PDA

Visualizza versione completa : Italiani: toccatemi tutto...ma non il portafoglio!


mplatini62
02.06.2010, 13:29
Cosa pensate della crisi economica mondiale?
Cosa pensate delle manovre finanziarie e dei
tagli proposti dal governo italiano?

agli italiani abbuffini puoi fargli di tutto...
offendergli la reputazione, insultargli la moglie,
i genitori...quasi non reagiscono!
ma se provi a toccargli il portafogli o lo status
sociale acquisito...
non ci sono tagli che tengano!
nè sacrifici necessari richiesti:
è restio a concedere nulla!
ti risponde: perchè cominciare da me e dal mio settore?
c'è tanto altro da tagliare...altrove!
e così non si comincia mai...e il disavanzo aumenta.

cosa ne pensate?

alessandro magno
02.06.2010, 17:20
io penso che l'italianodi oggi è poco in cline ai sacrifici anche perchè non ha un buon esempio

io penso che in questi giorni han fatto maggiormente schifo i magistrati, i ministri e i vari deputati non che il governatore della banca d'italia draghi che ha fatto piu schifo di tutti.

questi non si vergognano di avere stipendi con moltissimi zeri mentre c'è una crisi mondiale. i loro soldi son sempre meritati e i sacrifici devon toccare sempre al popolino.

la regina d'inghilterra ha fatto andare il primo ministro a piedi a ''lavoro'' .

Furiaceca
02.06.2010, 17:40
Allora in parte hai ragione Plat dicendo che gli italiani
hanno la classica mentalità:"Si faccia quel che si vuole
l'importante è che non ci rimetta io", la Filosofia del
Tanto Paga Pantalone, ma è anche vero che:

-siamo uno dei popoli più tartassati a livello di tasse del
pianeta.
-prova andare in USA a mettere un aliquota fiscale pari
alla nostra e vedi poi come si comportano...ci sarebbe
una insurrezione, quindi noi siamo un popolo che ci
lamentiamo ma in fin dei conti paghiamo quel che c'è
da pagare.
-L'evasione fiscale c'è in tutti i paesi, quando raccontano
che non siamo al livello degli altri per via del nero si dicono
solo stupidate, inoltre non va dimenticato che il sommerso
non viene combattuto in maniera aspra anche perchè
togliere in tasse da una parte significa togliere in consumi
dall'altra e quindi non è così come dicono(ANCHE SE PER UN
DISCORSO MORALE è ingiusto che ci siano persone che
sono costrette a pagare fino all'ultimo cent mentre altri se
ne approfittano)

Quindi, per concludere DAL SOLE 24 ore:

Se calcolata sul PIL depurato della componente stimata di economia sommersa, la pressione fiscale nel nostro Paese per il 2008 schizza da un già elevato 42,8% a un insostenibile 50,6%. Un cifra che pone l'Italia al primo posto della classifica europea dei Paesi più esosi con i cittadini, facendole superare anche Paesi come la Danimarca (49,2%), la Svezia (47,6%) ed il Belgio (45,9%), i quali tuttavia garantiscono a quei medesimi cittadini ben altri standard di servizi e di welfare, rispetto a quelli su cui possono contare i cittadini italiani». Sono i dati di un calcolo effettuato dall'Istituto di ricerca dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, illustrati oggi dal presidente nazionale della categoria, Claudio Siciliotti, nel corso della sua relazione alla seconda Assemblea nazionale dei commercialisti.


Allora capisci come mai gli italiani ne hanno le palle piene....
forse perchè siamo tra i più salassati??
E se anche fossimo dietro a paesi come Danimarca, Svezia
ecc... la cosa che farebbe pensare è che questi utilizzano
le risorse raccolte al meglio, andando a vedere i soldi spesi
per la ricerca, per le infrastrutture, per la vivibilità delle città
per innalzare la qualità della vita ecc... noi invece, non si sa
come, le sperperiamo.

alessandro magno
02.06.2010, 17:50
io dico che dovrebbero dare quelli che ho citato che danno veramente poco.

ad esempio ex parlamentari non dovrebbero percepira nessuna pensione .

i parlamentari andrebbero dimezzati e quelli che ci sono dovrebbero prendero 4 mila euro al mese e son pure troppi e non avere tutto pagato da noi.

i magistrati a cui la finanziaria vorrebbe togliere il 10 per cento dei guadagni oltre i 90mila euro annui e minacciano lo sicpoero dovrebbero prendere come i parlmantari.


draghi si dovrebbe sputare in un occhio come faceva lino banfi perchè in tutta la sua relazione non si degna di dire che le banche in italia non fanno solo schifo , ma di piu molto di piu.

si prendono i soldi dandoti niente anzi facendoti pure pagare e pi gli stessi tuoi soldi li danno al 12 13 e pure di piu per cento. proprio 6 mesi fam i è stato proprosto di farmi le operazioni bancarie on line chen on costavano nulla mente quelle allo sportello costano 3 euro ( o 3 euro!!!!!) e oggi mi è arrivata la lettera che le operazioni bancarie on line costyeranno 1 euro.

altri sprechi sono quelli della rai tv dove si regalano milioni di euro a gente che potrebbe pure farne a meno o essere sostiutita senza cheu n magistrato la reintegra.


non ultimo abbiamo visto l'esempio dello yahct di briatore comprato all'estero evadendo l'iva.

queste categorie citate in un solo colpo riescono ad evadere quanto farebbe un povero pinco pallino qualsiasi in una vita.

mplatini62
03.06.2010, 06:54
stabilito che la vita non è quasi mai giusta...
accertato che ci sarebbero altri da tartassare
molto di più e molto prima...
se però un governo decide dei tagli e dei sacrifici,
per il bene della nostra economia e del futuro dei
nostri figli...
perchè non accettarli serenamente, senza fiatare?
perchè praticare sempre il corporativismo e il
benaltrismo???
si cominci da una parte....
poi strada facendo, dopo aver assolto agli obbighi....
si monitorerà, si controllerà che questi sacrifici li
facciano tutti. in proporzione!!!
solo allora si potrà gridare al sopruso!!! non prima.
se i sacrifici bisogna farli...bisognerà obtorto collo farli.
e fra l'altro mi pare li abbiano chiesto a chi di privilegi
ne ha già parecchi. certamente non è abbastanza, ci sarà
da tagliare ancora molto...ma siamo solo all'inizio!
purtroppo gli sprechi e i privilegi accumulati in decine d'anni di clientelismo, corruzione e voti di scambio...
non si azzerano in poco tempo. ci vuol pazienza e senso civico.

alessandro magno
03.06.2010, 08:42
io ripeto l italiano non è abituato per via che gli manca il buon esempio. È difficile accettare sacrifici quando vedi altri che dovrebbero dare il buon esempio che non ne fanno. Non è il figlio che educa il Padre ma è il padre che educa il figlio io se vedo mio padre che è persona misurata e che fa i sacrifici saro piu propenso o abituato a farne anche io. Se viceversa mio padre o uno sciagurato sw chiede poi a me di fare sacrifici uno non saro abituato e due magari mincazzo pure.
io sono d accordissimo a fare sacrifici ne faccio gia un casino , uno piu uno meno, mi rompe le balle non li fa chi dOvrebbe dare le sempio.

Notizia di oggi. La vecchia gestione della regione piemonte ha lasciato 500 milioni di passivo il nuovo presidente ha abolito immediatamente le auto blu per tutti e abolito i gettoni di presenza per i consiglieri di regione nonche dimezzato. la liquidazione di 100mila euro che ogni Assessore prendeva alla fine del mandato, si parla gia di sciopero e di come farlo saltare.
Postato via Mobile Device

alessandro magno
03.06.2010, 09:41
in sintesi penso che gli italiani sono un popolo che vive al di sopra delle loro possibilita perche e' governata da gente che vive al di sopra delle sue possibilita' .
Postato via Mobile Device

juventinadelsud
03.06.2010, 10:03
i tagli sono giusti e possiamo pure accettarli ma il problema è che vengono fatti a chi guadagna 1000 euro al mese,non sarebbe piu giusto farli su chi guadagna dai 5000 in su e in italia ce ne sono tanti?
lo spreco è altrove basterebbe togliere scorte a magistrati,auto blu,gettoni etc etc per risollevare le sorti del nostro paese, mi sembra eccessivo farli a chi guadagna 1000 e cerca di camparci una famiglia e comprarsi una casa

Furiaceca
03.06.2010, 11:17
Una Nazione è come una Azienda, deve essere competitiva.
Certo, se tutti noi facessimo degli sforzi in più allora ci
sarebbe possibilità di affrontare meglio la crisi....ma quanti
sforzi dobbiamo fare? Cioè una società,es una SRL deve pagare il 40% dei
suoi profitti in tasse......cosa deve fare di più?
Cioè ripeto che qui la pressione fiscale è già elevata, si deve
trovare una risposta incentivando gli investimenti, sulla ricerca,
sulla competitività in termini di tassazione ecc... non prosciugando
gli stessi cittadini che peraltro sono il motore di questa economia.
Certo, posso fare anche una legge che dice che ogni conto in banca
di ogni cittadino può essere utilizzato dallo stato, ma poi, come va
a finire??

Oggi viviamo in una società cosmopolita, per cui, se non va bene in
una nazione la gente fa presto a spostarsi all'estero, abbiamo tanti
paesi vicini Svizzera, Germania, Francia ecc... e si fa presto a mandare
in declino una nazione, bisogna stare attenti.

Noi siamo già sopra la media europea a livello di tassazione.

Sulle auto Blu ecc.. concordo, ma sappiate che sarebbe solo un gesto
simbolico, per quanto costino rappresentano un granello di sabbia in
una estesa spiaggia....
Il problema è a monte: competitività!

Se non la raggiungiamo, possiamo tornare anche ai regimi fascisti o
comunisti che prelevavano tutto che non si fa altro che rinviare la
morte.

mplatini62
03.06.2010, 13:04
c.v.d.:
perchè cominciare da me?
c'è ben altro da tagliare...
tagliando su di me, non si risolve granchè...
e non si comincia mai da nessuna parte.
scioperi, sit in, proteste, serrate, sindacati...

quando c'è da avere...tutti in prima fila.
quando c'è da dare o da fare un passo indietro...
ci defiliamo diventando ultimi.

i sacrifici sono importanti e necessari...
basta che li facciano...gli altri.

ci atteggiamo e pretendiamo di fare i gay,
che fa chic e non sporca...ma col sedere degli altri! :icon_cool:

italiani, brava gente.

alessandro magno
03.06.2010, 15:24
bhe plat, io ho detto che:

''SONO DISPOSTO A FARLI''.

non ho detto che li farei fare ad altri .

ho detto semplicemente mi piacerebbe che:

''CHI CHIEDE SACRIFICI A ME DIA IL BUON ESEMPIO''.

, non sono disposto a sacrificarmi per chi invece non fa un caz... :icon_wink:

tu invece mi pare non hai risposto su di te , mi pare che fino ad ora, hai parlato solo degli italiani , ovvero gli altri.:icon_wink:.

tu sei disposto a farli? :asd:

Furiaceca
03.06.2010, 16:49
Io invece sono disposto a farli nel limite del possibile.
(e con questo intendo che se uno non è contento è giusto
si trasferisca all'estero, E NON CON IL NERO Che secondo me
è una delle cose più sbagliate sia a livello economico ma anche
a livello morale...gente che paga fino all'ultimo cent e gente che
usufruisce di servizi che non gli spettano...)

Il mio pensiero è questo: Fintanto che, la pressione fiscale,
è nella media europea e più o meno simile agli altri paesi,
allora ok(in realtà noi siamo ben sopra la media), ma se
SOLO NOI dobbiamo ricorrere a SALASSI mentre altre
Nazioni Europee No, ALLORA c'è qualcosa che tocca,
qualcosa che non va, è non è di certo prosciugando
il popolo che si ottengo dei risultati NEL LUNGO PERIODO.

Arriveremo al giorno in cui si vivrà come nel Comunismo
più estremo: Niente più soldi al popolo, tutto in mano
allo stato.
Oltre il 40% dove vogliamo andare?

-Con tutte queste tasse la gente che vuole investire vorrà
rimanere in Italia o si fa 1h di macchina e se ne Va a
Chiasso??
-Il capitale straniero sarà favorito? Dubito

alessandro magno
03.06.2010, 21:38
intanto contro i tagli scioperano i magistrati e i farmacisti .

io li prenderei ......... non lo dico và. :asd:

mplatini62
04.06.2010, 05:22
bhe plat, io ho detto che:

''SONO DISPOSTO A FARLI''.

non ho detto che li farei fare ad altri .

ho detto semplicemente mi piacerebbe che:

''CHI CHIEDE SACRIFICI A ME DIA IL BUON ESEMPIO''.

, non sono disposto a sacrificarmi per chi invece non fa un caz... :icon_wink:

tu invece mi pare non hai risposto su di te , mi pare che fino ad ora, hai parlato solo degli italiani , ovvero gli altri.:icon_wink:.

tu sei disposto a farli? :asd:


claro che sì, ale. li faccio spesso, malvolentieri,
ma non mi lamento col mondo intero, con la società,
con lo stato...:asd: o con berlusconi che è più ricco di me!

a parte che io per educazione ricevuta e modo di vivere...
non faccio mai il passo più lungo della MIA gamba e
cerco di non vivere al di sopra delle mie possibilità!
e se qualche lusso extra mi son permesso finora...
l'ho pagato sempre di tasca mia(anche a rate), ma
non mi son poi mai lamentato di non arrivare a fine mese per questo lusso che IO mi son voluto permettere!!!

io non volevo personalizzare i discorsi...perchè non mi piace.
ma se vuoi...affronto il discorso anche su questo campo
anche se non lo prediligo. :asd:
non mi interessano i fatti personali altrui...
e penso che non interessino neppure i miei...:asd:
preferisco tenermi sul "generale"...
i vari "caporali"...non mi interessano! :ridere_tanto:

juventinadelsud
04.06.2010, 08:12
il problema è che i sacrifici io posso farli ma se mi si chiede a me di fare sacrifici e chi guadagna per 10 volte non li fa la cosa mi sembra piuttosto ingiunsta e senza senso.
l'operaio che guadagna 1000 se gli togli ulteriori soldi oltre tutte le tasse che paga gia, deve stringere di molto le sue spese e quindi da un freno ell'economia perchè non acquisterà piu beni e di conseguenza va a colpire tutto il settore dei commercianti cosi come è successo con il passaggio all'euro e il raddoppio dei prezzi.
cosa diversa invece togliere qualcosina da stipendi molto esosi,se al posto di 5000 € guadagni 4000€ puoi campare sempre e pure bene e non dai una stoccata all'economia.io credo che tutta la povera gente di sacrifici in questi ultimi anni ne abbiamo fatti perchè comunque c'è tanta gente che vive secondo le sue possibilità e a togliere ancora secondo me si porta l'italia al flop

alessandro magno
04.06.2010, 08:58
claro che sì, ale. li faccio spesso, malvolentieri,
ma non mi lamento col mondo intero, con la società,
con lo stato...:asd: o con berlusconi che è più ricco di me!

a parte che io per educazione ricevuta e modo di vivere...
non faccio mai il passo più lungo della MIA gamba e
cerco di non vivere al di sopra delle mie possibilità!
e se qualche lusso extra mi son permesso finora...
l'ho pagato sempre di tasca mia(anche a rate), ma
non mi son poi mai lamentato di non arrivare a fine mese per questo lusso che IO mi son voluto permettere!!!

io non volevo personalizzare i discorsi...perchè non mi piace.
ma se vuoi...affronto il discorso anche su questo campo
anche se non lo prediligo. :asd:
non mi interessano i fatti personali altrui...
e penso che non interessino neppure i miei...:asd:
preferisco tenermi sul "generale"...
i vari "caporali"...non mi interessano! :ridere_tanto:


E no plat se io ti scrivo come la penso e tu rispondi "sempre soliti italiani prima gli altri poi ame" e cose cosi, non ha molto senso se non è riferito a cio che qualcuno ha scritto.

Tornando a noi cè da chiedersi cosè che ha cambiato cosi gli italiani?

Eppure i nostri padri son italiani come noi, come mai loro eran cosi parsimoniosi e propensi a costruire e noi siam diventati cosi frivoli?

Io insisto che è chi ci dovrebbe dare l esempio che non ce lo da, e mi riferisco alla calsse politica degli ultimi 30 anni non in particolare a questo governo, se non si era capito.
Postato via Mobile Device

alessandro magno
04.06.2010, 11:24
il discorso sulla morale immorale e poverini quelli che pagano tutto ecc...ec.... È un po pi complicato di quello che pensi furia, se mi permetti, si vede che sei studennte e non appartieni al mondo del lavoro.
Ti faccio un esempio banale un operaio ( quello che pensi tu paga tutto) se compra una casa o un altro immobile pensi lo dichiara in toto?è evasione. E se fa un doppio lavoro e non lo dichiara lo sai che è evasione pure quella?
E se fa del lavoro straordinario e si fa pagare in nero cosi è senza trattenute ? Pure questa È evasione.
E se va a fare un qualcosa per cui paga 100 euro senza fattura invece che 120 lo sai che È lui l evasore delle 20, ovvero l iva?
E il canone rai? Pensa è la tassa piu evasa in italia e da roma in giu son piu quelli che non la pagano rispetto a quelli che la pagano. E chi pensi che siano questi evasori, non sono gente comune?
Il sistema è troppo oppressivo e siamo d accordo ma in italia non esistono "quelli buoni poverini" che pagano tutto e i "cattivoni" che han i soldi e non pagano. finiamola con questi luoghi comuni.
Esistono i lavoratori dipendente che han meno possibilita di evadere sul reddito da lavoro dipendente ma per tutto il resto si arrangiano e esistono i lavoratori autonomi che han si piu possibilita di evadere ma non han neemno uno stipendio fisso ,Per cui se incassano mangiano e se no non cè nessun ammortizzatore sociale per loro.
Quindi come vedi pro e contro e liberta di scelta ad esempio io ho fatto entrambi.
Postato via Mobile Device

Gio
04.06.2010, 11:45
Dico solo una cosa:
Mi allineo al pensiero bennistico:asd:
aggiungo che quelli che magnano veramente stanno in alto; qui si paga tutto e andremo sempre peggio ( secondo me )..
Quelli in alto magnano e quelli in basso pagano sempre di piu e purtroppo la proporzione sarà: piu l'italiano paga, piu i ******** mangiano..
Ci sono tante leggi che non servono ad un bip di niente...

mplatini62
04.06.2010, 13:15
il problema è che i sacrifici io posso farli ma se mi si chiede a me di fare sacrifici e chi guadagna per 10 volte non li fa la cosa mi sembra piuttosto ingiunsta e senza senso.
l'operaio che guadagna 1000 se gli togli ulteriori soldi oltre tutte le tasse che paga gia, deve stringere di molto le sue spese e quindi da un freno ell'economia perchè non acquisterà piu beni e di conseguenza va a colpire tutto il settore dei commercianti cosi come è successo con il passaggio all'euro e il raddoppio dei prezzi.
cosa diversa invece togliere qualcosina da stipendi molto esosi,se al posto di 5000 € guadagni 4000€ puoi campare sempre e pure bene e non dai una stoccata all'economia.io credo che tutta la povera gente di sacrifici in questi ultimi anni ne abbiamo fatti perchè comunque c'è tanta gente che vive secondo le sue possibilità e a togliere ancora secondo me si porta l'italia al flop

ognuno pensi per se e guardi in casa propria...
se lo Stato Ci chiede sacrifici, evidentemente ne ha
ben donde(infatti li sta chiedendo a chi ne ha fatti meno
in questi anni ed ha avuto protezioni ed aumenti più degli altri,gli statali in primis), facciamoli.
senza recriminare nè guardare agli altri.
nel momento in cui avremo fatto ciò che ci
è stato richiesto...allora potremo chiedere
gli stessi sacrifici(in proporzione al reddito)agli altri!
non prima.

Furiaceca
04.06.2010, 14:08
il discorso sulla morale immorale e poverini quelli che pagano tutto ecc...ec.... È un po pi complicato di quello che pensi furia, se mi permetti, si vede che sei studennte e non appartieni al mondo del lavoro.
Ti faccio un esempio banale un operaio ( quello che pensi tu paga tutto) se compra una casa o un altro immobile pensi lo dichiara in toto?è evasione. E se fa un doppio lavoro e non lo dichiara lo sai che è evasione pure quella?
E se fa del lavoro straordinario e si fa pagare in nero cosi è senza trattenute ? Pure questa È evasione.
E se va a fare un qualcosa per cui paga 100 euro senza fattura invece che 120 lo sai che È lui l evasore delle 20, ovvero l iva?
E il canone rai? Pensa è la tassa piu evasa in italia e da roma in giu son piu quelli che non la pagano rispetto a quelli che la pagano. E chi pensi che siano questi evasori, non sono gente comune?
Il sistema è troppo oppressivo e siamo d accordo ma in italia non esistono "quelli buoni poverini" che pagano tutto e i "cattivoni" che han i soldi e non pagano. finiamola con questi luoghi comuni.
Esistono i lavoratori dipendente che han meno possibilita di evadere sul reddito da lavoro dipendente ma per tutto il resto si arrangiano e esistono i lavoratori autonomi che han si piu possibilita di evadere ma non han neemno uno stipendio fisso ,Per cui se incassano mangiano e se no non cè nessun ammortizzatore sociale per loro.
Quindi come vedi pro e contro e liberta di scelta ad esempio io ho fatto entrambi.
Postato via Mobile Device

Premesso Ale che la tua risposta la vedo più inerente alla questione
posta da Juventina, non mi sembra di aver mai detto che gli operai
penso che pagano tutto e come i ricconi evadono tutto, mai detto
queste parole.(secondo me ti sei confuso con Juventina)
Anzi, parlavo di società e dicevo che un 40% dei ricavi vanno in tasse
mi sembra esagerato.

Io ho detto che, premesso che l'evasione è un fenomeno generalizzato,
quando si dice che la perdita di competitività italiana è frutto dell'evasione, si dicono solo fesserie.

Io dico che noi abbiamo già tasse tra le più alte d'europa,
paghiamo cifre esorbitanti, e un aumento ulteriore non so
quanto farebbe bene all'economia italiana.

Io anzi ho detto che anche tagliando auto blu, magistrati ecc..
questo sarebbe praticamente nulla, non sono questi spiccioli
che fanno la differenza(anche se per un discorso morale sarebbe
giusto ridimensionare) ma C'E' da aumentare di competitività,
senza questa c'è poco da fare, anche prosciugando tutti i conti
di tutti gli italiani.

Si fa alla svelta a fare 2 conti: Si guarda la pressione fiscale,
si guarda quanto investe lo stato e si capisce se i soldi prelevati
sono andati a buon fine o no.
Le tasse Danesi ecc..., che forse sono le uniche paragonabili
alle nostre, danno immensi frutti(Ricerca, investimenti infrastrutture
ecc...) da noi, non si sa dove vadano a finire.

juventinadelsud
04.06.2010, 14:29
ognuno pensi per se e guardi in casa propria...
se lo Stato Ci chiede sacrifici, evidentemente ne ha
ben donde(infatti li sta chiedendo a chi ne ha fatti meno
in questi anni ed ha avuto protezioni ed aumenti più degli altri,gli statali in primis), facciamoli.
senza recriminare nè guardare agli altri.
nel momento in cui avremo fatto ciò che ci
è stato richiesto...allora potremo chiedere
gli stessi sacrifici(in proporzione al reddito)agli altri!
non prima.

il problema è che si chiedono i sacrifici sempre alla stessa categoria,i piccoli autonomi che infatti non ce la fanno piu e stanno a poco a poco scomparendo

alessandro magno
04.06.2010, 16:02
ognuno pensi per se e guardi in casa propria...
se lo Stato Ci chiede sacrifici, evidentemente ne ha
ben donde(infatti li sta chiedendo a chi ne ha fatti meno
in questi anni ed ha avuto protezioni ed aumenti più degli altri,gli statali in primis), facciamoli.
senza recriminare nè guardare agli altri.
nel momento in cui avremo fatto ciò che ci
è stato richiesto...allora potremo chiedere
gli stessi sacrifici(in proporzione al reddito)agli altri!
non prima.


plat peroil problema ''dare l'esempio'' è reale.

tu ti sei lamentato di aver pagato la tassa perl 'ingresso in europa che non ti è stata restituita, come tutti noi daltronde.

se ti chiedono molte volte questa cosa e ti puo andare bene due o tre volte poi davanti al fatto che vieni sempre fregato penso ti ribelli pure tu no?

alessandro magno
04.06.2010, 16:08
Premesso Ale che la tua risposta la vedo più inerente alla questione
posta da Juventina, non mi sembra di aver mai detto che gli operai
penso che pagano tutto e come i ricconi evadono tutto, mai detto
queste parole.(secondo me ti sei confuso con Juventina)
Anzi, parlavo di società e dicevo che un 40% dei ricavi vanno in tasse
mi sembra esagerato.

Io ho detto che, premesso che l'evasione è un fenomeno generalizzato,
quando si dice che la perdita di competitività italiana è frutto dell'evasione, si dicono solo fesserie.

Io dico che noi abbiamo già tasse tra le più alte d'europa,
paghiamo cifre esorbitanti, e un aumento ulteriore non so
quanto farebbe bene all'economia italiana.

Io anzi ho detto che anche tagliando auto blu, magistrati ecc..
questo sarebbe praticamente nulla, non sono questi spiccioli
che fanno la differenza(anche se per un discorso morale sarebbe
giusto ridimensionare) ma C'E' da aumentare di competitività,
senza questa c'è poco da fare, anche prosciugando tutti i conti
di tutti gli italiani.

Si fa alla svelta a fare 2 conti: Si guarda la pressione fiscale,
si guarda quanto investe lo stato e si capisce se i soldi prelevati
sono andati a buon fine o no.
Le tasse Danesi ecc..., che forse sono le uniche paragonabili
alle nostre, danno immensi frutti(Ricerca, investimenti infrastrutture
ecc...) da noi, non si sa dove vadano a finire.


scusa ho letto male , a volte col cellulare non si vede bene chi posta.


comunque sul tuo discorso tasse esorbitanti-mancanza di servizi che creano piu evasione sono d'accordo.

mettiamo delle tasse giuste che i cittadini capiscano perchè le pagano.

ad esempio il canone rai , è una vera porcata per i programmi che danno.

e poi van in deficit per i soldi che sprecano per conduttori iper pagati quando abbiamo visto che un programma che funziona tipo ''la prova del cuoco '' funziona sia che lo fa la strapagata clerici che se la fa una semisconosciuta debuttante elisa isoardi.

mplatini62
05.06.2010, 05:19
l'unica cosa che chiedono a noi autonomi...
ma questo avviene da sempre, è di
non evadere troppo!
e cercano di lasciarCI meno campo di
manovra evasiva possibile!
più tassati di così!!!! mille incombenze,
mille prebende...se volete ve ne elenco
qualcuna...

noi, più tartassati di così non si può.
noi meno tutelati di così non si può:
non abbiamo cassa integrazione, non abbiamo
ammortizzatori sociali, non abbiamo tfr...
cosa vuoi più chiederCI ???
infatti non ci chiedono nulla...per adesso.
noi dobbiamo ridimensionarci e fare sacrifici
spontaneamente ed autonomamente!
ed io, come tanti autonomi, lo faccio già da
sempre...sennò si chiude baracca!
o ti autoregoli...o affoghi.
e se fallisci...che fai? chi ti aiuta? lo stato????
Siiiì, magari!!!! campa cavallo!!! mica siamo statali!
mica abbiamo epifani e la cgil...
ti aiutano le banche e gli strozzini...che poi sono spesso
la stessa cosa!!!

alessandro magno
05.06.2010, 08:30
solo per precisione ,aggiungo, non abbiamo ne mutua ne infortunio e le donne nemmeno maternità.
In sostanza senon ti alzi e vai a lavorare quanto piu puoi non mangi.

La cosa comunque positiva dell autonomo e' che non abbiamo padrone, che non e' male.

....abbiamo un socio che non fa ncaz e poppa solo che si chiama stato ma va bene cosi eh eh eh
Postato via Mobile Device

juventinadelsud
05.06.2010, 09:27
l'unica cosa che chiedono a noi autonomi...
ma questo avviene da sempre, è di
non evadere troppo!
e cercano di lasciarCI meno campo di
manovra evasiva possibile!
più tassati di così!!!! mille incombenze,
mille prebende...se volete ve ne elenco
qualcuna...

noi, più tartassati di così non si può.
noi meno tutelati di così non si può:
non abbiamo cassa integrazione, non abbiamo
ammortizzatori sociali, non abbiamo tfr...
cosa vuoi più chiederCI ???
infatti non ci chiedono nulla...per adesso.
noi dobbiamo ridimensionarci e fare sacrifici
spontaneamente ed autonomamente!
ed io, come tanti autonomi, lo faccio già da
sempre...sennò si chiude baracca!
o ti autoregoli...o affoghi.
e se fallisci...che fai? chi ti aiuta? lo stato????
Siiiì, magari!!!! campa cavallo!!! mica siamo statali!
mica abbiamo epifani e la cgil...
ti aiutano le banche e gli strozzini...che poi sono spesso
la stessa cosa!!!

ma infatti è quello che volevo dire io ho una famiglkia di piccoli autonomi e ci hanno portato con l'acqua alla gola,sei costretto a fare restrizioni.
il problema nasce se continuiano a chiedere sacrifici alla stessa categoria.

ma cmq se chiedono sacrifici ad altre categorie indirettamente creano problemi anche agli autonomi perchè se nessuno compra il piccolo commerciante è finito!

mplatini62
05.06.2010, 15:57
magari avessi potuto fare io l'impiegato statale!!!
(non ci sono riuscito. non ho avuto quella "fortuna")
stipendio sicuro anche se fisso.
(e per inciso: mi fanno ridere gli impiegati che dicono
che loro sono tassati alla fonte! che quindi non possono
evadere...(se onesti)... è verissimo.
però guardate il loro stipendio lordo...guardate quanto
prendono in realtà. il loro netto è scevro da qualsivoglia
incombenza fiscale! tutto netto in busta. più gli annessi
e i connessi. più la possibilità di arrotondare, facendo
lavoretti a nero nelle ore libere...e spesso anche durante
le ore già retribuite! in certi mesi, il loro netto è il nostro
lordo!). io avrei preferito eccome avere un padrone.
orario di lavoro stabilito, ferie concordate e sicure,
giorni di malattia pagate, ore libere: puoi organizzare la
tua vita insomma!!!
io... PADRONE invece: se non alzo la serranda non mangio, non c'è nessuno che paga le tasse per me, devo pagare un commercialista, meno ferie fai e più incassi, se stai male ci perdi comunque e le tasse le DEVI pagare TU comunque, devi combattere con burocrazie, banche uffici pubblici, incombenze fiscali, retribuzione e beghe con i commessi(io non ne ho, vorrei potermeli permettere, ma per ora...no. informatevi quanto costa un
commesso in regola...un altro stipendiato tutelato dallo stato)...più altre mille gabelle e rotture di scatole...

altro che padrone! io parlo però sempre di gente onesta.
io non son capace a "rubare".

alessandro magno
05.06.2010, 21:28
stiamo andando ot raga . :icon_wink:

mplatini62
06.06.2010, 07:27
chi è chiamato a contribuire con sacrifici,
perchè finora iperprotetto e privilegiato
dalle istituzioni, lo faccia...obtorto collo,
senza reticenze nè renitenze.

in seguito verranno gli altri.

nulla viene tolto: vengono solo bloccati gli aumenti
di stipendio contrattuali alla pubblica amministrazione.

si sta cercando di eliminare gradualmente gli sprechi,
gli abusi e i privilegi.

alessandro magno
06.06.2010, 07:43
speriamo bene perche ogni giorno ne tolgono un pezzetto. prima le piccole province , poi i fondi per la cultura ......
Postato via Mobile Device

mplatini62
06.06.2010, 07:50
i sacrifici son sacrifici...
non piacciono a chi li deve fare,
ma ora sono necessari.

non se ne può più di enti inutili,
poltronifici legali e a cielo aperto
che non portano nulla, non producono
benefici per nessuno...
solo esuberi di personale...:
non ce li possiamo più permettere!