Collegati

Visualizza versione completa : Windows Vista


Guzer
01.05.2009, 16:05
fonte: punto-informatico.it
Windows Vista SP2 pronto al decollo

di Alessandro Del Rosso
giovedì 30 aprile 2009

Roma - L'atteso Service Pack 2 per Windows Vista è ufficialmente completo e pronto per la distribuzione. A segnare il termine della fase di testing è stato l'annuncio della versione Release to Manufacturing (RTM), la stessa che nei prossimi mesi verrà distribuita dapprima su DVD (integrata nelle copie retail di Vista) e su Web (come download manuale), e in seguito attraverso Windows Update.

La disponibilità del download pubblico rimane fissata per il trimestre corrente, dunque entro la fine di giugno, ma come spesso accade i leaker hanno anticipato Microsoft: a poche ore dall'annuncio della RTM, il SP2 ha fatto capolino sui primi torrent tracker, sia nella versione a 32 che a 64 bit.

Secondo quanto riportato dal sito Softpedia.net, le copie trafugate del service pack hanno lo stesso numero di build (6002.18005) della RTM, e comprendono già un nutrito numero di localizzazioni tra cui quella italiana. Come sempre, però, gli esperti di sicurezza sconsigliano vivamente il download del SP2 da fonti non attendibili: sia perché potrebbe celare brutte sorprese, come malware o altro software nocivo, sia perché potrebbe essere afflitto da bug o altri problemi dell'ultima ora.
In questo post del Blog Team TechNet Italia, dove si elencano le principali novità del SP2 per Vista, si ricorda come le aziende possano temporaneamente bloccare l'aggiornamento al SP2 dei propri sistemi ricorrendo al Service Pack Blocker, la cui validità è di 12 mesi. La versione per il SP1 è scaduto proprio ad inizio settimana, mentre il 19 maggio scadrà quello per il SP3 di Windows XP.

È noto come questo service pack inglobi per la prima volta in un unico installer sia gli aggiornamenti per Vista che quelli per Server 2008: l'unica discriminante rimane l'architettura hardware (x86, x64 o IA64).

Tra le principali novità del SP2, sintetizzate nel succitato post in italiano e approfondite in questo post in inglese, vi è il supporto nativo alla masterizzazione dei dischi Blu-ray, l'integrazione del motore di ricerca desktop Windows Search 4.0, il supporto ai processori VIA a 64 bit, il supporto a Bluetooth 2.1, vari miglioramenti a Media Center e Media Player, e l'aggiunta del wizard Windows Connect Now studiato per semplificare la configurazione delle reti WiFi.

L'aggiornamento promette poi di migliorare la gestione dei consumi, lo spooling di stampa e il supporto ai contenuti in alta definizione, nonché eliminare la reticenza di Vista nel riconnettersi alle reti wireless dopo l'ibernazione del sistema. Nel caso specifico di Windows Server 2008, il SP2 porta poi con sé la tecnologia di virtualizzazione Hyper-V (che fino ad oggi era disponibile come add-on separato), una nuova console di amministrazione, e nuove funzionalità di diagnostica e risoluzione dei problemi.

Negli scorsi giorni Microsoft ha anche rilasciato il secondo service pack per Office 2007 e ha confermato l'avvio della distribuzione di Internet Explorer 8 attraverso i canali di aggiornamento automatici di Windows, dove il browser arriva sotto forma di update ad alta priorità.

alessandro magno
01.05.2009, 16:46
io che sul portatile di mio figlio ho vista home premium edition che devo fare? gli aggiornamenti normali?

Guzer
01.05.2009, 20:37
Originally posted by alessandro magno@Venerdì, 01-Mag-2009, 16:46
io che sul portatile di mio figlio ho vista home premium edition che devo fare? gli aggiornamenti normali?
beh si l'update classico, scarica solo da li tutto ciò che è disponibile con priorità alta, poi il resto è facoltativo, l'importante aggiornare appunto per la sicurezza e bug.
Ma se il tuo pc è stato appena acquistato avendo Vista preinstallato dovrebbe essere già munito del service pack1 e aggiornamenti critici, quindi non ti rimane che connetterti di tanto in tanto, magari scaricare quei pochi ancora mancanti e attendere che compaia in futuro la disponibilità del service pack2.

Io invece chiedo a chi utilizza Vista se hanno anche loro problemi con la barra verde di avanzamento soprattutto quando si aprono cartelle contenenti file video, io ho già risolto parzialmente il problema attenuando un po' la cosa, ma purtroppo si ripropone, volevo sapere se è un problema di pochi o si è presentato a molti, è abbastanza stremante.

Luca
02.05.2009, 09:34
Originally posted by guzer@Venerdì, 01-Mag-2009, 21:37

Io invece chiedo a chi utilizza Vista se hanno anche loro problemi con la barra verde di avanzamento soprattutto quando si aprono cartelle contenenti file video, io ho già risolto parzialmente il problema attenuando un po' la cosa, ma purtroppo si ripropone, volevo sapere se è un problema di pochi o si è presentato a molti, è abbastanza stremante.
io ho un portatile della acer (aspire 5920G) preso ad agosto 2008 che aveva già vista con service pack 1 e non ho mai avuto nessun problema.
Anzi ho notato molti miglioramenti. Prima avevo un portatile con XP e avevo una montagna di problemi. A diffrenza di molta gente io sono molto contento di Vista.

Ora sto provando anche Ubuntu. Con doppia partizione Ubuntu - Vista va che è una bomba

Guzer
05.05.2009, 13:10
io vista ho dovuto installarlo appunto per conoscerlo bene nei meandri, visto che ho parecchi clienti ormai con questo S.O.
Comunqueormai adottando alcuni accorgimenti si riesce comunque ad usare tranquillamente senza grossi scompensi inoltre per neofiti dovrebbe essere anche più indicato grazie alla uac che disabilita i privilegi di amministratore, filosofia presente già da anni in ambiente Linux.
Io prima del service pack notavo veramente anomalie a grappoli poi dopo i vari update e infine il service pack 1 si è migliorato.
Ho Ubuntu anche io in dual boot da un annetto abbondante su entrambe i miei pc e con il baryl che ora è integrato in compiz fusion, ora ho anche iniziato a smanettare con wine per usare anche applcazioni di ambiente Windows, una bomba si, pian piano si migra, anche se io avrei già fatto ma mi serve sempre Windows per esigenze tecniche.