Visualizza versione completa : nuovo pc!
juventinadelsud
06.07.2009, 15:19
devo comprare un nuovo pc mi consigliate di aspettare l'uscita del nuovo sistema operativo? sinceramente vista non mi convince tanto! e sulle marche?secondo voi qual è il miglior rapporto qualità-prezzo?
Devi prenderlo portatile o desktop?
juventinadelsud
06.07.2009, 18:32
portatile
Bianconero10
06.07.2009, 18:40
Sull'aspettare l'uscita di windows 7 te lo sconsiglio perchè secondo gli esperti sarà un windos xp con la grafica di vista.....però boh....
Invece per me le marche di portatili sono due e sono acer o sony anche se preferisco la seconda, hp crea solo un sacco di problemi alla scheda video e allo schermo.....
juventinadelsud
06.07.2009, 18:46
su questo non sono d'accordo io ho un hp da 4 anni e ho paura di cambiarlo perche non mi ha mai dato un problema.gli acer invece c'è stata un'intera serie di portatili che vanno malissimo.sui sony sono d'accordo ma credo siano tra i piu cari.
Bianconero10
06.07.2009, 18:54
per l'hp non sono io che ce l'ho ma un mio amico che lo ha dovuto cambiare quattro volte una volta all'anno.... sui sony lo so che sono i più cari ma se vuoi la qualità costa.....
se puoi aspettare io ti consiglio l'uscita di windows 7.
è sempre una novità quindi può avere pro e contro ma si dice che sia molto valido. (poi mi sembra che i pc venduti con vista nel periodo prima che esce windows 7 hanno poi l'aggiornamento gratuito)
io ho vista ma nessun problema. mi ci trovo bene.
ho cambiato 2 acer e anche qui mi sono sempre trovato bene.
Poi i portatili oggi più o meno si equivalgono e a parità di caratteristiche poi uno sceglie anche sull'estetica.
maggiori consigli però te li può dare guz perchè questo è il suo lavoro..
juventinadelsud
06.07.2009, 19:05
grazie è solo per avere qualche consiglio.io mio pc va ancora bene maha 4 anni comincia a perdere qualche colpo allora volevo darlo al mio fratellino piccolo e prenderne uno nuovo per me. non è urgente ecco perche chiedevo sopratutto consigli sul sistema operativo
Per renderti più facile l'orientamento senza farti venire grossi mal di testa e paturnie inutili sfatiamo velocemente alcuni miti e leggende che di solito aleggiano intorno al mondo informatico e spesso ne condizionano non di poco mercato e scelte.
Tutte le componenti elettriche/elettromagnetiche hanno 3000 incognite, nonostante ripetuti testing e continue prove di qualità e procedure da manuale nella produzione,vuoi un componente fallato che comunque risponde correttamente nei primi test, vuoi una microsaldatura che dopo qualche vibrazione salta, l'anomalia è sempre dietro l'angolo, ma c'è sempre una garanzia sul nuovo e qui non è importante che marca comprate, ma dove comprate, quando scegliete il prodotto, chiedete sempre l'assistenza dove e con che prassi viene fornita, io consiglio sempre punti vendita che hanno un assistenza diretta con la casa madre, adottando già questo metodo eviterete numerose noie indipendentemente dal brand che scegliete, ed ecco appunto la differenza prezzi che spesso è inspiegabile da un rivenditore all'altro, l'assitenza!
Ci sono centri a casa di Gesù Cristo e richiedono invio del computer tramite spedizione a vostre spese e con tempi di riconsegna da un mese a 45 giorni, non entro in ulteriori dettagli, ma evitate, saran solo imprecazioni nel caso ne abbiate bisogno.
Insomma va bene risparmiare, ma non orientatevi sempre sul prezzo più basso e quando eccessivamente basso chiedetevi anche il perchè, spesso non è colpa del fabbricatore per inconvenienti a seguire....
Facendo assistenza e spesso anche vendita ti posso dire che ne ho viste e sentite di ogni genere, anche online , leggendo molto, quindi per mia esperienza personale posso dirti che i vari marchi leader nel mercato, quali HP COMPAQ ACER IBM OLIDATA ASUS hanno tutti lo stesso target qualitativo, si differenziano uno dall'altro per le particolarizzazioni estetiche, allestimento e personalizzizazioni dell'hardware e software per improntare il prodotto, magari un limite è la poca longevità, intesa nella scarsa possibilità di upgradare il sistema, visto il vasto utilizzo di componenti integrate e pochi slot di espansione, ma hanno tutti un comun denominatore, quasi tutte le grandi marche si forniscono dalla "CLEVO" che oltre a fare pc di suo vende anche sistemi e progetti di innovazione e circuiti inetergrati e integranti.
Per avere qualche cosa di livello e magri un pc con più possibilità di personalizzazione e senza "fronzoli vari" io un giro sul sito lo farei per farmi un idea su chi i portatili ha insegnato a farli!
http://www.clevo.com.tw/en/index.asp
Sony un discorso a parte, è entrata prepotentemente nel settore e nel mercato, come ha fatto anche con la Playstation, prendendo alcuni ingedienti e facendone il punto forza, hanno fatto perno sulle certezze e sperimentando e innovando sul lato estetico e multimediale facendo così un mix vincente dando al consumatore oltre che la qualità anche la tendenza, un po' come la Nokia nella Telefonia.
Io non consiglio mai marche e modelli in particolare, perchè come negli altri settori anche qui la scelta ottimale può essere in considerazioni dei bisogni di utilizzo e tasche degli interessati, quindi in base ogni necessità può essere più congeniale il pacchetto offerto da uno piuttosto che l'altro anche dettato da gusti estetici ed esperienze di utilizzo precedenti perchè no, la scelta è soggettiva ed è giusto sia così, il parco è vario appunto per questo, soddisfare ogni esigenza, l'importante secondo me è tenere sempre in considerazione i punti evidenziati fino adesso e in particolare: "L'ASSISTENZA"
Infine il sistema operatvo, se non avete fretta attendete l'uscita di windows Seven, per due motivi:
Meglio avere un preassemblato che esce già configurato e testato con quel sistema operativo che avere gatte da pelare dopo dovendo fare un aggiornamento.
Windows Seven avrà molti vantaggi sia rispetto ad XP che Vista, vale la pena attenderlo
Ultimo mito da sfatare, Windows Seven non è un Xp con la grafica di vista in aggiunta, è un sistema operativo nato dallo sviluppo di Xp, ben diverso.
sarà forse anche più leggero di Xp stesso, lo dimostra il fatto di prestazioni superiori alla media anche su pc obsoleti.
juventinadelsud
08.07.2009, 11:13
grazie per la risposta intanto aspetto l'uscita di windows 7 credo che arriverà prima di natale per il modello darò u'occhiata in giro per farmi un'idea
juventinadelsud
28.11.2009, 18:31
il pc finalmente l'ho comprato e seven è davvero bello!ancora presto per giudicare cmq!
ora volevo porre un altro problema:per un uso ottimale e quindi maggiore durata è meglio tenere collegato il notrebook alla rete elettrica o no?è una domanda che mi faccio sempre
beh si collegato all'alimentazione sfrutti al 100% le risorse visto che con la batteria va in risparmio energetico.
Io quando sono a casa lo utilizzerei sempre collegato all'alimentazione quando possibile, addirittura io stacco anche la batteria per evitare continui assorbimenti. Poi quando mi serve la ricollego, a volte anche come salvagente nel caso la corrente tende a saltare :icon_wink:
juventinadelsud
28.11.2009, 21:16
pensavo che tenendolo sempre collegato alla rete elettrica si rovinasse la batteria
pensavo che tenendolo sempre collegato alla rete elettrica si rovinasse la batteria
Rovinarla no, ma ne acceleri l'usura ed accorci la longevità, ecco perchè dicevo di tenerla staccata quando possibile:icon_wink:
vBulletin® v3.8.8, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.