PDA

Visualizza versione completa : Ho Installato...


eldavidinho94
17.02.2009, 14:04
...LINUX!!
Finalmente sono riuscito ad installare e far funzionare decentemente il Pinguino!
Distro UBUNTU 8.10 in italiano: incredibile ma vero, la connessione internet ha funzionato al primo colpo... adesso sto scrivendo usando il FF di Ubuntu!
E' proprio un altro mondo, rispetto a XP... tutto da esplorare e tutto da scoprire... avrò di che divertirmi, nei prossimi giorni!
Qualcuno di voi usa il Pinguino? Da neofita (ma entusiasta), ho voglia di conoscere tutto ciò che è possibile conoscere.

MESSAGGIO DI STRIKE OUT

eldavidinho94
17.02.2009, 14:04
...LINUX!!
Finalmente sono riuscito ad installare e far funzionare decentemente il Pinguino!
Distro UBUNTU 8.10 in italiano: incredibile ma vero, la connessione internet ha funzionato al primo colpo... adesso sto scrivendo usando il FF di Ubuntu!
E' proprio un altro mondo, rispetto a XP... tutto da esplorare e tutto da scoprire... avrò di che divertirmi, nei prossimi giorni!
Qualcuno di voi usa il Pinguino? Da neofita (ma entusiasta), ho voglia di conoscere tutto ciò che è possibile conoscere.

MESSAGGIO DI STRIKE OUT

eldavidinho94
17.02.2009, 14:04
...LINUX!!
Finalmente sono riuscito ad installare e far funzionare decentemente il Pinguino!
Distro UBUNTU 8.10 in italiano: incredibile ma vero, la connessione internet ha funzionato al primo colpo... adesso sto scrivendo usando il FF di Ubuntu!
E' proprio un altro mondo, rispetto a XP... tutto da esplorare e tutto da scoprire... avrò di che divertirmi, nei prossimi giorni!
Qualcuno di voi usa il Pinguino? Da neofita (ma entusiasta), ho voglia di conoscere tutto ciò che è possibile conoscere.

MESSAGGIO DI STRIKE OUT

eldavidinho94
17.02.2009, 14:06
ELDA
dove hai scaricato la versione strike?

STRIKE
qui
http://www.ubuntu.com/getubuntu/download

Scegli, fra la versione a 32 o 64 bit (in basso nella pagina), quella adatta al tuo sistema, poi seleziona un mirror nel menù a tendina (ci sono italiani) e scarica. E' un file in formato .ISO, che poi dovrai masterizzare su un CD; quando avrai il disco pronto, inseriscilo nel lettore e riavvia il PC. Ti sarà proposto di scegliere tra: INSTALLARE DENTRO WINDOWS (in modo che Ubunto funzioni in una finestra di XP; comodo, ma un po' più lento), INSTALLARE IN UNA PARTIZIONE SEPARATA (non ti preoccupare, fa tutto in automatico; al termine avrai due SO indipendenti nell'HD, in partizioni separate, ed ogni volta che accenderai il computer ti si presenterà un menù dove potrai scegliere quale dei due usare), oppure AVVIA UBUNTU DIRETTAMENTE DAL CD (ottimo per provare il SO, ma ogni settaggio che farai sarà perso quando spegnerai il computer).

DI SCANF
normale che la connessione funga il primo colpo in ubuntu, benvenuto :)

STRIKE
Grazie. Sto piano piano esplorando il nuovo ambiente, e abituandomi alle differenze; ho qualche difficoltà a fargli gestire un vecchio scanner Canon, che proprio non vede e di cui ho solo i drivers per XP. Se conosci qualche forum (in italiano o inglese) dove si forniscano aiuti e spiegazioni ai neofiti, puoi darmi l'indirizzo? Ciao.

eldavidinho94
17.02.2009, 14:06
ELDA
dove hai scaricato la versione strike?

STRIKE
qui
http://www.ubuntu.com/getubuntu/download

Scegli, fra la versione a 32 o 64 bit (in basso nella pagina), quella adatta al tuo sistema, poi seleziona un mirror nel menù a tendina (ci sono italiani) e scarica. E' un file in formato .ISO, che poi dovrai masterizzare su un CD; quando avrai il disco pronto, inseriscilo nel lettore e riavvia il PC. Ti sarà proposto di scegliere tra: INSTALLARE DENTRO WINDOWS (in modo che Ubunto funzioni in una finestra di XP; comodo, ma un po' più lento), INSTALLARE IN UNA PARTIZIONE SEPARATA (non ti preoccupare, fa tutto in automatico; al termine avrai due SO indipendenti nell'HD, in partizioni separate, ed ogni volta che accenderai il computer ti si presenterà un menù dove potrai scegliere quale dei due usare), oppure AVVIA UBUNTU DIRETTAMENTE DAL CD (ottimo per provare il SO, ma ogni settaggio che farai sarà perso quando spegnerai il computer).

DI SCANF
normale che la connessione funga il primo colpo in ubuntu, benvenuto :)

STRIKE
Grazie. Sto piano piano esplorando il nuovo ambiente, e abituandomi alle differenze; ho qualche difficoltà a fargli gestire un vecchio scanner Canon, che proprio non vede e di cui ho solo i drivers per XP. Se conosci qualche forum (in italiano o inglese) dove si forniscano aiuti e spiegazioni ai neofiti, puoi darmi l'indirizzo? Ciao.

eldavidinho94
17.02.2009, 14:06
ELDA
dove hai scaricato la versione strike?

STRIKE
qui
http://www.ubuntu.com/getubuntu/download

Scegli, fra la versione a 32 o 64 bit (in basso nella pagina), quella adatta al tuo sistema, poi seleziona un mirror nel menù a tendina (ci sono italiani) e scarica. E' un file in formato .ISO, che poi dovrai masterizzare su un CD; quando avrai il disco pronto, inseriscilo nel lettore e riavvia il PC. Ti sarà proposto di scegliere tra: INSTALLARE DENTRO WINDOWS (in modo che Ubunto funzioni in una finestra di XP; comodo, ma un po' più lento), INSTALLARE IN UNA PARTIZIONE SEPARATA (non ti preoccupare, fa tutto in automatico; al termine avrai due SO indipendenti nell'HD, in partizioni separate, ed ogni volta che accenderai il computer ti si presenterà un menù dove potrai scegliere quale dei due usare), oppure AVVIA UBUNTU DIRETTAMENTE DAL CD (ottimo per provare il SO, ma ogni settaggio che farai sarà perso quando spegnerai il computer).

DI SCANF
normale che la connessione funga il primo colpo in ubuntu, benvenuto :)

STRIKE
Grazie. Sto piano piano esplorando il nuovo ambiente, e abituandomi alle differenze; ho qualche difficoltà a fargli gestire un vecchio scanner Canon, che proprio non vede e di cui ho solo i drivers per XP. Se conosci qualche forum (in italiano o inglese) dove si forniscano aiuti e spiegazioni ai neofiti, puoi darmi l'indirizzo? Ciao.