Collegati

Visualizza versione completa : In carcere per 35 anni, scagionato dal Dna


Furiaceca
19.12.2009, 10:32
Dopo trentacinque anni in carcere un uomo della Florida è stato scagionato ed è stato rimesso in libertà.Il suo nome è James Bain; era stato condannato all’ergastolo nel 1974 per rapimento e stupro di un bambino di nove anni. Aveva chiesto per anni la prova del Dna e l’aveva finalmente ottenuta dopo che l’organizzazione Project Innocence della Florida aveva preso in mano il caso.
Dall’esame, i cui risultati sono stati resi noti la scorsa settimana, è risultato che Bain non aveva commesso il fatto. Ieri un giudice ne ha ordinato il rilascio e l’uomo, che ha 54 anni, è stato rilasciato.
Il giudice ieri ha commentato: E' stato un errore imperdonabile, Buona fortuna.
PEr gli innocenti vengono previsti 50 mila dollari di indenizzo per ogni anno di carcere, Bain avrà un risarcimento di 1 milione e 750 mila dollari.

Da quando i tribunali hanno accettato le prove del DNA sono stati scarcerati 246 detenuti innocenti.



CHE VERGOGNA, questa persona ha praticamente trascorso la sua vita in carcere, per un errore giudiziario.
Oltre 200 hanno avuto la stessa sfortuna, pensate alla pena di morte....
Chi è favorevole deve riflettere molto.

AlexnelCuore
19.12.2009, 15:21
certo che la giustizia fa schifo in ogni andolo della Terra.................

alessandro magno
19.12.2009, 21:03
non so se 1 milione e 750mila dollari lo ripagano di 35 anni di carcere , oltretutto dopo 35 anni sarà in grado di vivere fuori? saprà gestire questo patrimonio?

AlexnelCuore
20.12.2009, 01:14
in effetti la vita persa in carcere non ha presso e nessuno gliela ridà

maurizio
20.12.2009, 01:54
Sarà felice il primo giorno appena abbandonato il carcere, forse....ma leggevo tempo fà, che dopo superati un tot di anni, trascorsi in carcere. se non sei Nelson Mandela, è molto difficile ritornare alla vita, e libero...ho sentito che i fantasmi del carcere ti rincorrono un pò come capitava ai reduci del Vietnam.
c'è persone che ancora sentono il tintinnare delle chiavi. o il rumore di quando battono i ferri alle "grate"...sò di gente che ha scritto un libro, dopo appena 20 giorni di prigione ingiusta .Posso immaginare dopo 34 anni trascorsi in carcere e ingiustamente come funzioni e se...il cervello di un innocente. accusato di un reato così infamante, dove gli stessi reclusi non te la perdonano.un caso aberrante.

L’ex governatore dell’Illinois George Ryan ha detto che il sistema giudiziario americano non è in grado di stabilire chi è innocente, chi è colpevole e nemmeno il grado di colpevolezza.
in Texas c'è stata la 400esima esecuzione da quando la condanna a morte è stata reintrodotta nella legislazione degli Stati uniti. L'Europa denuncia; la Svizzera tace, ma condanna per principio.

(e siamo fermi all'agosto 2007) e fino ad oggi quanti altri ??
di questi 400 uomini e donne.. non penso tutti fossero colpevoli .
nonostante ci sia un detto: meglio un colpevole fuori che un innocente in prigione.

in Italia ci sono più detenuti in attesa di giudizio, che detenuti giudicati
colpevoli.

eldavidinho94
20.12.2009, 09:50
la giustizia americana è terribilmente crudele

puo essere positiva, e negativa in alcuni casi:
se ci fosse il pericolo della pena di morte in italia,
tutti i gialli irrisolti sarebbero risolti, belli ed archiviati.
invece, sentendosi liberi qui in italia, i killer
riescono a fregare da sotto il naso la giustizia!

mi riferisco al caso cogne, garlasco, meredith...

certo che poi in america sono severi
e la applicano a costo di sbagliare

purtroppo il giusto sta nel mezzo

Furiaceca
20.12.2009, 23:14
LA pena di morte è un errore.
Ho sentito una bella frase che dice:
Lo stato dona la libertà, e quindi può anche togliertela,
ma la vita non è Statale.
E voi direte: si ma chi va alla pena di morte ha ucciso...
Si, ma chi uccide lo stato quando uccide un altro uomo?
Che potere ha di togliere le vite altrui?

La pena di morte è un errore, senza SE e senza MA.

Furiaceca
20.12.2009, 23:16
Sarà felice il primo giorno appena abbandonato il carcere, forse....ma leggevo tempo fà, che dopo superati un tot di anni, trascorsi in carcere. se non sei Nelson Mandela, è molto difficile ritornare alla vita, e libero...ho sentito che i fantasmi del carcere ti rincorrono un pò come capitava ai reduci del Vietnam.
c'è persone che ancora sentono il tintinnare delle chiavi. o il rumore di quando battono i ferri alle "grate"...sò di gente che ha scritto un libro, dopo appena 20 giorni di prigione ingiusta .Posso immaginare dopo 34 anni trascorsi in carcere e ingiustamente come funzioni e se...il cervello di un innocente. accusato di un reato così infamante, dove gli stessi reclusi non te la perdonano.un caso aberrante.

L’ex governatore dell’Illinois George Ryan ha detto che il sistema giudiziario americano non è in grado di stabilire chi è innocente, chi è colpevole e nemmeno il grado di colpevolezza.
in Texas c'è stata la 400esima esecuzione da quando la condanna a morte è stata reintrodotta nella legislazione degli Stati uniti. L'Europa denuncia; la Svizzera tace, ma condanna per principio.

(e siamo fermi all'agosto 2007) e fino ad oggi quanti altri ??
di questi 400 uomini e donne.. non penso tutti fossero colpevoli .
nonostante ci sia un detto: meglio un colpevole fuori che un innocente in prigione.

in Italia ci sono più detenuti in attesa di giudizio, che detenuti giudicati
colpevoli.

Uno schifo Mauri,
Alcune culture occidentali fanno alla svelta a criticare
altre culture, per lo più Orientali...le etichettano come
poco democratiche ecc..ecc... e poi? Le stesse sono
quelle che diffondono il cattivo esempio.

Furiaceca
20.12.2009, 23:18
non so se 1 milione e 750mila dollari lo ripagano di 35 anni di carcere , oltretutto dopo 35 anni sarà in grado di vivere fuori? saprà gestire questo patrimonio?

Neanche per 20 mln di euro..lo stato si libera di questa grana
con 1milione di euro..

maurizio
27.12.2009, 20:51
LA pena di morte è un errore.
Ho sentito una bella frase che dice:
Lo stato dona la libertà, e quindi può anche togliertela,
ma la vita non è Statale.
E voi direte: si ma chi va alla pena di morte ha ucciso...
Si, ma chi uccide lo stato quando uccide un altro uomo?
Che potere ha di togliere le vite altrui?

La pena di morte è un errore, senza SE e senza MA.
:quoto: tutto..anche i punti e virgole

mplatini62
28.12.2009, 13:20
Sono assolutamente contro la pena di morte.

In alternativa però io vedrei bene i lavori forzati,
o imparare un lavoro o fare in carcere qiuel che
si faceva fuori: lavorare e guadagnare in galera per
viverci. Pagarsi il soggiorno insomma.
Ma pretendo però la certezza della pena
che deve essere severa, adeguata al reato e non
suscettibile di amnistie, condoni, permessi, ecc ecc.

eldavidinho94
28.12.2009, 14:29
Sono assolutamente contro la pena di morte.

In alternativa però io vedrei bene i lavori forzati,
o imparare un lavoro o fare in carcere qiuel che
si faceva fuori: lavorare e guadagnare in galera per
viverci. Pagarsi il soggiorno insomma.
Ma pretendo però la certezza della pena
che deve essere severa, adeguata al reato e non
suscettibile di amnistie, condoni, permessi, ecc ecc.

eh eh anche a me piacerebbe,
purtroppo non è proprio cosi,
in galera si sta poco, si continua ad essere malviventi,
le pene sono rinegoziate e riviste 1000 volte

allora non mi scandalizzo
se in america è usata ancora la pena di morte