PDA

Visualizza versione completa : cambiare abbonamento internet


juventinadelsud
30.06.2009, 11:02
vorrei dei vostri consigli
devo cambaire abbonamento ma telecom per passare da una tariffa ad un'altra mi ha chiesto 72 per il tecnico piu qualunque tariffa attivo non posso usare le promozioni.mi sembra una grandissima cavolata ma mi hanno detto questo al telefono. es. se voglio passare da alice a casa ad alice 20 mega devo pagare 72€+ non posso avere la promozione che danno in questo momento di pagare meno i primi 6 mesi.

allora ho pensato di cambiare gestore...chi ha infostrada come si trova?l'assistenza e il servizio sono buoni?
ho firmato un contratto che diceva che dopo 6 mesi potevo rescindere il contratto senza mora e ora mi dicono che devo pagare 40 euro per la legge bersani è vero?
grazie

Guzer
30.06.2009, 16:04
Ciao, per la Telecom ti risponderà sicuramente meglio Luca, anche perchè io sulla legge Bersani e sulle loro tariffe son poco informato.
Sul cambio gestore invece posso dirti che ho infostrada da oltre 4 anni ormai e mi trovo bene con tuttoincluso, pago sempre i miei 40 euro mensili e una sola volta ho avuto un guasto che han subito risolto in due giorni uso il mio fax tranquillamente, che non riuscivo ad utilizzare con i precedenti gestori e ho un ottima banda, sempre sugli 8 mega effettivi, ma quelllo dipende anche dalla zona e la distanza della residenza dalla centralina.
Io ricordo che quando ho fatto il passaggio, anni fa, da Telecom a Infostrada ho fatto online da loro sito scaricandomi poi un modulo da compilae firmare ed inviare in raccomadata e poi il passaggio avviene in automatico e se c'era una penale col vecchio gestore se ne accollavano loro, almeno così era ai tempi, ma credo anche adesso

gabriele
30.06.2009, 16:27
IO sapevo che sulla legge Bersani in caso di cambio di gestore, in qualunque campo non c'era da pagare nessuna penale, ma si sa siamo in Italia dove fanno rispettare solo le leggi che fanno comodo ai potenti e allo Stato

juventinadelsud
30.06.2009, 17:54
oggi ho chiamato infostrada e mi hanno detto che per la legge bersani i contratti non sono piu a tempo ma illimatati ma per rescindere il contratto si paga 40 euro(a qualunque gestore passo) non so sotto che voce come dici tu gabriele siamo in italia te li mettono sotto qualche voce sconosciuta ma paghi sermpre e che loro si fanno carico di questa spesa offrendomi gratis internet per 2 mesi.si si fa tutto online inviando poi il contratto tramite raccomandata.

Guzer
30.06.2009, 18:13
beh si a quanto pare poi lo chiamano "contributo statale" se non ho letto male sfogliando i vari papiri.
unico consiglio, se decidi di fare il passaggio, fai i passaggi alla lettera, la raccomandata spendi qualche centesimo in più ma falla con ricevuta di ritorno e ogni cosa che compili e firmi o ricevi da loro salvati una copia di tutto e conservali, avere il nero su bianco è sempre utile ;)

Luca
30.06.2009, 19:10
A me non suona tanto vero sta storia che passare da una tariffa ad un'altra bisogna pagare!

Ma non è che avevi stipulato un contratto che dovevi tenenerlo tot tempo?

juventinadelsud
01.07.2009, 00:09
no luca il contratto diceva che se disdicevo ilcontratto prima di 6 mesi dovevo pagare la mora ma sei mesi sono passati.l'operatrice mi ha detto che per passare da un profilo all'altro deve esserci l'intervento del tecnico che cambia non so cosa nel modem e l'assistenza costa tanto.domani mi sa che chiamo nuovamente magari ottengo un'altra versione

Luca
01.07.2009, 09:41
L'intervento del tecnico è necessario solo quando uno richiede Alice Tv perchè in quel caso bisogna installare il decoder di Alice.

Se non si necessita di Alice Tv ma solo l'adsl l'intervento non è necessario se non espressamente richiesto dal cliente.
Se hai già il modem/router funzionanente che supporta i 20 mega e vuoi passare (ad esempio) da una 7 mega a 20 mega (sempre se la tua linea la supporta) e viceversa, quello che va aggiornato è il profilo e il tecncico non serve

juventinadelsud
01.07.2009, 10:42
stamattina ho richiamato il 187 ed è cambiato tutto ora devo pagar 98€ per contributo attivazione linea.
anche telecom sta cominciando a fare brutti scherzi ogni operatore dice una cifra diversa e una motivazione diversa!mah

gabriele
01.07.2009, 17:36
Purtroppo, torno a ripetermi, siamo in Italia dove sono tutelati solo i potenti e gli amici degli amici, noi popolo bue dobbiamo pagare e zitti. Io quando da Tele2 sono ritornato in telecom ( per disperazione, Tele2 fa SCHIFO ) non ho pagato nulla, però Tele2 per dispetto ( come mi rispose un operatore insultandomi anche, contraccambiato devo ammettere ) mi fece stare più di 40 giorni staccato dall'adsl, mi rivolsi ad un avvocato, che informandosi, mi rispose che avrei perso tempo e danaro a fargli causa, perchè hanno decine di leggine a loro favore e nessuna a favore dell' utente.
2 piccoli esempi di come funzionano le cose all'estero : mio cugino che vive in Svizzera, cambiò gestore senza spendere un franco e in 24 ore gli attivarono l'adsl ( lì viaggiano a 20 mega da una vita )
Un mio amico che vive in Florida, U.S.A. gli cambiarono la gestione delle linee mentre era ancora al telefono con l'operatore senza un dollaro di aggiunta.
Essendo nato in Svizzera sto pensando seriamente di tornarmene lì, l' Italia e gli italiani mi hanno rotto il ........

lele
03.07.2009, 04:48
Qui in dominicana cambi gestore senza problemi....adesso spiegatemi ke dice la legge bersani.

juventinadelsud
03.07.2009, 15:22
non l'ho capita nemmeno io forse è meglio che te la vai a cercare.per quello che ho capito non esistono piu contratti a tempo sono tutti a tempo indeterminato e per rescinderli devi pagare 40 euro ma non so la causale.

Guzer
03.07.2009, 15:49
leggendo di qua e di la, se non ho capito male, prima della legge Bersani, tutti i contratti stipulati per linee adsl flat e varie prevedevano una durata minima di 12 mesi, se invece uno chiedeva la disdetta prima doveva pagare una penale che variava in base al tempo di fatturazione trascorso, insomma prima disdicevi e più pagavi di penale, si parla di somme fra i 100 e 200 euro per far appunto desistere gli utenti dal farlo e così ostacolare il libero mercato, quindi è stata abolita questa clausola e introdotta una quota fissa si che tu disidici il giorno l'attivazione o 1,2,3 anni o più, mi sembra un colpo al cerchio ed uno alla botte, secondo me era meglio abolirla e basta, io sarò libero di scegliere dove andare senza spendere un euro o no? ma vabbè lo sappiamo, qui in Italia più che fare la cosa giusta, spesso ha più importanza accontentare un po' di qua un po' di la, ed alla fine si scontenta sempre tutti.

Il contributo di attivazione linea lo si paga solo se uno fa un nuovo allaccio, se la hai già che caspita vogliono!
Wow che belli i call center, utili come una carriola senza ruota.

io partirei con raccomandate chiedendo delucidazioni ed offerte precise visto la poca chiarezza dei servizi e in caso di non risposta allora dopo tot giorni chiedere la disdetta tramite cambio gestore e questo precisarlo anche in raccomandata, solitamente funziona, io ai tempi quando avevo fastweb aveva funzionato per avere poi una telefonata a casa dal responsabile del commerciale

juventinadelsud
06.07.2009, 11:35
ottima idea guzer.una raccomandata con le delucidazioni non è male come idea