Luca
29.05.2009, 16:56
http://notebookitalia.it/images/stories/microsoft_bing.jpg
Bing (http://www.bing.com/), il nuovo motore di ricerca made in Redmond è stato presentato ieri con funzionalità limitate. Il grande pubblico potrà toccarlo con mano da mercoledì 3 giugno.
Battezzato come motore decisionale Bing sviluppa un nuovo concetto di ricerca per migliorare e ottimizzare l'esperienza degli utenti. La pagina dei risultati è totalmente rinnovata rispetto a Live Search, progettata con l'obiettivo di accorciare il più possibile i tempi tra la query di ricerca iniziale e il momento in cui viene presa una decisione consapevole.
L'home page sarà caratterizzata da un'immagine diversa ogni giorno e arricchita da link che abiliteranno la ricerca in categorie predefinite, dalle notizie alle immagini, dalle mappe allo shopping (in questa area verranno integrati i contenuti di Ciao, il più trafficato sito per la comparazione dei prezzi in Europa acquisito da Microsoft nell'ottobre scorso.
http://www.decisionengine.com/Default.html
Bing (http://www.bing.com/), il nuovo motore di ricerca made in Redmond è stato presentato ieri con funzionalità limitate. Il grande pubblico potrà toccarlo con mano da mercoledì 3 giugno.
Battezzato come motore decisionale Bing sviluppa un nuovo concetto di ricerca per migliorare e ottimizzare l'esperienza degli utenti. La pagina dei risultati è totalmente rinnovata rispetto a Live Search, progettata con l'obiettivo di accorciare il più possibile i tempi tra la query di ricerca iniziale e il momento in cui viene presa una decisione consapevole.
L'home page sarà caratterizzata da un'immagine diversa ogni giorno e arricchita da link che abiliteranno la ricerca in categorie predefinite, dalle notizie alle immagini, dalle mappe allo shopping (in questa area verranno integrati i contenuti di Ciao, il più trafficato sito per la comparazione dei prezzi in Europa acquisito da Microsoft nell'ottobre scorso.
http://www.decisionengine.com/Default.html