Visualizza versione completa : Spot Calzedonia
AlexnelCuore
14.10.2009, 17:03
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/EQjQrv76Xh0&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/EQjQrv76Xh0&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
Tanti in giro dicono di abolire questa pubblicità ma perche?
Voi trovate che infranga qualche legge divina????
alessandro magno
14.10.2009, 22:32
devo dire che quando l'ho sentita , da ex musicista , ho detto: '' cacchio però che bell'arrangiamento''. non trovo infranga nessuna legge divina .
jimmy handrix amava suonare l'inno nazionale americano e qullo inglese mischiati in una jam sassion acid rock e nessuno gli ha mai detto nulla.
AlexnelCuore
14.10.2009, 22:36
e pure è criticata da tanti solo perchè è stato modificato l'inizio...........
alessandro magno
14.10.2009, 22:57
non credo per il ''sorelle d'italia'' ......credo che lecritiche vengano dal fatto se sia lecito o meno utilizzare l'inno nazionale per una pubblicità.
diciamo che se la mettiamo su questo piano potrebbero anche avere una qualche ragione .
metti che era una pubblicità dei preservaitvi o della carta igenica o di uno spurga water .
però si puo anche non esser cosi seriosi e accettarla per quella che è, una versione carina e originale dell'inno e anche uno spot abbastanza riuscito.
AlexnelCuore
14.10.2009, 22:59
Ultimamente in Italia alcuni son troppo permalosi..............
mplatini62
15.10.2009, 05:31
Prima si diceva:
Scherza con i Fanti, ma
lascia stare i Santi!
Ma visto che ormai di sacro e di intoccabile
non c'è più nulla...
la Patria, l'appartenenza, la morale...
Va bene pure lo spot delle calze!
Anche se l'accostamento
abbigliamento intimo-inno nazionale non...
CALZA per nulla...non vedo attinenza.
Però l'arrangiamento e il montaggio in se
è molto bello!
Penso che questo spot dia fastidio perchè si parla di donne ma nello spot sono tutte vestite!!
In genere si vedono tette anche per la pubblicità di un dentifricio...
AlexnelCuore
17.10.2009, 13:47
Penso che questo spot dia fastidio perchè si parla di donne ma nello spot sono tutte vestite!!
In genere si vedono tette anche per la pubblicità di un dentifricio...
:quoto:
mplatini62
17.10.2009, 13:50
A me piace. Inadeguato l'accostamento video-audio, ma
di ottima fattura complessiva.
juventinadelsud
19.10.2009, 20:57
chi lo ha fatto è un genio perche è riuscito nel suo intento cioè far parlare di se. di base è sbagliato usare l'inno per un tal fine ma ormai in italia non ha piu nessun valore.io personalemtne lo riproporrei nelle scuole almeno cominciamo ad impararlo
alessandro magno
19.10.2009, 21:54
sono d'accordissimo nell' iniziare a riproporlo nelle scuole
AlexnelCuore
19.10.2009, 22:36
Ma scusate sarà anche sbagliato usarlo per le pubblicità, ma scusate mameli lo ha fatto per la Nazionele o per la Nazione?
mplatini62
20.10.2009, 06:50
Scusatemi.
Ma mi spiegate che attinenza c'è tra...
le parole dell'inno di Mameli, Roma...
e le calze???
Mah! A me sfugge il nesso.
Oggi mi può andar bene tutto...
ma questa associazione d'idee...
non la capisco!
Lo spot tuttavia è costruito bene.
andrea il nonno
20.10.2009, 11:09
chi lo ha fatto è un genio perche è riuscito nel suo intento cioè far parlare di se. di base è sbagliato usare l'inno per un tal fine ma ormai in italia non ha piu nessun valore.io personalemtne lo riproporrei nelle scuole almeno cominciamo ad impararlo
:quoto:Sono d'accordo che chi ha ideato la pubblicità, ha raggiunto il suo scopo ,mettendo in edidenza il proprio marchio commerciale.
Noi Italiani ci attacchiamo alle piccole cose trascurando i problemi più gravi.
Si incominci a far conoscere l'inno nazionale sin dalle scuole materne, cantandolo o recitandolo.
Siamo una delle poche nazione che non rispettano la patria e il suo inno.
nonno andrea :wub:
AlexnelCuore
20.10.2009, 17:21
Scusatemi.
Ma mi spiegate che attinenza c'è tra...
le parole dell'inno di Mameli, Roma...
e le calze???
Mah! A me sfugge il nesso.
Oggi mi può andar bene tutto...
ma questa associazione d'idee...
non la capisco!
Lo spot tuttavia è costruito bene.
E scusa tu trovami uno spot, uno solo dove c'è attinenza tra la musica e l'oggetto proposto.............
mplatini62
21.10.2009, 06:41
E scusa tu trovami uno spot, uno solo dove c'è attinenza tra la musica e l'oggetto proposto.............
Spesso c'è.
Non sempre, ma il più delle volte...
Modificano i testi delle canzoni originali
adattandoli alle esigenze pubblicitarie dello spot.
juventinadelsud
21.10.2009, 10:39
ma secondo me il problema non è se c'è attinenza tra l'inno e le calze ma l'averlo usato per uno spot nonostante il suo valore(che dovrebbe avere ma a mio parere non ha)se non venisse usato nelle competizioni sportive nessuno saprebbe la sua esistenza è di questo che dovrebbero indignarsi i critici
alessandro magno
21.10.2009, 10:45
chi sà chi è stato che ha fatto in modo che tutti quei simboli che ricordassero la patria tipo la bandiera, la foto del presidente della repubblica l'i,nno , non venissero piu obbligatoriamente messe nelle aule e nei programmi scolasctici??? :fischio:
confesso che non lo so , ma ho il dubbio che son gli stessi ben pensanti che vogliono togliere i crocifissi :icon_cheesygrin:
mplatini62
21.10.2009, 13:05
I laici, i mangiapreti, coloro che non credono in nulla, gli anarchici...
i comunisti che mangiano i bambini insomma!
Per loro Dio è lo Stato. E lo Stato è Dio.
Lo Stato deve gestire tutto: l'economia, il lavoro, l'educazione, la morale,
l'insegnamento scolastico. Nessuna meritocrazia, nessuna ambizione,
nessuna libera iniziativa, niente proprietà privata. Azzerati i ceti sociali che distinguono e diversificano le attitudini e le propensioni individuali.
Totale dogmatismo ed indottrinamento. Il cervello all'ammasso:
nichlismo assoluto.
Lo Stato deve essere una Mamma-Chioccia. Pensa a tutto Lei.:yikes:
Stato e...proletariato. :icon_eek::icon_eek::icon_eek: :rideretanto::rideretanto::rideretanto:
A me lo spot della Calzedonia è piaciuto.
Nel primo spot lo scorso anno si auspicava la nascita di una femmina, una continuità ideale, donna che genera donna, anche per ovvi motivi commerciali se vuoi...
In questo seconda pubblicità secondo me si è inteso proseguire sulla linea precedente. Esaltare l'universo femminile.
Dopo un primo momento un po' shoccante proprio per l'inno usato come colonna sonora, mai fatto prima da nessuno in Italia, con quel "sorelle d'Italia" che cambia l'inno stesso rigenerandolo al femminile, ho pensato che era proprio una bella trovata.
Difatti il nostro inno è sinonimo di forza, di fratellanza e di coraggio. Quello che serve alle donne per non essere messe sotto i piedi
da nessuno.
Spero che riescano a far capire al garante che non c'è nulla di offensivo in tutto ciò e che la pubblicità possa andare in onda così com'è. Sono stufa di quelle pubblicità che usano nudi di donna anche per i copertoni delle macchine, e questa è delicata e rappresentativa dell'universo femminile che finalmente si riappropria del proprio mondo.
:wub: scusate ma ogni tanto la femminista che è in me balza fuori come una tigre...
mplatini62
22.10.2009, 05:22
Il femminismo non ha mai avuto senso...
almeno per noi in Italia.
Ha fatto solo peggiorare le cose:
le donne ora scimmiottano gli uomini
e hanno mutuato da noi...gli aspetti
peggiori e più deleteri.
E ora...neppure alle donne piace più
essersi "mascolinizzate".
Le donne contavano di più prima:
mamme-educatrici, vera ed unica manager
dell'azienda Famiglia!
E pur tuttavia continuo a non capire che
attinenza ci sia tra l'Inno di Mameli...e le Calze-donia!!!
Se me lo spieghi, angela...
Ciao.
AlexnelCuore
22.10.2009, 16:02
A me lo spot della Calzedonia è piaciuto.
Nel primo spot lo scorso anno si auspicava la nascita di una femmina, una continuità ideale, donna che genera donna, anche per ovvi motivi commerciali se vuoi...
In questo seconda pubblicità secondo me si è inteso proseguire sulla linea precedente. Esaltare l'universo femminile.
Dopo un primo momento un po' shoccante proprio per l'inno usato come colonna sonora, mai fatto prima da nessuno in Italia, con quel "sorelle d'Italia" che cambia l'inno stesso rigenerandolo al femminile, ho pensato che era proprio una bella trovata.
Difatti il nostro inno è sinonimo di forza, di fratellanza e di coraggio. Quello che serve alle donne per non essere messe sotto i piedi
da nessuno.
Spero che riescano a far capire al garante che non c'è nulla di offensivo in tutto ciò e che la pubblicità possa andare in onda così com'è. Sono stufa di quelle pubblicità che usano nudi di donna anche per i copertoni delle macchine, e questa è delicata e rappresentativa dell'universo femminile che finalmente si riappropria del proprio mondo.
:wub: scusate ma ogni tanto la femminista che è in me balza fuori come una tigre...
:quoto::quoto::quoto:
maurizio
11.11.2009, 18:50
Stamattina ho visto per la prima volta
la pubblicità di calzedonia uomo.
si vede un bel tipo ..che scimmiotta richard gere
in american gigolò lascena in cui
sceglie come vestirsi la mattina...:Stica:che guardaroba
e che belle calze.
ps.
forse ecco il
motivo, del mio tema. nel bar odierno :icon_mrgreen:
eldavidinho94
11.11.2009, 22:16
chi lo ha fatto è un genio perche è riuscito nel suo intento cioè far parlare di se. di base è sbagliato usare l'inno per un tal fine ma ormai in italia non ha piu nessun valore.io personalemtne lo riproporrei nelle scuole almeno cominciamo ad impararlo
concordo pienamente
anche io, quando ho visto la pubblicita,
ho pensato a cosa fosse diventato L'INNO DI MAMELI
una sigla per uno sei tanti spot pubblicitari...
posso anche accettarlo
ma non ha attinenza!
e poi l'inno è l'unica canzone
che non dovrebbe essere mai interpellata
se non in situazioni di GROSSA ITALIANITA,
eventi importanti in cui l'italia deve FIGURARE
l'inno non è la sigla dei pokemon
forse, ma proprio a cercarla, l'attinenza c'è:laugh:
le calze di calzedonia sono marchio italiano
proprio come l'inno
per il resto non saprei proprio
vBulletin® v3.8.8, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.