Visualizza versione completa : Juve, ci sono 80 milioni da spendere sul mercato
eldavidinho94
13.03.2010, 13:43
Juve, ci sono 80 milioni da spendere sul mercato
http://www.tuttosport.com/images/98/C_3_Media_1014298_immagine_l.jpg
La società bianconera avrà un budget importante da spendere sul mercato. Gli obiettivi sono Pazzini e Fabregas. Il City potrebbe tornare alla carica per Buffon, con un'offerta da 30 milioni. In tal caso la rivoluzione sarebbe più radicale
TORINO, 13 marzo - Avanti con gli indizi, ché le prove provate arriveranno in prossimità della sessione estiva del mercato. Un mercato, però (stando, appunto, agli indizi), che si annuncia faraonico. Il primo a prospettare questo tipo di scenario (indizio numero uno) era stato Antonio Caliendo (http://www.tuttosport.com/ricercakey/Antonio%20Caliendo), agente di riferimento di David Trezeguet (http://www.tuttosport.com/ricercakey/David%20Trezeguet), esperto conoscitore di faccende mercatare nonché di faccende juventine. Il procuratore lo aveva detto chiaramente, in una intervista rilasciata proprio a Tuttosport: «Abbiate fede nella Juventus, Roberto
Bettega e Alessio Secco stanno seguendo situazioni molto interessanti. Sono convinto che anche il prossimo anno spenderanno almeno 50 milioni di euro per rinforzare la squadra».
80 MILIONI - Ebbene, dopo cotanto predire, sono giunte nuove indiscrezioni (indizio numero due) sempre all’insegna del “pensare in grande”, sempre all’insegna dell’ottimismo più sfrenato. A margine delle elucubrazioni circa il nome del prossimo/confermato allenatore della Juventus, in società, procedono i ragionamenti in merito al mercato e - di conseguenza - comincia ad emergere in maniera definita il possibile budget a disposizione per la campagna acquisti: se la Juventus centrasse l’obiettivo Champions League (con annessi 25 milioni garantiti dalla semplice possibilità, superando i preliminari, di disputare la prima fase del torneo) la cifra potrebbe toccare persino i 70-80 milioni di euro.
BUFFON - Fermo restando che a fronte di offerte particolarmente irrinun*ciabili, potrebbe esser presa in considerazione anche l’ipotesi di cedere qualche pezzo pregiato e procedere ad una rivoluzione an*cor più massiccia. In tal senso, le lusinghe del Manchester City a Buffon (pronti a investire fino a 30 milioni sul piatto) andranno monitorate con attenzione.
ci auguriamo che questi soldi siano utilizzati nel migliore dei modi ...
AlexnelCuore
13.03.2010, 13:54
Saranno spesi al vento come al solito
ma da dove cacchio escono?
eh si....la paura è su come verranno investiti e da chi!
Con questa dirigenza c´é di aspettarsi tutto...
ma da dove cacchio escono?
eh si....la paura è su come verranno investiti e da chi!
Quando vogliono li trovano ..
Mikelito
14.03.2010, 09:43
Fabregas?? e che ce ne facciamo?? e di Sissoko Poulsen Marchisio Candreva Camoranesi a altri centrocampisti che fanno?? per me il centrocampo sta bene e pure l'attacco con il ritorno di Iaquinta
gandialex
14.03.2010, 10:55
beh insomma a fabregas (che tanto non sogno neppure che arrivi sia chiaro...) un posticino a centrocampo ci sarebbe sempre, secondo me è il centrocampista più forte al mondo...per quello manco per sogno verrebbe da noi...
ci auguriamo che questi soldi siano utilizzati nel migliore dei modi ...
io mi augurerei che questi soldi ci siano perchè ho molti dubbi su questa notizia!!
A me pare strano soprattutto vedendo le mosse juventine di gennaio e poi fabregas non viene certo a giocare a Torino(con tutto il rispetto ovviamente) essendo uno dei centrocampisti piu quotati al momento.
Pazzini a Torino non viene certamente gratis e bisognerebbe vendere Amauri che per un discorso di ingaggio sembra impossibile da piazzare e poi per monetizzare quanto?? 8-10 milioni se va bene...
gabriele
15.03.2010, 08:54
Adesso vi dico io come spenderanno gli 80 milioni
30 milioni per Quaresma
30 Milioni per Huntelaar
20 milioni per il ritorno di Zambrotta
:icon_eek: :icon_cry:
Sì, 80 milioni di ......................*******!!!!!!!!!!!!!!!
alessandro magno
15.03.2010, 11:11
80 milioni non ci sono , ma se ci fossero ,in mano a questi sarebbe come non averne.
fabregas sicuramente uno dei 5-6 centrocampisti piu forti del mondo ma rimarrà un sogno.
80 milioni non ci sono , ma se ci fossero ,in mano a questi sarebbe come non averne.
fabregas sicuramente uno dei 5-6 centrocampisti piu forti del mondo ma rimarrà un sogno.
:quoto::quoto:sará solo un sogno...
Il vero sogno non è Fabregas, è la scomparsa di tutta la dirigenza!!!!!!
Baldasar62
15.03.2010, 15:10
Il vero sogno non è Fabregas, è la scomparsa di tutta la dirigenza!!!!!!
Speriamo di no, altrimenti assisteremo ad un'altro scempio
eldavidinho94
18.03.2010, 14:01
La Juve ha deciso: ecco Palladino, Criscito all'Inter
http://www.tuttosport.com/images/25/C_3_Media_1021625_immagine_l.jpg
I dirigenti bianconeri hanno definito con il Genoa le due comproprietà. Bettega sceglie l'attaccante, sul difensore va Moratti: si rafforza l'asse con Preziosi. E ci sono molti altri affari tra rossoblù e nerazzurri
TORINO, 18 marzo - La Juventus ha scelto: riscatterà Raffaele Palladi*no e "sacrificherà" Domeni*co Criscito. Che, dall’anno prossimo, con ogni probabi*lità vestirà la maglia del*l’Inter. La definizione delle comproprietà tra il Genoa e i bianconeri è avvenuta in questi giorni, dopo che Ro*berto Bettega e Alessio Secco hanno deciso su qua*le dei due elementi punta*re: la preferenza è caduta su Palladino, esterno offen*sivo che evidentemente è destinato a raccogliere la pesantissima eredità di Pa*vel Nedved. Per riportarlo a casa da Genova, così, la Juventus ha versato a En*rico Preziosi un conguaglio economico più la metà di Criscito ancora di compe*tenza bianconera. Un’ope*razione valutabile intorno ai 10 milioni di euro: la metà del cartellino di Pal*ladino era stata pagata 5 milioni dal Genoa e cifra analoga era stata spesa per il riscatto di "mezzo" Crisci*to. Che, evidentemente, non ha mai recuperato con*siderazione nei dirigenti juventini che lo avevano bocciato dopo il flop contro Totti all’Olimpico.
VERSO MILANO - La no*vità più clamorosa della trattativa, però, riguarda la futura destinazione di Domenico Criscito, uno dei giovani che Marcello Lippi ha promosso a componente fisso del gruppo azzurro. Per lui, infatti, ci sono sta*ti interessamenti dai due club milanesi, con il Milan che si è però ben presto de*filato e con l’Inter che, in*vece, ha praticamente defi*nito l’ingaggio del duttile esterno sinistro. Un arrivo che va nella direzione del ringiovanimento della rosa nerazzurra e che consolida il già fortissimo asse di mercato tra Moratti e Pre*ziosi.
L’arrivo di Criscito, infatti, è la spia di altri af*fari in corso sulla Milano*Genova: c’è, per esempio, in ballo il riscatto di David Suazo da parte dei rosso*blù ed è evidente che l’ope*razione-Criscito possa rap*presentare uno sconto sul cartellino dell’honduregno. Ma l’operazione potrebbe essere anche il preludio a un affare che Preziosi so*gna di coronare da mesi: l’arrivo di Quaresma.
AlexnelCuore
18.03.2010, 14:29
Bettega ma va a morì ammazzato, sei diventato come Blanc e Secco anzi peggio :vomito:
alessandro magno
18.03.2010, 21:22
per favore con quegli ottanta milioni compratevi una nave e andatevene il piu lontano possibile . luciano moggi con 5 - 6 milioni farebbe una squadra sicuramente piu decente di questa.
danfassino
18.03.2010, 21:25
Con i soldi che fino ad ora hanno speso potevano avere una squadra come cristo comanda con qualche giocatore in più...Voglio vedere che difesa metteranno su che questa proprio non c'è
eldavidinho94
21.03.2010, 13:05
Juve, Fabregas è l'uomo per ripartire
http://www.tuttosport.com/images/36/C_3_Media_1000336_immagine_l.jpg
Wenger vuole Felipe Melo all'Arsenal, uno scambio con conguaglio è possibile. Per la rifondazione gli obiettivi sono anche Bonucci e Mexes in difesa, Pazzini, Matri e Dzeko per l'attacco. A centrocampo tornano di moda Gaetano D’Agostino e Fernando Gago del Real Madrid
TORINO, 21 marzo - Alla fine sarà rivoluzione perché dopo una stagione come questa bisogna ricominciare da capo. Anche se ci sono le basi su cui ricostruire e consegnare al nuovo tecnico (a questo punto è difficile, quasi impossibile, che a Zaccheroni venga prolungato il contratto) una formazione degna dei tifosi bianconeri che stanno vivendo un incubo. La speranza è quella di ottenere, almeno, il quarto posto per poi dimenticare il passato e ricostruire il futuro da queste macerie.
CHI ARRIVA - Il sogno Fabregas (http://www.tuttosport.com/ricercakey/Fabregas). La Proprietà metterà a disposizione dei dirigenti un’altra cifra consistente per costruire una squadra finalmente ambiziosa. Sia chiaro: prenderlo sarà difficilissimo ma uno scambio con Felipe Melo ( che interessa a Wenger) più soldi non è fantacalcio. Di sicuro il club di corso Galileo Ferraris ci proverà sino all’ultima speranza. Tanti, comunque, sono i giocatori seguiti e inseguiti. Il portiere Federico Marchetti del Cagliari, per esempio, se le offerte per Buffon fossero irrinunciabili. In difesa si fanno i nomi di Leonardo Bonucci del Bari ma di proprietà ge*noana, del francese Philippe Mexes che a Roma sembra aver fatto il suo tempo ed ha voglia di provare una nuova esperienza.
ESTERO - Molti obiettivi dall’estero: Van der Wiel ( Ajax), Adil Rami ( Lille), Douglas ( Twente), Serdar Tasci dello Stoccarda (possibile scambio con Molinaro che in Germania sta facendo benissimo) e Royston Drenthe del Real Madrid. A centrocampo torna di moda Gaetano D’Agostino e Fernando Gago del Real Madrid. Il massimo sarebbe Frank Ribery ma per il francese del Bayern vale lo stesso discorso fatto per Fabregas. Probabile, quasi sicuro, il ritorno a casa di Raffaele Palladino.
ATTACCO - Per l’attacco tre bomber su tutti: Gianpaolo Pazzini, Alessandro Matri e Edin Dzeko. Insomma, chi resta, chi va e chi arriva.
per favore con quegli ottanta milioni compratevi una nave e andatevene il piu lontano possibile . luciano moggi con 5 - 6 milioni farebbe una squadra sicuramente piu decente di questa.
Benni il fatto che gli 80 milioni non ci sono per comprare la nave:sisi:...
Potete fare una colletta per comprare una barca con i remi:asd:
messaggio aggiunto automaticamente su quello inviato 4 minuti fa:
Juve, Fabregas è l'uomo per ripartire
http://www.tuttosport.com/images/36/C_3_Media_1000336_immagine_l.jpg
Wenger vuole Felipe Melo all'Arsenal, uno scambio con conguaglio è possibile. Per la rifondazione gli obiettivi sono anche Bonucci e Mexes in difesa, Pazzini, Matri e Dzeko per l'attacco. A centrocampo tornano di moda Gaetano D’Agostino e Fernando Gago del Real Madrid
TORINO, 21 marzo - Alla fine sarà rivoluzione perché dopo una stagione come questa bisogna ricominciare da capo. Anche se ci sono le basi su cui ricostruire e consegnare al nuovo tecnico (a questo punto è difficile, quasi impossibile, che a Zaccheroni venga prolungato il contratto) una formazione degna dei tifosi bianconeri che stanno vivendo un incubo. La speranza è quella di ottenere, almeno, il quarto posto per poi dimenticare il passato e ricostruire il futuro da queste macerie.
CHI ARRIVA - Il sogno Fabregas (http://www.tuttosport.com/ricercakey/Fabregas). La Proprietà metterà a disposizione dei dirigenti un’altra cifra consistente per costruire una squadra finalmente ambiziosa. Sia chiaro: prenderlo sarà difficilissimo ma uno scambio con Felipe Melo ( che interessa a Wenger) più soldi non è fantacalcio. Di sicuro il club di corso Galileo Ferraris ci proverà sino all’ultima speranza. Tanti, comunque, sono i giocatori seguiti e inseguiti. Il portiere Federico Marchetti del Cagliari, per esempio, se le offerte per Buffon fossero irrinunciabili. In difesa si fanno i nomi di Leonardo Bonucci del Bari ma di proprietà ge*noana, del francese Philippe Mexes che a Roma sembra aver fatto il suo tempo ed ha voglia di provare una nuova esperienza.
ESTERO - Molti obiettivi dall’estero: Van der Wiel ( Ajax), Adil Rami ( Lille), Douglas ( Twente), Serdar Tasci dello Stoccarda (possibile scambio con Molinaro che in Germania sta facendo benissimo) e Royston Drenthe del Real Madrid. A centrocampo torna di moda Gaetano D’Agostino e Fernando Gago del Real Madrid. Il massimo sarebbe Frank Ribery ma per il francese del Bayern vale lo stesso discorso fatto per Fabregas. Probabile, quasi sicuro, il ritorno a casa di Raffaele Palladino.
ATTACCO - Per l’attacco tre bomber su tutti: Gianpaolo Pazzini, Alessandro Matri e Edin Dzeko. Insomma, chi resta, chi va e chi arriva.
:rideretanto::rideretanto::rideretanto::rideretant o:
Secondo me prendono Fabregas, Torres, Maicon e Sergio Ramos:sisi::asd:
amaroJuventus
21.03.2010, 22:15
Ci pigliano per il **** ancora una volta (come per il cambio di allenatore).
Questi pensano solo a fare il nuovo stadio...
P.S. Wenger vuole Felipe Melo all'Arsenal? e quanto dobbiamo pagare per rifilarglielo? :sbef: :sbef: :sbef:
Benni il fatto che gli 80 milioni non ci sono per comprare la nave:sisi:...
Potete fare una colletta per comprare una barca con i remi:asd:
cosa costa un bidone di kerosene?:icon_mrgreen:
:rideretanto::rideretanto::rideretanto::rideretant o:
Secondo me prendono Fabregas, Torres, Maicon e Sergio Ramos:sisi::asd:
si e diventan pure questi pippe da noi al momento!!
Ci pigliano per il **** ancora una volta (come per il cambio di allenatore).
Questi pensano solo a fare il nuovo stadio...
P.S. Wenger vuole Felipe Melo all'Arsenal? e quanto dobbiamo pagare per rifilarglielo? :sbef: :sbef: :sbef:
si certo che lo vuole...ha annusato l'affare ora vale un terzo di quello pagato ad esser ottimisti
Ci pigliano per il **** ancora una volta (come per il cambio di allenatore).
Questi pensano solo a fare il nuovo stadio...
P.S. Wenger vuole Felipe Melo all'Arsenal? e quanto dobbiamo pagare per rifilarglielo? :sbef: :sbef: :sbef:
E meglio che se ne vada il primo possibile Felipe non lo posso vedere piú...
AlexnelCuore
29.04.2010, 14:27
Juventus F.C.: disponibili 80 mln per investimenti su squadra
La Juventus F.C. ha a disposizione 80 mln euro per effettuare investimenti sulla squadra. E' quanto si apprende da una fonte vicina alla squadra bianconera, sostiene il sito borsaitaliana.it
eldavidinho94
30.04.2010, 09:32
angela, io ancora non ci credo e neanche mi piace come notizia,
ma lo ribadisce anche elkan!!!
Juve, pronti 80 milioni per rifare la squadra
http://www.tuttosport.com/images/67/C_3_Media_1002667_immagine_l.jpg
Elkann: «Annata deludente, ma ci sono le risorse per il mercato. In arrivo altri innesti nella società. L’impegno della Famiglia resta forte, come la squadra che vogliamo costruire. I nomi? Se ve li dico non vi divertite più...»
TORINO, 30 aprile - L’investitura ufficiale di Andrea Agnelli arriva nella tarda mattinata quando John Elkann, davanti agli azionisti della Exor, la società d’investi*menti della Famiglia di cui è presidente, passa ad analizzare la situazione della Juventus. «Non c’è dubbio che il club è una grande realtà che va valorizzata e rafforzata. Lo stadio è un patrimonio importante, che darà reddito e favorirà lo sviluppo, ma se una società di calcio non è in grado di competere e di mantenere le aspettative, allora un tifoso non va a vedere la squadra anche se c’è la storia, anche se c’è lo stadio. Ecco perché mi fa piacere che Andrea abbia accettato di diventare presidente della Juventus. Sapere che s’impegnerà in prima persona è un grande incoraggiamento per me e mi fa vedere il futuro di una Juventus più forte».
CONTINUITA’ - John Elkann non si defila dal club, resterà sempre l’azionista di riferimento e il garante, ma ha investito il cugino della guida della Juventus nell’ambito del riassetto delle società del gruppo. «Con Andrea ho par*lato molto durante questa stagione, c’era parecchia aspettativa e gli ho chiesto se si sentiva di impegnarsi in prima persona. Ha accettato subito e con entu*siasmo, è un segnale forte di vicinanza della Famiglia alla squadra, di unità e continuità. Sono sicuro che con Blanc e con le altre persone che lavoreranno con lui saprà rafforzare in tutti i suoi elementi la squadra».
RINFORZI - Nonostante la rivoluzione ai vertici, John Elkann non nasconde però l’insoddisfazione per la stagione sportiva e rivela le contromosse che verranno prese. «La delusione maggiore arriva dal campionato, dopodiché la Champions, la Coppa Italia e l’Europa League sono tutti sinonimi di una stagione difficile. Adesso stiamo lavorando per rafforzare la parte sportiva per il prossimo anno». John esclude aumenti di capitale, come è accaduto tre anni fa, e anche l’ingresso di nuovi soci. «La Juventus ha risorse proprie per affrontare la campagna acquisti. C’è un cospicuo impegno finanziario, abbiamo la disponibilità di 80 milioni».
alessandro magno
30.04.2010, 09:52
per il momento visto che è blanc che li stanzia e secco che li spende direi che ci sono 80 milioni da dilpidare.
Sempre ammesso che ci siano.
Postato via Mobile Device
AlexnelCuore
30.04.2010, 15:28
Io credo che i soldi ci siano ma bisogna vedere come li spendono, se fanno come l'anno scorso che pagano 25 mln per Melo, figuriamoci come possono spendere questi
AlexnelCuore
30.04.2010, 18:28
SOLDI SOLDI SOLDI...MA SERVE ANCHE ALTRO...
Non sappiamo ancora se saranno 50, 60 o come dicono oggi molti giornali 80 o se magari, come auspiacano in molti di piu’... grazie a un risarcimento per il danno subito per la retrocessione in serie B. Sicuramente ci sara’ un investimento. Tutti sono consapevoli che soldi e investimenti non vogliono dire nulla, se non solo una cosa: manifestazione di interesse verso la societa’. Se bastassero i soldi, a maggio la finale di Champions sarebbe Chelsea-Real Madrid e l’Inter avrebbe dovuto vincere gli ultimi 10 campionati, visti gli investimenti effettuati in passato e le campagne acquisti sontuose. Per fortuna, investimenti e spese non vogliono sempre dire vittorie e il campo sportivo e’ molto piu’ vasto e tortuoso di quello che sembra essere. Ci vuole programmazione, investimenti mirati e uomini giusti. Negli ultimi quattro anni la Juventus ha investito, spendendo tanto, ma poi nemmeno tantissimo, visto che il bilancio e’ in utile. Diciamo che si e’ speso compatibilmente alle risorse. Purtroppo per i tifosi i risultati sono stati scadenti, sia a livello di piazzamento (secondi una volta ma molto lontani dai prima), che di acquisti (molti giocatori risultati bravini altrove ma inadatti alla Juventus). Gli unici risultati sono stati due Tornei di Viareggio a livello giovanile. Quindi e’ importante mettere le persone giuste al posto giusto. Per questo la Presidenza di Andrea Agnelli e’ solo un punto di inizio. A lui vanno affiancati un direttore sportivo/generale di calcio che possa lavorare con Bettega nelle operazioni di mercato e uno staff tecnico di primo piano. Su questo punto la guida tecnica affidata a Benitez o Capello e’ sintomo di garanzia e potrebbe vedere dopo 4 anni un allenatore vincente al timone, almeno dal punto di vista dei palmeres dopo Deschamps, Ranieri, Ferrara e Zaccheroni che per un motivo o per l’altro non hanno convinto.
Oltre alla guida tecnica bisognera’ rinnovare lo staff medico e gli uomini che accompagneranno l’allenatore nella nuova avventura. Infine, ovviamente i giocatori: senza fare nomi, da ricercare una punta da almeno 20 gol a stagione, due centrali e due esterni di difesa di valore. Oltre a questo anche un regista, nel caso in cui si giocasse con il 4-4-2. C’e’ chiaramente molto da lavorare..... le speranze di Andrea Agnelli sono quelle di tutti i tifosi bianconeri... ma i soldi non bastano e ci vuole programmazione. Vedremo se i nuovi programmi saranno migliori di quelli passati.... in bocca al lupo Andrea.
GUARDA LA PRESENTAZIONE DI ANDREA AGNELLI (http://sussurrisportivi.blogspot.com/2010/04/soldi-soldi-soldi-ma-serve-anche-altro.html)
Furiaceca
30.04.2010, 19:09
Alla fine questa proprietà combina tante ******* ma
almeno ci mette buona volontà.
cioè se fosse vero tutto quello che si dice...
si voleva Benitez.,,ecco fatto
si voleva uno che sapesse di calcio...ecco marotta
si voleva un agnelli...ecco agnelli
ora ci mettono pure 80 mln....
se tutto è confermato c'è da dire che almeno TENTANO
e piuttosto che un Milan che ha già detto che punterà
sui parametri Zero, ha preso il 35enne Yepes e metterà
un allenatore mai sentito...nn mi lamento.
alessandro magno
30.04.2010, 19:24
Alla fine questa proprietà combina tante ******* ma
almeno ci mette buona volontà.
cioè se fosse vero tutto quello che si dice...
si voleva Benitez.,,ecco fatto
si voleva uno che sapesse di calcio...ecco marotta
si voleva un agnelli...ecco agnelli
ora ci mettono pure 80 mln....
se tutto è confermato c'è da dire che almeno TENTANO
e piuttosto che un Milan che ha già detto che punterà
sui parametri Zero, ha preso il 35enne Yepes e metterà
un allenatore mai sentito...nn mi lamento.
si , peccato che di ******* ne han fatte davvero tante che 80 milioni in mano a questi non è che sono in buone mani.
se avessimo giraudo e moggi e 80 milioni avremmo sicuramente uno squadrone.
mi auguro che diano davvero mandato a marotta e benitez per lo meno. ( e intanto li prendano davvero)
Furiaceca
30.04.2010, 19:36
si, ma se arrivassero davvero Marotta e benitez,
eventuali errori in campagna acquisti sarebbero
da imputare a loro o no?
Per questo dico che, se mi dite che Marotta è davvero
capace, Benitez mi pare ok, anche gli 80mln magari
verranno spesi meglio visto che, da quel che so,
le decisioni sul calciomercato vengono prese da
allenatore-Ds.
alessandro magno
30.04.2010, 19:54
per quel che ne so io marotta è capace e benitez è molto capace . mi auguro che davvero gli sia dia cartabianca non come quando si voleva prendere xabi alonso e poi si è preso polsen e la'nno dopo melo spendendo il doppio ( tra costi e ingaggi) e avendo due giocatori che non ne facevano uno , xabi alonso appunto.
Bianconero10
30.04.2010, 20:06
marotte viene per fare il dg.....o l'ad
il ds resterà secco comunque ricordiamocelo.....
80 milioni non è sufficiente__Ma il buon
80 milioni non è sufficiente__Ma il buon
Meglio 80 milioni che non avere neanche un euro...
AlexnelCuore
01.05.2010, 18:44
Bisogna vedere come li spendono, ne possono avere anche 200, ma se comprano cessi non cambia nulla
Parrebbe che ..Secco di acquisti non ne faccia più ..
E' comunque prematuro parlare di "spesa" prima arrivi un allenatore poi deciderà lui in base al suo programma.
Bianconero10
02.05.2010, 10:35
Parrebbe che ..Secco di acquisti non ne faccia più ..
E' comunque prematuro parlare di "spesa" prima arrivi un allenatore poi deciderà lui in base al suo programma.
corretto....uno degli errori di ferrara quest'anno è stato quello di non mettere voce nel mercato e prendere i giocatori acquistati come gli dicevano blanc e secco....ovvero melo è un regista e diego un trequartista.....melo non è un regista.....e diego è un trequartista atipico....ferrara doveva capirlo subito....invece è andata come è andata....
Prima bisogna fare un repulisti a tutti i livelli....PIAZZA PULITA!!!
eldavidinho94
03.05.2010, 22:37
si, ma se arrivassero davvero Marotta e benitez,
eventuali errori in campagna acquisti sarebbero
da imputare a loro o no?
Per questo dico che, se mi dite che Marotta è davvero
capace, Benitez mi pare ok, anche gli 80mln magari
verranno spesi meglio visto che, da quel che so,
le decisioni sul calciomercato vengono prese da
allenatore-Ds.
sulla carta dovrebbe essere cosi
perro sulla carta ci si fidava, quest'estate, anche
di diego, melo, grosso, canna...ferrara, maddaloni, sormani,
lo staff tecnico e medico controllato da neri, preparatore dell'inghilterra
voglio dire...anche quest'estate
si credeva di avere tutti gli ingredienti per tornare ad essere grandi
marotta ok
benitez ok
speriamo che dall'anno prossimo abbiamo anche
un agnelli in piu
certo che a me non piace quando si costruisce una squadra
in stile real, con 80 milioni in un anno
che diventano 200 nell'arco di 3 anni
a me piacevano le juventus di moggi,
create pezzo per pezzo, con pazienza e competenza
eldavidinho94
03.05.2010, 22:41
Agnelli presenta la Juve del futuro
Con Benitez c'è Kuyt, ma piace Jovetic
di Fabrizio Ferrero
Persa la Champions e con la certezza dell'Europa League per la prossima stagione dopo il pareggio per 1-1 in casa del Catania la Juventus si getta sulla ricostruzione. Il 10 maggio sarà il giorno del Cda e per quella data l'ad Blanc, appoggiato dal nuovo presidente Andrea Agnelli, dovrà portare novità concrete. Il primo passo è l'ufficializzazione di Rafa Benitez, ormai in rotta con il Liverpool che sta già pensando al suo sostituto (in pole position Roy Hodgson finalista di Europa League con il Fulham). Insieme a Benitez arriverà dalla Sampdoria anche Beppe Marotta con il ruolo di direttore generale, mentre Pavel Nedved dovrebbe occuparsi del settore giovanile.
Impostate le gerarchie dirigenziali toccherà al mercato giocatori con Benitez che ha già cominciato a sondare il terreno assistito da Amedeo Carboni (già con lui al Valencia) primo candidato al ruolo di direttore sportivo.
Prioritario stabilire chi dell'attuale rosa farà parte del nuovo progetto. Intoccabili Chiellini, Marchisio, Candreva, Diego e Iaquinta, sono da valutare le posizioni di tutti gli altri a partire da Buffon che di fronte ad un'offerta importante lascerà la Juve, al suo posto dovrebbe arrivare il giovane portiere del Cagliari, Federico Marchetti. Sempre il portiere bianconero ha fatto sapere che in caso d'addio potrebbe approdare in Premier.
In partenza, per fare cassa, anche Sissoko, Amauri, Trezeguet e Melo.
Considerando inarrivabile il Nino, Fernando Torres, perché troppo caro, Benitez potrebbe portarsi da Liverpool il difensore Skrtel, il centrocampista argentino Mascherano e l'attaccante olandese Kuyt. Come punta centrale la prima scelta è Giampaolo Pazzini, 26 anni il prossimo agosto, in seconda battuta il 24enne del Wolsburg Edin Dzeko.
Molto complicato arrivare a Gilardino che ha impressionato Benitez quando la Fiorentina, nel girone di Champions, ha espugnato 2-1 Anfield.
Il vero pupillo del tecnico spagnolo è però un altro giocatore viola, il montenegrino Jovetic, che sempre in Champions ha rifilato una doppietta ai reds nel 2-0 del Franchi e che Benitez ha messo in cima alla lista dei suoi preferiti.
AlexnelCuore
03.05.2010, 22:44
melo mi sembra strano che sia tra i cedibili
Agnelli presenta la Juve del futuro
Con Benitez c'è Kuyt, ma piace Jovetic
di Fabrizio Ferrero
Persa la Champions e con la certezza dell'Europa League per la prossima stagione dopo il pareggio per 1-1 in casa del Catania la Juventus si getta sulla ricostruzione. Il 10 maggio sarà il giorno del Cda e per quella data l'ad Blanc, appoggiato dal nuovo presidente Andrea Agnelli, dovrà portare novità concrete. Il primo passo è l'ufficializzazione di Rafa Benitez, ormai in rotta con il Liverpool che sta già pensando al suo sostituto (in pole position Roy Hodgson finalista di Europa League con il Fulham). Insieme a Benitez arriverà dalla Sampdoria anche Beppe Marotta con il ruolo di direttore generale, mentre Pavel Nedved dovrebbe occuparsi del settore giovanile.
Impostate le gerarchie dirigenziali toccherà al mercato giocatori con Benitez che ha già cominciato a sondare il terreno assistito da Amedeo Carboni (già con lui al Valencia) primo candidato al ruolo di direttore sportivo.
Prioritario stabilire chi dell'attuale rosa farà parte del nuovo progetto. Intoccabili Chiellini, Marchisio, Candreva, Diego e Iaquinta, sono da valutare le posizioni di tutti gli altri a partire da Buffon che di fronte ad un'offerta importante lascerà la Juve, al suo posto dovrebbe arrivare il giovane portiere del Cagliari, Federico Marchetti. Sempre il portiere bianconero ha fatto sapere che in caso d'addio potrebbe approdare in Premier.
In partenza, per fare cassa, anche Sissoko, Amauri, Trezeguet e Melo.
Considerando inarrivabile il Nino, Fernando Torres, perché troppo caro, Benitez potrebbe portarsi da Liverpool il difensore Skrtel, il centrocampista argentino Mascherano e l'attaccante olandese Kuyt. Come punta centrale la prima scelta è Giampaolo Pazzini, 26 anni il prossimo agosto, in seconda battuta il 24enne del Wolsburg Edin Dzeko.
Molto complicato arrivare a Gilardino che ha impressionato Benitez quando la Fiorentina, nel girone di Champions, ha espugnato 2-1 Anfield.
Il vero pupillo del tecnico spagnolo è però un altro giocatore viola, il montenegrino Jovetic, che sempre in Champions ha rifilato una doppietta ai reds nel 2-0 del Franchi e che Benitez ha messo in cima alla lista dei suoi preferiti.
Ma far partire Melo e Amauri per "fare cassa" mi sembra una grande cassata:asd:...
Quanto si può guadagnare dalla cessione di entrambi?? 20 milioni??
inkia 30 milioni buttati nel water!!!..
E come se compro un titolo in borsa e lo vendo quando praticamente ha perso il 60%.. ormai il gioco non vale la candela...gli acquisti fatti in passato devono essere rivalutati...
Se arriverà Benitez Amauri non partirà e di conseguenza difficilmente arriverà Pazzini..
Mascherano è un gran giocatore ma non un impostatore di gioco e la Juve non può fare un errore che ha già fatto in precedenza (Melo docet).
alessandro magno
04.05.2010, 10:57
Ma far partire Melo e Amauri per "fare cassa" mi sembra una grande cassata:asd:...
Quanto si può guadagnare dalla cessione di entrambi?? 20 milioni??
inkia 30 milioni buttati nel water!!!..
E come se compro un titolo in borsa e lo vendo quando praticamente ha perso il 60%.. ormai il gioco non vale la candela...gli acquisti fatti in passato devono essere rivalutati...
Se arriverà Benitez Amauri non partirà e di conseguenza difficilmente arriverà Pazzini..
Mascherano è un gran giocatore ma non un impostatore di gioco e la Juve non può fare un errore che ha già fatto in precedenza (Melo docet).
questo è vero in parte . cioè su amauri direi di si , perchè non ha la possibilità a breve di rivalutarsi.
melo invece fà il mondiale e se il brasile arriva almeno nei primi 4 puo avere un ottimo mercato ancora , certo difficile prender di piu di quanto speso. questo è piu scarso di sissoko ed è costato il doppio, io credo che blanc secco e ferrara dovrebbero impiccarsi per questa operazione di mercato.
....e poi ammesso e non concesso che faccia un grande mondiale, verra la vogila di privarsene o prevarà il desiderio di dargli un altra chanse?
Zebretta Pungente
06.05.2010, 15:18
A Melo e Diego darei comunque un'altra opportunità, quest'anno è andato così, MALE, il prossimo sarà migliore sono certo che ci rafforzeremo, ci sono buoni segnali dobbiamo solo portare pazienza ed aspettare.Gli 80 milioni se saranno 80 di sicuro saranno spalmabili nei 3 anni, non credo soloper il prox anno, non è nella nostra filosofia..poi mai dire mai
amorejuve
06.05.2010, 22:04
Juve, ci sono 80 milioni da spendere sul mercato
E' questo il problema.
Che siano poi spesi bene o male poco importa alla lunga sarà debito.
E questo distruggerà il calcio italiano come sta già succedendo ad importanti squadre straniere e soprattutto al di fuori del Calcio, lo stiamo vedendo.
La Juve rappresentava la sana azienda italiana, che comprava solo se prima vendeva.
Si preparano tempi brutti.
eldavidinho94
11.05.2010, 14:07
Juve, la rifondazione parte con i soldi
http://www.tuttosport.com/images/59/C_3_Media_1049259_immagine_l.jpg
Il Cda approva i conti: anche senza Champions ci saranno le risorse per fare un grande mercato
TORINO, 11 maggio - Alle cinque del po*meriggio, l’avvocato Michele Briamonte ha officiato nel suo studio l’incontro decisivo per fare nascere la nuova Ju*ventus. Insieme a lui c’erano il futuro direttore generale Giu*seppe Marotta (http://www.tuttosport.com/ricercakey/Marotta), il suo braccio destro Fabio Paratici, l’ammi*nistratore delegato Jean Clau*de Blanc e il presidente in pectore Andrea Agnelli. Si è definito l’accordo del dirigente e si è parlato di futuro: dal tec*nico al mercato. Il primo verti*ce operativo della nuova era, tenutosi a poche ore dall’ulti*mo Consiglio d’Amministra*zione guidato da Blanc che, fra una settimana, in un altro Consiglio, passerà ufficial*mente le deleghe da presiden*te. Lunedì prossimo sarà una riunione particolarmente si*gnificativa, quella di ieri è sta*ta prevalentemente tecnica ma non priva di importanza. Nell’approvare i dati della ter*za trimestrale di bilancio, i consiglieri della Juventus hanno di fatto certificato la sa*lute economica del club e quindi la possibilità di vaglia*re una grande campagna ac*quisti, nonostante la mancata qualificazione in Champions League.
PRIMO ATTO - E’ stata, in*somma, una giornata decisiva per la rifondazione biancone*ra che sta progettando e por*tando avanti Andrea Agnelli: un altro fondamentale passo avanti per la rinascita del club, dopo una stagione disa*strosa i cui danni, oltre che sportivi, sono anche finanzia*ri. Perché la mancata qualifi*cazione in Champions League provocherà un “buco” di 25/30 milioni di euro sul bilancio 2010/2011, dove mancheran*no i remunerativi diritti tv le*gati alla Coppa più ricca e tut*to quello che finisce nel suo in*dotto (fra sponsor e bigliette*ria). A questo va aggiunto il fatto che i soldi delle televisio*ni per i diritti del campionato italiano - che per la prima vol*ta verranno distribuiti in mo*do collettivo - diminuiranno di circa 8-10 milioni di euro. Tut*to congiura, quindi, per una Juventus (http://www.tuttosport.com/ricercakey/Juventus) con meno mezzi per fare mercato. Ma i vantaggi di essere una società solida e non indebitata si vedono proprio in questi frangenti. E la Juven*tus si dimostra solidissima.
GARANTISCE ELKANN - Al contrario di molti altri club eu*ropei (italiani compresi), quel*lo bianconero non è esposto per nulla nei confronti delle banche. Anzi, ha una liquidità disponibile di circa 25 milioni di euro, il che rende possibile esporsi nei confronti delle banche senza particolari re*more, in modo da reperire i fondi per gli investimenti ne*cessari a rilanciare la squa*dra. La nuova Juventus nasce ricca, anche perché a garanti*re l’esposizione bancaria bian*conera sarà direttamente John Elkann. Quanto si potrà spendere non è ancora stato chiarito in modo ufficiale (ed è logico attendersi che mai lo sarà), anche se a livello ufficio*so circola da tempo la cifra di ottanta milioni di euro a di*sposizione del mercato di rifondazione di Andrea Agnel*li.
AlexnelCuore
11.05.2010, 14:22
se il grande mercato lo fanno comprando gente come Melo e Diego andiamo bene
vBulletin® v3.8.8, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.