PDA

Visualizza versione completa : Youtube senza segreti


Luca
25.05.2009, 18:10
http://www.wintricks.it/manuali/youtube-avanzato/ico.jpg
I servizi offerti dal cosidetto web 2.0, facenti intensivo uso di Ajax (Asynchronous JavaScript and XML) hanno raggiunto una complessità tale da poter addirittura venir paragonati ad applicazioni desktop vere e proprie, con il vantaggio di essere completamente indipendenti dall'architettura del calcolatore nonché dal sistema operativo utilizzato. Tra i tanti servizi di questo tipo (GMail, Facebook...) andremo a scovare alcune tra le funzionalità più sofisticate di YouTube, il celebre servizio di Video Sharing.
<hr color="#5a84bd" size="1"> Ricerca Avanzata

Per chi non lo sapesse la ricerca di YouTube è in gran parte ereditata da Google. In pratica, per affinare i risultati restituiti si possono spesso usare a proprio vantaggio gli stessi operatori. Vediamo alcuni esempi:
Attributo AllInTitle

Per limitare la ricerca ai soli risultati che nel titolo contengono le keywords desiderate possiamo fare uso dell'attributo "allintitle:". Questo filtro ci consente di effettuare accurate ricerche sui titoli dei video. Facciamo attenzione alla correttezza grammaticale delle parole chiave inserite, se compaiono pochi risultati per parole chiavi comuni, molto probabilmente abbiamo commesso un'errore di digitazione. Vediamo un'esempio:
http://www.wintricks.it/manuali/youtube-avanzato/a1.jpg
<hr color="#5a84bd" size="1"> Escludere parole chiavi

Capita spesso di voler escludere una o più parole chiavi, per farlo concateniamo alle keywords desiderate una o più volte la seguente stringa (separata da spazio) "-KeyNonDesiderata". Più facile a farsi che a dirsi se fossimo amanti del strumento musicale tromba e volessimo cercare contemporanemente concerti ed esibizioni personali, escludendo il catastrofico evento metereologico, basterà scrivere: "tromba -marina -d'aria".
http://www.wintricks.it/manuali/youtube-avanzato/a2.jpg
<hr color="#5a84bd" size="1"> Il Jolly

Ebbene sì, anche YouTube ci consente di giocare il Jolly, che può venir utile in tantissime situazioni. Se volessimo cercare i migliori solisti, indipendentemente dallo strumento suonato, basterebbe scrivere "best * solo". Come al solito a dimostrazione vi proponiamo il risultato della ricerca.
http://www.wintricks.it/manuali/youtube-avanzato/a3.jpg


Ricerche "esterne"

Esistono siti web e plugin di terze parti, spesso indirizzati ad un pubblico più "specialistico" che risultano molto utili e interessanti. Vediamo cosa hanno da offrirci:


Search the tube (http://www.searchthetube.com/) è principalmente indirizzato ai webmaster in quanto i risultati della ricerca comprendono soltanto video che possono essere inclusi in pagine asterne al dominio YouTube.com, e quindi adatti per essere integrati su siti e blog.
Cooliris (http://www.cooliris.com/) è un'applicazione disponibile per PC e iPhone (http://www.cooliris.com/iphone/) che grazie ad una rivoluzionaria interfaccia consente di cercare e condividere molto agevolemte foto e video, presentando i risualtati con scenografiche animazioni tridimensionali.
Decine di Add-ons (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/search?q=youtube&cat=all) consentono di agevolare l'interazione tra Firefox e Youtube. Ricordiamo il gettonato Fast video download che ci consente di scaricare i video in locale (http://www.wintricks.it/software/salvare-in-MP3-da-youtube2.html).
Youtube Fast Search (http://www.yvoschaap.com/youtube/) ha un'interfaccia per certi versi migliore di quella originale, le anteprime hanno dimensioni maggiori ed è possibile crare una playlist trascinando le anteprime in un'apposito box.

<hr color="#5a84bd" size="1"> Navigazione alternativa

Vediamo ora, dirattamente dal laboratorio di YouTube (denominato TestTube (http://www.youtube.com/testtube)) un modo alternativo per consultare a schermo intero i video presenti. L'innovativa interfaccia a bolle del servizio denominato warp (che allo stato attuale potrebbe non funzionare con tutti i video) ci consente di navigare tra filmati correlati.
Per entrare in "modalità warp" durante la visualizzazione di un filmato basta sostituire nell'URL la parola watch con warp.swf, come nell'esempio sottostante. Alla fine premiamo enter e godiamoci il risultato.
<hr color="#5a84bd" size="1"> http://www.youtube.com/watch?v=BOv7ycbTxi8
http://www.youtube.com/warp.swf?v=BOv7ycbTxi8
<hr color="#5a84bd" size="1"> Passando sopra l'icona del filmato desiderato verranno presentate altre anteprime correlate. Per far partire il filmato sarà sufficiente cliccare sopra di esso. La schermata verrà presto riempita da anteprime, a questo punto basterà passare sopra una delle quattro frecce presenti ai lati della per spostarci tra l'universo di bolle che in poco tempo avranno affollato lo schermo. Basti pensare che ad ogni passaggio del mouse veranno proposti in media altri 5 filamati.
http://www.wintricks.it/manuali/youtube-avanzato/a4.jpg
<hr color="#5a84bd" size="1"> Visione avanzata

Se siamo in possesso di una connessione a banda larga potremmo voler far partire in automatico i filmati con la massima definizione possibile. Per farlo è sufficiente effettuare il login su Youtube, cliccare su Account -> Impostazioni e spuntare la voce "Ho una connessione veloce. Riproduci sempre il video di qualità superiore se disponibile". Per assurdo, anche se il filmato è disponibile in HD (High Definition) sarà comunque necessario cliccare sul pulsante HD per far partire il video in alta definizione.



Condivisione

YouTube da poco ci consente di cambiare la modalità con cui presentare i nostri video usando degli appositi tag, in modo relativamente semplice. Se volessimo ad esempio mostrare i nostri video con la migliore qualità possibile dovremo aggiungere il seguente tag nel campo apposito.
yt:quality=high
In questo modo non sarà più necessario mettere link nella descrizione o annotazioni per ricordare agli utenti che il filmato può essere visualizzato con una qualità superiore.
<hr color="#5a84bd" size="1"> Quando carichiamo un video con formato 4:3 verranno inevitabilmente visualizzate due barre nere ai lati, in gergo tecnico chiamate pillarboxing. Per visualizzare il filmato a box intero sarà sufficiente aggiungere il tag yt:crop=16:9
esso effettuerà uno zoom sul filmato in modo da eliminare le fastidiose barre laterali, ricordiamo che in questo modo una parte del video andrà inevitabilmete persa per poter mantenere le proporzioni.
<hr color="#5a84bd" size="1"> Può succedere che un video venga visualizzato "schiacciato", per rimediare possiamo usare il tag
yt:stretch=16:9
che effettuerà uno stiramento (stratching appunto) del filmato per adattarlo al formato 16:9.
<hr color="#5a84bd" size="1"> Succede spesso di avere a che fare con video che presentano una risoluzione (aspect ratio) del tutto inusuale. La risoluzione giusta per un 4:3 è di 640x480, se i nostri video presentano risoluzioni simili (720x480) usando il tag. yt:stretch=4:3
riporteremo il video alla risoluzione corretta.
<hr color="#5a84bd" size="1"> Saltare l'inizio di un filmato

Capita spesso di dover subire svariati minuti di noiose introduzioni prima di poterci godere il clou del filmato. Se vogliamo condividere il link di un video su un forum, sito o commento di un blog, saltando ad esempio i primi 2 minuti e 23 secondi basterà aggiungere alla fine dell'URL la seguente stringa #t=2m23s. Per vedere l'esempio si clicchi sul seguente link:
http://www.youtube.com/watch?v=5HAf_INrFy0#t=0m14s (http://www.youtube.com/watch?v=5HAf_INrFy0#t=0m14s)
<hr color="#5a84bd" size="1"> Vediamo ora come far partire i video incorporati dall'istante desiderato. Per prima cosa copiamo e incoliamo il codice fornitoci da youtube, successivamente aggiungiamo l'attributo &start=NumeroDiSecondi. Ricordiamo che se volessimo far partire il video dopo due minuti e 10 secondi dovremmo scrivere &start=130 (numero di minuti * 60 + secondi). Vediamo la modifica effettuata al codice da incorporare (in rosso) e il risultato dell'operazione.
<code style="text-align: left; font-size: 12px;"><object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Xo1R17Gq6dg&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Xo1R17Gq6dg&hl=it&fs=1&start=22" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object> </code>
<object width="425" height="344">


<embed src="http://www.youtube.com/v/Xo1R17Gq6dg&hl=it&fs=1&start=22" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></object>
<hr color="#5a84bd" size="1"> Controlli dedicati a webmasters e bloggers

Quando inglobiamo un video nel nostro sito o blog possimo adottare alcuni accorgimenti per controllare il comportamento degli stessi sulle nostre pagine.


Per abilitare l'avvio automatico aggiungiamo l'attributo &autoplay=1 alla fine dell'URL.
È possibile implementare la Ripetizione Automatica del video aggiungendo &loop=1 alla fine dell'URL.
Per eliminare la lista di video correlati si aggiunga &rel=0 alla fine dell'URL.

<hr color="#5a84bd" size="1"> Filmati erotici senza account

Premiamo i lettori che sono arrivati alla fine di questo articolo con un trick che vi consentirà di scavalcare il controllo sull'età per i video di carattere erotico presenti sul sito. Lo scopo non è quello di dare ai minorenni la possibilità di visualizzare tale materiale (comunque facilmente reperibile su altri siti o canali) ma quello di evitare la registrazione su Youtube a chi incuriosito cliccando sul filmato si vede ritornare la scritta "Per visualizzare questo video o gruppo, conferma che hai almeno 18 anni effettuando l'accesso o registrandoti".
Scoviamo un filmato interessante, e modifichiamo l'URL come di seguito.
<hr color="#5a84bd" size="1"> http://www.youtube.com/watch?v=LkJ2M8QPEPQ
http://www.youtube.com/watch/v/LkJ2M8QPEPQ
<hr color="#5a84bd" size="1"> In sostanza si tratta di sostituire nella stringa dell'URL ?v= con /v/. Non ci rimane che augurarvi una Buona visione!

alessandro magno
25.05.2009, 19:35
luca una volta a proposito dei miei video si parlò con guz di fare un canale youtube proprio del forum. ti risulta sia una cosa fattibiler e come?

Luca
25.05.2009, 19:56
luca una volta a proposito dei miei video si parlò con guz di fare un canale youtube proprio del forum. ti risulta sia una cosa fattibiler e come?

qualche tempo fa ci provammo io e elda ma youtube ha delle regole di coopyright ferree. Infatti ci chiusero il canale...

alessandro magno
25.05.2009, 21:03
ma ci posso provare io a mio nome magari

AlexnelCuore
27.05.2009, 23:51
Si possono modificare i video di youtube?se si con quale programma?

maurizio
28.05.2009, 00:18
Pirata non si perde in ciance. ma per il calcio o alcune cose sarebbe buono per lui (e per ale):rideretanto:cosi addio mega..:bevuta:a tu yube:Banana Dance:

eldavidinho94
01.06.2009, 14:44
ale io direi che il tuo canale personale
potrebbe essere quello ufficiale per il forum, se ti va
visto che sei bravo nella relizzazione dei video
è QUASI CERTO che non te lo cancelleranno
perche non infanghi le loro regole