Collegati

Visualizza versione completa : Doping Cocaina & Calcio: le vicende


eldavidinho94
13.01.2010, 12:51
Doping, Flachi positivo a cocaina

Aveva già scontato squalifica di 2 anni

Non c'è pace per Francesco Flachi. L'attaccante del Brescia, è stato trovato di nuovo positivo a un metabolita della cocaina, la Benzoilecgonina. Il giocatore, che aveva già scontato una squalifica di 2 anni, è risultato positivo all'antidoping a un controllo al termine della gara di serie B tra Brescia e Modena del 19 dicembre 2009. Il giocatore potrebbe ora essere radiato in quanto recidivo.

AlexnelCuore
13.01.2010, 14:59
a se fosse stato della Juve a quest'ora avrebbero chiesto la squalifica di tutta la squadra

AlexnelCuore
13.01.2010, 17:07
Esclusivo Novellino: "Flachi? Sono arrabbiato, ma lo aiuterò"

L'allenatore di Montemarano, molto legato all'attaccante nuovamente positivo alla cocaina, in esclusiva a Calciomercato.it


MILANO - La carriera agonistica da calciatore di Francesco Flachi è giunta al termine. L'attaccante del Brescia è stato trovato di nuovo positivo ad un metabolita della cocaina, la Benzoilecgonina. Il giocatore, che ha già scontato una squalifica di due anni rimediata quando giocava nella Sampdoria, è risultato positivo all'antidoping ad un controllo al termine di Brescia-Modena del 19 dicembre 2009. Tanta amarezza accomuna ora amici e colleghi del prodotto del vivaio della Fiorentina: Calciomercato.it ha contattato in esclusiva colui che probabilmente è stato l'addetto ai lavori che gli è stato più vicino nei momenti felici e bui della carriera, Walter Alfredo Novellino, che lo ha allenato e ci risponde con un consistente velo di tristezza.

"Sono molto arrabbiato con lui, credetemi. L'ho chiamato poco fa e sono molto incavolato - confida Novellino in esclusiva a Calciomercato.it -. Aveva trovato una società e tutto quello che ne consegue, ricaderci così mi dispiace molto, ma non per lui. Ha una famiglia, i figli, se lo vedo gli urlo bene quello che penso. Umanamente mi dispiace, però sono arrabbiato, fa la cosa più bella al mondo, se aveva bisogno bastava un colpo di telefono. Ha delle persone care, che gli vogliono bene, come me e come lo stesso Beppe Iachini che lo allena attualmente, potevamo dargli una mano. Adesso al di là della rabbia bisogna aiutarlo a livello umano, io sono una persona che ha fatto del bene a tutti e considero Francesco un figlio - prosegue Novellino a Calciomercato.it -. Le regole impongono la radiazione la seconda volta che si risulta positivi al doping come successo a Jonathan Bachini. Io se me lo fossi trovato davanti, gli avrei menato. Dobbiamo aiutare le persone, siamo noi che dobbiamo farci avanti, ora purtroppo c'è la legge che gli impedirà di scendere nuovamente in campo. Ho sentito i fatti in televisione e l'ho subito chiamato, mi ha detto 'purtroppo mister, ci sono ricaduto'. Ora bisogna recuperarlo come uomo, perchè il calciatore non esiste più e non me ne frega niente. A me interessa l'uomo, se posso e se lui me lo permette, lo aiuterò sicuramente".


Ma che aiutare deve essere squalificato a vita......ha già sbagliatop una volta
Sbagliare è umano ma perseverare è dibolico

alessandro magno
13.01.2010, 17:54
Serie B - Flachi ci ricasca, positivo alla coca

Eurosport - <abbr class="date updated" title="2010-01-13T12:05:00+00:00">mer, 13 gen 13:05:00 2010</abbr>

Francesco Flachi (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/francesco-flachi.html) è stato trovato di nuovo positivo ad un metabolita della cocaina, la Benzoilecgonina. Il giocatore, che ha già scontato una squalifica di 2 anni, é risultato positivo all'antidoping ad un controllo al termine di Brescia (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/brescia/)-Modena (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/modena/) del 19 dicembre 2009
http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20100113/25/7bf727fcd22ed55fc2c2419a0115d9e2.jpg







Il CONI comunica che, a seguito degli esami eseguiti dal Laboratorio di Roma (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/roma/), è stato accertato un caso di positività. Nel primo campione analizzato, è stata rilevata la presenza di Benzoilecgonina (metabolita della cocaina) per Francesco Flachi, tesserato della Federazione Italiana Giuoco Calcio, al controllo in competizione disposto dalla FIGC il 19 dicembre 2009 a Brescia, in occasione della gara del campionato di serie B Brescia-Modena. Queste le parole del comunicato con cui il Coni accusa il giocatore classe 1975.
Non è una novità per il giocatore attualmente al Brescia, dato che aveva già scontato una squalifica di due anni proprio per lo stesso problema. Adesso manca la conferma delle controanalisi, ma Flachi rischia di andare incontro a l'ennesimo allontanamento forzato dai campi di gioco, probabilmente anche l'ultimo data la sua non più giovane età.
TUTTE LE SQUALIFICHE - La carriera di Francesco Flachi ne è costellata: si parte il 21 settembre 2006, quando il giocatore viene squalificato per due mesi con l'accusa di "violazione dell'art. 1 del codice di giustizia sportiva, avendo tentato di acquisire notizie sull'esito" del derby di Roma dell'aprile 2005, terminato 0-0. Insieme a lui viene punito con la stessa pena anche l'ex compagno di squadra Carrozzieri, coinvolto relativamente all'incontro Pisa-Frosinone di C1.
Il 21 febbraio 2007 invece Francesco viene trovato positivo ad un metabolita della cocaina, la benzoilecgonina, al controllo antidoping effettuato dopo la partita Sampdoria (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/sampdoria/)-Inter (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/inter/) del 28 gennaio 2007. Dopo la necessaria conferma delle controanalisi, il centravanti viene così sospeso in via cautelare dalle competizioni sportive. La Disciplinare condanna il giocatore doriano a 16 mesi di squalfica, ma poi la Commissione aumenta la squalifica a 24 mesi, dopo aver accolto il ricorso della procura antidoping del CONI e respinto quello dei legali del giocatore.
Di oggi, 13 gennaio 2010, la notizia dell'ultimo (in tutti i sensi) caso di positività.
BRESCIA E IACHINI VICINO A FLACHI - "In attesa di conferme definitive, disapprovando fermamente e condannando severamente il ricorso a sostanze vietate da parte di qualunque persona o atleta tesserato per il club, siamo comunque umanamente vicini a Francesco Flachi e alla sua famiglia per il momento che stanno vivendo". Anche mister Giuseppe Iachini parla in proposito: "E' un fulmine a ciel sereno. Ci auguriamo che le controanalisi possano smentire questa positivita'. Flachi si e' allenato sempre con entusiasmo, disponibilita' e spirito. C'e' un grande dispiacere sia dal punto di vista umano, per lui e per la sua famiglia, sia dal punto di vista professionale perche' vengo privato di un giocatore importanteo".
PARLA PRANDELLI - Anche l'allenatore della Fiorentina (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/fiorentina/), dove il giocatore ha giocato dal 1993 al 1999 (salvo i prestiti a Bari (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/bari/) e Ancona): "Mi dispiace, è un problema che il ragazzo deve affrontare con serietà".




carriera finita , mi spiace.

AlexnelCuore
13.01.2010, 19:21
Benny ne parliamo anche nel topic della serie B li uniresti qua????

Luca
28.01.2010, 14:14
Secondo quanto risporta il sito sportmediaset.it Mutu sarebbe di nuovo stato trovato positivo all'antidoping.

Ricordiamo che la Juve lo aveva preso a parametro zero proprio quando era stato squalificato per uso di cocaina in Inghilterra.

Al momento non ci sono ancora dettagli della notizia. Seguiranno aggiornamenti

Luca
28.01.2010, 14:16
Ecco alcuni dettagli:

Doping, Mutu positivo ai controlli

Fiorentina, rischia stop da 1 a 4 anni



Brutta tegola per la Fiorentina. Adrian Mutu è risultato positivo alla sibutramina, uno stimolante che annulla gli effetti della fame, a un test disposto dalla commissione antidoping del Coni ed effettuato il 10 gennaio al termine di Fiorentina-Bari. La gara si concluse 2-1 per i viola e il romeno realizzò un gol. Mutu è recidivo (fu squalificato 7 mesi per cocaina in Inghilterra ai tempi del Chelsea) e rischia una squalifica da 1 a 4 anni.
28 gennaio 2010

maurizio
28.01.2010, 14:22
Peccato si sapeva che era in crisi
ma così fà solo peggio a sè stesso.

AlexnelCuore
28.01.2010, 14:23
non sarà un errore come con Canna?

maurizio
28.01.2010, 14:25
Lo spero per lui..è un giocatore
che mi piace

AlexnelCuore
28.01.2010, 14:32
è un giocatore che va aiutato

Bianconero10
28.01.2010, 15:54
:011: non c'è che dire....ormai droga e calcio sono cose che vanno di pari passo :011:

alessandro magno
28.01.2010, 16:53
spero che sia un errore come cannavaro . davvero mi spiacerebbe per un giocatore di valore , anche se ha un caratteraccio non merita una squalifica cosi lunga.

AlexnelCuore
29.01.2010, 00:05
Serie A - Mutu positivo! Rischia 4 anni di stop


<abbr class="date updated" title="2010-01-28T14:14:00+00:00"></abbr>

L'attaccante è risultato positivo alla sibutramina (stimolante che annulla la fame): recidivo, potrebbe essere squalificato


Continua il periodo nero della Fiorentina (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/fiorentina/). Ma questa volta a turbare i sogni di Cesare Prandelli non sono le prestazioni poco convincenti dei suoi ragazzi sul campo, ma una notizia che rischia seriamente di minare l'armonia della squadra. Adrian Mutu è risultato positivo alla sibutramina, uno stimolante che annulla gli effetti della fame, ad un test disposto dalla commissione controllo antidoping del Coni ed effettuato il 10 gennaio al termine di Fiorentina-Bari (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/bari/). La gara si concluse 2-1 per i viola e il calciatore romeno realizzò un gol. In quell'occasione furono quattro i controlli mirati del CONI, due per squadra.
"Il CONI comunica che, a seguito degli esami eseguiti dal Laboratorio di Roma (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/roma/), è stato accertato un caso di positività. Nel primo campione analizzato, è stata rilevata la presenza di Metaboliti della Sibutramina per Adrian Mutu, tesserato della Federazione Italiana Giuoco Calcio, al controllo in competizione disposto dal Comitato Controlli Antidoping il 10 gennaio 2010 a Firenze, in occasione della gara del campionato di serie A Fiorentina-Bari" - si legge nel comunicato del CONI.
L'attaccante rumeno è recidivo (fu squalificato nel 7 mesi per cocaina in Inghilterra ai tempi in cui militava nel Chelsea (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/chelsea/)) e in base al codice Wada rischia una squalifica da 1 a 4 anni. In Inghilterra, dicevamo, il periodo più buio: niente va per il verso giusto a Londra, sponda Chelsea, dove Mourinho non gli dà fiducia e quasi non gli rivolge la parola. Con l'ex moglie finisce male (divorzio) e Adrian sbanda: prima un'attrice porno romena, poi un test nel quale risulta positivo alla cocaina: la Federcalcio inglese lo squalifica per sette mesi, poi il licenziamento del Chelsea e la lunga querelle giudiziaria, con la multa da 17 milioni di euro (la più alta di sempre) inflittagli dalla Fifa per la rescissione del contratto con il club inglese dopo la positività; multa confermata dal Tribunale arbitrale dello sport (Tas) ma "congelata" lo scorso mese di ottobre.
Incredula la reazione di Pantaleo Corvino che, a Milano per il mercato, è stato informato da alcuni colleghi e ha così replicato: "Ma cosa state dicendo?". Sulla questione è intervenuto anche il Dott. Volpi, ex medico dell'Inter (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/inter/), che ha precisato come il caso di Mutu sia del tutto eccezionale: "La storia del doping insegna che alcune positività sono irrazionali. Non c'é logica nell'assumere questa sostanza da parte di un giocatore. Penso si tratti del primo caso in assoluto nella storia dell'antidoping. La sibutramina, tra l'altro, non ha neanche questo effetto di migliorare le prestazioni".
Questa, invece, la reazione di Victor Becali, uno dei manager di Mutu, intervenuto a "Radio Toscana""Ho sentito Adrian, è chiaro che sia un po' preoccupato, ma siamo ottimisti". Il procuratore rumeno ha ribadito per cinque volte di essere ottimista, in attesa anche della presa di posizione della società.
"Ho capito che questa sostanza è dimagrante e forse l'ha presa per ritornare al peso forma dopo un periodo di inattività", ha detto alla tv Realitatea l'ex calciatore della nazionale romena, Gheorghe Popescu. "Comunque, avrebbe dovuto fare attenzione a cosa prendeva", ha aggiunto."E' un duro colpo per Mutu, difficile da supportare", è stato d' altra parte il commento del calciatore della nazionale, Razvan Rat (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/razvan-rat.html). Secondo il medico sportivo Alin Popescu, invece è difficile credere che Mutu abbia preso di proposito la sibutramina, presente in molte medicine. "Purtroppo Mutu ha dei precedenti in tal senso e non credo che la spunterà molto facilmente", ha aggiunto il medico.
La Fiorentina crede alla buonafede di Adrian Mutu (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/adrian-mutu.html) e cercherà di fare al più presto chiarezza sulla vicenda. Questa la posizione del club resa nota attraverso attraverso un comunicato ufficiale. "Preso atto della comunicazione del Coni di positività di Adrian Mutu ad un metabolita della sibutramina, farmaco 'antifame', l'Acf Fiorentina, pur confermando ogni contrarietà all'assunzione di qualsiasi sostanza vietata dal regolamento antidoping, integratori non certificati compresi, ma credendo anche alla buona fede dell'atleta, cercherà di fare al più presto assoluta chiarezza sulle dinamiche della vicenda".
Lo stesso Adrian Mutu alle 15.10 circa era regolarmente in campo assieme al gruppo per la consueta sessione d'allenamento quando il dottor Manetti e il team manager Roberto Ripa sono entrati sul terreno di gioco per dare la notizia. Incredulo Mutu è stato portato all'interno del Franchi e sembra che il giocatore sia intenzionato a chiedere le controanalisi.
Eurosport

RUBS
29.01.2010, 08:41
Azzz! A parte il fatto che lo avevo appena comprato al Fanta!!:angry:
Poi mi spiace per lui, vorrei sperare che si tratti di un errore, ma non credo che sia così.
La Fiorentina ci rimette molto soprattutto dal punto di vista economico, sono convinto che a giugno sarebbe stato ceduto per far spazio a Jovetic ricavandone almeno 15mln.

Furiaceca
29.01.2010, 10:24
Azzz! A parte il fatto che lo avevo appena comprato al Fanta!!:angry:
Poi mi spiace per lui, vorrei sperare che si tratti di un errore, ma non credo che sia così.
La Fiorentina ci rimette molto soprattutto dal punto di vista economico, sono convinto che a giugno sarebbe stato ceduto per far spazio a Jovetic ricavandone almeno 15mln.

Ottima scelta Rubs!!!!!

Ora ti consiglio Flachi! :icon_mrgreen:

AlexnelCuore
29.01.2010, 14:41
Caso Mutu, la madre: «La pillola per dimagrire era mia»


Chivu: «Ossessionato dalla linea». Corvino: «Credo in buonafede»


TORINO, 29 gennaio - Rodica Mutu, la madre dell' attaccante della Fiorentina, trovato positivo al doping, sostiene che il figlio ha preso una medicina da lei usata per dimagrire. La donna ha raccontato alla rete Telesport di aver visitato il figlio a Firenze e di avere dimenticato a casa sua le sue pillole. Assicurando che Mutu non prende pasticche dimagranti, la madre ha precisato che sul foglio illustrativo della medicina si leggeva che si trattava di un prodotto naturale, senza nessun accenno alla sibutramina.

OSSESSIONATO DALLA LINEA - Il difensore dell'Inter Cristian Chivu ha detto invece al quotidiano 'Gazeta sporturilor' che «Mutu e' stato sempre ossessionato dalla propria linea». «So che prendeva delle pillole per andare spesso in bagno e mantenere la linea e probabilmente ora ha preso quella sbagliata», ha detto Chivu, convinto pero' che non e' stata una cosa voluta. «Io faccio vedere al medico persino il foglio illustrativo del gel per i capelli per accertarmi che e' tutto in ordine», ha aggiunto Chivu auspicando clemenza per Mutu «come nel caso di Cannavaro». Il direttore della Federcalcio romena, Ionut Lupescu, ha detto da parte sua di essere sorpreso e di aspettare i risultati del secondo test antidoping per Mutu, mentre l'ex campione del tennis romeno Ilie Nastase, citato dal quotidiano Adevarul, e' convinto che la carriera e l'immagine del calciatore ne risentiranno. «E' un ribelle, va controllato anche quando dorme», ha detto invece il testimone alle nozze di Mutu, Nicu Gheara alla tv Gsp: «Fa solo quel che vuole».

CORVINO - «Quando hai un morto in casa non pensi subito con chi sostituirlo, ma speri di poter dimostrare che e' ancora vivo». Lo ha detto la scorsa notte, riferendosi ad Adrian Mutu, il ds viola Pantaleo Corvino, intervistato da Sky a Milano dove si trova per gli ultimi giorni di mercato. E proprio a proposito di un eventuale intervento sul mercato per sostituire il romeno Corvino ha usato la battuta del 'morto in casa', scusandosi con Mutu per l'espressione. Corvino, sulla vicenda doping che ha colpito l'attaccante viola, ha aggiunto: «E' una situazione che ci lascia increduli, ma crediamo nella buonafede di Mutu. Vogliamo andare a fare chiarezza sul comunicato del Coni che ci ha avvisato di questa cosa. Ho sentito Adrian ed era molto turbato, incredulo. E' un ragazzo sfigato come e' sfigata la Fiorentina quest'anno, tra le tante emergenze e gli infortuni»'.

SOSPESO - Il tribunale nazionale antidoping ha sospeso Adrian Mutu dopo la positivita' alla sibutramina, uno stimolante che annulla gli effetti della fame, ad un test disposto dalla commissione controllo antidoping del Coni ed effettuato il 10 gennaio al termine di Fiorentina-Bari. La richiesta di stop e' stata avanzata dalla procura antidoping del Coni ieri.

fabry87
29.01.2010, 15:57
Per me solo merita tutto questosi e rovinato la carriera per me un stupido, peró ha un grande talento...

AlexnelCuore
29.01.2010, 15:59
noooooooooo dai ha solo bisogno di aiuto, a me spiace tantissimo e spero non sia squalificato

fabry87
29.01.2010, 16:04
noooooooooo dai ha solo bisogno di aiuto, a me spiace tantissimo e spero non sia squalificato

Si peró chi sbaglia pagá si dice nel calcio ci sono delle regole e si devono rispettare ...

AlexnelCuore
29.01.2010, 16:07
Si peró chi sbaglia pagá si dice nel calcio ci sono delle regole e si devono rispettare ...
Lo so ma magari è stata una leggerezza, Maradona lo ha fatto per tutta la carriera, e usava cocaina, ora fanno tutta sta scenata per una pillola dimagrante...............sarei curiosa di sapere se fosse stato Milito, o Balotelli che sarebbe successo

fabry87
29.01.2010, 16:15
Lo so ma magari è stata una leggerezza, Maradona lo ha fatto per tutta la carriera, e usava cocaina, ora fanno tutta sta scenata per una pillola dimagrante...............sarei curiosa di sapere se fosse stato Milito, o Balotelli che sarebbe successo

Li nn sarebbe successo niente perché l´inter ormai la padrona di tutto il campionato italiano ..

AlexnelCuore
29.01.2010, 16:18
Li nn sarebbe successo niente perché l´inter ormai la padrona di tutto il campionato italiano ..
esatto, quindi è inutile scatenare un putiferio e rovinare un calciatore per una pillola dimagrante

AlexnelCuore
29.01.2010, 16:24
Il TNA sospende Adrian Mutu

Il Coni, attraverso il proprio sito ufficiale, annuncia la sospensione dall'attività agonistica del calciatore della Fiorentina, Adrian Mutu: "Il Tribunale Nazionale Antidoping comunica che, vista la richiesta di sospensione dell’atleta Adrian Mutu, tesserato FIGC, presentata dall’Ufficio di Procura Antidoping al TNA il 28 gennaio 2010, rilevato che l’atleta è risultato positivo all’analisi del primo campione, ha provveduto alla sospensione dell'atleta", recita la nota del Coni.


mi dispiace..................

fabry87
29.01.2010, 16:27
esatto, quindi è inutile scatenare un putiferio e rovinare un calciatore per una pillola dimagrante

Si questo si , Ma nn e stata la prima volta che l´ha fatto , per questo nn lo perdonano penso..

AlexnelCuore
29.01.2010, 16:31
Si questo si , Ma nn e stata la prima volta che l´ha fatto , per questo nn lo perdonano penso..
anche questo è vero...............

fabry87
30.01.2010, 14:50
anche questo è vero...............

E infatti per questo penso cosi ormai ha rovinato la sua carriera purtroppo...

AlexnelCuore
30.01.2010, 15:02
la Fiore è una squadra sbagliata per lui, ha bisogno di essere aiutato e la non è un ambinte adatto a lui

fabry87
31.01.2010, 10:31
la Fiore è una squadra sbagliata per lui, ha bisogno di essere aiutato e la non è un ambinte adatto a lui

E lo penso pure io per lui infatti mi dispiace che si perderrá un campione comelui purtroppo...

alessandro magno
08.02.2010, 07:23
son finito per caso a guardare questo topic e notavo come per mutu e flachi che rischiano la radiazione è calato un velo di omertà, silenzio assordante da parte dei media. A cannavaro per una puntura d ape , caso nazionale e decisioni prese per direttissima con sanzioni per i medici della juve. E aznavour che fà subisce sempre
Postato via Mobile Device

juventinadelsud
08.02.2010, 11:00
di certo non mi meraviglio per questo comportamento

eldavidinho94
08.02.2010, 12:31
concordo con ale
i soliti 2 pesi e 2 misure...

a parte questo, è da notare anche,
che andando avanti cosi, la droga nel calcio
esistera sempre

invece di approfittare della situazione
per prendere seri provvedimenti,
fanno tacere tutti, e i giocatori non si sentono in pericolo sanzioni...

AlexnelCuore
23.02.2010, 22:38
Doping: Mutu convocato dalla Procura

23/02/2010 19:00 da VIRGILIO SPORTAdrian Mutu è stato convocato dalla Procura antidoping. Il giocatore della Fiorentina verrà sentito il 3 marzo prossimo a Roma. Mutu era stato trovato positivo alla sibutramina in controlli effettuati il 10 e 20 gennaio scorso.

eldavidinho94
31.03.2010, 18:30
Doping: Mutu,chiesto 1 anno di stop

Viola trovato positivo a due controlli

http://www.juveforum.it/bin/27.$plit/C_27_articolo_31042_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Un anno di squalifica: è la richiesta della Procura al Tribunale nazionale antidoping del Coni per Adrian Mutu, deferito in giornata. L'attaccante della Fiorentina era risultato positivo alla sibutramina, uno stimolante che annulla gli effetti della fame, in due test successivi: il primo del 10 gennaio scorso, al termine della gara di campionato Fiorentina-Bari; il secondo il 20 gennaio, in occasione del match di Coppa Italia Fiorentina-Lazio.
Il procuratore Ettore Torri, chiedendo un anno, ha ritenuto quella di Mutu una prima violazione nonostante il rumeno abbia un precedente di doping: nel 2004 fu squalificato per sette mesi dopo essere risultato positivo alla cocaina, in Inghilterra, ai tempi in cui militava nel Chelsea.

In quell'occasione però il controllo fu fuori competizione e privato, cioè voluto dal club inglese e venne recepito dalla Fifa solo sul piano comportamentale, ma non come violazione di norme antidoping. Inoltre nel 2004 la Federazione internazionale non aveva ancora recepito il Codice Wada. Pertanto Mutu, sul piano dei precedenti, non ha violazioni a suo carico nè per la Fifa nè per la Wada. La data da cui parte la squalifica è il 28 gennaio 2010.

"CONTENTI NON CI SIA RECIDIVITA'"
"Non ho ancora letto le motivazioni ma da quello che si capisce non viene contestata la recidività, altrimenti i parametri sarebbero stati diversi". Paolo Rodella, legale di Adrian Mutu, commenta con ovvia soddisfazione la richiesta della Procura Antidoping del Coni di un anno di squalifica per la positività dell'attaccante rumeno ai metaboliti di Sibutramina in occasione dei controlli a cui è stato sottoposto al termine delle gare contro Bari (campionato, 10 gennaio) e Lazio (coppa Italia, 20 gennaio). "Cercheremo di ridurre la squalifica - aggiunge - siamo contenti di aver evitato la spauracchio della recidività. Adesso aspettiamo l'udienza".

AlexnelCuore
31.03.2010, 18:34
addirittura, finchè sarà in questa squadra ci ricascherà sempre, perchè Mutu se fosse stato alal juve non sarebbe ricaduto nello stesso errore

maurizio
31.03.2010, 18:44
bhe Angela. un conto è usare la coca.
un'altro, assumere un farmaco che inibisca l'appetito
poi pensavo se un'atleta nè tragga benifici.. non mengiando
adeguatamente..per magro che puoi diventare ..pensavo al calo di energie.

AlexnelCuore
31.03.2010, 19:43
Si vero c'è tanta differenza per questo motivo penso che lo stop di un anno sia esagerato

fabry87
31.03.2010, 22:07
Doping: Mutu,chiesto 1 anno di stop

Viola trovato positivo a due controlli

http://www.juveforum.it/bin/27.$plit/C_27_articolo_31042_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Un anno di squalifica: è la richiesta della Procura al Tribunale nazionale antidoping del Coni per Adrian Mutu, deferito in giornata. L'attaccante della Fiorentina era risultato positivo alla sibutramina, uno stimolante che annulla gli effetti della fame, in due test successivi: il primo del 10 gennaio scorso, al termine della gara di campionato Fiorentina-Bari; il secondo il 20 gennaio, in occasione del match di Coppa Italia Fiorentina-Lazio.
Il procuratore Ettore Torri, chiedendo un anno, ha ritenuto quella di Mutu una prima violazione nonostante il rumeno abbia un precedente di doping: nel 2004 fu squalificato per sette mesi dopo essere risultato positivo alla cocaina, in Inghilterra, ai tempi in cui militava nel Chelsea.

In quell'occasione però il controllo fu fuori competizione e privato, cioè voluto dal club inglese e venne recepito dalla Fifa solo sul piano comportamentale, ma non come violazione di norme antidoping. Inoltre nel 2004 la Federazione internazionale non aveva ancora recepito il Codice Wada. Pertanto Mutu, sul piano dei precedenti, non ha violazioni a suo carico nè per la Fifa nè per la Wada. La data da cui parte la squalifica è il 28 gennaio 2010.

"CONTENTI NON CI SIA RECIDIVITA'"
"Non ho ancora letto le motivazioni ma da quello che si capisce non viene contestata la recidività, altrimenti i parametri sarebbero stati diversi". Paolo Rodella, legale di Adrian Mutu, commenta con ovvia soddisfazione la richiesta della Procura Antidoping del Coni di un anno di squalifica per la positività dell'attaccante rumeno ai metaboliti di Sibutramina in occasione dei controlli a cui è stato sottoposto al termine delle gare contro Bari (campionato, 10 gennaio) e Lazio (coppa Italia, 20 gennaio). "Cercheremo di ridurre la squalifica - aggiunge - siamo contenti di aver evitato la spauracchio della recidività. Adesso aspettiamo l'udienza".

Mutu non se lo merita proprio lo stop di un anno penso non a preso sostanze viettate...

Guzer
01.04.2010, 17:54
son finito per caso a guardare questo topic e notavo come per mutu e flachi che rischiano la radiazione è calato un velo di omertà, silenzio assordante da parte dei media. A cannavaro per una puntura d ape , caso nazionale e decisioni prese per direttissima con sanzioni per i medici della juve. E aznavour che fà subisce sempre
Postato via Mobile Device

ma sai c'è anche poco da dire, per Falchi appurata la recidività è scattata la radiazione, dispiace, ma la seconda possibilità la ha avuta e la ha largamente sciupata, un peccato ma è giusto così se no nel calcio si riabilitano tutti e non si darà mai un segnale.

Per Mutu invece tra corsi e ricorsi c'è ancora da appurare e capire le intenzioni, certo è, che uno che è già stato pizzicato forse poteva starci anche un po' più attento.

Poi vero che se Paragoniamo il caso Mutu alla puntura d'ape girano gli ammenicoli appunto per come son state gestite e presentate

AlexnelCuore
01.04.2010, 18:30
Caso Mutu, fissata la data


Il Tribunale Nazionale Antidoping comunica che il Presidente Francesco Plotino ha fissato l’udienza relativa al procedimento Adrian Mutu per il giorno lunedì 19 aprile 2010, alle ore 10.30. La seduta si terrà presso la Palazzina Bonifati, Sala Champions.

AlexnelCuore
19.04.2010, 16:00
Doping, nove mesi di squalifica per Mutu


Nove mesi di squalifica per Adrian Mutu: è questa la sentenza del tribunale nazionale antidoping sul caso di positività alla sibutramina del calciatore viola. La squalifica scadrà il 29 ottobre 2010: l'attaccante infatti era stato sospeso il 29 gennaio dopo i test positivi susseguenti alle gare della Fiorentina contro il Bari (10 gennaio, campionato) e la Lazio (20 gennaio, TIM Cup)

Mah................

fabry87
19.04.2010, 18:27
Doping, nove mesi di squalifica per Mutu


Nove mesi di squalifica per Adrian Mutu: è questa la sentenza del tribunale nazionale antidoping sul caso di positività alla sibutramina del calciatore viola. La squalifica scadrà il 29 ottobre 2010: l'attaccante infatti era stato sospeso il 29 gennaio dopo i test positivi susseguenti alle gare della Fiorentina contro il Bari (10 gennaio, campionato) e la Lazio (20 gennaio, TIM Cup)

Mah................

9 mesi non sono tanti ci puó stare la squalifica , altronde a preso sostanze illegali per lo sport e giusto che subbisce la squalifica...

AlexnelCuore
19.04.2010, 19:12
Probabile ricorso al Tas per Mutu


"Adrian non ha preso bene la squalifica di 9 mesi e, ritenendola eccessivamente afflittiva, non esclude di ricorrere al Tas non appena esaminate le motivazioni". Così l'avvocato Paolo Rodella, uno dei legali del calciatore della Fiorentina Adrian Mutu, cui oggi il Tribunale nazionale antidoping ha inflitto una squalifica di 9 mesi (con in più 6.000 euro da pagare per spese processuali). "Da un punto di vista tecnico-giuridico tuttavia - continua il legale - la riduzione di tre mesi rappresenta lo sconto sostanziale della sanzione che consente di ritenere salva la prossima stagione. La conferma dell'anno di squalifica richiesto dalla procura antidoping, infatti, avrebbe consentito ad Adrian di tornare a giovare soltanto nel febbraio del 2011 e ciò avrebbe compromesso anche la prossima stagione. Da questo punto di vista il risultato ottenuto non è trascurabile. Ad ogni modo siamo in attesa di leggere le motivazione della decisione a seguito delle quali prenderemo le decisioni del caso".

eldavidinho94
10.06.2010, 22:55
Cocaina&Calcio, maxi squalifica per Flachi: dodici anni! (http://juvemania.it/cocainacalcio-maxi-squalifica-per-flachi-dodici-anni/)

Il Tribunale Nazionale Antidoping, presieduto da Francesco Plotino, nel procedimento disciplinare a carico di Francesco Flachi ha inflitto all’attaccante 12 anni di squalifica, con decorrenza dal 13/1/2010 e con scadenza al 12/01/2022.
L’ex giocatore di Sampdoria, Empoli e Brescia paga la seconda positività alla cocaina.


Credits: ANSA

luna23
10.06.2010, 22:57
Cocaina&Calcio, maxi squalifica per Flachi: dodici anni! (http://juvemania.it/cocainacalcio-maxi-squalifica-per-flachi-dodici-anni/)

Il Tribunale Nazionale Antidoping, presieduto da Francesco Plotino, nel procedimento disciplinare a carico di Francesco Flachi ha inflitto all’attaccante 12 anni di squalifica, con decorrenza dal 13/1/2010 e con scadenza al 12/01/2022.
L’ex giocatore di Sampdoria, Empoli e Brescia paga la seconda positività alla cocaina.


Credits: ANSA

Ecco ..un altro problema, la cocaina passatempo nell'ambiente calcistico (e non solo) ampiamente praticato ..

alessandro magno
10.06.2010, 22:57
mi spiace per lui ma andava radiato è la terza volta che lo beccano , la seconda per cocaina .

AlexnelCuore
10.06.2010, 22:58
:icon_eek: cacchiarola che squalifica, facevano prima a dargli una squalifica a vita, tra 12 anni dimentica anche che faceva il calciatore

alessandro magno
10.06.2010, 23:00
beh è una squalifica a vita ha 35 anni flachi ( mi pare) con 12 arriva a 47

luna23
10.06.2010, 23:02
mi spiace per lui ma andava radiato è la terza volta che lo beccano , la seconda per cocaina .

Siccome lo fanno in tanti ..penso fosse antipatico a qualcuno, se ha 35 anni la carriera è verso la fine.

AlexnelCuore
10.06.2010, 23:03
beh è una squalifica a vita ha 35 anni flachi ( mi pare) con 12 arriva a 47
appunto potevano dirgli sei squalificato a vita :102:

luna23
10.06.2010, 23:04
appunto potevano dirgli sei squalificato a vita :102:

Sì ..a meno che ..gli consentano di riciclarsi come allenatore scontata la squalifica.

AlexnelCuore
10.06.2010, 23:06
Sì ..a meno che ..gli consentano di riciclarsi come allenatore scontata la squalifica.
Può darsi, d'altronde se può allenare maradona può farlo chiunque

alessandro magno
10.06.2010, 23:06
ma se lo squalificavano come giocatore non credo lo squalificavano come allenatore o altro , il ct della germania lo han preso con la cocaina qualche anno fa e mica lo squalificarono.

mica e doping per un mister ,se no mourinho era squalificato da una vita , non vedi che faccia da cocainomane :rideretanto::rideretanto::rideretanto:

AlexnelCuore
10.06.2010, 23:08
mica e doping per un mister ,se no mourinho era squalificato da una vita , non vedi che faccia da cocainomane :rideretanto::rideretanto::rideretanto:
:ridere_tanto::ridere_tanto:bella questa

luna23
10.06.2010, 23:08
ma se lo squalificavano come giocatore non credo lo squalificavano come allenatore o altro , il ct della germania lo han preso con la cocaina qualche anno fa e mica lo squalificarono.

mica e doping per un mister ,se no mourinho era squalificato da una vita , non vedi che faccia da cocainomane :rideretanto::rideretanto::rideretanto:

L'ho sempre pensato ...

fabry87
11.06.2010, 14:21
Flachi e giusto che finisce la carriera dopo che la seconda volta si riprende la cocaina vuole dire che non ha inparato le regole del calcio....

maurizio
14.06.2010, 14:27
Mutu, confermata maxi multa per cocaina

L'attaccante dovra' dare 17,1 milioni di euro al Chelsea

14 giugno, 13:59



<!-- /tools-bar --> <script type="text/javascript"> <!-- initToolbar(); //--> </script> <!-- 4w_net_content_start --> http://www.ansa.it/webimages/section_210/2010/6/14/9cc3dcfcbb87a2720bb5a65cc6f99d02.jpg (javascript:document.location%20=%20document.locat ion.pathname%20+%20'?idPhoto='%20+1)
(javascript:document.location%20=%20document.locat ion.pathname%20+%20'?idPhoto='%20+1)
Mutu, confermata maxi multa per cocaina

<!-- more-content -->
(ANSA) -GINEVRA - Momento da incubo per Adrian Mutu che si e' visto respingere al mittente il ricorso contro la multa inflittagli per la storia di cocaina ai tempi del Chelsea nel 2004. L'attaccante della Fiorentina, che era stato condannato dal Tribunale Arbitrale per lo Sport a pagare 17,1 milioni di euro al suo ex club inglese ''per violazione del contratto di lavoro'', si e' cosi' visto confermare la sanzione record dal tribunale federale svizzero che ha sede a Losanna. Mutu era stato condannato dal Tas anche ad una sospensione di sette mesi ed era stata licenziato dal Chelsea. Sperando di cancellare la sanzione, il giocatore si era prima rivolto al TAS, che aveva respinto il suo ricorso nel luglio 2009, per poi ricorrere anche al Tribunale federale svizzero.
Nella sua dichiarazione il Tribunale federale spiega ''d'aver prima di tutto respinto gli argomenti con i quali il calciatore aveva messo in dubbio l'imparzialita' di due dei tre arbitri che hanno emesso la sentenza del TAS''. Il Tribunale federale sottolinea inoltre che il suo ruolo non era di giudicare il caso, ma di ''riconsiderare se l'importo del risarcimento da riconoscere al club londinese violasse il valori fondamentali che ogni ordinamento giuridico dovrebbe osservare''. La giustizia elvetica ha cosi' concluso che il ricorso del fantasista romeno non era fondato. Nella sua sentenza, il Tribunale federale precisa inoltre che i danni che Mutu deve pagare al Chelsea non vanno contro il diritto del lavoro e non costituiscono un ''ostacolo inammissibile al suo futuro economico''. Quest'anno, Mutu e' stato anche sospeso per doping.
Lo scorso gennaio l'attaccante 31enne e' infatti risultato positivo alla Sibutramina nelle partite contro la Lazio e il Bari, match nei quali il romeno aveva rispettivamente segnato uno e due gol. Il giocatore viola e' stato cosi' condannato a nove mesi di sospensione da parte Tribunale Nazionale Antidoping del Coni. La squalifica scadra' il 29 ottobre 2010: il giocatore viola infatti era stato sospeso il 29 gennaio dopo i test positivi susseguenti alle gare della Fiorentina contro il Bari (10 gennaio, campionato) e la Lazio (20 gennaio, Coppa Italia).