
non parlano mai dell'aspetto umano e non insegnano nulla, alla fine)

alessandro magno
13.10.2010, 20:59
ragazzi la tv e' lo specchio della societa', non sempre s impone sulla persona spesso e' uno scambio reciproco se i reality non piacessero non si farebbero e cosi queste inchieste in tv, una volta cera un giornale che le faceva non ricordo il titolo ma metteva un fatto di cronaca con un disegno a tutta pagina e aveva un successone perche' il disegno che raccontava la storia stuzzicava l immaginazione collettiva. La gente si seentiva dentro la notizia. Cosi e' ora .
Vedere le famiglie di queste vittime in tv intervistate a piu non posso stuzzica la fantasia delle persone' che si sentono dentro il fatto. Ovviamente non tutte.

Volete sapere una curiosita assurda?

Oggi sentivo per radio che si parlava dei fatti di ieri. I momenti concitati dove inquadravano lo strunzo Incappucciato han avuto il 45x100 di share, e gia il fatto che ci sia qualche malato che e' andato a calcolare questa cosa e' una notizia, ma la notiziona era che il personaggio in questione e' diventato grazie alla tv gia uno "Famoso" e c'e' gia chi lo pagherebbe per avere uno scoop tipo intervistarlo per sapere che cosa vuole.

Pensa te dove siamo arrivati.ma questa non e' colpa della tv ma e' colpa della morbosita della gente. Onestamente io piu che sapere che vuole mi piacerebbe sapere dove sta. Magari con la faccia dietro una grata.
Postato via Mobile Device

AlexnelCuore
15.10.2010, 17:26
la cugina Sabrina è indagata per occultamento di cadavere :vomito:

AlexnelCuore
15.10.2010, 17:37
Delitto Sarah, cugina è indagata

Sabrina accusata di occultamento corpo

Nuova svolta nelle indagini sull'omicidio di Sarah S*****, del cui delitto è reo confesso Michele Misseri, zio della 15enne uccisa. Sabrina Misseri, cugina della vittima e figlia del presunto assassino, risulta indagata: non per aver avuto un ruolo nell'omicidio, ma nella fase legata all'occultamento del cadavere. Viene ora per questo interrogata dal procuratore della Repubblica ionica, Franco Sebastio, alla presenza dell'avvocato Vito Russo.
http://www.tgcom.mediaset.it/bin/307.$plit/C_0_articolo_493446_listatakes_itemTake_0_immagine take.jpg (http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo493446.shtml#)Si complica dunque la posizione della donna.

"Sabrina Misseri è stata portata in Procura solo per approfondimenti. Siamo ancora in una fase iniziale", aveva detto in precedenza il consulente della famiglia S*****, Luciano Garofano.

L'interrogatorio di Sabrina, secondo il legale, era stato previsto da tempo, ma non è escluso che ora gli inquirenti decidano di sentire anche l'amica Mariangela Spagnoletti, che con la stessa Sabrina e con Sarah quel pomeriggio di agosto avrebbe dovuto andare al mare.

alessandro magno
15.10.2010, 19:16
non ci credo, vedrai che verra scagionata, sarebbe davvero troppo.
Postato via Mobile Device

luna23
15.10.2010, 21:29
Niente mi sorprenderebbe in questa triste storia ..

AlexnelCuore
16.10.2010, 00:24
non ci credo, vedrai che verra scagionata, sarebbe davvero troppo.
Postato via Mobile Device
purtroppo sembra tutto vero, pare che lei mantre il padre uccideva Sarah lei la teneva, queste sono le accuse del padre

alessandro magno
16.10.2010, 08:12
la radio ha detto che l han fermata con l accusa di omicidio.

Non ci posso credere.

Ma che famiglia di mostri e' questa?
Postato via Mobile Device

Baldasar62
16.10.2010, 08:16
la radio ha detto che l han fermata con l accusa di omicidio.

Non ci posso credere.

Ma che famiglia di mostri e' questa?
Postato via Mobile Device
Purtroppo al peggio non c'è mai fine. Mi auguro solo che il vero colpevole/i siano puniti come meritano

alessandro magno
16.10.2010, 08:45
non c'e' una giusta punizione per questi , pure la pena di morte sarebbe poco, bisognerebbe impalarli vivi e farli finire di mangiare dai corvi come nel medioevo.
Postato via Mobile Device

Baldasar62
16.10.2010, 09:10
non c'e' una giusta punizione per questi , pure la pena di morte sarebbe poco, bisognerebbe impalarli vivi e farli finire di mangiare dai corvi come nel medioevo.
Postato via Mobile Device
Sono d'accordo con te. Spero solo che qualunque sia la pena la scontino sino in fondo senza una minima riduzione, fosse anche di un solo minuto

alessandro magno
16.10.2010, 09:27
io mi auguro davvero che almeno la cugina non c entri. Se no davvero non c e' come descriverli.
Postato via Mobile Device

juventinadelsud
16.10.2010, 10:05
da quando lo zio ha confessato io sono sempre stata convinta che copriva qualcuno!non si puo uccidere una persona in garage senza che nessuno se ne accorge visto che proprio la cugina la stava aspettando!sono sempre stata convinta che ad ucciderla è stata la cugina,il padre la copre e la madre sapeva!questa è stata da sempre la mia convinzione spero almeno che la presunta violenza sia solo stata detta per preservare la figlia

luna23
16.10.2010, 14:43
Potrebbe la povera Sarah, aver scoperto cose che non doveva vedere ...

AlexnelCuore
16.10.2010, 14:51
Potrebbe la povera Sarah, aver scoperto cose che non doveva vedere ...
L'hanno uccisa perchè non volevano che si sapesse in giro che lo zio ci avrebbe provato con lei

pierino
16.10.2010, 14:53
per me sarà stata la cugina a compiere il delitto,di certo per motivi di gelosia per un ragazzo,meschino il padre che oltre che occultare il cadavere della povera sarah si è preso anche la colpa dell'omicidio

maurizio
16.10.2010, 18:30
sono cose che si dovrebbero vedere al cinema.
non nei telegiornali
pazzesco

AlexnelCuore
19.10.2010, 14:22
ora l'orco sembra voler ritrattare tutto

alessandro magno
19.10.2010, 15:31
sarà una lunga telenovelas come per la franzoni

AlexnelCuore
19.10.2010, 15:35
e anche Sambrina somiglia tantissimo alla franzoni

alessandro magno
20.10.2010, 07:15
stamattina dicono che potrebbe averla uccisa lei e il padre solo aiutata a far sparire il cadavere.

Mi pare improbabile non avessero un piano prima. a questo punto e' un omicidio premeditato e cambia tutto.
Postato via Mobile Device

juventinadelsud
20.10.2010, 08:46
io credo che se c'è complicità della figlia è improbabile la violenza sessuale!
almeno lo spero e preferisco non pensare che la cugina abbia assistito a tutto impassibile

AlexnelCuore
20.10.2010, 14:29
pare che mentre Sarah venisse uccisa lo zio stesse dormendo

luna23
20.10.2010, 16:35
Ragazzi a questo punto le ipotesi potrebbero essere tante, e che il movente fosse la zia? La mamma di Sabrina, che gelosa per le attenzioni del marito alla nipote ha strumentalizzato la figlia per farla fuori?
Le possibilità si sprecano, o le cugine fossero in competizione? Sarah era molto carina magari dolce con un buon carattere, rispetto la cugina più goffa e meno appariscente , le cause devono essere cercate in cose semplici ..mi auguro che non sia solo uno a pagare se si è trattato di un complotto famigliare.

AlexnelCuore
06.11.2010, 23:24
SARAH: MISSERI FA RITROVARE LA CINTURA IN AUTO


(AGI) - Taranto, 6 nov. - Una cintura che, secondo indiscrezioni, sarebbe stata indicata da Michele Misseri, e' stata recuperata nell'Opel Astra di famiglia, sarebbe l'auto solitamente usata dalla moglie Cosima. Al momento non vi sarebbero riscontri per affermare che sia stata utilizzata per uccidere Sarah. Intanto tra le indiscrezioni e' da segnalare anche quella che parla del ritrovamento delle chiavi che Sarah aveva con se' al momento della sua scomparsa il 26 agosto scorso quando da casa si stava recando dai Misseri per andare con la cugina Sabrina al mare. Le chiavi sarebbero state trovate nel cavo di un albero nella zona dove stamani Michele Misseri si e' recato per un sopralluogo con gli investigatori.
Dopo il sopralluogo stamani, durato complessivamente circa tre ore, nella sua abitazione ad Avetrana e nelle campagne dove era stato nascosto il cadavere di Sarah e bruciati i suoi abiti, Michele Misseri e' stato trasferito nella caserma dei carabinieri a Manduria. Da quanto si e' potuto capire i rilievi di stamani sono serviti a verificare il racconto reso ieri ai magistrati da Michele Misseri che, nel corso di oltre cinque ore, avrebbe sostanzialmente modificato la sua versione dei fatti facendo ricadere le principali responsabilita' sulla figlia 22enne Sabrina che, anche in carcere, sinora ha sempre respinto ogni addebito.
Nel pomeriggio, sempre nella caserma dei carabinieri di Manduria, sarebbero stati ascoltati anche altri testi. Stando sempre alle indiscrezioni ci sarebbero ancora alcuni elementi da chiarire a cominciare dalla presenza o meno di un complice nella fase dell'occultamento del cadavere della ragazzina. E' da sottolineare che Michele Misseri nella sua ultima versione dei fatti avrebbe ammesso solo di aver nascosto il corpo della nipotina. Sara' comunque in occasione dell'udienza del tribunale del riesame, martedi' prossimo, sulla richiesta di scarcerazione di Sabrina avanzata dai suoi legali, che i verbali delle deposizioni spontanee rese ieri dal Misseri e sulle successive verifiche svolte oggi potrebbero essere presentati.

eldavidinho94
11.11.2010, 13:46
è una vicenda che va per le lunghe
ma bisogna fare qualche considerazione

questa famiglia non è una famiglia moderna
da prendere come punto di riferimento, c'è troppo odio.
Inoltre, non è neanche quella famiglia PATRIARCALE che incute sicurezza,
gioia, comapgnia, ma era una famiglia dettata dalla dittatura materna

in questa vicenda, la vera colpevole è la madre di sabrina
e non escludo che la madre di sarah s*****,
che ha piu volte ripetuto di indagare in famiglia,
temesse la colpevolezza della madre di sabrina!
una donna perfida e governatrice, apparentemente inerme,
padrona di suo marito

il meno colpevole di tutti è proprio lui, michele misseri
che si è immolato per la sua famiglia

e se non fosse stata neanche sabrina ad uccidere sarah?
beh, anche sabrina si sarebbe immolata
(questa volta non per sua volontà)
per salvare la madre,
che probabilmente non stava dormendo in quel momento?

grande giovinco
11.11.2010, 13:48
ke storiaccia

alessandro magno
11.11.2010, 15:33
ke storiaccia

si davvero intricata . sembra che alla fine stia venendo fuori che è stata la cugina e tutti ifamigliari sapevano, e prima han cercato di tenere nascosto il tutto poi han ''sacrificato'' il padre.
bella famiglia.

luna23
17.11.2010, 12:49
Claudio S***** choc: "Ho chiesto a Mora di farmi fare tv"



<cite class="auth"></cite> http://d.yimg.com/i/ng/ne/quotidi/20101116/16/1754816227-claudio-s*****-choc-chiesto-mora-farmi-tv.jpg?x=309&y=232&q=75&wc=437&hc=328&xc=1&yc=19&sig=RY1uSjDZSSPKj6K_2B0txw--#309,232 Claudio S***** choc: "Ho chiesto a Mora di farmi fare tv" Ingrandisci immagine (http://it.notizie.yahoo.com/1/20101116/foto/pen-1289925603-gossip-3-quo-0443f6cef310.html)



Milano, 16 novembre 2010 - “Sto a Milano e ho chiesto a Mora se aveva in mente qualcosa per me. Non mi dispiacerebbe la televisione”. Lo ha dichiarato al settimanale Oggi Claudio S*****, il ventiquattrenne fratello dell`adolescente Sarah uccisa ad Avetrana, che ha incontrato il notissimo agente dello spettacolo Lele Mora. “Credo di avere delle potenzialità e per questo mi sono rivolto a Mora. Se non lo sa lui cosa farmi fare...”, dice il ragazzo.
A Oggi, Claudio nega di voler tentare la strada dello spettacolo cavalcando la popolarità raggiunta a causa di una tragica storia di cronaca: “A un`agenzia di Torino, che mi proponeva di diventare il nuovo Azouz Marzouk (la cui famiglia fu sterminata nella strage di Erba, ndr) ho già detto no”. E non nasconde la delusione per la risposta di Lele Mora: “Dice che non vado bene, non sono fatto la Tv”. Mora si sarebbe detto disponibile, durante i suoi eventi, a consentire al giovane di presentare il progetto di un canile da realizzare in memoria di Sarah e di raccogliere fondi.
Secondo il settimanale, la bocciatura che il “professor” Mora ha pronunciato sul suo futuro televisivo non avrebbe convinto Claudio S*****. Che, accompagnato dal padre e da un legale, avrebbe visitato altre agenzie milanesi.

AlexnelCuore
17.11.2010, 13:06
In questa famiglia fanno tutti schifo

alessandro magno
17.11.2010, 13:16
si ne convengo.
Postato via Mobile Device

juventinadelsud
17.11.2010, 13:17
bastava vederlo in faccia per capire che non è un buon tipo!

luna23
17.11.2010, 13:26
In questa vicenda, chi ha avuto più buon senso è Lele Mora.