Collegati

Visualizza versione completa : Il fine giustifica i mezzi?


AlexnelCuore
15.06.2010, 15:32
IL FINE GIUSTIFICA I MEZZI?

di Massimo Pavan (http://www.tuttojuve.com/?action=contatti&idutente=52&id=23164)

" il fine giustifica i mezzi?", questa frase è famosa per sintetizzare in modo un pò semplicistico il pensiero di Machiavelli, per capire la politica, i giochi di potere in chiave razionale e scientifica.
Il problema del potere, della supremazia sul prossimo, ci riconduce a questa frase e in un certo senso a quanto riportato ieri dal gup per il processo Telecom.

"....Le «logiche» dell'attività di dossieraggio illegale «tendono a beneficiare, non già l'azienda come tale, ma chi in un dato momento storico ne è il proprietario di controllo... gravissima intromissione nella vita privata delle persone mossa da logiche partigiane nella contrapposizione tra blocchi di potere economici e finanziari, logiche che tendono a beneficiare» colui che «in un dato momento storico» è «il proprietario di controllo» dell'azienda."

E poi ancora il gup di Milano Mariolina "Quello che si e' verificato e' stata molto semplicemente la esecuzione capillare di operazioni di 'spionaggio' di possibili e futuri dipendenti; di concorrenti; di personaggi della finanza (...) di giornalisti particolarmente critici (...) di manager» e di «vari personaggi della vita pubblica, politica ed economica italiana ritenuti 'ostili' alle due aziende, ovvero in particolare al Presidente Tronchetti Provera».

Premettiamo, volendo essere delle persone oneste, vogliamo considerare queste frasi, come considerazioni del gup e analizzare due posizioni, quella garantista e quella "giustizionalista" (per dirla alla stregua di qualcuno).

POSIZIONE GARANTISTA: Le considerazioni vanno prese come tali, come ipotesi, come supposizioni.
Vanno prese alla stregua di quanto sostiene il Pm di Calciopoli, con il "Cupolone"... anche se piaccia o non piaccia molti giornalisti non l'hanno fatto.
Quindi per il momento bisogna verificare che tali azioni siano state fatte direttamente dalla persona che viene indicata come mandante e che quanto sostengono Tavaroli e Cipriani corrisponda al vero.

POSIZIONE GIUSTIZIONALISTA: quanto accaduto direi che è scandaloso, e sarebbe bello vedere una presa di posizione dei giornali simile a quella del 2006 contro la Juventus, partendo subito con un risarcimento verso le parti lese... e sai quanti soldini.

A parte le due posizioni, ci preme, soprattutto sottolineare una cosa.
Che vantaggio poteva avere una persona a svolgere questo tipo di azioni?
Intercettare un concorrente è chiaro, intercettare un politico anche.
Ma se fosse vero che veniva intercettato anche Luciano Moggi, come sembra, che vantaggio aveva?
Molti lettori faranno 2+2 e troveranno una rapida risposta.
Cipriani al processo Vieri, ha detto qyalcosa su Vieri, ma non su Moggi,chiarendo che di lui non ha mai parlato,Tavaroli, come riportato da alcuni quotidiani nei mesi scorsi invece sostiene, come pubblicato da Tuttosport ad aprile:

"Alla fine del 2002 mi incontrai con Moratti e Facchetti. Il presidente nerazzurro mi disse che era stato avvicinato da un arbitro (Nucini), che gli aveva raccontato che De Santis era a capo di una combriccola facente capo a Moggi. Nucini si disse disposto a raccontare tutto dietro l'ottenimento di un posto all'interno della società. Facchetti successivamente mi chiese di fare verifiche su quanto detto da Nucini, in particolar modo su De Santis. Feci le mie indagini per vedere se i numeri che avevo a disposizione erano effettivamente quelli di persone appartenenti al mondo del calcio, e prospettai a Facchetti due ipotesi: o presentarsi in Procura e denunciare quanto aveva affermato Nucini o collaborare come fonte confidenziale. Ma mi risulta che l'Inter successivamente ha presentato un solo esposto in Procura, che poi non ha confermato".

La situazione è molto ingarbugliata, macchiavellica, forse...
L'unica cosa certa sono le supposizione di gup, "giochi di potere", "attività razionali e scientifiche"... Io mi chiedp ancora oggi che vantaggio e chi poteva avere eventualmente vantaggio da seguire Moggi... (bho... difficile da capire...proprio non lo so...).
Qualcuno poi si chiede ancora perchè è scoppiato lo scandalo del 2006, io mi chiedo invece perchè nel 2006, qualcuno era già colpevole prima del processo e qui "dove girano milioni di euro", sono sempre tutti innocenti....

Strano...proprio vero "il fine giustifica i mezzi"

LEGGI L'ARTICOLO SULLA POSIZIONE DI GAD LERNER DELLA SCORSA SETTIMANA
(http://sussurrisportivi.blogspot.com/2010/06/dubbi-su-intercettopoli-dalla-sponda.html)LEGGI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE CALCIOPOLI (http://sussurrisportivi.blogspot.com/p/speciale-calciopoli.html)

mplatini62
16.06.2010, 06:46
l'altra domanda che ci dovremmo porre
e si dovrebbero porre i media è:
perchè tanta fretta e tanta superficialità
da parte della giustizia sportiva nel condannare
moggi e la juve nel 2006,
nonostante le migliaia di telefonate non
sentite e invece così tanta lentezza e accuratezza richieste
oggi che sono venute fuori molte delle "prove"
a carico di altri soggetti, colpevolmente tenuti fuori
in Farsopoli 2006?
se non c'era tempo allora, perchè invece ce n'è ora?
la situazione è molto simile ad allora: mondiali e tutto il resto.
prendessero decisioni veloci pure adesso,
basandosi sulle "nuove/vecchie" prove...
tirate fuori dal processo di napoli (e da Moggi).
perchè oggi non si può giudicare allo stesso modo?
anche oggi con morattopoli:
piaccia o non piaccia ci sono queste altre prove
pressocchè schiaccianti e dirimenti!!!

e per di più ci sono altre questioni altrettanto gravi,
a carico degli stessi soggetti "salvati" allora e più volte:
campagne acquisti illecite, bilancioipoli, marchiopoli, spiopoli...

la giustizia sportiva e i media, così inflessibili e veloci nel 2006,
dove sono oggi? dormono? sono affetti da narcolessia indotta?

alessandro magno
16.06.2010, 07:05
la verità è che da part e dei media e del mondo del calcio non si ha nessuna volgia di andare avanti e fare giustizia. non è possibile che notizie come queste ,e come altre , che sono macingni , vanno direttamnte nel dimenticatoio e a parlarne siamo i soliti 4-5 siti internet e qualche giornalista che canta fuori dal coro.

donajuve
16.06.2010, 08:15
Vi stupite ancora? Hanno fatto fuori la juve perché rubava, perché l'opinione pubblica diceva gobbi ladri, la juve ruba, la rubentus vince perché ruba! Siamo un popolo di ignoranti che come unica fonte di informazione ha i mass media, l'Italia é una reppublica di banane, anzi peggio, ringrazio dio di abitare in Svizzera.

amorejuve
16.06.2010, 08:54
Alla fine sarà solo Tronchetti a decidere se mollare l'Inter per deviare l'attenzione mediatica da problemi molto più seri che stanno dietro a Spiopoli.

Se succederà per i tifosi interisti sarà qualcosa di simile alla nostra vicenda del 2006 con gli Elkann.
E quello che spero da 4 anni, da quanto spuntò fuori Tavaroli.

Uno per uno si dice, non fa male a nessuno...

bdc
16.06.2010, 13:21
Vorrei precisare un paio di elementi.

Tavaroli e Cipriani hanno presentato al PM del processo di Milano le fatture per i servizi svolti per conto di Inter, Telecom e Pirelli.

Si parla di 120 milioni di euro tra un fattura e l'altra.

Ovviamente Cipriani e Tavaroli non avevano nessun interesse a spiare la moglie di Tronchetti e gli avversari di Moratti.

La versione iper garantista potrebbe anche venire cestinata viste le prove schiaccianti.

leonkkit
16.06.2010, 14:50
Finalmente un giudice ( la Pasaniti),che ha avuto un rigurgito di etica professionale.Tronchetti essere ascoltato al processo come testimone era una vergogna.

Adesso si dovrebbe indagare seriamente e speriamo che i nuovi PM facciano sedere Tronchetti al banco degli imputati.