Collegati

Visualizza versione completa : Arbitri di porta: i calciatori non li vogliono


eldavidinho94
05.03.2010, 14:01
Arbitri di porta: i calciatori non li vogliono (http://juvemania.it/arbitri-di-porta-i-calciatori-non-li-vogliono/)

«Arbitri addizionali? No grazie». Senza mezzi termini è questo il risultato di un sondaggio sui giudici di porta fatto fra i capitani delle squadre che hanno preso parte alla fase a gironi dell’Europa League condotto da FifPro, l’organizzazione internazionale che rappresenta i giocatori professionisti. Il 70% degli interpellati ritiene che il quinto e il sesto arbitro, sperimentati in questa stagione nella seconda competizione europea, non portino alcun vantaggio. Quasi tutti i capitani sono invece a favore dell’uso della tecnologia per stabilire se il pallone ha superato o no la linea di porta. Ma è l’unico caso: in generale i calciatori sono molto diffidenti nei confronti dell’uso della tecnologia.
Il 70% degli intervistati non ricorda una sola situazione nelle partite dei sei gruppi di Europa League in cui la presenza degli arbitri di porta abbia portato benefici. Il restante 30% invece ha un’opinione positiva dell’esperimento. Quanto all’uso della tecnologia non vengono date percentuali, ma secondo quanto riporta il sito di FifPro quasi tutti i capitani «interpellati si sono detti contrari alle immagini televisive». Tra i motivi, il fatto che le troppe interruzioni per guardare i replay sui monitor non sarebbero gradite, che gli errori fanno parte del calcio e che comunque qualsiasi decisione sarebbe affidata al giudizio di un uomo.


(Credits: Tuttosport)

AlexnelCuore
05.03.2010, 15:26
anche io preferisco la tecnologia, gli arbitri di porta sono umano e sbagliarebbero come sbaglierebbero come gli arbitri

eldavidinho94
05.03.2010, 17:17
in alternativa alla tecnologia (dato che la moviola in campo,
se l'avremo, sara tra 100 anni) questa mi pare una buona idea

è vero che l'errore umano ci sta sempre,
ma puo capitare all'arbitro principale, che si trova lontano dall'azione,
non ad un arbitro che si trova massimo a 5 mt. dall'azione,
ovvero quello d'area!

AlexnelCuore
05.03.2010, 17:20
e la sudditanza psicologica non esisterebe anche in quel caso?

eldavidinho94
05.03.2010, 17:34
e la sudditanza psicologica non esisterebe anche in quel caso?

certo, ma secondo me è impossibile che l'arbitro di porta,
non sappia riconoscere un rigore a 5 mt.!

in quel caso, non si hanno scuse,
e significa essere corrotti...

AlexnelCuore
05.03.2010, 17:39
bè tanto li metteranno di sicuro e avremo subito le prove

Gio
05.03.2010, 22:59
prima di discutere ciò bisogna fare delle regole certe e non interpretative...
L'arbitro è sempre giustificato oggi perchè c'è il potere dell'interpretazione, anche con un eventuale utilizzo della moviola sarebbe un casino perchè c'è chi la vede in un modo e chi in un altro.
Secondo me bisogna partire da 0 e solo con delle regole certe gli aiuti esterni possono rivelarsi utili!!

juventinadelsud
06.03.2010, 16:06
sono 2 occhi in piu in teoria dovrebbero risultare utili

AlexnelCuore
08.03.2010, 00:49
Cinque arbitri, si decide a maggio


Il guardiano delle Leggi del Calcio, l'International Football Association Board (IFAB), si riunirà il 17 e 18 maggio per decidere sull'esperimento che coinvolge due assistenti arbitrali supplementari, esperimento testato in UEFA Europa League.
La IFAB, che comprende la FIFA e le federcalcio di Inghilterra, Scozia e Galles, ha deciso durante il suo 124esimo meeting generale annuale di sabato a Zurigo di aspettare fino al termine della stagione corrente di UEFA Europa League prima di tenere un meeting straordinario e prendere una decisione definitiva.
"E' stata presentata una relazione sull'esperimento con due arbitri aggiuntivi nella UEFA Europa League 2009/2010, dopo le 144 partite giocate finora", ha detto la FIFA in un comunicato dopo il meeting. "E' stato deciso che dopo la conclusione della competizione il 12 maggio 2010, si terrà un meeting speciale per discutere le analisi finali dell'esperimento il 17 e 18 maggio".
L'esperimento con due arbitri aggiuntivi in UEFA Europa League è iniziato dopo il via libera dell'organo di governo del calcio mondiale e la IFAB. Nell'esperimento l'arbitro, i due assistenti e il quarto uomo sono stati accompagnati da due assistenti arbitrali aggiuntivi che si sono posizionati accanto le due porte. La loro missione particolare è di focalizzarsi su ciò che accade in area di rigore.
A proposito dell'uso potenziale della tecnologia per controllare la linea di porta, il consiglio ha concluso che non verrà applicata. La IFAB ha anche discusso delle situazioni da cartellino rosso, in particolare della tripla punizione sul calcio di rigore - rosso e squalifica che arrivano quando un giocatore commette fallo su chiara occasione da rete per l'avversario.
L'argomento sarà anche sull'agenda dell'IFAB nel meeting straordinario del 17-18 maggio, insieme ai ruoli e le responsabilità del quarto uomo e all'argomento che riguarda le finte sulla rincorsa per un calcio di rigore.

Furiaceca
08.03.2010, 22:18
in alternativa alla tecnologia (dato che la moviola in campo,
se l'avremo, sara tra 100 anni) questa mi pare una buona idea

è vero che l'errore umano ci sta sempre,
ma puo capitare all'arbitro principale, che si trova lontano dall'azione,
non ad un arbitro che si trova massimo a 5 mt. dall'azione,
ovvero quello d'area!

Quoto, non è la soluzione, ma PIUTTOSTO CHE NIENTE E'
MEGLIO PIUTTOSTO.

Pirata
11.03.2010, 10:54
secondo me disturbano più che aiutano &ora non ricordo bene ma mi sembra che abbiano già sbagliato in occasione di un "gol fantasma".

mplatini62
11.03.2010, 12:58
quanti più arbitri ci saranno in campo e fuori...
tanto più caos, sospetti e polemiche
si genereranno.
anche in caso di moviole in campo...
chi le guarderà e giudicherà?
sempre un arbitro.
QUIS CUSTODIET IPSOS CUSTODES?
(chi sorveglierà il sorvegliante?)

ne gioiranno le trasmissioni tv e i media:
ore e paginate di dibattiti, denunce e
processi sommari.
ulteriori sospetti e odio a iosa.

Bianconero10
11.03.2010, 15:31
secondo me disturbano più che aiutano &ora non ricordo bene ma mi sembra che abbiano già sbagliato in occasione di un "gol fantasma".

si in occasione della prima partita dove c'erano gli arbitri di porta....se non sbaglio era una partita con il salisburgo:sisi: