Collegati

Visualizza versione completa : Nuoto


Luca
19.07.2009, 21:24
Napolitano dichiara aperti i Mondiali

http://www.sportmediaset.it/bin/34.$plit/C_27_articolo_25199_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Allo Stadio dei Marmi è andata in scena la cerimonia, in stile Olimpiadi, che ha ufficialmente dato il via ai Mondiali di nuoto di Roma. Federica Pellegrini ha consegnato il tricolore al picchetto d'onore. La squadra azzurra (114 atleti), in quanto ospitante, ha sfilato per ultima: Massimiliano Rosolino il portabandiera. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha dichiarato aperta la manifestazione, che durerà fino al 2 agosto.
Si è dunque ufficialmente aperta la tredicesima edizione dei Mondiali di nuoto tra danze e musica: quella dell'inno della manifestazione, cantato da Claudio Baglioni, quella del pianista Giovanni Allevi e quella delle note di Casta diva rese immortali da Maria Callas, che ha accompagnato l'ingresso nello stadio di una Federica Pellegrini elegantissima in nero ed emozionatissima nel portare la bandiera tricolore. Poi la sfilata delle squadre, aperta dall'Australia e chiusa dall'Italia.

Poi la parola al presidente del Comitato organizzatore di Roma 2009 Giovanni Malagò ("Malgrado qualche polemica, ce l'abbiamo fatta. Adesso vogliamo creare un'atmosfera unica e dimostrare di essere in grado di organizzare con competenza questa manifestazione") e di quella del presidente della Federnuoto Paolo Barelli ("Abbiamo realizzato il sogno").

E infine il Capo dello Stato Napolitano, che ha assistito alla cerimonia al fianco del presidente della Camera Gianfranco Fini e al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, ha dichiarato "aperti i tredicesimi Campionati del mondo della Federazione nuoto". Ora la parola passa agli atleti.
18 luglio 2009


Il programma completo

Venerdì 17 giugno
10 Tuffi: eliminazioni trampolino 1mt Uomini
14 Tuffi: eliminazioni piattaforma 10mt Donne
17:30 Tuffi: finale trampolino 1mt Uomini
Sabato 18 giugno
10 Tuffi: semif. piattaforma 10mt Donne
11 Nuoto sincronizzato, eliminazioni a squadre
12:30 Tuffi: eliminazioni sincro. Uomini
15:30 Tuffi: Finale piattaforma 10 mt Donne
17:15 Tuffi: Finale 3mt Uomini sincro
Domenica 19 luglio
8:30 Nuoto di fondo: 5km Donne
9:30 Pallanuoto femminile: 4 partite dei gironi
10 Tuffi: eliminazioni trampolino 1mt Donne
11 Nuoto sincronizzato: finale a squadre
11 Nuoto di fondo: 5km uomini
13:45 Tuffi: eliminazione 10mt sincro Donne
15 Pallanuoto femminile: 4 partite
16 Tuffi: finale trampolino 1mt donne
17 Nuoto sincronizzato: eliminazioni singolo
18:15 Tuffi: piattaforma 10 mt sincro. finale Donne
Lunedì 20 luglio
9:30 Pallanuoto maschile: 4 partite
10 Tuffi: eliminazioni trampolino 3mt Donne
11 Nuoto sincronizzato: finale singolo
14 Tuffi: eliminazioni piattaforma 10mt Uomini
17 Nuoto sincronizzato: eliminazioni duo
17 Pallanuoto maschile: 4 partite
18 Tuffi: semifinale trampolino 3mt Donne
Martedì 21 luglio
9:30 Pallanuoto femminile: 4 partite
10 Tuffi: semifinale piattaforma 10mt Uomini
10 Nuoto di fondo: 10km donne
11 Nuoto sincronizzato: finale duo
15:30 Tuffi: trampolino 3mt finale Donne
17 Nuoto sincronizzato: free combination eliminazioni
17 Pallanuoto femminile: 4 partite
17:45 Tuffi: piattaforma 10 mt finale Uomini
Mercoledì 22 luglio
9:30 Pallanuoto maschile: 4 partite
10 Tuffi: eliminazione trampolino 3mt Uomini
10 Nuoto di fondo: 10 km Uomini
11 Nuoto sincronizzato: free combination finale
17 Nuoto sincronizzato: singolo free eliminazione
17 Tuffi: trampolino 3mt semifinale Uomini
17 Pallanuoto maschile: 4 partite
Giovedì 23 luglio
8:30 Nuoto di fondo: 25 km donne
9:30 Pallanuoto femminile: 4 partite
11 Nuoto sincronizzato: solo singolo free finale
13 Tuffi: trampolino 3mt sincro donne eliminazioni
15:15 Tuffi: trampolino 3mt finale Uomini
17 Nuoto sincronizzato: duo free eliminazioni
17 Pallanuoto femminile: 4 partite
Venerdì 24 luglio
9:30 Pallanuoto maschile: 4 partite
11 Nuoto sincronizzato: duo free finale
13 Tuffi: eliminazione piattafroma 10mt sincro Uomini
15:45 Tuffi: trampolino 3mt sincro finale Donne
17 Nuoto sincronizzato: libero a squadre eliminazione
17 Pallanuoto maschile 4 partite
Sabato 25 luglio
8:30 Nuoto di fondo: 25km Uomini
11 Libero a squadre: finale
13 Tuffi: piattaforma 10 mt sincro finale Uomini
15:30 Pallanuoto donne: quarti di finale
Domenica 26 luglio
9 Nuoto, batterie: 100 farfalla D, 400 sl U, 200 misti D, 50 farfalla U, 400 sl D, 100 rana U, 4x100 sl D, 4x100 sl U
15:30 Pallanuoto maschile: quarti di finale
18 Nuoto: 100 farfalla semifinali D, 400 sl finale U, 200 misti semifinale D, 50 farfalla semifinale U, 400 sl finale D, 100 rana semifinale U, 4x100 sl finale D, 4x100 sl finale U
Lunedì 27 luglio
9 Nuoto, batterie: 100 dorso D, 200 sl U, 100 rana D, 100 dorso U, 1500 sl D
14 Pallanuoto femminile: quarti di finale
18 Nuoto: 100 rana finale U, 100 farfalla finale D, 100 dorso semifinale U, 100 rana semifinale D, 50 farfalla finale , 100 dorso semifinale D, 200 sl semifinale U, 200 misti finale D
Martedì 28 luglio
9 Nuoto, batterie: 50 rana U, 200 farfalla U, 200 sl D, 800 sl U
14 Pallanuoto maschile: quarti di finale
18 Nuoto: 200 sl finale U, 100 dorso finale D, 50 rana semifinale U, 1500 sl finale D, 100 dorso finale U, 200 sl semifinale D, 200 farfalla semifinale U, 100 rana finale D
Mercoledì 29 luglio
9 Nuoto, batterie: 50 dorso donne, 100 sl U, 200 farfalla D, 200 misti U
15:30 Pallanuoto femminile: semifinali
18 Nuoto: 100 sl semifinali U, 50 dorso semifinali D, 200 farfalla finali U, 200 sl finale D, 50 rana finale U, 200 farfalla semifinale D, 200 misti semifinali U, 800 sl finale U
Giovedì 30 luglio
9 Nuoto, batterie: 100 sl D, 200 dorso U, 200 rana D, 200 rana U, 4x200 sl D
15:30 Pallanuoto maschile: semifinali
18 Nuoto: 100sl semifinali D, 200 misti finale U, 200 rana semifinale D, 100 sl finale U, 200 farfalla finale D, 200 rana semifinale U, 50 dorso finale D, 200 dorso semifinale U, 4x200 sl finale D
Venerdì 31 luglio
9 Nuoto, batterie: 50 sl U, 50 farfalla D, 100 farfalla U, 200 dorso D, 4x200 sl U, 800 sl D
16 Pallanuoto femminile: finale 3-4 posto
18 Nuoto: 100 sl finale D, 200 dorso finale U, 50 farfalla semifinale D, 50 sl semifinale U, 200 rana finale D, 100 farfalla semifinale U, 200 dorso semifinale D, 200 rana finale U, 4x200 sl finale U
21 Pallanuoto femminile: finale 1-2 posto
Sabato 1 agosto
9 Nuoto, batterie: 50 sl D, 50 rana D, 50 dorso U, 4x100 misti D, 1500 sl U
16 Pallanuoto maschile: finale 3-4 posto
18 Nuoto: 50 farfalla finale D, 50 sl finale U, 200 dorso finale D, 50 rana semifinale D, 100 farfalla finale U, 50 sl semifinale D, 50 dorso semifinale U, 800 sl finale D, 4x100 mista finale D
21 Pallanuoto maschile: finale 1-2 posto
Domenica 2 agosto
9 Nuoto, batterie: 400 misti U, 400 misti D, 4x100 misti U
18 Nuoto, finali: 50 dorso U, 50 rana , 400 misti U, 50 sl D, 1500 sl U, 400 misti D, 4x100 misti U

Luca
19.07.2009, 21:25
Tuffi: Marconi giù dal podio

Azzurri quarti a 9 centesimi dal bronzo

http://www.sportmediaset.it/bin/18.$plit/C_27_articolo_25184_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Ai Mondiali di nuoto in corso a Roma, podio sfiorato per un soffio dai fratelli Nicola e Tommaso Marconi nella prova dal trampolino sincro 3 metri: i due tuffatori azzurri hanno infatti perso la medaglia per 9 centesimi di punto, chiudendo con 428,55 punti. La medaglia d'oro è stata vinta dai cinesi Kai e Feng (467,94). L'argento è andato alla coppia statunitense Dumais/Ipsen (445,59); bronzo ai canadesi Despatie/Ross (428,64).
Alla fine i fratelli Marconi sono il ritratto della delusione: "Sono molto amareggiato e ho la tentazione di smettere - ha detto a caldo Tommaso - Nove centesimi sono davvero pochi ma fanno la differenza. Abbiamo disputato la gara perfetta ma non è bastato. Ringrazio in particolare mio fratello Nicola che ha saltato benissimo. E' stato comunque un onore aver gareggiato contro grandi campioni. Adesso siamo tutti con Maria che gareggerà domani e alla quale auguriamo di conquistare i centesimi che sono mancati a noi".

"La delusione è tanta, anche perché avevamo puntato tutto su questa gara - gli ha fatto eco Nicola - Con i canadesi siamo molto amici ma in gara non c'è amicizia che tenga. Ora mi prendo un periodo di riposo per riflettere".
18 luglio 2009

Luca
19.07.2009, 21:25
Tuffi: la Cagnotto chiude quarta

Oro a Pakhalina da 1 metro, Marconi 6a

http://www.sportmediaset.it/bin/30.$plit/C_27_articolo_25206_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Dopo il podio sfiorato da Nicola e Tommaso Marconi, dai tuffi arriva un'altra medaglia di legno per l'Italia ai Mondiali di nuoto di Roma. Nella finale del trampolino da un metro, Tania Cagnotto, protagonista di un inizio in salita, ha chiuso infatti quarta (296,60). L'oro è andato alla russa Julia Pakhalina (325,05), davanti alla coppia cinese Wu Minxia (311,90), argento, e Wang Han (303,95), bronzo. Sesta l'altra azzurra Maria Marconi (268,80).
"Non ho iniziato come nell'eliminatoria e ho pagato alla fine. Bastava un tuffo di ritorno come nelle eliminatorie ed ero terza - ha detto la Cagnotto con un pizzico di rammarico - Alla fine sono contenta anche perché un quarto posto da un metro non me l'aspettavo perché non è la mia disciplina, ma vedere che a pochi punti c'era la Wang con il bronzo fa un po' rabbia", ha concluso l'azzurra.

Decimo posto per le azzurre Marocchi-Spaziani con 293,88 punti nella gara del sincro dai 10 metri. Ancora una medaglia d'oro per la Cina. Chen e Wang, infatti, si sono aggiudicate la prova con 369,18 punti. Seconde le statunitensi Dunnichay-Ishimat con 324,66 e terze le malesi Leong-Pamg (321,66).

Nel sincronizzato a squadre l'oro è andato alla Russia, che ha trionfato con il punteggio di 98.833 davanti alla Spagna, argento con 97.883. Medaglia di bronzo alla Cina con 96.667.

L'Italia ha chiuso al sesto posto con 94.666, migliorando di una posizione rispetto ai piazzamenti delle precedenti edizioni dei Mondiali.


19 luglio 2009

eldavidinho94
21.07.2009, 16:01
Mondiali: Cagnotto tuffo di bronzo

L'Italia conquista la prima medaglia

Dai Mondiali di nuoto di Roma arriva la prima medaglia per l'Italia. Nei tuffi Tania Cagnotto ha conquistato il bronzo nel trampolino 3 metri, chiudendo la finale con il punteggio di 341,25. Per l'azzurra si tratta del terzo bronzo iridato consecutivo dopo quelli di Melbourne 2007 e di Montreal 2005. La medaglia d'oro è stata vinta dalla cinese Guo JingJing (388,20). Argento per la canadese Emilie Heymans (346,25).

eldavidinho94
22.07.2009, 14:16
L'azzurra terza nella 10 km femminile

Seconda medaglia per l'Italia ai Mondiali di nuoto in corso a Roma. Dopo Tania Cagnotto nei tuffi da tre metri, a salire sul podio è stata Martina Grimaldi che ha conquistato la medaglia di bronzo nella 10 chilometri di fondo femminile disputata nelle acque di Ostia. L'oro è andato alla britannica Keri-Anne Payne. Argento, invece, per la russa Ekatarina Seliverstova, che ha anticipato di un soffio al tocco l'atleta azzurra.


LE PRIME PAROLE
"La dedica è per i miei genitori, gli amici, i miei allenatori, ma un pensiero speciale va a tutti i militari caduti in missione di pace. Sono felicissima, ma adesso non devo partire con la testa perché ho un'altra gara e anche più impegnativa di questa''.
La Grimaldi tornerà infatti in acqua per la 25 km.

eldavidinho94
24.07.2009, 13:32
Adelizzi, bronzo nel "solo libero"

Terza medaglia azzurra. Cleri resta 4°

Beatrice Adelizzi ha vinto la medaglia di bronzo nella finale del solo libero nel nuoto sincronizzato ai Mondiali di Roma 2009. L'oro è andato alla russa Natalia Ishchenko, argento alla spagnola Gemma Mengual. Intanto, è sfumato il bronzo per Valerio Cleri nella 10 km di fondo . La Fina ha infatti accolto il controricorso della federazione Usa, lasciando così il terzo a Francis Crippen.

La Adelizzi regala così all'Italia la terza medaglia nei Mondiali di Roma 2009, dopo gli altri due bronzi conquistati da Tania Cagnotto nei tuffi e da Martina Grimaldi nella 10 km di fondo. Per l'Italia del nuoto sincronizzato è la prima medaglia mondiale.
Per quanto riguarda il caso Cleri, i membri della Fina, nel corso della riunione per esaminare il contro ricorso presentato dagli statunitensi, hanno guardato due volte il video dell'arrivo, fermando l'immagine sul passaggio fuori dalla traiettoria di Crippen. Alla fine, però, hanno votato quasi all'unanimità per confermare l'ordine d'arrivo (10-3 l'esito della votazione, con tre astenuti compresi i membri italiano ed americano) assegnando definitivamente il bronzo a Crippen.
A far prendere la decisione è stata l'assenza nel regolamento di una norma che specifichi le modalità dell'arrivo. La riunione si è tenuta nella sala Giunta del Coni, dove ha atteso con ansia anche Crippen: "Sono molto contento - ha esultato l'atleta, abbracciando alcuni membri della sua squadra - E' stato un buon appello, giusto così".


TUFFI: CAGNOTTO E DALLAPE' IN FINALE
Tania Cagnotto e Francesca Dallapè si sono qualificate per la finale trampolino 3 metri sincro. Le due azzurre hanno chiuso i preliminari con il secondo punteggio assoluto di 316.20. Davanti alle due italiane, si sono piazzate le cinesi Guo/Wu con 342.90. Terze le russe Julia Pakhalina e Anastasia Pozdniakova (305.49). La finale è in programma venerdì.

eldavidinho94
24.07.2009, 17:05
Tuffi: Cagnotto-Dallapè d'argento

Dal sincro 3 metri 4.a medaglia azzurra

Dai Mondiali di nuoto di Roma arriva un'altra medaglia, la quarta per i colori azzurri e questa volta è d'argento (dopo tre bronzi). A conquistarla sono state Tania Cagnotto e Francesca Dallapè, che nel trampolino 3 metri sincro hanno chiuso con il punteggio di 329,70. La medaglia d'oro è andata alla coppia cinese Guo Jingjing/Wu Minxia (348,00). Bronzo per le russe Yulia Pakhalina/Anastasia Pozdniakova (310,80).
"Sono partita malissimo sul ritornato e poi è andata bene, fa più effetto la medaglia in due e poi è d'argento - ha detto la Cagnotto, già medaglia di bronzo nel trampolino 3 metri - Va bene così, i tifosi erano per tutte e due".

Felicissima anche la Dallapè: "Non so ancora cosa ho fatto, mai nella vita mi sarei aspettata di vincere una medaglia d'argento. Il mio scoglio era il doppio e mezzo indietro, Tania mi ha detto stai tranquilla e mi ha rassicurata".

eldavidinho94
25.07.2009, 18:15
Mondiali: Federica Vitale è bronzo

Fondo, 25 km: sesta medaglia azzurra

http://www.juveforum.it/bin/13.$plit/C_27_articolo_25346_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Seconda medaglia azzurra di giornata di Mondiali di nuoto di Roma. Federica Vitale ha infatti conquistato il bronzo nella gara di fondo, 25 chilometri. L'oro è andato alla tedesca Angela Maurer, l'argento alla russa Anna Uvarova. Poco prima, nella prova maschile, Valerio Cleri aveva conquistato il gradino più alto del podio. Per l'Italia, quella della Vitale è la sesta medaglia di questa rassegna iridata: un oro, un argento e quattro bronzi.

E' giunta invece stremata al traguardo Martina Grimaldi, settima nella gara sui 25 chilometri di fondo ai Mondiali di nuoto. L'azzurra, vincitrice del bronzo nella gara sui 10 chilometri, ha saltato gli ultimi due rifornimenti in gara ed al termine è stata avvolta in una coperta e portata fuori dall'acqua distesa su un lenzuolo. Poi è stata fatta salire su un'ambulanza.


TUFFI, PIATTAFORMA SINCRO: CHIARABINI-DELL'UOMO QUINTI
Andrea Chiarabini e Francesco Dell'Uomo si sono classificati al quinto posto nella finale dei tuffi sincro dalla piattaforma: per loro 411,03 punti. La medaglia d'oro è andata ai cinesi Huo/Lin con 482,58, argento agli statunitensi Boudia/Finchum con 456,84, mentre il bronzo va ai cubani Guerra Oliva/Agui con 456,60.


SINCRO, LIBERO A SQUADRE: ITALIA QUINTA
La Russia ha vinto la medaglia d'oro nel libero a squadre femminile del nuoto sincronizzato ai Mondiali di Roma. Con il punteggio di 99,167 punti, le atlete russe si sono imposte davanti alla Spagna, argento con 98,167, e alla Cina, bronzo con 97,167. Le azzurre hanno chiuso al quinto posto con 95,000.

eldavidinho94
25.07.2009, 18:16
Fondo: medaglia d'oro per Cleri

Nella 25 km arriva primo alloro azzurro

Dopo il quarto posto con beffa ottenuto nella 10 chilometri Valerio Cleri si rifà con gli interessi. Nella 25 km di fondo ai Mondiali di nuoto che sono in corso a Roma, l'azzurro vince la medaglia d'oro. Sul podio salgono anche l'australiano Trent Grimsey (argento) e il russo Vladimir Dyatchin (bronzo). Cleri ha chiuso la gara in 5h26'31"6 e per i nostri colori si tratta della quinta medaglia complessiva.
All'arrivo Cleri è sembrato felice ma molto rilassato: "Sto bene, ci eravamo preparati tanto e per me non è stata una sorpresa. Sono troppo contento. Non mi era stato tolto nulla, l'altro giorno (nella 10 km) ero arrivato quarto e ho fatto due bellissime gare. E' stupendo vincere qui".

eldavidinho94
26.07.2009, 15:46
Pellegrini vola in finale dei 400sl

Azzurra fa miglior tempo nelle batterie

Federica Pellegrini comincia bene la sua avventura ai Mondiali di nuoto di Roma. Nelle batterie dei 400 sl l'azzurra, primatista mondiale nella specialità, ha chiuso con il miglior tempo (4'01"96, record dei campionati) volando in finale, in programma alle 18.53. Solo ottava la campionessa olimpica Rebecca Adlington (4'05"70). Niente da fare per la Zoccari. Brutte notizie da Rosolino, 16° nelle batterie dei 400 sl e quindi fuori dalla finale.
Doppia beffa per Rosolino. L'azzurro non solo è stato eliminato nella batteria, ma ha perso dopo nove anni il suo record europeo sulla distanza (3'43"40) ottenuto alle Olimpiadi di Sydney 2000, quando conquistò l'argento alle spalle di Ian Thorpe. A cancellare l'azzurro dall'albo dei record continentali è stato il tedesco Paul Biedermann che si è qualificato per la finale con il miglior tempo di 3'43"10, nuovo record europeo.



Risultati batterie:

4X100 SL D
Italia fuori dalla finale della staffetta 4x100 stile libero donne. Le azzurre Renata Fabiola Spagnolo, Laura Letrari, Erica Buratto e Silvia Di Pietro hanno chiuso le batterie al tredicesimo posto con il tempo di 3'41"07.

4X100 SL U
La staffetta 4x100 stile libero maschile si è qualificata per la finale. Il quartetto formato da Francesco Donin, Alessandro Calvi, Marco Orsi e Christian Galenda ha nuotato in 3'11"76 e accede alla finale con il quinto tempo complessivo.

100 RANA U
Fuori gli azzurri subito nelle batterie Luca Pizzini e Mattia Pesce.

100 FARFALLA D
Fuori le azzurre Ilaria Bianchi, 22esima (58"51), e Caterina Giacchetti, 29esima (59"60).

400 SL U
Fuori Massimiliano Rosolino, che ha chiuso con il 16° tempo (3'47"05). Niente da fare anche per l'altro azzurro Cesare Sciocchetti (3'47"40). Eliminato anche il campione olimpico, il coreano Taehwan Park (3'46"04).

400 MISTI D
Francesca Segat si è qualificata per le semifinali. L'azzurra ha chiuso le batterie col 13° tempo di 2'12"52. Fuori Erica Buratto, 20esima in 2'13"70.

50 FARFALLA U
Mattia Nalesso e Paolo Facchinelli non si sono qualificati per le semifinali. I due azzurri hanno chiuso con lo stesso tempo di 23"65, in 21esima posizione.

eldavidinho94
27.07.2009, 16:14
Mondiali: 1500sl, Filippi in finale

Quarto tempo dell'azzurra in batteria

Ai Mondiali di nuoto in corso a Roma quarto tempo assoluto nella batteria dei 1500 stile libero per Alessia Filippi, che dunque ottiene un posto in finale, in programma martedì pomeriggio. L'azzurra ha chiuso la sua prova con il tempo di 16'04"34. "Punterò all'oro". Niente da fare invece per l'altra italiana, Maria Rita Caramignoli, solo 17.a in 16'33"40. A ottenere il miglior tempo delle batterie è stata la danese Lotte Friis in 15'58"23.
"Vedrete una nuova Filippi - ha detto l'azzurra dopo le batterie - Sono abbastanza soddisfatta, la mia gara è stata in linea con l'obiettivo che mi ero prefissa. Quest'anno ho lavorato molto sia sulla preparazione fisica che sul fattore psicologico. Sono migliorata tantissimo e ora sono una nuova persona, mentalmente libera".



RISULTATI BATTERIE

100 DORSO D
Non accedono alla semifinale le due azzurre in gara: 19.a Elena Gemo in 1'01''10 e 21.a Valentina De Nardi in 1'01''46
200 SL U
Emiliano Brembilla centra la semifinale con il 13° tempo di 1'46''99 ma rinuncia in vista della staffetta 4x200 in programma venerdì. Niente da fare per Gianluca Maglia, 19° in 1'47''64.
100 RANA D
Passano in semifinale nei 100 rana Ilaria Scarcella, ottava con 1'07''23, e Chiara Boggiatto, 12.a in 1'07''42.
100 DORSO U
Mirco Di Tora ha realizzato il nuovo primato italiano con 53"77 e si è qualificato per le semifinali. Eliminato Damiano Lestingi (54"77).

eldavidinho94
28.07.2009, 18:38
Filippi d'oro, vittoria e record nei 1500 stile libero

La gioia dopo l'impresa: «Cantate tutti l'inno con me»


ROMA, 28 luglio - Con una progressione che non ha lasciato scampo alle avversarie, Alessia Filippi ha conquistato la medaglia d'oro nei 1.500 metri stile libero ai Mondiali di nuoto a Roma. L'italiana ha fermato il cronometro in 15'44"93. Seconda la danese Friis, bronzo alla romena Potec con il tempo di 15'55"63

LA GIOIA - «Mi raccomando: adesso cantate tutti l'inno con me». È l'appello scherzoso che una sorridente Alessia Filippi ha fatto subito dopo la sua gara vittoriosa dai microfoni di RaiSport. «Ho fatto la gara perfetta - ha aggiunto la nuotatrice romana oro nei 1500 s.l. -. Sono sbalordita a dir poco, davanti al mio pubblico volevo emozionare ed emozionarmi, e l'ho fatto. Questa medaglia la volevo, ai mille metri mentre nuotavo me lo sono detta, e sono andata a prenderla».

LA PROMESSA - «Voglio passare alla storia». Alessia Filippi ha appena vinto la medaglia d'oro ai Mondiali di Roma e già non gli basta più. È un fiume in piena: «Ho fatto la gara perfetta, sono sbalordita. Mi sono emozionata, volevo l'oro, mi sono battuta con delle avversarie molto forti. Ora c'è una nuova Alessia in acqua, migliore, più determinata, ho obiettivi più grandi. Ora voglio riconfermarmi da qui all'Olimpiade. Voglio passare alla storia. Sentivo l'urlo della folla, mi ha dato una carica fortissima. Ho virato ai 1.300 metri che ero morta. Ma lo volevo e basta».

LA NUOVA ALESSIA - «Per vincere ho cambiato molto il mio atteggiamento - dice ancora la Filippi -. Adesso c'è una nuova Alessia, è meglio perché è molto più determinata, e ora voglio confermarlo. Da qui alle Olimpiadi prometto di dare il massimo, perché voglio prendermi tutto ciò che è possibile ed entrare nella storia». Poi un ringraziamento al suo pubblico, quello di Roma. «Questa medaglia la volevo a tutti i costi - spiega -. Il pubblico lo sentivo, mi ha dato una carica fortissima e ringrazio anche tutti coloro che mi hanno applaudito dal divano. grazie ai romani e agli italiani: volevo portare in alto la bandiera italiana e spero che dopo tutti cantino l'inno». Sono stati tre anni particolari - conclude la nuotatrice romana - perchè a livello mondiale non sono andata come volevo, a parte l'argento di Pechino. Ora mi sono ripresa ciò che volevo. L'Alessia sorridente di prima non c'è più, ce n'è una molto più determinata, perché ho capito che ciò che faccio è una cosa terribilmente seria».

eldavidinho94
28.07.2009, 18:39
Nuoto, Pellegrini record nei 200sl

Mondiali, l'azzurra super in semifinale

Federica Pellegrini ha stabilito il nuovo record mondiale dei 200 stile libero femminili. L'azzurra ha dominato in 1'53"67 la prima semifinale ai Mondiali di Roma 2009. La veneta ha migliorato il suo precedente record di 1'54"47 stabilito lo scorso 8 marzo agli Assoluti primaverili di Riccione. La finale per l'oro è in programma mercoledì.

GLI ALTRI ITALIANI
Copertina per Federico Colbertaldo, che passa alla finale degli 800 stile libero con 7'44"29, terzo miglior tempo di qualificazione, ma soprattutto nuovo record europeo. Il precedente record, del russo Prilukov, è stato battuto di oltre due secondi. Eliminato l'altro azzurro in gara, Samuel Pizzetti.
Nei 50 rana Alessandro Terrin è stato eliminato nelle semifinali. Dalla gara era uscito subito Filippo Magnini. Fuori dai 200 farfalla maschili anche Francesco Vespe.

Luca
28.07.2009, 18:49
Finalmente iniziano ad arrivare le medaglie!

eldavidinho94
29.07.2009, 07:55
e si, io cominciavo a preoccuparmi
giochiamo in casa! non dobbiamo dimenticarlo!

Pirata
30.07.2009, 07:11
Dopo l'argento nei 400 sl domenica, un altro argento per il tunisino Mellouli! :bevuta:

Federico Colbertaldo é rimasto ai piedi del podio, al termine di una grande gara in cui è stato polverizzato il primato del mondo del leggendario australiano Grant Hackett (7’38″65) a opera del cinese Zhang Lin che, con un progresso sensazionale, ha nuotato in 7’32″12. Colbertaldo, con 7’43″84, ha migliorato il primato d’Europa che aveva stabilito in batteria (7’44″29).

Il tunisino Mellouli ha imposto un passo da primato, ma Zhang Lin ha preso la testa ai 250 metri e ha resistito all’assalto del rivale, che ha chiuso al di sotto del vecchio primato in 7’35″27.

Colbertaldo ha distribuito in modo eccellente lo sforzo. Ottavo dopo i primi cento, ha rimontato grandi guerrieri come Prilukov, Vanderkaay e Davies, ma non è riuscito a raggiungere il canadese Cochrane, 7’41″92, ed è rimasto ai piedi del podio.

Scritto Mercoledì 29 Luglio 2009 da Fabrizio Lodi
Fonte: diariosport.it

fabry87
30.07.2009, 13:26
Pirata di come vado la tunisia va anche bene ??

Bianconero10
30.07.2009, 13:30
qualificati alle semifinali giorgietti e facci (quest'ultimo on il terzo tempo totale)
ricordo che la 4*200 la staffetta vedrà protagoniste la pellegrini e solo in caso di finale la filippi che ha ancora un altra gara a livello individuale mentra la pellegrini ha finito il programma individuale

eldavidinho94
30.07.2009, 13:45
Pellegrini, qualificazione e sfogo

"Le altre devono dare molto di più"

Federica Pellegrini ancora sugli scudi. Dopo il successo con record del mondo nei 200 stile libero l'atleta azzurra è stata determinate per la qualificazione alla finale della staffetta della 4X200 stile libero ai mondiali di nuoto di Roma. La campionessa azzurra, però, ha attaccato le compagne di squadra: "Sono arrabbiata, mi sarei aspettata di più dalle altre ragazze, pensavo ci mettessero più grinta. Così non si va da nessuna parte".
La Pellegrini ha poi proseguito: "Non è giusto che le staffette si facciano in due, bisogna mettere il 100% tutte quante. Non si può dire: Tanto dietro c'è Federica che recupera. Le gare si fanno in quattro e bisogna tirare fino alla fine. Ormai le staffette dobbiamo imparare a farle - ha concluso la campionessa mondiale dei 200 e 400 - Soprattutto questa staffetta. Sono più arrabbiata con me stessa, mi viene quasi da piangere, perchè ho messo l'anima in questa staffetta. Spero che questo pomeriggio andrà meglio".

PALLANUOTO MASCHILE
L'Italia ha sconfitto la Cina 14-7 e ha chiuso così all'11/o posto il torneo di pallanuoto maschile.

GLI ALTRI AZZURRI
Ottima prestazione da parte di Loris Facci che ha stabilito il record italiano dei 200 rana con il tempo di 2'08''85 in batteria. L'azzurro con il terzo crono assoluto si è qualificato per le semifinali del pomeriggio, così come l'altro italiano in gara Edoardo Giorgetti, nono con 2'09''29.

Ilaria Scarcella si è qualificata per le semifinali con il nono crono assoluto di 2'24"20. Eliminata Chiara Boggiatto, 18esima in 2'26"74.

Damiano Lestingi e Sebastiano Ranfagni accedono alle semifinali dei 200 dorso. Gli azzurri hanno fatto segnare rispettivamente il 13 e il 14 tempo.

Pirata
02.08.2009, 19:40
Anche in risposta al amico Fabry:
02/08/2009 - 19:27

Mellouli domina, Cobertaldo quarto


L'azzurro ad un passo dal bronzo nei 1500 stile libero


http://www.calciomercato.it/imagenes/detalle_1/NEWS_1249235044_mellouli.jpg

(http://www.calciomercato.it/#)La gioia di Oussama Mellouli

:bevuta::Banana Dance::yahoo:


ROMA - Ancora un quarto posto per Federico Cobertaldo. Il nuotatore azzurro ai Mondiali di Roma dopo gli 800 stile libero è rimasto ai margini del podio anche nella gara dei 1500.

La medaglia d'oro è stata vinta dal tunisino Oussama Mellouli (http://search.msn.it/results.aspx?FORM=CONTXT&q=Oussama%20Mellouli) (14'37”28), che ha staccato i rivali ai 1300 metri, davanti all'inglese Ryan Cochrane (14'41”38) e al cinese Yang Sun (14'46”84).

eldavidinho94
02.08.2009, 20:16
Nuoto: Filippi bronzo negli 800 sl

Oro alla Friis, argento alla Jackson

Ai Mondiali di nuoto di Roma Alessia Filippi non concede il bis, dopo la vittoria nei 1500 stile libero. Nella finale degli 800 l'azzurra è protagonista di una grande rimonta poi cede negli ultimi 50 metri conquistando la medaglia di bronzo con il tempo di 8'17"21. A vincere la medaglia d'oro la danese Lotte Friis, che ha chiuso in 8'15"92; l'argento è andato alla britannica Joanne Jackson (8'16"66). Per l'Italia è la decima medaglia.
Alessia Filippi ha realizzato anche il nuovo record italiano migliorando il suo precedente primato di 8'20''23, stabilito alle Olimpiadi di Pechino dello scorso anno, quando conquistò la medaglia d'argento. Con questo bronzo, salgono a dieci le medaglie vinte finora dall'Italia nella rassegna iridata (4 ori, 1 argento e 5 bronzi).
"Ho dato tutto e va bene così: ho pensato qui a Roma questo oro deve essere mio, ora sono stanca morta e il bronzo mi rende felice comunque": è il primo commento della Filippi, che dopo l'oro nei 1.500 stile cercava il bis negli 800, ed è arrivata terza. "Credevo di fare qualcosa in meno nel tempo - ha poi aggiunto la nuotatrice romana - ma giuro: ho dato tutto e ora dalla stanchezza non riesco neanche a camminare".

eldavidinho94
02.08.2009, 20:17
Roma09, Cielo Filho re dei 50 sl

Phelps: oro e record nei 100 farfalla


Cesar Cielo Filho si è confermato il re dello sprint ai Mondiali di nuoto di Roma09. Il brasiliano ha bissato il titolo dei 100 metri stile libero, vincendo anche sulla distanza dei 50. Cielo Filho ha conquistato l'oro con il tempo di 21"08. Sul podio anche i francesi Frederick Bousquet (21"21) e Amaury Leveaux (21"25). Nei 100 farfalla Michael Phelps ha ottenuto il titolo, battendo il serbo Milorad Cavid con il record mondiale di 49''82.

Il precedente primato di 50''01, lo aveva stabilito solo venerdì proprio il suo grande rivale Cavic (49"95). Terzo lo spagnolo Rafael Munoz (50"41). Subito dopo l'arrivo Phelps ha scatenato la sua gioia rabbiosa, sottolinenando come abbia nuotato con un vecchio (e meno performante) costume usato a Pechino rispetto alle tanto discusse mute di oggi.
Quanto alle altre gare, l'atleta dello Zimbabwe, Kirsty Coventry, ha vinto l'oro nei 200 dorso femminili stabilendo anche il record mondiale chiudendo la gara con il tempo di 2'04"81. Il precedente record apparteneva alla stessa Coventry, stabilito a Pechino il 16 agost0 2008 (2'05"24). Argento alla russa Anastasia Zueva (record europeo in 2'04"94) e bronzo all'americana Elizabeth Beisel (2'06"39).
A sorpresa, l'australiana Marieke Guehrer ha vinto la medaglia d'oro nei 50 farfalla donne, chiudendo la gara con il tempo di 25"48. Argento alla cinese Yafei Zhou (25"57), bronzo alla norvegese Ingvild Snildal (25"58). Solo quarta la favoritissima svedese Therese Alshammar, che ha chiuso in 25"59.
Il britannico Liam Tancock ha invece stabilito il primato mondiale dei 50 dorso nella semifinale, nuotando in 24''08. Il precedente primato, 24''33 apparteneva allo statunitense Randall Bal.
Oro e record mondiale per la Cina nella staffetta 4x100 misti femminili. Jing Zhao, Huijia Chen, Liuyang Jiao e Zhesi Li hanno chiuso in 3'52"19, precedendo l'Australia e la Germania: 3'52"58 il tempo delle aussie, 3'55"79 quello delle tedesche.
Infine, la Serbia ha vinto il torneo maschile di pallanuoto, battendo in finale la Spagna ai rigori ad oltranza: 14-13 il risultato finale (6-6 dopo i tempi regolamentari, 7-7 dopo i supplementari).

eldavidinho94
02.08.2009, 20:18
Mondiali di nuoto: i record sono 43

Phelps protagonista dell'ultimo primato

http://www.juveforum.it/bin/83.$plit/C_27_articolo_25544_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Ultima giornata dei Mondiali di nuoto con altri quattro record del mondo. Il conto totale dei primati battuti in questa rassegna iridata di Roma sale così a 43. Ultimo record quello della staffetta 4x100 misti, vinta dagli Stati Uniti con il tempo di 3:27.28. Per Michael Phelps, terzo frazionista, è il quinto oro di questi Mondiali. Con lui in vasca anche Aaron Peirsol, Eric Shanteau e, in ultima frazione, David Walters.

eldavidinho94
02.08.2009, 20:19
Mondiali di nuoto: il medagliere finale


http://www.sportmediaset.it/specialemondialinuoto/articoli/articolo25127.shtml

si sono conclusi i giochi, i prossimi saranno a shangai nel 2011
cosa ne pensate di quelli appena conclusi?

commenti, sensazioni...impressioni

Luca
14.08.2009, 17:24
Impresa di una bimba messinese

Gaja, una bambina della provincia di Messina di 7 anni di età, ha stabilito un primato attraversando a nuoto lo Stretto che divide la Sicilia dalla Calabria nel tempo di 42 minuti e 15 secondi. E' la più piccola nuotatrice di sempre ad avere compiuto la traversata. Non da meno la performance della sorella Asja, 10 anni, che l'ha accompagnata nell'impresa facendo registrare, alla fine, il record femminile assoluto a rana con il tempo di 40'11"
Le due bambine vivono con la loro famiglia a Tripi, nel messinese, e sono allenate da Pippo Nicosia, recordman dello Stretto. Asia e' vicecampionessa regionale esordienti, nei 200 stile libero, mentre Gaja ha vinto i 25 delfino nella finale regionale del trofeo delle province che si e' disputato il mese scorso a Catania
14 agosto 2009

alessandro magno
14.08.2009, 17:31
che dire

*******AAAAAAA :notworthy:

AlexnelCuore
14.08.2009, 17:35
Bennyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy ma non potevi usare le stelline??????? Cmq complimenti alla bambina non ha te

alessandro magno
14.08.2009, 18:17
ma dai allora ora correggo e scrivo mizzzzzzzeeegaaaaaaa che è sempre si**** :rideretanto::rideretanto::rideretanto:

AlexnelCuore
14.08.2009, 18:38
Esatto starebbe meglio sennò faccio intervenire Luca e Guz :rideretanto::rideretanto::rideretanto:

eldavidinho94
14.08.2009, 20:49
toc toc, non siete voi i protagonisti
ma le 2 sorelle...:laugh:

loro hanno fatto l'impresa!
brave!

eldavidinho94
28.07.2010, 14:24
NUOTO, EUROPEI: I 38 AZZURRI CONVOCATI PER BUDAPEST<!-- fine TITOLO -->

<!-- inizio TESTO -->Saranno 38 (11 donne e 27 uomini) gli atleti che faranno parte della squadra nazionale italiana che parteciperà agli Europei di nuoto in programma a Budapest dal 9 al 15 agosto. Ecco i nuotatori convocati dal coordinatore tecnico Marco Bonifazi.



Donne: Chiara Boggiatto, Giorgia Consiglio, Silvia Di Pietro, Erica Ferraioli, Alessia Filippi, Elena Gemo, Caterina Giacchetti, Michela Guzzetti, Chiara Masini Luccetti, Federica Pellegrini, Francesca Segat.

Uomini: Marco Belotti, Niccolò Beni, Emiliano Brembilla, Andrea Busato, Federico Colbertaldo, Mirco Di Tora, Angelo Dioli, Luca Dotto, Christian Galenda, Edoardo Giorgetti, Luca Leonardi, Damiano Lestingi, Gianluca Maglia, Filippo Magnini, Luca Marin, Mattia Nalesso, Marco Orsi, Stefano Pizzamiglio, Samuel Pizzetti, Luca Pizzini, Sebastiano Ranfagni, Cesare Sciocchetti, Fabio Scozzoli, Lucio Spadaro, Alessandro Terrin, Andrea Toniato, Federico Turrini.

eldavidinho94
04.08.2010, 14:35
Europei a Budapest: Cleri vince l'argento nella 10 km

http://www.tuttosport.com/images/35/C_3_Media_842835_immagine_l.jpg


Il nuotatore azzurro ha conquistato la prima medaglia per il team italiano


BUDAPEST (UNGHERIA), 4 agosto - L'azzurro Valerio Cleri ha vinto la medaglia d'argento nella 10 km in acque libere, agli europei di nuoto al via oggi a Budapest. L'oro è andato al tedesco Thomas Lurz.

eldavidinho94
05.08.2010, 13:54
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"><meta name="ProgId" content="Word.Document"><meta name="Generator" content="Microsoft Word 11"><meta name="Originator" content="Microsoft Word 11"><link rel="File-List" href="file:///C:%5CDOCUME%7E1%5Cutente%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmso html1%5C01%5Cclip_filelist.xml"><link rel="Edit-Time-Data" href="file:///C:%5CDOCUME%7E1%5Cutente%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmso html1%5C01%5Cclip_editdata.mso"><!--[if !mso]> <style> v\:* {behavior:url(#default#VML);} o\:* {behavior:url(#default#VML);} w\:* {behavior:url(#default#VML);} .shape {behavior:url(#default#VML);} </style> <![endif]--><o:smarttagtype namespaceuri="urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags" name="metricconverter"></o:smarttagtype><!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if !mso]><object classid="clsid:38481807-CA0E-42D2-BF39-B33AF135CC4D" id=ieooui></object> <style> st1\:*{behavior:url(#ieooui) } </style> <![endif]--><style> <!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:Georgia; panose-1:2 4 5 2 5 4 5 2 3 3; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:647 0 0 0 159 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> </style><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <o:shapedefaults v:ext="edit" spidmax="1026"/> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <o:shapelayout v:ext="edit"> <o:idmap v:ext="edit" data="1"/> </o:shapelayout></xml><![endif]--> Europei nuoto, tripletta italiana<o:p></o:p>
Il podio della <st1:metricconverter productid="5 km" w:st="on">5 km</st1:metricconverter> è tutto azzurro<o:p></o:p>
<!--[if gte vml 1]><v:shapetype id="_x0000_t75" coordsize="21600,21600" o:spt="75" o:preferrelative="t" path="m@4@5l@4@11@9@11@9@5xe" filled="f" stroked="f"> <v:stroke joinstyle="miter"/> <v:formulas> <v:f eqn="if lineDrawn pixelLineWidth 0"/> <v:f eqn="sum @0 1 0"/> <v:f eqn="sum 0 0 @1"/> <v:f eqn="prod @2 1 2"/> <v:f eqn="prod @3 21600 pixelWidth"/> <v:f eqn="prod @3 21600 pixelHeight"/> <v:f eqn="sum @0 0 1"/> <v:f eqn="prod @6 1 2"/> <v:f eqn="prod @7 21600 pixelWidth"/> <v:f eqn="sum @8 21600 0"/> <v:f eqn="prod @7 21600 pixelHeight"/> <v:f eqn="sum @10 21600 0"/> </v:formulas> <v:path o:extrusionok="f" gradientshapeok="t" o:connecttype="rect"/> <o:lock v:ext="edit" aspectratio="t"/> </v:shapetype><v:shape id="_x0000_i1025" type="#_x0000_t75" alt="" style='width:300pt; height:180pt'> <v:imagedata src="file:///C:\DOCUME~1\utente\IMPOST~1\Temp\msohtml1\01\clip_ image001.jpg" o:href="http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/54.$plit/C_27_articolo_38931_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg"/> </v:shape><![endif]--><!--[if !vml]-->
<!--[endif]--><o:p></o:p>
Il lago Balaton si scopre un tesoro "senza fondo" per la nostra Nazionale. Dopo la medaglia d'argento conquistata da Valerio Cleri nella <st1:metricconverter productid="10 km" w:st="on">10 km</st1:metricconverter>, a Budapest l'Italia monopolizza il podio della 5 km a cronometro maschile. Vince Luca Ferretti in 58'44"4 davanti a Simone Ercoli (59'00"5) e Simone Ruffini (59'11"1). Nei primi due giorni di gara gli azzurri hanno già conquistato ben quattro medaglie: 1 oro, 2 argenti e 1 bronzo.<o:p></o:p>
Perfetti, imbattibili, magnifici. Non ci sono aggettivi per l'impresa compiuta dai nostri tre nuotatori agli Europei di Budapest. Oro a Luca Ferretti, venticinquenne di Livorno, giunto quarto ai Mondiali 2009 di Roma, che conquista così la sua seconda medaglia europea, dopo l'alloro a squadre. a Fiume in Croazia, sempre nella <st1:metricconverter productid="5 km" w:st="on">5 km</st1:metricconverter>.<o:p></o:p>
A Simone Ercoli, 31 anni, evidentemente porta bene Budapest, dove aveva già conquistato il bronzo nel <st1:metricconverter productid="2006, in" w:st="on">2006, in</st1:metricconverter> occasione dei campionati europei nella <st1:metricconverter productid="5 km" w:st="on">5 km</st1:metricconverter> individuale. Il suo argento è strameritato, a 16 secondi da Ferretti e con 11 secondi di vantaggio su Simone Ruffini, alla sua prima medaglia importante, dopo il nono posto a Roma nel 2009.

<o:p></o:p>

maurizio
11.08.2010, 00:15
Europei nuoto, Scozzoli
vince il bronzo nei 100 rana

http://www.corrieredellosport.it/images/90/C_3_Media_1113390_immagine_oleft.jpg © AP/LaPresse


NOTIZIE CORRELATE
Europei, tuffi: oro Cagnotto
«Ora sono più tranquilla» (http://www.corrieredellosport.it/altri_sport/tuffi/2010/08/10-123993/Europei%2C+tuffi%3A+oro+Cagnotto+nel+trampolino+da +1+metro)
Pizzetti e Colbertaldo super
In finale cercano il podio (http://www.corrieredellosport.it/altri_sport/nuoto/2010/08/10-123952/Pizzetti+e+Cobertaldo+super.+In+finale+cercano+il+ podio)
Europei, Tuffi: team event ai tedeschi ma ora c'è la Cagnotto (http://www.corrieredellosport.it/altri_sport/nuoto/2010/08/09-123895/Europei%2C+Tuffi%3A+team+event+ai+tedeschi+ma+ora+ c%27%C3%A8+la+Cagnotto)
Europei nuoto: Cleri vince l'oro (http://www.corrieredellosport.it/Fotogallery/Nuoto/24781/0/Europei%20nuoto:%20Cleri%20vince%20l'oro)
Gioie e medaglie per l'Italia: Ferretti, Ercoli e Ruffini show! (http://www.corrieredellosport.it/Fotogallery/Nuoto/24748/0/Gioie%20e%20medaglie%20per%20l'Italia:%20Ferretti, %20Ercoli%20e%20Ruffini%20show!)


ROMA, 10 agosto - Prosegue la grande giornata per l'Italia agli Europei di nuoto in corso di svolgimento a Budapest. L'azzurro Fabio Scozzoli ha vinto la medaglia di bronzo nella finale dei 100 rana. Si tratta del primo successo per il tricolore in vasca. L'oro è andato al norvegese Alexander Dale Oen, l'argento al francese Hugues Duboscq. Scozzoli, 22 anni di Forlì, debuttante agli Europei, ha conquistato la prima medaglia azzurra nel nuoto in vasca in questa edizione della rassegna continentale. In totale - compresi nuoto di fondo e sincro - per la spedizione italiana si tratta della decima medaglia, la seconda della giornata dopo l'oro di Tania Cagnotto nei tuffi dal trampolino da un metro.

«SCELTO COSTUME PIÙ GRANDE» - Un costume più grande rispetto alla semifinale e via con la medaglia di bronzo europea nei 100 metri rana. «Bellissima, ho sistemato tutto quello che non andava ieri - ha detto Fabio Scozzoli dopo la gara ai microfoni di Rai Sport -. Ho preso una taglia in più di costume («mi sembrava di avere i crampi», si era lamentato ieri)». Il 22enne di Forlì, all'esordio europeo, dice che è «una medaglia importante, sono contento che sia la prima per il nuoto italiano: ora arriveranno Federica (Pellegrini, ndr) e gli altri». E non è finita qui, ci sono ancora i 50 e i 200 rana: «Nei 50 è sempre un terno al lotto - dice Scozzoli -, raramente mi vengono bene. Però vedremo».

100 METRI DORSO - Il francese Camille Lacourt ha vinto la medaglia d'oro nei 100 metri dorso ai campionati Europei di nuoto di Budapest. Lacourt ha anche stabilito il nuovo record continentale in 52"11, il primo senza l'uso dei supercostumi. L'argento è andato all'altro francese Jeremy Stravius, il bronzo al britannico Liam Tancock. Il precedente record europeo, 52"27, apparteneva all'olandese Helge Meeuwera, che l'aveva stabilito, indossando un "costumone" in poliuretano, ai Mondiali di Roma il 2 agosto 2009.

100 FARFALLA DONNE - La svedese Therese Alshammar ha vinto la medaglia d'oro nei 50 farfalla agli Europei di nuoto di Budapest. L'argento è andato alla francese Mélanie Henique, il bronzo alla danese Jeanette Ottesen.

200 DORSO DONNE - Accoppiata britannica nei 200 dorso femminili agli Europei di nuoto di Budapest: Elizabeth Simmonds ha vinto la medaglia d'oro, davanti allo connazionale Gemma Spofforth, argento. La medaglia di bronzo è andata alla spagnola Duane Da Rocha Marce.


Vai alle altre notizie di Nuoto (http://www.corrieredellosport.it/archivio/notizie_Nuoto_0.shtml)http://www.corrieredellosport.it/res/img/2010/icon_archive.png (http://www.corrieredellosport.it/archivio/notizie_Nuoto_0.shtml)

eldavidinho94
12.08.2010, 17:36
Nuoto, Pellegrini bronzo negli 800

Rimonta di Federica, oro alla Friis

http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/82.$plit/C_27_articolo_39516_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg


Federica Pellegrini conquista il bronzo negli 800 sl con il tempo di 8'24"99 agli Europei di nuoto di Budapest. L'azzurra è stata autrice di un gran rimonta nell'ultima vasca che le ha permesso di conquistare il terzo gradino del podio. L'oro è andato alla danese Lotte Friis in 8'23"27, argento alla francese Ophelie Cyrielle Etienne. Medaglia dedicata al suo ex allenatore Castagnetti scomparso pochi mesi fa.
La Pellegrini a fine gara ha mostrato la sua soddisfazione: "Sono molto contenta. Devo dire la verità, pensavo che gli 800 potessero venirmi molto più facilmente. Non credevo di trovare tante difficoltà, quindi questo risultato è una grandissima soddisfazione. E' una nuova sfida: ho detto che non avevo pressione, ma in realtà un po' ce n'è sempre". L'azzurra continua: "Ad un certo punto mi si è riempito d'acqua l'occhialino sinistro. Seguivo la Adlington, cercavo di fare la mia gara. Volevo tenere nella prima metà e aumentare nella seconda. Negli ultimi 100 metri ho dato tutto".

Era la prima volta che Federica partecipava a un 800 m stile libero, lei che è specializzata nei 200 e nei 400 metri.


DOTTO E MAGNINI IN FINALE NEI 100 SL
Luca Dotto e Filippo Magnini si sono qualificati per la finale dei 100 stile libero. Dotto ha nuotato in 48"94 ottenendo il sesto tempo delle semifinali mentre Magnini è entrato in finale con il settimo tempo (48"97).
SEGAT SOLO SETTIMA NEI 200 MISTI
L'ungherese Katinka Hosszu ha vinto la medaglia d'oro nei 200 misti femminili. La Hosszu ha nuotato con il tempo di 2'10"09 mettendosi alle spalle la connazionale Evelyn Verraszto (2'10"10) e la britannica Hannah Miley (2'10"89). L'italiana Francesca Segat si è piazzata al settimo posto con 2'15"08.
ANCHE BENI SETTIMO NEI 200 FARFALLA
Pawel Korzeniowski conquista la medaglia d'oro nei 200 farfalla. Il polacco (1'55"00) ha avuto la meglio sul russo Nikolay Skvortsov, argento (1'56"13), e sul greco Ioannis Drymonakos, bronzo (1'57"10). Chiude al settimo posto Nicolò Beni in 1'58"67.
50M DORSO: PIZZAMIGLIO AI PIEDI DEL PODIO
Vasca sfortunata per Stefano Mauro Pizzamiglio che nonostante una splendida gara (25''13) ha dovuto accontentarsi della "medaglia di legno". L'oro, con record dei giochi, è andato al francese Lacourt con 24''07 davanti al britannico Tancock (24''70) e l'israeliano Barnea (25''07).
BOGGIATTO IN FINALE 200 RANA DONNE
Chiara Boggiatto si è qualificata per la finale dei 200 rana femminili agli Europei di Budapest. L'italiana ha nuotato in 2'27"98 facendo segnare il quinto tempo complessivo delle semifinali.


12 agosto 2010

eldavidinho94
13.08.2010, 15:39
Europei Nuoto, Pellegrini scatenata

Nei 200 stile miglior tempo in batteria

http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/38.$plit/C_27_articolo_39574_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg


Federica Pellegrini, dopo il bronzo di ieri negli 800 stile libero, vola anche nei 200, distanza a lei più congeniale. A Budapest, la fuoriclasse veneziana si qualifica per le semifinali di oggi pomeriggio col miglior tempo delle batterie. Eliminato subito il suo fidanzato Luca Marin nei 200 dorso. La sua specialità però sono i 400 misti. Elena Gemo va in semifinale nei 50 dorso, Sebastiano Ranfagni e Damiano Lestingi nei 200 dorso.
Federica Pellegrini, dunque, si dimostra subito in grande forma e fa capire le sue concrete possibilità di vittoria nei 200 stile libero. Male invece, oltre a Luca Marin nei 200 dorso, anche Stefano Mauro Pizzamiglio e Mattia Nalesso, che non sono riusciti a qualificarsi per le semifinali dei 100 farfalla.


Buone notizie arrivano invece dalla piattaforma. Valentina Marocchi e Brenda Spaziani si sono qualificate per la finale dei tuffi nel sincro 10 metri. Le due azzurre hanno chiuso la serie dei salti preliminari con il terzo punteggio di 298.08. In testa la coppia tedesca con 309.42 seguita dalle ucraine, seconde con 305.60. La finale è in programma alle 15.30, con le azzurre in gara per la medaglia.


Oggi grande attesa per la finale dei 100 metri stile libero, ore 17.40, con Filippo Magnini e Luca Dotto (settimo e sesto tempo per loro) a lottare per un piazzamento nel podio. Il favorito resta il francese Bernard. Possibilità di medaglia anche negli 800 stile libero, con i soliti Colbertaldo e Pizzetti (bronzo nei 1500) in finale. Chiara Boggiatto si gioca tutto nei 200 rana donne.


13 agosto 2010

AlexnelCuore
13.08.2010, 23:46
Brava Federica :bevuta:

eldavidinho94
15.08.2010, 13:55
Tuffi: delusione per la Cagnotto

L'azzura chiude sesta, Dallapè 11.ma

http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/9.$plit/C_27_articolo_39733_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg


Ci si aspettava una medaglia d'oro da Tania Cagnotto (http://www.taniacagnottoweb.net/)e invece l'azzurra non è riuscita ad andare oltre il sesto posto nella gara dei tuffi dal trampolino di un tre metri agli Europei di Budapest (http://www.budapest2010.com/). Grande delusione tra gli azzurri visto che anche l'altra italiana, Francesca Dallapè, ha chiuso all'undicesimo posto. La Russia si è aggiudicata l'oro e l'argento con Nadezda Bazhina e Anastasia Pozdnyakova. Bronzo all'ungherese Nora Barta.
"Dalle stelle alle stalle - dice a denti stretti la Cagnotto - non mi aspettavo certo di finire cosi. Si vede che non era giornata. Mi dispiace perché stavo bene fisicamente, speravo di poter sopportare meglio la luce artificiale. Ma è la prima volta che gareggiamo così tardi, e ho avuto problema ad orientarmi. Certo c'è stata anche un po' di pressione, sapevo di essere la favorita, non so cosa è successo. Arrabbiata? Forse sono più delusa, ma davvero non lo so''.

Amareggiato anche papà Giorgio: ''Hanno sbagliato tutti, noi più degli altri - ammette il ct della nazionale - hanno ragione i cinesi quando chiedono di fare sempre le gare al coperto. Avranno meno fascino, senza il sole, l'aria aperta: ma tecnicamente cambia molto. Ma non cerchiamo alibi: siamo fatti così, esagerati nel bene e nel male. Peccato perché se Tania faceva i tuffi che ha fatto nelle eliminatorie vinceva senza problemi''.


14 agosto 2010

eldavidinho94
15.08.2010, 13:56
Nuoto, Cagnotto pronta al riscatto

Finale con la Dallapè, ok Marin e 4x100

http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/22.$plit/C_27_articolo_39767_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg


Comincia bene l'ultima giornata di gare degli Europei di nuoto. A Budapest, dopo il forfait della Pellegrini (http://www.sportmediaset.mediaset.it/altrisport/articoli/articolo39756.shtml), hanno guadagnato la finale il fidanzato Luca Marin nei 400 metri misti e le due staffette azzurre dei 4x100 misti. Punta al riscatto la tuffatrice Tania Cagnotto dopo il sesto posto di sabato. L'altoatesina si è qualificata con il quarto punteggio nella gara del sincro dai tre metri insieme a Francesca Dellapè.
Cagnotto e Dallapè hanno ottenuto 291,00 punti. In testa la coppia ucraina.
Un po' di fortuna ha aiutato, invece, Marin. L'azzurro ha chiuso le batterie con il nono tempo di 4'18"01, ma è riuscito a entrare tra gli otto perché si erano qualificati tre ungheresi e uno è stato scartato. La norma infatti vuole che non possano esserci in finale più di due atleti della stessa nazione.
Meglio hanno fatto le staffette miste. I maschi (Di Tora, Scozzoli, Pizzamiglio e Magnini) hanno chiuso le qualificazioni col sesto tempo, le ragazze (Gemo, Guzzetti, Segat e Masini-Luccetti) con il settimo. Davanti a tutti Olanda e Gran Bretagna.
Finale anche per Francesco Dell'Uomo nei tuffi dalla piattaforma di 10 metri. L'azzurro ha chiuso con il nono punteggio di 402,30. In testa il tedesco Sascha Klein con 478,40.


15 agosto 2010

eldavidinho94
15.08.2010, 16:02
Tuffi, Cagnotto-Dallapè d'oro

Titolo europeo nel sincro dai 3 metri

http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/66.$plit/C_27_articolo_39794_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg


Seconda medaglia d'oro per Tania Cagnotto agli Europei di nuoto. In coppia con Francesca Dallapè, l'azzurra è salita sul gradino più alto del podio della gara di tuffi del sincro dal trampolino di tre metri. Per loro 327,90 punti. Sul podio anche il duo di Ucraina, secondo (312,00), e Russia, terzo (307,50). La Cagnotto ha così riscattato la delusione del sesto posto nell'individuale di sabato, bissando il titolo dal trampolino di un metro.
"Ho cancellato la brutta giornata di ieri (sabato, ndr). Era quello che serviva per andare in vacanza", ha detto la Cagnotto. La tuffatrice bolzanina ha aggiunto di essere contenta anche perché nella finale le azzurre hanno ottenuto solo due punti in meno rispetto ai Mondiali di Roma 2009. La sua compagna, Francesca Dallapè, ha attribuito l'impresa all'aver ritrovato la determinazione e la concentrazione giuste. Tania si è poi augurata di poter continuare a questi livelli per altri due anni, ma ora vuole godersi questa vittoria.


15 agosto 2010

eldavidinho94
15.08.2010, 20:40
Euronuoto: Marin "di legno"

La Pellegrini rinuncia ai 400 sl

http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/41.$plit/C_27_articolo_39801_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg


L'ultima giornata degli Europei di nuoto di Budapest non porta medaglie dalle corsie della piscina. Il più vicino a portare un contributo al ricco medagliere italiano è stato Luca Marin, quarto nei 400 misti giungendo a 37 centesimi dal podio. Nei 200 farfalla, settimo posto per Caterina Giacchetti, mentre nei 50 stile libero si è battuto bene Luca Dotto, quinto. Nei 400 sl "vedovi" della Pellegrini, vittoria dell'inglese Arlington.
Non è arrivata la terza medaglia, per la grande campionessa azzurra: è stata costretta a rinunciare alla gara dei 400 metri stile libero in programma nella giornata di chiusura della rassegna continentale. In mattinata Federica ha fatto un test in piscina ma, visto il perdurare di dolori articolari ed anche qualche linea di febbre, ha deciso con l'intero staff azzurro di non schierarsi al via della prova. Già sabato, subito dopo la conclusione trionfale dei 200 sl, la Pellegrini aveva annunciato di non star bene da alcuni giorni e che avrebbe deciso se presentarsi al via della sua prova conclusiva soltanto all'ultimo momento. Un vero peccato perché il nuoto italiano era pronto a godersi un'altra delle sue indimenticabili imprese.


15 agosto 2010

eldavidinho94
15.08.2010, 21:21
a singapore la competizione olimpica dedicata ai giovani dai 14 ai 18 anni

Scandalo alle Olimpiadi della Gioventù: l'Iran evita di incontrare Israele

Taekwondo, finale dei 48 kg, l'iraniano Soleimani si finge malato per non combattere contro l'israeliano Haimovitz

a singapore la competizione olimpica dedicata ai giovani dai 14 ai 18 anni
Scandalo alle Olimpiadi della Gioventù: l'Iran evita di incontrare Israele
Taekwondo, finale dei 48 kg, l'iraniano Soleimani si finge malato per non combattere contro l'israeliano Haimovitz

<table class="foto-h-left" align="left" width="1"> <tbody><tr> <td>http://www.corriere.it/Media/Foto/2010/08/15/giochi_b1--180x140.jpg</td> </tr> <tr> <td>Il podio del taekwondo, 48 kg, privo dell'atleta iraniano (da Gazzetta.it)</td> </tr> </tbody></table>















MILANO - Dovevano essere i giochi che avrebbero educato i giovani alla via della pace. Invece hanno riprodotti tutti i difetti dei tradizionali Giochi olimpici. Se non peggio. La prima edizione delle Olimpiadi della Gioventù, competizione organizzata dal Cio per i ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni, apertasi il 14 agosto a Singapore e che terminerà il prossimo 26 agosto, è stata travolta da un vero e proprio scandalo diplomatico.
<!-- OAS AD '180x150'begin --> <script type="text/javascript"> OAS_AD('Bottom1'); </script><script type="text/javascript"> function IncludeJavaScript(jsFile) { document.write('<script type="text/javascript" src="' + jsFile + '"></scr' + 'ipt>'); } </script> <script language="JavaScript"> <!-- var redirect = "http://oas.rcsadv.it/5c/corriere.it/pp/sport/L-20/821658120/Bottom1/RCS/PF_TEST_COR_ROS_RCT_010810/code_simply.html/58715a702f6b786f517567414239342b"; var pagesite = OAS_sitepage; var pos = "Bottom1"; document.domain = "corriere.it"; IncludeJavaScript('http://www.corriere.it/promotion/oas/rcs_oas_vs_simply_iframe.js'); // --> </script><script type="text/javascript" src="http://www.corriere.it/promotion/oas/rcs_oas_vs_simply_iframe.js"></script>
LO SCANDALO - Protagonisti della vicenda due Paesi che sono ai ferri corti sullo scacchiere internazionale, vale a dire Israele e Iran. Mohammad Soleimani, iraniano, è una vera promessa del taekwondo. Tanto che riesce a vincere facilmente i combattimenti preliminari fino alla finale, dove però avrebbe dovuto incontrare l'israeliano Gili Haimovitz. Soleimani è il favorito: ma poco prima della gara per il titolo c'è un colpo di scena. L'atleta iraniano non si presenta, ufficialmente per un infortunio. Medaglia d'oro all'israeliano che vince senza combattere. Un infortunio diplomatico, per evitare un confronto con un'atleta di un paese odiato? C'è il sospetto. Che diventa certezza qualche minuto dopo, al momento della premiazione che doveva assegnare l'oro a Haimovitz e l'argento a Soleimani. Che però non si presenta: ufficialmente per un ricovero d'urgenza in ospedale, in realtà per evitare al suo Paese «l'umiliazione» di dover guardare dal basso in alto un atleta israeliano, mentre la bandiera iraniana veniva sovrastata da quella con la stella di David, secondo il cerimoniale olimpico. C'era da che mettere in imbarazzo il Cio che così preferiva non commentare, mentre la federazione internazionale di taekwondo si limitava a render noto un laconico comunicato in cui si diceva semplicemente che Soleimani si era ritirato dalla finale. Troppo poco per giustificare una scelta che ha il sapore del razzismo. A Singapore sul campo avrà forse vinto Israele. Ciò che è sicuro è che ha perso tutto lo sport.

<!-- google_ad_section_end --> Redazione online

alessandro magno
15.08.2010, 21:34
beh credo che l'iraniano andrebbe squalificato per questo.

alessandro magno
15.08.2010, 21:35
brave ragazze era sopratutto difficile per la cagnotto recuperare energie mentali dopo quel brutto sesto posto.

maurizio
15.08.2010, 21:44
2 ori su tre. per Tania è un ottimo risultato
complimenti anche alla Dallapè :eusa_clap::eusa_clap:

AlexnelCuore
15.08.2010, 23:35
Altre due donne vincono :bevuta:

AlexnelCuore
15.08.2010, 23:40
Mha robe dell'altro mondo