Visualizza versione completa : Il nome del nuovo stadio della Juve
Bianconero10
29.05.2009, 21:04
Le indiscrezioni danno sportfive e un altro nome da immettere Sbizzarritevi e poi sceglieremo il più giusto
io lo chiamerei Sportfive Arena Gaetano Scirea un nome da brividi.....
juventinadelsud
29.05.2009, 21:10
come gia detto da qualche parte lo intitolerei a scirea
alessandro magno
29.05.2009, 21:24
io credo ch a scirea saraà dedicata la curva sud come è ora mentre lo stadio lo chiamerei
giovanni e umberto agnelli.
Miiii... Betto! ma a Torino abbiamo già di tutto e di più che è intestato agli Agnelli!!! A me va bene dedicarlo a Gaetano Scirea, o ad Andrea Fortunato, ma se proprio vogliamo sottilizzare potremmo anche chiamarlo "Juventus 2006" :laugh:
però che vuol dire sto Sportfive?
alessandro magno
29.05.2009, 22:17
be dai lo stadio ai 2 fratelli che han fatto grande la juve io scommetto che sarà dedicato a loro.
se no ''juventus arena'' che te ne pare .
AlexnelCuore
29.05.2009, 22:59
Io Propongo JU29
Come dice il mio grande amico alemagno...STADIO GIANNI E UMBERTO AGNELLI.
anche io sono molto più orientato sul nome di scirea,altri nomi tipo agnelli anche se erano tutto per la juve non hanno mai sudato sul campo con la nostra maglia,e questo è un punto a favore per il grande Gaetano
lo stadio lo chiamerei(GRANDE SCIREA) visto che era un grande capitano e un grande giocatore e un grande uomo.c'è ne fossero come lui.
eldavidinho94
21.09.2009, 14:12
Nuovo stadio: a breve in vendita gli abbonamenti (http://juvemania.it/nuovo-stadio-a-breve-in-vendita-gli-abbonamenti/)
<small><!-- by Enrico --></small> L’era del nuovo stadio della Juventus (40.200 la capienza) inizierà tra qualche settimana quando nel centro di Torino verrà aperto un negozio dove acquistare gli abbonamenti per la stagione 2011-2012. Scelta innovativa per il calcio ma non per il mondo dello sport, in america infatti gli abbonamenti per la NBA vengono venduti con anni di anticipo.
Sono già stati venduti i palchi: 10 monolocali nei quali si potrà gustare la partita serviti da catering e da ogni lusso, il prezzo? da cinquantamila a centocinquantamila euro: banche e aziende non si sono fatte pregare e hanno già prenotato il posto. I seggiolini (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=seggiolini+auto&a=6375&e=1&y=6&j=4577336851A36EFF64118BE3B2144BCChttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D3900%26idA%3D90917%26query%3Dseggiolini%2Bauto%26 cpk%3Da%26idU%3D220%26location%3Dhttp%253A%252F%25 2Ffeed%252Eedintorni%252Enet%252Fpangora%252Fredir %252Easp%253Fmerchant%253DBabyTop%2526track%253D%2 525keywordid%2525%2526query%253Dseggiolini%252Baut o%2526url%253Dhttp%25253A%25252F%25252Fit%25252Ech annel%25252Epangora%25252Ecom%25252Fedintorni%2525 2Fpurchase%25252Edo%25253Fp%25253D20002702%252526c %25253D0%252526o%25253D37489660%252526ch%25253Dedi ntorni%25255Fsearch%25255Fit%252526m%25253D37514%2 52526rid%25253D0052665%252526ver%25253D2%25252E0%2 52526market%25253D%252526man%25253DStorchenmuhle%2 52526ser%25253D%252526ts%25253DMjAwOTA5MjEtMTIzMjI w%252526op%25253D159%25252E0%252526kw%25253Dseggio lini%25252Bauto%252526dle%25253DcGFuZ29yYSHQb4LjBJ uY8c%25252DHcC79Y04KmflAtJ3drxo7mSw8SOVhu97xxDhxza CKU1ImAEwesMSLw4mbKcH17dQ5SiEvqhhq1JbnVICVMZZXbHBZ HrZ%25255FYW4yF5uBrwIG93IF8Zi0tCcx1AFhw6BZMZxvh4HD OenUJsWQEB7x1HBriUp644lMQs4ecpw7eelXE5O4UfDJB9N5rn mD0cqpmPpc33R5tJj%25252DDNvC%25255FDyXP97Uy85CZ5jP jUAppXa4zcFzzxN66VPfGrG1%25255Fs2HaC7Pa9%25252D6MO D5%25252Dy0MDbxLZPKGatIRLkYK0EPj2CsImlUIW4Yf&r=&x=1253538546140&z=tt.lh.539F24F522CA153232993F291F913A98&i=336) più prestigiosi dopo i palchi sono stati presentati a Vinovo la scorsa settimana davanti ad un pubblico “very important“,rappresentano più di quelli che ora compongono la tribuna vip, i prezzi? fino a 6.500 euro.
Naturalmente gli abbonamenti che verranno venduti nelle prossime settimane avranno prezzi più convenzionali.
stadio giovanni e umberto agnelli....o stadio agnelli
mplatini62
22.09.2009, 06:49
Io dico:
Stadio " I FRATELLI D'ITALIA - Giovanni e Umberto Agnelli " :sciarpa::sciarpa:
Io sono per Giovanni ed Umberto Agnelli.
eldavidinho94
03.10.2009, 12:14
Juve: con lo stadio di proprietà si vola (http://juvemania.it/juve-con-lo-stadio-di-proprieta-si-vola/)
<small><!-- by Numero7 --></small>La Juventus (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=juventus&a=6375&e=3&y=2&j=0921A4FE0A1BC5FC60547615BDE38868http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D20145%26idA%3D89610%26query%3Djuventus%26cpk%3De% 26idU%3D220%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%2 52Eedintorni%252Enet%252Fpangora%252Fredir%252Easp %253Fmerchant%253DMerchandisingPlaza%2526track%253 D%2525keywordid%2525%2526query%253Djuventus%2526ur l%253Dhttp%25253A%25252F%25252Fit%25252Echannel%25 252Epangora%25252Ecom%25252Fedintorni%25252Fpurcha se%25252Edo%25253Fp%25253D20002379%252526c%25253D0 %252526o%25253D33277965%252526ch%25253Dedintorni%2 5255Fsearch%25255Fit%252526m%25253D32205%252526rid %25253D3747%252526ver%25253D2%25252E0%252526market %25253D%252526man%25253DNike%252526ser%25253D%2525 26ts%25253DMjAwOTEwMDMtMTIxNTQx%252526op%25253D70% 25252E0%252526kw%25253Djuventus%252526dle%25253DcG FuZ29yYSHQb4LjBJuY8ZUFhq3p8yhjkqfBJzI1o%25252DSngv iQO7ZR%25255FEPzzY6%25255FFY5w26qL%25252D48BOzmBT4 VyrtYIuQ77YVuH%25252Dv25bqXd9j1pufTUm5YagE2Di2bV5r bl0NVO7rHxnDre59nphdQF0QNHxcJYR%25252Dfscx6rmAA8wz rsE1I%25252E&r=&x=1254568262859&z=tt.lh.214E3F42317EFB6E57901467F8157EDE&i=336) dal punto di vista finanziario è una delle società più solide d’Italia e non solo. “Ha dovuto segnare l’aumento di capitale da parte del maggior azionista lo abbiamo dovuto fare una sola volta, quando siamo scesi in B. Per il resto ci siamo sempre autofinanziati“, dice con orgoglio a ‘TuttoSport’ il direttore finanziario dei bianconeri, Michele Bergerio.Martedì o mercoledì poi la Juventus (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=juventus+calcio&a=6375&e=1&y=1&j=208B0D62E4078461EE984841B091F1E7http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D91271%26idA%3D91271%26query%3Djuventus%2Bcalcio%2 6cpk%3Dq%26idU%3D287%26location%3Dhttp%253A%252F%2 52Feu%252Egomeo%252Ecom%252F%253Fquery%253D%2525ke yword%2525%2526country%253Dit%2526track%253D%2525k eywordid%2525%2526charset%253D4&r=&x=1254568262859&z=tt.lh.214E3F42317EFB6E57901467F8157EDE&i=336) sarà di scena a Londra, per la consueta vetrina internazionale alla City, il cuore della Borsa inglese: “E’ importante perchè possiamo sponsorizzare e illustrare il nostro progetto all’estero per trovare anche nuovi azionisti. Tutti mi chiedevano negli scorsi anni se era in programma la costruzione di un impianto di proprietà nostra: bene, ora posso rispondere di sì, il Delle Alpi sta già per essere smantellato“, ha aggiunto Bergerio.
Con lo stadio di proprietà i ricavi possono addirittura raddoppiare: “Potremmo passare da 20 a 40 mln di euro per quanto riguarda i ricavi da stadio. E’ molto importante comunque, da un punto di vista finanziario, andare avanti in Champions. I ricavi dell’Uefa sono preziosissimi“, ha concluso Bergerio. Ecco perchè in Europa sarebbe fondamentale fare bene…
eldavidinho94
10.10.2009, 14:38
Stadi di proprietà: la Juventus un esempio per tutti (http://juvemania.it/stadi-di-proprieta-la-juventus-un-esempio-per-tutti/)
<small><!-- by Enrico --></small>Fare sinergia tra società (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=articolo+societ%E0&a=6375&e=6&y=3&j=1DCFFB40FC6FB2FC613D413AC9165D5Ehttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D92364%26idA%3D92364%26query%3Darticolo%2Bsociet%2 5C3%25A0%26cpk%3Dk%26idU%3D353%26location%3Dhttp%2 53A%252F%252Fwww%252Efeedsbook%252Ecom&r=&x=1255181720375&z=tt.lh.47655192002A35017C6DD0BC7670A35A&i=336) sportive, comuni ed enti finanziatori: è questo il modello vincente per la realizzazione degli impianti sportivi del futuro in Italia. Lo ha evidenziato il presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Cardinaletti, a margine di un incontro sul futuro degli impianti sportivi in Italia organizzato dall’Anci, portando ad esempio il progetto del nuovo stadio della Juventus in costruzione a Torino (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=torino&a=6375&e=6&y=5&j=04F4075EB14E608597DC50F0D22BD259http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D2698%26idA%3D92202%26query%3Dtorino%26cpk%3Dt%26i dU%3D236%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%252E edintorni%252Enet%252Fpangora%252Fredir%252Easp%25 3Fmerchant%253DCasa%25252Eit%2526track%253D%2525ke ywordid%2525%2526query%253Dtorino%2526go%253D1%252 6url%253Dhttp%25253A%25252F%25252Fit%25252Echannel %25252Epangora%25252Ecom%25252Fannunci3%25252Fpurc hase%25252Edo%25253Fp%25253D23713969%252526c%25253 D0%252526o%25253D26725945%252526ch%25253Dannunci3% 25255Fit%252526m%25253D32554%252526rid%25253D11615 768%252526ver%25253D2%25252E0%252526market%25253D% 252526man%25253D%252526ser%25253D%252526ts%25253DM jAwOTEwMTAtMTEwODEz%252526op%25253D280000%25252E0% 252526kw%25253Dtorino%252526dle%25253DcGFuZ29yYSHQ b4LjBJuY8cnLMnfbZ0dASJP2dZjrOR221GCKuI2vfbKNclCg4P eVkxoG3kJqTkf5kpqFogYa4mmbMXs4e%25252DLg&r=&x=1255181720375&z=tt.lh.47655192002A35017C6DD0BC7670A35A&i=336). «L’Italia – afferma Cardinaletti - necessita di una grande stagione di rinnovamento dell’impiantistica sportiva che richiede un approccio diverso da quello utilizzato finora. In passato ci siamo occupati di finanziare impianti con grande valenza architettonica, ora dovremo pensare a progetti che possano generare ricavi. Grazie all’iniziativa della Juventus, è stato utilizzato un modello che ha portato a un’esperienza di successo tra tre attori istituzionali: la società (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=articolo+societ%E0&a=6375&e=7&y=3&j=03BB017862B105E0FD9B079C55CC749Bhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D92365%26idA%3D92365%26query%3Darticolo%2Bsociet%2 5C3%25A0%26cpk%3Dk%26idU%3D353%26location%3Dhttp%2 53A%252F%252Fwww%252Efeedsbook%252Ecom&r=&x=1255181720375&z=tt.lh.47655192002A35017C6DD0BC7670A35A&i=336) bianconera, il Comune di Torino (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=torino&a=6375&e=7&y=3&j=FE994C806CC7221E949262755751CADDhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D91795%26idA%3D91795%26query%3Dtorino%26cpk%3Dk%26 idU%3D291%26location%3Dhttp%253A%252F%252Fwww%252E volagratis%252Ecom%252Fvg1%252Fvoli%252Edo%253FCOB RANDED%253DPANGORA%2526utm%255Fsource%253Dpangora% 2526utm%255Fmedium%253Dcpc%2526utm%255Fterm%253D%2 525keyword%2525%2526utm%255Fcampaign%253Dita&r=&x=1255181720375&z=tt.lh.47655192002A35017C6DD0BC7670A35A&i=336) e il nostro istituto». ESEMPIO JUVE – «La differenza che le nostre squadre scontano sul campo con i club di Inghilterra, Spagna e Germania - osserva il direttore commerciale della Juventus, Marco Fassone – è dovuta anche alla diversa situazione degli stadi. I club inglesi, spagnoli e tedeschi hanno ricavi in crescita grazie anche ad impianti moderni e accoglienti. In questo modo possono proporsi con una forza maggiore sul mercato dei calciatori». Ora la Juventus ha aperto la strada del rinnovamento. «Siamo l’unico club italiano – aggiunge Fassone – che è passato dalla fase progettuale a quella esecutiva. I lavori di costruzione del nuovo stadio, iniziati a maggio, stanno procedendo secondo i programmi. Se non ci saranno intoppi, sarà inaugurato come previsto a luglio 2011». Conclude Roberto Pella, delegato allo sport dell’Anci: «Oltre alla legge sugli stadi, appena approvata in Senato, auspichiamo una revisione del Patto di stabilità che possa favorire i comuni negli investimenti nell’impiantistica sportiva».
Credits: TuttoSport
Bianconero10
10.10.2009, 14:42
Juventus: un nuovo nome per lo stadio Delle Alpi
Fino ad oggi si è chiamato Delle Alpi.
Dal 2011, invece, si chiamerà… boh!
Il nuovo stadio di Torino sarà il primo in Italia a beneficiare del naming right, l’accordo secondo il quale una struttura sportiva viene intitolata ad uno sponsor.
La ricerca e la gestione del marchio, che darà il nome alla struttura, sono stati assegnati alla Sportfive (società specializzata nel marketing sportivo del gruppo Lagardère).
All’estero la cosa è già piuttosto diffusa. Negli USA è pratica comune. In Europa i casi più importanti riguardano la compagnia aerea Emirates, che paga 4 milioni di euro all’anno per dare il nome allo stadio dell’Arsenal di Londra, e la Hsh Nord Bank che cede all’Amburgo 4,3 milioni per potersi intitolare lo stadio della città.
Per sapere il nome della struttura c’è quindi da attendere. Certo è che non sarà né una casa automobilistica (dal momento che l’azionista di maggiornaza della squadra è FIAT, che sponsorizzaa anche le maglie attraverso il marchio New Holland), né un’azienda di abbigliamento sportivo, per rispettare il contratto con Nike.
Qualcuno già pensa ad Uliveto, sapete chi gioca nella Juve vero?
eldavidinho94
13.10.2009, 19:17
Juventus: un nuovo nome per lo stadio Delle Alpi
Fino ad oggi si è chiamato Delle Alpi.
Dal 2011, invece, si chiamerà… boh!
Il nuovo stadio di Torino sarà il primo in Italia a beneficiare del naming right, l’accordo secondo il quale una struttura sportiva viene intitolata ad uno sponsor.
La ricerca e la gestione del marchio, che darà il nome alla struttura, sono stati assegnati alla Sportfive (società specializzata nel marketing sportivo del gruppo Lagardère).
All’estero la cosa è già piuttosto diffusa. Negli USA è pratica comune. In Europa i casi più importanti riguardano la compagnia aerea Emirates, che paga 4 milioni di euro all’anno per dare il nome allo stadio dell’Arsenal di Londra, e la Hsh Nord Bank che cede all’Amburgo 4,3 milioni per potersi intitolare lo stadio della città.
Per sapere il nome della struttura c’è quindi da attendere. Certo è che non sarà né una casa automobilistica (dal momento che l’azionista di maggiornaza della squadra è FIAT, che sponsorizzaa anche le maglie attraverso il marchio New Holland), né un’azienda di abbigliamento sportivo, per rispettare il contratto con Nike.
Qualcuno già pensa ad Uliveto, sapete chi gioca nella Juve vero?
:vomito:
alessandro magno
13.10.2009, 19:35
speriamo non sia uno sponsor della carta igenica :rideretanto::rideretanto::rideretanto:
Bianconero10
13.10.2009, 19:44
il nome più gettonato è carrefour....mah
alessandro magno
13.10.2009, 19:46
il nome più gettonato è carrefour....mah
chi sà come mai? blanc fà affari infrancia?:incazzato:
Bianconero10
13.10.2009, 19:49
blanc infatti spinge in quel verso...è tra l'altro la sportfive la società che gestisce il marketing del nome è francese del gruppo legardere....credo che alla fine la spunterà carrefour...
alessandro magno
13.10.2009, 21:30
io credo che carrefour sia in lizza per farci il supermarcato all'interno , tanto qui a torino orami è la capitale dei supermetrcati a momenti ce nè piu dei bar.
mi pare improbabile '' carefour stadio '' penso che tirino fuori qualcosa di piu decente dai.
eldavidinho94
29.10.2009, 18:15
Juve, 400 tifosi sulle nuove tribune di Vinovo
http://www.tuttosport.com/images/28/C_3_Media_920428_immagine_l.jpg
Tantissimi tifosi hanno salutato la squadra il giorno dopo il trionfo contro la Samp. Fra i più applauditi Cannavaro e Trezeguet. Del Piero ancora a parte
TORINO, 29 ottobre - Oggi è stata inaugurata la tribuna di Vinovo riservata ai tifosi. Grande affluenza sugli spalti con quasi 400 persone entusiaste. Fra i più acclamati Cannavaro e Trezeguet. Alessandro Del Piero è arrivato alla fine dell'allenamento senza lavorare con il gruppo. Il capitano bianconero ha svolto un percorso alternativo molto faticoso.
DUE MAZZI DI ROSE ROSSE - Sugli spalti già gremiti di ieri erano stati lasciati due posti vuoti sui quali sono stati posati spontaneamente dai tifosi due mazzi di rose rosse, probabilmente per ricordare i due ragazzi bianconeri Neri e Fieramosca, morti proprio nel centro tecnico.
eldavidinho94
07.11.2009, 13:57
Dalle scarpe alla pizza, addio stadi storici di una volta
Sportsdirect.com@St James’ Park. No, non è un indirizzo email, anche se a prima vista può sembrare tale: è il nome con il quale, per i prossimi sei mesi, verrà chiamato lo stadio del Newcastle, l’ormai ex St James’ Park, che dopo 117 anni di storia inizierà una nuova vita fatta. Inferociti i tifosi dei Magpies, ma questo è il progresso: i “naming rights” rappresentano infatti la nuova frontiera del found raising. “Il nostro stadio si chiamerà così sino a maggio, ma dalla prossima stagione sono sicuro che avremo un nuovo sponsor”, ha detto Mike Ashley, patron del Newcastle e della Sportsdirect.
In Italia, la Juventus ha già sfondato la barriera, cedendo a una società di intermediazione, la Sportfive, i naming rights sul suo prossimo stadio: 75 milioni di euro per 12 anni, queste le cifre dell’accordo dei bianconeri, in attesa di capire chi si aggiudicherà il diritto sul nome del nuovo tempio dei bianconeri. Una scelta possibile ove gli stadi sono di proprietà dei club, e che in Inghilterra ormai è pratica comune: se l’ Emirates dell’ Arsenal – 100 milioni di sterline sino al 2021 anche se, in base alle norme Uefa, in Champions si chiama Arsenal stadium – è ben conosciuto, meno noto è che lo stadio di Wigan ha già cambiato due sponsor, da JJB sport a DB sports, e che anche Stoke City (Britannia), Bolton (Reebok) e Hull City (Kingston Communications) hanno venduto i diritti del nome. Una moda che ha preso piede anche nella Football League, dove Coventry, Colchester United e Bournemouth, per citarne alcuni, hanno scelto la nuova via. E chi non ha cambiato nome allo stadio, ha battezzato le tribune: così fa effetto vedere, ad esempio al Boleyn Ground del West Ham, la tribuna dedicata al mito Bobby Moore affiancata a quella che porta il nome dell’azienda di calzature Dr Martens, o l’onnipresente tribuna Britannia accanto al Sir Bobby Robson stand al Portman Road di Ipswich.
Anche la Germania si è portata avanti: il Bayern Monaco incasserà 80 milioni di euro in 30 anni per i naming rights dell’ Allianz Arena, lo Shalke 04 incamera 5 milioni l’anno per la Veltins Arena e altri già 10 club della Bundesliga hanno in vigore accordi in questo senso. E, ora, anche il Chelsea intende pensionare il nome storico dello Stamford Bridge: “L’obiettivo è aumentare il volume di affari – parole di Ron Gourlay, chief executive del club di Abramovich – e questa è una modalità da tenere realisticamente in considerazione”. Previsioni di incasso? 10 milioni di sterline l’anno.
La Juventus farà da apripista in Italia. Dove un esempio ante-litteram avvenne nel 1995 con il Giglio di Reggio Emilia. Ma i tempi, allora, non erano ancora maturi, lo stadio generò debiti e nel 2006 l’immobile finì tra i beni del fallimento della Reggiana. Eppure, per quanto benefica sotto l’aspetto economico, questa nuova moda può causare effetti anche comici.
Lo York City, che gioca in Conference National, l’equivalente della nostra serie D, nel 2005 ha cambiato il nome del suo storico stadio costruito nel 1932, il Bootham Crescent (“crescent” indica una via in salita), in KitKat Crescent: l’accordo quinquennale, e l’incubo per i tifosi che da anni subiscono sfottò, terminerà il prossimo gennaio. Tra i nomi discutibili, l’America ha ancora il primato: il Dallas gioca le gare casalinghe nella vicina Frisco. Il nome dello stadio? Pizza Hut Park. Addio nomi storici e dediche alle vecchie glorie. Ma come si fa a non rimpiangere la “legge del Partenio”?
Credits: Sky.it
eldavidinho94
11.11.2009, 14:28
Procedono senza impedimenti i lavori per il nuovo stadio
Vanno spediti gli operai che consegneranno nel 2011 il primo scudetto della corsa ad un calcio (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=calcio&a=6375&e=1&y=3&j=14375AD7415000B2CAF25B6D3AE18AEAhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D91271%26idA%3D91271%26query%3Dcalcio%26cpk%3Dk%26 idU%3D287%26location%3Dhttp%253A%252F%252Feu%252Eg omeo%252Ecom%252F%253Fquery%253D%2525keyword%2525% 2526country%253Dit%2526track%253D%2525keywordid%25 25%2526charset%253D3&r=&x=1257949679343&z=tt.lh.FA8BA272C3EDA124BC5202E86944693A&i=336) più moderno e vivibile: i lavori per il nuovo stadio bianconero (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=bianconero&a=6375&e=1&y=8&j=05A1392DD24B1E97E4EE7A6E1616FF6Ahttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D92517%26idA%3D92517%26query%3Dbianconero%26cpk%3D c%26idU%3D421%26location%3Dhttp%253A%252F%252Fwww% 252Ebuycentraladv%252Eit%252Fredirect%252Ephp%253F url%253Dhttp%253A%252F%252Fwww%252Ebuycentral%252E it%252Fpurchase%252Edo%253Fp%253D25204801%2526c%25 3D%252D1%2526o%253D39149833%2526ch%253Dbuycentral% 255Fit%2526m%253D40519%2526rid%253D1%2526ver%253D2 %252E0%2526market%253D%2526man%253D%2526ser%253D%2 526ts%253DMjAwOTExMDQtMTA0NzM0%2526piid%253D192%25 5F168%255F246%255F85%255F8063%2525408575%252540200 91104%255F10%255F47%255F34%2526page%253Dbuycentral %252Econtainerview%2526tile%253Dcooceo%252Econtain erview%252Eoffers%252Eoffer%2526elem%253D%2526pist ate%253D%2526r%253D0%2526docgrp%253DBrowse%2526doc nam%253DOfferlist%2526cpctx%253Dcontainerview%2526 op%253D1%252E0%2526dle%253DcGFuZ29yYSHQb4LjBJuY8as gBtPS3eTroPkc8jvZgvPmY4XuRgk8QvJZhh1Rrhiu7QMETxvTF M3aqyBmEfErGcdczZTR4I0%255FXadKFY7AYGFLzAVxIC%255F 6wg%252E%252E&r=&x=1257949679343&z=tt.lh.FA8BA272C3EDA124BC5202E86944693A&i=336) vanno forte. E ieri sopralluogo nel cantiere (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=cantiere&a=6375&e=1&y=2&j=8A59993E2F8DC360C8EF4BDF83E87AD2http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D91271%26idA%3D91271%26query%3Dcantiere%26cpk%3De% 26idU%3D287%26location%3Dhttp%253A%252F%252Feu%252 Egomeo%252Ecom%252F%253Fquery%253D%2525keyword%252 5%2526country%253Dit%2526track%253D%2525keywordid% 2525%2526charset%253D3&r=&x=1257949679343&z=tt.lh.FA8BA272C3EDA124BC5202E86944693A&i=336) del presidente Blanc con il sindaco Chiamparino. Dopo la visita col grande finanziatore, Cardinaletti, presidente del Credito Sportivo, un altro sopralluogo proprio nei giorni in cui st per essere inaugurata la mostra fotografica che domani viene inaugurata alla Città della Politecnica a Torino. Nel frattempo stanno per essere consolidate le fondamenta dei pennoni simbolo del nuov impianto. Gà allestite le scarpate esterne, si lavora sulle tribune e sul tunnel d’ingresso del lato sud. In primavera si comincerà a vedere qualcosa senza ricorrere ai video e alle ricostruzioni virtuali.
Ieri il neopresidente bianconero ha fatto visita al cantieri del nuovo stadio per capire a che punto sono i lavori. Cento operai, oltre a una trentina di tecnici, si impegnano quotidianamente alla realizzazione dell’opera, ma il numero tenderà a salire fino a raggiungere un massimo di 400 persone. In estate, poi, per sfruttare le ore di luce saranno predi*sposti doppi turni. E si la*vora anche mezza giornata il sabato per rispettare la tempistica: l’impianto dovrà essere consegnato alla Ju*ventus nel giugno 2011 per l’inaugurazione di luglio.
Dal sopralluogo è emersa un’altra caratteristica assolutamente d’avanguardia: sarà il primo stadio eco-compatibile al mondo. Tutto il materiale frutto della demolizione del vecchio Delle Alpi, infatti, è stato separato per tipologia, fuso e riutilizzato. Un ri*sparmio di denaro, di tempo e la dimostrazione che si può salvaguardare l’am*biente.
eldavidinho94
24.02.2010, 13:07
Stadio Juve, atmosfera inglese e scelte rivoluzionarie
http://www.tuttosport.com/images/02/C_3_Media_1004302_immagine_l.jpg
<script type="text/javascript"> voteElm = new Voting('Notizia', 57292, 'voto_articolo'); </script>
Visita al cantiere dove si sta costruendo il nuovo impianto bianconero. Già costruite la tribuna est e parte della curva nord. Triplicato lo spazio per gli spogliatoi. E a luglio saranno issati i due pennoni
TORINO, 24 febbraio - «Mattone dopo mattone, stiamo contri*buendo tutti alla costruzione di qualcosa». Le parole del capitano Alessandro Del Piero sono ovviamente simboliche, ma accanto alla realizzazione del progetto squadra, alla quale stanno lavorando lo staff tecnico e i giocatori, alla Juventus si sta creando anche un’opera concreta, quello dello stadio.
TEMPI - Mattone dopo mattone, anzi pilone dopo pilone, la nuova casa dei bianconeri non è più - o meglio, non è soltanto - un cantiere informe. Il nuovo impianto sta pian piano
prendendo forma e neppure le nevicate o le piogge dell’ultimo periodo hanno rallentato il lavoro. A quasi un anno dall’avvio della costruzione e a 15 mesi dalla sua conclusione, la tabella di marcia sta rispettando i tempi previsti. E se per ritrovare lo skyline del vecchio Delle Alpi, con i due pennoni issati verso il cielo, nuovo simbolo di Torino, occorre aspettare l’estate, adesso è già possibile scorgere sul lato est le nuove tribune del secondo livello, quello inter*medio.
INAUGURAZIONE - Mattone dopo mattone, il progetto di Jean Claude Blanc sta prendendo forma. Lo stadio per le famiglie è a metà dell’opera: nel maggio 2011 il cantiere dovrebbe concludersi e a luglio è programmata un’amichevole di inaugurazione, in attesa che Alessandro Del Piero possa calpestare l’erba del nuovo impianto a partire dalla stagione 2011- 12.
Sono molto curioso come sará lo stadio , peró sono pentito che lo fanno cosi piccolo di spattatori lo dovevano fare piú grande , mica la juve e una squadra di metá classifica e quindi ci vanno meno spettatori!!
maurizio
24.02.2010, 16:10
a torino
gli spalti rimangono mezzo vuoti
sempre. anche in partite importanti.
quindi con un piccolo stadio, si sentirà di più
il pubblico e mancherà quel brutto vuoto, che si vede dalla tv ..
Il nuovo stadio bianconero fiore all’occhiello della candidatura italiana a Euro2016
a torino
gli spalti rimangono mezzo vuoti
sempre. anche in partite importanti.
quindi con un piccolo stadio, si sentirà di più
il pubblico e mancherà quel brutto vuoto, che si vede dalla tv ..
Il nuovo stadio bianconero fiore all’occhiello della candidatura italiana a Euro2016
Si nello stadio vecchio e normale che vengano poche persone , ma in uno stadio nuovo penso che verrano tanta gente e nn solo ci sono anche il centro commerciale e quindi sará di piú!!!
maurizio
24.02.2010, 16:23
proprio oggi Fabry da qualche parte, ho letto
che sarà stupendo...
speriamo lo sia ancor di più la Juve :bevuta:
e per tornare in tema
mi piacerebbe
Agnelli Arena
Bianconero10
24.02.2010, 16:38
ho letto che dovrebbero farlo come un dome....non so se sapete cos'è....uno stadio coperto tipo amsterdam arena che si scopre quando si vuole un po' come le donne :laugh:
AlexnelCuore
24.02.2010, 18:18
ecco il nuovo stadio
http://photos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs479.ash1/26246_104108336285038_100000576165146_105187_82527 72_n.jpg
mplatini62
25.02.2010, 06:49
spero la nh sia all'altezza dello splendido impianto.
l'ho già detto,
io lo intitolerei ai Fratelli d'Italia per antonomasia:
"Giovanni ed Umberto Agnelli". semplicemente.
Stadio "Fratelli d'Italia" Torino.
immaginate:
"Gentili sportivi, buon pomeriggio. siamo in attesa di
collegarci con lo stadio Fratelli d'Italia di Torino per
trasmettere Nh-mentecatti...incontro valevole per la finale di champions league 2011!..."...
alessandro magno
25.02.2010, 07:46
anche io ero per "giovanni e umberto agnelli" ma con questa attuale dirigenza non son piu tanto sicuro
Postato via Mobile Device
gabriele
25.02.2010, 07:54
Penso anch'io che il solo nome possibile sia " Giovanni e Umberto Agnelli " Arena , ma con questa dirigenza penso che alla fine lo chiameranno Carrefour o Fiat Multipla
maurizio
25.02.2010, 11:01
spero la nh sia all'altezza dello splendido impianto.
l'ho già detto,
io lo intitolerei ai Fratelli d'Italia per antonomasia:
"Giovanni ed Umberto Agnelli". semplicemente.
Stadio "Fratelli d'Italia" Torino.
immaginate:
"Gentili sportivi, buon pomeriggio. siamo in attesa di
collegarci con lo stadio Fratelli d'Italia di Torino per
trasmettere Nh-mentecatti...incontro valevole per la finale di champions league 2011!..."...
Spero qualcuno ti ascolti ..Lassù. Plat:notworthy:
mplatini62
25.02.2010, 12:40
Stadio "Fratelli d'Italia" di Torino...
come sarebbe bello se si chiamasse così.
alessandro magno
26.02.2010, 10:09
bello davvero plat ma a torino non mi pare fattibile. Non entro nel merito della politica ma sei abbastanza intelligente per capire cosa intendo.
Postato via Mobile Device
Gioanin Lamiera
26.02.2010, 10:46
Mi propono "STADIO", parèi tuti a san cosa l'é... :bevuta:
alessandro magno
26.02.2010, 10:49
penasvo dicevi "stadio ad gioghe la goeba"eh eh eh
Postato via Mobile Device
Gioanin Lamiera
26.02.2010, 10:54
penasvo dicevi "stadio ad gioghe la goeba"eh eh eh
Postato via Mobile Device
per "STADIO" s'intend "DOA GIOEGA LA GOEBA". Al nom at doa gioego i cugini BOVINI l'è STALA... :bevuta:
Mi propono "STADIO", parèi tuti a san cosa l'é... :bevuta:
Traduzione: Io propongo "stadio"così tutti sanno cos'è.
messaggio aggiunto automaticamente su quello inviato 3 minuti fa:
per "STADIO" s'intend "DOA GIOEGA LA GOEBA". Al nom at doa gioego i cugini BOVINI l'è STALA... :bevuta:
Traduzione: Per stadio si intende dove gioca la Juventus, il nome dove giocano i cugini bovini è la stalla.
mplatini62
26.02.2010, 12:45
bello davvero plat ma a torino non mi pare fattibile. Non entro nel merito della politica ma sei abbastanza intelligente per capire cosa intendo.
Postato via Mobile Device
probably hai ragione ale...
però sognar non costa nulla ed è piacevole.
e poi l'Avvocato e il Dottore lo meriterebbero
alla grandissima.
Stadio "Fratelli d'Italia" di Torino.
alessandro magno
26.02.2010, 13:06
probably hai ragione ale...
però sognar non costa nulla ed è piacevole.
e poi l'Avvocato e il Dottore lo meriterebbero
alla grandissima.
Stadio "Fratelli d'Italia" di Torino.
sono d'accordo.
mplatini62
27.02.2010, 05:53
per "STADIO" s'intend "DOA GIOEGA LA GOEBA". Al nom at doa gioego i cugini BOVINI l'è STALA... :bevuta:
grande gioanin!
(coadiuvato dalla traduzione di luna23: grazie luna)
alessandro magno
27.02.2010, 19:43
e ma voglio un po di merito anche io che ho trovato una traduttrice cosi brava :laugh:
Per Plat e Benny: Grazie ..è un piacere. :icon_cheesygrin:
carmineparisini
27.02.2010, 21:50
uno stadio coperto tipo amsterdam arena che si scopre quando si vuole un po' come le donne :laugh:
ahhahaha questa me l'ero persa ihihihi
AlexnelCuore
27.02.2010, 21:53
ahhahaha questa me l'ero persa ihihihi
io non l'ho capita me la spiegate simpaticoni?
carmineparisini
27.02.2010, 21:56
beh l'interpretazione di chi l'ha scritta può essere diversa , ma io ho capito cosi : le donne quando vogliono si scoprono ( cioè si "vestono più svestite")
cmq io lo chiamerei : "IL PROJECTO"
AlexnelCuore
27.02.2010, 21:57
beh l'interpretazione di chi l'ha scritta può essere diversa , ma io ho capito cosi : le donne quando vogliono si scoprono ( cioè si "vestono più svestite")
cmq io lo chiamerei : "IL PROJECTO"
Ah grazie per la spiegazione comunque le donn non è che si scoprono quando vogliono ma con chi vogliono
carmineparisini
27.02.2010, 21:59
Ah grazie per la spiegazione comunque le donn non è che si scoprono quando vogliono ma con chi vogliono
sacrosanta verità
AlexnelCuore
27.02.2010, 22:02
sacrosanta verità
:icon_mrgreen:
maurizio
27.02.2010, 22:10
Ah grazie per la spiegazione comunque le donn non è che si scoprono quando vogliono ma con chi vogliono
http://www.corrieredellosport.it/video/curiosita/2010/02/25-20385/Messico%2C+stadio+vietato+alla+sexy-tifosa
:rideretanto::rideretanto:
carmineparisini
27.02.2010, 22:11
maurizio stasera ci piaci eheheheh
AlexnelCuore
27.02.2010, 22:11
http://www.corrieredellosport.it/video/curiosita/2010/02/25-20385/Messico%2C+stadio+vietato+alla+sexy-tifosa
:rideretanto::rideretanto:
Io al posto della sua mamma mi vergognerei di avere una figlia così
Bianconero10
28.02.2010, 13:20
beh l'interpretazione di chi l'ha scritta può essere diversa , ma io ho capito cosi : le donne quando vogliono si scoprono ( cioè si "vestono più svestite")
cmq io lo chiamerei : "IL PROJECTO"
hai capito perfettamente carmine:laugh:
Ora nn esegeriamo eheheh :icon_wink::icon_wink:
mplatini62
28.02.2010, 17:29
di tutto ciò mi sfugge il nesso con il nome del nuovo stadio nh...
Bianconero10
28.02.2010, 17:41
non siamo offtopic del tutto mplat....io avevo fatto una battuta che angela non aveva capito....basta così....un paio di post un po' OT non credo facciano male :icon_wink:
cmq io lo chiamerei : "IL PROJECTO"
dopo la proposta di "Gran Torino" ai tempi del Delle Alpi (che comunque verrà nominato così l'Olimpico quando noi ci sosteremo nel nuovo impianto) non è da meno il tuo projecto:incazzato:
a parte gli scherzi, mi auguro gli diano un nome degno e almeno studino bene la cosa per non dipendere dagli sponsor
mplatini62
01.03.2010, 07:04
non siamo offtopic del tutto mplat....io avevo fatto una battuta che angela non aveva capito....basta così....un paio di post un po' OT non credo facciano male :icon_wink:
fuori moda sono sempre gli abiti degli altri. (O.Wilde) :icon_wink:
Io lo chiamerei stadio "LUCIANO MOGGI".
Dopotutto se ci sarà il merito è della sua gestione, non certo di quella degli incapaci!!!!!
E difficile dare un nome a uno stadio io mi trovei in difficoltá..
Bianconero10
01.03.2010, 14:36
fuori moda sono sempre gli abiti degli altri. (O.Wilde) :icon_wink:
passa next-time :ciaociao:
maurizio
02.03.2010, 15:42
maurizio stasera ci piaci eheheheh
come sarebbe oggi :mod: :rideretanto: perchè... non quasi sempre ?? :icon_mrgreen: tiè..guarda
YouTube- nuovo stadio juventus
Mi piace tantissimo lo stadio appena sará finito ci voglio andare a tutti costi....
eldavidinho94
27.03.2010, 09:54
Esclusivo Petrucci: «Juve, stagione nera ma è già nel futuro»
http://www.tuttosport.com/images/56/C_3_Media_1025556_immagine_l.jpg
Il presidente del Coni: «Gli altri parlano solo, loro hanno fatto lo stadio. I bianconeri sono un club modello. Blanc? Non si deve giudicarlo per il risultato sportivo di un anno»
TORINO, 27 marzo - Sotto la Mole per godersi i Mondiali di Patti*naggio su ghiaccio tifando per Carolina Kostner e Faiel*la- Scali, Gianni Petrucci, pre*sidente del Coni, ha colto l’oc*casione per venirci a trovare e parlare di calcio, Juve, Na*zionale in Sudafrica, conteni*mento dei costi, doping, ba*sket, ginnastica e tanto altro.
Presidente Gianni Petrucci, ha visitato il cantiere di quello che sarà il nuovo sta*dio della Juve?
«L’ho visto, l’avanzamento dei lavori è a buon punto. Complimenti a Blanc ed Elkann, perché la Juve ha di*mostrato con i fatti che è pos*sibile costruire uno stadio di proprietà. In questi mesi, ne*gli anni, ho visto tanti plasti*ci, tanti progetti rimasti sul*la carta. Gli altri parlano, lo*ro invece le cose le fanno».
Il giudizio su Blanc però non può essere altrettanto lusinghiero per quanto ri*guarda i risultati sportivi.
«Conosco Blanc, non sono d’accordo con certe critiche. Quando si arriva da fuori e si parte con una retrocessione e con la storia della Juve alle spalle, non è facile avere su*bito successo. Mi viene in mente la crisi del Real Ma*drid, quando gli spagnoli fu*rono costretti a regalare un terreno di proprietà per ri*pianare i debiti... Blanc inve*ce ha azzeccato la mossa del*lo stadio, la Juve ha capito per prima l’importanza di pa*trimonializzare in questo cal*cio. Le altre sono indietro. Ec*co perché considero la Juve un club modello, tanto che le assegno lo scudetto per la buona gestione societaria!».
I tifosi non saranno molto d’accordo...
«Lo immagino, ma i tifosi de*vono capire che il loro ruolo è un altro. Questa stagione è nera ma la Juve è già nel fu*turo»
Ma come si spiegano le tan*te batoste subite in questa stagione tra campionato e coppe?
«Succede, ci sono stagioni che vanno male. Io non giudico in base all’ultimo risultato, ho una visione globale. Magari l’anno scorso questa squadra ha fatto più di quello che po*teva, così adesso paga il prez*zo ».
Lei ha una grande esperien*za come dirigente sportivo: non pensa che Blanc fareb*be bene ad affidarsi a un di*rettore generale, qualcuno in grado di far funzionare i meccanismi?
«Ma no, è il presidente che deve gestire certe situazioni. Non credo alle figure inter*medie. E diffido dei “santoni”, quelli che dicono di sapere tutto».
Ci vorrebbe un allenatore di grande personalità, uno come Mourinho?
«Mourinho mi piace. Ha ca*rattere, ha ingegno, fa sem*pre notizia. Non mi piace so*lo quando dice “voi italia*ni”...».
Non crede che a volte certe sue prese di posizione con*tribuiscano a creare un cli*ma di tensione?
«E’ una strategia, in realtà. E poi le polemiche fanno parte del calcio. L’importante è non superare i limiti. Quando leg*go che Chelsea-Inter viene definita “la partita della vita” resto senza parole. Come sarà allora Cska-Inter?»
Calciopoli, alla luce del pro*cesso di Napoli, dovrebbe essere rivisitata. Che ne pensa?
«Che è presto per giudicare. In campo hanno sempre vin*to le squadre più forti, poi la giustizia sportiva fa il suo corso. Ciò che conta è come il calcio italiano abbia saputo risollevarsi da tre grandi scandali».
:vomito::vomito:
Moncalvo shock: "Il nuovo stadio della Juventus si chiamerà Conad Stadium!"
Il giornalista Gigi Moncalvo rivela in esclusiva per "Tutti pazzi per la Juve" il nome del nuovo stadio della Juventus. :Stica:
31.03.2010 09:00
Fonte: www.tuttipazziperlajuve.com (http://www.tuttipazziperlajuve.com/)
"Tutti pazzi per la Juve", seguitissimo programma radiofonico in onda su RADIO ERRE2 che conta migliaia di fan su FACEBOOK, ha intervistato il popolare giornalista Gigi Moncalvo, recentemente autore del libro "I Lupi & gli Agnelli", basato proprio sulle vicende familiari di casa Agnelli.
Salve Gigi, siamo felici di riaverti con noi, sei una voce libera nel campo dell’informazione che ha parlato da subito con obiettività di Calciopoli, che ha rappresentato la matrice del brutto momento che i tifosi juventini stanno vivendo ora. Sull'attuale momento della Juve cosa ne pensi?
"La mia paura, che è poi quella di tutti, è che il tunnel è ancora lungo, il buio è ossessionante e non se ne vede la fine. L’allenatore che cambia non serve, la squadra a cambiarla non puoi, la dirigenza non se ne andrà mai: qui il problema non è il 2006, ma il 2004, quando John Elkann incontra a Parigi Blanc e gli propone di venire alla Juve per fare il numero uno. Blanc perplesso gli risponde: “ Ma non avete già Moggi e Giraudo che vincono?”. Gli risponde allora John “No, perché adesso li facciamo fuori.” Intorno poi c’era il fantasma di Baldini che aleggiava, che annuncia in anticipo a Mazzini, vice presidente della Federazione, che stava per iniziare l’operazione per cacciarli, proprio lui che era amico del tenente colonnello Auricchio che faceva le indagini effettuando il taglio e cuci sulle pagine della Gazzetta, che è come se io venissi arrestato per stupro e Auricchio facesse le indagini su di me leggendo Playboy. Qui abbiamo un tenente colonnello che ha condotto come braccio esecutivo di una procura della repubblica e ammette in aula sotto giuramento che lui le notizie le ha tratte dai tabellini della Gazzetta, e quando gli fanno notare che non è un Vangelo ma un giornale sportivo e che non ha citato altri giornali, lui risponde che la Gazzetta è la fonte più attendibile. Gli avvocati di Moggi gli fanno notare che in una partita, per la Gazzetta, fu espulso Morfeo, cosa che non era vera, facendogli capire che possono succedere degli errori nei giornali. Lui non rispose nulla. Quando gli hanno contestato il perchè non ci sono le intercettazioni telefoniche che tutti cercano, (perchè lo disse Bergamo che esistevano quelle telefonate tra Inter e Bergamo stesso) intervenne il pm a dire che probabilmente gli era sfuggito qualcosa. Ma scherziamo? Allora bisogna prendere la filiera che parte da Blanc, passa per Montezemolo, e arriva a Zaccone, passato alla storia per il primo caso di un difensore che chiede la condanna dell’imputato. Che è come se il difensore della Franzoni chiede la condanna della stessa Franzoni. Zaccone sta facendo adesso l’arringa a favore di Grande Stevens a Torino, in cui rischia due anni e mezzo di carcere, ma adesso Zaccone ha chiesto l’assoluzione del suo assistito. Che strano, stavolta la chiede. L’altra volta che in più gli pagava la parcella (500'000 euro ndr), il presidente della Juventus di allora lo fa fuori, e ora no? Non era un pregiudicato, era l’avvocato Grande Stevens, che secondo loro rubava. Hanno fatto del male a quattordici milioni di persone, rovinandogli l’amore, e la passione viscerale, procurandogli un danno irreversibile perchè è da anni che non ci sono più ragazzi che quando devono scegliere una squadra non scelgono la Juve. La considerano una squadra di malfattori per l’educazione che arriva dell’informazione stessa o dai genitori. Questa gente ha fatto un male tremendo e l’unica speranza è che l'attuale proprietà metta in vendita le azioni della Juventus. Facciamo una colletta e compriamole noi tifosi facendo anche un mutuo, ma se ne devono andare, deve vendere, e negli striscioni non ci deve essere scritto solo “Vogliamo Andrea Agnelli” ma anche “Via John Elkann” ed “E non solo dalla fiat” lo metterei tra parentesi."
Tutto nasce dalla morte dell’Avvocato e di Umberto Agnelli?
"Si, ma qui c’è anche un problema prendendo le date, perché Giovanni Agnelli muore il 24 Gennaio 2003, mentre Umberto nel maggio 2004, un anno dopo. Ma c’è anche un'altra morte che dimentichiamo spesso, la morte dell’avvocato Chiusano, che da vivo non avrebbe mai permesso tutto questo scempio. Pochi mesi dopo queste date, John Elkann il nipote di Gianni Agnelli, colui che viene designato a guidare l’impero, si organizza con Montezemolo per la distruzione del bene più caro di suo nonno e del suo pro zio Umberto: la distruzione della Juventus. È il nipote di Gianni e Umberto che ha aspettato la loro morte per sottrarre a quattordici milioni di persone la loro passione."
Se leggiamo la rosa della Juve, a parte situazioni paradossali come quella di Diego che pare un altro giocatore rispetto all’anno scorso, la formazione in se non è poi tanto male. Cosa succede allora in campo?
"C'è autogestione. Nell’Inter, nel Milan e nella Roma, ad esempio, l’uomo che firma l’assegno è uno con un nome e un cognome e che se si presenta negli spogliatoi è una persona che viene temuta e ascoltata. Pensiamo a Moratti con Mourinho, a Rosella Sensi, a Garrone e a Della Valle e ora spiegatemi nella Juve chi è credibile temuto e ascoltato quanto loro. Anche io mi meraviglio leggendo la rosa della Juventus, e vorrei che Del Piero oltre a chiedere il rinnovo del contratto e a scrivere che cosa pensa dal suo sito, prendesse in pugno la situazione parlando con i tifosi, dicendo cose chiare e forti, anche di autocritica. Abbiamo paura di farci male, ed è un momento vergognoso, non siamo preparati bene fisicamente e non teniamo un risultato. Stesso discorso con Blanc, che non è temuto perché non è quello che firma l’assegno o quello che può decidere di cacciarti. Ci sono giocatori che non ce la fanno fisicamente e gente che non ama questa maglia, dei lavativi, la situazione è andata a farsi benedire. E’ stata perversa l’idea che dopo i Mondiali sarebbe arrivato Lippi, Ferrara doveva solo scaldare una panchina, gli anziani giocatori della Juve che hanno una media di 33 anni già lo sapevano. Ci hanno fatto perdere un anno con un progetto inesistente, Lippi vigliaccamente si è già tirato indietro dicendo che non aveva dato consigli alla Juve. Chi allora aveva consigliato Cannavaro per provare la coppia con Chiellini per collaudarla prima dei Mondiali? Chi ha fatto comprare Grosso per poterlo collaudare e tenerlo in caldo per l’estate? La Juventus ha retto l’anno scorso perchè c’era ancora l’ossatura di Moggi e Giraudo e c’era anche Pavel Nedved, l’unico che sarebbe in grado di alzare la voce negli spogliatoi. Per me l’unico con gli attributi è Chiellini: ha dimostrato di aver carattere e amor proprio e molti dovrebbero spaccarsi la mano nello spogliatoio invece l’unico che è stato in grado di farlo è Chimenti....."
Questo pero non scagiona i giocatori: anche se non hanno punti di riferimento sono pagati per giocare a pallone e non dovrebbero avere paura di qualcuno. Questi giocatori non hanno cuore e attributi, la responsabilità è anche la loro.
"Sono d’accordo che è anche colpa loro, ma ci deve esse qualcuno che gli dice che si devono vergognare, dovrebbero chiedere la sospensione dello stipendio, ma se non hanno nessuno che gli mette paura non si può fare nulla. Dovrebbe accadere un po’ come succede negli uffici, quando ti fanno timbrare il cartellino e hai sempre qualcuno col fiato sul collo e che ti fa filare dritto."
C’è gente in Italia che non arriva alla fine del mese, i calciatori con uno stipendio invece campano di rendita per tutta la vita...
"Certo, basti pensare che una persona importante come Veronesi guadagna come una riserva di serie A o peggio ancora come un preparatore dei portieri. Siamo alla vigilia di cinquemila licenziamenti negli stabilimenti Fiat e dall’altra parte, nell’altra azienda di famiglia si trovano ventidue giocatori che prendono stipendi assurdi senza fare nulla. Un operaio ci mette vent’anni per guadagnare qualche mese di stipendio di uno di loro. I stabilimenti sono in crisi, le automobili non si vendono, come possono comprare un giocatore che costa milioni di euro e poi chiedere un aiuto allo stato? Con l’Avvocato era possibile, ma questa nuova proprietà non ne è capace. Io mi meraviglio come a Torino non ci sia ancora qualcuno che sia passato per le vie di fatto, non si rendono conto i dirigenti della Juve che hanno a che fare con un pubblico che ha perso la pazienza, la Juventus ha avuto comportamenti vergognosi verso i tifosi. A chiedere la squalifica della curva per i cori su Balotelli è stato il componente della Juve nella commissione famosa che deve decidere le trasferte; a chiedere il divieto dei supporter bianconeri a Milano è stato il dirigente della Juve nella stessa commissione. Non tenendo conto che oltre agli esaltati ci sono migliaia di persone perbene che vanno allo stadio, gente che prende i pullman da migliaia di chilometri da Torino, che mangiano un panino con la frittata viaggiando di notte partendo dai posti più sperduti. Non hanno capito che la situazione sta per scoppiare da un momento all’altro. Luciano Moggi in uno stadio lo chiamerebbero in tutti i modi più maligni che esistono costringendolo a smettere di vedere partite allo stadio, mentre questi signori della dirigenza e proprietà vanno all’Olimpico e non hanno alcun pudore di nascondersi."
Bisognerebbe definire altre filiere esterne come quella di Baldini ed altri, poi c’è la filiera mediatica che ci ha affossato. Ascoltiamo giornalisti della Gazzetta che giudicano irrilevante ogni cosa che esce dal processo di Napoli, come il fatto che i carabinieri non hanno menzionato la partita Milan-Juve solo perchè arbitrata da Collina, quando pochi giorni prima si era messo d’accordo con Meani per andare a pranzo insieme. Poi pensiamo a gente che a RADIO RADIO parla ogni giorno dicendone di tutti i colori contro la Juve.
"A proposito di queste persone, penso anche a Vocalelli, direttore del Corriere dello Sport. Mi ricordo quel filmato sul sito del Corriere dove c’è Cobolli Gigli che dichiara di aver chiesto consiglio allo stesso Vocalelli per vedere se era meglio chiedere la A o la B. Se noi ci aspettiamo da queste persone rettifiche o scuse, togliamocelo dalla testa, il giornalismo italiano è basato sulle impurità. Il problema è che per scrivere di cronaca giudiziaria bisogna aver fatto i cronisti e conoscere le procedure con una buona preparazione giuridica, per poter maneggiare una situazione simile. Ferraiolo e Palombo ce l’hanno, ad esempio, questa preparazione? Nella loro carriera hanno sempre e solo pensato di gambe, campi e infortuni: sapendo che hanno scritto quelle cose e sapendo che dagli atti viene fuori tutto quello che loro contrastavano, si sono ancora più scatenati, e per evitare di essere smascherati hanno fatto di tutto per evitare che il loro ruolo veniva pubblicamente divulgato. Mi sto leggendo il bellissimo libro dello ju29ro team “Che fine ha fatto la Juve?”, dove ci sono tante cose allucinanti, dalle iscrizioni dei campionati al problema delle plusvalenze, e ci si meraviglia di queste persone che vogliono il calcio pulito e la moralità. Dov’erano di fronte a queste schifezze che si facevano lontane da Torino?, Non aspettiamoci una punizione da parte dei lettori o dai direttori. Non ce n’è di gente coraggiosa che segnala all’ordine dei giornalisti queste cose, e non c’è soprattutto perchè il requisito maggiore della triade era quello che si faceva rispettare, questa nuova dirigenza ha perso il senso del rispetto per i propri tifosi, ogni notizia sbagliata che esce dovrebbe esse rettificata e invece accade tutto il contrario."
Sono arrivati tantissimi messaggi per te da parte dei tifosi, ma la domanda più gettonata è come i tifosi potrebbero fare una sorta di colpo di stato e in che modo possono mandare un messaggio forte a questa dirigenza?
"Nella storia delle grandi tensioni tra dirigenze e tifoserie non ricordo grandi episodi in cui la gente vince sulle proprietà con qualche tipo di golpe, ci sono solo state delle tensioni che hanno portato però a piccole vittorie. Mi ricordo ad esempio dell’assedio dei tifosi della Fiorentina a casa di Cecchi Gori per difendere Terim: vinse la piazza e da quel giorno l’ex presidente dei viola non tornò più a Firenze. Mi ricordo una sollevazione dei milanisti, ricordo un corteo sotto la Federcalcio dei tifosi romanisti, ma non vedo casi in cui la presidenza cede alla piazza. In più abbiamo lo svantaggio che i nostri tifosi sono sparsi in tutta l’Italia e non solo, senza essere concentrati nello stesso posto, il tifoso juventino manca di nuclei centrali, quindi la vedo difficile. Mi chiedono in tanti cosa fare e sono scettico sulla contestazione di domenica scorso contro l’Atalanta, perchè so che è una sofferenza stare fuori dallo stadio, ma anche io ho fatto come loro. Ho ricevuto una proposta interessante che però condivido in parte: inondare lo stadio di bandiere nerazzurre perchè questi signori ci hanno venduto all’Inter: hanno venduto a loro giocatori importanti come Ibrahimovic e Vieira e gli hanno venduto il predominio dei campionati successivi. Facciamoli godere ancora di più, sventolando le bandiere dell’Inter nello stadio della Juve, dimostrando a tutti di aver capito chi ci ha affossato e chi ha organizzato la torta per farci male. Geniale come cosa, perchè allo stadio non inquadreranno la partita ma si parlerebbe solo di questa cosa. Come sarebbe rivoluzionario anche fare una panolada con fazzoletti neri in segno di lutto, perchè hanno ucciso uno dei nostri beni più preziosi, la passione, e quindi una delle due proposte la farei diventare realtà. Gli dimostriamo che sappiamo che siamo stati presi in giro e chi ci ha presi in giro."
Cosa ne pensi della proposta, invece, dei tanti tifosi che dicono di colpirli sotto il profilo economico? Si parla tanto del nuovo stadio, facendoci vedere questi bellissimi filmati in 3D, ma pensiamo che prima o poi il pubblico si stanchi di questa situazione e bisogna vedere anche se questo stadio sarà riempito. La gente prima o poi si stuferà di essere presa in giro.
"Blanc si dice sia un grande manager per la questione stadio, dimenticandosi però che l’idea era nata molto prima, da Moggi e Giraudo. Consiglio a Blanc di cedere la superficie dello stadio alla Conad, perchè il nuovo stadio si chiamerà appunto così. Hanno venduto il marchio Conad per questo, proporrei che il supermercato occupi la superficie intera dello stadio cosi la Conad pagherà di più e Blanc farà ancora più bella figura."
Quindi tu la dai come notizia ufficiale?
"Si, il nuovo stadio si chiamerà Conad Stadium, quelli delle mortadelle, prosciutti e salumi vari."
Una provocazione simpatica: Gabetti e Grande Stevens hanno portato John Elkann a capo della Juve per portarlo al potere, per quello che sta succedendo adesso i due “padrini” non potrebbro pensare di passare il potere da John Elkann ad Andrea Agnelli e tentare di scansarlo?
"Non credo, John è presuntuoso, crede di avere il potere di decidere qualsiasi cosa, è sempre circondato da gente che non fa parte della scorta. Considera la Juventus una sorta di marchio, cosa che non è redditizia e che gli crea grane. Ma John riceve in maniera felpata la rabbia che arriva dai tifosi, l’ufficio stampa non gli mette i titoli dei giornali negativi, gli mette davanti una bella situazione. Un po’ come i politici, che non sentono più il pensiero della gente perchè non stanno più tra le persone. Lui non sa nulla di ciò che sta bollendo nella pentola, è un uomo di potere che ha una ricchezza smisurata. Gli mancano i parametri, lui non è sulla nostra lunghezza d’onda o comunque non può capire la gravità della situazione. Quando parla con Montezemolo o con Gabetti o con Grande Stevens o con Blanc, non parlano di problemi. Blanc va da John a dirgli quello che ha detto a Sky: che i conti sono apposto ma che c’è solo un po’ di sfortuna che ci gira intorno. Non gli illustra la situazione vera, non gli spiega il progetto che in realtà non è mai esistito. Viene dal Roland Garros e non c’entra nulla col calcio, poi c’è Secco che era uno che prenotava gli alberghi e adesso si ritrova a fare la campagna acquisti. Voi pensate che la Juve ha ancora un rete di osservatori in Europa? Non esiste più tutto questo. Ricordate quando dicevano che cercavano Kuranyi? Lui venne fatto seguire anni fa da Moggi, che mandava Brambati tutte le domeniche per vederlo giocare senza dirgli la ragione, al punto che Brambati si stufò anche di vederlo giocare. In verità era una mossa diversiva per vedere giocare Ibra. Come quando il Milan mandava gli osservatori a Bordeaux per controllare Dugarry, che comprarono poi per una cifra esagerata, mentre Moggi mandava uno sconosciuto sempre a Bordeaux per tenere d’occhio Zidane. Adesso chi decide di visionare i giocatori? Non esistono più queste reti, i progetti sono questi, non sono neanche riusciti a fare un contratto a gettone a Nedved."
Bianconero10
31.03.2010, 13:51
mi sa di bufala.....se c'è un supermercato al quale la juve è legata quello è carrefour....e secondo molti sarà lui...
eldavidinho94
31.03.2010, 14:06
:pupu:
fallito il progetto in stile barca,
con ferrara il nostro guardiola,
adesso vogliono imitare l'arsenal,
con lo stadio di proprieta il cui nome è un partner commerciale?
emirates...conad?
non sanno piu a che santo aggrapparsi...
AlexnelCuore
31.03.2010, 14:21
uno stadio, il nostro stadio chiamato Conad..........mah :spar:
non penso che lo chiamano conad
AlexnelCuore
31.03.2010, 14:32
questi son capacissimi Gio
Bianconero10
31.03.2010, 19:50
:pupu:
fallito il progetto in stile barca,
con ferrara il nostro guardiola,
adesso vogliono imitare l'arsenal,
con lo stadio di proprieta il cui nome è un partner commerciale?
emirates...conad?
non sanno piu a che santo aggrapparsi...
veramente questa è una politica che fornisce un sacco di soldi....
io il nome del partner commerciale glielo darei....ma lo affiancherei con un nome storico.
non tutti sanno che l'emirates stadium tra 4 anni cambierà nome. il contratto con fly emirates finirà e l'arsenal sarà libero di dargli il nome che vuole. anche di un altro partner commerciale.
alessandro magno
31.03.2010, 22:36
io visto che la squadra fà ampiamente cag..... lo chimerei stadio rotoloni regina :rideretanto::rideretanto::rideretanto:
Bianconero10
31.03.2010, 22:39
no più che altro è pesante....meglio stadio maalox juventus :rideretanto:
AlexnelCuore
31.03.2010, 22:39
Si Benny solo questo ci manca
alessandro magno
31.03.2010, 23:01
me ne è venuto un altro bello :laugh:
gutalax arena :spar:
:rideretanto::rideretanto::rideretanto:
Bianconero10
31.03.2010, 23:10
me ne è venuto un altro bello :laugh:
gutalax arena :spar:
:rideretanto::rideretanto::rideretanto:
:rideretanto::rideretanto:
Furiaceca
31.03.2010, 23:11
Cobolli Arena propongo
Dopo "rotoloni regina" e gutalax arena" ho pensato che ormai fossimo nel trash avanzato :asd:
Cobolli Arena propongo
ma qui si è sorpassato ogni limite immaginabile...... e solo una mente diabolica poteva infrangere tali barriere :rideretanto::rideretanto::rideretanto:
Hai esagerato Furia, sappi che perseguire in questo strafare potrebbe costarti il :banned::sbef:
alessandro magno
01.04.2010, 08:12
eh eh eh . A parte tutto , lo stadio è buona cosa ma se non si fà una squarda all altezza andranno in pochi .
Se resta questa proprietà prevedo in pochissimi
Postato via Mobile Device
alessandro magno
01.04.2010, 10:45
Stadio fratelli jhon e lapo elkan
ah ah ah ah ah
Postato via Mobile Device
maurizio
01.04.2010, 11:02
eh eh eh . A parte tutto , lo stadio è buona cosa ma se non si fà una squarda all altezza andranno in pochi .
Se resta questa proprietà prevedo in pochissimi
Postato via Mobile Device
Juve, attenta: così lo stadio rimane vuoto
La Juve sta costruendo il nuovo impianto, ma serve un progetto per riempirlo. Almeno tre i nodi da risolvere: squadra e staff, infortuni, rapporto con i tifosi. Per vendere biglietti, non basta offrire una visione migliore e un ambiente confortevole. La società ne è conscia, ma il tempo stringe
TORNO, 30 marzo - «Nessuno allo stadio» cantavano Elio e le Storie Tese per i mondiali di “soccer” 1994 nei più o meno disinteressati Stati Uniti. E quasi ci siamo pure da noi. Il rischio, peraltro evidenziato dall’andamento della vendita dei biglietti negli ultimi anni, è fondato. Uno dei correttivi, da sempre ritenuto fondamentale dai dirigenti delle società sportive mondiali è quello di fornire strutture adeguate. L’assunto sarebbe, luogo più invitante uguale a maggior numero di presenze. Bene, ma non basta fornire un servizio migliore dal punto di vista delle strutture. E la Juventus che per prima si è mossa sullo stadio di proprietà, uno stadio confortevole, dovrebbe (dovrà) pensarci. Lo stadio ha costi e dunque va riempito, invitando i tifosi a venire e partecipare. Per fare ciò, almeno in Italia, non basta mettere poltrone comode, garantire una perfetta visione della partita, offrire ristoranti, parcheggi e negozi per arricchire la giornata con lo shopping.
COMPETITIVITA’ - Il primo requisito è una squadra competitiva. Altrimenti neppure negli Stati Uniti, laddove lo spettatore si alza per andare a mangiare l’hot dog o acquistare una maglietta (o quant’altro), i biglietti vengono strappati in numero sufficiente. La Juventus inaugurerà lo stadio nel 2011-12? Allora è necessario che già nel 2010-11 regali un sogno, o perlomeno l’ottimismo nel futuro. E offra uno spettacolo adeguato. Insomma, il nuovo progetto (perché l’attuale è fallito) deve cominciare al più presto. I sondaggi devono diventare fatti. Se Prandelli deve essere, lo sia subito (anche se l’annuncio sarà a fine stagione). E pur rilanciando e dunque puntando sulla gioventù, è necessario accendere la fantasia con qualche acquisto importante.
RAPPORTI COI TIFOSI - La Juventus deve pure chiarire i propri rapporti con i tifosi, anche quelli organizzati (altrimenti detti ultras). Ne va della serenità ambientale, del bilancio (al capitolo multe quest’anno la società ha pagato più volte), ne va appunto dei biglietti da vendere alle famiglie, ai bambini che diventeranno i “clienti” di domani. Certo, la televisione è ormai dominante. Dal punto di vista degli introiti per i club, ma pure dell’offerta ali spettatori (peraltro ormai paganti anche in tal senso). A maggior ragione bisogna essere convincenti.
eldavidinho94
04.04.2010, 14:45
Juve: prossimo obiettivo battezzare stadio, ipotesi Ryanair
http://www.tuttosport.com/images/87/C_3_Media_1025487_immagine_l.jpg
Sportfive, che ha acquisito i diritti fino al 2023 al prezzo di 75 milioni, sta trattando con parecchie multinazionali straniere. La compagnia aerea low-cost sta investendo sempre più in Piemonte
TORINO, 4 aprile - Definiti gli accordi per il nuovo sponsor (quantomeno per il primo dei due, che dalla prossima stagione campeggeranno sulla prima maglia e sulla maglia da trasferta), l’attenzione si sposta su un altro importante tema a livello di immagine: il nome del nuovo stadio.
NAMING RIGHTS - I lavori per la “ristrutturazione” (in realtà si tratta d’un autentico rifacimento) di quello che un tempo era il Delle Alpi, procedono a ritmi spediti. Così come, a ritmi spediti, prosegue l’opera di contrattazione con le compagnie intenzionate a griffare * previo contratto milionario - l’impianto. Non è la Juventus in prima persona, tuttavia, ad occuparsi di questo compito. L’incombenza spetta piuttosto a Sportfive, la società che ha acquistato i naming rights ( diritto di denominazione) della struttura fino al 2023 versando 75 milioni nelle casse del club bianconero.
CANDIDATE - Sportfive che, in attesa d’una firma sul contratto, mantiene il massimo riserbo sui nomi delle principali candidate: tutte multinazionali intenzionate ad aumentare il proprio giro d’affari in Italia, pertanto decise ad investire in termini di pubblicità. Le indiscrezioni legate alla Conad, aziende di Grande Distribuzione Organizzata, sono state bollate come infondate. È stato lo stesso amministratore delegato del gruppo, Mauro Lusetti, a specificare che la presenza Conad si limiterà al centro commerciale (operazione comunque da 90 milioni di euro) e nient’altro. Resta invece tra le più accreditate l’indiscrezione legata alla compagnia aerea irlandese Ryanair, che sugli scali piemontesi di Torino Caselle e Cuneo Levaldigi sta investendo molto. Le trattative proseguono, la speranza di Sportfive è di chiuderle quanto prima in modo di poter far campeggiare il nuovo nome dello stadio già a lavori in corso, con annessi ricavi. Anche se, per inciso, da un punto di vista di ritorno economico, alla società Juventus cambierebbe poco visto che ha già monetizzato cedendo i diritti.
mplatini62
05.04.2010, 08:42
RIPOSTO UN MIO POST DI QUALCHE TEMPO FA:
spero la nh sia all'altezza dello splendido impianto.
l'ho già detto,
io lo intitolerei ai Fratelli d'Italia per antonomasia:
"Giovanni ed Umberto Agnelli". semplicemente.
Stadio "Fratelli d'Italia" Torino.
immaginate:
"Gentili sportivi, buon pomeriggio. siamo in attesa di
collegarci con lo stadio Fratelli d'Italia di Torino per
trasmettere Nh-mentecatti...incontro valevole per la finale di champions league 2011!..."...
SPERO ANCORA SI AVVERI!!!
<!-- / message --><!-- sig -->
magari Plat, ma come dice l'articolo, il nome sarà legato allo sponsor che investe...Ora pare la Ryanair :huh:
Bianconero10
08.04.2010, 14:47
magari Plat, ma come dice l'articolo, il nome sarà legato allo sponsor che investe...Ora pare la Ryanair :huh:
attenzione guz...cè da fare un po' di attenzione...il nome sarà del partner...ma la juve ha la possibilità di chiamarlo come vuole....insomma:
"ryanair stadium - fratelli d'italia". perchè il contratto sarà a tempo...e il partner commerciale non sarà sempre lo stesso:sisi:
gianfri49
08.04.2010, 16:37
solo un nome stadio agnelli
speriamo di non fare la fine del bari che ha uno stadio bellissimo ma poi la squadra che ne fa parte e comunque di basso livello..........
messaggio aggiunto automaticamente su quello inviato 2 minuti fa:
speriamo di andarci davvero in finale di champion ma piu' che una rivoluzione ci serve una vera e propria APOCALISSE !!!!!!!!
mplatini62
11.04.2010, 08:42
magari nh avesse avuto dal 2007,
lo staff dirigenziale attuale del bari...
con la potenza economica fiat!
altro che sesto posto!
avremmo lottato e forse vinto già lo scudo!
e lotteremmo per lo scudo anche oggi.
eldavidinho94
12.04.2010, 16:58
Il nuovo stadio Juve onorerà 50 stelle bianconere (http://juvemania.it/il-nuovo-stadio-juve-onorera-50-stelle-bianconere/)
Il nuovo stadio della Juventus sarà colmo di stelle: non stiamo parlando di stelle in senso figurato, ma di stelle intese come campioni: la società di Corso Galileo Ferraris ha infatti deciso di realizzare la pavimentazione tempestandola di stelle, 50 per la precisione, raffiguranti altrettanti campioni che hanno fatto la storia della Vecchia Signora. I nomi verranno scelti dai tifosi appartenenti ai progetti Member e Club Doc. Tra i papabili ovviamente ci sono i pionieri Borel, Bigatto, Combi, Orsi e Sentimenti IV, ma non mancano Caligaris, Hansen, Rava, Parola (quello dell’indimenticabile rovesciata finita sulle figurine Panini) e Rosetta. Si va poi dalle stelle di Boniperti, Sivori e Charles, e ancora Anastasi, Benetti, Bettega, Capello, Causio, Furino e Paolo Rossi. Non mancheranno di sicuro i campioni del passato più recente come Platini, Zoff, Cabrini, Tardelli, Gentile e Tacconi, passando da Angelo Peruzzi, Conte, Deschamps, Ferrara, Di Livio, Montero e Vialli. Fino ad arrivare al presente con Nedved, Buffon, Trezeguet e Del Piero.
magari nh avesse avuto dal 2007,
lo staff dirigenziale attuale del bari...
con la potenza economica fiat!
altro che sesto posto!
avremmo lottato e forse vinto già lo scudo!
e lotteremmo per lo scudo anche oggi.
:quoto:: il bari, l'esempio meno appropriato!!!
alessandro magno
14.04.2010, 08:58
si dovrebbe chiamare.
Stadio della Triade.
Visto che sono loro che lo han voluto mentre questi si son solo fregati il progetto.
Postato via Mobile Device
eldavidinho94
15.04.2010, 13:42
A giugno il nome del nuovo stadio Juve (http://juvemania.it/a-giugno-il-nome-del-nuovo-stadio-juve/)
Sarà svelato nel mese di giugno il nome del nuovo stadio, conteso per ora da alcuni marchi (Conad in pole position? (http://juvemania.it/gigi-moncalvo-vi-svelo-il-nome-del-nuovo-stadio-juve-conad-stadium/)). In attesa di conoscere chi apporrà il proprio marchio sulla “Juventus Arena”, l’Amministratore Delegato di Sportive spiega a ‘Tuttosport’ come si sta evolvendo la situazione: “La priorità per il nome era per aziende del territorio ma tutte ci han risposto con un: no grazie. Sbagliano, ma capisco la scelta, finora al massimo il nome è stato utilizzato per un palazzetto dello sport, mai per uno stadio. Punteremo quindi ad un nome straniero. Quanto durerà il primo nome? Almeno 5 anni sui 12 che abbiamo di cui abbiamo i diritti.12 sarebbe una cifra astronomica per tutti, 5 invece è il tempo minimo per far entrare “in testa” il nome dello stadio. Crediamo poi che il marchio possa anche superare tutti i vari sponsor: guardate ad esempio lo stadio del Bayern, lo sanno tutti che si chiama Alliaz Arena,mentre se chiedo quale è lo sponsors magari c’è chi non lo sa”.
eldavidinho94
19.04.2010, 12:42
Juve, 50 stelle da onorare
http://www.tuttosport.com/images/98/C_3_Media_824698_immagine_l.jpg
I più grandi assi saranno celebrati assegnando il loro nome a settori dello stadio. Fanno discutere l’inserimento di Boniek e la mancanza di Monti e Praest. Leggi la lista e discutine con noi
TORINO, 19 aprile - Il futuro nasce nel presente affondando le sue radici nel passato. Re*torica? Mica tanto, se si pensa che la Juventus, pro*prio in questi giorni, ha pubblicato l’elenco dei cin*quanta giocatori ai quali verrà dedicata una stella nel nuovo stadio. E scor*rendo questi nomi e a quel*lo che hanno fatto e rappre*sentato per la Juve, è inevi*tabile pensare al triste pre*sente bianconero. Dall’av*vilente settimo posto che occupa la squadra sembra*no davvero lontane come stelle miti del calibro di Giampiero Boniperti, Omar Sivori, Gaetano Sci*rea, Michel Platini... Anni luce separano lo spirito di quei campioni dal remissi*vo atteggiamento che ha caratterrizato questa sta*gione. Eppure da lì la Ju*ventus deve ripartire. Da questo elenco, che seppure parziale, è un meraviglioso bigino per rinfrescare la memoria di chi ha il compi*to/ dovere di ricostruire una squadra degna della sua storia. Quindi una squadra piena di stelle.
PIASTRELLE - L’iniziativa, per altro, è suggestiva: i cinquanta campioni scelti daranno il nome ad altret*tante zone in cui sarà sud*diviso il nuovo stadio, ca*ratterizzate da stelle gi*ganti a loro dedicate. E i tifosi potranno acquistare una piastrella, nell’area del campione preferito, la*sciando il proprio nome im*presso indelebilmente nel*la casa della Juventus. E’ un’idea che premia i tifosi, i quali potranno farsi inti*tolare un pezzettino del tempio e diventarne parte integrante.
http://www.tuttosport.com/images/Articolo/16ts/C_6_Articolo_64719_paragrafi_paragrafo_0_testoPara grafo_2.jpg
VOTAZIONE - L’operazione andrà a creare una sorta di hall of fame della storia ju*ventina intorno a quella che sarà la nuova casa bianconera. L’elenco è stato stilato attraverso un son*daggio riservato ai soci “member” sul sito ufficiale della Juventus e ai soci dei Club doc. In una lista di cento candidati, ne sono stati votati cinquanta che andranno a formare il pri*mo blocco di campioni fis*sati nella memoria. Natu*ralmente ci sarà spazio per aggiungerne altri, anche se non subito. Il che susciterà qualche malcontento, per*ché la lista dei cinquanta non ha mancato di far di*scutere i tifosi. Sia per le inevitabili assenze, ma an*che per qualche presenza non a tutti gradita.
POLEMICA - C’è chi ha storto il naso nel vedere il nome di Zibì Boniek fra i cinquanta giocatori merite*voli dell’immortalità juven*tina. Niente da dire se si considerano le tre stagioni in cui vinse uno scudetto, una coppacampioni, una coppa delle coppe (segnan*do un gol nella finale), una supercoppa europea ( se*gnando una doppietta nella finale contro il Liverpool) e una coppa Italia. Qualcosa in più da eccepire, secondo molti tifosi bianconeri, se si considera il suo atteggia*mento assai critico nei con*fronti della Juventus da quando è diventato polemi*co opinionista televisivo. Tant’è, il suo nome sta lì, fra Carlo Bigatto (mediano dell’era pionieristica che mise un piede nel favoloso quinquennio di inizio Anni 30) e niente di meno che Giampiero Boniperti, papà di tutte le leggende bianco*nere e, per altro, presiden*te che lo acquistò.
ESCLUSIONI - E parlando di Boniperti, salta all’oc*chio dello juventino over 60, l’assenza di Karl Aage Praest, danese con 232 presenze al suo attivo e un ruolo decisivo nella squa*dra degli Anni 50. Tutto sommato, nell’elenco in cui c’è il (comunque importan*te) Alessio Tacchinardi, Praest ci potrebbe stare. Saranno pochissimi, ma appassionatissimi, quelli che si ricorderanno di Lui*sito Monti, eroe oriundo del quinquennio e campio*ne del mondo con l’Italia nel ‘ 34.
E BONINSEGNA? - Dalla storia antica a quella mo*derna, non si può non nota*re l’assenza di Roberto Bo*ninsegna, che ha comun*que segnato con i suoi gol e la sua potenza dei momen*ti gloriosi alla fine degli Anni 70. In fondo il suo no*me accanto a quello del grintosissimo Benetti non avrebbe sfigurato. Così co*me si poteva inserire molti altri onorevolissimi gregari (da Massimo Bonini a Francesco Morini) se nel*l’elenco compare il “mitico” Moreno Torricelli, certa*mente meritevole per quel*lo che ha rappresentato la sua favola, ma senza parti*colari virtù tecniche tali da essere ricordato nei secoli.
CONDIZIONAMENTI - Ma in fondo non si può ignora*re il fatto che un sondaggio di questo tipo è inevitabil*mente condizionato dagli eventi più recenti e chi ha fatto battere il cuore ai tifo*si negli ultimi vent’anni go*de di un vantaggio non in*differente. E, in fondo, ci può stare. Tanto più che uno come Torricelli, con tutti i suoi limiti, farebbe dannatamente comodo alla squadra di oggi, nella qua*le sarebbe titolare inamo*vibile. Ma forse qualche tifoso, nel leggere l’elenco dei giocatori che “accenderanno” l’impianto della Juventus, ha storto il naso per una lacuna vistosa, per una dimenticanza imperdonabile, per l’esclusione del fuoriclasse amato. Ecco la lista dei 50:
http://www.tuttosport.com/images/Articolo/95ts/C_6_Articolo_64719_paragrafi_paragrafo_0_testoPara grafo_1.jpg
<cite class="txt_Author"></cite>
Sará difficile trovare un nome per lo stadio io on nsaprei dare un nome allo stadio...
AlexnelCuore
23.04.2010, 15:44
Nuova stadio Juve: è sorta la prima tribuna
Fonte: juventus.com
Nel perfetto rispetto dei tempi, proseguono i lavori per la costruzione del nuovo stadio della Juventus. E finalmente, anche per i non esperti in materiale edilizia, si cominciano a vedere i primi frutti di mesi di lavoro. Come mostrano le immagini pubblicate sul sito ufficiale bianconero (CLICCA QUI (http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_photogallery.asp?album=images_gid_12)) è già sorta una delle tribune che ospiteranno i tifosi. I prossimi passi prevedono, a breve, l’arrivo dei pennoni che nelle prossime settimane verranno assemblati e poi utilizzati per issare la copertura.
eldavidinho94
22.05.2010, 12:51
Juve, lo stadio cresce in fretta
http://www.tuttosport.com/images/55/C_3_Media_1025555_immagine_l.jpg
Si assemblano i pennoni che sosterranno la copertura. Le tribune quasi completate. L’ingegner Abrate rivela: «Il rivestimento esterno cambierà tonalità a seconda dei raggi del sole»
TORINO, 22 maggio - Da agosto il cielo sopra Torino avrà un simbo*lo in più. Centocinquant’an*ni dopo la Mole Antonellia*na spetterà al nuovo stadio della Juventus il privilegio di modificare lo skyline torine*se con i due pennoni che si ergeranno dall’esterno delle curve e sosterranno la coper*tura dell’impianto. «Un’ope*razione lunga, che sarà ini*ziata a luglio e completata un mese dopo» spiega Ric*cardo Abrate, responsabile Juventus del progetto stadio e dei beni immobili.
TREMILA TONNELLATE - Alti quasi 90 metri, ben 30 più dei precedenti piloni del Delle Alpi, i due pennoni stanno per essere assembla*ti nell’area esterna al catino: sono composti da quattro elementi d’acciaio, con una sezione triangolare superio*re ai 4 metri, che saranno saldati insieme e poi traspor*tati là dove saranno issati. «La base sarà poggiata su sfere che permetteranno alle due gambe del pilone di ruo*tare su se stesso, condizione necessaria per poterlo alzare - sottolinea l’ingegner Abra*te -. La punta dei due penno*ni sarà da una parte aggan*ciata a terra con cavi d’ac*ciaio che fungeranno da ti*ranti e dall’altra collegata con le quattro funi (erano 56 nel vecchio Delle Alpi, ndr) che sorreggerranno il tetto dell’impianto. Per capire l’imponenza della struttura è sufficiente fornire un dato: gli sforzi in gioco per il solle*vamento della copertura am*montano a 3 mila tonnella*te».
TECNOLOGICO - Una strut*tura maestosa e avveniristi*ca perché il nuovo stadio bianconero avrà una coper*tura unica al mondo come ti*pologia. «Ha la medesima tecnologia dei ponti stralla*ti, nei quali l’impalcato è ret*to da una serie di cavi (gli stralli) ancorati a piloni di sostegno. In genere, la coper*tura di uno stadio poggia su qualcosa: per esempio, nel caso di San Siro, su quattro torrette. Qui, invece, resta sospesa».
ILLUMINATO - Il materiale usato per la copertura è una membrana in pvc, versatile e leggera, che permette alla luce di filtrare parzialmente, è impermeabile e al tempo stesso resistente, tanto che ci si può anche camminare so*pra. La superficie delle pare*ti esterne non sarà invece unica, ma composta da la*miere di alucobond. «Si trat*ta di pannelli in alluminio, un po’ bombati, che possono assumere una tonalità diver*sa a seconda dell’illumina*zione dei raggi solari» con*clude Abrate. Non sarà come l’Allianz Arena che cambia coplore a seconda della squa*dra che ci gioca, ma sicura*mente movimenterà la fac*ciata dell’impianto.
AlexnelCuore
22.05.2010, 16:48
Lo stadio cresce è la squadra quella che resta stabile
Lo stadio cresce è la squadra quella che resta stabile
Si infatti hai ragione ma purtroppo non possiamo fare niente....
AlexnelCuore
23.06.2010, 23:19
Nuovo stadio: proseguono i lavori
Proseguono secondo le tempistiche previste i lavori nel cantiere del nuovo stadio, a un anno dalla data prevista per l’apertura.
Mentre continua la costruzione delle tribune, nelle scorse settimane sono approdate in cantiere anche alcune parti dei pennoni, che saranno un elemento identificativo del nuovo impianto. Un vezzo estetico, certo, ma anche un elemento strutturale prima per l’innalzamento, poi per il sostegno della copertura.
Zebretta Pungente
28.06.2010, 16:43
Io lo chiamerei Giovanni Agnelli o Juventus Fc Stadium :sciarpa:
AlexnelCuore
30.06.2010, 23:18
Esclusiva JN: Foto nuovo stadio
Parte oggi una nuova rubrica qui su Juvenews.
Amici bianconeri, inizia con oggi una nuova rubrica che spero possa interessare tutti quanti. Molti di voi non sanno (ma a breve, con le pagine di presentazione sarà noto a tutti) che io vivo a Torino, a pochissimi chilometri dal nuovo stadio che sta prendendo vita e che, a Maggio 2011 sarà pronto per accogliere la nostra gloriosa squadra. <o:p></o:p>
Dalla prossimo anno sarò anche abbonato a tutta la stagione calcistica bianconera (tutto questo fatto in previsione della prevendita che ci sarà il prossimo anno per il nuovo stadio); stiamo quindi studiando, insieme al direttore Alessio e al resto della redazione, un modo per poter sfruttare questa mia “fortuna” (sperando che si riveli tale e che non sia un nuovo anno di passione) e per poter condividere con tutti voi emozioni, foto coreografie, video e quant’altro.<o:p></o:p>
Come dicevo inauguriamo oggi questa nuova rubrica (ancora senza nome) con alcune foto fatte quest’oggi al nuovo stadio. Purtroppo la recinzione esterna non rende qualità all’immagine e non è semplice arginarla (copre infatti tutto il perimetro dello stadio). I lavori sono ancora in fase iniziale anche se, i pennoni nuovo simbolo dello stadio, sono in fase di montaggio e, nel giro di un mesetto, verranno issati.<o:p></o:p>
Spero che questa iniziativa sia di vostro gradimento e, per qualsiasi suggerimento su come rendere più interessante la rubrica, non esitate a contattarmi sulla mia mail (per intenderci tramite il contatta l’autore). Sono anche graditissime idee per il nome da dare a questo spazio.
CARTELLONE INGRESSO STADIO
http://img641.imageshack.us/img641/4023/img0023eg.jpg (http://img641.imageshack.us/i/img0023eg.jpg/)
PARTE NUOVE IMPALCATURE TRIBUNE
http://img291.imageshack.us/img291/1376/img0022gv.jpg (http://img291.imageshack.us/i/img0022gv.jpg/)
IMPALCATURE NUOVO STADIO (visibili le fondamenta del vecchio stadio)
http://img25.imageshack.us/img25/9530/img0024ps.jpg (http://img25.imageshack.us/i/img0024ps.jpg/)
Entro l'estate, come dicevo prima, verranno issati i pennoni simboli del nuovo stato e, entro fine anno, dovrebbe essere completata la copertura dello stadio. Spero di potervi aggiornare al più presto....
eldavidinho94
01.07.2010, 07:50
Stadio Juve, i lavori proseguono. Ma manca lo sponsor
http://www.tuttosport.com/images/21/C_3_Media_851121_immagine_xl.jpg
L'impianto sarà ultimato entro il maggio del 2011 però manca ancora il marchio che gli darà il nome. Ogni giorno 300 operai impegnati nell’area della Continassa dove già si possono vedere gradinate e curve. Tra un mese saranno pronti i pennoni
TORINO, 30 giugno - Sarà un’estate di fermento nell’area della Continassa, dove sta sor*gendo il nuovo stadio della Juventus. Trecento operai al lavoro per costruire il nuovo impianto- gioiello bianconero, che ormai sta prendendo forma giorno do*po giorno, come si evince dalla fotografie pubblicate a lato. E’ finito il tempo in cui si scorgevano dall’esterno soltanto cumuli di terra: adesso sono visibili da tutte le latitudini le gradinate e le curve, pressoché comple*tate quelle del secondo e del terzo anello. E mentre una parte del cantiere si occupa di scavare e realizzare quel*le del primo livello, più vici*ne al terreno di gioco e con le panchine piazzate al cen*tro dei distinti, un’altra parte degli operai sta as*semblando i pennoni per l’o*pera più attesa e spettaco*lare: la copertura dell’im*pianto.
COPERTURA Peserà 3500 tonnellate. La zavorra che farà da contrappeso per sor*reggerlo sarà invece di 11.000 tonnellate. Baste*rebbero questi numeri per definire e spiegare l’impo*nenza del tetto. Ma c’è di più. Ad esempio: i tiranti che reggevano la struttura del Delle Alpi erano 56, per la nuova copertura saranno invece appena 4, che saran*no collegati alle punte dei due pennoni. Tra un mese, massimo due si potranno scorgere passando da corso Grosseto, nuovo skyline so*pra il cielo di Torino. Alla Juventus c’è l’ovvia e giusta aspettativa per un evento unico: il momento in cui verranno sollevati, che du*rerà parecchi giorni. Aspet*tiamoci, poi, anche qualche sorpresa estetica legata ai pennoni, che saranno il sim*bolo dell’impianto avveniri*stico.
OLIMPICO BYE BYE Men*tre i lavori del nuovo stadio continuano senza soste, la Juventus si appresta a di*sputare la sua ultima sta*gione nel vecchio stadio Co*munale, che dopo il maquil*lage per Torino 2006 è stato ribattezzato Olimpico. Si chiuderà così un’altra pa*rentesi della storia bianco*nera dopo quella che, dal 1990 al 2006, ha visto la squadra giocare allo stadio Delle Alpi, costruito appun*to per i Mondiali in Italia. Il legame tra la Juventus e l’impianto di corso Giovan*ni Agnelli ha avuto inizio il 29 giugno 1933, sul terreno di quello che era allora chia*mato, visti i tempi, stadio Mussolini. Era la Juventus del Quinquennio, che non aveva rivali in patria, capa*ce di vincere cinque scudet*ti consecutivi, dal 1930- 31 al 1934- 35. La partita del debutto nel nuovo impianto venne disputata contro gli ungheresi dell’Ujpest. E an*che contro la formazione straniera i bianconeri mo*strarono tutta la loro forza imponendosi per 6-2. Mat*tatore del match l’oriundo Raimundo Orsi, a segno con un poker, e Varglien II che completò il capolavoro con una doppietta.
SUCCESSI Stadio nuovo per una squadra nuova e vincente. Questa è la politi*ca della società che sta rinforzando il collettivo per tornare ai fasti di un tempo. Perché sarebbe assurdo presentarsi nella casa bian*conera con una squadra non all’altezza delle aspet*tative, che per gli juventini equivale a un solo risultato, la vittoria.
SPONSOR Il programma dei lavori sta rispettando i tempi: sul primo livello ci lavoreranno da settembre a fine anno, quando il grosso dell’impianto sarà realizza*to e ci si occuperà delle aree interne ed esterne. La chiu*sura del cantiere è prevista per maggio, l’inaugurazione è fissata tra luglio e agosto. E dalla stagione 2011- 12 Claudio Marchisio ( futuro capitano nelle intenzioni di Luigi Del Neri) e compagni delizieranno gli oltre 40 mi*la spettatori. L’unico neo è l’assenza del nome: Sportfi*ve, che si è aggiudicato i na*ming rights fino al 2023, non ha ancora trovato lo sponsor disposto a investi*re circa 40 milioni (per cin*que anni) e vedere il proprio logo issato sulla vetta dei pennoni.
Spero che trovano lo sponsor prima possibile o se no e brutto non avere un sponsor.....
eldavidinho94
08.07.2010, 13:58
Juventus, nel nuovo stadio ogni settore dedicato ad un campione bianconero (http://juvemania.it/juventus-nel-nuovo-stadio-ogni-settore-dedicato-ad-un-campione-bianconero/)
Il nuovo stadio della Juventus sta nascendo e il piano, neanche tanto velato, di rifocillare le casse bianconere, sta prendendo forma. In attesa che qualcuno lo “nomini” acquistando i cosiddetti “naming rights” – la possibilità, appunto, di chiamarlo con il nome dello Sponsor (come l’Emirates Stadium dell’Arsenal per intederci) – si sta lavorando a tutta una serie di operazioni commerciali accessorie.
Una di queste è stata svelata da Tuttosport: in pratica, ogni settore dello stadio sarà intitolato e dedicato ad un campione della storia juventina e chiunque fosse interessato, può comprare una piastrella a forma di stella, firmandola col proprio nome, da apporre in prossimità del proprio idolo. Sarà forse per il costo – 250 euro per la versione gold e 350 per quella platinum, che potrebbero essere giudicati un investimento non di poco conto in questo periodo – o magari per la durata limitata – l’“abbonamento” vale solo 10 anni – fatto sta che le richieste, al momento, non sono particolarmente numerose.
Il più venduto, ovviamente, è il Capitano Alex Del Piero che – pur non essendo stato preso d’assalto – ha comunque registrato il tutto esaurito per le 50 stelle platinum (ne restano quasi un migliaio gold). Niente male un’altra icona della storia bianconera, quel Michel Platini che ha fatto tremare i polsi dei tifosi dei mitici Anni ’80, che insegue con 30 stelle platinum. Curiosamente – o forse no – neanche una vendita per Ciro Ferrara, che però è in buona compagnia, con altri indimenticati campioni del passato come Tacconi, Deschamps, Cabrini, Ravanelli e molti altri. Nemmeno Pallone d’Oro Rossi ha riscosso molto successo.
Chissà che, ora che l’iniziativa è stata in qualche modo portata alla luce, qualche stella in più cominci a brillare…
Credits: Goal.com
eldavidinho94
15.07.2010, 15:17
Nuovo stadio Juventus, si lavora a pieno ritmo (http://juvemania.it/nuovo-stadio-juventus-si-lavora-a-pieno-ritmo/)
Il cartello “chiuso per ferie” non comparirà neppure quest’estate sul cantiere del nuovo stadio della Juventus. I lavori proseguono in maniera intensa e, soprattutto, nel perfetto rispetto delle tempistiche. Nell’ultimo periodo, a partire dal precedente aggiornamento si è proseguito nell’assemblaggio delle quattro grandi travi della copertura che saranno agganciate ai pennoni. Pennoni che si stanno completando nelle aree Sud e Nord del cantiere. Il tutto al fine di iniziare la fase di sollevamento – che si prevede lunga e complessa – che durerà dal 10 agosto fino alla fine dello stesso mese. Nel frattempo si è continuato a lavorare in parallelo in tutti gli altri settori del cantiere. In particolare per il completamento del 2° e del 3° anello delle tribune.
Credits: TuttoSport
eldavidinho94
06.08.2010, 13:07
Blanc: “Venduto il 35% di posti Premium nel nuovo stadio” (http://juvemania.it/blanc-venduto-il-35-di-posti-premium-nel-nuovo-stadio/)
Secondo quanto riferisce l’AD bianconero Jean Claude Blanc prosegue a gonfie vele la vendita dei posti in Tribuna Vip e palchi, del nuovo stadio della Juventus. In un’intervista a ‘Mf-Dow Jones’, l’amministratore delegato bianconero ha dichiarato: “Abbiamo venduto oltre il 35% dei posti Premium del nuovo Stadio”. il dato, secondo Blanc, è perfettamente in linea con quelli registrati in occasione della costruzione di altri impianti, come l’Emirates Stadium di Londra, l’attuale casa dell’Arsenal.
Blanc: “Venduto il 35% di posti Premium nel nuovo stadio” (http://juvemania.it/blanc-venduto-il-35-di-posti-premium-nel-nuovo-stadio/)
Secondo quanto riferisce l’AD bianconero Jean Claude Blanc prosegue a gonfie vele la vendita dei posti in Tribuna Vip e palchi, del nuovo stadio della Juventus. In un’intervista a ‘Mf-Dow Jones’, l’amministratore delegato bianconero ha dichiarato: “Abbiamo venduto oltre il 35% dei posti Premium del nuovo Stadio”. il dato, secondo Blanc, è perfettamente in linea con quelli registrati in occasione della costruzione di altri impianti, come l’Emirates Stadium di Londra, l’attuale casa dell’Arsenal.
a me interessa solo quando venderanno la tua sedia con te sopra! :Bidone:
alessandro magno
06.08.2010, 21:46
a me interessa solo quando venderanno la tua sedia con te sopra! :Bidone:
:quoto::quoto::quoto::quoto::quoto::quoto:straquot o
a me interessa solo quando venderanno la tua sedia con te sopra! :Bidone:
Spero il primo possibile...
donajuve
12.08.2010, 07:28
"Jean Claude Blanc Arena" un nome potente!
eldavidinho94
12.08.2010, 22:07
uno stadio senza tifosi non porta guadagno!
il 35%, siamo sinceri e schietti dai, è poco!!!
tutto giusto il progetot stadio,
ma prima di tutto viene l'allestimento di una squadra competitiva subito,
ma gradatamente vincente con il passare degli anni,
bisogna essere credibili con un progetto a medio-lungo termine
piu vittorie, piu incentivi,
maggiore visibilità, piu merchandship,
fatturato in rialzo...progetto stadio ok!
non il contrario...
alessandro magno
13.08.2010, 07:44
calcio mercato scandaloso e sconcio. Io lavoro in proprio e prima investo e poi rientro e magari guadagno.
Questi voglion rientrare senza investire.
Faccio presente che al momento non han speso piu di 7-8 milioni di euro visto che i giocatori presi son quasi tutti Da pagare in tre anni.
E non solo pensano pure di indebolirsi vendendo diego per prendere un po di soldi.
Via via, niente tifosi allo stadio.
Quello nuovo chiamatelo.
Stadio "cuginastri agnellini" oppure stadio "eredi non all altezza".
Postato via Mobile Device
eldavidinho94
18.08.2010, 17:59
Nuovo stadio della Juve, una torre spunta dal cantiere
http://www.tuttosport.com/images/80/C_3_Media_1118380_immagine_l.jpg
Procedono i lavori per la costruzione della bomboniera che accoglierà la squadra bianconera dalla prossima stagione. Da qualche giorno si può notare un elemento "inaspettato: «È una torre provvisoria che serve per sollevare i pennoni. Nelle prossime settimane, infine, sarà sollevata l’intera copertura»
TORINO, 18 agosto - Il nuovo stadio della Juve sta per nascere. I lavori di costruzione e di edificazione dell'impianto bianconero non si fermano neanche ad agosto. Mentre i tifosi si godono le loro vacanze al mare o si preparano a vivere la sfida d'andata degli spareggi di Europa League dalle località di villeggiatura gli operai impegnati nel cantiere non si fermano mai. Da qualche giorno svetta dall'esterno dello stadio una torre, che attrae l’attenzione dei passanti.
I LAVORI E LA TORRE - Di cosa si tratta? Lo spiega l’ingegner Riccardo Abrate (Direttore Real Estate Juventus): «È una torre provvisoria che serve per sollevare i pennoni. Attualmente i pennoni si trovano all’esterno e in posizione orizzontale, a breve con una serie di funi verranno agganciati alla torre dalla punta e, con una serie di funi e martinetti, portati in posizione verticale, con una certa inclinazione verso lo stadio». Perché quest’ultima specifica? Perché i pennoni saranno un elemento fondamentale per l’innalzamento dell’intera copertura: «Nelle prossime settimane - conclude Abrate - sarà infatti sollevata l’intera copertura grazie al movimento dei pennoni nella direzione opposta a quella in cui sono indirizzati attualmente».
calcio mercato scandaloso e sconcio. Io lavoro in proprio e prima investo e poi rientro e magari guadagno.
Questi voglion rientrare senza investire.
Faccio presente che al momento non han speso piu di 7-8 milioni di euro visto che i giocatori presi son quasi tutti Da pagare in tre anni.
E non solo pensano pure di indebolirsi vendendo diego per prendere un po di soldi.
Via via, niente tifosi allo stadio.
Quello nuovo chiamatelo.
Stadio "cuginastri agnellini" oppure stadio "eredi non all altezza".
Postato via Mobile Device
Preferisco "eredi non all altezza" che suona meglio! :scora:
Io lo chiamerei "cuginastri".
AlexnelCuore
21.08.2010, 23:07
Io lo chiamerei "cuginastri".
:rideretanto:
AlexnelCuore
09.09.2010, 15:59
Manca ancora il nome
Ma lo stadio è quasi pronto
Tra circa otto mesi sarà pronto il nuovo impianto da 41 mila posti, una struttura elegante, accessibile e sicura. Lo sponsor che darà il nome alla casa bianconera sarà straniero. Garantita una visibilità senza precedenti
TORINO - Tra circa 8 mesi la Juve traslocherà nella sua nuova avveniristica casa. A oggi, i lavori per l'impianto procedono come da tabella di marcia: grazie al lavoro di circa 300 operai, la scadenza fissata a maggio 2011 dovrebbe essere rispettata, e così pure l'inaugurazione fissata tra luglio e agosto. Il battesimo con tanto di nome invece è stato rimandato. L'intitolazione del nuovo impianto da 41 mila spettatori che sta sorgendo sulle macerie del Delle Alpi, infatti, doveva essere svelata lo scorso giugno. Per adesso si sa soltanto che lo stadio avrà un nome straniero. Dopo i "no grazie" incassati dalle principali aziende del territorio piemontese, la Sportfive, titolare dei naming rights fino al 2023, sta battendo il mercato estero alla ricerca di uno sponsor disposto a sborsare circa 40 milioni di euro (in cinque anni) per vedere il proprio logo issato sui due pennoni tricolori alti 90 metri, 30 in più di quelli del vecchio Delle Alpi.
COSTI E RICAVI - La copertura finanziaria dell'investimento complessivo di 120 milioni è garantita da due contratti di finanziamento sottoscritti con il Credito Sportivo (per 60 milioni complessivi), dagli incassi previsti dall'accordo con Sportfive (75 milioni) e dai proventi derivanti dalla cessione a Nordiconad delle aree commerciali adiacenti (20-25 milioni). Secondo le prime stime della società, i ricavi da stadio dovrebbero raddoppiare, passando dagli attuali 20 a 40 milioni.
TORRE E PENNONI - Proprio
nei giorni in cui sul prato dell'Olimpico veniva costruita una torre tentacolare per il concerto degli U2 (chiamata "The Claw", l'artiglio), il nuovo impianto juventino si dotava di una torre analoga, altissima, posizionata al centro del cantiere-stadio. "È una struttura provvisoria - spiega l'ingegner Riccardo Abrate, Direttore Real Estate Juventus - che serve per sollevare i pennoni. Attualmente i pennoni si trovano all'esterno e in posizione orizzontale, a breve verranno agganciati alla torre dalla punta e, con una serie di funi e martinetti, portati in posizione verticale, con una certa inclinazione verso lo stadio". Decorati con un motivo tricolore, per certi versi simile a quello che fregia le casacche dei portieri o la seconda maglia della Juve, i pennoni saranno l'elemento connotativo del nuovo stadio. Il "made in Italy" spopola dunque in casa Juve, dalla campagna acquisti targata Marotta alla divisione immobiliare della società bianconera. Nei prossimi giorni i pennoni serviranno per innalzare l'intera copertura, attraverso quattro tiranti, "grazie a un movimento nella direzione opposta a quella in cui sono attualmente indirizzati", conclude l'ingegner Abrate.
IMPATTO VISIVO - Il buco con il cantiere attorno è ormai un ricordo. Nell'area della Continassa si può già vedere molto del nuovo stadio della Juve, primo grande club d'Italia a dotarsi di un impianto di proprietà. Il secondo e terzo anello delle gradinate e delle curve sono ormai completati. E intanto sono già bene intuibili le aree commerciali che circonderanno l'impianto. L'impresa sta lavorando all'edificazione del primo livello. A fine anno, quando i tre anelli saranno completati, si andranno a rifinire le aree interne ed esterne, rispettivamente griffate Pininfarina e Giugiaro.
COME SARA' - Tecnologico, elegante, accessibile, sicuro, perfetto per il calcio. Lo stadio della Juve manterrà viva la memoria architettonica del vecchio impianto, pur eliminando l'inutile pista di atletica, praticamente mai sfruttata nei 16 anni di vita del vecchio impianto. Il "nuovo Delle Alpi" offrirà infatti una visibilità senza precedenti: la prima fila di seggiolini delle curve e delle gradinate disterà soltanto 7,5 metri dal campo di gioco, a fronte dei 28 metri del suo predecessore. In caso di emergenza, lo stadio si potrà svuotare del pubblico in meno di 4 minuti, grazie a 16 passerelle/via di fuga, senza barriere architettoniche (le rampe hanno sostituito gli scalini). Il complesso sarà attivo sette giorni su sette, grazie anche all'area commerciale di 34 mila metri quadrati, sui quali sorgeranno una galleria di negozi, uno shopping center e un magazzino di bricolage. Sono previsti anche 30 mila metri quadrati di verde pubblico, aiuole, piazze e parcheggi per 4.000 auto.
PALCHI E TRIBUNE - I settori più prestigiosi del nuovo tempio della fede bianconera sono in vendita da quasi un anno. E' il caso dei palchi, denominati Sky box: pochi dei 62 "salottini" da 10 persone sono ancora disponibili, il prezzo oscilla tra i 50 e i 130 mila euro a stagione. Buffon e Del Piero ne hanno prenotato uno ciascuno. La novità è che i palchi saranno utilizzabili anche durante la settimana. Come dei piccoli pied-à-terre. E ci sono anche due suites da 34 posti per emiri, sceicchi e tifosi più che vip (il prezzo è ancora top secret). Un po' più abbordabili gli abbonamenti per le Aree Juventus Premium Club, le tribune intitolate a Giovanni Agnelli, la più esclusiva (250 posti, costo 10 mila euro all'anno) - con monitor integrato nella poltrona di fronte, come in aereo -, a Omar Sivori (1.600 posti, costo 2.500 euro) e a Giampiero Boniperti (650 posti, costo 4 mila euro), quest'ultimo sicuramente onorato ma probabilmente impegnato anche in blandi scongiuri. E ci sarà pure la Tribuna 100 (500 posti, costo 6.500 euro), il settore dedicato ai cento più grandi protagonisti della storia bianconera. Ogni zona avrà il parcheggio riservato, un ristorante "a tema", ampie aree dedicate e un foyer in comune. A oggi sono già stati venduti 1100 abbonamenti Premium per la stagione 2011-12, pari al 35% del totale disponibile.
ACCENDI UNA STELLA - L'ultima iniziativa lanciata dal club di corso Galileo Ferraris si chiama "Accendi una stella" e vuole mettere i sostenitori juventini al centro del nuovo "tempio" bianconero. La pavimentazione che darà accesso al secondo anello di tribune è stata studiata in modo da accogliere il pubblico con una divisione dello spazio in 50 diversi settori. Ognuno di questi 50 settori sarà dedicato ai 50 massimi campioni della storia juventina, all'interno di ognuno verranno posizionate delle placche metalliche, contenenti la forma di una stella, sulle quali saranno incisi i nomi dei tifosi. I costi: la stella Gold viene venduta a 250 euro, 350 gli euro per la Platinum, posizionata accanto a quella di uno dei 50 campioni votati dal Member e dai Club DOC.
RISCHI D'IMPRESA - "Non dimentichiamoci che tra un anno sarà pronto il nuovo stadio. I grandi investimenti dovranno essere accompagnati da una grande squadra". Così parlò Giorgio Chiellini il 30 aprile scorso, quando la Juve si apprestava a chiudere la stagione più negativa della sua storia. L'eredità dell'anno scorso purtroppo si fa sentire: da 19.048 abbonati la Juve è infatti scesa a circa 13 mila fedelissimi. Il saldo negativo è da imputare anche alla tessera del tifoso, che secondo il popolo delle curve avrebbe il forte retrogusto di schedatura, alla campagna acquisti juventina, scoppiettante ma senza il grande botto, e alla proposta sempre più seducente delle televisioni a pagamento. Insomma, se la Juve quest'anno non dovesse nuovamente conquistare la zona Champions, e ridare così entusiasmo ai suoi tifosi, si rischia un'altra cattedrale nel deserto modello stadio Delle Alpi. "Il rischio c'è, perché il calcio non è una scienza esatta: a volte il pallone sbatte contro il palo... Ma la Juve ha avuto un'idea forte, vincente, rendendo più sicuro e fruibile il suo nuovo stadio. La speranza è che la squadra dia una mano al club. Il progetto di Jean-Claude Blanc è il futuro del calcio", filosofeggia Claudio Pasqualin, avvocato e procuratore di calciatori: il mondo bianconero spera che sia anche un veggente.
(09 settembre 2010)
LE FOTO http://www.repubblica.it/sport/2010/09/09/foto/nuovo_stadio_juventus-6894603/1/
i due pennoni fanno cagare il resto e molto bello
i due pennoni fanno cagare il resto e molto bello
:quoto: :sisi:
PS: ciao Marco! :icon_wink:
alessandro magno
10.09.2010, 20:50
ma quella foto è un fotomontaggio eppure schifoso.
io ci son passato prima di partire perl e vacanze e non mi pare proprio fosse cosi, è tutto costruito intorno ma i pennoni tricolori non mi pare proprio ci fossero e comunque era acnora tutto grezzo all'esterno , qui sembra rifinito. mah .
Si quella foto è una proiezione.
Però s sti pennoni e tiranti ne ha anche accennato Cozzolino nell'articolo che pubblicato su ju29ro.com parlando dei 100 giorni di A.Agnelli.
ecco il pezzo dove parla dello stadio e accenna il problema "tiranti"
LO STADIO – La costruzione dello stadio appare a buon punto. Il materiale fotografico e video che si trova in giro per la Rete ci mostra un'ossatura ben delineata, con le tribune già posate e con parte della copertura adagiata sul campo in attesa di essere assemblata. Qualcuno però sostiene che lo stadio della Juventus conterrà una sorpresa poco piacevole. E a giudicare da quello che viene riferito in giro, tra qualche spiffero torinese e qualche soffiata nel mondo degli ingegneri, ci sarebbe qualche piccolo problema riferibile proprio alla copertura. In pratica sarebbero comparsi quattro vistosi tiranti ai quattro angoli del campo, praticamente dietro le bandierine del calcio d’angolo, che avrebbero la funzione di ancorare la copertura al terreno di gioco. Di questi tiranti finora non vi era traccia nei video e nei modellini presentati al pubblico, ai media e agli sponsor. Se l’indiscrezione dovesse risultare attendibile, in pratica saremmo in presenza di una controventatura posticcia della copertura, causata probabilmente da un errore di progettazione o in ultima analisi da un eccesso di prudenza da parte dei progettisti. In ogni caso il risultato finale per il layout definitivo della struttura appare devastante, atteso che larghi settori dello stadio, nella fattispecie quelli ai quattro angoli dell’impianto, vedrebbero la partita con questi tiranti davanti agli occhi. Ripeto, non abbiamo nessuna conferma a questa indiscrezione ma, se fosse vera, in pratica verrebbe riproposta nell’impianto ipertecnologico della Juventus una soluzione tecnica riferibile agli stadi inglesi dei primi anni del ‘900. In definitiva sarebbe come comprarsi il vestito nuovo e poi abbinarvi un paio di infradito. A tale proposito mi aspetto al più presto un comunicato della società che chiarisca definitivamente la questione e, nel malaugurato caso in cui tutto ciò corrispondesse all’amara verità, mi aspetto anche un'indagine immediata che accerti le responsabilità tecniche e deliberative di uno scempio del genere all’alba del 2010. Staremo a vedere.
alessandro magno
11.09.2010, 09:55
a ok. In questi giorni se riesco passo e vedo di persona.
Postato via Mobile Device
eldavidinho94
11.09.2010, 13:56
Uno Juventino ad Anfield
Articolo di Claudio Amigoni pubblicato su ju29ro.com
Fonte: ju29ro.com
http://www.juvenews.net/img_art/83_9092010103829.jpgAgosto 2010, niente sole, niente mare; tanta auto, giacca autunnale, paesaggi e castelli scozzesi.
“Campo base”, Liverpool; ed è proprio un’esperienza legata alla città dei Beatles, tuttora una miniera d’oro per gli “scousers”, che vi volevo raccontare.
Il calcio nel Merseyside è sacro: dalla fine dell’Ottocento sono arrivate tante soddisfazioni dall’Everton, il quarto club più titolato d’Inghilterra e il più antico della città; e soprattutto dal Liverpool, il club più titolato del Paese.
Cosa evochi nella mente dei tifosi juventini la parola “Liverpool” lo sappiamo tutti.
Ricordo l’angoscia di quella notte, l’ansia per il destino di amici e parenti stretti che erano all’Heysel mentre il sottoscritto, allora quattordicenne, di quella serata avrebbe voluto conservare ben altro ricordo.
Ancora oggi ci sono persone che hanno scelto di non dimenticare manifestando il proprio odio, altre che all’epoca dei fatti non erano neppure nate ne parlano come se fossero in attesa di una specie di Guerra Santa.
Non condivido, ma non voglio innescare polemiche, voglio solo raccontare un’esperienza da appassionato di calcio e, fattore non trascurabile, da juventino.
Ho visitato Anfield, e ho scoperto cose che mi hanno sorpreso. In positivo.
Tour guidato, guest lounge come prima tappa. Locale sobrio, essenziale. E' così tutto lo stadio. Sala stampa e mix zone? Ancora: piccole e sobrie, zero concessioni al lusso.
Gli spogliatoi, sia quelli “reds” che quelli destinati agli ospiti, sono grandi e spaziosi, ma anche qui nessuna pacchianata.
Unica eccezione al “pathos”: una fotografia in bianco e nero a grandezza parete che ritrae Bill Shankly, il “papà” del grande Liverpool moderno, intento a catechizzare i suoi uomini.
Alle altre pareti sono appoggiate le panchine, disposte a ferro di cavallo, e le maglie appese indicano l’assegnazione dei posti: la maglia di Gerrard si trova, ovviamente, al centro.
Di fronte allo spogliatoio si trova l’accesso al terreno di gioco: pochi gradini scendono verso il breve tunnel, sovrastati dallo stemma del club e il celebre monito: “THIS IS ANFIELD”, anche questo un retaggio dell’era-Shankly, un avvertimento agli avversari per l’ambiente che troveranno pochi metri oltre quella scritta.
Anche vuoto, lo stadio conserva un gran fascino: posso solo immaginarlo pieno con 45.000 fans che intonano “You’ll never walk alone”.
Prato fantastico, perfetto, plauso ai giardinieri e al loro più prezioso alleato: il clima.
Il box dello staff tecnico ricavato all’interno della tribuna non ha nulla a che vedere con le panchine italiane.
La copertura della tribuna principale è sorretta da quattro grossi pilastri piazzati nel mezzo della stessa Main Stand. Anfield risale al XIX secolo, venne ristrutturato in maniera consistente nel 1928 e poi assoggettato a ulteriori restyling negli anni Settanta e Novanta: qualche concessione al “vintage” è giustificabile.
Visibilità straordinaria da qualsiasi punto, zero barriere se si esclude una piccola griglia alta mezzo metro posizionata davanti alla Kop, appena dietro ai sostegni per i tabelloni pubblicitari, unici veri ostacoli fra campo e spalti.
La Kop: il cuore del tifo dei “reds”, una tribuna talmente profonda che sembra non finire mai.
Informazioni dalla guida: la media di richieste stagionali è di 92.000 biglietti a partita. Tradotto: se si desidera assistere ad una partita ad Anfield affidandosi ai canali convenzionali, occorrono circa 15 anni di attesa!
Si aspetta il trasferimento a Stanley Park, dove dovrebbe sorgere il nuovo stadio, ma la crisi finanziaria nella quale versa il club allontana, almeno per ora, qualsiasi progetto.
Il tour guidato termina, resta da vedere il museo che trasmette la solita impressione di sobrietà, ed è qui che ho scoperto cose che mi hanno piacevolmente sorpreso.
Di fronte alla scalinata che porta al museo, c’è un grande mosaico che riproduce una sequenza di maglie rosse in miniatura: su ognuna di esse è scritto un cognome e un numero, e la successione, in ordine alfabetico, arriva fino a 96. Sono le vittime dell’Hillsborough.
Una transenna mobile, in realtà un vecchio cancelletto dello stadio, introduce i visitatori all’ingresso del museo.
Trofei, cimeli, maglie storiche, oggetti appartenuti ai grandi del passato, didascalie perfettamente documentate, persino una vecchia barriera di legno originale della Kop poggiata su pezzo di gradinata anch’essa originale, davanti ad uno schermo gigante sul quale scorrono immagini del passato. Per far rivivere a chi non l’ha vissuta l’atmosfera del passato.
Pareti intere celebrano gli idoli di casa: Billy Liddell, il Gerrard degli anni Cinquanta; Kenny Dalglish, forse il più grande dell’epoca moderna; Ian Rush, massimo bomber della storia del club.
A proposito di Rush: nello spazio a lui dedicato, al centro della saletta principale, trova posto anche la sua maglia bianconera, ricordo di una stagione poco fortunata e non solo per colpa sua.
Ma è l’ultima stanza del museo che colpisce il mio animo “gobbo”.
Mi fa piacere che nella stanza nella quale sono esposte le cinque Coppe dei Campioni vinte dal Liverpool ci sia spazio per i nostri ricordi.
Una lapide celebra l’incontro del 5 aprile 2005 fra i “Reds” e la Juventus con la frase: “In memory and friendship”; un’altra riporta la seguente dicitura: “In memoriam. In memory for those who died at the Heysel Stadium, Brussels. May 29, 1985”.
Un gagliardetto incorniciato che riepiloga il cammino della Juve nella Coppa dei Campioni del 1985 (presumibilmente donato dalla stessa Juventus) e la maglia indossata da Dalglish nella notte dell’Heysel completano la sequenza di ricordi di quella serata.
Una sala video e uno stanzino nel quale trovano posto trofei minori conducono all’uscita.
Fuori, la statua a grandezza naturale di Bill Shankly domina l’accesso allo Shopping Center, manco a dirlo pieno di famiglie intente a fare acquisti. Nel Regno Unito indossare i colori del proprio club è un motivo di vanto e orgoglio e, seppure la crisi economica non accenni a dar tregua, nessuno esce senza aver acquistato qualcosa.
Qualcosa ho comprato anch’io, che non possiedo né cultura né mentalità inglese, ma sarei contento di vivere un’esperienza simile nello stadio del mio club.
eldavidinho94
22.09.2010, 12:17
Juve, ecco il nuovo stadio: lavori quasi finiti
http://www.tuttosport.com/images/52/C_3_Media_1140052_immagine_l.jpg
Venerdì il Cda del club si terrà nel nuovo impianto. Intanto in Europa League i bianconeri giocheranno nel nuovo stadio del Lech Poznan, un gioiello che sarà utiliz*zato nella fase a gironi di Euro 2012
POZNAN, 22 settembre - La nuova frontiera degli stadi sono i naming ri*ghts, ovvero la vendita del no*me a uno sponsor. In Germa*nia si è addirittura alla terza generazione, in Italia la Juven*tus ha da tempo perfezionato l’accordo con Sportfive, l’agen*zia di marketing che gli ha ga*rantito 75 milioni in cambio della cessione dei diritti per 12 anni e adesso è alla ricerca del marchio. In Polonia, sede insie*me con l’Ucraina dei prossimi Europei, hanno iniziato a ri*fletterci. A Poznan, dove mar*tedì sera è stato inaugurato il primo impianto, moderno e av*veniristico come quelli sudafri*cani, stanno infatti valutando la possibilità di cedere l’im*pianto, che resterebbe di pro*prietà del comune, a uno spon*sor che dia il nome e lo gesti*sca. Si tratta di una necessità per il dopo: per costruirlo sono arrivati 200 milioni di finan*ziamenti pubblici, ora serve qualcuno in grado di mante*nerlo. E non rientra nei proget*ti della Città l’ipotesi di ven*derlo alla squadra locale, il Le*ch Poznan, che continuerà sol*tanto ad affittarlo, anche se il contratto di locazione, attual*mente di 150 mila euro, è desti*nato a salire visto che l’impian*to è nuovo.
CONFRONTO - Moderno e po*lifunzionale, lo stadio di Poz*nan rappresenta l’orgoglio del*la Polonia, sebbene l’impianto della Juventus non abbia nul*la da invidiare. Simili nella si*curezza, nell’avanguardia, nel*la capienza, di poco superiore ai 40 mila posti, nella volontà di fruizione sette giorni su set*te (anche se a Torino l’aspetto commerciale ha una valenza maggiore e l’offerta sicuramen*te più ampia visto l’alto nume*ro di negozi, bar e ristoranti), i due stadi sono diversissimi co*me caratteristiche. A Poznan si è puntato sulla forza e sulla potenza, con una copertura massiccia, un soffitto costituito da centinaia di tubi metallici e un rivestimento di nylon che prende il colore delle luci inter*ne, simile all’Allianz Arena di Monaco. Sembra quasi un gu*scio, lo stadio Miejski (città in polacco), che ha una base qua*drata, e quindi le due curve di*ventano gradinate, come a Ma*rassi, gli spalti asimmetrici, con due o tre anelli a seconda dei lati. Il tetto è aperto soltan*to all’altezza del campo di gio*co, con il rischio di dover rizol*lare due o tre volte a stagione il campo oppure installare del*le luci artificiali per far cresce*re l’erba. All’opposto, lo stadio bianconero fa della leggerezza la sua caratteristica principale, soprattutto per quanto riguar*ta la copertura, quasi sospesa e sollevata soltanto grazie ai ti*ranti agganciati ai due penno*ni, vero simbolo dell’impianto, che verranno innalzati ve*nerdì, quando allo stadio si terrà il Cda.
DEBUTTO - A Poznan la rico*struzione dello stadio è inizia*ta nel 2003, ma ha subìto un’accelerazione con l’assegna*zione degli Europei. La partita inaugurale si disputerà il 30 settembre con il match di Eu*ropa League tra Lech Poznan e Salisburgo, ma anche i bian*coneri, attesi in Polonia il 1° di*cembre, giocheranno nel nuovo impianto. Lo stadio sarà utiliz*zato nella fase a gironi di Euro 2012, ma il sindaco vorrebbe ospitare anche un quarto di fi*nale. Per questo motivo si è mosso Zibì Boniek, il calciato*re più illustre della Polonia, che ha telefonato all’ex compa*gno bianconero Michel Platini proprio alla vigilia della sfida della scorsa settimana tra Ju*ventus e Lech Poznan, per pe*rorare la causa.
INFRASTRUTTURE - Gli Eu*ropei rappresentano infatti un trampolino di lancio per la Po*lonia, che ha rimandato l’in*gresso nell’area dell’euro per*ché troppo arretrata, ma non sta lesinando pur di fare bella figura e avere un ritorno eco*nomico dalla manifestazione. A Poznan, per esempio, sono stati investiti altri 200 milioni in infrastrutture (strade, cir*convallazione e palazzi), senza considerare i soldi per amplia*re l’aeroporto e la stazione.
alessandro magno
22.09.2010, 15:51
scusate non son ancora riuscito ad andare di li ma appena posso recupero una telecamera e faccio un salto.
Postato via Mobile Device
Visto l'andamento della società che userà questo stadio suggerisco:
"STADIO DEI PERDENTI"
eldavidinho94
24.09.2010, 21:12
Agnelli: «Questo stadio simbolo del futuro Juve»
http://www.tuttosport.com/images/42/C_3_Media_1141342_immagine_l.jpg
Il presidente del club bianconero: «La Juve ora sta passando un momento difficile, in cui la squadra deve lavorare. Il presente è come mi aspettavo. Ci voleva tempo perchè il progetto sportivo si attuasse, forse qualche mese. Si verificano ancora errori di gioventù, perchè una rosa giovane non può anche essere esperta. Ma la qualità non è in discussione e noi siamo in grado di competere e battere chiunque»
TORINO, 24 settembre - Una sede particolare per un evento speciale: stamattina si è tenuto il primo Cda della Juventus all'interno del nuovo stadio, ancora in costruzione, e il presidente bianconero ha salutato l'evento al termine del Consiglio, uscendo dall'impianto che sarà la nuova casa della Juve: «Qui vedete la Juve del futuro – ha detto – oggi abbiamo visitato il cantiere assieme ai consiglieri, si può dire che questo è il primo giorno di vita del nuovo stadio, un impianto all’avanguardia, al livello delle principali squadre europee, aperto sette giorni su sette. E noi in Italia siamo i primi a raggiungere questo obiettivo».
Il Presidente ha poi parlato di calcio: «Il presente è come me l’aspettavo. Sapevamo che è necessario un po’ di tempo, qualche mese, perché il progetto sportivo prenda piede. La rosa non è in discussione, abbiamo puntato sulla gioventù, quindi è normale che ci sia meno esperienza, ma diamo loro tempo». Su cosa deve trovare questa squadra Agnelli non ha dubbi: «La squadra è consapevole della propria qualità, deve solo trovare continuità. C’è armonia. Si vede che si sta creando un gruppo, lo si capisce da tante cose, compreso il fatto che anche ieri la squadra ha lottato fino all’ultimo minuto e poi è andata sotto la curva a ricevere gli applausi dei tifosi: è una dimostrazione che vogliono tornare a essere Juve». E proprio ai tifosi è dedicata l’ultima dichiarazione del Presidente: «Hanno capito che cosa è stato fatto negli ultimi mesi, capiscono che i ragazzi stanno vivendo una trasformazione e devono trovare l’amalgama, inoltre vedono che in campo corrono».
eldavidinho94
24.09.2010, 21:14
Juve, scopriamo i segreti del nuovo stadio
http://www.tuttosport.com/images/47/C_3_Media_1141347_immagine_l.jpg
A Torino si è svolto un Cda speciale, con Agnelli, Blanc e Marotta nel nuovo impianto bianconero che sta prendendo forma. Adesso tocca ai pennoni e poi, entro ottobre, la struttura avrà un assetto definitivo nella sua forma esteriore. I due colossi di acciaio, disegnati da Giugiaro con i colori della bandiera italiana, verranno issati con funi speciali, rimarranno prima inclinati verso l'interno e poi si schiuderanno come la corolla di un fiore
TORINO, 24 settembre - Adesso tocca ai pennoni e poi, entro ottobre, il nuovo stadio della Juventus avrà un assetto definitivo nella sua forma esteriore. I due colossi di acciaio, disegnati da Giugiaro con i colori della bandiera italiana, verranno issati con funi speciali, rimarranno prima inclinati verso l'interno e poi si schiuderanno come la corolla di un fiore, verso l'esterno, sotto la pressione di 60 mastodontiche travi lunghe 125 metri e larghe 90, che sorreggeranno la copertura.
LA PROCEDURA - «Si tratta dell'operazione più complessa di tutta la costruzione - ha spiegato il responsabile dei lavori, l'ingegner Riccardo Abrate - Occorreranno quattro-cinque giorni per i lavori di sollevamento dei pennoni, che pesano 650 tonnellate e sono alti 88 metri e poi, per l'intera e definitiva fase di copertura, sarà necessario tutto il mese di ottobre. Per ogni ora, l'inclinazione dei pennoni, guidata da un martinetto idraulico, si sposterà dai tre ai quattro gradi verso l'assetto definitivo. Data la delicatezza dell'intervento, sono lavori da effettuare solo di giorno».
CENTRO COMMERCIALE - Procede anche spedita la costruzione del limitrofo centro commerciale, disposto su un'area di 34 mila metri quadrati, che sarà inaugurato a settembre prossimo, più o meno in concomitanza con il vernissage dell'impianto sportivo, previsto con una amichevole ad agosto. La struttura commerciale, targata Nordiconad, che prevede quattro comparti (brico, ipermercato, 53 negozi e un'area servizi), sarà aperta anche in concomitanza con gli eventi sportivi, ma l'accesso è consentito pure a chi non va a vedere la partita. L'ingresso si trova a pochi metri dal museo storico della Juventus e quindi si potranno agevolmente mescolare le culture sportiva, ricreativa e del tempo libero. A completare le opere, l'area parcheggi, su 150 mila metri quadri, che potrà ospitare circa 4000 auto e l'area spogliatoi, di 2500 metri quadri.
PROGETTO - È stato conservato del vecchio impianto l'anello superiore esterno, che diventerà sede del progetto «accendi una stella», l'acquisizione cioè da parte di chi le acquista quelle poste sulla pavimentazione, di scegliere tra i grandi campioni del passato , quello che dovrà dare il nome allo stadio. Per il nome sta lavorando Sportfive, l'obiettivo è averlo prima dell'inaugurazione, che sarà tra fine agosto e settembre del prossimo anno. Si è appreso che il nome dello sponsor dovrà essere sottoposto all'approvazione della Juventus.
Foto
http://www.tuttosport.com/foto/calcio/serie_a/juventus/2010/09/24-17153_0/Il+Cda+Juve+in+visita+al+nuovo+stadio+bianconero
AlexnelCuore
24.09.2010, 21:17
ma quale juve del futuro? :spar:
alessandro magno
25.09.2010, 22:13
<object height="385" width="480">
<embed src="http://www.youtube.com/v/3ZOFCPf49xE?fs=1&hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" height="385" width="480"></object>
<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/ikUdbnSiZ6s?fs=1&hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/ikUdbnSiZ6s?fs=1&hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>
alessandro magno
27.09.2010, 20:50
YouTube - Noi Siamo La Storia
YouTube - Noi Siamo La Storia (http://www.youtube.com/watch?v=J1ugQzAbyE0&feature=player_embedded)
Insomma ...
AlexnelCuore
27.09.2010, 20:58
oddio se evitava di parlare in roamnesco era meglio
alessandro magno
27.09.2010, 21:05
oddio se evitava di parlare in roamnesco era meglio
è Giulio Cesare per cui :rideretanto:.
certo che andare a tirare fuori l'antica roma per pubblicizzare la juve non è che sia il massimo . mah forse si poteva fare di meglio :icon_wink:
oddio se evitava di parlare in roamnesco era meglio
infatti ..cosa c'entra Giulio Cesare con la Juve ..comunque va beh ..
AlexnelCuore
27.09.2010, 21:25
è Giulio Cesare per cui :rideretanto:.
certo che andare a tirare fuori l'antica roma per pubblicizzare la juve non è che sia il massimo . mah forse si poteva fare di meglio :icon_wink:
Di buono c'è solo l'attore(anche juvntino) il resto non ci azzecca nulla con la Juve e con Torino
infatti ..cosa c'entra Giulio Cesare con la Juve ..comunque va beh ..
appunto sarei curiosa di sapere di chi è la spendida idea
alessandro magno
27.09.2010, 21:25
infatti ..cosa c'entra Giulio Cesare con la Juve ..comunque va beh ..
questi han sempre idee ''originali'' ultimamante . menomale che l'attore è juventino allora il colmo dei colmi era se l'attore era romanista.:rideretanto::rideretanto::rideretanto:
AlexnelCuore
27.09.2010, 21:30
questi han sempre idee ''originali'' ultimamante . menomale che l'attore è juventino allora il colmo dei colmi era se l'attore era romanista.:rideretanto::rideretanto::rideretanto:
magari Claudio Amendola :ridere_tanto:
alessandro magno
27.09.2010, 21:51
magari Claudio Amendola :ridere_tanto:
questi eran capaci sai? :rideretanto:
AlexnelCuore
27.09.2010, 22:29
questi eran capaci sai? :rideretanto:
eheh per le scemenze sarebbero capaci di far tutto, però Amendola che sventola la bandiera della Juve sarebbe troppo forte :ridere_tanto:
Baldasar62
27.09.2010, 22:32
Senza parole!!!!!!!!!!
alessandro magno
28.09.2010, 07:51
a me personalmente fa cagarissimo anche quell dove c'e' il bambino che dorme e dove una ragazza cerca di cantare con un enfasi "costruita" juve storia di un grande amore.
E' una pubblicita' che nell'intenzioni di chi l ha fatta dovrebbe farci venire la pelle d'oca.
Onestamente se la cantava paolo belli ci faceva emozionare di piu.
Sono convinto che io saprei fare di meglio.
Postato via Mobile Device
La ragazza che canta mi sembra Sirya e se non ricordo male anche lei è tifosa juventina... in fondo anche io cantavo l'inno della Juve come ninna nanna per la mia cucciola quando era piccola, ma non diteglielo a mio genero perchè è del Milan :laugh:
La pubblicità con "il grande Giulio Cesare" mi ha fatto sganasciare dal ridere pensando proprio ai tifosi romanisti (sai quanto je rosica!!!) Comunque non credo che Amendola avrebbe accettato di sventolare la sciarpa della Juve gridando Forza Juve neanche per tutto l'oro del mondo!!! :icon_wink:
Adesso spero che facciano anche tutti gli altri grandi personaggi storici di tutte le altre regioni d'Italia. Credo che così avrebbe un senso... in fondo la Juve ha tifosi in tutte le regioni d'Italia, da Capo Passero alla Vetta d'Italia ed anche oltre, dal Manzanarre al Reno... ecco il prossimo potrebbe essere Napoleone!!!
Magari potremmo suggerirglielo ai creativi....
alessandro magno
28.09.2010, 09:34
e magari se lo fanno pure con garibaldi avrebbe un senso. Sei sicura che e' sirya che canta? Non mi sembra. Comunque poi postiamo anche quello.
Se riesco mi cimento e faccio io due spot e poi vediamo.
Postato via Mobile Device
Potrebbe essere come dice AngelaG, il primo di una serie, d'altronde ormai ogni cosa ha un sequel, anche nei film ormai i finali sono diventati un "prossimante....":asd:
Speriamo davvero l'idea sia quella, se no è abbastanza scarsino.
gabriele
28.09.2010, 17:14
Se è una presa per il c.ul.o per i romanisti e laziali mi sta anche bene altrimenti è una cagata pazzesca
alessandro magno
28.09.2010, 17:23
personalmente mi fa abbastanza cagar. pure questa.
<object width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/4k-ggtoFilA?fs=1&hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/4k-ggtoFilA?fs=1&hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="640" height="385"></embed></object>
non è che questi risparmiano pure sugli spot?
AlexnelCuore
28.09.2010, 17:24
a me questa piace, e anche tanto...........:asd:
gabriele
28.09.2010, 17:31
Questa è gia mejo
donajuve
28.09.2010, 17:41
Ma solo un celebroleso come Blanc può pensare degli spot simili, poi li fa vedere a marotta che con l'occhio punta fuori dallo schermo e gli dice che son belli!
Ma cosa c'entra quel babbeo di un medico in famiglia che parla da burino con la juve? veramente schifoso..
KRAkSIC!
eldavidinho94
28.09.2010, 18:14
quando si fanno gli spot, i protagonisti cambiano
e se ne mettono degli altri, giusto per pubblicizzare il prodotto
sarebbe stato quasi impossibile vedere paolo belli nello spot
cantando il nostro inno
farei a meno dal vedere entrambi gli spot,
soprattutto quello di roma che,
nonostante l'attore mi sia molto simpatico,
non ha niente di juventino se non la sciarpa
che si vede a pochi secondi dal termine
sarebbe stato meglio uno spot nei pressi dello stadio nuovo
con riprese dei lavori e qualche intervento dei calciatori
attuali e del futuro prossimo venturo
alessandro magno
28.09.2010, 20:34
adesso non ho proprio tempo di prepararne uno ma sono convinto che si poteva fare meglio.
quello storico , ammazza un attore su una gradinata vecchia e scalcinata. mi pare sia fatto davvero troppo con poco se pure voleva esser uno spot ''simpatico'' l'altro è costruito un po meglio ma se l'intento era emozionare non c'è riuscito .
crazeology
28.09.2010, 23:28
Mi piace. Farà arrabbiare i romanisti, in pratica la Roma non è mai esistita... :asd:
eldavidinho94
08.10.2010, 13:59
Juve, il presidente Agnelli ammalia la Borsa con il progetto stadio
http://www.tuttosport.com/images/42/C_3_Media_1141342_immagine_l.jpg
Al suo fianco il direttore finanziario Michele Bergero: «Meeting proficui con investitori istituzionali inglesi e tedeschi. Piace la Juve che punta sullo stadio e sul fair play finanziario»
TORINO, 8 ottobre - Dal Manchester City alla City di Londra. Dopo il pareggio in casa della squadra allenata da Mancini, la Juventus ritorna pochi giorni dopo in Inghilterra ma per giocare una partita diversa: stavolta nessun tacchetto sotto le scarpe perché servivano quelle con la suola in cuoio. Niente campo di calcio, infatti, bensì la City londinese per presentarsi agli analisti e investitori che operano sulla piazza borsistica più importante d’Europa. Non si tratta di un evento eccezionale perché da quando la Juve è quotata in Borsa il rendez vous si è consumato più volte. A conferire eccezionalità all’incontro di ieri due fattori. In primis la presenza di un membro della Famiglia. E’ stato infatti il presidente Andrea Agnelli a curare gli incontri con chi può comprare azioni Juve. Ma c’è di più.
LA CARTA STADIO - Perché il club bianconero oltre a beneficiare dell’immagine del proprio numero uno ha avuto la possibilità di argomentare la validità del proprio marchio puntando sul progetto dello stadio di proprietà che è ormai in via di ultimazione con gran parte delle tribune costruite. Due situazioni che hanno conferito un appeal di primissimo piano al marchio bianconero e contribuito a mitigare una situazione generale figlia della crisi che attanaglia l’economia mondiale. In Inghilterra, peraltro, il mondo del calcio non è che se la passi benissimo con numerose società, anche della Premier League, alle prese con rossi impressionanti.
«IL PESO AGNELLI» - In ogni caso la visita della Juventus ha suscitato grande interesse come conferma Michele Bergero, direttore amministrativo*finanziario bianconero che per l’occasione ha accompagnato Andrea Agnelli: «E’ stata una giornata molto interessante sotto tanti punti di vista. Abbiamo avuto l’opportunità di avere incontri separati con investitori istituzionali inglesi e tedeschi suscitando impressioni positive. Il nostro punto di forza è ovviamente legato alla costruzione dello stadio di proprietà. Si tratta di una carta importante, in grado di rendere ancora più appetibile il valore del club che ha avuto la possibilità di progettare e proseguire i lavori autofinanziando il tutto e quindi senza intaccare le risorse. Non solo. Abbiamo notato che gli interlocutori hanno apprezzato molto la sensibilità della Juventus per il fair play finanziario, diventato una filosofia di base per le nostre operazioni. Ovviamente abbiamo anche ricordato la possibilità di dare il nome al nuovo stadio, un’opportunità che potrebbe stimolare gruppi importanti ad avvicinarsi all’universo bianconero. Non nego, poi, che avere Andrea Agnelli in persona abbia aiutato e non poco. Del resto la famiglia è sinonimo di Juventus da 85 anni. A proposito dello stadio c’è poi da dire che con questo impianto la Juventus si dota di un bene di proprietà ma non solo, ne beneficerà anche la città. Torino vedrà infatti riqualificata la zona circostante migliorando e potenziando anche la viabilità» . Questo viaggio a Londra, conseguenza dell’invito che viene proposto annualmente alle società italiane quotate in Borsa nel segmento Star, precede di poco più di un paio di settimane l’assemblea degli azionisti della Juventus che sarà calendarizzata verosimilmente per la fine di questo mese.
<cite class="txt_Author">Marco Bo
</cite>
eldavidinho94
08.10.2010, 13:59
YouTube - Juventus - Alla Scoperta Del Nuovo Stadio Della Juventus
YouTube - Juventus.com - Aggiornamento lavori Nuovo Stadio - 21-04-2010
eldavidinho94
10.10.2010, 17:50
ecco alcune immagini aggiornate del nuovo stadio
ma, del nome...nessuna traccia??? :blink:
http://img823.imageshack.us/img823/7707/cattura1g.jpg (http://img823.imageshack.us/img823/7707/cattura1g.jpg)
http://img710.imageshack.us/img710/1559/cattura2o.jpg (http://img710.imageshack.us/img710/1559/cattura2o.jpg)
http://img267.imageshack.us/img267/6163/cattura3w.jpg (http://img267.imageshack.us/img267/6163/cattura3w.jpg)
http://img219.imageshack.us/img219/9803/cattura4t.jpg (http://img219.imageshack.us/img219/9803/cattura4t.jpg)
http://img831.imageshack.us/img831/8584/cattura5.jpg (http://img831.imageshack.us/img831/8584/cattura5.jpg)
http://img832.imageshack.us/img832/7445/cattura6.jpg (http://img832.imageshack.us/img832/7445/cattura6.jpg)
http://img841.imageshack.us/img841/3305/cattura7s.jpg (http://img841.imageshack.us/img841/3305/cattura7s.jpg)
http://img829.imageshack.us/img829/8416/cattura8.jpg (http://img829.imageshack.us/img829/8416/cattura8.jpg)
http://img819.imageshack.us/img819/5484/cattura9x.jpg (http://img819.imageshack.us/img819/5484/cattura9x.jpg)
http://img715.imageshack.us/img715/284/cattura10.jpg (http://img715.imageshack.us/img715/284/cattura10.jpg)
http://img840.imageshack.us/img840/7309/cattura11q.jpg (http://img840.imageshack.us/img840/7309/cattura11q.jpg)
AlexnelCuore
10.10.2010, 23:26
con il nome ci sorprenderanno :paura:
alessandro magno
11.10.2010, 13:34
speriamo bene allora
Postato via Mobile Device
eldavidinho94
11.10.2010, 18:32
http://nsa20.casimages.com/img/2010/10/09//101009050106718076.jpg
09-10-2010, Lato Ovest, Corso Grande Torino:
-questo è un sito che svela tutti i segreti del nuovo impianto
http://nuovostadiodellajuventus.iobloggo.com/
YouTube - Dentro il nuovo stadio della Juve
maurizio
20.10.2010, 12:39
Juve, nel sito svelati tutti i segreti del nuovo stadio.
http://www.tuttosport.com/images/90/C_3_Media_1157290_immagine_l.jpg
«Lo stadio che cambia il calcio». Con questo slogan suggestivo si apre l'homepage del sito web ufficiale del nuovo stadio bianconero. All'interno si possono fare dei tour virtuali con dei video che portano l'utente dentro la pancia del futuro impianto: dagli spogliatoi al campo, agli Sky Box
IL VIDEO UFFICIALE (http://www.tuttosport.com/video/calcio/serie_a/juventus/2010/10/20-17660/Viaggio+virtuale+nel+nuovo+stadio+della+Juve)
TORINO, 20 ottobre - «Lo stadio che cambia il calcio». Con questo slogan suggestivo si apre l'homepage del sito web ufficiale del nuovo stadio della Juve,(www.ilnuovostadiodellajuventus.com (http://www.ilnuovostadiodellajuventus.com/)). All'interno si possono fare dei tour virtuali con dei video che portano l'utente dentro la pancia del futuro stadio. Si può scegliere se visitare il Salone d'onore, il Club Gianni e Umberto Agnelli, lo Sky Box, gli spogliatoi e il tunnel, il piazzale esterno e infine un giro a 360 gradi sul campo di gioco.
IL SITO WEB PRESENTA COSì LO STADIO:
IL PROGETTO - Quando abbiamo cominciato a pensare il nuovo stadio della Juventus, lo abbiamo pensato sin dall’inizio come uno stadio per il calcio. Alla base di questa idea c’è la volontà di dedicare un impianto, anzi un intero luogo, a chi questo sport lo vive in tutti i suoi molteplici aspetti: dai tifosi, che avvicineremo sensibilmente al campo, alle famiglie, finalmente certe di un ambiente tranquillo e sicuro, a chi allo stadio verrà per affari o semplicemente per svago.
UNO STADIO ALL'ITALIANA - Per quanto riguarda il modo di vivere il calcio, ci siamo ispirati alla convivialità tipicamente italiana, ripensando lo stadio come luogo di incontro e divertimento, dove passare momenti da ricordare insieme ad amici, familiari e altri tifosi. La struttura architettonica concretizza quest'idea ed esalta lo spettacolo del calcio: nessuna barriera dividerà i tifosi dal campo, la pista di atletica sarà soltanto un ricordo e gli ingressi alle tribune consisteranno in 16 passerelle sospese. Gli spazi saranno ampi, gli accessi facilmente controllabili: massima sicurezza per rendere ogni partita una grande festa all'insegna dello sport. Ma c'è di più: l'impianto bianconero introdurrà in Italia il concetto di stadio che vive non soltanto la domenica, ma sette giorni alla settimana. Un luogo aperto a tutti, destinato non solo al calcio e ricco di servizi.
UNO STADIO IN GRANDE STILE - La classe e lo stile che contraddistinguono sin dalle origini la storia della Juventus hanno orientato in maniera significativa anche il progetto del nuovo stadio bianconero. Il nostro impianto non sarà un semplice prodotto architettonico ma una vera opera di design, grazie ai contributi delle due firme più prestigiose del panorama italiano: Fabrizio Giugiaro e Paolo Pininfarina. Pavimentazioni, arredi, lounge, sedili e pennoni: ogni elemento sia delle aree interne sia di quelle esterne sarà ispirato all’eccellenza del design industriale.
ps
spero sia un nuovo video
altrimenti (admin) eliminatelo.
UNO STADIO NELLA CITTA' - Il nuovo impianto avrà inoltre un impatto urbanistico di portata eccezionale. Nascendo sulle ceneri dello storico Delle Alpi, il nuovo stadio della Juventus andrà ad inserirsi nel cuore di un grande quartiere di Torino con l’effetto di riqualificare un’ampia zona della città: la vastissima area commerciale, gli spazi di verde pubblico e i parcheggi, renderanno l'area un autentico polo di intrattenimento cittadino, a disposizione di tifosi e non, anche nei giorni in cui non c'è la partita. Il nuovo impianto, infine, si candida a divenire a pieno titolo il nuovo simbolo di Torino, un’eccellenza che la città si fregia di ospitare, prima in Italia.
alessandro magno
20.10.2010, 13:14
si ma trovate un nome e uno sponsor decenti.
Ora come ora betclic stadio fa schifo ma stadio balocco sarebbe pure peggio.
Eh eh eh.
Postato via Mobile Device
Bianconero10
20.10.2010, 14:38
si benny comunque il nome dello stadio sicuramente non sarà una società di scomesse o un'azienda abbastanza piccola e nazionale....sicuramente sarà un'azienda conosciuta nel mondo...
alessandro magno
20.10.2010, 15:03
speriamo non scottex e nemmeno hatu' .
Ah ah ha
Postato via Mobile Device
gabriele
20.10.2010, 15:55
Ho trovato il sito del nuovo stadio vi posto il link
http://www.ilnuovostadiodellajuventus.com/Pages/Default.aspx
Lo stadio mi piace tanto appena sara pronto ci andro subito , di come ho visto e tutto aperto cioe alla inglese , sperando che i tifosi italiani si inparano a non fare casini negli stadi...
alessandro magno
29.10.2010, 17:47
a me come storico piace di piu questo.
<object width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/FuoRYwck3sE?fs=1&hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/FuoRYwck3sE?fs=1&hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="640" height="385"></embed></object>
juventinadelsud
30.10.2010, 14:16
300 mi emoziona ancora!che film lo adoro
la vecchia juve era sparta!
tornando in topic gli spot fanno davvero schifo ma quello con giulio cesare è davvero pietoso ma che c'entra giulio cesare e il romano con lo stadio della juve mah
AlexnelCuore
30.10.2010, 15:01
300 mi emoziona ancora!che film lo adoro
la vecchia juve era sparta!
tornando in topic gli spot fanno davvero schifo ma quello con giulio cesare è davvero pietoso ma che c'entra giulio cesare e il romano con lo stadio della juve mah
Bho valli a capire :102:
L´idea del video é stata bella solo il parlare romano mi da fastidio lo potevano anche evitare...
Onestamente a me non mi e' piaciuto..sembra uno spot x la roma piu ke x la juve.
amaroJuventus
03.11.2010, 15:30
Non mi dite che è vero... siamo su Scherzi A Parte?? :icon_eek:
EDIT: Ho visto anche il secondo... ma a che agenzia pubblicitaria si sono rivolti??
Ma li hanno anche pagati?
eldavidinho94
02.12.2010, 13:58
Rizzi (Assessore Sport Milano): “Lo Stadio Juve fatto aggirando la legge”
“Noi non abbiamo l’arroganza e la presunzione di chi (http://juvemania.it/rizzi-assessore-sport-milano-lo-stadio-juve-fatto-aggirando-la-legge/) a Torino ha di fatto aggirato la legge per fare lo stadio nuovo”. Alan Rizzi, assessore allo Sport di Milano, in un’intervista esclusiva a ‘Il Sussidario.net’ dice la sua sugli stadi di proprietà e attacca i colleghi piemontesi rei, secondo Rizzi, di aver aggirato la legge per la costruzione della nuova Juventus Arena.
“È in diritto di superficie e prevede la parte commerciale a 150 metri di distanza. Teniamo conto che la legge italiana non ammette lo stadio di proprietà e nemmeno la parte commerciale all’interno dello stadio. Perché i negozi devono avere un orario di apertura e di chiusura contestuale a quello delle manifestazioni sportive”.
In pratica, secondo Rizzi, a Torino avrebbero fatto i furbi pur di agevolare la Juventus nella costruzione del nuovo e moderno impianto nel quartiere Vallette. Uno stadio da 41mila posti posto su un’area di 34.000 metri quadrati, dove verrà realizzato uno shopping center (http://juvemania.it/rizzi-assessore-sport-milano-lo-stadio-juve-fatto-aggirando-la-legge/) con una superficie commerciale di 19500 metri quadrati, suddiviso in tre corpi. Quello centrale sarà costituito da un ipermercato accompagnato da una galleria commerciale con 60 negozi. Affianco avrà gli altri due edifici, uno dei quali sarà dedicato a una catena di fai-da-te.
Tutte belle cose, ma che in Italia la legge ancora non consente, secondo Rizzi: “Da assessore dico che anche Milano avrebbe bisogno di uno stadio di proprietà da affiancare a San Siro. Milano è infatti l’unica città europea ad avere due squadre vincitrici di Champions League che giocano nello stesso stadio. Ma fin quando la legge non lo consente, occorre pensare ad altre formule. Noi abbiamo appena modificato la convenzione con Milan e Inter, presentando un progetto da più di 50 milioni di euro che porterà il Meazza a divenire nel 2014 uno stadio davvero unico al mondo”.
Secondo alcuni rumors, all’assessore Rizzi potrebbe essere presto notificata una querela.
http://juvemania.it/wp-content/uploads/2010/10/15-300x168.jpg
AlexnelCuore
02.12.2010, 14:51
E mi pareva strano che ancora non c'era polemica, ci sarà un pizzico d'invidia?
eldavidinho94
09.12.2010, 22:21
Juve, Blanc annuncia: «Stadio pronto tra sei mesi» FOTO
http://www.tuttosport.com/images/03/C_3_Media_1184303_immagine_l.jpg
I bianconeri dall'agosto del 2011 giocheranno nel loro nuovo impianto di proprietà, che secondo l'ad frutterà 35-45 milioni di euro all'anno di ricavi, almeno 30 in più rispetto a oggi
TORINO, 9 dicembre - La Juventus dall'agosto del 2011 giocherà nel suo nuovo stadio di proprietà. «Tra sei mesi i lavori di costruzione saranno finiti e siamo orgogliosi di dire che il prossimo campionato lo giocheremo nella nostra nuova casa. La struttura frutterà 35-45 milioni di euro all'anno di ricavi», ha spiegato l'ad bianconero Jean Claude Blanc. Almeno 30 in più rispetto a oggi, a fronte di un investimento totale di 145 milioni. Ma sono anche altre le squadre di club che coltivano progetti analoghi, come la Sampdoria: il suo presidente Riccardo Garrone spiega che la società blucerchiata studia la possibilità di costruire un nuovo impianto «a ponente di Genova» o addirittura «fuori dalla provincia o dalla regione», anche se non c'è ancora nessun dato sui tempi.
GLI STADI - Il tema è stato al centro oggi di un convegno nell'ambito del World Football Show a Fieramilano. Dai lavori è emerso soprattutto il gap tra i ricavi da stadio delle squadre italiane e di quelle inglesi o spagnole, che poi possono così reinvestire. «L'Italia - ha sottolineato Blanc - è un po' indietro rispetto agli altri Paesi, noi con il nuovo stadio ci avviciniamo un po'». Senza un balzo in avanti, è l'allarme di Paolillo, «siamo drammaticamente destinati a diventare una nazione debolissima e a non essere mai scelti per finali internazionali». «Abbiamo bisogno della legge - è invece il parere di Garrone - ma non arriveremo neppure in 20 anni a una situazione come quella inglese». «Già oggi - ha polemizzato infine il vice presidente della Figc, Carlo Tavecchio - ci sono già 5-6 società che possono realizzare uno stadio a prescindere dalla legge, bisogna cambiare filosofia di investimento, spendendo magari meno quattrini in calciatori».
AlexnelCuore
16.12.2010, 15:43
Lo stadio della Juve sarà inaugurato il 21 agosto 2011
L'ad dei bianconeri è tornato a parlare del nuovo impianto: «La campagna abbonamenti dei settori popolari partirà nel maggio 2011 e i prezzi saranno rispettosi della crisi economica. Vogliamo avere sempre il tutto esaurito. Il nome? La SportFive lavora per questo». Le gigantografie di Platini e Scirea accoglieranno i tifosi all'ingresso delle gradinate. I seggiolini saranno alternati, ovviamente con colorazione bianca e nera
TORINO, 16 dicembre - A metà dell'opera: il nuovo stadio della Juventus ha compiuto enormi passi avanti tra ottobre e oggi e si presenta ormai con una fisionomia molto vicina alla realtà finale. Alzati gli spettacolari pennoni, tirate su le enormi travi che sosterranno il tetto, l'impianto si conferma in linea con i migliori stadi avveniristici d'Europa. Questa mattina, il presidente dell'Istituto del Credito sportivo, Andrea Cardinaletti, ha effettuato un sopralluogo dicendosi molto soddisfatto del cronoprogramma dei lavori, «rispettato in pieno» e sottolineando che «il progetto, di grande livello avrà un impatto anche sociale e non solo sportivo e si pone come un'iniziativa di eccellenza anche in Europa».
TREND IN CRESCITA E CRISI ECONOMICA - L'ad della Juventus, Jean Claude Blanc, responsabile di progetto e realizzazione del nuovo stadio, conferma il trend in costante crescita sulla vendita di palchi e "stelle" dedicate ai campioni e fa il punto sulla situazione: «I Premium seats sono circa 3.600 e dopo 13 mesi ne è già stato venduto il 65%, con punte dell'80% per la "Tribuna 100" e la "Giovanni e Umberto Agnelli"». «Procede molto bene anche la vendita dei palchi: in tutto sono 63 e ne rimangono a disposizione solo 12. Riguardo agli abbonamenti negli altri settori, la campagna partirà a maggio 2011. I prezzi? Siamo consci della situazione economica del paese e quindi subiranno un incremento molto contenuto, perché vogliamo uno stadio sempre pieno».
L'INAUGURAZIONE E IL NOME - Il giorno dell'inaugurazione potrebbe essere il 21 agosto, giornata iniziale del prossimo campionato (la Juventus dovrebbe giocare in casa), oppure la settimana successiva, chiedendo di posticipare l'esordio in casa, per permettere di preparare meglio la settimana dei festeggiamenti, che altrimenti cadrebbe in quella di Ferragosto. Niente da fare invece ancora per il nome: «Se ne occupa SportFive (l'azienda incaricata dalla Juventus a trovare lo sponsor, ndr) e sta lavorando per questo».
IL COLORE - Qualche novità invece per il colore esterno: sarà caratterizzato da tre tipi diversi di grigio con effetto "pixel" (firmato Giugiaro) , fermo restando il messaggio della "italianità", che sarà caratterizzato da una cintura tricolore attorno all'intero l'impianto. A "salutare" i tifosi all'ingresso delle gradinate, due gigantografie di altrettanti miti del passato, Gaetano Scirea e Michel Platini. I seggiolini, saranno uno bianco e l'altro nero (firmati Pininfarina), in alternanza, con richiamo allo stile estetico anglosassone in cui lo stadio ha i colori della squadra che rappresenta.
maurizio
11.02.2011, 12:18
Nuovo stadio, ritardi nei lavori
11.02.2011 11:40 di Davide Terruzzi (http://www.tuttojuve.com/?action=contatti&idutente=130&id=41357) articolo letto 2832 volte
Fonte: Tuttosport
<TABLE align=center><TBODY><TR><TD align=middle>http://net-storage.tccstatic.com/storage/tuttojuve.com/img_notizie/thumb1/690b659932421a0dca0a5c81ba1731b1-07321-ca3c088bd715fe0350876b1de5aef863.jpeg</TD></TR><CAPTION style="TEXT-ALIGN: left" class=small align=bottom>© foto di PHOTOVIEWS
</CAPTION></TABLE>
Allarme rosso in casa Juventus. Il nuovo stadio, infatti, rischia di non essere pronto per il 29 agosto, data della prima partita di campionato del 2011-2012. Negli ultimi sei mesi infatti si sono accumulati ritardi su ritardi, colpa della burocrazia e di qualche lungaggine di troppo. Un esempio? I pennoni dovevano essere alzati tra luglio e agosto, ma l'operazione è stata portata a termine solamente ai primi di ottobre, Motivo? Modifiche sulla copertura hanno costretto i tecnici a rifarre i calcoli aumentando così i costi. La Juventus si è cautelata inserendo negli abbonamenti già venduti per il prossimo anno, una clausola in cui è prevista l'ipotesi che le prime tre partite casalinghe vengano giocate ancora all'Olimpico. E' un'ipotesi che si spera non diventi realtà e anche per questo si sta lavorando a spron battuto per recuperare il tempo perso.
eldavidinho94
11.02.2011, 14:22
Chi ha ragione? Blanc smentisce Tuttosport.
Procede con regolarità la costruzione del Nuovo Stadio della Juventus, a differenza di quanto avevano riportato in questi giorni il sito juventus.com ed il giornale tuttosport. Al momento si sta lavorando alla costruzione della copertura, che permetterà agli spettatori di guardare le partite della Juventus al riparo dalle intemperie. Sono inoltre in corso le opere di impiantistica degli interni e quelle di urbanizzazione previste nel piano.
“Ogni notizia riguardante possibili ritardi è destituita di ogni fondamento - Spiega l’Amministratore Delegato Jean-Claude Blanc – e può essere stata causata da un’errata interpretazione di un passaggio burocratico necessario per la licenza Uefa, per il cui ottenimento è obbligatorio avere fin da subito la disponibilità di uno stadio certificato ed omologato. Ecco perché in quest’ottica abbiamo richiesto al Comune di Torino di poter indicare l’Olimpico nella documentazione ufficiale, salvo poi integrare tale documentazione con i progetti e i dettagli tecnici del Nuovo Stadio, che sarà omologato al termine dei lavori. Ribadisco tuttavia che la Juventus giocherà la sua prima partita casalinga nel Nuovo Stadio”.
alessandro magno
11.02.2011, 21:33
io son passato li davanti non piu tardi di una settimana fa e lo stadio dall'esterno pare proprio che sia quasi completo . certo non sono entrato nel cantiere quindi non so come è all'interno ma dall'esterno pare quasi terminato
eldavidinho94
11.02.2011, 23:13
io son passato li davanti non piu tardi di una settimana fa e lo stadio dall'esterno pare proprio che sia quasi completo . certo non sono entrato nel cantiere quindi non so come è all'interno ma dall'esterno pare quasi terminato
benedetto se non ci sono imprevisti
io dovrei venire da voi a torino per l'inaugurazione!
con mio padre ne abbiamo già parlato...
sempre nella speranza che sia la prima di campionato! :icon_wink:
Forse ,forse ci saro anche io...:icon_wink:
vBulletin® v3.8.8, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.