Guzer
16.02.2010, 10:08
Vibo Valentia, frana la montagna. Il video choc
http://www.positanonews.it/publicnew/articles/2010/Febbraio/new/newVibo_Valentia_Frana_La_Montagna.jpgVibo Valentia frana la montagna (http://adv.edintorni.net/click/?mo=L&ky=montagna&af=6855&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fwww%2Epositanonews%2Eit%2Farticoli %2F34125%2Fvibo%5Fvalentia%5Ffrana%5Fla%5Fmontagna %5Fil%5Fvideo%5Fchoc%2Ehtml&re=&ts=1266314721796&hs=c092c061b9da309b17c9376e45b92157)
A Maierato, nel vibonese, l'intero costone di una collina è scivolato verso valle a causa delle forti piogge degli ultimi giorni. I residenti hanno assistito impauriti a una grandissima colata di fango
Un'intera montagna è venuta giù a Maierato, in provincia di Vibo Valentia, a causa di una frana provocata dalle piogge abbondanti delle ultime ore.
Nel centro del vibonese si sono vissuti momenti da incubo. Urla di panico e incredulità, gente che scappa e le forze dell'ordine che intimano alla gente di allontanarsi. Questo il contenuto delle incredibili immagini a testimonianza del pericolo vissuto dai circa 2mila abitanti del paese.
A provocare l'enorme smottamento, in base ai primi rilevi, potrebbe essere stata una falda acquifera ingrossata per le forti piogge delle ultime ore in Calabria. I tecnici della protezione (http://adv.edintorni.net/click/?mo=L&ky=protezione+civile&af=6855&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fwww%2Epositanonews%2Eit%2Farticoli %2F34125%2Fvibo%5Fvalentia%5Ffrana%5Fla%5Fmontagna %5Fil%5Fvideo%5Fchoc%2Ehtml&re=&ts=1266314721796&hs=50c2184ed82011bd6e51cd40148654a4) civile (http://adv.edintorni.net/click/?mo=L&ky=protezione+civile&af=6855&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fwww%2Epositanonews%2Eit%2Farticoli %2F34125%2Fvibo%5Fvalentia%5Ffrana%5Fla%5Fmontagna %5Fil%5Fvideo%5Fchoc%2Ehtml&re=&ts=1266314721796&hs=50c2184ed82011bd6e51cd40148654a4) intervenuti sul posto hanno effettuato anche una ricognizione a bordo di un elicottero.
Le persone evacuate dal luogo in cui si è verificato il movimento franoso sono state portate nella scuola di Polizia di Vibo Valentia.
Il maltempo nelle ultime ore flagella il Sud del Paese. Tra le situazioni più critiche quelle nel messinese, dove sono state evacuate centinaia di persone e il paese di San Fratello è ormai quasi deserto. (http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/photogallery/2010/02/15/frana_messinese_san_fratello.html) Ma gli abitanti hanno paura (http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2010/02/15/messina_pericolo_alluvione_a_san_fratello.html); negli occhi sono ancora vive le immagini della frana che lo scorso ottobre ha provocato la morte di almeno 25 persone.
Michele Pappacoda da sky tg 24ore
YouTube- Vibo Valentia Maierato frana costone di montagna causa delle forti piogge
http://www.positanonews.it/publicnew/articles/2010/Febbraio/new/newVibo_Valentia_Frana_La_Montagna.jpgVibo Valentia frana la montagna (http://adv.edintorni.net/click/?mo=L&ky=montagna&af=6855&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fwww%2Epositanonews%2Eit%2Farticoli %2F34125%2Fvibo%5Fvalentia%5Ffrana%5Fla%5Fmontagna %5Fil%5Fvideo%5Fchoc%2Ehtml&re=&ts=1266314721796&hs=c092c061b9da309b17c9376e45b92157)
A Maierato, nel vibonese, l'intero costone di una collina è scivolato verso valle a causa delle forti piogge degli ultimi giorni. I residenti hanno assistito impauriti a una grandissima colata di fango
Un'intera montagna è venuta giù a Maierato, in provincia di Vibo Valentia, a causa di una frana provocata dalle piogge abbondanti delle ultime ore.
Nel centro del vibonese si sono vissuti momenti da incubo. Urla di panico e incredulità, gente che scappa e le forze dell'ordine che intimano alla gente di allontanarsi. Questo il contenuto delle incredibili immagini a testimonianza del pericolo vissuto dai circa 2mila abitanti del paese.
A provocare l'enorme smottamento, in base ai primi rilevi, potrebbe essere stata una falda acquifera ingrossata per le forti piogge delle ultime ore in Calabria. I tecnici della protezione (http://adv.edintorni.net/click/?mo=L&ky=protezione+civile&af=6855&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fwww%2Epositanonews%2Eit%2Farticoli %2F34125%2Fvibo%5Fvalentia%5Ffrana%5Fla%5Fmontagna %5Fil%5Fvideo%5Fchoc%2Ehtml&re=&ts=1266314721796&hs=50c2184ed82011bd6e51cd40148654a4) civile (http://adv.edintorni.net/click/?mo=L&ky=protezione+civile&af=6855&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fwww%2Epositanonews%2Eit%2Farticoli %2F34125%2Fvibo%5Fvalentia%5Ffrana%5Fla%5Fmontagna %5Fil%5Fvideo%5Fchoc%2Ehtml&re=&ts=1266314721796&hs=50c2184ed82011bd6e51cd40148654a4) intervenuti sul posto hanno effettuato anche una ricognizione a bordo di un elicottero.
Le persone evacuate dal luogo in cui si è verificato il movimento franoso sono state portate nella scuola di Polizia di Vibo Valentia.
Il maltempo nelle ultime ore flagella il Sud del Paese. Tra le situazioni più critiche quelle nel messinese, dove sono state evacuate centinaia di persone e il paese di San Fratello è ormai quasi deserto. (http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/photogallery/2010/02/15/frana_messinese_san_fratello.html) Ma gli abitanti hanno paura (http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2010/02/15/messina_pericolo_alluvione_a_san_fratello.html); negli occhi sono ancora vive le immagini della frana che lo scorso ottobre ha provocato la morte di almeno 25 persone.
Michele Pappacoda da sky tg 24ore
YouTube- Vibo Valentia Maierato frana costone di montagna causa delle forti piogge