PDA

Visualizza versione completa : Fulham - Juventus


eldavidinho94
15.03.2010, 13:33
http://www.juveforum.it/admin/fotomatch/Fulham_juve_top.JPG




Juve, è ansia per il Fulham: mancano portiere e difesa

http://www.tuttosport.com/images/34/C_3_Media_1019234_immagine_l.jpg


Legrottaglie out, rientro di Chiellini difficile: possibile Zebina al centro con Cannavaro. Tra i pali ballottaggio Chimenti-Pinsoglio
TORINO, 14 febbraio - Alberto Zacche*roni - come è sua consuetu*dine nelle ultime settima*ne - aspetterà giovedì mat*tina per decidere la forma*zione contro il Fulham e lo farà sulla base degli uomi*ni recuperati da infortuni e acciacchi vari. Stavolta, però, rischia di doversi in*ventare la difesa e di ripro*porre Antonio Chimenti in porta.

CENTRALI CERCASI - La situazione è infatti di pie*na emergenza. E alla vigi*lia di un trittico terribile: gli inglesi, la Sampdoria e il Napoli in trasferta, nell’ar*co di una settimana. A Lon*dra Zac non potrà sicura*mente contare su Nicola Legrottaglie, squalificato e alle prese con un affatica*mento alla coscia sinistra («Sono uscito per precau*zione, spero di recuperare per domenica»). Ma biso*gnerà valutare anche la condizione di Giorgio Chiellini, fermo da una set*timana per un affatica*mento alla coscia sinistra rimediato a Firenze. La ri*sonanza magnetica ha escluso una lesione, ma il difensore non si è ancora ri*visto in campo. Stamattina Zaccheroni parlerà con il giocatore e lo staff medico della Juventus: forse baste*ranno pochi giorni per un recupero anche atletico, sempre ché nel frattempo sia clinicamente guarito dall’infortunio, ma se non dovesse farcela, allora il tecnico dovrà far fronte a un cambio radicale. L’ipote*si più probabile è lo sposta*mento di Jonathan Zebina al fianco di Fabio Cannava*ro, al centro della difesa, con Zdenek Grygera nel ruolo di terzino destro. A meno che Zac non voglia ri*proporre il ceco al centro, come è accaduto ieri quan*do è stato sostituito Legrot*taglie. Comunque sia, la variabile resta Chiellini: con lui in campo la Juven*tus può contare non soltan*to sulle sue qualità difensi*ve, ma anche sulla grinta e l’agonismo di un campione che non molla mai.

DUBBIO MANNINGER - E alle spalle della linea difen*siva c’è la grande incognita del portiere. Con Gigi Buffon che dovrà stare fuo*ri fino a fine marzo per una distrazione alla coscia de*stra, la porta bianconera è stata affidata ad Alex Man*ninger, che ieri si è dovuto arrendere per una contrat*tura alla coscia. Mentre il procuratore dell’austriaco, Franco Granello, sembra abbastanza fiducioso sulla disponibilità per la gara di Europa League, Zacchero*ni non è altrettanto ottimi*sta. «Bisognerà valutare, parlerò con i dottori». Se non recuperasse, il tecnico dovrebbe riproporre Chi*menti, che contro il Siena è apparso alquanto insicuro. Ma Zac lo difende: «Mi re*sta solo Pinsoglio: un ra*gazzo all’esordio può anche avere le stesse insicurezze ».

AlexnelCuore
15.03.2010, 13:54
Vabbè la difesa è da inizio stagione che è la stessa, portiere non è vero che manca io farei giocare pinsoglio e anche in difesa metterei la primavera

fabry87
15.03.2010, 14:16
Infatti non penso che il portiere sia un problema , per la difesa dobbiamo stare molto attenti...

AlexnelCuore
15.03.2010, 20:39
Juve, col Fulham retroguardia da inventare


Per il match di Europa League a Londra si parte dal 3-1 dell’andata. Ma Zaccheroni non sa chi mettere dietro. Al centro solo Cannavaro è a posto. Al suo fianco dovrebbe giocare Zebina, con a destra un Grygera sotto choc per gli errori di domenica col Siena. Dall’altra parte ballottaggio Grosso-De Ceglie
TORINO, 15 marzo - C’è anche quel po’ di sfiga pura che ti abbatte: fuori anche Manninger, dopo Buffon. La rabbia e la frustrazione è perché la Juve sta tentando di vincerla, l’Europa League e giovedì va a Londra, al Craven Cottage del Fulham per difendere un 3-1 ampio, ma non troppo tranquillizzante. Specie se parti con un portiere come Chimenti che mostra tutti i segni della lunga inattività e anche dell’età, 40 anni, e quando l’alternativa è un acerbo Pinsoglio. Ma l’emergenza è in tutta la difesa: Chiellini sta provando a rimettersi in piedi dopo il problema muscolare che ha fatto trepidare, ma senza Legrottaglie squalificato, ci si deve affidare ad un Cannavaro che sta ritrovando un po’ di fiducia e forza.

Ma di centrali a disposizione c’è solo Zebina, che deve lasciare la fascia destra a Grygera (tornato d’attualità dopo che Caceres sta diventando un altro caso per il giallo infermeria) che oggi come oggi non può non essere sotto choc dopo le tremende topiche che hanno condannato la Juve al pari contro il Siena. A sinistra resisterà il ballottaggio tra Grosso e De Ceglie: possibile che Zaccheroni scelga la via dell’esperienza. Dentro uno stadio inglese, con la gente a due passi, ci si deve saper giocare. Resta il paradosso di una Europa League alla quale si va in emergenza e per giocare la quale si sprecano energie preziose per la corsa Champions come hanno testimoniato i cali vertiginosi costati carissimo contro Palermo e Siena nelle seconde frazioni di gioco.

eldavidinho94
16.03.2010, 12:55
Infortuni e difesa disastrosa: ora la Juve ha paura del Fulham

In vista della trasferta sul campo del Fulham (http://www.calcioblog.it/tag/fulham) la Juventus non dovrà fare a meno solo di Gigi Buffon e Alexander Manninger (http://www.calcioblog.it/post/12028/manninger-out-20-giorni-emergenza-portieri-per-la-juventus/), ma rischia anche di non recuperare Chiellini (ancora mai sul campo d’allenamento dopo l’infortunio di Firenze) e avrà nella lista degli indisponibili Legrottaglie (squalificato) e il lungodegente Martin Caceres (http://www.calcioblog.it/tag/martin%20caceres). All’uruguaiano, secondo le prime notizie semplicemente vittima di un infortunio muscolare ma in realtà fuori da un mese, è stata diagnostica una forma di pubalgia (tecnicamente un’addominoalgia) che lo costringerà ad un’operazione chirurgica.
Dopo questa brutta novità per lui, che la Juventus pensava di riscattare dal Barcellona, potrebbe finire l’esperienza in bianconero. Si tratta del 56° (avete letto bene) infortunio stagionale per i bianconeri, una situazione paradossale che preoccupa Legrottaglie, ormai convinto che non possa trattarsi solo di sfortuna:
E’ da tre anni che ci rompiamo in troppi. Quando a ini*zio stagione una società punta su un grup*po di 25 giocatori e questi a turni si infor*tunano tutti, allora bisogna anche trovare la cause per evitare il ripetersi di queste situazioni. Le cause per il momento non le sappiamo, ci sono soltanto delle supposi*zioni, ma la società si è già attivata per ri*solvere il problema.

Legittimo, dunque, cominciare a temere la possibile rimonta del Fulham a Craven Cottage nella gara di giovedì più di quanto non era pronosticabile dopo la bella prestazione dell’andata. La partita contro il Siena (http://www.calcioblog.it/post/12014/juve-siena-3-3-incredibile-a-torino-rimonta-spettacolare-dei-toscani/) ha confermato l’assoluta permeabilità della difesa della Juventus. I tre gol subiti dall’ultima in classifica, arrivati dopo un triplo vantaggio acquisito in soli 10 minuti, fanno salire a 50 il totale delle reti al passivo dei bianconeri nell’intera stagione. Ben 39 sono arrivate in campionato, sestultima difesa del torneo, con una differenza reti a quota +6. Per dare un’idea Inter, Milan e Roma sono rispettivamente a +28, +21 e +16.
Il rendimento del reparto arretrato, sia con Ferrara che con Zaccheroni, è ampiamente deficitario: Fabio Cannavaro (http://www.calcioblog.it/tag/fabio%20cannavaro) è il fantasma del difensore che giganteggiava al Mondiale di Germania nel 2006, Legrottaglie (titolare fisso nelle ultime due stagioni) è stato spesso accantonato proprio per fargli posto. L’unico a salvarsi è quel Giorgio Chiellini (http://www.calcioblog.it/tag/giorgio%20chiellini) i cui infortuni coincidono puntualmente con un aumento delle reti subite e un ulteriore peggioramento dei risultati dei bianconeri.
Sugli esterni è deficitaria la stagione di un altro azzurro (povero Lippi…), Fabio Grosso che dopo l’avvento di Zaccheroni è stato spesso accantonato per far spazio a De Ceglie, giocatore dalle modeste capacità difensive. Jonathan Zebina, reduce dal gol nell’andata e da un paio di prestazioni convincenti, non può dare garanzie vista la sua atavica fragilità fisica. Il quadro apocalittico si completa con Zednek Grygera (http://www.calcioblog.it/tag/zednek%20grygera).
Il ceco ha collezionato in due partite due assist agli attaccanti avversari (a Budan in Juve - Palermo (http://www.calcioblog.it/post/11873/juve-palermo) e a Maccarone nella gara di ieri) e ha completato l’opera causando il rigore sempre sull’attaccante senese che ha permesso ai toscani di completare la rimonta all’Olimpico. Impacciato, lento, insicuro Grygera appare fortemente involuto pur non essendo mai stato altro che un buon gregario.
Viste le assenze sarà praticamente inevitabile vederlo in campo dall’inizio (e senza alternative in panchina) anche nella trasferta europea. Ai tifosi della Juventus non resta che fare gli scongiuri, sperando che fra calamità Zdenek e nonno Chimenti si possa ugualmente centrare il passaggio del turno.

fabry87
16.03.2010, 15:41
Infortuni e difesa disastrosa: ora la Juve ha paura del Fulham

In vista della trasferta sul campo del Fulham (http://www.calcioblog.it/tag/fulham) la Juventus non dovrà fare a meno solo di Gigi Buffon e Alexander Manninger (http://www.calcioblog.it/post/12028/manninger-out-20-giorni-emergenza-portieri-per-la-juventus/), ma rischia anche di non recuperare Chiellini (ancora mai sul campo d’allenamento dopo l’infortunio di Firenze) e avrà nella lista degli indisponibili Legrottaglie (squalificato) e il lungodegente Martin Caceres (http://www.calcioblog.it/tag/martin%20caceres). All’uruguaiano, secondo le prime notizie semplicemente vittima di un infortunio muscolare ma in realtà fuori da un mese, è stata diagnostica una forma di pubalgia (tecnicamente un’addominoalgia) che lo costringerà ad un’operazione chirurgica.
Dopo questa brutta novità per lui, che la Juventus pensava di riscattare dal Barcellona, potrebbe finire l’esperienza in bianconero. Si tratta del 56° (avete letto bene) infortunio stagionale per i bianconeri, una situazione paradossale che preoccupa Legrottaglie, ormai convinto che non possa trattarsi solo di sfortuna: E’ da tre anni che ci rompiamo in troppi. Quando a ini*zio stagione una società punta su un grup*po di 25 giocatori e questi a turni si infor*tunano tutti, allora bisogna anche trovare la cause per evitare il ripetersi di queste situazioni. Le cause per il momento non le sappiamo, ci sono soltanto delle supposi*zioni, ma la società si è già attivata per ri*solvere il problema.
Legittimo, dunque, cominciare a temere la possibile rimonta del Fulham a Craven Cottage nella gara di giovedì più di quanto non era pronosticabile dopo la bella prestazione dell’andata. La partita contro il Siena (http://www.calcioblog.it/post/12014/juve-siena-3-3-incredibile-a-torino-rimonta-spettacolare-dei-toscani/) ha confermato l’assoluta permeabilità della difesa della Juventus. I tre gol subiti dall’ultima in classifica, arrivati dopo un triplo vantaggio acquisito in soli 10 minuti, fanno salire a 50 il totale delle reti al passivo dei bianconeri nell’intera stagione. Ben 39 sono arrivate in campionato, sestultima difesa del torneo, con una differenza reti a quota +6. Per dare un’idea Inter, Milan e Roma sono rispettivamente a +28, +21 e +16.
Il rendimento del reparto arretrato, sia con Ferrara che con Zaccheroni, è ampiamente deficitario: Fabio Cannavaro (http://www.calcioblog.it/tag/fabio%20cannavaro) è il fantasma del difensore che giganteggiava al Mondiale di Germania nel 2006, Legrottaglie (titolare fisso nelle ultime due stagioni) è stato spesso accantonato proprio per fargli posto. L’unico a salvarsi è quel Giorgio Chiellini (http://www.calcioblog.it/tag/giorgio%20chiellini) i cui infortuni coincidono puntualmente con un aumento delle reti subite e un ulteriore peggioramento dei risultati dei bianconeri.
Sugli esterni è deficitaria la stagione di un altro azzurro (povero Lippi…), Fabio Grosso che dopo l’avvento di Zaccheroni è stato spesso accantonato per far spazio a De Ceglie, giocatore dalle modeste capacità difensive. Jonathan Zebina, reduce dal gol nell’andata e da un paio di prestazioni convincenti, non può dare garanzie vista la sua atavica fragilità fisica. Il quadro apocalittico si completa con Zednek Grygera (http://www.calcioblog.it/tag/zednek%20grygera).
Il ceco ha collezionato in due partite due assist agli attaccanti avversari (a Budan in Juve - Palermo (http://www.calcioblog.it/post/11873/juve-palermo) e a Maccarone nella gara di ieri) e ha completato l’opera causando il rigore sempre sull’attaccante senese che ha permesso ai toscani di completare la rimonta all’Olimpico. Impacciato, lento, insicuro Grygera appare fortemente involuto pur non essendo mai stato altro che un buon gregario.
Viste le assenze sarà praticamente inevitabile vederlo in campo dall’inizio (e senza alternative in panchina) anche nella trasferta europea. Ai tifosi della Juventus non resta che fare gli scongiuri, sperando che fra calamità Zdenek e nonno Chimenti si possa ugualmente centrare il passaggio del turno.
E si mette male con tutti questi infortuni....

AlexnelCuore
16.03.2010, 16:40
LEGROTTAGLIE: "Adesso pensiamo a vincere"


"Passare il turno contro il Fulham é un obiettivo fondamentale: risponderemo subito al passo falso con il Siena, la squadra farà una grande partita". Nicola Legrottaglie carica la Juventus in vista del ritorno di Europa League di giovedì a Londra.
"Magari saremo proprio noi a dare soddisfazioni al calcio italiano in Europa - dice il difensore bianconero a margine della presentazione del suo nuovo libro 'Cento volte tanto. Con la fede vivo meglio', edito da Piemme -. Campionato riaperto? Con il Milan a meno uno dall'Inter può succedere di tutto. Sono convinto che la corsa scudetto resterà aperta fino alla fine e anche noi potremmo essere decisivi, visto che affronteremo a Milano prima i nerazzurri e poi il Milan".
Legrottaglie, che contro il Fulham sarà assente perché squalificato, fa poi il punto sulle sue condizioni fisiche.
"Sto bene, non ho avuto nessun infortunio - spiega -. Domenica sono uscito soltanto per precauzione perché avevo il muscolo affaticato. Siamo in completa sintonia con lo staff medico e la società: tutti lavoriamo per ridurre il numero di infortuni".

AlexnelCuore
16.03.2010, 19:56
I 20 convocati per la trasferta di Londra

Saranno 20 i bianconeri che partiranno per Londra per affrontare il Fulham nella gara di giovedì sera. Per il march di ritorno degli ottavi di Europa League (andata 3-1), Alberto Zaccheroni non potrà contare su Buffon, Manninger, Chiellini, Amauri, Caceres, Giovinco e Paolucci, oltre allo squalificato Legrottaglie. Saranno aggregati due portieri delle giovanili: il Primavera Carlo Pinsoglio e il Berretti Marco Bonassi.

Questo l’elenco completo

4 Felipe Melo
5 Cannavaro
6 Grosso
7 Salihamidzic
8 Marchisio
9 Iaquinta
10 Del Piero
12 Chimenti
15 Zebina
16 Camoranesi
17 Trezeguet
18 Poulsen
21 Grygera
22 Sissoko
26 Candreva
28 Diego
29 De Ceglie
39 Marrone
41 Pinsoglio
45 Bonassi

alessandro magno
16.03.2010, 20:11
spero giochi pinsoglio perchè chimenti è improponibile

eldavidinho94
16.03.2010, 20:24
io giocherei cosi

PINSOGLIO

zebina GRYGERA cannavaro

camoranesi marchisio sissoko de ceglie

diego candreva

del piero

AlexnelCuore
17.03.2010, 15:21
IAQUINTA: "Attenzione e concentrazione, a Londra non sarà facile"


La Juventus è in partenza per Londra, dove domani sera affronterà il Fulham nel ritorno degli ottavi di finale di Europa League. Vincenzo Iaquinta ha una gran voglia di scendere in campo: "Non so se giocherò, l’allenatore non mi ha ancora detto nulla. E’ chiaro che dopo tanti mesi fermo mi manca il campo, ma gli spezzoni di partita mi aiutano a ritrovare la condizione", ha dichiarato il bomber bianconero al sito ufficiale della società.
Il 3-1 dell’andata dà un buon vantaggio ai bianconeri, ma Iaquinta avverte: "Dobbiamo giocare con attenzione e concentrazione. Non sarà facile, loro butteranno tanti palloni in area. Il risultato di domenica con il Siena deve esserci di lezione, non dobbiamo rilassarci, tantomeno giocare per il pareggio".
Quando gli chiedono se con il suo rientro può sperare anche di riprendere la condizione in tempo per conquistarsi una maglia per i Mondiali, Iaquinta risponde: "In questi mesi ho sentito Lippi, che si è informato sulle mie condizioni. Ora non mi resta che lavorare, ritrovare la condizione per meritarmi la convocazione".

AlexnelCuore
17.03.2010, 17:08
Hodgson avvisa la Juve: «Il Fulham non è già fuori»


«Speriamo che questa volta saremo noi a fare i gol»
LONDRA, 17 marzo - «Dobbiamo provare a vincere la partita ma, allo stesso tempo, non dobbiamo scoprirci troppo e spingerci in avanti senza ragionare. Subire un altro gol renderebbe tutto più difficile, perciò si tratterà di mantenere il giusto equilibrio». Roy Hodgson (http://www.tuttosport.com/ricercakey/Hodgson) è consapevole che quella contro la Juve sarà una partita in salita, ma resta fiducioso e non intende partire già battuto nel ritorno degli ottavi di finale di Europa League.

FIDUCIA - I bianconeri si sono imposti 3-1 all'andata e la qualificazione per il Fulham resta appesa a un filo. Hodgson, però, spera che i secondi 90' saranno diversi rispetto alla gara di Torino. «Se guardiamo a come hanno giocato loro e a come abbiamo giocato noi -spiega il tecnico-, possiamo dire che quella di Torino è stata una battaglia combattuta e questo ci dà lo spirito giusto per affrontare un'altra battaglia. Questa volta, però, speriamo che i gol arrivino per noi e non per loro».

ASSENZE - Oltre al 3-1 subito all'andata, Hodgson deve fare i conti anche con l'emergenza infortuni e indisponibili. Il Fulham si ritrova, di fatto, senza dodici titolari per la sfida di domani sera. «Johnson, Pantsil ed Elm sono infortunati -dice Hodgson-, Murphy e Greening sono squalificati. Poi ci sono giocatori come Okaka e altri che non sono inseriti nella lista per l'Europa League». «Per una piccola squadra come la nostra -conclude l'allenatore- avere dodici assenti è pesante, ma almeno ne ho diciotto che spero possano fare un buon lavoro. Sono sicuro che questi giocatori saranno pronti e felici di affrontare questo impegno».


Zamora: «Cara Juve, non pensare di avere già vinto»


L’attaccante del Fulham: «Possiamo ribaltare il risultato»
LONDRA, 17 marzo - Come il suo allenatore Roy Hodgson, anche Bobby Zamora è convinto che il Fulham possa ribaltare il 3-1 subìto dalla Juve nell’andata degli ottavi di finale di Europa League. «Stiamo vivendo un buon momento - dice l’attaccante - ci sentiamo benissimo e siamo sicuri di noi. Quest’anno abbiamo già giocato grandi partite contro Liverpool, Arsenale e Manchester, riuscendo anche a vincerne alcune, quindi possiamo farcela anche domani».

Zamora spiega poi quale deve essere la tattica del Fulham domani sera: «Cercheremo di giocare una gara intelligente - afferma - senza buttarci subito all’attacco, anche se sappiamo bene di dover cercare di segnare il prima possibile. È la partita più importante della mia carriera ed è molto importante anche per il club che merita di andare avanti in questa competizione». Riguardo alle assenze di Buffon e Manninger, Zamora non si illude che rendano più facile il suo compito: «Chimenti è un portiere esperto, rappresenta comunque una soluzione valida e non influenzerà il risultato».


Non p che ci voglia un'impresa per ribaltare il risultato

eldavidinho94
17.03.2010, 17:53
Juve, Zaccheroni: «Vittoria Inter rilancia il calcio italiano»

http://www.tuttosport.com/images/92/C_3_Media_1016092_immagine_l.jpg


Il tecnico bianconero si complimenta con i 'rivali' nerazzurri: «Col Chelsea grande risultato, non solo per l'importanza della partita. La squadra di Mourinho tra le favorite per la finale di Madrid»

LONDRA, 17 marzo - «La vittoria dell'Inter è un grande risultato non solo per i nerazzurri ma per tutto il calcio italiano». Così Alberto Zaccheroni (http://www.tuttosport.com/ricercakey/Zaccheroni) - a Londra per la partita Fulham-Juventus di Europa League in programma domani - ha commentato il successo dei ragazzi di Jose Mourinho ieri sera allo Stamford Bridge contro il Chelsea. «È un grande risultato - ha dichiarato l'allenatore bianconero - non solo per l'importanza della partita ma per come è stato conseguito. L'Inter è una squadra molto competitiva, e ora ai quarti deve essere messa tra le favorite per la finale di Madrid. Il successo nerazzurro rilancia in campo internazionale il calcio italiano».

fabry87
17.03.2010, 17:56
Zac pensa a noi che domani sera dobbiamo vincere non pensare alle ***** interiste...

AlexnelCuore
17.03.2010, 18:01
Juve, Zaccheroni: «Vittoria Inter rilancia il calcio italiano»




Il tecnico bianconero si complimenta con i 'rivali' nerazzurri: «Col Chelsea grande risultato, non solo per l'importanza della partita. La squadra di Mourinho tra le favorite per la finale di Madrid»
LONDRA, 17 marzo - «La vittoria dell'Inter è un grande risultato non solo per i nerazzurri ma per tutto il calcio italiano». Così Alberto Zaccheroni (http://www.tuttosport.com/ricercakey/Zaccheroni) - a Londra per la partita Fulham-Juventus di Europa League in programma domani - ha commentato il successo dei ragazzi di Jose Mourinho ieri sera allo Stamford Bridge contro il Chelsea. «È un grande risultato - ha dichiarato l'allenatore bianconero - non solo per l'importanza della partita ma per come è stato conseguito. L'Inter è una squadra molto competitiva, e ora ai quarti deve essere messa tra le favorite per la finale di Madrid. Il successo nerazzurro rilancia in campo internazionale il calcio italiano».

Zac ma stai zitto, quale calcio italiano, sono una squadra di stranieri e poi pensa alla Juve

alessandro magno
17.03.2010, 21:10
si parte. torino caselle .

YouTube- La Juve parte per Londra in vista della Sfida contro il Fulham (17/03/2010)

AlexnelCuore
17.03.2010, 21:22
ZAC: "VOGLIAMO ANDARE AI QUARTI"

Alberto Zaccheroni ha terminato poco fa la conferenza stampa di presentazione di Fulham- Juventus, match di ritorno degli ottavi di finale di Europa League. Ecco i passaggi più significativi:


“VOGLIO MASSIMA ATTENZIONE” – “Il nostro approccio deve essere quello che si riserva in queste occasioni con gare di andata e ritorno. Serve concentrazione massima, perché è una gara da dentro o fuori. Abbiamo rispetto del Fulham per quanto fatto fino a oggi. Ci ha creato difficoltà nella gara di andata e ha ottimi numeri in campionato. Ha un’ottima difesa, tiene il campo e ha un allenatore esperto. Noi abbiamo avuto delle traversie e non siamo ancora come vorremmo essere, quindi dovremo mantenere alta l’attenzione”.

“IL PORTIERE? GIA’ L’HO DECISO” – “Già ho in mente quale portiere schierare, ma prima di comunicarlo devo dirlo ai miei giocatori…Pinsoglio? Non l’ho mai visto in campionato, né in una partita a campo intero. Lo vedo in allenamento e credo che possa avere un futuro molto importante, per le sue caratteristiche e per il suo approccio al ruolo. Lui lo sa, glielo ho già detto”.

“BISOGNA SUPERARE IL TURNO” – “Gestire il risultato non significa proporre più o meno attaccanti. Basta guardare la Roma degli ultimi anni che ha fatto molto bene senza dare punti di riferimento Quello che conta è l’atteggiamento.Qualche cambio c’è da aspettarselo, visto che ho un difensore squalificato e altri che non hanno giocato domenica. Abbiamo speso molto nell’ultimo periodo, ma c’è il vantaggio di avere avuto un giorno in più per recuperare energie preziose. È fuor di dubbio che domani ci sarà molto da spendere sul piano fisico, quindi serviranno giocatori in grado di sostenere ritmi importanti, anche perché una caratteristica del Fulham è quella di riuscire a stare a lungo in partita con grande intensità. Ci teniamo moltissimo a superare il turno”.

“MASSIMA FIDUCIA IN GRYGERA” – “Ho parlato con lui, perché mi sembrava doveroso farlo, sapendo cosa si prova in certi momenti. Secondo me sta bene, è incappato in un errore, cosa che può capitare anche a un attaccante, ma nel caso di un difensore si sottolinea di più. Gli ho ricordato quanto ha dato alla Juventus in passato e gli ho detto che deve continuare a farlo. Ho la massima fiducia in lui”

“INTER FAVORITA PER LA CHAMPIONS” – “Per il calcio italiano è un gran risultato e una squadra competitiva come l’Inter ai quarti è una delle maggiori favorite. È stata una vittoria importante anche per come è stata conseguita”

eraldoalexleggenda
17.03.2010, 22:52
salve a tutti! posso dire qualcosa per questa partita. se facciamo la partita come abbiamo fatto una settimana fa, direi che la qualificazione sara piu che facile. pero attenzione! siamo sul loro campo, e il resultato può ambiare da un momento all'altro. pero son fiducioso che passeremo il turno. 1 gol, por controlliamo il gioco. forza raga' :sciarpa:

mplatini62
18.03.2010, 12:56
nh:
un bel vostro tacer
non fu mai scritto.

eldavidinho94
18.03.2010, 13:10
Fulham-Juventus: l’andamento in casa dei londinesi (http://juvemania.it/fulham-juventus-landamento-in-casa-dei-londinesi/)

La Juventus giocherà per la prima volta nella sua storia al Craven Cottage di Londra. Sul proprio terreno, il Fulham ha ottenuto gran parte dei buoni risultati della stagione. Sia in Europa League che in Premier League (battuti Manchester United e Liverpool).
Nel girone di Europa League, il Fulham si è classificato al secondo posto con 11 punti, a due lunghezze dalla Roma. Al Craven Cottage gli inglesi hanno sconfitto il Basilea 1-0 grazie a una rete di Murphy (assente all’andata contro i bianconeri) al 57’. Successivamente, con la Roma, la formazione di Hodgson ha sfiorato la vittoria, sfuggita per una rete nei tempi di recupero di Andreolli. Infine, nel terzo impegno, è stato l’ungherese Gera a decidere l’incontro con i bulgari del Cska.
Nei sedicesimi di finale, il Fulham è riuscito ad eliminare lo Shakhtar, squadra detentrice del trofeo. Nel match d’andata, disputato a Londra, sono stati Gera e Zamora a determinare un 2-1, rivelatosi poi determinante
In campionato, attualmente il Fulham è al decimo posto, avendo raccolto 38 punti, frutto di 10 vittorie, 11 sconfitte e otto pareggi. 32 le reti fatte – con Zamora in testa a quota otto, seguito da Dempsey e Duff a quota sei – ed altrettante quelle subite. Decisamente positivo è il rendimento in casa è di nove vittorie, due pareggi e tre sconfitte. 21 i gol fatti, solo nove quelli incassati (una sola squadra ha fatto meglio dal punto di vista difensivo ed è il Manchester United). Altra curiosità: il Fulham è l’unica squadra della Premier League a non avere avuto un rigore contro.
Ecco i risultati ottenuti al Craven Cottage, ricordando che il prossimo match sarà domenica pomeriggio alle ore 16 contro il Manchester City di Roberto Mancini. Nell’ultima giornata Zamora e compagni hanno perso 3-0 all’Old Trafford contro i Red Devils (doppietta di Rooney e gol in chiusura di Berbatov).


Fulham-Blackburn 3-0
Fulham-Chelsea 0-2
Fulham-Everton 2-1
Fulham-Arsenal 0-1
Fulham-Hull 2-0
Fulham-Liverpool 3-1
Fulham-Bolton 1-1
Fulham-Sunderland 1-0
Fulham-Manchester U. 3-0
Fulham-Tottenham 0-0
Fulham-Portsmouth 1-0
Fulham-Aston Villa 0-2
Fulham-Burnley 3-0
Fulham-Birmingham 2-1

(Credits: Juventus.com)

maurizio
18.03.2010, 14:02
possiamo passare.. nonostante la difesa da inventare
a loro manca il play maker (squalificato) per il cartellino preso a Torino
la nostra luna non caricherebbe di troppe responsabilità Pinsoglio
sono felice invece che abbia vinto il ballottaggio con Zucchina
almeno stando a queste previsioni

Probabili Formazioni:
FULHAM (4-4-1-1): Schwarzer; Baird, Hangeland, Hughes, Konchesky; Duff, Smalling, Etuhu, Davies; Gera; Zamora. A disposizione: Zuberbuhler, Riise, Kelly, Demsey, Teymourian, Nevland, Marsh-Brown. All. Hogdson.
JUVENTUS (4-3-1-2): Pinsoglio; Grygera, Zebina, Cannavaro, Grosso; Camoranesi, Felipe Melo, Sissoko; Diego; Del Piero, Iaquinta. A disposizione: Chimenti, De Ceglie, Poulsen, Marchisio, Salihamidzic, Candreva, Trezeguet. All. Zaccheroni.
Arbitro: Kuipers (NED)
fonte

http://calcio-instreaming.myblog.it

AlexnelCuore
18.03.2010, 15:28
IL VECCHIO E IL BAMBINO


Stasera si gioca Fulham-Juventus. Vedendo le alternative in porta per la Juventus mi e' venuta in mente una canzone di Guccini: "il vecchio e il bambino". Spero non si offendera' Chimenti, se lo chiamiamo cosi' e del resto pure Pinsoglio, se gli diamo del bambino. Queste definizioni, tuttavia, ben si adattano, a mio avviso, in senso figurato, alla situazione attuale della Juventus che si trova ad affrontare tre gare cruciali della stagione con il portiere esperto, ma che non gioca da tempo e il giovane debuttante senza esperienza in massima serie.
Chissa' se come dice la canzone "il vecchio e il bambino si prenderanno per mano per darsi coraggio e andranno insieme incontro alla sera", magari oggi stesso a Craven Cottage o domenica sera a Marassi. Chissa' se Zaccheroni scegliera' per l'esperienza o per l'incoscienza giovanile. In attesa di sapere le sue scelte, ai tifosi bianconeri che leggeranno il testo di questa canzone verra' un po' di malinconia, soprattutto leggendo questa frase " il vecchio parlava e piano piangeva: con l' anima assente, con gli occhi bagnati, seguiva il ricordo di miti passati...". In questi mesi molti tifosi bianconeri sono un po' tristi, per i cambiamenti di allenatore, gli insuccessi e le prestazioni altalentanti. Tutti, guardano con malinconia ai "miti passati" e a quando ai quarti di Champions la compagine bianconera non mancava mai... Chissa' se proprio dal vecchio e dal bambino riusciranno a trovare qualche luce di speranza per affrontare con ottimismo l'ultima parte della stagione. Chissa' se questa Europa League sara'un punto di partenza per il futuro... stasera ore 19,00 i primi verdetti.

AlexnelCuore
18.03.2010, 15:33
Corsport - Okaka: "Il Fulham darà il massimo. Possiamo passare il turno"


Storia di un ro*mano a Londra. Stefano Okaka si racconta e ci racconta la sua avventura nella City, i suoi progressi in una lingua, l’inglese, che sta studiando piano piano, il suo desiderio di se*gnare il prima possibile un gol in Premier*ship, ma anche il suo sogno di tornare il prossimo anno a giocare in una Roma cam*pione d’Italia. Il tutto senza dimenticare la partita di questa sera dove, complici le pre*senze collezionate proprio con la maglia giallorossa in Europa League nella prima parte della stagione, sarà costretto a guarda*re dalla tribuna il suo Fulham cercare la grande impresa contro la Juventus.

Okaka, che bilancio fa dei suoi primi 45 giorni oltre Manica?
«Sono contento e mi trovo bene. L’inseri*mento procede bene e sono soddisfatto del*la scelta che ho fatto».

Quanto è diverso il calcio inglese da quello italiano?
«Molto. In serie A la tattica è molto più cu*rata, mentre in Premiership hanno grande importanza l’aspetto fisico e l’intensità. Da noi si fa attenzione a coprire gli spazi e si curano al massimo i meccanismi difensivi, qui ci sono tanti uno contro uno e in campo non puoi mollare un attimo».

Quando il suo primo gol in Premiership?
«Intanto ho segnato in Carling Cup contro il Notts County (4-0) ed è stata una bella sod*disfazione ».

D’accordo, ma in Premieship?
«Spero prima possibile, io ci provo sem*pre ».

Magari il prossimo week end contro il Manchester City di Roberto Mancini?
«Far gol contro una grande avversaria è bello, ma non ho preferenze. Prima viene e meglio è».

Chi la sta aiutando di più ad inserirsi?
«Tutti mi danno una mano, ma avere un allenatore come Hodgson che parla italiano è un vantaggio. Lui è una brava persona e ha sempre molti consigli utili per me».

Ha contrattaccambiato dicendogli come si fa a battere la Juventus?
«No, lui sa già quello che deve fare».

Cosa attende la Juventus stasera?
«Un campo molto piccolo e caldo, ma an*che una formazione che lotterà su tutti i pal*loni. Abbiamo la possibilità di passare il tur*no e ci proveremo».

Se potesse togliere un giocatore a Zacche*roni chi sceglierebbe?
«Impossibile dirne uno soltanto. Ci sono troppi campioni in grado di fare la differen*za ».

Che partita sarà?
«Difficile per entrambe. Il Fulham darà il massimo, fin dall’inizio. Speriamo di segna*re prima possibile».

Quanto le pesa non giocare questo match?
«Molto, ma purtroppo sapevo che non sa*rebbe stato possibile quindi mi siederò in tribuna a fare il tifo».

AlexnelCuore
18.03.2010, 16:36
IL MESSAGGIO DI DIEGO: "A LONDRA PER VINCERE!"


La Juventus non farà barricate e non andrà in campo per difendere il 3-1 conquistato nella gara d'andata. Lo assicura il fantasista bianconero, Diego Ribas da Cunha, a poche ore dal retour match degli ottavi di finale di Europa League contro il Fulham: "Chiaro che siamo in vantaggio, ma ci sono ancora 90 minuti da giocare di questa partita di 180 minuti totali - spiega il brasiliano, attraverso il proprio sito internet -. Abbiamo fatto la nostra parte in casa ora dobbiamo fare altrettanto fuori casa. I gol segnati ci danno la tranquillità di creare il gioco ma non di considerare la partita già chiusa. Rispettiamo il Fulham e andiamo a Londra per fare vedere qual è il nostro modo di giocare a calcio. Voglio giocare per vincere e andare avanti nella competizione. Vincere la UEFA Europa League è uno dei nostri obiettivi", conclude Diego. Il Fulham è avvisato.

:mod:Diego io ti adoro ma...............
Se tutte le parole fatte fino ad ora equivalessero ai gol, saresti capocannoniere della Serie A già da ora............
Per piacere parla meno e segna di più

fabry87
18.03.2010, 16:42
Dobbiamo fare almeno un gol stasera cosi possiamo giocare piú tranquilli...

eldavidinho94
18.03.2010, 18:17
-stadio stupendo

-emozionante l'ingresso in campo delle squadre
con quel sottofondo musicale

-trezeguet è un falco,
bello il gol che abbiamo voluto con insistenza
dopo acer fatto circolare bene la palla.
siamo partiti bene: concentrati.
segnare subito, e in trasferta, fa sempre bene

- il loro gol è stato un errore nostro, precisamente di cannavaro,
spero che non sia stata colpa delle dichiarazioni al veleno di zamora,
contro il capitano della nazionale

-adesso pero stiamo soffrendo, ragazzi concentrazione!
non voglio un'altra siena! questa è una squadra quadrata,
dobbiamo stare sempre in guardia!!!

AlexnelCuore
18.03.2010, 18:20
più che soffrire non stiamo giocando proprio

eldavidinho94
18.03.2010, 19:01
ottimo inizio, subito aggressivi e attenti a fare la aprtita,
poi stessa INVOLUZIONE subita contro la aprtita col siena

l'espulsione di cannavaro sta cambiando uno scenario
che si era meso benissimo...3-1 andava e 0-1 ritorno

purtroppo la squadra secondo me, rispetto la gara col siena,
ha cercato di reagire, ma contro un fulham
che gioca a memoria è difficile

nel secondo tempo, via diego che è tornato a non ascoltare
le indicazioni del mister, dentro iaquinta

trez lo terrei, in una mischia non si sa mai cosa è capace di fare

PAOLO1966
18.03.2010, 19:24
Ci siamo:spar: da soli, il fhulam aspetta i supplementari per darci il colpo di grazia, e chi dobbiamo ringraziare.... il solito Cannavaro e Zac che non azzecca un cambio...:mod:

gandialex
18.03.2010, 19:37
beh cannavaro non era da espulsione però...sui cambi uno tra diego e candreva era da togliere dopo l'espulsione, camoranesi giusto farlo uscire perchè per l'ennesima volta dopo l'infortunio non era entrato in partita, ed eravamo al 50imo...

AlexnelCuore
18.03.2010, 19:39
beh cannavaro non era da espulsione però...sui cambi uno tra diego e candreva era da togliere dopo l'espulsione, camoranesi giusto farlo uscire perchè per l'ennesima volta dopo l'infortunio non era entrato in partita, ed eravamo al 50imo...
:quoto:

maurizio
18.03.2010, 19:50
ufff ma chi siamo diventati
ciao ragazzi

Guzer
18.03.2010, 20:59
beh cannavaro non era da espulsione però...sui cambi uno tra diego e candreva era da togliere dopo l'espulsione, camoranesi giusto farlo uscire perchè per l'ennesima volta dopo l'infortunio non era entrato in partita, ed eravamo al 50imo...

io lo ho visto già un po' d volte, ora me lo rivedo ancora, ma Canna anche se di mestiere lo ha atterrato, era chiara occasione da gol, anche se sopraggiungeva Grosso era in ritardo...

Per il resto un vero suicidio tattico e non solo

AlexnelCuore
18.03.2010, 21:01
Cana avrà anche sbagliato ma dare tutta la colpa a lui, quando tutta e ripeto tutta la squadra ha fatto schifo mi sembra assurdo

danfassino
18.03.2010, 21:01
No comment! La vergogna del calcio italiano siamo diventati!

alessandro magno
18.03.2010, 21:08
non l'ho vista (meno male) ma posso dire solo che mi vergogno di questa squadra .

una squadra perdente prima di tutto nella testa e poi in campo.

dopo l'andata chiesi perchè si era regalato un tempo ai nostri avversari? e infatti temevo questo.


vergogna vergogna vergogna vergogna .


ora fuori tutti dalla palle a iniziare da questi due. il progetto del caz...

http://www.corrieredellosport.it/images/27/C_3_Media_864227_immagine_det.jpg

Bianconero10
18.03.2010, 21:09
Cana avrà anche sbagliato ma dare tutta la colpa a lui, quando tutta e ripeto tutta la squadra ha fatto schifo mi sembra assurdo

:spar::sos::laugh::rideretanto:

AlexnelCuore
18.03.2010, 21:14
:spar::sos::laugh::rideretanto:
Capisco la prima faccina ci siamo :spar: da soli
la seconda :sos: abbiamo bisogno dell'esorcista
la terza non l'ho capita e la quarta....si facciomo :rideretanto:anche i :117:

Guzer
18.03.2010, 21:16
No comment! La vergogna del calcio italiano siamo diventati!

:quoto:

Cana avrà anche sbagliato ma dare tutta la colpa a lui, quando tutta e ripeto tutta la squadra ha fatto schifo mi sembra assurdo

Canna stasera è indifendibile credimi, lo sai che io do a Cesare quel che è di Cesare, ma ha colpe sul primo gol attardandosi a salire con i compagni, e poi dopo 30 minuti si fa espellere così, è anche vero che negli altri 10 rimasti in campo non c'è stato carattere, ma lui ha messo un bel carico...

AlexnelCuore
18.03.2010, 21:19
Canna stasera è indifendibile credimi, lo sai che io do a Cesare quel che è di Cesare, ma ha colpe sul primo gol attardandosi a salire con i compagni, e poi dopo 30 minuti si fa espellere così, è anche vero che negli altri 10 rimasti in campo non c'è stato carattere, ma lui ha messo un bel carico...
Appunto ha le sue colpe e non lo nego ma dare tutta la colpa a lui mi pare molto esagerato, hanno fatto tutti schifo, da Chimenti a Trez escluso nessuno

Bianconero10
18.03.2010, 21:22
Capisco la prima faccina ci siamo :spar: da soli
la seconda :sos: abbiamo bisogno dell'esorcista
la terza non l'ho capita e la quarta....si facciomo :rideretanto:anche i :117:

la terza è haha svegliatemi da sto sogno....bello scherzo:rideretanto:

Pirata
18.03.2010, 21:29
Un altra UMILIAZIONE Europea:

Grazie Canna per aver dato il via al tutto!
Grazie Zac "Tutti indietro in attesa del inevitabile"!
Grazie Melo&zebina per infierire ancora!

Nemmeno la coppetta di Europa Serie B riusciremo a portare a casa quest'anno!
Sono certo che se partecipiamo alla Coppa Italia di Serie C non vinceremo lo stesso!
:vomito:

PS: &dire che nei primi 10 minuti abbiamo giocato alla grande... :011:

AlexnelCuore
18.03.2010, 21:36
Zaccheroni: «Juve, abbiamo fatto troppi errori»


L'allenatore: «Ci tenevamo a passare, ma ora dovremmo concentrarci solo sul campionato. Per fortuna avremo una settimana per preparare una partita. Rifarei le stesse scelte. Del Piero non può fare due gare a distanza ravvicinata. Iaquinta aveva un dolore alla schiena»
LONDRA, 18 marzo - La Juve (http://www.tuttosport.com/ricercakey/Juve)prende quattro gol anche a Londra contro il Fulham, sono sette in due partite se si sommano quelli presi col Siena. Due rimonte choc, che fanno riflettere. «È un dato di fatto che ci siano problemi in difesa - dice Zaccheroni a fine partita - lo dicevo anche nello spogliatoio. La fase difensiva va sicuramente migliorata, è un peccato perché ci tenevamo molto eravamo anche partiti bene, segnando, poi c'è stata quessta espulsione e una grande pressione loro, che ci ha fatto soffrire. erano in superiorità numerica e anche più brillanti di noi».
SCELTE - Zaccheroni a posteriori non si pente delle scelte fatte, come quella di tenere fuori Del Piero. «Rifarei le stesse scelte, su alcuni giocatori, come Del Piero, credo che lui se possibile, debba evitare di giocare due partite ravvicinate. Candreva, Diego e Trezeguet stavano bene. In panchina c'era Iaquinta che aveva male alla schiena e non potevo utilizzarlo, l'unica punta che si poteva utilizzare era Del Piero».
FUTURO - Adesso la Juve dovrà concentrarsi sul campionato. «Dovremmo vedere come evitare di sbagliare ancora sicuramente, ora c'è il campionato e dobbiamo mettere tutte le energie lì però dobbiamo correggere gli errori. A parte la prossima, che ci sarà il turno infrasettimanale, d'ora in poi avremmo una settimana per preparare le partite, anche se avrei preferito passare».
DUE RIMONTE - Dopo il Siena, un'altra batosta. «Domenica scorsa probabilmente la partita era stata considerata chiusa oggi non si poteva considerare chiusa. Sapevamo che la loro intensità poteva metterci in difficoltà, quindi il calo non doveva esserci. Il mio compito è analizzare con calma la partita e fare in modo che non si ripetano certi errori».
NERVOSISMO - Una Juve che è sembrata troppo nervosa. «Credo che sia figlia del campionato che ha mostrato un coefficiente di difficoltà sempre molto alto e anche questa sera per la squadra trovarsi sempre dei compagni nuovi e poco utilizzati può innervosire, ma non voglio cercare alibi. Cambiare sempre, anche la difesa stasera era inedita, probabilmente la squadra di questo ne risente un pochina».
IAQUINTA - Non ha giocato Iaquinta. «È sulla via del recupero ritengo sia recuperato questa mattina, aveva un dolore alla schiena e quindi era indisponibile l'ho portato in panchina ma non era in grado di rientrare. Marchisio è un dolore che si porta dietro da due tre giorni».





Zaccheroni ma vattena aff***** tu e le tue scelte del cavolo

danfassino
18.03.2010, 21:36
Soliti frasi fatte già sentite

alessandro magno
18.03.2010, 21:39
io non l'ho vista ma da quel che ho capito lui di errori ne ha fatti piu di altri . dal togliere candreva invece che camoranersi quando siamo rimasti in 10. dal non far giocare delpiero che in europa e nel mondo è uno spauracchio per tutti e lo sanno da manchester a madrid dalla russia al sud america.
dal non trovare il modo di far giocare iaquinta che è uno che quando c'è da buttare il cuore e l'anima in campo è sempre il migliore .

zac per cortesia taci.

gandialex
18.03.2010, 21:48
iaquinta ha sentito male nel riscaldamento...sennò avrebbe giocato lui, comunque concordo con te benni sulla gestione dell'andata, ricordo che scrissi che non vorrei rimpiangere nel ritorno il non aver provato a chiudere ancora di più la partita nel secondo tempo...per il resto anch'io avrei fatto uscire camo, ma zaccheroni non ne ha avuto le palle...mourinho a londra contro il chelsea (non il fulham...) per difendere 1 gol ha schierato 3 attaccanti più snejder...noi?

Pirata
18.03.2010, 21:50
beh cannavaro non era da espulsione però...sui cambi uno tra diego e candreva era da togliere dopo l'espulsione, camoranesi giusto farlo uscire perchè per l'ennesima volta dopo l'infortunio non era entrato in partita, ed eravamo al 50imo...
concordo solo su Camo:
Secondo me doveva togliere Diego &non Candreva che é utile su TUTTO il campo &molto più bravo nel recupero palla:
poi onestamente, é stato più utile lui nel ultimo periodo rispetto a Diego!

L'espulsione di Cannavaro puo' sembrare severa ma a norma di regolamento (CHIARISSIMA occasione da gol!!) ci poteva stare!

La colpa più grave é quella di aver rinunciato a giocarsela appena siamo passati in inferiorità numerica &dunque l'eliminazione é GIUSTA!

Purtroppo non s'impara dagli errori del passato... :011:

AlexnelCuore
18.03.2010, 22:16
Del Piero: «Juve, mai immaginato di perdere così»


Il capitano: «È sicuramente la stagione più difficile dopo quella dell'esonero di Lippi. Dobbiamo essere noi giocatori ad assumerci tutte le responsabilità in questo momento»
LONDRA, 18 marzo - Del Piero è stato tra i pochissimi a rispondere alle domande dei cronisti dopo la disfatta contro il Fulham che è costata l'eliminazione della Juve: «È sicuramente la stagione più difficile dopo quella dell'esonero di Lippi - le parole del capitano bianconero -. Mai avrei pensato di perdere questa sera. Ma dobbiamo essere noi giocatori ad assumerci tutte le responsabilità in questo momento».

C'è ne fossero di giocatori e UIOMINI come te Capitano, invece i tuoi compagni sono tutti codardi

alessandro magno
18.03.2010, 22:20
un mio carissimo amico mi disse che ci avremmo messo 10 anni a ritornare come un tempo proprio come quando lascio platini , io gli dissi che in 3-4 anni si poateva fare in vece , finche eran ancora attivi i nostri samurai.

i nostri samurai stan invecchiando , nedved ha smesso camo è inguardabile trez e buffon sono molto al dis otto del loro rendimento e i nuovi acquisti sono per molti versi indecenti.

questa squadra è al momento delpiero e chiellini e cosi non possiamo andare da nessuna parte.

credo che la previsione di 10 anni del mio amico fosse sbagliata ma per difetto. con questa dirigenza non ci riprenderemo mai.

danfassino
18.03.2010, 22:24
Vedendo i risultati attuali mi sa proprio che sono state sbagliate solo le coordinate temporali ma per il resto!113 di storia disonorati!

Guzer
18.03.2010, 22:37
sai cos'è in quegli anni oltre all'addio di Platinì, poco dopo ci fu l'Avvocato che disse che la Juve doveva andare avanti con le proprie risorse e ci vollero 10 anni perchè si costruiva senza mai investimenti dalla proprietà (disastro M. a parte)

Dopo la B invece il blocco da cui partire c'era e anche i capitali, peccato è sempre mancata una gestione degna.

AlexnelCuore
18.03.2010, 23:07
PEGGIO DI UNA PUGNALATA

di Redazione TuttoJuve (http://www.tuttojuve.com/?action=contatti&idutente=3&id=17848)

L'eliminazione della Juventus ad opera del Fulham negli ottavi di finale dell'Europa League conferma il momento opaco del calcio di club italiano. Unica eccezione rimane l'Inter di Mourinho che con una grande gara martedì ha vinto a Londra eliminando il Chelsea e domani conoscerà l'avversario dei quarti. Il club nerazzurro è l'unico rimasto in Europa a rappresentare il calcio italiano.
In Champions infatti la Juve era stata eliminata nella prima fase mentre negli ottavi hanno segnato il passo la Fiorentina e il Milan. Nei quarti della neonata Europa League il calcio italiano non ci sarà. Prima dei bianconeri erano stati infatti estromessi Lazio, Genoa e Roma.

ZEBINA insultato da una trentina di razzisti


"Sono stato insultato da una trentina di teppisti e razzisti". Johnatan Zebina si scusa per il dito medio all'indirizzo dei tifosi della Juventus al momento dell'espulsione ma accusa una frangia dei supporters bianconeri.
"Alcuni sono venuti fino in Inghilterra facendo migliaia di chilometri per contestarci - le parole di Zebina -. Sia a me che a Felipe Melo cominciano ad insultarci già dalla fase del riscaldamento, e sono stufo di questa situazione. Questa gente la deve smettere, alla fine abbiamo ricevuto più applausi dai tifosi del Fulham che dai nostri".
A proposito del gestaccio, Zebina ha dichiarato: "Ho mostrato il medio, chiedo scusa perché non sono stato certo un buon esempio per i bambini. Ma ero esasperato. La partita? Dopo l'espulsione di Cannavaro siamo andati in grossa difficoltà".

mplatini62
19.03.2010, 05:24
altra, ennesima onta subita. :slap:
non ci sono più parole.
non ho più disanime tecnico-tattiche
da snocciolare. dovrei ripetere pari pari
le mie degli ultimi 3 anni.
non riesco ad intravedere nè
segnalare colpevoli specifici.
uno sfacelo completo:
se poi, anche uno zac in evidente stato confusionale
fa/non fa le sostituzioni che fa, collabora allo
sfacelo e...poi fa quelle dichiarazioni...;
se i ns protagonisti intervistati,
ripetono a cantilena le stesse
scuse, gli stessi propositi per il futuro:
lo fanno da 3 anni...(ahimè anche alex)
se zebina dopo le ennesime sue str...te sesquipedali
se ne esce con quelle dichiarazioni
farneticanti e fuori luogo...e si permette di
criticare i tifosi perchè lo "offendono" e poi di
giustificare anche melo...sostenendo che lui è stufo...
stufo per le continue critiche dei tifosi da 3 anni...ah lui è stufo? ha addirittura difeso cobollo...che a suo parere non
poteva fare meglio! che tutti a nh hanno fatto il loro
meglio...che ci vuole pazienza...che bisogna stare vicini
alla squadra...che loro ce l'hanno messa tutta...
che noi tifosi sappiamo solo criticare...
che noi dimentichiamo il fatto che LORO son restati in b...
ahh lui, loro, sono stufi? :icon_eek:

così, dopo tutto ciò...io dico:
aff....lo nh e tutto il cucuzzaro. :incazzato::spar:
meritano la fine che hanno fatto.
non meritano un tifoso come me.
sospendo ogni giudizio su loro.

RUBS
19.03.2010, 09:28
Non so che dire.
Pensavo che avessimo già toccato il fondo, invece vedo che la discesa è senza fine...:011:

gabriele
19.03.2010, 09:54
Non so che dire.
Pensavo che avessimo già toccato il fondo, invece vedo che la discesa è senza fine...:011:

la legge di Murphy dice che: Quando pensi di avere toccato il fondo è lì che devi cominciare a scavare :spar:

alessandro magno
19.03.2010, 10:12
se anche l amico plat che di italiano spesso ha dato lezioni a tutti compreso al sottoscritto, nell incazzatura totale, invece di disamine scrive disanime come un biscardi qualsiasi vuol dire che davvero non abbiamo piu parole per insultarli.

stiamo scavando oltre il fondo.

Ps. Spero si capisca che sto scherzando visto che col cellulare non si posson mettere faccine.
Postato via Mobile Device

andrea il nonno
19.03.2010, 11:30
NON BASTA VERGOGNARSI QUI SIAMO ALLA FARSA
iN CAMPO ABBIAMO MESSO UNA SQUADRA DI MARIONETTE :dan:
impaurita, spaesata e senza nervo :no:
attenti ora arriva Buttafuoco e vi mangia. :mod:

nonno andrea :slap:

mplatini62
19.03.2010, 12:48
se anche l amico plat che di italiano spesso ha dato lezioni a tutti compreso al sottoscritto, nell incazzatura totale, invece di disamine scrive disanime come un biscardi qualsiasi vuol dire che davvero non abbiamo piu parole per insultarli.

stiamo scavando oltre il fondo.

Ps. Spero si capisca che sto scherzando visto che col cellulare non si posson mettere faccine.
Postato via Mobile Device

(apprezzo e comprendo il tuo celiare,
mi scuso per il refuso e
sottolineo che non sono in grado di
insegnare nulla a nessuno.
tantomeno la lingua più difficile al mondo.
e non l'ho mai fatto qui. :icon_wink:)

mi aspettavo da parte dei ns beniamini
finalmente un pò di umiltà e di presa di
coscienza...nell'ammettere di aver sbagliato.
e non solo ieri sera. quasi tutto.
e invece ho ascoltato le solite pantomime,
le solite stucchevoli giustificazioni,
le solite promesse pinocchiesche,
e l'arroganza di riversare su noi tifosi le loro
topiche atletiche e comportamentali.
e zac che ha dichiarato di non voler far
disputare ad alex tre partite di seguito...
e poi lo fa entrare negli ultimi 5 minuti???
a cosa è servito?
è una logica che mi sfugge.

non mi riconosco più in gran parte di loro e in nh
e non voglio più sprecare fiato e tempo con una battaglia
ormai persa da 3 anni.

piangere questo morto sono
lacrime perse.

USQUE TANDEM (CATILINA)NH
ABUTERE...PATIENTIA NOSTRA???
(incipit delle Catilinarie di Cicerone)
per i non avvezzi al latinorum:
"per quanto tempo o nh abuserai
della nostra pazienza?"

alessandro magno
19.03.2010, 13:09
io direi che la nostra pazienza è veramente finita .
ragazzi parliamoci chiaro, questa è un altra delle stragrandi figure di m. che si aggiungono a quelle fatte dalle precedenti juve di ranieri e ferrara.
questa va negli annali.
siamo stati asfaltati da una squadra che nella sua storia non ha mai vinto ncaz di niente , nemmeno la coppa della parrocchia.

io come ho scritto in altro topic non faccioil tifo per arrivare quarto. me ne frega .

secondo o settimo o decimo pari sono .sono juventino non ho mai tifato per un piazzamento e non lo farò ora.

eldavidinho94
19.03.2010, 14:03
cacciamo melo, diego, cannavaro, grosso.
ieri abbiamo perso per colpa loro

con de ceglie, marchisio, legrottaglie, candreva
non avremmo perso, ne sono certo

roba da pazzi, roba da rivalutare FERRARA (?:fischio:?)

destino atroce, 4-1 il risultato che condanna questa squadra fuori
sia la prima, che la seconda volta, dall'europa

in tutti questi mesi di sofferenza,
due frasi mi sono rimaste in mente:

-quella di tuttosport, l'affermazione AVERE LA PANCIA PIENA,
riferendosi ai campioni del mondo che sono venuti qui
senza alcuna pretesa, senza alcun obiettivo,
privi della cattiveria agonistica e la lucidita mentale
che alla juve bisognerebbe sempre avere

-quella di un nostro utente, se non sbaglio paolo da cesena
che diceva che questa juve è una irrimediabile coperta corta

questa squadra è lo specchio della societa,
inutile dare la colpa sempre alla societa,
colpevole principale, imputata primaria e questo è assodato,
ma ieri nello spogliatoio chi è andato a redarguire
zac, melo, diego, CANNA e tutti gli altri???

non mi meritano, ha ragione mplat.

io nella mia seppur breve carriera di tifoso,
ho gia visto tanto.
in un solo anno ho visto la juve fare di tutto:
perdere con le 3 della zona retrocessione,
perdere in casa col napoli da 2-0 a 2-3, fare 3-3 col siena
ed anche 1-2 col catania, all'epoca ultima in classifica!!!

dimentico...0-3 contro il milan!!!
e poi...1-4 contro bayern e fulhma,
non una sconfitta per 1-0...

andare in B, risalire e perdere in questo modo,
ma non perche non siamo stati capaci di vincere,
ma perche non abbiamo voluto VINCERE!!! appunto, avere la pancia piena

non merito questo

sai cos'è in quegli anni oltre all'addio di Platinì, poco dopo ci fu l'Avvocato che disse che la Juve doveva andare avanti con le proprie risorse e ci vollero 10 anni perchè si costruiva senza mai investimenti dalla proprietà (disastro M. a parte)

Dopo la B invece il blocco da cui partire c'era e anche i capitali, peccato è sempre mancata una gestione degna.

:quoto: peccato che sia stata data troppa, troppa attenzione
ai capitali da investire ed al conto in verde...

eldavidinho94
19.03.2010, 14:08
Tifosi Juve incontrano Bettega e Del Piero a Caselle

http://www.tuttosport.com/images/90/C_3_Media_1021890_immagine_l.jpg


Grande tensione al rientro della formazione bianconera all'aeroporto piemontese dopo il disastro di Londra e l'eliminazione dall'Europa League. Colloquio durato un quarto d'ora. Chieste spiegazioni su Melo e Zebina

TORINO, 19 marzo - Ritorno pieno di tensione per la Juventus reduce dalla disfatta di Londra. Alle due del mattino, all'arrivo a Caselle, la squadra è stata attesa da un gruppetto di rappresentanti di gruppi di ultrà che hanno scelto la via "morbida" e cioè di chiedere un colloquio con Roberto Bettega e Alessandro Del Piero. Il colloquio, di circa un quarto d'ora, è avvenuto e i tifosi hanno chiesto spiegazioni non solo dell'ennesimo rovescio della squadra, ma anche dell'atteggiamento di Zebina e Melo. Il primo è stato espulso proprio contro gli inglesi e uscendo dal campo si è rivolto ai tifosi bianconeri definendoli teppisti. Il secondo che nel match casalingo contro il Siena si era rivolto in maniera irriguardosa nei confronti dei sostenitori che lo avevano preso di mira. La squadra riprende tra breve gli allenamenti a Vinovo, dove potrebbero esserci altre contestazioni.

AlexnelCuore
19.03.2010, 15:10
io non andrei più allo stadio o non la seguirei più in Tv infatti io non la seguirò più mi spiace solo per Del Piero

eldavidinho94
19.03.2010, 21:36
Juve, pugno duro con Zebina e Melo

http://www.tuttosport.com/images/90/C_3_Media_1021890_immagine_l.jpg


Il club diffonde un comunicato di rimprovero senza fare nomi ma tra questi sicuramente ci sono il francese e il brasiliano: «La frustrazione per un risultato molto deludente non giustifica comportamenti che alimentano inutili tensioni, creando anche un danno all'immagine della società»

TORINO, 19 marzo - Al termine dell'allenamento odierno il presidente Jean Claude Blanc (http://www.tuttosport.com/ricercakey/Blanc) e il vicedirettore generale della Juventus, Roberto Bettega, hanno richiamato formalmente alcuni giocatori affinché in futuro non si ripetano episodi come quelli che si sono verificati al termine delle ultime partite. Lo annuncia ufficialmente la società bianconera in un comunicato diffuso nel pomeriggio, senza fare nomi, ma tra questi sicuramente ci sono Zebina e Melo. «La frustrazione per un risultato molto deludente - dice la Juventus - non giustifica comportamenti che alimentano inutili tensioni, creando anche un danno all'immagine della società. La squadra deve ritrovare la massima compattezza sul campo e deve godere del pieno sostegno dei propri tifosi, il cui contributo è decisivo per ritrovare la fiducia necessaria a superare le difficoltà del momento».

eldavidinho94
19.03.2010, 21:41
Melo ai tifosi: «A Londra ho corso, cosa volete da me?»

http://www.tuttosport.com/images/89/C_3_Media_1021889_immagine_l.jpg


Grande tensione al rientro della formazione bianconera all'aeroporto piemontese dopo il disastro di Londra e l'eliminazione dall'Europa League. Colloquio durato un quarto d'ora. Chieste spiegazioni su Melo e Zebina. Blanc a Vinovo

TORINO, 19 marzo - Felipe Melo complica la sua giù non facile posizione: dopo i deragliamenti continui di Juve-Siena, con gomitate accennate e graziate, ma soprattutto con la risposta scomposta ai tifosi, rieccolo. I fischi non digeriti lo portano, dopo una sconfitta che è storia per la Juve, a parlare in nome e per conto di se medesimo. Proprio quello che non ci vuole in simili emergenze, che coinvolgono proprio lui Mister 25 milioni. «Io ho corso, ho dato tutto: che vogliono da me i tifosi, stavolta? La mia parte la farò, mi pagano e difenderò la maglia della Juventus. So che è il momento di stare zitti, ma dopo aver corso tanto contro il Fulham nessuno può parlare di me. E ai tifosi dico: prendete esempio dai fan del Fulham. Erano in svantaggio, ma hanno sostenuto la squadra, volendo fortemente la rimonta e insieme hanno vinto. Nella gara contro la Sampdoria avremmo bisogno di loro, di essere tutti dalla stessa parte: se saremo coordinati, squadra e tifosi, possiamo riprenderci e ottener la qualificazione in Champions. Se ci resteranno lontani, sarà tutto più difficile. Io ero arrivato per vincere scudetto ed essere protagonista in Champions, ora ci resta il quarto posto, ma la mia parte la farò».

RITORNO DA LONDRA NON FACILE - Ritorno pieno di tensione per la Juventus reduce dalla disfatta di Londra. Alle due del mattino, all'arrivo a Caselle, la squadra è stata attesa da un gruppetto di rappresentanti di gruppi di ultrà che hanno scelto la via "morbida" e cioè di chiedere un colloquio con Roberto Bettega e Alessandro Del Piero. Il colloquio, di circa un quarto d'ora, è avvenuto e i tifosi hanno chiesto spiegazioni non solo dell'ennesimo rovescio della squadra, ma anche dell'atteggiamento di Zebina e Melo. Il primo è stato espulso proprio contro gli inglesi e uscendo dal campo si è rivolto ai tifosi bianconeri definendoli teppisti. Il secondo che nel match casalingo contro il Siena si era rivolto in maniera irriguardosa nei confronti dei sostenitori che lo avevano preso di mira. La squadra riprende tra breve gli allenamenti a Vinovo, dove potrebbero esserci altre contestazioni.

BLANC A VINOVO - Il discorso dei tifosi è stato molto chiaro e molto duro da digerire, specie in riferimento a Melo e Zebina che hanno risposto in modo maleducato alle contestazioni: non è stato facile per Bettega e Del Piero dare risposte a riguardo, ma i tifosi hanno fatto presente nella notte che non sarebbero andati a Vinovo a contestare, riservandosi la libertà di insulto a Marassi, dove seguiranno la squadra nella delicatissima sfida in posticipo contro la Samp, decisiva per la lotta alla Champions League. Intanto a Vinovo si è visto il presidente Blanc che si è confrontato a lungo con la squadra.

tuttosport

eldavidinho94
19.03.2010, 21:42
Stampa inglese scatenata: «Juve umiliata dal Fulham»

http://www.tuttosport.com/images/37/C_3_Media_1021837_immagine_l.jpg


I giornali britannici celebrano l'impresa degli uomini di Hodgson e sono durissimi con i bianconeri

LONDRA (INGHILTERRA), 19 marzo - Una magica vittoria in una notte storica: la «sensazionale rimonta» del Fulham umilia la Juventus e spalanca le porte dei quarti di finale agli eroi di Roy Hodgson. Ieri i 22mila di Craven Cottage hanno assistito alla serata più importante in 131 anni di storia del club londinese. Se solo 15 anni fa rischiavano di scomparire dalla mappa del calcio professionistico, ieri i cottagers hanno demolito "i giganti" bianconeri. E la stampa britannica celebra la saggezza di Hodgson, capace in due anni di trasformare una squadra che rischiava la retrocessione dalla Premier League in una piccola potenza europea. «Clint Dempsey incorona la vittoria del Fulham sulla Juventus», il titolo del Guardian dedicato allo spettacolare gol dell'attaccante americano che ha suggellato la qualificazione degli inglesi. «Non c'è una giornata più gloriosa nella storia del Fulham. Questo trionfo resterà come un monumento della profonda opera di Roy Hodgson».

«UMILIATI» - Juventus "umiliata", dunque, «gli aristocratici della Serie A, due volte campioni d'Europa, travolti a Craven Cottage», scrive il Guardian che pure definisce "draconiane" alcune scelte del direttore di gara, una tra tutte l'espulsione di Fabio Cannavaro. "Clint Dempsey segna un pezzo di storia per il Fulham", l'apertura del Times, che definisce "brillante" la vittoria dei cottagers, capaci di «battere uno dei nomi più prestigiosi del calcio europeo». Protagonista della qualificazione Bobby Zamora, per il quale ora l'autorevole quotidiano non esclude una convocazione in nazionale dal momento che in tribuna c'era anche Fabio Capello. "Sensazionale rimonta", commenta il Daily Mail, convinto che «per anni si parlerà di questa vittorie». «Se la stampa italiana aveva proclamato la morte del calcio italiano quando il Milan è stato disintegrato all'Old Trafford, cosa penseranno oggi?», si chiede il Mail che ricorda anche la storia recente del piccolo club londinese, che solo pochi anni fa era addirittura in quarta divisione. "I ragazzi di Roy sono eroi volanti", il titolo del Sun che dedica alla capriola celebrativa di Dempsey la prima pagina. "Una vittoria magica", commenta il tabloid, nella «notte in cui i giganti del calcio europeo sono stati umiliati».

tuttosport

AlexnelCuore
19.03.2010, 21:45
Melo ai tifosi: «A Londra ho corso, cosa volete da me?»




Grande tensione al rientro della formazione bianconera all'aeroporto piemontese dopo il disastro di Londra e l'eliminazione dall'Europa League. Colloquio durato un quarto d'ora. Chieste spiegazioni su Melo e Zebina. Blanc a Vinovo
TORINO, 19 marzo - Felipe Melo complica la sua giù non facile posizione: dopo i deragliamenti continui di Juve-Siena, con gomitate accennate e graziate, ma soprattutto con la risposta scomposta ai tifosi, rieccolo. I fischi non digeriti lo portano, dopo una sconfitta che è storia per la Juve, a parlare in nome e per conto di se medesimo. Proprio quello che non ci vuole in simili emergenze, che coinvolgono proprio lui Mister 25 milioni. «Io ho corso, ho dato tutto: che vogliono da me i tifosi, stavolta? La mia parte la farò, mi pagano e difenderò la maglia della Juventus. So che è il momento di stare zitti, ma dopo aver corso tanto contro il Fulham nessuno può parlare di me. E ai tifosi dico: prendete esempio dai fan del Fulham. Erano in svantaggio, ma hanno sostenuto la squadra, volendo fortemente la rimonta e insieme hanno vinto. Nella gara contro la Sampdoria avremmo bisogno di loro, di essere tutti dalla stessa parte: se saremo coordinati, squadra e tifosi, possiamo riprenderci e ottener la qualificazione in Champions. Se ci resteranno lontani, sarà tutto più difficile. Io ero arrivato per vincere scudetto ed essere protagonista in Champions, ora ci resta il quarto posto, ma la mia parte la farò».

RITORNO DA LONDRA NON FACILE - Ritorno pieno di tensione per la Juventus reduce dalla disfatta di Londra. Alle due del mattino, all'arrivo a Caselle, la squadra è stata attesa da un gruppetto di rappresentanti di gruppi di ultrà che hanno scelto la via "morbida" e cioè di chiedere un colloquio con Roberto Bettega e Alessandro Del Piero. Il colloquio, di circa un quarto d'ora, è avvenuto e i tifosi hanno chiesto spiegazioni non solo dell'ennesimo rovescio della squadra, ma anche dell'atteggiamento di Zebina e Melo. Il primo è stato espulso proprio contro gli inglesi e uscendo dal campo si è rivolto ai tifosi bianconeri definendoli teppisti. Il secondo che nel match casalingo contro il Siena si era rivolto in maniera irriguardosa nei confronti dei sostenitori che lo avevano preso di mira. La squadra riprende tra breve gli allenamenti a Vinovo, dove potrebbero esserci altre contestazioni.

BLANC A VINOVO - Il discorso dei tifosi è stato molto chiaro e molto duro da digerire, specie in riferimento a Melo e Zebina che hanno risposto in modo maleducato alle contestazioni: non è stato facile per Bettega e Del Piero dare risposte a riguardo, ma i tifosi hanno fatto presente nella notte che non sarebbero andati a Vinovo a contestare, riservandosi la libertà di insulto a Marassi, dove seguiranno la squadra nella delicatissima sfida in posticipo contro la Samp, decisiva per la lotta alla Champions League. Intanto a Vinovo si è visto il presidente Blanc che si è confrontato a lungo con la squadra.

tuttosport


Vai a correre sulla tangenziale contro mano babbeo

AlexnelCuore
20.03.2010, 00:24
TITANIC

di Beppe Pastormerlo
Fonte: Forza Juve blog
Mentre la Juve affonda, dopo essersi spaccata in mille pezzi contro un iceberg delle proporzioni di un cubetto di ghiaccio in un bicchiere di wisky londinese, mentre i tifosi affogano per aver visto svanire prima il campionato, poi la grande coppa, poi la piccola coppa e la coppetta, mentre nell’infermeria cominciano a mancare anche bende, medicinali, disinfettanti, tutti ormai usati per tamponare le ferite di un esercito che esercito non è mai stato, mentre i lanzichenecchi nero bluastri esultano per la storica impresa di aver espugnato l’altra Londra, mentre Zatteroni non si suicida pur sapendo che sarebbe l’unica cosa ancora da fare, sul ponte del Titanic bianconero l’orchestrina continua a suonare ed i passeggeri di prima classe Elkann, Blanc e Secco ballano e discutono di nuovi stadi, talk show e strategie finanziarie ( dove dobbiamo mettere i soldi che ci elargiscono le tasche di 14 milioni di tifosi ? ).



Tutti noi siamo stati lì a guardare sperando che il nuovo comandante Zatteroni iniziasse a dare gli ordini per mettere in salvo quello che era ancora rimasto, invece il comandante è semplicemente uno a cui hanno i gradi per anzianità, uno che aveva guidato barchette a remi sul lago di Viverone. I marinai sono diventati lo zimbello del porto ( quello con la p minuscola ). I due nostromi ingaggiati a suon di milioni si rivelano neanche adatti a fare i mozzi di ponte. Il resto dei marinai, una ciurmaglia senza guida in cerca degli ultimi ingaggi prima della meritata (?) pensione. La scialuppa per i passeggeri di prima classe è già in acqua.



Sì, cari amici, perché loro si salveranno, non state in pensiero. Saremo noi a fare un bagnetto nell’oceano ghiacciato dell’ironia rosso nero bluastra, nel buio e nella disperazione. Mentre noi faremo il pieno di acqua salata, loro brinderanno con champagne, fornito da Blanc, al diciottesimo tricolore a Milano, a braccetto insieme, da buoni compari, nemici in pubblico,amici in privato. Il transatlantico costruito negli anni passati, vincitore di tutti i mari e di tutte le tempeste, fu mandato colpevolmente in cantiere nel 2006, sbriciolato, stravolto, defraudato di tutti tesori, rimesso poi in piedi con fiancate e paratie di cartone per ingannare i milioni di passeggeri che si illudevano di averlo di nuovo bello e potente, pronto per nuove e più competitive sfide. L’armatore, invece, mostrando la sua faccia bella e sorridente, ha varato una brutta copia, un’illusione che si è sfasciata davanti alla prima ondata. Cerchiamo almeno di arrivare ad una qualsiasi spiaggia, sopravvivendo sui rottami e sperando che la corrente non ci ributti in mezzo all’oceano. Usiamo poi alberi giovani e robusti, cerchiamo un nuovo carpentiere per legarli insieme e costruire una nuova barca. Ma, per favore, cambiamo il comandante…



Zatteroni – un comandante con poche idee, ma molto confuse. Se non ne avesse, farebbe meno male. L’ho visto fare strani gesti con due dita a V. Novello Churchill, non ha capito che l’illustre statista indicava la vittoria. Lui cosa indicava? Si era proposto come allenatore al Gambolò in terza categoria. Lo hanno rifiutato ritenendo la somma che lui offriva per farsi ingaggiare troppo bassa. Gli avevano detto che il regolamento permette tre sostituzioni di giocatori. Lui le fa. Con quale criterio? Sul regolamento non c’è scritto. Che colpa ne ha lui ?



Chimenti – scrivere che è stato il migliore in campo mette i brividi. I suoi nipotini sono orgogliosi di lui. In questa serata è veramente molto. Nonno Felice



Sali…., Zebina, Grygera, Cannavaro, Grosso, Deceglie – Darei un bel 6,5 a tutti.



Melo – Prodotto altamente dannoso alla salute. Utilizzare con precauzione. Tenere lontano dai bambini e dalle gestanti. Non disperdere nell’ambiente.



Sissoko – Tornato in Inghilterra si è ricordato di quando faceva panca nel Liverpool. Forse il migliore tra i peggiori, vista la sua grande volontà.



Camoranesi – I capelli sempre più lunghi gli vanno negli occhi impedendogli di vedere. Mi auguro che la dirigenza gli dia almeno 14 euro per andare dal parrucchiere a tagliarli. Maria Germana..



Candreva – Il migliore in campo, come stile ed eleganza. Potrà avere un sicuro futuro come indossatore. Era l’uomo più vicino alla panchina quando Zatteroni lo ha sostituito.



Diego – Non so se alla fine il pallone se lo è portato a casa. Di certo, durante la partita, ha fatto di tutto per tenerselo. Il suo stinco ha avuto il merito di consegnare, involontariamente, la sfera per il gol a Trezeguet, ed è stato l’inizio del tracollo. Calamità.



Trezeguet – Il maggior colpevole. Ma non si è reso conto che segnare un gol avrebbe portato il Fulham sotto di tre? Allora l’esperienza col Siena non è servita a nulla…. Debole in aritmetica. Non è la sua partita ( ma quale sarà la sua partita? ).



Del Piero – Per punizione ai suoi due gol col Siena, va in campo al 86’.



PS. Mi sono accorto di un errore alla riga Sali….correggo:



Sali…Zebina, Grygera, Cannavaro, Grosso, Deceglie – Darei un bel 6,5 a tutti ( collettivo, scegliere a chi dare 0-1-1,5…l’importante che il totale dia 6,5 – esercizio di aritmetica, sempre utile ).



di BEPPE PASTORMERLO

fabry87
20.03.2010, 15:15
Io non visto la partita ma é stato meglio cosi non mi sono perso niente...
Io non capisco come anno fatto a prendere 4 gol da una squadra a meta classifica non ci posso credere..:incazzato::incazzato:
Io mi vergogno ad essere un tifo juventino dopo tutti questi fallimenti...