Collegati

Visualizza versione completa : SOS assistenza


andrea il nonno
06.07.2009, 12:34
Agli amici che sono esperti di informatica ho un quesito da sottoporre.

Ho dovuto ristallare la configurazione del pc ( microsofts XP) scusate i termini non sono pratico ma mi arrangio.
Quando apro il pc mi compare la scritta seguente ( cliccando su OK prosegue nell'apertura ) :
Alice total security: ziclient.exp
Impossibile avviare l'applicazione specificata
LIBEAY32_0.9.6l.dll non è stato trovato
Una nuova applicazione puo risolvere il problema.......

Il pc funziona regolarmente.
Non comprendo quale applicazione sia.

Grazie a tutti

nonno andrea:incazzato:

Guzer
07.07.2009, 01:29
Agli amici che sono esperti di informatica ho un quesito da sottoporre.

Ho dovuto ristallare la configurazione del pc ( microsofts XP) scusate i termini non sono pratico ma mi arrangio.
Quando apro il pc mi compare la scritta seguente ( cliccando su OK prosegue nell'apertura ) :
Alice total security: ziclient.exp
Impossibile avviare l'applicazione specificata
<layer id="google-toolbar-hilite-0" style="background-color: Yellow; color: black;">LIBEAY32_0</layer>.<layer id="google-toolbar-hilite-2" style="background-color: Cyan; color: black;">9</layer>.<layer id="google-toolbar-hilite-4" style="background-color: Fuchsia; color: black;">6l</layer>.<layer id="google-toolbar-hilite-6" style="background-color: Chartreuse; color: black;">dll</layer> non è stato trovato
Una nuova applicazione puo risolvere il problema.......

Il pc funziona regolarmente.
Non comprendo quale applicazione sia.

Grazie a tutti

nonno andrea:incazzato:

Buongiorno Nonno Andrea

Mi è parso di capire che hai sovrascritto xp giusto?
Se è così è qualche dll persa dalla sovrascrittura, ma anche in altri casi può accadere.

Da quello che dice il messaggio di errore c'è un programma installato nel registro di sistema e nei record di avvio, ma appunto non trova i file di funzionamento.

il programma in questione è Alice total security, che integra tra l'altro zone alarm e dovrebbe trovarsi nel cd autoinstallante di alice appunto

Soluzioni:

da Menù start-Pannello di controllo: andiamo in "applicazioni installazioni" e nell' elenco di programmi installati cerchiamo "alice total security" e clicchiamo su "rimuovi"

una volta xp ha disinstalalto o comunque rimosso le voci perchè non trova l'applicazione dovremmo aver risolto, riavvia la macchina e non dovresti più visualizzare il messaggio.

nel caso total security, visto che è antivirus e firewall, ti interessasse, puoi reinstallarlo tranquillamente.

Ciao, fammi sapere, per qualunque cosa sono qui:icon_wink:

andrea il nonno
10.07.2009, 17:59
Salve grazie a te tutto risolto.
nonno andrea

Guzer
10.07.2009, 18:18
Salve grazie a te tutto risolto.
nonno andrea

bene son contento:laugh:

mplatini62
20.12.2009, 06:32
A chi può darmi una mano...

Ho appena acquistato una stampante a getto d'inchiostro multifunzione
EPSON SX210(stampa, copia, scan), avevo una stampante inkjet Canon che ha dato forfait e un vecchio scanner EPSON ancora funzionante.
Premettendo che sono incompetente quasi totale in materia ed essendo
questa la prima multifunzione che acquisto e non avendola ancora istallata
pongo alcuni miei quesiti:
1) posso istallarla senza disinstallare prima le altre due, stamp. e/o scan.?
A parte la stampante ormai guasta, posso tenere istallati contemporaneamente il multifunz e lo scanner vecchio?
2) posso collegare la nuova a una qualunque connessione USB disponibile
o devo per forza collegarla al posto di quella già esistente, scan o stamp?
3) questa multifunz. è autonoma? Cioè, può scansionare, copiare e stampare autonomamente dal mio pc? Cioè senza doverlo accendere, se ho solo documenti cartacei da dover copiare o stampare? Scansionandoli prima e poi magari stamparli e/o copiarli?
4) nel manuale d'uso(assai poco chiaro e leggibile, in verità)si parla di
"dover" inserire nel multifunz. una scheda di memoria(non in dotazione).
E' assolutamente necessario farlo? E a che serve? E' necessario anche per stampare documenti virtuali generati dal pc? Se sì, quale mi consigliate?
Con che capacità? Va bene una qualsiasi o c'è n'è una specifica per il
multifunz.?
5) i serbatoi dell'inchiostro sono piccoli, separati e sono 4(blu, giallo, rosso e NERO). Dato che stampo tanto col nero, esiste un serbatoio del NERO,
magari più capiente, da inserire al posto del piccolo? Se sì, come si fa a farlo?
6) dove e come posso recuperare/scaricare una guida d'uso di questo "aggeggio diabolico", chiara ed esauriente, degna di tal nome?

Questi sono i primi dubbi che mi son venuti.
Se qualcuno sapesse darmi delle risposte e/o consigli in merito,
gli sarei grato.
Grazie.

alessandro magno
20.12.2009, 07:45
a qualcosa poterei risponderti io alberto che ho una multifunzione pero penso che se aspetti guzer che lui è preparato in queste cose è meglio cosi non facciamo confusione.

intanto per il manuale se clicchi nel motore di ricerca google o quello che usi

EPSON SX210 manuale d'uso .

qualcosa trovi senz'altro. solo che poi sarà magari da scaricare e stampare, pero puoi iniziare magari a leggere.

mplatini62
20.12.2009, 11:29
Grazie Benedetto.
Farò come dici.
Non ho molta fretta. :icon_wink:

Guzer
21.12.2009, 03:39
A chi può darmi una mano...
Ho appena acquistato una stampante a getto d'inchiostro multifunzione
EPSON SX210(stampa, copia, scan), avevo una stampante inkjet Canon che ha dato forfait e un vecchio scanner EPSON ancora funzionante.

Condoglianze per la tua Canon...Ottimo il rimpiazzo:icon_mrgreen:


Premettendo che sono incompetente quasi totale in materia ed essendo
questa la prima multifunzione che acquisto e non avendola ancora istallata
pongo alcuni miei quesiti:
1) posso istallarla senza disinstallare prima le altre due, stamp. e/o scan.?
A parte la stampante ormai guasta, posso tenere istallati contemporaneamente il multifunz e lo scanner vecchio?

Si quanti ne vuoi, verranno sempre identificati in base al modello e tipo di periferica e quando chiamati in causa sarà possibile scegliere quale utilizzare, ma la stampante canon, visto che è guasta io la rimuoverei prima in modo da non confondersi, tanto è abbastanza semplice, si rimuove fisicamente e poi si disinstalla il driver da pannello di controllo.
Mentre il tuo vecchio scanner può tranquillamente rimanere.


2) posso collegare la nuova a una qualunque connessione USB disponibile
o devo per forza collegarla al posto di quella già esistente, scan o stamp?

Qualsiasi USB, è indifferente, magari preferirei quelle collocate nella parte posteriore del pc, a volte quelle sul frontale creano qualche piccolo malfunzionamento.
Nell'installazione della nuova stampante prepara i cavi e posizionala, ma prima di collegare il cavo in usb fai partire il cd di installazione, perchè ci sarà una guida passo passo e solitamente prima installi il driver e poi chiede di collegare la stampante e accenderla per l'identificazione dell'hardware, non rispettando i passaggi si potrebbe compromettere la corretta installazione.


3) questa multifunz. è autonoma? Cioè, può scansionare, copiare e stampare autonomamente dal mio pc? Cioè senza doverlo accendere, se ho solo documenti cartacei da dover copiare o stampare? Scansionandoli prima e poi magari stamparli e/o copiarli?


Da quel che ho letto dalle specifiche dichiarate Epson la stampate è indipendente in alcune funzioni:
Acquisisce, fotocopia e stampa senza PC.


in pratica ti fa le fotopie a pc spento.
idem se hai memorie di fotocamere cellulari o videocamere le inserisci nell'apposito slot e visualizzerai il contenuto nel display lcd e potrai stampare il contenuto sempre a pc spento.




4) nel manuale d'uso(assai poco chiaro e leggibile, in verità)si parla di
"dover" inserire nel multifunz. una scheda di memoria(non in dotazione).
E' assolutamente necessario farlo? E a che serve? E' necessario anche per stampare documenti virtuali generati dal pc? Se sì, quale mi consigliate?
Con che capacità? Va bene una qualsiasi o c'è n'è una specifica per il
multifunz.?

No è lo slot di cui ho parlato sopra, sono memorie che si usano per salvare foto per poi stamparle o riversarle nel pc, l'utilità di averlo direttamente nella stampante è appunto per leggerne il contenuto e stamparlo a pc spento, ad esempio le foto di una gita fatte e memorizzate su memory card di una fotocamera o cellulare o simili...
ecco un elenco dei formati compatibili e facilmente reperibili su mercato:
<table class="boxTecnica" cellpadding="3" cellspacing="0"><tbody><tr><th width="40%">Supporto Compact Flash</th><td>
</td></tr><tr><th width="40%">Supporto Memory Card</th><td>
</td></tr><tr><th width="40%">Supporto Memory Stick</th><td>
</td></tr><tr><th width="40%">Supporto Multimedia Card</th><td>
</td></tr><tr><th width="40%">Supporto SD</th><td>
</td></tr><tr><th width="40%">Supporto xD-Picture Card</th><td>
</td></tr></tbody></table>

5) i serbatoi dell'inchiostro sono piccoli, separati e sono 4(blu, giallo, rosso e NERO). Dato che stampo tanto col nero, esiste un serbatoio del NERO,
magari più capiente, da inserire al posto del piccolo? Se sì, come si fa a farlo?

Se non sbaglio son tutti standard,vengono fabbricati sia marchiati epson che compatibili da altre aziende ed a volte a prezzi concorrenziali, ma sulla capienza dovrebbe essere la stessa, anche perchè queste cartucce hanno un chip che calcola appunto gli utilizzi per avvisare approssimativamente quando si è verso la fine dell'inchiostro, unica soluzione farsi un po' di scorta, comprarne 3 o 4 e tenerle pronte all'uso, tanto finchè confezionate e ben sigillate non seccano e nel momento son esaurite sostituirle è semplicissimo come da manuale:icon_wink:


6) dove e come posso recuperare/scaricare una guida d'uso di questo "aggeggio diabolico", chiara ed esauriente, degna di tal nome?


questo il link della epson con scheda tecnica del prodotto:
http://www.epson.it/Stampanti-e-multifunzione/Stampanti-e-multifunzione-inkjet/Epson-Stylus-SX210

qui i manuali ma sono in inglese
http://www.epson.it/Stampanti-e-multifunzione/Stampanti-e-multifunzione-inkjet/Epson-Stylus-SX210/Driver-e-supporto

però prova a inserire il cd di installazione in dotazione, che oltre ad avere la guida di isntallazione, se esplori il cd dovresti trovare all'interno un manuale in formato pdf e dovrebbe essere italiano:icon_wink:

Questi sono i primi dubbi che mi son venuti.
Se qualcuno sapesse darmi delle risposte e/o consigli in merito,
gli sarei grato.
Grazie.

Prego:laugh:

mplatini62
21.12.2009, 07:08
Grazie ancora guz!
Esaustivo e chiaro come sempre. :icon_wink:

La istallerò oggi...:icon_cry: Se dovessi avere problemi...
(so' de coccio su certi argomenti! :blush:)
potrai venirmi in soccorso? Nel limite del possibile.


Per ciò che riguarda la capacità maggiore della cartuccia nera...
mi hanno riferito che non ce n'è una più capiente:
sono tutte uguali.

Grazie comunque in anticipo.

Guzer
21.12.2009, 09:06
Grazie ancora guz!
Esaustivo e chiaro come sempre. :icon_wink:

Figurati


La istallerò oggi...:icon_cry: Se dovessi avere problemi...
(so' de coccio su certi argomenti! :blush:)
potrai venirmi in soccorso? Nel limite del possibile.

Vedrai che in 10 15 minuti sei già pronto ad utilizzarla :icon_wink: al limite comunque sono qua ci mancherebbe.


Per ciò che riguarda la capacità maggiore della cartuccia nera...
mi hanno riferito che non ce n'è una più capiente:
sono tutte uguali.
Grazie comunque in anticipo.

si sulle cartucce lo avevo scritto, per le inkjet sono standard..
Beh buona installazione :icon_wink:, Fammi sapere poi:icon_mrgreen:

mplatini62
22.12.2009, 07:08
Easy, the installation is really easy!!! :blush:

Grazie guz. Tutto a posto.

Non ho verificato tutte le peculiarità della macchina, ma...
se non altro: stampa!!! :rideretanto::rideretanto::rideretanto:

Guzer
22.12.2009, 15:00
Easy, the installation is really easy!!! :blush:

Grazie guz. Tutto a posto.

Non ho verificato tutte le peculiarità della macchina, ma...
se non altro: stampa!!! :rideretanto::rideretanto::rideretanto:

:ridere_tanto:bene