Visualizza versione completa : Under 21
eldavidinho94
05.09.2008, 22:33
ragazzi,ho creato un altro topic su tutto cio che succede intorno l'under 21 perche quello vecchio non lo trovavo piu...
per caso lo avete cancellato? :icon_rolleyes:
comunque,postiamo qui tutte le notizie sull' UNDER 21
eldavidinho94
05.09.2008, 22:33
Under 21, non basta super Balotelli
Azzurrini bloccati dalla Grecia: 1-1
Non è bastato Mario Balotelli all'Italia Under 21 per superare la Grecia nel penultimo impegno del gruppo 1 di qualificazione all'Europeo. A Castel di Sangro gli azzurrini sono stati bloccati sull'1-1, rimandando l'appuntamento con il passaggio del turno. La squadra di Casiraghi è andata in vantaggio al 34' del primo tempo con uno spettacolare destro al volo proprio di Balotelli. Pareggio ospite con Christodoulopoulos al 9' della ripresa.
Reduce dall'opaca partecipazione all'Olimpiade, la giovane Italia era attesa a una prova d'orgoglio nel match, non certo proibitivo, che concedeva a Motta e compagni il primo match point per arrivare ai play-off, penultimo ostacolo prima della fase finale degli Europei svedesi di giugno 2009.
Invece, dopo un buon avvio, gli azzurrini si sono poco a poco spenti, finendo con l'essere raggiunti dagli ospiti. Meritatamente.
L'unica consolazione per il ct italiano è stata l'ottima prova di Balotelli. L'attaccante interista ha firmato il vantaggio con un gesto tecnico di valore assoluto e nel finale di partita è andato vicino alla doppietta con una mezza rovesciata a fil di palo.
Peccato che i suoi compagni di reparto non siano stati all'altezza della serata. Giovinco è apparso sottotono, mentre Osvaldo è rimasto a lungo ai margini.
Prova d'appello martedì, quando l'Under 21 si giocherÃ* in trasferta con la Croazia il primo posto del girone. E in quella occasione sarÃ* vietato sbagliare, anche se il superamento del turno sarÃ* possibile pure in caso di malaugurata sconfitta, visto che passeranno le migliori seconde.
Italia U.21-Grecia U.21 1-1
Italia (4-3-3): Consigli, Criscito, Bocchetti, Andreolli, Motta, Marchisio (48' st De Ceglie), Cigarini (24' st Morosini), Dessena, Giovinco, Osvaldo (31' st Lanzafame), Balotelli. In panchina: Sirigu, Ranocchia, Paolucci, Candreva, Russotto. All. Casiraghi.
Grecia (4-3-3): Kasmeridis, Maniatis, Tripotseris, Siontis, Ioannidis, Rika, Balafas, Dimoutsos (31' st Papadopoulos), Marinos, Christodoulopoulos (37' st Pavlis), Petropoulos (19' st Mitroglou). In panchina: Vellidis, Gentzoglou, Oikonomou, Iantis. All. Nikolaos.
Arbitro: De Sousa (Por)
Ammoniti: 5' pt Maniatis (G), 31' pt Tripotseris (G), 12' st Siontis (G), 23' st Balafas (G), 29' st Osvaldo (I), 43' st Andreolli (I)
Marcatori: 34' Balotelli (I), 9' st Christodoulopoulos (G)
La partita
49' st - E' finita. Italia-Grecia 1-1
41' st - Gli azzurrini sono poco lucidi e non riescono più a spingere
33' st - Mezza rovesciata di Balotelli che sfiora il palo alla sinistra di Kasmeridis
21' st - Consigli esce sui piedi del neo entrato Mitroglou e salva l'Italia
13' st - Una ghiotta punizione di Giovinco finisce sopra la traversa
9' st - GOL GRECIA Pareggio degli ospiti con un gran destro da fuori di Christodoulopoulos che trafigge Consigli
8' st - Partita non bella anche se gli azzurri cercano di fare qualcosa di più rispetto agli avversari
1' st - E' cominciata la ripresa. Nessun cambio nelle due formazioni
46' pt - L'arbitro De Sousa fischia la fine del primo tempo
41' pt - Tiro centrale di Marchisio su assist di Balotelli
40' pt - Osvaldo mette fuori di testa da pochi passi
34' pt - GOL ITALIA Strepitosa rete di Balotelli, che di destro al volo buca la porta greca nel giorno del suo debutto
32' pt - Punizione centrale di Giovinco dai 20 metri, che però non impensierisce Kasmeridis
25' pt - Dessena si scontra in volo con il portiere avversario, che resta a terra, ma per fortuna senza conseguenze
22' pt - L'Italia spinge ma né Giovico né Balotelli riescono a trovare spazi
13' pt - Rischio per Consigli, con Marinos che sfiora il palo con un rasoterra insidioso da fuori area
4' pt - Criscito avanza sulla fascia sinistra e mette in mezzo dove Balotelli anticipa il difensore sul primo palo ma manda fuori di poco
1' pt - E' cominciata la partita
Italia U21 1-1 Grecia U21
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/c4_rSklM5j8&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/c4_rSklM5j8&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
05.09.2008, 22:43
Gruppo 1, Croazia travolge Albania (http://)
(http://)
Croazia-Albania 4-0
Italia-Grecia 1-1
Azerbaigian-Far 2-2
classifica:
italia 23
croazia 21
grecia 15
albania 11
isole far oer 4
azerbaigian 2
forza azzurrini! :viking:
gandialex
06.09.2008, 10:54
ieri sera ero a casa di un amico per l'asta del fantacalcio e sullo sfondo c'era la partita senza commento, veso fine gara ho visto uscire marchisio claudicante...qualcuno sa se è qualcusa di preoccupante? ho visto dai replay ha preso una bella botta (secondo me ci stava pure il rigore ma tant'è...)
<div class='quotetop'>CITAZIONE (gandialex @ 6 Sep 2008, 11:54 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=95454)</div>ieri sera ero a casa di un amico per l'asta del fantacalcio e sullo sfondo c'era la partita senza commento, veso fine gara ho visto uscire marchisio claudicante...qualcuno sa se è qualcusa di preoccupante? ho visto dai replay ha preso una bella botta (secondo me ci stava pure il rigore ma tant'è...)[/b]
Anch'io ho visto la partita &ho tremato per quel fallo! (anche per me era rigore!)
Ma sono ottimista perché l'ho visto che voleva rientrare ma dalla panchina avevano gia pronto De Cegle!
Spero che anche il fatto che sul Sito Ufficiale non hanno detto nulla sia di buon auspicio...
FORZA MARCHISIO!!
(saro di parte ma ieri é stato fra i pochi che si salvano...)
eldavidinho94
13.09.2008, 09:23
<h3 class="arttit">Under 21: Croazia-Italia 1-1, gli azzurrini rischiano ma passano </h3> 20:54 del 09 settembre Con una prova di grande sostanza l'Italia chiude in vantaggio la prima frazione di gioco sul campo della Croazia di Ladic. Un colpo di testa perentorio di Motta regala il vantaggio agli azzurrini, che cercano un punto per vincere il girone e volare ai playoff. Nella ripresa l'Italia regge senza problemi per 30 minuti, poi si complica la vita su una punizione innocua di Kuluvic. Nel finale i croati sfiorano il gol-beffa, ma l'Italia resiste e accede agli spareggi di accesso agli Europei
Croazia-Italia 1-1
Croazia: Kelava, Simek (1'st Vida), Kuluvic, Ipsa, Ilicevic, Jajajlo, Ljubicic (1'st Tomasov), Pamic, Badelj, Brezovec (18'st Krizman), Smerkar. All. Ladic
Italia: Consigli; Motta, Andreolli, Criscito, De Ceglie; Candreva (30'st Morosini), Cigarini, Marchisio, Dessena; Giovinco (39't Bolzoni), Balotelli (15'st Osvaldo). Ct: Casiraghi
Arbitro: Ennjimi
Marcatori: 37' Motta
Ammoniti: Balotelli, Brezovec, Marchisio, Cigarini, Morosini, Vida
Under 21 Croazia - Italia 1-1 Motta highlights
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/syCh0qPcJvc&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/syCh0qPcJvc&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
13.09.2008, 09:23
Europei U21, qualificazioni Tabellone completo
Georgia U21-Polonia U21 0 - 5
16:00 Montenegro U21-Bulgaria U21 0 - 0
18:00 Moldavia U21-Lussemburgo U21 2 - 0
19:00 Belgio U21-Cipro U21 3 - 2
19:00 Bosnia-Erz. U21-Francia U21 0 - 1
19:00 Croazia U21-Italia U21 1 - 1
19:00 Danimarca (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=danimarca&a=4042&e=5&y=7&j=9F583D43511B899AAC3382DAF07C8C40http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D11189%26idA%3D90420%26query%3Ddanimarca%26cpk%3Dm %26idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed% 252Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp %253Fid%253D7720823171101it7bc54f2f2016ca40e0fefd2 c08a8e816%2526query%253Ddanimarca%2526country%253D it%2526category%253D171101%2526merchant%253D772082 3%2526operator%253Dand&r=&x=1221294646500&z=tt.lh.72706847DE0E79AF1BBCA225242D72CE&i=336) U21-Scozia U21 1 - 0
19:00 Germania U21-Israele U21 0 - 0
19:00 Grecia U21-Faerøerne U21 1 - 0
19:00 Islanda U21-Slovacchia U21 1 - 1
19:00 Lettonia U21-Bielorussia U21 0 - 0
19:00 Norvegia U21-Macedonia U21 0 - 0
19:00 Portogallo U21-Irlanda U21 2 - 2
19:00 Repub.Ceca U21-Ucraina U21 0 - 1
19:00 Romania U21-Galles U21 0 - 3
19:00 Slovenia U21-Finlandia (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=finlandia&a=4042&e=5&y=7&j=4C8600BAB60604D7FF297DC42B68F416http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D11189%26idA%3D90420%26query%3Dfinlandia%26cpk%3Dm %26idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed% 252Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp %253Fid%253D7720823171101ita096dce7e4c8cac28a38187 1757d4f6f%2526query%253Dfinlandia%2526country%253D it%2526category%253D171101%2526merchant%253D772082 3%2526operator%253Dand&r=&x=1221294646500&z=tt.lh.72706847DE0E79AF1BBCA225242D72CE&i=336) U21 0 - 0
19:00 Spagna (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=spagna&a=4042&e=5&y=7&j=5AE5757EA0F5CDEC960CBDCA06FD593Fhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D11189%26idA%3D89600%26query%3Dspagna%26cpk%3Dm%26 idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%252 Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp%25 3Fid%253D5157423170701itf247d8e016ad7ec581f72a4988 8d9183%2526query%253Dspagna%2526country%253Dit%252 6category%253D170701%2526merchant%253D5157423%2526 operator%253Dand&r=&x=1221294646500&z=tt.lh.72706847DE0E79AF1BBCA225242D72CE&i=336) U21-Russia U21 2 - 0
19:00 Svizzera U21-Paesi Bassi U21 1 - 0
19:00 Turchia (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=turchia&a=4042&e=5&y=7&j=41F3414EEF00A40F8DB2F97A7D070EF5http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D11189%26idA%3D90420%26query%3Dturchia%26cpk%3Dm%2 6idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%25 2Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp%2 53Fid%253D7720823171101it3819d3b8fd41029c28ea5bcaf a3924c0%2526query%253Dturchia%2526country%253Dit%2 526category%253D171101%2526merchant%253D7720823%25 26operator%253Dand&r=&x=1221294646500&z=tt.lh.72706847DE0E79AF1BBCA225242D72CE&i=336) U21-Armenia U21 4 - 0
Agli spareggi: Italia (Gruppo 1), Turchia (Gruppo 2), Inghilterra (Gruppo 3), Spagna (Gruppo 4), Svizzera (Gruppo 5), Finlandia (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=finlandia&a=4042&e=6&y=7&j=8243637790C323912DA6F83D2800B040http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D11189%26idA%3D90420%26query%3Dfinlandia%26cpk%3Dm %26idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed% 252Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp %253Fid%253D7720823171101it3c52ffbe3ec73631378245d 7ef3a7aec%2526query%253Dfinlandia%2526country%253D it%2526category%253D171101%2526merchant%253D772082 3%2526operator%253Dand&r=&x=1221294646500&z=tt.lh.72706847DE0E79AF1BBCA225242D72CE&i=336) (Gruppo 6), Austria (Gruppo 7), Serbia (Gruppo 8), Germania (Gruppo 9) e Galles (Gruppo 10)
Come migliori seconde: Francia (Gruppo 10), Bielorussia (Gruppo 8) e Israele (Gruppo 9), Danimarca (Gruppo 6)
eldavidinho94
13.09.2008, 14:33
Under 21: è Israele l'ultimo ostacolo verso Euro 2009
Questa mattina a Malmoe, Svezia, sono stati sorteggiati gli abbinamenti per i playoff che decreteranno le sette nazionali che raggiungeraanno la Svezia, padrona di casa, alla fase finale dell'Europeo Under 21 (http://www.calcioblog.it/categoria/under-21). Agli Azzurrini di Pierluigi Casiraghi (http://www.calcioblog.it/tag/pierluigi+casiraghi), l'urna ha riservato Israele. Partita di andata in casa l'11 o il 12 ottobre, ritorno in trasferta il 14 o il 15 ottobre per il match di ritorno.
Di forma, e non poteva essere altrimenti, il commento a caldo del nostro CT:
<blockquote> E' una squadra che sinceramente non conosco bene. Ha concluso il proprio girone a pari punti con la Germania e dunque presumo che sia una buonissima squadra, come del resto tutte le altre che sono arrivate ai play-off. L'unico dubbio per noi riguarda il fatto di dovere giocare la prima in casa; penso che sarÃ* un confronto veramente impegnativo. Sicuramente potremo disporre nel complesso di una condizione fisica migliore rispetto a quella attuale, bisognerÃ* vedere se recupereremo per tempo gli infortunati.
</blockquote>
In realtÃ* la sfida è veramente impegnativa, Israele non è una squadra materasso. D'altra parte, in una doppia sfida, se pur con l'insidia della prima in casa, l'Italia (http://www.calcioblog.it/categoria/italia)non può non eliminare Israele (http://www.calcioblog.it/tag/israele). Se ciò non avvenisse, sarebbe giusto restare a casa.
Questo il tabellone completo dei Play Off:
<blockquote> Germania - Francia
Danimarca - Serbia
Turchia - Bielorussia
Austria - Finlandia
Galles - Inghilterra
Italia - Israele
Svizzera - Spagna
</blockquote>
In bocca al lupo azzurrini!
Ho visto le ultime 2partite:
Marchisio é stato fra i migliori! :yahoo: ****
Giovinco non é sembrato troppo in palla ma sono convinto che si riprenderÃ* presto... **
(nel 1° tempo contro la Croazia ha giocato benissimo!)
De Ceglie ha giocato la seconda partita &abbastanza bene! **
eldavidinho94
15.09.2008, 18:59
perche non mettiamo questo tra i topic importanti?
d'altronde qui seguiamo il cammino verso gli europei e i 'probabili' europei degli azzurrini :icon_cheesygrin:
Under 21, i convocati di Casiraghi
03.10.2008 13.39
Fonte: Agr
Diaramati i nomi dei 23 giocatori dell'Italia Under 21 per le due gare dei play off dei Campionati Europei contro Israele. Questa la lista dei convocati: Portieri: Consigli (Atalanta), Seculin (Fiorentina), Sirigu (Ancona); Difensori: Andreolli (Sassuolo), Bocchetti (Genoa), Criscito(Genoa), De Ceglie (Juventus), De Silvestri (Lazio), Marzoratti (Empoli), Motta (Udinese), Pisano (Cagliari); Centrocampisti: Bolzoni (Inter), Candreva (Livorno), Cigarini (Atalanta), Dessena (Sampdoria), Giovinco (Juventus), Marchisio (Juventus), Morosini (Vicenza), Abate (Torino); Attaccanti: Acquafresca (Cagliari), Balotelli (Inter), Lanzafame (Palermo), Osvaldo (Fiorentina).
FORZA AZZURRINI!! :testa:
Si gioca venerdi sera &martedi?
Diretta Rai3 come sempre?
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Pirata @ 5 Oct 2008, 08:14 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=98621)</div>Si gioca venerdi sera &martedi?
Diretta Rai3 come sempre?[/b]
penso di si
Forse no Capo, su un sito sportivo arabo ho trovato che la partita d'andata si gioca sabato alle 16!
Ma forse sbagliano...
PS:&quella maggiore alle 19?!!
andrea il nonno
11.10.2008, 15:55
Salve a tutti
Giovinco mi ha deliziato per 30 minuti ......poi l'ingenuitÃ* e l'ammonizione. NON E' ANCORA MATURO-- TROPPO INGENUO SAPENDO DI ESSERE DIFFIDATO.-
NONNO ANDREA
eldavidinho94
11.10.2008, 16:15
<div class='quotetop'>CITAZIONE (primoaerre @ 11 Oct 2008, 16:55 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=99312)</div>Salve a tutti
Giovinco mi ha deliziato per 30 minuti ......poi l'ingenuitÃ* e l'ammonizione. NON E' ANCORA MATURO-- TROPPO INGENUO SAPENDO DI ESSERE DIFFIDATO.-
NONNO ANDREA[/b]
perche non ci dai queste tue informazioni nel topic dell'u21?
qui:
-UNDER 21- (http://www.juveforum.net/board/index.php?showtopic=6376&st=10&start=10)
luca...sposta questo messaggio di nonno andrea, oppure tutta la discussione, nel topic dell'u21 e chiudi questo
a presto forumisti!
eldavidinho94
11.10.2008, 16:16
ITALIA-ISRAELE
la sfida d'andata dello spareggio per accedere agli Europei U21
ITALIA-ISRAELE 0-0
Italia (4-3-2-1): Consigli; Motta, Andreolli (43' pt Bocchetti), Criscito, Pisano; Dessena, Cigarini, Marchisio; Osvaldo, Giovinco; Acquafresca. All. Casiraghi (Sirigu, De Silvestri, Morosini, Candreva, Abate, Lanzafame)
Israele (4-5-1): Levita; Kende, Roash, Gan, Chekol; Assulin, Cohen, Yelni, Natcho, Avidor (11' st Ben Chaim); Abihazira. All. Moti (Nitzan, Dgani, Maymon, Peretz, Refaelov, Shechter)
Arbitro: Pereira Gomes (Por)
Ammoniti: Kende (Isr), Dessena (Ita), Giovinco (Ita)
forza! :bandierajuventus:
andrea il nonno
11.10.2008, 18:25
sALVE A TUTTI
HO FATTO L'ERRORE DI NON GUARDARE BENE CHE IL TOPIC PER UNDER 21 ERA APERTO.
AVETE FATTO BENE A SPOSTARLO NEL TOPIC GIUSTO.
lA PARTITA NON MI HA ENTUSIASMATO , QUASI SVOGLIATI E TROPPO NERVOSI ,POCHI AZIONI DA GOAL.
GIOVINCO HA RAGGIUNTO LA SUFFICIENZA , POCO INCISIVO NELLE POCHE AZIONI, PORTAVA TROPPO LA PALLA.
OTTIMO L'APPORTO DI ABATE.
NONNO ANDREA
Non ho visto la partita del Under (non ero a casa) ma peccato per i gialli ingenui!
Consoliamoci (noi juventini) con il fatto di avere Marchisio &Giovinco a disposizione per preparare al meglio la Super Sfida di sabato!
Come sta De Ceglie?
E' tornato con noi o sta ancora con l'U21 malgrado l'iinfortunio?
Mercoledi vero che si gioca alle 19?
Ci sarÃ* la diretta almeno su RaiSport più o solo differita in tarda serata su Rai3?
FORZA AZZURRINI!!
eldavidinho94
12.10.2008, 12:54
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Pirata @ 12 Oct 2008, 10:33 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=99402)</div>Non ho visto la partita del Under (non ero a casa) ma peccato per i gialli ingenui!
Consoliamoci (noi juventini) con il fatto di avere Marchisio &Giovinco a disposizione per preparare al meglio la Super Sfida di sabato!
Come sta De Ceglie?
E' tornato con noi o sta ancora con l'U21 malgrado l'iinfortunio?
Mercoledi vero che si gioca alle 19?
Ci sarÃ* la diretta almeno su RaiSport più o solo differita in tarda serata su Rai3?
FORZA AZZURRINI!![/b]
23:45
Rai Sport (rai 3)
Tel Aviv (Israele) Calcio:
Playoff Campionato Europeo Under 21
Israele - Italia
<div class='quotetop'>CITAZIONE (eldavidinho94 @ 12 Oct 2008, 13:54 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=99458)</div>23:45
Rai Sport (rai 3)
Tel Aviv (Israele) Calcio:
Playoff Campionato Europeo Under 21
Israele - Italia[/b]
Questo lo so, ma anche 2gare fa la partita é stata in differita su Rai3
&LIVE su RaiSport più!!
Dovrebbe essere alle 19...
eldavidinho94
16.10.2008, 22:35
Under 21, Italia-Israele 0-0 Tabellino
Italia: (4-3-2-1): Consigli, Motta, Andreolli (43'pt (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatti+pt&a=4042&e=1&y=5&j=36758E49C2A95F2CFDA31F8A796AD5D2http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D85668%26idA%3D85668%26query%3Dcontatti%2Bpt%26cpk %3Dt%26idU%3D197%26location%3Dhttp%253A%252F%252Fw ww%252Ebe2%252Eit%252Fit%252Flp01%252F%253Fpartner id%253DPANGcpc&r=&x=1224193353531&z=tt.lh.7FE671702B903FC9A9C508F79A1618E9&i=336) Bocchetti), Criscito, Pisano, Dessena (21'st Morosini), Cigarini, Marchisio, Osvaldo, Giovinco, Acquafresca (18'st Abate). All.: Casiraghi.
Israele (4-5-1): Levita, Kende, Roash, Gan, Chekol, Asulin (35'st Peretz), Cohen, Yelny, Natcho (13'st Rafaelov), Avidor (10'st Ben Chair), Abihazira. All:. Moti.
Arbitro: Pereira Gomes (Por).
Ammoniti: Giovinco, Kende, Ben Chaim, Gan Marchisio e Dessena
Under 21: Italia-Israele 0-0. Casiraghi 'Ci è mancato solo il gol'
Ad Ancona l'Italia U. 21 di Casiraghi non supera Israele nella gara d'andata del play-off ad eliminazione diretta per accedere alla fase finale nell'europeo di categoria. Azzurrini fumosi e nervosi, nel match di ritorno mancheranno Giovinco, Dessena e Marchisio
Il ct Pierluigi Casiraghi, ai microfoni della Rai, ha dichiarato: "Ci è mancato solo il gol (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=gol&a=4042&e=2&y=7&j=9F069E07E0664826739C9875A29B1252http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D11454%26idA%3D89972%26query%3Dgol%26cpk%3Dm%26idU %3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%252Eed intorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp%253Fi d%253D4538923109101it4e2f4a26dad17c7ea7a106d283ceb 27a%2526query%253Dgol%2526country%253Dit%2526categ ory%253D109101%2526merchant%253D4538923%2526operat or%253Dand&r=&x=1224193785156&z=tt.lh.8643DFC74BDB6865031733AED354B35E&i=336), tutto qua. Abbiamo fatto una discreta partita (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=partita+di+calcio+in+diretta&a=4042&e=1&y=3&j=BF0E50C84389F9A9E3C66C73EA33ECD8http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D90413%26idA%3D90413%26query%3Dpartita%2Bdi%2Bcalc io%2Bin%2Bdiretta%26cpk%3Dk%26idU%3D253%26location %3Dhttp%253A%252F%252Fad%252Eit%252Edoubleclick%25 2Enet%252Fclk%253B207083602%253B29378896%253Bt&r=&x=1224193785156&z=tt.lh.8643DFC74BDB6865031733AED354B35E&i=336), non ottima. Abbiamo creato diverse occasioni, ma non siamo riusciti a segnare"
eldavidinho94
16.10.2008, 22:36
Balotelli e Abate portano l'Under 21 in Svezia
Obiettivo centrato.
L'Italia under 21 batte a Tel Aviv Israele per 3 a 1 e si qualifica per la fase finale dell'Europeo 2009 che si giocherÃ* in Svezia. Un risultato che racconta una sfida dominata con il gioco di squadra (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=squadra+di+calcio&a=4042&e=1&y=7&j=B041827CA77FFE047284CE6A41701410http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D2443%26idA%3D90310%26query%3Dsquadra%2Bdi%2Bcalci o%26cpk%3Dm%26idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252 F%252Ffeed%252Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fre dir%252Easp%253Fid%253D6878623163601it0ce3ce981160 5db31483f01d12faa349%2526query%253Dsquadra%252Bdi% 252Bcalcio%2526country%253Dit%2526category%253D163 601%2526merchant%253D6878623%2526operator%253Dand&r=&x=1224193450171&z=tt.lh.35E32D6E33ACCBC5F6B87599BA52240A&i=336) e la tecnica. Protagonisti indiscussi Mario Balotelli e Ignazio Abate: il primo autore di una magnifica doppietta, il secondo interprete di una prestazione maiuscola con tanto di gol (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=gol&a=4042&e=1&y=7&j=679946512B4E103BF45EE8A5BBF9CDAAhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D11454%26idA%3D89972%26query%3Dgol%26cpk%3Dm%26idU %3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%252Eed intorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp%253Fi d%253D4538923109101it4e2f4a26dad17c7ea7a106d283ceb 27a%2526query%253Dgol%2526country%253Dit%2526categ ory%253D109101%2526merchant%253D4538923%2526operat or%253Dand&r=&x=1224193450171&z=tt.lh.35E32D6E33ACCBC5F6B87599BA52240A&i=336) nel finale.
Israele-Italia 1-3
4' e 25' pt Balotelli (It), 10' st Tamuz (Is), 30' st Abate (It)
Israele: Levita; Kende, Gan, Roash, Chekol; Assulin, Yeini (13'st Natko), Cohen; Rafaelov (1'st Ben Haim); Tamuz, Abihazira (1'st Avidor).
All. Motti
Italia: Consigli; Motta, Marzoratti, Criscito, De Ceglie; Morosini, Cigarini, Candreva (15'st Bolzoni); Abate, Lanzafame (44'st Pisano); Balotelli (21'st Osvaldo).
All. Casiraghi
Arbitro: Chapron (Fra)
Ammoniti: Balotelli, Cohen, Abate, Avidor, Ben Haim.
Al 10' st Consigli (It) ha parato un calcio (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=squadra+di+calcio&a=4042&e=1&y=7&j=B041827CA77FFE047284CE6A41701410http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D2443%26idA%3D90310%26query%3Dsquadra%2Bdi%2Bcalci o%26cpk%3Dm%26idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252 F%252Ffeed%252Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fre dir%252Easp%253Fid%253D6878623163601it0ce3ce981160 5db31483f01d12faa349%2526query%253Dsquadra%252Bdi% 252Bcalcio%2526country%253Dit%2526category%253D163 601%2526merchant%253D6878623%2526operator%253Dand&r=&x=1224193450171&z=tt.lh.35E32D6E33ACCBC5F6B87599BA52240A&i=336) di rigore a Tamuz (Is).
Israel U-21 vs. Italia U-21 1-3 / gol Balotelli(1)
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/8HCEIClO0Ss&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/8HCEIClO0Ss&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
Israel U-21 vs. Italia U-21 1-3 / gol Balotelli(2)
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/HQ6LOeVemWQ&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/HQ6LOeVemWQ&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
19.11.2008, 13:47
Under 21, Germania-Italia 1-0: gli azzurrini sconfitti nell'amichevole di Osnabruck
<a href="http://www.calcioblog.it/tag/mario+balotelli" target="_blank">
</a>Un allenamento di lusso a qualche mese di distanza dai prossimi Europei, in programma dal 15 al 29 giugno in Svezia. La squadra di Casiraghi perde di misura contro i pari etÃ* tedeschi, considerati tra i favoriti insieme all'Italia per la vittoria finale degli Europei. Abbastanza opaca la prova della coppia Balotelli-Giovinco e, per quanto possa valere un'amichevole, senza lode né infamia la performance di tutta la squadra.
Il primo tempo non si è scostato da un certo equilibrio tattico tra le due squadre. Anche il numero di occasioni: due pali per parte, uno di Lanzafame e l'altro, centrato con un tiro da fuori area, del gioiellino del Bayern Monaco classe '90, Toni Kroos.
Nella ripresa, dopo appena tre minuti, è lo stesso Kroos a trovare il jolly con un gran tiro. De Silvestri rischia l'autorete colpendo il palo e la reazione dell'Italia è affidata ad una punizione di Balotelli (http://www.calcioblog.it/tag/mario+balotelli): il pallone, dopo una mezza papera del portiere tedesco, libera Santacroce che si mangia un goal fatto colpendo il palo. Finisce 1-0 per la Germania, ecco le parole di Casiraghi (fonte Corsport):
<blockquote>"E' stata una partita bella, combattuta, interpretata nel modo giusto da entrambe le squadre. Abbiamo fatto un'ottima gara, un ottimo primo tempo contro una squadra solida e di primissimo livello. C'è mancato soltanto il gol. L'abbiamo sfiorato tante volte. L'importante è giocare per vincere e lo abbiamo fatto anche qua. Balotelli-Giovinco? Mi hanno convinto. In campo internazionale bisogna sempre dare tutto e questo l'hanno fatto entrambi. La Germania è una squadra fortissima. All'Europeo sarÃ* una delle favorite assieme a Francia e Spagna, squadre con grande tradizione. Noi siamo pronti ad affrontarle e stasera l'abbiamo dimostrato"
Il tabellino
GERMANIA-ITALIA 1-0
GERMANIA (4-4-1-1): Fahrmann 6; Beck 6, Schwaab 6, Howedes 6, Aogo 6; Steinhofer 6 (1′ st Johnson 6), Castro 5,5, Boateng 6 (33′ st Adlung sv), Ozil 5 (22′ st Ede 6); Kroos 7; Dejagah sv (18′ pt Wagner 5,5). A disp. Neuer, Bungert, Heller, Halfar. Ct Hrubesch 6
ITALIA (4-3-3): Sirigu 6; Motta 6 (1′ st De Silvestri 6), Santacroce 5,5, Andreolli 6 (14′ st Bocchetti 6), Criscito 6 (1′ st Candreva 5,5); Dessena 6 (35′ st Di Gennaro sv), Bolzoni 5,5 (19′ st Bottone 6), De Ceglie 6; Lanzafame 6 (1′ st Cerci 6), Balotelli 5,5 (35′ st Paloschi sv), Giovinco 5,5. A disp. Consigli. Ct Casiraghi 6
Arbitro: Collum (Scozia) 6
Marcatori: 3′ st Kroos
Note: ammoniti Balotelli, Kroos, Boateng. Recupero 1′ pt, 2′ st. Spettatori 13.000 circa
</blockquote>
eldavidinho94
06.02.2009, 13:41
Ecco i convocati per l'Under 21 con due novitÃ*: una new entry dal Sassuolo e un grande ritorno
Diramate le convocazioni per l'amichevole degli azzurrini contro la Svezia.
Sono state rese note le convocazioni della nazionale Under 21, per la gara di mercoledì prossimo. Alle 21 infatti, allo stadio Nereo Rocco di Triste gli azzurrini di Casiraghi affronteranno la Svezia in un match amichevole.
Due le novitÃ* fra i 19 convocati: il centrocampista Andrea Poli del Sassuolo (http://www.goal.com/it/teams/italy/631/sassuolo)e il ritorno di Claudio Marchisio dopo l'infortunio.
Questo l'elenco completo dei convocati
Portieri:
Consigli (Atalanta), Sirigu (Ancona);
Difensori:
Andreolli (Sassuolo), Bocchetti (Genoa), Criscito (Genoa), Motta (Roma), Pisano (Cagliari), Santacroce (Napoli)
Centrocampisti: Abate (Torino), Candreva (Livorno), Cigarini (Atalanta), Dessena (Sampdoria), Marchisio (Juventus), Morosini (Vicenza), Poli (Sassuolo)
Attaccanti: Acquafresca (Cagliari), Balotelli (onesTeam), Giovinco (Juventus), Osvaldo (Bologna).
eldavidinho94
12.02.2009, 14:07
Under 21, Italia -Svezia 1-1: due rigori decidono l'anteprima degli europei
Un allenamento che ha offerto poche indicazioni al commissario tecnico della nazionale, Gigi Casiraghi. La Svezia, padrona di casa del prossimo europeo under 21 e inclusa nello stesso girone degli azzurrini (le due squadre si riaffronteranno il 19 giugno a Helsingborg), si conferma, come da tradizione, una squadra da temere soprattutto per la mole fisica. Di livello discreto il primo tempo degli azzurri, con Giovinco che sfiora il palo su punizione e Acquafresca che sigla il rigore al 27esimo (fischiato per fallo su Abate).
Nella ripresa Acquafresca lascia il posto al redivivo Balotelli che si fa notare per un bel colpo di testa e per un tiro al volo che scheggia la traversa. Il ritmo si allenta, più per demerito dell'Italia che per merito della Svezia, guidata a centrocampo dallo juventino Ekdal. E proprio da un'imbeccata del bianconero scaturisce il fallo da rigore che permette agli scandinavi di pervenire al pareggio: passaggio in profonditÃ* per Toivonen che salta Andreolli e costringe al fallo Santacroce. Wernbloom pareggia battendo dagli undici metri Consigli.
Il commento di Casiraghi dai microfoni RAI:
<blockquote> "È stata un'ottima partita, soprattutto nel primo tempo, con i cambi poi nel secondo tempo il ritmo è rallentato. I ragazzi, comunque, sono stati bravi. La Svezia è un'avversaria tosta sotto il profilo fisico, dispone di giocatori di grande prestanza fisica che, sui palloni lunghi, ci hanno messo un po' in difficoltÃ*. Del resto lo sapevamo".
</blockquote> Il tabellino
Italia-Svezia 1-1
ITALIA (4-3-2-1): Consigli, Criscito (21′ st De Silvestri), Bocchetti (1′ st Santacroce), Andreolli, Motta (35′ st Marzoratti), Candreva (1′ st Poli), Morosini, Dessena (21′ st Bottone), Giovinco (35′ st Cerci), Abate, Acquafresca (1′ st Balotelli). (12 Sirigu). All.: Casiraghi
SVEZIA (4-4-2): Nordfelt (1′ st Hansson), Olsson (7′ st Johansson), Bengtsson (18′ st Karlsson), Bjarsmyr, Lustig, Bajrami (36′ st Brengtsson), Ekdal (36′ st Landgren), Svensson, Ozkan (18′ st Molins), Wernbloom, Toivonen (36′ st Oremo). (13 Lund, 17 Kurbegovic). All.: Soderberg-Lennartsson
Arbitro: Weiner (Germania)
Reti: nel pt 27′ Acquafresca su rigore, nel st 19′ Wernbloom su rigore
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/8FyLqP1tdiw&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/8FyLqP1tdiw&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
12.02.2009, 14:14
Amichevoli U21 Risultati e marcatori
Malta-Danimarca 0-1
83' Hamalainen (D)
Portogallo-Svizzera 3-1
4' Bichoff (P), 29' Pinto (P), 59' Yazalde (P), 85' Igor (S)
Turchia-Ucraina 1-2
25' Konoplyanka (T), 29' Yildirim (U), 69' Vasin (U)
Spagna-Norvegia 1-1
Irlanda-Germania 1-1
22' Wagner (I), 26' Spillane (G)
Inghilterra-Ecuador 2-3
14' Johnson (I), 41' Campbell (I), 53' Guerron (E), 54' Palacios (E), 82' Caicedo (E)
Cipro-Serbia 0-2
46' Milinkovic , 69' Smiljanic
Croazia-Rep. di Macedonia (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=macedonia&a=4042&e=1&y=7&j=ED9AD8DB3B1D274A7F9999E4693AEF5Ahttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D7084%26idA%3D90398%26query%3Dmacedonia%26cpk%3Dm% 26idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%2 52Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp% 253Fid%253D837501172201it3de291058f619f7c6aefb8059 66b9a21%2526query%253Dmacedonia%2526country%253Dit %2526category%253D172201%2526merchant%253D837501%2 526operator%253Dand&r=&x=1234448169562&z=tt.lh.01F97269776DF7DB3ED8D9256D2F089D&i=336) 2-1
33' Križman, 60' Georgievski (R.M.), 90' Smrekar
Israele-Moldova 4-1
59' Tzukul, 75' e 80' Biton, 77' Ionita (M), 90' Lavi
Slovenia-Romania 3-1
6' Bacinovic, 27' Velikonja, 54' Plut, 77'r Gangioveanu (Rom)
Tunisia-Francia 1-1
39' Abdennour (T), 58' N'Gog (F)
eldavidinho94
15.02.2009, 21:13
Under 21, Italia -Svezia 1-1: due rigori decidono l'anteprima degli europei
Un allenamento che ha offerto poche indicazioni al commissario tecnico della nazionale, Gigi Casiraghi. La Svezia, padrona di casa del prossimo europeo under 21 e inclusa nello stesso girone degli azzurrini (le due squadre si riaffronteranno il 19 giugno a Helsingborg), si conferma, come da tradizione, una squadra da temere soprattutto per la mole fisica. Di livello discreto il primo tempo degli azzurri, con Giovinco che sfiora il palo su punizione e Acquafresca che sigla il rigore al 27esimo (fischiato per fallo su Abate).
Nella ripresa Acquafresca lascia il posto al redivivo Balotelli che si fa notare per un bel colpo di testa e per un tiro al volo che scheggia la traversa. Il ritmo si allenta, più per demerito dell'Italia che per merito della Svezia, guidata a centrocampo dallo juventino Ekdal. E proprio da un'imbeccata del bianconero scaturisce il fallo da rigore che permette agli scandinavi di pervenire al pareggio: passaggio in profondità per Toivonen che salta Andreolli e costringe al fallo Santacroce. Wernbloom pareggia battendo dagli undici metri Consigli.
Il commento di Casiraghi dai microfoni RAI:
"È stata un'ottima partita, soprattutto nel primo tempo, con i cambi poi nel secondo tempo il ritmo è rallentato. I ragazzi, comunque, sono stati bravi. La Svezia è un'avversaria tosta sotto il profilo fisico, dispone di giocatori di grande prestanza fisica che, sui palloni lunghi, ci hanno messo un po' in difficoltà. Del resto lo sapevamo".
Il tabellino
Italia-Svezia 1-1
ITALIA (4-3-2-1): Consigli, Criscito (21′ st De Silvestri), Bocchetti (1′ st Santacroce), Andreolli, Motta (35′ st Marzoratti), Candreva (1′ st Poli), Morosini, Dessena (21′ st Bottone), Giovinco (35′ st Cerci), Abate, Acquafresca (1′ st Balotelli). (12 Sirigu). All.: Casiraghi
SVEZIA (4-4-2): Nordfelt (1′ st Hansson), Olsson (7′ st Johansson), Bengtsson (18′ st Karlsson), Bjarsmyr, Lustig, Bajrami (36′ st Brengtsson), Ekdal (36′ st Landgren), Svensson, Ozkan (18′ st Molins), Wernbloom, Toivonen (36′ st Oremo). (13 Lund, 17 Kurbegovic). All.: Soderberg-Lennartsson
Arbitro: Weiner (Germania)
Reti: nel pt 27′ Acquafresca su rigore, nel st 19′ Wernbloom su rigore
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/8FyLqP1tdiw&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/8FyLqP1tdiw&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
15.02.2009, 21:13
Under 21, Italia -Svezia 1-1: due rigori decidono l'anteprima degli europei
Un allenamento che ha offerto poche indicazioni al commissario tecnico della nazionale, Gigi Casiraghi. La Svezia, padrona di casa del prossimo europeo under 21 e inclusa nello stesso girone degli azzurrini (le due squadre si riaffronteranno il 19 giugno a Helsingborg), si conferma, come da tradizione, una squadra da temere soprattutto per la mole fisica. Di livello discreto il primo tempo degli azzurri, con Giovinco che sfiora il palo su punizione e Acquafresca che sigla il rigore al 27esimo (fischiato per fallo su Abate).
Nella ripresa Acquafresca lascia il posto al redivivo Balotelli che si fa notare per un bel colpo di testa e per un tiro al volo che scheggia la traversa. Il ritmo si allenta, più per demerito dell'Italia che per merito della Svezia, guidata a centrocampo dallo juventino Ekdal. E proprio da un'imbeccata del bianconero scaturisce il fallo da rigore che permette agli scandinavi di pervenire al pareggio: passaggio in profondità per Toivonen che salta Andreolli e costringe al fallo Santacroce. Wernbloom pareggia battendo dagli undici metri Consigli.
Il commento di Casiraghi dai microfoni RAI:
"È stata un'ottima partita, soprattutto nel primo tempo, con i cambi poi nel secondo tempo il ritmo è rallentato. I ragazzi, comunque, sono stati bravi. La Svezia è un'avversaria tosta sotto il profilo fisico, dispone di giocatori di grande prestanza fisica che, sui palloni lunghi, ci hanno messo un po' in difficoltà. Del resto lo sapevamo".
Il tabellino
Italia-Svezia 1-1
ITALIA (4-3-2-1): Consigli, Criscito (21′ st De Silvestri), Bocchetti (1′ st Santacroce), Andreolli, Motta (35′ st Marzoratti), Candreva (1′ st Poli), Morosini, Dessena (21′ st Bottone), Giovinco (35′ st Cerci), Abate, Acquafresca (1′ st Balotelli). (12 Sirigu). All.: Casiraghi
SVEZIA (4-4-2): Nordfelt (1′ st Hansson), Olsson (7′ st Johansson), Bengtsson (18′ st Karlsson), Bjarsmyr, Lustig, Bajrami (36′ st Brengtsson), Ekdal (36′ st Landgren), Svensson, Ozkan (18′ st Molins), Wernbloom, Toivonen (36′ st Oremo). (13 Lund, 17 Kurbegovic). All.: Soderberg-Lennartsson
Arbitro: Weiner (Germania)
Reti: nel pt 27′ Acquafresca su rigore, nel st 19′ Wernbloom su rigore
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/8FyLqP1tdiw&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/8FyLqP1tdiw&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
15.02.2009, 21:13
Under 21, Italia -Svezia 1-1: due rigori decidono l'anteprima degli europei
Un allenamento che ha offerto poche indicazioni al commissario tecnico della nazionale, Gigi Casiraghi. La Svezia, padrona di casa del prossimo europeo under 21 e inclusa nello stesso girone degli azzurrini (le due squadre si riaffronteranno il 19 giugno a Helsingborg), si conferma, come da tradizione, una squadra da temere soprattutto per la mole fisica. Di livello discreto il primo tempo degli azzurri, con Giovinco che sfiora il palo su punizione e Acquafresca che sigla il rigore al 27esimo (fischiato per fallo su Abate).
Nella ripresa Acquafresca lascia il posto al redivivo Balotelli che si fa notare per un bel colpo di testa e per un tiro al volo che scheggia la traversa. Il ritmo si allenta, più per demerito dell'Italia che per merito della Svezia, guidata a centrocampo dallo juventino Ekdal. E proprio da un'imbeccata del bianconero scaturisce il fallo da rigore che permette agli scandinavi di pervenire al pareggio: passaggio in profondità per Toivonen che salta Andreolli e costringe al fallo Santacroce. Wernbloom pareggia battendo dagli undici metri Consigli.
Il commento di Casiraghi dai microfoni RAI:
"È stata un'ottima partita, soprattutto nel primo tempo, con i cambi poi nel secondo tempo il ritmo è rallentato. I ragazzi, comunque, sono stati bravi. La Svezia è un'avversaria tosta sotto il profilo fisico, dispone di giocatori di grande prestanza fisica che, sui palloni lunghi, ci hanno messo un po' in difficoltà. Del resto lo sapevamo".
Il tabellino
Italia-Svezia 1-1
ITALIA (4-3-2-1): Consigli, Criscito (21′ st De Silvestri), Bocchetti (1′ st Santacroce), Andreolli, Motta (35′ st Marzoratti), Candreva (1′ st Poli), Morosini, Dessena (21′ st Bottone), Giovinco (35′ st Cerci), Abate, Acquafresca (1′ st Balotelli). (12 Sirigu). All.: Casiraghi
SVEZIA (4-4-2): Nordfelt (1′ st Hansson), Olsson (7′ st Johansson), Bengtsson (18′ st Karlsson), Bjarsmyr, Lustig, Bajrami (36′ st Brengtsson), Ekdal (36′ st Landgren), Svensson, Ozkan (18′ st Molins), Wernbloom, Toivonen (36′ st Oremo). (13 Lund, 17 Kurbegovic). All.: Soderberg-Lennartsson
Arbitro: Weiner (Germania)
Reti: nel pt 27′ Acquafresca su rigore, nel st 19′ Wernbloom su rigore
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/8FyLqP1tdiw&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/8FyLqP1tdiw&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
grande giovinco
20.03.2009, 15:05
Ariaudo ed Immobile per la nuova Under 21
E' stata diramata oggi la lista dei convocati di Pierluigi Casiraghi, ct dell'Under 21, per la gara contro l'Austria, valevole per il torneo Quattro Nazioni. Questo sarà il primo impegno del nuovo biennio per gli azzurrini e, per questo motivo, sono tante le novità. Tra queste spuntano i nomi dei bianconeri Ariaudo ed Immobile, selezionati appunto per la prima volta da Casiraghi.
Ecco la lista completa:
Portieri: Fiorillo (Sampdoria), Seculin (Fiorentina)
Difensori: Ariaudo (Juventus), Bellusci (Ascoli), Crescenzi (Roma), Darmian (Milan), Malomo (Roma), Ranocchia (Bari), Renzetti (Albinoleffe)
Centrocampisti: Barillà (Reggina), Bolzoni (onesTeam), Castiglia (Cittadella), Cia (Triestina), Di Gennaro (Reggina), Pasquato (Empoli), Poli (Sassuolo)
Attaccanti: Immobile (Juventus), Mendicino (Lazio), Paloschi (Parma)
oltre ai nostri giocatori(pasquato,immobile,ariaudo) molto interessanti ci sono fiorillo,bellusci,poli,mendicino e paloschi.Tenete presenti sti nomi ke sono davvero il futuro dell'italia
giovinco_21
21.03.2009, 16:14
ma questa mi sembra di piu una under 19...cmq ci sono molti giocatori con grandi prospettive secondo me (fiorillo, bellusci, poli, di gennaro)
grande giovinco
25.03.2009, 20:06
la prima partita finisce 2-2....per l'italia gol di paloschi e poi un autorete
grande giovinco
25.03.2009, 20:38
VIENNA (Austria), 25 marzo 2009 - Un’Under 21 a due facce pareggia 2-2 in Austria un’amichevole che sarà molto utile al ct Casiraghi per assemblare il gruppo che dal 4 settembre contro il Galles andrà a caccia della qualificazione all’Europeo 2011 che a sua volta metterà in palio quattro pass per l’Olimpiade di Londra 2012.
PARTENZA LENTA - Dopo un primo tempo imbarazzante, gli azzurrini si scuotono nella ripresa e in 4’ riacciuffano gli avversari con Ariaudo e Paloschi, sino a sfiorare l’impresa nel finale. Casiraghi insiste con il 4-3-2-1 e piazza Di Gennaro e Pasquato alle spalle di Paloschi. Molto più affiatata, l’Austria ci mette sotto con l’intensità e il pressing, sfruttando la superiorità numerica a centrocampo grazie al 4-1-4-1 disegnato dal ct Herzog. Noi lunghi e arrugginiti dalla troppa panchina nei rispettivi club, loro corti e cattivi: i due gol di Sand e Baumgartlinger, imbeccati sempre da Bukva e sbucati davanti all’incolpevole Fiorillo, sono la logica conseguenza di due approcci diversi.
RIPRESA VELOCE - Nella ripresa però è un’altra Italia, ridisegnata in un 4-3-1-2 con Di Gennaro alle spalle di Paloschi, non più isolato grazie all’ingresso di Mendicino. Al posto di un Bolzoni, che ha pagato la naftalina nell’onesTeam, si piazza Poli, con Castiglia e Barillà ai fianchi. Ma la prima scossa la dà il difensore centrale della Juve Ariaudo, che prima firma il gol che riapre la gara (colpo di testa sporcato da Puercher su angolo di Di Gennaro) e poi trasmette la giusta sicurezza a tutta la squadra. Che infatti si scuote e trova il pari con un’ottima giocata di Mendicino, bravo a imbeccare Paloschi che a centroarea con un movimento "inzaghesco" firma il pareggio. Nel finale andiamo pure vicini alla vittoria due volte con Poli (girata di destro parata e pallonetto di poco a lato). Ma per questa volta può bastare così.
grande giovinco
26.03.2009, 19:12
VIENNA. Se lo gode tutto, Lorenzo Ariaudo, il suo primo gol in Under 21. «Dite che sono stato decisivo? Grazie! L’e*mozione per il mio primo gol in questa nazionale è tantis*sima. Dopo un primo tempo di sofferenza abbiamo gioca*to meglio. Abbiamo dimostrato d’essere una squadra con grande personalità, con gli attributi. Dedico questa rete ai miei familiari, poi ad Alessio Ferramoscae Riccardo Neri,
i due miei compagni nella Berretti morti a Vinovo in circo*stanze tragiche nel dicembre 2006. Il loro ricordo non mi abbandonerà mai. E vorrei pure che fosse un gol per Clau*dio
Ranieri, il mio allenatore nella Juve, che m’ha dato fi*ducia e consentito d’arrivare in Under. Spiace che la par*tita non si vedesse in tv, vorrà dire che leggerà della mia rete su Tuttosport ». Soddisfatto pure il Gigi Casiraghi,
che domani diramerà le convocazioni dell’Under che a giu*gno giocherà l’Europeo in Svezia, impegnata martedì pros*simo a Kerkrade contro l’Olanda: «Nel primo tempo abbia*mo commesso qualche errore difensivo. L’Austria ha schie*rato la vera Under 21 e noi abbiamo faticato, soprattutto chi nei club gioca poco. Nella ripresa siamo stati bravi a ri*prendere la partita. Ho trovato cresciuti e soprattutto Pa*loschi
e Di Gennaro, che palla al piede è micidiale».
eldavidinho94
26.03.2009, 20:37
vabbe dai, buona la prima
hai detto bene qui
"Noi lunghi e arrugginiti dalla troppa panchina nei rispettivi club"
molti di questi hanno fatto molta panchina
contento per il nostro ariaudo
sempre piu colonna, sempre piu nostro futuro legro
bene gli altri, che sono ottimi giocatori
questa è un'under che mi piace
non me ne vogliate, ma ieri mancava solo l'onesto SANTON
veramente un bel terzino...nonostante sia intertriste...
eldavidinho94
26.03.2009, 20:42
AUSTRIA 2 2 ITALIA UNDER21
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/ab3TPdJeQcU&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/ab3TPdJeQcU&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
purtroppo non si vede benissimo, ma è l'unico sul web...
Originally posted by eldavidinho94@Giovedì, 26-Mar-2009, 21:37
...
contento per il nostro ariaudo
sempre piu colonna, sempre piu nostro futuro legro
...
Con tutto il rispetto per Legrottaglie (che ho difeso anche quando il suo rendimento iniziale con noi non era al altezza), ma auguro ad Ariaudo una carriera ancor migliore! ;)
grande giovinco
27.03.2009, 14:11
Italia U21: convocati Giovinco, Marchisio e Ariaudo
Casiraghi, c.t. dell'Nazionale italiana under 21, ha diramato la lista dei convocati per l'amichevole di martedì 31 marzo, a Kerkrade, contro l'Olanda. Tra questi, ci sono Giovinco, Marchisio e Ariaudo.
Portieri: Consigli (Atalanta), Sirigu (Ancona); Difensori: Ariaudo (Juventus), Criscito (Genoa), De Silvestri (Lazio), Marzoratti (Empoli), Ranocchia (Bari), Santacroce (Napoli), Santon (onesTeam); Centrocampisti: Candreva (Livorno), Cigarini (Atalanta), Dessena (Sampdoria), Marchisio (Juventus), Morosini (Vicenza), Poli (Sasssuolo); Attaccanti: Acquafresca (Cagliari), Balotelli (onesTeam), Di Gennaro (Reggina), Giovinco (Juventus).
giovinco_21
27.03.2009, 16:18
grande squadra....
..... c'è giovinco !!!! :D :D
eldavidinho94
02.04.2009, 21:45
Under 21, Olanda - Italia 1-1: Giovinco-gol, buon esordio di Santon
Finisce 1-1 al Parkstad Limburg Stadium di Kerkrade, in Olanda, dove l’Under 21 azzurra di Pierluigi Casiraghi si è esibita in un test amichevole contro i pari età orange; a dir la verità i padroni di casa schieravano anche tre fuori quota, due dei quali invalicabili in difesa, due trentenni del calibro di Wisgerhof e Wielaert che in due hanno collezionato più di 600 partite nella massima divisione del loro Paese. Partita non bellissima ma comunque pregna di spunti interessanti, come l’esordio di Davide Santon, la stellina dell’onesTeam che ha giocato molto bene come terzino sinistro, disimpegnandosi alla grande anche quando chiamato a fare il laterale di centrocampo.
Balotelli ha lottato molto e ha ispirato il gol dei nostri, siglato da Giovinco con la coabitazione di Dessena, il centrocampo ha girato qualche volta a vuoto risentendo della condizione fisica non ottimale di Cigarini. E’ stato il 20enne centrocampista dell’Ajax, Siem de Jong, ad aprire le marcature poco dopo il ventesimo minuto, anticipando Criscito e Marzoratti sul cross di Zuiverloon, battendo così Consigli. Ma gli azzurrini non si sono fatti intimorire, benché la verve di Giovinco nella prima parte di gara è stata quanto meno appannata e Acquafresca non ha fatto meglio lì davanti. Ma prima del riposo il pareggio.
Il piccolo giocatore della Juve, Giovinco appunto, ha preso per mano l’Italia prima impegnando Velthuizen, poi mostrando slalom degni di Tomba, infine realizzando l’agognato gol, al 45° inoltrato, in cui è stato abile a sfruttare una punizione dalla distanza di Balotelli (anche se forse Dessena aveva deviato la palla sulla traiettoria del compagno). Nella ripresa Casiraghi si dà da fara effettuando ben 5 sostituzioni, è Candreva il più pericoloso dei neo-entrati sfiorando il gol del vantaggio in due occasioni; anche Acquafresca pare più mobile nei secondi quarantacinque minuti, tuttavia l’Olanda è stata sempre capace di uscire fuori alla grande mettendo paura, spesso e volentieri, a Consigli. Finisce 1-1, buon test, la testa però rimane agli Europei estivi, in Svezia.
eldavidinho94
04.06.2009, 14:29
De Ceglie, Giovinco e Marchisio agli Europei
Casiraghi ha convocato 23 giocatori per la fase finale in Svezia
ROMA, 1 giugno - Il selezionatore dell'Under 21 azzurra, Pierluigi Casiraghi, ha convocato 23 calciatori in vista della fase finale del Campionato europeo di categoria, biennio 2007/09, in programma sui campi di Svezia, dal 15 al 29 giugno prossimi. Ecco l'elenco dei convocati: Abate (Torino), Acquafresca (Cagliari), Andreolli (Sassuolo), Balotelli (Inter), Bocchetti (Genoa), Candreva (Livorno), Cerci, Cigarini e Consigli (Atalanta), Criscito (Genoa), De Ceglie (Juventus), Dessena (Sampdoria), Giovinco e Marchisio (Juventus), Marzoratti (Empoli), Morosini (Vicenza), Motta (Roma), Paloschi (Parma), Pisano (Cagliari), Poli (Sassuolo), Ranocchia (Bari), Seculin (Fiorentina) e Sirigu (Ancona). I convocati dovranno trovarsi mercoledì 3 giugno, entro le 12, nel Centro sportivo della Borghesiana, a Roma.
U21: l'Italia schianta la Danimarca
Il test amichevole di Farum finisce 4-0
L'Under 21 di Gigi Casiraghi cala il poker nel test amichevole con i pari età della Danimarca. A Farum gli azzurrini si sono imposti per 4-0 grazie alle reti di Balotelli e Acquafresca (arrivate nel primo tempo), Dessena e Ranocchia. Il match ha dato positive indicazioni a Casiraghi in vista dell'imminente Europeo di Svezia, che per i colori azzurri scatterà il 16 giugno nel match contro la Serbia.
Un tempo solo, tutti i gioielli infilati in formazione e una certezza per l'Europeo: i piccoli 'big' sono pronti. L'Under 21 di Casiraghi batte 4-0 la Danimarca nell'ultimo test prima del torneo continentale (esordio martedì prossimo contro la Serbia), ma sul fatto che vincesse c'era poco da discutere. E poi la Danimarca aveva già in campo l'Under del nuovo ciclo. Segna Balotelli dopo tredici minuti, poi Acquafresca dopo altri nove. I nomi sono un sigillo, si gioca per provare gli schemi. Per questo Casiraghi sceglie tutti i titolari, anche se per lui, dice, lo sono tutti e ventitrè.
L'undici di partenza però somiglia tanto a un 'best of' ideale, anche il centrocampo, che pure poteva essere sacrificato per dare minuti alle riserve: Marchisio, Cigarini e De Ceglie. Difficilmente una Under del passato poteva godersi tanti protagonisti della serie A. E Casiraghi s'è preso l'ultima, forse superflua, conferma di superiorità sotto la pioggia di Farum. I gol, si diceva, sono un orpello scontato: il primo lo fa Balotelli, quello a cui, a Roma, avevano lanciato appresso le banane. Continua a segnare per l'Italia l'attaccante dell'Inter, e già questa è una buona notizia. Se poi non sbaglia nulla, è ancora meglio: gran punizione quella dell'uno a zero, dalla sinistra sul palo opposto.
Poi il raddoppio di Acquafresca: tira ancora Balotelli, Lossi non trattiene ed è troppo facile il 2-0. Bum bum, due timbri e via. Tranquillo Casiraghi, non sperpera energie: aspetta l'intervallo per la rivoluzione e fa entrare praticamente tutti i 'titolari di riserva'. La risposta è giusta: due minuti e segna pure Dessena, anche se la magia è anche di Giovinco, con pallonetto a scavalcare il portiere. C'è tempo e modo, poi, per chiudere il conto al 42', con Ranocchia, grazie stavolta allo stordito Lussi, incapace di agguantare il pallone su un calcio d'angolo. Ultima emozione - si fa per dire - del match. Da martedì si fa sul serio.
9 giugno 2009
eldavidinho94
15.06.2009, 09:12
Al via domani gli Europei Under 21, l'Italia in campo martedì: ecco il Programma completo
<small>[/URL] </small><!-- <EdIndex> --> In questi giorni non ci sarà soltanto [URL="http://www.calcioblog.it/categoria/italia"]la nazionale di Marcello Lippi (http://www.calcioblog.it/categoria/calcio-giovanile) a soddisfare la voglia di calcio degli italiani in astinenza da pallone, da domani fino al 29 giugno si disputerà infatti anche il Campionato Europeo Under 21 che per l’occasione è ospitato dalla Svezia. Otto le squadre ai nastri di partenza, come per la Confederations Cup (http://www.calcioblog.it/categoria/confederations-cup), che si contenderanno la vittoria finale per scrivere il proprio nome sull’albo d’oro che al momento vede come primatista proprio l’Italia con ben 5 successi.
Il torneo è organizzato in due gironi da quattro squadre, le prime due di ogni girone si qualificheranno per le semifinali e si contenderanno l’accesso alla finalissima di Malmo. Nel girone A troviamo, oltre agli azzurrini, la Svezia padrona di casa, la Serbia e la Bielorussia. A formare invece l’altro gruppo, il girone B, ci sono Spagna, Germania, Inghilterra e Finlandia. Le danze saranno aperte domani alle 18,15 da Inghilterra - Finlandia, poi alle 20,45 sarà la volta di Spagna - Germania. I ragazzi di Casiraghi saranno in campo martedì alle 20:45 e affronteranno la Serbia.
La Rai ha acquisito i diritti per trasmettere tutti gli incontri del torneo. Le partite dell’Italia saranno mandate in onda tutte da Rai Tre, mentre Rai Due ospiterà tutti gli incontri in programma alle 18,15, i restanti incontri sarà possibile invece seguirli su Rai Sport Più. Dopo il continua il programma completo di questa edizione degli Europei Under 21 e l’albo d’oro delle passate edizioni.
<!-- </EdIndex> -->
Il Programma completo degli Europei Under 21 2009
Gruppo A
Data
16/6 18:15 Svezia - Bielorussia
16/6 20:45 Italia - Serbia
19/6 16:00 Svezia - Italia
19/6 18:15 Bielorussia - Serbia
23/6 20:45 Serbia - Svezia
23/6 20:45 Bielorussia - Italia
Gruppo B
Data
15/6 18:15 Inghilterra - Finlandia
15/6 20:45 Spagna - Germania
18/6 18:15 Germania - Finlandia
18/6 20:45 Spagna - Inghilterra
22/6 20:45 Germania - Inghilterra
22/6 20:45 Finlandia - Spagna
Semifinali
Data
26/6 18:00 1a Gruppo B - 2a Gruppo A
26/6 20:45 1a Gruppo A - 2a Gruppo B
Finale
Data
29/6 20:45 Vincente Semifinale 1 - Vincente Semifinale 2
Albo d’Oro
2006 - 2007 Olanda
2004 - 2006 Olanda
2002 - 2004 Italia
2000 - 2002 Repubblica Ceca
1998 - 2000 Italia
1996 - 1998 Spagna
1994 - 1996 Italia
1992 - 1994 Italia
1990 - 1992 Italia
1988 - 1990 Unione Sovietica
1986 - 1988 Francia
1984 - 1986 Spagna
1982 - 1984 Inghilterra
1980 - 1982 Inghilterra
1978 - 1980 Unione Sovietica
1976 - 1978 Yugoslavia
eldavidinho94
16.06.2009, 13:42
<center>Video: Inghilterra - Finlandia 2-1 Europeo Under-21 2009</center>YouTube - buybhnuhnuihnbuhbuygbuyhnijnmjnmjinihnbubuybnhjnij nijunijnibugvgvygb
<center>Video: Spagna - Germania 0-0 Europeo Under-21 2009</center>YouTube - biubihbnibnyvbugbhbiubvugvuhbiubiub
eldavidinho94
18.06.2009, 09:18
<center>Video: Italia - Serbia 0-0 Europeo Under-21 2009</center><object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/3CNZmIIO89s&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/3CNZmIIO89s&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>
Italia - Serbia 0-0: esordio con pareggio, risultato utile ma la prossima con la Svezia è già decisiva
<small>[/URL] </small><!-- <EdIndex> --> L’Italia di [URL="http://www.calcioblog.it/tag/pierluigi+casiraghi"]Casiraghi (http://www.calcioblog.it/categoria/europei-2009-under-21) fa il suo esordio in questa edizione del Campionato Europeo Under 21 (http://www.calcioblog.it/categoria/europei-2009-under-21) svedese ad Helsingborg, l’avversario di turno è la Serbia che nell’ultima edizione era ancora una volta nel nostro girone. Due anni fa gli azzurrini (http://www.calcioblog.it/categoria/under-21) arrivarono terzi e vennero buttati fuori al primo turno, i serbi arrivarono fino in finale ma dovettero arrendersi all’Olanda che se ne sbarazzò senza troppi problemi grazie ad un secco 4-1.
Nonostante ciò Pierluigi Casiraghi non dimostra nessun timore reverenziale nei confronti dell’avversario e schiera una formazione molto sbilanciata. È presente in campo il tridente con Acquafresca punta centrale e Balotelli e Giovinco a supporto. A centrocampo linea a tre con Marchisio più arretrato, Cigarini e De Ceglie leggermente più avanti. Difesa a quattro con Motta, Andreolli, Bocchetti e Criscito, tra i pali l’atalantino Consigli.
La Serbia parte meglio, mette in evidenza buone doti di palleggio, gli azzurrini sembrano un po’ timorosi almeno nelle prime fasi della partita. La prima occasione è dei nostri avversari, Matic riesce a sfuggire a Motta e mette dentro una buona palla, l’attaccante Kacar arriva in scivolata ma la sua conclusione è alta. Il pericolo scuote l’Italia che risponde un minuto dopo, azione portata avanti da Criscito, palla che arriva a Giovinco che dal limite dell’area prova a sorprendere Brkic leggermente fuori dai pali, la palla è deviata oltre la traversa.
<!-- </EdIndex> -->
L’Italia cresce con decisione e mette più volte in difficoltà la retroguardia serba, ci prova Cigarini ma la sua conclusione va fuori di un soffio, poi è il turno di Balotelli su punizione da trenta metri, anche in questo caso la palla esce ma non di troppo. Poi i pericoli arrivano dalle fasce grazie ad un paio di cross che richiedono l’intervento straordinario dell’estremo difensore avversario. L’ultima ghiotta occasione arriva sul piede di Bocchetti sugli sviluppi dell’ennesimo calcio d’angolo, il suo sinistro esce di pochissimo.
Nella ripresa in campo ci sono gli stessi 22 della prima frazione. Dopo alcuni minuti in cui le due squadre si studiano e si danno qualche calcio di troppo, ammoniti Marchisio e Petkovic, le occasioni ricominciano ad arrivare. Le migliori sono di marca azzurra, soprattutto un colpo di testa di Acquafresca avrebbe meritato maggior fortuna. Balotelli non sembra essere in serata e si esibisce in due tiri dalla distanza non proprio degni della sua fama. Intorno al 20° sui piedi di Giovinco capita la palla del vantaggio, lo juventino stoppa benissimo ma poi non riesce a beffare il portiere con un pallonetto, il colpo gli muore fra i piedi.
Casiraghi decide di sostituire Super Mario appannato e ammonito, in campo al suo posto l’eroe di Tel Aviv: Ignazio Abate. Nella Serbia si mette in luce Tosic, centrocampista del Manchester United, il quale da solo riesce a creare grossi grattacapi con le sue incursioni centrali, soltanto la bravura di Andreolli e Bocchetti evitano il peggio. Al 27° però i serbi fanno sul serio e nel giro di pochi secondi sfiorano due volte il vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo la palla arriva sui piedi di Tomovic che colpisce a botta sicura, Consigli è miracoloso. Subito dopo ci prova Kacar in girata e la palla si stampa sul palo, è un buon momento della Serbia che continua a premere.
Dopo alcuni minuti di sbandamento e qualche altro rischio corso, l’Italia riesce a riprendere in mano la situazione e il controllo del campo. Ma le due squadre sembrano quasi accontentarsi, ci provano ma senza cattiveria. Dopo tre minuti di recupero l’arbitro fischia la fine. Italia e Serbia pareggiano 0-0 e conquistano un punto a testa, il risultato è sostanzialmente giusto visto l’equivalersi delle formazioni nell’arco dei novanta minuti. La vittoria pomeridiana della Svezia, 5-1 sulla Bielorussia, porta i padroni di casa in testa al girone, con gli azzurrini e i loro sfidanti a inseguire. Il prossimo impegno, venerdì prossimo alle 4 di pomeriggio, ci vedrà impegnati proprio contro gli svedesi.
Euro U.21, l'Italia non sbaglia:2-1
Balotelli e Acquafresca battono Svezia
A Helsingborg l'Italia Under 21 supera 2-1 la Svezia nel secondo incontro del girone A dell'Europeo. Al 23' azzurri in vantaggio con una "perla" di Balotelli. Al 38' la squadra di Casiraghi resta in dieci per l'espulsione dello stesso attaccante interista (beccato dal pubblico). Nella ripresa al 9' arriva il raddoppio firmato Acquafresca. A un minuto dalla fine gli svedes accorciano con Toivonen. Ora l'Italia guida il girone con 4 punti.
Svezia con il 4-4-2 disposto dai ct Soderberg-Lennartson: davanti al portiere Dahlin, linea difensiva con Lustig, Byasmyr, Bengtsson e Johansson; in avanti il temibile tandem offensivo composto da Toivonen e dal guizzante Berg. Casiraghi mandava in campo la stessa Italia dell'esordio (0-0) con la Serbia. Consigli in porta; difesa con Motta, Andreolli, Bocchetti e Criscito; a centrocampo Marchisio, Cigarini e De Ceglie; tridente composto da Giovinco, Balotelli (smaltito il problema al collo del piede sinistro) e Acquafresca.
Gara vivace sin dai primi minuti: dopo un giro d'orologio svarione difensivo degli azzurri di Casiraghi con Berg a tu per tu con Consigli ma l'attaccante nordico tardava a concludere verso la porta italiana. Al 2' il difensore Lustig colpiva di testa da buona posizione spedendo la sfera sopra la traversa. Al 5' la prima conclusione italiana con il colpo di testa di Bocchetti con mira alta. Al 13' splendida parata in tuffo di Consigli su calcio di punizione (deviato) dello svedese Elm. Al 15' preciso assist di Giovinco per Acquafresca che a due passi dal portiere della Svezia non riusciva a concludere in porta.
Due minuti dopo cross dalla sinistra di De Ceglie per la testa di Acquafresca che girava verso la porta di Dahlin bravo a bloccare la sfera. Al 23' Italia in vantaggio con una "perla" di Balotelli: preciso assist di Giovinco per l'attaccante azzurro che controllava al limite dell'area e con un tiro a girare infilava l'incolpevole Dahlin spiazzando il portiere svedese.
19 giugno 2009
AlexnelCuore
19.06.2009, 18:40
Questa si che è la vera Italia
ma pallotella si fa conoscere anke li....leggo beccato dal publico.Non sarebbe ora ke questo ....... si desse una calmata e impari la educazione??? e mi fermo qui x non essere razzista.
Balotelli a parte (e qui il razzismo non c'entra, lui è una testa di caxxo e basta!!), questa è la nazionale che seguo di più per via dei nostri 3 ragazzi che si stanno facendo ammirare.
La nazionale maggiore mi sembra molto floscia, con poco spirito di sacrificio, questi ragazzi invece si fanno in 4 per darsi una mano, bravi tutti tranne 1...
Euro U.21, l'Italia in semifinale
Doppio Acquafresca: Bielorussia ko 2-1
http://www.sportmediaset.it/bin/2.$plit/C_27_articolo_24592_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Una doppietta di Acquafresca ha permesso all'Italia di battere 2-1 la Bielorussia e di approdare alle semifinali degli Europei Under 21. A Helsingborg, gli azzurrini di Casiraghi hanno rimontato il gol di Kislyak al 45' del primo tempo, con un rigore dell'ex attaccante del Cagliari nel recupero. Nella ripresa il pressing italiano è sfociato nella rete dello stesso Acquafresca, a chiudere una combinazione Giovinco-Candreva. Ora la Germania.
Una doppietta di Acquafresca, due legni colpiti (Bocchetti e Giovinco), una pioggia di occasioni da rete sprecate: il risultato di 2-1 va anche stretto ai ragazzi di Casiraghi, che però centrano l'obiettivo e volano in semifinale, certi di poter giungere fino in fondo. Il primo tempo ha un esito quasi incredibile per gli azzurrini, che perdono quasi subito De Ceglie per infortunio (dentro Dessena). Le occasioni da gol fioccano e si fa anche fatica a tenere il conto di tanta supremazia. Forse manca un autentico finalizzatore, ma Chesnovski vede sbucare maglie per l'occasione bianche ovunque: Abate, Marchisio, Acquafresca e anche Criscito possono lamentare, a ragione, chance fallite.
La Bielorussia, oltre a difendersi ad oltranza, fa veramente poco, anche se l'Italia viene forse graziata, al 12', dal belga De Bruyn, che non sanziona un intervento al limite di Motta su Kovel. Quanto capita però alla mezzora ha dell'incredibile: la Bielorussia si salva per ben due volte sulla riga grazie ad Afanasiev, che prima interviene su un colpo di testa di Bocchetti e poi su un tiro di Abate sul quale, però, ci vorrebbe la moviola in campo.
Tanta Italia, tante occasione ma reti zero. E così segna chi non meriterebbe. Vantaggio della Bielorussia al 45' con un bel destro di Kislyak che brucia Consigli e gela gli azzurrini. Che hanno il merito di reagire subito e di trovare, quasi allo scadere del recupero, il rigore del pari per un mano di Afanasiev: dal dischetto Acquafresca è gelido.
Nella ripresa l'attaccante si divora al 4' un gol fatto, Marchisio si fa ammonire e salterà la semifinale. Italia sfortunata anche all'11', quando Bocchetti coglie una traversa di testa. Entra Candreva e si fa subito notare per un assist per Giovinco, che al 20' spreca l'impossibile. Reattivo Consigli su una sassata di Kovel su punizione, giusto il vantaggio azzurro al 30': Candreva ha ancora un'illuminazione e stavolta Acquafresca si trova con il pallone praticamente dentro. Al 34' la sberla di Giovinco scheggia la traversa, poi poco altro da raccontare se non un'Italia che riesce ad andare avanti nel torneo e a "vendicare" l'eliminazione della Nazionale maggiore in Confederations. E a regalare a Casiraghi la sua prima semifinale (in programma venerdì insieme a Inghilterra-Svezia) da ct degli azzurrini.
23 giugno 2009
alessandro magno
23.06.2009, 21:59
gran bella prova. frenata un po dalla sfortuna , un po dalla paura. credo che un 3-1 o 4-1 fosse un risultato piu giusto. forza azzurrini
credo pure che
consigli , bocchetti , motta ,criscito, marchisio, giovinco , cigarini , acquafresca deebbbano comiciare ad essere considerati anche per il giro della nazionale maggiore.
non metto balottelli e deceglie perchè il primo deve ancora imparare come ci si comporta a certi livelli. l'altro deve imparare che c'è pure la fase difensiva.ma se migliorano anche loro 2 son da tenere d'occhio.
Under 21, DE CEGLIE torna a casa
24.06.2009 16:20
Si è conclusa malamente l'avventura di Paolo De Ceglie all'Europeo Under 21. L'esterno sinistro bianconero, infatti, ha dovuto alzare bandiera bianca dopo la distorsione alla caviglia sinistra rimediata nel corso del match vinto contro la Bielorussia. Il giocatore non potrà essere disponibile per la semifinale con la Germania e nemmeno in un'eventuale finale, perciò domani farà rientro in Italia.
eldavidinho94
28.06.2009, 09:26
Under 21, Germania-Italia 1-0: azzurrini spreconi e fuori dall'Europeo
<small>[/URL]</small>La Germania beffa l’Italia con l’arma più brutta da vedere, ma anche la più redditizia: il catenaccio. I tedeschi trovano il goal partita dopo appena tre minuti del secondo tempo, al primo vero tiro in porta. Che sarà anche l’unico della partita. L’Italia domina inutilmente in lungo e in largo sia nel primo che nel secondo tempo e non riesce a trovare la via del goal. La sfortuna nei momenti cruciali e soprattutto uno scarso cinismo sotto porta condannano gli azzurrini che escono da una competizione sicuramente alla loro portata.[URL="http://www.calcioblog.it/galleria/under-21-germania-italia-1-0/"]
(http://www.calcioblog.it/categoria/europei-2009-under-21)
(http://www.calcioblog.it/galleria/under-21-germania-italia-1-0/)
A fine gara Casiraghi, visibilmente commosso, non esclude l’addio. Non è immune da colpe, il buon Pierluigi: un po’ come successe alle Olimpiadi contro il Belgio, anche stavolta l’under 21 italiana non supera un ostacolo non insormontabile. L’Italia si presenta in attacco con il trio Balotelli-Acquafresca-Giovinco, sicuramente affascinante, ma poco amalgamato. Dopo una iniziale e fumosa sortita offensiva della Germania gli azzurrini cominciano a macinare gioco. Prima Motta e poi Acquafresca potrebbero segnare ma la traversa nega la gioia del vantaggio. I tedeschi soffrono maledettamente le palle inattive ma si arrangiano con il primo salvataggio sulla linea di Marin su Bocchetti.
<!-- </EdIndex> -->
Nella ripresa Beck gela l’Italia con un tiro da fuori area che supera Consigli, non perfetto nell’occasione. La botta è dura da digerire e i ragazzi di Casiraghi faticano ad impartire trame efficaci nei successivi 20 minuti. Entra Abate per tentare il cambio di passo sulla fascia. Andreolli si fa intercettare un altro pallone sulla linea di porta e Balotelli ci prova inutilmente su punizione. Nel finale è ancora Andreolli a sfiorare il pareggio, ma il suo colpo di testa finisce fuori.
Il Ghana vuole il suo Balotelli
"Insisteremo finché questo accada"
Lippi potrebbe trovare Amauri, ma rischia di perdere Mario Balotelli. La federcalcio del Ghana, infatti, non ha abbandonato le speranze che "Super Mario" decida di giocare per le "Black Stars" e anzi "insisterà affinché ciò accada", come ha detto il presidente Kwesi Nyantekyie. Le speranze del Ghana sono state ravvivate dalla Fifa, secondo cui un calciatore può cambiare nazionale anche se ha già giocato in un'altra Under 21.
Balotelli, che non ha ancora esordito con l'Italia maggiore, potrebbe quindi ancora fare in tempo a giocare nel Ghana. ''Vogliamo ancora Balotelli, perché è un talento incredibile - ha detto Nyantekyie - . Per noi sarebbe un rinforzo eccezionale. Insisteremo affinché ci scelga: non ci arrendiamo, perché con uno come lui in squadra saremmo davvero competitivi. Mario è un giocatore eccelso e vogliamo assolutamente convincerlo ad accettare la nostra offerta. Dal punto di vista del Ghana avere la possibilità di utilizzare come lui è un'opportunità meravigliosa''.
Balotelli è nato a Palermo da genitori originari del Ghana, Thomas e Rose Barwuah. Alla nascita gli è stata diagnosticata una malformazione all'intestino, con necessità di operazione ma i genitori biologici in pratica lo hanno lasciato in ospedale, dove è rimasto fino ai 2 anni.
Dal 1993 è stato affidato dal tribunale per i minorenni alla famiglia Balotelli, che lo ha cresciuto e successivamente gli ha dato il cognome. In base alla legge numero 91 del 5 febbraio 1992, Mario ha dovuto attendere il compimento del diciottesimo anno di età per poter ottenere la cittadinanza italiana, in quanto il suo affido non è mai stato convertito in adozione.
Lippi finora lo ha punzecchiato, dicendo che deve ancora maturare, rifilandogli anche lo schiaffetto morale di aver chiamato in azzurro l'amico e compagno all'Inter, Santon. Un "affronto" che potrebbe convincere Balotelli ad accettare l'offerta del Ghana.
alessandro magno
28.06.2009, 17:45
se è fesso accetta il ghana e si preclude una gtrande possibilità. parliamoci chiaro la nazionale italiana ultimamanete non ha brillato ma fra gfhana e italia chi è che avrebbe dei dubbi?
AlexnelCuore
28.06.2009, 23:06
Il Ghana vuole il suo Balotelli
"Insisteremo finché questo accada"
Lippi potrebbe trovare Amauri, ma rischia di perdere Mario Balotelli.
:eusa_pray::eusa_pray:serei la persona più felice sulla facia della erra se ciò accadesse:yahoo::yahoo:
magari accadesse..ma non accadra'
alessandro magno
29.06.2009, 22:11
incredibile la germania ha battuto 4-0 l'inghilterra , una squadra che con noi è sembrata la squadra della parrocchia . il calcio è davvero incredibile
eldavidinho94
30.06.2009, 13:38
non era la squadra della parrocchia
ma era una squadra con un obiettivo ed una tattica ben precisa
con gli inglesi hanno fatto lo stesso gioco:
li hanno studiati, li hanno aspettati
e poi li hanno puniti...ed affondati
era la tattica che a vedersi pareva quella della parrocchia
perche in fondo, non hanno molti giovani promettenti
visto che la germania non mi pare un paese
che punti molto sui giovani...
avrei visto piu adatti per la vittori finale inghilterra, italia, spagna...
ma come ha fatto una nazionale giovane come la spagna
a perdere gia dalla fase a gironi?
eldavidinho94
07.08.2009, 17:07
Casiraghi presenta la sua nuova Italia: diramate le convocazioni per l'amichevole con la Russia
<small></small>Lo scorso 25 marzo, in occasione di un partita contro l’Austria (http://www.calcioblog.it/post/8544/under-21-austria-italia-2-2-tanta-grinta-per-la-nuova-under-ma-ce-ancora-molto-da-lavorare) nell’ambito del Torneo Quattro Nazioni, Pierluigi Casiraghi per la prima volta aveva varato un’Italia Under 21 (http://www.calcioblog.it/categoria/under-21) inedita, con la mente alle qualificazioni per il prossimo europeo danese che si disputerà nel 2011. Gli azzurrini in quell’occasione pareggiarono 2-2 con gol dello juventino Ariaudo e dell’attaccante del Parma Paloschi. Questa volta però i 20 chiamati a giocare il prossimo 12 agosto a San Pietroburgo contro la Russia non sono più frutto di un esperimento: archiviato l’europeo in Svezia inizia il nuovo corso con tanti nomi nuovi pronti a dimostrare il loro valore.
Nella lista sono presenti giocatori che già hanno avuto l’onore di vestire l’azzurro, molti dei quali proprio a Vienna per la prima volta, e non mancano ovviamente gli esordienti assoluti. I due portieri prescelti sono Fiorillo della Sampdoria e Seculin della Fiorentina, mentre nel reparto difensivo figurano ragazzi che hanno già fatto parlare bene di sé come Ariaudo, Ranocchia del Bari, Ogbonna del Torino e il laziale De Silvestri. Il reparto che affascina maggiormente però è quello offensivo, composto da attaccanti promettenti che, nonostante la giovane età, sono già dei veri e propri campioni. Il riferimento è ovviamente all’interista Balotelli, o al milanista in trasferta a Parma Paloschi. Per la prima volta è stato convocato anche Federico Macheda (http://www.calcioblog.it/tag/federico+macheda), balzato agli onori della cronaca grazie ad un paio di gol fondamentali per la parte conclusiva della stagione del Manchester United.
<!-- </EdIndex> -->
Il primo impegno ufficiale per questa squadra sarà il 4 settembre in trasferta contro il Galles, soltanto il primo di una lunga serie di scontri alla caccia di un posto nei prossimi europei e successivamente nelle prossime olimpiadi londinesi del 2012. Ricordiamo che l’Italia è inserita nel gruppo 3 insieme a Ungheria, Bosnia-Erzegovina, Lussemburgo e, appunto, Galles.
<center>
L’elenco dei 20 convocati per l’amichevole con la Russia</center> Portieri: Fiorillo (Sampdoria), Seculin (Fiorentina);
Difensori: Ariaudo (Juventus), Brivio (Vicenza), De Silvestri (Lazio), Gentili (Varese), Ogbonna (Torino), Ranocchia (Bari), Rispoli (Brescia);
Centrocampisti: Barillà (Reggina), Bolzoni (Genoa), Mancosu (Empoli), Poli (Sampdoria), Signori (Sampdoria);
Attaccanti: Balotelli (Inter), Di Gennaro (Milan), Macheda (Manchester United), Mustacchio (Sampdoria), Paloschi (Parma), Tiboni (Atalanta).
U21: azzurri ko 3-2 con la Russia
In gol Paloschi.De Silvestri si fa male
Inizia con un ko il nuovo ciclo dell'Under 21 sotto la guida di Casiraghi. A San Pietroburgo gli azzurrini sono stati sconfitti per 3-2 in amichevole dalla Russia. Italia avanti al 37' con Paloschi su assist di Macheda. Nella ripresa i padroni di casa ribaltano il risultato al 4' con Smolov, al 16' con Mamaev su rigore e al 44' con Salugin dopo un errore di Rispoli, che poi si riscatta siglando il 3-2 finale nel recupero. De Silvestri ko dopo 7'.
Il terzino della Lazio è stato costretto a uscire dal campo dopo pochi minuti di gioco a causa di un trauma distorsivo al ginocchio destro.
Il test contro la Russia era l'unico prima delle gare di qualificazione agli Europei 2009-2011, il 4 settembre in Galles e l'8 a Novara contro il Lussemburgo.
12 agosto 2009
AlexnelCuore
12.08.2009, 17:04
Si cominciano a sentire le mancanze di Marchisio e Criscito ,ma anche di Seba
eldavidinho94
13.08.2009, 08:33
Si cominciano a sentire le mancanze di Marchisio e Criscito ,ma anche di Seba
eh eh eh, erano i pilastri
ma anche di de ceglie, che sulla fascia sinistra era padrone
purtroppo in under 21 ogni anno si devono provare nuovi,
nuiovissimi e sconosciuti elementi
è come la CADETTERIA nel karate,
che precede la categoria SPERANZE...
nel periodo di cadetteria(2 anni), noi cadetti
non facciamo combattimento libero,
ma un combattimento piu controllato
e dichiarato(in pratica
dichiariamo all'avversario la tecnica che vogliamo fare)
e quindi il tempo della cadetteria è cosi piccolo
che passa come niente
ed ogni anno mi scontro sempre con nuovissimi cadetti
molti dei quali anche abbastanza forti...talenti grezzi!
lo ero anch'io a mio tempo...
Furiaceca
05.09.2009, 11:41
fino a quando allenerà Casiraghi
le partite dell Under saranno sempre
pessime..
E' riuscito a rovinare la Nazionale
con più palmares d'Europa.....
I bei tempi di Gentile ormai sono
un ricordo....
eldavidinho94
05.09.2009, 15:23
Under 21, esordio amaro: Italia battuta 2-1 dal Galles
<small></small>Brutto esordio della nuova Under 21 azzurra (http://www.calcioblog.it/categoria/under-21) che nella prima partita per le qualificazioni all’Europeo danese del 2011, ha perso contro il Galles, più rodato e già in campo tre volte prima del match di Swansea. L’Italia ha perso 2-1 rimanendo, come ovvio, a zero punto, mentre i britannici sono saliti a 10 e si dimostrano squadra tosta e quadrata; eppure nonostante il pronostico era a favore dei gallesi i nostri sono rimasti in partita fino alla fine e in fin dei conti hanno perso la partita per topiche difensive e qualche giocatore clamorosamente sottotono. Dopo nove minuti, ad esempio, la prima disattenzione con Ribeiro, difensore centrale, lasciato tutto solo sugli sviluppi di un corner e abile a mettere alle spalle di Fiorillo.
Il portierino della Sampdoria sarà pur bravo tra i pali, ma anche ieri ha dimostrato che deve lavorare molto sui dettagli (per così dire): un paio da uscite da brivido e un rinvio totalmente cannato stavano per mandare ko la truppa azzurra che invece ha saputo alzare la testa col solito Paloschi (http://www.calcioblog.it/tag/alberto+paloschi) che ha pareggiato a metà del primo tempo con un colpo di testa su cross di Barillà. Amalgama ancora da trovare, ma non può essere una scusa quando al 22° della ripresa il talentuosissimo Aaron Ramsey dell’Arsenal è stato lasciato tutto solo al limite dell’area e ha segnato il gol della vittoria con un preciso tiro al volo di destro.
<!-- </EdIndex> -->
Casiraghi ha tentato la carta Macheda, ma alla fine l’Italia non ha saputo reagire; certo che è un peccato vedere Mario Balotelli (http://www.calcioblog.it/tag/mario+balotelli) così abulico e svogliato (che pensi all’Italia dei grandi e all’amico Santon?) che al 92° ha tirato un calcio di punizione addirittura in fallo laterale. O anche Andrea Poli, se fosse stato più ispirato lì nel centrocampo avremmo visto un’altra gara. “Abbiamo fatto una brutta partita. Abbiamo fatto troppi errori, i gol erano evitabili. Dieci punti di distacco dal Galles sono tanti, dovevamo iniziare meglio, ora dobbiamo inseguire e fare punti subito martedì prossimo contro il Lussemburgo. Sapevamo che sarebbe stato difficile, la squadra è nuova e serve ancora un po’ di tempo” le parole del ct Casiraghi. Novara la prossima tappa degli azzurrini.
Tabellino
GALLES U21-ITALIA U21 2-1 (1-1)
MARCATORI: 9′pt Ribeiro (G), 23′pt Paloschi (I), 23’st Ramsey (G).
GALLES: Maxwell; Eardley, Blake (dal 19’st Morris), Ribeiro, Taylor; Ramsey, King, Bradley, MacDonald; Vokes, Church (dal 16’st Evans). (A disp.: Cornell, Matthews, Richards, Partington, Thomas). All.: Flynn
ITALIA: Fiorillo; Bellusci, Ariaudo, Ranocchia, Angella; Bianchi (dal 30’st Macheda), Soriano (dal 38’st Bolzoni), Poli, Barillà (dal 25’st Pasquato); Balotelli, Paloschi. (A disp.: Seculin, Brivio, Rispoli, Castiglia). All.: Casiraghi
ARBITRO: Layushkin (Russia).
NOTE: serata serena, terreno in discrete condizioni, spettatori 5mila circa. Angoli: 6-3 per il Galles. Ammoniti: Bradley (G), Paloschi (I). Recupero: 1′, 2′.
eldavidinho94
05.09.2009, 15:30
anche ieri l'u21 ha giocato male
e la difesa pareva veramente quella di una primavera
alle prime armi
paloschi è un grande uomo gol, il nuovo inzaghi
mi piace tanto ed è significativo che in campionato abbia gia fatto 2 gol
in 2 partite, l'anno scorso ha segnato anche col milan,
e in u21 è l'unico a segnare, per ora...
sono tutti nuovi e la squadra è da collaudare
e per fare questo serve un allenatore capace ed in gamba,
(e mi ricollego al discorso di furiaceca):
cariraghi neanche a me piace tanto come allena,
lo vedo piu come uno che fa la mascotte al gruppo,
è un simbolo per i giovani,
ma non uno che di certo se ne intenda tanto di tattica...
mah, staremo a vdere
di certo l'u21 di qualsiasi paese in questo periodo è in crisi
ed in fase d'allestimento per via dei nuovi ingressi...
è un via-vai continuo...
U21: l'Italia-Lussemburgo 2-0
Gli azzurrini non entusiasmano, ma fanno passi avanti verso la qualificazione agli Europei 2011
http://estb.msn.com/i/C7/2C9A66593DF8C02BCA608AB41C3E81.jpg
Datasport
E' cominciata l'operazione recupero dell'Under 21 azzurra sul Galles capolista del Gruppo 3 di qualificazione a Euro 2011. Nel girone di qualificazione agli Europei di categoria del 2001 l'Italia di Casiraghi, ancora lontana dall'esprimere il miglior calcio, batte il Lussemburgo con un 2-0 che ricalca il punteggio dell'ultimo precedente tra le due formazioni. Italia che sulle prime tiene il possesso della sfera e prova a far girare gli avversari, ma la prima graffiata azzurra arriva dopo venti minuti di gioco per merito della premiata ditta Paloschi-Balotelli, con il primo che scatta sulla bella sponda offerta dal compagno venendo però anticipato dalla tempestiva uscita di Menster. La punta del Parma ha l'occasione per rifarsi solo tre minuti dopo, ma la fretta gli fa brutti scherzi e colpisce malamente emergendo da una mischia. Il Lussemburgo comunque a uscire dal guscio non ci pensa proprio e lascia il campo a esclusivo appannaggio dei ragazzi di Casiraghi, che però faticano a coinvolgere i due terminali offensivi. Barillà prova allora a fare tutto da solo mirando verso il secondo palo; idea che viene premiata dalla difficoltà con la quale Menster si oppone in due tempi. L'unico pericolo per la porta di Seculin arriva su una punizione di Albanese – il migliore dei suoi – che alla mezz'ora costringe il portiere italiano in corner. Il bel gioco fatica ad arrivare, per fortuna però a un niente dal termine del primo tempo arriva il vantaggio italiano con Poli che in area piccola rende merito all'acrobatica sponda di Ranocchia, abile a raggiungere in volo un servizio di Mustacchio destinato a finire sul fondo.
A inizio ripresa neanche l'1-0 ha l'effetto di rianimare il Lussemburgo, mentre l'Italia non fa nulla per accelerare e chiudere i giochi, ma al 53' Paloschi sveglia il sonnecchiante pubblico di Novara scattando sul limite dell'off-side e trovandosi a tu per tu con il portiere avversario. Peccato solo che il destro del gioiellino azzurro risulti troppo angolato per carambolare in rete. L'occasione rianima gli azzurrini, perché neanche sessanta secondi dopo, quasi fosse geloso della ribalta Balotelli su punizione prova a bucare Menster, che però non si fa sorprendere dalla botta centrale dell'interista. Subito ci prova Mustacchio al volo di prima intenzione, ma il risultato rimane ancorato sull'1-0. A metà ripresa la partita fatica a offrire grandi spunti, anche se al 73' arriva la seconda occasione del match da parte degli ospiti, con Twimmu lasciato libero di proiettarsi a sinistra e suggerire rasoterra per il compagno Scholer, che per fortuna di Seculin non trova la misura calciando di prima intenzione. Scampato il pericolo su contropiede, un'Italia comunque sempre opaca cerca il bis di testa (con Ranocchia, anticipato, e Poli, fuori) e su punizione con Balotelli, ma sembra non esserci modo di trovare il 2-0 ma a tempo scaduto, dopo un tentativo largo di Brivio, arriva il 2-0 con una bella azione a due tra Balotelli e Marilungo, con il primo che s'incunea centralmente e suggerisce a destra per il secondo, il quale mette in mezzo per il centravanti nerazzurro, che ha la meglio sull'uscita dell'estremo difensore del Lussemburgo e sigla la sfida di Novara nel migliore dei modi.
eldavidinho94
09.09.2009, 12:45
IL TABELLINO
Italia (4-4-2): Seculin, Bellusci, Ranocchia, Ariaudo, Brivio, Mustacchio (45′ st Rispoli), Poli, Soriano (16′ st Bolzoni), Barillà, Balotelli, Paloschi (30′ st Marilungo). (Fiorillo, Angella, Bianchi, Pasquato). All.: Casiraghi.
Lussemburgo (4-5-1): Menster (19′ st Heil), Laterza, Kettenmeier, Siebenaler, Scholer, Albanese, May, Bensi (35′ st Sagramola), Gerson, Twimumu, Deville (10′ st Bastos). (Leite, Semedo, Texeira, Alunni). All.: Holtz.
Arbitro: Janku (Albania). Reti: nel pt 47′ Poli; nel st 48′ Balotelli. Recupero: 3′ e 5′. Ammoniti: Bensi, Balotelli e Barillà per gioco falloso, Soriano per simulazione Spettatori 6.800, per un incasso di 58 mila euro. Note: uno striscione in curva ricordava la scomparsa di Mike Bongiorno.
eldavidinho94
14.10.2009, 13:44
Italia U21 - Bosnia U21 1-1: Delusione azzurra, qualificazione a rischio
<small></small>La partita che avrebbe dovuto dare morale e rilanciare gli azzurrini verso l’europeo under 21, finisce con un deludente pareggio. La nazionale di Casiraghi (http://www.calcioblog.it/tag/pierluigi+casiraghi) non decolla, e conferma la prestazione incolore della partita vinta per 2-0 contro il Lussemburgo (http://www.calcioblog.it/post/10120/under-21-italia-lussemburgo-2-0). La situazione nel girone adesso è davvero complessa. L’Italia (http://www.calcioblog.it/categoria/under-21) ha portato a casa soltanto quattro punti in tre partite e nel futuro prossimo dovrà trovare le energie per inseguire il Galles che guida il girone 3 con tredici punti in cinque gare. I margini per risalire la china ci sarebbero tutti, ma con questo tipo di prestazioni difficilmente arriveranno risultati diversi. [/URL]
Gli azzurrini sono andati in vantaggio al 9′minuto del primo tempo grazie [URL="http://www.calcioblog.it/tag/guido+marilungo"]Marilungo (http://www.calcioblog.it/post/10527/video-italia-u21-bosnia-u21-1-1) che sfrutta il suggerimento di Poli (http://www.calcioblog.it/tag/andrea+poli) per piazzare, con un bel piatto destro, il pallone alle spalle di Sehic (http://www.calcioblog.it/tag/ibrahim+sehic). L’Italia a questo punto avrebbe l’occasione di gestire il vantaggio e approfittare delle ripartenze per chiudere il conto della partita, ma si fa raggiungere alla mezzora da Coric (http://www.calcioblog.it/tag/igor+coric) che sorprende la retroguardia azzurra con una bella iniziativa personale. All’inizio della ripresa Marilungo avrebbe l’occasione per realizzare una doppietta e regalare la vittoria a Casiraghi, ma sulla sua strada si trova il portiere bosniaco che salva il risultato.
<!-- </EdIndex> -->
Dopo una buona partenza, gli azzurri calano e lasciano l’iniziativa agli avversari che sfruttano la superiorità numerica a centrocampo. Ci sono da registrare due buone occasioni prima per Ogbonna (http://www.calcioblog.it/tag/angelo+ogbonna) di testa e poi per Balotelli (http://www.calcioblog.it/tag/mario+balotelli) su calcio di punizione, ma in entrambi i casi il portiere avversario si è distinto positivamente.
Queste le parole di Casiraghi e fine gara:
«Abbiamo fatto una partita in due fasi, male primo tempo e meglio nel secondo tempo. Loro hanno avuto una sola occasione e l’hanno sfruttata. Sapevamo che non sarebbe stata una partita facile, sono rimasti dietro a difendersi e noi non siamo riusciti ad impensierirli a dovere. Adesso, inutile negarlo, la situazione nel girone si fa veramente complicata. L’impegno c’è stato, su questo non posso dire nulla ai ragazzi. Forse ci è mancata un po’ di qualità. In questo momento sono contento lo stesso, anche se abbiamo pareggiato, perché non possiamo dare di più. Abbiamo dei grossi problemi a centrocampo e nella fase di finalizzazione».
IL TABELLINO
ITALIA-BOSNIA 1-1
MARCATORI: 9’ Marilungo (I), 30’ Coric (B)
ITALIA (4-3-3): Seculin 5; Bellusci 5.5, Ranocchia 5, Ogbonna 6, De Silvestri 6; Poli 5.5, Soriano 5.5 (77’ Pasquato 6), Castiglia 5.5 (57’ Marrone 6); Balotelli 6, Paloschi 6, Marilungo 6.5 (67’ Macheda 6). A disposizione: Perin, Brivio, Barillà, Bianchi. All.: Casiraghi 6
BOSNIA (4-4-2): Sehic 6.5; Vranjes 6, Kiso 6, Galesic 7 (83’ Milutinovic s.v.), Subasic 6; Savic 6, Miljkovic 6 (75’ Pejic 6), Dafic 6, Coric 6.5 (88’ Malic s.v.); Sunjic 6, Bunoza 6. A disposizione: Susac, Susic, Bekic, Anicic. All.: Tulic 6.5
ARBITRO: Gomes Pereira (Portogallo) 6.5
AMMONITI: 37’ Marilungo (I), 53’ Dzafic (B), 58’ Coric (B), 66’ Sunjic (B), 70’ Vranjes (B), 73’ Poli (I)
YouTube - tyvubhinhbgvyfgbhnjhbgvyfcvygbhjn
AlexnelCuore
19.10.2009, 16:36
Peccato che Seba abbia superato l'età e Claudio sia impegnato con la Nazionale maggiore la loro assenza si sente
AlexnelCuore
14.11.2009, 00:05
Azzurrini quasi fuori dagli Europei: 0-2 in Ungheria
L'undici di Casiraghi ha nuovamente perso in una gara di qualificazione alla kermesse continentale di categoria
GYOR (Ungheria) - L'Italia Under 21 è stata battuta 2-0 in Ungheria dai pari-età magiari in una gara di qualificazione agli Europei di categoria valida per il gruppo 3. Per i padroni di casa reti di Nemeth al 15' e del sampdoriano (in prestito al Bari) Koman all'89'. Entrambi i giocatori erano andati a segno anche nella sfida fra le due Nazionali ai recenti Mondiali Under 20. Nella classifica guidata dal Galles con 13 punti in 5 partite, l'Ungheria è seconda a quota 9. L'Italia, che ha giocato 4 gare come i magiari, resta ferma a quota 4. Gli azzurrini torneranno in campo mercoledì con il Lussemburgo, incontro in cui non ci sarà Mario Balotelli, diffidato e squalificato dopo il giallo rimediato oggi.
AlexnelCuore
14.11.2009, 00:09
Under 21, Casiraghi è sconsolato
Il ct degli azzurrini si rammarica dopo la sconfitta dell'Italia in Ungheria: 0-2
GYOR (Ungheria) - Pierluigi Casiraghi, commissario tecnico dell'Under 21, è sconsolato dopo la sconfitta rimediata dagli azzurrini contro la rappresentativa magiara: "C'è da recriminare solo per il secondo tempo, dove abbiamo fatto quello che dovevamo fare, creando tante occasioni - ha dichiarato il ct azzurro a 'Rai Sport' -. Ma non abbiamo fatto gol e queste cose a livello internazionale le paghi: abbiamo fatto anche qualche errore difensivo e abbiamo perso una partita che ci mette in una condizione molto molto difficile".
Bianconero10
14.11.2009, 19:11
questa squadra come ho già detto in un altro topic fa schifo! non ci sono giocatori di talento se non ranocchia e bonucci, poli e paloschi....gli altri sono acerbi e anche scarsi!!!! ditemi voi ogbonna cos'ha più di una mucca in mezzo al campo!!!!...:011: povera italia....poveri giovani!
Bianconero10
14.11.2009, 19:24
casirghi ha convocato il romanaccio di roma okaka chuka per rialzare le sorti di quest'under....
eldavidinho94
16.11.2009, 17:45
concordo con moub
ho visto, per sfortuna(ero malato...)
l'italia contro l'ungherua, una vera disfatta!
squadra senza tattica, idee, fantasia, talento, concretezza!
sembrava la squadra dell'oratorio,
tutti sul pallone, e poi errori banali nel controllarlo
il male peggiore di questa under, BALOTELLI! PUAH!
i mali minori paloschi, poli, ranocchia
non capisco perche non giochino fiorillo e macheda...
il tempo di casiraghi credo che sia scaduto
Bianconero10
16.11.2009, 17:49
concordo con moub
ho visto, per sfortuna(ero malato...)
l'italia contro l'ungherua, una vera disfatta!
squadra senza tattica, idee, fantasia, talento, concretezza!
sembrava la squadra dell'oratorio,
tutti sul pallone, e poi errori banali nel controllarlo
il male peggiore di questa under, BALOTELLI! PUAH!
i mali minori paloschi, poli, ranocchia
non capisco perche non giochino fiorillo e macheda...
il tempo di casiraghi credo che sia scaduto
:quoto::quoto: e dico.....ah italia di gentile....dove sei finita? mamma quell'under ti appagava delle disfatte trapattoniane.....era un bijoux....un KOH-I-NOOR troppo bella per essere toccata.....
eldavidinho94
16.11.2009, 18:15
:quoto::quoto: e dico.....ah italia di gentile....dove sei finita? mamma quell'under ti appagava delle disfatte trapattoniane.....era un bijoux....un KOH-I-NOOR troppo bella per essere toccata.....
se è per questo, farei giocare
anche ariaudo e immobile, soprattutto quest'ultimo...
maurizio
16.11.2009, 19:07
U.21, Europei appesi a un filo
Domani azzurrini in Lussemburgo devono assolutamente vincere
16 novembre, 19:08
(javascript:document.location%20=%20document.locat ion.pathname%20+%20'?idPhoto='%20+1)
<!-- more-content --> http://www.ansa.it/webimages/section_210/2009/1/30/fda6f30265821c03f4399dd27b5bf48a.jpg (ANSA) -ROMA, 16 NOV- Casiraghi non ha ancora scelto gli undici che, domani contro il Lussemburgo in trasferta, si giocano l'accesso all'Europeo under 21. Sei gli assenti: Balotelli, Ranocchia, Paloschi, Di Gennaro e Bellusci e Poli ancora alle prese con l'influenza. La sconfitta in Ungheria ha complicato ulteriormente una situazione gia' precaria: l'Italia ferma a 4 punti, a -9 dal Galles capolista e a -5 dall'Ungheria, rischia l'eliminazione dai Play-off e dalle Olimpiadi di Londra del 2012.
maurizio
17.11.2009, 18:18
LUSSEMBURGO-ITALIA 0-1
Segui in diretta la sfida dell'Under 21 azzurra
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/54.$plit/C_27_articolo_28119_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
All'Under 21 di Pierluigi Casiraghi serve vincere e sperare. Battere innanzitutto il Lussemburgo e augurarsi che davanti Ungheria e Galles rallentino. Quasi che inseriscano la retromarcia. E' l'unico modo per sperare di qualificarsi ai prossimi Europei di categoria e alle Olimpiadi di Londra del 2012.
IL TABELLINO
LUSSEMBURGO-ITALIA 0-1
Lussemburgo (4-2-3-1): Heil; Laterza, Scholer, Pedro, Kettenmeyer; Siebenaler, Gerson (1' st Kitenge); May, Martino, Twimumu; Bettmer. All. Holtz (A disposizione: Hahm, Moreira, Geisbusch, Janisch, Albanese, Alunni)
Italia (4-4-2): Mannone; De Silvestri, Ariaudo, Ogbonna, Santon; Schelotto, Bolzoni, Marrone (28' pt Soriano), Barillà; Okaka, Borini. All. Casiraghi (A disposizione: Fiorillo, Angella, Renzetti, Mustacchio, Macheda, Marilungo)
Arbitro: Vejlgaard (Dan)
Marcatore: 37' pt Barillà
Ammoniti: Barillà (I), Scholer (L), Laterza (L)
LA PARTITA
53' Borini davanti Heil, tiro bloccato in due tempi
52' Soriano vede l'inserimento di Barillà a sinistra, lo mette davanti al portiere che respinge la conclusione
48' Schelotto dentro per Okaka, destro in corsa, palla larga
46' E' ripresa la partita!
45'+2' Finisce il primo tempo!
44' Cross di Schelotto dalla destra, Okaka di testa anticipa Heil in uscita, palla alta sulla traversa
37' GOL ITALIA Lancio di Ogbonna dalla difesa per De Silvestri, cross basso e piattone di Barillà per il vantaggio azzurro
27' Si fa male Marrone: probabile stiramento, al suo posto entra Soriano
3' Cross di De Silvestri dalla destra, Schelotto tutto solo sbaglia clamorosamente di testa
1' E' partita la sfida!
17 novembre 2009
ps è sul due (rai)
AlexnelCuore
17.11.2009, 19:07
Luca Marrone ko con l'Under 21
E' durata poco la partita di Luca Marrone con la Nazionale Under 21, impegnata in questi minuti contro il Lussemburgo nella fondamentale gara di qualificazione alla fase finale degli Europei di categoria. Il giovane centrocampista della Juventus ha dovuto abbandonare il campo al 27' del primo tempo a causa di un risentimento ai flessori della coscia sinistra (sospetto stiramento).
AlexnelCuore
17.11.2009, 19:28
Under 21, poker degli azzurrini in Lussemburgo
Nella gara che poteva decidere le sorti del ct Casiraghi, l'Italia reagisce e segna quattro volte
LUSSEMBURGO - L'Italia si è svegliata. E' questa la notizia che giunge dal Lussemburgo, dove si è disputata la quinta partita degli azzurrini nel gruppo 3 di qualificazione agli Europei Under 21 del 2011. La Nazionale allenata dal traballante Pierluigi Casiraghi, che con i tre punti ha salvato il suo posto in panchina, ha segnato quattro reti ai malcapitati padroni di casa, già battuti 2-0 fra le mura amiche nella sfida d'andata. Gli italiani, privi di Balotelli squalificato, hanno segnato nel primo tempo al 37' con Barillà di sinistro, servito da De Silvestri. Nella ripresa sigillo della sicurezza al 68' di Soriano, che insacca da pochi passi dopo una bella combinazione fra Schelotto e Borini; poi al 77' ancora Barillà approfitta di una disattenzione del portiere lussemburghese successiva ad un cross di Ariaudo, mentre all'85' è Marilungo con un preciso colpo di testa a chiudere i conti. Ora l'Italia (due vittorie, un pareggio e due sconfitte) torna a sperare, con sette punti in graduatoria, anche se serve almeno un passo falso delle due battistrada.
Lussemburgo (4-2-3-1): Heil; Laterza, Scholer (72' Janisch), Pedro, Kettenmeyer; Siebenaler, Gerson (46' Kitenge); May, Martino, Twimumu (60' Albanese); Bettmer. In panchina: Hahm, Moreira, Geisbusch, Alunni. Ct: Holtz
Italia (4-4-2): Mannone; De Silvestri, Ariaudo, Ogbonna, Santon; Schelotto (71' Mustacchio), Bolzoni, Marrone (28' Soriano), Barillà; Okaka (84' Marilungo), Borini. In panchina: Fiorillo, Angella, Renzetti, Macheda. Ct: Casiraghi
Arbitro: Vejlgaard (Dan)
Marcatori: 37' e 77' Barillà, 68' Soriano, 85' Marilungo
Note: ammoniti: Barillà (I), Scholer (L), Laterza (L), Pedro (L)
Classifica: Galles 13, Ungheria 9, Italia 7, Lussemburgo 4, Bosnia 1. Domani Bosnia-Galles
eldavidinho94
18.11.2009, 13:53
una vittoria di tutto cuore
ma c'è ancora tanto da lavorare
AlexnelCuore
18.11.2009, 15:14
Under 21 alla grande con Ariaudo e Marrone
L’Under 21 si rimette in carreggiata e prova nella difficile rincorsa alla qualificazione per gli Europei di categoria in programma nel 2011. In Lussemburgo, la squadra di Casiraghi non ha fallito l’occasione è si è imposta con un perentorio 4-0.
Tre punti che permettono di portare a sette i punti in classifica, nonostante Galles e Ungheria restino ancora lontane. Ora i ragazzi di Casiraghi non possono più commettere passi falsi: servono solo vittorie per sperare di passare turno.
Due i bianconeri impegnati da Casiraghi durante il match: Lorenzo Ariaudo, in campo fino al termine della gara, e Luca Marrone, sostituito al 27° minuto del primo tempo per un problema al flessore della coscia sinistra.
maurizio
02.03.2010, 21:46
Il giovane centrocampista domani sera contro l'Ungheria con l'Under 21 ha la possibilità di partire titolare: «Per me sarà una serata fondamentale. Il mio impiego in bianconero? Per un ragazzo come me stare in una grande squadra è dura, ma io ci provo lo stesso»
http://www.tuttosport.com/images/86/C_3_Media_1011086_immagine_l.jpg
RIETI, 2 marzo - Luca Marrone ha atteso il suo turno invano domenica sera: nel centrocampo juventino forse anche il suo entusiasmo avrebbero dato qualcosa in più del vuoto pneumatico figlio della fatica. Domani sera alle 18 Luca ha la chance per una partita di quelle che vedranno tutti: gioca titolare nel centrocampo dell’Under 21 che contro l’Ungheria allo stadio Centro d’Italia si mette al centro dell’interesse nazionale. Se non si vince, Casiraghi e la sua Under vanno a casa e l’Italia sarà certa di non essere tra le dodici delle Olimpiadi di Londra 2012. Ebbene tutti staranno a vedere se Balotelli coglie l’attimo azzurro concesso dall’Under nei giorni del tormentone di Lippi per la chiamata mondiale, per Marrone il mondiale è Rieti.
«Serata importantissima per tutti noi: a me fa piacere prendermi le mie responsabilità nell’Under. La Juve? Zac mi parla spesso e sa che se chiama io sono pronto, giocare con una grande squadra per un giovane come me è dura, ma io ci provo». Al centro dell’Italia bianca e nera grazie ai tre italiani d’ebano e muscoli: «Che atleti sono Balotelli, Okaka e Ogbonna. Ma qui mica ci fa caso nessuno al fatto che abbiano la pelle nera, sono compagni e insieme dobbiamo vincere».
Tuttosport.com
<!--/sizec-->
Mi fa piacere che ha vinto ma ancora almeno due partite li devono vincere o se no si mette male...
AlexnelCuore
03.03.2010, 21:23
L'Under 21 batte 2-0 l'Ungheria, che goal di Marrone!
Si riaprono le speranze di vedere l’Italia Under 21 ai prossimi Europei di categoria. Gli azzurrini battono, infatti, l’Ungheria per due reti a zero e tornano prepotentemente in corsa. Ad aprire le marcature è il romanista Okaka con un goal al venticinquesimo del primo tempo. Nel secondo tempo è lo juventino Marrone a chiudere definitivamente i conti, con una splendida rete di sinistro al limite dell’area, dove Gulacsi non può farci nulla. Da segnalare le ottime prove di Schelotto e Balotelli, con quest’ultimo che si intende a meraviglia con Okaka, dando vita a buone combinazioni offensive.
AlexnelCuore
03.03.2010, 21:27
Casiraghi felice per la vittoria, annuncia addio di Balotelli
Il ct dell'Under 21, euforico dopo i tre punti contro l'Ungheria
RIETI - Pierluigi Casiraghi può finalmente sorridere dopo che l'Ungheria (http://adv.edintorni.net/click/?mo=T&ky=hotel+ungheria&af=4794&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fwww%2Ecalciomercato%2Eit%2Fnews%2F 73709%2FCasiraghi%2Dfelice%2Dper%2Dla%2Dvittoria%2 Dannuncia%2Daddio%2Ddi%2DBalotelli%2Ehtml&re=&ts=1267651622296&hs=395cb2fe649e1277780bb5be6dd2d5d6) (2-0) è stata superata in campo, a Rieti, e in classifica. Una vittoria fondamentale per la qualificazionei agli Europei Under 21: "La graduatoria non vogliamo guardarla perchè dovevamo vincere questa partita e le prossime due- dice alla Rai-. Con le assenze che avevano non potevamo fare di meglio, va bene così anche perchè abbiamo avuto tante occasioni e rischiato poco. E' un ottimo gruppo". La prima rete porta il nome dell'attaccante del Fulham Okaka, schierato stasera per la prima volta con Balotelli: "Quando abbiamo due giocatori bravi e fisici come Stefano e Mario, il contributo è notevole. Sono contento per la loro intesa, lavorano molto bene insieme". L'addio del nerazzzurro, destinato presto a vestire la maglia della Nazionale di Lippi, è però prossimo: "Ci rivedremo a settembre, ma non penso che Mario sarà con noi".
alessandro magno
03.03.2010, 21:41
ma staremo a vedere. credo che con lippi balottelli abbia poche possibilità. questo è una testa dura ha gia escluso panucci e cassano per motivi tuti suoi non credo faccia deroghe a balottelli,però magari a settembre lippi non è piu il mister della nazionale per cui.
Balotelli andrà in Nazionale dopo i mondiali ma perchè sicuramente non ci sarà Lippi in panchina altrimenti il giovane interista poteva rimanere fuori come i Cassano o i Panucci.
La fortuna di Balotelli è che è giovane ed ha un futuro roseo dinnanzi a se.
Ritornando sul discorso Under ho visto molto bene il vostro giovane Marrone sia sul gol che su alcuni inserimenti.
Non mi capacito come non gli danno mai fiducia e qualcuno si lamenta che a centrocampo giocano sempre gli stessi...................
eldavidinho94
04.03.2010, 14:30
che gran gol marrone!!!!
veramente molto bello dall'estrerno,
esecuzione perfetta!
AlexnelCuore
04.03.2010, 15:20
BETTEGA: "Marrone ha fatto il suo dovere, ora segni in serie A"
Prima gioia del gol con la maglia dell'Under 21 ieri per il centrocampista della Juventus, Luca Marrone. Il vice direttore generale del club bianconero, Roberto Bettega, ai microfoni di Tuttomercatoweb però non si sorprende più di tanto: "Ha fatto un gol, il suo dovere. Aspettiamo che segni anche in serie A che per lui sarebbe la cosa più bella. La Juventus è criticata ma nonostante questo il settore giovanile va bene? Critiche non ne ho sentite", ha concluso il dirigente bianconero.
Segna dalla panchina???
eldavidinho94
04.03.2010, 19:24
BETTEGA: "Marrone ha fatto il suo dovere, ora segni in serie A"
Prima gioia del gol con la maglia dell'Under 21 ieri per il centrocampista della Juventus, Luca Marrone. Il vice direttore generale del club bianconero, Roberto Bettega, ai microfoni di Tuttomercatoweb però non si sorprende più di tanto: "Ha fatto un gol, il suo dovere. Aspettiamo che segni anche in serie A che per lui sarebbe la cosa più bella. La Juventus è criticata ma nonostante questo il settore giovanile va bene? Critiche non ne ho sentite", ha concluso il dirigente bianconero.
Segna dalla panchina???
questo significa caricare un giovane di troppe responsabilita
eldavidinho94
07.08.2010, 08:07
Under 21: convocati Marrone, Ariaudo e Pasquato (http://juvemania.it/under-21-convocati-marrone-ariaudo-e-pasquato/)
In previsione dell’amichevole con i pari età danesi, Pierluigi Casiraghi CT dell’Under 21 ha convocato 20 giocatori che si raduneranno domenica entro le 22 e il giorno dopo sosterranno il primo allenamento al campo Comunale di Lido di Camaiore. Si tratta di un importante test in vista del doppio impegno di qualificazione all’Europeo contro Bosnia Erzegovina e Galles, in programma il 3 e 7 settembre.
Ecco l’elenco completo dei convocati:
PORTIERI: Mannone (Arsenal), Perin (Genoa)
DIFENSORI: Angella (Empoli), Ariaudo (Cagliari), Bellusci (Catania), D’Ambrosio (Torino), Mazzotta (Pescara), Ogbonna (Torino), Ranocchia (Genoa)
CENTROCAMPISTI: Barillà (Reggina), Bolzoni (Siena), Crisetig (Inter), Marrone (Siena), Pasquato (Modena), Poli (Sampdoria), Schelotto (Cesena)
ATTACCANTI: Borini (Chelsea), Macheda (Manchester United), Okaka (Roma), Paloschi (Parma
eldavidinho94
12.08.2010, 11:18
L'Under 21 pareggia in amichevole
Con la Danimarca finisce 2-2 in rimonta
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/46.$plit/C_27_articolo_39460_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
Con un grande secondo tempo la Nazionale l'Under 21 di Gigi Casiraghi riesce a evitare la sconfitta contro i pari età della Danimarca. A Viareggio, nell'ultimo test prima delle due gare decisive per la qualificazione all'Europeo contro Bosnia e Galles, finisce 2-2. Ospiti in vantaggio con Lyng e Lasse Nielsen. Nella ripresa azzurrini prima accorciano le distanze con un gol di Paloschi e poi pareggiano grazie a Ranocchia.
LA PARTITA
Dopo un discreto avvio gli azzurrini si perdono strada facendo. I danesi prendono in mano le redini del gioco e al 20' vanno in vantaggio: cross dalla destra e colpo vincente di Lyng, che ruba il tempo a Ogbonna e beffa Mannone. Pochi minuti prima c'era stata l'unica vera azione pericolosa dell'Italia nei primi 45 minuti, con Okaka che aveva sprecato addosso a Lossl un buon suggerimento in contropiede di Barillà.
La prima frazione dell'Italia è brutta: il centrocampo non filtra e in avanti, dove l'assenza di Balotelli si fa sentire, si vive di spunti personali sempre sopiti dalla retroguardia danese. Al 38' una potente punizione di Barillà finisce fuori.
Nel secondo tempo Casiraghi ridisegna l'Italia effettuando quattro cambi. Gli azzurrini vanno subito vicini alla rete con un colpo di testa di Ranocchia che si stampa sulla traversa. Al 7' però un'altra leggerezza difensiva dell'Italia porta alla seconda rete danese, con Lasse Nielsen più lesto di tutti nel ribattere in rete un pallone che era stato respinto sulla linea dalla difesa azzurra dopo un iniziale colpo di testa. Pasquato e D'Ambrosio danno qualcosa in più all'Italia ma la squadra di Casiraghi è senza idee e non riesce a imporre il proprio gioco.
La rete di Paloschi, al 19', arriva più per demeriti di Albaek, che compie un incomprensibile e mal calibrato retropassaggio, che per meriti degli azzurri. L'attaccante del Parma ne approfitta e insacca. Il momento è comunque favorevole per l'Italia che chiude i danesi nella propria metacampo e al 25' coglie un'altra traversa dopo il colpo di testa di Okaka.
Le cose girano meglio per i colori azzurri che dopo un paio di occasioni arrivano al pareggio: è il 36' quando Ranocchia di testa indirizza in rete l'ennesimo spiovente in area. E' il giusto coronamento della rincorsa azzurra e il match finisce con gli azzurrini che sfiorano il 3-2.
ITALIA-DANIMARCA 2-2
ITALIA (4-4-2): Mannone (35' st Perin ); Bellusci (1' st D'Ambrosio), Ranocchia, Ogbonna (36' st Angella), Ariaudo (36' st Mazzotta); Schelotto (35' st Crisetig), Poli, Marrone (1' st Bolzoni), Barillà (1' st Pasquato); Macheda (1' st Paloschi), Okaka (26' st Borini). All.: Casiraghi.
DANIMARCA (4-4-2): Lossl; Fenger Nielsen (1' st Andersen), Mathias Jorgensen, Lumb, Lasse Nielsen; Povlsen, Lund Nielsen (38' st Delaney), Albaek, Lyng; Jens Larsen (28' st Schwartz), Dalsgaard (28' st Mortensen). In panchina: Hamalainen, Andreas Laudrup. All.: Bordinggaard.
ARBITRO: Soares Dias (Portogallo).
RETI: 20' pt Lyng, 7' st Lasse Nielsen, 19' st Paloschi, 36' st Ranocchia.
AMMONITI: Schwartz e Lumb. Angoli: 10-5
eldavidinho94
28.08.2010, 19:45
Under 21, i convocati per le sfide con Bosnia e Galles: presenti Ariaudo, Marrone e Pasquato
<table align="center"> <tbody><tr> <td align="center">http://www0.tccstatic.com/storage/tuttojuve.com/img_notizie/thumb1/11ca7434fb89df1fb3a9ee369b1dfc95-95213-1283020501.jpeg</td></tr></tbody><caption class="small" style="text-align: left;" align="bottom">© foto di Federico De Luca
</caption></table>
Sono 24 i giocatori convocati dal ct della Nazionale Under 21 Pierluigi Casiraghi in vista degli incontri contro Bosnia-Erzegovina e Galles, determinanti per la qualificazione alla Fase finale del Campionato Europeo 2011 di categoria. Tra questi non figurano elementi dell'attuale rosa juventina. Sono comunque presenti Ariaudo (Cagliari), Marrone (Siena) e Pasquato (Modena), giovani ancora legati contrattualmente alla società bianconera. Quattro gli esordienti: il portiere Simone Colombi, i difensori Cristiano Biraghi e Felice Natalino, e il centrocampista Giacomo Bonaventura.
Il gruppo si radunerà lunedì 30 agosto a Francavilla al Mare (CH) dove la squadra farà base per effettuare la preparazione di entrambi gli incontri in programma. Gli Azzurrini scenderanno in campo venerdì 3 settembre a Sarajevo (Stadio “Grbavica”, ore 17.00), e martedì 7 a Pescara (Stadio Adriatico- ore 17.00).
Reduce dal test di metà agosto disputato a Viareggio contro la Danimarca (2-2), l’Italia occupa attualmente il terzo posto in classifica del Gruppo 3 con 10 punti dietro Galles (13pt) e Ungheria (12pt).
Lista dei convocati
Portieri: Colombi (Alessandria), Mannone (Arsenal), Perin (Genoa)
Difensori: Angella (Empoli), Ariaudo (Cagliari), Biraghi (Inter), D’Ambrosio (Torino), Mazzotta (Pescara), Natalino (Inter), Ogbonna (Torino), Ranocchia (Bari)
Centrocampisti: Bolzoni (Siena), Bonaventura (Atalanta), Fabbrini (Empoli), Marrone (Siena), Mazzarani (Modena), Mustacchio (Varese), Pasquato (Modena), Schelotto (Cesena), Soriano (Empoli)
Attaccanti: Borini (Chelsea), Marilungo (Sampdoria), Okaka (Roma), Paloschi (Parma)
eldavidinho94
04.09.2010, 09:26
Under 21, l'Italia non sbaglia
In Bosnia vittoria decisa da Soriano
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/1.$plit/C_27_articolo_41155_GroupArticolo_immagineprincipa le.jpg
L'Under 21 era obbligata a vincere e ha vinto. Soffrendo più del previsto, ha sconfitto per 1-0 la Bosnia a Sarajevo, conquistando 3 punti fondamentaliper la qualificazione all'Europeo Under 21. Ha deciso al 31' del secondo tempo Soriano, centrocampista dell'Empoli, migliore in campo insieme al capitano Ranocchia. Ora, a una giornata dalla fine, siamo primi in classifica con il Galles (13) e abbiamo un punto di vantaggio sull'Ungheria (12).
''Il gruppo c'è, non era facile vincere in Bosnia. Ora ci prepariamo alla partita con il Galles''. Pierluigi Casiraghi è soddisfatto, ma ancora non è sicuro della qualificazione. ''Abbiamo fatto una buonissima partita - ha detto il selezionatore degli azzurrini - Il risultato è giusto. Abbiamo giocato dal primo minuto al novantesimo nonostante sia inizio stagione".
La Partita:
Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Pur faticando nel creare occasioni da gol e nel produrre un gioco fluido e organizzato, l'Under 21 azzurra è riuscita a sconfiggere la Bosnia a Sarajevo, restando in piena corsa per la qualificazione all'Europeo.
Primo tempo inizialmente arrembante degli azzurrini, vicini al gol con Paloschi e Pasquato. E' proprio il giocatore del Modena, scuola Juventus, a rendersi più volte pericoloso nella prima frazione di gioco, soprattutto su calcio da fermo. Casiraghi applica un 4-4-2 ordinato e molto corto, con Ranocchia leader indiscusso della difesa e la buona intesa in mezzo al campo del duo Marrone-Soriano. Paloschi sempre mobile e Okaka lottatore assiduo sui palloni alti, hanno tentato in tutti i modi di creare grattacapi alla retroguardia bosniaca, impensierendola, però, in rare occasioni.
I ritmi bassi del primo tempo hanno caratterizzato anche la ripresa. Casiraghi ha provato così a gettare nella mischia anche i più vivaci Marilungo e Fabbrini. L'attaccante della Samp, prima è andato vicino al gol con un destro al volo e poi ha orchestrato il contropiede da cui è nata la rete della vittoria. Sgroppata sulla sinistra e palla in mezzo per Soriano che, di gran carriera, con un piatto destro ha infilato l'incolpevole Sehic.
Tre punti fondamentali per l'Italia, che aggancia momentaneamente l'Ungheria (una partita in meno) a 13 punti in vetta alla classifica del gruppo 3, ad una giornata dalla conclusione del girone. Ad un punto di distacco c'è il Galles (12 punti) che deve ancora affrontare l'Ungheria e proprio gli azzurri all'ultima giornata. A qualificarsi all'Europeo sono la prima e le 4 migliori seconde dei 10 gironi. Il primo obiettivo è stato raggiunto, ora è obbligatorio battere anche il Galles, martedì 7 settembre, per evitare incubi indesiderati.
Le Pagelle:
Ranocchia 7: E' di un altro livello. Sicuro, preciso, leader. Pare di vedere il primo Nesta, visto che è anche aggraziato nei movimenti. Di testa sono tutte sue.
Soriano 7,5: Maestro del centrocampo. Su e giù come un nuotatore di fondo, abbinando polmoni e qualità. Non è un caso sia lui a decidere il match.
Paloschi 5,5: Dà la sensazione di essere in condizione, rapido e pungente. Però non vede mai la porta e spesso viene anticipato da due centrali bosniaci.
D'Ambrosio 6,5: E' all'esordio in Nazionale Under 21, ma non sembra. Spinge più del suo dirimpettaio, si propone, lancia e non si fa mai trovare impreparato. Buona la prima.
ENRICO TURCATO
Tabellino:
Bosnia-Italia 0-1
Marcatori: Soriano 31' stBosnia (4-2-3-1): Sehic 6; Aninic 6, Bunoza 6,5, Besic 6, Subasic 6,5; Galesic 5,5, Mujic 6; Haordic 5,5, Sesar 6 (25' st Kozul 6), Kiso 5; Bilbija 5 (45' Handzic 5). All. Tulic
Italia (4-4-2): Mannone 6; D'Ambrosio 6,5, Ranocchia 7, Ogbonna 6,5, Ariaudo 6,5; Schelotto 5,5, Soriano 7,5, Marrone 6, Pasquato 5,5 (14' st Fabbrini 6); Paloschi 5,5 (38' st Mazzotta s.v.), Okaka 5 (8' st Marilungo 6,5). All. Casiraghi
Ammoniti: Kisio (B), Marrone (I)
LA CRONACA:
46' st - Fine della partita - L'Italia, soffrendo, è riuscita ad avere la megluio di una Bosnia coriacea.
40' st - Manca poco al termine. L'Italia ora evita le sfuriate offensive, preferisce giocare ordinata per portare a casa i 3 punti.
36' st - Italia bravissima a gestire il vantaggio. Possesso palla e ripartenze pronte e veloci.
31' st - Gooooool. Grande contropiede dell'Italia, con Marilungo che serve in mezzo Soriano: piatto destro all'angolino implacabile. Il migliore in campo segna il vantaggio italiano.
30' st - Sempre punteggio fissato sullo 0-0. Italia avanti col cuore.
25' st - Schelotto va sul fondo e crossa in mezzo, ma Marilungo non arriva all'impatto decisivo.
22' st - L'Italia è più viva e prova a cercare il gol della speranza. Però c'è tanta confusione, nessuno salta l'uomo o inventa. Da un rimpallo Marilungo a tu per tu con Sehic, sbaglia clamorosamente, calciando addosso al portiere bosniaco.
18' st - Cross teso di Fabbrini, entrato subito in partita, ma Paloschi non arriva di un soffio sul pallone.
14' st - Entra Fabbrini per Pasquato. L'Italia ha alzato di molto il baricentro negli ultimi minuti.
11' st - Si continua a ritmi molto bassi. Zero idee e poca precisione per l'11 di Casiraghi. Si scalda il giovane Fabbrini, di proprietà dell'Udinese, ma ad Empoli in questa stagione.
8' st - Esce uno spento Okaka, al suo posto l'attaccante della Samp Guido Marilungo.
6' st - Tentativo su punizione di Okaka dal limite. Il rasoterra è potente ma poco preciso.
5' st - Punizione tagliata dentro di Pasquato, ma non arriva la deviazione di nessuno. Blocca facile il portiere della Bosnia.
2' st - Il tema della partita è lo stesso del primo tempo: Italia a far la partita, bosniaci ad aspettare nella loro metà campo.
Secondo Tempo - Ha inizio la ripresa. Formazioni invariate, ma si scaldano diversi giocatori italiani.
Finisce il primo tempo - Dominio Italia, con tante occasioni da calcio da fermo, ma il gioco continua a non essere fluido e bello da vedere. Serve una scossa per cambiare la partita.
46' - Ultima occasione dell'Italia. Ancora Pasquato, ancora una punizione. Palla fuori di pochi centimetri.
45' - Serve disperatamente un gol agli azzurrini. Ma siamo nel finire di tempo e ci sono poche idee.
39' - Da un calcio d'angolo nasce una grande occasione per l'Italia: colpo di testa di Paloschi alto di poco.
36' - Ritmi bassissimi e poca qualità in campo, con tanti palloni alti e stop sbagliati. Non è una bella partita per ora. Entrambe le squadre fanno molta fatica a creare azioni pericolose.
32' - Molta imprecisione da parte degli azzurri. Manca qualcuno che rifinisca in maniera adeguata le punte. C'è un dominio territoriale, ma il gioco non è fluido.
29' - Se Pasquato è il protagonista assoluto della partita sino ad ora, nell'altra corsia mancano le progressioni di Schelotto, un pò fuori dal gioco.
24' - Pasquato, dopo una gran giocata con Paloschi, viene atterrato. Dalla punizione conseguente ennesimo tiro di Pasquato. La palla finisce alta sopra la traversa.
21' - Soriano è padrone del centrocampo, l'Italia è quasi sempre riversata nella metà campo avversaria, ma non ci sono occasioni da gol.
17' - Altra punizione di Pasquato dal limite dell'area: ancora ottimo intervento di Sehic che respinge.
14' - La coppia centrale Ranocchia (capitano) e Ogbonna dà sicurezza all difesa. L'Italia riesce quasi sempre a ripartire, ma i due davanti faticano a tener palla per far salire la squadra.
11' - L'esterno del Modena, scuola Juve, è tra i più attivi. Ora palla dentro di Soriano per Okaka, ottimo controllo del giocatore della Roma e girata di destro che termina fuori alla sinistra del portiere.
8' - Punizione da sinistra di Pasquato: è un gran tiro, ma Sehic in tuffo respinge.
5' - E' l'Italia a comandare il gioco. Il pressing degli azzurrini è molto alto e non permette ai bosniaci di ragionare.
2' - Poco più di 500 tifosi sugli spalti. Grandissima occasione per l'Italia. Lancio in profondità perfetto di D'Ambrosio per Paloschi, che evita il portiere ma calcia a lato.
Primo Tempo 1' - Inizia la partita, Casiraghi schiera un 4-4-2 molto corto, con Pasquato e Schelotto larghi sulle fasce.
3 settembre 2010
alessandro magno
04.09.2010, 11:39
l ho intravista. Mamma mia che brutta under 21.
Spero che quando tornano gli assenti sia meglio.
Postato via Mobile Device
Oggi il Galles ha vinto dunque per passare l'Under21 deve vincere l'ultima partita (propio contro il Galles) per 1-0 o con 2 gol di scarto se i Gallesi fanno gol.
In caso di altre vittorie si andrebbe agli spareggi &in caso di pareggio o sconfitta difficile evitare l'eliminazione già da questo turno!
eldavidinho94
08.09.2010, 14:04
L'Under 21 batte il Galles e va ai playoff di Euro 2011
http://www.tuttosport.com/images/26/C_3_Media_1129626_immagine_l.jpg
Casiraghi resta sulla panchina degli azzurrini che si impongono con merito a Pescara grazie ad un gol di Mustacchio al 14' del primo tempo
PESCARA, 7 settembre - L'Italia under 21 conquista l'accesso agli spareggi per gli Europei 2011 dopo avere battuto per 1-0, non senza soffrire, il Galles, agguantato al primo posto proprio all'ultima gara del girone 3 di qualificazione: gli azzurrini hanno ottenuto il primo posto nel raggruppamento grazie agli scontri diretti favorevole (1-2 in Galles e 1-0 in Italia). I ragazzi di Casiraghi partono forte e al primo vero affondo trova il vantaggio grazie ad un'azione prepotente di Mustacchio, che dopo un servizio perfetto di Marrone, entra in area, e infila Maxwell alla sua destra. Il vantaggio mette l'Italia nelle migliori condizioni, anche dal punto di vista psicologico, anche se il Galles non ci sta. Al 17' Church semina il panico in area azzurra, con la palla che poi finisce in angolo. Sul corner seguente Robson Kanu colpisce di testa debolmente, senza impensierire Mannone. L'Italia cerca di aprire la retroguardia gallese e al 24' dopo un rimpallo fortuito, Okaka si trova il pallone fra i piedi, ciabattando però male dal limite; al 27' si vede Marilungo che in area manca di poco il bersaglio. All'Italia l'1-0 basta per la qualificazione, ma Casiraghi incita i suoi a non chiudersi. Gli azzurrini mantengono la supremazia territoriale, cercando il colpo del ko con Fabbrini che ci prova in due circostanze fra il 31' e il 36', ma senza fortuna; anche Okaka si rende pericoloso, al 37' viene anticipato da Maxwell fuori area e al 43' viene fermato dai difensori al limite dell'area.
RIPRESA - La ripresa si apre senza grandi emozioni. Gli azzurri tengono il campo in scioltezza, puntando a tenere i gallesi lontani da Mannone, che non deve mai intervenire. A metà ripresa l'Italia prova a chiudere la gara, ma la porta gallese sembra stregata: al 25' Fabbrini in area viene ipnotizzato da Maxwell che salva la sua porta; al 29' è Marilungo a fallire il 2-0 che però sembra nell'aria. Si gioca infatti ad una porta con il Galles schiacciato nella sua porta. Al 31' e al 33' è Fabbrini a creare due pericoli in area gallese, prima dell'occasionissima di Destro che dai diciotto metri colpisce il palo esterno. Il finale è palpitante con l'Italia a mantenere il vantaggio di misura che vale la qualificazione agli spareggi per l'Europeo (9 e 13 ottobre con avversario da definire) e la speranza delle Olimpiadi di Londra 2012.
LE 14 SQUADRE PER I PLAYOFF - Queste le 14 squadre che il 9 e 13 ottobre disputeranno i playoff che mettono in palio l'accesso alla fase finale dell'Europeo Under 21 di calcio, in programma nel giugno 2011 in Danimarca: Romania, Svizzera, Italia, Olanda, Repubblica Ceca, Svezia, Croazia, Ucraina, Grecia, Scozia (vincitrici dei rispettivi gironi); Spagna, Inghilterra, Bielorussia, Islanda (migliori seconde).«Abbiamo vinto meritatamente non rischiando praticamente nulla. Il gol in apertura di gara ci ha dato ancora più forza e convinzione anche se le cose migliori la squadra le ha fatte vedere nel secondo tempo». È il pensiero del ct dell'Under 21, Pierluigi Casiraghi, dopo il successo sul Galles, che ha aperto le porte agli spareggi per gli Europei 2011, in programma i prossimi 9 e 13 ottobre. «Devo dire grazie ai ragazzi - ha aggiunto - che hanno saputo stringere i denti considerando che avevamo fuori tantissimi titolari». Per quanto riguarda l'avversario degli spareggi - il sorteggio è in programma venerdì - Casiraghi spera «solo di non incontrare la Spagna». «Qualunque avversario incontreremo - ha spiegato - daremo come sempre il massimo sperando di poter recuperare alcuni dei giocatori che non ho potuto impiegare nella gara di Sarajevo e oggi a Pescara». Il match winner di oggi, Mustacchio, si gode il suo momento di celebrità. «Sono contento - ha detto - per i miei compagni. Siamo riusciti nelle ultime due gare a raddrizzare una situazione che sembrava compromessa. Oggi con il Galles abbiamo giocato una gara di grande sacrificio e per quanto costruito nel secondo tempo avremmo meritato di chiudere con un risultato più ampio. Ora godiamoci questo successo e poi penseremo agli spareggi. È questo lo spirito giusto per andare avanti». Il consigliere federale Gabriele Gravina è soddisfatto per la vittoria, un pò meno per la presenza di tifosi allo Stadio Adriatico. «Abbiamo compiuto una grande impresa - ha sottolineato - considerando che la situazione di classifica un mese fa ci vedeva soccombenti. L'Abruzzo ha portato fortuna all'Under 21, non c'era tantissima gente, ma era difficile pretendere di più considerando l'orario e il giorno feriale. Devo comunque dire che qualcosa a livello di comunicazione non ha funzionato perchè avevamo stampato centinaia di manifesti che non sono stati affissi a Pescara e nelle zone limitrofe. Qualcuno evidentemente ha deciso di tenere nascosti questi manifesti».
IL TABELLINO
ITALIA (4-4-2): Mannone; Schelotto, Ranocchia, Ogbonna, Ariaudo; Mustacchio (29' st D'Ambrosio), Bolzoni, Marrone (10' st Soriano), Fabbrini; Okaka (35' st Destro), Marilungo. A disp. Perin, Angella, Pasquato, Borini. Ct Casiraghi
GALLES (4-3-3): Maxwell; Matthews (34' pt Richards), Eardley, Morris, Neil Taylor; Bradley (10' st Doble), King, Macdonald; Robson Kanu, Church, Allen (35' st Williams). A disp. Cornell, Stephens, Partington, Jake Taylor). Ct Flynn
ARBITRO: Nijhuis (Ola)
GOL: 14' pt Mustacchio
NOTE: angoli: 3-0 per il Galles. Ammoniti: Bradley e Ariaudo per gioco falloso. Recupero: 1' e 3'. Spettatori: 5.000 circa. In tribuna il coordinatore delle squadre giovanili nazionali, Arrigo Sacchi, e il presidente del Coni, Gianni Petrucci, e Gianfranco Zola
eldavidinho94
08.09.2010, 14:05
YouTube- finale e riassunto partita italia 1-0 galles under 21 più intervista finale a casiraghi
alessandro magno
08.09.2010, 15:42
l ho vista a sprazzi e salvo l impegno l italia mi sembra indietro rispetto alla media delle under 21 del passato, forse risentono anche loro del momento del calcio italiano.una grossa mano mi pare l abbia data il galles che era proprio scandaloso. Questi non riuscivano a fare nemmeno dei passaggi precisi in orizzontale.
Postato via Mobile Device
Verissimo, i gallesi avevano i piedi ruvidi a dir poco!
Vero anche che l'under di Casiraghi non ha mai entusiasmato, ma c'e da dire che questa partita la ha affrontata con qualche emergenza in alcuni ruoli e ovviamente la pressione del non poter sbagliare.
Ho visto il secondo tempo, non tutto per quel poco che ho visto, non si è fatto poi così male.
Furiaceca
12.10.2010, 20:53
Casiraghi: Uno dei peggiori allenatori che io abbia mai visto.
Gentile è stato cacciato da pluridecorato, Casiraghi non solo non
ha mai vinto nulla di nulla, non solo non si è mai avvicinato, ma
è riuscito pure a battere tutti i nostri record positivi....
La cosa preoccupante è che lo diciamo da anni, ma lui rimane.
E' riuscito a farci far schifo dappertutto considerando che prima
del suo arrivo, la nostra under in europa D O M I N A V A.
VERGOGNA A CASA.
alessandro magno
12.10.2010, 21:45
credo che ora sia la volta buona che lo sostituiscono farsi rimontare un 2-0 non è impresa da poco
eldavidinho94
12.10.2010, 22:46
concordo con furia, una disfatta!
e la colpa è principalmente di casiraghi
che non ha mai inciso positivamente in questa squadra...
l'organico non era affatto male...
balotelli prima,
ma santon, de silvestri, poli, pasquato, ranocchia, marrone, mannone
sono rimasti e sono giovani interessantissimi
non disputeremo neanche le olimpiadi
quindi forse è la volta buona che, anche qui,
si spera che facciano un repulisti generale
AlexnelCuore
12.10.2010, 23:26
Da Casiraghi mi aspetto di più, che delusione
maurizio
17.10.2010, 13:22
Ferrario: "Ciro Ferrara uomo giusto alla guida dell'Under 21"
17.10.2010 13:40 di Redazione TuttoJuve (http://www.tuttojuve.com/?action=contatti&idutente=3&id=31954) articolo letto 172 volte
Fonte: Tmw
<TABLE align=center><TBODY><TR><TD align=middle>http://www0.tccstatic.com/storage/tuttojuve.com/img_notizie/thumb1/8d02097e54b02756c7793caeb77d3b49-80002-1287316580.jpeg</TD></TR><CAPTION style="TEXT-ALIGN: left" class=small align=bottom>© foto di Filippo Gabutti
</CAPTION></TABLE>
Nel corso della puntata di "Amore… Azzurro", programma sportivo in onda ogni mercoledì e sabato su Radio Amore, è intervenuto Moreno Ferrario. L'ex difensore del Napoli ha parlato della trasferta degli azzurri a Catania, dell'attuale campionato di serie A, di Ciro Ferrara che, a suo parere, potrebbe essere il tecnico giusto per l'Under 21 e del calciomercato di gennaio:
"A Catania potrebbe esserci un calo di tensione? Non credo, piuttosto, bisogna vedere in quali condizioni siano tornati i calciatori azzurri impegnati con le rispettive Nazionali in giro per il mondo. Al "Massimino" non sarà una partita facile, ma il Napoli ha le carte in regola per battere qualsiasi avversario. Campionato strano? Era lecito attendersi qualche sorpresa, perché dopo un Mondiale è sempre così. Il Napoli, per questo aspetto, non deve perdere quest'opportunità. Il mercato di gennaio del Napoli? Comprare tanto per comprare non ha senso. Certo, se si presentasse la giusta occasione, credo che il presidente farà un sacrificio. Ferrara alla guida dell'Under 21? Ciro, potrebbe essere l'uomo giusto. Nella Juve, come dirigente, ha maturato la giusta esperienza con i giovani. Ha la cultura per far crescere i ragazzi in una certa maniera. Oltretutto, non avrebbe la pressione di dover necessariamente fare bene, come quando si allena una prima squadra. Il Napoli può vincere l'Europa League? Una società come il Napoli non deve fare esperienza. La storia dice che il Napoli deve lottare sempre per vincere. L'Atletico Madrid che l'anno scorso ha trionfato in questa competizione, non mi sembra superiore al club azzurro. Le scelte di Prandelli? Dobbiamo renderci conto che il livello non è più così alto. Dossena, ad esempio, potrebbe giocare in questa Nazionale, così come molti altri. Bruscolotti, oggi sarebbe un titolare inamovibile di questa Nazionale, mentre ai miei tempi considerando la concorrenza, non ha trovato spazio anche se l'avrebbe strameritato. Perché i giocatori poco dotati fisicamente oggi non trovano spazio? In Italia si preferiscono i corazzieri, poi quando questi calciatori affrontano un elemento rapido, sembrano dei cadaveri. Dobbiamo renderci conto che il calcio non è la boxe. Un ruolo in Federazione? Forse, dico certe cose che vanno in una direzione poco gradita e per questo sono tagliato fuori. Preferisco parlare con le radio partenopee per comunicare con la gente di Napoli ed esprimere liberamente il mio pensiero. La cultura napoletana mi ha dato molto e questo non lo potrò mai dimenticare".
ps
Casiraghi ha avuto a disposizione
grandi giocatori non sto' dandogli colpe
ma si poteva fare molto meglio.
alessandro magno
20.10.2010, 20:40
Under 21 - Casiraghi lascia l'U21, ma lo sapevamo già
<abbr class="date updated" title="2010-10-20T14:26:00+00:00">mer, 20 ott 16:26:00 2010</abbr>
A rendere nota la notizia è un comunicato ufficiale della Figc che "ringrazia Casiraghi per l'operato svolto" e che spiega che con l'ormai ex CT dell'Under 21 questa mattina "è stata concordata la risoluzione del rapporto di lavoro in scadenza al 30 giugno prossimo"
http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20101020/25/79c4278d4f06f781b4d2f26053dc1ee8.jpg
Non è una notizia che ci coglie a dire il vero di sorpresa, ma ora che è divenuta ufficiale assume un significato diverso. Pierluigi Casiraghi non è più il Commissario Tecnico dell’Under 21 italiana. A dare la notizia è un comunicato ufficiale diramato dalla Federazione e successivo l’incontro che si è svolto questa mattina tra lo stesso Casiraghi, il presidente Abete e il presidente del Club Italia (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/italia/index.html), Albertini.
“E’ stata concordata la risoluzione del rapporto di lavoro in scadenza al 30 giugno prossimo. Abete – si legge nella nota – ha ringraziato Casiraghi per l’attività svolta con passione e professionalità, con l’obiettivo di far crescere e valorizzare i migliori giovani dei vivai azzurri”.
Dopo la disfatta di Borisov e la conseguente estromissione da Europei (http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/europei/) e Olimpiadi di Londra (un traguardo che all'Italia non mancava dal 1980) il futuro di Casiraghi è parso a tutti fin da subito chiarissimo. Al termine del colloquio, l’ormai ex CT ha voluto ringraziare – oltre che lo staff che ha lavorato con lui in questi anni e tutti i giocatori che hanno indossato la maglia azzurra - il presidente Abete e l’amico Albertini per l’opportunità che gli è stata offerta in questi anni. Un ulteriore ringraziamento, Casiraghi, ha voluto estenderlo in particolar modo verso il presidente del CONI, Petrucci, per l’attenzione con la quale ha seguito personalmente, in Italia e all’estero, l’attività della squadra.
AlexnelCuore
20.10.2010, 20:53
Sono curiosa di sapere chi sarà il sostituto anche se ho in mente una persona
alessandro magno
22.10.2010, 16:28
Sono curiosa di sapere chi sarà il sostituto anche se ho in mente una persona
mi sa che hai indovinato :icon_wink:
alessandro magno
22.10.2010, 16:29
Ferrara è il nuovo ct dell'Under 21
http://www.tuttosport.com/images/88/C_3_Media_979988_immagine_l.jpg
© Foto Pegaso
L'ex allenatore della Juventus prende il posto di un altro ex bianconero, Gigi Casiraghi. Accordo fino al 2013, il vice sarà Angelo Peruzzi.
ROMA, 22 ottobre - La federcalcio ha ufficializzato con un comunicato la nomina di Ciro Ferrara come nuovo tecnico della nazionale under 21. L'ex difensore di Napoli e Juventus avrà come vice l'altro ex bianconero Angelo Peruzzi, che già faceva parte dei ranghi federali. La Figc fa sapere che Ferrara è stato nominato dal presidente Giancarlo Abete «dopo i colloqui dei giorni scorsi con il presidente del Club Italia Demetrio Albertini ed il coordinatore delle nazionali giovanili Arrigo Sacchi». «Nelle prossime ore - continua il comunicato della Figc in cui si specifica anche che il 'vice di Ferrara è Peruzzi - la Figc perfezionerà con Ferrara il contratto che avrà come scadenza il biennio 2011-2013 dell'under 21». Lunedì prossimo, 25 ottobre, alle 15 è prevista nella sede della Figc la presentazione di Ferrara.
CONGRATULAZIONI - Sono arrivati anche da Acapulco gli auguri del presidente del Coni Gianni Petrucci, molto felice per la nomina di Ciro Ferrara -calciatore e tecnico al quale è molto legato e che avrà il compito di riportare in alto i destini di quella che è la nazionale olimpica, dopo il brutto fallimento e il mancato visto della squadra di Casiraghi per Londra 2012.
i miei migliori auguri mister.
AlexnelCuore
22.10.2010, 16:58
mi sa che hai indovinato :icon_wink:
:asd: povera under se prima erano messi male ora lo0 sono di più
forzabari87
22.10.2010, 17:04
Scelta che mi lascia molto perplesso... cmq aspettiamo le prime partite prima di giudicare :sisi:
AlexnelCuore
22.10.2010, 17:06
Scelta che mi lascia molto perplesso... cmq aspettiamo le prime partite prima di giudicare :sisi:
noi lo conosciamo fin troppo bene, non credo che faccia miracoli ora
Furiaceca
22.10.2010, 17:09
meglio che casiraghi di sicuro.
AlexnelCuore
22.10.2010, 17:11
meglio che casiraghi di sicuro.
dici? io non ne sarei sicura, certo di peggio non penso che faccia, ma le stesse cose fate da Casiraghi sicuro, di meglio no
alessandro magno
22.10.2010, 17:17
be ferrara almeno come giocatore era una cima casiraghi cosi cosi
Furiaceca
22.10.2010, 17:19
no non scherziamo, è impossibile fare peggio di casiraghi, come
sarebbe possibile?
Non che io sia un estimatore di Ferrara, lo sai bene, ma in questo
caso il peggio è stato raggiunto, per cui tutto di guadagnato.
E poi Ferrara nella Juve aveva un ambiente ben diverso dall'under,
alla Juve devi avere subito prestazioni importanti, nell' under hai tempo per crescere
anche come allenatore, c'è meno pressione....magari farà benissimo,
chi lo sa..
Ripeto: Piuttosto che Niente, meglio piuttosto.
AlexnelCuore
22.10.2010, 17:23
no non scherziamo, è impossibile fare peggio di casiraghi, come
sarebbe possibile?
Non che io sia un estimatore di Ferrara, lo sai bene, ma in questo
caso il peggio è stato raggiunto, per cui tutto di guadagnato.
E poi Ferrara nella Juve aveva un ambiente ben diverso dall'under,
alla Juve devi avere subito prestazioni importanti, nell' under hai tempo per crescere
anche come allenatore, c'è meno pressione....magari farà benissimo,
chi lo sa..
Ripeto: Piuttosto che Niente, meglio piuttosto.
si si peggio l'ho detto che non lo può fare, è impossibile fare peggio del peggio, anche se con noi il peggio era Maifredi e il signor Ciro è stato capace di fare anche peggio, ma staremo a vedere magari l'azzurro fa miracoli
AlexnelCuore
22.10.2010, 18:13
La Juventus manda un grande "in bocca al lupo" a Ciro Ferrara
"Un grande “in bocca al lupo” da parte di tutta la Juventus a Ciro Ferrara per la sua nuova avventura sulla panchina della nazionale Under 21". Con questo messaggio, pubblicato sul proprio sito ufficiale, il club bianconero ha augurato le migliore fortune al suo ex allenatore
maurizio
22.10.2010, 18:20
povera under 21 :icon_redface:
carmineparisini
22.10.2010, 21:10
Grande Ciro ... ecco la tua seconda possibilità ... cosi veramente fai vedere se vali , e quanto vali ...
tantissimi auguri e in bocca al lupo a Ciro Ferrara
AlexnelCuore
22.10.2010, 23:30
Ceravolo a Tmw: "Ferrara scelta migliore"
Ciro Ferrara è il nuovo ct della Nazionale Italiana Under 21. Per commentare l'investitura per l'ex tecnico della Juventus, la redazione di TMW ha contattato in esclusiva Franco Ceravolo, ex dirigente del Napoli: "Per me la Federazione non poteva fare scelta migliore. Ha grande esperienza nel settore giovanile ed anche in prima squadra, conosce le strategie da attuare e le problematiche dei giovani. Gli faccio un grande in bocca al lupo e sono convinto farà cose importanti".
Bianconero10
23.10.2010, 09:38
"chi? cirooo? doveeee????? oddio oddioddioddioddio" cit.
:rideretanto:
in bocca al lupo
AlexnelCuore
23.10.2010, 14:40
in bocca al lupo
Nel vero senso della parola :laugh:
carmineparisini
23.10.2010, 17:13
"chi? cirooo? doveeee????? oddio oddioddioddioddio" cit.
:rideretanto:
in bocca al lupo
uhauahuahauah grande sandra milo ;-)
Nel vero senso della parola :laugh:
cattivaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ti potrebbero usare per fare il remake di cattivissimo me
Buon Lavoro Ferrara
finalmente una persona seria :notworthy::ridere_tanto:
AlexnelCuore
23.10.2010, 17:32
cattivaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ti potrebbero usare per fare il remake di cattivissimo me
Io cattiva???:laugh: lo sono con chi lo merita, poi se mi sbaglio chiederò scusa come ho fatto con tuo zio Lippi
maurizio
23.10.2010, 19:41
Lippi è strafelice per l'investitura di Ciroooo
mi piacerebbe emulasse Gentile nel 2004 :icon_wink:
AlexnelCuore
23.10.2010, 23:15
De Biasi: "Auguro a Ferrara di far bene, ha una grossa opportunità. Ma con questa rosa..."
Dopo Walter Novellino, un altro ex tecnico del Torino, Gianni De Biasi, si pronuncia sulla nomina di Ciro Ferrara come ct dell'Under 21 azzurra: "Ferrara con l'Under 21 ha una grossa opportunità, gli auguro di fare bene - ha detto De Biasi in un'intervista all'Adnkronos -. E' sulla rosa di cui dispone che sono scettico. I giovani calciatori italiani giocano poco in serie A e B - denuncia l'ex allenatore di Brescia, Torino, Levante e Udinese -. Basta vedere la squadra che ha vinto il campionato negli ultimi anni, non aveva italiani e l'unico che aveva lo ha venduto al Manchester City. Tutto ciò nuoce alla nazionale", la sacrosanta critica rivolta all'Inter.
De Biasi ha parlato anche del suo futuro: "Per ora ci sono dei contatti, probabilmente allenerò all'estero. Mi piacerebbe in Spagna o Inghilterra anche se in premier è difficile perchè lì l'allenatore deve fare anche il manager".
Anche col Barcellona sarebbe la stessa musica
AlexnelCuore
23.10.2010, 23:17
Novellino: "Ferrara è un'ottima scelta per l'Under 21"
Anche l'ex allenatore del Torino, Walter Novellino, commenta positivamente la nomina di Ciro Ferrara a ct della Nazionale italiana Under 21: "Ferrara è un'ottima scelta per l'Under 21. Lui ha una grande esperienza calcistica , deve riuscire a trovare dei giovani importanti. Ma ha le giuste qualità ed è la persona adatta per un ruolo del genere", ha dichiarato Novellino, a margine di un'amichevole di calcio tra una selezione di finanzieri e una squadra di seminaristi nel centro logistico della Guardia di finanza a Roma.
eldavidinho94
01.11.2010, 09:50
sono molto felice della scelta fatta.
sono un estimatore di ferrara e mki auguro che faccia non bene, benissimo!!!
diciamo che ero quasi sicuro che alla fine ferrara
sarebbe stato l'allenatore u-21
nonostante il suo nome non l'avesse fatto nessuno pubblicamente!
nel destino di ferrara c'è la nazionale, diciamocelo chiaramente:
è un uomo della FIGC, aziendalista sia con la juve che con la nazionale.
è una bravissima persona, spero solo che rispetto
all'ultima esperienza con la juve,
abbia piu carattere per imporre la sua idea di calcio!
non si faccia condizionare da coloro che l'hanno ingaggiato e dai calciatori!
grande giovinco
01.11.2010, 10:03
il settore giovanile della juve era stato gestito molto bene da ciro.....può solo fare meglio
AlexnelCuore
01.11.2010, 13:59
anche perchè peggio sarebbe quasi impossibile
eldavidinho94
11.11.2010, 20:00
Under 21, per la Turchia Ferrara convoca 12 volti nuovi
http://www.tuttosport.com/images/75/C_3_Media_1169575_immagine_l.jpg
C'è anche Giandonato della Juve, per la prima del nuovo ct il 17 a Fermo
ROMA, 11 novembre - Sono ben dodici i volti nuovi tra i 23 giocatori dell'Under 21 convocati oggi dal neo allenatore Ciro Ferrara per l'amichevole in programma mercoledì 17 a Fermo contro la Turchia. Un portiere, Pinsoglio del Viareggio; cinque difensori, Camporese della Fiorentina, Caldirola del Vitesse, Donati del Lecce, Faraoni dell'Inter e Tonelli dell'Empoli; cinque centrocampisti, Giandonato della Juventus, Misuraca del Vicenza, Rizzo della Reggina, Romizi della Reggiana e Tattini del Pavia; e un attaccante, Gabbiadini del Cittadella. Sono tutti azzurrini alla prima convocazione, la maggior parte provenienti dall'Under 20, mentre i restanti undici hanno già vestito la maglia dell'Under 21.
LA LISTA - La nazionale giovanile di Ferrara si raduneranno domenica sera entro le ore 19.30 a Fermo; il giorno dopo primo allenamento per il neo tecnico e per l'assistente allenatore Peruzzi alle ore 15 presso lo stadio "B. Recchioni" di Fermo. Portieri: Mattia Perin (Genoa), Carlo Pinsoglio (Viareggio), Andrea Seculin (Fiorentina); Difensori: Cristiano Biraghi (Inter), Riccardo Brosco (Triestina), Michele Camporese (Fiorentina), Luca Caldirola (Vitesse), Alessandro Crescenzi (Crotone), Giulio Donati (Lecce), Marco Davide Faraoni (Inter), Lorenzo Tonelli (Empoli). Centrocampisti: Marco D'Alessandro (Bari), Diego Fabbrini (Empoli), Manuel Giandonato (Juventus), Gianvito Misuraca (Vicenza), Giuseppe Rizzo (Reggina), Marco Augusto Romizi (Reggiana), Roberto Soriano (Empoli), Marco Tattini (Pavia); Attaccanti: Fabio Borini (Chelsea), Mattia Destro (Genoa), Manolo Gabbiadini (Cittadella), Federico Macheda (Manchester Utd).
eldavidinho94
16.11.2010, 18:23
Ciro Ferrara chiede regole per far giocare i giovani nei club. Pinsoglio a casa
L'ex allenatore della Juventus, Ciro Ferrara, è pronto ad esordire domani come ct dell'Under 21 della nazionale italiana, al "Recchioni" di Fermo contro la Turchia. Dal ritiro il nuovo selezionatore degli azzurrini lancia un appello alla Federazione italiana riguardo all'argomento giovani. "Siamo in una fase di costruzione e chiedo anche che siano messe delle regole per far giocare i giovani nei club. Occorre cambiare mentalità tutti quanti, anche perchè non appena i risultati stentano ad arrivare, i primi a pagare sono proprio loro. Mi auguro che i ragazzi possano giocare titolari nelle loro rispettive squadre: attraverso un'accurata analisi, abbiamo scoperto che, quando l'Under 21 trionfava, i giocatori erano titolari nei rispettivi club". Nel frattempo il portiere del Viareggio Carlo Pinsoglio, ex Juventus, è stato costretto a lasciare la comitiva azzurra a causa di una distorsione al retto anteriore della coscia sinistra.
eldavidinho94
17.11.2010, 17:11
oggi l'italia ha vinto 2-1 contro la turchia
con doppietta di quel macheda
che meriterebbe la maglia di una big italiana
buona italia, difficoltà di manovra nel primo tempo
anche per mancanza di feeling tra i giocatori
e turchi spesso pericolosi con EMRE, unico giocatore di talento
tra le loro fila
nel finale di primo tempo arriva il gol
dopo una bella trangolazione tra fabbrini e macheda
nel secondo tempo, il raddoppio
partita giocata su buoni ritmi sino alla fine con i turchi
che accorciano le distanze a pochi minuti dal fischio finale
molto bene, oltre a macheda,
il terzino sinistro CRESCENZI, scuola roma, in prestito al crotone
e il centrocampista ROMIZI, oggi addirittura in lega pro alla reggiana!
senza infamia e senza lode l'unico tempo
giocato dal nostro giandonato (il secondo)
speriamo che ferrara possa riscattare l'esperienza negativa
trascorsa alla juve e torni a dare luce a questa under
dopo l'eliminazione dai play-off europei con la bielorussia
grande giovinco
18.11.2010, 13:29
da quello che vedo l'under 21 è sempre più mal messa........una volta e non dico tanto tempo fa c'erano giocatori che più o meno si conoscievano e giocavano al massimo in serie B(cito i vari marchisio,aquilani,montolivo,pazzini,g.rossi ecc)
è lo specchio della situazione calcistica italiana
cmq buona la prima per ciro
AlexnelCuore
18.11.2010, 13:33
vincerà anche la seconda, e forse la terza..............poi.................
vBulletin® v3.8.8, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.