Visualizza versione completa : Montezemolo:"A Valencia fatto gravissimo, ombre sulla F1"
E per questa mer.da di formula 1 il mentecatto Montezemolo si arrabbia tanto. E quando si è distrutta la più grande società calcistica del mondo cosa faceva? Purtroppo noi lo sappiamo bene.
Fino a 2 anni fa io tifavo per la Ferrari. Ora guardo le corse solo nella speranza di veder scoppiare il motore ai ferraristi.Per colpa tua, caro Montezemolo, anche la ferrari ha perso un tifoso.
------- Montezemolo:
"Il risultato della gara è stato falsato. La Ferrari, che si è dimostrata competitiva nel Gran Premio d'Europa, ha pagato a prezzo troppo alto il rispetto del regolamento, mentre coloro che non lo hanno fatto sono stati penalizzati dai commissari in modo inferiore al danno subito da chi li ha rispettati. E' un fatto gravissimo e inaccettabile che crea pericolosi precedenti, gettando ombre sulla credibilità della Formula Uno".
E' il duro commento del presidente della Ferrari, Luca di Montezemolo, al termine del consueto debriefing post-gara a Maranello, durante il quale insieme a Stefano Domenicali ha anche esaminato a mente fredda quello che è accaduto sul tracciato di Valencia. "Siamo certi che la Fia - ha aggiunto Montezemolo - analizzerà a fondo quanto avvenuto, prendendo le conseguenti necessarie decisioni, e su questo la Ferrari vigilerà".
mplatini62
29.06.2010, 06:43
qualche analogia tra la fine fatta fare, alla juve
e alla ferrari(fiat)
la juve vinceva troppo e si è deciso di lasciar spazio
ad altri...con farsopoli.
anche la ferrari vinceva troppo e si è deciso di lasciar
strada ad altri...con l'astruso cambio dei regolamenti...
risultato: la juve non vince più...e neppure la ferrari.
curioso, non vi pare???
gabriele
29.06.2010, 07:56
Luca Luca chiama il tuo amichetto Guido Rossi così ti regalerà il mondiale :sbef:
leonkkit
30.06.2010, 22:31
qualche analogia tra la fine fatta fare, alla juve
e alla ferrari(fiat)
la juve vinceva troppo e si è deciso di lasciar spazio
ad altri...con farsopoli.
anche la ferrari vinceva troppo e si è deciso di lasciar
strada ad altri...con l'astruso cambio dei regolamenti...
risultato: la juve non vince più...e neppure la ferrari.
curioso, non vi pare???
Lascia la Ferrari nel 1977 e diventa responsabile delle relazioni esterne alla FIAT. Ricoprirà questo incarico fino al 1981. In seguito grazie ad altre connessioni, viene nominato Amministratore Delegato della Itedi, holding che controlla il quotidiano La Stampa e le altre attività del Gruppo FIAT nel settore editoriale.
Tra il 1984 e il 1986 è Amministratore Delegato della Cinzano International, società dell'Istituto Finanziario Industriale (IFI), ed è il responsabile dell'organizzazione della partecipazione all'America's Cup di vela con l'imbarcazione Azzurra Challenge. Grazie all'attività velistica Montezemolo ha il merito di rilanciare l'immagine della Cinzano, tuttavia questo merito è vanificato da una sbagliata scelta imprenditoriale del giovane Cordero di Montezemolo. Infatti non viene prodotta abbastanza merce da soddisfare il consistente aumento della domanda, pertanto la Cinzano beneficia solo marginalmente dell'accresciuta visibilità del suo marchio.[3] A proposito del passaggio alla Cinzano, Cesare Romiti dichiarerà al giornale La Repubblica nel 1985 "Abbiamo pescato, in Fiat, un paio di persone che pretendevano danaro per presentare qualcuno all'Avvocato. Uno dei due l’abbiamo mandato in galera, l'altro alla Cinzano" e Montezemolo ammise "È vero, ho sbagliato, per favorire il contatto con Gianni Agnelli mi sono fatto dare ottanta milioni nel cofanetto di un libro vuoto di Enzo Biagi".[4]. Per questa tangente non verrà mai questionato.
Italia '90 [modifica]
Tramite alte conoscenze e agganci politici dal 1986 al 1990 Montezemolo assume l'incarico di Direttore Generale del comitato organizzatore della Coppa del Mondo di Calcio di Italia '90. Negli anni seguenti la sua gestione dell'organizzazione del mondiale è stata oggetto di innumerevoli discussioni e critiche. Gli appalti di Italia '90 sono stati definiti "un immondezzaio di sprechi e inefficienza". Incredibile ammanco di soldi fatti pagare ai contribuenti italiani, ignari dei conti fatti da Luca.[5][6] È lunga la lista delle opere inutili, volute da Luca e finanziate con denaro pubblico: stazioni ferroviarie, terminali di aeroporti abbandonati, stadi mal costruiti, alberghi finanziati e mai completati, sale stampa demolite dopo una sola partita.[7] Per questa gestione Montezemolo aveva solo di poco schivato addebiti.[6] Molte le polemiche, tra spese pubbliche centuplicate e operai morti nei cantieri. Tra i molti sprechi: spese ingenti per opere mai iniziate o per opere iniziate e mai completate.[8] Nei cortei a Montezemolo venne gridato "assassino", addebitandogli la responsabilità degli operai morti nei cantieri.[8] La sua gestione di Italia '90 viene ricordata quando egli attacca la Casta politica e invoca tagli allo stato sociale. In questi anni Luca dirà che il problema è totalmente della classe politica, respingendo ogni responsabilità per tutti i soldi da lui usati inutilmente.[6]
Al termine dei Mondiali assume la carica di Vicepresidente esecutivo della Juventus, ma l'esperienza è fallimentare: nonostante venga speso molto denaro per una campagna acquisti faraonica (su tutti l'acquisto di Roberto Baggio), la squadra si classifica al 7° posto e resta esclusa dalle competizioni internazionali, fatto che non si verificava da 27 anni.
Dal 1990 al 1992 ricopre il ruolo di Amministratore Delegato della RCS Video, sotto la sua gestione la RCS acquisisce il 3,6% della Carolco Pictures e in seguito aumenta fino al 12%.[9]
In seguito diventerà membro del Consiglio di Amministrazione di TF1, il più importante canale televisivo francese.
Forse grazie alle intercettazioni del suo amico,ancora non è "ospite" delle patrie galere..............
vBulletin® v3.8.8, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.