PDA

Visualizza versione completa : Addio quaderno, in classe col pc


eldavidinho94
10.10.2008, 13:28
Addio quaderno, in classe col pc <a href="http:///_web/_servizi/piuvisti/default.asp" target="_blank">
</a> Primo esperimento europeo in una elementare del Torinese


«Bambini mettete via il quaderno e aprite il computer». Questa frase verrÃ* pronunciata ogni giorno dalla maestra, in normali aule torinesi. Perché da domani tre scuole elementari inizieranno a lavorare con un piccolo pc come se fosse un quaderno, un sussidiario, un album da disegno. Certo, i bambini del terzo millennio sono figli naturali dell&#39;era digitale. Ma qui, per la prima volta in Europa, gli scolari lavoreranno organicamente con lo strumento informatico nella loro classe. Ogni ragazzino avrÃ* in dotazione lo strumento da mettere nello zainetto, tenere sul banco e portare a casa come, appunto, il buon vecchio quaderno a righe e quadretti.

L&#39;esperimento parte nella quinta elementare Don Milani di Rivoli (per tutto l&#39;anno) e in due terze di Pavone Canavese (solo per il primo quadrimestre) ed è chiamato significativamente «un computer per ogni studente». E&#39; stato ideato da Mariano Turigliatto del Gruppo Consiliare Regionale «Insieme per Bresso», e ha come partner «La Stampa», che ha aperto uno spazio blog sul proprio sito per comunicare in diretta ogni passo della sperimentazione. Punto centrale dell&#39;operazione è, ovviamente, la macchina, il «JumPc», un computerino tutto italiano costruito da Olidata, ultraportatile, leggero, studiato per essere usato come uno strumento didattico innovativo.

La missione possibile è quella di introdurre nelle scuole il computer low cost (come nell&#39;utopia di Negroponte, ora un po&#39; naufragata), per svecchiare i metodi di insegnamento e, in futuro, tagliare i costi dei libri di testo. E ovviamente per imparare fin dai primi anni di scuola a usare correttamente uno strumento ormai centrale nella vita di tutti i giorni, e non usarlo solo per le chat, la musica o videogames. Spiega Paola Limone, l&#39;insegnante che ha studiato i programmi e che seguirÃ* per tutto l&#39;anno la quinta di Rivoli: «Per la prima volta verificheremo in maniera scientifica sul campo se il computer può portare a un miglioramento nell&#39;apprendimento».

«Ogni allievo - prosegue la maestra - avrÃ* il suo pc portatile e lo userÃ* per scrivere per disegnare, per fare ricerche grazie all&#39;accesso continuo a internet. La navigazione è superprotetta perché il bambino può visitare solo siti controllati dagli insegnanti. E&#39; una bella rivoluzione rispetto alle attuali "ore di informatica" nei laboratori, con poche macchine e tanta confusione».

http://img378.imageshack.us/img378/919/immaginedn6.jpg

lele
12.10.2008, 12:59
ben venga il pc nelle aule..pero mai rinunciare al vecchio quaderno come si diceva una volta "CARTA CANTA"

Luca
12.10.2008, 13:02
<div class='quotetop'>CITAZIONE (lele @ 12 Oct 2008, 13:59 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=99463)</div>ben venga il pc nelle aule..pero mai rinunciare al vecchio quaderno come si diceva una volta "CARTA CANTA"[/b]

bè ora invece della carta scrivi con word o blocco note e poi salvi tutto su una chiavetta usb

lele
12.10.2008, 13:05
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Luca @ 12 Oct 2008, 14:02 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=99466)</div>bè ora invece della carta scrivi con word o blocco note e poi salvi tutto su una chiavetta usb[/b]


anke luca !!

eldavidinho94
17.10.2008, 13:55
<div class='quotetop'>CITAZIONE (lele @ 12 Oct 2008, 13:59 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=99463)</div>ben venga il pc nelle aule..pero mai rinunciare al vecchio quaderno come si diceva una volta "CARTA CANTA"[/b]

Si. Infatti.
d&#39;accordo con il pc,buona idea
ma io mai rinuncerò al quaderno
comodo,semplice,pratico,veloce!
a portata di mano...

il computer è un peso,anche il piu piccolo del mondo!
computer in alcuni casi, ma per la maggior parte dei casi meglio CARTA E PENNA
allora si che andiamo d&#39;accordo...