Visualizza versione completa : Terremoto In Piemonte
AlexnelCuore
19.04.2009, 15:51
Scossa sismica di magnitudo 3,9
Paura in Piemonte, nessun danno
TORINO - Una scossa di terremoto di magnitudo di 3,9 è stata nettamente avvertita alle 14.39 dalla popolazione del Torinese e della zona di Alba, in provincia di Cuneo. L'epicentro è stato localizzato tra Asti e Torino, nella zona di Bra. Secondo i primi dati forniti dalla Protezione civile, i comuni maggiormente interessati sono Bra, Sanfrè e Pocapaglia, tutti in provincia di Cuneo. Dalle prime rilevazioni non risultano danni. Tanta però la paura e numerosissime le chiamate ai vigili del fuoco.
A Torino la scossa è stata avvertita in vari punti della città. Nella periferia meridionale diverse persone sono scese in strada. "Stavo seduta sulla sedia - ha raccontato un'impiegata della centralissima stazione ferroviaria di Porta Nuova - quando, all'improvviso, mi sono sentita come scrollare". Una donna, nella zona del lungo Po, ha spiegato di aver sentito "vibrare violentemente le tapparelle" e di avere udito "un rumore come se qualcuno stesse cercando di entrare in casa".
La scossa è stata sentita anche ad Asti e ad Alba (Cuneo), dove un abitante ha raccontato: "Stavo lavorando al computer seduto a uno sgabello. All'improvviso mi sono sentito spingere in avanti, verso il bancone. E' durata un paio di secondi".
(LaRepubblica.it)
L`ho sentita. Io abito al 4" piano e me ne stavo comoda comoda sul divano mentre stavo leggendo le news di sky... ho sentito il divano sobbalzare, come quando una si sta addormentando e le sembra di cadere... Ho pensato subito al terremoto, ma, dato che il mio lampadario di cristallo non si muoveva, ho creduto di essermi effettivamente addormentata...
Stavo leggendo del ritorno di Cannavaro e sono venuta a leggere cosa scrivevate voi.
Appena seduta davanti al PC, dall'altra scrivania, mio marito esclama "...sentito il terremoto?"
Speriamo non si ripeta. Una piccolina basta e avanza per capire come devono star male in Abruzzo!
alessandro magno
19.04.2009, 16:46
non ho sentito nulla ma io sto nella zona nord della città
mplatini62
19.04.2009, 17:15
Epicentro: C.so Galileo Ferraris!
Qualcosa si muove da quelle parti spero.
Una Superga Bianconera è in atto?
Magari non così cruenta e tragica...ma
che sia almeno IGIENICA!!!
Una disinfestazione.
Per fortuna non ha fatto danni
gandialex
19.04.2009, 18:45
io non ho sentito niente ma sono a nord di torino...miei parenti erano nella zona di alba e lo han sentito però...per fortuna nulla di che...
Confermo, io sono a Carmagnola, quindi sud di Torino, vicino a Bra (epicentro), oggi pomeriggio l'abbiamo sentito,durato pochi attimi, in due tempi con una brevissima distanza l'uno dall'altro, questione di secondi, primo tempo in sussultorio e secondo ondulatorio. la prima scossa (sussultorio) corrisponde perfettamente alla descrizione fornita da Angela, la seconda invece (ondulatorio) è quella che ci ha fatto balzare in piedi, l'effetto nave in un abitazione al 4° piano non è per niente piacevole, fortunatamente solo un lieve spavento, anche le notizie che arrivano da Bra sono rassicuranti, da quello che abbiam sentito da amici e parenti è che a parte qualche danno lieve non c'è stato altro, meno male.
Prima potevo solo immaginare, oggi mi son bastati 10 secondi per capire cosa han provato in Abruzzo da 3 mesi fa ad oggi.
gabriele
20.04.2009, 09:44
Purtroppo dobbiamo convicerci che tutta l ' Italia ( Sardegna esclusa ) è a rischio sismico, qui in Irpinia non passa mese che non si avverta qualche " scossicella " come diciamo dalle ns parti.
L'Italia si trova giusto sopra la faglia NordAfricana che spinge contro quella Europea.
eldavidinho94
20.04.2009, 13:13
gabriele dice cose esattissime
la placca africana spinge ininterrottamente
contro quella europea, ed essendo l'italia
il paese piu propenso verso l'africa
dobbiamoa bituarci a queste scosse
ora un pochino piu 'frequenti'
l'italia, come ha gia fatto il giappone,
dovrebbe cominciare a pensare a questo
invece...NIENTE!
la solita italia
In Gomorra, Saviano ci aveva avvertito che le case degli Abruzzesi erano piene di sabbia
Davvero toccante rileggere ora, dopo la tragedia in Abruzzo, le parole di Saviano nel libro “Gomorra“. Aprite a pagina 236 e leggete:
Io so e ho le prove. So come è stata costruita mezz’Italia. E più di mezza. Conosco le mani, le dita, i progetti. E la sabbia. La sabbia che ha tirato su palazzi e grattacieli. Quartieri, parchi, ville. A Castelvolturno nessuno dimentica le file infinite dei camion che depredavano il Volturno della sua sabbia. Camion in fila, che attraversavano le terre costeggiate da contadini che mai avevano visto questi mammut di ferro e gomma. Erano riusciti a rimanere, a resistere senza emigrare e sotto i loro occhi gli portavano via tutto. Ora quella sabbia è nelle pareti dei condomini abruzzesi, nei palazzi di Varese, Asiago, Genova.
(Saviano - Gomorra)
gabriele
20.04.2009, 16:23
Infatti Luca, grazie per avermi ricordato questo passaggio che avevo dimenticato, e c'è ancora qualcuno che ha coraggio di dire che è soltanto uno che si fa pubblicità per vendere il suo libro. Mah !!!!!!
vBulletin® v3.8.8, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.