PDA

Visualizza versione completa : Tragedie nello spettacolo


mplatini62
28.09.2008, 09:18
Ieri è morto il famosissimo attore Paul Newman.
Aveva 83 anni ed è morto per un cancro ai polmoni.

Estremo cordoglio e conforto per i suoi cari.

Ciao Paul!


Ci resta Marcello Lippi, tuo quasi sosia, a ricordarTi.

Una prece.

gandialex
28.09.2008, 09:26
RIP
Grande attore e grande uomo...

Zebrato
28.09.2008, 09:30
Ecco perchè ieri su vari canali andavano i suoi film!
La notizia non l'avevo sentita.

Dispiace.

pluto
28.09.2008, 10:54
R.I.P

Pirata
28.09.2008, 11:01
Condoglianze!

lele
28.09.2008, 13:06
Ci lascia un grande attore e un grande uomo..ADDIO PAUL R.I.P.

Guzer
02.10.2008, 06:27
R.I.P.

Luca
20.04.2009, 20:36
Patrick Swayze: non ho interrotto le cure

E' da parecchio tempo che in rete gira la voce, putroppo confermata, che Patrick Swayze sia gravemente ammalato. A confermarlo sarebbe stato il portavoce dell'attore. Cancro al pancreas, questa la diagnosi.
Uno dei mali più violenti avrebbe contagiato l'attore di Ghost. Molti sostengono che nonostante le numerose chemioterapie e cure il cancro non sia regredito. Solo qualche mese di vita gli rimarebbe e sembra che lo stesso Swayze abbia chiesto ai medici di non accanirsi contro il suo male e di lasciarlo vivere nella maniera più tranquilla possibile il suo ultimo periodo di vita.

Notizia, però, ampiamente smentita dal dottor Patrick George che afferma: "Patrick soffre di una malattia dall'estensione molto contenuta e sembra che risponda bene ai trattamenti". A chi lo da già per spacciato il dottor George risponde:" si tratta di informazioni false ,e noi siamo molto più ottimisti".

Patrick Swayze ha invece commentato: ''E' incredibile quello che certa stampa arriva a scrivere. Ho iniziato un nuovo tipo di chemioterapia e sono tra i pochi fortunati che ha mostrato una risposta positiva a questo tipo di terapia''

A sostenerlo in questa tremenda battaglia c'è la compagna di sempre, Lisa Niemi con la quale Patrick sarebbe sposato dal 1975 e Woophy Goldberg (Oscar come migliore attrice non protagonista per Ghost) che in diretta televisiva avrebbe detto: "Quando vinsi l'Academy Award l'unica persona che ho ringraziato dal profondo del cuore è stata Patrick. Perché fu lui a dire che non avrebbe recitato in 'Ghost' se non fossi stata inclusa nel cast. Lui sapeva che ero perfetta per quel ruolo".


noi lo ricordiamo così :

http://i38.tinypic.com/332w0oi.jpg

ma ora è così:

http://api.ning.com/files/Z0Chznl9JYFr1prRVU9kTZJAizjUEejL0-GoVbP3iOuIpiRJZ0SlSAO2PpVCqJ3AO8Wc-9Fq19ImCbBY01blEM7rz4e98uoC/621176824.2.jpg

Guzer
24.04.2009, 03:21
***** miseria......mi tocca parecchio la notizia e vedere la foto, purtroppo so benissimo ogni amaro dettaglio di questa maledetta malattia avendo perso una persona cara con lo stesso identico male (cancro al pancreas). Sicuramente il peggiore.

Spero veramente sia vero che ci sono miglioramenti con la nuova chemio.
In bocca al lupo Patrick!Con tutto il cuore....
Tieni duro e combatti.

lele
24.04.2009, 04:09
Impressionanti le due foto..Come cambia la vita una malattia.

alessandro magno
24.04.2009, 12:53
di questo ragazzo ricordo un film che forse pochi ricordano perchè pensano tutti a ghost. il film si chiama ''il duro del roadhouse''.

forza patrick che sei un duro , non mollare

lele
25.04.2009, 06:48
Originally posted by alessandro magno@Venerdì, 24-Apr-2009, 13:53
di questo ragazzo ricordo un film che forse pochi ricordano perchè pensano tutti a ghost. il film si chiama ''il duro del roadhouse''.

forza patrick che sei un duro , non mollare
Il film lo ricordo caro alemagno..ma il film ke lo ha lanciato e' gohst(fantasmi) con demi moore.

eldavidinho94
08.09.2009, 13:35
E' morto Mike Bongiorno

Aveva 85 anni. Era tifosissimo della Juve

Mike Bongiorno è morto a Montecarlo. La notizia si è appresa da una fonte nel Principato, dove il decano dei presentatori della televisione italiana (ha condotto alcuni dei più famosi e popolari quiz) è scomparso la notte scorsa. Aveva 85 anni (era nato a New York nel 1924). Secondo quanto si è appreso, Bongiorno sarebbe stato colto da un infarto nella sua casa del principato. Era appassionato di sport e grande tifoso della Juventus.

Lacrime bianconere per Mike

La Juve piange la scomparsa di Bongiorno. Aveva 85 anni


"Per noi juventini è una grandissima perdita, seguiva la nostra squadra da vicino, veniva spesso a Torino a vedere la partita, poi voleva parlare con i giocatori e con noi tutti. In assoluta semplicità, noi gli volevamo tutti molto bene". Così Giampiero Boniperti, presidente onorario della Juventus, ha voluto ricordare Mike Bongiorno, il padre fondatore della televisione italiana, grande appassionato di sport e tifosissimo della Juve. Mike, nato a New York nel 1924, è scomparso la notte scorsa, colto da infarto nella sua residenza a Montecarlo. Amava la montagna, sia come scalatore che come alpinista, ma adorava anche le immersioni e, soprattutto, il calcio. Visto sempre in bianconero.



LA BIOGRAFIA
Insieme a Pippo Baudo, Corrado, Enzo Tortora e Raimondo Vianello, Mike Bongiorno è stato tra i più noti volti della televisione italiana fin dalla sua nascita e l'indiscusso re del quiz tanto che la sua carriera prevedeva a novembre un nuovo programma a 85 anni su Sky, Riskytutto. Tornato a Torino, città natale di sua madre, durante la Seconda Guerra Mondiale viene impiegato come staffetta per le comunicazioni tra Alleati e gruppi partigiani. Catturato dalla Gestapo e messo al muro per essere fucilato, si salva perché gli agenti tedeschi gli trovarono i documenti americani. Portato nel carcere di San Vittore a Milano, viene deportato prima a Bolzano poi a Mauthausen. Viene liberato prima della fine del conflitto grazie a uno scambio di prigionieri di guerra.

Tornato a New York, dal 1946 lavora presso la sede radiofonica del quotidiano Il progresso italo-americano. Con Corrado è stato il presentatore più popolare in Italia, dove, nel 1953, si trasferisce per contribuire alla nascita della televisione. E' lui a presentare la prima trasmissione in onda dalla Rai, "Arrivi e partenze". Tra le sue trasmissioni più note, Lascia o raddoppia e Rischiatutto, oltre a ben 11 edizioni del festival di Sanremo. Alla fine degli anni Settanta contribuisce alla nascita della tv commerciale. Il suo ultimo programma Rai è Flash (1980-1982), poi passa a Mediaset (Bis, Superflash, Telemike). Dal 1989 al 2003 conduce la Ruota della Fortuna.

Nelle ultime stagioni conduce vari programmi su Retequattro, ed è testimonial di alcune campagne pubblicitarie con Fiorello (Wind), con il quale aveva instaurato uno stretto rapporto di lavoro e di amicizia. Stava per condurre un nuovo programma su SkyUno, una nuova versione del celebre Rischiatutto.

IL RICORDO DI COBOLLI GIGLI
"Siamo stati molto colpiti dalla notizia dell'improvvisa scomparsa di Mike Bongiorno, un grande tifoso bianconero, ma anche un grande amico. Insieme a tutti i consiglieri di amministrazione mi unisco al dolore della famiglia e a quello di tutta l'Italia per la scomparsa di un personaggio che ha fatto la storia della tv nel nostro paese". "Un personaggio che con il suo carisma ha saputo nel corso degli anni conquistarsi l'affetto e la stima di tutti, compresi i tifosi juventini ai quali si è sempre accomunato". Cobolli Gigli ricorda che "nonostante i suoi numerosi impegni, anche in questi ultimi anni, Mike Bongiorno è sempre riuscito a trovare il tempo per venirci a trovare, per vedere le partite e, quando possibile, accompagnarci in trasferta. La sua scomparsa - conclude - lascia un grande vuoto, ma il suo ricordo ci accompagnerà per sempre".


BONIPERTI: "TIFOSO VERO, CHE PERDITA PER NOI JUVENTINI"
''Per noi juventini e' una grandissima perdita, seguiva la nostra squadra da vicino, veniva spesso a Torino a vedere la partita, poi voleva parlare con i giocatori e con noi tutti. In assoluta semplicita', noi gli volevamo tutti molto bene''. E' il ricordo commosso dell'amico Mike, di Giampiero Boniperti, presidente onorario della Juventus. ''Era un uomo molto piacevole, si stava bene con lui - ha aggiunto Boniperti - aveva 4 anni piu' di me, ma alla nostra eta' non la conti piu', siamo tutti 'giovani' vecchi. Mi aveva piu' volte invitato nella sua villa di Meina, sul lago. E tutte le volte che potevo andavo a trovarlo, facevamo lunghe chiaccherate, in particolare parlando di Juventus e di sport. Lui lo sport l'amava davvero, aveva cominciato da piccolo a lavorare come giornalista occupandosi di sport. Era un tifoso vero, nel senso che soffriva e godeva davvero di cosa accadeva. E ammirava il buon gioco. Per la nostra squadra - mi ripeto - e' sinceramente una grave perdita''.

LIPPI: "ERA CAMPIONE DELLA MIA GIOVENTU'"
''Era il fuoriclasse dell'Italia della mia gioventu', un vero campione''. Marcello Lippi, che di campioni se ne intende, commenta con sorpresa e tristezza la morte di Mike Bongiorno, ritraendolo come un vero e proprio campione del mondo di ''simpatia, vitalita' e esuberanza''. ''Lo conoscevo e avevo parlato con lui tante volte - ha commentato Lippi che ha appreso la notizia appena tornato nel ritiro della nazionale dopo l'allenamento alla vigilia di Italia-Bulgaria - e' una notizia bruttissima, e che mi sorprende. Davvero non me lo aspettavo, a dispetto dei suoi 85 anni. Lo avevo visto nello splendido spot con Fiorello. Era un esempio di vitalita', esuberanza e simpatia. Lo ricordo negli anni della mia gioventu', era un grande amante dello sport, per 60 anni e' stato amico di tutti gli italiani e da tutti noi amato''.

Questo il ricordo dell’ex attaccante di Samp, Juve e Chelsea:
Mike l’ho conosciuto e frequentato diverse volte. Quando era al Chelsea ci siamo visti spesso a Londra, che era una delle sue città preferite. Era un grande intenditore di calcio. Era sempre piacevole, ci raccontava le sue avventure, quando aveva scalato il Monte Cervino, le sue discese con gli sci. Insomma, una persona ancora adesso attivissima e in gran forma. Non posso che fare le mie condoglianze alla famiglia e ai figli. Mike ne ha viste tante di Juventus, di sicuro non si poteva non parlare della Coppa dei Campioni.

angelaG
08.09.2009, 14:34
Requiescant in pace.
ha fatto la sua vita, ricca di fatti e di riconoscimenti, e come ogni tifoso juventino resterà nei nostri ricordi.
http://www.youtube.com/watch?v=zGwl7JEuM0I&eurl=http%3A%2F%2Fwww.lastfm.it%2Fmusic%2FBanco%2B del%2BMutuo%2BSoccorso%2F_%2FR.I.P.%2B(Requiescant %2Bin%2Bpace)&feature=player_embedded#t=22

RUBS
08.09.2009, 15:18
Davvero un grosso dispiacere, viene a mancare una brava persona.
Personalmente ha segnato tutta la mia vita con i suoi quiz televisivi serali e pre-serali, con le sue gaffe che lo hanno reso simpatico a tutti ed il suo inglese americaneggiante che faceva ridere solo a sentirlo.
Davvero un giorno triste...

juventinadelsud
08.09.2009, 15:40
un gran personaggio anche se a volte insopportabile per i miei gusti!rip

AlexnelCuore
08.09.2009, 15:54
Sentite Condoglianze......

lele
08.09.2009, 16:08
sentite condoglianze alla fam.bongiorno...lo ricordo sopratutto nella mia adolescenza quando i giovedi sera vedevo i suoi quiz alla tele ,ricordo la sua juventinita' che ha sempre difeso a spada tratta..ADDIO MIKE....RIP.

juventina18
08.09.2009, 16:13
Condoglianze

maurizio
08.09.2009, 17:01
L'ho saputo solo un'ora fà..mi dispiace davvero molto..ultimamente fare contratti, sembra porti sfiga: nel mondo degli artisti ..mi mancheranno oltre ai suoi personaggi per la wind ..le sue argute battute..un'altro Juventino Doc
che và per sempre ..ciao Mike
sei stato un Grande, grande.
Peccato che ti perdi una Juve, che son sicuro ti piaceva..

jumarco
08.09.2009, 17:22
Un personaggio che ha accompagnato in Tv tutta la mia vita sino ad oggi, che mi stava estremamente simpatico.
Riposa In Pace Grande Mike, ed anche per te gfrideremo sempre:

FORZA JUVE

andrea il nonno
08.09.2009, 18:08
Condoglianze alla famiglia.
E' venuto a mancare improvvisamente un uomo singolare, re della TV, re delle gaffe e grande fans juventino.
Si rendeva simpatico anche per le sue gaffe e per saper tenere fede alle sue idee senza temere di confrontarsi.
Addio MIKE collega tifoso juventino.
Una prece
nonno andrea

Pirata
08.09.2009, 18:39
Condoglianze!

Bianconero10
08.09.2009, 18:42
Addio grande mike....ci mancherai.

pluto
08.09.2009, 18:54
Sentite Condoglianze

Luca
08.09.2009, 18:55
Ciao Mike

AlexnelCuore
08.09.2009, 19:45
Il saluto di Del Piero a Mike Bongiorno


Questo il saluto, apparso sul sito ufficiale di Alessandro Del Piero, del capitano della Juve a Mike Bongiorno: "Sono molto triste perché oggi è scomparso un grande personaggio della televisione, tifoso juventino, persona appassionata del suo lavoro e molto professionale. Sapeva farsi voler bene dal suo pubblico tanto da riuscire ad entrare nelle case e nel cuore di tutti come “ uno della famiglia ”.

E' ancora vivo il ricordo di quando ci siamo incontrati di persona l’ultima volta, il 18 Maggio scorso a Torino, in occasione della “ Partita del Cuore ” : disponibile e presente anche nei momenti di solidarietà.
Il suo ricordo rimarrà indelebile.
Ciao Mike!
Alessandro".

AlexnelCuore
08.09.2009, 20:44
Il dolore di Boniperti per la scomparsa di Mike Bongiorno

«Per noi juventini è una grandissima perdita, seguiva la nostra squadra da vicino, veniva spesso a Torino a vedere la partita, poi voleva parlare con i giocatori e con noi tutti. In assoluta semplicità, noi gli volevamo tutti molto bene». È il ricordo commosso dell'amico Mike, di Giampiero Boniperti, presidente onorario della Juventus.

«Era un uomo molto piacevole, si stava bene con lui - ha aggiunto Boniperti - aveva 4 anni più di me, ma alla nostra età non la conti più, siamo tutti “giovani” vecchi. Mi aveva più volte invitato nella sua villa di Meina, sul lago. E tutte le volte che potevo andavo a trovarlo, facevamo lunghe chiaccherate, in particolare parlando di Juventus e di sport. Lui lo sport l'amava davvero, aveva cominciato da piccolo a lavorare come giornalista occupandosi di sport. Era un tifoso vero, nel senso che soffriva e godeva davvero di cosa accadeva. E ammirava il buon gioco. Per la nostra squadra - mi ripeto - è sinceramente una grave perdita».

maurizio
08.09.2009, 21:12
<table class="content_table" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0"><tbody><tr><td class="section_data" bgcolor="#f9f9f9"> 2009-09-08 16:11</td> </tr> <tr> <td class="content_title_primopiano" bgcolor="#f9f9f9">Mike, il ricordo della sua Juventus</td> </tr> <tr> <td class="section_secondtitle12">Cobolli Gigli, molto colpiti perdiamo un grande tifoso e amico</td> </tr> <tr> <td class="content_text_news12">http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/calcio/med/f14c8e6c561599c47d4d67ca99cca656.jpg (ANSA) -ROMA, 8 SET- 'Siamo molto colpiti dall'improvvisa scomparsa di Mike Bongiorno'. Con le parole del presidente Giovanni Cobolli Gigli la Juve lo ricorda. Scomparso all'eta' di 85 anni, era, sottolinea il club 'un grande tifoso bianconero e un grande amico. Insieme a tutto il cda mi unisco al dolore della famiglia e dell'Italia per la scomparsa di un personaggio che ha fatto la storia della tv. Un personaggio che ha conquistato affetto e stima di tutti compresi i tifosi juventini cui si e' sempre accomunato'. </td></tr></tbody></table>

Furiaceca
08.09.2009, 22:41
ci ha lasciato un grande...il re della Tv Italiana.
condoglianze

Guzer
08.09.2009, 23:13
R.I.P Mike

Pirata
08.09.2009, 23:24
Guardate che casualità:

Morto oggi anche Sandro Lodolo: aveva ideato la sigla di 'Rischiatutto'

News del 08.09.2009 ore 17:47
Inserita da Giorgio Scorsone
Fonte: Adnkronos (digitalsat)

http://cblog.thule-italia.org/uploads/rischiatutto.jpg
E' morto questa mattina a Roma, all'ospedale Villa San Pietro sulla Cassia, Sandro Lodolo, grafico e ideatore della sigla di molte trasmissioni della Rai. La più celebre è "Rischiatutto" condotto da Mike Bongiorno dal 1970 al 1974.

Lodolo lavorò per oltre trent'anni in Rai dove curò la sigla di trasmissioni che hanno segnato la storia della televisione come la sigla di Tv7 o quella della storica diretta dell'atterraggio del primo uomo sulla Luna. Sandro Lodolo si è spento dopo una breve malattia. A dicembre avrebbe compiuto ottant'anni.


Ne dà notizia all'Agi la figlia Claudia, che sottolinea come sia "incredibile che mio padre sia morto lo stesso giorno di Mike, con cui fu legato da amicizia e col quale collaborò realizzando la sigla di uno dei suoi programmi più famosi. Vorremmo - prosegue Claudia Lodolo - che oggi la Rai non dimenticasse mio padre nel momento in cui giustamente si commemora la figura e l'importanza di Mike Bongiorno. Ci piacerebbe che, se saranno trasmesse immagini o spezzoni del 'Rischiatutto', si ricordasse che l'omino che corre inseguito dalla 'erre' è invenzione di mio padre".

Condoglianze!

Pirata
08.09.2009, 23:29
''Addio Mike'', la poesia in memoria scritta da Alda Merini

News del 08.09.2009 ore 22:27
Inserita da Giorgio Scorsone
Fonte: repubblica.it (digitalsat)


Addio Mike<!-- fine TITOLO --> <!-- inizio FIRMA --> di Alda Merini


<!-- fine FIRMA --> <!-- inizio TESTO --> Amico dei nostri giorni migliori, addio
Giovane come noi
Malato di tormenti imprecisi
Hai portato l’America in Italia
Nelle nostre povere case
Quando non c’era niente

Quelle sere passate davanti alla televisione
Quelle noiosissime serate passate in casa
Erano rallegrate allora
da questa vivacissima marionetta
Che parlava l’inglese
Che parlava tutti i linguaggi possibili
E soprattutto quello della famiglia
Hai addolcito il nostro mondo
Che era fatto di inedia e crepacuore
Sei stato un agente della cultura
e pochi l’hanno capito

C’era il cuore in Mike Bongiorno
C’era la nostra famiglia italiana
C’erano le nostre tavolate
Ci riunivamo per guardarti
Giovani, vecchi e bambini
che si tenevano per mano

Abbiamo perso un amico, un grandissimo amico
Non ti dimenticheremo mai
I tuoi errori, le tue gaffes
Sono gli errori che hanno fatto gli Italiani
A cui tu hai voluto bene come un padre
Come uno strano profeta
Eri tu con le sue trovate geniali
Che parlavi di un grande avvenire
Di cui non sappiamo più nulla

8 settembre 2009

PS: Sullo stesso sito, ho trovato pure questo articolo delo "spot premonitore":
http://www.digital-sat.it/new.php?id=19344

mplatini62
09.09.2009, 06:40
Profondo cordoglio...
per la morte di uno degli ultimi
personaggi seri, veri
e competenti della TV pubblica,
pioniere della tv privata.

Grazie grande Mike!
Allegria!!!

eldavidinho94
09.09.2009, 09:53
quando qualcuno muore
ognuno sceglie come ricordarlo...
bhe, io lo ricordero per le pubblicita infostrada con fiorello,
per la trasferta a s.piertroburgo che affronto con la juve
per la partita di champions contro lo zenit...
ma soprattutto per il programma GENIUS,
che sfornava veri e propri cervelli
preparati in tutte le materie...

una persona semplice, che è diventata grande per la sua spontaneita
e la sua ALLEGRIA...un uomo pulito, che faceva delle sue gaffes
un'arma di simpatia per il popolo italiano
non particolarmente intelligente e nemmeno troppo colto...
forse è per questo che lo abbiamo apprezzato

RIP

eldavidinho94
09.09.2009, 13:19
Bongiorno, le sue parole: da "Allegria!" a riflessioni sulla tv


Le frasi più celebri di Mike



ROMA, 8 settembre - Dal suo motto Allegria! alle gaffe vere o presunte, fino alle riflessioni più serie: Mike Bongiorno ha influenzato linguaggio e contenuti della tv italiana. «Ci sono tanti quiz in giro, ti fanno una domanda e ti danno tre risposte possibili, due sono errate. Sembra una lotteria», così aveva commentato di recente, a poche settimane dal suo rientro in tv, a Sky, con Riskytutto, il fiorire di giochi a premi in tv. «Nei miei quiz c'è una sola risposta, quella giusta! Per questo - aveva spiegato Mike - vorrei, come trent'anni fa, solo concorrenti preparati e attendo le vostre iscrizioni per telefono e per posta».

Per il decano Mike, i cattivi maestri ci sono anche in televisione. «Farei chiudere immediatamente alcuni programmi dove si vedono episodi immorali», aveva ad aprile alla presentazione a Milano di un evento della Fondazione Exodus dell'amico don Mazzi spiegando anche che nelle trasmissioni di oggi «c'è la partecipazione di gente di cui si sa molto poco e che si esibisce oltre la decenza». Amari i suoi sfoghi per la rottura con Mediaset e toni entusiatici per il satellite che secondo Mike «sta facendo vivere a Sky quel boom che fece agli inizi Canale 5». Sull'esperienza nella tv del magnate Rupert Murdoch, Mike aveva detto di «crederci molto. Ho accettato subito la loro offerta».

Al di là delle riflessioni più serie sulla tv vecchia e nuova, Mike Bongiorno è nell'immaginario di tutti per le sue battute e le sue gaffe, tra l'ingenuo e l'ironico, o alle frasi celebri come «sempre più in alto» che ha caratterizzato le sue imprese sul Cervino ma anche uno spot commerciale. Come la famosa e stra-citata battuta alla signora Longari (a lui attribuita) fino al 'complimento' ad una signora («che bel vestito, io a casa ho una tenda uguale»), o alla battuta al figlio di Orietta Berti («Otis, come gli ascensori») e si potrebbe continuare a lungo. Chissà se Mike nel suo Riskytutto avrebbe incominciato la puntata, con quel famoso 'Fiato alle trombe', con cui chiedeva al regista Piero Turchetti di dare il via alla trasmissione Rischia tutto.

maurizio
10.09.2009, 21:06
alemagno quando torni troverai questo post..preciso che ho detto al forum ..ieri al bar ciò che tu mi hai inviato tramite sms..e cioè che Mike..si era
allontanato dalla Juve in seguito a farsopoli..ho aggiunto che solitamente quando parli di cose sulla Juve..tipo questa io non la sapevo ..ho però detto che tu difficilmente sbagli..


9/9/2009 (7:18) - IL RICORDO "Mike juventino purissimo, parola di Giampiero Boniperti"
<table id="imgesterna" width="300" align="right" cellpadding="0" cellspacing="0"><tbody><tr><td style="padding-left: 8px;">http://www.lastampa.it/sport/cmssezioni/quijuve/200909images/bongiorno01g.jpg</td></tr><tr><td style="padding-left: 8px;" class="didascalia">Mike Bongiorno riceve la "sua" maglia da Alex Del Piero</td></tr><tr><td><table align="right" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"><tbody><tr><td>http://www.lastampa.it/common/images/sezione.gifMULTIMEDIA<table width="95" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"><tbody><tr><td style="padding-top: 2px; padding-bottom: 0px;">http://www.lastampa.it/common/images/maschera.gif (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20425&tipo=FOTOGALLERY)
http://www.lastampa.it/multimedia/cultura_spettacoli/20425_album/mike_storia.jpg
FOTOGALLERY (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20425&tipo=FOTOGALLERY)
Mike Bongiorno, il ricordo per immagini (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20425&tipo=FOTOGALLERY)
</td></tr></tbody></table>
<table width="95" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"><tbody><tr><td style="padding-top: 2px; padding-bottom: 0px;">http://www.lastampa.it/common/images/maschera.gif (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20426&tipo=VIDEO)
http://www.lastampa.it/multimedia/cultura_spettacoli/20426_album/mike_spot_mini.jpg
VIDEO (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20426&tipo=VIDEO)
I mille volti di Mike negli spot con Fiorello (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20426&tipo=VIDEO)
</td></tr></tbody></table>
<table width="95" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"><tbody><tr><td style="padding-top: 2px; padding-bottom: 0px;">http://www.lastampa.it/common/images/maschera.gif (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20427&tipo=AUDIO)
http://www.lastampa.it/multimedia/cultura_spettacoli/20427_album/mike_pippo_mini.jpg
AUDIO (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20427&tipo=AUDIO)
Mike Bongiorno, il ricordo degli amici vip (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20427&tipo=AUDIO)
</td></tr></tbody></table>
<table width="95" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"><tbody><tr><td style="padding-top: 2px; padding-bottom: 0px;">http://www.lastampa.it/common/images/maschera.gif (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20428&tipo=VIDEO)
http://www.lastampa.it/multimedia/cultura_spettacoli/20428_album/mike_aneddoti.jpg
VIDEO (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20428&tipo=VIDEO)
Mike Bongiorno, aneddoti e gaffe di una carriera (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20428&tipo=VIDEO)
</td></tr></tbody></table>
<table width="95" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"><tbody><tr><td style="padding-top: 2px; padding-bottom: 0px;">http://www.lastampa.it/common/images/maschera.gif (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20429&tipo=VIDEO)
http://www.lastampa.it/multimedia/cultura_spettacoli/20429_album/mike_programmi_mini.jpg
VIDEO (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20429&tipo=VIDEO)
Le trasmissioni che hanno reso celebre Mike (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20429&tipo=VIDEO)
</td></tr></tbody></table>
<table width="95" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"><tbody><tr><td style="padding-top: 2px; padding-bottom: 0px;">http://www.lastampa.it/common/images/maschera.gif (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20431&tipo=AUDIO)
http://www.lastampa.it/multimedia/cultura_spettacoli/20431_album/comazzi__w.jpg
AUDIO (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20431&tipo=AUDIO)
Il ricordo di Mike nelle parole di A.Comazzi (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20431&tipo=AUDIO)
</td></tr></tbody></table>
<table width="95" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"><tbody><tr><td style="padding-top: 2px; padding-bottom: 0px;">http://www.lastampa.it/common/images/maschera.gif (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20432&tipo=VIDEO)
http://www.lastampa.it/multimedia/cultura_spettacoli/20432_album/bongiorno_mini.jpg
VIDEO (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20432&tipo=VIDEO)
Mike a S.Vittore,
il racconto della sua prigionia (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20432&tipo=VIDEO)
</td></tr></tbody></table>
<table width="95" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"><tbody><tr><td style="padding-top: 2px; padding-bottom: 0px;">http://www.lastampa.it/common/images/maschera.gif (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20433&tipo=VIDEO)
http://www.lastampa.it/multimedia/torino/20433_album/mike_alex_mini.jpg
VIDEO (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20433&tipo=VIDEO)
Il Mike torinese, fra infanzia e adolescenza (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20433&tipo=VIDEO)
</td></tr></tbody></table>
<table width="95" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"><tbody><tr><td style="padding-top: 2px; padding-bottom: 0px;">http://www.lastampa.it/common/images/maschera.gif (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20436&tipo=FOTOGALLERY)
http://www.lastampa.it/multimedia/cultura_spettacoli/20436_album/cover.jpg
FOTOGALLERY (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20436&tipo=FOTOGALLERY)
Mike Bongiorno e le sue vallette storiche (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=17&IDalbum=20436&tipo=FOTOGALLERY)
</td></tr></tbody></table>

</td></tr></tbody></table></td></tr></tbody></table><table id="strumenti" style="padding-right: 12px;" width="280" cellpadding="0" cellspacing="0"><tbody><tr><td colspan="2" height="2">http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif
</td></tr><tr><td height="35">
</td><td align="right"><script language="JavaScript" type="text/javascript"><!-- OAS_RICH('SpotLight_01'); //--> </script>
</td></tr></tbody></table>L'ex presidente bianconero
ROBERTO BECCANTINI
MILANO
Presidente Boniperti, come ha conosciuto Mike Bongiorno?
«Quando ancora giocavo. La notizia della sua morte mi ha lasciato letteralmente di stucco. Mike era del ‘24, io del ‘28: in pratica, coetanei. Un altro compagno di viaggio che se ne va».

Cosa ricorda?
«Mi invitava nella sua villa, sul lago Maggiore. Lunghe chiacchierate a base di Juventus, di sport, di vita. Ci telefonavamo spesso. E dai viaggi, ci si mandava pure cartoline. Una delle ultime volte che ci siamo sentiti, è stato per fargli i complimenti per lo spot con Fiorello, un interista! Quei due, e tutti quei bla-bla-bla: mi sbellicavo dalle risate».

Juventino vero...
«Verissimo e purissimo. Juventino dai tempi del Quinquennio. Combi, Rosetta, Caligaris. E poi Luisito Monti, Mumo Orsi. Era un’enciclopedia. E così profondamente bianconero da non tradire mai, neppure sotto Berlusconi. C’è chi l’ha fatto (Emilio Fede, Adriano Galliani: juventini di culla, appunto, e milanisti di adozione) e chi no: lui».

Ne parlavate?
«Certo. Caro Giampiero, caro Mike. Con tutto il rispetto, la Juve è la Juve: e Bongiorno lo sapeva. Di più: lo insegnava».

Solo calcio o non solo calcio?
«Non solo. Come si fa a dimenticare la sua voce: così asciutta, bella, calorosa. Una voce che trascinava. Immagino che la sua carriera sarà rivisitata e illustrata da critici ed esperti. Io mi limito a parlarne da uomo di sport e di un calcio che, all’epoca della nostra gioventù, era spettacolo solo in campo (per fortuna). Con Lascia o raddoppia? ha cambiato e unito l’Italia. Le ha dato una lingua. Si figuri: piaceva anche a un “orso” come me».

E la Juventus di Boniperti-Charles-Sivori?
«Non vorrei sembrare presuntuoso, ma credo proprio che fosse una delle Juventus che più ha amato. Per la miscela di stili, per gli scudetti e per gli anni. Gli anni del boom. Dai Cinquanta ai Sessanta: nasceva la televisione, nasceva la Cinquecento, nei salotti e nei bar piombavano i suoi quiz e le sue vallette, e la domenica i tunnel di Omar. Sullo sfondo di un’Italia solidale e piena di vita, decisa a lasciarsi alle spalle le macerie e le ferite della guerra».

L’ultima volta che l’ha visto?
«Allo stadio Olimpico di Torino, per una partita della Juve. In passato, lo incrociavo anche al Sestrière, dove sciano gli juventini: e lui era entrambe le cose, juventino e sciatore».

La cosa non detta che gli avrebbe voluto dire?
«In questi casi, è molto facile scivolare sulla buccia dei luoghi comuni. Penso che Mike non abbia bisogno di aggettivi. È stato la tv: la mia, almeno. E mai, per questo, lo dimenticherò. Detto ciò, potrà anche sembrare paradossale, con l’aria che tira, fra tutti ‘sti veleni e tutte ‘ste storiacce, ma come faccio a non chiudere con il suo motto, “Allegria!”?».
<script type="text/javascript" src="http://www.lastampa.it/common/inctmpl/ppn_banner.js"></script>

Luca
15.09.2009, 15:46
l'attore ha lavorato fino all'ultimo

Los Angeles, è morto Patrick Swayze

Il protagonista di Dirty Dancing aveva 57 anni. Nel 2008 la scoperta di avere un cancro al pancreas

<link rel="stylesheet" type="text/css" href="http://publish.vx.roo.com/rcscorriere/article308x258/vxFlashPlayer.css">
<embed type="application/x-shockwave-flash" src="http://publish.vx.roo.com/rcscorriere/article308x258/flashembed/" style="" id="vxFlashPlayerEmbed" name="vxFlashPlayerEmbed" bgcolor="#FFFFFF" quality="high" allowfullscreen="true" allowscriptaccess="always" wmode="opaque" flashvars="vxBaseURL=http%3A//publish.vx.roo.com/rcscorriere/article308x258/&vxTemplate=http%3A//publish.vx.roo.com/rcscorriere/article308x258/rcs_article_308x258.swf&vxEmbedMode=fullsize&vxSiteId=af93f391-342b-4a64-9f9c-b3923872f90e&vxChannel=Dal Mondo&vxSearch=&vxClipId=2524_26d9683c-a1ca-11de-a593-00144f02aabc&vxBitrate=&vxFormat=&vxServerBase=&vxIMU=&vxClickToPlay=&vxTint=&vxFullscreen=imuCompatibility&vxSecure=false&vxBD=&vxHBX=&vxExternalIMU=&vxRowCount=&vxStartMode=normal&vxCore=&vxPreviewId=&vxDebug=&vxFilmStrip=&vxDynChannel=&vxHBXClipIdVar=&vxHBXClientType=Flash Player" height="100%" width="100%">

<script type="text/javascript" src="http://publish.vx.roo.com/rcscorriere/article308x258/embed?vxSiteId=af93f391-342b-4a64-9f9c-b3923872f90e&vxTemplate=rcs_article_308x258.swf&vxChannel=Dal%20Mondo&vxClipId=2524_26d9683c-a1ca-11de-a593-00144f02aabc"></script><script type="text/javascript" src="http://publish.vx.roo.com/rcscorriere/article308x258/scripts/swfobject/swfobject.js"></script> <script type="text/javascript" src="http://publish.vx.roo.com/rcscorriere/article308x258/scripts/vxFlashPlayer.js"></script> <script></script> LOS ANGELES- Un altro lutto colpisce Hollywood. Patrick Swayze è morto a 57 anni. Il protagonista, tra l'altro, di Dirty dancing e Ghost aveva un cancro al pancreas diagnosticato nel gennaio del 2008. L'attore ha sempre cercato di lavorare, nonostante la malattia.
LA CARRIERA- Nato e cresciuto in Texas, Swayze aveva cominciato la sua carriera come ballerino. E per più di 40 anni è riuscito a lavorare. Sul grande schermo debutta nel 1979 con Skatetown, Usa. Il successo e la scalata nel mondo di Hollywood è arrivata nel 1987 con il ruolo Johnny Castle, il capo animatore di un villaggio e maestro di ballo. Dirty Dancing diventa una dei film più visti di tutti i tempi. Il successo viene consolidato da Ghost, dove recita affianco a Demi Moore. Poi Point Break e La città della Gioia. Nel 1991 è stato eletto l'uomo più sexy dell'anno dalla rivista americana People. Una carriera lunga e piena si successi.
<!--<hr align="left" size="1" width="95%">--> <iframe src="http://www.corriere.it/gallery/Spettacoli/2009/09_Settembre/swayze/1/thumb.html" allowtransparency="true" name="component" border="0" frameborder="no" height="105" scrolling="no" width="100%"></iframe> <!--<hr align="left" size="1" width="95%">-->
LA MALATTIA- Patrick Swayze aveva annunciato nel marzo del 2008 che soffriva di una forma avanzata di cancro del pancreas. Era stato ricoverato in ospedale in gennaio per una polmonite e i medici hanno scoperto il tumore. Il cancro del pancreas è uno dei tumori più letali con soltanto un malato su dieci che riesce a sopravvivere a cinque anni dalla diagnosi. Inoltre si estende rapidamente agli altri organi, cio che in numerosi casi lo rende inoperabile.

AlexnelCuore
15.03.2010, 23:31
È morto Pingping, l'uomo più piccolo del mondo celebre per lo Show dei record


Deceduto sabato pomeriggio a Roma. Si era sentito male due settimane fa mentre registrava le nuove puntate

Fonte:Corriere.it

MILANO - Pingping, con i suoi 74,61 centimetri di altezza, l'uomo più piccolo del mondo, è morto sabato pomeriggio a Roma. Aveva 21 anni. Ne dà notizia il Guinness World Record. He Pingping era ufficialmente l'uomo più piccolo del mondo. Era diventato una vera e propria celebrità in Italia grazie allo Show dei record, andato in onda su Canale 5. <!-- OAS AD '180x150'begin --> <script type="text/javascript"> <!-- OAS_AD('Bottom1'); //--> </script><!-- ghost --> <!-- OAS AD '180x150' end -->
DURANTE LE REGISTRAZIONI - E proprio negli studi di Roma stava registrando le puntate della nuova edizione del programma che partirà a fine marzo, quando improvvisamnete si è accasciato a terra con dolori al petto. Trasportato d'urgenza in ospedale, è stato ricoverato per due settimane. Il decesso è avvenuto sabato, ma la notizia è stata diffusa solo lunedì da Craig Glenday, a capo del famoso libro dei record. Stando a Europroduzione, che produce lo show Mediaset, Pingping, avrebbe registrato due puntate, quando ha cominciato a sentirsi male. Nato a Wulanchabu in Cina, era diventato una star da quando, nel marzo 2008 è entrato nel Guinness dei primati. Con migliaia di fan club e pagine su Facebook. Soprattutto in Italia. Già da giovanissimo gli fu diagnosticato l'osteogenesi imperfetta, una malattia che impedisce la normale crescita delle ossa e dello sviluppo del corpo. Pingping era stato scelto tra i testimonial per la presentazione del Guinnes World Record Book del 2009. Su richiesta della famiglia il suo corpo ritonerà in Cina dove sarà cremato.
<!-- google_ad_section_end --> Elmar Burchia
15 marzo 2010

Guzer
15.03.2010, 23:45
R.i.p.

Gio
16.03.2010, 11:22
R.i.p

mplatini62
16.03.2010, 13:23
una prece.

ma niente di più...
non mi interessa granchè onestamente.

luna23
16.03.2010, 13:39
poverino ...che pena.

juventinadelsud
16.03.2010, 14:36
sinceramente non mi frega nulla...io lo trovavo pure insopportabile

fabry87
16.03.2010, 15:57
Mi dispiace per lui...

pluto
16.03.2010, 19:19
R.i.p

Luca
16.03.2010, 19:23
ma stavolta è vero? perchè tempo fa era girata la stessa voce ma era una bufala

AlexnelCuore
16.03.2010, 19:25
Pare di si non è ancora arrivata nessuna smentita

alessandro magno
16.03.2010, 19:25
riposa in èace , poveraccio pero che sfiga di vita

Luca
16.03.2010, 19:30
Pare di si non è ancora arrivata nessuna smentita


ho letto che è morto sul set del Guiness dei primati mentre stavano girando le nuove puntate

Pirata
16.03.2010, 19:31
Condoglianze!

PS: a me é morto il cane domenica... :011:

alessandro magno
16.03.2010, 19:33
condoglianze per il tuo cane pirata a me è morto l'anno scorso e ho sofferto molto.

questo era pingping

http://www.chinese-tools.com/jdd/public/documents/cc/olive/20080916-he-pingping.1.jpg


e poi giustamente quello che tutti noi avremmo fatto :icon_wink:

http://farm4.static.flickr.com/3235/2863263363_3884381dd5.jpg



ciao pingping

AlexnelCuore
16.03.2010, 19:34
ho letto che è morto sul set del Guiness dei primati mentre stavano girando le nuove puntate
Si, io veramente la notizia l'ho letta su face ma non lo sentita a nessun telegionale :102:
Condoglianze!

PS: a me é morto il cane domenica... :011:
Mi spiace per il tuo cane Pirà

luna23
16.03.2010, 19:49
Condoglianze!

PS: a me é morto il cane domenica... :011:

mi dispiace molto per il tuo cane Pirata ..immagino quanto ti manchi ...un pensiero per lui e per te.

Pirata
16.03.2010, 19:59
Grazie a tutti!

Questo era Blacky:

http://i0.simplest-image-hosting.net/168bf183b2abe8bc9188aacc163dd507/blacky1-jpg.jpg (http://simplest-image-hosting.net/)

http://i0.simplest-image-hosting.net/168bf183b2abe8bc9188aacc163dd507/blacky2-jpg.jpg (http://simplest-image-hosting.net/)

:icon_rolleyes: :icon_sad:

luna23
16.03.2010, 20:02
Com'era bello ...Ciao Blacky ..corri felice in paradiso ..

alessandro magno
16.03.2010, 20:03
bel cane davvero

eldavidinho94
16.03.2010, 20:04
mi dispiace tanto, è stato sfortunato nella sua vita
e sono contento che almeno sia stato felice prima di morire,
mi stava tanto simpatico pingping!

ps: pirata, bello il tuo cane!
mi dispiace...

alessandro magno
16.03.2010, 20:07
questo era master

luna23
16.03.2010, 20:11
questo era master

Bello ..un maschio?

alessandro magno
16.03.2010, 20:12
Bello ..un maschio?

si si :icon_cry:

luna23
16.03.2010, 20:17
si si :icon_cry:
Aveva gli occhi buoni ..molto tenero.

Guzer
16.03.2010, 21:06
ma stavolta è vero? perchè tempo fa era girata la stessa voce ma era una bufala
ho letto che è morto sul set del Guiness dei primati mentre stavano girando le nuove puntate


si pare sia tutto confermato, mi pare 15 giorni fa e oltre aveva avuto un malore, poi si era ripreso e qualche sito aveva ingigantito....

Luca
28.05.2010, 20:24
(AGI) - Washington, 28 mag. -

L'attore Gary Coleman, 42 anni, e' morto dopo essere stato ricoverato in terapia intensiva all'ospedale di Provom, nello Utah, per essere caduto ed aver battuto violentemente la testa. Il quarantaduenne ex bambino prodigio era stato trasferito di terapia intensiva dell'ospedale di Provom, nello Utah. Le sue condizioni erano state definite "critiche".
L'incidente, su cui non sono stati forniti dettagli, e' avvenuto mercoledi' sera nella casa di Coleman a Santaquin, nei pressi di Salt Lake City. Era un periodo decisamente difficile per "Arnold", che dietro il successo della sua faccia da mabina nasconde il dramma di una nefrite che gli ha bloccato la crescita. L'attore, costretto a sottoporsi a cicli di dialisi fin dagli anni '80 in seguito a un doppio trapianto di reni, a gennaio era stato ricoverato per un malore e a febbraio era dovuto tornare in ospadale dopo essersi sentito male prima di un'intervista con il programma tv The Insider. Coleman e' sposato dal 2007 con Shannon Price, conosciuta sul set di un film. Negli ultimi tempi l'attore ha avuto anche spesso a che fare con la giustizia. Nel 1990 aveva denunciato i genitori adottivi accusandoli di aver sottratto denaro dal suo conto bancario. Nel 1998 fu condannato a 90 giorni di carcere con la condizionale per aver picchiato una donna che gli aveva chiesto l'autografo. Nel 2008 era finito in carcere per aver investito un uomo in un parcheggio a a gennaio era stato arrestato nello Utah con l'accusa di violenze domestiche. Nel 1997 l'attore aveva presentato una dichiarazione di bancarotta, malgrado avesse guadagnato fino a 100mila dollari a episodio per vestire i panni di Arnold nella serie Different Strokes, andata in onda negli Usa dal 1978 al 1986. Da allora lavora come guardia privata e ogni tanto appare in produzioni minori o per qualche cameo. Per il cast della serie tv "Il mio amico Arnold" sembra esserci un'autentica maledizione. Il 6 maggio l'attrice Dana Plato, che interpreta Kimberly Drummond, sorellastra di Arnold Jackson, aveva perso il figlio di 25 anni, suicidatosi con un colpo di pistola alla testa. Per Dana una nuova tragedia dopo la morte per overdose di farmaci della madre nel 1999. (AGI) .

AlexnelCuore
28.05.2010, 21:53
R.i.p

alessandro magno
29.05.2010, 12:20
non so chi ha scritto l articolo ma mi pare che la stessa dana sia morta per overdose.

Comunque mi spiace, io un paio di serie le ho guardate.

Riposa in pace.
Postato via Mobile Device

luna23
29.05.2010, 16:34
Questi ragazzi prodigio Coleman, Plato e anche Todd Bridges, hanno avuto destini tragici, anche l'ultimo si è salvato per miracolo da overdose, è morto sempre di overdose ultimamente il figlio di Dana Plato. si può parlare di un serial maledetto.

alessandro magno
29.05.2010, 21:13
Morto l'attore Dennis Hopper



IL PADRE DI TUTTI I MOTOCICLISTI. RIPOSA IN PACE.





Attore e regista di Easy Rider, aveva 74 anni e da tempo era malato. GUARDA LE FOTO ALL'INTERNO

29 maggio, 21:16

https://wiki-land.wikispaces.com/file/view/Easy-Rider-Poster-C10047651.jpg






http://www.drugs-plaza.com/movies/pictures/Easy_Rider.jpg
<script type="text/javascript"><!-- function initToolbar(){ $("#main-commento-link").attr("value", document.location.href); $("#main-redazione-link").attr("value", document.location.href); $("#main-commento-title").attr("value", document.title); $("#main-redazione-title").attr("value", document.title); $("#main-commento-sender").attr("value", getMeta("sender")); $("#main-redazione-sender").attr("value", getMeta("sender")); $("#main-redazione-author").attr("value", getMeta("autore")); $("#main-redazione-emailauthor").attr("value", getMeta("email")); } //--> </script> <!-- /tools-bar --> <script type="text/javascript"> <!-- initToolbar(); //--> </script> <!-- 4w_net_content_start --> di Alessandra Baldini
NEW YORK - Giovane ribelle con James Dean, hippie davanti e dietro la macchina da presa nel film simbolo della protesta anni Sessanta Easy Rider: Dennis Hopper, personaggio effervescente, anticonformista e anti-establishment del cinema americano, è morto oggi a Venice in California. Aveva 74 anni. Hopper è morto per complicazioni del cancro alla prostata di cui era da tempo malato. Con lui, ha detto l'amico Alex Hitz, si erano raccolti i suoi cari.
Adesso si ricorda di lui la lunga carriera, oltre 50 anni di cinema a partire da Gioventù Bruciata (1955) e Il Gigante (1956) con il mentore James Dean, ai personaggi folli di Apocalipse Now di Francis Ford Coppola, Velluto Blu di David Lynch e Speed del 1994 di Jan De Bont con Keanu Reeves e Sandra Bullock. Ma la fama di Hopper è intrinsecamente legata alla motocicletta e a Easy Rider, il film con Peter Fonda e l'allora sconosciuto Jack Nicholson, che gli è valso una delle due nomination all'Oscar (con Fonda e Terry Southern per la migliore sceneggiatura, l'altra nomination sarebbe arrivata nel 1986 per il dramma strappacuore Hoosiers). Easy Rider è considerato uno dei più grandi film della storia del cinema americano: i suoi protagonisti in Harley Davidson, gli spacciatori Wyatt (Fonda) e Billy (Hopper), popolarizzarono il mito della vita 'sulla strada', il fumo e l'amore libero nelle comuni. Hopper fece da apripista a una nuova era nel cinema in cui la vecchia guardia di Hollywood fu costretta a cedere il passo a una giovane generazione di cineasti come Coppola e Martin Scorsese.
Girato con un budget da fame, Easy Rider segnò l'esordio di Hopper dietro la macchina da presa: introdusse l'America profonda al mondo degli hippie e all'Età dell'Acquario catturando l'immaginazione di un paese in crisi di identità, travagliato dall'opposizione alla guerra nel Vietnam. Nello stesso anno di Woodstock, Easy Rider divenne uno dei manifesti della controcultura. In seguito, anche a causa di guai personali, Dennis Hopper si era ammorbidito pur restando sempre un personaggio fuori dall'establishment. A marzo gli era stata conferita una stella nella celebre Walk of Fame di Hollywood: l'attore e regista si era presentato all'appuntamento con l'amico di sempre Jack Nicholson pur essendo magrissimo e ormai devastato dalla malattia.




<!-- more-content --> <object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/mJS8j9YYB9w&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/mJS8j9YYB9w&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>


<script type="text/javascript"> <!-- function initToolbar(){ $("#main-commento-link").attr("value", document.location.href); $("#main-redazione-link").attr("value", document.location.href); $("#main-commento-title").attr("value", document.title); $("#main-redazione-title").attr("value", document.title); $("#main-commento-sender").attr("value", getMeta("sender")); $("#main-redazione-sender").attr("value", getMeta("sender")); $("#main-redazione-author").attr("value", getMeta("autore")); $("#main-redazione-emailauthor").attr("value", getMeta("email")); } //--></script><!-- /tools-bar --> <script type="text/javascript"> <!-- initToolbar(); //--> </script> <!-- 4w_net_content_start --><!-- more-content -->

AlexnelCuore
29.05.2010, 21:27
R.i.p

Guzer
29.05.2010, 23:25
R.I.P. Gary

Guzer
29.05.2010, 23:42
R.i.p.

maurizio
17.07.2010, 13:36
grande attore
mi è dispiaciuto molto pace all'anima sua

AlexnelCuore
29.11.2010, 21:47
Si è ucciso il regista Mario Monicelli



Il regista Mario Monicelli si è ucciso lanciandosi dal quinto piano del reparto di urologia dell’ospedale San Giovanni di Roma, dove era ricoverato. Lo rendono noto fonti sanitarie.
http://adv.ilsole24ore.it/5/ilsecoloxix.ilsole24ore.com/08/ros/2088873955/VideoBox_180x150/OasDefault/default/empty.gif/39373335626433613463663431663030 (http://adv.ilsole24ore.it/5c/ilsecoloxix.ilsole24ore.com/08/ros/2088873955/VideoBox_180x150/OasDefault/default/empty.gif/39373335626433613463663431663030)
Nato il 15 maggio del 1915 a Viareggio, figlio del critico teatrale e giornalista Tommaso, dopo la laurea in storia e filosofia a Pisa, Mario Monicelli esordisce nel cinema nel 1932 con il corto, firmato insieme ad Alberto Mondadori, Cuore rivelatore.
Padre, con colleghi come Dino Risi, Luigi Comencini e Steno, della commedia all’italiana, è stato regista di circa 66 film e autore di più di 80 sceneggiature. Fra i suoi grandi successi, Guardie e ladri (due premi a Cannes nel `51), nel pieno del suo sodalizio con Toto´; I soliti ignoti (nomination all’Oscar), La Grande guerra (1959) trionfatore a Venezia con il Leone d’oro; L’armata Brancaleone (1965). Sono gli anni dell’amicizia con Risi, degli scontri con Antonioni, del controverso rapporto con Comencini, del trionfo della commedia all’italiana e dei `colonnelli della risata´.

Inventa Monica Vitti attrice comica in La ragazza con la pistola (1968); nel 1975 raccoglie l’ultima volontà di Pietro Germi che gli affida la realizzazione di Amici miei. Nel 1977 recupera la dimensione tragica con Un borghese piccolo piccolo. Seguono fra gli altri Speriamo che sia femmina (1985) e il feroce Parenti serpenti (1993) con cui dimostra di saper leggere le trasformazioni della società italiana con l’acume e la cattiveria di sempre. È del 2006 il tanto desiderato ritorno sul set di un film, rallentato da ritardi e difficoltà produttive, con Le rose del deserto, liberamente ispirato a Il deserto della Libia di Mario Tobino e a Guerra d’Albania di Giancarlo Fusco.

luna23
29.11.2010, 21:49
oh mio Dio, che orrore ..

AlexnelCuore
29.11.2010, 21:51
il gesto più stupido che si possa fare

alessandro magno
29.11.2010, 22:11
era vecchio e malato magari non aveva piu voglia di lottare.


Riposa in pace.
Postato via Mobile Device

AlexnelCuore
29.11.2010, 22:17
può darsi, ma per le mie esperienze personali, penso sempre che sia un gesto stupido o meglio da vigliacchi

alessandro magno
30.11.2010, 07:20
ma sai a 95 anni uno puo anche non avere tutte le rotelle a posto.
Postato via Mobile Device

grande giovinco
30.11.2010, 15:23
potrebbe essere che neppure se ne sia reso conto

alessandro magno
30.11.2010, 15:58
ricordiamolo cosi. con questo capolavoro.

i soliti ignoti.

<object height="385" width="480">


<embed src="http://www.youtube.com/v/lhTR_Ng2DKg?fs=1&hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" height="385" width="480"></object>

AlexnelCuore
30.11.2010, 16:00
si potrebbe anche essere come dite voi

gabriele
30.11.2010, 17:03
Ho visto tutti i suoi film e mi sono piaciuti tutti con l'Armata Brancaleone su tutti vero capolavoro del cinema italiano
Purtroppo non potremo mai sapere i perchè del suo gesto ma ci rimarranno i suoi capolavori.
Io per stasera ho già programmato di rivedermi l'Armata Brancaleone e Brancaleone alle crociate

grande giovinco
30.11.2010, 19:42
si potrebbe anche essere come dite voi
in realtà ,noi speriamo che sia come diciamo noi

maurizio
30.11.2010, 19:51
avevo letto che era morto
ma non sapevo suicida
oggi ho visto un'intervista al TG1
di Mollica a Monicelli.. (roba di 2, 3 anni fa)
dove si auspicava una morte veloce e indolore
avevo visto quella lunga intervista
e sembrava così okay...nonostante l'eta'..
che Dio lo perdoni
certo che non ha chiesto l'eutanasia
ha fatto al volo.

AlexnelCuore
30.11.2010, 23:26
in realtà ,noi speriamo che sia come diciamo noi
Anche io

juventinadelsud
01.12.2010, 07:38
non conosco molto i suoi film,non è il mio genere, ma so la fama che hanno!
certi gesti non si sa mai come spiegarli sicuramente è stata una sua scelta!

luna23
01.12.2010, 08:33
Non mi sento di giudicare la scelta di un suicidio, era un uomo intelligente e ha deciso lui quando morire, ora è una persona famosa, ma al di là ..è un atto che distrugge chi resta .. che lascia sensi di colpa quasi incancellabili ...
Per alcuni la vita è insopportabile.