Collegati

Visualizza versione completa : Windows 7 uscirà nel 2009


Luca
24.10.2008, 19:15
Roma - A sentire Mary Jo Foley, tra i più noti osservatori delle attività di Microsoft, l'azienda di Redmond starebbe pigiando sull'acceleratore per bruciare le tappe in vista di un rilascio anticipato di Windows 7. Invece dell'inizio del 2010, già dall'estate del prossimo anno si potrebbero vedere in commercio i primi computer venduti in bundle con Seven: sempre che, ovviamente, queste indiscrezioni si rivelino autentiche.

A suffragare queste ipotesi, peraltro già circolate nelle scorse settimane, ci sarebbero una serie di indizi che, messi assieme, finirebbero per costituire quasi una prova. Innanzi tutto, l'uscita effettiva di un sistema operativo a gennaio 2010 viene giudicata un controsenso: il momento migliore, vista anche la politica Microsoft che da precedenza alle versioni preinstallate rispetto a quelle retail, è all'inizio dell'estate. In questo modo, l'enorme mole di computer che ogni anno viene smerciata in vista della ripresa delle scuole potrebbe costituire un ottimo trampolino di lancio per la nuova versione di Windows.

A rafforzare la tesi, ci sarebbe poi l'annuale conferenza WinHEC (Windows Hardware Engineering Conference), che è in procinto di iniziare nella città di Los Angeles. Sul sito che ne presenta il programma si legge: "Potresti essere tra i primi a scoprire quanto c'è di nuovo in Windows 7, e potresti anche essere selezionato per essere tra i pochi che riceveranno una pre-beta di Windows 7. (...) WinHEC è l'unica chance per te di entrare in contatto con il team (che sviluppa Windows 7, ndr) a questo livello - non ci sarà un altro WinHEC prima del rilascio di Windows 7".

fabry87
28.10.2008, 05:45
Vedró come sará il 7 speriamo bene!!!

StrikeOut
28.10.2008, 09:22
Speriamo non sia una ciofeca cosmica come Vista (e come ME in precedenza)... ogni tanto (o poco) a Redmond vanno in barca di brutto, e partoriscono autentiche fregature.
Dopo 98se e XP+sp3, speriamo che Seven sia il terzo SO davvero funzionale di Guglielmino (a parte le versioni professionali).

Luca
31.10.2008, 17:51
<div align="center">Microsoft: presentato Windows 7</div>

Pare proprio che il prossimo sistema operativo Windows funzionerÃ* anche sui computer meno potenti, proprio all&#39;opposto di Vista. ApporterÃ* anche alcune innovazioni, che meglio di Vista sapranno interpretare le nuove esigenze dei consumatori. È quanto ha promesso Microsoft, presentando per la prima volta, Windows 7, al Professional developer conference 2008, a Redmond (Stati Uniti) durante un evento dedicato agli sviluppatori, il successore di Vista. UscirÃ* a gennaio 2010, anche se giÃ* dal prossimo anno gli utenti potranno provarlo gratis in versione beta (provvisoria).

Microsoft annuncia che per Windows 7 lavorerÃ* a stretto contatto con sviluppatori e produttori di hardware, per evitare problemi. Su Vista molte incompatibilitÃ* sono state risolte in un secondo momento, grazie al Service Pack 1.

Vediamo alcune delle novitÃ* che saranno introdotte in Windows 7. Per esempio, il nuovo sistema permetterÃ* un uso più libero dei widget (applicazioni web presenti nel desktop), ora bloccate solo in una porzione dello schermo, supporterÃ* il multi-touch, cioè la possibilitÃ* di gestire il pc attraverso il tocco di una o più dita (novitÃ* mutuata da Surface, il computer-tavolinetto di Microsoft). La funzione "homegroup" consente di spostare con facilitÃ* il pc dalla rete domestica a quella dell&#39;ufficio. Un&#39;altra funzione ("libraries") renderÃ* più facile l&#39;uso di foto, video e musica su terminali e computer diversi nella casa

Resta da vedere se il nuovo Windows sarÃ* davvero al passo con i tempi o se, un po&#39; come Vista, non saprÃ* cogliere appieno le nuove tendenze. Molti concorrenti di Microsoft infatti, come Google e Yahoo!, stanno scommettendo su sistemi operativi tutti basati sul web.

maurizio
22.10.2009, 18:24
<table class="boxArticle"><tbody><tr><td class="bigTitle article">Vista addio, oggi debutta Windows 7: i prezzi e le sei versioni

di Mario Cianflone e Luca Figini

</td> </tr> <tr> <td style="padding: 0pt 5px 5px 0pt;" align="right"><table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"> <tbody><tr> <td style="width: 25px; text-align: left;" class="archivio2paginato">
</td> <td style="width: 50px; text-align: left;" class="archivio2paginato">
</td> <td style="width: 16px; text-align: center;" class="archivio2paginato">
</td> <td style="width: 16px; text-align: center;" class="archivio2paginato">
</td> <td style="width: 30px; text-align: right;" class="archivio2paginato">
</td> <td style="width: 25px; text-align: right;" class="archivio2paginato">
</td> </tr> </tbody></table></td> </tr> <tr> <td class="separator_article">
</td> </tr> <tr> <td class="headArticle">
</td> </tr> <tr> <td> http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/ARCH_Immagini/dossier/Tecnologia%20e%20Business/2009/windows7/windows7-menu--240x154.jpg?uuid=ca3d248e-b3d9-11de-932e-8e7fa8966fbd<table> <tbody><tr> <td class="nomesezione">
</td> </tr> <tr> <td class="testosezione">Scott Jovane (Microsoft): «Windows 7 sviluppato insieme agli utenti» (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/2009/windows7/Il-mercato/windows-7-jovane.shtml?uuid=ab743c82-beeb-11de-a440-2ca18338c416)
</td> </tr> <tr> <td class="nomesezione">
</td> </tr> <tr> <td class="testosezione">Microsoft e Twitter alleati sul motore di ricerca Bing (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2009/10/twitter-bing-microsoft.shtml?uuid=f671351a-bed6-11de-a440-2ca18338c416)
</td> </tr> <tr> <td class="nomesezione">
</td> </tr> <tr> <td class="testosezione">Gli Eee Pc crescono ancora. Con Windows 7 (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/2009/windows7/Hardware/asus-eee-pc-seashell1201-windows7.shtml?uuid=2a1381cc-be44-11de-87f0-590b6df8f1b9)
</td> </tr> <tr> <td class="nomesezione">
</td> </tr> <tr> <td class="testosezione">Windows 7: cosa è e come funziona (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/2009/windows7/Seven-sotto-la-lente/windows-7-funzionamento-caratteristiche.shtml?uuid=4b160af8-bb05-11de-9622-a1df850676d3)
</td> </tr> <tr> <td class="nomesezione">
</td> </tr> <tr> <td class="testosezione">Windows 7: come si installa e si aggiorna (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/2009/windows7/Seven-sotto-la-lente/windows-7-funzionamento-caratteristiche.shtml?uuid=4b160af8-bb05-11de-9622-a1df850676d3)
</td> </tr> <tr> <td class="nomesezione">
</td> </tr> <tr> <td class="testosezione">Cosa cambia da Vista e XP (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/2009/windows7/Seven-sotto-la-lente/windows-7-differenze-vista-xp.shtml?uuid=2edc50f2-bb1b-11de-9622-a1df850676d3)
</td> </tr> <tr> <td class="nomesezione">
</td> </tr> <tr> <td class="testosezione">Sei versioni, tre in vendita (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/2009/windows7/Seven-sotto-la-lente/windows7-versioni.shtml?uuid=e7f5a3f0-bb06-11de-9622-a1df850676d3)
</td> </tr> <tr> <td class="nomesezione">
</td> </tr> <tr> <td class="testosezione">LA PROVA / Come va Windows 7 (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/2009/windows7/Prove/windows-7-rtm-prova.shtml?uuid=02ca3e08-b755-11de-9bd4-23f993e486a5)
</td> </tr> <tr> <td class="nomesezione">
</td> </tr> <tr> <td class="testosezione">Windows 7 o Android? Ecco il netbook con doppio sistema operativo (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/netbook-notebook/netbook-nuovi-modelli/acer-netbook-aspire-D250-dual-boot.shtml?uuid=5d8a741e-ba45-11de-8daa-d0ad6a308883)
</td> </tr> <tr> <td class="nomesezione">
</td> </tr> <tr> <td class="testosezione">Le schermate: guarda com'è Windows 7 (http://www.multimedia.ilsole24ore.com/dettaglio?uuid=5f723564-bbf3-11de-8a0b-85c068b8cf6c&type=gallery)
</td> </tr> <tr> <td class="nomesezione">
</td> </tr> <tr> <td class="testosezione">Quanto costa passare a Windows 7 (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/2009/windows7/Il-mercato/windows7-passaggio-prezzi.shtml?uuid=e6fc27f2-be45-11de-87f0-590b6df8f1b9)
</td> </tr> <tr> <td class="nomesezione">
</td> </tr> <tr> <td class="testosezione">Windows 7: le funzioni dedicate alle aziende (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/2009/windows7/Il-mercato/windows7-aziende.shtml?uuid=1b05eeca-bef5-11de-a440-2ca18338c416)
</td> </tr> </tbody></table>
Al via la vendita del nuovo sistema operativo e per sfruttare la pubblicità legata al lancio del nuovo sistema operativo, Microsoft ha iniziato a vendere in offerta pc sul suo sito
Microsoft ricomincia da sette. Giovedì 22 ottobre debutta in tutto il mondo Windows 7 il nuovo sistema operativo con il quale il colosso di Redmond punta a far dimenticare le sviste di Vista proponendo un software più semplice e meno pesante del precedente.

Il nuovo "os" è destinato a essere il cuore di oltre il 90% dei personal computer in giro per il mondo perché il pc è sinonimo, per quasi tutti, di "finestre": quelle di Windows, anche se la casa fondata da Gates ha di fronte sfide come quella lanciata da Google con Chrome Os o l'avanzata di Apple che, seppure impetuosa in termini di incrementi percentuali, resta confinata a una nicchia del mercato del computing, pari a circa il 5 per cento. E non va neppure sottovalutato il fenomeno Linux.

Seven ha l'obiettivo di riconquistare gli utenti delusi da Vista, dalla sua lentezza, dai sui fastidiosi avvisi e da un'interfaccia troppo diversa da quella alla quale tutti con Xp erano abituati. E che Vista sia stato per lo più rifiutato lo testimoniano sia il successo travolgente dei netbook, basati proprio su un Xp resuscitato, sia tutte quelle imprese che hanno negli anni rinnovato il parco dei pc ma senza adottare Vista.

Windows 7 è offerto in sei versioni da 129 a 339 euro. È più leggero: gira su pc ben carrozzati, va bene su quelli vecchi e mette le ali ai pc bonsai. E per Microsoft questa rappresenta una grossa opportunità di business visto che in ballo ci sono milioni di mini-notebook da aggiornare (a 129 euro l'uno) che fanno gola anche a Google.

Vista era un macigno per molti computer, Windows 7 invece è modulare: capisce dove viene installato e si adegua alle potenzialità della macchina. Seven, sviluppato in tempi più brevi rispetto al consueto e con i feedback di oltre otto milioni di tester, presenta un'interfaccia rinnovata, più amichevole, anche se non radicalmente diversa: le funzioni si trovano subito e non c'è bisogno di scorrere nervosamente su e giù il pannello di controllo per trovare dove sono le stampanti o le impostazioni dello schermo.

Seven presenta numerose novità per rendere più facile la vita digitale. Spiccano le Librerie, che superano il concetto di cartelle: i file (musica, documenti, immagini, video) sono accessibili indipendentemente da dove sono fisicamente memorizzati in questo modo è più facile gestire i contenuti.
La barra delle applicazioni permette ora di aggiungere i programmi utilizzati più spesso, in modo da poterli avviare con un solo clic. A differenza del passato, poi, un'unica schermata permette di connettere, gestire e utilizzare stampanti, telefoni ed eventuali altre periferiche. Innovativa la funzione Snap, che consente di affiancare due finestre ai lati opposti dello schermo, e quella Shake: scuotendo il puntatore del mouse sulle finestre delle applicazioni aperte si chiudono tutti i file e si apre automaticamente il desktop. Scuotendolo di nuovo si ripristinano tutti i file aperti in precedenza.
Windows 7 consente poi di collegare tutti i pc alla rete domestica in 4 clic, di interagire con i nuovi pc touch screen, utilizzando semplicemente il tocco delle dita, di riprodurre musica, video e foto su altri pc o dispositivi tra cui Xbox 360 collegati tra loro. La funzione "play to", invece, consente di riprodurre, su un altro pc o su un dispositivo mobile oppure mediante una televsione abilitata alla tecnologa Dnle, file audio video in streaminng senza fili all'interno di una rete domestica
Così il film per la serata tra amici, le foto delle vacanze o la presentazione di Power Point si trova in un lampo. Senza armeggiare troppo con il mouse o con il touch pad. Le finestre delle cartelle presentano inediti menu: "apri", "stampa", "e-mail" e "condividi". L'uso del pc è più facile grazie funzionalità come "jumplist" e "anteprima".
Migliorati i tempi di accensione e spegnimento dei pc, ma tra le innovazioni più rilevanti vi è il supporto nativo ai display multitouch per controllare il pc senza mouse e in punta di dita.

Windows 7 nasce anche per far breccia nelle imprese. Non a caso debutta insieme a Windows Server 2008 R2 e presenta soluzioni che, dice Pietro Scott Jovane, amministratore delegato di Microsoft Italia «permettono di ridurre i costi e garantire alle aziende maggiore efficienza e produttività». Numerose imprese, tra queste Brembo ed Edipower, sono già sotto il segno di Seven. CONTINUA<code> ...»</code> (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/2009/windows7/Il-mercato/windows7-disponibilita-prezzi_2.shtml)

Quanto costa passare a Windows 7? (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/2009/windows7/Il-mercato/windows7-passaggio-prezzi.shtml?uuid=e6fc27f2-be45-11de-87f0-590b6df8f1b9) Ecco finalmente tutti i prezzi del nuovo sistema operativo che punta a far dimenticare Vista. E scorrendo la lista si hanno sorprese belle ma anche brutte. Per esempio, la Professional, dedicata agli utenti business, si ottiene con prezzi intorno a 300 euro. Oppure, bisogna versare 129 euro per l'aggiornamento da Vista Home Premium alla stessa edizione di Seven. Chi si è "svenato" per acquistare Vista Ultimate, ovvero il non plus ultra del vecchio sistema operativo, dovrà prepararsi a un altro investimento non da poco. L'update a 7 Ultimate costa 319 euro, solo 20 euro in meno rispetto alla edizione completa. Più modici i prezzi tramite il Windows Anytime Update (Wau), cioè il sistema di aggiornamento on-line che consente di passare a una versione più potente di Sette direttamente dal sistema operativo. Ebbene, quasi un affare passare dalla Starter alla Home Premium: 79 euro. Gli altri incroci, ovvero dalla Premium a Professional e da Premium a Ultimate, prevedono esborsi di circa 200 euro. Va tenuto anche presente che i pc con Vista acquistati a partire dal 26 giugno scorso (o chi ha comperato il pacchetto del vecchio sistema operativo) hanno diritto di passare a Seven secondo le modalità scelte dai vari produttori (le modalità sono sui rispettivi siti).


<table class="optionArticle" width="100%"> <tbody><tr> <td colspan="3" class="headArticle"> 21 ottobre 2009
</td> </tr> <tr> <td colspan="3" class="headArticle"> © RIPRODUZIONE RISERVATA
</td></tr></tbody></table>

</td></tr></tbody></table>

Guzer
24.10.2009, 08:39
io lo ho già messo in opera, devo dire che pare finalmente abbiano azzeccato la release

maurizio
24.10.2009, 19:22
non dubitavo Christian :icon_mrgreen:
nè parlano un gran bene :102:

juventinadelsud
24.10.2009, 22:10
visto che devo comprare un pc a giorni ditemi se è veramente buono come dicono

Guzer
24.10.2009, 23:19
visto che devo comprare un pc a giorni ditemi se è veramente buono come dicono

Decisamente si, intanto se uno è possessore di vista leggendo velocemente mi pare di aver capito che può aggiornare tranquillamente alla versione 7 fooorse gratuitamente o comunque pagando una cifra irrisoria.

i vantaggi di questo sistema è che è decisamente più leggero e personalizzabile, poi pare che in fase di installazione riconosca la macchina e ottimizzi quindi le impostazioni in base alla potenza o al tipo di pc stesso.

Se poi compri il pc sceglilo abbia 7 nativo e sei a posto :icon_wink:

Furiaceca
25.10.2009, 16:55
windows ha sempre fatto così: un Sistema operativo buono,
uno pessimo, uno buono, uno pessimo e così via....

Io vado di UBUNTU e mi trovo bene, non esistono virus,
è gratis ed ha meno falle...

Guzer
26.10.2009, 05:36
windows ha sempre fatto così: un Sistema operativo buono,
uno pessimo, uno buono, uno pessimo e così via....

Io vado di UBUNTU e mi trovo bene, non esistono virus,
è gratis ed ha meno falle...

Effettivamente si, poi se si elencano le topiche passate sarebbe un sparare sulla croce rossa...

Calcolando che poi è un S.O. proprietario è altra benzina sul fuoco.

Mentre l'Open Source ormai non ha più niente da invidiare, anzi.

Ubuntu che sto utilizzando sempre di più, visto che sto migrando pian piano tutto, segnalo solo qualche rompicapo con le schede ATI dopo l'aggiornamento con la 9.04, ho dovuto lanciare parecchi "SUDO" da terminale

Bianconero10
26.10.2009, 14:06
com'è bello parlare in gergo......:laugh:
cosa sono i sudo?:scora:

Guzer
26.10.2009, 17:01
com'è bello parlare in gergo......:laugh:
cosa sono i sudo?:scora:

Non è gergo, chi smanetta Linux, Ubuntu o qualsiasi altra distro sa cosa sono le "SUDATE":icon_mrgreen:

L'utente root in GNU/Linux è quello che ha accesso amministrativo al sistema. Il primo utente creato durante l'installazione ha accesso al comando sudo.

Per usare sudo da riga di comando inserire semplicemente sudo prima del comando da eseguire. Sudo chiederà allora la vostra password.
Sudo ricorda la password per un certo lasso di tempo. Questa caratteristica permette agli utenti di eseguire più compiti amministrativi di seguito senza immettere la password ogni volta.


Per tornare In Topic, per quanto riguarda windows 7, son riuscito a configurarlo con tutte le periferiche senza alcun problema solo la webcam ho dovuto un attimo adattare un file sys per far funzionare anche l'audio (fu così anche per Vista), la webcam è la "Logitech quick cam messenger", per il resto nessuna anomalia, anzi sembra abbia una gestione sicuramente migliore.

Per quanto riguarda i programmi, ho dovuto accantonare nod32 3.0 che a quanto pare non viene ben digerito, per il momento sto provando l'antivirus offerto da MS "Microsoft Security Essentials" e sembra si comporti bene.

per chi può interessare ecco il link dove scaricarlo.

http://www.microsoft.com/Security_Essentials/default.aspx

Bianconero10
26.10.2009, 17:21
grazie guz...chiaro! :icon_wink:

juventinadelsud
29.10.2009, 13:55
io ho xp quindi compro direttamente il 7.

Taita
16.12.2009, 11:53
Anche io sto usando ormai da qualche mese Seven, e sono arcicontenta perchè il PC che ho al bar è anziano e non ha abbastanza potenza per supportare al meglio Vista, ma Seven ci gira che è un piacere. Non ho avuto nessun problema di configurazione, ha riconosciuto al volo tutte le periferiche (scheda grafica, audio, porta Ethernet) senza bisogno di installare alcunchè, e ho visto che molti dei programmi che usavo su XP funzionano altrettanto bene, basta farli partire in modalità "XP compatibile".
Sono contentissima.

juventinadelsud
16.12.2009, 11:59
io lo sto usando da un mesetto credo però ho comprato un pc nuovo ed è veramente bello mi piace la grafica e tutte le novità!per il momento non ho trovato nulla di negativo o antipatico

AlexnelCuore
16.12.2009, 23:56
pure io lo voglio..............

Guzer
17.12.2009, 00:09
pure io lo voglio..............

beh sto andando a memoria, ma se non mi inganna la capoccia, dovrebbe essere ancora disponibile il download dal sito microsoft, e la puoi utilizzare fino a luglio:icon_wink:

edit:

ho appena controllato, non è più disponibile, ora la rilasciano in prova per 90 giorni

http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/dd353205.aspx

Furiaceca
17.12.2009, 00:13
io sto scrivendo adesso con windows 7 nel portatile..
ero obbligato! ho preso uno di quei portatili alla coop
con sconto del 20% con windows 7 incluso...per
adesso nn pare male

SUL FISSO sempre ubuntu..

AlexnelCuore
17.12.2009, 00:15
beh sto andando a memoria, ma se non mi inganna la capoccia, dovrebbe essere ancora disponibile il download dal sito microsoft, e la puoi utilizzare fino a luglio:icon_wink:

edit:

ho appena controllato, non è più disponibile, ora la rilasciano in prova per 90 giorni

http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/dd353205.aspx

e dopo i 90 giorni che succede?

Guzer
17.12.2009, 00:16
ecco l'unica piccola pecca che ho riscontrato e se bisogna fare l'upgrade da xp che non è automatizzato, ci sono comunque dei tool per fare la migrazione e pare microsoft poi risolva a breve....

Per il resto è consigliatissimo :icon_wink:

AlexnelCuore
17.12.2009, 00:17
io sto scrivendo adesso con windows 7 nel portatile..
ero obbligato! ho preso uno di quei portatili alla coop
con sconto del 20% con windows 7 incluso...per
adesso nn pare male

SUL FISSO sempre ubuntu!
ubuntu? e che è? scusa l'ignoranza:icon_redface:

AlexnelCuore
17.12.2009, 00:18
ecco l'unica piccola pecca che ho riscontrato e se bisogna fare l'upgrade da xp che non è automatizzato, ci sono comunque dei tool per fare la migrazione e pare microsoft poi risolva a breve....

Per il resto è consigliatissimo :icon_wink:
Troppo complicato per me.............:icon_mrgreen:

Guzer
17.12.2009, 00:19
e dopo i 90 giorni che succede?

dopo 90 giorni o acquisti la licenza e quindi lo attivi definitivamente oppure lo disinstalli perchè alla scadenza del periodo avviando windows si bloccherà nella finestra di login dando appunto il messaggio di licenza scaduta :icon_wink:

Furiaceca
17.12.2009, 00:19
angela lo diceva 4-5 post fa Guz!
E' un SO freeware, scaricabile da internet
che ha il pregio di essere esente da moltissimi
problemi, tipo quelli di windows, e praticamente
non esistono virus che possano intaccarlo..
gratis+sicuro+affidabile...l'unica cosa è che
è un pò diverso e c'è da abituarsi...

Guzer
17.12.2009, 00:21
ubuntu? e che è? scusa l'ignoranza:icon_redface:
ubuntu è una distro di linux, una versione, la più diffusa e famosa, fra le migliori sicuramente, open source :icon_wink:

http://www.ubuntu-it.org/

AlexnelCuore
17.12.2009, 00:22
dopo 90 giorni o acquisti la licenza e quindi lo attivi definitivamente oppure lo disinstalli perchè alla scadenza del periodo avviando windows si bloccherà nella finestra di login dando appunto il messaggio di licenza scaduta :icon_wink:
Grazie..........:bevuta:
angela lo diceva 4-5 post fa Guz!
E' un SO freeware, scaricabile da internet
che ha il pregio di essere esente da moltissimi
problemi, tipo quelli di windows, e praticamente
non esistono virus che possano intaccarlo..
gratis+sicuro+affidabile...l'unica cosa è che
è un pò diverso e c'è da abituarsi...
Grazie per la spiegazione mi sembra simpatico sto SO:laugh:

juventinadelsud
17.12.2009, 10:02
lasciamo perdere mi dovrei fare prima un corso per utilizzarlo!

maurizio
03.03.2010, 17:00
io domani lo installo. infatti me lo porta mia cognato..quello che non sappiamo
è come funzioneranno gli aggiornamenti
ma a sentire chi lo ha dato a mio cognato è pronto all'installazione senza aggiungere niente ne password ne nada de nada è corretto ??

Guzer
03.03.2010, 17:08
Aggiornando su Vista si fa tutto eseguendo il wizard di installazione e poi fa in automatico, mentre con xp c'è da fare qualche passaggio in più....

chiaramente mantiene le impostazioni file e configurazioni precedenti e programmi, si può installare senza inserire il seriale (licenza) e poi si avrà tempo 60 giorni per registrarsi con licenza

maurizio
03.03.2010, 17:15
Aggiornando su Vista si fa tutto eseguendo il wizard di installazione e poi fa in automatico, mentre con xp c'è da fare qualche passaggio in più....

chiaramente mantiene le impostazioni file e configurazioni precedenti e programmi, si può installare senza inserire il seriale (licenza) e poi si avrà tempo 60 giorni per registrarsi con licenza
Chris a sentire Giorgio...questo una volta installato ...è per sempre.
pero ora che hai parlato di Vista...sorge un problema
io ho XP prof. quindi ....sarà da formattare il Pc ??
io volevo tenerli entrambi, dato che ho un disco esterno da 400 giga. e 2 interni da 120 giga volevo metterlo D
nel C c'è XP

Guzer
03.03.2010, 17:56
umm mi sa che quella è una versione crakkata e su questo mi sa che non possiam approfondire

Per xp c'è una utility rilasciata da microsoft e qualche guida per migrare tutto a seven senza dover formattare o perdere nulla.

ma visto che sei propenso al dual boot credo sia la soluzione più comoda e facile da attuare, installi in un altro disco e poi te lo chiede nell'avvio di windows quale avviare, nel caso c'è una utility per impostare anche quello se non lo fa windows da solo ;)

maurizio
03.03.2010, 18:48
oK grazie Chris :023: domani farò la prova del nove :laugh:
e ti farò sapere :bevuta:ciao

andrea il nonno
03.03.2010, 19:33
Salve a tutti , da qualche settimana ho installato Windows 7 e mi trovo bene dopo un breve periodo di orientamento.
Oggi ho un problema e spero nell'aiuto di qualcuno pratico .
Non rieso ad elimiinare la posta in arrivo su Windows mail. Mi dice errore sconusciuto.
Cosa posso fare ?
nonno andrea

maurizio
04.03.2010, 16:57
Ciao nonno
appena Chris legge il post ti darà una dritta
hai fatto tutto da solo ...bravo. io ce l'ho quì davanti:rideretanto:
ed ho paura ad iniziare :laugh:

Guzer
05.03.2010, 02:53
Salve a tutti , da qualche settimana ho installato Windows 7 e mi trovo bene dopo un breve periodo di orientamento.
Oggi ho un problema e spero nell'aiuto di qualcuno pratico .
Non rieso ad elimiinare la posta in arrivo su Windows mail. Mi dice errore sconusciuto.
Cosa posso fare ?
nonno andrea

si è un problema noto

dovresti risolvere facilmente andando qui

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=09f002d9-a140-42a8-99f5-a86f2b7e39f1&displaylang=en&Hash=clxPB0AdN099reXagS1kWA4ym4Pka8QayL2g84%2brSvh qzbcOI%2b7tLHGRPtCAKUHnlLegMmBdSVhaabTPiTIhTQ%3d%3 d

e scaricando la hotfix, anche se è per vista si installa tranquillamente e sistema il bug.
Unica accortezza, prima di installare la patch, chiudere windows mail nel caso è avviato

fabry87
06.03.2010, 15:12
Io xp ********vorrei averlo normale bisogna per forza formattare il pc oppure che non perderó niente nel pc??

andrea il nonno
06.03.2010, 15:17
si è un problema noto

dovresti risolvere facilmente andando qui

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=09f002d9-a140-42a8-99f5-a86f2b7e39f1&displaylang=en&Hash=clxPB0AdN099reXagS1kWA4ym4Pka8QayL2g84%2brSvh qzbcOI%2b7tLHGRPtCAKUHnlLegMmBdSVhaabTPiTIhTQ%3d%3 d

e scaricando la hotfix, anche se è per vista si installa tranquillamente e sistema il bug.
Unica accortezza, prima di installare la patch, chiudere windows mail nel caso è avviato


Grazie di cuore, risolto il problema.
nonno andrea :wub::wub::wub:

Guzer
08.03.2010, 23:28
Io xp ****** vorrei averlo normale bisogna per forza formattare il pc oppure che non perderó niente nel pc??

non devi esser così esplicito:incazzato:
comunque dovrebbe bastare reinstallare facendo al procedura da boot
quando chiede se installare una nuova versione o ripristinare la precedente installata, ovviamente opti per la seconda e lui ti reinstalla il sistema operativo conservandoti programmi e configurazioni :icon_wink:



Grazie di cuore, risolto il problema.
nonno andrea :wub::wub::wub:

:bevuta::icon_mrgreen::sciarpa: felice di averti aiutato Andrea

fabry87
09.03.2010, 19:11
non devi esser così esplicito:incazzato:
comunque dovrebbe bastare reinstallare facendo al procedura da boot
quando chiede se installare una nuova versione o ripristinare la precedente installata, ovviamente opti per la seconda e lui ti reinstalla il sistema operativo conservandoti programmi e configurazioni :icon_wink:





:bevuta::icon_mrgreen::sciarpa: felice di averti aiutato Andrea

Si scusami guzer se ho parlato cosi , Io ho pensato anche di passare direttamente a windows 7 conviene ??
Ma per avere la licenza devo avere il cd di xp??