luna23
23.09.2010, 16:48
Serie A - Agnelli a Moratti "Per caso sei nervoso?"
<abbr class="date updated" title="2010-09-23T14:01:00+00:00">gio, 23 set 16:01:00 2010</abbr>
Il presidente dell'Inter (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/inter/) ieri aveva dichiarato "Dopo l'incontro con Abete ho visto gli juventini tutti contenti". Oggi la replica di Agnelli "Moratti mi sembra nervoso"
http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20100923/25/6a9923bba3c31f854076264ac508a1c5.jpg
"Nonostante la vittoria di ieri sera, Moratti mi sembra piuttosto nervoso". Così il presidente della Juventus (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/juventus/) Andrea Agnelli ha commentato le parole pronunciate ieri da Massimo Moratti. "Li ho visti tutti contenti dopo l'incontro. Avranno già una linea comune", aveva detto il presidente interista a proposito del ricorso juventino contro l'assegnazione dello scudetto del 2006 alla luce delle nuove intercettazioni. Quando ad Andrea Agnelli hanno fatto notare che le parole di Moratti sono precedenti rispetto alla partita con il Bari (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/bari/), il presidente bianconero ha prontamente replicato: "Rimane comunque nervoso". Poi ha aggiunto: "Gli atti li conoscete tutti, noi chiediamo che lo scudetto del 2006 non venga assegnato".
Per il big match della 6a giornata bisognerà aspettare le 20.45 del 3 ottobre. Ma Inter-Juventus è iniziata da un pezzo, almeno stando alle dichiarazioni dei due presidenti; peccato che, tanto per cambiare, non si parli di calcio giocato, dei gol di Eto’o, Milito, Del Piero e Quagliarella o delle giocate di Sneijder e Krasic.
Ancora una volta la discussione scivola su Calciopoli e sull’estate 2006, passata alle cronache non solo per la vittoria dell’Italia del suo ultimo Mondiale. L’argomento è tornato di stretta attualità negli ultimi giorni dopo che la FIGC ha definito l’acquisizione dei 228 cd con le circa 170.000 telefonate intercettate negli anni incriminati; chiamate che non riguardano solo la Juve ma diversi club del nostro campionato, tra cui proprio l’Inter di Massimo Moratti.
Queste ultime evidenze processuali, che entreranno prepotentemente nel dibattimento in corso a Napoli (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/napoli/) pronto a ripartire ai primi di ottobre, hanno indotto il club di corso Galileo Ferraris a presentare un esposto in Federcalcio per la revoca del famoso “scudetto degli onesti” (anno 2005/2006), sottratto ai bianconeri e poi assegnato ai nerazzurri dall’allora commissario straordinario della FIGC Guido Rossi.
Martedì 21 Andrea Agnelli, accompagnato dal direttore generale della Juventus Beppe Marotta, si è incontrato rispettivamente con presidente e direttore generale della federazione, Antonello Valentini e Giancarlo Abete, per fare il punto della situazione. Fatto che ha evidentemente creato dei turbamenti in casa interista e ha portato al botta e risposta Moratti-Agnelli.
Andrea Distaso / Eurosport
<abbr class="date updated" title="2010-09-23T14:01:00+00:00">gio, 23 set 16:01:00 2010</abbr>
Il presidente dell'Inter (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/inter/) ieri aveva dichiarato "Dopo l'incontro con Abete ho visto gli juventini tutti contenti". Oggi la replica di Agnelli "Moratti mi sembra nervoso"
http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20100923/25/6a9923bba3c31f854076264ac508a1c5.jpg
"Nonostante la vittoria di ieri sera, Moratti mi sembra piuttosto nervoso". Così il presidente della Juventus (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/juventus/) Andrea Agnelli ha commentato le parole pronunciate ieri da Massimo Moratti. "Li ho visti tutti contenti dopo l'incontro. Avranno già una linea comune", aveva detto il presidente interista a proposito del ricorso juventino contro l'assegnazione dello scudetto del 2006 alla luce delle nuove intercettazioni. Quando ad Andrea Agnelli hanno fatto notare che le parole di Moratti sono precedenti rispetto alla partita con il Bari (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/bari/), il presidente bianconero ha prontamente replicato: "Rimane comunque nervoso". Poi ha aggiunto: "Gli atti li conoscete tutti, noi chiediamo che lo scudetto del 2006 non venga assegnato".
Per il big match della 6a giornata bisognerà aspettare le 20.45 del 3 ottobre. Ma Inter-Juventus è iniziata da un pezzo, almeno stando alle dichiarazioni dei due presidenti; peccato che, tanto per cambiare, non si parli di calcio giocato, dei gol di Eto’o, Milito, Del Piero e Quagliarella o delle giocate di Sneijder e Krasic.
Ancora una volta la discussione scivola su Calciopoli e sull’estate 2006, passata alle cronache non solo per la vittoria dell’Italia del suo ultimo Mondiale. L’argomento è tornato di stretta attualità negli ultimi giorni dopo che la FIGC ha definito l’acquisizione dei 228 cd con le circa 170.000 telefonate intercettate negli anni incriminati; chiamate che non riguardano solo la Juve ma diversi club del nostro campionato, tra cui proprio l’Inter di Massimo Moratti.
Queste ultime evidenze processuali, che entreranno prepotentemente nel dibattimento in corso a Napoli (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/napoli/) pronto a ripartire ai primi di ottobre, hanno indotto il club di corso Galileo Ferraris a presentare un esposto in Federcalcio per la revoca del famoso “scudetto degli onesti” (anno 2005/2006), sottratto ai bianconeri e poi assegnato ai nerazzurri dall’allora commissario straordinario della FIGC Guido Rossi.
Martedì 21 Andrea Agnelli, accompagnato dal direttore generale della Juventus Beppe Marotta, si è incontrato rispettivamente con presidente e direttore generale della federazione, Antonello Valentini e Giancarlo Abete, per fare il punto della situazione. Fatto che ha evidentemente creato dei turbamenti in casa interista e ha portato al botta e risposta Moratti-Agnelli.
Andrea Distaso / Eurosport