Visualizza versione completa : Basket
maurizio
24.05.2009, 17:17
<TABLE class=content_table cellSpacing=0 cellPadding=2 border=0><TBODY><TR><TD class=content_title_primopiano bgColor=#f9f9f9>Nba: i Lakers passano a Denver</TD></TR><TR><TD class=section_secondtitle12>Un grande Kobe Bryant realizza 41 punti</TD></TR><TR><TD class=content_text_news12>http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/med/97784a9c6b0428667f7bdb2f55c64c2e.jpg (ANSA) - DENVER, 24 MAG -I Los Angeles Lakers passano per 103-97 sul campo dei Denver Nuggets e vanno sul 2-1 nella serie di finale della West Conference Nba.Maggior artefice del successo Kobe Bryant (41 punti). E' la prima sconfitta a domicilio per i Nuggets dal 9 marzo. Per loro 21 punti di Carmelo Anthony, dei quali solamente 3 nel secondo tempo. </TD></TR></TBODY></TABLE>
c'mon lakers..lakers champion.
maurizio
25.05.2009, 16:39
<TABLE class=content_table cellSpacing=0 cellPadding=2 border=0><TBODY><TR><TD class=content_title_primopiano bgColor=#f9f9f9>Nba: finale Est, Magic in vantaggio</TD></TR><TR><TD class=section_secondtitle12>Orlando batte Cleveland 99- 89 in gara 3 e si porta sul 2- 1</TD></TR><TR><TD class=content_text_news12>http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/med/epa25y87Y_20090525.jpg (ANSA) - ROMA, 25 MAG - Gli Orlando Magic battono i Cleveland Cavaliers 99-89 in gara 3 della finale della Eastern Conference, portandosi sul 2-1 nella serie. Ai Cavaliers non sono bastati i 41 punti di LeBron James per evitare la sconfitta. i Magic hanno potuto contare sui 24 puntie i nove rimbalzi di Dwight Howard. Domani in programma gara 4, sempre a Orlando. Stanotte a Denver gara 4 della finale della Western Conference tra Nuggets e Lakers (Los Angeles conduce la serie 2-1). </TD></TR></TBODY></TABLE>
maurizio
26.05.2009, 08:22
Denver non muore mai:blush:
Lakers travolti: ora è 2-2
In una gara-4 delicatissima sotto il profilo psicologico i Nuggets dominano a rimbalzo e sopperiscono con una prova di squadra alla serata-no di Anthony. Bryant non basta a Los Angeles. Mercoledì allo Staples Center gara-5
NEW YORK, 26 maggio 2009 – I Denver Nuggets pareggiano la finale della Western Conference (2-2) demolendo i Lakers a rimbalzo e ovviando alla serata no di Anthony con un grande supporting cast.
Denver Nuggets-L.A. Lakers 120-101
Gara-4 rappresentava la più importante partita nella storia della franchigia di Denver, che aspira ad arrivare alla finale nba per la prima volta. Una sconfitta avrebbe quasi chiuso le porte alla speranza di eliminare i Lakers, ma Billups e compagni conquistano il successo e il 2-2 nella serie, giocando una partita fisica e dominando gli avversari sotto i tabelloni e catturando ben 20 rimbalzi offensivi (58-40 totale). Due giocatori di Denver finiscono in doppia cifra: Martin (13+15) e Nene (14+13), e Andersen aggiunge 14 rimbalzi. La differenza la fa proprio la maggiore determinazione e prontezza di riflessi di Nuggets, sempre i primi a buttarsi sulle palle vaganti.
Denver conduce la gara dall’inizio alla fine, e con Carmelo Anthony in serata no al tiro (0/10 in avvio di gara) e condizionato anche da un infortunio alla caviglia, è la panchina a svolgere un ruolo fondamentale. “Abbiamo dimostrato un grande cuore - dice JR Smith - e che possiamo giocare anche con un compagno fuori uso. L’abbiamo fatto spesso quest’anno con tutti gli infortuni e ce la siamo cavata”. A far canestro ci pensa Smith, che quando entra in ritmo diventa un’arma pericolosa, e a mandare la folla in delirio ci pensa il beniamino di casa Birdman Andersen, che aggiunge un’inesauribile energia al suo ingresso in campo nel secondo quarto.
Denver arriva anche a +15 nel primo tempo e i Lakers si aggrappano a Bryant (19 punti a metà gara), ma non basta. Quando Kobe va in panchina nel primo tempo, per il quintetto in campo scende il buio in attacco (1/11 nei pochi minuti senza Bryant). Ogni giocatore dei Nuggets invece partecipa al gioco, dando un valido contributo. Chi con triple puntuali come Kleiza, chi con la difesa e i rimbalzi, chi come Billups dettando il ritmo giusto e chi come Smith attaccando il canestro nel primo tempo e colpendo da tre nel secondo. Per nessun motivo, i Nuggets hanno intenzione di andare sotto 1-3 e i Lakers semplicemente non sono capaci di pareggiare l’agonismo di Denver. Più si va avanti nella serie, più i contatti aumentano e Denver, molto aggressiva ad attaccare il canestro, si procura 49 tiri liberi, segnandone 37.
Gli arbitri nel tentativo di non perdere il controllo su un match molto spigoloso fischiano 4 falli tecnici e un antisportivo a Bynum, ma non si accorgono della giocata sporca di Dahntay Jones che nel terzo quarto falcia una gamba di Bryant credendosi su un campo di calcio, e Bryant inciampa finendo steso a terra.:incazzato: La stella dei Lakers, che ha giurato di non prendere più tecnici d’ora in poi, mantiene la calma ma sicuramente non dimenticherà il gesto. Nell’ultimo quarto Bryant, autore di 34 punti, cerca disperatamente di accorciare le distanze e realizza 14 punti, pur con qualche forzatura. I Nuggets però non rallentano fino alla conclusione del match e anche Carmelo Anthony, per tre quarti di gara inesistente, aumenta il bottino personale a 15 punti, chiudendo con 3/16 dal campo e 9/11 ai liberi. Tra i Lakers si salvano Bryant, Gasol, Farmar e Bynum, mentre deludono Fisher e Odom (insieme 3/15).
Denver: Billups 24 (7/16), Smith 24 (9/17), Anthony 15, Nene 14, Martin 13, Jones 12, Kleiza 10. Rimbalzi: Martin 15. Assist: Nene 6.
L.A. Lakers: Bryant 34 (10/26, 12/13 tl), Gasol 21 (8/11), Bynum 14, Farmar 10. Rimbalzi: Gasol 10. Assist: Bryant e Walton 5.
<cite class="signature">Adriana Galimberti (javascript:apri_popup_methode_mailto('http://www.gazzetta.it/common/sendMail.php?email=gazonline@rcs.it'))</cite>
maurizio
27.05.2009, 11:14
<TABLE class=content_table cellSpacing=0 cellPadding=2 border=0><TBODY><TR><TD class=content_title_primopiano bgColor=#f9f9f9>Nba: Est, Magic ancora vincenti</TD></TR><TR><TD class=section_secondtitle12>Battuti i Cavs 116- 114, Orlando conduce serie 3- 1</TD></TR><TR><TD class=content_text_news12>http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/med/epa27xcuX_20090527.jpg (ANSA)-ROMA, 27 MAG -Orlando Magic a un passo dalle finali Nba: battuti i Cleveland Cavs 116-114 in gara 4 della finale della Eastern Conference. Orlando avanti 3-1. Al termine dei 48' regolamentari, il punteggio e' stato di 100-100, quindi si e' andati al tempo supplementare dove a fare la differenza per i Magic e' stato Dwight Howard, autore di 10 punti nell'overtime. Nelle file dei Cavaliers solita grande prestazione di LeBron James, autore di 44 punti (piu' 12 rimbalzi e 7 assist), ma non e' bastato per vincere. </TD></TR></TBODY></TABLE>
maurizio
27.05.2009, 11:16
<TABLE class=content_table cellSpacing=0 cellPadding=2 border=0><TBODY><TR><TD class=content_title_primopiano bgColor=#f9f9f9>Nba: Garnett operato al ginocchio</TD></TR><TR><TD class=section_secondtitle12>Riuscito l'intervento al centro dei Celtics</TD></TR><TR><TD class=content_text_news12>http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/med/a0194dfe0ce6a60fe2ef4e654a86db06.jpg (ANSA) - ROMA, 26 MAG - E' andato bene l'intervento al ginocchio destro per Kevin Garnett, che ha dovuto saltare tutti i playoff per infortunio. Il centro dei Celtics e' stato operato oggi in artroscopia, e gli sono stati rimossi degli speroni ossei. 'Kevin tornera' in piena attivita' molto presto - ha affermato il tecnico dei Celtics Doc Rivers. Garnett, miglior difensore della lega nel 2007-08, in questa stagione ha giocato solo 57 partite per i continui problemi al ginocchio</TD></TR></TBODY></TABLE>
Basket, Siena domina anche Gara-2
Finale playoff: Milano battuta 79-66
http://www.sportmediaset.it/bin/1.$plit/C_27_articolo_24324_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Dopo il netto successo ottenuto in Gara-1 (80-57), Siena fa suo agevolmente anche il secondo match della finale playoff di basket, battendo in casa l'Armani Jeans 79-66. Il Montepaschi ha condotto la gara dall'inizio alla fine, tenendo sempre Milano a distanza di sicurezza. Domenica sera a Milano è in programma Gara-3. L'eventuale Gara-4 è invece fissata per il prossimo 16 giugno. Fra i toscani 16 punti per Kaukenas e 15 per McIntyre.
Il match è stato a senso unico per i mensanini. Chiuso il primo quarto avanti di 6 lunghezze (21-15), nel secondo gli uomini di Pianigiani hanno allungato decisamente. Al 26' erano avanti di 12 lunghezze (32-20). L'Armani ha provato a reagire, ma il primo tempo si chiudeva comunque sul 44-30 per i mensanini, grazie alla "tripla" sulla sirena di Kaukenas.
In apertura di terzo quarto il Montepaschi si è portata sul +14 (49-35 al 23') con una bomba di Sato. Il vantaggio è aumentato al 27' con una schiacciata di Eze (55-39). Allo scadere McIntyre ha realizzato un tiro da 3 per il +16 per (61-45) con il quale si è chiuso il penultimo quarto.
Al 34' Marconato ha portato a -10 l'Armani Jeans (65-55). A 4'20" dalla fine, però, gli scudettati sono tornati nuovamente avanti di 18 (73-55) grazie ad un canestro di Sato e due liberi di Lavrinovic. L'Armani Jeans ha provato ancora a ricucire, ma il divario ormai era troppo per gli uomini di Bucchi.
12 giugno 2009
Lakers all'overtime: è match point
In gara 4 Orlando battuta in casa: 3-1
http://www.sportmediaset.it/bin/33.$plit/C_27_articolo_24300_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Derek Fisher regala il match point a Los Angeles. I Lakers sono passati 99-91 all'overtime sul campo degli Orlando Magic in gara-4 della finale NBA e sono volati sul 3-1: ai gialloviola manca una sola vittoria per conquistare il 15.mo titolo della propria storia e porre fine ad un digiuno che dura dal 2002. Il verdetto, dopo il primo successo esterno della serie, sembra ormai scritto e l'eroe gialloviola è quello che non ti aspetti: Derek Fischer.
Fisher si è già guadagnato un posto nella storia dei Lakers con un canestro che, nei playoff del 2004, decise un match di playoff contro i San Antonio Spurs. Adesso, il suo album dei ricordi si è arricchito di almeno altre due immagini. Fisher (12 punti, 5/11 al tiro e 2/7 da 3) è entrato in scena nel finale del match che i Magic hanno condotto di 12 punti all'intervallo (49-37). A 4"6 dal termine dei tempi regolamentari, dopo aver collezionato solo errori dalla lunga distanza, ha realizzato il tiro da 3 per l'87-87: overtime. Nel supplementare, con 31"3 da giocare, ha infilato un'altra tripla che ha tagliato le gambe a Orlando: 99-91 e match point per i gialloviola.
L'exploit dei Lakers porta, come al solito, anche la firma di Kobe Bryant. La star ha messo a referto 32 punti, 8 assist e 7 rimbalzi. Il numero 8 ha chiuso con 11/31 al tiro, realizzando 4 punti nell'overtime in cui ha ignorato i compagni nelle prime 4 azioni d'attacco. Menzione speciale per Trevor Ariza (16 punti con 6/14 al tiro e 3/4 da 3 punti), che ha realizzato 13 punti nel terzo periodo cambiando volto al match. Gli ultimi 4 punti della serata sono arrivati dalle mani di Pau Gasol (16 punti, 7/14 al tiro): il lungo spagnolo ha affondato le due schiacciate che hanno cancellato i sogni dei Magic e dei 17.461 spettatori della Amway Arena.
12 giugno 2009
Siena, è tris tricolore
Milano travolta al Forum: finisce 4-0
http://www.sportmediaset.it/bin/62.$plit/C_27_articolo_24445_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Ha vinto la squadra più forte. Per la terza stagione consecutiva lo scudetto va al Montepaschi Siena che ha chiuso la serie finale contro l'Armani Jeans Milano con un perentorio 4-0. Dopo la sofferta vittoria in gara 3, non c'è stata storia al Forum di Assago con la squadra di Pianigiani che ha letteralmente travolto gli avversari allenati da Piero Bucchi: 47-82 il risultato finale. Per Siena è il terzo scudetto consecutivo.
La stagione dei record, e per la Montepaschi lo si dice da tre anni a questa parte. Eppure quella appena conclusa è stata l'annata più vincente di sempre per Siena, la squadra del decennio del basket italiano, giunta al terzo scudetto consecutivo (come non succedeva dai tempi della Virtus Bologna '93-'95) e al quarto in sei anni. Dopo aver vinto anche Supercoppa e Coppa Italia, la Mens Sana completa il grande slam italiano al termine di una stagione da 43 vittorie in 44 partite in patria, culminate con una marcia trionfale ai playoff da dieci vittorie e zero sconfitte.
E' l'ennesimo record di una squadra che ha vinto 119 partite delle 129 degli ultimi tre anni. Le 29 vittorie su 30 partite in stagione regolare (unica sconfitta, ironia della sorte, contro la retrocessa Fortitudo Bologna) non sono primato di sempre solo perché nel 1962/63 la Simmenthal Milano riuscì a chiudere imbattuta un campionato a 14 squadre.
Da record è stata anche l'ultima partita, vinta (anzi, stravinta) al Forum di Assago. Pesantissimo il risultato finale (42-78), pensantissimo l'andamento del match che, di fatto, non c'è mai stato: 9-32 alla fine del primo quarto, 20-50 al termine del primo tempo, 33-68 alla fine del terzo quarto. Ha vinto Siena, ha vinto la squadra più forte. Non poteva andare diversamente.
16 giugno 2009
eldavidinho94
30.06.2009, 13:43
Nba: Yao Ming, carriera a rischio
Ha una frattura al piede sinistro
L'ennesimo infortunio ai piedi mette a rischio la carriera di Yao Ming, star della Nba. A dirlo è il dottor Tom Clanton, componente dello staff medico della squadra del 'gigante' cinese, gli Houston Rockets. Yao Ming si è infortunato (frattura al piede sinistro) in gara-3 della semifinale playoff coi Los Angeles Lakers. "Il suo infortunio - ha spiegato Clanton - potrebbe mettere a repentaglio non solo la prossima stagione, ma tutta la sua carriera".
Yao Ming non aveva preso parte ai playoff del 2006 e del 2008 sempre per problemi ai piedi. Molto dipenderà, ha poi precisato il medico, dai metodi di cura che Yao privilegerà. Quelli messi in atto finora si sono rivelati inefficaci. Il pivot cinese prossimamente consulterà altri specialisti prima di scegliere se ricorrere ad altri trattamenti, oppure potrebbe decidere di attendere che la frattura si riduca da sola. "Ci vorrà molto più tempo, ma forse è il metodo di cura migliore" ha commentato il dottor Clanton.
eldavidinho94
22.07.2009, 14:14
Yao Ming: operazione riuscita
Ma la stagione ormai è saltata
http://www.juveforum.it/bin/35.$plit/C_27_articolo_25264_GroupArticolo_immagineprincipa le.bmp
Operazione riuscita per il cestista cinese Yao Ming, il centro degli Houston Rockets squadra di NBA. Il giocatore infatti si è procurato una frattura al piede sinistro durante gli ultimi play- off nella sfida contro i Los Angeles Lakers e l'operazione è stata necessaria per allontanare il rischio di un ritiro anticipato. Ma Ming sarà comunque costretto a salutare il campo da gioco per tutta la stagione e cercare di recuperare quanto prima.
Il centro degli Houston Rockets è stato operato dal medico della squadra NBA, Tom Clanton, che ha corretto la frattura senza riscontrare particolari complicazioni. Al giocatore sono state applicate della placche per sanare l'infortunio che lo vede costretto in ospedale tutta la settimana e fuori dal campo tutta la stagione. Ming tornerà a giocare nel 2010-2011, la riabilitazione richiede infatti tempo affinchè il cestista possa tornare competitivo. Nonostante questo il giocatore si dichiari comunque "ottimista" e parlando attraverso il suo agente afferma di non essere preoccupato per la sua carriera agonistica.
maurizio
22.07.2009, 15:42
Bene solo ora (finalmente) sò che i Lakers hanno vinto.:bevuta: (grazie Luca)
eldavidinho94
14.08.2009, 23:07
Italbasket ko, addio agli Europei
Azzurri battuti dalla Francia 81-61
L'Italia del basket è fuori dagli Europei maschili in programma il prossimo mese in Polonia. Nell'ambito del torneo dei ripescaggi, che assegnano l'ultimo posto per la rassegna continentale, gli azzurri sono stati sconfitti 81-61 a Pau dalla Francia, prima del girone B. Inutile a questo punto, ai fini della qualificazione, l'ultimo impegno che la squadra di Recalcati dovrà affrontare il 20 agosto a Porto San Giorgio contro la Finlandia.
Troppo forte la Francia, troppo forte quel Tony Parker che a Cagliari non c'era e che stavolta (23 punti e 4 assist) guida i Bleus a una vittoria quasi imbarazzante. Mai in partita, con un Andrea Bargnani spettrale (5 punti e 5 rimbalzi) e un Marco Belinelli assente per tutto il primo tempo (19 punti ma anche tanti errori), gli azzurri escono di scena nel peggiore dei modi, offrendo una prova sconcertante.
I progressi visti a Vantaa, nel successo con la Finlandia che aveva riacceso le speranze, si volatilizzano appena entrati sul parquet, perché la Francia fa subito la voce grossa e l'Italia si spaventa. Tante erano le speranze riposte in questo Additional Qualifying Round ma dopo il passo falso di Cagliari non si poteva più sbagliare.
A Pau, invece, la festa è tutta dei padroni di casa, con l'Italia che anche in Polonia, come un anno fa a Pechino, farà ancora da spettatrice. Rispetto alla gara vinta in Finlandia, Recalcati conferma Gigli e Bargnani come lunghi mentre al fianco di Belinelli tocca a Soragna e Poeta. Ma l'inizio di gara e' un incubo. Parker, perfettamente ristabilito, è imprendibile, con le sue giocate illumina il parquet e con Batum (18 punti e 8 rimbalzi alla fine per lui) e Pietrus a martellare il canestro azzurro a metà quarto il tabellone segna già 17-2 a favore dei padroni di casa.
Spaesati i due Raptors Belinelli e Bargnani, tanti palloni persi e tanti errori per i ragazzi di Recalcati che prova a correre ai ripari con l'ingresso di Cusin. L'Italia acquista maggiore determinazione sia in attacco che in difesa ma al primo intervallo e' sotto 19-7. Nella seconda frazione le cose non cambiano, Batum non concede tregua alla difesa azzurra che a rimbalzo non riesce mai a contenere gli avversari, sempre in anticipo. Bargnani continua a latitare, nel finale di quarto Belinelli colleziona il terzo fallo e all'intervallo lungo il divario resta ancora impietoso (41-27).
E' un'Italia confusa, intimorita, che al tiro sbaglia tanto e ai liberi fa anche peggio e quando ricomincia la gara si intuisce subito che la musica non è affatto cambiata. Capitan Soragna (11 punti) prova a suonare la carica, Belinelli cresce ma dall'altro lato Parker è devastante e con Pietrus, Turiaf (14 punti) e Diaw la Francia continua ad affondare il coltello in una difesa italiana che sembra non avere nemmeno idea di come fermare la furia dei Bleus, che all'ultimo quarto si presentano con un cospicuo e rassicurante vantaggio (62-46).
Recalcati prova a scuotere i suoi ma quando l'Italia consegna la palla agli avversari su una rimessa e nell'azione successiva fa scorrere i 24 secondi senza tirare e' chiaro che se non è una resa poco ci manca. La sirena diventa quasi liberatoria.
RECALCATI: "LORO PIU' ATTREZZATI"
"Abbiamo incontrato una squadra molto attrezzata, sapevamo che avremmo dovuto giocare la partita perfetta ma non ci siamo riusciti. Ho detto alla squadra che sicuramente la nostra qualificazione è compromessa ma non è finita. Dobbiamo ancora giocare in casa contro la Finlandia e dobbiamo compiere il nostro dovere fino alla fine e presentarci nelle migliori condizioni possibili. Ci sarà il tempo per fare le disamine, adesso pensiamo a onorare la maglia azzurra", ha detto Recalcati.
eldavidinho94
21.09.2009, 12:16
Basket: Spagna campione d'Europa
In finale travolta la Serbia 85-63
La Spagna è campione d'Europa. Nella finale che giocata a Katowice in Polonia, la nazionale iberica guidata dall'italiano Sergio Scariolo ha battuto la Serbia con il punteggio di 85-63. Per la Spagna - che è anche campione del mondo in carica - si tratta del primo successo europeo. Con questa vittoria la nazionale spagnola - che è vice campione olimpica, si conferma come la migliore squadra europea. Tra i migliori in campo Pau Gasol.
Medaglia di bronzo per la Grecia che nella finale per il terzo e quarto posto, giocata contro la Slovenia. Finisce con un strimizito 57-56.
Bianconero10
01.11.2009, 13:45
Nba, Gallinari fa il suo record
Ma i 30 punti non bastano a New York
Danilo Gallinari da record, ma i Knicks perdono ancora. Il 'Gallo' ha messo a referto 30 punti, suo 'best score', ma non è bastato a New York per battere i Philadelphia 76ers, che al Madison Square Garden si sono imposti per 141-127 all'overtime. Gallinari, per la prima volta nel quintetto iniziale, è stato il giocatore più impiegato dal coach D'Antoni e lui lo ha ripagato mettendo a referto 30 punti (8/16 da tre), 3 rimbalzi e 3 assist.
Il migliore dei Knicks è stato Al Harrington, che ha chiuso con 42 punti all'attivo.Ottima prova di squadra di Philadelphia con quattro uomini oltre i 20 punti: Iguodala 32, Williams 27, Young 25 e Speights 20.
RIPARTE LA GRANDE "ESCLUSIVA" di Juveforum.it anche quest' anno:
NBA LIVE:
TORONTO 28
ORLANDO 36
Buon inizio di Bargnani con subito un bel "Block" &poi 2 punti in bello stile!
Poi, altri 2 punti di forza...
(Finale 1st Quarter...)
Bianconero10
01.11.2009, 18:45
eccomi eccomi....scusate il ritardo di coach Dan Moubbeson.......:scora: pronto per il second quarter.....da segnalare che orlando è padrona del gioco e riesce sempre a sfondare da sotto canestro.....
AlexnelCuore
01.11.2009, 18:46
Anche se non capisco nulla di basket posso partecipare con voi?
eccomi eccomi....scusate il ritardo di coach Dan Moubbeson.......:scora: pronto per il second quarter.....da segnalare che orlando è padrona del gioco e riesce sempre a sfondare da sotto canestro.....
Oh Yes Dan... :icon_cool:
But Never dear got if you don't have it in a sac! :blink: :wacko: :ridere_tanto:
Siamo ora sul 47-32 per gli orlando &é entrato Bellinelli...
:Banana Dance:
Bianconero10
01.11.2009, 18:50
orlando allunga e va a più 15 punti......toronto è sempre più spaesata.....c'è bisogno di belinelli in campo!
AlexnelCuore
01.11.2009, 18:50
Non la seguirò con voi vado a cenare a dopo Pirata ti ho fatto il megaupload di due partite dopo vai a vedere
Anche se non capisco nulla di basket posso partecipare con voi?
ovviamente, tanti commentano il calcio in TV senza capire un tubo... :102:
PS: moub, il mio inglese non é cosi male ti assicuro... :icon_wink:
Non la seguirò con voi vado a cenare a dopo Pirata ti ho fatto il megaupload di due partite dopo vai a vedere
Peccato... Con moub, mi sà che si continua a fare delle cronache per nessuno... :102:
PS: grazie per i megaupload! :highfive:
Bianconero10
01.11.2009, 18:52
naturalmente angelina!
intanto dwight howard mette a referto due liberi per il +17......
:no: così non va raptors.....qualcuno sa dirmi il perchè dell'assenza di bosh?
Bianconero10
01.11.2009, 18:55
c'hai ragione pirata...vabbeh noi lo facciamo anche per divertirci....se non ci segue nessuno a me frega poco o nulla.....
intanto orlando a +19.....:011: hedo hedo hedo......turkoglu lontano parente di quel giocatore che faceva impazzire la platea dei magic......ahiahiahi.....ma a toronto non si sono accorti che senza un play decente e un lungo da sostituire a bosh non si va da nessuna parte?
seguite l'esempio dei lakers.....che con fisher e odom sono tornati a vincere!
qualcuno sa dirmi il perchè dell'assenza di bosh?
boh... :102:
Bianconero10
01.11.2009, 18:58
:011: hedo sbaglia un libero su due e dal +20 riporta i raptors a -19.....
da riguardare le statistiche di howard......sembra che in questa partita vado oltre i 30.....occhio....
Bianconero10
01.11.2009, 19:00
è entrato bosh alleluja.....ma che allenatore hanno i canadesi?
intanto bargnani guadagna due liberi...peccato perchè la palla non è entrata altrimenti sarebbe stato gioco da tre.....ne mette due...
NBA LIVE:
TORONTO 37
ORLANDO 56
(ancora 5 minuti 23 secondi per l'intervallo di metà gara...)
Bosh in lunetta...
Bianconero10
01.11.2009, 19:02
per gli orlando ottimo Redick con un 16 punti e 2/3 dal campo....
Bosh fa tornare i Toronto sul -16...
Pensi che sia iniziato il Bosh SHOW Dan Moub?!
Bianconero10
01.11.2009, 19:03
naturalmente pirata! hai visto? è entrato lui è cambiata la musica.....
MAMMA! BUTTA LA PASTA! bosh è entrato e i raptors tornano a -16.....
calderon dà segni di vita....time chiamato dal tecnico di orlando....
calderon dà segni di vita....time chiamato dal tecnico di orlando....
ma non faceva il portiere al Atalanta? :rideretanto: :icon_redface:
Bosh recupera dietro &si porta avanti andando di nuovo in lunetta (mette uno su 2)...
Bianconero10
01.11.2009, 19:07
incredibile HUSTLE by Chris indemoniato Bosh...come si fa a tenere fuori un campione così me lo chiedo ancora.....:102: di ranieri nel basket ce n'è.....a bizzeffe....
Bianconero10
01.11.2009, 19:10
credo 5° fallo di calderon......incredibile un giocatore con un talento simile sprecato così....:102:
il portiere dell'atalanta era calderoni:scora:
toronto a -14 ma bosh si avvicina alla doppia doppia...18 punti e 8 rimbalzi...
incredibile HUSTLE by Chris indemoniato Bosh...come si fa a tenere fuori un campione così me lo chiedo ancora.....:102: di ranieri nel basket ce n'è.....a bizzeffe....
&di Ferrara quanti? :scora:
Sono rinati i raptors:
SChiacciata per tornare sul -14 &poi recuperi dietro...
TRIIIIIIPLA DI WRIGHT!!
Si va sul -11!! :rulez:
Bianconero10
01.11.2009, 19:12
mamma mia tornado bosh.....ruba il pallone e fa partire il contropiede....turkoglu spreca ma wright mette dentro un tiro form DOWNTOWN....toronto a -11......
Mamma mia che SCHIACCIATA di BOSH!!! :icon_eek:
Bianconero10
01.11.2009, 19:13
buone notizie per i dinosauri...superman howard si è fatto male alla spalla e starà fuori.....
e toronto si portano a -9......
NBA LIVE:
TORONTO 52
ORLANDO 61
(sta per finire il secondo Quarter...)
Bianconero10
01.11.2009, 19:18
l'air canada center chiama a gran voce il mago!
triano fa finta di essere sordo......
half time chiusosi con orlando in vantaggio su toronto che sembra però essere rinata grazie a uno strepitoso chris bosh....
NBA LIVE:
TORONTO 53
ORLANDO 64
(intervallo)
Ecco l'uomo che ha ridato senso alla partita di satsera:
http://a.espncdn.com/photo/2009/0911/nba_g_bosh_576.jpg (http://a.espncdn.com/photo/2009/0911/nba_g_bosh_576.jpg)
Ora, linea alla regia ma rimanete con noi che torniamo subito con Daaaaan Mouuub &il commento tecnico! :highfive:
http://www.immagini-divertenti.com/m_pictures/thumbs/coca-cola-scoiattolo.jpg (http://www.immagini-divertenti.com/m_pictures/thumbs/coca-cola-scoiattolo.jpg)
:ridere_tanto::ridere_tanto::ridere_tanto:
Bianconero10
01.11.2009, 19:31
rimanete chi?:102::rideretanto:
comunque una partita che era già segnata.....con l'ingresso (ci sarebbe arrivato anche un bambino) di chris bosh è cambiata la musica e i toronto si rifanno sotto....
partita decisa soprattutto dagli errori da parte delle due squadre.....
sintetizzo dicendo:
orlando ha troppa fretta di giocare....e va al tiro dopo 7-8 secondi in modo sconclusionato....
mentre toronto va al tiro quasi costretta dai 24 secondi.....calderon che ha in mano la plla sembra che abbia un riccio in mano....non hanno la ben che minima organizzazione....non ho visto pick'n'roll, blocchi, alley e jump and air.....niente di tutto ciò....la squadra si affida al solo bosh che crea e inventa e fa anche il play.....
se gli dessero da dipingere la gioconda stasera lo farebbe chris.....è la sua serata!
rimanete chi?:102::rideretanto:
forse qualcuno la guarderà in differita! :scora: :icon_wink:
Mettiamoci comodi che é ripartita... :Banana Dance:
TRIIIIIIIIPLA DI BOSCH! :rulez:
21 punti
11 rebounds
in meno di 20 minuti se non sbaglio moub?... :fischio:
Raptors ora sul -7!!
Bianconero10
01.11.2009, 19:46
EEEEEEEESATTO! serata spettacolare per chris bosh......
tripla.....21 punti e spettacolo puro!!!!!!!
-7......adesso dovrebbero fare qualcosa gli orlando prima che tornado bosh non gli spazzi del tutto......
moub, ti lascio per andare a Palermo... forse a dopo per il Finale!
VAI TORONTO!! :rulez:
Bianconero10
01.11.2009, 19:50
vai pure pirata buon viaggio!
intanto toronto comincia a calare un pochetto.....c'è bisogno di gente fresca!
TRIANO SVEGLIA!
Bianconero10
01.11.2009, 20:00
mannaggia.....ho perso il link......:011: pirata....aiuto! quanto stanno?
mannaggia.....ho perso il link......:011: pirata....aiuto! quanto stanno?
Ora cé publicità (timeout o fine 3° qt) sul canale di Aljazeer Sp+6 che la trasmetteva ma l'ultima volta che ho controllato stavano di nuovo nettamento sotto: quindicina di punti circa...
NBA LIVE:
TORONTO 89
ORLANDO 99
(Fine 3° Quarto)
Bianconero10
01.11.2009, 20:11
ok ok....trovato.....siamo alla fine del terzo quarto e il risultato è
orlando 98 toronto 88
quindi toronto ancora a -10....
Bianconero10
01.11.2009, 20:12
è appena ricominciato il quarto quarto......speriamo in un quarto avvincente come gli altri.....:yahoo:
Bianconero10
01.11.2009, 20:13
pirà com'è palermo genoa?
cavani sta giocando bene?
è appena ricominciato il quarto quarto......speriamo in un quarto avvincente come gli altri.....:yahoo:
dilli di andare con comodo cosi mi vedo gli ultimi istanti... :icon_wink:
(intervallo Palermo fra 16 minuti circa...)
AlexnelCuore
01.11.2009, 20:15
Buonasera sono tornata.....................
Bianconero10
01.11.2009, 20:17
toronto a meno 9 per ora......non mi sembra che possa accadere la svolta....
Bianconero10
01.11.2009, 20:18
naturalmente smentito......toronto a meno 6.....forza forza!
ciao angela....
pirà com'è palermo genoa?
cavani sta giocando bene?
non tanto entusiasmante... :102:
Il Palermo ha il possesso palla ma quando riparte il Genoa é abbastanza pericoloso...
Cavani?? Ha fatto gol... ma giustamente annullato per un tocco di mano! :icon_mrgreen:
Fine OT
******
Bellinelli non é entrato?
Bargnani l'ho lasciato con già 3 falli credo, gioca ancora?
naturalmente smentito......toronto a meno 6.....forza forza!
ciao angela....
siamo alla fine, d'ora in poi ci dai anche il tempo da giocare Dan Moub? :icon_wink:
AlexnelCuore
01.11.2009, 20:22
naturalmente smentito......toronto a meno 6.....forza forza!
ciao angela....
ma quanto manca alla fine?
Bianconero10
01.11.2009, 20:22
belinelli forse entra tra poco......non lo so :102: bisogna vedere quel "genio" di triano....
bargnani per ora è in panchina.....sta giocando wright al suo posto....
Bianconero10
01.11.2009, 20:24
mancano 13 minuti alla fine.....e toronto se non per super bosh fa poco altro.....le difese latitano.....ogni sortita offensiva è da 2 punti.... e continuando così orlando avrà vita facile....
Bianconero10
01.11.2009, 20:29
ATTENZIONE ATTENZIONE toronto si fa sotto e a meno di 10 minuti dal termine va a -4......toronto ce la puoi ancora fare!
BOSH
33 POINTS
13 REBOUNDS
Rieccomi Dan Moub per il Finale... :highfive:
Moub, io sto sul:
ORLANDO 113
TORONTO 107
(4:44 da giocare...)
PS: se vuoi sto zitto cosi non ti rovino il finale con Bargnani di nuovo protagonista...
Bianconero10
01.11.2009, 20:36
ti stavo aspettando :highfive: toronto deve accelerare adesso se vuole vincere......orlando sta aspettando solo la sirena finale!
BARGNANI SHOW CON 2 CANESTRI DI SEGUITO!!
Ma gli Orlando rispondono subito &si torna sul -6... :102:
Bianconero10
01.11.2009, 20:38
no fai anche tu....comunque stavo appunto per dirlo orlando allunga su toronto.....
vai pirata :highfive: non ti preoccupare....
AlexnelCuore
01.11.2009, 20:40
Intanto Moub complimenti hai postato 102 messaggi
Bargnani prova la triplaaaaa... non va! :102:
Siamo sul -8 &ora gli Orlando di nuovo in lunetta: niente da fare, sconfitta in vista! :gufo:
Bianconero10
01.11.2009, 20:42
grazie angie....:bevuta: anche pirata è vicino alla tripla cifra......
in tv sto osservando 300.......con un occhio guardo di la con l'altro la partita.....
finita la partita vi lascio.....
orlando va a +8 e chiude i giochi.....:011:
Bianconero10
01.11.2009, 20:44
angie se hai ancora qualche gettone per la chat dì a furia che siamo tutti qua.....:highfive:
NBA LIVE:
TORONTO 114
ORLANDO 121
(31 secondi da giocare...)
Bianconero10
01.11.2009, 20:48
brava angie....:icon_wink:
speriamo che sto limite lo tolgano presto....
NBA LIVE:
TORONTO 116
ORLANDO 123
(16 secondi da giocare &tiri liberi per i vincitori del giorno...)
Furiaceca
01.11.2009, 20:51
angie se hai ancora qualche gettone per la chat dì a furia che siamo tutti qua.....:highfive:
ok raga ci sono
AlexnelCuore
01.11.2009, 20:51
brava angie....:icon_wink:
speriamo che sto limite lo tolgano presto....
Di nulla Moub
Furiaceca
01.11.2009, 20:51
uffa ma nessuno che segue la NFL in questo forum....UFF...
Bianconero10
01.11.2009, 20:52
è finita!
116-125 vincono i magic....mentre triano si riconferma un incompetente.......
grazie pirata e angie per la compagnia....mi guardo 300 e vado a letto.......:ciaociao:
Furiaceca
01.11.2009, 20:52
come sta giocando bargnani??
Bianconero10
01.11.2009, 20:53
io la seguo la nfl furia......quando mi capita!
bargnani non ha giocato benissimo...si poteva fare di più.....
bosh invece immenso.....e triano stupido alla potenza ennesima.....
Sai moub, a mezzanotte passeranno pure MIAMI-CHICAGO...
Peccato che non giocano prima! :102:
PS: Benvenuto furia nel rifuggio degli esclusi dalla chat! :scora:
Bianconero10
01.11.2009, 20:56
mah pirata miami e chicago non mi esaltano più come un tempo.....
scommetto su una vittoria di chicago ma un wade spettacolare....da 35 punti......
invece se giocasse il prescelto....THE CHOOSEN ONE! la guarderei.....adesso che c'è pure shaq......cleveland è la mia preferita.....
LeBron!
Bianconero10
01.11.2009, 21:00
vabbeh vi lascio.....buonanotte a tutti.....
a domani.....vacanza! :yahoo:
come sta giocando bargnani??
é entrato bene in partita con subito un block &4 punti,
poi é sparito...
Comunque nel finale ha fatto 2 canestri di seguito che avevano entusiasmato tutti &ridotto il distacco al minimo se non sbaglio dan moub?!
Comunque deve fare di più questa stagione per fare il salto di qualità...
PS: per più dettagli, leggi le pagine precedenti... :fischio:
Buonanotte moub! :highfive:
PS: furia, ci puoi avvicinare tu a quel sport come Taffy ci prova da tempo con il rugby... :102:
Furiaceca
01.11.2009, 21:04
infatti quest anno può essere quello buono!
Bianconero10
01.11.2009, 21:05
si pirata.....con quei due canestri il distacco era diventato di soli 4 punti!
ma toronto per ora non è una squadra....non ha difesa se non per bosh e in attacco è nulla se non per bosh.....è assolutamente bosh-dipendente....ma triano lo ha fatto giocare solo dal 2° quarto! da pazzi!
Furiaceca
01.11.2009, 21:05
AH SI??? ALLORA NFL.... insomma, uno degli errori comuni
è che si crede sia SIMILE al RUGBY.....allora NIENTE DI
+ SBAGLIATO
AlexnelCuore
01.11.2009, 21:08
Di che sport parlate Pirata e Paolo?
Furiaceca
01.11.2009, 21:08
diciamo che le regole sono un pò complicatelle
ma se mi dici che hai voglia di capire qualcosa...
In ogni caso è uno sport ESTREMAMENTE Tattico e
ovviamente fisico.....CON UN DIFETTO, le partite,
sono lunghissime, piene di interruzioni..
Furiaceca
01.11.2009, 21:09
Di che sport parlate Pirata e Paolo?
football americano...molto bello...10 000 volte + del rugby
Bianconero10
01.11.2009, 21:09
hai visto la partita dei patriots? hanno giocato oggi giusto?
beh sappi che io sono un simpatizzante dei patriots....e come seconda squadra direi
san diego chargers....con il mitico tomlinson!
AH SI??? ALLORA NFL.... insomma, uno degli errori comuni
è che si crede sia SIMILE al RUGBY.....allora NIENTE DI
+ SBAGLIATO
mi hai capito male furia:
so bene che non si assomigliano! (io preferisco il rugby comunque...)
Ti ho detto che taffy da sempre ci parla di rugby &prova ad insegnarci le regole...
Tu puoi fare lo stesso con un topic sul NFL, tutto qui!
Ti avrei detto lo stesso anche se parlavi di curling! :icon_mrgreen:
AlexnelCuore
01.11.2009, 21:12
football americano...molto bello...10 000 volte + del rugby
Apri un topic, magari ci appasioniamo e lo seguiamo anche noi
AlexnelCuore
01.11.2009, 21:13
mi hai capito male furia:
so bene che non si assomigliano! (io preferisco il rugby comunque...)
Ti ho detto che taffy da sempre ci parla di rugby &prova ad insegnarci le regole...
Tu puoi fare lo stesso tu con un topic sul NFL, tutto qui!
Ti avrei detto lo stesso anche se parlavi di curling! :icon_mrgreen:
Il curling in questo momento sarebbe più appasionante della Juve :ridere_tanto:
Furiaceca
01.11.2009, 21:14
hai visto la partita dei patriots? Hanno giocato oggi giusto?
Beh sappi che io sono un simpatizzante dei patriots....e come seconda squadra direi
san diego chargers....con il mitico tomlinson!
proprio adesso td tomlinson...azz moub incredibile!!!
Bianconero10
01.11.2009, 21:14
una cosa veloce......
ogni squadra ha tre run per passare una linea fittizia chimata firts down line......
dopo il terzo run se è fallito....cioè la palla non è passata oltra con l'uomo che ne aveva il possesso si può scegliere se ndare con il calcio o con il quarto run.....che se non viene completato significa regalare yard all'avversario.....bisogna sapere che differenza del rugby il possesso è molto importante.....perchè è difficile rubare la palla con un fumble...ma bisogna aspettare appunto il calcio o l'errore da parte dell'avversario....mentre nel rugby bisogna guadagnare metri con calci in touche...e con placcaggi che danno o possono dare il possesso....
Furiaceca
01.11.2009, 21:15
Apri un topic, magari ci appasioniamo e lo seguiamo anche noi
Ok lo farò!!
AlexnelCuore
01.11.2009, 21:16
una cosa veloce......
ogni squadra ha tre run per passare una linea fittizia chimata firts down line......
dopo il terzo run se è fallito....cioè la palla non è passata oltra con l'uomo che ne aveva il possesso si può scegliere se ndare con il calcio o con il quarto run.....che se non viene completato significa regalare yard all'avversario.....bisogna sapere che differenza del rugby il possesso è molto importante.....perchè è difficile rubare la palla con un fumble...ma bisogna aspettare appunto il calcio o l'errore da parte dell'avversario....mentre nel rugby bisogna guadagnare metri con calci in touche...e con placcaggi che danno o possono dare il possesso....
:yikes:
Bianconero10
01.11.2009, 21:19
proprio adesso td tomlinson...azz moub incredibile!!!
si vede che siamo in sintonia io e LT......
una cosa veloce......
ogni squadra ha tre run per passare una linea fittizia chimata firts down line......
dopo il terzo run se è fallito....cioè la palla non è passata oltra con l'uomo che ne aveva il possesso si può scegliere se ndare con il calcio o con il quarto run.....che se non viene completato significa regalare yard all'avversario.....bisogna sapere che differenza del rugby il possesso è molto importante.....perchè è difficile rubare la palla con un fumble...ma bisogna aspettare appunto il calcio o l'errore da parte dell'avversario....mentre nel rugby bisogna guadagnare metri con calci in touche...e con placcaggi che danno o possono dare il possesso....
era più semplice se lo dicevi in arabo! :ridere_tanto::ridere_tanto::ridere_tanto:
Dai, aprite un topic che stiamo OT qui... :icon_wink:
PS: io ci metto le foto... :fischio:
Bianconero10
01.11.2009, 21:24
vabbeh adesso levo le tende adesso! :ciaociao:
ci pensa furia a spiegarvi....
se non capite farete ripetizioni da me:scora:
vabbeh adesso levo le tende adesso! :ciaociao:
ci pensa furia a spiegarvi....
se non capite farete ripetizioni da me:scora:
Buonanotte "espertone"! :icon_wink:
Furiaceca
01.11.2009, 21:37
ehehehe...raga quasi quasi vado a letto anche io...
offendo prima un pò Ciro poi vado eheheh
no scherzo dai, speriamo nel poi...sono un pò OT? ehehhehe
AlexnelCuore
01.11.2009, 21:41
ehehehe...raga quasi quasi vado a letto anche io...
offendo prima un pò Ciro poi vado eheheh
no scherzo dai, speriamo nel poi...sono un pò OT? ehehhehe
giusto un pochino sei OT............:rideretanto:
Furiaceca
01.11.2009, 21:44
ma si dai ne vale la pena eheheheh
ehehehe...raga quasi quasi vado a letto anche io...
offendo prima un pò Ciro poi vado eheheh
no scherzo dai, speriamo nel poi...sono un pò OT? ehehhehe
Perché ti senti OT furia?
Stai solo parlando di Ciro &di NFL nel topic di Basket! :102:
Aggiungo io, che é finita a Palermo 0-0. Cosa ne pensi? :icon_wink:
Un ultima curiosità prima che te ne vai:
si gioca sempre cosi in NFL?
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/59.$plit/C_27_photogallery_1993_GroupPhotogallery_listphoto _itemPhoto_5_immagine.jpg
:ridere_tanto: :ridere_tanto: :ridere_tanto: :ridere_tanto: :icon_wink:
PS: era il mio 100° post di oggi! :bevuta:
AlexnelCuore
01.11.2009, 21:56
Perché ti senti OT furia?
Stai solo parlando di Ciro &di NFL nel topic di Basket! :102:
Aggiungo io, che é finita a Palermo 0-0. Cosa ne pensi? :icon_wink:
Un ultima curiosità prima che te ne vai:
si gioca sempre cosi in NFL?
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/59.$plit/C_27_photogallery_1993_GroupPhotogallery_listphoto _itemPhoto_5_immagine.jpg
:ridere_tanto: :ridere_tanto: :ridere_tanto: :ridere_tanto: :icon_wink:
PS: era il mio 100° post di oggi! :bevuta:
Chissà perchè immaginavo che mettevi una foto del genere e poi sono le foto di zio ad appesantire il forum,:mod: però non c'è parita siete tutti uomini io Taffy e Rosy dobbimo stare a guardare ste pagliaccie :icon_redface:
Bianconero10
02.11.2009, 11:09
Bargnani non basta, Raptors ko
Orlando espugna Toronto 125-116
Andrea Bargnani fa 26 punti ma non bastano ai suoi Toronto Raptors battuti sul proprio parquet per 125-116 dagli Orlando Magic. Il 'Mago' dopo un primo tempo incolore (solo quattro punti) si scatena nella ripresa dove mette a segno 22 punti con 8/12 al tiro (4/5 da 3 punti), 4 rimbalzi, una stoppata, 3 palle perse e 4 falli. Poco spazio e nessun canestro per l'altro italiano Marco Belinelli in campo per meno di cinque minuti.
NBA LIVE:
PHOENIX 41
TORONTO 37
Schiacciata di Bosch!! :rulez:
(5 minuti prima del intervallo di metà gara...)
NBA LIVE:
PHOENIX 46
TORONTO 41
(timeout a -2'36"" dal intervallo)
TRIPLA DEL MAGO BARGNANI!! :rulez:
PS: moub ma dové sei? :mod:
NBA LIVE:
PHOENIX 48
TORONTO 45
> tiri libero riusciti 2/2 dal Mago &altro numero di Bosch! :rulez:
(1 minuto al intervallo...)
PS: torno sul Classico spagnolo... :102:
Bianconero10
29.11.2009, 19:08
scusa pirà....ma mi sono attardato a scrivere il commento di barca real e a rispondere su cagliari juve....
scusa pirà....ma mi sono attardato a scrivere il commento di barca real e a rispondere su cagliari juve....
no problem, ti tocca aggiornare il risultato ogni tanto che non posso disturbare mio padre simpatizzante Barça! :102:
Si riprende il commento in "ESCLUSIVA" per il nostro forum...
NBA LIVE:
PHOENIX 90
TORONTO 81
(-8' 58" dalla fine...)
Bianconero10
29.11.2009, 20:05
gioca amare stoudemire? chi è il migliore di phoenix per ora?
Bianconero10
29.11.2009, 20:07
come gioca lo juventinissimo nash? e barbosa?
troppe domande! :wacko:
Ho seguito troppo poco fino adesso... :102:
NBA LIVE:
PHOENIX 94
TORONTO 85
(-7' dalla fine...)
gioca amare stoudemire? chi è il migliore di phoenix per ora?
come gioca lo juventinissimo nash? e barbosa?
Qui trovi la rispota dei numeri:
http://scores.espn.go.com/nba/boxscore?gameId=291129028
Bianconero10
29.11.2009, 20:17
grazie pirata :highfive:
grazie pirata :highfive:
Di niente, comunque anche stavolta é andata male...
NBA LIVE:
PHOENIX 106
TORONTO 90
(-3' dalla fine...) :102:
PS: mi ricordi dové gioca il 3° italiano?... :icon_wink:
Ringraziando ESPN :icon_mrgreen: , ecco come é andata:
http://i0.simplest-image-hosting.net/168bf183b2abe8bc9188aacc163dd507/torontotonight2-jpg.jpg (http://simplest-image-hosting.net/)
http://i0.simplest-image-hosting.net/168bf183b2abe8bc9188aacc163dd507/torontotonight-jpg.jpg (http://simplest-image-hosting.net/)
Neanche stavolta gli ottimi Bosh (30 punti) &Bargnani (24) sono bastati! :102:
Bianconero10
30.11.2009, 13:56
il terzo italiano pirata è gallo gallinari....gioca nei knicks...ma non so se son messi meglio dei raptors...:scora:
il terzo italiano pirata è gallo gallinari....gioca nei knicks...ma non so se son messi meglio dei raptors...:scora:
ok grazie! :highfive:
il terzo italiano pirata è gallo gallinari....gioca nei knicks...ma non so se son messi meglio dei raptors...:scora:
Entrambe le squadre, per ora, non sono messe per niente bene... :scora:
<table class="tablehead" cellpadding="3" cellspacing="1"><tbody><tr class="stathead"><td colspan="16">Eastern Conference
</td></tr> <tr class="colhead" align="right"><td align="left" width="150">ATLANTIC</td> <td width="50">W (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=wins&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">L (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=losses&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">PCT (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=winPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">GB (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=gamesBehind&order=true&seasontype=2)</td> <td width="50">HM (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=homeWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">RD (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=roadWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">CONF (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=leagueWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">DIV (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=divisionWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">PF (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=avgPointsFor&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">PA (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=avgPointsAgainst&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">DIFF</td> <td width="50">STRK</td> <td width="50">L10</td> </tr> <!-- sortCol: gamesBehind gamesBehind sortOrder:false false --><tr class="oddrow" align="right"><td align="left">Boston (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=bos)</td> <!--standing.playoffSeed = 1--> <td>16</td> <td>4</td> <td>.800</td> <td class="sortcell">-</td> <td><nobr>7-3</nobr></td> <td><nobr>9-1</nobr></td> <td><nobr>10-3</nobr></td> <td><nobr>5-0</nobr></td> <td>100.1</td> <td>90.6</td> <td class="greenfont">+9.5</td><td><nobr>Won 7</nobr></td> <td><nobr>8-2</nobr></td> </tr> <tr class="evenrow" align="right"><td align="left">Toronto (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=tor)</td> <!--standing.playoffSeed = 10--> <td>8</td> <td>13</td> <td>.381</td> <td class="sortcell">8 ½</td> <td><nobr>5-4</nobr></td> <td><nobr>3-9</nobr></td> <td><nobr>6-6</nobr></td> <td><nobr>0-1</nobr></td> <td>105.5</td> <td>110.8</td> <td class="redfont">-5.3</td><td><nobr>Won 1</nobr></td> <td><nobr>3-7</nobr></td> </tr> <tr class="oddrow" align="right"><td align="left">Philadelphia (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=phi)</td> <!--standing.playoffSeed = 13--> <td>5</td> <td>14</td> <td>.263</td> <td class="sortcell">10 ½</td> <td><nobr>3-5</nobr></td> <td><nobr>2-9</nobr></td> <td><nobr>5-8</nobr></td> <td><nobr>3-2</nobr></td> <td>97.2</td> <td>102.4</td> <td class="redfont">-5.2</td><td><nobr>Lost 8</nobr></td> <td><nobr>1-9</nobr></td> </tr> <tr class="evenrow" align="right"><td align="left">New York (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=nyk)</td> <!--standing.playoffSeed = 14--> <td>5</td> <td>15</td> <td>.250</td> <td class="sortcell">11</td> <td><nobr>2-8</nobr></td> <td><nobr>3-7</nobr></td> <td><nobr>3-10</nobr></td> <td><nobr>1-2</nobr></td> <td>103.8</td> <td>109.0</td> <td class="redfont">-5.2</td><td><nobr>Won 1</nobr></td> <td><nobr>4-6</nobr></td> </tr> <tr class="oddrow" align="right"><td align="left">New Jersey (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=njn)</td> <!--standing.playoffSeed = 15--> <td>1</td> <td>18</td> <td>.053</td> <td class="sortcell">14 ½</td> <td><nobr>1-7</nobr></td> <td><nobr>0-11</nobr></td> <td><nobr>1-11</nobr></td> <td><nobr>0-4</nobr></td> <td>87.1</td> <td>97.5</td> <td class="redfont">-10.4</td><td><nobr>Won 1</nobr></td> <td><nobr>1-9</nobr></td> </tr> <tr class="colhead" align="right"><td align="left" width="150">
CENTRAL</td> <td width="50">W (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=wins&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">L (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=losses&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">PCT (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=winPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">GB (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=gamesBehind&order=true&seasontype=2)</td> <td width="50">HM (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=homeWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">RD (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=roadWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">CONF (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=leagueWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">DIV (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=divisionWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">PF (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=avgPointsFor&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">PA (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=avgPointsAgainst&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">DIFF</td> <td width="50">STRK</td> <td width="50">L10</td> </tr> <!-- sortCol: gamesBehind gamesBehind sortOrder:false false --><tr class="oddrow" align="right"><td align="left">Cleveland (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=cle)</td> <!--standing.playoffSeed = 3--> <td>14</td> <td>5</td> <td>.737</td> <td class="sortcell">-</td> <td><nobr>8-2</nobr></td> <td><nobr>6-3</nobr></td> <td><nobr>9-5</nobr></td> <td><nobr>3-1</nobr></td> <td>99.6</td> <td>93.9</td> <td class="greenfont">+5.6</td><td><nobr>Won 3</nobr></td> <td><nobr>8-2</nobr></td> </tr> <tr class="evenrow" align="right"><td align="left">Milwaukee (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=mil)</td> <!--standing.playoffSeed = 6--> <td>9</td> <td>9</td> <td>.500</td> <td class="sortcell">4 ½</td> <td><nobr>7-2</nobr></td> <td><nobr>2-7</nobr></td> <td><nobr>5-5</nobr></td> <td><nobr>2-2</nobr></td> <td>98.9</td> <td>98.2</td> <td class="greenfont">+0.8</td><td><nobr>Lost 2</nobr></td> <td><nobr>4-6</nobr></td> </tr> <tr class="oddrow" align="right"><td align="left">Chicago (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=chi)</td> <!--standing.playoffSeed = 7--> <td>7</td> <td>10</td> <td>.412</td> <td class="sortcell">6</td> <td><nobr>5-1</nobr></td> <td><nobr>2-9</nobr></td> <td><nobr>5-5</nobr></td> <td><nobr>3-2</nobr></td> <td>91.2</td> <td>97.1</td> <td class="redfont">-5.9</td><td><nobr>Lost 1</nobr></td> <td><nobr>3-7</nobr></td> </tr> <tr class="evenrow" align="right"><td align="left">Detroit (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=det)</td> <!--standing.playoffSeed = 11--> <td>7</td> <td>12</td> <td>.368</td> <td class="sortcell">7</td> <td><nobr>5-4</nobr></td> <td><nobr>2-8</nobr></td> <td><nobr>6-5</nobr></td> <td><nobr>1-3</nobr></td> <td>92.8</td> <td>94.9</td> <td class="redfont">-2.1</td><td><nobr>Won 1</nobr></td> <td><nobr>2-8</nobr></td> </tr> <tr class="oddrow" align="right"><td align="left">Indiana (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=ind)</td> <!--standing.playoffSeed = 12--> <td>6</td> <td>11</td> <td>.353</td> <td class="sortcell">7</td> <td><nobr>4-5</nobr></td> <td><nobr>2-6</nobr></td> <td><nobr>4-6</nobr></td> <td><nobr>0-1</nobr></td> <td>98.5</td> <td>102.5</td> <td class="redfont">-4.0</td><td><nobr>Lost 4</nobr></td> <td><nobr>2-8</nobr></td> </tr> <tr class="colhead" align="right"><td align="left" width="150">
SOUTHEAST</td> <td width="50">W (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=wins&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">L (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=losses&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">PCT (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=winPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">GB (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=gamesBehind&order=true&seasontype=2)</td> <td width="50">HM (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=homeWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">RD (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=roadWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">CONF (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=leagueWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">DIV (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=divisionWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">PF (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=avgPointsFor&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">PA (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=avgPointsAgainst&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">DIFF</td> <td width="50">STRK</td> <td width="50">L10</td> </tr> <!-- sortCol: gamesBehind gamesBehind sortOrder:false false --><tr class="oddrow" align="right"><td align="left">Orlando (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=orl)</td> <!--standing.playoffSeed = 2--> <td>15</td> <td>4</td> <td>.789</td> <td class="sortcell">-</td> <td><nobr>7-2</nobr></td> <td><nobr>8-2</nobr></td> <td><nobr>13-3</nobr></td> <td><nobr>3-1</nobr></td> <td>100.8</td> <td>94.2</td> <td class="greenfont">+6.6</td><td><nobr>Won 4</nobr></td> <td><nobr>9-1</nobr></td> </tr> <tr class="evenrow" align="right"><td align="left">Atlanta (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=atl)</td> <!--standing.playoffSeed = 4--> <td>13</td> <td>6</td> <td>.684</td> <td class="sortcell">2</td> <td><nobr>8-2</nobr></td> <td><nobr>5-4</nobr></td> <td><nobr>7-4</nobr></td> <td><nobr>2-2</nobr></td> <td>104.9</td> <td>99.3</td> <td class="greenfont">+5.7</td><td><nobr>Lost 1</nobr></td> <td><nobr>6-4</nobr></td> </tr> <tr class="oddrow" align="right"><td align="left">Miami (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=mia)</td> <!--standing.playoffSeed = 5--> <td>10</td> <td>9</td> <td>.526</td> <td class="sortcell">5</td> <td><nobr>6-5</nobr></td> <td><nobr>4-4</nobr></td> <td><nobr>7-5</nobr></td> <td><nobr>3-2</nobr></td> <td>96.6</td> <td>97.0</td> <td class="redfont">-0.4</td><td><nobr>Lost 2</nobr></td> <td><nobr>3-7</nobr></td> </tr> <tr class="evenrow" align="right"><td align="left">Charlotte (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=cha)</td> <!--standing.playoffSeed = 8--> <td>7</td> <td>11</td> <td>.389</td> <td class="sortcell">7 ½</td> <td><nobr>6-3</nobr></td> <td><nobr>1-8</nobr></td> <td><nobr>7-10</nobr></td> <td><nobr>2-2</nobr></td> <td>88.4</td> <td>89.6</td> <td class="redfont">-1.1</td><td><nobr>Lost 2</nobr></td> <td><nobr>4-6</nobr></td> </tr> <tr class="oddrow" align="right"><td align="left">Washington (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=was)</td> <!--standing.playoffSeed = 9--> <td>7</td> <td>11</td> <td>.389</td> <td class="sortcell">7 ½</td> <td><nobr>4-5</nobr></td> <td><nobr>3-6</nobr></td> <td><nobr>6-8</nobr></td> <td><nobr>1-4</nobr></td> <td>96.8</td> <td>100.6</td> <td class="redfont">-3.7</td><td><nobr>Lost 1</nobr></td> <td><nobr>5-5</nobr></td> </tr> <tr class="stathead"><td colspan="16">
Western Conference
</td></tr> <tr class="colhead" align="right"><td align="left" width="150">NORTHWEST</td> <td width="50">W (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=wins&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">L (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=losses&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">PCT (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=winPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">GB (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=gamesBehind&order=true&seasontype=2)</td> <td width="50">HM (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=homeWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">RD (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=roadWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">CONF (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=leagueWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">DIV (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=divisionWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">PF (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=avgPointsFor&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">PA (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=avgPointsAgainst&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">DIFF</td> <td width="50">STRK</td> <td width="50">L10</td> </tr> <!-- sortCol: gamesBehind gamesBehind sortOrder:false false --><tr class="oddrow" align="right"><td align="left">Denver (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=den)</td> <!--standing.playoffSeed = 2--> <td>14</td> <td>5</td> <td>.737</td> <td class="sortcell">-</td> <td><nobr>9-1</nobr></td> <td><nobr>5-4</nobr></td> <td><nobr>6-2</nobr></td> <td><nobr>3-1</nobr></td> <td>110.8</td> <td>102.6</td> <td class="greenfont">+8.2</td><td><nobr>Won 2</nobr></td> <td><nobr>8-2</nobr></td> </tr> <tr class="evenrow" align="right"><td align="left">Utah (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=uth)</td> <!--standing.playoffSeed = 5--> <td>11</td> <td>7</td> <td>.611</td> <td class="sortcell">2 ½</td> <td><nobr>8-3</nobr></td> <td><nobr>3-4</nobr></td> <td><nobr>5-5</nobr></td> <td><nobr>1-2</nobr></td> <td>101.2</td> <td>97.3</td> <td class="greenfont">+3.9</td><td><nobr>Won 4</nobr></td> <td><nobr>8-2</nobr></td> </tr> <tr class="oddrow" align="right"><td align="left">Portland (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=por)</td> <!--standing.playoffSeed = 6--> <td>12</td> <td>8</td> <td>.600</td> <td class="sortcell">2 ½</td> <td><nobr>7-4</nobr></td> <td><nobr>5-4</nobr></td> <td><nobr>8-5</nobr></td> <td><nobr>4-2</nobr></td> <td>96.7</td> <td>91.3</td> <td class="greenfont">+5.4</td><td><nobr>Lost 3</nobr></td> <td><nobr>5-5</nobr></td> </tr> <tr class="evenrow" align="right"><td align="left">Oklahoma City (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=okc)</td> <!--standing.playoffSeed = 10--> <td>10</td> <td>9</td> <td>.526</td> <td class="sortcell">4</td> <td><nobr>5-5</nobr></td> <td><nobr>5-4</nobr></td> <td><nobr>4-7</nobr></td> <td><nobr>1-1</nobr></td> <td>97.3</td> <td>95.4</td> <td class="greenfont">+1.9</td><td><nobr>Lost 1</nobr></td> <td><nobr>5-5</nobr></td> </tr> <tr class="oddrow" align="right"><td align="left">Minnesota (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=min)</td> <!--standing.playoffSeed = 15--> <td>2</td> <td>17</td> <td>.105</td> <td class="sortcell">12</td> <td><nobr>1-9</nobr></td> <td><nobr>1-8</nobr></td> <td><nobr>1-14</nobr></td> <td><nobr>1-4</nobr></td> <td>91.4</td> <td>104.1</td> <td class="redfont">-12.6</td><td><nobr>Lost 2</nobr></td> <td><nobr>1-9</nobr></td> </tr> <tr class="colhead" align="right"><td align="left" width="150">
PACIFIC</td> <td width="50">W (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=wins&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">L (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=losses&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">PCT (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=winPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">GB (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=gamesBehind&order=true&seasontype=2)</td> <td width="50">HM (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=homeWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">RD (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=roadWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">CONF (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=leagueWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">DIV (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=divisionWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">PF (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=avgPointsFor&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">PA (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=avgPointsAgainst&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">DIFF</td> <td width="50">STRK</td> <td width="50">L10</td> </tr> <!-- sortCol: gamesBehind gamesBehind sortOrder:false false --><tr class="oddrow" align="right"><td align="left">LA Lakers (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=lal)</td> <!--standing.playoffSeed = 1--> <td>15</td> <td>3</td> <td>.833</td> <td class="sortcell">-</td> <td><nobr>12-2</nobr></td> <td><nobr>3-1</nobr></td> <td><nobr>9-3</nobr></td> <td><nobr>3-0</nobr></td> <td>104.4</td> <td>96.7</td> <td class="greenfont">+7.7</td><td><nobr>Won 8</nobr></td> <td><nobr>8-2</nobr></td> </tr> <tr class="evenrow" align="right"><td align="left">Phoenix (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=pho)</td> <!--standing.playoffSeed = 3--> <td>14</td> <td>5</td> <td>.737</td> <td class="sortcell">1 ½</td> <td><nobr>6-0</nobr></td> <td><nobr>8-5</nobr></td> <td><nobr>7-2</nobr></td> <td><nobr>2-1</nobr></td> <td>110.2</td> <td>105.8</td> <td class="greenfont">+4.4</td><td><nobr>Lost 2</nobr></td> <td><nobr>6-4</nobr></td> </tr> <tr class="oddrow" align="right"><td align="left">Sacramento (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=sac)</td> <!--standing.playoffSeed = 9--> <td>9</td> <td>8</td> <td>.529</td> <td class="sortcell">5 ½</td> <td><nobr>8-2</nobr></td> <td><nobr>1-6</nobr></td> <td><nobr>6-6</nobr></td> <td><nobr>1-0</nobr></td> <td>104.9</td> <td>104.3</td> <td class="greenfont">+0.6</td><td><nobr>Won 4</nobr></td> <td><nobr>6-4</nobr></td> </tr> <tr class="evenrow" align="right"><td align="left">LA Clippers (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=lac)</td> <!--standing.playoffSeed = 12--> <td>8</td> <td>11</td> <td>.421</td> <td class="sortcell">7 ½</td> <td><nobr>5-6</nobr></td> <td><nobr>3-5</nobr></td> <td><nobr>7-9</nobr></td> <td><nobr>1-2</nobr></td> <td>95.2</td> <td>98.3</td> <td class="redfont">-3.2</td><td><nobr>Lost 1</nobr></td> <td><nobr>5-5</nobr></td> </tr> <tr class="oddrow" align="right"><td align="left">Golden State (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=gsw)</td> <!--standing.playoffSeed = 14--> <td>6</td> <td>12</td> <td>.333</td> <td class="sortcell">9</td> <td><nobr>4-4</nobr></td> <td><nobr>2-8</nobr></td> <td><nobr>4-8</nobr></td> <td><nobr>0-4</nobr></td> <td>109.4</td> <td>113.6</td> <td class="redfont">-4.2</td><td><nobr>Lost 2</nobr></td> <td><nobr>3-7</nobr></td> </tr> <tr class="colhead" align="right"><td align="left" width="150">
SOUTHWEST</td> <td width="50">W (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=wins&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">L (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=losses&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">PCT (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=winPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">GB (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=gamesBehind&order=true&seasontype=2)</td> <td width="50">HM (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=homeWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">RD (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=roadWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">CONF (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=leagueWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">DIV (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=divisionWinPercent&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">PF (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=avgPointsFor&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">PA (http://sports.espn.go.com/nba/standings?season=2010&group=division&column=avgPointsAgainst&order=false&seasontype=2)</td> <td width="50">DIFF</td> <td width="50">STRK</td> <td width="50">L10</td> </tr> <!-- sortCol: gamesBehind gamesBehind sortOrder:false false --><tr class="oddrow" align="right"><td align="left">Dallas (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=dal)</td> <!--standing.playoffSeed = 4--> <td>14</td> <td>6</td> <td>.700</td> <td class="sortcell">-</td> <td><nobr>6-2</nobr></td> <td><nobr>8-4</nobr></td> <td><nobr>8-4</nobr></td> <td><nobr>3-3</nobr></td> <td>103.0</td> <td>97.6</td> <td class="greenfont">+5.4</td><td><nobr>Lost 1</nobr></td> <td><nobr>7-3</nobr></td> </tr> <tr class="evenrow" align="right"><td align="left">Houston (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=hou)</td> <!--standing.playoffSeed = 7--> <td>11</td> <td>8</td> <td>.579</td> <td class="sortcell">2 ½</td> <td><nobr>4-4</nobr></td> <td><nobr>7-4</nobr></td> <td><nobr>11-7</nobr></td> <td><nobr>1-3</nobr></td> <td>102.5</td> <td>100.8</td> <td class="greenfont">+1.7</td><td><nobr>Won 3</nobr></td> <td><nobr>6-4</nobr></td> </tr> <tr class="oddrow" align="right"><td align="left">San Antonio (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=sas)</td> <!--standing.playoffSeed = 8--> <td>9</td> <td>7</td> <td>.563</td> <td class="sortcell">3</td> <td><nobr>8-3</nobr></td> <td><nobr>1-4</nobr></td> <td><nobr>5-5</nobr></td> <td><nobr>3-1</nobr></td> <td>100.0</td> <td>96.1</td> <td class="greenfont">+3.9</td><td><nobr>Lost 1</nobr></td> <td><nobr>6-4</nobr></td> </tr> <tr class="evenrow" align="right"><td align="left">New Orleans (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=nor)</td> <!--standing.playoffSeed = 11--> <td>8</td> <td>11</td> <td>.421</td> <td class="sortcell">5 ½</td> <td><nobr>7-2</nobr></td> <td><nobr>1-9</nobr></td> <td><nobr>6-6</nobr></td> <td><nobr>1-1</nobr></td> <td>99.3</td> <td>103.0</td> <td class="redfont">-3.7</td><td><nobr>Won 1</nobr></td> <td><nobr>5-5</nobr></td> </tr> <tr class="oddrow" align="right"><td align="left">Memphis (http://sports.espn.go.com/nba/clubhouse?team=mem)</td> <!--standing.playoffSeed = 13--> <td>8</td> <td>12</td> <td>.400</td> <td class="sortcell">6</td> <td><nobr>5-3</nobr></td> <td><nobr>3-9</nobr></td> <td><nobr>6-10</nobr></td> <td><nobr>1-1</nobr></td> <td>100.6</td> <td>105.0</td> <td class="redfont">-4.4</td><td><nobr>Won 2</nobr></td> <td><nobr>6-4</nobr></td> </tr> <tr class="stathead"> <td colspan="14">
Glossary</td> </tr> <tr class="colhead"> <td colspan="14" class="bi"> W: Wins, L: Losses, PCT: Winning percentage, GB: Games back, HM: Home record, RD: Road record, CONF: Conference record, DIV: Division record, PF: Average points for, PA: Average points against, DIFF: Average point difference, STRK: Current streak, L10: Last 10 games </td> </tr> <tr class="evenrow"> <td colspan="14">Standings are updated with the completion of each game.</td> </tr> <tr class="oddrow"> <td colspan="14"> x - Clinched playoff berth.
y - Clinched division title.
z - Clinched conference title.</td></tr></tbody></table>
(Fonte: ESPN)
Bianconero10
05.12.2009, 14:00
per ora in tutta la lega la squadra messa meglio è orlando, poi vengono boston e cleveland....io tifo cleveland da quando c'è LeBron...:fischio:
Nba, Raptors tornano a vincere
Bargnani fa 16 punti, a secco Belinelli
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/60.$plit/C_27_articolo_28523_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Dopo cinque sconfitte consecutive i Toronto Raptors tornano a vincere battendo 109-107 i Washinghton Wizards. Il nostro Andrea Bargnani, schierato titolare, resta in campo per 43' e contribuisce al successo realizzando 16 punti. Nessun canestro per Marco Belinelli, per lui 11 minuti giocati e 0/4 al tiro. I New York Knicks di Marco Belinelli battono gli Atlanta Hawks 114-107 ma l'italiano resta fuori a causa di un infortunio all'avambraccio.
Da segnalare la prima vittoria stagionale dei New Jersey Nets che dopo 18 sconfitte consecutive, peggior avvio di stagione nella storia della Nba, battono Charlotte 97-91. Esordio fortunato per Kiki Vandeweghe, il general manager diventato coach dopo l'esonero dell'allenatore Lawrence Frank. Un incredibile canestro da tre punti di Kobe Bryant alla sirena regala ai LA Lakers il successo nella sfida contro Miami.
Questi i risultati delle partite:
New Orleans Hornets - Minnesota Timberwolves 98-89
Utah Jazz - Indiana Pacers 96-87
Los Angeles Lakers - Miami Heat 108-107
Washington Wizards - Toronto Raptors 107-109 (overtime)
Atlanta Hawks - New York Knicks 107-114
Detroit Pistons - Milwaukee Bucks 105-96
Memphis Grizzlies - Dallas Mavericks 98-82
Oklahoma City - Boston Celtics 87-105
New Jersey Nets - Charlotte Bobcats 97-91
Cleveland Cavaliers - Chicago Bulls 101-87
5 dicembre 2009
sport*****set
Finalmente... :Banana Dance:
Nba:Bargnani-Belinelli e Toronto va :rulez:
I Raptors travolgono i Chicago Bulls
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/90.$plit/C_27_articolo_28544_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Due vittorie in due giorni per i Raptors targati Bargnani e Belinelli. Nell'ultima giornata della Nba la squadra di Toronto che vede tra le sue fila anche i due giocatori 'made in Italy' ha travolto i Chicago Bulls 110-78, dopo aver battuto Washington all'overtime. Toronto disputa una gara di tutta sostanza. Per Bargnani 9 punti e 8 rimbalzi in 29' giocati, mentre Belinelli fa ancora meglio con 15 punti, 5 rimbalzi e 3 assist in soli 23'.
Stagione finita per Greg Oden. Il centro dei Portland Trail Blazers si è fratturato la rotula del ginocchio sinistro nel match casalingo che la sua squadra ha vinto 90-89 contro gli Houston Rockets. Oden dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico. I tempi di recupero non sono ancora noti, ma è scontato che il lungo potrà tornare a disposizione solo nel 2010-2011.
L'ex giocatore di Ohio State deve fare i conti con un nuovo, grave infortunio. Prima scelta assoluta nel draft 2007, Oden ha dovuto rinunciare a tutta la stagione da rookie dopo un intervento al ginocchio destro. Nel 2008-2009 è stato condizionato da problemi al piede destro e al ginocchio sinistro, saltando in totale 21 partite.
6 dicembre 2009
sport*****set
Speriamo che sia l'inizio di una lunga serie... :fischio:
NBA LIVE:
CLEVLAND 31
MILWAUKEE 17
(meno di 9 minuti al intervallo di metà gara...)
PS: mi dispiace moub, ma la partita é ancora lunga &con il supporto del pubblico non si sa mai... :102:
NBA LIVE:
CLEVLAND 39
MILWAUKEE 17 :icon_eek:
(poco più di 5 minuti al intervallo di metà gara...)
> Risultato Finale:
CLEVLAND 101
MILWAUKEE 86
http://i0.simplest-image-hosting.net/168bf183b2abe8bc9188aacc163dd507/nbalive-jpg.jpg (http://simplest-image-hosting.net/)
mi dispiace moub... :102:
PS: statistiche ESPN...
Bianconero10
07.12.2009, 11:34
a me sinceramente non dispiace affatto pirata...:scora: io tifo cleveland....
maurizio
07.12.2009, 21:37
SuperKobe: 100 volte 40 punti.
Contro i Detroit Pistons l'asso dei Lakers ha realizzato almeno 40 punti, per la centesima volta in carriera.
http://images.virgilio.it/sg/sportuni/upload/00_/00_kobe_bryant.jpg (http://sport.virgilio.it/basket/foto/superkobe-100-volte-40-punti.html,zoom=1182916.html)
<script type="text/javascript">writeFlashObject('superkobe-100-volte-40-punti', '/includes/fotogallery/swf/gallery_1024.swf', '618', '73', 'pathXML=/includes/flash/xml/1048885_0.xml&nowOnStage=1182917');</script><object classid="clsid:d27cdb6e-ae6d-11cf-96b8-444553540000" codebase="http://fpdownload.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,0,0" id="superkobe-100-volte-40-punti" align="middle" height="73" width="618">
<embed src="http://sport.virgilio.it/includes/fotogallery/swf/gallery_1024.swf" quality="high" bgcolor="#e4f9fa" name="superkobe-100-volte-40-punti" allowscriptaccess="always" wmode="transparent" flashvars="pathXML=/includes/flash/xml/1048885_0.xml&nowOnStage=1182917" type="application/x-shockwave-flash" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" align="middle" height="73" width="618"> </object>
<!-- inizio adv\inc_300x250.html --> <!-- ADVTech Box 300x250 - START --> <script language="JavaScript1.1"> document.write('<iframe id="adv7" src="/common/VIRGILIO/adv/sport2008/ifr_virg_vsport_basket_cachebust.js_300x250.html?a dvTile='+bust+'" width="300" height="250" marginwidth="0" marginheight="0" hspace="0" vspace="0" frameborder="0" scrolling="no" bordercolor="#000000"></iframe>'); </script><iframe id="adv7" src="http://sport.virgilio.it/common/VIRGILIO/adv/sport2008/ifr_virg_vsport_basket_cachebust.js_300x250.html?a dvTile=375503" marginwidth="0" marginheight="0" hspace="0" vspace="0" bordercolor="#000000" frameborder="0" height="250" scrolling="no" width="300"></iframe> <!-- ADVTech Box 300x250 - END --> <!-- fine adv\inc_300x250.html -->
a me sinceramente non dispiace affatto pirata...:scora: io tifo cleveland....
scusa mi ero confuso... :icon_redface:
NBA LIVE:
ORLANDO 95
PHOENIX 95
(-4 minuti alla fine...)
NBA LIVE:
ORLANDO 101
PHOENIX 101
Tripla di Jason Richardson ma subito pari di Anthony Johnson.
(-2 minuti 04 secondi alla fine...)
PS: chi vi fa un LIVE di NBA alle 7 di mattina se non juveforum.it ? :fischio:
NBA LIVE:
ORLANDO 103
PHOENIX 104
-35 secondi...
(palla agli Suns dopo che entrambe le squadre hanno perso il controllo della palla a turno stupidamente...)
NBA LIVE:
ORLANDO 103
PHOENIX 106
-6"09...
(tripla sul ferro... rimbalzo con schiacciata di Stoudemire!!)
NBA LIVE:
ORLANDO 103
PHOENIX 106
-00.01...
(l'arbitro sta vedendo il replay per sapere chi avrà l'ultima rimessa...)
Decisione dopo aver visto la video:
palla fra 2 & 1sec 09 da giocare...
NBA LIVE:
ORLANDO 103
PHOENIX 106
(risultato finale &che finale!! :icon_eek: )
PS: per più dettagli:http://scores.espn.go.com/nba/boxscore?gameId=291211021
Bargnani è un Mago: 28 punti! Toronto batte Charlotte
L'italiano trascina i Raptors alla quinta vittoria consecutiva
TORINO, 31 dicembre - Andrea Bargnani fa il 'MagO' e Toronto centra la quinta vittoria consecutiva. Il cestista azzurro è stato determinante nel successo dei Raptors per 107-103 su Charlotte, grazie ai 28 punti e soprattutto alla tripla messa a segno a 10"9 dalla fine, che ha permesso al quintetto canadese di aggiudicarsi il match del campionato Nba di basket. Buona anche la prova di Marco Belinelli, che in 21 minuti di gioco si è messo in evidenza chiudendo con 13 punti. Il migliore dei Raptors è stato comunque Bosh (33 punti e 13 rimbalzi in totale), che ha trascinato Toronto in tandem con Bargnani. Meno fortunata la serata per l'altro italiano dell'Nba: Danilo Gallinari (11 punti e 2 rimbalzi) non chiude l'anno con una vittoria. I New York Knicks cadono in casa del New Jersey 104-95. Fa festa invece Lebron James, che si regala per il suo 25/o compleanno 48 punti determinanti per la vittoria di Cleveland contro Atlanta (106-101). James, che ha chiuso con 10 rimbalzi e anche sei assist, per la prima volta in questa stagione ha superato la soglia dei 45 punti.
I RISULTATI - Risultati delle partite del campionato Nba: CLeveland-Atlanta 106-101 Indiana-Memphis 110-121 Orlando-Milwaukee 117-92 Toronto-Charlotte 107-103 New Jersey-NY Knicks 104-95 Minnesota-Utah 103-107 New Orleans-Miami 95-91 Phoenix-Boston 116-98 Portland-LA Clippers 103-99 Sacramento-Philadelphia 106-116.
Tuttosport
NBA: Bargnani non basta, vincono i Celtics
L'azzurro segna 21 punti nel ko a Boston, settima vittoria consecutiva per Cleveland
Non basta una buona prova di Andrea Bargnani a Toronto. La formazione canadese è stata battuta sul campo dei Boston Celtics, privi di tre giocatori fondamentali come Pierce, Garnett e Rondo, restando praticamente sempre sotto nel punteggio. Il romano ha chiuso la sua gara con 21 punti (8/15 dal campo), 4 rimbalzi, un assist, una stoppata e due palle perse, mentre Marco Belinelli è rimasto in campo 19 minuti segnando 5 punti e fornendo due assist ai compagni. I padroni di casa hanno tirato con il 51.4% dal campo, con 23 punti di Ray Allen e 16 di Rasheed Wallace.
I Cleveland Cavaliers salgono a sette vittorie consecutive con il successo sul campo dei Nets, ma c'è stata un po' più di sofferenza del previsto. La formazione dell'Ohio ha tirato male (39.5% dal campo, 28.6% da 3 punti), ma ha fatto la differenza con l'energia sotto i tabelloni, dove la lotta a rimbalzo è stata nettamente vinta (52-38), grazie ad un Varejao ancora una volta decisivo (15 punti, 12 rimbalzi). Buona prova per LeBron James con 28 punti (13/15 dalla lunetta), 9 rimbalzi e 7 assist.
Orlando cade sul campo di Chicago. I Bulls conquistano il quarto successo di fila, dopo una partenza di stagione da dimenticare, prendendo il comando della partita nei due quarti centrali e con un'altra ottima prestazione di Derrick Rose (30 punti, 6 rimbalzi e 7 assist). Taj Gibson conquista 12 rimbalzi, mentre per la formazione della Florida è una serata opaca per Dwight Howard con soli 9 punti e 12 rimbalzi. Nuova brutta sconfitta per i Miami Heat, battuti in casa da Charlotte con 35 punti di Stephen Jackson.
sportmediaset
Serata trionfale nella NBA: Gallinari 20 punti, Bargnani 15
New York piega Indiana 132-89. Toronto batte San Antonio 91-86
WASHINGTON (STATI UNITI), 4 gennaio - Bottino pieno nell'ultima giornata della Nba per le squadre 'made in Italy'. Sia i Knicks dell'ex Milano Danilo Gallinari che i Raptors di Andrea Bargnani e Marco Belinelli hanno vinto le rispettive partite con Indiana e San Antonio. Nella partita vinta da New York sui Pacers per 132-89 il 'Gallò è stato protagonista con 20 punti, mentre nel match portato a casa dalla squadra canadese per 91-86 lo score di Bargnani e Belinelli è stato di 15 e 7 punti.
RISULTATI - Risultati degli altri incontri dell'ultima giornata della Nba: Cleveland-Charlotte 88-91, New York-Indiana 132-89, Toronto-San Antonio 91-86, Denver-Philadelphie 105-108, Los Angeles Lakers-Dallas 131-96.
Tuttosport
maurizio
04.01.2010, 14:29
NBA - Kobe Bryant :yahoo:e LeBron James spettacolari, Lakers e Cavs vincono.
http://www.gravatar.com/avatar/e0df377ba0f495b3f4e98f9d4540a188?s=26&d=http%3A%2F%2Fwww.gravatar.com%2Favatar%2Fad51650 3a11cd5ca435acc9bb6523536%3Fs%3D26&r=G di Michele Omet (http://periodicoitaliano.info/author/michele-omet/) - Dec 17th, 2009 Categoria Basket (http://periodicoitaliano.info/category/sport/basket-sport/), Sport (http://periodicoitaliano.info/category/sport/).
http://periodicoitaliano.info//wp-content/uploads/gas-150x150.jpgNon si fa in tempo a fargli una lode che Kobe Bryant trova subito il modo per guadagnarsene altre.
La stella dei Lakers è infatti l’assoluto protagonista della vittoria dei gialloviola (che ora sono a 20-4, come i Celtics) sul campo degli ottimi Milwaukee Bucks, che cedono solo all’ultimo secondo del supplementare. E dire che la partita sembra ormai chiusa a 30 secondi dal termine, con i locali in vantaggio di quattro punti. Ma Kobe ha altri piani. Prima mette a segno un gioco da tre punti segnando e subendo il fallo di Bogut, poi, in seguito all’errore di Redd nel possesso successivo, segna con estrema facilità il difficilissimo canestro della vittoria proprio sulla sirena. E’ il 39esimo punto della sua "spettacolare partita", giocata per altro con l’indice destro rotto.:fischio: Davvero un guerriero. :icon_wink:Decisivo è anche l’apporto di un super Gasol da 26 punti, 22 rimbalzi e 4 stoppate.
Altra squadra, altro fenomeno. A Cleveland c’è il regno di LeBron James, ancora una volta immarcabile per le difese avversarie. A Philadelphia sono suoi i canestri decisivi per una vittoria sudata contro Iverson e compagni, culmine di una serata da 36 punti 6 rimbalzi e 7 assist.
Dallas consolida la leadership nella Southwest Division andando a conquistare la quinta vittoria consecutiva, ottenuta sul campo degli Oklahoma City Thunders traditi da Kevin Durant (12 punti e 4 palle perse). Ancora una volta Dirk Nowitzki la fa da padrone,prendendo il sopravvento nel quarto periodo e finendo con 35 punti e 11 rimbalzi.
Sono 5 consecutive anche per gli Hawks, che si sbarazzano facilmente dei Memphis Grizzlies. La partita è infatti già abbondantemente chiusa a fine terzo periodo. Ottimo Joe Johnson con 26 punti e 8 rimbalzi in 29 minuti.
I Denver Nuggets consolidano il primato nella Northwest Division vincendo contro Houston nonostante l’infortunio inguinale patito da Chauncey Billups. Nessun problema però, perché ci pensa un Anthony straordinario a far dimenticare in fretta l’assenza del compagno. Melo scollina per la quinta partita consecutiva oltre i 30 punti, sfornando una prestazione favolosa da 38 punti e 9 rimbalzi.
Orlando schianta con facilità i Raptors di un Bargnani in calo (12 punti e 2 rimbalzi) e di un Belinelli poco brillante (solo 6 punti in 24 minuti). Per i Magic serata molto facile e tranquilla, con Howard come al solito dominante (18 punti e 14 rimbalzi e 8 stoppate).
Un grande Tim Duncan si abbatte sui Warriors con 27 punti 15 rimbalzi 4 assist e 4 stoppate, e gli Spurs espugnano la Oracle Arena, nonostante i 35 punti di Monta Ellis.
Un israeliano è il protagonista assoluto nella vittoria dei Kings contro i Wizards, che sono alla sesta sconfitta in serie. Sono infatti i 22 punti di Casspi la sorpresa della serata per Sacramento, da aggiungere ai 26 del solito incredibile Tyreke Evans, che ad ora è il miglior rookie nella lega. A Washington non bastano i 33 di Arenas.
New Orleans vince in rimonta sui Pistons, che sono nuovamente senza Rip Hamilton per un risentimento muscolare. Un David West finalmente sui suoi standard segna 32 punti con 12 rimbalzi, risultando decisivo ai fini del risultato.
Indiana spreca un grosso vantaggio ma riesce ad uscire vincente dallo scontro contro i Bobcats di un ottimo Gerald Wallace (29 e 12 rimbalzi). Per Indiana da segnalare un grande Troy Murphy, che chiude con 26 punti e 15 rimbalzi.
New Jersey non si tira fuori dalla mediocrità e perde nettamente in casa con gli Utah Jazz, nonostante un Brook Lopez encomiabile da 23 punti e 10 rimbalzi. Il suo dirimpettaio Boozer è come al solito fondamentale, chiudendo con 26 punti e 10 rimbalzi.
I Clippers banchettano sul campo dei Minnesota Timberwolves grazie soprattutto ad un Marcus Camby vecchio stile (10 punti 18 rimbalzi 6 assist e 5 stoppate). Per i Wolves si salva solo Kevin Love (19 punti e 12 rimbalzi).
RISULTATI, TABELLINI E HIGHLIGHTS
Atlanta Hawks (18-6) – Memphis Grizzlies (10-15) 110-97 (http://www.nba.com/games/20091216/MEMATL/gameinfo.html?ls=gt2hp0020900358)
Philadelphia 76ers (6-19) – Cleveland Cavaliers (19-7) 101-108 (http://www.nba.com/games/20091216/CLEPHI/gameinfo.html?ls=gt2hp0020900361)
Orlando Magic (19-6) – Toronto Raptors (11-17) 118-99 (http://www.nba.com/games/20091216/TORORL/gameinfo.html?ls=gt2hp0020900360)
Indiana Pacers (9-14) – Charlotte Bobcats (10-14) 101-98 (http://www.nba.com/games/20091216/CHAIND/gameinfo.html?ls=gt2hp0020900359)
New Jersey Nets (2-24) – Utah Jazz (15-10) 92-108 (http://www.nba.com/games/20091216/UTANJN/gameinfo.html?ls=gt2hp0020900362)
Minnesota Timberwolves (4-22) – Los Angeles Clippers (11-13) 95-120 (http://www.nba.com/games/20091216/LACMIN/gameinfo.html?ls=gt2hp0020900364)
Milwaukee Bucks (11-12) – Los Angeles Lakers (20-4) 106-107 (1 supplementare) (http://www.nba.com/games/20091216/LALMIL/gameinfo.html?ls=gt2hp0020900363)
New Orleans Hornets (11-13) – Detroit Pistons (11-14) 95-87 (http://www.nba.com/games/20091216/DETNOH/gameinfo.html?ls=gt2hp0020900365)
Oklahoma City Thunders (12-12) – Dallas Mavericks (19-7) 86-100 (http://www.nba.com/games/20091216/DALOKC/gameinfo.html?ls=gt2hp0020900366)
Denver Nuggets (19-7) – Houston Rockets (14-11) 111-101 (http://www.nba.com/games/20091216/HOUDEN/gameinfo.html?ls=gt2hp0020900367)
Golden State Warriors (7-18) – San Antonio Spurs (13-10) 91-103 (http://www.nba.com/games/20091216/SASGSW/gameinfo.html?ls=gt2hp0020900369)
Sacramento Kings (11-13) – Washington Wizards (7-16) 112-109 (http://www.nba.com/games/20091216/WASSAC/gameinfo.html?ls=gt2hp0020900368)
LE PARTITE DELLA NOTTE
Tre partite in programma nel giovedì notte NBA.
Gli orari sono italiani.
Miami Heat (12-11) – Orlando Magic (19-6) 02.00
Chicago Bulls (8-15) – New York Knicks (8-16) 02.00
Portland Trail Blazers (15-11) – Phoenix Suns (17-8) 04.30
maurizio
04.01.2010, 14:58
YouTube- Los Angeles Lakers-Milwaukee Bucks 107-106
obbligatorio il collirio :icon_mrgreen: Grande. Kobe Bryant:bevuta:
maurizio
06.01.2010, 12:23
Nba, Lakers rullo compressore
I campioni battono anche Houston 88-79 e consolidano leadership
06 gennaio, 10:23
<!-- /tools-bar --> <script type="text/javascript"> <!-- initToolbar(); //--> </script> <!-- 4w_net_content_start -->
(javascript:document.location%20=%20document.locat ion.pathname%20+%20'?idPhoto='%20+1)
(javascript:document.location%20=%20document.locat ion.pathname%20+%20'?idPhoto='%20+1)
<!-- more-content --> http://www.ansa.it/webimages/medium/2010/1/6/ba2119e47e699fb856551d2230482eda.jpg (ANSA) - NEW YORK, 6 GEN - Continua il dominio dei Los Angeles Lakers nella Nba. I campioni in carica hanno battuto anche Houston 88-79. Migliore in campo Lamar Odom che ha sfiorato la 'tripla doppia': 17 punti, 19 rimbalzi e 9 assist. Ecco tutti i risultati: Charlotte-Chicago 113-108; Indiana-Orlando 97-90; Philadelphia-Washington 97-104; New Jersey-Milwaukee 76-98; Dallas-Detroit 97-93; Denver-Golden State 123-122; Portland-Memphis 105-109; Sacramento-Phoenix 109-113.
Gallinari trascina New York: Charlotte ko
Per l'italiano 17 punti, 5 le triple messe a segno
NEW YORK, 8 gennaio - Con due triple decisive negli ultimi due minuti di gioco Danilo Gallinari ha trascinato ieri sera alla vittoria New York (97-93) nella partita contro Charlotte. A 1'43" dalla conclusione la squadra di D'Antoni conduceva di un solo punto ma due tiri dalla lunga distanza dell'azzurro hanno riportato i Knicks a +7 assicurando loro il successo. "Ho pensato a me stesso - ha detto Gallinari - Non ero stato molto aggressivo, specialmente nei primi due quarti". Poi ha così spiegato il suo exploit finale: «Loro non stavano facendo una grande difesa quando io avevo il pallone, così dovevo essere pronto per tirare». Gallinari ha concluso la partita con 17 punti (cinque le triple messe a segno): meglio di lui tra i Knicks come score hanno fatto Wilson Chandler (27 punti) e David Lee (22), mentre per i Bobcats - che nel terzo quarto sono andati avanti anche di dieci punti (71-61) e che venivano da tre vittorie consecutive contro Miami, Cleveland e Chicago - è stato Stephen Jackson, con 26 punti. Intanto il play Rafer Alston, che lo scorso anno ha giocato la finale Nba con Orlando, dopo cinque anni dai New Jersey Nets torna a giocare con i Miami Heat.
Tuttosport
Nba, Bargnani fa il mago a Toronto: i Raptors volano!
Cadono Lakers, Celtics, Cavaliers, Spurs e Magic.Gallinari trascina i Knicks
NEW YORK, 9 gennaio - Andrea Bargnani determinante nella vittoria dei Toronto Raptors sui Philadelphia 76ers (108-106). L'azzurro ha chiuso con 23 punti e sei rimbalzi. Per Belinelli soltanto otto punti. Sconfitte entrambe le squadre finaliste della scorsa stagione. I campioni dei Los Angeles Lakers sono finiti al tappeto (107-98) a Portland contro la loro squadra 'bestia nera' nonostante i 32 punti di Kobe Bryant (pessima però la sua media al tiro, 14/37). Gli Orlando Magic hanno incassato la loro quarta sconfitta di fila perdendo a Washington (104-97), nonostante 23 punti (e 11 rimbalzi) di Dwight Howard e dieci punti di vantaggio a dieci minuti dalla conclusione. Nelle altre partite successo di Denver su Cleveland (99-97) nonostante l'assenza di Carmelo Anthony e i 35 punti di LeBron James per i Cavs. Gli Atlanta Hawks hanno piegato ancora i Boston Celtics (93-85), mentre Dallas ha confermato la sua posizione di leader della divisione sud-ovest battendo San Antonio 112-103 nonostante i 31 punti di Tim Duncan.
Intanto, per la loro condotta su quanto accaduto nello spogliatoio di Filadelfia a quattro giocatori dei Washington Wizards è stata inflitta un'ammenda di 10 mila dollari: si tratta di Randy Foye, Andray Blatche, JaVale McGee e Nick Young. Nella vicenda Gilbert Arenas aveva estratto una pistola dal suo armadietto durante una lite all'interno della squadra.
Tuttosport
NBA LIVE:
Stasera juveforum.it vi offre un Big Match in attesa del posticipo di Serie A che c'interessa da vicino:
BOTON-TORONTO :rulez:
Partenza da brividi:
BOSTON 10
TORNOTO 0 :icon_eek: :Stica:
Ma poi i Raptors si riprendono (anche grazie ad una schiacciata, una tripla & 2 tiri liberi di Bargnani) &ora stanno sul:
BOTON 18
TORONTO 15
(poco meno di 5 minuti alla fine del 1st Quarto...)
NBA LIVE:
BOTON 39
TORONTO 33
(8 minuti alla fine del 2nd Quarter...)
NBA LIVE:
BOTON 43
TORONTO 38
> Boston allunga ma poi Bosh (dunk!!) &Bellinelli (tripla!!) fanno recuperare ai Raptors...
(5 minuti alla fine del 2nd Quarter...)
NBA LIVE:
BOTON 59
TORONTO 50
(Intervallo)
>> Risultato Finale:
http://i0.simplest-image-hosting.net/168bf183b2abe8bc9188aacc163dd507/tor0-jpg.jpg (http://simplest-image-hosting.net/)
http://i0.simplest-image-hosting.net/168bf183b2abe8bc9188aacc163dd507/tor1-jpg.jpg (http://simplest-image-hosting.net/)
Nba, Gallinari non basta a NY: vincono i Raptors di Bargnani
Il romano va in doppia doppia, Gallo ne mette 26 ma non basta
NEW YORK, 16 gennaio - Ventiquattro punti e 12 rimbalzi difensivi in quasi 39 minuti. Sono il bottino personale di Andrea Bargnani che ha permesso al centro romano di vincere la 'sfida italiana' contro Danilo Gallinari ed a Toronto di superare New York con il punteggio di 112-104. Ma davanti al pubblico del Madison Square Garden Gallinari non ha sfigurato, mettendo a segno 26 punti e quattro rimbalzi in 42 minuti. «Gallo ha giocato una grande partita - è stato al termine il tributo di Bargnani (a segno 5 volte su 6 nel tiro da tre) - e penso che i tifosi italiani di basket si siano davvero divertiti». «Nessuna sorpresa per la grande prestazione di Andrea - gli ha risposto il milanese - chi lo conosce bene, ed io sono tra questi, sa di cosa è capace». Per i NY Knicks da sottolineare anche l'ottima prestazione di Al Harrington, autore di 31 punti. Alla serata azzurra in Nba è purtroppo mancato, nelle fila di Toronto, l'apporto di Marco Belinelli, non entrato in campo.
Negli altri incontri, largo successo (126-86) dei Lakers sui Clippers nel derby di Los Angeles, con 30 punti di Kobe Bryant.
Risultati: Charlotte-San Antonio 92-76 Philadelphia-Sacramento 98-86 Atlanta-Phoenix 102-101 Chicago-Washington 121-119 Detroit-New Orleans 110-104 Memphis-Minnesota 135-110 New Jersey-Indiana 105-121 NY Knicks-Toronto 104-112 Dallas-Oklahoma City 99-98 Houston-Miami 106-115 Golden State-Milwaukee 104-113 LA Lakers-LA Clippers 126-86 Portland-Orlando 102-87
Tuttosport
Super James, Bargnani non basta a Toronto
Cleveland supera i Raptors. Bene anche Belinelli.
TORINO, 20 gennaio - La coppia Bargnani-Belinelli non basta a fermare lo scatenato Lebron James. Cleveland supera infatti i Raptors 108-100, grazie allo show in campo della sua stella che con 28 punti, 11 assist e nove rimbalzi ha trascinato i Cavaliers verso il successo nel match del campionato Nba di basket. Nel quintetto canadese ottima la prova dei due italiani: il 'magò Bargnani in 37'28 di gioco ha messo a segno 19 punti, mentre Belinelli, in campo venti minuti, ha chiuso con 14. Nei Cavaliers, a parte James, ha brillato anche Williams: traguardo record invece per Shaquille ÒNeal, che con i 16 punti centrati contro Toronto ha superato quota 28mila in carriera. Nell'altra gara disputata Miami ha superato Indiana 113-83.
Tuttosport
http://i0.simplest-image-hosting.net/168bf183b2abe8bc9188aacc163dd507/nba1-jpg.jpg (http://simplest-image-hosting.net/)
http://i0.simplest-image-hosting.net/168bf183b2abe8bc9188aacc163dd507/nba-tor-jpg.jpg (http://simplest-image-hosting.net/)
Ho visto l'inizio della partita:
Che partita! :icon_eek:
PS: questa foto mette in luce (ma non abbastanza...) una SPLENDIDA azione di Bargnani!
http://a.espncdn.com/combiner/i?img=media%2Fgettyphoto%2FGYI0059393736.jpg&w=392&h=589
AVANTI COSI TORONTO! :rulez:
maurizio
04.02.2010, 19:40
Bryant e i Los Angeles Lakers da Obama alla Casa Bianca
La squadra campione NBA in carica è stata accolta dal Presidente degli Stati Uniti a Washington. Il premier: «Consegnate al Congresso il libro sui vostri schemi». Poi a Kobe: «Giochi con un dito rotto? Io non scenderei nemmeno dal letto»
<script type="text/javascript">voteElm = new Voting(contentType, contentId, 'voto_articolo'); </script> http://www.corrieredellosport.it/images/12/C_3_Media_978512_immagine_det.jpg
WASHINGTON (STATI UNITI), 25 gennaio - Da oggi Barack Obama è anche il numero 1 'in pectorè dei Los Angeles Lakers. Il presidente americano ha ricevuto alla Casa Bianca i campioni di basket Nba della scorsa stagione, e ha avuto da loro in dono una maglietta dei Lakers con il numero 1 stampato in blu su fondo giallo, e la scritta "Obama". E, da giocatore-dilettante di basket quale è, si è simbolicamente "inchinato" di fronte a sua maestà Kobe Bryant. «Mi hanno detto che giochi con un dito rotto - lo ha salutato Obama -. Se capitasse a me, non riuscirei neppure a scendere dal letto....».
IL CONSIGLIO - Appassionatissimo di basket, Obama ha accolto con entusiasmo Kobe Bryant e il coach Phil Jackson, il "Maestro Zen" come lo ha salutato Obama, unico allenatore americano ad aver vinto per dieci volte il titolo di campione d'America. «Voglio solo cominciare a sperare, coach - ha detto Obama rivolgendosi a Jackson - che tu possa portare qualche libro di strategia ai Repubblicani e ai Democratici in Congresso, in modo da insegnare loro a muoversi come una squadra». Il presidente si è congratulato con Bryant e compagni, ma non ha mancato di sottolineare il suo tifo per i Chicago Bulls, «la squadra con cui Jackson ha vinto sei dei suoi dieci titoli».
È SEMPRE MAGIC - A ricevere i suoi complimenti anche "Magic" Johnson, simbolo dei Los Angeles Lakers negli anni '80: «Sapete, l'unica cosa più bella di guardare una partita di basket è...giocare una partita di basket - ha detto - ma ormai ho 48 anni, presto 49, e per me ormai è un po' difficile. Ma mi da un piacere immenso vedere le partite di gente come voi». Il presidente americano si è congratulato ad uno ad uno con i Lakers, e li ha elogiati non solo per quello che fanno in campo ma anche per quello che fanno fuori. Sono molti infatti i giocatori della Nba, tra cui i Lakers, che promuovono attività a sfondo sociale e che si sono adoperati in queste settimane per raccogliere fondi a favore di Haiti. Obama, che sabato scorso a Washington era andato ad assistere ad una partita di basket della figlia maggiore, Malia, domenica si è messo a giocare con entrambe le figlie nel campo di basket di uno dei ministeri di Washington. «Il basket lo rilassa» ha sempre precisato il portavoce della Casa Bianca, Robert Gibbs.
maurizio
04.02.2010, 19:45
Nba, Raptors e Knicks ok
Decisivi in campo Bargnani e Gallinari
04 febbraio, 18:21
<!-- /lst-associate --> <!-- /lst-correlati -->
<!-- more-content --> http://www.ansa.it/webimages/medium/2010/2/4/epa04yfpY_20100204.jpg ROMA - Impegnati contro i New Jersey Nets, attualmente una delle peggori squadre di tutta la Nba, i Toronto Raptors vincono 108-99 portando il loro bilancio stagionale a 27-23. Andrea Bargnani chiude il match con 20 punti realizzati in 33' di gioco, mentre Marco Belinelli segna 6 punti e nell'occasione non fa parte del quintetto iniziale. A valorizzare ancor piu' il successo di Toronto c'e' il fatto che e' stato ottenuto nonostante le assenze di Turkoglu, DeRozan e Calderon.
Reduci da tre sconfitte consecutive, i New York Knicks di coach Mike D'Antonio tornano al successo superando al Garden per 107-85 i Washington Wizards. Danilo Gallinari risulta decisivo realizzando nel quarto 'periodo' la tripla del +12 che, a 3'54'' dalla fine, in pratica chiude la partita a favore dei padroni di casa. In tutto l'ex stella dell'Armani Jeans Milano segna 15 punti in 38' di gioco, con 4/5 nel tiro dalla linea dei tre punti.
I risultati: Atlanta-LA Clippers 103-97, Philadelphia-Chicago 106-103, Toronto-New Jersey 108-99, NY Knicks-Washington 107-85, Boston-Miami 107-102, New Orleans-Oklahoma City 99-103, Dallas-Golden State 110-101, Utah-Portland 118-105, Sacramento-San Antonio 113-115, Denver-Phoenix 97-109, LA Lakers-Charlotte 99-97.:wacko:
NBA LIVE:
SACRAMENTO 93
TORONTO 94
Gran rimonta dei Raptors!! :rulez:
(9 minuti al termine della partita...)
NBA LIVE:
SACRAMENTO 96
TORONTO 98
Forza Raptors!! http://www.juveforum.it/forum/images/smilies/16%21.gif
(-6 minuti...)
NBA LIVE:
SACRAMENTO 97
TORONTO 107
Bella accelerata dei Raptors con un Strepitoso Bosh &ultimi 2punti in bel stile del Mago Bargnani!! http://www.juveforum.it/forum/images/smilies/16%21.gif (http://www.juveforum.it/forum/images/smilies/16%21.gif)
(-4 minuti...)
NBA LIVE:
SACRAMENTO 100
TORONTO 112
SHOW DI BOSH &TRIPLA DI BARGNANI!! http://www.juveforum.it/forum/images/smilies/16%21.gif (http://www.juveforum.it/forum/images/smilies/16%21.gif)
(-1'27""...)
http://i0.simplest-image-hosting.net/168bf183b2abe8bc9188aacc163dd507/tor-sac-jpg.jpg (http://simplest-image-hosting.net/)
http://i0.simplest-image-hosting.net/168bf183b2abe8bc9188aacc163dd507/tor-sac-box-jpg.jpg (http://simplest-image-hosting.net/)
Grazie ESPN &Aljazeera Sports+ ! :bevuta:
Fonte: http://scores.espn.go.com/nba/boxscore?gameId=300207028
Bargnani, messaggio agli All Star
Segna 16 punti e Toronto vince :bevuta:
Con 16 punti e 7 rimbalzi, Andrea Bargnani contribuisce alla vittoria casalinga che i Toronto Raptors ottengono per 104-93 sui Philadelphia 76ers. Nell'ultima gara prima dell'All Star Weekend, al via tra poche ore a Dallas, il lungo romano, titolare per 36', chiude con 5/12 al tiro e 1/4 da 3 punti. Nel tabellino del 'mago' anche 2 assist, 2 recuperi e 2 stoppate. Non incide, invece, Marco Belinelli, che chiude con 0/5 al tiro in 10'.
I Raptors, trascinati dalla 'doppia doppia' di Chris Bosh (23 punti e 12 rimbalzi), ipotecano la vittoria con il parziale di 11-0 negli ultimi 2'10" di gioco. Il team di coach Jay Triano centra il terzo successo consecutivo e con un record di 29-23 insidia il primato dei Boston Celtics (32-18) nella Atlantic Division della Eastern Conference. Philadelphia, k.o. nonostante i 26 punti di Louis Williams, incassa la 32esima sconfitta in 52 gare.
RISULTATI DELLA NOTTE
Atlanta Hawks - Miami Heat 76-94
Toronto Raptors - Philadelphia 76ers 104-93
Detroit Pistons - Sacramento Kings 97-103
New Jersey Nets - Milwaukee Bucks 77-97
Chicago Bulls - Orlando Magic 87-107
Minnesota Timberwolves - Charlotte Bobcats 92-93
New Orleans Hornets - Boston Celtics 93-85
Phoenix Suns - Portland Trail Blazers 101-108
Utah Jazz - Los Angeles Lakers 81-96
Golden State Warriors - Los Angeles Clippers 132-102
11 febbraio 2010
sportmediaset
eldavidinho94
10.03.2010, 12:51
Incredibile: Lapo Elkann intralcia azione di gioco tra Lakers e Raptors! (http://juvemania.it/incredibile-lapo-elkann-intralcia-azione-di-gioco-tra-lakers-e-raptors/)
Lapo Elkann è sicuramente uno che ama far parlare di sé, e anche stavolta l’ha fatta grossa. Presente allo Staples Center di Los Angeles durante la partita di Nba tra i Lakers e i Raptors (109-107), il giovane Elkann intercetta una palla vagante, impedendo il tentativo di tenere la palla in gioco di Calderon. Il playmaker spagnolo la prende evidentemente male, Lapo si scusa e riesce a strappare un sorriso a Calderon che lo perdona seduta stante.
L’azione incriminata è al minuto 1′47″ nel filmato presente sul sito dell’NBA (http://www.nba.com/games/20100309/TORLAL/gameinfo.html#).
Bianconero10
10.03.2010, 12:59
si fa sempre riconoscere :011:
AlexnelCuore
10.03.2010, 14:51
Ma questo lo fa apposta o c'è?
Bianconero10
10.03.2010, 14:56
la risposta corretta sarebbe si fa.....però ti posso dire che c'è....
Gioanin Lamiera
10.03.2010, 15:03
Grande Lapo! :bevuta::rideretanto:
Second mì 'tses pront per andè con Milione a consegnè le liste dal Pidielle a Roma... :blink:
AlexnelCuore
10.03.2010, 15:04
la risposta corretta sarebbe si fa.....però ti posso dire che c'è....
:rideretanto::rideretanto::rideretanto:
AlexnelCuore
10.03.2010, 17:48
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/sLF4x9Esedk&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/sLF4x9Esedk&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>
alessandro magno
10.03.2010, 18:18
ma , non mi sembra nulla di che sinceramente , un gesto istintivo .
Bianconero10
10.03.2010, 18:43
ma , non mi sembra nulla di che sinceramente , un gesto istintivo .
scherzi? ultima azione coi raptors che stanno perdendo....la palla sta per essere recuperata da calderon...magari per la posiibile vittoria...e arriva un demente che ti butta fuori la palla????:icon_mrgreen: calderon non deve essersi sentito molto contento:sisi:
alessandro magno
10.03.2010, 19:17
mah , invece dopo un primo momento ha sorriso, evidentemente non prendono le cose seriamente come noi in italia e poi dubito assai che senza il tocco di lapo la prendeva.lo spettatore affianco addirittura batte le mani per sdrammatizzare e poi erano sul 104 a 100 e la partita è finita 109 a 107 quindi non era l'ultima azione.:icon_wink: ma ripeto come vedi negli usa non ci han fatto mille moviole come invece avrebbero fatto da noi.:asd:
Bianconero10
10.03.2010, 19:22
mah , invece dopo un primo momento ha sorriso, evidentemente non prendono le cose seriamente come noi in italia e poi dubito assai che senza il tocco di lapo la prendeva.lo spettatore affianco addirittura batte le mani per sdrammatizzare e poi erano sul 104 a 100 e la partita è finita 109 a 107 quindi non era l'ultima azione.:icon_wink: ma ripeto come vedi negli usa non ci han fatto mille moviole come invece avrebbero fatto da noi.:asd:
sarà come dici tu...ma la figura di ***** l'ha fatta:asd:per scusarsi poi ha detto che non conosce le regole del basket:ciuccio:
alessandro magno
10.03.2010, 19:23
beh non le conosco nemmeno io le regole del basket non credo sia obbligatorio conoscerle . magari alla partita ce lo ha portato qualche suo amico americano.
Bianconero10
10.03.2010, 19:26
non capisco ale....cioè se tu vai a vederti una partita di calcio non conoscendo le regole...e vedi uno che sta dribblando sulla fascia..e te sei lì a fianco prendi la palla in mano? no.....vuole sempre farsi notare...e non fa altro che fare figure di ***** su figure di *****.....che si calmi un po'...
Lapo in questo caso e stato un Grande:ridere_tanto::ridere_tanto:
alessandro magno
10.03.2010, 19:33
non capisco ale....cioè se tu vai a vederti una partita di calcio non conoscendo le regole...e vedi uno che sta dribblando sulla fascia..e te sei lì a fianco prendi la palla in mano? no.....vuole sempre farsi notare...e non fa altro che fare figure di ***** su figure di *****.....che si calmi un po'...
non è lo stesso moub, non è entrato in campo. si è alzato per prender la palla proprio come si fà nel calcio non sapendo che non era ancora fuori se il giocatore la recupare e ti confesso non lo sapevo neanche io .
adesso poi si vuol per forza dare addosso , quasiasi cosa fà allora si parla a pretesto.
gandialex
10.03.2010, 19:36
che gaggio:icon_lol: almeno se se ne sta là non fa danni qua...
Bianconero10
10.03.2010, 19:42
non è lo stesso moub, non è entrato in campo. si è alzato per prender la palla proprio come si fà nel calcio non sapendo che non era ancora fuori se il giocatore la recupare e ti confesso non lo sapevo neanche io .
adesso poi si vuol per forza dare addosso , quasiasi cosa fà allora si parla a pretesto.
sarà....:icon_rolleyes:
alessandro magno
10.03.2010, 19:45
sicuramente ha fatto una figura barbina ma se vedi il primo filmato i commentatori presentano il fatto sorridendo , se vedi il secondo filmato lo stesso giocatore si allontana sorridendo . quindi io penso che sia una cosa da guardare sorridendo non credo sia da fare un caso. tutto qui .
Bianconero10
10.03.2010, 19:52
sicuramente ha fatto una figura barbina ma se vedi il primo filmato i commentatori presentano il fatto sorridendo , se vedi il secondo filmato lo stesso giocatore si allontana sorridendo . quindi io penso che sia una cosa da guardare sorridendo non credo sia da fare un caso. tutto qui .
io non ho detto che c'è da farci su un caso..dico solo che ha fatto l'ennesima figura di *****
alessandro magno
10.03.2010, 19:53
si l'ho detto anche io ma non è una cosa cosi grave .ne ha fatte di peggio
carmineparisini
10.03.2010, 23:31
Grande Lapo! :bevuta::rideretanto:
Second mì 'tses pront per andè con Milione a consegnè le liste dal Pidielle a Roma... :blink:
ahahahahaha grande questa :-)
messaggio aggiunto automaticamente su quello inviato 2 minuti fa:
il nonno si sta rivoltando nella tomba ... inorridisco ... se quel tipo grande e grosso gli meneva gli avrei stretto la mano ehehhe
a me lapo sta simpatico!!
questa cosa poi mi ha fatto sorridere!!
AlexnelCuore
11.03.2010, 00:24
simpatici è simpatico ma è molto molto tonto( per usare un'eufemismo)
per me bast che sia simpatico e poi bisogna vedere se è tonto o furbo, guarda che delle volte i piu tonti sono i piu furbi..
AlexnelCuore
11.03.2010, 00:32
Anche questo è vero, non capisco a cosa gli servano ste figure di m**** ma contento lui.............
Secondo me anche queste figure di ***** servono!! perchè non sarebbe Lapo, servono per creare il personaggio Lapo; tutte le cavolate che ha fatto secondo me sono servite per creare un personaggio e ovviamente ad uno scopo di lucro successivo.
AlexnelCuore
11.03.2010, 00:36
un tipo strano, non e che per caso assieme ad Ama vuoi anche lui al Palermo
se porta i soldi va bene!:asd:
AlexnelCuore
11.03.2010, 14:36
Senza soldi vi porta Amauri
gabriele
11.03.2010, 15:20
Lapo si è già prenotato un posto per la prossima stagione di Football Americano, ha detto che vuole intercettare un passaggio di Aaron Rodgers e la linea di difesa dei Green Bay Packers si sta già preparando
http://www.blogcdn.com/nfl.fanhouse.com/media/2008/09/defensive-line.gif
Bianconero10
11.03.2010, 15:46
Lapo si è già prenotato un posto per la prossima stagione di Football Americano, ha detto che vuole intercettare un passaggio di Aaron Rodgers e la linea di difesa dei Green Bay Packers si sta già preparando
http://www.blogcdn.com/nfl.fanhouse.com/media/2008/09/defensive-line.gif
:Stica: una linea che ormai fa acqua da tutte le parti....ha detto rodgers che gli cede gentilmente il suo posto di quarter back per un solo snap contro Minnesota....:asd:
gabriele
11.03.2010, 15:50
:asd::asd::asd:
... o contro Baltimora.... :mod::mod::mod:
Bianconero10
11.03.2010, 15:56
:asd::asd::asd:
... o contro Baltimora.... :mod::mod::mod:
non fare lo spiritoso che se per un anno va maluccio non posso farci nulla...dopo 10 anni di vittorie su vittorie....penso che un paio di vacanza non facciano male no?:icon_cheesygrin:
gabriele
11.03.2010, 16:00
Certo che aspettare fino a settembre è dura :icon_sad:
Cmq sarete sempre la squadra da battere, Bill Belichick riesce sempre a costruire squadre forti
Noi speriamo in una linea difensiva più tosta :icon_confused:
Bianconero10
11.03.2010, 16:06
Certo che aspettare fino a settembre è dura :icon_sad:
Cmq sarete sempre la squadra da battere, Bill Belichick riesce sempre a costruire squadre forti
Noi speriamo in una linea difensiva più tosta :icon_confused:
vedrai che l'anno prossimo...con un rodgers più esperto...e giocatori più forti sulla OL sarete lì anche voi:sisi:
eldavidinho94
11.03.2010, 18:46
Lapo Elkann: “Io, eroe dei Lakers” (http://juvemania.it/lapo-elkann-io-leroe-dei-lakers/)
All’indomani dell’”impresa” che lo ha visto negativamente protagonista durante il match di Nba tra Toronto Raptors e LA Lakers (http://juvemania.it/incredibile-lapo-elkann-intralcia-azione-di-gioco-tra-lakers-e-raptors/), Lapo Elkann ha rilasciato un’intervista a ‘La Stampa’. Lapo Elkann, perché è andato allo Staples Center di Los Angeles ad assistere alla sfida fra i Raptors e i Lakers?
«Sono a Los Angeles per lavoro, una mia amica e un mio amico mi hanno invitato ad andare e ho detto… perchè no? è una bella partita e fra i Raptors ci sono due italiani, assai bravi, Bargnani e Belinelli».
Come si è sentito nel Center?
«Erano tutti per i Lakers, invece io tifavo Raptors».
Che partita è stata?
«Combattuta fino alla fine..»
…quando lei ha toccato quella palla, togliendola a Calderon, perché quel gesto?
«La palla mi arrivava addosso e d’istinto mi sono difeso, quasi per legittima difesa. Eppoi in quel momento ero pazzo di gioia perché, pur tifando Raptors, nella Nba la squadra che amo di più sono i Lakers».
Perchè?
«I Lakers sono come la Juve».
Le piace la Nba?
«É stata la mia terza volta a una partita Nba e sono sempre andato a vedere i Lakers».
Subito dopo che ha toccato la palla cosa è successo?
«Mi hanno applaudito tutti i giocatori e i fan dei Lakers. Più persone sono venute da me a stringermi la mano».
Cosa ha provato?
«Sono rimasto a bocca aperta, mi ha fatto ridere. Mi trattavano come se fossi un eroe».
E poi hanno vinto i Lakers…
«Al termine di una partita bellissima».
Cosa le ha insegnato?
«Da questo match e più in generale dal basket negli Usa c’è molto da imparare per il calcio italiano».
A cosa si riferisce?
«Nella Nba c’è una spettacolarizzazione dell’evento nettamente migliore rispetto alle nostre Seria A, B o C. E c’è una sportività da parte di atleti e tifosi che è meravigliosa da guardare. Trasmettono una energia positiva pur essendo competitivi. Gli sfottò sono ironici, non cattivi. Da noi prevalgono gli attacchi duri».
Torniamo alla palla che ha toccato. Calderon le si è seduto vicino. Com’è andata?
«Calderon è stato un gentiluomo. Inizialmente mi sentivo colpevole ma poi ho visto che la palla era già andata fuori. Lui però è stato da subito corretto e ha giocato molto bene».
Le pagelle del match?
«Il migliore dei Raptors è stato il numero 7, Bargnani, fra i Lakers invece Fisher».
E Kobe Bryant?
«Certo ovviamente anche lui. Però non è un tipo simpatico».
Con Bargnani e Belinelli vi siete parlati a match finito?
«Ho chiamato Bargnani ma non risponde dunque non so se il suo numero è giusto o sbagliato, come direbbe Vasco Rossi. La sconfitta mi dispiace per lui ma ha fatto un gran match e come potrei non tifare per lui visto che porta la maglia numero 7, che è il mio numero magico essendo nato il 7-10-77 alle 7 di sera».
Bianconero10
11.03.2010, 18:57
(http://juvemania.it/lapo-elkann-io-leroe-dei-lakers/) Lapo Elkann: “Io, eroe dei Lakers” (http://juvemania.it/lapo-elkann-io-leroe-dei-lakers/)
All’indomani dell’”impresa” che lo ha visto negativamente protagonista durante il match di Nba tra Toronto Raptors e LA Lakers (http://juvemania.it/incredibile-lapo-elkann-intralcia-azione-di-gioco-tra-lakers-e-raptors/), Lapo Elkann ha rilasciato un’intervista a ‘La Stampa’. Lapo Elkann, perché è andato allo Staples Center di Los Angeles ad assistere alla sfida fra i Raptors e i Lakers?
«Sono a Los Angeles per lavoro, una mia amica e un mio amico mi hanno invitato ad andare e ho detto… perchè no? è una bella partita e fra i Raptors ci sono due italiani, assai bravi, Bargnani e Belinelli».
Come si è sentito nel Center?
«Erano tutti per i Lakers, invece io tifavo Raptors».
Che partita è stata?
«Combattuta fino alla fine..»
…quando lei ha toccato quella palla, togliendola a Calderon, perché quel gesto?
«La palla mi arrivava addosso e d’istinto mi sono difeso, quasi per legittima difesa. Eppoi in quel momento ero pazzo di gioia perché, pur tifando Raptors, nella Nba la squadra che amo di più sono i Lakers».
Perchè?
«I Lakers sono come la Juve».
Le piace la Nba?
«É stata la mia terza volta a una partita Nba e sono sempre andato a vedere i Lakers».
Subito dopo che ha toccato la palla cosa è successo?
«Mi hanno applaudito tutti i giocatori e i fan dei Lakers. Più persone sono venute da me a stringermi la mano».
Cosa ha provato?
«Sono rimasto a bocca aperta, mi ha fatto ridere. Mi trattavano come se fossi un eroe».
E poi hanno vinto i Lakers…
«Al termine di una partita bellissima».
Cosa le ha insegnato?
«Da questo match e più in generale dal basket negli Usa c’è molto da imparare per il calcio italiano».
A cosa si riferisce?
«Nella Nba c’è una spettacolarizzazione dell’evento nettamente migliore rispetto alle nostre Seria A, B o C. E c’è una sportività da parte di atleti e tifosi che è meravigliosa da guardare. Trasmettono una energia positiva pur essendo competitivi. Gli sfottò sono ironici, non cattivi. Da noi prevalgono gli attacchi duri».
Torniamo alla palla che ha toccato. Calderon le si è seduto vicino. Com’è andata?
«Calderon è stato un gentiluomo. Inizialmente mi sentivo colpevole ma poi ho visto che la palla era già andata fuori. Lui però è stato da subito corretto e ha giocato molto bene».
Le pagelle del match?
«Il migliore dei Raptors è stato il numero 7, Bargnani, fra i Lakers invece Fisher».
E Kobe Bryant?
«Certo ovviamente anche lui. Però non è un tipo simpatico».
Con Bargnani e Belinelli vi siete parlati a match finito?
«Ho chiamato Bargnani ma non risponde dunque non so se il suo numero è giusto o sbagliato, come direbbe Vasco Rossi. La sconfitta mi dispiace per lui ma ha fatto un gran match e come potrei non tifare per lui visto che porta la maglia numero 7, che è il mio numero magico essendo nato il 7-10-77 alle 7 di sera».
sfido chiunque a trovare una frase di senso compiuto in questa intervista:pupu:
maurizio
11.03.2010, 18:58
:bevuta:Grazie lapo :laugh: stupido come un chiodo ..ma utile :rideretanto:
caman Lakers
Bryant deciderà la partita allo scadere
gandialex
11.03.2010, 18:59
nooooo anche il mio numero "talismano" è il 7:icon_cry:
Bianconero10
11.03.2010, 19:01
:rideretanto: ma la chicca me l'ero persa :rideretanto:
perchè quel gesto? la palla mi veniva addosso....quasi per legittima difesa...:rideretanto:
:tagliagole: ATTENTO LAPO LA PALLA ATTENTA ALLA TUA VITA!!! :pupu: :rideretanto:
eldavidinho94
11.03.2010, 21:21
è un personaggio ambiguo
dice che non sa le regole di basket,
pero prende la palla e sa che è fuori???
e poi, la palla non gli sarebbe neanche andata addosso...
di tutto questo, mi piace la reazione del giocatore
e dei commentatori: una reazione molto sportiva
da noi, non sarebbe stato cosi
AlexnelCuore
11.03.2010, 21:23
da noi sarebbe in ospedale
alessandro magno
11.03.2010, 22:06
da noi ci sarebbero titolni sui giornali e un allenatore che chiederebbe di ripetere la partita e moviolisti che farebbero vedere il ''fattaccio'' da ogni angolazione
eldavidinho94
11.03.2010, 22:26
:rideretanto: ma la chicca me l'ero persa :rideretanto:
perchè quel gesto? la palla mi veniva addosso....quasi per legittima difesa...:rideretanto:
:tagliagole: ATTENTO LAPO LA PALLA ATTENTA ALLA TUA VITA!!! :pupu: :rideretanto:
vabbe, che lapo non sappia formulare una frase
con senso logico lo si sapeva gia... :laugh:
Nba, Melo Anthony collassa in campo
Nessuno però se ne accorge :icon_eek:
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/48.$plit/C_27_articolo_31270_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Scena choc in Nba. Durante Oklahoma City-Denver (giocata giovedì e finita 94-98), la stella dei Nuggets Carmelo Anthony si accascia al suolo dopo un contrasto e una successiva botta alla testa presa da Kevin Durant. Nessuno però si accorge che Melo è per terra privo di sensi. Le due squadre continuano quindi a giocare. Dopo poco più di un minuto, finalmente, viene fermata la gara e il giocatore 26enne, soccorso, si riprende.
(sportmerd@set)
AlexnelCuore
11.04.2010, 16:02
mah................................
eldavidinho94
27.04.2010, 22:08
Dramma Scavolini, Sakota in coma
Serbo operato due volte all'intestino
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/66.$plit/C_27_articolo_31649_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
C'è grande apprensione alla Scavolini per le condizioni di Dusan Sakota, ricoverato in coma farmacologico all'ospedale San Salvatore di Pesaro dopo aver subito nel pomeriggio una seconda lunga operazione all'intestino per un'emorragia interna, dopo quella cui era stato sottoposto domenica notte a causa di un infortunio di gioco nella gara contro Teramo. Dopo 1' il serbo con passaporto greco ha subito un brutto colpo allo stomaco.
All'inizio lo scontro sembra di poco conto, tanto che Sakota prova a rientrare durante la partita, ma il tecnico Dalmonte preferisce risparmiarlo. A fine match, per sicurezza, il 'lungo' della Scavolini rientra nelle Marche in auto con il ds Barbalich, ma durante il tragitto accusa di nuovo dolori allo stomaco e viene portato all'ospedale di Pesaro.
Il giocatore, dopo gli esami che rivelano una lacerazione all'intestino, viene operato d'urgenza nella notte per cinque ore. Prima di entrare in sala operatoria Sakota scagiona da ogni responsabilità i giocatori della Banca Tercas Teramo, parlando solo di un fortuito incidente di gioco. La giornata di lunedì trascorre nel normale decorso post operatorio, ma nel primo pomeriggio di martedì le condizioni del giocatore improvvisamente si aggravano per un'emorragia interna, tanto da costringere i medici del San Salvatore di Pesaro a un nuovo intervento chirurgico, che dura quasi cinque ore. Aoperazione conclusa i sanitari decidono di sottoporlo a coma farmacologico.
La squadra, nel frattempo, è sotto choc. I giocatori non si sono neppure allenati e solomercoledì la Scavolini prendera' la decisione se partecipare o meno alle final four di Euro Challenge Cup in programma in questo fine settimana a Gottingen, in Germania.
maurizio
28.05.2010, 19:37
NBA playoff 2010, Finali di Conference: Artest manda i Lakers in paradiso (http://www.ilpallonaro.com/2010/05/28/nba-playoff-2010-finali-di-conference-artest-manda-i-lakers-in-paradiso/)
Va ai Los Angeles Lakers Gara 5 delle Finali della Western Conference dei playoff NBA. Finisce 103-101 per i gialloviola allenati da Phil Jackson, ma all’inizio del terzo periodo i campioni in carica erano in vantaggio addiritura di 17 punti. La franchigia dell’Arizona non si dà per vinta e con i fondamentali punti della panchina riesce a rimontare e a pochi secondi dalla fine anche a pareggiare con una tripla di Jason Richardson. Partita che sembra essere destinata all’overtime, fin quando una magia del deludente Ron Artest (solo 4 punti per lui, 2 nel finale, quelli decisivi) regala un’incredibile vittoria alla sua squadra, avendo raccolto il tiro decisivo fuori bersaglio di Kobe Bryant e insaccando a meno di un secondo dalla sirena finale.
Con questa vittoria L.A. torna a condurre nuovamente la serie sul 3-2, dopo una partita che li ha visti a tratti devastanti e a tratti inguardabili, sciupando il loro vantaggio tra il terzo e il quarto periodo. Sconfitta che brucia in casa Suns dopo la prova a dir poco notevole, in casa dei campioni. Non bastano i 29 punti e gli 11 assist di Steve Nash e il notevole apporto dalla panchina di Channing Frye (doppia doppia anche per lui, 14 punti e 10 rimbalzi). Per i Lakers in grande spolvero il solito Bryant con 30 punti e 11 rimbalzi, 9 assist e 4 stoppate, un galvanizzato Fisher autore di ben 22 punti, e la coppia Odom-Gasol (17 punti e 13 rimbalzi l’americano, 21 punti e 9 rimbalzi lo spagnolo).Gli uomini di Alvin Gentry si giocheranno il possibile riaggancio ai Lakers a Gara 6 in programma sabato notte a Phoenix. Per la franchigia della California doppio match-point in vista della finale NBA: in caso di sconfitta a Phoenix, Los Angeles si giocherà tutto a Gara 7 in casa allo Staples Center, con un occhio anche ad Est dove stanotte si gioca Gara 6 di Boston-Orlando, con i biancoverdi in vantaggio per 3-2 nella serie, ma avendo sciupato un vantaggio di 3-0. In attesa di una possibile rivincita per Kobe & compagni…
maurizio
08.06.2010, 12:54
Dopo i primi 2 match della Finale di NBA il punteggio è di parità, 1-1 il parziale nella serie fra Los Angeles Lakers e Boston Celtics.
Nella prima gara giocata sulla West Coast, facile vittoria per i californiani, grazie soprattutto alla deludente prestazione degli avversari.
In gara 2 la storia cambia. 103 a 94 il risultato per i Celtics grazie alla superba prestazione del loro asso Ray Allen, autore di ben 32 punti e di un 8/11 dai tre punti. A nulla serve la buona prestazione di Gasol dei Lakers con i suoi 25 punti.
Nella prima frazione di gioco i californiani erano andati sotto di 14 punti, ritrovandosi poi sopra di 3 al circa 5 minuti dalla fine, ma l’ottima difesa e i canestri trovati dai Celtics hanno regalato il pareggio nella serie per Boston.
Nelle prossime 2 gara la sede cambierà. Si giocherà a Est, nella tana dei Celtics. Non saranno partite cruciali poiché gli incontri decisivi verranno disputati a L.A....(incrocio le dita) :asd:
http://www.sport10.it/wp-content/uploads/2010/06/ray-allen-boston-celtics-300x212.jpg
maurizio
09.06.2010, 10:17
primo dei tre incontri a Boston: 91-84 e 2-1 nella serie
Finale Nba, il vento gira per i Lakers
Il team di Los Angeles ha imposto un giogo psicologico difficile da rimuovere per gli avversari, i Boston Celtics
NOTIZIE CORRELATE
FOTO - Parata di vip alla finale Nba (4 giugno 2010) (http://www.corriere.it/gallery/sport/06-2010/nba/1/parata-vip-finale-nba_3a405a18-6fa9-11df-b547-00144f02aabe.shtml#1?fr=correlati)
<!-- OAS AD '180x150'begin --> <script type="text/javascript"> OAS_AD('Bottom1'); </script><script type="text/javascript"> function IncludeJavaScript(jsFile) { document.write('<script type="text/javascript" src="' + jsFile + '"></scr' + 'ipt>'); } </script> <script language="JavaScript"> <!-- var redirect = "http://oas.rcsadv.it/5c/corriere.it/pp/sport/L-20/1269581398/Bottom1/RCS/PF_TEST_COR_ROS_RCT_010610/code_simply.html/6c313958756b774f646c77414164336b"; var pagesite = OAS_sitepage; var pos = "Bottom1"; document.domain = "corriere.it"; IncludeJavaScript('http://www.corriere.it/promotion/oas/rcs_oas_vs_simply_iframe.js'); // --> </script><script type="text/javascript" src="http://www.corriere.it/promotion/oas/rcs_oas_vs_simply_iframe.js"></script><iframe id="adv_rcs_simply_Bottom1" marginheight="0px" marginwidth="0px" src="http://rcspfm.simply.com/play.html?code=74;1;3;1&red=http%3A//rcspfm.simply.com/play.html%3Fcode%3D12140%3B4088%3B3572%3B0%26red%3 Dhttp%253A//www.corriere.it/promotion/oas/adv/pf/PF_COR_REC.HTML%26from%3Dhttp%253A//www.google.it/search%253Fq%253Dlos+angeles+lakers%2526hl%253Dit% 2526sa%253DN%2526gbv%253D2%2526prmd%253Dnivl%2526s ource%253Duniv%2526tbs%253Dnws%253A1%2526tbo%253Du %2526ei%253Dh1sPTJCcJdmK_Abx_bzSDQ%2526oi%253Dnews _group%2526ct%253Dtitle%2526resnum%253D5%2526ved%2 53D0CEkQsQQwBA%26tp%3Dhttp%3A//oas.rcsadv.it/5c/corriere.it/pp/sport/L-20/1269581398/Bottom1/RCS/PF_TEST_COR_ROS_RCT_010610/code_simply.html/6c313958756b774f646c77414164336b%3F&tp=http://oas.rcsadv.it/5c/corriere.it/pp/sport/L-20/1269581398/Bottom1/RCS/PF_TEST_COR_ROS_RCT_010610/code_simply.html/6c313958756b774f646c77414164336b?&from=http%3A//www.google.it/search%3Fq%3Dlos+angeles+lakers%26hl%3Dit%26sa%3DN %26gbv%3D2%26prmd%3Dnivl%26source%3Duniv%26tbs%3Dn ws%3A1%26tbo%3Du%26ei%3Dh1sPTJCcJdmK_Abx_bzSDQ%26o i%3Dnews_group%26ct%3Dtitle%26resnum%3D5%26ved%3D0 CEkQsQQwBA" frameborder="0" height="150" scrolling="no" width="180"></iframe> http://oas.rcsadv.it/5/corriere.it/pp/sport/L-20/1269581398/Bottom1/RCS/PF_TEST_COR_ROS_RCT_010610/code_simply.html/6c313958756b774f646c77414164336b?_RM_EMPTY_&kw1=http://www.corriere.it/sport/10_giugno_09/usa-finale-nba-basket-lakers-celtics-vanetti_63f0781e-738e-11df-8fbb-00144f02aabe.shtml&XE&Category=SPORT&SubCategory=Empty&tax23_RefDocLoc=http://www.google.it/search&if_nt_CookieAccept=Y&XE <!-- OAS AD '180x150' end -->
primo dei tre incontri a Boston: 91-84 e 2-1 nella serie
Finale Nba, il vento gira per i Lakers
Il team di Los Angeles ha imposto un giogo psicologico difficile da rimuovere per gli avversari, i Boston Celtics
BOSTON - Nella sfida delle sfide del basket, la finale Nba tra Los Angeles Lakers e Boston Celtics, è girato di nuovo il vento. In modo spettacolare. Dopo che avevano vinto la seconda partita a Los Angeles, pareva diventato favorevole ai Celtics. Ma il primo dei tre incontri di fila a Boston ha detto Lakers: 91-84 e 2-1 per loro nella serie. È un messaggio forte: nel tennis si direbbe che i campioni in carica si sono ripresi immediatamente il servizio che avevano perso. Ma al di là dell'essere risaliti dalla buca in cui erano caduti, i Lakers hanno imposto un giogo psicologico ora difficile da rimuovere. I Celtics hanno altre due occasioni al Td Garden: però dopo questo tremendo ko il fattore campo rischia di pesare di meno. La miglior prospettiva per la squadra che nel 2008 riuscì a domare l'avversario di quello che viene definito il "derby del mondo" è di tornare a Los Angeles per gara 6 in vantaggio 3-2: invece a Boston sognavano di chiudere la finale sul 4-1. È giusto così.
Finale Nba, la rimonta dei Lakers http://images.corriere.it/gallery/Sport/2010/06_Giugno/nba/2/img_2/ba_01_672-458_resize--75x60.jpg (http://www.corriere.it/gallery/sport/06-2010/nba/2/finale-nba-rimonta-lakers_bc8d3d44-738f-11df-8fbb-00144f02aabe.shtml) http://images.corriere.it/gallery/Sport/2010/06_Giugno/nba/2/img_2/ba_02_672-458_resize--75x60.jpg (http://www.corriere.it/gallery/sport/06-2010/nba/2/finale-nba-rimonta-lakers_bc8d3d44-738f-11df-8fbb-00144f02aabe.shtml) http://images.corriere.it/gallery/Sport/2010/06_Giugno/nba/2/img_2/ba_03_672-458_resize--75x60.jpg (http://www.corriere.it/gallery/sport/06-2010/nba/2/finale-nba-rimonta-lakers_bc8d3d44-738f-11df-8fbb-00144f02aabe.shtml) http://images.corriere.it/gallery/Sport/2010/06_Giugno/nba/2/img_2/ba_04_672-458_resize--75x60.jpg (http://www.corriere.it/gallery/sport/06-2010/nba/2/finale-nba-rimonta-lakers_bc8d3d44-738f-11df-8fbb-00144f02aabe.shtml) http://images.corriere.it/gallery/Sport/2010/06_Giugno/nba/2/img_2/ba_05_672-458_resize--75x60.jpg (http://www.corriere.it/gallery/sport/06-2010/nba/2/finale-nba-rimonta-lakers_bc8d3d44-738f-11df-8fbb-00144f02aabe.shtml) http://images.corriere.it/gallery/Sport/2010/06_Giugno/nba/2/img_2/ba_07_672-458_resize--75x60.jpg (http://www.corriere.it/gallery/sport/06-2010/nba/2/finale-nba-rimonta-lakers_bc8d3d44-738f-11df-8fbb-00144f02aabe.shtml) http://images.corriere.it/gallery/Sport/2010/06_Giugno/nba/2/img_2/ba_08_672-458_resize--75x60.jpg (http://www.corriere.it/gallery/sport/06-2010/nba/2/finale-nba-rimonta-lakers_bc8d3d44-738f-11df-8fbb-00144f02aabe.shtml)
MONOLOGO - È stato un monologo dei californiani. A parte una manciata di minuti iniziali e il terzo quarto della riscossa biancoverde: incapaci di contenere l'attacco di Los Angeles e stritolati dalla difesa ospite, i Celtics erano scesi addirittura a -17 (37-20) prima di trovare la riscossa dalle seconde linee e prima di tutti dal poderoso "Baby" Davis, un toro da 131 chili. Gara 3 ha infatti ribaltato i mattatori e gli uomini chiave. Ray Allen, eroe per Boston in gara 2 con tanto di sequenze record, si è ritrovato nell'incubo: 0-13 da tre, 0-8 da due. E con lui è sparito Rajon Rondo, metronomo della regia. ll discorso vale, in parte, pure sul fronte dei Lakers: i 29 punti e certe magie di Kobe Bryant stavolta non hanno la stessa luce del quarto tempo giocato dal playmaker Fisher, autorità, coraggio e canestri pesanti per tenere a una distanza, per quanto minima, Boston. Ed è bello annotare che i due punti risolutivi li ha firmati, dalla lunetta e a freddo (è entrato solo in quegli ultimi secondi), lo sloveno Vujacic: dal 2001 al 2004 la serie A italiana l'aveva visto giocare a Udine. Nonostante la finale 2010 sia ormai decollata, per intensità e qualità delle partite, l'appeal generale è lievemente in calo rispetto a quella del 2008.
RIVALITÀ - La spiegazione è semplice: due anni fa Lakers e Celtics tornavano a sfidarsi per il titolo dopo tante stagioni di "buco", e questo a causa di un lungo periodo di mediocrità di Boston. Era inevitabile, pertanto, che la feroce rivalità tra i due club (che, messi assieme, vantano la metà degli "scudetti" assegnati nel basket professionistico) esplodesse in un contorno di interesse al massimo livello. Il remake, appena ventiquattro mesi dopo, scatena emozioni un po' meno impetuose. Però il fascino della classicissima è intatto, così come gli sfottò (la storica maglietta dei tifosi bostoniani, "Beat L.A.", è stata aggiornata in "Beat L.A. again") e gli effetti collaterali della finale. Uno dei più curiosi riguarda i biglietti. Boston è sotto assedio del bagarinaggio. Fatto in assoluto non nuovo e dunque nemmeno solo italiano, ma così preoccupante da indurre i Celtics a seminare il Garden di avvisi: oltre all'elenco dei punti vendita autorizzati, c'è un numero verde per segnalare personaggi sospetti; e soprattutto viene ricordato che c'è il rischio dell'arresto se si è sorpresi con un biglietto non regolare.
PREZZI - Il punto però è che il poco che rimane da vendere dei settori di un impianto tutto esaurito dal punto di vista del club (e lo stesso vale per lo Staples Center di Los Angeles) è nelle mani di agenzie licenziatarie che hanno fatto lievitare a dismisura i prezzi. Per gara 3, non ancora decisiva, si partiva da 345 dollari a persona e si arrivava a 14mila per una poltrona a ridosso delle panchine. Per la cronaca, il prezzo di mercato raccomandato dalla Nba per il "bordo campo" è di circa 3.000 dollari, cifra alla quale di sicuro i Celtics hanno venduto. Se può consolare, a Los Angeles va peggio: per sedersi dietro la panchina, con vista anche su Jack Nicholson, che ha notoriamente il posto a fianco dei giocatori, bisogna "sverniciare" la carta di credito in ragione di 30mila dollari. È il fascino di L.A. e di Hollywood... per chi può permetterselo.
<!-- google_ad_section_end --> Flavio Vanetti
09 giugno 2010
maurizio
11.06.2010, 14:34
Nba, Boston-Los Angeles sul 2-2
12:11 ven 11 giugno 2010 <!-- <EdIndex> --> http://image.excite.it/sport/news/20100611-132555_46386_0.jpg Prosegue combattutissima la serie finale di incontri tra Boston e Los Angeles Lakers. La vittoria dei Celtics (http://adv.edintorni.net/click/?mo=T&ky=boston+celtics&af=5633&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fsport%2Eexcite%2Eit%2Fnews%2F46386 %2FNba%2DBostonLos%2DAngeles%2Dsul%2D22&re=&ts=1276263286125&hs=59343e1bc846c57ded3836733c8b84cd) ha portato la grande classica del basket americano sul punteggio di 2-2.
I celtics (http://adv.edintorni.net/click/?mo=T&ky=difesa+boston+celtics&af=5633&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fsport%2Eexcite%2Eit%2Fnews%2F46386 %2FNba%2DBostonLos%2DAngeles%2Dsul%2D22&re=&ts=1276263286125&hs=28e892b1e49fd49257619d5f44e7311b) ha sfoderato una grande prestazione, vincendo 96-89, trascinata da una sfavillante prova di Glen 'Baby' Davis. Il gigante 24enne ieri ha tirato fuori grandi numeri: 18 punti, 5 rimbalzi, 7 su 10 al tiro, 4-4 dalla lunetta.
Nuovi appuntamento domenica (Boston) e martedì a Los Angeles, quindi finalissima, eventuale, ancora a Los Angeles. Chi arriva a 4 vince, Lakers favoriti, ma i Celtics hanno già dimostrato che i pronostici sono fatti per essere sovvertiti.
maurizio
14.06.2010, 14:39
:wacko: 14/6/2010 (8:58) - USA Nba, colpaccio Boston: Lakers ko
<table id="imgesterna" align="right" cellpadding="0" cellspacing="0" width="330"><tbody><tr><td style="padding-left: 8px;">http://www.lastampa.it/sport/cmssezioni/basket/201006images/pierce01g.jpg</td></tr><tr><td style="padding-left: 8px;" class="didascalia">Paul Pierce è stato protagonista firmando 28 punti</td></tr></tbody></table><table id="strumenti" style="padding-right: 12px;" cellpadding="0" cellspacing="0" width="270"><tbody><tr><td colspan="2" height="2">http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif
</td></tr><tr><td height="35">http://www.lastampa.it/common/images/stampa_scritta.gif (http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/basket/201006articoli/27468girata.asp#)http://www.lastampa.it/common/images/busta_scritta.gif (http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/basket/201006articoli/27468girata.asp#)http://www.lastampa.it/common/images/ok_scritta.gif (http://www.lastampa.it/_web/_servizi/piuvisti/default.asp)</td><td align="right"><script language="JavaScript" type="text/javascript"><!-- OAS_RICH('SpotLight_01'); //--> </script>condividi http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/facebook_trans_ani.gif (javascript:openWin('http://www.facebook.com/sharer.php',%20'u='+escape(location.href))) http://www.lastampa.it/common/images/twitter.gif (javascript:openWin('http://twitter.com/home',%20'status=Currently%20reading%20'%20+%20esc ape(location.href))) <script type="text/javascript"> //<![CDATA[ function openWin(url, qs) { window.open(url+'?'+qs, '_blank'); } //--> </script></td></tr></tbody></table>Vittoria dei Celtics 92-86: Garnett e compagni avanti 3-2 nella serie. Inutili i 38 punti di Kobe Bryant.
BOSTON
Boston vince la quinta battaglia e arriva al match-point. I Celtics battono i Los Angeles Lakers 92-86 in gara 5 e ora conducono 3-2 nella finale Nba all’insegna dell’equilibrio praticamente assoluto.
La formazione di coach Doc Rivers si porta in vantaggio dopo 48’ di lotta in cui, al contrario dei rivali, mostra il meglio della propria difesa. In attacco, Boston si aggrappa a capital Paul Pierce (27 punti con 12/21 al tiro).
«Li abbiamo inseguiti per tutta la metà campo - dice Pierce fotografando l’intensità difensiva -. Se segnassero 120 punti, per noi diventerebbe durissima». Gli altri big non mancano visita: Kevin Garnett (18 punti e 10 rimbalzi), Rajon Rondo (18 punti, 8 assist e rimbalzi) e Ray Allen (12 punti) danno il loro contributo nell’ultimo episodio della serie sul parquet casalingo del TD Garden. Boston segna 46 punti nell’area pitturata, arrivando con costanza nel cuore della morbida difesa di Los Angeles. Si spiega così il 56% al tiro: impossibile perdere.
Ai Lakers non basta il ricchissimo tabellino di Kobe Bryant. La star segna 38 punti (13/27 al tiro), di cui 19 consecutivi per aprire uno strepitoso terzo periodo. I miracoli del numero 24 non sono però sufficienti a raddrizzare la gara nella quale gli altri gialloviola vengono per forza relegati ad un ruolo secondario. Pau Gasol, potenzialmente dominante sotto i tabelloni, tira solo 12 volte e chiude con 12 punti e 12 rimbalzi. Andrew Bynum, alle prese con un ginocchio scricchiolante, rimane in campo quasi 32 minuti ma è la brutta copia dell’intimidatore ammirato nel recentissimo passato.
«Non abbiamo difeso bene - è la diagnosi di Bryant -. L’altra volta ci era capitato nel quarto periodo, stavolta nel terzo: non li abbiamo mai fermati, hanno segnato canestri facili uno dopo l’altro. Non si può sopravvivere contro una squadra che tira con il 56%». Los Angeles ora è con le spalle al muro. Domani notte la finale torna a Los Angeles per gara 6. «Bisogna scendere in campo e giocare. Qual è il problema? Non vedo problemi - dice Bryant -. Se devo dire qualcosa, allora non meritiamo di essere campioni. Siamo sotto 3-2, torniamo a casa nostra. Vinciamo una partita e pensiamo a quella dopo: elementare».
maurizio
17.06.2010, 11:38
Finali Nba: i Lakers travolgono i Celtics, si va a gara-7
Netto successo dei losangelini per 87-69 in gara-6.
<script type="text/javascript"> createTool = { stampa:{}, invia:{}, oknotizie:{}, segnalo:{}, rss:{} }</script> <!--49b7f2605cf00c86a21aa1b8057ff742--> <!--set var="sharingBoxAvailable" value="OFF" --> <!--set var="sharingBoxAvailable" value="OFF" --> <!--set var="sharingBoxAvailable" value="OFF" --> <link href="http://i.plug.it/iplug/js/lib/mtx/sharingbox/css/sharingbox.css" rel="stylesheet" type="text/css"> <script type="text/javascript" src="http://sport.virgilio.it/common/VIRGILIO/sharingbox/js/sharingbox.js"></script> <script type="text/javascript" src="http://i.plug.it/iplug/js/lib/mtx/sharingbox/sharingbox.js"></script>
http://images.virgilio.it/sg/sportuni/upload/kob/0001/kobe_bryant67.jpg (http://sport.virgilio.it/basket/foto/lakers-celtics-stelle-da-finali-nba.html)
Fonte: L.Ronchi/Getty I.
(http://sport.virgilio.it/notizie/sport/2010/06_giugno/15/basket%20%20siena-milano%2081-59%20%202-0%20in%20serie,24783751.html)
Il titolo Nba 2010 si assegnerà in gara 7 in programma giovedì notte a Los Angeles: martedì notte infatti i Lakers hanno battuto in casa i Boston Celtics 89-67 portandosi sul 3-3 della serie di Finale.
Gara 6 è durata praticamente solo un tempo: a metà partita i Lakers erano già sul 51-31 grazie a quelle che erano state le armi dei Celtics nelle ultime due sfide, ovvero difesa, rimbalzi (dominio finale da 52-39) e apporto dalla panchina.
Così i gialloviola nella seconda parte di gara si sono limitati a controllare il match, trasformando gli ultimi minuti del match in un inatteso "garbage time".
Nei losangelini, 26 punti e 11 rimbalzi di Bryant, 17 punti, 13 rimbalzi e 9 assist di Pau Gasol e 8 punti, 10 rimbalzi ed un'eccellente difesa di Lamar Odom.
Dall'altra parte Ray Allen con 19 punti è stato il migliore dei Celtics, che dopo poco più di 6 minuti hanno perso Kendrick Perkins per un infortunio al ginocchio: centro biancoverde, fondamentale in difesa, a rimbalzo e come bloccante negli schemi offensivi, verrà sottoposto ad esami specifici ma la sua presenza in gara 7 è fortemente in dubbio.
Pronostico per la sfida decisiva? Come nelle precedenti vincerà probabilmente chi si aggiudicherà la sfida a rimbalzo, difenderà meglio e , più generalmente, giocherà con maggiore aggressività. Appuntamento alle 3 di giovedì notte.
maurizio
18.06.2010, 07:44
:bevuta:
Kobe: "Contro Boston c'è più gusto"
Rivers: "Perkins, assenza chiave"
L'mvp delle finali si gode il successo: "E' il mio titolo più duro, ma battere i Celtics è qualcosa di speciale. E ora ho un anello in più di Shaq". Jackson: "Fiero dei miei Lakers". Il coach di Boston: "Abbiamo pagato l'assenza del nostro centro: non si possono concedere 23 rimbalzi d'attacco"
<!-- RSPEAK_STOP --> <!-- RSPEAK_START --><dl class="image"><dt> http://images.gazzetta.it/Media/Foto/2010/06/18/rajon--300x145.jpg</dt><dd>Terzo tempo in rovesciata per Rajon Rondo. Epa</dd></dl> NEW YORK (Usa), 18 giugno 2010 - Il postpartita dello Staples Center regala momenti decisamente intensi. I Lakers naturalmente festeggiano, Doc Rivers accetta il verdetto del parquet con la sua solita classe.
Jerry Buss: “Abbiamo i migliori tifosi di basket del mondo, io sono orgoglioso di essere uno di loro. Tutti hanno grande rispetto dei Lakers, i tifosi avversari intonano sempre “Beat LA”, tutti ci temono e questo ci inorgoglisce tantissimo”.
Doc Rivers: “Prima di tutto voglio fare i complimenti ai Lakers, e’ stata una serie fantastica, incredibilmente intensa. Non potrei essere più’ orgoglioso di questo gruppo. La sconfitta di questa sera credo sia figlia della nostra mancanza di centimetri, anche per via dell’infortunio di Perkins. Abbiamo concesso 23 rimbalzi offensivi e 30 punti nell’ultimo quarto. Con queste cifre non si possono battere i Lakers in una partita intensa e difensiva come questa.”
Phil Jackson: “Questa sera abbiamo vinto grazie alla difesa. Kobe nel primo tempo ha forzato troppo, nella ripresa invece le cose sono migliorate, negli ultimi minuti poi, come spesso gli capita, ha fatto la differenza. Anche se il vero Mvp di gara-7 credo sia stato Ron Artest. Provo grande gioia a vedere il successo di questi giocatori ai quali ho chiesto grandi sacrifici quest’anno. In questa stagione hanno giocato 114 partite, un’annata lunghissima e intensa, sono orgoglioso di loro. Se sarò l’allenatore dei Lakers anche l’anno prossimo? Per adesso mi godo questo momento meraviglioso...”
<dl class="image image-right"><dt> http://images.gazzetta.it/Media/Foto/2010/06/18/lakers_04--300x145.jpg</dt><dd>Vujacic, Fisher e Bryant fano festa. Afp</dd></dl> Pau Gasol: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, abbiamo lottato e anche se in attacco non abbiamo giocato benissimo non ci siamo mai abbattuti. E’ straordinario vincere un titolo, vincerlo contro Boston, poi, e’ davvero speciale, anche per via di quello che e’ successo nel 2008 e per la rivalità storica tra questi due club. Io sono contentissimo, questo per me e’ un sogno che si realizza”.
Kobe Bryant: “Questa per me e’ stata una partita davvero difficile, mi sentivo stanchissimo e più forzavo più sbagliavo. Per fortuna negli ultimi minuti le cose sono andate meglio. Vi devo confessare che vi ho mentito durante tutta la serie, per me battere i Celtics e’ qualcosa di straordinario. Conosco benissimo la storia di queste due squadre e la loro rivalità. Questa e’ stata la finale più fisica della mia carriera, Boston e’ una signora squadra, incredibilmente intelligente e ben allenata. Cosa significa questo successo per me da un punto di vista individuale? Adesso ho un titolo in più’ di Shaq. Lo sa anche lui, io non mi dimentico di nulla...”
<cite class="signature">Simone Sandri</cite>
Kobe Bryant, miglior giocatore della Nba nelle final series, il quinto titolo in carriera. Per il Lakers il 16°.
ps.
Jordan avanti di 1 anello :icon_wink:
maurizio
27.06.2010, 16:40
Kobe Bryant: finiro' carriera in Italia
Stella Nba rivela: ho tanti amici li', e' sogno che realizzero'
postato <script>document.write( strelapsed('2010-06-27T11:54:00Z') );</script>5 ore fa da ANSA http://sport.virgilio.it/canale_notizie/generated/images/ansa/213x145/213x145_b699d3cc325c2c5fb4b93c76629ef341.jpg ARTICOLI A TEMA
<li class="altri">Altri (http://sport.alice.it/ricerca/index.html?hits=10&category=Notizie-%3ESport)
'Si', e' vero, mi piacerebbe moltissimo chiudere la mia carriera giocando in Italia'. Parola di Kobe Bryant, stella dell'Nba. 'Ho tanti amici a Reggio Emilia e Milano. Adesso no, ma e' un sogno che realizzero''. Lo ha detto la stella dei Los Angeles Lakers a Soweto, intervenendo ad un evento patrocinato dal suo sponsor Nike. Bryant e' in Sudafrica per seguire le partite dei Mondiali. Questa sera assistera' a Argentina-Messico e domani a Brasile-Cile.
maurizio
05.08.2010, 11:10
O'Neal sbarca a Boston
Parte la sfida agli Heat
Addio a Cleveland, Shaq firma per due anni e va a rinforzare i Celtics in vista del duello (tutto in salita) con LeBron, Wade e Bosh. Guadagnerà 3 milioni di dollari
<!-- RSPEAK_STOP --><DL class=image sizset="8" sizcache="34"><DT sizset="8" sizcache="34">http://images.gazzetta.it/Hermes%20Foto/2010/08/05/0L6LNKZP--300x145.jpg <DD>O'Neal e Garnett, prossimi compagni di squadra. Ap </DD></DL>NEW YORK (Stati Uniti), 5 agosto 2010 - Il matrimonio finalmente si è celebrato. Shaquille O’Neal ha sciolto i dubbi ed ha firmato l’accordo con i Boston Celtics. Quello che le prime voci avevano indicato essere un contratto annuale si è invece rivelato un biennale per un totale di tre milioni di dollari. A Boston nessuno vuole confermare la durata o l’entità del contratto ma il braccio di ferro sembra essere stato quindi vinto da Shaq che come condizione pretendeva proprio un accordo biennale. Comunque sia la sostanza non cambia, i Celtics mettono un altro tassello al club che a Est potrebbe diventare l’anti Miami. Sulla carta però Orlando (e naturalmente gli Heat) sembrano comunque superiori ai campioni in carica della Eastern Conference. “Non capita tutti i giorni di aggiungere al proprio roster un giocatore del calibro di Shaquille O’Neal - commenta Danny Ainge - il suo curriculum parla da solo, siamo convinti che farà benissimo a Boston”.
DUE O'NEAL A BOSTON — Dopo una stagione con alti e bassi a Cleveland, chiusa con 12 punti, 6.7 rimbalzi e 1.2 stoppate di media, Shaq così riparte da Boston, con una squadra zeppa di veterani. “Sono onorato di poter vestire la maglia dei Celtics - dice Shaquille O’Neal - non vedo l’ora di poter iniziare per provare a vincere un altro titolo”. Boston sa di non avere troppo tempo a disposizione per provare a vincere e ha basato la sua campagna acquisti proprio sull’esperienza e la voglia di rivincita di alcuni veterani. Con Kendrick Perkins ai box almeno fino a febbraio, la dirigenza dei Celtics ha aggiunto al proprio roster prima Jermaine O’Neal, per chiudere in bellezza con l’acquisizione dell’altro O’Neal, quello dal curriculum molto più attraente, Shaquille.
<DL class="image image-right" sizset="9" sizcache="34"><DT sizset="9" sizcache="34">http://images.gazzetta.it/Media/Foto/2010/08/05/2678283--300x145.jpg <DD>Shaq, 38 anni, in maglia Cavs contro Ray Allen. Reuters </DD></DL>I DUBBI — I problemi per la compagine di Doc Rivers pero’ non mancano. I “Big Three”, Paul Pierce (32 anni), Kevin Garnett (34) e Ray Allen (35), hanno tantissimi chilometri nel loro motore, Jermaine O’Neal non è più un ragazzino (31 anni) e Shaq oltre a essere vicino al capolinea (38 anni) per il suo modo di giocare potrebbe limitare l’imprevedibilità di Rajon Rondo, un po’ come aveva fatto a Phoenix con Steve Nash.Boston però non sembra preoccuparsene e anzi è convinta di poter scalare la vetta della Eastern Conference, nonostante il dream team assemblato a Miami, nel prossimo campionato. “Sono molto contento - confessa il tecnico dei Celtics Doc Rivers - Shaq va a colmare un vuoto nel nostro roster. Credo che la squadra adesso abbia tutte le potenzialità per fare bene”. Shaq riparte da Boston con la chiara intenzione di rovinare i piani del trio James-Wade-Bosh. Non sarà facile.
<CITE class=signature>Simone Sandri</CITE>
eldavidinho94
15.08.2010, 20:41
Basket, Italia ancora sconfitta
Contro il Montenegro finisce 71-62
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/27.$plit/C_27_articolo_39450_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Ancora una sconfitta, la terza in 4 gare, per l'Italia (http://www.fip.it/) del basket. Nel match contro il Montenegro, giocato a Bijelo Polie e valido per le qualificazioni agli Europei 2011, finisce 71-62. I padroni di casa hanno capitalizzato grazie alla grande prestazione del centro Pekovic, che ha firmato 28 punti. Agli azzurri non sono bastati i 17 punti di Bargnani (http://www.bargnani.com/V2/index.php)e i 13 di Belinelli (http://marcobelinelli.it/). Ora si complica ulteriormente il cammino verso la rassegna continentale.
IL TABELLINO
Montenegro-Italia 71-62 (15-14, 32-34, 50-46)
Montenegro: Dasic 7, Jeretin 12, Sehovic, Bjelica 5, Borisov 3, Golubovic 1, Cook 5, Vranes, Drobnjak, Pekovic 28, Dragicevic 10, Mihailovic. Allenatore: Vujosevic.
Italia: Giachetti, Mancinelli 10, Bargnani 17, Mordente 6, Crosariol 2, Ress 1, Gigli 3, Vitali, Aradori, Belinelli 13, Maestranzi 3, Carraretto 7. Allenatore: Pianigiani.
Arbitri: Bulto (Spagna), Gontas (Grecia) e Mogulkoc (Turchia).
Note - tiri liberi Montenegro 19/26, Italia 9/15; tiri da tre Montenegro 4/22, Italia 7/24; rimbalzi Montenegro 43, Italia 26. Uscito per 5 falli: Crosariol
11 agosto 2010
eldavidinho94
05.09.2010, 18:28
Basket, Italia ammessa all'Europeo
Non dovrà partecipare ai ripescaggi
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/90.$plit/C_27_articolo_41360_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
La Nazionale maschile di basket parteciperà all'Europeo 2011. La notizia ha del clamoroso, visto che l'Italia per qualificarsi doveva partecipare con Lettonia, Ucraina, Bosnia, Georgia, Bulgaria e Polonia al girone di ripescaggio la prossima estate. Lo ha deciso il Bureau di Fiba Europe (http://www.fibaeurope.com/) accogliendo la proposta della Federazione lituana che ospiterà a settembre 2011 la manifestazione. Sono aumentate da 16 a 24 le squadre partecipanti.
Nessun Additional Qualifiyng Round, dunque, per Bargnani e compagni. L'ampliamento da 16 a 24 squadre, secondo i programmi iniziali, sarebbe dovuto diventare effettivo dall'edizione 2013.
"E' una decisione importante quella di oggi", dice Dino Meneghin, presidente della Federbasket (Fip), che ha partecipato ai lavori del Board di Fiba Europe. "Sono grato alla Federazione lituana per la proposta fatta che denota lungimiranza e certifica il livellamento verso l'alto della pallacanestro europea".
"E' una grossa opportunità perché Eurobasket 2011 è tanto più importante perché qualifica ai Giochi Olimpici di Londra 2012 e in questo modo viene offerta a più squadre l'opportunità di guadagnarsi la qualificazione che possono mostrare in un'unica competizione il proprio valore", ha aggiunto Meneghin.
"Questa decisione, per quanto di riguarda, ci evita sinceramente un'altra estate di fatiche, viaggi e spese. L'Italia non si è qualificata direttamente all'Eurobasket per differenza canestri e in questo senso penso proprio che non sottraiamo nulla a nessuno", osserva ancora il presidente.
MONDIALI LIVE:
RUSSIA 31
USA 30
(-6 minuti al intervallo...)
GRANDE KHVOSTOV * ! :rulez:
*: 21 anni al esordio con la Nazionale Maggiore in questo mondiale
PS: diretta su RaiSport 2
messaggio aggiunto automaticamente su quello inviato 18 minuti fa:
Blackout russo:
Sono passati dal vantaggio 35-30 al 35-42 per gli USA!! :icon_eek:
Intervallo:
USA 44
RUSSIA 39
messaggio aggiunto automaticamente su quello inviato 38 minuti fa:
La partita sembra ormai decisa: :102: :gufo:
USA 70
RUSSIA 56
sta per iniziare l'ultimo quarto...
Risultato Finale:
USA 89
RUSSIA 79
maurizio
03.11.2010, 10:09
http://www.sport.it/fnts/sport/immagini/550x413/gasol-17749774.jpg <!-- Page pagination --><!-- Page pagination -->
AP
Lakers a valanga sui Grizzlies
Duello tra fratelli: Pau Gasol batte Marc
Duello in famiglia in California, Gasol contro Gasol, Pau contro Marc. Vince il primo, naturalmente, che ha la fortuna e il merito di far parte dell’inarrestabile ciurma dei Los Angeles Lakers, alla quarta vittoria consecutiva su quattro partite. Stavolta è stato facile contro i modesti Memphis Grizzlies: 124-105 il risultato finale, con un punteggio che a metà partita (73-46) già non lasciava dubbi sull’esito finale. Ai Grizzlies non basta Gay (30 punti, Marc ne fa 11 conditi da 8 rimbalzi), perché tra i Lakers Bryant (23), Pau (21) e Odom (17) si dividono i compiti.
I risultati delle altre partite: Miami Heat-Minnesota Timberwolves 129-97, Detroit Pistons-Boston Celtics 86-109, Milwaukee Bucks-Portland Trail Blazers 76-90, Cleveland Cavaliers-Atlanta Hawks 88-100, Washington Wizards-Philadelphia 76ers 116-115 dts
maurizio
08.11.2010, 17:46
Nba: sconfitta interna per i Knicks
I 76ers piegano New York nonostante i 15 punti di Gallinari
08 novembre, 12:35
<!-- more-content -->http://www.ansa.it/webimages/medium/2010/9/28/0437843a58ee6abe7d75650c82be1bb2.jpg
(ANSA) - NEW YORK, 8 NOV - New York cede al Madison Square Garden contro i rimaneggiati Philadelphia 76ers nonostante i 15 punti di Danilo Gallinari (in 33' di gioco). Intanto continua la marcia dei Lakers, ancora imbattuti dopo sette giornate.:eusa_clap::eusa_clap:
RISULTATI: New York Knicks-Philadelphia 76ers 96-106; Atlanta Hawks-Phoenix Suns 114-118; Detroit Pistons-Golden State Warriors 102-97; Houston Rockets-Minnesota Timberwolves 120-94; Oklahoma City-Boston Celtics 83-92; Los Angeles Lakers-Portland Trail Blazers 121-96.
<!-- /#corpo -->
maurizio
14.11.2010, 17:23
Nba/ Lakers e Hornets perfetti, tonfo Miami e male Gallinari
Utah Jazz rimontano 22 punti e battono in trasferta i Big Three
postato <SCRIPT>document.write( strelapsed('2010-11-10T11:29:00Z') );</SCRIPT>4 giorni fa da APCOM
ARTICOLI A TEMA
I Lakers di Kobe Bryant e gli Hornets di Marco Belinelli ancora perfetti, Utah batte a domicilio i Miami Heat dei 'Big Three' e i New York Knicks di Danilo Gallinari vanno al tappeto. A Los Angeles i Lakers hanno sconfitto i Minnesota Timberwolves per 99-94 ottenendo l'ottavo successo in otto partite di regular season grazie a 33 punti di Kobe Bryant e ad una doppia di Pau Gasol, autore di 18 punti e 10 rimbalzi. Nella loro storia i Lakers erano riusciti soltanto in altre due occasioni ad iniziare una stagione con un filotto di otto vittorie: i campioni in carica ora inseguono il record di franchigia di 11-0 (1997-1998). Ancora imbattuti anche i New Orleans Hornets di Belinelli, autore di 11 punti nel 101-82 imposto in casa ai Los Angeles Clippers per la settima vittoria su sette partite finora giocate. Prima sconfitta interna, invece, per i Miami Heat. La squadra regina del mercato è stata sconfitta in casa per 116-114 in overtime dagi Utah Jazz, trascinati da 46 punti di Paul Millsap. A Miami, che ha gettato al vento 22 punti di vantaggio, non sono bastati i 39 punti di Dwyane Wade e la 29.ma tripla doppia in carriera di LeBron James (20 punti, 14 assist e 11 rimbalzi). I New York Knicks sono invece stati distrutti dai Milwaukee Bucks per 107-80. Per i Knicks, che in questa trasferta hanno incassato la terza sconfitta su sette partite giocate, soltanto cinque punti di Gallinari (1/6 dal campo, 0/2 da tre).
Nba: New Orleans ancora imbattuta
Miami Heat piegano i Toronto Raptors
14 novembre, 14:49
http://www.ansa.it/webimages/section_210/2010/11/12/0101112061447572_20101112.jpg (javascript:document.location = document.location.pathname + '?idPhoto=' +1)
Miami Heat piegano i Toronto Raptors
<!-- more-content --> NEW ORLEANS - I 22 punti segnati da Andrea Bargnani non sono bastati ai Toronto Raptors per uscire indenni dal campo dei Miami Heat, impostisi per 109-100.
A trascinare Miami, reduce da due sconfitte consecutive, e' stato un grande Dwayne Wade, autore di 31 punti (11/16 al tiro).
Ma nella Nba fa notizia soprattutto la serie dei New Orleans Hornets di Marco Belinelli (ormai stabilmente in quintetto-base), che continuano ad essere imbattuti: ora il loro record e' di 8-0, dopo il successo per 107-87 ottenuto in nottata sui Portland Trail Blazers. David West e Marco Belinelli (4/6 da tre) hanno segnato 18 punti, ma ben sette giocatori degli Hornets sono andati in doppia cifra. Doppia doppia per Chris Paul ed Emeka Okafor, rispettivamente con 11 punti e 13 assist e 12 punti ed 11 rimbalzi.(ANSA).
maurizio
16.11.2010, 13:09
Nba: primo ko per New Orleans
Hornets ko a Dallas, solo 8 punti per Belinelli
16 novembre, 11:42
http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2010/11/16/0101116054320799_20101116.jpg (http://javascript<b></b>:nextImage()) Alla fine va ko anche l'unica formazione rimasta imbattuta in Nba: gli Hornets di Marco Belinelli sono stati sconfitti dai Mavericks guidati da Dirk Nowitzki
<!-- /news-content --><!-- /article -->
NEW YORK - Alla nona partita stagionale arriva la prima sconfitta per New Orleans, battuta in Texas da Dallas 95-98. Per gli Hornets Marco Belinelli in campo 22 minuti, con un bottino di 8 punti.
Bella vittoria di New Jersey ai danni di Los Angeles (110-96) e per i Clippers e' il peggior avvio di campionato da 12 anni a questa parte. Tra le fila dei Nets ottime prestazioni di Brook Lopez (24 punti) e Travis Outlaw (23). A Los Angeles non bastano i 30 punti di Eric Gordon per evitare la decima sconfitta in 11 partite.
Risultati:
Charlotte-Minnesota 113-110
Orlando-Memphis 89-72
Dallas-New Orleans 98-95
Phoenix-Denver 100-94
Utah-Oklahoma City 108-115
Golden State-Detroit 101-97
LA Clippers-New Jersey 96-110 .
I Suns fermano i Lakers
<CENTER>http://sportitalia.com/ns/NewsImages/111510SunsSMALL.jpg </CENTER>Dopo aver ceduto a Denver contro i Nuggets, i Los Angeles Lakers incassano anche la prima sconfitta casalinga di questo avvio di regular season, cedendo 116-121 allo Staples Center contro i Suns, già affrontati e battuti a Phoenix lo scorso 29 ottobre. Dopo il filotto di otto vittorie, un momento di appannamento e secondo ko consecutivo per gli uomini di Phil Jackson, contro la squadra che già li fece penare nella Finale di Conference della passata stagione. Un risultato sul quale ha non poco inciso la prestazione dall’arco degli uomini di Alvin Gentry, che hanno chiuso con il 55% e 22 tiri da tre realizzati, seconda miglior prestazione di sempre dopo quella di Orlando contro Sacramento del gennaio 2009. La mano più calda è quella di Jason Richardson, sette triple su dieci tentativi. J-Rich chiuderà da top scorer con 35 punti (16 nel terzo quarto) e 8 rimbalzi a referto. Sempre su sponda Suns da segnalare i 21 punti con 13 assist di Steve Nash e i 18 punti dell’uomo del Bosforo, Hidayet Turkoglu. Ai Lakers non bastano dunque le grandi prestazioni dei lunghi Gasol e Odom, 50 punti e 28 rimbalzi in due, e di un Kobe Bryant da 25 punti, 14 assist ma 8 palle perse. Incassata la sconfitta, i Lakers sono ora attesi da un road trip di tre partite nel Midwest.
maurizio
18.11.2010, 11:40
Nba: italiani tutti ok
Bargnani segna 30 punti, Gallinari 27 e Belinelli 17
18 novembre, 10:24
(ANSA) - ROMA, 18 NOV - Giornata positiva per gli italiani della Nba di basket. Andrea Bargnani mette a segno il suo primato stagionale trascinando i suoi Toronto Raptors alla vittoria (94-86) contro i Philadelphia Sixers, fanalino di coda della Eastern Conference. Tornano a vincere dopo sei ko di fila i New York Knicks, che battono i Sacramento Kings 113-106, con i 27 punti segnati da Danilo Gallinari. Marco Belinelli ancora decisivo con 17 punti personali nella vittoria di New Orleans contro Dallas (99-97).
Nba: 6/o ko di fila per i Knicks
Franchigia New York sconfitta anche a Denver. Male i Raptors
17 novembre, 10:01
(ANSA) - WASHINGTON, 17 NOV - A Denver continua il momento nero dei New York Knicks che, nonostante una rimonta nel finale, infilano la sesta sconfitta consecutiva, cedendo 120 a 118.
Gallinari segna 21 punti. Male anche i Toronto Raptors di Bargnani, che non va oltre i 12 punti a Washington. RISULTATI (in maiuscolo le squadre di casa): CLEVELAND-Philadelphia 101-93; Atlanta-INDIANA 102-92; WASHINGTON-Toronto 109-94; LA Lakers-MILWAUKEE 118-107; Portland-MEMPHIS 100-99; Chicago-HOUSTON 95-92; DENVER-Ny Knicks 120-118.
<!-- /#corpo --><!-- /article --><!-- GALLERY -->
<SCRIPT type=text/javascript> <!-- function initToolbarSimple(){ $("#simple-commento-link").attr("value", document.location.href); $("#simple-redazione-link").attr("value", document.location.href); $("#simple-commento-title").attr("value", document.title); $("#simple-redazione-title").attr("value", document.title); $("#simple-commento-sender").attr("value", getMeta("sender")); $("#simple-redazione-sender").attr("value", getMeta("sender")); $("#simple-redazione-author").attr("value", getMeta("autore")); $("#simple-redazione-emailauthor").attr("value", getMeta("email")); } //--> </SCRIPT>
maurizio
21.11.2010, 19:02
Regular Season NBA: riassunto 19 Novembre 2010
20 Novembre 2010 10:12
<?xml:namespace prefix = fb ns = "http://www.facebook.com/2008/fbml" /><fb:like class=" fb_edge_widget_with_comment fb_iframe_widget"></fb:like>
http://s3.amazonaws.com/basketlive/uploads/articoli/20-11-2010-regular-season-nba-riassunto-19-novembre-2010/immagini/immagine_1.png
Primo ventello per il Beli in maglia Hornets
CLEVELAND CAVS@NEW ORLEANS HORNETS 101-108
Dopo un primo quarto equilibrato, gli Hornets premono sull’acceleratore nella seconda frazione piazzando un 15-0 che lascia dietro i Cavs; protagonista del parziale è il nostro Belinelli che stappa 3 triple in faccia alla difesa ospite. Il secondo periodo si chiude 36-16 per New Orleans. Quando sembra che la partita sia chiusa, Cleveland risorge e dopo aver recuperato 6 punti nel terzo quarto, negli ultimi 12’ rimonta ancora portandosi a -4 con meno di 1’ alla sirena finale. Ci pensa David West (al season high di punti) con un canestro a 42" dalla fine a dare la sicurezza ai suoi. I 33 punti subiti dagli Hornets nell’ultimo qaurto sono comunque il massimo stagionale concesso dalla squadra di Williams in un singolo quarto. Oltre ad un super Weste ad un Paul col freno a mano un pò tirato, ottima partita di Belinelli al primo ventello con gli Hornets (season high per lui). New Orleans non perde un colpo.
TABELLINI
CAVS (5-6): Jamison 20+11r, Session 16, Varejao 10+13r, Gibson 10.
HORNETS (10-1): West 34+11r, Belinelli 20, Paul 15+10a.
<EMBED height=385 type=application/x-shockwave-flash width=640 src=http://www.youtube.com/v/QAqjIGNqrQQ?fs=1&hl=it_IT allowfullscreen="true" allowscriptaccess="always"></EMBED>
NEW YORK KNICKS@GOLDEN STATE WARRIORS 125-119
Nei Warriors è assente per la terza gara di fila Lee che si perde il rematch contro la sua ex squadra.Entrambe le formazioni partono forte e, visto anche lo stile di gioco molto offensivo dei due coach, il primo quarto termina 31 pari, con il Gallo a segnare 8 punti nei primi 5’ abbondanti di gara. Anche Felton è molto in palla e mette 13 punti solo nella prima frazione.Nel secondo periodo i Knicks allungano grazie ad un’ottima prestazione al tiro di tutta la squadra (alla fine del match sarà 57% complessivo, season high) che realizza ben 41 punti portandosi sul +13 all’intervallo lungo. Ma dopo un terzo periodo molto equilibrato, i Warriors si rifanno sotto grazie ad un Ellis in serata di grazia (40) e nonostante un Felton da career high (35) e a meno di 5’ dalla sirena finale i Knicks hanno solo 2 punti di vantaggio. A questo punto sale in cattedra il Gallo, vero eroe del match, che realizza 11 punti in 3’ con tre bombe, compresa quella ad 1’25" dalla fine che ricaccia i Warriors a -7 chiudendo il match. Seconda vittoria consecutiva dei Knicks e quarto ventello nelle ultime cinque per il campione italiano. New York in ripresa.
TABELLINI
KNICKS (5-8): Felton 35+11a, Stoudemire 26+11r, Gallinari 23, Chandler 13.
WARRIORS (7-5): Ellis 40, Curry 29+8a, Williams 18, D. Wright 16.
<EMBED height=385 type=application/x-shockwave-flash width=640 src=http://www.youtube.com/v/b6WhU-8wmjM?fs=1&hl=it_IT allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"></EMBED>
HOUSTON ROCKETS@TORONTO RAPTORS 96-106
Altra partita con un italiano ed altro successo per la sua squadra. Questa volta è il turno del Mago Bargnani e dei Raptors che contro i Rockets vincono la seconda partita di fila (prima volta in stagione). Ma l’impresa non è stata affatto semplice. Il match nonostante un mini tentativo di fuga nei padroni di casa nella seconda frazione, è molto equilibrato, tanto che nel solo ultimo quarto si contano 5 cambi di possesso e due pareggi. Il Mago arriva a questa ultima frazione con già 22 punti a referto e, nonostante negli ultimi 12’ il palcoscenico vada diviso tra Kleiza, DeRozan, Johnson e Weems, l’ex Treviso mette due canestri consecutivi a 3’ dalla fine che tengono i Raptors sul +5. Toronto nel finale tirato non perde la testa (come era accaduto in altre circostanze) e porta a casa il match. Ottima, oltre la prova del Mago (26), quella della coppia Weem-DeRozan, veramente devastante in campo aperto ed in situazioni di attacco dinamico. Piccoli segnali di crescita per la formazione di Triano (6 uomini in doppia cifra + Andersen a 9) che sta avendo in Bargnani un punto di riferimento sempre più convincente.
TABELLINI
ROCKETS (3-9): Martin 31, Scola 19, Battier 14, Lowry 11+12a+7r, Miller 10.
RAPTORS (4-9): Bargnani 26, Kleiza 17, DeRozan 15+7r, Weems 13, Johnson 10+8r, Calderon 10+7a.
<EMBED height=385 type=application/x-shockwave-flash width=640 src=http://www.youtube.com/v/xWP5qub2BVU?fs=1&hl=it_IT allowfullscreen="true" allowscriptaccess="always"></EMBED>
OKLAHOMA CITY THUNDER@BOSTON CELTICS 89-84
Vincere in casa dei Celtics è già di per sè un’impresa, farlo senza il proprio miglior giocatore è veramente irripetibile. E’ quello che è successo ai Thunder questa notte, arrivati al Garden con Durant fermo ai box (come Green, altro membro del quintetto) per un problema alla caviglia. Una notte strana che ha portato ad una vittoria clamorosa in maniera davvero rocambolesca. Arrivati all’ultimo quarto sul +8 Thunder, ci si aspetta un ultimo quarto arrembante e ricco di canestri ed invece la tensione vince su entrambe le squadre regalando un’ultima frazione surreale: l’ultimo canestro dal campo della partita lo mette a segno Eric Maynor a 10’ scarsi dalla sirena finale, dopodichè solo falli e canestri su tiro libero. Molta imprecisione da entrambe le parti coi Thunder che sbagliano gli ultimi 13 tiri del match finendo la frazione con soli 12 punti. A rendere inefficaci queste cifre ci pensa l’ottima difesa di Oklahoma City che limita i Cletics a soli 15 punti nella frazione (ultimo canestro su azione messo a segno, un jumper di Robinson a 10’35" dal termine). Nel finale i Thunder perdono anche Krstic per un problema ad un ginocchio, ma nonostante l’ennesima defezione portano a casa un’importantissima vittoria su un campo ostico come il Garden, infliggendo così ai Celtics la prima sconfitta casalinga in stagione.
TABELLINI
THUNDER (8-4): Westbrook 31, Ibaka 13+7r, Harden 12.
CELTICS (9-3): Garnett 16, Pierce 14, Rondo 14, S. O’Neal 11.
<EMBED height=385 type=application/x-shockwave-flash width=640 src=http://www.youtube.com/v/lqV02d_O0bg?fs=1&hl=it_IT allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"></EMBED>
LE ALTRE PARTITE
MILWAUKEE BUCKS@PHILADELPHIA 76ERS 79-90
BUCKS (5-7): Maggette 20, Gooden 16+8r, Jennings 12, Salmons 11.
SIXERS (3-10):Young 23, Williams 19, Nocioni 12, Holiday 10, Speights 3+10r.
MEMPHIS GRIZZLIES@WASHINGTON WIZARDS 86-89
GRIZZLIES (4-9): Randolph 19+12r, Gasol 16+8r, Conley 12, Gay 11+7r.
WIZARDS (4-7): Arenas 24, Hinrich 22, Blatche 17+9r, McGee 10+12r.
CHARLOTTE BOBCATS@MIAMI HEAT 87-95
BOBCATS (4-8): Jackson 30, Mohammed 12, Livingston 10.
HEAT (8-4): James 32, Bosh 22+14r, Wade 11.
LOS ANGELE LAKERS@MINNESOTA TIMBERWOLVES 112-95
LAKERS (11-2): Barnes 24+7r, Bryant 23+8r, Gasol 16+14r, Fisher 12, Odom 11+8r+7a, Brown 11.
TWOLVES (4-10): Beasley 25+10r, Milicic 23+16, Ridnour 11, Tolliver 11.
SAN ANTONIO SPURS@UTAH JAZZ 94-82
SPURS (10-1): Parker 24+7a, Duncan 19+14r, Ginobili 15, Jefferson 11, Blair 11+8r.
JAZZ (8-5): Williams 23, Millsap 12+7r, Miles 11, Jefferson 10, Kirilenko 10.
CHICAGO BULLS@DALLAS MAVERICKS 88-83
BULLS (7-4): Rose 22, Gibson 17+18r, Korver 14, Watson 13, Noah 10+17r.
MAVS (7-4): Nowitzki 36+8r, Butler 12, Chandler 8+10r.
NEW JERSEY NETS@SACRAMENTO KINGS 81-86
NETS (4-8): Humphries 18+10r, Morrow 17, Outlaw 13, Harris 10+8a.
KINGS (4-7): Evans 20, Landry 15, Udrih 12, Head 10, Cousins 8+10r.
<EMBED height=385 type=application/x-shockwave-flash width=640 src=http://www.youtube.com/v/JGbBzu8dvVs?fs=1&hl=it_IT allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"></EMBED>
Regular Season NBA: riassunto 20 Novembre 2010
21 Novembre 2010 11:18
<fb:like class=" fb_edge_widget_with_comment fb_iframe_widget"></fb:like>
<fb:share-button class=" " type="box_count" href="http://www.basketlive.it/articoli/nba/21-11-2010-regular-season-nba-riassunto-20-novembre-2010"> </fb:share-button>http://s3.amazonaws.com/basketlive/uploads/articoli/21-11-2010-regular-season-nba-riassunto-20-novembre-2010/immagini/107042469.jpg
Vittoria Knicks col Gallo ed Amar'e che combinano 70 punti in due
NEW YORK KNICKS@LOS ANGELES CLIPPERS 124-115
I Knicks, in netta ripresa, affrontano i Clippers, la squadra col peggior record della NBA, ma di sicuro non si aspettano di faticare tanto per superarla. La squadra di Del Negro chiude addirittura avanti il primo quarto, prima di chiudere sotto di cinque a metà gara. Nel terzo quarto si scatena Blake Griffin che, dopo aver messo 16 punti nella prima metà, ne mette 17 solo in quella frazione, tenendo ancora i Clippers a contatto (-8). Il rookie ex Oklahoma è una forza inarrestabile e piazza alcune schiacciate da cineteca. All’inizio del quarto periodo i Clippers si riportano a -5 e a quel punto ci pensa il Gallo (come era accaduto nell’ultimo match coi Warriors): con 10 punti consecutivi tiene a bada i rivali ed insieme ad un enorme Stoudamire (39) riporta i Knicks a +13 a 4’ dalla sirena finale. Partita chiusa. Per il fenomeno italiano ci sono 31 punti (career high pareggiato) e l’ennesima dimostrazione di essere un giocatore fondamentale per il successo dei Knicks. Nei Clippers clamorosa prestazione di Griffin che chiude il match con 44 punti (career high e massimo stagionale per un rookie) conditi da 15 rimbalzi e 7 assist, davvero mostruoso. Terza vittoria consecutiva dei Knicks.
TABELLINI
KNICKS (6-8): Stoudamire 39+11r, Gallinari 31, Felton 20+7a+7ru, Douglas 12, Chandler 10.
CLIPPERS (1-13): Griffin 44+15r+7a, Gordon 25, Foye 14.
<EMBED height=385 type=application/x-shockwave-flash width=640 src=http://www.youtube.com/v/qqc1euCbq7w?fs=1&hl=it_IT allowfullscreen="true" allowscriptaccess="always"></EMBED>
MIAMI HEAT@MEMPHIS GRIZZLIES 95-97
Miami affronta i Grizzlies senza Wade infortunato, sostituito in quintetto da Jerry Stackouse, non esattamente la stessa cosa e così, dopo i primi 12’ sono sotto di 9. Dal secondo quarto la partita però diventa molto combattuta ed equilibrata grazie a James e Bosh e House (69 punti in tre) che rispondono alle sfuriate offensive di Randolph, Conley e Gay. A 38" dalla sirena finale i Grizzlies arrivano a +5 grazie ad una penetrazione di Conley. Partita finita? Neanche per sogno. Sul possesso successivo Bosh centra una tripla di tabellone e porta gli Heat a -2. Poi Conley perde palla nell’attacco successivo di Memphis, House la ruba e scarica per LeBron che inchioda la schiacciata del pareggio a poco più di 5" dalla fine. Nell’ultimo possesso dei Grizzlies però, la palla arriva a Gay che piazza un jumper difficilissimo dal lato, con la mano di James in faccia, che si insacca allo scadere dando la vittoria, meritata, alla squadra di Hollins. Da registrare, nel terzo quarto, l’infortunio di Udonism Haslem, che rischia di risultare davvero catastrofico vista la penuria di lunghi efficaci nella rotazione di Miami.
TABELLINI
HEAT (8-5): James 29+11a, Bosh 20+10r, House 20.
GRIZZLIES (5-9): Randolph 21+13r, Conley 16, Gay 15+8r, Arthur 14, Gasol 11+11r, Young 10.
<EMBED height=385 type=application/x-shockwave-flash width=640 src=http://www.youtube.com/v/eMzxhihiM2Q?fs=1&hl=it_IT allowfullscreen="true" allowscriptaccess="always"></EMBED>
UTAH JAZZ@PORTLAND TRAIL BLAZERS 103-94
In questa stagione è rischioso iniziare l’ultimo quarto contro i Jazz in vantaggio. La squadra di Sloan infatti, fino alla partita coi Thunder del 15 Novembre, avevano vinto 5 partite consecutive recuperando scarti in doppia cifra nella quarta frazione. I Blazers, seppur in vantaggio solo di 9 a 12’ dalla sirena finale, hanno subito lo stretto trattamento. Questa volta però il merito non è stato di Williams, Millsap o Jefferson, ma di un membro della panchina: C.J. Miles. La guardia di Sloan ha infatti realizzato 17 dei suoi 25 punti (season high per lui) nell’ultima decisiva frazione, mettendo 5 triple (7/10 nella partita). A nulla sono valsi i tentativi di rimonta dei Blazers (con Aldridge e l’ex Matthews) che concedono ai Jazz 38 punti nell’ultimo quarto (massimo stagionale per loro).
TABELLINI
JAZZ (9-5): Miles 25, Jefferson 20+14r, Millsap 15, Kirilenko 13, Williams 12+11a.
BLAZERS (8-6): Aldridge 24+11r, Matthews 16, Miller 15+9a, Batum 14, Fernandez 12.
<EMBED height=385 type=application/x-shockwave-flash width=640 src=http://www.youtube.com/v/dHpnN3_gzpY?fs=1&hl=it_IT allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"></EMBED>
LE ALTRE PARTITE
PHOENIX SUNS@CHARLOTTE BOBCATS 105-123
SUNS (6-7): Hill 23, Turkoglu 18, Dragic 17+10a, Richardson 13, Frye 11, Warrick 11.
BOBCATS (5-8):Diaw 26, Jackson 24+10r+10a, Thomas 22, Wallace 14.
ORLANDO MAGIC@INDIANA PACERS 90-86
MAGIC (9-3): Howard 25+12r, Lewis 21, Nelson 11+9a.
PACERS (5-6): Hibbert 19+10r, Rush 14, Granger 13, Dunleavy 10, Ford 10+9r.
DALLAS MAVERICKS@ATLANTA HAWKS 98-93
MAVS (8-4): Nowitzki 21+7r, Terry 15, Butler 13, Stevenson 13, Marion 12+10r.
HAWKS (8-5): Smith 21, Horford 20+20r, Bibby 16, Johnson 11, Jo. Crawford 10.
OKLAHOMA CITY THUNDER@MILWAUKEE BUCKS 82-81
THUNDER (9-4): Harden 23+9r, Westbrook 18, Maynor 12, Sefolosha 10.
BUCKS (5-8): Jennings 25, Gooden 16+16.
CLEVELAND CAVALIERS@SAN ANTONIO SPURS 92-116
CAVS (5-7): Williams 21, Gibson 17, Jamison 12.
SPURS (11-1): Parker 19+9a, Splitter 18, Ginobili 13, Bonner 12, Neal 10.
NEW JERSEY NETS@INDIANA PACERS 103-107
NETS (4-9): Lopez 20+8r, Outlaw 15, Farmar 14, Favors 14+8r, Morrow 12, Harris 12, Humphries 10.
PACERS (7-6): Anthony 28+8r, Nenè 22+8r, Lawson 15, Smith 11.
<EMBED height=385 type=application/x-shockwave-flash width=640 src=http://www.youtube.com/v/iWwNJhihYf4?fs=1&hl=it_IT allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"></EMBED>
maurizio
23.11.2010, 02:29
Nba: New Orleans vince ancora
12 punti di Belinelli, perfetto Gasol (Lakers)
22 novembre, 12:29
<!-- more-content -->
http://www.ansa.it/webimages/medium/2010/11/22/f5f3d9f88a23e99adfefe03065063be3.jpg
(ANSA) - LOS ANGELES, 22 NOV -
Undicesima vittoria su 12 partite per New Orleans, che batte Sacramento 75-71 e si conferma in testa alla Western Conference insieme ai San Antonio Spurs.
Ottima prova di Marco Belinelli, autore di 12 punti, oltre a 4 rimbalzi. 'Gara perfetta' di Pau Gasol nel successo dei Los Angeles Lakers, campioni in carica dell'Nba, ai danni di Golden State (117-89). Lo spagnolo ha realizzato 28 punti, Kobe Bryant (20 punti) e Lamar Odom (15). Altri: Toronto-Boston 102-101; Detroit-Washington 115-110
maurizio
25.11.2010, 19:46
<TABLE style="BORDER-COLLAPSE: collapse" id=portal_ctr436_viewNukeNews_ctl00_dlNews class=newscontainer border=0 cellSpacing=0><TBODY><TR><TD class=NukeNews_Item><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD class=newsrow>
Derby ai Magic, Heat in piena crisi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2131/Derby-ai-Magic-Heat-in-piena-crisi/Default.aspx)
giovedì 25 novembre 2010 (letto 1365 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/Orlando%20Magic-Miami%20Heat%20SMALL.jpgDwight Howard ha messo a segno 24 punti e 18 rimbalzi, J.J. Redick 20 punti e gli Orlando Magic hanno sconfitto Miami 104-95, condannando gli Heat alla terza sconfitta consecutiva.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2131/Derby-ai-Magic-Heat-in-piena-crisi/Default.aspx)</TD><TD vAlign=bottom noWrap align=right></TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR><TR><TD class=NukeNews_AltItem><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD class=newsrow>
Evans e Bargnani guidano Toronto al poker (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2130/Evans-e-Bargnani-guidano-Toronto-al-poker/Default.aspx)
giovedì 25 novembre 2010 (letto 917 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/Raptors-Sixers%20SMALL.jpgCareer-high di 22 rimbalzi e season-high di 12 punti per Reggie Evans, Andrea Bargnani ha realizzato 24 punti e i Toronto Raptors allungano la striscia vincente a quattro incontri dopo il successo di 106-90 sui Philadelphia 76ers.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2130/Evans-e-Bargnani-guidano-Toronto-al-poker/Default.aspx)</TD><TD vAlign=bottom noWrap align=right></TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR><TR><TD class=NukeNews_Item><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD class=newsrow>
New York non si ferma più (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2132/New-York-non-si-ferma-pi/Default.aspx)
giovedì 25 novembre 2010 (letto 558 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/New%20York%20Knicks%20SMALL.jpgI New York Knicks passano 99-95 a Charlotte e vincono la quinta partita consecutiva, tornanto al 50% di record. Nove i punti di Danilo Gallinari.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2132/New-York-non-si-ferma-pi/Default.aspx)</TD><TD vAlign=bottom noWrap align=right></TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR><TR><TD class=NukeNews_AltItem><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD class=newsrow>
Quinta vittoria consecutiva per i Lakers (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2128/Quinta-vittoria-consecutiva-per-i-Lakers/Default.aspx)
mercoledì 24 novembre 2010 (letto 1352 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/lakersbulls231110piccola.jpgShannon Brown eguaglia il suo massimo stagionale con 21 punti, mettendo cinque triple contro la squadra della sua città natale, e Kobe Bryant aggiunge 20 punti nella quinta vittoria consecutiva dei Los Angeles Lakers, 98-91 sui Chicago Bulls martedì sera.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2128/Quinta-vittoria-consecutiva-per-i-Lakers/Default.aspx)</TD><TD vAlign=bottom noWrap align=right></TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR><TR><TD class=NukeNews_Item><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD class=newsrow>
Poker dei Knicks di Gallinari (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2127/Poker-dei-Knicks-di-Gallinari/Default.aspx)
mercoledì 24 novembre 2010 (letto 1514 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/knicksbobcats231110piccola.jpgL'ultima volta che avevano lasciato il Madison Square Garden, i New York Knicks erano una squadra con brutti stati d'animo e basket anche peggiore, apparentemente diretti sulla strada del nulla.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2127/Poker-dei-Knicks-di-Gallinari/Default.aspx)</TD><TD vAlign=bottom noWrap align=right></TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR><TR><TD class=NukeNews_AltItem><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD class=newsrow>
Successo all'overtime per New Jersey su Atlanta (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2129/Successo-allovertime-per-New-Jersey-su-Atlanta/Default.aspx)
mercoledì 24 novembre 2010 (letto 179 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/netshawks231110piccola.jpgReduci da sei sconfitte nelle ultime otto uscite gli Hawks non fermano l'emorragia di crisi di risultati e cadono all'overtime sul campo dei Nets.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2129/Successo-allovertime-per-New-Jersey-su-Atlanta/Default.aspx)</TD><TD vAlign=bottom noWrap align=right></TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR><TR><TD class=NukeNews_Item><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD class=newsrow>
Boston rialza la testa (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2126/Boston-rialza-la-testa/Default.aspx)
martedì 23 novembre 2010 (letto 871 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/101123CelticsSMALL.jpgTabù e record. Ad Atlanta, contro gli Hawks, i Boston Celtics rialzano la testa dopo gli scivoloni con Thunder e Raptors e battono la franchigia della Georgia per la prima volta dopo le quattro sconfitte rimediate nei precedenti confronti diretti.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2126/Boston-rialza-la-testa/Default.aspx)</TD><TD vAlign=bottom noWrap align=right></TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR><TR><TD class=NukeNews_AltItem><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD class=newsrow>
Hornets superano i Kings e volano 11-1 (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2125/Hornets-superano-i-Kings-e-volano-11-1/Default.aspx)
lunedì 22 novembre 2010 (letto 1635 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/101121BelinelliSMALL.jpgIl coach di New Orleans Monty Williams è stato onesto nel commentare il successo sofferto degli Hornets contro San Antonio che gli ha permesso di allungare il record di score NBA.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2125/Hornets-superano-i-Kings-e-volano-11-1/Default.aspx)</TD><TD vAlign=bottom noWrap align=right></TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR></TBODY></TABLE>
<!-- End_Module_436 -->
maurizio
29.11.2010, 11:58
<table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="635px"><tbody><tr><td class="Box" width="100%"><table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"><tbody><tr><td id="portal_ContentLeftBottomPane" class="ContentLeftBottomPane padtop" colspan="2" value="ContentLeftBottomPane" valign="top"><table id="portal_ctr414_viewNukeNews_ctl00_dlNews" class="newscontainer" style="border-collapse: collapse;" border="0" cellspacing="0"><tbody><tr><td class="NukeNews_Item"><table width="100%"><tbody><tr><td class="newsrow">Gli Hornets prima dominano poi crollano (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2143/Gli-Hornets-prima-dominano-poi-crollano/Default.aspx)
lunedì 29 novembre 2010 (letto 240 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/hornetsspurs281110piccola.jpgManu Ginobili segna 15 dei suoi 23 punti nel secondo tempo e i San Antonio Spurs ribaltano uno svantaggio di 17 punti nel terzo quarto per infliggere ai New Orleans Hornets la prima sconfitta casalinga della stagione in otto partite, 109-95.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2143/Gli-Hornets-prima-dominano-poi-crollano/Default.aspx)</td></tr></tbody></table> </td> </tr><tr> <td class="NukeNews_AltItem"> <table width="100%"><tbody><tr><td class="newsrow"> Ci vogliono due overtime ai Knicks per piegare Detroit (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2142/Ci-vogliono-due-overtime-ai-Knicks-per-piegare-Detroit/Default.aspx)
lunedì 29 novembre 2010 (letto 308 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/pistonsknicks281110piccola.jpgAmare Stoudemire totalizza 37 punti e 15 rimbalzi aiutando i New York Knicks a battere dopo due overtime i Detroit Pistons per 125-116.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2142/Ci-vogliono-due-overtime-ai-Knicks-per-piegare-Detroit/Default.aspx)</td></tr></tbody></table> </td> </tr><tr> <td class="NukeNews_Item"> <table width="100%"><tbody><tr><td class="newsrow"> Atlanta domina Toronto con la tripla-doppia di Josh Smith (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2141/Atlanta-domina-Toronto-con-la-tripla-doppia-di-Josh-Smith/Default.aspx)
lunedì 29 novembre 2010 (letto 213 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/raptorshawks281110piccola.jpgA un assist dalla tripla-doppia Josh Smith ha cominciato a preoccuparsi. Un compagno di squadra aveva mancato il tiro che gli avrebbe dato il suo decimo assist e il tempo stava passando velocemente nel quarto quarto.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2141/Atlanta-domina-Toronto-con-la-tripla-doppia-di-Josh-Smith/Default.aspx)</td></tr></tbody></table> </td> </tr><tr> <td class="NukeNews_AltItem"> <table width="100%"><tbody><tr><td class="newsrow"> Rose consente a Chicago di superare i Kings (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2140/Rose-consente-a-Chicago-di-superare-i-Kings/Default.aspx)
domenica 28 novembre 2010 (letto 319 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/101128RoseSMALL.jpgDerrick Rose trascina I Chicago Bulls al successo contro I Sacramento Kings.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2140/Rose-consente-a-Chicago-di-superare-i-Kings/Default.aspx)</td></tr></tbody></table> </td> </tr><tr> <td class="NukeNews_Item"> <table width="100%"><tbody><tr><td class="newsrow"> Orlando vola in testa alla Southeast (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2139/Orlando-vola-in-testa-alla-Southeast/Default.aspx)
domenica 28 novembre 2010 (letto 274 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/101127OrlandoSMALL.jpgTerza vittoria consecutiva, settima nelle ultime otto partite, e prima posizione della Southeast Division sempre più al sicuro.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2139/Orlando-vola-in-testa-alla-Southeast/Default.aspx)</td></tr></tbody></table> </td> </tr><tr> <td class="NukeNews_AltItem"> <table width="100%"><tbody><tr><td class="newsrow"> Miami perde ancora (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2138/Miami-perde-ancora/Default.aspx)
domenica 28 novembre 2010 (letto 1096 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/101128MiamiSMALL.jpgLa vittoria casalinga con Philadelphia solo un abbaglio: a Dallas i Miami Heat incassano la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2138/Miami-perde-ancora/Default.aspx)</td></tr></tbody></table> </td> </tr><tr> <td class="NukeNews_Item"> <table width="100%"><tbody><tr><td class="newsrow"> I Knicks si fermano ad un passo dal record (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2137/I-Knicks-si-fermano-ad-un-passo-dal-record/Default.aspx)
domenica 28 novembre 2010 (letto 475 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/101128AtlantaSMALL.jpgNew York deve ancora attendere. L’ultima striscia di sei vittorie consecutive dei Knicks risale al gennaio 2006 quando sulla panchina della franchigia della Grande Mela sedeva ancora Larry Brown.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2137/I-Knicks-si-fermano-ad-un-passo-dal-record/Default.aspx)</td></tr></tbody></table> </td> </tr><tr> <td class="NukeNews_AltItem"> <table width="100%"><tbody><tr><td class="newsrow"> I Boston superano i Raptors (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2136/I-Boston-superano-i-Raptors/Default.aspx)
sabato 27 novembre 2010 (letto 1223 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/1011721GarnettSMALL.jpgI vecchi non hanno dimenticato come si fa a vincere.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2136/I-Boston-superano-i-Raptors/Default.aspx)</td></tr></tbody></table> </td> </tr><tr> <td class="NukeNews_Item"> <table width="100%"><tbody><tr><td class="newsrow"> Dallas si vendica (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2135/Dallas-si-vendica-/Default.aspx)
sabato 27 novembre 2010 (letto 476 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/101127DallasSMALL.jpgLa vendetta è un piatto che va servito freddo.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2135/Dallas-si-vendica-/Default.aspx)</td></tr></tbody></table> </td> </tr><tr> <td class="NukeNews_AltItem"> <table width="100%"><tbody><tr><td class="newsrow"> I Clippers ci prendono gusto grazie a Eric Gordon e Blake Griffin (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2134/I-Clippers-ci-prendono-gusto-grazie-a-Eric-Gordon-e-Blake-Griffin/Default.aspx)
venerdì 26 novembre 2010 (letto 539 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/clipperskings251110piccola.jpgEric Gordon segna 28 punti e il rookie Blake Griffin totalizza 25 punti e 15 rimbalzi per i Los Angeles Clippers, che sfrutta in pieno la sua nuova coppia per battere giovedì sera i Sacramento Kings per 100-82.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2134/I-Clippers-ci-prendono-gusto-grazie-a-Eric-Gordon-e-Blake-Griffin/Default.aspx)</td></tr></tbody></table> </td> </tr> </tbody></table> <table width="100%"> <tbody><tr> <td align="left"> </td> <td align="right"> </td> </tr> <tr> <td align="left">1 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/1/Default.aspx) 2 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/2/Default.aspx) 3 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/3/Default.aspx) 4 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/4/Default.aspx) 5 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/5/Default.aspx) 6 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/6/Default.aspx) 7 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/7/Default.aspx) 8 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/8/Default.aspx) 9 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/9/Default.aspx) 10 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/10/Default.aspx) ... (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/11/Default.aspx) http://it.nba.com/DesktopModules/News/xml.gif (http://it.nba.com/DesktopModules/News/getRSS.aspx?pid=0&tid=57&mid=414&cnt=5) </td> <td align="right">Archivio (http://it.nba.com/News/tabid/57/cmd414/arch/Default.aspx)</td> </tr> </tbody></table>
</td> </tr> </tbody></table> </td></tr> <tr><td>http://it.nba.com/Portals/0/media/homepage/news-end.gif</td></tr></tbody></table>
maurizio
09.12.2010, 13:01
<TABLE border=0 cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%"><TBODY><TR><TD id=portal_ContentLeftBottomPane class="ContentLeftBottomPane padtop" vAlign=top colSpan=2 value="ContentLeftBottomPane"><!-- Start_Module_414 --><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD align=right> </TD></TR></TBODY></TABLE><TABLE style="BORDER-COLLAPSE: collapse" id=portal_ctr414_viewNukeNews_ctl00_dlNews class=newscontainer border=0 cellSpacing=0><TBODY><TR><TD class=NukeNews_Item><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD class=newsrow>
Bargnani fa 'Il Mago', ma Gallinari vince ancora (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2174/Bargnani-fa-Il-Mago-ma-Gallinari-vince-ancora/Default.aspx)
giovedì 9 dicembre 2010 (letto 781 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/Gallinari%20Bargnani%20NY%20Knicks%20Toronto%20NBA %20081210%20small.JPGNEW YORK- Raymond Felton è stato l’eroe di New York per una notte, ma al Madison Square Garden è stato Andrea Bargnani a regalare emozioni, nonostante un’altra sconfitta contro il club della 'Grande Mela'.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2174/Bargnani-fa-Il-Mago-ma-Gallinari-vince-ancora/Default.aspx)</TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR><TR><TD class=NukeNews_AltItem><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD class=newsrow>
West e Bellinelli decisivi contro i Pistons (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2173/West-e-Bellinelli-decisivi-contro-i-Pistons-/Default.aspx)
giovedì 9 dicembre 2010 (letto 312 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/Belinelli%20New%20Orleans%20Detroit%20NBA%20081210 %20small.JPGNEW ORLEANS - David West e il New Orleans Hornets non sembrano affatto distratti dalla possibile, quanto imminente, acquisizione della loro squadra. Con i suoi 25 punti, sommati ai 22 dell’azzurro Marco Belinelli e ai 14 assist oltre ai 6 punti di Chris Paul, gli Hornets hanno ottenuto il loro primo successo da quando si parla del progetto di acquisizione del club.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2173/West-e-Bellinelli-decisivi-contro-i-Pistons-/Default.aspx)</TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR><TR><TD class=NukeNews_Item><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD class=newsrow>
LeBron detta ancora legge contro i Jazz (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2172/LeBron-detta-ancora-legge-contro-i-Jazz/Default.aspx)
giovedì 9 dicembre 2010 (letto 246 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/Utah%20Miami%20LeBron%20NBA%20081210%20small.JPGSA LT LAKE CITY - LeBron James sigla 33 punti, Dwyane Wade ne aggiunge 28 e il tabellone di Miami si impenna contro gli Utah Jazz sino alla vittoria per 111-98.
Un altro trionfo che estende la striscia positiva di Miami a sei, vendicando il precedente 116-114 subito da Utah in casa il 9 novembre. Gli Heat hanno migliorato così il loro ruolini di marcia sul 15-8, mentre Utah è scesa sul 16-7.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2172/LeBron-detta-ancora-legge-contro-i-Jazz/Default.aspx)</TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR><TR><TD class=NukeNews_AltItem><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD class=newsrow>
I Lakers battono di un soffio i Clippers grazie a Fisher (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2171/I-Lakers-battono-di-un-soffio-i-Clippers-grazie-a-Fisher/Default.aspx)
giovedì 9 dicembre 2010 (letto 310 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/LA%20Clippers%20LA%20Lakers%20Bryant%20NBA%2008121 0%20small.JPGLOS ANGELES – Il tempo sta per scadere, Derek Fisher ha la palla decisiva ma non tenta l’impresa con un lancio da leggenda, solo un layup che basta per dare ai Los Angeles Lakers la vittoria per 87-86 nel derby contro i Clippers, dopo un recupero mozzafiato nel finale.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2171/I-Lakers-battono-di-un-soffio-i-Clippers-grazie-a-Fisher/Default.aspx)</TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR><TR><TD class=NukeNews_Item><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD class=newsrow>
Portland ferma i Suns (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2170/Portland-ferma-i-Suns/Default.aspx)
mercoledì 8 dicembre 2010 (letto 268 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/101208balzerSMALL.jpgAlla ricerca della quarta vittoria consecutiva Steve Nash e i Suns sono di scena al Rose Garden per vedersela contro i Blazers.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2170/Portland-ferma-i-Suns/Default.aspx)</TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR><TR><TD class=NukeNews_AltItem><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD class=newsrow>
Ottima prova di NY che stende i Wolves (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2169/Ottima-prova-di-NY-che-stende-i-Wolves/Default.aspx)
martedì 7 dicembre 2010 (letto 1094 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/101206GallinariSMALL.jpgA Broadway sbarcano i T-Wolves e Kevin Love che l'ultima volta che sfidò i Knicks si regalò una serata mostruosa con trentuno punti e trenta rimbalzi
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2169/Ottima-prova-di-NY-che-stende-i-Wolves/Default.aspx)</TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR><TR><TD class=NukeNews_Item><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD class=newsrow>
Toronto perde ancora (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2168/Toronto-perde-ancora/Default.aspx)
martedì 7 dicembre 2010 (letto 448 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/101206PacersSMALL.jpgReduce dalla miglior prestazione stagionale contro i Knicks Amir Johnson e i Raptors sono scena ad Indianapolis per affrontare i Pacers.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2168/Toronto-perde-ancora/Default.aspx)</TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR><TR><TD class=NukeNews_AltItem><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD class=newsrow>
Chicago stende Oklahoma (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2167/Chicago-stende-Oklahoma/Default.aspx)
martedì 7 dicembre 2010 (letto 380 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/101206BullsSMALL.jpgTra Chicago e la prima serie vincente in quasi 3 settimane c’è Kevin Durant, già decisivo nel duello che ha segnato l’esordio stagionale di entrambe le squadre.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2167/Chicago-stende-Oklahoma/Default.aspx)</TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR><TR><TD class=NukeNews_Item><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD class=newsrow>
Miami ha trovato il ritmo giusto (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2166/Miami-ha-trovato-il-ritmo-giusto/Default.aspx)
martedì 7 dicembre 2010 (letto 966 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/101206LeBronSMALL.jpgIn Florida il sole è tornato a splendere.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2166/Miami-ha-trovato-il-ritmo-giusto/Default.aspx)</TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR><TR><TD class=NukeNews_AltItem><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD class=newsrow>
Anthony trascina i Nuggets (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2165/Anthony-trascina-i-Nuggets/Default.aspx)
lunedì 6 dicembre 2010 (letto 339 volte)
http://it.nba.com/Portals/0/images/101206Carmelo%20AnthonySMALL.jpgNenè e i roventi Nuggets alla ricerca della settima vittoria consecutiva contro i pericolanti Grizzlies.
Leggi (http://it.nba.com/News/tabid/57/newsid414/2165/Anthony-trascina-i-Nuggets/Default.aspx)</TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR></TBODY></TABLE><TABLE width="100%"><TBODY><TR><TD align=left> </TD><TD align=right> </TD></TR><TR><TD align=left>1 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/1/Default.aspx) 2 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/2/Default.aspx) 3 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/3/Default.aspx) 4 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/4/Default.aspx) 5 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/5/Default.aspx) 6 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/6/Default.aspx) 7 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/7/Default.aspx) 8 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/8/Default.aspx) 9 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/9/Default.aspx) 10 (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/10/Default.aspx) ... (http://it.nba.com/News/tabid/57/nnpg414/11/Default.aspx) http://it.nba.com/DesktopModules/News/xml.gif (http://it.nba.com/DesktopModules/News/getRSS.aspx?pid=0&tid=57&mid=414&cnt=5) </TD></TR></TBODY></TABLE>
</TD></TR></TBODY></TABLE>
eldavidinho94
03.01.2011, 18:35
Basket: a Milano torna Peterson. Esonerato Bucchi, torna il coach degli anni '80.
http://www.alaip.it/portal/images/stories/Peterson_D.jpg
L'Olimpia Milano ha licenziato il coach della prima squadra, Piero Bucchi. Per il tecnico, alla guida dell'Olimpa dal 2008, fatale l'ultima sconfitta in campionato, quella di domenica a Cantù. Clamorosa la scelta per la sostituzione: la squadra viene affidata a Dan Peterson, 75 anni, fermo dal 1987, anno in cui lasciò la guida proprio della grande Olimpia.
"Sono occupatissimo, ho delle cose da sistemare, ci sentiamo tra due giorni", le uniche parole che il popolarissimo coach statunitense si lascia scappare, contattato telefonicamente dai giornalisti. Peterson tornerebbe così ad allenare dopo qualcosa come 23 anni di assenza: la sua ultima panchina fu proprio a Milano nel 1987: lasciò alla stragrande con il "triplete" composto da campionato, Coppa Italia e Coppa dei Campioni (in finale col Maccabi a Losanna) alla guida di una squadra straordinaria, forse la più forte mai vista sui parquet italiani.
Giorgio Valli, già a fianco di Piero Bucchi, rimarrà il vice di Peterson. L'esordio del coach mercoledì al Forum di Assago contro una delle rivali tradizionali di quegli anni, Caserta.
Juveforum
eldavidinho94
03.01.2011, 18:41
notizia che ha del clamoroso!
maurizio
14.01.2011, 12:46
BASKET - NBA<!-- fine OCCHIELLO -->
<!-- inizio TITOLO -->Cavs travolti dai Lakers
Knicks ok senza Gallinari<!-- fine TITOLO -->
<!-- inizio SOMMARIO -->Trentesima sconfitta stagionale per Cleveland che cede a Los Angeles 57-112 e mette a referto il peggior punteggio "all time" della franchigia. New York, con l'azzurro ancora infortunato, passa a Portland. Bene gli Spurs sul campo di Minnesota.<!-- fine SOMMARIO -->
<!-- inizio FOTO1 -->http://www.repubblica.it/images/2011/01/12/105308877-0a2dfe99-55c9-4692-89a2-ca7d05d1646a.jpg <!-- fine FOTO1 -->
<!--end multimedia--><!-- inizio TESTO -->NEW YORK - Trentesima sconfitta in stagione e minimo storico "all time" di punti segnati in una partita per i Cavaliers contro Los Angeles. I Lakers, infatti, travolgono in casa 112-57 Cleveland avvolto dalla "maledizione James". E' lo stesso LeBron, sul proprio profilo Twitter a rincarare la dose. "Pazzesco. Il Karma è uno s.... Ti becca sempre. Non si augura il male a qualcuno, Dio vede tutto!", si legge sulla pagina del 'prescelto'. Da quando ha detto addio a Cleveland, James è considerato un 'traditore'. E' stato attaccato dal presidente dei Cavs, Dan Gilbert, e per i suoi ex tifosi è diventato il nemico numero 1. Tutto questo livore, dice lui nel messaggio pubblicato online, finisce per avere effetti 'tragici' sulla squadra che sta vivendo un'annata da incubo, come dimostra l'attuale bilancio di 8 vittorie e 30 sconfitte.
LAKERS TRAVOLGENTI - A Los Angeles si concretizza l'11/o passo falso consecutivo e il 21/o nelle ultime 22 gare. Un disastro, favorito dalla valanga di infortuni che trasformano il roster in un'armata Brancaleone. La squadra non può contare su Anderson Varejao, Anthony Parker e Daniel Gibson. Spazio a giocatori disponibili sul mercato o pescati nella lega di sviluppo della Nba. I big superstiti fanno una figura pessima contro i Lakers. Antawn Jamison segna 6 punti con 3/10 al tiro, Mo Williams si ferma a 2 con un tragico 1/9 dal campo. Il top scorer, nel match surreale, è tale Alonzo Gee (12 punti). Davanti ad avversari conciati così male, <!--inserto--><!-- OAS AD 'Middle' - da inserire per 200x200 --><!--script language="javascript" type="text/javascript">OAS_RICH('Middle');</script--><SCRIPT language=javascript1.1 src="/javascript/adtags/jx_speciale.js"></SCRIPT><SCRIPT language=JavaScript src="http://oas.repubblica.it/RealMedia/ads/adstream_jx.ads/repubblica.it/nz/sport/interna/1262259455@Middle"></SCRIPT>
<!--/inserto-->i Lakers non devono fare granché per centrare il 28/o successo in 39 gare (28-11). Giocano tutti i gialloviola e segnano tutti tranne il veteranissimo Joe Smith. Ron Artest è il miglior marcatore con 15 punti, mentre Kobe Bryant, Pau Gasol e Lamar Odom ne fanno 13 a testa. Coach Phil Jackson mette in archivio la terza vittoria più ampia nella storia della squadra.
OK KNICKS E SPURS - Bastano cifre 'normali', invece, a San Antonio. Gli Spurs vincono 107-96 sul campo dei Minnesota Timberwolves (9-30) e si confermano la miglior squadra della Lega (32-6). I texani marciano spediti grazie ai loro leader: Manu Ginobili chiude con 19 punti, Tim Duncan mette a referto 16 punti e 8 assist, Tony Parker firma 12 punti e 13 assist. La serata Nba non offre note tricolori: l'infortunato Danilo Gallinari può solo guardare i suoi New York Knicks (22-15) che passano sul parquet dei Portland Trail Blazers (20-19) per 100-86. Menzione speciale per Amar'e Stoudamire (23 punti e 8 rimbalzi), Ronny Turiaf (19 punti e 10 rimbalzi) e Ray Felton (17 punti e 14 rimbalzi).
I RISULTATI - Los Angeles Lakers-Cleveland Cavaliers 112-57; Minnesota Timberwolves-San Antonio Spurs 96-107; Denver Nuggets-Phoenix Suns 132-98; Philadelphia76ers-Indiana Pacers 103-111; Washington Wizards-Sacramento Kings 136-133 dts; Atlanta Hawks-Milwaukee Bucks rinviata; Portland Trail Blazers-New York Knicks 86-100.
<!-- fine TESTO -->(<!-- inizio DATA -->12 gennaio 2011<!-- fine DATA -->)
Miami, ancora uno stop
Va ko anche Orlando<!-- fine TITOLO --><!-- inizio SOMMARIO -->Gli Heat, senza l'infortunato LeBron James, incappano nella seconda sconfitta di fila perdendo 130-102 a Denver mentre si fanno insistenti le voci di un passaggio di Anthony ai Nets ('trade' a tre che coinvolge 12 giocatori). Magic battuti da Oklahoma city, ok Minnesota<!-- fine SOMMARIO -->
<!-- inizio FOTO1 -->http://www.repubblica.it/images/2011/01/14/125012850-5f2a488c-716f-4f10-916b-35cd66f22627.jpg <!-- fine FOTO1 -->
Bargnani non basta, Miami si ferma (http://www.repubblica.it/sport/basket/2011/01/13/news/toronto_non_basta_bargnani-11168821)
<!--end multimedia--><!-- inizio TESTO -->NEW YORK - Seconda battuta d'arresto consecutiva per Miami nel campionato Nba. Dopo la sconfitta subita a Los Angeles dai Clippers che aveva interrotto una striscia di tredici affermazioni esterne di fila, gli Heat (30-11 il loro record) hanno dovuto alzare bandiera bianca anche sul parquet di Denver, cedendo per 130-102 ai Nuggets, il numero di punti maggiore subito sin qui in questa stagione dal team della Florida.
ANTHONY E BILLUPS IN UNA 'TRADE' FRA TRE CLUB - Senza la stella LeBron James, fermo per un dolore al ginocchio sinistro accusato nella precedente gara (il 'presceltoì potrebbe tornare al suo posto già domani a Chicago), a Miami, che non aveva perso due match di seguito da fine novembre, non sono bastati i 24 punti di Chris Bosh e i 16 di Dwyane Wade. Sulla sponda dei padroni di casa (avanti anche di 32 nel terzo periodo), invece, in evidenza su tutti JR Smith con 28 punti (8 centri da 3), mentre si è fermato a quota 21 Carmelo Anthony, sempre al centro di voci insistenti su un suo passaggio a New Jersey. Sono 13 gli assist confezionati da Chauncey Billups, un altro dei nomi citati dalla stampa americana nella possibile 'trade' di mercato che riguarderebbe tre franchigie (Detroit è la terza) e più di 12 giocatori, tra i quali l'ala Richard Hamilton dei Pistons.
THUNDER A SEGNO, WESTBROOK TRIPLA DOPPIA - Stop anche per Orlando, che cede di misura 125-124 sul campo di Oklahoma City. Dopo aver condotto dall'inizio alla fine, i Thunder (sopra 98-86 in avvio del <!--inserto--><!-- OAS AD 'Middle' - da inserire per 200x200 --><!--script language="javascript" type="text/javascript">OAS_RICH('Middle');</script--><SCRIPT language=javascript1.1 src="/javascript/adtags/jx_speciale.js"></SCRIPT><SCRIPT language=JavaScript src="http://oas.repubblica.it/RealMedia/ads/adstream_jx.ads/repubblica.it/nz/sport/interna/1651878700@Middle"></SCRIPT>
<!--/inserto-->quarto conclusivo) riescono a imporsi solo all'ultimo secondo grazie a una 'bomba' di Richardson allo scadere. Per i Magic, capaci di rientrare in partita con un parziale di 17-8, non sono bastati i 39 punti di Howard e i 18 punti (4 triple) di J. J. Redick, per i padroni di casa bene Westbrook con una tripla doppia (32 punti, 13 assist e 10 rimbalzi) e Durand con 36 punti.
OK MINNESOTA, WIZARDS SEMPRE KO IN TRASFERTA - Nella terza partita giocata nella notte successo interno per i Minnesota Timbewolvews, che battono 109-97 i Washington Wizards con 35 punti e 11 rimbalzi di Kevin Love e 14 punti e 11 rimbalzi di Darko Milicic. Per i Wizards è la 19/a sconfitta nei 19 incontri giocati fuori casa in stagione.
<!-- fine TESTO -->(<!-- inizio DATA -->14 gennaio 2011<!-- fine DATA -->)
vBulletin® v3.8.8, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.