Luca
17.07.2009, 21:56
http://i.zdnet.com/blogs/computing_stress.jpg
L'indagine condotta dalla Redshift Research (http://www.redshiftresearch.co.uk/) su un campione di 1.000 lavoratori qualificati che utilizzano il PC almeno quattro ore al giorno per svolgere il loro lavoro, in Francia, Germania, Italia, Spagna e Gran Bretagna (mediante questionari on-line) ha sottolineato che la lentezza delle applicazioni online è fonte di frustrazione nonché di scarsa produttività.
Il 74% dei lavoratori ha dichiarato di dover utilizzare il Web per svolgere la propria attività molto più frequentemente di due anni fa.
Il 98% non potrebbe più svolgere il proprio lavoro senza dover utilizzare le applicazioni online.
Il 29% si scontra ogni giorno con problemi di performance
Il 36% ha parlato del verificarsi settimanale di cadute prestazionali.
Il 91% ha affermato di essere costretto a usare determinate applicazioni gestionali anche se non funzionano bene.
Il 75% dei lavoratori sostiene che la mancata performance delle applicazioni genera tempi morti e cali di produttività.
Il 41% viene colto da rabbia.
Il 38% prova insoddisfazione nei confronti del proprio lavoro.
Questi risultati dovrebbero venir presi in considerazione, tenedo conto che l'Unione Europea ha stimato il costo annuo dello stress da attività lavorativa a 20 miliardi di euro.
L'indagine condotta dalla Redshift Research (http://www.redshiftresearch.co.uk/) su un campione di 1.000 lavoratori qualificati che utilizzano il PC almeno quattro ore al giorno per svolgere il loro lavoro, in Francia, Germania, Italia, Spagna e Gran Bretagna (mediante questionari on-line) ha sottolineato che la lentezza delle applicazioni online è fonte di frustrazione nonché di scarsa produttività.
Il 74% dei lavoratori ha dichiarato di dover utilizzare il Web per svolgere la propria attività molto più frequentemente di due anni fa.
Il 98% non potrebbe più svolgere il proprio lavoro senza dover utilizzare le applicazioni online.
Il 29% si scontra ogni giorno con problemi di performance
Il 36% ha parlato del verificarsi settimanale di cadute prestazionali.
Il 91% ha affermato di essere costretto a usare determinate applicazioni gestionali anche se non funzionano bene.
Il 75% dei lavoratori sostiene che la mancata performance delle applicazioni genera tempi morti e cali di produttività.
Il 41% viene colto da rabbia.
Il 38% prova insoddisfazione nei confronti del proprio lavoro.
Questi risultati dovrebbero venir presi in considerazione, tenedo conto che l'Unione Europea ha stimato il costo annuo dello stress da attività lavorativa a 20 miliardi di euro.