Collegati

Visualizza versione completa : Vi presento ...


luna23
21.04.2010, 18:38
Manganini ..la mia furetta incinta.

AlexnelCuore
21.04.2010, 19:36
ma che bella

AlexnelCuore
21.04.2010, 21:21
hai solo questa?

luna23
21.04.2010, 21:39
hai solo questa?
no no ..aspetta ..

Ecco ..Manganini e suo figlio Notu ...

AlexnelCuore
21.04.2010, 21:42
oh che carini, ma sono animali tranquilli?

luna23
21.04.2010, 21:45
Sì ..lo sono, Notu il maschio è più vivace, e anche il più piccolo ed è geloso, vorrebbe sempre stare in braccio e vuole tutte le attenzioni per sè, la mamma è più tranquilla ..a parte adesso che poverina comincia a sentire le prime avvisaglie del parto.
Notu è un bimbo di 6 mesi ..gli piace molto andare a spasso.

AlexnelCuore
21.04.2010, 21:47
domanda stupida che mangiano?

luna23
21.04.2010, 21:49
domanda stupida che mangiano?
o non è affatto stupida ...sono carnivori stretti, mangiano carne cruda bianca ..pollame ..coniglio,volatili .. e poi integro con un mangime specifico ma solo in minima parte.

alessandro magno
21.04.2010, 21:49
forti . ma comel i tieni luna , come fossero gatti?

luna23
21.04.2010, 21:51
forti . ma comel i tieni luna , come fossero gatti?
diciamo che ..sì come gatti ma hanno alcune necessità dei cani ..amano andare a spasso per esempio ..ma non è necessario come il cane ..

AlexnelCuore
21.04.2010, 21:52
o non è affatto stupida ...sono carnivori stretti, mangiano carne cruda bianca ..pollame ..coniglio,volatili .. e poi integro con un mangime specifico ma solo in minima parte.
caspita si fanno trattare da signori

luna23
21.04.2010, 21:54
caspita si fanno trattare da signori

più che altro dargli da mangiare giusto tiene lontane le malattie

AlexnelCuore
21.04.2010, 21:56
più che altro dargli da mangiare giusto tiene lontane le malattie
Ah bene................ma mordono?

luna23
21.04.2010, 21:58
I miei no ..alcuni furetti mordono ..se sono maltrattati, diversamente se ben alllevati no.

AlexnelCuore
21.04.2010, 22:01
ah bene.................
e a te come è nata la passione per questi animaletti?

luna23
21.04.2010, 22:05
Ho sempre avuto la passione per gli animali, ma mio marito non voleva gatti ..o l'impegno di un cane, così mi ricordai di questo animale ..mi sono documentata attraverso un'associazione, e così arrivò Dassy il nostro primo furetto ...che è morto l'anno scorso.
Sono estremamente intelligenti ..e capiscono tutto ..e molto gestibili quando devi spostarti.

AlexnelCuore
21.04.2010, 22:11
io preferisco quelli più faciilmente gestibili, tipo pesciolini..........
adoro le tartarughe ne avavo una d'acqua piccollina ma è morta, ora ne devo prendere un'altra

luna23
21.04.2010, 22:14
io preferisco quelli più faciilmente gestibili, tipo pesciolini..........
adoro le tartarughe ne avavo una d'acqua piccollina ma è morta, ora ne devo prendere un'altra

Sono simpatiche ..anche quelle di terra ..ma sarebbero vietate.

AlexnelCuore
21.04.2010, 22:16
perchè vietate?

luna23
21.04.2010, 22:18
perchè vietate?


Le tartarughe di terra ..in teoria sarebbero protette quindi vietata la detenzione in casa, però ..si fa finta di niente, è una legge che non viene applicata ..ci sono tanti privati che hanno un giardino con una tartaruga di terra, una mia amica ne ha due ..d'altronde una tartaruga in giardino senza cani, vive benissimo ..

AlexnelCuore
21.04.2010, 22:20
ah non ne avevo idea, ma io comunque preferisco quelle d'acqua

luna23
21.04.2010, 22:22
ah non ne avevo idea, ma io comunque preferisco quelle d'acqua

quelle d'acqua sono una specie esotica, che non vanno mai buttate nel gabinetto, cosa che la gente fa quando non le vogliono più ..o le buttano da qualche parte in torrenti o fiumi, diventano enormi e sono dannose per il nostro ecosistema.
Talvolta anche in casa raggiungono dimensioni considerevoli ..e talvolta mordono ..

AlexnelCuore
21.04.2010, 22:25
si qua c'è un fiume e se ne trovano tantissime enormi, la mia invece era piccolissima

luna23
21.04.2010, 22:32
si qua c'è un fiume e se ne trovano tantissime enormi, la mia invece era piccolissima

se le dai poco da mangiare non diventa enorme, ce ne sono di tanti tipi in effetti ..

AlexnelCuore
21.04.2010, 22:41
la mia mangiava pochissimo.............

mplatini62
22.04.2010, 06:47
ma i furetti dove li tieni?
in casa? hai un giardino?
non mi pare siano propriamente...
animali "domestici".
anzi dovrebbero essere piccoli carnivori
selvatici. quindi...come ti regoli?

alessandro magno
22.04.2010, 07:44
mi pare invece che i furetti siano proprio animali domestici. Addomesticati in passato per dar la caccia ai conigli e poi diventati animali da compagnia, si trovano pure nei quadri del rinascimento.
pero fan parte della famiglia delle faine donnole ermellini che non sono domestici. In fondo come i gatti che fan parte della famiglia dei felini ma son domestici.

queste cose le ho lette e credo siano esatte ma luna ne sà sicuramente di piu visto che li alleva.


Una cosa che mi incuriosisce è il dargli da mangiare la carne cruda. Questo nei cani è assolutamente negativo perchè risveglia in loro l istinto predatorio e dovesse capitare mai che morde una persona se è abituato a mangiare roba al sangue .....mamma mia vi lascio immaginare cosa succede.

Ai furetti la carne cruda perchè serve?

Postato via Mobile Device

luna23
22.04.2010, 08:30
ma i furetti dove li tieni?
in casa? hai un giardino?
non mi pare siano propriamente...
animali "domestici".
anzi dovrebbero essere piccoli carnivori
selvatici. quindi...come ti regoli?

E' qui ti sbagli, il furetto è un'animale domestico, più del cane e del gatto, sono stati selezionati in antichità per aiutare l'uomo a tenere lontano i topi per la loro forma allungata.
I furetti in natura non esistono, sono stati creati dall'uomo per la funzione di cui sopra, frutto di selezioni ..si pensa siano stati gli arabi i primi ad aver cominciato ..con alcuni mustelidi, oggi si crede sia una domesticazione della puzzola ..ma non è vero ..non è lo stesso animale sebbene si somiglino. _I furetti vivono in casa in famiglia, come gatti e cani, in giardino sarebbe pericoloso per loro, verrebbero predati dai falchi o uccisi in altri incidenti, e soprattutto morirebbero di fame.

messaggio aggiunto automaticamente su quello inviato 8 minuti fa:

mi pare invece che i furetti siano proprio animali domestici. Addomesticati in passato per dar la caccia ai conigli e poi diventati animali da compagnia, si trovano pure nei quadri del rinascimento.
pero fan parte della famiglia delle faine donnole ermellini che non sono domestici. In fondo come i gatti che fan parte della famiglia dei felini ma son domestici.

queste cose le ho lette e credo siano esatte ma luna ne sà sicuramente di piu visto che li alleva.



Una cosa che mi incuriosisce è il dargli da mangiare la carne cruda. Questo nei cani è assolutamente negativo perchè risveglia in loro l istinto predatorio e dovesse capitare mai che morde una persona se è abituato a mangiare roba al sangue .....mamma mia vi lascio immaginare cosa succede.
Ai furetti la carne cruda perchè serve?




No Benny, la carne cruda non porta nessun animale all'agressività, il mio Notu mangia solo quello ed è mitissimo ..anche troppo, lui è un furetto che se dovesse trovarsi in situazione di emergenza morirebbe subito, non hanno la sevaticità ancestrale dei gatti ..lui vuole solo coccole, le informazioni che hai avuto sono sbagliate, i veterinari dicono così, in quanto sponsorizzati dalle case che producono mangimi scadentissimi e carissimi, dove la carne è un miraggio.
In realtà la dietetica animale è un argomento complesso, cerco di non iper alimentarli vista la vita sedentaria ..(casa) qualche mio collega, alleva pulcini che vengono mangiati vivi ..ma io non condivido, è una pratica per me barbara .

alessandro magno
22.04.2010, 10:17
si ti credo ma io al mio patore tedesco x tutta la vita ho dato sempre carne ma cotta . Mai cruda.oltre alle altre cose della sua dieta. Direi che con certi cani grossi è comunque una prudenza.

Beh quelli che gli dan animali vivi ai furetti oltre a esser sadici son pure un po incoscienti.
Questo è un modo sicuro per sviluppare istinti predatori.
Postato via Mobile Device

luna23
22.04.2010, 12:06
si ti credo ma io al mio patore tedesco x tutta la vita ho dato sempre carne ma cotta . Mai cruda.oltre alle altre cose della sua dieta. Direi che con certi cani grossi è comunque una prudenza.

Beh quelli che gli dan animali vivi ai furetti oltre a esser sadici son pure un po incoscienti.
Questo è un modo sicuro per sviluppare istinti predatori.
Postato via Mobile Device

la carne cotta per i cani e gatti (o sbollentata) è meglio per la toxoplasmosi, soprattutto i gatti la trasmettono all'uomo ..in diversi modi. Il furetto non contagia l'uomo di nessuna malattia tranne l'influenza, infatti, viene consgliato a chi è positivo all'aids ..proprio per questa caratteristica.

mplatini62
22.04.2010, 13:24
grazie luna per i chiarimenti.
avevo notizie errate.
:icon_wink:
buono a sapersi...
anche se io non amo tenere
animali in casa.
se avessi un giardino forse sì.
ma preferisco di gran lunga i gatti. :icon_wink:

juventinadelsud
22.04.2010, 13:36
purtroppo io non amo molto gli animali e ho la fobia dei cani.
quindi non ho mai tenuto un animale in casa da un lato vi invidio perchè sicuramente vi fanno tanta compagnia ma dall'altro non mi piace l'idea di tenere un animale in casa anche perchè mi sembra una costrizione.per quanto odio i cani a volte penso a come vivono rinchiusi dentro la recinsione di una villa per tutta la vita in pochi mq.
non sono d'accordo con chi tratta gli animali come le persone in quanto hanno esigenze diverse.qualunque animale a mio parere deve vivere in un habitat il piu naturale possibile non ha bisogno di vestitini perchè ha gia il pelo per riscaldarsi.purtroppo credo che si esageri!

gabriele
22.04.2010, 13:39
Perchè non inserire le foto dei ns amici a 4 ( o 2 :laugh: ) zampe in questo topic ?

Io intanti vi posto la foto di Spike la felicità di tutta la mia famiglia

197

angelaG
22.04.2010, 13:46
Quanto vivono i furetti e quali problemi danno?
Io ho avuto a che fare con animali sin da quando ero piccola, cani, criceti e gatti. La prima gatta è scappata di casa ed è andata a vivere in giardino. Credo sia morta di parto perchè un giorno non l'ho più vista tornare a mangiare. La seconda è vissuta con me x 16 anni ed il terzo per 19. Non avevo più un giardino ma abitando al 4° piano ed avendo a disposizione una soffitta ogni tanto andavano a farsi un giro sui tetti e rientravano dopo qualche ora. Quando sono morti ho sofferto tanto ed ho deciso di non prenderne altri per il momento, anche se a volte mi manca il loro saltellarmi attorno quandro rientro in casa o le loro coccole la sera sul divano...

certo che bella idea: questo è pallino in un disegno che ho fatto io!
http://angelagigante.myblog.it/album/i_miei_quadri/1028443715.jpg

luna23
22.04.2010, 17:00
purtroppo io non amo molto gli animali e ho la fobia dei cani.
quindi non ho mai tenuto un animale in casa da un lato vi invidio perchè sicuramente vi fanno tanta compagnia ma dall'altro non mi piace l'idea di tenere un animale in casa anche perchè mi sembra una costrizione.per quanto odio i cani a volte penso a come vivono rinchiusi dentro la recinsione di una villa per tutta la vita in pochi mq.
non sono d'accordo con chi tratta gli animali come le persone in quanto hanno esigenze diverse.qualunque animale a mio parere deve vivere in un habitat il piu naturale possibile non ha bisogno di vestitini perchè ha gia il pelo per riscaldarsi.purtroppo credo che si esageri!

Certo Rosamaria, difatti non si tratta di trattare gli animali come persone, però ..alcuni vivono meglio in famiglia ..i cani ..hanno più necessità della famiglia che del territorio, ti sembrerà strano ma è proprio così.
Diciamo che dipende molto dalle taglie, un cane molto grosso da esterno ha necessità di uno spazio dedicato ..diverso da un cane di mezza taglia.
Ogni animale ha delle necessità e esigenze ..
Talvolta con gli animali si recupera una maternità mancata o terminata ..conosco coppie i cui figli sono cresciuti e riempiono il vuoto con l'arrivo di un cucciolo ..comunque hai ragione tu ..non bisogna esagerare.

messaggio aggiunto automaticamente su quello inviato 13 minuti fa:

Quanto vivono i furetti e quali problemi danno?
Io ho avuto a che fare con animali sin da quando ero piccola, cani, criceti e gatti. La prima gatta è scappata di casa ed è andata a vivere in giardino. Credo sia morta di parto perchè un giorno non l'ho più vista tornare a mangiare. La seconda è vissuta con me x 16 anni ed il terzo per 19. Non avevo più un giardino ma abitando al 4° piano ed avendo a disposizione una soffitta ogni tanto andavano a farsi un giro sui tetti e rientravano dopo qualche ora. Quando sono morti ho sofferto tanto ed ho deciso di non prenderne altri per il momento, anche se a volte mi manca il loro saltellarmi attorno quandro rientro in casa o le loro coccole la sera sul divano...

certo che bella idea: questo è pallino in un disegno che ho fatto io!
http://angelagigante.myblog.it/album/i_miei_quadri/1028443715.jpg

Bello Pallino, bel ritratto complimenti ..
I furetti hanno una vita non lunghissima, devi sapere Angela che mi sono dovuta "rimboccare" le maniche e mettermi a studiare ..improvvisarmi veterinario, ricercatore, leggendo testi complicatissimi in inglese di veterinaria, questo perchè i vet. specializzati su questo animale sono rari ..da noi posso consigliare una sola clinica. Tornando al furo, durano dai 7 ai 10 anni, le ultime scoperte e la cura nell'alimentazione stanno riducendo le patologie più frequenti, che colpiscono il pancreas e la ghiandola surrenale.
Capisco il tuo dolore Angela perchè li ho vissuti anch'io, e so come ci si sente quando questi meravigliosi amici e membri della famiglia ci lasciano.
Ma sono molto appassionata e il loro affetto mi manca, sai ..non si tratta di compagnia ..ma di sentimento .che come saprai è unico e molto intenso.
Io per'altro mi occupo di volontariato e sono giudice internazionale nei concorsi di bellezza ..una passione la mia a tutto tondo, anche se amo tutti gli animali indistintamente ...

Perchè non inserire le foto dei ns amici a 4 ( o 2 :laugh: ) zampe in questo topic ?

Io intanti vi posto la foto di Spike la felicità di tutta la mia famiglia

197

Gabriele complimenti per il tuo Spike ..è bellissimo ..

gabriele
22.04.2010, 17:24
Grazie Cinzia , Spike è solo l'ultimo di una lunga serie , nella mia famiglia c'è stato sempre un cane a rallegrare le ns giornate e quando ci lasciavano era sempre un dolore mitigato solo dall'arrivo di un cucciolo . In famiglia li ricordiamo sempre tutti con affetto

alessandro magno
22.04.2010, 19:34
Perchè non inserire le foto dei ns amici a 4 ( o 2 :laugh: ) zampe in questo topic ?

Io intanti vi posto la foto di Spike la felicità di tutta la mia famiglia

197

bellissimo gabriele il mio purtroppo è morto l'anno scorso .12 anni.
non gli mancava nulla, nemmeno la parola. sapeva farsi capire benissimo. a volte bastava guardarsi negli occhi . purtroppo per me quegli occhi non meli dimenticherò mai.

alessandro magno
22.04.2010, 19:41
Grazie Cinzia , Spike è solo l'ultimo di una lunga serie , nella mia famiglia c'è stato sempre un cane a rallegrare le ns giornate e quando ci lasciavano era sempre un dolore mitigato solo dall'arrivo di un cucciolo . In famiglia li ricordiamo sempre tutti con affetto

bello il gatto angela . prima del mio pastore tedesco ho avuto un gatto che è vissuto 15 anni anche di lui ho un bellissimo ricordo e quando mancò mi dispiaque molto.

gabry , non ce la faccio. mia moglie e mio figlio piccolo ci stan provando in tutti i modi a farmi riprendere un cane, ho avuto la possibilità che mi regalassero un altro pastore tedesco , mia sorella lavora al canile municipale di torino , c'è una cagna labrador incinta e anche quello potrei averlo gratis o quasi, versando un offerta.

non me la sento . mi ricordo attimo per attimo quando ho dovuto portare a sopprimere Master perchè era rimasto paralizzato alle gambe posteriori,l'anestesia, il suo chiudere gli occhi col muso fra le zampe e sospirare , su un lettino di una clinica. uno strazio .
mia moglie non ha avuto il coraggio di accompagnarmi , ha preferito aspettarmi in macchina. ero solo io e lui .la veterinaria dopo aver attaccato le siringhe aveva giustamente altre persone da servire........credimi sto piangendo ancora adesso mentre lo racconto ........mi sono sentito un assassino.

che dio ti benedica Master dovunque tu sia sei stato il mio migliore amico.....e io non so se sono stato alla tua altezza.
ancora oggi il dubbio sul ''se ho agito bene o no'' mi tormenta.
dal cielo se puoi perdonami.

gabriele
23.04.2010, 07:28
Ti capisco Benny e ti dico che sbagli. Il dolore per la perdita di MAster non ti deve fare chiudere le porte ad altri cani perchè come ho scritto prima quando perdi un amico a 4 zampe il dolore è forte e può essere attenuato solo da un altro cucciolo, sopratutto se lo prendi al canile dandogli così la possibilità di avere una vita felice.
Pensaci Benny MAster nel cuore della tua famiglia non verrà mai sostituito ma sicuramente c'è posto per un altro cucciolo.

alessandro magno
23.04.2010, 08:05
non so gabry. Vedremo.certo che il togliere un cucciolo al canile sarebbe una buona azione, mi spaventa solo l idea di poter rivivere ancora una voltaquella brutta esperienza dell eutanasia.è orrendo dover decidere, in solitudine, della vita del tuo migliore amico.

Chiedo scusa se ho intristito il topic, non era mia intenzione. continuiamo a usarlo per metter le foto e per parlare dei nostri amici
Postato via Mobile Device

gabriele
23.04.2010, 10:21
non so gabry. Vedremo.certo che il togliere un cucciolo al canile sarebbe una buona azione, mi spaventa solo l idea di poter rivivere ancora una voltaquella brutta esperienza dell eutanasia.è orrendo dover decidere, in solitudine, della vita del tuo migliore amico.

Chiedo scusa se ho intristito il topic, non era mia intenzione. continuiamo a usarlo per metter le foto e per parlare dei nostri amici
Postato via Mobile Device

No Benny nessuno intristimento chi ha animali in casa deve tenere conto di questa dura realtà, e il fatto che hai dovuto prendere quella decisione su Master pensa a quante sofferenze doveva sopportare se non lo avessi fatto. IO spero che decidi di prendere un altro cucciolo che allieti te e la tua famiglia, fermo restando il ricordo e l'amore ( e anche la sofferenza ) per Master

luna23
23.04.2010, 10:27
bello il gatto angela . prima del mio pastore tedesco ho avuto un gatto che è vissuto 15 anni anche di lui ho un bellissimo ricordo e quando mancò mi dispiaque molto.

gabry , non ce la faccio. mia moglie e mio figlio piccolo ci stan provando in tutti i modi a farmi riprendere un cane, ho avuto la possibilità che mi regalassero un altro pastore tedesco , mia sorella lavora al canile municipale di torino , c'è una cagna labrador incinta e anche quello potrei averlo gratis o quasi, versando un offerta.

non me la sento . mi ricordo attimo per attimo quando ho dovuto portare a sopprimere Master perchè era rimasto paralizzato alle gambe posteriori,l'anestesia, il suo chiudere gli occhi col muso fra le zampe e sospirare , su un lettino di una clinica. uno strazio .
mia moglie non ha avuto il coraggio di accompagnarmi , ha preferito aspettarmi in macchina. ero solo io e lui .la veterinaria dopo aver attaccato le siringhe aveva giustamente altre persone da servire........credimi sto piangendo ancora adesso mentre lo racconto ........mi sono sentito un assassino.

che dio ti benedica Master dovunque tu sia sei stato il mio migliore amico.....e io non so se sono stato alla tua altezza.
ancora oggi il dubbio sul ''se ho agito bene o no'' mi tormenta.
dal cielo se puoi perdonami.

Caro Benny ...sicuramente hai fatto ciò che il tuo veterinario di fiducia ti ha consigliato di fare, ho dovuto farlo anch'io per il mio Dassy ..perchè stava soffrendo in modo atroce si contorceva e urlando di dolore ...e non lo potevo permettere ..so come ti senti perchè io l'ho vissuta nello stesso modo, ma come dice giustamente Gabriele non dobbiamo chiudere la porta ad altri affetti ..arriverà il momento giusto ...ora sei ancora troppo addolorato ..ci vuole il giusto tempo di elaborazione ..è commovente vedere Master (bellissimo) con i tuoi bambini ....

gandialex
23.04.2010, 12:09
avevo anch'io un furetto, duillio...è morto 3 anni fa per una polmonite...sono animali dolcissimi che hanno bisogno di tante attenzioni, anche impegnativi comunque...

luna23
23.04.2010, 12:39
avevo anch'io un furetto, duillio...è morto 3 anni fa per una polmonite...sono animali dolcissimi che hanno bisogno di tante attenzioni, anche impegnativi comunque...

ma ..quanti anni aveva?

gandialex
23.04.2010, 12:48
aveva 2 anni e mezzo, l'avevo regalato alla mia ragazza per il suo compleanno perchè se ne era innamorata...poi mi ci sono affezionato anch'io parecchio e quando è morto è stato tristissimo, poi a luglio dei cani qui vicino mi hanno ucciso anche la mia micetta lyla...per ora non prendiamo animali perchè stiamo cercando casa, il mio sogno sarebbe una casa con un piccolo pezzettino per tenere un cane, ma sicuramente prenderemo anche un gatto, stare senza animali è dura, fin da piccolo sono stato abituato ad avere animali in casa...

luna23
23.04.2010, 13:22
aveva 2 anni e mezzo, l'avevo regalato alla mia ragazza per il suo compleanno perchè se ne era innamorata...poi mi ci sono affezionato anch'io parecchio e quando è morto è stato tristissimo, poi a luglio dei cani qui vicino mi hanno ucciso anche la mia micetta lyla...per ora non prendiamo animali perchè stiamo cercando casa, il mio sogno sarebbe una casa con un piccolo pezzettino per tenere un cane, ma sicuramente prenderemo anche un gatto, stare senza animali è dura, fin da piccolo sono stato abituato ad avere animali in casa...

Certo ..era giovane, come la mia Martine, la nostra seconda furetta ..tanto sta nella compentenza del veterinario emettere una diagnosi, il più delle volte la polmonite viene scambiata per bronchite, le polmoniti spesso sono resistenti a qualunque trattamento antibiotico.

mplatini62
23.04.2010, 13:25
purtroppo io non amo molto gli animali e ho la fobia dei cani.
quindi non ho mai tenuto un animale in casa da un lato vi invidio perchè sicuramente vi fanno tanta compagnia ma dall'altro non mi piace l'idea di tenere un animale in casa anche perchè mi sembra una costrizione.per quanto odio i cani a volte penso a come vivono rinchiusi dentro la recinsione di una villa per tutta la vita in pochi mq.
non sono d'accordo con chi tratta gli animali come le persone in quanto hanno esigenze diverse.qualunque animale a mio parere deve vivere in un habitat il piu naturale possibile non ha bisogno di vestitini perchè ha gia il pelo per riscaldarsi.purtroppo credo che si esageri!

quoto in toto.
la penso esattamente come te.

alessandro magno
23.04.2010, 16:27
No Benny nessuno intristimento chi ha animali in casa deve tenere conto di questa dura realtà, e il fatto che hai dovuto prendere quella decisione su Master pensa a quante sofferenze doveva sopportare se non lo avessi fatto. IO spero che decidi di prendere un altro cucciolo che allieti te e la tua famiglia, fermo restando il ricordo e l'amore ( e anche la sofferenza ) per Master

vedremo gabry se saprò resistere:icon_wink:

Caro Benny ...sicuramente hai fatto ciò che il tuo veterinario di fiducia ti ha consigliato di fare, ho dovuto farlo anch'io per il mio Dassy ..perchè stava soffrendo in modo atroce si contorceva e urlando di dolore ...e non lo potevo permettere ..so come ti senti perchè io l'ho vissuta nello stesso modo, ma come dice giustamente Gabriele non dobbiamo chiudere la porta ad altri affetti ..arriverà il momento giusto ...ora sei ancora troppo addolorato ..ci vuole il giusto tempo di elaborazione ..è commovente vedere Master (bellissimo) con i tuoi bambini ....

si certo luna , il problema è che nei cani come il pastore tedesco , che soffrono di questi problemi, la paralisi arriva improvvisa e il giorno prima il tuo cane cammina e il giorno dopo non cammina piu.
nessun veterinario serio ti consiglia di operare un cane di 12 anni , che è anziano e già l'operazione ha un indice poco probabile di riuscita ,in un cane anziano direi che questo indice è pressochè nullo.

l'operazione non solo è a pagamento e costa dagli 800 ai 1000 euro , non solo a scarsissime possibilità di riuscita sopratutto in un cane anziano come detto ma sottoponi il tuo amico a un accanimento terapeutico spesso inutile. una mia vicina di casa l'ha dovuto fare con una cagna di sette anni e comunuqe dopo una settimana dall'operazione la cagna è stata soppressa lo stesso perchè non ha camminato comunque.

il problema però ti lacera perchè comunque tu non sai se era il caso di fare questo tentativo o no.

purtroppo pur sapendo che hai fatto la cosa giusta il dubbio ti tormenta e nella testa di chiedi sempre : e se invece operandolo riusciva ?

e a questa domanda non sai darti una risposta.

aveva 2 anni e mezzo, l'avevo regalato alla mia ragazza per il suo compleanno perchè se ne era innamorata...poi mi ci sono affezionato anch'io parecchio e quando è morto è stato tristissimo, poi a luglio dei cani qui vicino mi hanno ucciso anche la mia micetta lyla...per ora non prendiamo animali perchè stiamo cercando casa, il mio sogno sarebbe una casa con un piccolo pezzettino per tenere un cane, ma sicuramente prenderemo anche un gatto, stare senza animali è dura, fin da piccolo sono stato abituato ad avere animali in casa...

anche io fin da piccolo ho avuto sempre animali e ora sto facendo una pausa di riflessione , certo avere un pezzo di giardino non sarebbe male , sopratutto per loro.


quoto in toto.
la penso esattamente come te.


attenzione plat e juvedelsud , su quelli che trattano gli animali come persone , cioè li fan magari mangiare a tavola o li veston col cappottino eccetera sono daccordissimo con voi, se invece si pensa all'amore di un cane o di un gatto come all'amore fra persone posso garantire che nel 90% dei casi l'amore che ti da un animale è assolutamente migliore rispetto a quello umano.

questi non ti chiedono nulla se non di esser curati ed accuditi, ti amano per come sei sia se sei stramiliardario che se sei un pensionato con la minima o un disoccupato, non guardano se hai un caratteraccio e che gusti ti ritrovi . un cane ma è capitato anche con gatti e altri animali addirittura mette a rischio la propria vita pur di salvare quella del suo amico-umano. quanti umani lo farebbero con i loro simili?
gli animali sono davvero disinteressati e oltretutto han un potere terapeutico su di noi persone.
pensa che relax accarezzare un cane o un gatto o un furetto la sera davanti alla tv .
pensa com'era bello per me toranre a casa dopo una giornata storta e trovare il tuo cane che ti scodinzola lo stesso e ti fà le feste come a dire '' che ce ne importa l'importante è che ora sei a casa e siamo insieme''

non dico che l'amore degli animali è un sentimento superiore all'amore degli uomini , però dico che è un sentimento piu genuino e piu pulito di quello degli uomini.

angelaG
23.04.2010, 16:37
Sì Ben, ho pianto leggendo il tuo racconto... ma non fartene un problema, io piango sempre quando leggo di animali che muoiono. Ho vissuto la stessa esperienza con una delle mie gatte "Micia2" che a 16 anni aveva i reni a pezzi ed abbiamo fatto di tutto e di più per farla guarire sino a che dopo tre mesi di punture, medicine, lavande e cibo apposito dato col cucchiaino perchè non ne voleva sapere di mangiare e di bere non avevamo il coraggio di dire alla veterinaria la parola definiva.
Lo ha fatto mia figlia x noi, dopo aver chiesto alla veterinaria se Micia stava soffrendo e se con quelle medicine sarebbe guarita. "Sì soffre un po', no non guarirà" la scelta è stata dettata da queste poche parole e dall'amore infinito per quell'essere che amore ce ne aveva dato tanto senza nulla chiedere. Non devi fartene una colpa, se soffriva hai sicuramente fatto la scelta giusta.
Anch'io dopo la prima gatta non avrei più voluto prenderne altri, ma poi avevo ancora tanto amore da dare e tanta voglia delle loro coccole che ci sono ricascata un'altra volta e un'altra ancora. Adesso so che prima o poi ci cascherò di nuovo. La mia amica Dani mi mette su Facebook foto di gatti tutti i giorni... :rideretanto:

gabriele
23.04.2010, 16:42
attenzione plat e juvedelsud , su quelli che trattano gli animali come persone , cioè li fan magari mangiare a tavola o li veston col cappottino eccetera sono daccordissimo con voi, se invece si pensa all'amore di un cane o di un gatto come all'amore fra persone posso garantire che nel 90% dei casi l'amore che ti da un animale è assolutamente migliore rispetto a quello umano.

questi non ti chiedono nulla se non di esser curati ed accuditi, ti amano per come sei sia se sei stramiliardario che se sei un pensionato con la minima o un disoccupato, non guardano se hai un caratteraccio e che gusti ti ritrovi . un cane ma è capitato anche con gatti e altri animali addirittura mette a rischio la propria vita pur di salvare quella del suo amico-umano. quanti umani lo farebbero con i loro simili?
gli animali sono davvero disinteressati e oltretutto han un potere terapeutico su di noi persone.
pensa che relax accarezzare un cane o un gatto o un furetto la sera davanti alla tv .
pensa com'era bello per me toranre a casa dopo una giornata storta e trovare il tuo cane che ti scodinzola lo stesso e ti fà le feste come a dire '' che ce ne importa l'importante è che ora sei a casa e siamo insieme''

non dico che l'amore degli animali è un sentimento superiore all'amore degli uomini , però dico che è un sentimento piu genuino e piu pulito di quello degli uomini.

:quoto: Anch'io diffido di chi tratta gli animali da esseri umani, la cosa importante e accudirli e curarli senza le esagerazioni di cui sopra e loro ricambiano il tuo amore in maniera splendida

luna23
23.04.2010, 17:02
:quoto: Anch'io diffido di chi tratta gli animali da esseri umani, la cosa importante e accudirli e curarli senza le esagerazioni di cui sopra e loro ricambiano il tuo amore in maniera splendida

Proprio così ..condivido tutto .. però vi assicuro ..occupandomi di volontariato sento le storie più incredibili e drammatiche ..quando si arriva a trattare un animale di qualunque tipo anche un volatile come una persona ..nascondono vicende molto tristi .. a riguardo dell'amore di un animale concordo con te Benny e Gabriele, tempo fa mi telefonò il mio veterinario per chiedermi aiuto, una sua cliente giovane morì per ictus in 24 ore, la donna aveva un furetto ..la famiglia non sentendosela di tenerlo chiese di trovargli casa.
Attraverso amici riuscì a trovargli un'ottima sistemazione, in una famiglia molto affettuosa e attenta, purtroppo il piccolo, rendendosi conto che la sua padrona non c'era più si lasciò andare e morì.
Perciò, chi non vuole animali e non sente la necessità di questo affetto, non ne tenga ..che optare per l'abbandono ...è una tragedia soprattutto per lui che identifica molto bene ogni membro della famiglia persino distinguendo maschi e femmine.

alessandro magno
23.04.2010, 18:15
si anche il cane fa cosi e anche il gatto devo dire .master aveva ben presente che io fossi il capo branco che mia moglie fosse la mia compagna che i bambini fossero i cuccioli del branco da accudire e difendere lui si era messo in mezzo a questa ''scala sociale'' credo che si ritenesse il fratello maggiore dei miei due figli . anche perchè cronologicamente era nato prima e quindi aveva assistito ad entrambi i nuovi arrivi.

mplatini62
24.04.2010, 06:57
visto ciò che si sente in giro...
(nelle cronache nere dei tg)
visto ciò che sta accadendo in italia...
e per esperienze personali viste e
raccontatemi...assurdità.
io penso che se lo stesso affetto
e attenzione che concediamo ai ns animali
lo concedessimo ai nostri figli e
ai nostri anziani...
tante brutture non capiterebbero!
non ci sono solo i maltrattamenti e
l'abbandono degli animali...a noi tanto cari,
accadono cose molto più gravi, a mio parere,
ai danni di neonati e persone anziane.
io propenderei più per la salvaguardia di
questi che di...altri esseri umani.
prima questi, poi...altro.
grazie.

alessandro magno
24.04.2010, 08:07
il problema che sollevi è giusto pero l uomo proprio perchè è piu intelligente puo elaborare sentimenti positivi ma anche negativi come la vendetta,l invidia,la crudeltà il calcolo della convenienza il sadismo eccetera tutte cose che nel mondo animale non esistono.
Proprio grazie all elaborazione di questi sentimenti Che l uomo è innumerevolmente piu cattivo Prima di tutto verso i suoi simili e pRoprio per colpa di questi sentimenti che le cose che hai elencato accadono.
Postato via Mobile Device

luna23
24.04.2010, 08:21
visto ciò che si sente in giro...
(nelle cronache nere dei tg)
visto ciò che sta accadendo in italia...
e per esperienze personali viste e
raccontatemi...assurdità.
io penso che se lo stesso affetto
e attenzione che concediamo ai ns animali
lo concedessimo ai nostri figli e
ai nostri anziani...
tante brutture non capiterebbero!
non ci sono solo i maltrattamenti e
l'abbandono degli animali...a noi tanto cari,
accadono cose molto più gravi, a mio parere,
ai danni di neonati e persone anziane.
io propenderei più per la salvaguardia di
questi che di...altri esseri umani.
prima questi, poi...altro.
grazie.


Penso che non dovrebbero esistere priorità ..le brutture nel mondo le conosciamo tutti, le ingiustizie, gli abusi di potere ..nei confronti delle categorie che non si possono difendere sono tantissime e tante organizzazioni di volontariato si occupano di queste ..purtroppo in un paese civilizzato come il nostro occorrono i volontari che difendono bambini, anziani .. categorie che dovrebbero essere protette dallo stato tout court.
Per quanto riguarda gli animali la questione è diversa, con leggi vaghe e non applicate, le persone considerano l'animale d'affezione come usa e getta, la considerazione è tale e quale ad un vaso di gerani, o un cellulare di ultima tecnologia .. oggi lo voglio domani me ne libero, e questo non va bene ..oppure peggio ..chi pensa di tenere una tigre, una scimmia,dei rettili, in casa o qualunque specie non adeguate alla vita in famiglia pensando di poter con il proprio affetto addomesticare animali che per natura non devono vivere con l'uomo.
Oggi prevale l'egoismo al di sopra di tutto e della smania di possesso ecco che l'animale di moda diventa un accessorio.

juventinadelsud
24.04.2010, 11:20
e purtroppo oggi il cane è diventato un accessorio di moda tutti ce l'hanno ma chissà come li trattano e per quanto tempo li trattano infatti nella mia città il problema dei cani randagi è sempre più grave come penso in tutte le città

luna23
24.04.2010, 12:44
Sì ..conosco la situazione di Palermo che è drammatica, i cani randagi per'altro diventano pericolosi per la popolazione, si organizzano in branco e si comportano nè più nè meno come lupi.
Qui da noi la situazione è sotto controllo ..per fortuna, abbiamo tanti canili alcuni di questi privati che cercano di dare una casa a tutti io ne sostengo uno ..molti cani di razza costosissimi ..(cifre da capogiro sinceramente inamissibili) i cui allevatori pur di incassare li affidano a chi glielo chiede ..e poi le conseguenze si vedono.

mplatini62
24.04.2010, 13:31
tutto vero, tutto giusto,
sacrosanto ciò che dite...
lo condivido in pieno.

ma io intendevo riferirmi ad animali
domestici trattati come mariti...e
mariti come cani.
io parlavo di figli parcheggiati davanti
al computer o alla tv...per tornei di burraco,
per shopping o per il cane da portare
dal veterinario o alla toilette per animali...
io mi riferivo a gente che fa i salti mortali
per giungere alla fine del mese(o almeno così dicono)
e poi va ad acquistare i croccantini e i fegatini per fuffy!
(gli animali domestici sono comunque un lusso!)
a parte poi l'educazione civica dei possessori,
che sporcano le strade...almeno qui a bari.
infatti io proporrei una legge a questo proposito:
tasse di possesso altissime;
e chiunque possegga un cane o un altro animale
domestico deve far fare i bisognini(a volte bisognoni!)
del proprio animale prediletto...solo ed esclusivamente
all'interno di casa sua!!!:slap:
così poi pulisce e depone in sacchetti che butterà
negli appositi cassonetti pubblici!
visto che gli piace tenere gli animali in casa...
si beassero pure delle loro cacchette e pipì!
senza insozzare le strade e i marciapiedi pubblici.
rispettiamo pure chi per un motivo o un altro non li sopporta!
anche per una questione igienica.

e questo vale pure per chi da da mangiare ai piccioni
per strada:
deponessero pane e granaglie...sui loro rispettivi balconi
e si godessero lo spettacolo...anche dei loro troppi escrementi!
visto che amano tenere in casa gli animali...se li tenessero lì.

io comunque preferisco i bimbi.

scusate, ma non se ne può più.

luna23
24.04.2010, 13:42
tutto vero, tutto giusto,
sacrosanto ciò che dite...
lo condivido in pieno.

ma io intendevo riferirmi ad animali
domestici trattati come mariti...e
mariti come cani.
io parlavo di figli parcheggiati davanti
al computer o alla tv...per tornei di burraco,
per shopping o per il cane da portare
dal veterinario o alla toilette per animali...
io mi riferivo a gente che fa i salti mortali
per giungere alla fine del mese(o almeno così dicono)
e poi va ad acquistare i croccantini e i fegatini per fuffy!
(gli animali domestici sono comunque un lusso!)
a parte poi l'educazione civica dei possessori,
che sporcano le strade...almeno qui a bari.
infatti io proporrei una legge a questo proposito:
chiunque possegga un cane o un altro animale
domestico deve far fare i bisognini(a volte bisognoni!)
del proprio animale prediletto...solo ed esclusivamente
all'interno di casa sua!!!:slap:
così poi pulisce e depone in sacchetti che butterà
negli appositi cassonetti pubblici!
visto che gli piace tenere gli animali in casa...
si beassero pure delle loro cacchette e pipì!
senza insozzare le strade e i marciapiedi pubblici.
rispettiamo pure chi per un motivo o un altro non li sopporta!
anche per una questione igienica.

e questo vale pure per chi da da mangiare ai piccioni
per strada:
deponete pane e granaglie...sui vs rispettivi balconi
e godetevi lo spettacolo...anche dei loro troppi escrementi!
visto che amano tenere in casa gli animali...teneveli lì.

io comunque preferisco i bimbi.

scusate, ma non se ne può più.


Ma ..la legge che impone i proprietari di pulire i bisogni per strada esiste e qui è applicata.
In nord Europa non c'è una cacca nemmeno a cercarla e sono pieni di cani ..
Non c'è cane o gatto che debba sostituire mariti o mogli o figli ..perchè non è quello il ruolo ... l'animale arricchisce la famiglia, sempre se gradito e accettato se qualcuno si comporta così è perchè ha vissuto una storia e ha una sua verità ..giudicare è sempre difficile e si rischia di commettere degli errori.

mplatini62
24.04.2010, 14:01
la teoria e i sani principi sono giusti...
la pratica e come questi vengono
messi in pratica è ben diversa.
beati voi che vivete in un civismo
diverso.

qui da noi spesso...
il marito siede su una sedia,
fuffy ha la sua bella poltrona imbottita
e personale! guai ad usurparne il posto.
qui da noi spesso il cane o il gatto
dorme sul letto...al fianco dei coniugi.
qui da noi spesso il cane girovaga sotto
il tavolo...mentre la famiglia è a tavola...
e spesso...ha pure un posto a sedere.
qui da noi spesso il cane è a strettissimo
contatto con bimbi appena nati...
non so se ci sei mai stata qui...
ma prova a camminare sui ns marciapiedi:
veri e propri terreni minati, un continuo
salto ad ostacoli, fra escrementi di varia natura
e oggetti altrettanto disdicevoli...

...e tante altre...inaccettabili amenità del genere.

la mia realtà racconta altro e io con questa mi
devo confrontare e da questa traggo i miei giudizi.
qui non siamo in nord europa.
qui le leggi ci sono, ma non sono fatte rispettare.

la libertà di un possessore di animale finisce dove
comincia quella di chi non lo ha e non vuole averlo.

luna23
24.04.2010, 14:13
la teoria e i sani principi sono giusti...
la pratica e come questi vengono
messi in pratica è ben diversa.
beati voi che vivete in un civismo
diverso.

qui da noi spesso...
il marito siede su una sedia,
fuffy ha la sua bella poltrona imbottita
e personale! guai ad usurparne il posto.
qui da noi spesso il cane o il gatto
dorme sul letto...al fianco dei coniugi.
qui da noi spesso il cane girovaga sotto
il tavolo...mentre la famiglia è a tavola...
e spesso...ha pure un posto a sedere.
qui da noi spesso il cane è a strettissimo
contatto con bimbi appena nati...
non so se ci sei mai stata qui...
ma prova a camminare sui ns marciapiedi:
veri e propri terreni minati, un continuo
salto ad ostacoli, fra escrementi di varia natura
e oggetti altrettanto disdicevoli...

...e tante altre...inaccettabili amenità del genere.

la mia realtà racconta altro e io con questa mi
devo confrontare e da questa traggo i miei giudizi.
qui non siamo in nord europa.
qui le leggi ci sono, ma non sono fatte rispettare.

la libertà di un possessore di animale finisce dove
comincia quella di chi non lo ha e non vuole averlo.

La questione strada qua è abbastanza controllata, per lo meno i vigili cercano di farla rispettare, sono stata a Bari ma non ricordo fosse così piena di ostacoli, per quanto mi riguarda ..mio marito non viene prima dei furetti ..noi siamo d'accordo su come vadano tenuti i nostri animali, anzi mio marito stesso è molto attento esattamente quanto me ..io come ho detto non me la sento di giudicare il modo di vita altrui, spesso anch'io vedo scene di bambini molto viziati che tiranneggiano poveri genitori ..è grave quanto gli esempi che citavi tu, tenendo conto che un bambino sarà un uomo domani però a questi genitori va bene così.

juventinadelsud
24.04.2010, 14:57
d'accordissimo con Plat stesso problema a Palermo non uso più i marciapiedi cammino ai bordi delle strede accanto alle macchine perchè i marciapiedi sono una discarica di escrementi.
per di piu vorrei far notare il mio punto di vista e quanto soffro tutti i giorni per questi comportamenti.
io ho la fobia dei cani e mi ritrovo ogni singolo istante della mia giornata a combattere con questo problema perchè ormai il cane è diventato un essere umano,vado al bar e sotto il tavolino ho il cane che gironzola,salgo sul treno idem,cammino per le strade idem,vado nei negozi(a parte qualche eccezione)idem.io non ce la faccio piu a dover rimproverare la gente continuamente.rispetto per chi non ha un buon rapporto con gli animali e solo chi ha una fobia può capirmi!
ovvio ci sono sempre le eccezioni c'è chi rispetta gli altri chi raccogli gli escrementi etc ma la maggioranza ahimè non lo fa

luna23
24.04.2010, 15:40
d'accordissimo con Plat stesso problema a Palermo non uso più i marciapiedi cammino ai bordi delle strede accanto alle macchine perchè i marciapiedi sono una discarica di escrementi.
per di piu vorrei far notare il mio punto di vista e quanto soffro tutti i giorni per questi comportamenti.
io ho la fobia dei cani e mi ritrovo ogni singolo istante della mia giornata a combattere con questo problema perchè ormai il cane è diventato un essere umano,vado al bar e sotto il tavolino ho il cane che gironzola,salgo sul treno idem,cammino per le strade idem,vado nei negozi(a parte qualche eccezione)idem.io non ce la faccio piu a dover rimproverare la gente continuamente.rispetto per chi non ha un buon rapporto con gli animali e solo chi ha una fobia può capirmi!
ovvio ci sono sempre le eccezioni c'è chi rispetta gli altri chi raccogli gli escrementi etc ma la maggioranza ahimè non lo fa

Sì sì capisco il tuo stato d'animo Rosamaria, però ..si sta andando un po' off topic ..nel senso che bisognerebbe aprirne uno intitolandolo "la maleducazione della gente" che non riguarda solo argomento cani ma tanti altri atteggiamenti in strada che violano la mia libertà o quella di altri ..
Per'altro medesimo discorso per la tua città che ho visitato per diversi giorni e non mi è sembrata questa discarica di escrementi ..o forse attirata da altre cose non me ne sono accorta.
Senza dubbio le regole vanno rispettate in quanto tali, qui ci sono i vigili che si danno parecchio da fare, certo non è la precisione svizzera ma la cosa è tenuta sotto controllo.
A proposito di immondizia e schifezze varie ..anche a me irrita la persona che deposita la sua di schifezza davanti ai miei cassonetti ..o ancora parchi dove giocano bambini e si riposano le persone piene di siringhe usate e preservativi e chi più ne ha più ne metta ..ma come dicevo è un altro topic ..

alessandro magno
24.04.2010, 19:10
ragazzi i cani sporcano dove li fan sporcare i padroni. poi credo che al nord ci sia maggiore cura degli animali forse in alcuni casi esagerata non lo metto in dubbio, e l'ho detto, ma ad esempio il fenomeno del randagismo ,qui semplicemente non esiste , e io sono nato e sono stato al sud, e anche dalle parti dei miei nonni di cani inselvatichiti ce ne sono quanti ne volete.
e questo brutta abitudine non è da imputare alla troppa cura e al troppo rispetto per gli animali ma esattamente al contrario.

mplatini62
25.04.2010, 08:56
la colpa non è mai dell'animale domestico adottato:
lui non ha mai chiesto di essere preso!
la colpa è sempre dell'Animale padrone.

l'animale è un lusso ed è un ulteriore grosso impegno che
spesso si assomma a quelli già presenti nella
vita famigliare...
spesso vedo genitori(più che altro padri)"costretti" a
portare giù il cane(che non avrebbero mai voluto o che detestano. sarà legittimo detestarli? ma devono accettarli per il bene e la soddisfazione dei propri bimbi!), in mattine fredde e piovose o in pomeriggi afosi...il cane preso per accontentare i capricci dell'animaletto umano al quale scoccia o pesa adempiere a questi oneri...hanno sempre altro da fare! (hai voluto la bicicletta? pedala!)

a parte poi l'intolleranza dei padroni verso chi gli fa notare le loro inadempienze o comportamenti errati, vigili o cittadini altri:
"che fastidio vi da il mio cane?" -rispondono quando abbaia di notte-
"stavo appunto raccogliendone la cacca!" -bugia-
"la raccolgo sempre! per una volta che non lo faccio...!" -al vigile che osa minacciare di multarli-
"si vede che voi non amate gli animali!" -al cittadino che osa fargli notare lo schifo-...e poi tutta la litania degli animali abbandonati sulle strade, della loro atroce vivisezione, dei maltrattamenti, delle loro terribili condizioni vissute nei canili...abbandonati...tutta colpa
dell'uomo cattivo e della società...alla fine, sempre la stessa storia.
e così, anche loro vanno off topic!!! allontanando il discorso dalla vera questione:
civismo e diritti e doveri dei cittadini e dei loro animali.
nessun dovere...solo diritti: egoismo e arroganza.
ripeto, io mi riferisco alla mia realtà. da altre parte sarà
diverso e di questo mi compiaccio.

scusate per l'OT. ho detto ciò che penso.

messaggio aggiunto automaticamente su quello inviato 6 minuti fa:

Sì sì capisco il tuo stato d'animo Rosamaria, però ..si sta andando un po' off topic ..nel senso che bisognerebbe aprirne uno intitolandolo "la maleducazione della gente" che non riguarda solo argomento cani ma tanti altri atteggiamenti in strada che violano la mia libertà o quella di altri ..
Per'altro medesimo discorso per la tua città che ho visitato per diversi giorni e non mi è sembrata questa discarica di escrementi ..o forse attirata da altre cose non me ne sono accorta.
Senza dubbio le regole vanno rispettate in quanto tali, qui ci sono i vigili che si danno parecchio da fare, certo non è la precisione svizzera ma la cosa è tenuta sotto controllo.
A proposito di immondizia e schifezze varie ..anche a me irrita la persona che deposita la sua di schifezza davanti ai miei cassonetti ..o ancora parchi dove giocano bambini e si riposano le persone piene di siringhe usate e preservativi e chi più ne ha più ne metta ..ma come dicevo è un altro topic ..

sicuramente c'è tanto altro da dire, altre brutture, altra maleducazione in altri ambiti. c'è la fame nel mondo, c'è la guerra, c'è la disoccupazione...c'è la mafia, c'è la corruzione...
ma visto che in questo topic si parla di animali domestici...e come tutte le cose della vita, anche questo ha i suoi bei risvolti positivi e teneri, ma anche qualche risvolto negativo! o no? sarà giusto parlarne?

non mi sembra perciò di essere troppo OT.

alessandro magno
25.04.2010, 11:08
ma pare siamo tutti d'accordo sulla maleducazione e il poco senso civico di alcune persone che posseggono i cani e non. non c'è molto da aggiungere . direi di continuare nel topic se no finiamo di dire e rideire sempre le stesse cose.

luna23
25.04.2010, 13:32
la colpa non è mai dell'animale domestico adottato:
lui non ha mai chiesto di essere preso!
la colpa è sempre dell'Animale padrone.

l'animale è un lusso ed è un ulteriore grosso impegno che
spesso si assomma a quelli già presenti nella
vita famigliare...
spesso vedo genitori(più che altro padri)"costretti" a
portare giù il cane(che non avrebbero mai voluto o che detestano. sarà legittimo detestarli? ma devono accettarli per il bene e la soddisfazione dei propri bimbi!), in mattine fredde e piovose o in pomeriggi afosi...il cane preso per accontentare i capricci dell'animaletto umano al quale scoccia o pesa adempiere a questi oneri...hanno sempre altro da fare! (hai voluto la bicicletta? pedala!)

a parte poi l'intolleranza dei padroni verso chi gli fa notare le loro inadempienze o comportamenti errati, vigili o cittadini altri:
"che fastidio vi da il mio cane?" -rispondono quando abbaia di notte-
"stavo appunto raccogliendone la cacca!" -bugia-
"la raccolgo sempre! per una volta che non lo faccio...!" -al vigile che osa minacciare di multarli-
"si vede che voi non amate gli animali!" -al cittadino che osa fargli notare lo schifo-...e poi tutta la litania degli animali abbandonati sulle strade, della loro atroce vivisezione, dei maltrattamenti, delle loro terribili condizioni vissute nei canili...abbandonati...tutta colpa
dell'uomo cattivo e della società...alla fine, sempre la stessa storia.
e così, anche loro vanno off topic!!! allontanando il discorso dalla vera questione:
civismo e diritti e doveri dei cittadini e dei loro animali.
nessun dovere...solo diritti: egoismo e arroganza.
ripeto, io mi riferisco alla mia realtà. da altre parte sarà
diverso e di questo mi compiaccio.

scusate per l'OT. ho detto ciò che penso.

messaggio aggiunto automaticamente su quello inviato 6 minuti fa:



sicuramente c'è tanto altro da dire, altre brutture, altra maleducazione in altri ambiti. c'è la fame nel mondo, c'è la guerra, c'è la disoccupazione...c'è la mafia, c'è la corruzione...
ma visto che in questo topic si parla di animali domestici...e come tutte le cose della vita, anche questo ha i suoi bei risvolti positivi e teneri, ma anche qualche risvolto negativo! o no? sarà giusto parlarne?

non mi sembra perciò di essere troppo OT.


Io dico sempre che il cane, il gatto e altre cose non le ordina il dottore ...si può vivere senza ...chi li detesta non li prenda ...il risvolto negativo lo porta il padrone del cane ..non il cane ..anche i gatti randagi sono un problema creano sporcizia per non parlare dei piccioni fonti di malattie molto serie..siamo sempre lì ..la colpa è della gestione umana ..il topic era riferito al rapporto animale e famiglia, (non mi piace la parola padrone)

mplatini62
25.04.2010, 17:53
Io dico sempre che il cane, il gatto e altre cose non le ordina il dottore ...si può vivere senza ...chi li detesta non li prenda ...il risvolto negativo lo porta il padrone del cane ..non il cane ..anche i gatti randagi sono un problema creano sporcizia per non parlare dei piccioni fonti di malattie molto serie..siamo sempre lì ..la colpa è della gestione umana ..il topic era riferito al rapporto animale e famiglia, (non mi piace la parola padrone)

chi li prende però...rispetti la libertà e gli spazi comuni di chi li detesta e non li vuole.

io non parlo di randagismo. questa è un'altra questione.
io parlo di chi diventa succube(suo malgrado)del proprio amico domestico, subordinandogli e trascurando perciò gli affetti "umani".

luna23
25.04.2010, 18:28
chi li prende però...rispetti la libertà e gli spazi comuni di chi li detesta e non li vuole.

io non parlo di randagismo. questa è un'altra questione.
io parlo di chi diventa succube(suo malgrado)del proprio amico domestico, subordinandogli e trascurando perciò gli affetti "umani".


L'esempio che dici tu della subordinazione, succede a chi ha subito delusioni nei rapporti umani, matrimoni andati male altre esperienze similari e riversa il proprio affetto nell'animale ..non mi sento comunque di giudicare le vite altrui.

alessandro magno
25.04.2010, 22:00
scusa plat ma il topic era dedicato al fatto di presentare i nostri amici a quattro zampe non a parlare dei problemi di chi non li vuole?

credo che chi non vuole animali come te possa tranquillamente non prenderli. mi pare di aver capito che tutti quelli che han animali o li han avuti e si son pronunciati in questo topic sono responsabili e civili.

non capisco perchè trasformare ogni topic in polemica

mi pare sia io che luna ti abbiamo risposto 2-3 volte sul problema.

cosa facciamo trasformiamo pure questo topic in ranieri-ferrara e diciamo sempre le stesse cose in continuazione?

mplatini62
26.04.2010, 06:58
ale, i topic non sono fatti per creare dispute tra utenti!
è fatto per sviscerare i problemi e gli argomenti trattati.
ognuno porta del suo, parlando dei lati positivi e
negativi del problema.

la vita non è il mulino bianco.
non sono tutti bravi e buoni come voi...

vivere a stretto contatto con gli animali,
specie con taluni animali,
così come fanno molti, non è
proprio...salubre o igienicamente appropriato.
a causa della natura e delle caratteristiche
di animali...divenuti forzatamente domestici!
se poi non si tengono in conto alcune cautele...
possono subentrare tante malattie
(come non ce ne fossero già abbastanza!)
causate da cani, gatti, ecc.

molti non lo sanno e/o non si comportano
con le dovute cautele e attenzioni verso
se stessi gli altri.

io non mi riferisco a voi...che sarete certamente
informati ed attenti...non lo so...
io parlo della stragrande massa di gente che
senza alcuna cognizione igienica e civile...
vive in promisquità con questi, solo per moda e/o per
superficialità creando problemi a se stesso e agli altri!
sarebbe come dare un revolver in mano a un bimbo di 3 anni! questo accade da noi.

se poi vogliamo nasconderci questi aspetti...
e vedere solo la parte positiva che effettivamente c'è.
fate pure. ma non tutti sono buoni, belli, educati, informati...
o vogliamo nascondere che ci siano e sono tantissimi
gli sconsiderati...???

io ho fatto solo notare che...c'è anche del negativo.

inutile perciò da parte vs controbattere...
esiste l'uno e l'altro aspetto. in realtà.

c'è il mulino bianco...
but also the dark side...of the moon!!! ahimè. :icon_wink:

alessandro magno
26.04.2010, 07:24
ho capito plat e ho condiviso spesso quello che hai scritto in questo topic , facevo solo notare che magari questo non era nelle intenzioni di chi ha aperto questo topic il topic adatto , perchè non si voleva parlare dei problemi degli animali domestici in generale ma , forse , o almeno cosi ho pensato io, si voelva solo render partecipi gli altri che han animali e non delle proprie gioie, se no il topic s'intitolava ''animali gioe e dolori '' o qualcosa del genere.
in fondo in un forum ci puo stare di avere topic piu distensivi no?
questo non significa mette la testa nella sabbia o nascondere dei problemi che ci posson essere , per carità lungi da me . pero ripeto a me non sembrava questo topic nato per discutere le problematiche degli animali o di chi li tiene ma piutosto un topic nato per condividerne le esperienze con gli altri.

questa è la mia impressione . :icon_wink:

mplatini62
26.04.2010, 13:17
io ho sentito esaltare il
rapporto con animali più o meno domestici...
di quanto siano utili, di quanto siano innocui,
di quanto facciano bene al cuore e alla mente...
tutto bello, tutto giusto...
(a seconda dei punti di vista)

mi sono permesso però di evidenziare anche i lati negativi della questione. ma me ne scuso:
non pensavo fosse così grave o un peccato di lesa maestà.

nel sottotitolo del topic bisogna però specificare:
"qui si parla SOLO bene degli animali domestici
e dei loro effetti gradevoli sul padrone, sulla famiglia
e sulla società. no aspetti negativi, che non ne esistono,
almeno in questo topic. grazie."
così uno lo sa, legge e...passa oltre.

alessandro magno
26.04.2010, 15:07
mi spiace tu non abbia capito