PDA

Visualizza versione completa : Programma Per Equalizzare I File Scaricati, Inoltre Indicazioni Su Portatile E Touchpad


alessandro magno
26.04.2009, 19:59
spesso scarico dei file musicali o delle suonerie , ma li trovo troppo bassi di volume o equalizzati in maniera sconcia. esiste un programma per poterli ri-equalizzare a dovere? l'aumento del volume poi è assolutamente necessario se si usa il pezzo come suoneria . ad esempio ho scaricato le sigle di csi che piaccion tanto a mia moglie ma si sentono cosi basse che non si posso utilizzare come suonerie.

juventinadelsud
26.04.2009, 21:02
non posso aiutarti perche uso i file al pc cosi coem li scarico

Guzer
27.04.2009, 02:09
ben ti stai addentrando in un mondo ancor più complesso dell'informatica, ebbene si! l'alta fedeltà si può dire sia quasi una scienza ormai :)

comunque visto l'uso che ne devi fare penso si fossa fare senza pretendere eccellenza e perfezione.

premettendo quindi che file audio immagino siano mp3 come per la maggior parte dei casi, quindi compressi, per un ottima resa ci sarebbe un lavoro dietro mastodontico o comunque necessiterebbe di programmi in grado di agire sullo spettro, scompattando il file convertendolo in wav e poi ricompattandolo in mp3 e di conseguenza una leggera perdita di qualità inevitabile.


per non complicarti troppo la vita prova con MP3GAIN (http://www.ilsoftware.it/dl.asp?id=606), puoi alzare o abbassare il volume e ti dice qual è il volume limite per non avere distorsione...
dal sito:
"è un programma destinato a tutti gli amanti della musica in particolare a coloro che usano creare CD audio a partire dai file MP3 più disparati.
MP3Gain analizza e modifica i file MP3 affinché siano tutti allo stesso volume. Il programma effettua un'analisi accurata (diversamente da altri software "concorrenti") e determina la migliore soluzione che consenta un ottimo ascolto.
Le modifiche apportate ai brani MP3 non comportano alcuna perdita di qualità perché il programma interviene direttamente sul file MP3 senza effettuarne una decodifica e una successiva ricodifica."
Tieni presente solo che i player dei cellulari non sempre rendono ottimamente anche per gli speaker audio integrati abbastanza ridotti, spesso può capire di ascoltare un file audio su pc ed avere ottimi riscontri e poi trasferendolo su cellulare notare un calo del volume appunto.

Beh spero comunque che con quel programmino riesci a risolvere.
In bocca al lupo e fammi sapere

alessandro magno
27.04.2009, 10:42
grazie guz , senti qua senza che apro un altro topic , han regalato a fede un pc portatile molto bello devo dire , se vuoi ti dico poi le caratteristichecgenerali. quello che invece ti volevo chiedere è 1- ha norton360 versione di prova 60 giorni che faccio lo lascio x questi 60 giorni e poi mi scarisco avg con cui mi torvo bene o lo tolgo subito? te lo chiedo perchè sento dire da tutti che non va bene .
poi l'altra cosa ha windows vista home premim editions come va? e sopratutto pensi che debba fare qualcosa di particolare e\o necessario.

ps.sai pure come si fa il copia in colla con il notebook , non riesco a sottolineare le cose da copiare

juventinadelsud
27.04.2009, 13:12
alemagno il copia incolla è sempre uguale!tieni premuto il tasto sinistro e con il dito scorri sul touchpad sulla parte che vuoi evidenziare e poi clicchi con il destro sulla parte evidenzaita

Guzer
27.04.2009, 14:35
Originally posted by alessandro magno@Lunedì, 27-Apr-2009, 10:42
grazie guz , senti qua senza che apro un altro topic , han regalato a fede un pc portatile molto bello devo dire , se vuoi ti dico poi le caratteristichecgenerali. quello che invece ti volevo chiedere è 1- ha norton360 versione di prova 60 giorni che faccio lo lascio x questi 60 giorni e poi mi scarisco avg con cui mi torvo bene o lo tolgo subito? te lo chiedo perchè sento dire da tutti che non va bene .
poi l'altra cosa ha windows vista home premim editions come va? e sopratutto pensi che debba fare qualcosa di particolare e\o necessario.

ps.sai pure come si fa il copia in colla con il notebook , non riesco a sottolineare le cose da copiare
ho modificato il titolo in modo da ampliare il discorso e parlarne tranquillamente qui.

Provo a risponderti un po' a tutto:

per le caratteristiche basta postare il modello del portatile.

Norton, effettivamente negli ultimi anni è diventato un po' pesante ed ostico, non ho testato bene il 360 e non so come gira su ambiente Vista, ma sicuramente sarà pesantuccio ed essendo una suite con inclusi antivirus web protection firewall e altro sarà sicuramente un bel mattone se calcoliamo che vista ha di default già altre funzioni di protezione, quindi se sei deciso a cambiare Norton, meglio farlo da subito piuttosto che attendere 60 agiorni e farlo quando hai tutto il pc configurato e con impostazioni che poi sarebbe un peccato variare, anche perchè con pc immacolato è più facile effettuare modifiche e se qualcosa va storto si torna alllo stato precedente in un attimo senza dolore.
Quindi ti consiglio di creare un punto di ripristino del computer, disconnetterti da internet, disabilitare norton e procedere con disinstallazione tramite pannello di controllo, poi con la utility consigliata da Luca (revo) fai un ulteriore pulizia selezionando appunto tutte le voci riguardanti norton che compaiono, infine darei una passatina con ccleaner e poi procederei con l'installazion di avg ;)

Windows Vista, fino a poco tempo fa devo dire che non ero molto entusiasta di questo S.O. io ho dovuto installarlo e testarlo appunto per poi essere aggiornato su tale sistema per dare assistenza ai clienti, e tralasciando le solite cose dette e stradette, avido di risorse, ostico con la uac (user account control), e parecchi bug e malfunzionamenti dettati da mancanza di driver o altro...Devo dire che dopo il primo service pack e svariati update finalmente lo vedo girare in maniera accettabile, quindi io direi visto che preinstallato tienilo, magari fateci un po' di training per orientarvi bene e capire dove impostare in base al proprio utilizzo, ma prima cosa da fare assolutamente è l'update! Scarica tutte le patch fornite con priorità alta.
E direi che Vista con la Uac sia appunto più indicata per nefoiti o chi non ha dimestichezza nel pannello di controllo e varie, per navigare e utilizzare il pc senza incappare in file malevoli e virus con estrema facilità, visto che da quel lato questo S.O. è molto sigillato, ma credo che ti possa dare qualche dritta in più anche Luca, lui ha vista su un portatile, quindi su risparmio energetico e impostazioni varie sulla gestione di Vista su Notebook ne saprà sicuramente di più.

Per il Touchpad e la funzione copia e incolla è come ti ha detto Juventinadelsud, se vedi l'immagine allegata dovrebbe essere simile al tuo, magari cambia esteticamente,ma ormai le disposizioni sono più o meno simili su tutti, è solo unn discorso di pratica per acquisire la manualità come con la tastiera e lo stesso mouse, poi a mancanza una volta preso mano, fidati scompare.

nella foto:

il tasto C: è il sinistro, classico per i click, evidenziare e trascinare se tenuto premuto (io sul mio touchpad ho impostato il click tramite colpetto, così evito di schiacciare il tasto spesso)

il tasto D: è il destro, quello delle opzioni sugli oggetti evidenziati e le proprietà

L'area A: è appunto la zona Touchpad dove si guida il puntatore accarezzandolo col dito

L'area B: è quella che sostituisce la rotellina del mouse quindi per sofgliare velocemente pagine e cartelle con un gesto


se nella funzione copia e incolla inizialmente faticherai aiutati magari usando una mano per tener premuto e l'altra per il trascinamento, poi nel pannello puoi andare anche alla voce mouse puntatori e così settarlo in base alle tue preferenze, sensibilità velocità del click eccetera....

oppure puoi sempre usare i comandi tastiera:

sopo aver evidenziato testo o oggetto premi sulla tastiera i tasti "Ctrl + C" per copiare e poi "Ctrl + V" per incollare

alessandro magno
27.04.2009, 16:06
grazie guz ho capito tutto spero solo di riuscire a fare bene il cancellamento di norton 360.il quadretto che sostituisce il mouse è proprio come dici tu. senti sai mica dove posso scaricare in avg 8-0 free come quello che ho , sicuro.

e poi volevo chiederti posso portarmi alcuni programmi dal pc fisso al portatile o devo riscaricarmeli tutti.??

e anche se con la connessione wi fi si posson collegare più di un apparecchio contemporaneamente . te lo chiedo perchè abbiam connesso il portatile e va ma abbiam fatto la stessa procedura con la psp e da errore , allora mi veniva in mente che forse bisogna scollegare il portatile.

juventinadelsud
27.04.2009, 17:42
visto che ormai dovremmo aprire una rubrica chiedi a guz mi ci metto pure io che da una settimana mi spunta il messaggio memoria virtuale insufficente!guz delucidami
non so cosa si intende per memoria virtuale ma il mio hard disk ha 44 gb liberi e 30 in uso

Luca
27.04.2009, 17:51
Ho sentito parlare molto bene di Zone Alarm Antivirus. Si dice che va molto bene e la suite comprende anche il noto firewall. Il tutto al prezzo più basso che esista: 1 anno a soli 19 euro.
Non l'ho testato personalmente perchè ho ancora 1 anno di abbonamento ad AVG ma appena posso lo acquisto e lo installo su un altro pc.

Volevo aggiungere anche che chi ha avuto la possibilità di provare il nuovo norton dice che non è più un mattone. lo hanno alleggerito e di molto e addirittura nei test di avcomparative è risultato il miglior antivirus esistente. Bè se lo dicono loro significa che è vero anche se mi trova sorpreso visto che ho considerato sempre il norton una palla al piede

Luca
27.04.2009, 17:52
Originally posted by juventinadelsud@Lunedì, 27-Apr-2009, 18:42
visto che ormai dovremmo aprire una rubrica chiedi a guz mi ci metto pure io che da una settimana mi spunta il messaggio memoria virtuale insufficente!guz delucidami
non so cosa si intende per memoria virtuale ma il mio hard disk ha 44 gb liberi e 30 in uso
Quanta ram hai?

juventinadelsud
27.04.2009, 17:59
512

Luca
27.04.2009, 18:03
Originally posted by juventinadelsud@Lunedì, 27-Apr-2009, 18:59
512
penso che il problema sia quello.

se hai più programmi in esecuzione è facile che ti venga fuori quel messaggio.
oggi già far girare solo un antivirus con 512 diventa quasi impossibile.
Se poi utilizzi Firefox con 3 o 4 tab aperte allora hai trovato da dove nasce il problema

juventinadelsud
27.04.2009, 18:05
ma si puo aumentare la ram?

Luca
27.04.2009, 18:08
Originally posted by juventinadelsud@Lunedì, 27-Apr-2009, 19:05
ma si puo aumentare la ram?
bè certo che si può. se il pc non è molto datato, le ram si trovano facilmente in commercio. Se è invece è datato si fa più fatica a trovarne di compatibili.

juventinadelsud
27.04.2009, 18:17
è un hp pavilion del 2006 ho speranze? forse sto chiedendo troppo!cmq grazie luca

Luca
27.04.2009, 18:22
è un desktop?
puoi provare a smontare il case e vedere il codice della ram. con il codice si può fare una ricerca su internet e vedere se ne fanno ancora.

se invece è un portatile allora il consiglio è di portarlo direttamente in un negozio

Guzer
27.04.2009, 19:33
Originally posted by alessandro magno@Lunedì, 27-Apr-2009, 16:06
grazie guz ho capito tutto spero solo di riuscire a fare bene il cancellamento di norton 360.il quadretto che sostituisce il mouse è proprio come dici tu. senti sai mica dove posso scaricare in avg 8-0 free come quello che ho , sicuro.
e poi volevo chiederti posso portarmi alcuni programmi dal pc fisso al portatile o devo riscaricarmeli tutti.??
e anche se con la connessione wi fi si posson collegare più di un apparecchio contemporaneamente . te lo chiedo perchè abbiam connesso il portatile e va ma abbiam fatto la stessa procedura con la psp e da errore , allora mi veniva in mente che forse bisogna scollegare il portatile.
ale ecco il link per scaricare avg free, licenza gratuita e funzioni di protezione abilitate; cliccaAVG FREE (http://www.ilsoftware.it/dl.asp?id=744)in alternativa sempre a quella pagina puoi trovare anche avira, non male anche lui come software free.
Per la disinstallazione di norton, se segui i passi indicati, lo fai senza altri programmi avviati e sconnesso da internet puoi star tranquillo filerà tutto liscio come l'olio.
Per i programmi, come già detto in altri topic, qualche programma si può anche spsotare copiando la cartella i installazione, ma la maggior parte diventa un processo abbastanza lungo ed ostico se non ben ferrati visto dove si vanno ad instaurare i file nei vari percorsi di windows, quindi ti consiglio di armarti di pazienza e scaricarti pian piano tutti i programmi necessari nel nuovo pc, tanto avresti comun que impiegato tempo a trasferirli da un pc all'altro copiandoli, è comunque unisci utile al dilettevole magari prendendo l'occasione al volo per radunare tutti i pacchetti eseguibili dei programmi che usi più sovente e metterli su un cd o una chiavetta pronti per un futuro....
Per la wi-fi , immagino tu abbia la Hag di fastweb con 4 uscite lan classiche e l'antennino per la senza fili appunto, sapendo il modello dello scatolotto sarebbe più semplice, ma da quello che so in linea di massima non ci dovrebbero essere problemi per connessioni multiple, sapevo tempo in dietro volevano mettere limitazioni ma non so, per togliersi ogni dubbio prova a sconnettere il portatile e poi connetti la psp in solitario, se si connette allora ahime vuol dire la hag ne accetta un client per volta, se da ancora errore allora c'è da impostare qualche parametro nella psp oppure nel pannello di controllo della hag per farsì che venga accettata o letta la passkey dispositivo.



Ho sentito parlare molto bene di Zone Alarm Antivirus. Si dice che va molto bene e la suite comprende anche il noto firewall. Il tutto al prezzo più basso che esista: 1 anno a soli 19 euro.
Non l'ho testato personalmente perchè ho ancora 1 anno di abbonamento ad AVG ma appena posso lo acquisto e lo installo su un altro pc.
Volevo aggiungere anche che chi ha avuto la possibilità di provare il nuovo norton dice che non è più un mattone. lo hanno alleggerito e di molto e addirittura nei test di avcomparative è risultato il miglior antivirus esistente. Bè se lo dicono loro significa che è vero anche se mi trova sorpreso visto che ho considerato sempre il norton una palla al piede

Zone alarm è ottimo visto anche il prezzo proposto, io al momento uso e consiglio nod32 almeno da 3 anni, secondo me al momento rimane il top. Dopo svariati test iouso sempre questa configurazione e la consiglio, nod32 eventualmente con firewall oppure un bel router per risparmiare risorse ed avere qualcosa di più professionale.
Avg c'è anche la versione free(postata la link sopra) chiaramente ha limitazioni su opzioni del software tipo antispyware e compagnia bella, ma la protezione virale sempre aggiornata e le funzioni principali ben attive, lo ho testato ed è notevole...
Norton avevo letto che stava lavorando in questa direzione, e non mi stupisce visto che han perso grossa fetta del mercato, vedremo se son riusciti ben o hanno dovuto mettere velocità a scapito di sicurezza, io intanto opto sul sicuro anche per i clienti ;)



visto che ormai dovremmo aprire una rubrica chiedi a guz mi ci metto pure io che da una settimana mi spunta il messaggio memoria virtuale insufficente!guz delucidami
non so cosa si intende per memoria virtuale ma il mio hard disk ha 44 gb liberi e 30 in uso

"memoria virtuale insufficiente, il sistema sta cercando di ampliare la dimensione....." ti esce un triangolino con il punto esclamativo nella tray con una didascalia e questo messaggio all'incirca come quello scritto sopra? giusto?
come ho già letto nei post precedenti ti ha consigliato bene Luca, bisogna ampliare la Ram, infatti non è un problema di spazio su hard disk, ma di memoria tampone e relativo file di paging, Sicuramente hai recentemente installato qualche nuovo programma aumentando il numero di programmi che lavorano in background tipo antivirus programmi di messaggistica client mail, anche lo stesso firefox e i programmi utility che monitorizzano le temperature oppure mettono l'icona nella tray per la gestione della scheda video e audio e in utlimo anche Photoshop non scherza quando avviato a prendersi grossa fetta di queste risorse, ma 512 mb oggi come oggi sono pochini, se poi arliamo di portatile può anche darsi hai la scheda video condivisa e quindi una parte di ram va condivisa....
in attesa vengano aggiunti nuovi moduli nella macchina puoi risolvere il problema del messaggio che è abbastanza fastidioso e il tentativo di ampliare rallenta non poco, impostando manualmente da start/risorse del computer (click col tasto destro e selezioni proprietà) poi selezioni il tab "avanzate" e clicchi sul tasto "cambia" che si trova sotto la voce memoria virtuale ti si aprirà una nuova schermata, se c'è la spunta su:"gestisci automaticamente dimensioni file di paging per tutte le unità" toglila e poi sotto spunti su "dimensioni personalizzate" e nei campi sottostanti seguendo questa logica;
per il file di paging l'impostazione ottimale sarebbe da 1 volta e mezzo fino a 2 volte la tua ram per la minima e per la massima il doppio della minima (ad es. nel tuo caso, da 768MB a 1Gb per la minima e da 1.5GB a 2Gb per la massima)
fermo restando che si può anche sforare senza grossi problemi, se non usi applicazioni grafiche o altro puoi rimanere in questi parametri, io ti consiglio di mettere 1GB per la minima e 2GB per la massima che in MB saranno 1024 e 2048
poi clicchi ok, dopo clicchi su applica -applica e ok e chiudi, riavvii il pc e dovresti aver risolto.
Per diminuire poi l'impiego della ram, potresti fare da start/esegui e digitando nel campo "msconfig.exe" poi premendo invio ottieni l'apertura della gestione dei programmi che si avviano col caricamento di windows e che saranno smepre attivi in background e andando al tab "avvio" appunto puoi deflaggare le voci che ritieni inutili per snellire il sistema in avvio e nel normale utilizzo anche, non aver paura di far danni son tutte impostazioni reversibili riaprendo con gli stessi passaggi e ripristinando le spunte tolte ;)
Fammi sapere ciao

Guzer
27.04.2009, 19:45
Originally posted by juventinadelsud@Lunedì, 27-Apr-2009, 18:17
è un hp pavilion del 2006 ho speranze? forse sto chiedendo troppo!cmq grazie luca
sto andando a memoria quindi non prendere con assoluta certezza questi dati;

ma se non ricordo male l'hp pavillon del 2006 monta moduli ram ddr a 333 Mhz

comunque in quell'anno si montavano quelle, quindi molto probabilmente dovrebbero essere loro, e ancora adesso si dovrebbero riuscire a trovare sul mercato, al limite su ordinazione o usato o altre fonti tipo ebay...

ma per sicurezza prova ad andare ad un negozio di fiducia nella tua zona col pc e se le hanno in casa l'operazione impiega dai 5 ai 10 minuti.

juventinadelsud
27.04.2009, 21:12
i paramentri erano gia impostati in quel modo!
per quanto riguarda i programmi che si avviano all'avvio di windows a parte un paio che ho tolto gli altri non so proprio di che si tratta!
grazie mille guzer

alessandro magno
27.04.2009, 22:23
guz luca volevo solo chiedere se con norton mi trovo bene e magari lascio quello, anche perchè diciamo che quello è il pc di federico e non dovrebbe navigare in postidove si impesta di virus. quanto costa norton 360 posso vederlo dal portatile?

juventinadelsud
28.04.2009, 06:33
se non sbaglio costa intorno ai 50 euro però controlla sul sito della norton!per le mia esperienza ho avuto norton per 2 anni e non ho mai beccato virus però è pesante rallenta molto il pc

Guzer
28.04.2009, 07:22
Originally posted by juventinadelsud@Lunedì, 27-Apr-2009, 21:12
i paramentri erano gia impostati in quel modo!
per quanto riguarda i programmi che si avviano all'avvio di windows a parte un paio che ho tolto gli altri non so proprio di che si tratta!
grazie mille guzer
figurati ;)
se era già impostato così vuol dire che si è ampliato in automatico e non dovrebbe più comparire il messaggio in futuro, nel caso lo facesse puoi comunque aumentare un po' la dimensione minima e massima ancora, per quanto riguarda i programmi all'avvio togliendone due dovresti già sentire la differenza.


guz luca volevo solo chiedere se con norton mi trovo bene e magari lascio quello, anche perchè diciamo che quello è il pc di federico e non dovrebbe navigare in postidove si impesta di virus. quanto costa norton 360 posso vederlo dal portatile?

se con Norton ti trovi fai bene a tenerlo così risparmi un po' di lavoro, io magari per ulteriore scrupolo e prudenza installerei un parental control (software che blocca in automatico siti per adulti e con contenuti pesanti poco indicati appunto a minori), e puoi scaricarlo a questo link http://www.symantec.com/it/it/norton/add-on-pack è un pacchetto aggiuntivo appunto per la 360 e senza costi aggiuntivi, invece per il rezzo della licenza di un anno....miiiiizzzega € 89.99, però appunto la suite completa con tutte le utility ecco il link dei prezzi http://www.symantec.com/it/it/norton/produ...estproducts.jsp (http://www.symantec.com/it/it/norton/products/latestproducts.jsp)

alessandro magno
28.04.2009, 12:05
MAMMA MIA 89 euro per un anno???? è una bella botta. mah ora pensetro al da farsi

Luca
28.04.2009, 16:18
Originally posted by alessandro magno@Martedì, 28-Apr-2009, 13:05
MAMMA MIA 89 euro per un anno???? è una bella botta. mah ora pensetro al da farsi
Tienitelo per i mesi che ce lo hai gratis poi passa a Zone Alarm che costa solo 19 euro, oppure ad Avg o nod32 che costano molto meno del norton

alessandro magno
28.04.2009, 22:08
ho scaricato avg 8.0 free nel pc fisso che uso io e devo dire non ho avuto mai problemi , so che c'è anche una versione free di zone allarm ma non l'ho mai provata.

alessandro magno
01.05.2009, 08:49
volevo chiedere a chi ha un portatile la pila come và utilizzata? va caricata sempre e solo quando è scarica completamente come si fà con i cellulari o quando si è a casa conviene attaccarlo sempre caricandolo continuamente come la batteria delle auto?

poi è normale che la carica se navighi su internet continuamente , dura circa 3 ore?

Pirata
01.05.2009, 08:57
ale ridai il PC a tuo figlio: l'hanno regalato a lui! :mod:
:ridere:

A me hanno detto che quando la batteria é carica &si utilizza il PC in casa a lungo é meglio toglierla:
é vero?? :nonso:

Guzer
01.05.2009, 15:17
La batteria di un portatile può arrivare ad avere 4 ore anche 5 di autonomia se in standby e risparmio energitico, chiaramente con intenso utilizzo il tempo di autonomia si dimezza se non di più.
Puoi farla caricare anche se non completamente scarica, ma ti consiglio ogni tanto, in base alla frequenza di suo, mettiamo lo usi tutti i giorni con la batteria, almeno una volta a settimana falla scaricare completamente.
Tenerla attaccata o meno...chiaramente più la tenete scollegata, meno assorbimento c'è e quindi meno usura, quando potete toglietela pure, magari se a fine ciclo e scarica è meglio, ma magari quando fate lavori importanti o altro può venirvi comoda come protezione, nel caso salta la luce il pc rimane acceso ugualmente con la batteria inserita, comunque io fossi in voi quando sono a casa cerco sempre di rimanere il più possibile collegato alla rete elettrica per risparmiare la batteria e utilizzare il massimo delle prestazioni del pc e sistema, che sappiamo con la bateria vengono ridotte.

alessandro magno
01.05.2009, 16:50
grazie guz.

pirata ti giuro che amo il mio vecchio pc e non lo cambierei con quello di federico :nonso: , mi sto solo informando per farne un corretto utilizzo.:imbarazz:

alessandro magno
03.05.2009, 06:05
ho impostao la batteria su risparmio energetico ho recuperato un altra ora di funzionamento,anche se il quadro è un po piu buio. oggi ho visto ci sono da scaricare gli aggiornamenti che hai detto,peccato che a scaricarli è lunghissimo

Luca
03.05.2009, 13:09
Non dimenticare che per i portatali si può impostare differenti "modi d'uso"
io ad esempio ho risparmio energetico quando sono a batteria ma prestazioni massime quando sono a corrente elettrica

alessandro magno
03.05.2009, 17:02
Originally posted by Luca@Domenica, 03-Mag-2009, 14:09
Non dimenticare che per i portatali si può impostare differenti "modi d'uso"
io ad esempio ho risparmio energetico quando sono a batteria ma prestazioni massime quando sono a corrente elettrica
ok lo terrò presente.

senti luca hai idea di come posso postare dei piccoli video di 10 15 secondi al massimo sul forum senza dover portarli prima su you tube?

Luca
03.05.2009, 17:05
Originally posted by alessandro magno+Domenica, 03-Mag-2009, 18:02--></div><table border='0' align='center' width='95%' cellpadding='3' cellspacing='1'><tr><td>QUOTE (alessandro magno @ Domenica, 03-Mag-2009, 18:02)</td></tr><tr><td id='QUOTE'> <!--QuoteBegin-Luca@Domenica, 03-Mag-2009, 14:09
Non dimenticare che per i portatali si può impostare differenti "modi d&#39;uso"
io ad esempio ho risparmio energetico quando sono a batteria ma prestazioni massime quando sono a corrente elettrica
ok lo terrò presente.

senti luca hai idea di come posso postare dei piccoli video di 10 15 secondi al massimo sul forum senza dover portarli prima su you tube? [/b][/quote]
Hai provato a metterli come allegato?

alessandro magno
03.05.2009, 18:02
si m idice
SONO STATI RISCONTRATI I SEGUENTI ERRORI
Non puoi allegare questo tipo di file

Luca
03.05.2009, 18:09
Originally posted by alessandro magno@Domenica, 03-Mag-2009, 19:02
si m idice
SONO STATI RISCONTRATI I SEGUENTI ERRORI
Non puoi allegare questo tipo di file
che formato hanno?


mi sa che la via più veloce è youtube o un servizio simile

alessandro magno
03.05.2009, 21:16
Originally posted by Luca+Domenica, 03-Mag-2009, 19:09--></div><table border='0' align='center' width='95%' cellpadding='3' cellspacing='1'><tr><td>QUOTE (Luca @ Domenica, 03-Mag-2009, 19:09)</td></tr><tr><td id='QUOTE'> <!--QuoteBegin-alessandro magno@Domenica, 03-Mag-2009, 19:02
si m idice
SONO STATI RISCONTRATI I SEGUENTI ERRORI
Non puoi allegare questo tipo di file
che formato hanno?


mi sa che la via più veloce è youtube o un servizio simile [/b][/quote]
ma questi che ho fatto la prova sono in window media però ho un prog di codifica e li posso trasformare ma dovrei sapere che file video accetta il forum se li accetta.
se no dovrò caricarli su youtube

Guzer
04.05.2009, 01:20
ho fatto un po&#39; di prove, puoi allegare tranquillamente i formati .avi ed .mpeg .mpg importante non superino le dimensioni di 1.4 MB

i file .mpg o .mpeg se allegati, oltre ad poterli scaricare cliccando col destro e selezionando "salva oggetto con nome" chi è provvisto di plugin quick time può visualizzarlo direttamente nel browser in ua pagina separata...

mentre invece gli .avi forzeranno per un download anche col "click"

.wmv .asf .3gp e formati similari un po rognosi vengono rifiutati a priori

però credo alla fine nonostante tutto fai prima a metterli su youtube, visti i tempi che a volte richiede il server nostro ;)

alessandro magno
04.05.2009, 12:14
si faccio cosi ormai dai