Collegati

Visualizza versione completa : Diritti TV Serie A e B 2010-2011 2011-2012


AlexnelCuore
04.11.2009, 22:05
Diritti tv, bloccata assegnazione a Sky

La Corte d'appello di Milano ha deciso di bloccare l'assegnazione a Sky dei diritti della diretta satellitare di tutte le partite di calcio del campionato di Serie A e Serie B nelle prossime due stagioni. A renderlo noto l'amministratore di Conto Tv Marco Crispino, che aveva presentato una domanda cautelare.

AlexnelCuore
04.11.2009, 22:06
Diritti Tv, pronto il reclamo della Lega Calcio


La Lega Calcio ha preso atto "con sorpresa" della sentenza della corte d'Appello di Milano che ha bloccato l'assegnazione dei diritti audiovisivi delle stagioni 2010-2011 e 2011-2012 e ha annunciato "immediato reclamo" contro tale provvedimento. "La Lega Calcio continua a ritenere di aver realizzato la procedura competitiva nel pieno rispetto della Legge Melandri-Gentiloni, della normativa Antitrust, e dei principi approvati con le Linee Guida. Per questo proporrà immediato reclamo contro il provvedimento cautelare che ritiene carente nelle motivazioni e comunque infondato", questo quanto si legge in un comunicato ufficiale.

eldavidinho94
04.11.2009, 22:34
allora sky non è poi cosi importante...:fischio:

costosa, e pure interista!
brava, corte d'appello di milano!
adesso resisti ai ricorsi...
che ce lo ficchiamo nel c... l'ombrellone a questi qui!

YouTube - Vacanze 2006 TonyDiabo - Cristicchi Ombrelloni :ridere_tanto:

AlexnelCuore
04.11.2009, 22:36
Ben detto Davide

Bianconero10
05.11.2009, 16:49
eddai cara vecchia rai....fai una cosa utile....ti giuro che comincio a pagare il canone se mi trasmetti le partite in tivù....:eusa_pray: so che è una preghiera inutile....ma tentar non nuoce!:icon_wink:

eldavidinho94
06.11.2009, 11:42
Caressa, telecronista che si dà troppi ruoli
Riporto un articolo di Aldo Grasso sul Corriere, con brevi considerazioni finali

Fonte: Corriere della Sera

“Chissà, il freddo di Kiev o la pazzia dell’Inter: al secondo gol dei nerazzurri, l’immaginifico Fabio Caressa ha sciolto un dubbio che ci attanagliava: «Pensavo che c’avesse messo un vetro davanti al*la porta». Non è chiaro chi fosse il vetrinista ma l’immagine è abbastanza eloquente. Il secondo tempo di Di*namo-Inter ha visto l’ingresso in campo del dodicesimo gio*catore, nelle vesti di Caressa Fabio.<o:p></o:p>

Ha urlato con tutto il fia*to che aveva in gola, ha via via sostituito l’allenatore nel detta*re i cambi, l’arbitro nell’asse*gnare i falli, i giocatori nel tira*re in porta, i tifosi nell’incitare la squadra. Forse troppe parti in commedia per il ruolo di tele*cronista. Siamo stati i primi a sottoli*neare come le telecronache Sky avessero fatto fare un salto im*portante a questa singolare pra*tica retorica (altrove sono anco*ra alla tv in bianco e nero). Sia*mo stati i primi a tessere l’elo*gio di Caressa e di una formida*bile squadra di «voci tecniche» (Bergomi, Marcheggiani, Di Gennaro su tutti). Ma l’impres*sione attuale è che a capo della redazione sportiva non ci sia più una persona in grado di in*dirizzare la crescita dei telecro*nisti, frenarne la deriva narcisi*stica.<o:p></o:p>

La sera prima Maurizio Com*pagnoni non ha smesso un solo attimo di gridare ed enfatizzare anche la più scontata azione del Milan. E non parliamo della rubrica sui gol internazionali che conducono Caressa e Stefa*no De Grandis: sembrano due guitti da avanspettacolo. E che dire di Alessandro Bonan che ormai è una recita continua? L’impressione è che il giocattolo rischi di rompersi, che ognuno pensi soltanto a costruire il proprio personaggio (gli incipit paraletterari, i tormentoni, le frasi fatte...) e non si curi più del proprio ruolo e degli aspetti tecnici dell’evento.

P.S. Ma se poi in Rai ci sono Bartoletti e Zazzeroni, Sky tutta la vita!”

YouTube- L'epica vittoria dell'Inter contro la Dinamo Kiev in Ucraina