PDA

Visualizza versione completa : Terremoto In Abruzzo


eldavidinho94
06.04.2009, 13:58
Terremoto in Abruzzo: vittime
Epicentro a L'Aquila: decine i dispersi

Un violento terremoto di magnitudo 5,8 della scala Richter ha colpito l'Abruzzo e il centro Italia. L'epicentro del sisma è stato registrato a L'Aquila, dove sono crollati diversi edifici e molte persone sono rimaste intrappolate tra le macerie. I morti accertati sono almeno 92, tra cui 5 bambini. Al momento il bilancio delle vittime è provvisorio, ma è destinato a crescere ancora. I dispersi sono decine. La Protezione civile: "50mila sfollati".

14.51 - Berlusconi: "1.500 feriti". Sono al momento 1.500 le persone rimaste ferite nei crolli dovuti al terremoto che si è verificato in Abruzzo. Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi all'Aquila.

14.49 - Berlusconi: "Al lavoro 4mila soccorritori". "In questo momento stanno operando 4mila soccorritori e mille unità". Lo afferma il premier Silvio Berlusconi nel corso della conferenza stampa alla caserma dela Guardia di Finanza parlando della situazione dopo il terremoto nel capoluogo abruzzese.

14.32 - Soccorritori: 92 morti accertati. E' di 92 morti accertati il nuovo bilancio del terremoto in Abruzzo, secondo quanto riferiscono all'Ansa fonti dei soccorritori.

14.12 - Sindaco l'Aquila: "Oltre 50mila sfollati". Gli sfollati per il terremoto, secondo il sindaco dell'Aquila, potrebbero essere 70mila. Ancora non si conosce il numero dei feriti e dei dispersi.

13.45 - Alla Camera un minuto di silenzio. L'Aula della Camera ha osservato un minuto di silenzio per le vittime del terremoto. "L'Italia unita e commossa - ha detto il presidente della Camera, Gianfranco Fini - si stringe intorno ai nostri connazionali colpiti da questa tragedia".

13.38 - Berlusconi nelle zone colpite dal sisma. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è giunto all'Aquila e in elicottero sta sorvolando le varie zone colpite dal sisma.

13.26 - Obama invia le condoglianze. Il presidente americano, Barack Obama, ha inviato le sue condoglianze alle famiglie italiane colpite dal terremoto.

13.23 - Ue: "Pronti ad aiuti". Se le autorità italiane avanzeranno una richiesta, l'Ue è pronta a dare il suo aiuto, sia in termini di aiuti finanziari, che per coordinare le richieste di soccorsi ed assistenza. Lo ha detto il commissario Ue alla Sicurezza, giustizia e libertà, Jacques Barrot.

13.07 - Sisma, 24 feriti trasferiti a Roma. E' pronto a essere trasferito negli ospedali romani un primo gruppo di 24 feriti, traumatizzati non gravi.

13.03- Gravi danni al viadotto A/24. I danni prodotti dal terremoto al viadotto dell'autostrada A/24 Roma-L'Aquila-Teramo nei pressi dello svincolo di Tornimparte sono gravi e produrranno molto probabilmente una chiusura prolungata del tratto fino al capoluogo. Lo ha detto il sindaco di Tornimparte, Antonio Tarquini.

12.57 - Condoglianze dalla Russia. Il presidente russo, Dmitri Medvedev, ha inviato un telegramma di condoglianze al presidente della Repubblica italiano Giorgio Napolitano e al premier Silvio Berlusconi per le vittime del terremoto in Abruzzo.

12.50 - Ministro Welfare: "Donate il sangue". "Abbiamo invitato alla donazione di sangue, un'opera sempre meritoria, che tutti i cittadini possono compiere". Lo afferma il ministro del Welfare Maurizio Sacconi dopo la riunione dell'Unità di crisi.

12.33 - Maroni: "Sfollati saranno tutti sistemati". "Gli sfollati saranno tutti sistemati in alberghi o nelle strutture che sono in corso di costruzione. Il tutto sarà fatto in tempi rapidi". Lo afferma il ministro dell'Interno, Roberto Maroni.

12.23. - "Oltre 50 le vittime accertate finora". "Il bilancio dei morti è pesante, si parla di oltre 50 vittime". Lo afferma il ministro dell'Interno Roberto Maroni.

12.09. - Protezione civile: "Almeno 50mila sfollati".

11.53 - In serata Consiglio dei ministri straordinario. E' stato convocato per le 19 a Palazzo Chigi il Consiglio dei ministri straordinario per discutere del terremoto che ha colpito l'Abruzzo.

11.45 - Nuovo bilancio: i morti sono saliti a 40.

eldavidinho94
06.04.2009, 14:04
Intanto per quanto riguarda i nostri del forum
siamo solo in pensiero per RICCARDO (grande giovinco)
che è di benevento o dintorni
non dovrebbe aver sentito il sisma in prima persona
ma è preoccupato per la famiglia e la fidanzata
che evidentemente sono in abruzzo

TENIAMOCI INFORMATI SU QUESTA VICENDA
CONTO SULL'AIUTO DI TUTTI

intanto speriamo che riccardo e la sua famiglia stiano bene...

lele
06.04.2009, 15:24
Grazie Elda per aprire questo post..

giovinco_21
06.04.2009, 16:22
Originally posted by eldavidinho94@Lunedì, 06-Apr-2009, 14:04
Intanto per quanto riguarda i nostri del forum
siamo solo in pensiero per RICCARDO (grande giovinco)
che è di benevento o dintorni
non dovrebbe aver sentito il sisma in prima persona
ma è preoccupato per la famiglia e la fidanzata
che evidentemente sono in abruzzo

TENIAMOCI INFORMATI SU QUESTA VICENDA
CONTO SULL'AIUTO DI TUTTI

intanto speriamo che riccardo e la sua famiglia stiano bene...
io penso ke il sisma non lo ha sentito lui perke sono stati colpiti solo paesi nell aquilano. io sono della provincia di teramo, ho sentito una forte scossa ma è tutto ok

gabriele
06.04.2009, 16:29
Ragazzi che tragedia, non riesco a staccarmi dalla tele, e in questi momenti mi ritornano tutti i brutti ricordi di 29 anni fa quando tremò in Irpinia; vi posso assicurare che in quei momenti è veramente terribile perchè sei in balia di una forza più grandi e forti di te è non puoi fare nulla per evitarlo aspettare solo che passi e considerarti fortunato se sei ancora vivo, poi arriva l' angoscia per i familiari per gli amici e i conoscenti, non riesci a sapere nulla e tutto un caos, vedi case a terra e sai che liì potrebbero esserci persone che hanno bisogno di aiuto e ti senti impotente, e semai incomincia scavare con le mani cercando di aiutare chi è stato più sfortunato di te.
In questi momenti mi sento molto vicino alle popolazioni abbruzzesi e spero che il ns amico Riccardo stia bene.
Scusatemi mi è presa un'angoscia.........

Luca
06.04.2009, 16:30
Alle 22.30 circa c'è stata anche una scossa di magnitudo 5.4 con epicentro a Faenza. Per fortuna solo tanta paura ma nessun danno. La casa ha ballato un pò, tutto quello che era sui mobili è cascato ma alla fine non è successo nulla.

Ho sentito anche la scossa che ha poi fatto danni in Abruzzo.
Ora a mente fredda ho anche più paura di ieri sera vedendo cosa è successo in Abruzzo.
Non mi resta che tirare un sospiro di sollievo per chi abita nella mia zona e pregare per chi invece è in Abruzzo

lele
06.04.2009, 16:40
Originally posted by giovinco_21+Lunedì, 06-Apr-2009, 17:22--></div><table border='0' align='center' width='95%' cellpadding='3' cellspacing='1'><tr><td>QUOTE (giovinco_21 @ Lunedì, 06-Apr-2009, 17:22)</td></tr><tr><td id='QUOTE'> <!--QuoteBegin-eldavidinho94@Lunedì, 06-Apr-2009, 14:04
Intanto per quanto riguarda i nostri del forum
siamo solo in pensiero per RICCARDO (grande giovinco)
che è di benevento o dintorni
non dovrebbe aver sentito il sisma in prima persona
ma è preoccupato per la famiglia e la fidanzata
che evidentemente sono in abruzzo

TENIAMOCI INFORMATI SU QUESTA VICENDA
CONTO SULL&#39;AIUTO DI TUTTI

intanto speriamo che riccardo e la sua famiglia stiano bene...
io penso ke il sisma non lo ha sentito lui perke sono stati colpiti solo paesi nell aquilano. io sono della provincia di teramo, ho sentito una forte scossa ma è tutto ok [/b][/quote]
Giovinco anke io sono della prov.di teramo.(costa teramana).ma vivo all&#39; estero...mi hanno telefonato nella notte scorsa(mattino li)..e stanno tutti bene.

maurizio
06.04.2009, 17:23
Giampaolo Giuliani.. lavora a Torino presso il laboratorio del Gran Sasso ..aveva previsto una scossa x il 31 marzo. ed è stato denunciato per procurato allarme..secondo quanto dice il tecnico: se ci fosse stato qualcuno a guardare i monitor ..si sarebbe potuto evacuare la popolazione..perchè era chiaro e visibile quello che sarebbe successo.

AlexnelCuore
06.04.2009, 17:30
Oh cavolo......

RUBS
06.04.2009, 17:35
In questi casi ogni parola è superflua ed inutile...
Prego per le vittime ed i loro familiari.

alessandro magno
06.04.2009, 18:44
purtroppo pare che grande giovinco sia campano ma studi all&#39;aquila. dico &#39;&#39; pare&#39;&#39; perchè non abbiamo certezze . comunque speriamo bene.
ragazzi chi li trova metta anchi i numeri per la raccolta dei fondi ok?

maurizio
06.04.2009, 18:52
si io li avevo già copiati..ma anche i numeri dove chiamare poi non l&#39;ho voluto fare. non sò perchè ..sono mal messo ale già ho i fatti miei ci mancava questo .ma nn voglio nemmeno pensarci..un ragazzo solare. cerca di farti vivo presto gg

AlexnelCuore
06.04.2009, 19:09
Non ci voglio nemmeno pensare

juventina18
06.04.2009, 19:39
ragazzi ancora nulla?..sono ancora angosciata..è brutto da dire o da pensare ma i nomi dei ragazzi della casa degli studenti non s sanno?riccardo viveva con i suoi?o con altri studenti?non s sa?

AlexnelCuore
06.04.2009, 19:43
Macchè non sio sa nulla

Pirata
06.04.2009, 20:01
Che tragedia:
Condoglianze&#33;&#33;

Ricky fatti sentire al più presto&#33;&#33;

Pirata
06.04.2009, 20:03
2009-04-06 20:30
Ansa.it

SISMA ABRUZZO: OLTRE 150 MORTI

ROMA - Sale di ora in ora il numero dei morti nel terremoto che la notte scorsa ha colpito l&#39;Abruzzo: al momento, secondo quanto riferito da fonti ospedaliere, quelli accertati supererebbe quota 150. Sarebbero invece 1500 i feriti documentati, alcuni dei quali sono in via di trasferimento a Roma, altri a Teramo e a Pescara. Nel frattempo una nuova e violenta scossa, con magnitudo 4.1, è stata registrata nel tardo pomeriggio a l&#39;Aquila per circa tre secondi, proprio mentre era in corso una conferenza stampa della Commissione Grandi Rischi.

La zona intanto è stata funestata anche da una forte grandinata. Pronto anche l&#39;intervento istituzionale: alle 19 il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato d&#39;emergenza e contestualmente "verranno comunicate tempestivamente dal Governo al Parlamento le altre iniziative utili a riportare la situazione alla normalità al più presto". Nel frattempo si sono attivati i primi trasferimenti degli sfollati dall&#39;Aquila, soprattutto verso le regioni più vicine. Tra i dispersi infine nella Casa dello Studente di l&#39;Aquila figurerebbe anche un giovane reatino di 20 anni, studente di Ingegneria Informatica. Allo stesso modo non si hanno ancora notizie sulla sorte di un ragazzo israeliano.

SOCCORSI - Nel pomeriggio, ha riferito il vicecapo della Protezione Civile, Marta Di Gennaro, sono stati estratti vivi dalle macerie della Casa dello Studente dell&#39;Aquila sei ragazzi. Diciannove feriti sono stati trasferiti con un volo aereo della 46/a Brigata Aerea di Pisa messo a disposizione dall&#39;Aeronautica militare alla Protezione Civile. Diciassette di questi sono stati portati presso gli ospedali di Teramo e Pescara. Ai soccorsi parteciperanno anche una squadra di cani da ricerca di Avezzano e una squadra di operatori e materiali del Cai da Torino. Altre otto persone sono state trasferite per essere ospitate a San Benedetto del Tronto, due di questi rimasti feriti nel crollo delle rispettive abitazioni nel centro di l&#39;Aquila. Sempre sul fronte dei soccorsi il Sap, Sindacato autonomo di polizia, ha esortato il ministro dell&#39;Interno Roberto Maroni ad utilizzare sul posto poliziotti nati, residenti o, comunque, domiciliati nel territorio abruzzese. Alla macchina dei soccorsi, ha spiegato la ministra degli interni francese Michelle Alliot-Marie, potrebbero partecipare anche 100 pompieri transalpini pronti a partire per l&#39;Abruzzo su aerei della Securité Civile in 4 ore. Da parte sua il ministro del Welfare Maurizio Sacconi ha esortato a fare attenzione nei soccorsi "per le misure igieniche e di profilassi", anche se, ha precisato, "al momento non c&#39;é una situazione di allarme".
Allestiti 4.320 posti letto e 15 gruppi elettrogeni per tendopoli. Tre sono i campi base: all&#39;Aquila, Barisciano e Bazzano. La Marina Militare sta collaborando ai soccorsi dei terremotati in Abruzzo. A questo scopo ha messo a disposizione 8 elicotteri con relativi equipaggi e tecnici; sette sono a Pratica di Mare a disposizione della Protezione civile e un elicottero EH 101 è all&#39;aeroporto di Preturo (L&#39;Aquila) impegnato nell&#39;evacuazione dei feriti. Da Brindisi poi è in partenza una cucina da campo capace di produrre 4 mila pasti al giorno. Inoltre, la Marina militare ha fornito una camera iperbarica mobile di Comsubin, il Comando incursori, con staff medico e tecnico pronta per invio dove richiesto.

SFOLLATI - La Protezione Civile sta organizzando pullman per accompagnare gli sfollati in alberghi lungo la costa abruzzese, dove sono disponibili circa 4 mila posti letto. Nel frattempo sul posto, ha spiegato il vicecapo del Dipartimento della Protezione Civile Marta Di Gennaro, tutte le tende che erano attese sono arrivate e quasi tutte sono state montate. Un altro centro di raccolta in grado di ospitare 900 terremotati è in via di allestimento a Bazzano, a pochi chilometri da l&#39;Aquila. Disponibilità per aiutare gli sfollati l&#39;ha espressa anche la Regione Campania attraverso l&#39;assessore regionale alle Politiche Sociali Alfonsina De Felice, che avrebbe individuato, nell&#39;ambito del patrimonio regionale, terreni e aziende agricole per ospitare i terremotati abruzzesi.

TRASPORTI: Alle 17.15 è ripresa la circolazione dei treni fra L&#39;Aquila e Terni. Lo comunica Ferrovie indicando che "in aggiunta ai treni di servizio ordinario" sono state messe a disposizione "8 automotrici leggere per un incremento dei servizi fra Terni e L&#39;Aquila". Resta chiusa al passaggio dei treni, "per il completamento degli accertamenti tecnici", la linea Sulmona-L&#39;Aquila.

SI SCAVA TRA I PIANTI
C&#39;e&#39; chi chiede il silenzio improvviso - in ansia - per dare segnale ai soccorritori: si cerca di carpire, di &#39;&#39;scavare con le orecchie&#39;&#39;, tra quei blocchi di cemento e mattoni che potrebbero nascondere qualche vita in cerca di uno spiraglio di uscita. Ma e&#39; il pianto di qualche familiare che rida&#39; il segnale al rumore delle macchine escavatrici, alle braccia instancabili di tutti quelli che tra queste macerie sudano e imprecano per strappare alla morte qualche altro abitante sorpreso nel sonno da questa immane tragedia.

Si continua a scavare all&#39;Aquila in almeno cinque punti critici della citta&#39; dove intere palazzine sono venute giu&#39; come castelli di sabbia imprigionando tutto e tutti. Soprattutto gli universitari, i cui parenti adesso assistono chi in lacrime, chi con lo sguardo fisso, chi inebetito, al lavoro dei soccorritori. Si cerca perfino nello squillo dei cellulari, come traccia o segnale che avvicini i soccorritori ai corpi.

La scena di disperazione e l&#39;intervento di squadre tecniche di speleologi, si cerca di andare a conquistare qualsiasi anfratto tra le macerie dove si spera possano essere state create delle camere d&#39;aria che possano salvare gli abitanti dei palazzi. Le ricerche sono frenetiche, non si riesce ancora a definire bene il numero delle persone sepolte, e per questo si cerca di carpire qualsiasi dettaglio o informazione ad amici, conoscenti e familiari. Ed e&#39; ancor piu&#39; drammatico quando dalle macerie i bracci meccanici delle ruspe tirano via tra colonne di cemento armato e termosifoni anche i lettini di inermi bambini.

PRESIDENTE PROVINCIA, ATTI SCIACALLAGGIO: TRE FERMATI
Alcune persone sono state fermate e condotte in questura perche&#39; ritenute responsabili di episodi di sciacallaggio. Non si conoscono ancora i particolari di questi episodi.

La denuncia di episodi di scaicallaggio era partita dal presidente della Provincia dell&#39;Aquila, Stefania Pezzopane, secondo cui gli episodi di sciacallaggio si sono verificati sia nel centro dell&#39;Aquila, che nei paesini della provincia.

SCUOLE CHIUSE A OLTRANZA, AVVIATE VERIFICHE
Chiuse a oltranza le scuole nelle zone colpite dal sisma. A confermarlo il ministro dell&#39;Istruzione Mariastella Gelmini. L&#39;incolumita&#39; degli studenti e&#39; la prima preoccupazione e dunque le scuole in Abruzzo riapriranno soltanto quando saranno state fatte tutte le verifiche necessarie, ha sottolineato il ministro.

&#39;&#39;Come ha detto anche il presidente Berlusconi, prima viene la sicurezza dei ragazzi, poi la didattica&#39;&#39; e dunque chiusura a oltranza, ha affermato Mariastella Gelmini esprimendo solidarieta&#39; e vicinanza agli studenti, alle famiglie e a tutti i cittadini colpiti da questa terribile calamita&#39;. Gia&#39; nei giorni scorsi, a causa dello sciame sismico, le scuole dell&#39;Aquila erano rimaste chiuse per due giorni e a conclusione delle verifiche tecniche, che avevano riguardato una sessantina di edifici, erano state dichiarate inagibili due edifici scolastici.

Dall&#39;unita&#39; di crisi costituita presso il ministero delle Infrastrutture per verificare lo stato degli edifici scolastici in Abruzzo sono gia&#39; partiti gli accertamenti. E&#39; difficile per il momento stilare un bilancio complessivo dei danni, cosi&#39; come e&#39; prematuro ipotizzare una data per la ripresa delle lezioni. Scuole chiuse a scopo precauzionale anche in Molise per consentire verifiche strutturali sugli immobili.

Pirata
06.04.2009, 20:05
2009-04-06 18:10
Ansa.it

Dove rivolgersi per offrire aiuto, sangue o cibo

ROMA - Appello dei Centri di servizio per il volontariato (Csv) di Pescara a tutti i volontari di Pescara e provincia, a contribuire nei limiti delle loro possibilità ad aiutare le popolazioni colpite dal terremoto. Le associazioni di volontariato o i singoli volontari interessati a mettersi a disposizione per l&#39;emergenza terremoto che ha colpito l&#39;Abruzzo possono contattare il Centro operativo della Protezione Civile presso la Prefettura di Pescara, telefonando allo 085 2057631.

Chiunque fosse invece interessato a donare sangue, può farlo recandosi presso i Centri Trasfusionali indicati dalla Regione.
Sulle donazioni di sangue c&#39;e&#39; pero&#39; un appello a rallentare l&#39;afflusso del ministro per il Welfare Maurizio Sacconi.
"C&#39;é al momento l&#39;esigenza di rallentare l&#39;afflusso dei donatori di sangue resisi disponibili dopo il terremoto della scorsa notte in Abruzzo - ha detto il ministro, sottolineando come la risposta in favore della donazione di sangue sia attualmente superiore alle esigenze in loco. "Il bisogno specifico - ha aggiunto - è ampiamente coperto, tanto che c&#39;é l&#39;esigenza di rallentare l&#39;afflusso dei donatori per evitare situazione di intasamento, soprattutto nelle strutture abruzzesi" La risposta all&#39;appello per la donazione di sangue, ha detto Sacconi, "é stata molto generosa ed ora è necessario un rallentamento dal momento che in queste ore si è verificata un&#39;altissima concentrazione di donatori".

Chiunque voglia donare del cibo per le popolazioni colpite, infine, può portare i generi di prima necessità presso il Banco Alimentare dell&#39;Abruzzo, in via Celestino V: il Banco Alimentare, mediante la sua rete di enti e associazioni convenzionati nell&#39;Aquilano, ha già iniziato ad inviare i prodotti nelle zone colpite dal terremoto.

Luca
06.04.2009, 20:06
Io sono fiducioso. E vi spiego il perchè: l&#39;ultima volta che si è collegato lo ha fatto con un certo ip. Ho fatto delle ricerche e risulta che questo ip era assegnato a Maglianico.
Come si vede dalla foto in basso Maglianico si trova più vicino a Chieti che a l&#39;Aquila.
Mettiamo pure che questa ricerca non è precisa al massimo però la zona è diversa

http://i39.tinypic.com/2vnkj1g.jpg

alessandro magno
06.04.2009, 20:09
grande luca . speriamo bene allora. io ho saputo che è campano ed è li per studi, magari non è proprio all&#39;aquila.

AlexnelCuore
06.04.2009, 20:12
Speriamo bene

Pirata
06.04.2009, 20:13
Speriamo bene...

alessandro magno
06.04.2009, 20:16
luca scusa l&#39;ignoranza l&#39;ip se fosse da un computer portatile?

Luca
06.04.2009, 20:22
Originally posted by alessandro magno@Lunedì, 06-Apr-2009, 21:16
luca scusa l&#39;ignoranza l&#39;ip se fosse da un computer portatile?
è uguale perchè l&#39;ip te lo assegna il tuo provider quando apri la connessione.
cambia tutte le volte ma non dipende dal computer che usi ma dal tuo provider.

La città che ho elencato prima è quella in cui si trova la centrale "proprietaria" di quell&#39;indirizzo ip. Quindi non è la città da cui uno si collega.

Per farti un esempio io sto Faenza e a volte mi assegna un ip che viene dalla città di Ravenna che sta a 20Km. Comunque è circoscritto ad un certo territorio.

juventina18
06.04.2009, 20:23
speriamo bene ragazzi..

alessandro magno
06.04.2009, 20:26
Originally posted by Luca+Lunedì, 06-Apr-2009, 21:22--></div><table border='0' align='center' width='95%' cellpadding='3' cellspacing='1'><tr><td>QUOTE (Luca @ Lunedì, 06-Apr-2009, 21:22)</td></tr><tr><td id='QUOTE'> <!--QuoteBegin-alessandro magno@Lunedì, 06-Apr-2009, 21:16
luca scusa l&#39;ignoranza l&#39;ip se fosse da un computer portatile?
è uguale perchè l&#39;ip te lo assegna il tuo provider quando apri la connessione.
cambia tutte le volte ma non dipende dal computer che usi ma dal tuo provider.

La città che ho elencato prima è quella in cui si trova la centrale "proprietaria" di quell&#39;indirizzo ip. Quindi non è la città da cui uno si collega.

Per farti un esempio io sto Faenza e a volte mi assegna un ip che viene dalla città di Ravenna che sta a 20Km. Comunque è circoscritto ad un certo territorio. [/b][/quote]
ottimo luca . davvero ottimo. allora pure fosse doppia la distanza , dicamo 40 km. gg dovrebbe esser abbastanza distante dall&#39;aquila. almeno in una zona &#39;&#39;di sicurezza&#39;&#39;

Pirata
06.04.2009, 20:28
Luca ma sei sicuro della precisione?

Non puo andare oltre i 20 km?

Io ricordo una volta che mi hai chiesto se conoscevo un altro utente tunisino che si era iscritto al forum, l&#39;ip credo diceva Tunisi ma lui era da una citta abbastanza lontana (più di 100km&#33;&#33;).

Ma forse per l&#39;Italia é più preciso...

Luca
06.04.2009, 20:36
Originally posted by Pirata@Lunedì, 06-Apr-2009, 21:28
Luca ma sei sicuro della precisione?

Non puo andare oltre i 20 km?

Io ricordo una volta che mi hai chiesto se conoscevo un altro utente tunisino che si era iscritto al forum, l&#39;ip credo diceva Tunisi ma lui era da una citta abbastanza lontana (più di 100km&#33;&#33;).

Ma forse per l&#39;Italia é più preciso...
La precisione purtroppo non può esistere perchè dipende da quanti ip liberi ci sono in centrale.

Quando io apro la connessione viene subito effettuata una ricerca ip. La ricerca inizia inizia dalla centrale più vicina a me e poi se non sono liberi ip va avanti.
Penso che in Italia abbiamo più centrali che in Tunisia (anche come conformità del territorio) e quindi è più probabile che la centrale sia vicina.

Tu ad esempio ora hai un ip di una centrale vicina a Kebili

Pirata
06.04.2009, 20:54
Ok, grazie per l&#39;informazione Luca&#33; ;)

alessandro magno
06.04.2009, 20:55
pirà a quanto sei distante da querlla città che ha detto luca. non è il momento di far il misterioso .tanto per avere un idea di dove puo esser grande giovinco

alessandro magno
06.04.2009, 20:56
se no luca controlla il mio ip. io sto scrivendo da gassino torinese . 10 km dalla zona torino nord

Luca
06.04.2009, 20:59
Prova anche tu. Vai a questo indirizzo: http://www.ip-adress.com

Luca
06.04.2009, 20:59
Originally posted by alessandro magno@Lunedì, 06-Apr-2009, 21:56
se no luca controlla il mio ip. io sto scrivendo da gassino torinese . 10 km dalla zona torino nord
Il tuo ip non lo vedo perchè sei admin. Prova con l&#39;indirizzo che ti ho messo su

alessandro magno
06.04.2009, 21:01
ok

alessandro magno
06.04.2009, 21:02
devo solo cliccarci su e leggere?

Luca
06.04.2009, 21:04
Originally posted by alessandro magno@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:02
devo solo cliccarci su e leggere?
si ti apre la pagina con la cartina geografica e l&#39;ip con cui sei collegato

alessandro magno
06.04.2009, 21:06
******* luca mi da milano

alessandro magno
06.04.2009, 21:06
dice fastweb milano

Luca
06.04.2009, 21:08
Originally posted by alessandro magno@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:06
dice fastweb milano
cavolo con fastweb non funziona?

Anche a me una volta con Telecom mi ha dato Roma ma è stato solo una volta

Luca
06.04.2009, 21:10
Chi può faccia delle prove così stabiliamo se il test è più o meno attendibile.

Io quante volte l&#39;ho provato al max mi ha dato 30 km di distanza.

L&#39;indirizzo è questo: http://www.ip-adress.com/

pluto
06.04.2009, 21:15
a me dice cassino vodafone

Luca
06.04.2009, 21:17
Originally posted by pluto@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:15
a me dice cassino vodafone
Il tuo ip è però di Castelfranco Veneto

alessandro magno
06.04.2009, 21:18
Originally posted by pluto@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:15
a me dice cassino vodafone
e quanto disti da cassino?

pluto
06.04.2009, 21:19
Originally posted by Luca+Lunedì, 06-Apr-2009, 21:17--></div><table border='0' align='center' width='95%' cellpadding='3' cellspacing='1'><tr><td>QUOTE (Luca @ Lunedì, 06-Apr-2009, 21:17)</td></tr><tr><td id='QUOTE'> <!--QuoteBegin-pluto@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:15
a me dice cassino vodafone
Il tuo ip è però di Castelfranco Veneto [/b][/quote]
si il mio ip e di Castelfranco veneto

Luca
06.04.2009, 21:21
Allora Cassino era riferito alla vodafone. Tu ora però sei collegato ad una centrale di Castelfranco

maurizio
06.04.2009, 21:22
il mio mi dà a 3 km da dove sono Cagliari ..quindi direi ottimo

alessandro magno
06.04.2009, 21:23
pluto castelfranco veneto è vicino treviso cassino è nel centro italia

Furiaceca
06.04.2009, 21:23
ragazzi il mio sbaglia "solo" di 20 km

alessandro magno
06.04.2009, 21:24
Originally posted by maurizio@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:22
il mio mi dà a 3 km da dove sono Cagliari ..quindi direi ottimo
bene

alessandro magno
06.04.2009, 21:24
siamo 3-3 mauri luca furiaceca è ok mentre io alexnelcuore e pluto non va

Pirata
06.04.2009, 21:25
Scusate il ritardo, Luca quel sito mi da Tunisi dunque in questo momento ci azzecca in pieno, ma Kebili é al centro della Tunisia dunque lontanissima&#33;&#33;

Luca
06.04.2009, 21:26
Originally posted by alessandro magno@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:24
siamo 3-3 mauri luca furiaceca è ok mentre io alexnelcuore e pluto non va
no a pluto va infatti da Castelfranco Veneto. Cassino forse era riferito alla sede della Vodafone cha da il servizio

alessandro magno
06.04.2009, 21:26
Originally posted by Pirata@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:25
Scusate il ritardo, Luca quel sito mi da Tunisi dunque in questo momento ci azzecca in pieno, ma Kebili é al centro della Tunisia dunque lontanissima&#33;&#33;
ok provo a rifarlo anche io

alessandro magno
06.04.2009, 21:27
Originally posted by Luca+Lunedì, 06-Apr-2009, 22:26--></div><table border='0' align='center' width='95%' cellpadding='3' cellspacing='1'><tr><td>QUOTE (Luca @ Lunedì, 06-Apr-2009, 22:26)</td></tr><tr><td id='QUOTE'> <!--QuoteBegin-alessandro magno@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:24
siamo 3-3 mauri luca furiaceca è ok mentre io alexnelcuore e pluto non va
no a pluto va infatti da Castelfranco Veneto. Cassino forse era riferito alla sede della Vodafone cha da il servizio [/b][/quote]
ok almeno si alza la media allora 4-2 con pirata in questo momento 5-2 quindi abbastanza attendibile

maurizio
06.04.2009, 21:30
My IP address: 151.49.222.138
IP Address Location: Monserrato in ip address flag Italy
ISP of this IP: IUnet


vedete mi da monserrato. che in linea d&#39;aria non è più di 3Km da casa mia. a piedi ci metto 15 minuti

alessandro magno
06.04.2009, 21:31
bene mauri a me mi da sempre milano va be l&#39;importante nella statistica che ci sia un quadro eterogeneo

Luca
06.04.2009, 21:32
Originally posted by alessandro magno@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:31
bene mauri a me mi da sempre milano va be l&#39;importante nella statistica che ci sia un quadro eterogeneo
prova a cambiare ip. basta che spegni il modem e poi lo riaccendi. così cambia ip e se ti da sempre milano allora è fastweb un :bidone:

maurizio
06.04.2009, 21:34
infatti.. anche Torino-Milano non è una distanza enorme in linea d&#39;aria, come credo venga conteggiato..

pluto
06.04.2009, 21:34
mi da sempre cassino :unsure:

alessandro magno
06.04.2009, 21:34
va be non fa nulla luca io e alexnelcuore siamo gli unici per ora che non corrisponde voglio star collegato

maurizio
06.04.2009, 21:35
Originally posted by Luca+Lunedì, 06-Apr-2009, 22:32--></div><table border='0' align='center' width='95%' cellpadding='3' cellspacing='1'><tr><td>QUOTE (Luca @ Lunedì, 06-Apr-2009, 22:32)</td></tr><tr><td id='QUOTE'> <!--QuoteBegin-alessandro magno@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:31
bene mauri a me mi da sempre milano va be l&#39;importante nella statistica che ci sia un quadro eterogeneo
prova a cambiare ip. basta che spegni il modem e poi lo riaccendi. così cambia ip e se ti da sempre milano allora è fastweb un :bidone: [/b][/quote]
Luca ci hai azzeccato

alessandro magno
06.04.2009, 21:36
Originally posted by maurizio@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:34
infatti.. anche Torino-Milano non è una distanza enorme in linea d&#39;aria, come credo venga conteggiato..
no mauri sarebbe comunque trroppo per noi. son 100 km torino milano e a noi interessa che questo posto a dove si è collegaro gg non sia cosi vicino all&#39;aquila

Pirata
06.04.2009, 21:37
Originally posted by Luca+Lunedì, 06-Apr-2009, 21:32--></div><table border='0' align='center' width='95%' cellpadding='3' cellspacing='1'><tr><td>QUOTE (Luca @ Lunedì, 06-Apr-2009, 21:32)</td></tr><tr><td id='QUOTE'> <!--QuoteBegin-alessandro magno@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:31
bene mauri a me mi da sempre milano va be l&#39;importante nella statistica che ci sia un quadro eterogeneo
prova a cambiare ip. basta che spegni il modem e poi lo riaccendi. così cambia ip e se ti da sempre milano allora è fastweb un :bidone: [/b][/quote]
Luca, non fare publicità: sei in conflitto d&#39;interessi&#33; ;)

maurizio
06.04.2009, 21:37
potrebbe essere + lontano perche x forza più vicino.
"o stò sbagliando qualcosa"

Luca
06.04.2009, 21:40
Originally posted by Pirata@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:37

Luca, non fare publicità: sei in conflitto d&#39;interessi&#33; ;)
Deformazione professionale&#33;

Anzi no... devo continuare a portare a casa lo stipendio&#33;&#33; :evidence:

alessandro magno
06.04.2009, 21:41
Originally posted by maurizio@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:37
potrebbe essere + lontano perche x forza più vicino.
"o stò sbagliando qualcosa"
si però a noi interessa sapere quanto è vicino a quel paese che ha indicato luca, perchè quello è piu vicino a chieti che a l&#39;aquila

alessandro magno
06.04.2009, 21:42
Originally posted by Luca+Lunedì, 06-Apr-2009, 22:40--></div><table border='0' align='center' width='95%' cellpadding='3' cellspacing='1'><tr><td>QUOTE (Luca @ Lunedì, 06-Apr-2009, 22:40)</td></tr><tr><td id='QUOTE'> <!--QuoteBegin-Pirata@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:37

Luca, non fare publicità: sei in conflitto d&#39;interessi&#33; ;)
Deformazione professionale&#33;

Anzi no... devo continuare a portare a casa lo stipendio&#33;&#33; :evidence: [/b][/quote]
vero vero :applausi: comunque son contento del mio provider :lol:

Guzer
06.04.2009, 21:44
My IP address: 151.21.84.42
IP Address Location: Turin in ip address flag Italy
ISP of this IP: Infostrada IUnet



beh direi che anche io rientro nel giusto scarto del chilometraggio, infatti disto da Torino 23 km circa.

Insomma sulle centraline Telecom usate anche da altri provider sembra sia abbastanza attendibile, pare che fastweb sugli ip abbia sempre avuto problemi per configurazioni e tecnolgie un po&#39; differenti

maurizio
06.04.2009, 21:45
ho capito ale (ora)
allora da quello che ho capito ..il più attendibile è il mio.

alessandro magno
06.04.2009, 21:48
Originally posted by maurizio@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:45
ho capito ale (ora)
allora da quello che ho capito ..il più attendibile è il mio.
speriamo .comunque è abbastanza attendibile. con guz son 5 si contro 2 no e pluto e incerto

Guzer
06.04.2009, 21:49
si Maurizio, probabilmente perchè sei residente nella zona più vicina ad una centralina non molto affollata e che quidi si aggancia subito in random ad ogni tua connessione, ma può essere che se ti scolelghi spegnendo e riaccendendo il modem le distanze cambiano ;)

alessandro magno
06.04.2009, 21:51
giovinco tu sei di quella zona fai il test che ho messo pure sul muro vediamo se ti collega allo stesso di grande giovinco o a un altro?

angela gioanin fate il test per favore

angelaG
06.04.2009, 21:59
Io con fastweb mi ritrovo a Monza, ma da quel che ricordo per averne discusso su un forum di volo, tutti quelli che usano fastweb hanno un IP localizzato nello stesso posto.
Di solito il giorno successivo sul sito della Farnesina iniziano a pubblicare i nomi di quelli che sono vivi perchè così parenti e amici dall&#39;estero non intasano le linee x avere notizie. Non si sa il cognome di Riccardo? magari con quello si riesce a saperne di più...

maurizio
06.04.2009, 21:59
Originally posted by guzer@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:49
si Maurizio, probabilmente perchè sei residente nella zona più vicina ad una centralina non molto affollata e che quidi si aggancia subito in random ad ogni tua connessione, ma può essere che se ti scolelghi spegnendo e riaccendendo il modem le distanze cambiano ;)
mi ha lasciato un pò così la tua prova..come mai a te dice infostrada (che è quella che uso io. ed a me no)..ora faccio come hai detto e riprovo

ps
sempre con la paranoia che ...gli ritorni un&#39;accidente ho mandato via il tecnico per stare connesso..aspettando gg ...fatti vivo..bello sapere qualche numero tel ..conoscere qualche amico reciproco ..ma chi ci può pensare che accada in casa? nessuno&#33;&#33;

Pirata
06.04.2009, 22:02
Originally posted by alessandro magno@Lunedì, 06-Apr-2009, 21:34
va be non fa nulla luca io e alexnelcuore siamo gli unici per ora che non corrisponde voglio star collegato
Se si basa su quel sito si, ma prima Luca ha detto che il mio ip dava kebili che sta nel sud della Tunisia (che va bene non é grande come l&#39;Italia) mentre io sto in capitale al Nord&#33;

alessandro magno
06.04.2009, 22:04
Originally posted by angelaG@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:59
Io con fastweb mi ritrovo a Monza, ma da quel che ricordo per averne discusso su un forum di volo, tutti quelli che usano fastweb hanno un IP localizzato nello stesso posto.
Di solito il giorno successivo sul sito della Farnesina iniziano a pubblicare i nomi di quelli che sono vivi perchè così parenti e amici dall&#39;estero non intasano le linee x avere notizie. Non si sa il cognome di Riccardo? magari con quello si riesce a saperne di più...
tranqui angela ha me da lo stesso tuo ed ho fastweb . anzi meglio vuol dire che noi che abbiam fastweb non è attendibile. ancora meglio

maurizio
06.04.2009, 22:05
My IP address: 151.49.220.202
IP Address Location: Cagliari in ip address flag Italy
ISP of this IP: IUnet


riavviando cagliari-cagliari

alessandro magno
06.04.2009, 22:05
gioani tu stai nel canavese fai il test vedi che indirizzo ti da

Gioanin Lamiera
06.04.2009, 22:17
Originally posted by alessandro magno@Lunedì, 06-Apr-2009, 21:51
giovinco tu sei di quella zona fai il test che ho messo pure sul muro vediamo se ti collega allo stesso di grande giovinco o a un altro?

angela gioanin fate il test per favore
Per ALESSANDRO MAGNO.
Ti aiuterei volentieri ma le sole cose che so fare al PC sono (in ordine di difficoltà): accenderlo, spegnerlo e scrivere con la tastiera. Per me l&#39;IP è solo una benzina... Se vuole provare Luca con i miei dati (che conosce) sappia che sono nella zona nord della provincia di Torino.
Spero veramente che il nostro amico si faccia leggere al più presto e che la conta delle vittime si fermi.

alessandro magno
06.04.2009, 22:20
ok gioanin tranquillo provvederà luca serve per localizzare la zona da dove scrive grande giovinco. piu è distante da l&#39;aquila e piu siam felici

Luca
06.04.2009, 22:21
L&#39;ip di Gioanin è Torino città

maurizio
06.04.2009, 22:22
Esperto, rischi salute se danni a rete idrica
ROMA - Verificare eventuali danni causati dal terremoto alle infrastrutture fognarie che, se danneggiate, potrebbero portare ad una contaminazione della rete idrica con gravi rischi per la salute dei cittadini. Secondo il direttore del Dipartimento malattie infettive dell&#39;Università di Brescia Giampiero Carosi, al momento non vi sarebbero rischi sanitari per la popolazione nelle zone terremotate, ma l&#39;attenzione e la prevenzione su questo fronte "devono restare ad un livello di guardia".

Il rischio maggiore per la salute, dato anche l&#39;alto numero di dispersi che si prevede al momento, ha sottolineato Carosi, "é legato al possibile diffondersi di malattie e infezioni orofecali, salmonella e malattie gastrointestinali. Patologie - ha spiegato l&#39;esperto - che potrebbero essere aggravate anche da un&#39;eventuale carenza di acqua potabile ma che derivano, soprattutto, da eventuali contaminazioni tra rete fogniaria e idrica". Ma oltre alle infezioni, avvertono gli esperti, gli effetti di qualsiasi patologia possono essere amplificati in queste particolari condizioni: come nel caso delle malattie cronico-degenerative e le patologie cardiovascolari, che possono mietere più vittime a causa della mancanza delle infrastrutture di assistenza sanitaria distrutte dal sisma.

alessandro magno
06.04.2009, 22:26
Originally posted by Luca@Lunedì, 06-Apr-2009, 23:21
L&#39;ip di Gioanin è Torino città
ottimo. risultato finale direi test molto attendibile.

6 azzeccati
1 no alexnelcuore
2 non classificabile stesso provider stesso luogo (torino) stesso indirizzo ip (monza)
incerto pluto. anche classificandolo nei no il risultato non cambia molto

maurizio
06.04.2009, 22:26
Originally posted by alessandro magno@Lunedì, 06-Apr-2009, 23:20
ok gioanin tranquillo provvederà luca serve per localizzare la zona da dove scrive grande giovinco. piu è distante da l&#39;aquila e piu siam felici
Gioanin
è il nostro Capitano&#33; :) mi fai sorridere pure oggi
carissimo Gioanin :bevuta: a GG.ai suoi cari. alla sua salute e a quella dei rimasti vivi
basta morti.

alessandro magno
06.04.2009, 22:29
Originally posted by maurizio+Lunedì, 06-Apr-2009, 23:26--></div><table border='0' align='center' width='95%' cellpadding='3' cellspacing='1'><tr><td>QUOTE (maurizio @ Lunedì, 06-Apr-2009, 23:26)</td></tr><tr><td id='QUOTE'> <!--QuoteBegin-alessandro magno@Lunedì, 06-Apr-2009, 23:20
ok gioanin tranquillo provvederà luca serve per localizzare la zona da dove scrive grande giovinco. piu è distante da l&#39;aquila e piu siam felici
Gioanin
è il nostro Capitano&#33; :) mi fai sorridere pure oggi
carissimo Gioanin :bevuta: a GG. alla sua salute e a quella dei rimasti vivi
basta morti. [/b][/quote]
:bevuta: si alla salute. davvero gioanin anche in italiano non perdi la tua verve.
&#39;&#39;per me l&#39;ip è solo una benzina&#39;&#39; :ridere: pure di ***** visto il proprietario :scompisciarsi:

maurizio
06.04.2009, 22:32
un giorno ..più lieto votiamo l&#39;avatar..io sò già chi vince

Gioanin Lamiera
06.04.2009, 22:34
Originally posted by maurizio+Lunedì, 06-Apr-2009, 22:26--></div><table border='0' align='center' width='95%' cellpadding='3' cellspacing='1'><tr><td>QUOTE (maurizio @ Lunedì, 06-Apr-2009, 22:26)</td></tr><tr><td id='QUOTE'> <!--QuoteBegin-alessandro magno@Lunedì, 06-Apr-2009, 23:20
ok gioanin tranquillo provvederà luca serve per localizzare la zona da dove scrive grande giovinco. piu è distante da l&#39;aquila e piu siam felici
Gioanin
è il nostro Capitano&#33; :) mi fai sorridere pure oggi
carissimo Gioanin :bevuta: a GG.ai suoi cari. alla sua salute e a quella dei rimasti vivi
basta morti. [/b][/quote]
Ciao Mauri, spero prope che GG staga ben... A prest, to amis Gioanin

alessandro magno
06.04.2009, 22:35
beh ragazzi vado a letto speriamo grande giovinco stia bene lui e i suoi cari e speriamo che non ci siano piu morti.

maurizio
06.04.2009, 22:37
Originally posted by Gioanin Lamiera+Lunedì, 06-Apr-2009, 23:34--></div><table border='0' align='center' width='95%' cellpadding='3' cellspacing='1'><tr><td>QUOTE (Gioanin Lamiera @ Lunedì, 06-Apr-2009, 23:34)</td></tr><tr><td id='QUOTE'> Originally posted by maurizio@Lunedì, 06-Apr-2009, 22:26
<!--QuoteBegin-alessandro magno@Lunedì, 06-Apr-2009, 23:20
ok gioanin tranquillo provvederà luca serve per localizzare la zona da dove scrive grande giovinco. piu è distante da l&#39;aquila e piu siam felici
Gioanin
è il nostro Capitano&#33; :) mi fai sorridere pure oggi
carissimo Gioanin :bevuta: a GG.ai suoi cari. alla sua salute e a quella dei rimasti vivi
basta morti.
Ciao Mauri, spero prope che GG staga ben... A prest, to amis Gioanin [/b][/quote]
me lo auguro con tutto il cuore già da domani ..gli farò un casino (vorrei tanto)
bisticciarci ora ..perchè io gli ho detto di fare i bagagli ed andare più lontano possibile.
Mi sentirà gg

Pirata
06.04.2009, 22:41
Speriamo che domani venga a svegliarci propio BigGiov...

PS:Gioanin Sei Veramente Mitico&#33;&#33; :bevuta:

maurizio
06.04.2009, 23:19
Buonanotte a tutti ragazzi. sono sicuro che tornerò più tardi a dare una sbirciata..vi auguro in questa disgraziata di sentire GG come sempre ..e buona notte a Ricky
notte Alex notte Gioanin Pirata ..altri non ce n&#39;è

juventinadelsud
07.04.2009, 00:05
speriamo che riccardo sta bene...anch&#39;io ho fatto il test sono circa 30 km.
speriamo di riserntirlo presto anche se vista la situazione anche se sta bene ha altre emergenze a cui pensare&#33;speriamo di ritrovarlo presto qui&#33;

maurizio
07.04.2009, 01:45
niente vero ?

Guzer
07.04.2009, 01:57
Niente Maury, ma temo che nella nottata ne sapremo poco, meglio dormirci sopra dai.

RUBS
07.04.2009, 07:24
Se può essere di conforto anch&#39;io ho fatto il test e la distanza del mio provider è di circa 20km.

giovinco_21
07.04.2009, 07:36
ragazzi vorrei aiutarvi ma anke io col pc nn me la cavobenissimo, nn ho capito ke cosa dovrei fare

juventinadelsud
07.04.2009, 07:43
g21 il test serviva a vedere se la distanza dal provider a cui ci colleghiamo quanto è vicibno al posto in cui realmente siamo perche riccardo l&#39;ultima volta che si è collegato risultava in una zona lontana da l&#39;aquila o almeno a distanza di sicurezza

giovinco_21
07.04.2009, 07:54
ok ma nn ho capito come si fa a veere sta cosa...io nn ho l&#39;ADSL, c entra qualcosa?

Guzer
07.04.2009, 08:03
Maurizio, ho sistemato il link nel sito del post ;)

Grazie Rubs, il test serviva appunto per appurare l&#39;attendibilità coi vari provider e capire se le distanze erano quindi credibili sulle zone a campione, direi che dopo svariate prove ci siamo e si può dire che la zona da dove si collega sia quella sicura

Giovinco 21 hai fastweb?

Pirata
07.04.2009, 08:28
é da escludere che Fastweb ce l&#39;abbia pure Riccardo?

juventinadelsud
07.04.2009, 08:45
purtroppo non si puo escludere nulla..io spero solo che non stava nella casa dello studente di l&#39;aquila perche li stanno solo estraendo corpi senza vita

angelaG
07.04.2009, 08:47
Ragazzi, che angoscia&#33;
Internet è una di quelle invenzioni che ti cambiano la vita, ma in casi come questo continuare a leggere ti mette addosso un&#39;ansia che ti leva il fiato.
L&#39;ultima cosa che ho fatto ieri sera e la prima che ho rifatto stamani: venire qui per sapere se si era fatto vivo Riccardo.
Non lo conosco, ci siamo solo parlati attraverso i topic di questo forum e sono in ansia manco fossi sua madre... Evidentemente il nostro forum ci lega indissolubilmente da un vincolo di amicizia che va al di là delle distanze e della conoscenza.
Spero arrivino presto buone nuove.

gabriele
07.04.2009, 09:12
Originally posted by angelaG@Martedì, 07-Apr-2009, 09:47
Ragazzi, che angoscia&#33;
Internet è una di quelle invenzioni che ti cambiano la vita, ma in casi come questo continuare a leggere ti mette addosso un&#39;ansia che ti leva il fiato.
L&#39;ultima cosa che ho fatto ieri sera e la prima che ho rifatto stamani: venire qui per sapere se si era fatto vivo Riccardo.
Non lo conosco, ci siamo solo parlati attraverso i topic di questo forum e sono in ansia manco fossi sua madre... Evidentemente il nostro forum ci lega indissolubilmente da un vincolo di amicizia che va al di là delle distanze e della conoscenza.
Spero arrivino presto buone nuove.
hai ragione angele siano tutti in pensiero per Ricky :nonso:

maurizio
07.04.2009, 09:34
Originally posted by juventinadelsud@Martedì, 07-Apr-2009, 09:45
purtroppo non si puo escludere nulla..io spero solo che non stava nella casa dello studente di l&#39;aquila perche li stanno solo estraendo corpi senza vita
Ciao Juvedelsud. ti ricordi:venerdi o sabato..mentre parlavamo delle scosse? proprio io te e gg: che è dovuto andare dalla ragazza, perchè aveva paura..ed io gli dissi: cosa aspetti a fare dei bagagli veloci e scappare insieme alla tua fidanzata..lontano?speriamo bene
anche se ci colpisce (sopratutto a chi è in prima persona invischiato) ancora madre natura. malamente.

maurizio
07.04.2009, 09:44
Originally posted by guzer@Martedì, 07-Apr-2009, 09:03
Maurizio, ho sistemato il link nel sito del post ;)

Grazie Rubs, il test serviva appunto per appurare l&#39;attendibilità coi vari provider e capire se le distanze erano quindi credibili sulle zone a campione, direi che dopo svariate prove ci siamo e si può dire che la zona da dove si collega sia quella sicura

Giovinco 21 hai fastweb?
grazie..come tuo solito, hai fatto una bella cosa ..

juventinadelsud
07.04.2009, 10:26
Originally posted by maurizio+Martedì, 07-Apr-2009, 10:34--></div><table border='0' align='center' width='95%' cellpadding='3' cellspacing='1'><tr><td>QUOTE (maurizio @ Martedì, 07-Apr-2009, 10:34)</td></tr><tr><td id='QUOTE'> <!--QuoteBegin-juventinadelsud@Martedì, 07-Apr-2009, 09:45
purtroppo non si puo escludere nulla..io spero solo che non stava nella casa dello studente di l&#39;aquila perche li stanno solo estraendo corpi senza vita
Ciao Juvedelsud. ti ricordi:venerdi o sabato..mentre parlavamo delle scosse? proprio io te e gg: che è dovuto andare dalla ragazza, perchè aveva paura..ed io gli dissi: cosa aspetti a fare dei bagagli veloci e scappare insieme alla tua fidanzata..lontano?speriamo bene
anche se ci colpisce (sopratutto a chi è in prima persona invischiato) ancora madre natura. malamente. [/b][/quote]
si maurì ricordo che quella sera disse che staccava per andare dalla fidanzata che aveva paura ma poi chissà se è ritornato a casa o dov&#39;è&#33;è ovvio che siamo preoccupati io in primis visto che lo conosco da un po di tempo ma cerco di mantenere la calma dicendomi che sicuramente sta bene ma in un casino del genere l&#39;ultimo pensiero è collegarsi ad internet&#33;ci saranno le linee completamente fuori uso io spero solo che non è stato colpito direttamente aspetto con ansia sue notizie e spero arrivino presto

maurizio
07.04.2009, 11:02
ciao ..i computer funzionano. e questo rende tutto più serio del previsto purtroppo.
speriamo che sia impegnato ad aiutare.. e in momenti del genere, penso che un essere umano "dimentica" ..rimuove il pc dalla sua testa.ciao juvedelsud

juventinadelsud
07.04.2009, 11:05
però magari ha perso il pc scappando di casa o ha lasciato la città lasciando tutto la...non voglio pensare al peggio&#33;
ciao maurizio credimi sono momenti molto tristi per me riccardo è come un fratello

maurizio
07.04.2009, 11:08
si sicuramente le cose avranno preso quel verso.

ps
penso che in momenti così. non venga considerata..pubblicita&#39; ..cmq


http://www.dduniverse.net/ita/viewtopic.php?f=648&t=3465610

eldavidinho94
07.04.2009, 13:36
altra scossa molto forte stanotte
all&#39;1 e mezza

qui in puglia, pero, non si è sentito niente di niente
il problema è al centro nord
il sud non è in questo casino
speriamo...visto che il sud è una delle zone piu a rischio&#33;
e una italia INTERAMENTE sismica, nell&#39;arco di 48 ore,
sarebbe una tragedia &#33;

per quanto riguarda il mio provider
mi dice questo:

My IP address: 94.163.162.250
IP Address Location: Rome in ip address flag Italy
ISP of this IP: H3G

mi pare molto ma molto falsato
perche io abito in puglia, barletta
e mi dovrebbe dire bari per essere piu credibile&#33;
mi consigliate qualcosa?

per quanto riguarda riccardo
tutte le supposizioni di rosamaria sono lecite
spero tanto che sia lontano,
che si sia trasferito da un parente al nord
E CHE ABBIA PERSO IL COMPUTER

ju29roCRO
07.04.2009, 13:57
Condoglianze a tutte le famiglie colpite.....Ma ce qualche notizia di BigGio.?

juventinadelsud
07.04.2009, 14:10
no nessuna nuova notizia per il momento&#33;speriamo di averne presto

mplatini62
07.04.2009, 14:29
Originally posted by eldavidinho94@Martedì, 07-Apr-2009, 14:36
altra scossa molto forte stanotte
all&#39;1 e mezza

qui in puglia, pero, non si è sentito niente di niente
il problema è al centro nord
il sud non è in questo casino
speriamo...visto che il sud è una delle zone piu a rischio&#33;
e una italia INTERAMENTE sismica, nell&#39;arco di 48 ore,
sarebbe una tragedia &#33;

per quanto riguarda il mio provider
mi dice questo:

My IP address: 94.163.162.250
IP Address Location: Rome in ip address flag Italy
ISP of this IP: H3G

mi pare molto ma molto falsato
perche io abito in puglia, barletta
e mi dovrebbe dire bari per essere piu credibile&#33;
mi consigliate qualcosa?

per quanto riguarda riccardo
tutte le supposizioni di rosamaria sono lecite
spero tanto che sia lontano,
che si sia trasferito da un parente al nord
E CHE ABBIA PERSO IL COMPUTER
Almeno la Puglia non dovrebbe essere ad alto rischio sismico...
Sperem&#33;

In bocca al lupo a tutti loro.

maurizio
07.04.2009, 14:32
elda scollegati e ricollegati poi rifai il test

angelaG
07.04.2009, 14:45
Sul sito della Juve c&#39;è questo messaggio
"La Juventus vicina alla popolazione dell’Abruzzo
Tutta l’Italia è sconvolta dal terribile terremoto che, nelle prime ore di oggi, ha colpito l’Abruzzo, in particolare la provincia de L’Aquila.
La Juventus è vicina a tutta la popolazione e ai tanti tifosi bianconeri membri degli Juventus Club Doc della zona interessata dal sisma: l’Altoaterno di Montereale (L’Aquila), Sulmona, Maiella Bianconera (Chieti), Alba Adriatica (Teramo), Centro Italia (Rieti) e Offida (nelle Marche)."

Mi è venuto in mente questo: chi di voi è più vicino a Riccardo sa per caso che sia iscritto ad uno degli Juventus club della zona? o ad altro del beneventano? (mi sembra abbiate detto che è di Benevento) ci si potrebbe eventualmente rivolgere a loro e vedere se sanno qualche cosa...
:nonso:
scusate ma non riesco proprio a restare ferma e tranquilla...

giovinco_21
07.04.2009, 16:31
Originally posted by maurizio+Martedì, 07-Apr-2009, 09:44--></div><table border='0' align='center' width='95%' cellpadding='3' cellspacing='1'><tr><td>QUOTE (maurizio @ Martedì, 07-Apr-2009, 09:44)</td></tr><tr><td id='QUOTE'> <!--QuoteBegin-guzer@Martedì, 07-Apr-2009, 09:03
Maurizio, ho sistemato il link nel sito del post ;)

Grazie Rubs, il test serviva appunto per appurare l&#39;attendibilità coi vari provider e capire se le distanze erano quindi credibili sulle zone a campione, direi che dopo svariate prove ci siamo e si può dire che la zona da dove si collega sia quella sicura

Giovinco 21 hai fastweb?
grazie..come tuo solito, hai fatto una bella cosa .. [/b][/quote]
no ho la connessione con un cellulare UMTS

Guzer
07.04.2009, 18:59
si sicuramente le cose avranno preso quel verso.
ps: penso che in momenti così. non venga considerata..pubblicita&#39; ..cmq
http://www.dduniverse.net/ita/viewtopic.php?f=648&t=3465610

Maurizio ho messo il tuo Post fra gli importanti in mod che abbia la giusta visibilità

http://juveforum.forumfree.org/index.php?&showtopic=423

My IP address: 94.163.162.250
IP Address Location: Rome in ip address flag Italy
ISP of this IP: H3G

ne siamo a conoscenza Elda, con h3g fastweb e le connessioni mobili purtroppo non è attendibile ma ci è stato utile appunto per capire l&#39;attendibilità dei provider ;)

no ho la connessione con un cellulare UMTS

anche li ti darebbe Roma o qualche sezione dislocata

maurizio
07.04.2009, 19:42
ok Guz

alessandro magno
07.04.2009, 19:54
ragazzi mi spiace ma c&#39;è stata ancora un altra forte scossa a l&#39;aquila

alessandro magno
07.04.2009, 19:55
pare che il bilancio definitivo delle vittime sia 229. speriamo sia davvero definitivo

pluto
07.04.2009, 20:00
mamma mia quanti morti speriamo
che sia l&#39;ultima volta

alessandro magno
07.04.2009, 22:03
allora c&#39;è una lista dei nomi delle vittime ne han messi solo un centinaio. non c&#39;è nessuno con il nome che ci interessa . quindi continuismo a sperare

Guzer
07.04.2009, 22:10
Beh si, fa ben sperare, certo che mi fa sentire un po&#39; in colpa tirare un sospiro di sollievo sapendo che è una lista lunga...purtroppo altri piangeranno

alessandro magno
07.04.2009, 22:33
hai ragione guz ma non possiamo fare altrimenti

eldavidinho94
08.04.2009, 08:03
ok guz
in effetti io ho una linea internet mobile
dalla chiavetta 3...quella destinata ai pc mobili o ai cellulari

per quanto riguarda il terremoto
come dice ale, ieri altra scossa molto violenta
che ha dato la fine definitiva allo stop delle ricerche
ORMAI QUEL CHE è FATTO è FATTO

Anche i più indecisi a questo punto se ne andranno:
non si può resistere, non è piu vita

altri pensano di radere al suolo l&#39;aquila per ricostruirla lontana
ma, come al solito, in italia prima di tutto cio
bisogna creare DECRETI su DECRETI
e alla fine a rimetterci saranno queste persone
che, deduco, per i prossimi (piu o meno)5 anni
saranno dei vagabondi...

e, per non finirla qui
che mi dite di questo paese DI CARTA?
e di queste costruzioni ed infrastreutture DI METALLO?
un paese troppo vecchio
fatto anche di costruzioni nuove, ma malanne&#33;
tipo l&#39;ospedale costruito solo nel 2000

eldavidinho94
08.04.2009, 08:05
Terremoto, altre forti scosse
Sono 250 i morti accertati

Altre forti scosse di terremoto hanno fatto tremare le zone colpite dal sisma di lunedì scorso. Paura a l&#39;Aquila dove non si fermano le operazioni di soccorso e dove le nuove scosse della serata di martedì hanno determinato nuovi pericolosi crolli. Intanto si affievoliscono le speranze di trovare in vita altre persone sotto le macerie: i morti accertati fino ad ora sono 250, più di mille i feriti e 25mila gli sfollati.

08.50 - La Russa: "Soldati anche per ricostruzione". I militari saranno in campo in Abruzzo anche nella fase della ricostruzione dopo-sisma, partecipando a pattugliamenti per il "controllo della legalità" e, il Genio, contribuendo alle verifiche e alle operazioni sugli edifici lesionati. Lo ha detto il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, a Panorama del giorno, su Canale 5.

08.40 - "Ogni regione si occuperà di un comune". "Ogni regione prenderà in affidamento un comune. Ad esempio l&#39;Umbria prenderà in affidamento il comune di Paganica". Lo afferma il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti, illustrando gli esiti della riunione fra governo e regioni sul terremoto abruzzese.

08.30 - Protezione Civile crea super obitorio. Il Dipartimento della Protezione civile informa "coloro che devono procedere all&#39;identificazione di persone ad oggi ancora disperse, che a partire dalle prossime ore, per ragioni igienico-sanitarie, il riconoscimento delle salme non ancora identificate, proseguirà a L&#39;Aquila presso lo stabilimento ex Cristal Carni, di fronte al centro commerciale &#39;L&#39;Aquilone&#39;, in località Campo di Pile".

08.20 - I morti sono 250. Sono 250, secondo la Protezione Civile, le vittime del terremoto accertate fino ad ora. Undici di queste non sono state identificate e saranno trasferite in una zona diversa da quella che ospita le salme, la scuola dei marescialli della Guardia di finanza.

07.12 - Trovati altri corpi senza vita. I cadaveri di due donne sono stati estratti dalle macerie la notte scorsa dai vigili del fuoco a L&#39;Aquila. Abitavano in una palazzina crollata con il sisma di lunedì notte.

06:40 - Scossa nell&#39;Aquilano. Un&#39;altra scossa di terremoto piuttosto forte è stata avvertita stamani intorno alle 6.25 all&#39;Aquila e negli altri comuni dell&#39;Abruzzo colpiti dal sisma di lunedì. Il movimento tellurico è durato circa una decina di secondi e ha fatto tremare strade ed edifici. Nonostante le nuove scosse, l&#39;opera delle squadre di soccorso all&#39;Aquila è proseguita ininterrottamente per tutta la notte.

23.30 - Nuova forte scossa. La terra ha tremato ancora in Abruzzo. Il movimento tellurico di magnitudo 3.8 è stato avvertito distintamente da tutte le persone che si trovavano nelle strade dell&#39;Aquila e gli edifici hanno vibrato a lungo. ll sisma è stato seguito alle 23,37 da una seconda scossa di magnitudo 3.7. Altre scosse sono state avvertite nel Crotonese alle 22.25 di magnitudo 3.2 e alle 23.15 tra Forlì, Cesena e Ravenna con magnitudo 2.5.

23.12 - Demolita gran parte della Casa dello Studente. La Casa dello Studente dell&#39;Aquila, tristemente nota per aver registrato il maggior numero di vittime del terremoto, è stata già in gran parte demolita, dopo che nel pomeriggio erano terminate le ricerche.

23.09 - Anziano muore per infarto dopo scossa. Un uomo di 76 anni cardiopatico è morto a Roma per arresto cardiaco a seguito dello spavento avuto dopo la violenta scossa sismica delle 19.42 che è stata avvertita anche nella capitale.

juventina18
08.04.2009, 10:05
anche io ho guardato i nomi delle vittime..è bruto da dire ma almeno non c&#39;è il nome d riccardo..
Speriamo d avere presto notizie..

eldavidinho94
08.04.2009, 12:40
perche non la postate la lista?
io non l&#39;ho ancora vista...

lele
08.04.2009, 13:31
da come vedo nessuna novita&#39;...

juventina18
08.04.2009, 13:36
sì lele ancora nulla..

Davide io l&#39;ho letta sul giornale ora provo a cercarla..

maurizio
09.04.2009, 02:29
2e52 nuova scossa; di grado 5.2 Scala Richter.una verso l&#39;una più leggera.
Io ragazzi. mi sono iscritto al sito che avete divulgato ieri sera ..ed ho postato ..su Rccardo ..spiegando, bene o male quello che sappiamo di lui, ultimo collegamento ..che studia con probabilità all&#39;Aquila, dove ha la ragazza..ho chiesto di controllare nei feriti (caso mai fosse all&#39;ospedale) dato che grazie a Dio il nome Riccardo: tra le 250 e passa vittime. non c&#39;è.

ps
nuovi crolli all&#39;Aquila centro storico interdetto .
gli sciacalli sono all&#39;opera. :nonsifa:
a domani amici.


Aiuti e raccolte

Ne approfitto per segnalarvi punti di raccolta che si stanno allestendo in queste ore:
ROMA - Via Napoleone III, 8
ROMA - Via degli Orti di Malabarba, 15
LATINA - Via XVIII Dicembre, 33
SULMONA - Corso Ovidio, 208
TORINO - Via Cellini, 22
MILANO - Via San Brunone, 17
MILANO - Via Pareto, 14
DOMODOSSOLA - Piazza della convenzione, 5
VERONA - Via Poloni, 30
BOLOGNA - Piazza di Porta Castiglione, 12
PISTOIA - Via Porta San Marco, 161
RIETI - Via Garibaldi, 139
AREZZO - Via San Lorentino, 51
FERENTINO(FR) - Via Guglielmo Marconi, 100
SORA(FR) - via lucio Gallio 9
ARNARA - via dei fossi snc
SALERNO - Via Galdo, 4
NAPOLI - Via degli Astronauti
AVELLINO - Via Circumvallazione, 55
AVELLINO - Piazza Trecine, 5
BARI - Via Garruba, 22
PALERMO - Via Tevere, 4
SASSARI - Via degli astronauti, 3
SIENA - Via Stalloreggi, 87
LAMEZIA TERME - piazza s.giovanni 17
TODI - Portici Comunali Piazza del Popolo
PARMA - Via Iacchia, 33
REGGIO EMILIA - Via Montefiorino, 10/h
ROMA-VIA PO,44-00100 ROMA

maurizio
09.04.2009, 03:25
Jueves, 9/4/2009, 04:12 h Giovedì, 9/4/2009, 04:12 h
ELPAIS.COMInternacional.

Le repliche del terremoto obbligano ad evacuare una prigione
Il Governo italiano vuole evitare una fuga di &#39;capi&#39; mafiosi

Francisco PEREGIL (Inviato Speciale) - L&#39;Aquila - 09/04/2009

Vota
Risultato Senza onesTeamésPoco interesanteDe onesTeamésMuy interesanteMuy interessanti 1 voti
Imprimere Inviare

Ieri tremò di nuovo L&#39;Aquila. Il martedì, la replica suonò come una bomba. Poi si seppe che questa raggiunse una grandezza di 5,3 nella scala Richter, simile al che il lunedì, di 5,8, benché il calcolo iniziale fosse di 6,3, causò la morte di 267 persone. Le repliche obbligarono al Governo a trasportare i 141 carcerati della prigione L&#39;Costarelle ad altri centri penitenziari. "Non è che le strutture dell&#39;edificio stiano in pericolo. Si tratta di una misura cautelata", spiegò il ministro di Giustizia, Angeleno Alfano, davanti alla prigione. Sulla testa del ministro una crepa di 15 centimetri serpeggiava per la cornice della porta.

* Berlusconi: È come un giorno di "cámping"



La notizia in altri webs

* webs in spagnolo
* in altre lingue

I morti arrivano a 272. Decine di persone seguono scomparso

Le scosse che ha sofferto L&#39;Aquila negli ultimi giorni dovettero alterare i coraggi del capo siciliano Salvatore Madonia o la terrorista delle Brigate Rosso Nadia Desdémona Lioce. Ambedue si trovano, vicino ad altri 79 reclusi, in regime di massima sicurezza nella seconda prigione di Italia che concentra al maggiore numero di mafioso.

"È la maggiore operazione di questo tipo realizzata in questo paese", aggiunse il ministro. L&#39;iniziamo "alle due dell&#39;alba del mercoledì e la finiamo 10 ore dopo. Sono intervenuti 200 persone e 70 camioncini."

Minuti dopo che Alfano visitasse la prigione vuota, il primo ministro, Silvio Berlusconi, visitò l&#39;edificio della sede della Guardia di Finanza in L&#39;Aquila per offrire una conferenza stampa. Era appena entrato nell&#39;edificio alle 12.36 e si prodursi un&#39;altra scossa. Tutta la comitiva si trattenne durante circa 15 secondi e dopo intrapresero la marcia. Questo tipo di tremori ostacola i lavori di riscatto.

Il martedì i pompieri riuscirono a riscattare ad Eleonora, di 21 anni, dopo 42 ore sotto le rovine. La cosa prima che disse è che gli dessero un po&#39; di acqua. E dopo chiese dei suoi genitori. I pompieri continuavano mettendosi all&#39;interno degli edifici come nello stomaco di una bestia gigantesca. Quando la bestia ruggisce, i pompieri escono correndo, retrocedono i giornalisti ed i curiosi e subito tornano a mettersi i pompieri nell&#39;edificio.

Alle sette del pomeriggio tornò a risentire una scossa nel patio di una casa di L&#39;Aquila. Questa volta non tremarono solo i tavoli ma si sentì lo scricchiolare delle pietre e gli abitanti della casa uscirono correndo dell&#39;interno. I hotel di questo municipio di 70.000 abitanti continuano chiusi, le case del centro storico medievale, sloggiate, ed il principale ospedale, vuoto di malati e medici.

Ieri rimanevano circa 20 o 30 persone scomparso. E molte famiglie non osavano dormire in casa.
Berlusconi: È come un giorno di "cámping"

Durante i tre giorni che porta visitando la zona affettata per il terremoto, il primo ministro dell&#39;Italia, Silvio Berlusconi, ha avuto tempo fino a di scherzare sulla fortuna degli affettata. In un&#39;intervista con una corrispondente di televisione tedesco Berlusconi disse che i disastrati dovrebbero prendersi l&#39;alloggio nei negozi di campagna come "una fine settimana di campeggio". "Stanno ben qui, ricevono un magnifico appoggio e gentilezza da parte delle nostre squadre di salvataggio. Non manca loro di niente, hanno medicine ed alimenti, cibo caldo... ". "ovviamente tutto è assolutamente provvisorio e, per quel motivo, bisogna prenderlo come una fine settimana di cámping."

Ieri, dopo avere informato che ci sono 17.000 persone senza case nella regione, diecimila persone alloggiate in hotel e 1.700 negozi di campagna, Berlusconi andò al centro storico di L&#39;Aquila per osservare sul terreno le rovine.

"Questo è molto più grave di quello che io credevo e costa più caro ricostruirlo di quello che il mio ministro si era detto", commentò Berlusconi a Sergio Basti, il responsabile nazionale di Emergenze, che lo guidava nella sua visita al centro storico.

Passeggiare per L&#39;Aquila era come farlo per il centro di Toledo o Salamanca con tutte le case e palazzi sul punto di cadere. "Non so quanto tarderà in che possano ritornare qui i diecimila abitanti che vivono in questa zona, ma in qualsiasi caso bisognerà misurarlo in anni e non in giorni", segnalò Basti.


ps
chiaro che "l&#39;onesTeam" non centra niente è il nostro motore
praticamente invitano a votare: con non poco interesse

maurizio
09.04.2009, 04:05
Il New York Times più o meno, dice quanto detto da. il Pais. ma ha aggiunto un pò di foto. che rendono un pò l&#39;idea della catastrofe..lo faccio con la speranza che gg quando ritorna nel Forum..dirà guarda questo scemo alzato a quest&#39;ora.
http://s4.imagestime.com/out.php/i343139_27653442.JPG
http://s4.imagestime.com/out.php/i343140_27652138.JPG
http://s4.imagestime.com/out.php/i343141_27652078.JPG
http://s4.imagestime.com/out.php/i343142_27652994.JPG
http://s4.imagestime.com/out.php/i343143_27655792.JPG
http://s4.imagestime.com/out.php/i343144_27656292.JPG
http://s4.imagestime.com/out.php/i343145_27656464.JPG

Pirata
09.04.2009, 08:57
2009-04-09 09:35
Ansa.it

ANCORA FORTI SCOSSE NELLA NOTTE, I MORTI SONO 278

L&#39;AQUILA - Ancora una notte di paura e di angoscia per le popolazioni dell&#39;Abruzzo aquilano, già sconvolte dal violento terremoto della notte tra domenica e lunedì. Due forti scosse si sono infatti verificate alle 00,55, di magnitudo 4.3, e alle 2.52, con magnitudo 5.2, con epicentro L&#39;Aquila, Pizzoli e Barete. Poi una terza replica, della stessa intensità circa della prima, alle 5.14. Il fronte del terremoto si sta quindi spostando più a nord ed i geologi stanno ora cercando di interpretare questo fenomeno e di capirne la portata. Le ultime scosse hanno causato comunque soltanto ulteriori crolli nelle zone più colpite, ma non si hanno segnalazioni di persone coinvolte. Anche perché, ormai, le case sono tutte abbandonate e le persone hanno trovato sistemazione o nelle tendopoli o negli alberghi lungo la costa.

Sono stati recuperati dai Vigili del Fuoco i corpi anche degli altri due giovani che figuravano tra i dispersi nel crollo della Casa dello studente all&#39;Aquila. Il bilancio provvisorio delle vittime accertate sale così a 278. Si tratta dei cadaveri di un ragazzo e di una ragazza, gli ultimi che mancavano all&#39;appello, almeno in base alle segnalazioni giunte. Ieri sera, poco dopo la mezzanotte, erano stati trovati i corpi di due dei quattro ragazzi che figuravano tra i dispersi. Gli altri due cadaveri sono stati estratti alle 3 quello della ragazzo e alle 6 quello del ragazzo. I corpi sono stati trasferiti nella Scuola per ispettori della Guardia di Finanza dell&#39;Aquila per i riconoscimenti. Tuttavia, hanno comunicato i Vigili del Fuoco, si continuerà a scavare poiché al momento non può essere esclusa la presenza di altri corpi sotto le macerie della Casa dello Studente.

Per questa mattina è attesa la visita del presidente Napolitano, mentre per domani mattina sono confermati i funerali di stato per le vittime nel piazzale della Caserma della Scuola della Guardia di Finanza all&#39;Aquila.

alessandro magno
09.04.2009, 15:21
elpais trova il modo di fare un po di polemica su berlusconi al camping , frase mai sentita in questi giorni. evidentemente pure 272 morti sono una buona occasione per far un po di &#39;&#39;bassissima&#39;&#39; politica.
si vergognassero in spagna

angelaG
09.04.2009, 18:27
Originally posted by alessandro magno@Giovedì, 09-Apr-2009, 16:21
elpais trova il modo di fare un po di polemica su berlusconi al camping , frase mai sentita in questi giorni. evidentemente pure 272 morti sono una buona occasione per far un po di &#39;&#39;bassissima&#39;&#39; politica.
si vergognassero in spagna
Non starei a sottilizzare su quello che si legge nella traduzione che è pubblicata sopra. Probabilmente è solo un fatto di traduzione mal fatta. Il giornalista del Pais ha presumibilmente preso per campeggio la parola tendopoli...
Non credo che il premier abbia parlato in una linguia diversa dall&#39;italiano per cui non starei ad offendermi se c&#39;è qualcuno che critica le sue parole. Qualunque cosa abbia detto, una frase l&#39;ha sicuramente detta giusta (nel senso che a me è piaciuta tantissimo) "ringrazio tutti i paesi che ci hanno offerto il loro aiuto, ma al momento possiamo farcela da soli" Orgoglio patriottico o solo presunzione politica? poco me ne cale&#33; tutti gli italiani da Campo Tures a Pachino si sono mobilitati in egual misura e con la stessa voglia di aiutare.

Molte sono le cose che vengono riportate in modo approssimativo. Solo le notizie di prima mano possono dare l&#39;effettiva sensazione del disastro e della desolazione che devono sopportare le persone che vivono nelle tendopoli dopo aver perso tutto.
Un amico mi scrive tra l&#39;altro:
"... E&#39; bene che sappiate che la situazione e molto, molto critica, molto di più di quello che si racconta sui giornali ed in televisione. Tutto non si può gestire nel migliore dei modi. Stiamo vedendo che loro hanno anche un limite. parte della situazione gli sta fuggendo di mano.
Alcuni camion sono fermi dei centri di smistamento e loro vogliono che le persone vadano nelle tendopoli. Forse non sanno che valore ha una casa per le persone che ci vivono dentro e per questo stanno, come sto facendo io e tante altre persone soggiornando nei dintorni e tenerla sotto controllo perchè iniziano i primi segni di sciacallaggio. Persone che sono vestite da vigili del fuoco e membri della protezione civile che stanno rubando dentro le abitazioni. I controlli non sono molti. Ci vuole molto personale. quei pochi che ci sono stanno facendo il possibile ma il territorio è praticamente molto vasto. E per queste persone sta diventando un incubo cercare di trovare, anche a pagamento, la roba da mangiare maggiormente.
Io in prima persona ho chiesto nella giornata di ieri di poter usufruire di n.2 materassini per le tende che Xxxxxxxx e Yyyyyyyyy insieme ad altri nostri amici di volo mi hanno comperato a Pescara conoscendo la situazione. La loro risposta è stata che prima mi devo registrare per avere una tenda presso la tendopoli e poi mi danno tutto il resto. Intanto siamo al secondo giorno e la roba è ancora li dentro. Vi assicuro che ce n&#39;è tantissima e non riesco a capire questa organizzazione, di cui va tanto fiera la nostra bella amata nazione, che cosa sta facendo e come si sta organizzando."
Questo è solo uno stralcio di quel che il mio amico Clemente racconta e che sui giornali non si legge. Come il solito noi Italiani abbiamo tanta buona volontà ma tanta burocrazia che ci lega le mani.
Ed intanto la terra non smette di tremare.

alessandro magno
09.04.2009, 18:33
grazie mille della precisazione angela spero prioprio tu abbia ragione. la cosa che ho apprezzato molto io è che l&#39;italia nella tragedia si è trovata unita l&#39;opposizione si è comportata benissimo e purwe il premier ad andare li di persona diversi giornio. facessero sempre cosi

angelaG
09.04.2009, 18:35
Sulla lista degli aliantisti di Rieti sono ancora più espliciti e scrivono:
"La situazione è drammatica. Non trovo le parole per descriverla, ci provo.
Molti piccoli comuni e frazioni dell&#39;aquilano, soprattutto intorno alla piana di Navelli e sotto l&#39;Ocre, sono stati sfollati e chiusi completamente, gli abitanti sono accampati davanti ai loro paesini, non vogliono muoversi da li sperando di poter entrare di nuovo nelle loro case a recuperare oggetti e denaro custodito in casa oltre che pregare per i loro defunti.
In questi comuni e frazioni c&#39;è la povera e dignitosa gente, povera anche prima del terremoto.
Gli anziani fissano con lo sguardo in maniera permanente le loro case a poca distanza. Hanno bisogno di tutto, biancheria intima prodotti per l&#39;igene vestiti scarpe coperte cibo........
Aiutiamo questa gente" segue indirizzo per gli aiuti (vedi sito aliantisti http://corfinioglidingclub.blogspot.com )
Ognuno si adopera come può per far arrivare gli aiuti in maniera diretta, cercando di affrettare i tempi il più possibile. Una volta non c&#39;era internet e si puntava sul passaparola. Oggi anche i mezzi telematici aiutano a velocizzare e a tenere sotto controllo chi diversamente potrebbe fare il furbo.

alessandro magno
09.04.2009, 19:03
Originally posted by angelaG@Giovedì, 09-Apr-2009, 19:35
Sulla lista degli aliantisti di Rieti sono ancora più espliciti e scrivono:
"La situazione è drammatica. Non trovo le parole per descriverla, ci provo.
Molti piccoli comuni e frazioni dell&#39;aquilano, soprattutto intorno alla piana di Navelli e sotto l&#39;Ocre, sono stati sfollati e chiusi completamente, gli abitanti sono accampati davanti ai loro paesini, non vogliono muoversi da li sperando di poter entrare di nuovo nelle loro case a recuperare oggetti e denaro custodito in casa oltre che pregare per i loro defunti.
In questi comuni e frazioni c&#39;è la povera e dignitosa gente, povera anche prima del terremoto.
Gli anziani fissano con lo sguardo in maniera permanente le loro case a poca distanza. Hanno bisogno di tutto, biancheria intima prodotti per l&#39;igene vestiti scarpe coperte cibo........
Aiutiamo questa gente" segue l&#39;indirizzo per inviare aiuti
Ognuno si adopera come può per far arrivare gli aiuti in maniera diretta, cercando di affrettare i tempi il più possibile. Una volta non c&#39;era internet e si puntava sul passaparola. Oggi anche i mezzi telematici aiutano a velocizzare e a tenere sotto controllo chi diversamente potrebbe fare il furbo.
angela metti pure gli indirizzi per dare aiuto, facci solo un clic sopra per vedere a che corrispondono. in questi casi non c&#39;è spam che tiene

Pirata
10.04.2009, 09:17
9 aprile 2009
juventus.com

Giovinco: «Un gol per l’Abruzzo»

«Se segnerò contro il Genoa non esulterò, ma dedicherò il gol alle vittime del terremoto in Abruzzo. In spogliatoio parliamo molto di quanto accaduto e cercheremo di fare qualcosa di concreto per essere ancora più vicini alle persone colpite di questa tragedia». Sebastian Giovinco, durante il Filo Diretto di Juventus Channel, dedica un pensiero particolare alle vittime del terremoto. Il centrocampista è rimasto molto colpito da quanto accaduto, ed ha espresso tutta la sua solidarietà agli abruzzesi.

PS:il resto del intervista nel topic della partita con il Genoa...

juventinadelsud
10.04.2009, 10:28
io invece non credo sia il momento di fare polemiche come è solito degli italiani&#33;non è facile gestire un&#39;emergenza del genere la burocrazia ci vuole ed è giusto registrare per una questione di monitoraggio altriemnti va a finire che qualcuno ci specula sopra e altri restano senza&#33;
purtroppo sappaimo gia che non tutto è come lo fanno apparire e non tutti sono angeli andati li per salvare la gente c&#39;è chi ne approfitta&#33;
io posso solo dire che gestire una situazione del genere è difficilissimo,bisogna apprezzare la mobilità dei nostri politici a prasceindere dal nostro colore politico l&#39;unica cosa che mi indegna come sempre ma ormai non è una novità è che in vaticano c&#39;è chi si sta lavando i piedi nel catino d&#39;oro e da qualche parte c&#39;è chi non ha nulla da mangiare credo che per una volta gli sfarzi vaticani per la festa pasquale potevano essere devoluti in modo migliore

Furiaceca
10.04.2009, 13:39
Scusate ragazzi, per eliminare questo tragico dubbio Gg di che anno può essere all&#39;incirca?? può essere sui trenta per esempio??

gabriele
10.04.2009, 13:50
Mi sembra che abbia sui 22/24 anni

Furiaceca
10.04.2009, 13:53
Originally posted by gabriele@Venerdì, 10-Apr-2009, 13:50
Mi sembra che abbia sui 22/24 anni
Be, nella tragica lista, c&#39;è solo una persona del 77 con quel nome..quindi oltre la trentina..l&#39;elenco c&#39;è scritto che è solo provvisorio, però cita i nomi di 289 vittime..spero sia definitiva....che tragedia...

gabriele
10.04.2009, 14:05
Ok Furia, nella tragedia una piccola buona notizia per noi, tienici aggiornati

Furiaceca
10.04.2009, 14:06
Originally posted by gabriele@Venerdì, 10-Apr-2009, 14:05
Ok Furia, nella tragedia una piccola buona notizia per noi, tienici aggiornati
certamente

juventinadelsud
10.04.2009, 14:20
riccardo è dell&#39;88 ha 21 anni questa notizia è certa

RUBS
10.04.2009, 14:51
Originally posted by juventinadelsud@Venerdì, 10-Apr-2009, 14:20
riccardo è dell&#39;88 ha 21 anni questa notizia è certa
Questo mi fa sentire meglio, non cancella 289 morti, ma almeno aumenta la speranza che BigGio stia bene&#33;

lele
10.04.2009, 16:54
Originally posted by alessandro magno@Giovedì, 09-Apr-2009, 16:21
elpais trova il modo di fare un po di polemica su berlusconi al camping , frase mai sentita in questi giorni. evidentemente pure 272 morti sono una buona occasione per far un po di &#39;&#39;bassissima&#39;&#39; politica.
si vergognassero in spagna
Non e&#39; il momento di fare polemiche, gli spagnoli per natura usano poco la testa.quindi ignoriamo questi beceri commenti...Io invece voglio complimentarmi per il momento con il governo, con la protezione civile,i vigili del fuoco,corpo forestale,militari,polizia e carabinieri, volontari della croce rossa insomma ho visto un italia unita..e qui ke si vede la VERA ITALIA,UN ITALIA KE MI FA ORGOGLIOSO... :prega: :prega: :prega:

lele
10.04.2009, 16:57
Originally posted by Pirata@Venerdì, 10-Apr-2009, 10:17
9 aprile 2009
juventus.com

Giovinco: «Un gol per l’Abruzzo»

«Se segnerò contro il Genoa non esulterò, ma dedicherò il gol alle vittime del terremoto in Abruzzo. In spogliatoio parliamo molto di quanto accaduto e cercheremo di fare qualcosa di concreto per essere ancora più vicini alle persone colpite di questa tragedia». Sebastian Giovinco, durante il Filo Diretto di Juventus Channel, dedica un pensiero particolare alle vittime del terremoto. Il centrocampista è rimasto molto colpito da quanto accaduto, ed ha espresso tutta la sua solidarietà agli abruzzesi.

PS:il resto del intervista nel topic della partita con il Genoa...
QUESTO FA ONORE A GIOVINCO....DA ABRUZZESE NON POSSO KE RINGRAZIARLO. :ok:

alessandro magno
10.04.2009, 21:21
oggi il mio campioncino federico ha giocato in un torneo contro il torino ed è stato osservato un minuto di silenzio con grandi applausi di tutto il pubblico prima della partita

Pirata
10.04.2009, 23:30
Io spero che anche chi a lui più caro stia bene:

Fratello Ricky ti aspettiamo&#33;&#33;

Pirata
11.04.2009, 00:59
Dopo la notizia della presenza di un Riccardo nella lista delle vittime (poco fa su Matrix), ho controllato, si tratta di:

Giannangeli Riccardo 13/05/1977 M

(alla sua famiglia vanno le nostre condoglianze)

Per fortuna, vista l&#39;età non puo essere lui&#33;

PS:La lista é consultabile qui:
Lista Vittime (http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_10/lista_vittime_1a97ceb6-2591-11de-bdf0-00144f02aabc.shtml)

angelaG
11.04.2009, 09:55
In effetti i giornali possono scrivere le cose edulcorandole o mettendo una virgola in più che cambia il senso di tutto il discorso. Noi Juventini lo sappiamo bene quanto beceri possono essere.
Resta il fatto che i morti sono tantissimi e che gli sfollati sono un numero impressionante. Gente che non ha più nulla. Ieri mentre seguivo i funerali in TV mi sono guardata attorno e mi sono resa conto che le cose che possediamo in una casa sono tantissime, cose utili e cose che non ci servono a un tubo se non a rallegrarci guardandole. Se dovesse crollare casa mia non credo mi preoccuperei di salvare la mia collezione di gatti - ne ho quasi 150 di ogni forma e colore - ma non credo avrei il tempo manco per prendermi un paio di scarpe.
Quella fila di bare che sembrava non avere fine, le telecamere che insistevano sulle bare bianche. Mi chiedo come facciano a raccontare le storie della gente senza piangere.

Anche a me da sempre un po&#39; fastidio il papa con tutte le ricchezze della chiesa, ma, a onor del vero, sembra che con il cardinal Bertone siano arrivati anche aiuti economici con parecchi zeri.

Sul Corriere.it scrivono
BERLUSCONI COMMOSSO - «È il giorno della commozione» ha detto Silvio Berlusconi, tornando a parlare, come aveva fatto giovedì, di un «dolore lancinante». Il premier ha partecipato ai funerali di Stato, nel cortile della scuola della Guardia di finanza a Coppito, subito fuori L&#39;Aquila. Si è commosso più volte, abbracciando i familiari delle vittime. «È stato un dolore, una cosa lancinante e lacerante - ha detto -. Tutte le storie che mi sono venute addosso sono state drammatiche e la sfilata di bare uno spettacolo terribile. Lo dico anche da padre che capisce che dolore può essere la perdita di un figlio. È una cosa che non dimenticherò mai». Non solo: «L&#39;ho promesso sulle bare - ha aggiunto -, non lasceremo sola questa regione».

«LE MIE CASE AGLI SFOLLATI» - Concretamente, ha promesso che gli sfollati avranno al più presto sistemazioni più confortevoli, mettendo a disposizione anche le sue proprietà: «Già molte persone hanno offerto le proprie case per aiutare gli sfollati del terremoto, e anche io farò quello che potrò offrendo delle mie case. Il governo farà di tutto per allocare in situazioni degne le persone senza tenerle in tende o costruendo baraccopoli o roulotte che sono cose precarie e drammatiche per i cittadini, i giovani e gli anziani. Le sistemazioni in albergo che stiamo organizzando sono una sistemazione degna, niente a che vedere con le tende». In serata il premier ha precisato di avere messo a disposizione della protezione civile «tre mie case», facendo in questo modo «la stessa cosa che hanno fatto tanti italiani che hanno messo a disposizione milleseicento abitazioni, soprattutto case di vacanze».

Spero per lui che non resti mera campagna elettorale.

eldavidinho94
11.04.2009, 11:39
ancora niente di riccardo, eh?

comunque devo dire che il premier mi sta stupendo
resto basito

a parte il fatto che l&#39;abruzzo,
in quanto ad infrastrutture, stava messo proprio male
(vedi alcune pesanti dichiarazione soprattutto di persone
abitanti la CASA DELLO STUDENTE),

devo dire che almeno in questa vicenda
l&#39;organizzazione e la solidarieta non stanno mancando.
In altri terremoti avvenuti, soprattutti in trentino
(dove molte persone, lasciate al loro destino,
dormono ancora in accampamenti di fortuna)
o basilicata
sono venuti a mancare soccorsi ed aiuti instantanei
forse anche a causa di INESPERIENZA IN MATERIA al tempo...

il premier mi sta impressionando positivamente
anche sul problema dello sciacallaggio
dove sta insistendo con GLI ARRESTI
e con l&#39;arrivo di poliziotti a catena in tutta la regione
da tutte le regioni
e molte decisioni del tribunale per questi delinquenti
verranno prese IN DIRETTA TV

inoltre, mi sta piacendo IL POPOLO ITALIANO
per la solidarieta che sta mostrando

e non dimentichiamo i tantissimi VOLONTARI
e le tantissime associazioni
che subito sono intervenute in salvo degli sfollati

voi che ne dite?

juventinadelsud
11.04.2009, 14:02
gli interventi di ogni genere non sono mancati&#33;
come dici tu davide altri disastri hanno avuto esiti peggiore.a cominiciare dalla sicilia, nel belice c&#39;è gente che ancora paga i postumi del terremoto del &#39;68&#33;
purtroppo è una tragedia ma bisogna subito rialzarsi visto che gli aiuti non mancano

AlexnelCuore
11.04.2009, 15:02
Il premier è il premier si chiama Silvio Berlusconi, mica Prodi.....................

maurizio
11.04.2009, 15:15
Dispersi terremoto AQ: 0862 361313

Pirata
11.04.2009, 16:29
Da per tutto nel mondo, in questi momenti la mobilizasione é cosi.
Poi bisognerà vedere nei prossimi mesi...

Per quello ci terrà aggiornati Ricky quando tornerà con noi&#33;

juventina18
11.04.2009, 17:36
Originally posted by maurizio@Sabato, 11-Apr-2009, 16:15
Dispersi terremoto AQ: 0862 361313
cosa significa il secondo numero?

juventinadelsud
11.04.2009, 17:44
è un numero di telefono raffaella 0862 il prefisso e il resto è il numero

Pirata
11.04.2009, 18:13
Purtroppo abbiamo poche notizie su BigGiov per chiamare...

eldavidinho94
12.04.2009, 09:19
infatti
se avessimo saputo almeno il cognome...

maurizio
12.04.2009, 16:26
L&#39;AQUILA - Lo sciame sismico non si placa in Abruzzo e, anzi, si allarga ancora e si allargano anche i suoi effetti. La scorsa notte, una scossa di magnitudo 3.1 e&#39; stata registrata con epicentro Monti della Laga, nel Parco Nazionale d&#39;Abruzzo, in una fascia che interessa tre regioni: Abruzzo, Marche e Lazio. Tutto questo mentre aumenta il bilancio dei morti: sono 294 le vittime accertate, dopo che nell&#39;ospedale di Teramo e&#39; deceduto stanotte per le ferite riportate nel sisma Tommaso Iovinitti. Aveva 59 anni.

L&#39;uomo era ricoverato nel Reparto di Rianimazione Generale dell&#39;Ospedale di Teramo ed e&#39; morto intorno alle 2. La giovane Eleonora, l&#39;ultima persona recuperata viva da sotto le macerie, invece, pur rimanendo in prognosi riservata, respira spontaneamente, e&#39; vigile e cosciente e ha potuto vedere la sua mamma. La Asl teramana spiega che altri 5 pazienti, sono stabili, seppur ancora in condizioni critiche e quindi in prognosi riservata.

In conseguenza delle nuove scosse, cresce anche il numero degli sfollati: circa 3.800 in piu&#39;, di cui 3.100 ricoverati nel Com (Centro operativo misto) di Sulmona (L&#39;Aquila) e altri 680 in altri 8 comuni della zona - Campo di Giove, Cocullo, Corfinio, Gagliano Aterno, Raiano, Roccacasale, Roccapia e Villalago - che non sono stati ancora inseriti nelle liste dei Com.

Intanto, dalla scorsa notte all&#39;Aquila non si scava piu&#39;: non ci sono piu&#39; nomi sulle liste dei dispersi e, comunque, sono stati abbondantemente superati i limiti di tempo che possano far sperare di trovare persone ancora vive sotto le macerie. &#39;&#39;Vi porteremo presto fuori dalle tende&#39;&#39;, ha assicurato il presidente del Consiglio Berlusconi giunto all&#39;Aquila per assistere alla messa di Pasqua, celebrata nella scuola della Guardia di Finanza all&#39;Aquila, e per poi restare a pranzo con gli sfollati del terremoto. Il presidente della Camera Gianfranco Fini ha invece visitato l&#39;ospedale da campo del capoluogo: &#39;&#39;l&#39;Italia e&#39; orgogliosa di voi&#39;&#39;, ha detto ai volontari della Protezione Civile che hanno tirato su la tendopoli a poche ore dal sisma.

maurizio
12.04.2009, 16:42
Il sisma spegne la voce pop di Alessandra
http://s4.imagestime.com/out.php/i344867_alessandra.gif
NAPOLI - Sotto quei cumuli di macerie si è spezzata d&#39;un botto la voce cristallina di Alessandra Cora. Giovanissima, di origini capresi, ha perso la vita all&#39;Aquila dove si era trasferita con la famiglia alcuni anni fa. Il suo volto fresco, bello e sbarazzino, appare in tanti video su You Tube. Sul social network Alessandra aveva creato una pagina personale, scritta in inglese, in cui ha pubblicato molti filmati. Tante performance canore e riprese live di concerti e registrazioni in studio.

Lunghissima la sequenza di commenti che ricordano come quella ragazza ricca di talento ora non c&#39;è più. A prevalere sono comunque i «post» che ben prima della tragedia esaltavano sul momento, dopo averla ascoltata, la voce della promessa pop: «Alessandra, you&#39;re voice is so cool»; «Very good sing, great voice&#33;&#33;»; «This girl rocks&#33;». Morta anche la mamma di Alessandra, l&#39;insegnante Patrizia Massimino. Illeso miracolosamente il papà, Maurizio Cora, trasferitosi con la famiglia nel capoluogo abruzzese da tempo, ma ancora molto conosciuto a Capri; viva anche se gravemente ferita la sorella Antonella, ricoverata al Gemelli di Roma.

Alessandro Chetta - CorrieredelMezzogiorno.it - 8 aprile 2009

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/tttdjxwNLyU&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/tttdjxwNLyU&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

eldavidinho94
12.04.2009, 16:54
mamma mia che peccato, che strage...

spero solo che NESSUNO si dimentichi di queste persone
che per molto tempo avranno bisogno
del nostro affetto e del nostro aiuto
QUESTO NO&#33;

bisogna continuare a tenere accesi i riflettori sull&#39;abruzzo
altrimenti tutto cio che di buono si è fatto fino ad oggi
diventerebbe nullo quanto vano in futuro...

alessandro magno
14.04.2009, 22:38
ragazzi ho trovato la data di nascita di ricky 7-1 -1988 non è molto ma è un altro indizzio

gabriele
15.04.2009, 07:18
Originally posted by eldavidinho94@Domenica, 12-Apr-2009, 17:54
mamma mia che peccato, che strage...

spero solo che NESSUNO si dimentichi di queste persone
che per molto tempo avranno bisogno
del nostro affetto e del nostro aiuto
QUESTO NO&#33;

bisogna continuare a tenere accesi i riflettori sull&#39;abruzzo
altrimenti tutto cio che di buono si è fatto fino ad oggi
diventerebbe nullo quanto vano in futuro...
Purtroppo caro Elda appena si spegneranno le telecamere, e lo faranno quanto prima, visto che non ci sono più morti da tirare fuori, tutti ci dimenticheremo dell&#39; Abruzzo come ci siamo dimenticati del Friuli, dell&#39; Irpinia, dell&#39; Umbria e del Molise.
Purtroppo te lo dico per esperienza diretta.

Luca
15.04.2009, 21:03
Non si può fare un confronto con il terremoto dell&#39;Aquila e quello in Irpinia. Tempi differenti ma catastrofi comuni.

Per non dimenticare posto alcuni video. Guardateli solo se ve la sentite.
Le immagini sono forti&#33;

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/arrbAtxwfaM&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/arrbAtxwfaM&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/hVG4On-Efio&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/hVG4On-Efio&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/ja9SumdkvXM&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/ja9SumdkvXM&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/yOKGGb236YM&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/yOKGGb236YM&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/pEJ3sCy26Dg&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/pEJ3sCy26Dg&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Luca
15.04.2009, 21:19
Queste sono invece le immagini del Friuli:

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/3sk1gGAD3jY&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/3sk1gGAD3jY&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/hDHGT2cAVhM&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/hDHGT2cAVhM&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/5foHyxNZjQc&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/5foHyxNZjQc&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

maurizio
16.04.2009, 11:20
Oggi 16-04-2009

16 aprile - La situazione in Abruzzo
http://xs538.xs.to/xs538/09164/analisi_sequenzaingv-1min830.jpg

Continua lo sciame sismico in Abruzzo nella aree colpite dal terremoto.
Ieri sono state tre le scosse nettamente avvertite dalla popolazione: alle 13,44 con epicentro tra i Comuni di Fossa, Sant’Eusanio e Villa Sant’Angelo, alle 21,36, tra i Comuni di Capitignano, Montereale e Campotosto e alle 21,55 tra Pizzoli, Barete e Capitignano.
Le scosse hanno avuto una magnitudo da 3.0. a 3.2.
Un’altra, di magnitudo 3.8, è stata avvertita questa notte alle 00,53. Le località prossime all’epicentro, Capitignano, Montereale e Capotosto.

Intanto, il totale della popolazione assistita sale da 57.539 a 63.672 persone, distribuite in 360 alberghi, 1070 case private e in 113 aree di ricovero, composte da 5.238 tende.

L’Ospedale da campo situato in Piazzale Ospedale a L’Aquila e i 47 Posti Medici Avanzati -PMA- distribuiti su tutto il territorio hanno effettuato finora 3780 interventi e continua anche il lavoro degli oltre 100 psicologi e psichiatri dell’emergenza.

Mentre proseguono le valutazioni sull’agibilità degli edifici scolastici, questa mattina a Poggio Picense, piccolo centro ad una decina di chilometri dall&#39;Aquila, apre la prima scuola da campo per circa 30 bambini della materna ed elementari ospitati nelle vicine aree di ricovero. Di seguito ne verranno allestite altre adiacenti ai campi.





LINK CORRELATI
Sequenza sismica

Il Ministro Mariastella Gelmini a L’Aquila: la situazione scuola
Cerca:
Guida al sito Mappa

ps
x favore chi volesse mettere
a posto i 2 link Guz se capiti quì..grazie

eldavidinho94
16.04.2009, 13:15
Originally posted by gabriele@Mercoledì, 15-Apr-2009, 07:18

Purtroppo caro Elda appena si spegneranno le telecamere, e lo faranno quanto prima, visto che non ci sono più morti da tirare fuori, tutti ci dimenticheremo dell&#39; Abruzzo come ci siamo dimenticati del Friuli, dell&#39; Irpinia, dell&#39; Umbria e del Molise.
Purtroppo te lo dico per esperienza diretta.
purteroppo è la pura realta
la dura legge del mondo

in questi giorni cio che tu hai detto sta gia avvenendo...
io vedo via via sempre meno abruzzo in TV...

meno persone che donano, tutto meno
e li hanno bisogno di noi
anche per il cibo ed il vestiario
perche tutto cio che avevano prima erano riserve
che abbiamo donato noi
e che ora sono terminate

ora, che i riflettori si stanno via via spegnendo
vedo anche meno cibo per loro
perche in pochi continuano a donare...

Pirata
25.04.2009, 23:47
RICKY TI PENSIAMO SEMPRE:

FATTI SENTIRE&#33;&#33;&#33;&#33;&#33;&#33;&#33;&#33;&#33;&#33;&#33;

RUBS
27.04.2009, 16:26
BigGio dove 6??
Vorrei tanto vedere un ingresso nel forum... :prega:

Pirata
29.04.2009, 00:31
Sono già 3 SETTIMANE&#33;&#33;&#33;

Ricky ti stiamo vicini con il pensiero&#33;&#33;

Coraggio&#33;&#33;

eldavidinho94
07.05.2009, 19:10
riccà, non farmi pensare per il peggio:
FATTI VIVO&#33;

intanto li in abruzzo molte persone
hanno ricominciato a lavorare e a vivere
GLI INTERVISTATI STANNO PRENDENDO QUESTA SITUAZIONE
COME UNA VACANZA
bel modo per ricominciare, veramente

hanno trovato una nuova soluzione per gli sfollati
in molti stanno dormendo nelle cuccette dei treni,
quest&#39;ultimi bloccati nelle ferrovie
almeno un pochino di comodita...

eldavidinho94
28.05.2009, 14:12
BIG GIOV
allora ke vi posso dire.........i terremoti non si possono prevedere,ma era da dicembre ke faceva terremoti e forse si doveva prevenire.....tre giorni prima del terremoto si era detto dalla protezione civile: "state tranquilli ,dormite in casa,ke non ci sarà un scossa forte xkè si sta scaricando la forza piano piano con queste scossette di poco conto."
5.8 comunque non era,ne sono certo e a l'aquila tutti dicono ke hanno calato la magnitudo xkè dopo il sesto grado lo Stato deve pagare pure gli immobili.
Quello ke è certo e ke le tv non so se hanno fatto vedere sono le strade tutte spaccate,i ponti ke si sono alzati,il Gran Sasso ke si alzato di due metri,La città ke si è abbassata di molti centimetri,le chiese ke hanno resistito anni,tutte rotte,un centro storico ke si fa prima a buttare a terra ke a ricostruire.....e poi vi dico una cosa io ci sono stato anke quando ha fatto 5.4 e vi assicuro ke era niente in confronto ecco xkè si dice ke era di più di 5.8.

ELDA
brutta, brutta, brutta
veramente brutta storia

anche con problemi piu grossi dell'uomo
l'uomo cerca di domare tutto
sono i cosiddetti 'problemi privati, di casa'
ma anche qui l'uomo mostra la sua indole furbesca
perche, rubare anche in tragedie simili?
qualche rimborso per gli immobili
non avrebbe fatto che bene!
solita, solita italia...

pur di risparmiare
sono sicuro che lo stato sarebbe disposto
anche a lasciar morire i cittadini
in fondo, che interessa a loro?
se vogliamo dirla tutta,
non sanno neanche nome e cognome
di chi è morto!

BIG GIOV
ehm a proposito......vi siete sbagliati in tutto.
L'ultima volta ke mi sono collegato stavo a L'aquila,computer portatile,non so a che ora penso verso le 11.00........io sono PUGLIESE,poi!! Ma vivevo da zio a L'aquila xkè con i miei genitori non ho più rapporti,tanto ke ho anke la residenza qui.

La mia ragazza doveva dormire con una amica,ma dopo la scossa delle undici,me ne sono fregato e la sono andata a prendere e portata a casa.....poi il botto,un rombo,gente ke urla,la luce va via subito,mi butto sopra la mia ragazza,cade tutto da sopra,mi alzo,ho un dolore terrificante dietro la schiena,però non potevo-dovevo mollare,prendo in braccio,la mia ragazza e scendo.C'è acqua da tutte le parti,sento la gente ke dentro altre case urla;le devo aiutare,però non ci riesco....ho le costole rotte,lo sento,ma c'è gente ke urla,ke non riesce ad uscire.Non posso devo aiutare i miei amici.Risalgo,altra botta, sento loro,li conoscevo,facevano gli stessi miei corsi,sfondo la porta e scendiamo.....Poi un crollo,le pareti del primo e secondo piano sono scoppiate.Mi calmo,poi altro crollo,mi giro,è la casa dello studente.Li doveva dormire la mia ragazza,li ci sono molti miei amici e li purtroppo alla fine rimarranno.Mi avvicino,non c'è ancora nessun della protezione civile,c'è qualke vigile,si sentono qualke lamento,ma non potevo fare niente.Le persone urlavano nomi e nomi ke non dimenticherò mai.Vi prego almeno il corpo chiedevano.Non possono salvarsi pensavo e pensavo bene. A mano mano cacciano persone,penso no,non sono loro! Speriamo in bene! Poi eccone uno,eccone un altro.Addio amici miei,vi voglio bene.Piango e li lascio ai loro parenti.
Vado via,si parla di alberghi nella costa e subito ci vado.Bel posto qui.Poi la notte,tenebre nei miei pensieri.Una tuta vicino il letto xkè ho paura di dover ri-scappare e non voglio di nuovo rimanere in mutante per strada.

Ragazzi vi prego non fatemi ricordare ancora questa cosa.

PIRATA
Ricky sei un Grande:
Ci sei mancato molto &un pensiero per te l'abbiamo avuto sempre (se giri per il forum lo capirai...).

E' stata una gioia IMMENSA rilegerti oggi:

Bentornato amico! <!--emo&;)-->http://juveforum.forumfree.org/html/emoticons/wink.gif

TAFFY
Sarà stato orribile Ric..cmq se non vuoi più pensarci basta non pensarci..questo credo sia anche il posto giusto per non pensarci..

ALEMAGNO

<!--TEMPLATE: skin_global, Template Part: signature_separator--> icky sei vivo tu e la tua ragazza questo è tutto quello che ti serve come dice juve18 qui hai tanti amici.

ps. quando vuoi chiudere questo topic non hai che da chiedermelo e lo choudo e non ne parliamo piu.l'importante è che ora ci sei.

sei un grande fratellino

BIG GIOV
non chiuderlo,ale.......si deve continuare a parlare dell'abruzzo e quindi lascialo aperto

p.s cmq grazie di tutto a tutti

ALEMAGNO
ok. allora questo diventerà il topic ufficile della ricostruzione.sperando di dover postare solo buone notizie ma sempre denunciando tutte le eventuali magagne.

ANGELA
http://juveforum.forumfree.org/html/emoticons/0004022.gif<!--endemo-->
CIAO RICCARDO!
che bello ritrovarti, anche se ho gli occhi pieni di lacrime nel leggere quel che hai passato sono immensamente felice di ritrovarti qui.
Un bacio anche alla tua ragazza.
Vi abbraccio forte forte

MPLAT
Non posso dirti granchè bigGiov!
Solo tu sai ciò che avete provato.
Io posso solo rallegrarmi per il vs
scampato pericolo e farti i
miei migliori in bocca al lupo per
tutto quello che ti serve in questo momento!

Hai tanto da fare...immagino.
<!--emo&:ok:-->http://juveforum.forumfree.org/html/emoticons/01.gif

ELDA
come dice angela, anche io mi sono emozionato
nel leggere le tue righe piene di dolore
sei stato UN ERORE
non ti sei lasciato prendere dal panico,
nonostante tu sapessi che mentre salvavi molti tuoi amici,
molti altri ne morivano...
SEI STATO VERAMENTE GRANDE

ora riprenditi
noi siamo sempre qui,
ma non preoccuparti...
...RICOMINCIA A VIVERE, soprattutto

LUCIANO
...bentornato..coraggio e onore!

eldavidinho94
05.07.2009, 16:45
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/_9qFA4dWkkM&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/_9qFA4dWkkM&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Tomas91
15.07.2009, 13:21
spero e sn sicuro che gli abruzzesi si rialzino subito, e sopratutto vigilare viglare e vigliare per nn ripetere gli orrori visto nelle mie zone dopo il terremoto....FORZA L'AQUILA TUTTA L'ITALIA E CN TE

eldavidinho94
15.09.2009, 11:10
Terremoto sull'Appennino Toscano

Scossa di magnitudo 4.2, nessun danno

Un evento sismico è stato registrato poco dopo le 22 sull'Appennino tosco-emiliano ed è stato sentito a Firenze e a Bologna. Secondo quanto reso noto dal Dipartimento della Protezione Civile, si tratta di una scossa di magnitudo 4.2 con epicentro a Barberino del Mugello e Scarperia. La scossa è stata potente ed ha provocato attimi di panico tra la popolazione senza tuttavia fare danni o feriti.

La scossa è stata seguita da una replica meno intensa, alle 22.14, con una magnitudo locale di 2,8 gradi e con lo stesso epicentro della prima.

Il terremoto, cinque mesi dopo il tremendo sisma che ha devastato la provincia dell'Aquila, ha provocato shock tra la popolazione del Mugello. Gli abitanti di Borgo San Lorenzo, Scarperia e Barberino si sono riversati in massa per la strada. Molte famiglie sono salite in auto e si sono allontanate dalle case. La scossa più forte ha fatto cadere libri e suppellettili, ma non pare avere creato problemi di natura strutturale. Gente in strada e paura di crolli anche a Prato, Firenze, Bologna e ad a Agliana e Quarrata nel Pistoiese. Decine di telefonate sono giunte ai centralini dei vigili del fuoco e vigili urbani sia dall'Emilia Romagna che dalla Toscana, da Bologna ma anche da vari comuni della collina e dell'Appennino: da Pianoro a Monzuno, da San Benedetto Val di Sambro a Castiglione dei Pepoli.

L'epicentro del terremoto è stato individuato dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia a una profondità di 3,5 km (5,6 km la replica). Proprio la poca profondità del sisma ha però fatto sì che la scossa fosse sentita distintamente non solo nei paesi limitrofi ma anche a Bologna e Firenze e nelle province di Modena, Imola, Pistoia e Prato.

Nella zona dell'epicentro si è recato il presidente della Regione Toscana, Claudio Martini, per verificare di persona la situazione. Non sembra vi siano danni strutturali ma solo tanta paura che ha riguardato la maggior parte della popolazione di una zona molto vasta.

Verifiche nelle scuole
Dalla notte sono in atto le verifiche di agibilità sulle scuole e sugli edifici pubblici da parte di squadre di tecnici della Provincia di Firenze, della Regione Toscana e dei Vigili del Fuoco per un totale di ventidue operatori. Nella notte, subito dopo l'evento, si è riunita presso il Comune di Barberino di Mugello un'Unità di Crisi composta dal presidente dalla Provincia Andrea Barducci, dal presidente della Regione Toscana Claudio Martini, dal prefetto Andrea De Martino, dai rappresentanti delle forze dell'ordine e delle varie strutture di Protezione Civile.
"L'Unità dopo aver preso atto degli esiti positivi delle prime ricognizioni ha stabilito di procedere alle verifiche di agibilità delle scuole presenti nell'area epicentrale da effettuarsi prima dell'apertura delle stesse", si legge in un comunicato. Alle ore 8.35 di questa mattina le prime verifiche effettuate hanno confermato il quadro positivo della situazione, caratterizzato dalla pressoché assenza di danni significativi. La Sala Operativa sta monitorando costantemente la situazione.

maurizio
22.10.2009, 18:43
Terremoto: crolli, i 16 indagati

Resi noti nomi.Ipotesi reato,omicidio colposo e disastro colposo

22 ottobre, 19:13
(ANSA) - L'AQUILA, 22 OTT - Sono complessivamente 16 gli avvisi di garanzia nell'ambito dell'inchiesta sul terremoto dell'Abruzzo.Undici riguardano il crollo della Casa dello Studente, due quello del Convitto Nazionale, mentre altri tre sono stati notificati a eredi di tre costruttori defunti, dei quali non si conoscono le generalita'. Le ipotesi di reato sono omicidio colposo, disastro colposo e lesioni.
http://www.ansa.it/webimages/large/2009/4/17/9d2c88fe8fba637093d98e8de7c69ffe.jpg

AlexnelCuore
22.10.2009, 21:44
perchè deve esserci sempre la tragedia prima cha agiscano????

maurizio
27.12.2009, 21:25
<script language="JavaScript" type="text/javascript"> <!-- OAS_RICH('SkyScraper'); //--> </script>


Cronaca

TERREMOTO: DAL CUORE DELL'AQUILA IL MESSAGGIO DELLA MARCIA DELLA PACE

L'Aquila, 27 dic. - (Adnkronos) - Dalle pietre del dolore per far rinascere la speranza. E' questo l'auspicio di don Claudio Tracanna, direttore di 'Vola', il quindicinale della Diocesi dell'Aquila, che in una nota torna sul significato della Marcia della Pace nel capoluogo abruzzese. "Quest'anno - scrive don Claudio - tante manifestazioni si sono svolte e si svolgeranno a L'Aquila. Tra queste anche la Marcia della pace che e' alla sua quarantaduesima edizione". La marcia, che si svolgera' la sera del 31 dicembre, e' organizzata ogni anno dalla Cei, Ufficio per i problemi sociali e del lavoro, dalla Caritas, da Pax Christi e dalla diocesi ospitante. Si stima che parteciperanno circa duemila persone, soprattutto giovani, che ripercorreranno quella che per gli aquilani ormai e' la "via dolorosa", via XX settembre. La marcia prendera' il via dal cuore della "zona rossa", da piazza Duomo, per proseguire, dopo un momento di preghiera ecumenico condiviso in particolar modo con il pastore della parrocchia ortodosso-rumena di L'Aquila, lungo via XX Settembre dove, quella terribile notte del 6 aprile, venne brutalmente interrotta la vita di intere famiglie e dei tanti giovani della tristemente famosa Casa dello studente. La marcia poi terminera' il suo cammino arrivando a piazza D'Armi, luogo in cui venne insediata la prima tendopoli che poi divento' la piu' grande in assoluto con una forte concentrazione di persone non italiane. La marcia si inserisce all'interno di una serie di iniziative per la Giornata Mondiale della Pace: si iniziera' con la Tavola rotonda 'Custodire la pace e il creato', prevista a Terni la mattina del 31 dicembre 2009, si proseguira' con la 42esima Marcia per la Pace, per poi essere presenti all'Angelus di papa Benedetto XVI in Piazza San Pietro a Roma il 1 gennaio 2010. Il 30 gennaio 2010 si svolgera' infine, a Roma presso l'Aula Magna della Pontificia Universita' Lateranense, il Convegno sul disarmo 'Per un mondo di pace'. (segue)
(Rre/Col/Adnkronos)
27-DIC-09 13:44

maurizio
07.01.2010, 19:15
Sisma Aquila, "mancava pilastro"
Perizie,"causa crollo casa studenti"

L'ala nord della casa dello studente dell'Aquila ha collassato anche per la mancanza di un pilastro portante, causando la morte di 8 studenti la notte del sisma, il 6 aprile scorso. Lo si afferma nella perizia consegnata alla Procura della Repubblica dell'Aquila dai consulenti nell'ambito dell'inchiesta che vede indagati, per omicidio colposo, disastro colposo e lesioni, 15 tra tecnici e costruttori.

Il voluminoso documento conferma quanto anticipato nei mesi scorsi anche sulle responsabilità umane precise nel cedimento della struttura, realizzata nel 1965 come magazzino privato ed adibito a residenza universitaria nel 1980. I periti confermano anche altre indiscrezioni, tra queste: il fatto che la scala di emergenza - oggetto della penultima ristrutturazione, nel 2002 - è crollata perché non era saldamente attaccata alla struttura, e che le travi e i pilastri del piano terra - nello spazio della mensa - erano intrisi di umidità.

Tra le altre anomalie riscontrate dai tecnici, ci sono il sovraccarico sul tetto crollato, causato dai pannelli solari (circa 400 chilogrammi) e dai serbatoi d'acqua, ed il fatto che le travi ed i pilastri del piano terra - nello spazio della mensa - erano intrisi di umidità. Come se non bastasse al di sopra della casa dello studente c'era un grosso terrazzo non impermeabilizzato e quindi esposto alle piogge. Proprio la situazione di travi e pilastri è quella denunciata dagli studenti che ai magistrati hanno raccontato di avere visto e denunciato colonne che trasudavano. Dentro al calcestruzzo dell'armatura era presente acqua tanto da rendere debole la struttura.

La perizia, dopo l'accesso agli atti concesso dalla Procura, è anche nelle mani delle difese che stanno organizzando le strategie per i loro assistiti.

Ultimo aggiornamento ore 15:12
ps
Buon compleanno gg potevi non esserci
oggi

eldavidinho94
13.01.2010, 17:59
purtroppo adesso saltano i morti dalle tombe

l'aquila era un paese vecchio, che andava in parte restaurato,
modernizzato nelle strutture
e di questi casi, adesso dopo tanto tempo, ce ne saranno altri

pare che il padre eterno li abbia puniti
e mi dispiace, perche ha punito
anche gli abitanti dell'indonesia qualche anno fa
e in questi giorni gli abitanti di haiti, anch'essi poveri

una maledizione, il terremoto non colpisce mai
dritto in testa la casa bianca o altre strutture??? :huh: