Visualizza versione completa : Tennis
Wimbledon, Nadal rinuncia al torneo
"Non sono in grado di giocare"
http://www.sportmediaset.it/bin/2.$plit/C_27_articolo_24507_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Lo spagnolo Rafael Nadal ha annunciato, nel corso di una conferenza stampa, che non parteciperà al torneo di Wimbledon. Il numero uno del mondo è stato fermato da un problema alle ginocchia, che lo aveva già penalizzato al Roland Garros. Nadal ha trionfato a Wimbledon nel 2008 in finale contro Federer. "Purtroppo, non sono in grado di giocare a Wimbledon di quest'anno" - ha detto lo spagnolo.
Nadal ha annunciato la sua defezione in una conferenza stampa tenuta dopo l'esibizione persa all'Hurlingham Club con lo svizzero Stanislas Wawrinka. "Non sono al 100% - ha detto lo spagnolo - Ho giocato per diversi mesi con problemi alle ginocchia, rinunciare al torneo di Wimbledon è una delle decisioni più difficili di tutta la mia vita. Gli atleti scendono in campo convivendo con il dolore, non si può stabilire quale sia il limite. Ora ho il tempo per allenarmi, lavorerò sodo per rientrare il più presto possibile".
Nadal dunque non potrà difendere il suo titolo: lo scorso anno in finale ebbe la meglio sul suo rivale numero uno Roger Fededer. A Wimbledon, inserito nel tabellone come prima testa di serie, il numero uno del ranking mondiale avrebbe esordito affrontando il francese Arnaud Clement.
eldavidinho94
30.06.2009, 13:46
Wimbledon, Schiavone ai quarti
Impresa storica: Razzano ko 6-2, 7-6
Impresa di Francesca Schiavone al torneo di Wimbledon. La 29enne tennista milanese ha raggiunto i quarti di finale battendo la francese Virginie Razzano con il puntegigo di 6-2, 7-6 (7-1) . L'azzurra eguaglia così il risultato ottenuto nel 1933 da Lucia Valerio, nel 1989 da Laura Golarsa e nel 2003 da Silvia Farina, le uniche tre rappresentanti della racchetta italiana, che sono approdate tra le ultime otto dei Championships londinesi.
La Schiavone ha centrato l'obiettivo al termine di un match praticamente perfetto. In un avvio dominato dai servizi, l'azzurra ha raggiunto la rivale sul 2-2 e ha spezzato l'equilibrio nel quinto game. Dopo aver sprecato 5 palle break, alla sesta occasione ha strappato il servizio all'avversaria, aggiudicandosi un game durato 12 punti. La "Leonessa" ha inanellato 4 game consecutivi, volando fino al 6-2 con cui dopo 37 minuti ha chiuso il primo set caratterizzato dai 12 errori della transalpina, incapace di reggere gli scambi da fondo e di procurarsi una singola chance per strappare la battuta alla milanese.
Il copione è cambiato nella seconda frazione e sul 2-3 la Schiavone ha annullato la prima palla break creata dalla francese. Rispetto al primo set, la Razzano ha trovato maggiore solidità al servizio e ha tarato finalmente il suo dritto. Senza sussulti, le due giocatrici sono arrivate al tie-break che non ha avuto storia: 7-1 per l'italiana e sipario dopo 1h32' di gioco.
Nei quarti di finale Francesca affronterà la russa Elena Dementieva, testa di serie numero 4. Le due atlete si sono affrontate finora 8 volte, mai sull'erba, e hanno ottenuto 4 successi per parte. L'ultimo confronto diretto risale alla semifinale del torneo Wta di Dubai dello scorso anno: in quella circostanza, sul cemento, si è imposta la Dementieva in 3 set.
SCHIAVONE: "SAPORE SPECIALE"
"E' un risultato che ha un sapore speciale - le parole di Francesca Schiavone -, lo apprezzo di piu perché ora ho 29 anni e ho compiuto tanti passi in avanti rispetto al mio ultimo quarto di finale. Nel primo set ho giocato molto bene, ho sempre spinto. Lei forse era più tesa di me, ma è stato un match estremamente equilibrato. Nella seconda frazione ho accusato un calo, non di stanchezza ma di concentrazione. Ma sono stata brava perché ho fatto uno sforzo supplementare che ha pagato nel tiebreak decisivo. La Dementieva? E' una giocatrice di grande esperienza, da tantissimi anni nelle prime 10 al mondo. E negli Slam ha sempre avuto una grande continuità. Sarà una bella lotta, fisica e tattica. I nostri match sono sempre stati molto combattuti".
eldavidinho94
01.07.2009, 14:08
Finisce il sogno Schiavone
Wimbledon, battuta dalla Dementieva
http://www.juveforum.it/bin/55.$plit/C_27_articolo_24739_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Finisce ai quarti di finale la corsa ai Championship di Francesca Schiavone, battuta dalla russa Elena Dementieva. La tennista milanese è stata sconfitta 6-2, 6-2 dalla russa Elena Dementieva, la testa di serie numero quattro che in meno di un'ora ha staccato il biglietto per la semifinale. La russa ora incontrerà Serena Williams che ha battuto la bielorussa Victoria Azarenka per 6-3, 6-3.
Pronostici dunque confermati: nonostante i precedenti alla pari (4 vittorie per ciascuna), alla vigilia della sfida i bookmakers inglesi vedevano infatti la russa largamente favorita. Una previsione che ha trovato puntuale conferma in campo dove la maggior esperienza della Dementieva, medaglia d'oro a Pechino e qui già in semifinale lo scorso anno, ha fatto la differenza fin dai primi punti.
Avanti 5-0 in poco più di 20 minuti, nonostante le sette palle break (tutte annullate) concesse alla milanese, la favorita n.4 del tabellone ha chiuso la prima frazione 6-2 in 34 minuti. Copione quasi identico nella seconda frazione, durante la quale la Dementieva ha impiegato 20 minuti per issarsi 4-1, prima di chiudere con un doppio 6-2.
eldavidinho94
02.07.2009, 15:43
Wimbledon: Federer in semifinale
Affronterà Haas. Ok Murray e Roddick
http://www.juveforum.it/bin/55.$plit/C_27_articolo_24764_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Lo svizzero Roger Federer si è qualificato per le semifinali del torneo di Wimbledon battendo il croato Ivo Karlovic in tre set col punteggio di 6-3, 7-5, 7-6. Ora se la vedrà col tedesco Tommy Haas, che ha sorprendentemente sconfitto il serbo Novak Djokovic nei quarti di finale, con il punteggio di 7-5 7-6 (8-6) 4-6 6-3. Qualificati per le semifinali anche il britannico Andy Murray (battuto Ferrero) e Roddick (Hewitt ko in 5 set).
eldavidinho94
03.07.2009, 13:40
Wimbledon: le Williams in finale
Serena fatica, Venus travolge la Safina
Anche quest'anno il titolo femminile del torneo di Wimbledon, terzo Slam della stagione, sarà una sfida tra le sorelle Williams. Dopo Serena anche Venus hastaccato il biglietto per la finale: impietoso il 6-1 6-0 con cui ha demolito la numero uno del mondo, Dinara Safina. Serena, invece, ha battuto la russa Elena Dementieva col punteggio di 6-7, 7-5, 8-6. Il verdetto è arrivato al termine di un'autentica battaglia di 2 ore e 49 minuti.
La versione rosa di Wimbledon è una questione di famiglia. Un'altra volta, la quarta. Venus e Serena Williams si affronteranno sabato nella finale del torneo piu' illustre del mondo. Proprio come è accaduto nel 2002, nel 2003 e nel 2008. Serena, che cerca il terzo titolo della carriera sull'erba dell'All England Club, dove ha ha vinto 2 finali contro la sorella maggiore. Venus, che a Londra ha trionfato 5 volte, e' reduce dal successo nel derby del 2008 e va a caccia del terzo titolo consecutivo nei Championships.
A giudicare dal gioco espresso nelle semifinali, la sorella maggiore si presenta all'appuntamento decisivo in condizioni migliori. Il ginocchio sinistro, abbondantemente fasciato, non sembra in grado di impensierire il rullo compressore che in 6 match ha lasciato per strada appena 20 game. Serena, impeccabile fino alle semifinali, ha dovuto faticare per quasi 3 ore prima di piegare oggi Elena Dementieva, finita al tappeto dopo aver sprecato un match point.
Al di là delle ultime indicazioni, la sfida di sabato si presenta come il 21° episodio di un duello in totale equilibrio. Le due sorelle, secondo gli archivi della Wta, si sono affrontate 20 volte dal 1998 ad oggi. Risultato: 10-10. In 7 occasioni le sisters si sono affrontate in una finale di un torneo dello Slam. Serena ha vinto 5 volte, ma ha perso proprio a Wimbledon un anno fa. Parita' anche nel 2009: la sorella minore ha sorriso dopo la semifinale di Dubai, la maggiore ha fatto altrettanto dopo la finale di Miami.
eldavidinho94
05.07.2009, 15:09
Serena troppo forte: suo Wimbledon
In finale battuta Venus per 7-6, 6-2
http://www.juveforum.it/bin/45.$plit/C_27_articolo_24843_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
L'ennesima finale di Wimbledon tra le Williams (la quarta in famiglia) ha incoronato ancora una volta Serena. La più giovane delle due sorelle americane si è imposta nell'ultimo atto femminile del terzo torneo del Grande Slam battendo Venus, ferma a quota due trionfi, con il punteggio di 7-6 (7-3), 6-2. Per Serena si tratta del terzo successo sull'erba dei Championships londinesi dopo quelli del 2002 e del 2003.
Serena, all'undicesimo titolo dello Slam della carriera, ha vendicato la sconfitta dello scorso anno, quando fu Venus ad imporsi in due set. Nel bilancio degli scontri diretti ora Serena conduce per 11-10.
Il derby di famiglia è stato all'insegna del grande equilibrio fino al tie-break del primo set. Solo Serena ha concesso qualcosa nel proprio turno di servizio all'ottavo game: il rammarico più grande per Venus è nel facile passante di dritto sbagliato in occasione della seconda palla break e che l'avrebbe portata sul 5-3. Perso il primo set al tie-break il gioco della sorella maggiore ha subito un'involuzione, specie nel servizio.
I nodi sono venuti al pettine nel settimo game: Venus ha concesso la prima palla break dell'incontro e ha regalato il game alla sorellina con un doppio fallo. Serena è quindi andata in fuga fino al 5-2 e sul servizio di Venus ha chiuso il match alla quarta occasione.
"E' meraviglioso, una delle mie vittorie più belle sull'erba - ha detto Serena al momento della premiazione - . Volevo questo trofeo a tutti i costi, anche quello di battere mia sorella". Anche Venus ha ammesso la sua superiorità: "E' stata più brava Serena, ha risposto alla grande, ha giocato il suo miglior tennis".
eldavidinho94
05.07.2009, 15:10
Wimbledon: Federer contro Roddick
Battuti in semifinale Haas e Murray
Roger Federer si è qualificato per la finale del torneo maschile di Wimbledon battendo in semifinale il tedesco Tommy Haas per 7-6 7-5 6-3. Ora affronterà Andy Roddick, che ha vinto l'altra semifinale con Murray 6-4, 4-6, 7-6, 7-6. Nel caso in cui Federer dovesse trionfare di nuovo sull'erba di Londra, tornerebbe il numero uno del mondo, scalzando Rafa Nadal. Lo spagnolo non ha partecipato a Wimbledon per il persistere di problemi fisici.
Roger Federer è il primo tennista a raggiungere la finale di Wimbledon per il settimo anno consecutivo da quando, nel 1922, venne abolito il 'Challenge Round', ovvero la regola che voleva il campione uscente del 'Championships' direttamente in finale per incontrare il vincitore del torneo. Federer ha vinto a Wimbledon per cinque volte, l'ultima delle quali nel 2007.
E' sfumato, invece, il sogno di Murray e del Regno Unito: per rivedere un tennista britannico in finale bisognerà aspettare almeno un altro anno. Il verdetto è arrivato al termine di un match cominciato all'insegna dell'equilibrio, con il servizio a dettar legge, ma che poi piano piano è finito nelle mani di Roddick.
AlexnelCuore
05.07.2009, 15:33
Speriamo vica Federer, deve tornare numero uno Nadal deve essere sempre dietro di lui
alessandro magno
05.07.2009, 18:22
io son rimasto ai tempi di panatta e borg , quache eccezzione l'ho fatta per lendl sampras e agassi ma me ne intendo poco.
devo dire faccio il tifo per le donne . prima la farina e ora la schiavone. sono come davide contro golia, forza ragazze.
Come detto al muro:
Vittoria dopo più di 4 ore di Federer al 5° set per 15 a 14!!
Complimenti ad entrambi!
PS: ale, hai dimenticato la Pennetta... :fischio:
eldavidinho94
06.07.2009, 08:38
Wimbledon:Federer si conferma il Re
Battuto Roddick in una storica finale
http://www.juveforum.it/bin/18.$plit/C_27_articolo_24860_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Lo scorso anno uscì sconfitto al termine di memorabile partita contro Nadal. Quest'anno si è preso la rivincita contro Roddick vincendo una partita che rimarrà nella storia del tennis. Roger Federer, infatti, vincendo Wimbledon ha conquistato il sesto titolo sull'erba londinese diventando il primatista assoluto di Slam conquistati (sono 15). La partita, durata 5 set, è finita col punteggio di 5-7, 7-6, 7-6, 3-6, 16-14.
Una vera maratona, durata cinque set e oltre quattro ore, nella quale il campione svizzero piega Andy Roddick per vincere il sesto titolo di Wimbledon, il quindicesimo Slam della sua carriera da record e riconquistare il primo posto nel ranking Atp scalzando Rafael Nadal, che non ha potuto partecipare per via di un infortunio. Non solo: il tanto atteso sorpasso su Pete Sampras è arrivato. Roddick ha preso parte a una gara che resterà negli annali, cedendo soltanto 16-14 al quinto dopo una condotta di partita sempre coraggiosa non meno che offensiva.
"Il tennis vuole che ci sia un vincitore - ha detto lo svizzero dopo il successo - era un match pazzo quello di oggi. Certamente è un momento indimenticabile della mia carriera". Sul record: "Non era una delle cose a cui tenevo di più, non era il mio traguardo, ma questo non vuol dire che smetterò di giocare a tennis ora che l'ho raggiunto". In conclusione Federer ha ammesso che questa vittoria è arrivata in un torneo monco per l'assenza del suo storico rivale Rafa Nadal: "Sono consapevole che non ci fosse Rafa".
LA CRONACA DELLA PARTITA
1° set 2° set 3° set 4° set 5° set
Federer 5 7 (7) 7 (7) 3 16
Roddick 7 6 (5) 6 (5) 6 14
Pennetta, regina di Los Angeles, prenota la top-ten
Fonte: ilSole24ore.com
10/8/2009
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/ARCH_Immagini/Sport/2009/08/pennetta-los-angeles-324x23.jpg?uuid=95e94840-8574-11de-8cd6-e5070ea39ac5
Billie Jean King, Chris Evert, Martina Navratilova, Steffy Graf, Monica Seles, Serena Williams. E' accanto a nomi di questo calibro che Flavia Pennetta, brindisina classe 1982, scrive il suo nell'albo d'oro del torneo Wta di Los Angeles. Una gara con un montepremi da 700000 dollari e un tabellone con 5 delle prime 10 giocatrici del mondo. Un risultato straordinario che porta l'azzurra ad un passo dallo storico traguardo dell'ingresso nella top-ten, obiettivo mai raggiunto, fino ad oggi, da nessun'altra italiana.
Perfettamente a suo agio sul cemento americano, Flavia aveva sconfitto prima Nadia Petrova (numero 10 del mondo) e poi Vera Zvonareva ( al settimo posto del ranking e finalista dei Wta Championships dello scorso anno), lasciando sei game ad ognuna di loro. In semifinale, poi, si era presa il lusso di mandare a casa l'ex regina del tennis, Maria Sharapova. Contro la siberiana aveva dovuto faticare di più ma, alla fine, era riuscita a prevalere con il punteggio di 6/2, 4/6, 6/3.
Tra lei e il prestigioso titolo c'era, ormai, solo più l'australiana Samatha Stosur. Un'avversaria da non sottovalutare, già numero uno della classifica di doppio e vincitrice in questa specialità di due titoli dello Slam e altrettanti Wta Championships. Fermata per quasi un anno dalla Lyme, un'infezione che si trasmette con le punture delle zecche, l'australiana aveva deciso quest'anno, al momento del rientro alle gare, di darsi da fare anche nel singolare, riuscendo a centrare le semifinali a Parigi.
All'appuntamento, Pennetta si presentava, comunque, da favorita. Se la Stosur poteva vantare cinque finali, quattro delle quali giocate sul cemento, l'italiana aveva infatti già sette successi nel suo palmares. La partita, però, poteva riservare delle sorprese, tanto più che Samantha era apparsa in un buono stato di forma per tutta la settimana. Ma Flavia è entrata in campo determinata, motivata e concentratissima e ha concesso ben poco alla sua rivale.
Dopo i primi sei giochi, dominati sempre dalla giocatrice che aveva il servizio a disposizione, la tennista di Brindisi ha messo a segno il break che, nel game, successivo le ha consentito di chiudere per 6/4. Nella seconda frazione, poi, ha avuto la possibilità di staccare subito l'avversaria, dopo averle strappato ancora il servizio. Sul 3/2, però, un breve passaggio a vuoto ha consentito all'australiana di recuperare lo svantaggio. Ma è stata solo un'illusione, perché l'italiana, da quel momento in poi, non ha più lasciato nulla alla rivale, finendo per vincere con il punteggio di 6/4, 6/3 in un'ora e 21 minuti.
Il titolo di Los Angeles, il più importante (in quanto a montepremi) mai vinto da un'azzurra, arriva a coronamento di un periodo magico per la brindisina. Nell'ultimo mese e mezzo, infatti, Flavia è approdata in semifinale a Bastad, ha vinto a Palermo, dove ha superato Sara Errrani, e ora anche a Los Angeles. In quattordici incontri, dall'inizio di luglio, ha perso una sola volta contro la danese Caroline Wozniacki.
E adesso il decimo posto del ranking è davvero a portata di mano. Appena cento punti la separano, infatti, dalla russa Nadia Petrova. Un divario che la nostra dovrà provare a colmare fin da questa settimana, quando sui campi sintetici di Cincinnati potrà tentare di entrare nella storia del tennis italiano.
Complimenti! :bevuta:
alessandro magno
10.08.2009, 17:08
e come non si fà a tifare pennetta.
con la pellegrini è una dellep iu belle atlete che abbiamo.
forse flavia ti vogliamo nella top ten
http://i176.photobucket.com/albums/w170/jesi3781/tennis/flaviapennetta-6.jpg
alessandro magno
13.08.2009, 21:46
WTA Cincinnati - Flavia fa 14, Top 10 a un passo
Eurosport - <abbr class="date updated" title="2009-08-13T20:35:00+00:00">gio, 13 ago 22:35:00 2009</abbr>
14esima vittoria consecutiva per la brindisina che supera in due set Venus Williams (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/334.html) e vola ai quarti del WTA di Cincinnati dove se la vedrà con la Hantuchova: in caso di vittoria entrerà nella top 10 del ranking femminile
http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090813/25/d86bffcc9cc9a55805fbfe0b9ef55388.jpg Altre notizie
Flavia ok, bene S.Williams e Clijsters (http://it.eurosport.yahoo.com/13082009/45/wta-cincinnati-flavia-ok-bene-s-williams-clijsters.html)
WTA Cincinnati: IL TABELLONE (http://it.eurosport.yahoo.com/tennis/wta-cincinnati/femminile/p1/)
Rivivi il match tra Flavia e Venus play by play! (http://it.eurosport.yahoo.com/tennis/livematch/346894.html)
(14) Flavia Pennetta (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/2432.html) (ITA) d. (3) Venus Williams (USA) 7-6(2) 6-4
E sono 14. Continua il momento magico di Flavia Pennetta che a Cincinnati si conferma sui livelli di Los Angeles e centra il quattordicesimo successo consecutivo superando negli ottavi di finale niente di meno che Venus Williams, testa di serie numero 3 e ovviamente una delle grandi favorite per la vittoria finale.
7-6(1), 6-4 il risultato in favore della bella tennista brindisina, ormai a un passo dal diventare una delle prime 10 giocatrici del mondo. Ennesima prestazione convincente di Flavia, che contro Venere ha dimostrato di essere migliorata molto anche dal punto di vista mentale. Due i break della Pennetta nel primo set, annullati però prontamente da altrettanti controbreak della Williams. Si arriva così in poco meno di 1 ora al tie break, dove Flavia approfitta di 5 errori gratuiti di una fallosissima Venus per chiudere in un lampo 7 punti a 1.
Il secondo set segue i rispettivi turni di battuta, fino al nono gioco. Sotto 3-4 Venus salva 3 palle break, ma cade inesorabilmente nel turno di battuta successivo, cedendo il passo per la quarta volta in carriera alla brindisina (1 ora e 42 minuti di gioco).
Ora tra la Pennetta e la storia c'è di mezzo un match: nei quarti deve battere la slovacca Daniela Hantuchova (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/2418.html), che ha superato in 3 set la russa Vera Zvonareva (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/2767.html), per entrare nelle prime 10, come mai nessuna italiana prima.
(WC) Kim Clijsters (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/2138.html) (BEL) d. (6) Svetlana Kuznetsova (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/500000000002890.html) (RUS) 6-4 4-6 6-2
Continua la favola di Kim Clijsters al torneo WTA di Cincinnati: la 26enne belga, tornata alle gare dopo 27 mesi di sosta per maternità e inserita nel tabellone principale grazie a una wild card, ha superato anche gli ottavi di finale dove ha avuto la meglio sulla russa Svetlana Kuznetsova, testa di serie numero 6 e recente vincitrice del Roland Garros. Finisce 6-4, 4-6, 6-2 in quasi due ore di gioco: Clijsters molto autoritaria nel primo set, la Kuznetsova tiene botta nel secondo, ma non può nulla in quello decisivo, dominato dalla belga, che ora se la vedrà con la vincente tra la numero 1 del seeding Dinara Safina (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/1500000000003014.html) e la cinese Shuai Peng (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/1500000000002978.html).
Eurosport
eldavidinho94
14.08.2009, 08:18
è in uno stato di grazia incredibile
brava!
eldavidinho94
14.08.2009, 22:53
Flavia scrive la storia: top ten
La Pennetta in semifinale a Cincinnati
Flavia Pennetta è entrata nella storia. A Cincinnati l'azzurra si è qualificata per le semifinali del torneo battendo la slovacca Daniela Hantuchova con il punteggio di 6-3, 6-3. La vittoria permette così alla tennista brindisina di assicurarsi la matematica certezza di diventare la prima italiana ad entrare tra le prime dieci della classifica mondiale Wta. In semifinale la Pennetta affronterà la russa Dinara Safina, numero uno del mondo.
Sul cemento americano, la 27enne si è sbarazzata della slovacca in un'ora e 17 minuti di gioco. Per Flavia, 14esima forza del tabellone, si tratta anche della vittoria di fila numero 15, una striscia cominciata dopo la sconfitta nella semifinale di Bastad contro la danese Caroline Wozniacki e che l'ha vista vincere i titoli di Palemo (terra) e Los Angeles (cemento).
Con la decima posizione che da lunedì occuperà nella classifica Wta, la Pennetta migliora il suo best ranking (numero 11, raggiunto lo scorso febbraio) e supera sia Silvia Farina, numero 11 il 20 maggio 2002, che Francesca Schiavone, numero undici il 30 gennaio 2006.
La Pennetta fin qui non ha perso un set avendo battuto facilmente all'esordio la qualificata giapponese Ayumi Morita (6-2 6-3), poi al secondo turno l'ungherese Agnes Szavay (6-2 6-4), negli ottavi Venus Williams, terza testa di serie (7-6 6-4) e nei quarti la Hantuchova.
alessandro magno
14.08.2009, 23:00
brava brava brava e grande merito anche alla farina e alla schiavone che han fatto da pioniere
alessandro magno
14.08.2009, 23:08
WTA Cincinnati - Flavia nella storia, è una Top 10!
Eurosport - <abbr class="date updated" title="2009-08-14T22:04:00+00:00">sab, 15 ago 00:04:00 2009</abbr>
Flavia Pennetta (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/2432.html) batte anche Daniela Hantuchova (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/2418.html) e da lunedì sarà una delle prime 10 giocatrici del mondo! 6-3 6-3 il risultato in favore della tennista brindisina, che centra la quindicesima vittoria consecutiva e raggiunge Dinara Safina (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/1500000000003014.html) in semifinale del WTA di Cincinnati
http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090814/25/2df735a93a61bca8f87c112544e47725.jpg
alessandro magno
15.08.2009, 20:42
WTA Cincinnati - Il ciclone Safina si abbatte sulla Pennetta!
Eurosport - <abbr class="date updated" title="2009-08-15T18:46:00+00:00">sab, 15 ago 20:46:00 2009</abbr>
A Cincinnati la russa numero uno del mondo infligge una severa lezione in semifinale a Flavia Pennetta (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/2432.html), che cade con un netto 6-2 6-0
http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090815/25/472341085d7c5149ece17df21a95bada.jpg Altre notizie
Il sogno di Flavia Pennetta di vincere due tornei consecutivi si infrange contro Dinara Safina (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/1500000000003014.html). La temibile russa, numero uno del mondo, ha impiegato meno di un'ora per aver ragione della brindisina: netto il punteggio, un 6-2, 6-0, che non lascia spazio a giustificazioni. Troppo forte la tennista moscovita (6-0 in suo favore nei precedenti), che ha servito decisamente meglio, mettendo a segno tre ace contro nessuno dell'italiana: un match dominato dall'inizio e chiuso addirittura in crescendo. Ora la Safina giocherà la finalissima contro la vincente del match tra la serba Jelena Jankovic e la connazionale Elena Dementieva.
La Pennetta si sentiva forse già appagata dallo storico traguardo raggiunto, e oltretutto arrivava stanca, dopo un gran numero di partite giocate, ad un appuntemento che bisogna essere al top per non fallire: per Flavia comunque rimane la soddisfazione di essere da lunedì la prima italiana ad entrare nelle prime dieci tenniste al mondo, un risultato cercato a lungo e raggiunto a 27 anni grazie alla vittoria nel torneo di Los Angeles e alla semifinale in quello di Cincinnati, ottenuta battendo agli ottavi la terribile Venus Williams (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/334.html).
A fine gara l'azzurra non si abbatte: ''Entrare tra le prime dieci era un mio obiettivo, ma non è finita Devo lavorare per rimanere lì e possibilmente migliorare. Mi piacerebbe fare un un ulteriore salto in avanti. Lavorerò per questo. La mia crescita è stata fisica e mentale grazie al lavoro fatto con il mio allenatore".
Flavia guarda con fiducia dunque al torneo in Canada, la prossima settimana, e soprattutto in vista degli Open degli Stati Uniti , in programma a New York dal prossimo 31 agosto. Lo scorso anno Flavia raggiunse i quarti, ma in questa edizione ha il dovere di puntare ancora più in alto.
Eurosport
maurizio
24.08.2009, 10:26
<TABLE class=content_table cellSpacing=0 cellPadding=2 border=0><TBODY><TR><TD class=section_data bgColor=#f9f9f9> 2009-08-23 20:44</TD></TR><TR><TD class=content_title_primopiano bgColor=#f9f9f9>Atp Cincinnati: trionfa Federer</TD></TR><TR><TD class=section_secondtitle12>N. 1 del mondo batte in finale Djokovic 6/1 7/5</TD></TR><TR><TD class=content_text_news12>http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/med/f6754c4f97c35d644838e4d7141f362f.jpg (ANSA) - ROMA, 23 AGO - Roger Federer ha vinto il Masters 1000 di Cincinnati battendo in finale Novak Djokovic: 6/1 7/5 il punteggio a favore del n.1 del mondo. L'incontro e' durato un'ora e 31'. E' il 61/o titolo in carriera per lo svizzero, il 16/o in un Masters 1000 (ex Masters Series), e il terzo successo nel torneo di Cincinnati</TD></TR></TBODY></TABLE>
maurizio
31.08.2009, 09:36
<TABLE class=boxArticle><TBODY><TR><TD class="bigTitle article">Tennis: Federer a caccia del sesto Us Open, l'Italia si affida a Flavia Pennetta
di Marco Barbonaglia
</TD></TR><TR><TD class=separator_article></TD></TR><TR><TD class=headArticle>
30 agosto 2009
</TD></TR><TR><TD>http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/ARCH_Immagini/Sport/2009/08/federer-apertura-open_infophoto_324.jpg?uuid=f9334bb4-9576-11de-8675-b7ece70dcf5b
<TABLE><TBODY></TBODY></TABLE><TABLE><TBODY><TR><TD class=nomesezione>"Dai nostri archivi" (javascript:void(0);)</TD></TR><TR><TD class=testosezione>Tennis, Federer è tornato: quinto Us Open consecutivo
(http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Sport/2008/09/federer-us-open.shtml?uuid=9ad2292c-7e35-11dd-aebc-c1bd439df24c&DocRulesView=Libero&correlato)Federer cede lo scettro dopo 235 settimane. Nadal nuovo re del tennis mondiale
(http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Sport/2008/08/nadal-fermato-djokovic.shtml?uuid=a61139e0-61ed-11dd-b223-8b50b36a8b71&DocRulesView=Libero&correlato)Nadal lancia la sfida a Federer vincendo il Queen's
(http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Sport/2008/06/nadal-queens.shtml?uuid=fae629fc-3b6f-11dd-ac5b-00000e251029&DocRulesView=Libero&correlato)Grande Serbia agli Australian Open, Djokovic sfida re Federer
(http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Sport/2008/01/australian-open-23-gennaio.shtml?uuid=99411dc6-c9b2-11dc-8450-00000e251029&DocRulesView=Libero&correlato)Us Open, rimonta e vittoria per re Federer: ora lo aspetta Roddick
(http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Sport/2007/09/us-open-federer.shtml?uuid=91e2814a-5aaa-11dc-9965-00000e25108c&DocRulesView=Libero&correlato)</TD></TR></TBODY></TABLE>
<SCRIPT>caricaUrl('correlatisearch');</SCRIPT>
<!--table id="banner180"><tr><td align="center" style="padding-top:10px;background-color:#ededed;height:150px"--><SCRIPT language=JavaScript type=text/javascript>OAS_RICH('VideoBox_180x150');</SCRIPT><!-- Support: http://adv.ilsole24ore.it#OasDefault/CheBanca_SAN_sq_090702#59339#59337.html#aa8bc#1246 959167#91#Hc#VideoBox_180x150#www.ilsole24ore.it/06/sole4/sport24##--><SCRIPT language=JavaScript1.1 src="http://ad.it.doubleclick.net/adj/N4022.mcit.ilsole.it/B3487140.31;sz=180x150;click0=http://adv.ilsole24ore.it/RealMedia/ads/click_lx.ads/www.ilsole24ore.it/06/sole4/sport24/376261969/VideoBox_180x150/OasDefault/CheBanca_SAN_sq_090702/59337.html/35643936383262383461396238373330?;ord=376261969?"></SCRIPT><NOSCRIPT></NOSCRIPT>http://adv.ilsole24ore.it/5/www.ilsole24ore.it/06/sole4/sport24/376261969/VideoBox_180x150/OasDefault/CheBanca_SAN_sq_090702/59337.html/35643936383262383461396238373330?_RM_EMPTY_
<!-- Template Id = 1 Template Name = Banner Creative (Flash) --><!-- Copyright 2002 DoubleClick Inc., All rights reserved. --><SCRIPT src="http://m1.emea.2mdn.net/879366/flashwrite_1_2.js"></SCRIPT><OBJECT id=FLASH_AD height=150 width=180 classid=clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000>
<EMBED src="http://m1.emea.2mdn.net/2040930/piscina_180x150.swf?clickTag=http%3A%2F%2Fad.it.do ubleclick.net%2Fclick%253Bh%3Dv8%2F389a%2F17%2Fc2% 2F%252a%2Fl%253B216276181%253B0-0%253B0%253B38787560%253B2928-180%2F150%253B32767401%2F32785278%2F1%253B%253B%25 7Esscs%253D%253fhttp%3A%2F%2Fadv.ilsole24ore.it%2F RealMedia%2Fads%2Fclick_lx.ads%2Fwww.ilsole24ore.i t%2F06%2Fsole4%2Fsport24%2F376261969%2FVideoBox_18 0x150%2FOasDefault%2FCheBanca_SAN_sq_090702%2F5933 7.html%2F35643936383262383461396238373330%3Fhttp%3 A%2F%2Fwww.chebanca.it%2Fwps%2Fportal%2FIstituzion ale%2Fconto-deposito%2Findex%3Fws%3Dcd-piscina-ws-24h-news-180x150" quality=high wmode=opaque swLiveConnect=TRUE WIDTH="180" HEIGHT="150" bgcolor=# TYPE="application/x-shockwave-flash" AllowScriptAccess="never"></EMBED></OBJECT><NOSCRIPT></NOSCRIPT><!--div style="width:190px;padding-right:10px">http://www.juveforum.it/img2007/pubblicita.gif
</td><tr></table--></DIV>Re Roger è, ancora una volta, il favorito numero uno alla vittoria dello Slam americano di tennis. Tra le donne riflettori puntati sulle fortissime sorelle Williams
«Nella vita degli americani non c'è un secondo atto». Di questo era convinto Francis Scott Fitzgerald che, sfortunatamente, dimostrò la validità della propria massima non arrivando a compiere i 45 anni. Che l'autore del Grande Gatsby avesse ragione o meno, di certo è una regola che non vale per i tennisti svizzeri. Altrimenti non saremmo, alla vigilia degli Us Open (http://www.usopen.org/en_US/scores/draws/index.html?promo=topnav), tutti intenti a pronosticare l'ennesima vittoria del redivivo re del tennis. Quello stesso Roger Federer che, appena un anno fa, sembrava aver imboccato, e per giunta con passo deciso, il viale del tramonto.
Aveva subìto un terribile rovescio nella finale del Roland Garros, si era arreso a Nadal perfino a Wimbledon , aveva, infine, ceduto il primo posto nel ranking. Soltanto il successo, quasi inatteso, a Flushing Meadows gli aveva permesso di chiudere dignitosamente una stagione che altrimenti, avrebbe avuto come magro bottino i titoli di Halle, dell'Estoril e di Basilea.
Non bastò, tuttavia, il 13esimo Slam a scacciare i fantasmi. Lo avremmo ancora visto in lacrime, a Melbourne, sconfitto da Rafa ormai anche sul cemento. Ma il problema non era più solo il maiorchino. Perdeva, Roger, abitualmente con Murray, talvolta con Djokovic. A Montecarlo, bastò addirittura Wawrinka per rimandarlo a casa.
Doveva andare a Madrid, nella tana della sua nemesi, per prepararsi alla resurrezione. Sconfiggere Nadal sulla terra rossa e per di più in un'arena spagnola, operò quella catarsi che avrebbe dato inizio alla seconda vita di Roger Federer. Di lì a poco, avrebbe conquistato il primo Roland Garros, quindi il sesto Wimbledon nonché, unico giocatore nella storia , il 15esimo Slam.
Solo una settimana fa, infine, lo abbiamo visto, a Cincinnati, rifilare due set a zero prima a Murray e poi a Djokovic, mettendo in mostra un tennis perfetto, impressionante, proprio come ai vecchi tempi. Ecco perché il grande favorito per gli Us Open (torneo che ha vinto nelle ultime cinque occasioni) è, ancora una volta, lui.
Non ha, dunque, rivali credibili questa reincarnazione del grande Roger? Ne ha, invece, e molti più del solito.
Nadal, scivolato in terza posizione, è per il momento un'incognita. Dopo lo stop di oltre due mesi per i problemi alle ginocchia, è difficile fare previsioni. Le illazioni, su di lui, si sprecano e vanno dalle profezie di una carriera finita, all' imminente ritorno in vetta alla classifica. In realtà, nessuno può conoscere il suo reale stato di forma e di salute. Difficile, comunque, prevedere un grande risultato al rientro dopo un infortunio di questa entità, per di più su di una superficie che non è tra le sue preferite. Con un lottatore come Rafa, però, mai dire mai…
C'è, poi, Andy Murray, fresco vincitore a Montreal, nuovo numero due del mondo, pericolosissimo sul sintetico e affamato di vittorie negli Slam. È lui il primo e più quotato avversario di Federer. Fino ad oggi si è dimostrato meno forte sulla distanza dei cinque set, tuttavia va detto che lo scozzese sembra diventare più solido ed efficace ad ogni nuovo appuntamento. A New York esordirà contro Gulbis e dalla sua parte del tabellone c'è proprio Nadal. Prima, però, potrebbe imbattersi in Juan Martin del Potro, certamente un altro che a Flushing Meadows potrà dire la sua. L'argentino gioca, infatti, un grande tennis e sembra, ormai, arrivato alla giusta maturazione per aspirare ad un titolo di quelli che contano.
Dalla parte di Federer si trova, invece, Nole Djokovic, reduce da un annata un po' grigia ma pur sempre l'unico per ora, tra le nuove leve, ad aver vinto uno Slam e un Masters. Per arrivare a sfidare il re dovrà, probabilmente, vedersela prima con un altro Lazzaro del tennis: Andy Roddick, finalista e Wimbledon e protagonista di una seconda giovinezza nella quale, forse, gioca addirittura meglio che nella prima.
Il tabellone femminile offre, invece, la solita situazione che varia giusto una volta all'anno, al Roland Garros, dove la lenta terra francese frena lo slancio delle Williams. Per il resto, le uniche vere favorite sono sempre le Sisters. Naturalmente bisognerà verificare il loro stato di forma, non sempre impeccabile. Ma è utile ricordare che dal luglio 2008, a parte Parigi, sono state loro a spartirsi Slam e Masters. Wimbledon e Wta Championships a Venus e poi Us Open, Australian Open e un altro Wimbledon a Serena.
Tra Safina, la numero uno senza titoli, una Jankovic appena tornata a livelli decenti e le varie Zvonareva, Azarenka e Kuznetsova è difficile vedere una vera rivale per le Williams. Potrebbe esserlo la talentuosa Dementieva se non fosse vittima di un'insicurezza al limite della patologia.
Meglio concentrarsi, allora, sulla nostra splendida Flavia Pennetta. Arrivata ad una storica decima posizione, la brindisina si presenta allo Slam americano al top della forma, sicura delle proprie possibilità, mentalmente forte e sapendo di potere, ormai, competere con qualsiasi avversaria E vero che ai quarti potrebbe incappare in Serena Williams ed è altrettanto vero che i miracoli non si possono pretendere, ma con questa Pennetta, sperare non è più proibito…
<TABLE class=optionArticle width="100%"><TBODY><TR><TD class=headArticle colSpan=3>30 agosto 2009
</TD></TR></TBODY></TABLE>
</TD></TR></TBODY></TABLE></P>
maurizio
31.08.2009, 16:44
<TABLE class=content_table cellSpacing=0 cellPadding=2 border=0><TBODY><TR><TD class=section_data bgColor=#f9f9f9>2009-08-31 13:48</TD></TR><TR><TD class=content_title_primopiano bgColor=#f9f9f9>Classifica Wta, Safina in testa</TD></TR><TR><TD class=section_secondtitle12>Davanti alle sorelle Williams, Pennetta sempre in top ten</TD></TR><TR><TD class=content_text_news12>http://wwww.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/med/a0ce0d615c0e7773844e56d010084f4e.jpg (ANSA) - ROMA, 31 AGO - Nessuna variazione in testa alla classifica Wta. La Safina precede le Williams, la Dementieva e la Jankovic. Flavia Pennetta sempre 10/a. Unica variazione nella top ten: la danese Wozniacki scavalca all'8/o posto la bielorussa Azarenka. Safina ha 9810 punti, Serena e Venus Williams rispettivamente 8907 e 6865 punti. La Pennetta ne ha 3490. Altre sei italiane sono nella top 100: Francesca Schiavone, n.28, perde una posizione. Stabili Errani, Vinci, Garbin, Brianti, Camerin. </TD></TR></TBODY></TABLE>
maurizio
07.09.2009, 22:51
Pennetta: "Prima la storia
Poi faccio la mamma"
Flavia verso i quarti degli Us Open con Serena Williams: "Ho ancora tre-quattro anni per diventare la migliore tennista italiana della storia. Poi voglio dei bambini e un marito che lavora per me. Ho tanti ammiratori, ma al momento l'amore non mi manca"
<DL class="image image-right" sizcache="53" sizset="5"><DT sizcache="53" sizset="5">http://images.gazzetta.it/Hermes%20Foto/2009/09/07/0KPKVK6F--300x145.jpg <DD>Flavia Pennetta negli ottavi. Afp </DD></DL>NEW YORK (Usa), 8 settembre 2009 - Il risveglio è dolce come è stata dolce la notte dopo la sensazionale vittoria su Vera Zvonareva. Flavia torna a Flushing Meadows per una leggera seduta d'allenamento con il fido Gabriel Urpi, l'allenatore che l'ha portata tra le prime del mondo e poi incontra i giornalisti in un giardinetto appena fuori la players lounge.
"Non preoccupatevi - esordisce la brindisina - la schiena non mi fa più male; ho ancora 24 ore di tempo per lavorarci. Sono sicura che andrò in campo contro Serena pronta a dare il 110%. Ho dormito benissimo, come fossi in pace con me stessa e con il resto del mondo. Ho mangiato un piatto di pasta a mezzanotte, poi ho fatto i trattamenti e sono andata a letto verso le una. E' difficile dire cosa si prova; sono felice, sono tranquilla, il torneo non è ancora finito e quindi è presto per i bilanci".
Che abbia intensione di battere Serena martedì nel match che aprirà la sessione serale (ore una di notte in Italia)?
"Qualsiasi giocatrice di un certo livello - continua Flavia - crede sempre di poter entrare in campo e battere Serena o Venus o le più forti. E credo di potermi giocare l'incontro alla pari. Se non fosse piovuto a Miami nel 2008 avrei sicuramente vinto. Qui sarà più difficile ma io ci proverò in tutte le maniere".
E' una Flavia tranquilla, rilassata, consapevole di essere entrata nell'olimpo delle più grandi tenniste del momento.
"Spero di essere d'esempio per le giovani perchè io mi considero una persona normale. Ho talento perchè altrimenti non avrei potuto giocare a tennis, ma per il fisico e la forza sono dietro a tante giocatrici più potenti, più alte, più muscolose, più tutto. Ho lavorato tanto per migliorarmi, per crescere, per arrivare dove sono. Mi hanno sempre insegnato che il lavoro paga, che se lavori prima o poi arrivano anche i risultati. Mi hanno sempre insegnato di stare lì, pronta a prendere e sfruttare qualsiasi errore. Le cose nella vita girano sempre per molti versi, devi solo aspettare il tuo turno. Voglio essere la migliore tennista italiana di sempre. Ho ancora tre, quattro anni per dimostrarlo. E dopo? Dopo basta tennis, voglio diventare mamma perchè adoro stare con i bambini e troverò un marito che lavora per me. E' una vita che corro dietro alle palline, che sudo, che fatico. Poi toccherà ad un altro".
Sempre disponibile, con il sorriso stampato sulle labbra, i due cellulari che suonano in continuazione e l'inondazione di sms.
"Appena ho riacceso il cellulare dopo la vittoria, ne ho ricevuti una cinquantina. Poi ancora una valanga; non faccio a tempo a rispondere a tutti. Ammiratori compresi? Certo, ma l'amore non mi manca".
Forte è forte, bella è bella, possibile che non abbia un fidanzato ufficiale da dalla fine della storia con Carlos Moya, dall'estate del 2007?
"No comment, quando sarà il momento sarete i primi o gli ultimi a saperlo".
<CITE class=signature sizcache="106" sizset="79">Luca Marianantoni (javascript:apri_popup_methode_mailto('http://www.gazzetta.it/common/sendMail.php?email=gazonline'))</CITE>
eldavidinho94
08.09.2009, 20:05
Us Open: la Pennetta vola ai quarti
Vittoria in rimonta sulla Zvonareva
Un'altra grande impresa di Flavia Pennetta. Agli Us Open l'azzurra, numero 10 del tabellone e del ranking mondiale, supera in rimonta la russa Vera Zvonareva, testa di serie numero 7, con il punteggio 3-6, 7-6 (8-6), 6-0 e accede ai quarti di finale. Nel secondo set la brindisina ha annullato sei match-point all'avversaria. Ora affronterà l'americana Serena Williams, numero 2, e grande favorita del torneo dopo l'uscita di scena della Safina.
Nel terzo set la Zvonareva ha poi ceduto sul piano nervoso, scoppiando in lacrime anche per i problemi ai legamenti di entrambe le ginocchia, visibilmente fasciate. "E ora Serena Williams - ha detto la Pennetta, acclamata dalla folla newyorkese - Con un pubblico così si può arrivare ovunque, questa sera la gente mi ha aiutata tanto. Serena è una delle più grandi giocatrici al mondo, ma io devo pensare solo a giocare il mio miglior tennis e restare concentrata". L'incontro con l'americana è in programma martedì.
Nell'altro ottavo di finale grande prestazione della belga Kim Clijsters, vincitrice degli Us Open nel 2005, al rientro dopo che due anni fa si era ritirata dalle competizioni: l'ex numero 1 del ranking mondiale ha battuto Venus Williams in tre set con il punteggio di 6-0, 0-6, 6-4. Ai quarti la Clijsters incontrerà la cinese Na Li, che ha eliminato Francesca Schiavone.
eldavidinho94
09.09.2009, 13:34
Pennetta saluta gli Us Open
Tennista azzurra ko con la Williams
E' finita contro Serena Williams la corsa di Flavia Pennetta agli Us Open (http://www.usopen.org/), quarto e ultimo Grande Slam della stagione tennistica. A Flushing Meadows, nei quarti di finale, l'azzurra ha dovuto cedere all'avversaria americana per 6-4, 6-3 dopo un'ora e venti minuti di gioco. Adesso la più giovane delle sorelle Williams se la dovrà vedere in semifinale con la belga Kim Clijsters, ex numero uno, ritornata alle gare dopo due anni di assenza.
E' stata un sconfitta dignitosa, arrivata davanti agli occhi di Nicole Kidman e Donald Trump, quella di Flavia. Ancora troppo forte Serena per lei. A fare la differenza è stato il servizio, se è vero che la Williams ha messo a segno ben sette ace contro i cinque doppi falli della brindisina, che ha sì avuto una palla break ma non è mai riuscita a mettere in serie difficoltà la rivale.
Alla fine la Pennetta, consapevole del grande traguardo raggiunto, non ci è rimasta male. "Non era la mia notte. Ho dato tutto, ma lei per questo torneo ha evidentemente una motivazione in più. E comunque la considero in questo momento la più forte al mondo, non ho niente di cui rimproverarmi", ha detto dopo il match.
"Ma va bene così, non sono delusa - ha aggiunto - . Ho fatto qualche errore, e a questi livelli non ne puoi fare, ma la partita è scivolata via per poco".
Flavia, che dopo i tornei americani di Los Angeles, Cincinnati e New York, conta ora di tornare per qualche giorno in Italia, si è detta "molto soddisfatta" della sua stagione. Far parte delle prime dieci del ranking mondiale è un traguardo che sognava da una vita e che ora potrebbe regalarle anche le finali Wta a Doha.
maurizio
13.09.2009, 12:33
TENNIS<!-- fine OCCHIELLO -->
<!-- inizio TITOLO -->Serena come McEnroe
finisce con gli insulti<!-- fine TITOLO -->
<!-- inizio SOMMARIO -->Semifinali Us Open, la Clijsters batte la Williams 6-4, 7-5. Sull'ultimo punto l'americana si scatena contro un giudice di linea. Un punto di penalizzazione: sconfitta dal nostro inviato PAOLO ROSSI<!-- fine SOMMARIO -->
<!-- inizio FOTO1 -->http://www.repubblica.it/2009/08/sport/tennis/usopen-2009/serena-litiga/reut_16704536_34420.jpg<!-- fine FOTO1 --> <!-- inizio DIDA -->Serena Williams<!-- fine DIDA -->
Nadal in semifinale (http://www.repubblica.it/2009/08/sport/tennis/usopen-2009/nadal-us-open-12-sett/nadal-us-open-12-sett.html)
VIDEO: Serena Williams insulta il giudice (http://tv.repubblica.it/sport/serena-williams-insulta-il-giudice/36817?video)
FOTO: lo show di Serena (http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/sport/serena-giudice/1.html)
<!--end multimedia--><!-- inizio TESTO -->NEW YORK - La parte migliore (si fa per dire) è alla fine del match. Dopo tanta attesa (per la pioggia) si giocano finalmente le semifinali femminili. Sul Centrale si sfidano Serena Williams, la campionessa in carica, e la belga Kim Clijsters, ex numero uno, ritiratasi due anni fa e tornata dopo una felice gravidanza.
La belga, che non ha classifica (n. 9999), ha ricevuto una wild card che ha onorato alla grande, tanto che sorprende l'americana nel primo set e selo aggiudica 6-4. Serena pensava di poter vincere con la potenza, con la sua prima palla di servizio. No: Kim è solida, molto di più di quel che si attendeva. Non solo, è anche riposata per la pausa forzata della pioggia. La bionda è concentrata, non lascia chances a Serena che deve lottare per tenere il servizio già sul 3-4. Annulla due palle break, sarebbero stati due match point virtuali. Ma ci riesce, ed evita il peggio. Restano le sue difficoltà, il suo nervosismo: ha già ricevuto un 'warning', un avvertimento per 'raquet abuse', per aver sbatacchiato un po' troppo platealmente la sua racchetta alla fine del primo set.
Il match prosegue, la Clijsters si aggiudica a zero il suo servizio: 5-4. Time out, al cambio campo è Serena alla battuta. Il primo punto lo mette in rete, 0-15. Poi c'è un ace, 15-15. Ma non basta, altro dritto in rete: 15-30 e Kim Clijsters a due punti dalla finale. Serena ci prova, la prima palla di servizio è fuori. Ora lancia la seconda palla ma, prima ancora che la colpisca, si sente una sua vocina: "Fault!". Fallo di piede, visto dalla giudice di linea, una signora di origine asiatica. 15-40, due palle per la vittoria per Kim. Ma che succede?
<!--inserto--><!-- OAS AD 'Middle' - da inserire per 200x200 --><!--script language="javascript" type="text/javascript">OAS_RICH('Middle');</script--><SCRIPT language=javascript1.1 src="/javascript/adtags/jx_speciale.js"></SCRIPT><SCRIPT language=JavaScript src="http://oas.repubblica.it/RealMedia/ads/adstream_jx.ads/repubblica.it/nz/sport/interna/1030071186@Middle"></SCRIPT><SCRIPT id=extFlashMiddle1 src="http://oas.repubblica.it/RealMedia/ads/Creatives/OasDefault/manzoni_archivio_javascript/new_TFSMflashobject.js" type=text/javascript></SCRIPT><SCRIPT language=JavaScript><!--// * variabili flash da modificare * //file_swfMiddle = "repub_fantacalcio09_300x250.swf"; // nome file swf da caricarefile_gifMiddle = "repub_fantacalcio09_300x250.gif"; // nome file backup gif/jpeg caricareoas_widthMiddle = 300; // larghezza immagineoas_heightMiddle = 250; // altezza immagineoas_versione_flashMiddle = 6;// * fine parte modificabile * //coordinateMiddle ="width="+oas_widthMiddle+" height="+oas_heightMiddle;oas_swfMiddle ="http://oas.repubblica.it/0/OasDefault/Repub_Fantac_NwSpo_SqIns_070909/"+file_swfMiddle+"?clickTag=http://oas.repubblica.it/5c/repubblica.it/nz/sport/interna/1753567910/Middle/OasDefault/Repub_Fantac_NwSpo_SqIns_070909/repub_fantacalcio09_300x250.html/35643936383261383461616364363430?";oas_gifMiddle ="http://oas.repubblica.it/0/OasDefault/Repub_Fantac_NwSpo_SqIns_070909/"+file_gifMiddle;if(!document.body)document.write("<html><body>");OASd = document;var plug = false;var flashVersion = -1;var minFlashVersion = oas_versione_flashMiddle;if(navigator.plugins != null && navigator.plugins.length > 0){flashVersion =(navigator.plugins["Shockwave Flash 2.0"] || navigator.plugins["Shockwave Flash"]) ? navigator.plugins["Shockwave Flash" +(navigator.plugins["Shockwave Flash 2.0"] ? " 2.0" : "")].description.split(" ")[2].split(".")[0] : -1;plug = flashVersion >= minFlashVersion;}else if(navigator.userAgent.toLowerCase().indexOf("webtv/2.6") != -1){flashVersion = 4;plug = flashVersion >= minFlashVersion;}else if(navigator.userAgent.toLowerCase().indexOf("webtv/2.5") != -1){flashVersion = 3;plug = flashVersion >= minFlashVersion;}else if(navigator.userAgent.toLowerCase().indexOf("webtv") != -1){flashVersion = 2;plug = flashVersion >= minFlashVersion;}else if((navigator.appVersion.indexOf("MSIE") != -1) &&(navigator.appVersion.toLowerCase().indexOf("win") != -1) &&(navigator.userAgent.indexOf("Opera") == -1)){var oasobj;var exc;try{oasobj = new ActiveXObject("ShockwaveFlash.ShockwaveFlash.7");flashVersion = oasobj.GetVariable("$version");} catch(exc){try{oasobj = new ActiveXObject("ShockwaveFlash.ShockwaveFlash.6");version = "WIN 6,0,21,0"; oasobj.AllowScriptAccess = "always";flashVersion = oasobj.GetVariable("$version");} catch(exc){try{oasobj = new ActiveXObject("ShockwaveFlash.ShockwaveFlash.3");flashVersion = oasobj.GetVariable("$version");} catch(exc){try{oasobj = new ActiveXObject("ShockwaveFlash.ShockwaveFlash.3");flashVersion = "WIN 3,0,18,0";} catch(exc){try{oasobj = new ActiveXObject("ShockwaveFlash.ShockwaveFlash");flashVersion = "WIN 2,0,0,11";} catch(exc){flashVersion = -1;}}}}}plug =(flashVersion != -1)? flashVersion.split(" ")[1].split(",")[0] >= minFlashVersion : false;}if(plug){oas_vis_Middle = 1;document.write("
");function loadFlashMiddle1(){ if(navigator.userAgent.indexOf("MSIE") != -1 && navigator.userAgent.indexOf("Opera") == -1){ if (extFlashMiddle1.readyState == "complete") { FlashObject(oas_swfMiddle, "OAS_AD_Middle", coordinateMiddle, "opaque", "clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" ,minFlashVersion, "FinContentMiddle1"); extFlashMiddle1.onreadystatechange = ""; } extFlashMiddle1.onreadystatechange = loadFlashMiddle1; } else { OASfp=" Menu=FALSE swModifyReport=TRUE width="+oas_widthMiddle+" height="+oas_heightMiddle+" "; if (minFlashVersion == 6) { OASd.write("<object id=\"techsource_Middle\" classid=\"clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000\" codebase=\"http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,0,0\""+OASfp+">"); } else if (minFlashVersion == 7) { OASd.write("<object id=\"techsource_Middle\" classid=\"clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000\" codebase=\"http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=7,0,0,0\""+OASfp+">"); } else if (minFlashVersion == 8) { OASd.write("<object id=\"techsource_Middle\" classid=\"clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000\" codebase=\"http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=8,0,0,0\""+OASfp+">"); } else if (minFlashVersion == 9) { OASd.write("<object id=\"techsource_Middle\" classid=\"clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000\" codebase=\"http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=9,0,0,0\""+OASfp+">"); } else { OASd.write("<object id=\"techsource_Middle\" classid=\"clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000\" codebase=\"http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,0,0\""+OASfp+">");} OASd.write("
"); OASd.write("<embed src=\"http://oas.repubblica.it/0/OasDefault/Repub_Fantac_NwSpo_SqIns_070909/"+file_swfMiddle+"\""+OASfp+"pluginspage=\"http://www.macromedia.com/shockwave\" type=\"application/x-shockwave-flash\" width="+oas_widthMiddle+" height="+oas_heightMiddle+" PLAY=true LOOP=true QUALITY=autohigh WMODE=opaque FlashVars=\"clickTag=http://oas.repubblica.it/5c/repubblica.it/nz/sport/interna/1753567910/Middle/OasDefault/Repub_Fantac_NwSpo_SqIns_070909/repub_fantacalcio09_300x250.html/35643936383261383461616364363430?\" allowScriptAccess=always>"); OASd.write("</embed></object>"); }} loadFlashMiddle1();}else{oas_vis_Middle = 1;OASd.write('http://www.juveforum.it/forum/'+oas_gifMiddle+' (http://oas.repubblica.it/5c/repubblica.it/nz/sport/interna/1753567910/Middle/OasDefault/Repub_Fantac_NwSpo_SqIns_070909/repub_fantacalcio09_300x250.html/35643936383261383461616364363430?)');}if(!document .body)document.write("</body></html>");//--></SCRIPT>
<!--/inserto-->
Si scatena Serena, si avvicina alla signora e gliene dice di tutti i colori. La signora abbozza, ascolta, non reagisce. Ma Serena insiste, ed allora non ne può più e va dalla giudice di sedia. Le dice qualcosa che i microfoni non captano, e la giudice di sedia - da regolamento - non può che chiedere l'intervento del supervisor che è quasi costretto ad infliggere il punto di penalizzazione a Serena, e quindi la vittoria alla belga. Anzi, ad ufficializzare il risultato è proprio la Williams che entra nella metà campo della Clijsters per salutarla ed andarsene.
"Dovevo essere più calma, ma ormai è andata così. Ad ogni modo non le ho detto di volerla uccidere. Non ho mai fatto a botte in vita mia, perché avrei dovuto minacciare qualcuno proprio adesso?" si è difesa a caldo, dopo il match. Di sicuro, s'è guadagnata la fama di una McEnroe (noto per le sue intemperanze contro i giudici, sia di sedia che di linea) in gonnella. Kim Clijsters non ha preso bene il finale, "sono rimasta sotto choc", d'altronde aveva strameritato la vittoria.
In finale comunque non sarà derby: per vincere il suo secondo Slam - che sarebbe storia perché mai nessuna tennista è riuscita a vincere in quanto wild card - la Clijsters affronterà stanotte, alle 3 italiane, la danese (anche questo un fatto storico) Karolina Wozniacki, che ha battuto a sua volta la 19enne Wickmayer, connazionale di Kim con il punteggio di 6-3, 6-3.
Ma, prima, gli uomini: alle 18 c'è (tempo permettendo) Nadal-Del Potro, a seguire Federer-Djokovic.
<!-- fine TESTO --><!-- inizio DATA -->13 settembre 2009
<DT sizcache="53" sizset="7">http://images.gazzetta.it/Hermes%20Foto/2009/09/13/0KPW2IKA--300x145.jpg <DD>La felicità di Kim Clijsters: per la belga sarà la sesta finale negli slam, la terza all'US Open. Ansa </DD>
-------------------------------------------------------------
<TABLE class=content_table cellSpacing=0 cellPadding=2 border=0><TBODY><TR><TD class=section_data bgColor=#f9f9f9>2009-09-12 16:58</TD></TR><TR><TD class=content_title_primopiano bgColor=#f9f9f9>Tennis, morto primo coach Sharapova</TD></TR><TR><TD class=section_secondtitle12>Yuri Yudkin la segui' in Russia tra il 1992 e il 1994</TD></TR><TR><TD class=content_text_news12>http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/med/epa05x9xX_20090905.jpg (ANSA) - MOSCA, 12 SET - E' morto all'eta' di 73 anni Yuri Yudkin, il primo allenatore della tennista Maria Sharapova. Ne da' notizia la Federazione Russa di tennis. Yudkin ha allenato l'atleta presso i centro sportivi di Sochi, sul Mar Nero, fra il 1992 e il 1994. Successivamente la campionessa si e' trasferita in Florida, negli Stati Uniti, per seguire gli insegnamenti di Nick Bollettieri nella Bradenton Academy. </TD></TR></TBODY></TABLE>
<!-- fine DATA -->
maurizio
14.09.2009, 07:55
<table class="content_table" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0"><tbody><tr><td class="section_data" bgcolor="#f9f9f9">2009-09-14 08:29</td> </tr> <tr> <td class="content_title_primopiano" bgcolor="#f9f9f9">USA OPEN, IL RITORNO DI KIM KONG CLIJSTERS:welcome: :bevuta:
</td> </tr> <tr> <td class="content_text_news12"> http://www.ansa.it/webimages/medium/4478/epa14x3yX_20090914.jpg WASHINGTON - 'Kim Kong' Clijsters è tornata a New York. Là dove aveva vinto il suo unico grande slam in carriera, prima di lasciare il tennis, Kim Clijsters, chiamata dagli amici in Belgio 'Kim Kong' (o Kim Possible), si è sbarazzata senza difficoltà della giovane danese Caroline Wozniacki per 7-5, 6-3, e a quattro anni di distanza è di nuovo la regina di New York. La sua è una storia bella, perché lei con il tennis aveva detto basta.
Aveva solo 23 anni ed era la numero 1 al mondo, quando aveva deciso di smettere. Solo due anni prima, nel 2005, aveva vinto proprio a New York il suo primo torneo del grande slam. Ma il padre, Lei Clijsters, ex giocatore della squadra belga del Malines, aveva scoperto di avere un tumore. Così Kim era tornata in Belgio per restare con lui, e per sposarsi in segreto alle 6 del mattino con il giocatore americano di basket Briant Lynch, col quale ha messo al mondo un anno e mezzo fa la piccola Jada Ellie. Jei Clijsters è morto il 4 gennaio di quest'anno.
Due mesi dopo, a marzo, Kim Clijsters ha convocato in Belgio una conferenza stampa e ha annunciato: "Torno a giocare. Voglio cominciare una seconda carriera". Ma senza stress, solo per divertirsi. Detto fatto: invitata come wild card, ha prima fatto pratica ai tornei di Cincinnati e Toronto, poi si è presentata a New York. Dove ha battuto nell'ordine Marion Bartoli, Kirsten Flipkens, Venus Williams, Serena Williams e, in finale, Caroline Wozniacki. "Ringrazio gli organizzatori per avermi dato questa opportunità offrendomi una wild card. Giocare qui è sempre un'esperienza incredibile".
Poi ha festeggiato sul terreno di gioco con il marito e la figlia. "Se ho vinto, lo devo anche a loro. Avere una famiglia mi ha aiutato a stare mentalmente lontana da tutta questa follia. E' solo una questione di priorità" ha detto. Mentre mamma Kim Kong vinceva il torneo, la grande favorita Serena Williams, penalizzata proprio nel match contro la Clijsters per comportamento antisportivo, è stata sanzionata con 10mila dollari di multa per aver insultato una giudice di linea. "Ti faccio ingoiare la pallina" le aveva detto.
IN FINALE FEDERER DELLE MERAVIGLIE - Con un colpo giocato con le spalle all'avversario, facendosi passare la racchetta in mezzo alla gambe, dalla quale è partito un diagonale di rara precisione, Roger Federer ha conquistato la sua sesta finale consecutiva agli Usa Open di tennis: ha battuto 7-6 (7-2), 7-5, 7-5 il serbo Novak Djokovic e ora è atteso in finale dall'argentino Juan Martin Del Potro e dalla storia. Se lo svizzero dovesse vincere sarebbe infatti l'ennesimo record: 16 vittorie in un torneo del grande slam, nessuno come lui. Niente finale invece per Rafael Nadal, sconfitto con un triplo 6-2 proprio da Del Potro, in un match senza storia. A parziale scusante di Nadal, un leggero risentimento muscolare all'addome. Del Potro dal canto suo ha dato vita ad un tennis pressoché perfetto. "Credo sia il più bel giorno della mia vita" ha detto l'argentino, 20 anni, vera sorpresa di questo torneo. Per Nadal invece una sconfitta amara, sotto gli occhi dell'attore Jack Nicholson.
ps
grande Kim..dopo Flavia una delle mie
preferite..finalmente tornata wow!!
</td></tr></tbody></table>
eldavidinho94
15.09.2009, 11:34
US Open, il trionfo di Del Potro
In finale, battuto Federer in 5 set
L'argentino Juan Martin Del Potro ha vinto gli US Open di tennis battendo il numero 1 al mondo, lo svizzero Roger Federer,per 3-6, 7-6 (7-5), 4-6, 7-6 (7-4), 6-2 dopo quasi quattro ore e mezza di gioco. Per Del Potro è la prima vittoria in carriera in un torneo del Grande Slam. Federer invece manca il sesto successo consecutivo sul cemento di Flushing Meadows.
Partita giocata sul filo dei nervi, degna di una finale newyorkese. Da un lato il tennis giovane e potentissimo di Juan Martin Del Potro, 22 anni la prossima settimana, alla sua prima finale importante. Dall'altro la classe di Roger Federer, capace apparentemente di assorbire ogni tensione e ogni colpo con la disarmante naturalezza di chi esegue ogni cosa come se fosse facilissima. Invece non è stato facile per niente per lo svizzero respingere le bordate di Del Potro, che riporta l'Argentina a vincere un grande torneo 32 anni dopo Guillermo Vilas, presente in tribuna ad applaudire il giovane connazionale.
Sceso in campo contratto, l'argentino ha concesso con relativa sottomissione il primo set. Ma a partire dal secondo ha impegnato Federer fino al fondo delle sue capacità. Sotto per 2-5 nel secondo set, gli ha strappato due break consecutivi, si è portato sul 6 pari, poi si è infiammato nel tiebreak fino a far quasi perdere la pazienza all'apparentemente sempre calmo Roger Federer, indovinando colpi da fondo campo a cui neanche il campione svizzero è riuscito a rispondere. E ha vinto con merito il secondo set.
Nel terzo set Del Potro ha subito strappato il servizio all'avversario, Federer è immediatamente riuscito a 'controbreccare', a mantenere il servizio e a imporre quindi un secondo break immediato che gli ha consentito poi di vincere 6-4. Il quarto set ha continuato a offrire grande tennis, con Del Potro a combattere tenacemente colpo sul colpo fino a strappare il servizio e portarsi sul 4-2. Il 'Maestro' Federer però, come lo chiamano gli amici, non si è disunito. Ha assorbito l'irruenza argentina dell'avversario con un calma degna di un altopiano sudafricano (la sua seconda nazionalità) e tra ace e passanti si è riportato sul 5-5. Ma Del Potro non ha ceduto, si è portato sul 6 pari e alla fine ha vinto il tiebreak per 7-4. E' stata la svolta del match, perché nel quinto set Federer aveva esaurito le batterie. Del Potro, in lacrime, ha dedicato la vittoria all'Argentina e ai tanti argentini presenti sulle tribune dell'Arthur Ashe Stadium.
eldavidinho94
21.09.2009, 12:15
Coppa Davis: Italia battuta
Federer senza problemi, 3-2 Svizzera
La lunga pausa per pioggia è servita solo a ritardare la sconfitta dell'Italtennis nei playoff del World Group di Coppa Davis contro la Svizzera. Roger Federer, nel primo singolare dell'ultima giornata, ha regolato Potito Starace con il punteggio di 6-3, 6-0, 6-4 e ha consegnato alla sua nazione il punto del 3-1. Ininfluente la vittoria di Fognini su Bohli per 7-5, 7-6. La Svizzera torna dunque nella "Serie A", l'Italia resta nel gruppo 1.
L'incontro deciso era stato interrotto con Federer in vantaggio 6-3, 4-0: la sospensione è durata circa due ore e mezza.
Per Starace, che sabato insieme a Simone Bolelli aveva tenuto in corsa l'Italia conquistando il punto del doppio battendo la coppia svizzera Chiudinelli-Wawrinka, è la prima sconfitta in singolare in Coppa Davis dopo dieci successi: il ventottenne di Cervinara ha esordito con la maglia azzurra nel 2004 a Teramo contro la Bulgaria.
L'Italia resta dunque nel Gruppo I zona euro-africana della Coppa Davis, mentre la Svizzera giocherà nel World Group 2010 (mercoledì a Ginevra il sorteggio dei tabelloni).
eldavidinho94
12.10.2009, 12:26
Tennis:Pennetta fuori dalla Top Ten
La brindisina scivola all'11.mo posto
Dopo due mesi Flavia Pennetta abbandona la Top ten del tennis mondiale e scivola all'undicesimo posto della classifica Wta. Fatale alla tennista brindisina l'eliminazione della scorsa settimana negli ottavi di finale del China Open per mano della russa Vera Zvonareva, che si è presa la rivincita dopo la sconfitta agli Us Open nel settembre scorso. In vetta al ranking si insedia l'americana Serena Williams, che scalza la russa Dinara Safina.
Flavia Pennetta abbandona dunque la decima posizione conquistata lo scorso 17 agosto. E' stata la prima italiana ad entrare tra le prime dieci della classifica mondiale Wta. L'Italia piazza altre 6 giocatrici tra le prime 100 del mondo: Francesca Schiavone (26a), Sara Errani (49a), Roberta Vinci (58a), Tathiana Garbin (60a), Alberta Brianti (73a) e Maria Elena Camerin (100a).
La top ten aggiornata, tra parentesi le posizioni occupate nella graduatoria precedente: 1. (2) Serena Williams (Usa) 7945 punti; 2. (1) Dinara Safina (Rus) 7940; 3. (3) Venus Williams (Usa) 6445; 4. (6) Svetlana Kuzneztsova (Rus) 5981; 5. (4) Elena Dementieva (Rus) 5875; 6. (5) Caroline Wozniacki (Dan) 5575; 7. (7) Vera Zvonareva (Rus) 4810; 8. (9) Victoria Azarenka (Bie) 4590; 9. (8) Jelena Jankovic (Ser) 3965; 10. (11) Agnieszka Radwanska (Pol) 3710.
maurizio
28.10.2009, 17:28
Agassi rivela di aver assunto droghe
'Nel 1997, ho mentito e fui perdonato'
28 ottobre, 16:47
<!-- /tools-bar --> <script type="text/javascript"> <!-- initToolbar(); //--> </script> http://www.ansa.it/webimages/section_210/2009/10/28/epa28yclY_20091028.jpg (javascript:document.location%20=%20document.locat ion.pathname%20+%20'?idPhoto='%20+1)
(javascript:document.location%20=%20document.locat ion.pathname%20+%20'?idPhoto='%20+1)
Tennis, Agassi choc: ho assunto droghe :yikes:
<!-- /lst-appociate -->
<!-- /lst-correlati -->
<!-- more-content --> LONDRA - L'ex n.1 del mondo André Agassi ha ammesso di aver fatto uso di droghe ma, nonostante la positività ad un controllo doping, ha evitato la squalifica dell'Atp grazie ad una bugia.
La rivelazione - scrive oggi il Times - è contenuta nell'autobiografia del campione statunitense, vincitore di otto prove dello Slam, che ammette anche di aver segretamente sempre odiato di giocare a tennis e di aver vissuto nel terrore del suo padre violento. Agassi, oggi 39 anni, racconta di aver fatto uso di metanfetamina nel 1997 quando la sua carriera era in crisi così come il matrimonio con Brooke Shields.
Convinto da un suo assistente, di nome Slim, lo statunitense descrive la sua esperienza lisergica come "la più vitale della sua vita": un'euforia presto svanita, però, non appena è risultato positivi ad un controllo antidoping. "Il mio nome, la mia carriera, tutto era a rischio. Tutto quello che avevo ottenuto, per il quale avevo lavorato duramente - scrive Agassi -. Dopo qualche giorno ho scritto una lettera all'Atp. Ho raccontato quello che era accaduto, ma ho mentito sul fatto di aver assunto quella droga volontariamente. Ho giurato che si era trattato di un incidente. Mi sentivo ricoperto di vergogna. Ho promesso a me stesso che quella sarebbe stata l'ultima bugia".
L'Atp, l'associazione dei giocatori di tennis professionisti, non si sente responsabile per quanto denunciato ad André Agassi e respinge ogni accusa. "Il programma antidoping nel tennis stabilisce, ed è sempre stato così, che è compito di un tribunale indipendente di decidere se una violazione alle regole antidoping sono state commesse" ha detto l'Atp. L'associazione ha assicurato che "ha sempre rispettato questa regola e nessun responsabile dell'Atp ha il potere né i mezzi per decidere l'esito di una vicenda di doping".
Di fronte alle parole pentite di Agassi l'Atp decise all'epoca di non procedere con la sospensione per tre mesi, prevista da regolamento per l'uso di droghe ricreative.
AlexnelCuore
30.10.2009, 16:47
Non è possibile anche questo sport diventa sporco
eldavidinho94
30.10.2009, 18:58
Agassi: "Portavo il parrucchino"
Ex tennista fa altra rivelazione shock
Andrè Agassi, seconda puntata. Dopo aver ammesso di aver fatto uso di droghe quando la sua carriera e il suo matrimonio con Brooke Shields stavano naufragando, nella sua biografia l'ex tennista fa un'altra clamorosa confessione: la folta chioma che lo ha contraddistinto e che ha fatto innamorare milioni di ragazzine in realtà era una parrucca. La priima volta fu al Roland Garros del 1990, quando scese in campo con un toupet fissato con 20 fermagli.
La sera prima della finale di Parigi, mentre era sotto la doccia, Agassi si accorse che gli era rimasta in mano una ciocca di capelli. "Probabilmente ho usato uno shampoo sbagliato - racconta nel libro "Open: An autobiography" che uscirà il 9 novembre - Il tessuto capillare si stava dissolvendo". A risolvere il problema fu fratello Philly, che lo aiutò a fissare il parrucchino con venti fermacapelli. Nonostante il terrore che prendesse il volo durante la partita, la parrucca la ebbe vinta. Non Agassi, che si arrese all'avversario.
Nel 1994 la decisione di rasarsi a zero: "Il mio toupet era come una catena e i miei ridicoli capelli lunghi come una palla al piede".
AlexnelCuore
30.10.2009, 19:02
ma il mondo è pieno di tipi strani..................mah
AlexnelCuore
08.11.2009, 00:32
FED CUP - LIVE DA R.CALABRIA: Italia Vs Usa 2-0: Volano le azzurre!
Dopo la prima giornata l’Italia conduce 2-0 nella finale di Fed Cup di scena fino a domani al CT Rocco Polimeni di Reggio Calabria. Le azzurre non hanno lasciato neppure un set alle americane. Nel primo singolare Flavia Pennetta ha battuto Alexa Glatch in due set: 63 61 dopo un’ora e cinque minuti. Quindi Francesca Schiavone ha superato Melanie Oudin con il punteggio di 76 (2) 62 in un’ora e 37 minuti.
Domani, sempre alle 11, Pennetta-Oudin; a seguire Schiavone-Glatch e in chiusura il doppio tra Errani/Vinci e Huber/King. Alle azzurra manca un punto per bissare lo storico successo in Fed Cup del 2006.
Pennetta-Glatch: La brindisina è entrata in campo concentrata e determinata, ha sbagliato molto poco ed ha sfruttato la scarsa mobilità negli spostamenti dell’avversaria. Primo break al terzo game, secondo al nono e 63. Nel secondo set break in apertura della ventenne statunitense, dopo che Flavia aveva salvato quattro palle break. Subito la reazione dell’azzurra che ha subito strappato il servizio alla rivale infilando sei games consecutivi chiudendo la sfida e regalando alla squadra il primo punto.
Schiavone-Oudin: La sfida è stata sospesa per circa un’ora e quaranta a causa della pioggia. L’azzurra dopo la pioggia ha recuperato il set e nel tie break decisivo è stata più fredda e decisa: 7-2 dopo un gran diritto ad uscire sulla riga. Nella secondo set la Schiavone, dopo aver ceduto il servizio in apertura, ha preso il largo senza concedere più nulla alla Oudin: 62 senza discussioni.
LA CRONACA DELLA GARA DI FLAVIA PENNETTA CON LE INTERVISTE AI PROTAGONISTI
Ore 10:55 - Clima caldo sugli spalti moltissimi tifosi vestiti naturalmente di colore azzurro. Cielo nuvoloso ma senza pioggia. Tutto pronto per questa finalissima.
Ore 11:07 - Pennetta in campo per il riscaldamento, la brindisina è molto concentrata, e molto carica!
Ore 11: 12 - Petrucci presidente del Coni ha rilasciato delle dichiarazioni. (Clicca qui) (http://www.pianetatennis.com/?action=read&idnotizia=3816)
Ore 11:15 - Gara inizita!!
Ore 11:20 - Sara Errani ha rilasciato alcune dichiarazioni prima della gara di Flavia (Clicca qui) (http://www.pianetatennis.com/?action=read&idnotizia=3817)
Ore 11:27 - Aggiornamento: Pennetta avanti 2-1
Ore 11: 35 - Roberta Vinci ha rilasciato alcune dichiarazioni (Clicca qui) (http://www.pianetatennis.com/?action=read&idnotizia=3818)
Ore 11: 40 - Fa molto freddo a Reggio Calabria, ma la cosa più importante è che non piove.
Ore 11: 45 - Incominciano a farsi sentire i tifosi azzurri con molti cori da stadio
Ore 11:45 - Aggiornamento: Flavia ancora avanti: 4-2!
Ore 11:50 - Buona prova di Flavia in questo primo set che lo sta vincendo 5-3
Ore 11:55 - Flavia si aggiudica il primo set: 6-3!!
Ore 12:00 - Leggi l'intervista al padre di Flavia Pennetta (Clicca qui) (http://www.pianetatennis.com/?action=read&idnotizia=3819)
Ore 12:05 - Aggiornamento, secondo set: Flavia perde 0-1
Ore 12:10 - Aggiornamento, Flavia vince 2-1
Ore 12:15 - Super Flavia! Avanti 4-1!!!
Ore 12:25 - FLAVIA PENNETTA VINCE IL PRIMO SINGOLARE! LA BRINDISINA VINCE PER 63 61!!
---------------------------------
ANTEPRIMA FED CUP
Oggi primo giorno della finale di Fed Cup. Ha scendere per prima in campo stamattina alle 11 sarà Flavia Pennetta, a seguire toccherà a Francesca Schiavone.
Sabato, 7 novembre ore 11
Flavia Pennetta-Alexa Glatch
Francesca Schiavone-Melanie Oudin
Il punto e i precedenti
La prima gara di oggi sarà tra la brindisina Flavia Pennetta e la californiana Alexa Glatch che apriranno così la finalissima. Tra le due c'è solo un precedente che vede vincitrice la Glatch al Roland Garros 2009 dove Flavia perse in due set con il risultato di 61 61. A seguire invece ci sarà la sfida tra Francesca Schiavone e Melanie Oudin. Tra le due un solo precendente nel Wta Indian Wells del 2008 dove la Schiavone vinse per 61 61.
L'Italia senza nascondersi, parte senza dubbio favorita, ma non possiamo sottovalutare una squadra ben organizzata come quella degli Stati Uniti, con tenniste giovane e con tanta voglia di fare bene e mettersi in evidenzia. Le azzurre per vincere il titolo bisogneranno anche affidarsi al calore del pubblico di Reggio Calabria che oggi sarà numeroso sugli spalti... Forza Ragazze!!
alessandro magno
08.11.2009, 11:00
pennetta in vantaggio 6-5 nel primo set . aveva la partita in mano ma si è deconcentrata
alessandro magno
08.11.2009, 12:30
3 - 0 vittoriaaaaaaaaaaaaaaaa
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/87.$plit/C_27_photogallery_2062_GroupPhotogallery_listphoto _itemPhoto_2_immagine.jpg
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/10.$plit/C_27_photogallery_2062_GroupPhotogallery_listphoto _itemPhoto_3_immagine.jpg
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/78.$plit/C_27_photogallery_2062_GroupPhotogallery_listphoto _itemPhoto_8_immagine.jpg
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/22.$plit/C_27_photogallery_2062_GroupPhotogallery_listphoto _itemPhoto_14_immagine.jpg
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/77.$plit/C_27_photogallery_2062_GroupPhotogallery_listphoto _itemPhoto_16_immagine.jpg
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/48.$plit/C_27_photogallery_2062_GroupPhotogallery_listphoto _itemPhoto_17_immagine.jpg
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/70.$plit/C_27_photogallery_2062_GroupPhotogallery_listphoto _itemPhoto_18_immagine.jpg
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/92.$plit/C_27_photogallery_2062_GroupPhotogallery_listphoto _itemPhoto_19_immagine.jpg
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/17.$plit/C_27_articolo_27917_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Complimenti! :bevuta: :rulez: :Banana Dance:
AlexnelCuore
08.11.2009, 13:36
Complimenti...........................
eldavidinho94
08.11.2009, 13:47
un plauso a questa italia femminile,
veramente all'altezza del grande tennis internazionale
negli ultimi anni sono migliorate molto con tanto sacrificio
BRAVE! :bevuta:
:eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:
alessandro magno
08.11.2009, 17:32
brave bravissime :bevuta:
AlexnelCuore
23.12.2009, 00:43
Federer "Continuo anche dopo Londra"
Lo svizzero e Serena Williams premiati come migliori tennisti del 2009. Federer smentisce le voci su un suo possibile ritiro dopo Londra 2012
A Zurigo, Roger Federer e Serena Williams sono stati nominati migliori giocatori del 2009. A consegnare il riconoscimento ai due campioni, entrambi in vetta al ranking mondiale, è stata la Federazione Internazionale. Per il 28enne svizzero si tratta della quinta volta in carriera.
"Vincere due tornei come il Roland Garros e Wimbledon è stato qualcosa di incredibile. Credo che sia stato la parte più intensa della stagione, e a un certo punto non ci credevo nemmeno io che stavo per trionfare in due tornei dello Slam come quelli di Parigi e Wimbledon, ma anche a Madrid e Cincinnati. Poi ho assistito anche alla nascita delle mie due gemelle, insomma è stato un anno fantastico. Onestamente non avrei potuto sperare in meglio e ora non vedo l'ora di tornare a giocare di nuovo perché sono impaziente di esprimermi nuovamente al massimo delle mie possibilità" - ha spiegato l'elvetico.
Nonostante la sua età, Federer si è già dovuto misurare con i migliori tennisti degli ultimi dieci anni, affrontando in pratica due generazioni che hanno segnato la storia di questo sport: "Sono felice di aver avuto la possibilità di giocare con tennisti di diverse generazioni. E' stato bellissimo potermi misurare contro Sampras e Agassi ma ovviamente anche contro giocatori della mia generazione, come ad esempio Nadal eccetera. Penso che continuerò a giocare ancora, e dunque non ho assolutamente intenzione di appendere la racchetta al chiodo. Sono contento di quello che sto facendo. Devo solamente scegliere bene a quale torneo partecipare. Quando si invecchia e si gioca tanto come facciamo noi, bisogna essere intelligenti nel scegliere bene".
Su chi gli chiedeva di un possibile ritiro anche prima delle Olimpiadi, Federer ha risposto in maniera chiara e decisa: "Mi ritiro? No. Ovviamente finchè mi divertirò a giocare. Ho detto che uno dei miei obiettivi sono le Olimpiadi di Londra nel 2012, dove tra l'altro si giocherà a Wimbledon, un'incredibile combinazione. Dopo, credo che continuerò comunque a giocare"
E il 18 gennaio Federer proverà a riconquistare gli Australian Open dopo la finale beffa persa contro Nadal l'anno scorso. Potrete seguire tutto il primo Slam dell'anno sulla piattaforma Eurosport.
Eurosport
Ma si continua perchè dovresti smettere :icon_cheesygrin:
AlexnelCuore
04.01.2010, 00:44
Nadal ad Abu Dhabi, buona la seconda
Il maiorchino vince in finale contro Soderling, mentre l'anno scorso fu finalista contro Murray. Federer si accontenta del terzo posto, battendo nella finalina David Ferrer
Il nuovo anno del tennis inizia nel segno di Rafael Nadal. Dopo aver chiuso un 2009 decisamente mediocre, fatta eccezione per i primi mesi, lo spagnolo si regala il primo trionfo stagionale.
Si tratta esclusivamente di un torneo-esibizione sul cemento di Abu Dhabi, che fa però ben sperare in vista dei prossimi appuntamenti del circuito Atp: Brisbane, Chennai e Doha. Nadal conquista Abu Dhabi superando in due set Robin Soderling, che in semifinale aveva sconfitto il numero uno del mondo, Roger Federer.
Il match è divertente e combattuto fin dalle sue battute iniziali. Il primo set si decide per 7-6 al tie-break, mentre il secondo si chiude 7-5 con un errore di Soderling. Nadal riesce dunque a conquistare questo titolo che sulla carta non vale niente, ma che per il maiorchino può avere qualche significato di più: l'anno scorso fu infatti nuovamente finalista, ma non riuscì a vincere in una finale senza esclusione di colpi contro Andy Murray (quest'anno assente); inoltre ritorna a vincere contro Robin Soderling dopo la bruciante sconfitta di Parigi al Roland Garros e la successiva batosta presa al Master di Londra alla fine della scorsa stagione.
***********************************
Dopo il passo falso in semifinale con Robin Soderling, Roger Federer non sbaglia la finalina terzo-quarto posto contro David Ferrer, reduce dal ko inflittogli dal vincitore del torneo Rafa Nadal. Il re del ranking mondiale supera lo spagnolo in due set chiusisi con i risultati parziali di 6-1 7-5.
L'elvetico sbriga con assoluta disinvoltura la pratica Ferrer nel primo set, chiuso con un roboante 6-1. Nel secondo parziale viene fuori l'orgoglio dello spagnolo. Ne consegue un testa a testa entusiasmante in cui Roger Federer ha la meglio solo al tie-break.
AlexnelCuore
06.01.2010, 00:22
ATP, Qatar - Nadal non sbaglia, Roger senza problemi
Il maiorchino elimina l'azzurro a Doha con un doppio 6-3 e al secondo turno affronterà Starace. Bene Seppi, che batte Hernandez e ora attende Gulbis. Federer si sbarazza di Rochus in meno di un'ora con un secco 6-1, 6-2
Simone Bolelli lotta quasi alla pari con Rafael Nadal, ma alla fine è costretto ad arrendersi di fronte ai colpi letali del maiorchino, che si impone sull'azzurro nel primo turno del torneo di Doha con un doppio 6-3.
Il match è teso ed equilibrato fino dalle primissime battute: si va avanti con i due avversari che tengono i propri turni di servizio in game risolti il più delle volte ai vantaggi, con palle-break sprecate da una parte e dall'altra.
Al settimo gioco (sul 3-3) l'attimo decisivo del set - e forse dell'intera partita -, con il giudice di linea che segnala un fallo di piede di Bolelli sulla seconda di servizio al momento del break-point... Una chiamata sanguinosa che deconcentra l'azzurro, incapace di reagire e costretto ad arrendersi 6-3 cedendo 3 giochi di fila.
Il secondo set, poi, si evolve in maniera tristemente simile: Bolelli lotta e tiene, seppur giocando con minor efficacia rispetto al parziale precedente nei turni di servizio di Nadal. Il mancino iberico, infatti, inizia ad alzare i ritmi e a trovare i suoi "veri" angoli, sentenziando il match al sesto game, con il break del 4-2 che incanala la partita verso un altro 6-3, quello che manda Rafa al secondo turno a giocare contro un altro italiano, Potito Starace (vincitore ieri sul lusitano Gil).
L'Italia si consola dunque con Andreas Seppi, che grazie a una prova particolarmente solida al servizio ha superato il primo turno del torneo di Doha rifilando un 6-4 7-5 allo spagnolo Oscar Hernandez. L'altoatesino ha trasformato il 97% delle prime in campo, servendo con il 62%; numeri che evidenziano la superiorità dell'azzurro nei propri turni di battuta, cui si affiancano i due break che hanno deciso la contesa. Seppi al secondo turno affronterà il lettone Ernests Gulbis, giocatore dotato di centimetri e talento, ma alquanto incostante.
Successo morbido anche per Roger Federer, testa di serie numero 1 del torneo: lo svizzero stritola Christophe Rochus in soli 58 minuti con un secco 6-1, 6-2. Federer realizza 12 ace e converte 4 break point su 13: i due non si incontravano da quasi 9 anni, dal torneo di Wimbledon del 2001. Ora il numero 1 del mondo attende la sfida con il russo Korolev, che ha eliminato Vassallo-Arguello.
In poco meno di un'ora e un quarto di gioco, infine, la testa di serie numero 3 del torneo Nikolay Davydenko si libera di Kukushkin con un eloquente 6-0 6-2. Il kazako appare nettamente più debole del russo nei propri turni di battuta e riesce a tenere il servizio una sola volta. L'altro game conquistato è frutto dell'unico break che gli è riuscito, nel corso del primo set. In pratica, non c'è stata storia...
Luca STACUL / Eurosport
AlexnelCuore
09.01.2010, 23:15
ATP Doha - Rafa finisce le pile: gioia Davydenko
Il russo conquista il Qatar Open superando in tre set (0-6-7-6 6-4) Nadal in finale. Partita incredibile nel suo svolgimento, con lo spagnolo "ingiocabile" per un set e mezzo: poi però Davydenko esce alla distanza, annulla due match point all'avversario e poi chiude 6-4 al terzo
Dopo aver conquistato il torneo esibizione di Abu Dhabi, Rafael Nadal perde l'occasione di lasciare il segno anche nell'Open del Qatar, primo evento ufficiale del circuito Atp. Il maiorchino finisce la benzina sul più bello e regala a Nicolay Davydenko, che aveva sconfitto Roger Federer in semifinale, la prima affermazione sul cemento di Doha, oltre che al torneo numero 20 della sua carriera.
E dire che Nadal era partito fortissimo, portandosi a suon di break in poco tempo sul 4-0, che diventa 6-0 in chiusura di set. Davydenko paga lo strapotere fisico dell'avversario e subisce il maiorchino sul piano mentale ancor più che su quello atletico.
Molto più equilibrato è invece il secondo set, che vede il russo risvegliarsi dal torpore e rispondere colpo su colpo alle sassate di Nadal da fondocampo. Si va al tie-break, dove a spuntarla è proprio Davydenko che ripristina così la parità, non prima di aver annullato due match point allo spagnolo.
Per capire chi vincerà il primo torneo dell'anno bisogna quindi attendere il terzo set che sorride a un Davydenko formato supereroe. Con il 6-4 dell'ultimo parziale, il russo chiuderà già con il primo match point a disposizione, Davydenko si dimostra sempre più bestia nera di Nadal, superando il maiorchino per la terza volta consecutiva, mettendo così in cassaforte il suo torneo numero 20 in carriera, il primo della stagione, il secondo consecutivo dopo il masters a Londra.
Eurosport
AlexnelCuore
12.01.2010, 23:51
WTA Sydney - Pennetta avanti tutta! Ora c'è la Rezai
L'azzurra conquista l'accesso ai quarti del WTA di Sidney, battendo in due set la cinese Na Li. proseguono il cammino anche Dinara Safina e Serena Williams
FLAVIA PENNETTA b. Na Li 6-2 7-6(4)
Continua l'avventura in terra australiana di Flavia Pennetta. Dopo un'ora e 24 minuti, l'azzurra si è conquistata il diritto di giocarsi i quarti di finale del WTA di Sidney grazie al successo ottenuto contro la cinese Na Li. Partita strana, dal doppio volto. La nostra Flavia ha giocato un primo set praticamente perfetto, in cui è riuscita ad annichilire la sua avversaria, incapace di reagire. Poi quello che non ti aspetti. Nel secondo set, avanti per 4-2, la Pennetta si è improvvisamente trovata sotto per 4-5, ma si è trattato solo di un piccolo passaggio a vuoto senza complicazioni. Al tie break, infatti, la numero 12 del ranking mondiale ha chiuso il match per 7 punti a 4. L'ostacolo al prossimo turno risponde al nome di Aravane Rezai, numero 27 della classifica WTA. La statistica, però, sorride all'azzurra che si è aggiudicata entrambi i precedenti confronti diretti.
Dinara Safina b. Agniszke Radvanska 7-5 6-4
Dinara Safina strappa il pass per i quarti di finale del WTA di Sidney al termine di un match molto combattuto che l'ha vista imporsi sulla numero 10 del ranking mondiale, Agnieszka Radvanska. La Safina riesce ad avere la meglio ma dopo 1 ora e quaranticinque minuti di gioco e con parziali che evidenziano quanto la partita sia stata in equilibrio fino alla fine. 7-5 6-4 il risultato a favore della numero 2 del tennis mondiale che racconta così le difficoltà incontrate il questa partita, soprattutto nel primo set: Ho avuto una partenza lenta, ma era il primo match dell'anno. Ho notato che l'inizio è stato difficile per molti, alcuni di loro hanno perso il primo set prima di tornare a giocare come sanno. Lo stesso è accaduto a me. Ho avuto bisogno di un po' di tempo per ritrovare il mio ritmo in campo. Al prossimo turno la Safina affronterà la Dementieva, vittoriosa sulla Hantuchova con il risultato di 6-2 4-6 6-2.
Serena Williams b.Maria Josè Martinez Sanchez 6-1 6-2
Nessun problema per Serena Williams che conquista l'accesso ai quarti di finale del WTA di Sidney. La statunitense, numero 1 del ranking mondiale, ha battuto la spagnola Maria Josè Martinez-Sanchez in un'ora e dodici minuti di gioco con l'eloquente risultato di 6-1 6-2. La vittoria, come sempre accade con Serena, è figlia soprattutto della sua potenza: davvero impossibile rispondere al servizio con cui la statunitense ha ipotecato il successo. Al prossimo turno Serena Williams affronterà Vera Dushevina che si è aggiudicata il derby russo contro Elena Vesnina con i parziali di 6-3 6-4.
Eurosport
AlexnelCuore
13.01.2010, 15:46
Il rovescio della medaglia - Coppa Davis addio, c'è il mondiale
Spunta un'affascinante ipotesi: allargare al tennis i campionati del mondo. L'obiettivo è quello di avvicinare un pubblico sempre più vasto allo sport con la racchetta. Alcuni giocatori sono d'accordo, a partire da Federer e Nadal
Coppa Davis addio, arrivano i mondiali. Il tennis rischia seriamente di perdere una delle sue competizioni storiche, il torneo mondiale a squadre che assegna l'ambita insalatiera e che, ultimamente, sembra aver perso il suo fascino. Al suo posto una manifestazione più moderna che vuole contribuire a mantenere il tennis al passo con i tempi. Il progetto è ancora allo stadio embrionale, ma il presidente dell'ATP Adam Helfant, i direttori delle televisioni, degli Slam, e i primi due tennisti del mondo, Roger Federer (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/676.html) e Rafael Nadal (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/2862.html), sono già a conoscenza di alcuni dettagli e sembrano essere favorevoli.
L'evento, che dovrebbe durare dieci giorni, prevederebbe 32 nazioni in gara, suddivise in otto gruppi da quattro. Le prime due squadre di ogni girone si qualificherebbero agli ottavi di finale con scontri a eliminazione diretta fino all'ultimo atto. Ogni incontro si giocherebbe al meglio dei cinque set e sarebbe previsto un tie break di cinque punti. Ogni nazione dovrebbe nominare almeno due giocatori e sarebbero possibili le sostituzioni. Una formula, dunque, che si rifarebbe a quella dei campionati del mondo di calcio.
Il torneo prenderebbe il nome di "Grande Slam delle nazioni" e ha l'intento di avvicinare un pubblico sempre più vasto allo sport con la racchetta, giovani, soprattutto, che usufruiscono dei principali mezzi di comunicazione in maniera frammentaria.
Un'ipotesi che, pur ancora sconosciuta ai più, già era presente nell'aria e oltre ai due più rappresentativi giocatori mondiali, riscuote l'approvazione anche di altri grandi protagonisti del circuito ATP, uno di questi Andy Murray (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/3233.html). "Sono un grande fan della Davis - ha spiegato lo scozzese che, per inciso, ha comunque dato forfait in occasione del prossimo impegno della Gran Bretagna contro la Lituania -, ma se si decidesse di cancellarla, o se dovesse cambiare qualcos'altro nel calendario, il Mondiale sarebbe un"idea affascinante".
A tali dichiarazioni fanno eco le parole del numero 3 del ranking mondiale Novak Djokovic (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/3153.html). "Si tratta di un'idea interessante, ma non abbiamo ancora preso nessuna posizione ufficiale perché stiamo considerando altre soluzioni - ha dichiarato il serbo -. Tutti ci stiamo muovendo per migliorare il tennis e per farlo bisogna mettere al centro le esigenze dei giocatori. Per questo io, Federer e Nadal siamo entrati nel Players Council dell'ATP tre anni fa".
Il periodo più adatto allo svolgimento del mondiale, ideato dalla Gemba, l'agenzia di marketing sportivo guidata dall'ex campione di football australiano James Hird insieme a Ben Crowe, ex dirigente della Nike e a Robert Mills, precedentemente all'Adidas, sarebbe stato individuato in autunno, tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, e potrebbe avere luogo in Europa. "Il tennis deve competere con i blockbuster hollywoodiani, i videogames, internet e la musica per una fetta di consumatori nel mondo - ha aggiunto Hird -. Il concetto di divertimento è cambiato, anche se non pensiamo in alcun modo di cambiare il circuito dello Slam, che costituisce l'orgoglio di questo sport".
E chissà che nel caso in cui l'ipotesi si concretizzi, anche i giocatori mostreranno maggiore attaccamento ai colori della propria nazione; in fondo, sarebbe il tennis a guadagnarci, in termini di gioco e spettacolo.
Lorenza Teti / Eurosport
AlexnelCuore
16.01.2010, 23:24
Australian Open - Pericolo russo sulla strada di Federer
Per il numero uno del mondo il cammino che conduce al suo quarto Australian Open è costellato di ostacoli...Del resto anche il favorito n° 2, Rafael Nadal, ha un tabellone tutt'altro che agevole
Ancora Roger Federer e Rafael Nadal. Lunedì a Melbourne prende il via l'Australian Open e il primo Slam della stagione riparte dall'eterna sfida tra i due rivali, scontro che ha caratterizzato anche la finale dell'edizione 2009. Non si parli tuttavia di finale annunciata perché mai come quest'anno le indicazioni del seeding potrebbero venire disattese. Per il mancino di Manacor, alla caccia della seconda affermazione a Melbourne dopo la vittoria dello scorso anno, i problemi potrebbero iniziare nei quarti: sulla sua strada, il maiorchino 'intravede' la minaccia scozzese rappresentata da Andy Murray: il tennista di Dunblane è ancora alla ricerca della sua prima affermazione in un Major e chissà che questa non sia la volta buona.
Intanto Doha si è rivisto un Nadal in buone condizioni di forma dopo le traversie subite nella seconda parte del 2009. "Sono soddisfatto, penso di aver cominciato l'anno giocando piuttosto bene, certamente meglio di quanto abbia fatto nel finale della scorsa stagione. Adesso devo solo mantenere questo livello e se ci riuscirò potrò tornare presto al top. Posso chiedere solo una cosa a me stesso: dare sempre il massimo. Se faccio tutto quello di cui sono capace non dovrò rimproverarmi nulla".
Per Roger Federer il primo turno contro Igor Andreev non dovrebbe nascondere troppe insidie ma il numero 1 del mondo rischia di trovare un russo assai più temibile, Nikolay Davydenko già nei quarti. Non solo: prima del numero 3 mondiale, trionfatore a Doha e alle ultime ATP World Tour Finals, Fed-Express potrebbe incrociare la racchetta con il redivivo Marcos Baghdatis, fresco vincitore a Sydney in finale contro Richard Gasquet, o l'idolo di casa Lleyotn Hewitt, oppure ancora Fernando Verdasco, che su questi campi dodici mesi fa disputò una straordinaria semifinale contro Nadal. Pronostici aperti, dunque, a tutto vantaggio dello spettacolo e dell'interesse per questo torneo.
"Ci sono molti candidati alla vittoria finale - ha confermato Federer - le sorprese possono verificarsi sempre, fin dal primo turno, nei quarti o in finale, e sarà così anche quest'anno. Nel tennis c'è l'eliminazione diretta e questo fa sì che il pericolo sia sempre dietro l'angolo. Ci sono molti buoni giocatori in circolazione e quest'anno il tabellone è molto equilibrato. Io proverò a fare del mio meglio, vedremo dove arriverò, ma penso che dovrò guardarmi anche da Rafa Nadal, sarà un avversario durissimo, prevedo uno Slam emozionante!".
**
In campo femminile una delle protagoniste più attese è senza dubbio Justine Henin: l'ex numero 1 del mondo è tornata alle competizioni dopo quasi due anni di stop e due settimane fa, alla sua prima apparizione nel circuito dopo la lunga pausa, ha subito sfiorato il titolo a Brisbane. "Nel complesso il torneo di Brisbane mi ha dato grandi sensazioni. Avrei potuto perdere al primo turno contro la Petrova e allora non avrei avuto nelle gambe molte partite come ora. E' stato positivo per me giocare cinque incontri e poi potermi riposare una settimana, ne avevo davvero bisogno. Ora torno in uno Slam e al primo turno contro la Flipkens sarà un bel match, anche perché affronterò una giocatrice belga, ma so che avrò bisogno di molto tempo per tornare al mio migliore livello".
Nella corsa al titolo la Henin dovrà vedersela con le avversarie di sempre, in particolare con la sua connazionale Kim Clijsters (più che con la Flipkens...), che l'ha appena battuta a Brisbane, e, naturalmente, con le due sorelle Williams, sempre pericolosissime quando sentono odore di Major.
Riusciranno Nadal e Serena Williams a difendere il titolo conquistato nel 2009? Per scoprirlo non vi resta che seguire il primo Slam stagionale da lunedì in diretta e in esclusiva su Eurosport ed Eurosport2!
Eurosport
AlexnelCuore
26.01.2010, 23:39
Australian Open - Nadal "Non potevo continuare"
Lo spagnolo non potrà dunque difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Nadal al momento dell'infortunio al ginocchio era sotto di due set e 3-0 nel terzo. Questo sta a dimostrare la bontà della prestazione di Andy Murray che si candida dunque per la vittoria finale
Per Rafael Nadal (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/2862.html), il primo Slam della stagione si chiude nel peggiore dei modi: il mancino di Manacor, che a Melbourne era chiamato a difendere il titolo conquistato lo scorso anno, è stato costretto ad abbandonare il match contro Andy Muray a causa di un dolore al ginocchio destro. Lo spagnolo si è ritirato sullo 0-3 nel terzo set, dopo aver perso i primi due per 6-3 7-6: "Ho sentito dolore sul finale del secondo set - ha affermato Nadal - E' un problema simile a quello che ho avuto l'anno scorso. Se riesco a restare in campo, non mi ritiro mai, anche quando so che non potrò in alcun modo vincere, come avevo fatto a Rotterdam. Mi sono scusato con Andy, ma ho sentito di nuovo dolore al ginocchio e non potevo proprio farci niente. Allora ho pensato che fosse meglio non ripetere l'errore dello scorso anno. Gioco sempre al limite, stavolta non ho voluto oltrepassarlo - chiosa il maiorchino -.
A dispetto dell'infortunio di Nadal, la vittoria di Murray è legittima: difatti lo scozzese ha disputato una grande partita, come riconosce anche il suo avversario: Ho avuto ottime chance per vincere entrambi i set contro un tennista che probabilmente in questo momento sta giocando meglio di chiunque altro, con lui ho fatto match pari, perciò esco dal torneo comunque molto soddisfatto, visto che il mio livello di gioco è decisamente cresciuto rispetto a due o tre mesi fa, quando persi alla Masters Cup. Ora sono tornato al top, e penso di aver giocato due splendidi set. Ho avuto le mie occasioni
Murray approda dunque in semifinale a Melbourne per la prima volta in carriera e adesso se la vedrà con il croato Marin Cilic (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/3274.html) che ha vinto il suo quarto di finale contro Andy Roddick (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/2643.html) in cinque set. Sarà una sfida interessante perché il finale non è così scontato. Cilic in questo momento non ha nulla da perdere dato che ha conseguito un grande risultato e inoltre è sicuro di entrare nei primi 10 della classifica mondiale.
Eurosport
maurizio
19.02.2010, 00:20
McEnroe incorona Federer: "E' il più grande di sempre"
"The Genius" consegna allo svizzero lo scettro di miglior tennista di sempre.
Pubblicato il 10/02/10 in Home (http://sport.virgilio.it/), Altri Sport (http://sport.virgilio.it/altri-sport/index.html), Tennis (http://sport.virgilio.it/tennis/index.html)|TAG: tennis (http://sport.virgilio.it/ricerca/index.html?qs=tennis), mcenroe (http://sport.virgilio.it/ricerca/index.html?qs=mcenroe), federer (http://sport.virgilio.it/ricerca/index.html?qs=federer)
<script type="text/javascript"> createTool = { stampa:{}, invia:{}, oknotizie:{}, segnalo:{}, rss:{} }</script> <!--49b7f2605cf00c86a21aa1b8057ff742--> <style type="text/css"> #icoSu {height:30px;margin-top:10px; clear:both;} #icoSu a {padding:0 6px; border-right:1px solid #d7dee4; float:left; height:18px; cursor:pointer;} </style> <script language="JavaScript1.1"> if (document.URL.indexOf('?')!=-1){ if(document.URL.indexOf('pmk=')!=-1){ urlInizio=document.URL.substr(0,document.URL.index Of('pmk=')); urlFine=document.URL.substr(document.URL.indexOf(' pmk=')); if (urlFine.indexOf('&')!=-1){ urlFine=urlFine.substr(urlFine.indexOf('&')); } else { urlFine=''; } url=urlInizio+'pmk=sposepost'+urlFine; urlOK=urlInizio+'pmk=spookpost'+urlFine; } else { url=document.URL+'&pmk=sposepost'; urlOK=document.URL+'&pmk=spookpost'; } } else { url=document.URL+'?pmk=sposepost'; urlOK=document.URL+'?pmk=spookpost'; } url = escape(url); urlOK = escape(urlOK); titolo = escape(document.title); //if (createTool.invia && createTool.invia.url) urlInvia=createTool.invia.url; else urlInvia='/servizitech/cgi/popup_invia.jsp?linkdainviare='+escape(document.UR L); if (createTool.invia && createTool.invia.url) urlInvia=createTool.invia.url; else urlInvia='/common/VIRGILIO/sendtoafriend/popup_invia.html?linkdainviare='+escape(document.U RL); if (createTool.segnalo && createTool.segnalo.url) urlSegnalo=createTool.segnalo.url; else urlSegnalo = 'http://segnalo.virgilio.it/post.html.php?url='+url+'&title='+titolo; if (createTool.oknotizie && createTool.oknotizie.url) urlOkNotizia=createTool.oknotizie.url; else urlOkNotizia = 'http://oknotizie.virgilio.it/post.html.php?url='+urlOK+'&title='+titolo; /* INIZIO creazione html */ var toolHTML = ""; for (var c in createTool){ toolHTML += '<script type="text/javascript" src="/common/VIRGILIO/toolbar_tools/scheda_unica/'+c+'.js"><\/script>'; } function inviaFormPopup(urlPopup){ window.open(urlPopup,'mailpost','toolbar=no,locati on=no,status=no,menubar=no,scrollbars=no,resizable =no,width=300,height=350'); }</script>http://images.virgilio.it/sg/sportuni/upload/mac/mac-enroe-federer9.jpg
John McEnroe e Roger Federer Fonte: LaPresse
<!-- apertura automatica div -->ROGER FEDERER
http://images.virgilio.it/sg/sportuni/upload/fed/0008/federer4.jpg Il profilo dell'asso svizzero (http://sport.virgilio.it/tennis/mcenroe-incorona-federer-piu-grande-di-sempre.html)
CALENDARIO ATP
http://images.virgilio.it/sg/sportuni/upload/nov/novak_djokovic84.jpg (http://sport.virgilio.it/tennis/calendario-atp-2010.html) Il circuito maschile 2010 (http://sport.virgilio.it/tennis/calendario-atp-2010.html)
<!-- chiusura div Automatica -->
Da un genio all’altro della racchetta: John McEnroe ha definito Roger Federer il più grande tennista di ogni epoca. L’incoronazione del campione svizzero in una delle classifiche più discusse di sempre arriva proprio da chi, tra i tanti soprannomi, aveva quello di “the Genius”.
“Il mio giocatore preferito è Rod Laver e mi è sempre piaciuto tantissimo Pete Sampras, il più forte di sempre sull’erba, ma Roger è il più grande di ogni epoca – ha dichiarato il mancino statunitense , arriva alla presentazione della tappa di Zurigo dell’Atp Champions Tour, il circuito dei “veterani” – Negli ultimi tempi, poi, riusciamo ad apprezzare meglio quanto sia incredibile anche perchè si lascia andare più spesso alle emozioni in campo ed è diventato papà: quindi sembra più umano e ciò che ha ottenuto e ottiene pare ancora più pazzesco”.
“Roger ha stabilito così tanti e fantastici record che è difficile perfino stabilire quale sia il più impressionante – ha aggiunto Mac – Forse più dei 16 titoli del Grande Slam, sono incredibili le 23 semifinali di fila: probabilmente non c’è nemmeno uno tennista tra i primi venti che abbia giocato 23 Slam di fila. Il fatto che poi abbia raggiunto 18 o 19 finali e che abbia una media di due titoli dello Slam all’anno sono ulteriori dimostrazioni di una continuità fenomenale.”
Quanto durerà ancora il regno di Roger? Secondo McEnroe, molto dipenderà proprio dai risultati degli Slam: “Quando hai vinto così tanto come lui, ti chiedi come reagirà quando inizierà a perdere negli Slam senza raggiungere finali o semifinali - ha aggiunto SuperMac - Di sicuro, con il passare del tempo, per lui sarà sempre più difficile. Però sembra che si prenda grande cura del suo fisico e che si muova senza sforzi: quindi pensi che potrà giocare ad alti livelli ancora per anni. Spero che sia così, perché siamo dei fortunati a poterlo ammirare”
Ricordiamo che dopo il trionfo negli Australian Open (http://sport.virgilio.it/tennis/fantastico-federer-doma-murray-trionfa-in-australia.html), Federer tornerà in campo nel torneo di Dubai, in programma sui campi in cemento del paese arabo dal 22 al 27 febbraio (http://sport.virgilio.it/tennis/calendario-atp-2010.html).
AlexnelCuore
20.03.2010, 23:25
Indian Wells Masters - Rafa Nadal si ferma sul più bello
Ljubicic stende Nadal in semifinale al tie-break del terzo set, diventando il primo finalista del Masters 1000 di Indian Wells: grande torneo per il croato, che agli ottavi ha fatto fuori anche Djokovic, mentre lo spagnolo non vince un torneo dall'edizione 2009 degli Internazionali d'Italia
Il campione in carica di Indian Wells saluta il Masters 1000 californiano in semifinale, battuto da un coriaceo Ivan Ljubicic al terzo set in poco più di due ore e mezza di gioco.
Dopo aver fatto fuori negli ottavi di finale il numero due del ranking Atp, Novak Djokovic, ecco per Ljubo un'altra vittima illustre. Questa volta a cadere sotto i colpi del campione croato di Banja Luka è nientemeno che Rafael Nadal, sconfitto al tie-break del terzo set con l'impietoso punteggio di 7-1.
Perso 6-3 il primo parziale, Ljubo non si scoraggia, annulla quattro palle break al sesto game del secondo set e va a breakkare al nono gioco complice un doppio fallo dell'avversario, andando a riequilibrare il conto dei set con un 6-4. Il croato, che ieri aveva spento le sue prime 31 candeline, tiene nel terzo parziale grazie al suo gran servizio (saranno 17 gli ace a fine partita): le forze sembrano equivalersi, ma al tie-break gli errori non forzati di Nadal si moltiplicano e a spuntarla è proprio Ljubo, che conquista così la prima finale della carriera a Indian Wells, la quarta in un Masters dopo quelle di Madrid, Parigi-Bercy e Miami.
Il croato, che attende in finale il vincitore dell'altra semifinale, quella tra Andy Roddick e Robin Soderling, ha avuto il merito di crederci fino in fondo. "Non conta l'età né la classifica Atp. Contano le motivazioni e, soprattutto, la condizione fisica", aveva detto Ljubo. E così è stato. E pensare che Nadal si diceva "molto più forte dello scorso anno...".
Eurosport
AlexnelCuore
22.03.2010, 23:13
Indian Wells Masters - Ljubicic, 31 anni e non sentirli
Il croato, sul cemento di Indian Wells, batte in finale in due set Andy Roddick. 7-6(3) 7-6(5) è il risultato dei parziali a favore di Ljubo che conquista, così, il suo primo MAsters 1000 della carriera
Ivan Ljubicic, il re dei tie break. Dopo aver eliminato Rafael Nadal in semifinale al tie break del terzo set, infatti, il gigante croato fa fuori anche Andy Roddick in due set, imponendosi in entrambi, manco a dirlo, al tie break. 7-6(3), 7-6(5) è il risultato dei parziali a favore di Ljubicic che, all'indomani del 31esimo compleanno, si concede un regalo d'eccezione: il primo Masters 1000 della carriera. Dopo aver perso a Madrid e a Parigi-Bercy nel 2005 e a Miami nel 2006, il croato si rifa sul cemento di Indian Wells.
A farne le spese un Roddick che partiva favorito ma che manca nei momenti importanti. Ljubo supera le difficoltà grazie anche ai suoi ace, che al termine delle due ore e sette minuti di gioco sono 21, contro i 12 dello statunitense, ai 42 vincenti e a una maggiore concentrazione. Entrambi i parziali sono piuttosto equilibrati; dopo un inizio difficile, in cui Ljubicic si procura tre palle break, A-Rod riesce a mantenere il servizio e sul 2-1 si conquista a sua volta tre palle break. Ma Ljubo ha già dimostrato di essere un avversario difficile e nega il break al numero 7 del tabellone. Sul 5-4 Roddick ha la possibilità di fare suo il set ma il nastro si mette in mezzo sul suo rovescio e la frazione si decide al tie-break. E' il croato ad aggiudicarselo concedendo solamente tre punti all'avversario.
Secondo parziale che si svolge più o meno sulla falsariga del primo, scivola lineare fino al 4-4 quando Roddick si conquista due palle break che Ljubicic annulla prontamente e il set si decide nuovamente al tie-break. Questa volta il croato vola immediatamente sul 5-1, A-Rod salva tre set point e recupera fino al 6-5. A quel punto Ljubo decide che è arrivato il momento di chiudere i conti e di festeggiare con la moglie Auida e il coach Riccardo Piatti. Il tie-break si conclude sul 7-5 per il gigante croato che con questo successo sale nel ranking ATP: da lunedì sarà numero 20. Un gran risultato, e pensare che c'era chi lo dava per finito. Come dire: 31 anni e non sentirli.
Lorenza Teti / Eurosport
AlexnelCuore
29.03.2010, 23:12
ATP, Miami Masters - La pioggia non ferma Federer
Lo svizzero batte il francese Florent Serra e vola agli ottavi. Ora il n° 1 del mondo affronterà Thomas Berdych. Tra le donne, una Kuznetsova a mezzo servizio per un problema alla spalla si arrende nettamente alla Bartoli
MASTERS 1000 MIAMI
Come da pronostico, Roger Federer si qualifica per gli ottavi di finale del Masters 1000 di Miami, ma per battere il francese Florent Serra il campione di Basilea ha avuto bisogno di due tie break. Federer li ha dominati entrambi, rispettivamente per 7-2 e 7-3. Nel momento chiave del match, insomma, è venuto fuori il giocatore più forte.
Va detto, comunque, che il suo avversario ha avuto qualche chance per allungare la partita al terzo set: in particolare, dopo aver recuperato un break di svantaggio, nel dodicesimo game del secondo parziale Serra si è trovato a due punti dal set ma sul 30-30 ha mandato in corridoio un comodo diritto. Prossimo avversario sulla strada di Federer sarà il ceco Thomas Berdych che ha sconfitto l'argentino Zeballos. Mardy Fish, giustiziere di Murray, elimina Feliciano Lopez 7-5 6-3.
WTA MIAMI
Dopo una lunga pausa per la pioggia, a Miami si può finalmente iniziare a giocare, e nel tabellone femminile si registra subito una sorpresa: esce infatti agli ottavi di finale la prima testa di serie, la russa Svetlana Kuznetsova, che non è riuscita ad opporre la benché minima resistenza di fronte alla francese Marion Bartoli: 6-3 6-0 il risultato a favore dell'ex finalista di Wimbledon, ma nel corso del match la Kuznetsova ha accusato un forte dolore alla spalla che certamente l'ha condizionata.
Eurosport
AlexnelCuore
02.04.2010, 23:10
ATP, Miami Masters - Rafa, que te pasa? Andy in finale
Il maiorchino perde in semifinale con Andy Roddick per 6-4, 3-6, 3-6. Grande prova e grande rimonta dello statunitense. Dopo un primo set un po' opaco, il suo tennis cresce di livello, mentre il maiorchino va spegnendosi clamorosamente nel terzo parziale
E' il caso di dirlo: Rafa, cosa ti succede? Il maiorchino si arrende nuovamente in semifinale sul cemento statunitense nel giro di due settimane. Dopo aver perso al terzo set con Ivan Ljubicic, il numero 4 del mondo cede ancora in semifinale al terzo set, ma questa volta dall'altra parte della rete c'è Andy Roddick. Lo statunitense, al contrario, raggiunge per la seconda volta una finale sul cemento a stelle e strisce nel giro di due settimane.
Le premesse per un match combattuto c'erano tutte, i due top ten che in questa prima parte di stagione hanno convinto di più, si sono trovati uno di fronte all'altro e il pubblico di Miami non aspettava altro. Parte molto bene Nadal, mostrando un tennis solido e convincente che lo porta a vincere il primo set senza particolari problemi. Il diritto del mancino di Manacor funziona bene e non lascia scampo ad A-Rod che perde il servizio al terzo gioco. Avanti 3-1, Rafa rischia il controbreak, ma si salva grazie anche a un Roddick non brillantissimo che stecca con il diritto. Da lì al 6-4 finale il maiorchino non ci impiega molto.
Il secondo set comincia piuttosto equilibrato, i due proseguono mantenendo il proprio turno di battuta, anche se sull'1-1 Nadal si trova costretto ad annullare una palla break. Unico sussulto fino al 3-3, quando il break arriva e serve a dare coraggio al kid di Omaha. Roddick inizia a spingere e a macinare punti con il servizio. Sul 5-3 un altro break permette allo statunitense di portare a casa il parziael.
Verdetto rimandato, dunque, alla terza e decisiva frazione di gioco, dove A-Rod appare inarrestabile. Il diritto è sempre più incisivo, l'atteggiamento si fa più aggressivo mentre, al contrario, Rafa appare in netto calo e si spegne progressivamente. Il numero 6 del seeding annulla prima una palla break, poi sul 2-1 se ne procura una che non tarda a concretizzare. Il numero 4 del mondo spegne la luce, spinge meno e fatica a rimanere sulla scia dell'avversario. Sul 5-3, Roddick strappa nuovamente il servizio all'ex numero 1 del mondo e dopo poco più di due ore vola in finale dove affronterà il vincente tra lo svedese Robin Soderling e il ceco Thomas Berdych.
Match gradevole e combattuto per i primi due set, entrambi hanno giocato un tennis ad alti livelli. Roddick vince e convince, Nadal appare in chiaroscuro. Il maiorchino è migliorato, questo è indiscutibile, e nel primo parziale è apparso molto vicino al miglior Nadal, ma nei momenti chiave è venuto a mancare. Nel terzo set, spesso, arriva in affanno e, come oggi, sembra avere le pile scariche. Rafa, que te pasa? Nadal è tornato? Nadal non sarà più lo stesso? La risposta ce la darà la terra: forse lì, sulla sua superficie, dove ha vinto l'ultimo trofeo quasi un anno fa, Rafa tornerà a sorridere. Per ora deve accontentarsi di acquistare punti nel ranking, da lunedì, infatti, tornerà numero 3 del mondo. Magra consolazione.
"E’ sempre bello battere qualcuno del calibro di Rafa, che a 23 anni è considerato una delle leggende del nostro gioco - ha dichiarato Roddick al termine del match -… ogni volta che si vince così è sempre una soddisfazione".
Lorenza Teti / Eurosport
:rideretanto:il campione si è sgonfiato
eldavidinho94
22.04.2010, 20:27
E' tornato il vero Nadal
Sesta vittoria record per Nadal che sbanca Montecarlo, distrugge Verdasco, cede 14 games in tutto, e rompe un digiuno di 11 mesi.
<script type="text/javascript"> <!-- var timeout = 500; var closetimer = 0; var ddmenuitem = 0; // open hidden layer function mopen(id) { // cancel close timer mcancelclosetime(); // close old layer if(ddmenuitem) ddmenuitem.style.visibility = 'hidden'; // get new layer and show it ddmenuitem = document.getElementById(id); ddmenuitem.style.visibility = 'visible'; } // close showed layer function mclose() { if(ddmenuitem) ddmenuitem.style.visibility = 'hidden'; } // go close timer function mclosetime() { closetimer = window.setTimeout(mclose, timeout); } // cancel close timer function mcancelclosetime() { if(closetimer) { window.clearTimeout(closetimer); closetimer = null; } } // close layer when click-out document.onclick = mclose; // --></script>
L’ha stracciato. Boh, saranno anche amici, per carità, ma sul campo da tennis non c’è amicizia che tenga per Rafa Nadal che in un’ora e 25 minuti ha inflitto all’altro mancino spagnolo Fernando Verdasco la lezione più pesante mai subita da un finalista del torneo del Principato in 104 edizioni: 6-0,6-1.
Nel ’72 Nastase aveva battuto il ceco Pala 6-1,6-0,6-3 (si giocava sulla lunga distanza). Nadal ha interrotto un digiuno con la vittoria che durava da 13 tornei e dal 3 maggio scorso quando vinse al Foro Italico.
In tutta questa trionfale cavalcata, la sesta consecutiva per il maiorchino e un record nella storia dei Master _ l’open d’Argentina vinto sei volte di fila da Guillermo Vilas negli anni Settanta non era della stessa categoria, anche se le sue vittime in finale furono di livello, Borg, Orantes, Panatta, due volte Fillol, Fibak _ Nadal ha ceduto in tutto la miseria di 14 games: 1 a De Bakker, 1 a Berrer, 6 a Ferrero (campione qui nel 2002-2003), 5 a Ferrer, 1 a Verdasco nel torneo trasformatosi nelle fasi finali in un campeonado de Espana.
“Anche se ho perso così male (e per la decima volta consecutiva in 10 duelli) credo di valere uno dei primi cinque tennisti del mondo sulla terra rossa _ bofonchiava un Verdasco travolto come due anni fa al Roland Garros (6-1,6-0,6-2) _ ma quando Rafa gioca così sulla terra rossa non c’nessuno al mondo che possa batterlo”.
Ok, mancava Federer, non c’era (perché infortunato) lo svedese Soderling che era stato l’ultimo a batterlo sulla terra _ un anno fa al Roland Garros _, erano infortunati anche Davydenko e Del Potro, ma i tre spagnoli infilzati impietosamente da Nadal al Country Club vanno considerati fra i 10-12 migliori “terraioli” del mondo: eppure il divario è apparso abissale.
“Sono tornato al mio miglior livello dal 1 di gennaio. A Doha, in Australia, Indian Wells e Miami dove ho mancato chances importanti. Qui invece ho vinto…ed è il mio torneo prediletto, il primo Master conquistato 6 anni fa…E qui ho battuto Federer con il quale non mi consideravo favorito, e oggi è ancora una cosa speciale, emozionante, aver vinto dopo 11 mesi un torneo, perché ho vissuto tempi duri per tutto l’anno scorso”.
L’anno scorso Rafa chiese troppo a se stesso. Vinse Montecarlo, Barcellona, Roma, fece finale a Madrid perdendo da Federer e si fece male a Parigi. Un tour de force che secondo me non ripeterà quest’anno. Oggi comincia Barcellona. Fra una settimana Roma, poi Madrid. Ma quale torneo Rafa può voler rinunciare per non commettere lo stesso sforzo sovrumano e compromettere Parigi? Mi sbaglierò, ma temo che per lui il torneo meno…complicato da “saltare” sia Roma. Incrociamo le dita.
Ubaldo Scanagatta
AlexnelCuore
22.04.2010, 20:30
peccato.........
eldavidinho94
23.04.2010, 22:27
e perche dici 'che peccato' ?
secondo me è un grande tennista,
potente e tecnico, che dà l'anima in campo
e sono contento che stia tornando!
lui è la concretezza, federer l'eleganza
AlexnelCuore
23.04.2010, 22:35
perchè preferisco federer
eldavidinho94
23.04.2010, 22:47
e vabbe, gusti personali
anche a me piace federer, ci mancherebbe
a quei livelli sono tutti fortissimi,
ma nadal ha qualcosa in piu
mi emoziona di piu,
perche s'impegna ad ogni colpo!
e quando soffre...si vede!
le vittorie le suda!
AlexnelCuore
23.04.2010, 22:52
si questo è vero, ma sarà aolo una mia impressione, ma Nadal lo vedo un pò arrogantello
eldavidinho94
25.04.2010, 13:15
si questo è vero, ma sarà aolo una mia impressione, ma Nadal lo vedo un pò arrogantello
mmm, secondo me questa arroganza
è dovuta alla sua determinazione
vince faticando sul campo e impegnandosi!
a fine gara, è sempre molto soddisfatto
anche io quando vinco una gara
oppure ne devo affrontare una importante
non sono simpatico, eh? :icon_wink:
come mou...fa parte del gioco
eldavidinho94
27.04.2010, 22:01
Clamoroso Federer, subito eliminato agli Internazionali
http://www.tuttosport.com/images/54/C_3_Media_786354_immagine_l.jpg
Lo svizzero battuto dal lettone Gulbis col punteggio di 2-6 6-1 7-5
ROMA, 27 aprile - Foro Italico, che shock! A grande sorpresa, sovvertendo tutti i pronostici iniziali e lasciando allibiti gli spettatori che gremivano gli spalti, al suo esordio sulla terra rossa del Nuovo Centrale “Re Federer” è stato costretto a deporre il suo scettro. Lo svizzero, numero 1 del mondo, è stato battuto dal lettone Ernests Gulbis col punteggio di 2-6 6-1 7-5 dopo 2 ore e 3 minuti di gioco.
FEDERER - «Lui ha giocato molto bene, mentre io non sono mai stato a mio agio - confessa Federer ai giornalisti - Non ha funzionato il servizio ma a volte capita di perdere la battuta sul rosso. Non mi sono sentito a mio agio nemmeno quando Gulbis, sul finire del terzo set, mi ha fatto il regalo di rimettermi in parità fallendo tanti match point». Ed ancora: «E’ stato frustrante. Speravo di giocare qualche partita in più qui a Roma. Per arrivare pronto al Roland Garros ho bisogno almeno di un altro mese e mezzo di gare».
GULBIS - Soddisfatto, ma ancora incredulo e un po’ sotto shock il lettone. «Devo dire – afferma riferendosi a Federer – che il suo tennis non è stato dei migliori. All’inizio lui mi ha subito brekkato, ma poi ho cominciato a giocare meglio». Ma come ci si sente a battere il numero 1 del mondo? «Come volete che ci si senta? – conclude Gulbis – La sensazione è indescrivibile».
eldavidinho94
27.04.2010, 22:04
Fed Cup, Italtennis in finale
Azzurre battono 5-0 la Repubblica Ceca
Continua il momento magico delle azzurre del tennis. L'Italia si è infatti qualificata per la finale di Fed Cup. Il punto decisivo, quello del 3-0 sulla Repubblica Ceca, è arrivato grazie a Flavia Pennetta,che ha battuto Petra Kvitova 7-6 (3), 6-2. Il "cappotto" con Sara Errani, che ha superato per 6-4, 6-2 Lucie Hradecka, mentre la stessa Errani e Francesca Schiavone hanno firmato il 5-0 col 6-2, 6-4 su Hradecka e Peschke nel doppio.
Palcoscenico della straordinaria affermazione dell'Italia è stato lo stadio "Nicola Pietrangeli", nel Parco del Foro Italico di Roma. Sulla terra rossa le azzurre hanno messo in mostra una netta superiorità che si è concretizzata nei quattro successi in singolare e con quello conclusivo in doppio. La squadra capitanata da Barazzutti, alla quarta finale in cinque anni, affronterà il 6 e 7 novembre prossimi gli Stati Uniti, che hanno battuto 3-2 la Russia.
"FIRMATA UN'ALTRA IMPRESA"
Chiuso il conto con la nazionale ceca, è ovviamente palpabile la soddisfazione di Corrado Barazzutti. "Queste ragazze hanno scritto un'altra pagina storica per il tennis italiano - dice senza mezzi termini -. Meritano l'applauso di tutti. Passeranno degli anni per ritrovare un gruppo così. Formano davvero una grande squadra". Felice, manco a dirlo, è anche Flavia Pennetta, protagonista del punto decisivo del 3-0. "E' un'emozione incredibile essere di nuovo in finale - spiega - Abbiamo fatto un'altra grandissima cosa per il tennis italiano. Siamo euforiche. 'Sembra facile essere arrivate ancora in finale ma non lo è. Nessuna di noi è la numero uno o la numero due del mondo, ma la nostra squadra è la più forte del mondo. Questa quarta finale in cinque anni è importante non solo per il tennis femminile ma per tutto lo sport italiano''.
AlexnelCuore
27.04.2010, 22:09
:icon_cry:
AlexnelCuore
28.04.2010, 23:53
Roma Masters - Nadal, esordio ok; Volandri avanti tutta
Al Foro italico, Nadal esordisce senza problemi con Kohlschreiber (6-1, 6-3), mentre arriva già qualche verdetto per gli italiani: Volandri elimina il francese Bennetau 6-2, 6-0 e passa agli ottavi. Nulla da fare invece per Lorenzi, che lotta invano contro Soderling (6-1, 7-5)
Italia sì, Italia no: il primo azzurro passa, il secondo no nella quarta giornata degli Internazionali Bnl d'Italia in corso al Parco del Foro Italico. Filippo Volandri ha battuto in due set (6-2, 6-0) il francese Julien Bennetau: con questo successo il tennista azzurro si qualifica per gli ottavi di finale dove affronterà il lettone Ernests Gulbis, giocatore molto eclettico che ieri ha eliminato a sorpresa il numero 1 al mondo Roger Federer.
E' la quarta volta in carriera che il 28enne toscano raggiunge gli ottavi al Foro: la migliore prestazione di Volandri agli Internazionali è la semifinale raggiunta nel 2007 quando batté, Gabashvili, Gasquet, Federer e Berdych prima di cedere l'onore delle armi a Gonzalez. "Il tabellone mi avrebbe messo davanti Federer agli ottavi e affrontare Roger sarebbe stato un piacere. Invece troverò il lettone Gulbis, un avversario da prendere con le molle anche se è un po' discontinuo. Speriamo lo sia anche contro di me perché mi ha impressionato soprattutto per la forza dei sui colpi". Queste le parole di Filippo Volandri al termine del match , "Ho giocato una partita perfetta. Ho sempre saputo di poter tornare a questi livelli e il torneo di Roma un po' mi ha aiutato. Qui al Foro Italico ho sempre fatto bene in carriera, ho sempre avuto buone sensazioni".
Si ferma invece al secondo turno la favola di Paolo Lorenzi. Il 28enne senese è stato sconfitto in due set (6-1, 7-5) dallo svedese Robin Soderling in un'ora e 14 minuti di gioco. Il numero 5 del tabellone vola via nel primo set, ha qualche difficoltà in più nel secondo, ma poi il nostro si deve arrendere alla netta superiorità dell'avversario. Soderling ora attende al varco lo svizzero Stanislas Wawrinka.
L'eliminazione per mano di Soderling non ha fatto perdere ottimismo e buon umore a Lorenzi. "Ho fatto comunque una buona partita - commenta - All'inizio ho avuto qualche problema, soprattutto con il servizio. Poi mi sono sbloccato, sono anche riuscito a rispondere bene. Ovviamente Soderling è un grande giocatore e giocare contro di lui è molto dura ma mi sento competitivo. Sento che con i giocatori tra le posizioni 40 e 60 me la posso giocare, posso fare bene. Ora punto a giocare tornei più importanti e sono felice di sapere di essere entrato nel tabellone principale al Queen's". Prima però c'é la Davis: "sono felice che il capitano abbia cambiato idea e mi abbia convocato. Spero di riuscire a contraccambiare questa fiducia con un buon risultato".
Negli altri match, lo spagnolo Guillermo Garcia-Lopez, numero 42 del mondo, si libera in due set dell'australiano Lleyton Hewitt con i parziali di 6-2, 6-3; intanto il colombiano Santiago Giraldo, già mattatore di Juan Carlo Ferrero, miete un'altra vittima, superando per 6-3, 6-2 il francese Michael Llodra.
Due set condotti molto bene consentono a Rafael Nadal di esordire senza patemi nel suo torneo romano: il numero 3 del mondo e campione in carica a Roma, affrontava Philipp Kohlschreiber, e il tedesco non ha retto il livello di gioco del maiorchino che chiude molto agevolmente in 6-1, 6-3. Molto concentrato, il mancino di Manacor continua sulla strada tracciata a Montecarlo, con servizi imprendibili e palle da fondo campo incontrollabili per il volenteroso Kohlschreiber, che ha una chance (sprecata) di palla-break solamente nel secondo set. Nadal, già quattro volte vincitore a Roma, nel prossimo turno incontrerà il rumeno Victor Hanescu.
Si ferma al secondo turno Simone Bolelli. L'azzurro è stato eliminato dallo spagnolo Fernando Verdasco (testa di serie n. 6) in due set 7-6, 6-3. Eliminato anche il ceco Tomas Berdych, sconfitto dallo svizzero Stanislas Wawrinka (finalista a Roma nel 2008) in tre set, 2-6, 6-3, 7-6.
Magra consolazione per Roger Federer. Dopo l’apparizione lampo nel singolare maschile, lo svizzero si è qualificato per i quarti di finale del torneo di doppio. In coppia col connazionale Yves Allegro, Federer ha sconfitto in tre set il duo formato dallo svedese Aspelin e dall'australiano Hanley, quarta testa di serie del seeding. La partita, durata un'ora e 21 minuti, si è conclusa col punteggio di 4-6, 6-3, 10-8.
Finisce al secondo turno l’avventura agli Internazionali di Roma di Simone Bolelli, battuto dallo spagnolo Fernando Verdasco. Il numero 6 del tabellone ha sofferto contro l’azzurro soprattutto nel primo set quando il nostro Bolelli è riuscito a trascinare l’avversario fino al tie break. Un parziale infinito, che si è concluso per 11 punti a 9 a favore dello spagnolo. Nel secondo set, Bolelli, ancora non in condizione ottimale, alza bandiera bianca sul 6-3.
Nessun problema per Jo Wilfred Tsonga che supera facilmente il secondo turno degli Internazionali di Roma, battendo in due set il serbo Viktor Troicki. Match mai in discussione che il francese ha condotto da subito chiudendo il primo parziale per 6-2 e il secondo per 6-3 in appena 1 ora e 21 minuti di gioco. Al prossimo turno Tsonga se la dovrà vedere con il colombiano Santiago Giraldo, già mattatore di Juan Carlo Ferrero e di Michael Llodra.
Eurosport
eldavidinho94
29.04.2010, 12:49
purtroppo federer è un campione in discesa,
non è piu quello di prima
e vedo in lui poca concentrazione
eldavidinho94
29.04.2010, 20:39
Volandri dice addio agli Internazionali: ko con Gulbis
http://www.tuttosport.com/images/20/C_3_Media_1043320_immagine_l.jpg
L'italiano è stato sconfitto 6-2 3-6 7-6 (7-4) dal giustiziere di Re Federer
ROMA, 29 aprile - Esce di scena anche Filippo Volandri. Ci ha provato per 2 ore e 42 minuti l’ultimo italiano ancora in gara a staccare un biglietto per il quarto turno del main draw maschile. Ma è stato fermato, al termine di un avvincente incontro sul Centrale, col punteggio di 6-2 3-6 7-6(4), da quell’Ernests Gulbis che martedì aveva eliminato a sorpresa Re Roger. Per il 21enne di Riga, a febbraio vincitore a Delray Beach del suo primo titolo Atp, si tratta della seconda affermazione in altrettanti confronti diretti con l'azzurro: «Ho giocato alla pari con lui - spiega "Filo" nel post partita -. Nel primo set non riuscivo a venirne fuori, ma poi ho fatto tutto ciò che potevo. Guardiamo comunque i lati positivi. Qualche settimana fa ci avrei messo la firma per giocare qui a Roma gli ottavi. Certo che poi ci rimani male quando ti trovi in questa situazione e ti manca così poco per andare avanti».
L'EMOZIONE - E poi su Gulbis aggiunge: «Ha grosse potenzialità, nonostante i suoi momenti di black out. Quando serve, riesci soltanto a vedere la pallina passare». Avversario di Gulbis nei quarti sarà Feliciano Lopez, che oggi ha approfittato del ritiro del croato Ivan Ljubicic. «Sarà sicuramente più fresco e riposato di me» è stato il commento del lettone, che poi riguardo alla sfida odierna con Volandri afferma: «Ero un po' agitato nel secondo set e a fine terzo, ma è andata bene così. Il fatto che il pubblico facesse il tifo contro di me non mi ha dato fastidio. Anzi. In genere in questi casi mi dà la carica giusta per vincere». A parte Gulbis-Lopez e Djokovic-Verdasco, il terzo quarto di finale vedrà la sfida Tsonga-Ferrer. Il francese ha avuto ragione per 6-3 6-4 del colombiano Santiago Giraldo, mentre lo spagnolo si è imposto con lo stesso punteggio sul britannico Andy Murray. L’ultimo quarto di finale verrà fuori dai risultati dei confronti tra Nadal e Hanescu, da un lato, e Wawrinka e Soderling, dall’altro.
AlexnelCuore
29.04.2010, 20:58
era strano che ancora no fosse uscito
eldavidinho94
02.05.2010, 13:41
Nadal-Ferrer sarà la finale spagnola degli Internazionali
http://www.tuttosport.com/images/28/C_3_Media_1044728_immagine_l.jpg
Il maiorchino batte in tre set e dopo tre ore di gioco Gulbis: 6-4 3-6 6-4
ROMA, 1 maggio - Sarà una finale maschile tutta spagnola quella che attende, domani non prima delle ore 16 sul Nuovo Centrale, il pubblico del Foro Italico. A conquistare oggi il primo posto per l’ultimo atto è David Ferrer che, in 1 ora e 30 minuti, batte il connazionale Fernando Verdasco col punteggio di 7-5 6-3. «Sono felice perché sto giocando molto bene in questa stagione - spiega il vincitore -. Penso che il match di oggi sia stato un po’ strano. Ero un po’ nervoso e nel primo set ho avuto qualche difficoltà. Ma anche lui era teso e così mi ha dato la chance di giocarmela: nel secondo mi sono rilassato ed è andata meglio». Ma gli ostacoli di casa in questo "Masters 1000" per Ferrer non si fermeranno certo a Verdasco. Verdasco che, prima della fine dell’altra semifinale odierna, già "pronostica" un ultimo atto romano Ferrer-Nadal. «Se Nadal gioca il suo tennis migliore - afferma sicuro - è impossibile batterlo sulla terra rossa». Si dice d’accordo anche Ferrer, che di una cosa è certo: «Domani farò del mio meglio, fermo restando che credo che Fernando abbia ragione: Rafa è il miglior giocatore sulla terra battuta». E l’ultimo risultato sul Centrale dimostra che il pronostico di Verdasco non è pronunciato invano.
NADAL SUPER, ONORE GULBIS - Nella seconda semifinale, è pur vero che «il signore della terra rossa» non ha vita facile contro Ernests Gulbis - che nei giorni scorsi era stato, tra l’altro, giustiziere di Roger Federer e dell’azzurro Filippo Volandri - ma riesce comunque, dopo una maratona di quasi tre ore che infiamma il Foro, a "fermare" il lettone (6-4 3-6 6-4), lasciandogli però almeno per un momento, nel secondo set, la speranza di poter centrare un’altra impresa. «È stata dura - riconosce Nadal -. È stato il mio match peggiore dell’ultimo periodo». E conclude: «Lui ha un servizio incredibile. Ciò che mi ha dato la spinta per conquistare la vittoria, dopo aver perso il 2° set, è stato che avevo vinto il 1°».
SINDACO ALEMANNO - Ad assistere domani al big match maschile Ferrer-Nadal dovrebbe esserci anche il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, che al termine della cerimonia di premiazione, ha fatto sapere che ne approfitterà per visitare la struttura del Nuovo Centrale.
DOMANI AL VIA I MATCH FEMMINILI - Oltre alla finale maschile, domani prendono il via alle ore 13 anche i primi incontri del main draw femminile degli Internazionali BNL.
Tra questi spiccano i debutti di quattro tenniste italiane. Per tre di loro è russo il primo ostacolo da superare: la wild card Romina Oprandi (quarti nel 2006) apre il programma di gioco sul Pietrangeli contro Maria Kirilenko (nessun confronto diretto in passato tra le due); Alberta Brianti gioca il primo match sul campo 6 contro Anastasia Pavlyuchenkova (ad appannaggio di quest’ultima le uniche due sfide passate tra le due, entrambe giocate a Palermo); per Tahiana Garbin, nel secondo appuntamento sul Centrale, c’è Nadia Petrova, che in passato l’ha battuta cinque volte su sei. Cinese, invece, l’avversaria della wild card Maria Elena Camerin, che trova dall’altra parte della rete Jie Zheng nel secondo confronto odierno sul campo 6 (la tennista di Cheng Du è in vantaggio di 2-1 nei precedenti). Petkovic-Dushevina, Kudryavtseva-Martinez Sanchez, Hercog-Arn, Kvitova-Zvonareva, Karatantcheva-Azarenka, Morita-Rezai e Zahlavova-Bacsinszky le altre sfide in programma.
WTA SU SUPER TENNIS - E con l’avvio del torneo femminile, il canale tv della FIT "SuperTennis" inizierà la propria integrale copertura in diretta degli incontri degli Internazionali BNL d’Italia. La programmazione di SuperTennis comincerà alle ore 12 con la rassegna stampa e lo "speciale" destinato alla giornata precedente, per passare poi alla diretta a partire dalle ore 13 fino a circa un’ora dopo la conclusione dell’ultimo incontro di ogni giornata, con un’alternanza fra il Campo Centrale, lo Stadio Nicola Pietrangeli, lo studio di continuità (che terrà aggiornati i telespettatori su quanto sta accadendo nel torneo) e il talk show serale.
AlexnelCuore
02.05.2010, 23:40
Roma Masters - Il re di Roma è ancora Rafael Nadal
Il maiorchino batte in due set (7-5, 6-2) il connazionale David Ferrer e vince per la 5a volta gli Internazionali d'Italia. Match reso difficile dalla pioggia che ha costretto per due volte all'interruzione del match
Come da pronostico Rafael Nadal vince gli Internazionali d'Italia, come da pronostico batte David Ferrer, ma tanto di cappello al valenciano che ha resistito finchè ha potuto e ha dato del filo da torcere al maiorchino. Non è stato facile per il numero 3 del mondo imporsi, come si evince dal risultato del primo parizlae, terminato 7-5. Più scorrevole il secondo in cui il maiorchino ha concesso solamente due giochi al connazionale di Valencia.
Nadal sbriga la pratica in un'ora e 44 minuti di gioco, ma, in realtà, la partita dura più di quattro ore, dal momento che la pioggia che non ha dato tregua ha costretto per due volte all'interruzione del match. I nuvoloni si addensano su un Foro Italico gremito in attesa della prima finale tutta spagnola del torneo capitolino. I precedenti sono a favore del mancino di Manacor che conduce 10-3 sul valenciano, ma Ferrer non ci sta a partire sconfitto e lo dimostra immediatamente, aiutato anche da un Nadal un po' troppo falloso. Il gioco prosegue regolare fino al 2-2 quando Rafa si procura le prime palle break del match, in totale nel quinto game sono ben cinque le possibilità del maiorchino di strappare il servizio all'avversario, possibilità che non concretizza. David non si arrende e le annulla con decisione, mantiene a fatica il servizio e il gioco prosegue fino al 4-4. Ferrer conduce 40-15 quando la pioggia inizia a scendere copiosa e l'incontro viene sospeso. Passano 50 minuti prima che il match possa ricominciare e quando questo avviene il gioco prosegue regolare fino al 5-5. Ferrer nel frattempo delizia il pubblico con una stupenda palla corta che gli permette di portarsi sul 5-4 e va a due punti dal match nel gioco successivo. Rafa, però, non perde la concentrazione, riporta i giochi in parità e nell'11esimo game strappa il servizio all'avversario, colpevole di qualche errore di rovescio di troppo. Da lì alla conquista del primo set il passo è breve per il maiorchino di Manacor.
Nel secondo parziale Ferrer inizia rischiando immediatamente di perdere il servizio, ma il valenciano è bravo ad annullare le due palle break dell'avversario. Nadal deve attendere solamente due giochi per conquistare il break e lo fa portandosi sul 2-1, prima che la pioggia costringa nuovamente all'interruzione del match. Passa più di un'ora prima che la finale possa riprendere, ma il destino di Ferrer è ormai segnato. Sul 4-2 un doppio fallo di Ferrer concede al numero 3 del mondo due palle break. ne basta solo una a Nadal per portarsi sul 5-2 e per terminare l'opera nel gioco successivo, vincendo game, set e match.
Sorride Rafa per il quinto successo sulla terra rossa di Roma, per la vittoria del 17esimo Masters 1000 della carriera, un record che lo porta ad uguagliare Agassi e a superare Roger Federer, fermo a 16. Tanto di cappello a Ferrer che ci ha provato prima di cedere al "maestro Nadal", come l'ha definito durante la premiazione. Il re, comunque, rimane Nadal, che saluta Roma e dà l'appuntamento al prossimo anno, sperando di tornare nella capitale con un italiano "un po' migliorato".
Lorenza Teti / Eurosport
eldavidinho94
03.05.2010, 12:23
il mancino di maiorca è un grande atleta!
eldavidinho94
06.05.2010, 19:53
gublis è stato una rivelazione
il suo punto forte è la battuta,
molto potente ed estremamente veloce :icon_wink:
AlexnelCuore
14.05.2010, 23:29
ATP, Madrid Masters - Rivincita Federer, avanti Nadal
A Madrid lo svizzero batte in rimonta Gulbis in tre set (3-6, 6-1, 6-4) e vola in semifinale dove attende il vincente tra Ferrer e Murray. Lo spagnolo elimina Monfils (6-1, 6-3) e ora affronterà il connazionale Almagro uscito vincente dal match con Jurgen Melzer, eliminato per 6-3, 6-1
Sarà Nadal-Almagro la prima semifinale del Mutua Madrilena Madrid Open. Una semifinale totalmente iberica e comunque vada a finire Madrid avrà un suo rappresentante in finale. E' stato netto il successo di Almagro che si è imposto per 6-3, 6-1 sull'austriaco Jurgen Melzer dopo appena 58 minuti di gioco. Una prova senza sbavature quella del tennista di Murcia che nel secondo parziale ha concesso un solo quindici sul proprio servizio e che strappa così il pass per la prima semifinale della sua carriera in un Masters 1000.
Riuscirà a raggiungere la sua prima finale? Non sarà sicuramente facile, perchè davanti si troverà un Nadal in grande spolvero, reduce dalle vittorie a Montecarlo e Roma, ma soprattutto protagonista di una grande prova contro il francese Gael Monfils. Il mancino di Manacor, infatti, ha eliminato il transalpino in un'ora e 18 minuti, rifilandogli un 6-1, 6-3 su cui non c'è molto da dire. Monfils, numero 12 del seeding, ha chiuso il match con ben sette doppi falli e non è stato capace di concretizzare le uniche due palle-break concesse da Rafa nel secondo parziale. Il numero 3 del mondo ha comunque deliziato il pubblico con grandi recuperi soprattutto sul diritto dell'avversario che non era, comunque, cosa da poco. E ora Nadal, che qua a Madrid deve difendere i punti della finale del 2009, è atteso dal match con il connazionale Almagro, match in cui il maiorchino parte sicuramente favorito. Sulla terra battuta Rafa non perde da 15 incontri. Sarà dura per il suo connazionale, anche perchè Nadal vuole tornare numero 2, l'obiettivo è molto vicino e, in caso di vittoria sul connazionale, da lunedì scavalcherà Djokovic, avvicinandosi sempre più a Federer che qui a Madrid difende il titolo.
Intanto, il numero 1 del mondo supera in tre set il giovane talento lettone Ernests Gulbis e si prende la sua rivincita, dopo l'eliminazione subita al secondo turno degli Internazionali d'Italia due settimane fa. Dopo un inizio non dei migliori che vede lo svizzero perdere il servizio nel secondo gioco e poi il primo set 6-3, Federer si rimette in carreggiata nel secondo parziale. In realtà anche in questo caso viene subito brekkato dall'avversario, ma questa volta reagisce, controbrekka Gulbis e inanella altri cinque giochi consecutivi, vincendo il parziale 6-1. Tutto rimandato nella terza e decisiva frazione dove Roger nel secondo game annulla una palla break, ma sull'1-1 strappa il servizio all'avversario allungando, poi, sul 3-1. Gulbis regge come può e riesce a non perdere ulteriormente il servizio, ma ormai Federer ha preso il volo, comanda gli scambi, risponde ai servizi del lettone e non disdegna di scendere a rete. Termina 6-4 il terzo set a favore del numero 1 del mondo bravo, questa volta, a non perdere la concentrazione e a fare quello che sa effettivamente fare, cioè giocare e anche bene. Bravo Gulbis, soprattutto nel primo set, dove ha giocato senza sbavature, ma contro questo Federer ci vuole di più. Ora lo svizzero attende il vincente dell'altro quarto di finale in programma tra lo scozzese Andy Murray e lo spagnolo David Ferrer.
Seguono aggiornamenti!
Eurosport
eldavidinho94
01.06.2010, 23:02
Tennis,Schiavone vola in semifinale
Al Roland Garros battuta la Wozniacki
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/76.$plit/C_27_articolo_33969_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Francesca Schiavone vola in semifinale al Roland Garros. La 29enne azzurra, testa di serie numero 17, ha sconfitto nei quarti di finale la danese Caroline Wozniacki, numero 3 del seeding, per 6-2, 6-3. Erano cinquantasei anni che un'italiana non raggiungeva le semifinali del torneo parigino: nel 1954 l'impresa riuscì a Silvana Lazzarino. La tennista milanese ora affronterà la Dementieva che ha superato la connazionale Petrova 2-6, 6-2, 6-0.
Il risultato garantisce alla Schiavone un salto importante. Diventa infatti la numero nove ranking Wta, ranking che verrà aggiornato dopo lo Slam parigino. Sale al decimo posto pure Flavia Pennetta. L'Italia si conferma così all'avanguardia nel tennis femminile. L'esatto contrario degli uomini.
''E' da infarto - le prime parole nel dopo partita - penso di aver giocato bene e di non averle dato molte possibilità di giocare semplice. Così ho continuato a giocare lungo, alternando con il gioco corto, e cercando di venire a rete. E' stato un buon mix per vincere la partita''.
''Forse adesso non so cosa dire - ha proseguito cercando di esprimere le sue emozioni - forse non capisco veramente quello che è successo. Anche se molte persone che mi stanno attorno mi dicono che è qualcosa di speciale, di grande. Magari tra qualche anno saprò dire cosa si prova''.
alessandro magno
02.06.2010, 17:27
brava
eldavidinho94
03.06.2010, 18:42
Roland Garros: impresa Schiavone, è in finale
http://www.tuttosport.com/images/82/C_3_Media_1065082_immagine_l.jpg
La Dementieva si è ritirata dopo aver perso il primo set per 7-6
PARIGI, 3 giugno - Francesca Schiavone conquista la finale del Roland Garros. La sua avversaria, la russa Elena Dementieva, si è ritirata dopo aver perso il primo set 7-3 al Tie-Break. Un'impresa storica per la tennista italiana. All'inizio del secondo set, dopo aver perso il primo punto, la tennista russa ha stretto la mano all'arbitro e ad una Schiavone incredula, poi si è ritirata. In finale Francesca Schiavone attende la vincente dell'altra semifinale in programma sul centrale parigino tra l'australiana Samantha Stosur e la serba Jelena Jankovic
IMPRESA STORICA - Traguardo storico per l'Italia del tennis. Con l'ingresso di Francesca Schiavone in finale al Roland Garros, è la prima volta che una tennista italiana raggiunge questo prestigioso traguardo. Prima di lei, nel 1954, Silvana Lazzarini si era fermata in semifinale.
LA GIOIA - «È fantastico, ancora non riesco a rendermi conto di quello che ho fatto». Sono state le prime parole di Francesca Schiavone, dopo aver conquistato la finale del Roland Garros in seguito al ritiro della russa Elena Dementieva, quando l'italiana aveva vinto 7-6 il primo set. «È un'emozione enorme - ha aggiunto la tennista milanese, prima azzurra a raggiungere la finale in un torneo del grande slam - Ho scritto una pagina di storia per il mio Paese e per me»
DECIMA NEL RANKING - Con la finale raggiunta al Roland Garros l'azzurra Francesca Schiavone si è assicurata un altro record per il tennis femminile azzurro garantendosi la settima posizione nella classifica mondiale che sarà stilata al termine del torneo, lunedì prossimo. È un record per l'Italia del tennis femminile. La Schiavone ha iniziato il torneo da numero 17 del ranking e un eventuale successo in finale le consentirebbe di migliorare ulteriormente la sua classifica fino alla sesta posizione. Di sicuro nella prossima classifica mondiale della Wta l'Italia potrà contare, e anche questa è una novità assoluta, su due giocatrici tra le prime dieci. Un'altra azzurra di Fed Cup, Flavia Pennetta, grazie agli ottavi raggiunti nel torneo parigino, raggiungerà infatti la decima posizione. Mai due italiane erano entrate tra le top 10 nella stessa settimana. RITIRO DEMENTIEVA - Il ritiro della russa Dementieva ha colto un pò tutti di sorpresa, non soltanto il pubblico del 'Philippe Chatrier', ma anche la stessa Schiavone, perlomeno per le modalità in cui è arrivato. L'avversaria dell'italiana, infatti, non aveva dato segni di sofferenza durante tutto il primo set durato poco meno di un'ora e molto combattuto, con diversi scambi lunghi tra le due giocatrici. In realtà la russa sin dall'inizio del torneo ha sofferto per un problema muscolare al polpaccio sinistro che già in occasione del terzo turno l'aveva fatta andare vicina al ritiro. L'inatteso epilogo è arrivato al termine del tie break vinto dalla Schiavone: la milanese era ancora a bordo campo in attesa di rientrare sul terreno di gioco per iniziare il secondo set quando è stata avvicinata dall'avversaria che le ha porto la mano facendo segno di non poter continuare. La Schiavone è sembrata incredula e ha allargato le braccia probabilmente non immaginando una simile conclusione mentre la russa lasciava il campo in lacrime. STOSUR IN FINALE - Sarà Samantha Stosur l'avversaria di Francesca Schiavone nella finale del Roland Garros, in programma sabato. L'australiana, testa di serie n.7, in semifinale ha eliminato la serba Jelena Jankovic (n.4) in due set: 6-1, 6-2
BINAGHI - «Sono l'uomo e il presidente più felice della terra»: il presidente della Federtennis Angelo Binaghi non riesce a contenere la gioia per lo storico risultato di Francesca Schiavone che ha raggiunto la finale del Roland Garros, la prima in assoluto per una italiana. «Queste ragazze sono una cosa straordinaria - aggiunge al telefono con l'ANSA Binaghi - e Francesca Schiavone, in questo momento è la punta di diamante dell'intero movimento. Sono quattro anni che le nostre ragazze sono ai massimi livelli, sia come squadra sia individualmente e su questa superficie (la terra rossa, ndr) le nostre ragazze sono le più forti al mondo. Questa finale è una cosa bellissima. Sono contento che questo risultato sia toccato a Francesca - aggiunge - spesso è stata attaccata per le sue scelte. Questa finale è la giusta ricompensa, per lei e per tutto il movimento femminile e per il tennis italiano in generale. Nonostante queste ragazze abbiano ottenuto risultati straordinari in Italia c'è sempre qualcosa che non va. Questo successo è per tutti».
NELLA STORIA - La finale Roland Garros sarà la prima in assoluto per una tennista italiana, il miglior risultato azzurro risale a 56 anni fa e fu la semifinale raggiunta da Silvana Lazzarino, un traguardo che sembrava quasi irraggiungibile mentre sembrano lontani anni luce gli anni in cui Adriano Panatta (era il 1976) trionfava a Parigi «ma io - la nota polemica di Binaghi - preferisco ricordare i due successi di Nicola Pietrangeli (1959 e 1960, ndr)», dice. «Attualmente - ribadisce il presidente della Federtennis - sulla terra rossa le tenniste italiane non hanno rivali. E anche per la finale non temiamo la Stosur, siamo le più forti e ce la giochiamo. Francesca però deve essere meno tesa rispetto a oggi nel primo set. Non abbiamo paura di nessuno».
BRAVA!
SCHIAVONE-PENNETTA....
HANNO SCRITTO LA STORIA QUEST'ANNO!
complimenti :notworthy:
AlexnelCuore
03.06.2010, 20:55
Complimenti..........:bevuta:
alessandro magno
03.06.2010, 21:34
complimenti alla schiavone ora provaci davvero
AlexnelCuore
05.06.2010, 16:19
Francesca Schiavone vince il Roland Garros
Francesca Schiavone ha vinto il Roland Garros. La tennista lombarda ha vinto il primo set nella finale di Parigi contro l'australiana Samantha Stosur, numero 7 del mondo col punteggio di 6-4 7-6 (2) in un'ora e 37'. È la prima vittoria di una tennista italiana in una prova del Grande Slam.
La tennista milanese è stata accolta da un fragoroso applauso. Molti i tifosi italiani presenti in tribuna, tra cui alcuni indossano una maglietta scura con la scritta: «Schiavo nothing is impossible». Sugli spalti, tra gli altri, anche la la tennista italiana Tatiana Garbin e Martina Navratilova che ama il gioco dell'italiana. L'inno d'Italia è risuonato nel tempio della terra rossa.
Brava Francesca :Banana Dance:
alessandro magno
05.06.2010, 16:36
che meraviglia non ci avrei scommesso 1 cent. Brava brava brava . Non ci sono parole.
Postato via Mobile Device
alessandro magno
05.06.2010, 20:41
<object width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/R-XUzexvef4&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/R-XUzexvef4&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="640" height="385"></embed></object>
alessandro magno
05.06.2010, 20:46
http://d.yimg.com/i/ng/sp/ap_photo/20100605/all/l4524126.jpg
http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20100605/25/914286441702e7bc02eb73927d9f3ec3.jpg
AlexnelCuore
06.06.2010, 16:12
Del Piero: "Fantastica Schiavone"
Nonostante si trovi in vacanza, Alex Del Piero non ha voluto perdere l'occasione per rendere omaggio alla grande vittoria di Francesca Schiavone al Roland Garros.
“Non conosco personalmente Francesca Schiavone – scrive il capitanto sul proprio sito internet - ma conosco bene qual è il valore dell’impresa leggendaria che ha compiuto, con la quale entra a pieno diritto nella storia dello sport italiano. La prima donna a vincere il Roland Garros, un’italiana in cima al mondo, in uno sport straordinario che da decenni non ci vedeva protagonisti a questo livello. Ha vinto con il gioco, con la testa e con il cuore. E come tutte le vittorie così attese e cercate, è ancora più bella. Brava Francesca!”.
Un pensiero anche al brutto infortunio subito da Valentino Rossi durante le prove di ieri al Mugello. Superando giustamente ogni barriera di tifo, Alex gli ha mandato gli auguri di pronta guarigione.
eldavidinho94
06.06.2010, 17:01
complimenti alla schiavone
una delle atlete, in generale, piu GENUINA
eldavidinho94
06.06.2010, 17:03
Il Roland Garros è regno di Nadal
Lo spagnolo batte Soderling in tre set
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/93.$plit/C_27_articolo_34435_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Quinto Roland Garros in carriera, di nuovo al numero uno della classifica Atp al posto del "nemico" Federer, e vendetta su chi lo aveva battuto lo scorso anno. Rafa Nadal si è preso tutto, vincendo sulla terra rossa di Parigi la finale del secondo torneo stagionale del Grande Slam. Lo spagnolo di Manacor ha dominato come solo lui sa fare, battendo in tre set lo svedese Robin Soderling: 6-4, 6-2, 6-4 in 2h18' di gioco.
Per il 24enne mancino si tratta del 40° titolo della carriera, il quinto in sei anni al Roland Garros. La finale non ha avuto sostanzialmente storia. Nadal ha sfruttato le chance per strappare il servizio all'avversario (4/12 palle break trasformate). Soderling, invece, non ha convertito nessuna delle 8 opportunità.
Lo svedese, sconfitto in finale un anno fa da Federer, è affondato sotto una valanga di errori gratuiti: alla fine sono stati 43. Troppi per tenere testa al nuovo numero 1 del mondo, che ha sbagliato solo 16 volte piazzando 35 vincenti.
:notworthy: NADAL NON TRADISCE MAI!
ha trionfato ancora il leone
alessandro magno
07.06.2010, 10:15
<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/X5NObHKxGMA&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/X5NObHKxGMA&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>
AlexnelCuore
07.06.2010, 16:00
La Schiavone ha un solo difetto è sfinterista
La Schiavone scivola... sull'erba
Già fuori a Wimbledon, rischia Federer
E' finita subito l'avventura di Francesca Schiavone a Wimbledon. La regina del Roland Garros è stata sconfitta al primo turno sull'erba londinese dalla russa Vera Dushevina in tre set: 6-7, 7-5, 6-1 dopo quasi tre ore di gioco. Comincia con un brivido, invece, il torneo di Roger Federer. Nel "giardino di casa" lo svizzero deve andare al quinto set per avere la meglio sul colombiano Alejandro Falla: 5-7, 4-6, 6-4, 7-6 (7-1), 6-0 in 3h17'.
Contro la russa numero 56 del mondo, la Schiavone ha sofferto sin dal primo set nel quale si è trovata in svantaggio 3-1 prima di aggiudicarselo nettamente al tie break (7-0). Molto combattuto anche il secondo set dove l'azzurra ha ceduto il servizio al dodicesimo gioco. Senza storia invece la partita finale, in cui la Schiavone ha ceduto di schianto andando sotto 5-0 prima che la Dushevina chiudesse sul 6-1 finale.
L'altra notizia della giornata è stata il rischio corso da Federer, la cui ultima eliminazione al primo turno dei Championships risale all'edizione 2002. Falla ha perso la clamorosa chance di centrare il primo successo della carriera sull'elvetico, che si è aggiudicato tutti i cinque confronti diretti, compreso uno disputato sui campi dell'All England Club nel 2004. L'ultimo faccia a faccia, prima di questo, era andato in scena meno di due settimane fa a Halle: in Germania, negli ottavi di finale, il rossocrociato aveva vinto con un agevole 6-1, 6-2.
Quanto agli altri italiani, la prima giornata non ha riservato buone notizie. Maria Elena Camerin è stata subito eliminata, cedendo in poco piu' di un'ora con un netto 6-0, 6-3 a Kim Clijsters, testa di serie numero 8. La 27enne belga era al rientro sull'erba londinese da cui mancava da quattro anni, in seguito al ritiro dall'attività agonistica annunciato nel 2007. Stessa sorte per Paolo Lorenzi, battuto dallo spagnolo Albert Montanes, numero 28 del seeding, per 6-3, 7-6 (7-5), 6-2.
21 giugno 2010
eldavidinho94
24.06.2010, 08:47
Wimbledon, sospesa dopo 10 ore la partita dei record
http://www.tuttosport.com/images/43/C_3_Media_1087243_immagine_l.jpg
Il francese Mahut e lo statunitense Isner sono 59 pari al quinto set
LONDRA, 23 giugno - È stato interrotto per l'oscurità dopo nove ore e 54 minuti di gioco e sul 59 pari al quinto set l'incontro tra il francese Nicolas Mahut e lo statunitense John Isner, valido per il primo turno del torneo di tennis di Wimbledon. Al momento della sospensione il match - la cui durata rappresenta un record - il punteggio era in perfetta parità con due set per parte: 4-6, 6-3, 7-6 (9/7), 6-7 (3/7), 59-59.
L'INTERRUZIONE - Una quinta frazione interminabile, dalle dimensioni monumentali, e non solo perchè cominciata prima delle tre di pomeriggio (ore locali) e senza un vincitore al momento dell'interruzione quando il sole era abbondantemente tramontato. Tanti i primati battuti, non solo di durata. Finora sono stati giocati complessivamente oltre 10 ore. E ancora: 163 game complessivi, 192 ace di cui 98 di Isner. Giovedì, per la terza volta, si riprenderà a giocare. «È uno spettacolo stupendo, mi sarebbe piaciuto esserne parte», ha commentato Roger Federer in conferenza stampa.
AlexnelCuore
24.06.2010, 15:11
:icon_eek: caspita e che sono dei mostri
eldavidinho94
25.06.2010, 09:23
Wimbledon, la maratona Isner-Mahut finisce 70-68
http://www.tuttosport.com/images/72/C_3_Media_1087272_immagine_l.jpg
È finita dopo 11 ore e 5' di gioco il match maratona tra il francese Nicolas Mahut e l'americano John Isner nel torneo di Wimbledon. L'americano si è aggiudicato l'ultimo set col punteggio di 70-68
LONDRA (INGHILTERRA), 24 giugno - Dopo 11 ore e cinque minuti di gioco si è finalmente concluso il match più lungo della storia del tennis: con il punteggio di 70-68 nel quinto e decisivo set si è imposto l'americano John Isner sul francese Nicolas Mahut. L'incontro, sospeso due volte per oscurità, è ricominciato questo pomeriggio alle 15:42 sul punteggio di 6-4 3-6 6-7(7) 7-6(3) 59-59, dopo la maratona di oltre sette ore di mercoledì. E al quinto match-point, dopo un'ora e sei minuti, Isner ha trovato il colpo del Ko. Il set finale, di 138 game, è durato nel suo complesso otto ore e 11 minuti. Numeri impressionanti di una sfida infinita, dalle proporzioni (numeriche) monumentali: non solo per la durata ma anche per il numero di game complessivi (183), quello degli ace (Isner con 112 ha stabilito il nuovo record, Mahut si è fermato a 103) e dei colpi vincenti (Isner 246, Mahut 244). A fine match, dopo la premiazione speciale organizzata dall'All England Club, vince il fair play.
I CAMPIONI - «Cosa posso dire? - si chiede Isner -. Questo ragazzo è un guerriero irriducibile. Fa male che qualcuno abbia dovuto perdere. Vivere questo match con lui è stato un assoluto onore. Magari ci incontreremo ancora, e non finirà 70-68». Esausto Mahut: «In questo momento sono solo contento che sia finita. È stata una giornata bellissima. John ha meritato di vincere, ha un servizio incredibile. È un campione».
AlexnelCuore
25.06.2010, 15:19
per la Francia non è un anno positivo
maurizio
30.06.2010, 17:53
Capriati ancora nei guai, in ospedale per droga
Ricoverata in California, il padre rassicura: sta meglio
28 giugno, 21:18
http://www.ansa.it/webimages/mida/large/2010/6/28/8478c67f924f99b8c79096b09a7c68b1_636445.jpg (javascript:nextImage())
(ANSA) - WASHINGTON - Jennifer Capriati e' di nuovo nei guai. L'ex bimba-prodigio del tennis americano, che in passato aveva gia' avuto problemi con la droga, secondo quanto riferito da alcuni media Usa e' stata ricoverata in un ospedale della California, molto probabilmente a causa di un'overdose. Suo padre ha peraltro confermato che la figlia sta meglio, ma il ricovero e' solo l'ultimo episodio di una vicenda umana che da tempo affligge la ex campionessa del Roland Garros 2001. A rivelare la notizia del suo ricovero e' stato il sito TMZ, lo stesso che un anno fa diede per primo la notizia della morte di Michael Jackson. TMZ ha riferito che Jennifer Capriati si era sentita male in un albergo a Riviera Beach, in California e che era stata portata in ospedale. Si parla di overdose.
Non e' la prima volta che alla ex tennista succede di avere disavventure a causa della droga. Nel 1994, dopo che aveva deciso di prendersi una pausa dal tennis agonistico, venne arrestata per possesso di marijuana. Tennista prodigio, in carriera fu tra le piu' giovani di sempre a scendere in campo in tornei come Wimbledon, Melbourne, Parigi. Introdotta al mondo dello sport dal padre Stefano, un ex pugile di origine italiana, la piccola Jennifer nel 1989 divenne la piu' giovane atleta di sempre a vincere il torneo junior di Parigi Aveva solo 13 anni (nel 1993 il record venne poi battuto dalla connazionale Martina Hingins, che vinse a 12 anni). In carriera Jennifer Capriati ha vinto 14 titoli in tornei professionisti, tra cui tre tornei del Grande Slam (Australia 2001 e 2002, Parigi 2001).
Ha raggiunto due volte le semifinali di Wimbledon a distanza di dieci anni l'una dall'altra (la prima volta nel 1991, quando aveva 15 anni, la seconda quando ne aveva 25), nel 2001 ha toccato il vertice della classifica ATP. Ma l'eccessiva pressione l'ha costretta a lasciare l'attivita' agonista molto prima di altre sue colleghe. La sua ultima partita ad alto livello e' stata giocata (e persa 6-0, 2-6, 7-6 (7-5) nella semifinale degli Us Open del 2004). Da allora per lei e' cominciato un declino repentino, che l'ha portata anche ad avere pensieri sucidi (come da lei stesso confessato del 2007 al tabloid Daily News di new York). Jennifer tre anni fa aveva anche manifestato l'intenzione di tornare all'attivita' agonistica, ma un problema prima ad un ginocchio, poi ad una spalla poi l'hanno costretta a dolorose operazioni chirurgiche. Dal 2007 ha piu' volte detto che intende tornare a giocare, ma non lo ha mai fatto.
<!-- text-gallery -->
(javascript:document.location%20=%20document.locat ion.pathname)
<script type="text/javascript"> <!-- function initToolbarSimple(){ $("#simple-commento-link").attr("value", document.location.href); $("#simple-redazione-link").attr("value", document.location.href); $("#simple-commento-title").attr("value", document.title); $("#simple-redazione-title").attr("value", document.title); $("#simple-commento-sender").attr("value", getMeta("sender")); $("#simple-redazione-sender").attr("value", getMeta("sender")); $("#simple-redazione-author").attr("value", getMeta("autore")); $("#simple-redazione-emailauthor").attr("value", getMeta("email")); } //--></script><!-- /wrap --><!-- nav-gallery -->
<!-- /gallery --> <script type="text/javascript">showImage()</script> <!-- 4w_net_content_stop -->
<script type="text/javascript"> <!-- function initToolbar(){ $("#main-commento-link").attr("value", document.location.href); $("#main-redazione-link").attr("value", document.location.href); $("#main-commento-title").attr("value", document.title); $("#main-redazione-title").attr("value", document.title); $("#main-commento-sender").attr("value", getMeta("sender")); $("#main-redazione-sender").attr("value", getMeta("sender")); $("#main-redazione-author").attr("value", getMeta("autore")); $("#main-redazione-emailauthor").attr("value", getMeta("email")); } //--> </script>
eldavidinho94
01.07.2010, 08:27
Wimbledon, Berdych elimina Federer
Non sbaglia Nadal che batte Soderling
http://www.juveforum.it/bin/10.$plit/C_27_articolo_36141_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Wimbledon perde la sua testa di serie numero 1 ai quarti. Roger Federer è stato infatti sconfitto in quattro set dal ceco Tomas Berdych, numero 14 del tabellone, col punteggio di 6-4, 3-6, 6-1, 6-4 in 2 ore e 35 minuti. Non sbaglia invece Rafael Nadal, numero 2 del seeding, che si qualifica alle semifinali battendo lo svedese Robin Soderling per 3-6 6-3 7-6(7-4) 6-1. Ora affronterà Murray che ha battuto 7-6 6-7 2-6 2-6 il francese Tsonga.
Lo svizzero, mai in partita, non usciva così presto dal torneo londinese dal lontano 2002. Berdych ora in semifinale se la vedrà col sebro Djokovic (3) che ha piegato in tre set, senza difficoltà, il taiwanese Lu 6-3, 6-2, 6-2.
maurizio
03.07.2010, 19:41
(http://www.corrieredellosport.it/tennis/2010/07/03-118971/Wimbledon%2C+altro+trionfo+di+Serena+Williams#anch orCommenti)
Wimbledon, altro trionfo
di Serena Williams
http://www.corrieredellosport.it/images/39/C_3_Media_1092739_immagine_oleft.jpg© Getty Images
La statunitense ha battuto n finale la russa Vera Zvonareva per 6-3 6-2. È il quarto successo sull'erba londinese
ROMA, 3 luglio - La statunitense Serena Williams ha vinto il titolo del singolare femminile al torneo di tennis di Wimbledon. In finale ha sconfitto la russa Vera Zvonareva per 6-3 6-2. Per la Williams è il quarto successo sull'erba londinese.
eldavidinho94
28.07.2010, 14:11
Paperoni dello sport: vince Federer
Valentino Rossi è il primo italiano
La rivista americana Sports Illustrated ha stilato l'annuale classifica dei 20 'Paperoni' dello sport non statunitensi. Primo (e unico) degli italiani è Valentino Rossi, al settimo posto con 34 milioni di dollari. Sono dietro i piloti di Formula1 Hamilton (10°), Button (15°) e Alonso (17°). Lo sportivo che guadagna di più è Roger Federer con quasi 62 mln. Bene i calciatori, con Messi (2°) che guadagna 44 mln, 3° Beckham e 4° Cristiano Ronaldo.
La classifica si riferisce alla dichiarazione dei redditi di ogni singolo sportivo compresa nel periodo luglio 2009-giugno 2010. Dunque i contratti che ogni atleta ottiene con la sua attività vanno sommati ai contratti pubblicitari. L'unico in classifica, tra i calciatori che giocano in Italia, è Ronaldinho, 16° con 23 milioni di dollari.
Sports Illustrated ha stilato anche la classifica dei 50 Paperoni statunitensi: il primo è Tiger Woods con 90,5 milioni di dollari guadagnati: 20,5 provengono dai premi legati al golf, gli altri 70 sono sponsor. LeBron James (primo tra i giocatori di basket) è quarto con 45,7 mln (15,7+30 dagli sponsor), sesto Shaquille O'Neal con 36 mln (21+15), subito dietro l'ex compagno ai Lakers Kobe Bryant: 33 milioni di dollari (23+10).
Se si va a confrontare la classifica con i dati del 2009 emerge che a distanza di un anno, tra gli americani, il Paperone era sempre Tiger Woods con 99,7 milioni di dollari: il golfista ha dunque perso 9 mln e noi siamo pronti a scommettere che il prossimo anno, dopo le note vicende private, i milioncini saranno ancora meno. Per quanto riguarda la graduatoria dei 'non statunitensi', nel 2009 in testa ai guadagni c'era David Beckham con 45,2 milioni, oggi l'inglese èterzo con 40,5. Secondo era l'ex ferrarista Raikkonen con 40,1 mln. Oggi il finlandese è 14° con 23,6. Da notare il balzo di Roger Federer, che nel 2009 dichiarava "solo" 29,5 milioni di dollari, ben 33 in meno rispetto al 2010.
LA CLASSIFICA DEI PRIMI 20 PAPERONI 2010 (NON STATUNITENSI)
<table border="1" cellpadding="1" cellspacing="1" width="500"><tbody><tr><td>SPORTIVI</td><td>GUADAGNO IN DOLLARI</td></tr><tr><td>Roger Federer</td><td>61,768,110 mln
</td></tr><tr><td>Lionel Messi</td><td>44 mln</td></tr><tr><td>David Beckham</td><td>40,5 mln</td></tr><tr><td>Cristiano Ronaldo</td><td>40 mln</td></tr><tr><td>Manny Pacquiao</td><td>38mln</td></tr><tr><td>Ichiro Suzuki</td><td>37 mln</td></tr><tr><td>Valentino Rossi</td><td>35 mln</td></tr><tr><td>Yao Ming</td><td>34,378,325 mln
</td></tr><tr><td>Rafael Nadal</td><td>27,466,515 mln</td></tr><tr><td>Lewis Hamilton</td><td>26,7 mln</td></tr><tr><td>Kakà</td><td>25,1 mln</td></tr><tr><td>Thierry Henry</td><td>24 mln</td></tr><tr><td>Dirk Nowitzki</td><td>23,795,714 mln</td></tr><tr><td>Kimi Raikkonen</td><td>23,6 mln</td></tr><tr><td>Jenson Button</td><td>23, 1 mln</td></tr><tr><td>Ronaldinho</td><td>23 mln</td></tr><tr><td>Fernando Alonso</td><td>22,6 mln</td></tr><tr><td>Carlos Tévez</td><td>20,5 mln</td></tr><tr><td>Miguel Cabrera</td><td>20, 25mln</td></tr><tr><td>Maria Sharapova</td><td>19,923,619 mln</td></tr></tbody></table>
27 luglio 2010
donajuve
28.07.2010, 14:33
barboni
alessandro magno
17.08.2010, 21:58
ROGER FEDERER COME GUGLIELMO TELL , MA SARà VERO?
A ME PARE IMPOSSIBILE.
http://it.eurosport.yahoo.com/video/17082010/45/magico-federer-servizio-paura.html
AlexnelCuore
17.08.2010, 22:03
Per Federer tutto è possibile :055:
donajuve
18.08.2010, 07:26
Roger the king
alessandro magno
18.08.2010, 08:24
eh eh eh campanilista e?
Postato via Mobile Device
eldavidinho94
24.08.2010, 09:24
con tutta la stima che ho per federer
ma preferisco la grinta di nadal,
uno che non molla mai
donajuve
31.08.2010, 08:59
Nadal é uno scimmione e basta, non ha metà della classe di Federer..
Stanotte
http://images2.gazzettaobjects.it/Hermes%20Foto/2010/08/31/0L7ZXFZP.jpg?v=201008310941
ROGER THE KING
eldavidinho94
05.09.2010, 18:34
Us Open: Schiavone vola ai quarti
La Pavlyuchenkova va ko in due set
Una gigantesca Francesca Schiavone demolisce in due set la russa Pavlyuchenkova e si qualifica per i quarti di finale degli Us Open. L'italiana ha superato la 19enne russa (n.22 del ranking Wta) in due set: 6-3, 6-0 il punteggio per la leonessa, che ora se la vedrà con la vincente del match tra l'israeliana Peer e la statunitense V. Williams. La Schiavone, che ha dominato dal primo all'ultimo scambio, si è sbarazzata della russa in 1h08' di gioco.
Francesca ha condotto costantemente il gioco con continue variazioni di colpi che hanno mandato in confusione la Pavlyuchenkova: dritti da fondo campo, discese a rete, volée, slice, lob, rovesci incrociati. Per la russa questo ottavo di finale è stato un incubo. Con questo ritmo e con questa precisione nell'esecuzione dei colpi, la Schiavone potrebbe anche ripetere l'impresa parigina del Roland Garros.
L'italiana raggiunge così per la seconda volta in carriera i quarti di finale dello Slam newyorkese. E ci arriva dopo aver concesso alle avversarie soltanto briciole. In tutto il torneo, infatti, ha perso solamente 13 game. Ha fame di trionfi la Schiavone, ed èper questo che il ruggito della leonessa potrà fare male anche a chi si chiama Williams.
Cesare Zanotto
5 settembre 2010
maurizio
12.09.2010, 10:45
Anch'io preferisco Federer (che tra l'altro è un tifoso della Juve)
-----------------------------------------------------------------------
Us Open: facile successo della Clijsters
Fra gli uomini Djokovic batte Federer, oggi finale contro Nadal
12 settembre, 10:50
<!-- more-content -->http://www.ansa.it/webimages/medium/2010/9/12/0100912042444974_20100912.jpg (ANSA) - NEW YORK, 12 SET - La belga Clijsters ha vinto per la terza volta l'Us Open di tennis, dopo quelle del 2005 e 2009, battendo la russa Zvonareva 6-2, 6-1. Nel torneo maschile, il serbo Djokovic ha battuto lo svizzero Federer 5-7, 6-1, 5-7, 6-2, 7-5, qualificandosi per la finale dove oggi incontrera' lo spagnolo Nadal.
eldavidinho94
14.09.2010, 09:10
Tennis, Nadal vince lo Us Open
Battuto in quattro set Djokovic
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/66.$plit/C_27_articolo_41984_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Rafa Nadal (http://www.rafaelnadal.com/)non si ferma più. Il tennista spagnolo ha vinto gli Us Open (http://www.usopen.org/), battendo in finale il serbo Novak Djokovic in 4 set col punteggio di 6-4, 5-7, 6-4, 6-2. E' la sua prima vittoria a Flushing Meadows, il solo dei 4 tornei del Grande Slam che ancora mancava alla sua serie impressionante di successi. A 24 anni il maiorchino diventa il quarto tennista dell'era degli Open (dal 1968) - e il più giovane - ad aver vinto quattro tornei dello Slam.
Rafael Nadal chiude il filotto iniziato sulla terra parigina del Ronald Garros e passato per l'erba londinese di Wimblendon conquistando, sul cemento di Flashing Meadows, il suo terzo slam stagionale, nono in carriera, primo assoluto qui a New York. E se è vero che la prima volta non si scorda mai, il mancino di Manacor potuto ammirare in questo torneo, ha serie probabilità di incrementare la sua bacheca già dal prossimo anno. E non che Novak Djokovic non ci abbia provato, tutt?altro.
Il 6-4, 5-7, 6-4, 6-2 della finale del tabellone maschile dimostra che è stata partita vera, soprattutto nei due set centrali, che hanno finito prima con l'illudere e poi col condannare il giocatore serbo da ieri numero 2 del seeding mondiale. E dire che il primo set era partito sotto i migliori auspici, con Djokovic capace di un break già in apertura. Gioia passeggera però, perché nell'immediato turno di battuta successivo Nadal si riprendeva i punti persi e salutava il set volando abbastanza celermente sul 6-4. Il secondo set, come accennato, era altra storia. Nei primi scambi Djokovic rientrava in campo con la rabbia di chi non ha nulla da perdere e riusciva a strappare il servizio nel quarto game del set, complice anche il primo (ed unico) doppio fallo nel match di Nadal. Lo spagnolo, da lì, accusava un passaggio a vuoto durato 9 punti consecutivi che sembrava mettere l'inerzia del set nelle mani di Djokovic.
Ma si sà però, Nadal ha sette vite e come nella più classica delle partite di tennis, un paio di buoni colpi "alla sua maniera" bastavano per far ritrovare fiducia allo spagnolo che rientrava in partita sul 4-4 e distruggeva le convinzioni di un Djokovic un po' troppo lunatico. Un aiuto divino però stava arrivando in favore del serbo perché mentre nuvole cariche di pioggia coprivano il campo centrale dell'Artur Ashe, il meteo resisteva fino a un delicatissimo 0-30 e servizio che, Djokovic, riusciva abilmente a riportare in tutta fretta in parità prima dell'interruzione per pioggia.
14 settembre 2010
alessandro magno
08.11.2010, 16:03
Fed-Cup - E' la Pennetta a regalarci la Fed Cup
<abbr class="date updated" title="2010-11-08T07:24:00+00:00">lun, 08 nov 08:24:00 2010</abbr>
E’ Flavia Pennetta (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/2432.html) a regalare il punto decisivo all'Italia che vale alle Azzurre il terzo successo in Fed Cup: la brindisina piega in due set la 18enne Coco Vandeweghe. 6-1 6-2 i parziali con cui si impone Flavia: 3-1 il totale per l’Italia...
http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20101108/25/dd6c961be3ed5023b3d7814d5f390b44.jpg
Terzo successo in quattro finali disputate, e il tutto negli ultimi cinque anni. Un dominio tennistico che a livello mondiale nell’ultimo lustro non ha eguali. Il tennis femminile è di un altro pianeta. Merito di atlete straordinarie e di un capitano, Corrado Barazzutti (http://it.eurosport.yahoo.com/te/profile/1490.html), capace di tirare fuori il meglio dalle sue ragazze.
Dopo la sconfitta subìta dalla Schiavone nel match contro la Oudin, in campo in sostituizione della malconcia Mattek-Sands, il punto decisivo è allora arrivato dall’altra punta di diamante di casa Italia, Flavia Pennetta: la carica agonistica della brindisina è decisiva nella sfida contro la giovanissima Vandeweghe, e il 6-1 6-2 finale è un risultato che non ammette repliche.
L’inizio di partita è strano con la statunitense che brekka subito la Pennetta, ma Flavia è brava a rimanere concentrata e a contro-breakkare a sua volta nel gioco successivo: da lì in poi è dominio, con la brindisina che conquista 5 giochi di fila e vola sul 5-1, poi corretto nel 6-1 finale del primo set dopo aver annullato un paio di palle break.
Facile anche l’inizio della seconda partita, con la Pennetta che strappa subito il servizio all’avversaria e chiude con l’ace il proprio turno di battuta nel game successivo (2-0); la partita finisce praticamente qui, Flavia è perfetta, la Vandeweghe inesperta e proprio per questo troppo fallosa. Il 6-2 finale lancia l’Italia femminile nell’Olimpo del tennis mondiale. Scontato il commento di Barazzutti al termine della partita: "La nostra è la squadra più forte del Mondo. Ho un gruppo di ragazze eccezionale, e il mio lavoro è semplicissimo...".
AlexnelCuore
08.11.2010, 16:10
Brava Flavia
maurizio
08.11.2010, 17:39
brava Flavia e brava anche la sorella di German Camoranesi
Schiavone
http://www.socialpost.info/wp-content/uploads/2010/06/schiavone12.jpg
alessandro magno
08.11.2010, 20:09
son tutte e due juventine mi pare varo?
Comunque flavia e' veramente sexy,ma l avete vista col completo lilla?
Postato via Mobile Device
maurizio
08.11.2010, 20:18
son tutte e due juventine mi pare varo?
Comunque flavia e' veramente sexy,ma l avete vista col completo lilla?
Postato via Mobile Device
sullo sexy di Flavia :quoto:come darti torto
non so' se sono Juventine
alessandro magno
08.11.2010, 20:20
.......lo faccio poi eh eh.
Postato via Mobile Device
maurizio
29.11.2010, 12:37
28-11-2010 - Ore 20:46 // Tennis Masters Cup: Federer chiude l'anno in gloria
Nell'ultimo torneo della stagione lo svizzero batte in finale Rafael Nadal con il punteggio di 6-3 3-6 6-1, aggiudicandosi il titolo londinese per la quinta volta in carriera
http://www.rsnews.it/fuorionda/img/media_0kr4c2jp.jpg POKERISSIMO Roger Federer, 29 anni, si aggiudica per la quinta volta in stagione il Masters di Londra
È un intramontabile Roger Federer ad aggiudicarsi il Masters di Londra battendo in finale il rivale di sempre Rafael Nadal con il punteggio di 6-3 3-6 6-1. Lo svizzero per la quinta volta in carriera vince il torneo che chiude la stagione, eguagliando al primo posto della classifica di vittorie di sempre Pete Sampras e Ivan Lendl. I giochi iniziali del primo set sono contraddistinti dall'equilibrio tra i due tennisti, che riescono entrambi a mantenere la propria battuta senza problemi. È Federer sul 4-3 in suo favore a strappare il servizio all'avversario, aprendosi la strada per aggiudicarsi la prima frazione 6-3. Nel secondo set Nadal preme sull'acceleratore, alzando il livello del suo gioco, e questa volta è lui ad aggiudicarsi sul 2-1 a suo favore il break decisivo che gli permette di portarsi a casa la frazione sempre per 6-3. Le sorti dell'ultimo Masters della stagione si decidono così al terzo e ultimo set, che vede un Federer praticamente perfetto. Nadal, complice probabilmente anche la maratona di più di tre ore di ieri contro Andy Murray, lentamente sparisce dal campo e per lo svizzero si fa tutto facile. La terza frazione si chiude con un 6-1 che non ammette repliche, e Federer può finire l'anno in bellezza. Per Nadal si tratta comunque di una stagione da ricordare, incorniciata dai tre Slam vinti (Roland Garros, Wimbledon e US Open) e dalla riconquistata prima posizione in classifica. L'eterno duello Federer-Nadal per ora si chiude qui, in attesa di rivedere i due campioni in campo il prossimo anno per la nuova stagione tennistica.
Laura Fabris (http://www.rsnews.it/fuorionda/index.php?section=archivio-pezzi&autore=38)
AlexnelCuore
29.11.2010, 13:44
:yahoo:
vBulletin® v3.8.8, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.