Visualizza versione completa : quarti di finale champions
alessandro magno
19.03.2010, 13:18
che **** raga han preso la squadra piu debole.mentre barca e reds ce l'avranno dura.
Champions League - La dea Bendata ha guardato l'Inter
Eurosport - <abbr class="date updated" title="2010-03-19T09:18:00+00:00">ven, 19 mar 10:18:00 2010</abbr>
<abbr class="date updated" title="2010-03-19T09:18:00+00:00">
</abbr>
L'Inter (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/inter/), unica rappresentante del calcio italiano in Europa, affronterà ai quarti il CSKA Mosca. Il Manchester United se la vedrà con il Bayern Monaco .Affascinante accoppiata tra Arsenal (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/arsenal/) e Barcellona. Da non sottovalutare il derby francese tra Lione e Bordeaux
E ora si può tirare un mezzo sospiro di sollievo. L'Inter, unica rappresentante del nostro calcio, ha evitato il pericolo Barcellona pescando, invece, il CSKA Mosca. Cauto ottimismo, però: in Russia il campionato è appena cominciato e se da una parte la formazione di Slutsky potrebbe non avere ancora raggiunto la perfetta forma fisica, dall'altra può contare su forze fresche. La verità l'ha detta Ernesto Paolillo: "I sorteggi sono favorevoli o meno solo dopo che si è giocato. Non sarà una partita facile e sarebbe sbagliato sottovalutare la squadra russa per due motivi: prima di tutto perché sono all'inizio della stagione, secondo perché lì si gioca su un terreno sintetico che agevola i giocatori meno tecnici".
Il sorteggio ha deciso che il match d'andata si giocherà a Milano. Un bene od un male? "Io penso che avere il pubblico di casa al ritorno sia molto meglio - ha risposto il dirigente - perché dà una spinta decisiva, può divenire davvero il 12o uomo in campo".
Se l'Inter confermasse i pronostici, affronterebbe la vincente tra Arsenal e Barcellona, di sicuro uno dei match più affascinanti di questi quarti di finale. Da nono sottovalutare anche il derby francese tra Lione e Bordeaux. In casa Lione resta l'amarezza per un derby che tutti avrebbero voluto evitare, ma la partita sarà doppiamente affascinante perchè le due formazioni sono dirette candidate al titolo in Ligue 1. A chiudere il quadro, Bayern Monaco-Manchester United.
I quarti si disputeranno il 30 (Lione-Bordeaux e Bayern-manchester) e 31 marzo (Inter-Cska Mosca, Arsenal-Barcellona), l'andata, e il 6 (Inter-Cska Mosca, Arsenal-Barcellona) e 7 aprile, il ritorno. Semifinali: 20 (se l'Inter si qualificasse) e 21 aprile (andata), 27 e 28 (Inter) aprile (ritorno). Mentre la finale è in programma al Bernabeu di Madrid il 22 maggio: per la prima volta di sabato. Per pura formalità è stata sorteggiata anche la squadra di casa nella finale di Madrid che sarà la vincente della prima semifinale: Bayern, Manchester, Lione o Bordeaux!
Eurosport
eldavidinho94
19.03.2010, 13:27
è uno schifo
sono schifato, sconfortato e rassegnato
Bianconero10
19.03.2010, 13:41
che buco ragazzi.....che se la sia comprata?
platini intanto si regala una francese in semifinale...tanto per....
AlexnelCuore
19.03.2010, 15:11
sarà solo fortuna????
Mah...non lo so non voglio nemmeno pensare a ste cose, se no sarebbe da non seguire più nulla, poi vedremo dopo certi verdetti, per il momento il bello del calco è che per quanto si possa programmare e dare sulla carta esiti scontati poi la sorte si diverte a rimescolare il tutto.
Non è mica detto che il Cska sia un buon cliente, sulla carta si, ma vedi la Dinamo che quasi quasi ce la faceva, ormai quando si è dai quarti in su si gioca fino alla morte e son pericolose squadre che non ci son mai arrivate appunto per la motivazione e consapevolezza che il treno gli passa ogni tot anni.
Vedremo
Mah...non lo so non voglio nemmeno pensare a ste cose, se no sarebbe da non seguire più nulla, poi vedremo dopo certi verdetti, per il momento il bello del calco è che per quanto si possa programmare e dare sulla carta esiti scontati poi la sorte si diverte a rimescolare il tutto.
Non è mica detto che il Cska sia un buon cliente, sulla carta si, ma vedi la Dinamo che quasi quasi ce la faceva, ormai quando si è dai quarti in su si gioca fino alla morte e son pericolose squadre che non ci son mai arrivate appunto per la motivazione e consapevolezza che il treno gli passa ogni tot anni.
Vedremo
Guzer il CSka non e un MAN UNT quidni anno solo fortuna ad avere squadre cosi , e vedrai che l´inter passerrá facile...
eldavidinho94
31.03.2010, 13:54
Mondiali a rischio per Wayne Rooney
Dopo l'infortunio contro il Bayern
http://www.juveforum.it/bin/39.$plit/C_27_articolo_31040_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
L'Inghilterra è con il fiato sospeso per Wayne Rooney, costretto ad uscire durante la partita contro il Bayern Monaco per una distorsione alla caviglia destra. Rooney ha lasciato l'Allianz Arena in stampelle, e, nonostante le iniziali rassicurazioni del tecnico del Manchester Alex Ferguson ("Non è un infortunio terribilmente serio"), il timore è che questo incidente possa compromettere la sua partecipazione ai Mondiali sudafricani.
"Ovviamente si è fatto male alla caviglia, ma dobbiamo aspettare che si sgonfi. Non penso che sia un problema gravissimo", ha spiegato Ferguson. Il manager dello United non si è voluto sbilanciare neppure sui tempi di recupero, che potrebbero costringere Rooney a saltare sia l'imminente sfida di Premier League contro il Chelsea che il ritorno di Champions League.
Mondiali a rischio per Wayne Rooney
Dopo l'infortunio contro il Bayern
http://www.juveforum.it/bin/39.$plit/C_27_articolo_31040_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
L'Inghilterra è con il fiato sospeso per Wayne Rooney, costretto ad uscire durante la partita contro il Bayern Monaco per una distorsione alla caviglia destra. Rooney ha lasciato l'Allianz Arena in stampelle, e, nonostante le iniziali rassicurazioni del tecnico del Manchester Alex Ferguson ("Non è un infortunio terribilmente serio"), il timore è che questo incidente possa compromettere la sua partecipazione ai Mondiali sudafricani.
"Ovviamente si è fatto male alla caviglia, ma dobbiamo aspettare che si sgonfi. Non penso che sia un problema gravissimo", ha spiegato Ferguson. Il manager dello United non si è voluto sbilanciare neppure sui tempi di recupero, che potrebbero costringere Rooney a saltare sia l'imminente sfida di Premier League contro il Chelsea che il ritorno di Champions League.
MI dispiace tanto per l´infortuno , ma spero che si riprendi il piú presto possibile...
gabriele
31.03.2010, 17:11
Dispiace per Rooney unico vero fuoriclasse insieme a Messi Auguri Wayne
alessandro magno
31.03.2010, 22:00
spero sopratutto passi il manchester chem i pare piu tosto del bayern :icon_wink:
Inter, un passo verso la semifinale
In Champions Milito stende il Cska: 1-0
Sofferta e di misura, ma arriva l'importantissima vittoria dell'Inter contro il Cska Mosca nell'andata dei quarti di finale di Champions League. A "San Siro" i nerazzurri vincono 1-0 grazie a una ripresa tutta all'attacco dopo una primo tempo ben controllato dai russi. A decidere, ancora una volta, è un gol del cecchino Milito, a segno al 20' con un preciso rasoterra dal limite. Poi la squadra di Mourinho sfiora più volte il raddoppio.
LA PARTITA
C'è anche Balotelli a seguire i suoi compagni per l'impegno più importante della stagione e questa è già una notizia. I primi minuti fanno vedere che se il Cska è ai quarti non è solo per caso. Nonostante la squadra di Slutsky sia ben messa in campo, è l'Inter a fare la partita, lasciando gli ospiti a giocare di rimessa. Entrambi i portieri, comunque, dormono sonni tranquilli e col passare del tempo la squadra di Mosca si fa più intraprendente. Necid, Eto'o e Milito, però, sono inoffensivi sotto porta. L'unico tiro nello specchio è quello al 36' del camerunese, che trova sulla sua strada la respinta di Cambiasso (in fuorigioco). Prima dell'intervallo, poi, Sneijder non chiude una fulminea combinazione con Milito davanti ad Akinfeev. Insomma, tutto tranne che un bel primo tempo.
L'Inter rientra in campo più aggressiva, ma i difensori del Cska sono perfetti o quasi e il centrocampo chiude tutti gli spazi. Tanto che il primo brivido lo corre Julio Cesar, costretto a deviare in angolo un tiro da lontano di Aldonin. Poi è assalto dei nerazzurri, che dopo le occasioni di Stankovic, Pandev ed Eto'o, fa centro con il solito Milito: splendido controllo al limite e rasoterra imprendibile. I moscoviti incassano il colpo e vacillano pericolosamente, ma non arriva il raddoppio nonostante si moltiplichino le occasioni, la più ghiotta delle quali capita ancora sui piedi di Pandev, che dopo aver scavalcato l'estremo difensore avversario si vede respingere il tiro sulla linea. Poi è un bombardamento a senso unico, ma per poco non arriva la beffa, con Necid che quasi allo scadere controlla male da posizione più che ghiotta.
Certo, col minimo risultato il ritorno non sarà una passeggiata, ma oltre al vantaggio numerico l'Inter a Mosca non troverà Krasic e Aldonin, due dei loro uomini più pericolosi. Sempre che i nerazzurri non decidano di ripetere, da subito, il secondo tempo del "Meazza". In quel caso non ci sarà avversario che tenga.
Alberto Gasparri
(a breve le pagelle)
LA PARTITA MINUTO PER MINUTO (http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/temporeale/HTML/live.shtml?id_c=5&id_e=9&id_p=318453)
IL TABELLINO
Inter-Cska Mosca 1-0
Inter (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Materazzi, Samuel, Zanetti; Cambiasso, Stankovic; Pandev (49' st Mariga), Sneijder, Eto'o; Milito. A disposizione: Toldo, Cordoba, Chivu, Muntari, Quaresma, Arnautovic. All. Mourinho.
Cska Mosca (4-2-3-1): Akinfeev; V. Berezoutski, A. Berezoutski, Ignashevitch, Shennikov; Semberas, Aldonin (31' st Rahimic); Krasic, Honda (25' st Dzagoev), Mamaev (28' st Gonzalez); Necid. A disposizione: Chepchugov, Odiah, Nababkin, Guilherme. All. Slutsky
Arbitro: Webb (Gbr)
Marcatori: 20' st Milito (I)
Ammoniti: Materazzi (I), Krasic, Aldonin (C)
Espulsi: -
31 marzo 2010
Champions, l'Arsenal di rimonta
Barcellona, un doppio-Ibra non basta
Una doppietta di Ibrahimovic non basta al Barcellona per bettere l'Arsenal tra le mura dell'Emirates. I catalani di Guardiola dominano per larghi tratti la gara concedendo molto poco agli avversari, storditi dalla velocità dei blaugrana che, però, si fanno pressare negli ultimi 20 minuti quando Walcott entra e segna il 2-1. Poi, a pochi minuti dal fischio finale, arriva il gol di Fabregas su rigore con Puyol espulso, 2-2 e pronostico riaperto.
La macchina perfetta del Barcellona non aspetta mai. Mai partire con le marce più basse. Subito velocità. Subito ritmo. Guardiola spaventa così l'Arsenal che rimane stordito per 15 minuti buoni dall'estrema foga agonistica dei blaugrana che sembrano una catena di montaggio di occasioni da gol (ben nove). Nessuna di esse, però, andata va segno. Ci provano a ripetizione: Messi, Ibrahimovic, Piqué, Pedro, Xavi. Insomma, mezza squadra.
L'assedio dei catalani è interrotto dall'occasione capitata sui piedi di Nasri. Poi anche i londinesi mettono la testa in partita e l'equilibrio si ristabilisce, anche se il Barcellona continua a essere un motorino. Il primo tempo si chiude con l'undici in giallo sempre presente davanti alla porta di Almunia e con l'ammonizione di Fabregas che diffidato salterà il ritorno. Che tegola!
I secondi 45 minuti cominciano con un botto preannunciato. E' Ibra che con leggiadria accarezza un pallone che supera un Almunia piazzato malissimo.
Ma la ciurma di Wenger rischia di affondare quando Pedro sfiora il palo. I 15 minuti terribili del primo tempo, insomma, si rivedono pari pari anche a campi invertiti ma con l'eccezione del colpo di testa a colpo sicuro di Bendtner. Ma la parola fine (almeno così pare) arriva pochi minuti dopo.
Ibra, ancora lui, si invola (sempre dalla sinistra) e fulmina ancora Almunia. Ma in tutto questo marasma Wenger azzecca la mossa giusta: fuori Sagna e dentro Walcott che in un batter di ciglia accorcia le distanze. Ma lo spettacolo deve ancora concedere il colpo di scena. Fabregas viene atterrato da Puyol (espulso), sul dischetto va lo stesso Fabregas che spiazza Valdes e riapre le speranze dei Gunners in vista del match di ritorno, anche se l?assenza di Cesc sarà difficile da colmare.
31 marzo 201022:53
<script type="text/javascript"> function bmkURL(bookmark, paramUrl, valueUrl, paramTitle, valueTitle) { var new_url = bookmark + paramUrl +'=' + encodeURIComponent(valueUrl) + '&'+ paramTitle +'=' + encodeURIComponent(valueTitle); window.open(new_url); } </script>
Furiaceca
31.03.2010, 22:41
L'inter ha meritato la vittoria, e ha sciupato un sacco di occasioni.
Ottima partita.
alessandro magno
31.03.2010, 23:03
il barca invece ha sprecato tantissimo e pure meritando di vicnere si è fatta rimontare 2 gol. spero serva di lezione.
Furiaceca
31.03.2010, 23:04
io spero passi l arsenal, ma non ci credo.
Messi delusione.
Ibra, che reputo il migliore del mondo, ha fatto 2 gran goal
ma nn lo vedo troppo inserito in un gioco che nn è il suo...
ma è talmente capace tecnicamente che insegna pure là.
è meglio henry nel gioco del barca...ma in valore assoluto per
me ibra nn ha paragoni.
eldavidinho94
01.04.2010, 11:05
-barca sciupone ma arsenal in gamba:
il trio d'attacco, nonostante la giovane età,
è sempre decisivo e non perde un colpo
anche in campionato,
l'asenal sta approfittando del calo del chelsea
ottima squadra
-peccato per il bordeaux,
che io reputo molto forte perche la squadra è compatta,
pratica un buon calcio, un buon gioco, ed i talenti
di chamak e gourguff calzano a pennello
maurizio
05.04.2010, 19:06
io spero passi l arsenal, ma non ci credo.
Messi delusione.
Ibra, che reputo il migliore del mondo, ha fatto 2 gran goal
ma nn lo vedo troppo inserito in un gioco che nn è il suo...
ma è talmente capace tecnicamente che insegna pure là.
è meglio henry nel gioco del barca...ma in valore assoluto per
me ibra nn ha paragoni.
anch'io preferisco ibra
che per assurdo non và bene con Messi
Henry invece con Messi, Xavi e Iniesta meglio si adatta.
Bello esser Guardiola ora :laugh:
rivorrei vedere il Barca in Finale: a scanso
dell'impossibile :wacko: meglio prendersi il sicuro
eldavidinho94
06.04.2010, 20:06
Champions, l'Inter vince 1-0 a Mosca e passa il turno
http://www.tuttosport.com/images/28/C_3_Media_1031128_immagine_l.jpg
I nerazzurri battono il Cska grazie ad un gol di Sneijder
MOSCA, 6 aprile - Missione compiuta. L'Inter batte 1-0 il Cska anche a Mosca e passa alle semifinali di Champions League. Sul campo in erba sintetica dello stadio Luzhniki, i nerazzurri non hanno sofferto più di tanto. Il gol in avvio di Sneijder, infatti, ha subito soffocato l'entusiasmo russo permettendo alla squadra di Mourinho di controllare la gara senza grandi affanni. Troppo evidente si è confermata la differenza tecnica tra le squadre, ampliata dall'espulsione di Odiah ad inizio ripresa.
IL LAMPO - La partenza dell'Inter non poteva essere migliore. Al 6' Sneijder buca la barriera russa con una punizione rasoterra che trova impreparato Akinfeev. Lo schieramento offensivo impostato da Mourinho (Sneijder dietro il tridente Pandev-Eto'o-Milito) non intimorisce il Cska, che appena conquista palla si getta in avanti alla ricerca disperata del pareggio. Al 24' ci prova Necid dalla distanza, ma la palla sfiora il palo alla destra di Julio Cesar. Poco dopo botta e risposta Dzagoev-Milito: entrambi specano davanti alla porta. I russi pressano e nel finale di tempo Odiah impegna il portiere interista con un bel destro da venti metri.
L'ESPULSIONE - Buone notizie per l'Inter anche in avvio di ripresa. Un'entrata sconsiderata di Odiah su Eto'o costa al giocatore del Cska il secondo cartellino giallo. In superiorità numerica, la squadra di Mourinho gestisce bene e rischia molto poco. Al 12' Julio Cesar blocca un tentativo dal limite di Gonzalez, l'unico vero pericolo dei secondi 45'. Nel finale è Milito a sfiorare il gol del 2-0.
eldavidinho94
06.04.2010, 22:11
Messi show, dal Barcellona lezione di calcio all'Arsenal
http://www.tuttosport.com/images/22/C_3_Media_1031222_immagine_l.jpg
Quattro gol dell'argentino, inglesi ko 4-1. L'Inter è avvertita
BARCELLONA, 6 aprile - Leo Messi 4 Arsenal 1. È finita così la partita di ritorno dei quarti di finale di Champions che doveva designare l'avversaria dell'Inter in semifinale. È stato un autentico concentrato di spettacolo che ha mandato in delirio il pubblico del Camp Nou ed esaltato il genio calcistico di un giocatore sempre più simile ad un suo predecessore con la maglia n. 10 'blaugrana', che ora lo allena nella nazionale argentina. Messi come Maradona, e mai come questa volta non è un paragone azzardato, in attesa che il fuoriclasse della squadra di Guardiola si confermi tale anche con la selezione biancoceleste: l'occasione del Mondiale in Sudafrica è troppo ghiotta per lasciarsela scappare. L'Arsenal, che pure era andato in vantaggio al 19' pt con il danese Bendtner e non aveva mai fatto ostruzionismo, è esistito soltanto fino al 23' quando Messi è salito in cattedra, segnando il gol del pareggio con uno splendido tiro di sinistro che ha fatto stropicciare gli occhi agli spettatori.
LO SHOW - È stato l'avvio di uno spettacolo ancora una volta esaltante, fatto di un calcio e di una manovra corale che diventano piacere per gli occhi. Per il Barça non avrebbe potuto esserci modo migliore per prepararsi alla sfida dell'anno, quella di sabato al Bernabeu contro il Real Madrid che vale un campionato. Ma ciò che è successo stasera al Nou Camp non può lasciare tranquilli Mourinho e tutta l'Inter: se il Barcellona, che oggi in attacco ha schierato un tridente formato da tre prodotti del vivaio (Pedro, Messi e Bojan), replicherà a questi livelli ai nerazzurri per raggiungere la finale di Champions servirà davvero un'impresa. Dopo l'iniziale vantaggio dei 'gunners' con Bendtner, innescato da Walcott, i padroni di casa reagiscono e mettono a segno tre gol pesantissimi, firmati tutti dal loro fenomenale numero 10. La prima rete Messi la segna con una botta di sinistro da fuori area, la seconda dopo un'azione corale sulla sinistra con un tap-in vincente dal centro dell'area di rigore, la terza con uno splendido pallonetto dal limite, dopo rapidissima ripartenza. L'Arsenal è ko, e nel secondo tempo non riesce a riprendersi, subendo nel finale ancora una rete da Messi, protagonista di un autentico show che spera di replicare sabato contro il Real, stavolta per stendere Cristiano Ronaldo.
AlexnelCuore
06.04.2010, 22:13
e adesso altro poker alle :pupu:
alessandro magno
06.04.2010, 22:20
il barca come squadra è molto superiore all'inter che invece ha ottime individualità.
pregi del barca gran possesso di palla e grandissima qualità da metà campo in su.
difetti una difesa non proprio stratosferica.
pecca del barca spesso sono leziosi e sprecano molte azioni gol rispetto a quante ne producono.
pregi dell'inter è squadra molto fisica e ha grandi tiratori
difetti dell'inter non giocano un bel calcio
pecca dell'inter sono molto falllosi e potrebbero prender molte ammonizioni e anche espulsioni contro giocatori veloci e tecnici come quelli del barca.
il barca è favorito ma non è facile per nessuna delle due.
AlexnelCuore
06.04.2010, 23:03
<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/rsJaM-JirGA&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/rsJaM-JirGA&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>
maurizio
07.04.2010, 16:50
http://www.grazianoferrini.com/Portals/0/Inchino.jpg
Mi prosto davanti a cotanto Genio
spero continui così
e li massacri..
Bianconero10
07.04.2010, 19:11
non mi è mai piaciuto....ma di fronte a queste prestazioni non c'è altro da fare che inchinarsi come dice maurizio.....
AlexnelCuore
08.04.2010, 00:54
Champions League - Robben butta fuori il Manchester United
United sul 3-0 in 41' grazie al gol di Gibson e alla doppietta di Nani, ma poi Olic e Robben ribaltano tutto e il Bayern vola in semifinale nonostante la sconfitta per 3-2, come accaduto a Firenze...
Quando in campo ci sono Manchester United e Bayern Monaco le emozioni non mancano mai e così è stato anche nel confronto dell’Old Trafford che ha esaltato i Bavaresi, incredibili semifinalisti al termine di una partita che sembrava indirizzata inequivocabilmente dalla parte dei Red Devils di Ferguson.
ROONEY TITOLARE - ...e dire che il manager scozzese dello United aveva sorpreso tutti in avvio, schierando Wayne Rooney dall’inizio nonostante l’infortunio alla caviglia di 8 giorni fa. Una scelta che paga, perché la partenza dei padroni di casa è di quelle "da paura"...
BUM BUM UNITED - Come accaduto nella gara d’andata (quando Rooney aveva segnato dopo meno di un minuto), il Manchester United punisce subito la difesa avversaria: al 3’ Darron Gibson arriva in corsa sul tocco a rimorchio di Rooney, insaccando con un destro rasoterra che sorprende l’incerto Butt ed esalta Ferguson. Capace di puntare sul giovane nordirlandese lasciando in panchina uomini del calibro di Scholes e Giggs. La cavalcata dei Red Devils sembra continuare poi con il bis offerto da Nani dopo appena 7’: il portoghese si infila in area e conclude di tacco sul traversone basso di Valencia, con Butt che questa volta non può nulla ed è costretto a raccogliere in porta la palla del 2-0.
MANCHESTER PADRONE DEOL CAMPO - Spinto dal gran tifo dell’Old Trafford, lo United domina in lungo e in largo, infilando il Bayern dalle fasce laterali e pressando in maniera forsennata al centro. Rooney ci prova di testa, ma poi prende un colpo alla solita caviglia e si mette a zoppicare vistosamente per almeno un quarto d’ora. I Bavaresi provano ad alzare il baricentro con il loro tipico possesso palla, ma è Rafael a mangiarsi il 3-0 in contropiede, con un destro a lato da ottima posizione.
CHE FINALE DI TEMPO!! - Olic al 39’ sbaglia solo davanti a Van Der Sar sulla sponda di Müller e due minuti dopo il Manchester punisce i tedeschi ancora con nani, che esplode dai 16 metri il gran destro del 3-0 su invito radente di Valencia, francamente immarcabile per Badstuber (che salterà la semifinale d’andata come Van Bommel). Sembra il colpo del ko, ma si rivela invece la scintilla che sveglia il Bayern, che al 43’ accorcia le distanze con un guizzo straordinario di Ivica Olic, bravissimo a vincere il duello fisico con Carrick in area prima di insaccare con un tocco mancino da posizione impossibile.
TUTTA UN’ALTRA INERZIA - Chiuso il primo tempo con una grande parata di Van Der Sar su Robben, il Bayern alza decisamente il baricentro a inizio ripresa con l’inserimento di Gomez al posto di Müller e al 55’ rimane in superiorità numerica a seguito dell’espulsione di Rafael, che chiude anzitempo la sua partita a seguito di una trattenuta reiterata su Ribery che gli vale il secondo giallo (giusta la decisione del nostro Rizzoli). Da qui la partita cambia...
GRANDE POSSESSO DEL BAYERN - In 11 contro 10 i tedeschi prendono in mano il centrocampo con decisione, anche se il muro del Manchester ai 16 metri inizialmente tiene, con Nani sempre pericoloso in contropiede. Al 59’ Van Der Sar si salva d’istinto sul sinistro al volo di Ribery, mentre qualche minuto dopo è Butt a riscattarsi con una bella respinta sull’onnipresente Nani. Il Bayern cresce progressivamente, mentre allo United mancano le energie e Gomez fa suonare il campanellino d’allarme sfiorando la traversa di testa al 68’.
SEMPRE IL SOLITO ROBBEN - Come accaduto al Franchi contro la Fiorentina, però, è sempre Arjen Robben l’uomo della provvidenza: al 74’ Ribery calcia un angolo da sinistra e lo fa servendo la palla al limite per l’olandese, che si coordina e batte al volo con il suo mancino; un tiro forte e preciso, che si infila proprio all’angolino nonostante il gran tuffo di Van Der Sar. Ancora Robben, ancora 3-2, ancora una perla… Sembra incredibile ma è proprio così, con il Bayern che festeggia ancora gestendo con calma il possesso nel finale e buttando fuori un Manchester United forse troppo dipendente dal suo fuoriclasse principe, ma anche molto sfortunato. Questi tedeschi, d’altra parte, non mollano mai: l’ha capito la Juve, l’ha capito la Fiorentina e ora anche il Manchester United. Tocca al Lione, il sogno bavarese continua...
Luca STACUL / Eurosport
Non immaginavo proprio che il Bayern buttava fuori il Manu , una bellissima partita é stata io lo vista , il Manu ha perso solo per colpa del 19 che é stato espulso se non era per lui il Manu vinceva con 5 o 6 gol...
Peccato cosi le ***** interiste se battono il Barcellona la finale sará piú facile :incazzato:
messaggio aggiunto automaticamente su quello inviato 19 minuti fa:
Champions: bye bye Inghilterra
Dopo sette anni sparisce dalle prime 4
Con l'eliminazione del Manchester United, l'Inghilterra esce di scena dalla Champions League. E la debacle è pesante, se si pensa che l'anno scorso in semifinale c'erano Chelsea, Manchester United e Arsenal e che per la prima volta negli ultimi sette anni la Premier non ha rappresentanti tra le prime quattro d'Europa. In semifinale dunque un'italiana, una spagnola, una tedesca e una francese: l'ultima volta con quattro nazioni fu nel 2004.
Le semifinaliste degli ultimi anni:
2008-09
Barcellona, Chelsea, Manchester United, Arsenal
2007-08
Liverpool, Chelsea, Barcellona, Manchester United
2006-07
Manchester United, Milan, Chelsea, Liverpool
2005-06
Milan, Barcellona, Arsenal, Villarreal
2004-05
Milan, Psv Eindhoven, Chelsea, Liverpool
2003-04
Monaco, Chelsea, Porto, Deportivo
2002-03
Real, Juventus, Milan, Inter
8 aprile 2010
eldavidinho94
08.04.2010, 12:52
incredibile l'eliminazioen del man u,
rocambolesca ed imprevedibile
ieri ha dato l'impressione di poter superare il turno senza problemi,
ma pian piano la situazione è degenerata
dato che del ranking non me ne frega niente,
sono contento che dopo tanti anni
non ci siano inglesi in semifinale
Bianconero10
08.04.2010, 14:54
ragazzi....dato che si parlava tanto di ranking....direi che tra il cammino del bayern e quello dell'inter c'è una gran bella differenza....e direi che arrivare in semifinale (l'inter) per il ranking non ha avuto alcun beneficio....
ragazzi Messi è immenso, almeno attualmente è il migliore.
Guzer il CSka non e un MAN UNT quidni anno solo fortuna ad avere squadre cosi , e vedrai che l´inter passerrá facile...
Però il Man Unt non si è qualificato :asd:
spero sopratutto passi il manchester chem i pare piu tosto del bayern :icon_wink:
Mah, io tra le due squadre ho visto che il Bayern ha solo un difetto, non sa difendere e gestire e il risultato, se non pressa tutta la partita non fa risultato. Per il resto da quel che si è visto in campo, non c'è quel gran divario, anzi visto tutti la danno per scarsa è pure avvantaggiata.
E dov'è il Real? Che molti davano come futura ira di Dio e quindi uno sfracello sicuro?
La palla...tonda ie!!:rideretanto:
ragazzi Messi è immenso, almeno attualmente è il migliore.
Però il Man Unt non si è qualificato :asd:
Mah, io tra le due squadre ho visto che il Bayern ha solo un difetto, non sa difendere e gestire e il risultato, se non pressa tutta la partita non fa risultato. Per il resto da quel che si è visto in campo, non c'è quel gran divario, anzi visto tutti la danno per scarsa è pure avvantaggiata.
E dov'è il Real? Che molti davano come futura ira di Dio e quindi uno sfracello sicuro?
La palla...tonda ie!!:rideretanto:
Guzer e ora che il MANU non si e qualificato sará piú facile ancora per l´inter, se l´inter batterá il Barcellona vincerá la coppa , e chi li potrá poi sentire romperanno solo , spero solo che mi sbaglio...
eldavidinho94
11.04.2010, 10:57
moub, dimentichi che in europa league
non c'è nessuna italiana,
mente alle semifinali è passato l'amburgo
anche qui il ranking fa testo
----------------------------------------------------------------
comunque, vorrei farvi notare che tipo di squadre
sono arrivate alle semifinali:
squadre che giocano SULLE FASCE e sono spregiudicate!
-il bayern che ha sugli esterni ribery e robben,
-l'inter che sta imparando a giocare sugli esterni con il nuovo modulo
che prevede eto'o e pandev larghi per fare il possesso palla in avanti
-il barca che gioca con il 4-3-3, vive delle giocate di messi, delle corse di dani alves, abidal, henry, ma anche pedro...e delle invezioni dei centrali xavi-iniesta
-il lione che non ho mai analizzato bene, e non so che dirvi;
comunque è la sorpesa di questa champions
alessandro magno
11.04.2010, 11:03
piu che usare le fasce sono arrivate in fondo tute sqaudre che corrono a fanno movimento.
Furiaceca
11.04.2010, 11:16
piu che usare le fasce sono arrivate in fondo tute sqaudre che corrono a fanno movimento.
Vero.
Osservando l'inter ragazzi si può dire che a livello di corsà c'è stato
un grosso miglioramento....E questa è la CHIAVE.
Corsa-tecnica-pressing a tutto campo.
Per avere la prova basta vedere l'attacco:
-Etò--velocissimo
-Snejider--Velocissimo e a mio parere fortissimo a livello tecnico
-Pandec--velocissimo pure lui
-Balotelli--Idem
-Milito--Velocissimo e con grande finalizzazione.
Questa è la chiave come scrivevo nei post precedenti...correre.
Ma anche il Bayern non è da meno cmq...pensate a Ribery, Robben ecc...
Ora se non si hanno giocatori così veloci c'è poco da fare; per questo
dicevo che, nonostante l'ammirazione che ho nei loro confronti,
l'epoca dei Trezeguet, Toni, ecc... gente macchinosa, non veloce,
solo fisica, E' Finita!
Certo, bestie da goal, ma chiediamoci quanto soffre la squadra ad avere
gente di questo tipo però...se con questi non si va a fare dei gran cross,
E' IMPOSSIBILE che si riesca a creare QUALCOSA IN CONTROPIEDE.
Quindi brava l'inter che ha capito questo...Etò-Snejider-Balotelli-Pandev-
Milito sono giocatori che interpretano bene questo.
A noi mancano: Solo Diego e in parte Alex abbiamo....Iaquinta va bene,
ma non gioca mai per gli infortuni,....
Per questo dico: Cediamo almeno Trez, è ora.
-----------------------------------------------------------------------
Il BARCA è la regina di questa filosofia. Io continuo a dire che eccetto 4 giocatori davvero
fortissimi, gli altri sono di livello MEdio-alto, ma in un sistema così perfetto, DIVENTANO
FENOMENI.,
Maxwell era un comico tanto faceva ridere nell'inter...là gioca...perchè corre..
Gente come Bojan-Pedro ecc.. non sono dei fenomeni, ma se corri, iniesta-xavi ecc...sapranno
come illuminarti....
Certo, se poi ci sono 5 uomini fissi su MEssi o Ibra, di spazio ce nè mica da ridere...
Ibra non è secondo me da Barca, tecnicamente lo reputo il migliore al mondo(e vedo che
pure Sacchi e dalla mia ehehe), ma non è da barca...è veloce, tecnicamente perfetto,
ma vedevo meglio Etò in quel sistema di gioco.
Bianconero10
11.04.2010, 11:31
moub, dimentichi che in europa league
non c'è nessuna italiana,
mente alle semifinali è passato l'amburgo
anche qui il ranking fa testo
----------------------------------------------------------------
comunque, vorrei farvi notare che tipo di squadre
sono arrivate alle semifinali:
squadre che giocano SULLE FASCE e sono spregiudicate!
-il bayern che ha sugli esterni ribery e robben,
-l'inter che sta imparando a giocare sugli esterni con il nuovo modulo
che prevede eto'o e pandev larghi per fare il possesso palla in avanti
-il barca che gioca con il 4-3-3, vive delle giocate di messi, delle corse di dani alves, abidal, henry, ma anche pedro...e delle invezioni dei centrali xavi-iniesta
-il lione che non ho mai analizzato bene, e non so che dirvi;
comunque è la sorpesa di questa champions
elda mi hai frainteso...io dicevo che quelli che dicevano tifiamo inter per il ranking....sappiano che la semifinale delle :pupu: è alquanto inutile...in quanto c'è il bayern...e poi in europa league come dici tu c'è l'amburgo....per cui l'inter non ci salverà il posto uefa:asd:
Furiaceca
11.04.2010, 11:34
elda mi hai frainteso...io dicevo che quelli che dicevano tifiamo inter per il ranking....sappiano che la semifinale delle :pupu: è alquanto inutile...in quanto c'è il bayern...e poi in europa league come dici tu c'è l'amburgo....per cui l'inter non ci salverà il posto uefa:asd:
Be ma senza l'inter in semifinale moub saremmo messi
ancora peggio...
In ogni caso pare inevitabile che il posto ormai lo abbiamo
lasciato ai tedeschi...
Ce ne accorgeremo...fra 1-2 anni.
alessandro magno
11.04.2010, 11:49
ho che bellezza cosi perso per perso possiamo tifare tranquillamente barcellona :sbef:
eldavidinho94
11.04.2010, 13:33
piu che usare le fasce sono arrivate in fondo tute sqaudre che corrono a fanno movimento.
parlavo soprattutto a livello tattico;
oramai, se noti, segnare cercando di costruire l'azione verticalmente
è quasi impossibile,
la caratteristica di correre invece dipende molto
dal tipo di preparazione che si fa
indubbiamente la corsa e la fasce
fanno si che la squadra GIOCHI
Vero.
Osservando l'inter ragazzi si può dire che a livello di corsà c'è stato
un grosso miglioramento....E questa è la CHIAVE.
Corsa-tecnica-pressing a tutto campo.
Per avere la prova basta vedere l'attacco:
-Etò--velocissimo
-Snejider--Velocissimo e a mio parere fortissimo a livello tecnico
-Pandec--velocissimo pure lui
-Balotelli--Idem
-Milito--Velocissimo e con grande finalizzazione.
Questa è la chiave come scrivevo nei post precedenti...correre.
Ma anche il Bayern non è da meno cmq...pensate a Ribery, Robben ecc...
Ora se non si hanno giocatori così veloci c'è poco da fare; per questo
dicevo che, nonostante l'ammirazione che ho nei loro confronti,
l'epoca dei Trezeguet, Toni, ecc... gente macchinosa, non veloce,
solo fisica, E' Finita!
Certo, bestie da goal, ma chiediamoci quanto soffre la squadra ad avere
gente di questo tipo però...se con questi non si va a fare dei gran cross,
E' IMPOSSIBILE che si riesca a creare QUALCOSA IN CONTROPIEDE.
Quindi brava l'inter che ha capito questo...Etò-Snejider-Balotelli-Pandev-
Milito sono giocatori che interpretano bene questo.
A noi mancano: Solo Diego e in parte Alex abbiamo....Iaquinta va bene,
ma non gioca mai per gli infortuni,....
Per questo dico: Cediamo almeno Trez, è ora.
-----------------------------------------------------------------------
Il BARCA è la regina di questa filosofia. Io continuo a dire che eccetto 4 giocatori davvero
fortissimi, gli altri sono di livello MEdio-alto, ma in un sistema così perfetto, DIVENTANO
FENOMENI.,
Maxwell era un comico tanto faceva ridere nell'inter...là gioca...perchè corre..
Gente come Bojan-Pedro ecc.. non sono dei fenomeni, ma se corri, iniesta-xavi ecc...sapranno
come illuminarti....
Certo, se poi ci sono 5 uomini fissi su MEssi o Ibra, di spazio ce nè mica da ridere...
Ibra non è secondo me da Barca, tecnicamente lo reputo il migliore al mondo(e vedo che
pure Sacchi e dalla mia ehehe), ma non è da barca...è veloce, tecnicamente perfetto,
ma vedevo meglio Etò in quel sistema di gioco.
-hai ragione, meglio eto'o che ibra
per il gioco che esprime il barca
l'inter è stata brava a prendere eto'o,
ha capito che con ibra,
lo schema sarebbe stato sempre
'palla ad ibra e poi speriamo'
e non avrebbero mai osato qualcosa di piu
poi gli innesti di santon, lucio e motta
sono stati molti intelligenti ed azzeccati
-concordo anche sul discroso barca:
questi si crescono i campioni in casa,
nella cosiddetta CANTERA;
è quello il loro mercato!
Bianconero10
11.04.2010, 13:40
Be ma senza l'inter in semifinale moub saremmo messi
ancora peggio...
In ogni caso pare inevitabile che il posto ormai lo abbiamo
lasciato ai tedeschi...
Ce ne accorgeremo...fra 1-2 anni.
il posto lo perdiamo comunque......l'hai detto anche tu...quindi non ha senso tifare inter....a parte che per me per uno juventino tifare inter non ha senso a prescindere però:icon_wink:
vBulletin® v3.8.8, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.