Collegati

Visualizza versione completa : Testiamo l’efficacia del nostro antivirus


Luca
03.07.2009, 19:26
Attualmente ci sono decine e decine di antivirus a disposizione per un utente, alcuni gratuiti altri a pagamento. E quest’ultimi come sicuramente saprete non sono sempre sinonimo di qualità. Basti pensare che uno dei migliori antimalware al mondo, come Avira, è gratuito.
Per quanto riguarda i programmi per la sicurezza a pagamento, c’è una sfida a due tra NOD32 e Kaspersky con quest’ultimo in questi ultimi tempi leggermente in vantaggio. Ma oggi vedremo come testare l’efficacia del nostro antivirus.

Basterà semplicemente creare un finto virus dopo di che eseguirlo, se l’antivirus lo rileva il test è superato altrimenti è meglio se iniziate a guardarvi un po’ attorno per scegliere un altro antimalware.
Per creare il nostro fake virus apriamo il blocco note ed incolliamo il seguente codice:


<code>X5O!P%@AP[4\PZX54(P^)7CC)7}$EICAR-STANDARD-ANTIVIRUS-TEST-FILE!$H+H*</code>

Salviamo il file, assegniamoli un nome a piacere e dando estensione exe, e chiudiamo il blocco note. Ora riapriamolo e, se l’antivirus mostra un avviso e impedisce l’apertura del file possiamo stare sicuri che sta eseguendo alla perfezione il suo lavoro. Il file creato è un file di prova sviluppato dalla European Institute for Computer Antivirus Research per testare la reazione dei programmi antivirus.

Bianconero10
03.07.2009, 19:31
con avast funziona.......evvai!

Luca
03.07.2009, 19:42
Anche Avg lo rileva

Guzer
06.07.2009, 01:31
Nod32:hihihi: Rulez

poi provate anche qui su questo sito, http://www.eicar.org/anti_virus_test_file.htm
scorrete fino a fondo pagina nei link donwnload e vedrete se vi blocca i download così testate anche la funzione internet security.

anche un test sulla sicurezza tramite un programmino free
http://www.pc-st.com/us/

juventinadelsud
06.07.2009, 14:23
avast non mi ha nemmeno dato il tempo di chiuderlo appena ho fatto salva mi ha avvisato immediatamente

Guzer
07.07.2009, 00:13
ottimo ;)

AlexnelCuore
07.07.2009, 00:16
avast non mi ha nemmeno dato il tempo di chiuderlo appena ho fatto salva mi ha avvisato immediatamenteAnche a me, il secondo mi avvisa subito

eldavidinho94
13.08.2009, 12:53
come faccio a dargli estensione EXE?
quando vado per salvarlo
da nessuna parte c'è questa voce nel blocco note...

Luca
13.08.2009, 12:58
come faccio a dargli estensione EXE?
quando vado per salvarlo
da nessuna parte c'è questa voce nel blocco note...

prova come aveva suggerito Guz qui:

poi provate anche qui su questo sito, http://www.eicar.org/anti_virus_test_file.htm
scorrete fino a fondo pagina nei link donwnload e vedrete se vi blocca i download così testate anche la funzione internet security.

eldavidinho94
13.08.2009, 13:03
prova come aveva suggerito Guz qui:

poi provate anche qui su questo sito, http://www.eicar.org/anti_virus_test_file.htm
scorrete fino a fondo pagina nei link donwnload e vedrete se vi blocca i download così testate anche la funzione internet security.

si mi avvisa che c'è pericolo
ho scaricato anche quel programmino
e i risultati delle 3 voci sono, in ordine: 100%, 55%, 50%...

fabry87
14.08.2009, 22:16
Ragazzi mi potete aiutare nn so da dove cominciare a fare un finto antivirus??

Luca
17.08.2009, 16:24
Ragazzi mi potete aiutare nn so da dove cominciare a fare un finto antivirus??

fabry nei post precedenti c'è scritto come fare. segui le indicazioni e vedi che non è difficile

maurizio
22.09.2009, 21:17
io ho sempre avuto NOD32 versione full
grazie al mio amico franky ma nn lo vedo più per cui
ho sta boiata di avg..che fà la scansione delle mail in entrata ed uscita..ma fà passare i :horse:di ***** :icon_mrgreen:

ps
ora ha appena fatto la scansione e non ha trovato nulla ...:wacko:

Guzer
22.09.2009, 23:29
io ho sempre avuto NOD32 versione full
grazie al mio amico franky ma nn lo vedo più per cui
ho sta boiata <layer id="google-toolbar-hilite-0" style="background-color: Cyan; color: black;">di</layer> avg..che fà la scansione delle mail in entrata ed uscita..ma fà passare i :horse:<layer id="google-toolbar-hilite-1" style="background-color: Cyan; color: black;">di</layer> <layer id="google-toolbar-hilite-10" style="background-color: Fuchsia; color: black;">*****</layer> :icon_mrgreen:

ps
ora ha appena fatto la scansione e non ha trovato nulla ...:wacko:

beh nod32 è normale sia ottimo ed efficiente, ma è a pagamento :icon_wink:

Avg è validissimo ed offre pure la versione free altrettanto valida ma chiaramente con alcuni servizi non inclusi rispetto alla suite a pagamento.

La mancanza più importante è chiaramente l'antispyware, infatti la maggior parte dei cavalli di ***** vengono riconosciuti come spyware e quindi ecco il perchè avg forse non lo rileva.

Per ovviare basta appunto munirsi anche di un buon antispyware free e ce ne sono molti in circolazione.

alessandro magno
22.09.2009, 23:31
io ho spybot e avg e non ho mai avuto problemi

maurizio
22.09.2009, 23:37
io ho spybot e avg e non ho mai avuto problemi

spybot lo usavo anch'io poi franky mi disse che non
permetteva l'opzione ripristino config.di sistema e l'ho mollato ..agv ripeto ce l'ho pure io ma tornerò a nod32 a breve ..:icon_mrgreen:

Guz pensa che mi riconosceva (non ricordo cosa)
malwere le emoticon di messanger assurdo no??
ciao

Fuffy
01.10.2009, 09:49
ho avira e appena ho cercato di salvarlo in exe me l'ha bloccato subito