Collegati

Visualizza versione completa : Lega Pro, Serie D


Pagine : [1] 2

eldavidinho94
12.08.2008, 09:32
questo e il topic ufficiale e topic unico per raccontare tutto quello che accade sulle serie minori del nostro calcio

-LEGA PRO(C-1/C-2)

-SERIE D(LEGA DILETTANTI)

posteremo qui tutte le notizie su queste categorie minori,soprattutto io vi aggiornero con le notizie del mio BARLETTA :icon_cheesygrin:

eldavidinho94
12.08.2008, 09:33
Potenza, chiesta la retrocessione
Presunta combine in Potenza-Salernitana, la Procura chiede anche 3 punti di penalizzazione per i campani


POTENZA, 5 agosto - La retrocessione all'ultimo posto del passato campionato di Serie C1 e tre punti di penalizzazione nel prossimo torneo è la richiesta che il capo della Procura della Federcalcio, Stefano Palazzi, ha fatto poco fa, a Roma, a carico del Potenza (http:///ricercakey/Potenza) (Prima divisione), nel processo relativo al presunto illecito commesso in occasione di Potenza-Salernitana, giocata il 20 aprile scorso e vinta dai campani 1-0. Palazzi ha chiesto alla Disciplinare per la Salernitana (http:///ricercakey/Salernitana) tre punti di penalizzazione nel prossimo campionato di Serie B. Inoltre, il capo della Procura federale ha chiesto quattro anni di squalifica per il presidente del Potenza, Giuseppe Postiglione, e tre anni e sei mesi per l'ex dirigente, Pasquale Giuzio. Per tre giocatori del Potenza - Ciro De Cesare, Andrea Cammarota e Luigi Cuomo - sono stati chiesti sei mesi di squalifica; quattro mesi per l'ex allenatore rossoblù, Pasquale Arleo.

eldavidinho94
12.08.2008, 09:33
Potenza penalizzata, Salernitana assolta
La commissione disciplinare ha deciso: tre punti in meno per il Potenza e nessuna sanzione per la Salernitana


POTENZA, 7 agosto - Tre punti di penalizzazione nel prossimo campionato di Prima divisione per il Potenza e proscioglimento per la Salernitana: queste le principali decisioni prese poco fa dalla Commissione disciplinare nazionale della Federcalcio sul presunto illecito avvenuto prima di Potenza (http:///ricercakey/Potenza)-Salernitana, giocata il 20 aprile scorso a Potenza nel campionato di Serie C1, e finita 1-0 per i campani. La Commissione, inoltre, ha inibito il presidente del Potenza, Giuseppe Postiglione, fino al 5 febbraio 2009, e l'ex dirigente rossoblù, Pasquale Giuzio, fino al 5 maggio 2009. Il Potenza è stato anche multato per 50 mila euro. Oltre che per la Salernitana (http:///ricercakey/Salernitana), il proscioglimento è stato deciso anche per l'ex allenatore del Potenza, Pasquale Arleo e per i calciatori rossoblù Ciro De Cesare, Andrea Cammarota e Luigi Cuomo. Per il Potenza, il procuratore federale Stefano Palazzi aveva chiesto la retrocessione e tre punti di penalizzazione; per la Salernitana, erano stati chiesti tre punti di penalizzazione. Pesanti squalifiche erano state chieste per Postiglione e Giuzio.

eldavidinho94
12.08.2008, 09:34
Prima giornata, sciopero dei calciatori
I giocatori di A e B scenderanno in campo con 30' di ritardo per solidariet* ad una protesta sull'utilizzo delle rose in Lega Pro


VENEZIA, 3 agosto - Nella prima giornata di campionato le squadre di Serie A e B scenderanno in campo con 30 minuti di ritardo. La protesta è stata decisa come gesto di solidariet* ad una protesta sull'utilizzo delle "rose" da parte delle squadre di prima e seconda divisione (le ex serie C1 e C2). Il Consiglio direttivo dell'Associazione italiana calciatori (Aic) - con una nota - comunica che nella prima giornata di campionato le squadre di Prima e Seconda Divisione non scenderanno in campo. Lo sciopero delle serie minori è stato deciso in segno di protesta contro le delibere della Lega Pro sulla limitazione delle "rose" che di fatto estromettono centinaia di calciatori.

eldavidinho94
12.08.2008, 09:34
La Lega Pro si ferma. A e B solidali
Scatta lo sciopero per la limitazione delle “rose”. In A e B ritardo di 30’. Campana dice no alla norma che regola gli over 21


La minaccia c’era gi* stata a ini*zio luglio. Adesso è arrivato l’annuncio ufficiale da parte del*l’Assocalciatori. « Nella prima giornata di campionato (31 ago*sto) - si legge in un comunicato diffuso dall’Aic - le squadre di Prima e Seconda Divisione non scenderanno in campo in segno di protesta contro le delibere del*la Lega Pro sulla limitazione del*le “rose” che di fatto estrometto*no centinaia di calciatori» . La clamorosa forma di protesta tro*ver* un’eco anche nelle serie maggiori. « Nella prima giornata di campionato - prosegue il co*municato - le squadre di Serie A e B, in segno di solidariet*, scen*deranno in campo con trenta mi*nuti di ritardo» . A vuoto dunque gli incontri avuti fino a questo momento tra Assocalciatori e Lega Pro. Vana anche la mediazione del presi*dente federale Abete.

La trattati*va è saltata quando il presidente dell’Aic, Sergio Campana, si è vi*sto respingere la proposta di in*trodurre la possibilit* di inserire nella lista anche tre Under 23. O meglio, la novit* era stata accet*tata per la Seconda Divisione, ma non in Prima. Campana denuncia che con questa norma sono a rischio 280*290 giocatori. Entro il 24 agosto infatti va consegnata la lista del*la rosa. « Ci saranno delle societ* che avranno ancora sotto con*tratto calciatori che si alleneran*no normalmente durante la set*timana, ma poi la domenica re*steranno puntualmente a casa. Si nega loro il diritto al lavoro, la norma potrebbe avere un vizio di incostituzionalit* » . « In Serie B, l’introduzione del*le norme tese a limitare le “rose” è stata graduale - continua Cam*pana - le societ* hanno avuto il tempo di ridefinire i propri orga*nici e i calciatori ne hanno risen*tito in maniera limitata. In que*sto caso invece il tempismo è sta*to sbagliato. La nostra proposta sugli Under 23 era tesa almeno a creare una possibilit* concreta di utilizzo per gli attuali Under 21 nella prossima stagione. In base alla norma attuale infatti molti giovani, l’anno prossimo o riusci*ranno a fare il salto in B, oppure dovranno scendere di categoria, accasandosi in serie D » .

L’Assocalciatori crede e spera ancora che ci siano dei margini di intesa. Anche se la strada ap*pare in salita. « Immediatamente dopo il Consiglio Federale del 31 luglio, c’è stato il Consiglio Diret*tivo della Lega Pro, dove era pre*sente anche Demetrio Albertini ( vicepresidente Figc e anche Consigliere dell’Aic), che ha ri*scontrato una chiusura totale » , denuncia Campana. « Noi condividiamo l’attenzione per le spese eccessive, cui sono costrette le societ* della Lega Pro - spiega il numero uno del*l’Assocalciatori - ma occorre an*che valutare quale tipo di rispar*mio effettivo si otterr* in questa maniera. Ferma restando l’im*portanza del contenimento dei costi, non bisogna dimenticare infatti che l’80 per cento dei cal*ciatori nella Lega Pro è ai mini*mi contrattuali ».

eldavidinho94
12.08.2008, 09:34
Lanciano e Andria, la festa più attesa
Ripescatet 8 squadre: una rivoluzione che ora infiamma il mercato

ROMA, 1 agosto - Per ora a fare festa sono otto. Cin*que societ* che entrano (o rientrano) nel mondo del calcio professionistico, in Se*conda Divisione. Le due neoretrocesse dalla C2, Andria e Rovigo, e tre provenien*ti dalla serie D, Sambonifacese, Colligia*na e Montichiari. Salgono in Prima Divi*sione, Pro Patria, Spal e Lanciano. Gli abruzzesi, guidati dal vicepresidente Gu*glielmo Maio, erano una squadra compat*ta.
La tensione nell’atrio della Federazio*ne in via Allegri in attesa della conclusio*ne del Consiglio Federale, è durata oltre un’ora, rotta poi da abbracci per un ripe*scaggio in una Prima Divisione che la nuo*va societ* vuole vivere da protagonista. Il Consiglio Federale, constatata la scomparsa dal mondo professionistico di Castelnuovo, Lucchese, Martina, Spezia e Teramo, ha provveduto così all’integra*zione degli organici di Lega Pro. Ancora però la situazione deve essere definita. Resta infatti da capire la sorte del Messi*na in relazione all’eventuale Lodo Petruc*ci e di Massese, Nuorese e Torres (non ammesse dai diversi gradi della giustizia sportiva) che ricorreranno con ogni pro*babilit* al Tar. Anche il Manfredonia ha annunciato un ricorso al Tar contro Avel*lino e Lanciano, ma rischia in questo mo*do di violare la clausola compromissoria (non c’è stata la Camera Arbitrale) e di veder quindi giudicato il proprio ricorso inaccettabile.
Ricordiamo poi che marte*dì è prevista la Commissione Disciplina*re in merito alla partita incriminata Po*tenza- Salernitana. Qualora anche a Messina, Massese, Nuorese e Torres non fosse consentita l’iscrizione, la Federazione provvedereb*be al ripescaggio di altre quattro forma*zioni. Graduatorie ufficiali e pubbliche non esistono, ma in base ai criteri noti (50 per cento per il risultato dell’ultima sta*gione, 25% per tradizione sportiva, 25% per media spettatori secondi dati Siae) sembra che abbiano buonissime possibili*t* di accesso Val di Sangro, Barletta, Piz*zighettone e Alghero. Il presidente Federale, Abete, insieme al presidente della Lega Pro, Macalli, e a quello della Lega Nazionale Dilettanti, Ta*vecchio decideranno quando provvedere eventualmente agli ulteriori ripescaggi. Per il “caso Messina” è questione di gior*ni se non di ore.
Sembra probabile che si aspetti l’11 agosto quando è prevista l’udienza del Tar (con Massese, Nuorese e Torres coinvolte), più difficile invece che si arrivi al 26, giorno del Consiglio di Sta*to (cinque giorni dopo è in calendario in*fatti la prima giornata di campionato). L’11 potrebbe dunque essere convocato il decisivo Consiglio Direttivo di Lega. Accenna dunque a finire un’estate bol*lente per il calcio di Lega Pro. Difficolt* fi*nanziarie enormi da parte di diversi club che avevano portato il Consiglio Federale del 18 luglio scorso a escludere dai cam*pionati ben nove squadre. Cinque sono gi* state recuperate e altre quattro potrebbe*ro presto arrivare. Salvo giudizi contrari da parte della giustizia ordinaria che por*terebbero a quel punto a un allargamento dei gironi.

eldavidinho94
12.08.2008, 09:35
cosi il Barletta l'anno scorso:
<span style="color:#ff0000">CLASSIFICA SERIE D, GIRONE H:

AVERSA S.FELICE NORMANNA 74
BARLETTA 73
BITONTO 57
POMIGLIANO 55
GROTTAGLIE 55
BRINDISI 51
SAVOIA 47
ISCHIA 45
FRANCAVILLA 45
SAPRI 44
GRAGNANO 44
FASANO 44
VIRIBUS UNITIS 42
QUARTO 39
MATERA 35
HOSTARA VENOSA 34
GIUGLIANO -1 / 32
LAVELLO -1 / 4

LEGENDA:
<span style="color:#000080">PROMOSSA DIRETTAMENTE IN C-2
<span style="color:#ff8c00">AI PLAY-OFF
<span style="color:#0000ff">AI PLAY-OUT
<span style="color:#800080">RETROCESSA DIRETTAMENTE IN ECCELLENZA



IL CAMMINO DEL BARLETTA IN COPPA ITALIA

[b]1° TURNO
19-08-2007
Gara di Andata
Grottaglie - Barletta 1 - 2 Laviano, Romano

26-08-2007
Gara di Ritorno
Barletta - Grottaglie 2 - 2 Romano, Piperissa



2° TURNO
19-09-2007
Gara di Andata
Barletta - Castrovillari 1 - 0 Pinto

10-10-2007
Gara di Ritorno
Castrovillari - Barletta 2 - 0

Finisce l&#39;avventura del Barletta in coppa italia,al 2°turno,ad opera del castrovillari(squadra calabrese)

vince la coppa italia 2007/2008 la COLLIGIANA,direttamente nelle semifinali dei play-off

eldavidinho94
12.08.2008, 10:24
la rosa 2007/2008 del barletta:
PORTIERI:
LICCARDI DOMENICO
MONACO FRANCESCO
QUINTIGLIANO CHRISTIAN

DIFENSORI:
<span style="color:#000000">CARIDI ALESSANDRO
IERVOLINO RICCARDO
RIZZI RUGGIERO
TANGORRA MASSIMILIANO
MASCIA FABRIZIO
D&#39;ANGELO SALVATORE
CRIMI VITO

<span style="color:#ff0000">CENTROCAMPISTI:
<span style="color:#000000">DALENO SAVINO(CAPITANO)
POLLIDORI MASSIMO
PINTO FRANCESCO
BALDUCCI ANTONIO
DE CECCO ANDREA
ESPOSITO CLAUDIO
ORLANDO GIOVANBATTISTA
RUSSO RAFFAELE
SALVAGNO MAURO

ATTACCANTI:
ROMANO GAETANO
PIPERISSA CLAUDIO
LAVIANO NICOLAS JESUS
PERSIA ALESSIO

ALLENATORE:
CHIRICALLO MARCELLO

FORMAZIONE: 4-1-3-2

LICCARDI
(QUINTIGLIANO)
MASCIA,TANGORRA,D&#39;ANGELO,IERVOLINO,
(CRIMI,RIZZI,CARIDI)

DALENO
(POLLIDORI)

<span style="color:#ff0000">PINTO,SALVAGNO,DE CECCO
<span style="color:#000000"> (RUSSO,ORLANDO,ESPOSITO)

ROMANO,LAVIANO
(PIPERISSA,PERSIA)
</span></span>PANCHINA:MONACO,BALDUCCI

P.S.=</span></span></span><span style="color:#000000">IN ROSSO LA FORMAZIONE TITOLARE</span>

eldavidinho94
12.08.2008, 10:28
HO INSERITO I DATI SUL BARLETTA DELL&#39;ANNO SCORSO,COME AVRETE NOTATO NON SIAMO ANDATI IN SERIE C-2 PER UN SOLO PUNTO :Ultra_inca:


QUEST&#39;ANNO VI FARO SAPERE TUTTO SUL BARLETTA...E QUINDI INSERIRO RISULTATI IN COPPA ITALIA E CAMPIONATO DEL BARLETTA...MA ANCHE LA ROSA E LA FORMAZIONE DEL NUOVO ANNO....2008/2009

eldavidinho94
12.08.2008, 10:44
Domani ancora doppia seduta al "Puttilli". Martedì è il giorno decisivo sul fronte ripescaggi 11 Agosto 2008http://www.asdbarletta.com/media/news/corsa.jpg

Reduci dalla vittoria di Foggia, i biancorossi hanno ripreso quest&#39;oggi ad allenarsi in vista della sfida interna con il Sassuolo, valevole per il secondo turno di Tim Cup. Agli ordini dello staff tecnico i ragazzi hanno svolto lavoro in palestra al mattino e seduta tecnico-tattica nel pomeriggio, conclusasi con delle ripetute su pista. Domani gli stessi si ritroveranno al "Puttilli" alle ore 10 per sostenere lavoro su campo. Nel pomeriggio, alle ore 17 circa, sar* svolto lavoro prevalentemente atletico.
Contro il Sassuolo di Mandolini, squadra neopromossa in serie B che in rosa presenta gente del calibro di Zampagna, Salvetti e Fusani, Chiricallo dovr* fare a meno dello squalificato Tangorra. Per il resto, salvo imprevisti, tutta la rosa sar* a disposizione. In virtù dell&#39;impegno di coppa è probabile che i biancorossi, nel pomeriggio di mercoledì, disputino un incontro amichevole contro una squadra di categoria inferiore.
A tenere banco in queste ore, tuttavia, è la questione ripescaggi, alla quale è legato il destino del Barletta. Nella giornata di domani il T.A.R. si pronuncer* sui ricorsi di Sassari, Nuorese e Massese. A seguire il Consiglio Federale si esprimer* su eventuali ripescaggi tra i professionisti.

eldavidinho94
12.08.2008, 11:21
ecco alcuni siti che parlano del barletta:

potete leggere qui in PDF i giornali mensili sul barletta calcio (http://www.barlettanelcuore.it/)

sito fatto dai tifosi sul barletta (http://www.forzabarletta.com/home/)

altro sito d&#39;informazione (http://www.barlettacalcio.it/index1.html)

questo e il mio canale you tube:pptete vedere qualche video sul barletta,ma soprattutto quello che succede allo stadio... (http://it.youtube.com/user/eldavidinho94)

sito uggiciale del barletta:A.S.D. BARLETTA.IT (http://www.asdbarletta.com/index.phtml)

gandialex
12.08.2008, 12:00
...un pò di parte eh elda?!? :P
FORZA IVREA E FORZA CANAVESE!!!!

eldavidinho94
12.08.2008, 12:33
<div class='quotetop'>CITAZIONE (gandialex @ 12 Aug 2008, 13:00 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=93549)</div>...un pò di parte eh elda?!? :P
FORZA IVREA E FORZA CANAVESE!!!![/b]
gia...perche non metti anche tu notizie sull&#39;IVREA e sulla CANAVESE?

eldavidinho94
12.08.2008, 12:47
<div class='quotetop'>CITAZIONE (gandialex @ 12 Aug 2008, 13:00 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=93549)</div>...un pò di parte eh elda?!? :P
FORZA IVREA E FORZA CANAVESE!!!![/b]
ciao gandialex!

ho visto che se il barletta viene ripescato in C-2 potrebbe affrontare propro CANAVESE e IVREA!

almeno che il barletta non venga inserito nell&#39;ultimo girone...quello del SUD...

eldavidinho94
12.08.2008, 17:52
Respinte le richieste di sospensione dei provvedimenti con i quali le societa&#39; non sono state ammesse ai tornei professionistici
12 Agosto 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/pallone_news2.jpg

Il Tar del Lazio ha confermato l&#39;esclusione di Massese, Sassari Torres e Nuorese Calcio dal prossimo campionato di calcio della Lega Pro. Lo ha deciso la Terza Sezione presieduta da Italo Riggio, che ha respinto le richieste di sospensione dei provvedimenti con i quali, dopo il parere sfavorevole della Covisoc, le societa&#39; non sono state ammesse per la stagione sportiva 2008-09 ai campionati di prima divisione (Massese) e seconda divisione (Sassari Torres e Nuorese Calcio). Per la Massese ci fu la mancata ammissione per una vicenda procedurale in merito alla presentazione dei documenti alla societa&#39; che controlla i conti delle societa&#39; di calcio; per Torres e Nuorese, invece, problemi relativi all&#39;equilibrio economico societario.

Per il Tar del Lazio &#39;&#39;anche un ritardo di soli trenta minuti&#39;&#39; nel deposito della documentazione su cui si fonda la pretesa all&#39;ammissione al campionato &#39;&#39;lede la par condicio tra le squadre aspiranti all&#39;iscrizione ai campionati o ai ripescaggi&#39;&#39;. E&#39; una delle motivazioni utilizzate dai giudici amministrativi nel respingere le richieste della Massese, per la quale e&#39; stata anche ritenuta &#39;&#39;assorbente - si legge nell&#39;ordinanza - la considerazione che non tutta la documentazione trasmessa era stata presentata nella forma prescritta&#39;&#39;. Per quanto riguarda la motivazione con cui il Tar ha respinto le richieste della Sassari Torres, i giudici, tra l&#39;altro, hanno ritenuto che &#39;&#39;la documentazione depositata in sede arbitrale non e&#39; tale da comprovare il ripianamento del debito residuo pari ad euro 66.239&#39;&#39;. Nel respingere infine le richieste formulate dalla Nuorese Calcio, il Tar, tra l&#39;altro, ha considerato che &#39;&#39;la documentazione&#39;&#39; per l&#39;iscrizione al prossimo campionato di calcio &#39;&#39;e&#39; stata presentata quando ormai la Covisoc aveva gia&#39; espresso il proprio motivato parere allo stato degli atti, alla Camera di conciliazione ed arbitrato, dinanzi alla quale era stato proposto ricorso avverso la decisione del 18 luglio 2008 del Consiglio federale della Figc di non ammissione della ricorrente&#39;&#39;.

Fonte www.ansa.it
:yahoo: :yahoo:

VAI RAGAZZI CHE IL RIPESCAGGIO IN LEGA PRO E VICINO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

eldavidinho94
13.08.2008, 09:30
Quattro posti liberi tra i professionisti, due dei quali destinati a societ* militanti in Serie D. Mercoledì attesa l&#39;ufficialit*
12 Agosto 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/Allenamento_kezz.jpg

Bisogner* attendere la giornata di mercoledì per conoscere il destino del Barletta. La societ* biancorossa ha appreso dalla segreteria federale che i nominativi delle quattro squadre societ* ripescate saranno resi noti non prima di domani mattina.
Questo pomeriggio il Tar del Lazio ha confermato l&#39;esclusione dalla Lega Pro di Massese, Nuorese e Sassari Torres, liberando tre posti tra i professionisti ai quali si aggiunge quello lasciato libero in precedenza a seguito del forfait del Messina. Due i posti spettanti a squadre militanti nel Campionato Nazionale di Serie D, uno dei quali si auspica possa essere destinato alla societ* di via Vittorio Veneto, altri due destinati a societ* retrocesse lo scorso anno dalla Serie C2.
Nel frattempo la squadra continua ad allenarsi, in un clima surreale per l&#39;attesa di cui sopra, in vista della sfida interna di Tim Cup con il Sassuolo.
Quest&#39;oggi i biancorossi hanno svolto una doppia seduta costituita da lavoro tecnico-tattico al mattino e ripetute su pista al pomeriggio. Ha effettuato lavoro differenziato l&#39;acciaccato Riccardo Iervolino.
Domani la comitiva si ritrover* alle ore 10 al "Puttilli" per la ripresa degli allenamenti. Gli stessi proseguiranno nel pomeriggio. A seguire lo staff tecnico ordiner* il rompete le righe concedendo al gruppo due giorni di riposo.

Pirata
13.08.2008, 09:37
juveforum.net sponsor ufficiale del Barletta?

:ridere_tanto:

eldavidinho94
13.08.2008, 10:07
la rosa 2008/2009 del barletta:
PORTIERI:
FUSCO FABIO
MONACO FRANCESCO(RICONFERMATO)
TERMINIELLO GENNARO

DIFENSORI:
CIUFFREDA EDIGIO
IERVOLINO RICCARDO(RICONFERMATO)
RIZZI RUGGIERO(RICONFERMATO)
TANGORRA MASSIMILIANO(RICONFERMATO)
MASCIA FABRIZIO(RICONFERMATO)
CICCARELLI ANTONIO
DI DOMENICO GIULIANO
SABINI ALESSANDRO

CENTROCAMPISTI:
(CAPITANO)DALENO SAVINO(RICONFERMATO)
POLLIDORI MASSIMO(RICONFERMATO)
FORMIDABILE JAVIER
BALDUCCI ANTONIO(RICONFERMATO)
SISALLI DANIELE
ESPOSITO CLAUDIO(RICONFERMATO)
ZOTTI PIETRO
FEOLA GIUSEPPE
SALVAGNO MAURO(RICONFERMATO)

ATTACCANTI:
ROMANO GAETANO(RICONFERMATO)
CONTINO GERLANDO
LAVIANO NICOLAS JESUS(RICONFERMATO)
FONTANELLA MARIO
DI GIOVINAZZO LUIGI

<span style="color:#000000">ALLENATORE:
CHIRICALLO MARCELLO(RICONFERMATO)



FORMAZIONE: 4-1-3-2

MONACO
(FUSCO)</span>
MASCIA,TANGORRA,SABINI,IERVOLINO,
(CIUFFREDA,RIZZI,CICCARELLI,DI DOMENICO)

DALENO©
(POLLIDORI)

ZOTTI,SISALLI,SALVAGNO
(BALDUCCI,FORMIDABILE,ESPOSITO)

ROMANO,LAVIANO
(CONTINO,FONTANELLA)

PANCHINA:TERMINIELLO,FEOLA,DI GIOVINAZZO

P.S.=SOTTOLINEATI I NUOVI ACQUISTI
P.S.=IN ROSSO LA FORMAZIONE TITOLARE

eldavidinho94
13.08.2008, 10:15
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Pirata @ 13 Aug 2008, 10:37 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=93613)</div>juveforum.net sponsor ufficiale del Barletta?

:ridere_tanto:[/b]

:ridere_tanto: :ridere_tanto:

&#39;simpatizzo&#39; anche per la mia citt* :icon_redface:

perche non inserite anche voi notizie su squadre provinciali che vi piacciono o che tifate?


dico soprattutto a gandialex,tifoso anche di IVREA e CANAVESE! :icon_wink:

JuveTiAmo
14.08.2008, 16:53
<div class='quotetop'>CITAZIONE (eldavidinho94 @ 12 Aug 2008, 18:52 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=93570)</div>
VAI RAGAZZI CHE IL RIPESCAGGIO IN LEGA PRO E VICINO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[/b]

il tuo Barletta è stato ripescato....AUGURI :icon_cheesygrin:



notizie sull&#39;A.S.D. TRAPANI CALCIO-serie D

Il Commissario Straordinario del Comitato Interregionale Mariano Delogu ha determinato oggi la composizione dei 9 Gironi per la prossima Stagione di Serie D 2008 / 2009, fatta eccezione per eventuali decisioni, che saranno assunte dal Presidente della F.I.G.C. Giancarlo Abete di intesa con il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Carlo Tavecchio, relative all’ammissione nell’organico del Comitato di Societ* in sovrannumero così come specificato nell’articolo 52 – comma 9 - delle N.O.I.F.
Nel girone I finiscono le 9 siciliane, le 3 calabresi e 6 campane.

Girone I:
(le siciliane) Acicatena, Adrano, Castiglione, Citt* di Vittoria, Libertas Acate, Nissa, Palazzolo, Siracusa, Trapani

(le calabresi)Castrovillari, Hinterreggio, Rosarno,

(le campane)Atletico Puteolana, Sangiuseppese, Sapri, Savoia, Vico Equense, Viribus Unitis.

Si batter* per la promozione in 2° divisione della "Lega PRO" il Siracusa (la cui tifoseria è nostra acerrima nemica:trapanesi e siracusani,calcisticamente parlando,si odiano).Le altre siciliane e le calabresi non sembrano coinvolte nella ltta -promozione.Tra le campane si pensa che Sangiuseppese (soprattutto) e Savoia possano lottare per il primo posto.
Ambizioni del mio Trapani,quest&#39;anno neoprosso in D(negli ultimi anni abbiamo toccato il fondo,ma nel nostro passato ci sono diversi campionati in C e qualche mancata promozione in B tramite playoff)???Fare un buon campionato,magari arrivando ai play-off che cmq non garantirebbero la promozione,toglierci qualche soddisfazione (magari vincere contro il siracusa...

P.S:non è escluso che il Messina venga iscritto nel nostro girone che passerebbe a 19 squadre

http://www.alegranata.com/parteserviz2003-04/Trapani-Marsala/IMAG0020.JPG

eldavidinho94
16.08.2008, 13:59
<div class='quotetop'>CITAZIONE (JuveTiAmo @ 14 Aug 2008, 17:53 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=93693)</div>il tuo Barletta è stato ripescato....AUGURI :icon_cheesygrin:



notizie sull&#39;A.S.D. TRAPANI CALCIO-serie D

Il Commissario Straordinario del Comitato Interregionale Mariano Delogu ha determinato oggi la composizione dei 9 Gironi per la prossima Stagione di Serie D 2008 / 2009, fatta eccezione per eventuali decisioni, che saranno assunte dal Presidente della F.I.G.C. Giancarlo Abete di intesa con il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Carlo Tavecchio, relative all&#39;ammissione nell&#39;organico del Comitato di Societ* in sovrannumero così come specificato nell&#39;articolo 52 – comma 9 - delle N.O.I.F.
Nel girone I finiscono le 9 siciliane, le 3 calabresi e 6 campane.

Girone I:
(le siciliane) Acicatena, Adrano, Castiglione, Citt* di Vittoria, Libertas Acate, Nissa, Palazzolo, Siracusa, Trapani

(le calabresi)Castrovillari, Hinterreggio, Rosarno,

(le campane)Atletico Puteolana, Sangiuseppese, Sapri, Savoia, Vico Equense, Viribus Unitis.

Si batter* per la promozione in 2° divisione della "Lega PRO" il Siracusa (la cui tifoseria è nostra acerrima nemica:trapanesi e siracusani,calcisticamente parlando,si odiano).Le altre siciliane e le calabresi non sembrano coinvolte nella ltta -promozione.Tra le campane si pensa che Sangiuseppese (soprattutto) e Savoia possano lottare per il primo posto.
Ambizioni del mio Trapani,quest&#39;anno neoprosso in D(negli ultimi anni abbiamo toccato il fondo,ma nel nostro passato ci sono diversi campionati in C e qualche mancata promozione in B tramite playoff)???Fare un buon campionato,magari arrivando ai play-off che cmq non garantirebbero la promozione,toglierci qualche soddisfazione (magari vincere contro il siracusa...

P.S:non è escluso che il Messina venga iscritto nel nostro girone che passerebbe a 19 squadre

http://www.alegranata.com/parteserviz2003-04/Trapani-Marsala/IMAG0020.JPG[/b]

io vedrei per la lotta alla promozione siracusa e sangiuseppese
la viribus unitis,il savoia e il sapri l&#39;anno scorso hanno disputato il loro campionato nello stesso girone del barletta e non penso che siano in grado di raggiungere la promozione diretta,neanche il SAVOIA

eldavidinho94
16.08.2008, 14:05
E&#39; ufficiale. Dopo tredici anni la societ* biancorossa torna tra i professionisti 14 Agosto 2008http://www.asdbarletta.com/media/news/abbraccio-1.jpg

Finalmente è giunta l&#39;ufficialit*. Dopo 13 anni i biancorossi tornano tra i professionisti. Un traguardo raggiunto mediante ripescaggio, ma ampiamente meritato alla luce dell&#39;ultimo campionato disputato, della storia e del prestigio della piazza. A breve le prime dichiarazioni in merito.

-COMUNICATO UFFICIALE (http://213.215.145.251/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/33.$plit/C_2_ContenutoGenerico_19401_StrilloComunicatoUffic iale_lstAllegati_Allegato_0_upAllegato.pdf)

eldavidinho94
16.08.2008, 14:08
Per l&#39;iscrizione al campionato di Seconda Divisione, richiesta la costituzione di una Societ* di Capitali 15 Agosto 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/logo_barletta.jpg

La societ* biancorossa rende noto il cambio di Denominazione Sociale. Con l&#39;accesso al campionato di Seconda Divisione nasce la Societ* Sportiva Barletta Calcio S.R.L., Societ* di Capitali che prende il posto dell&#39; Associazione Sportiva Dilettantistica Barletta. La trasformazione in Societ* di Capitali è infatti posta quale condizione necessaria per l&#39;iscrizione ai campionati professionistici.

eldavidinho94
16.08.2008, 14:19
Con l&#39;abbandono degli inferi dilettantistici va in archivio l&#39;avventura dell&#39;A.S.D. Barletta Calcio, subentrata ufficialmente all&#39;Associazione Calcio Barletta nell&#39;Estate del 2005, alla vigilia della disputa del trionfale campionato di Eccellenza pugliese. Con l&#39;approdo in Seconda Divisione (vecchia C2), nasce la Societ* Sportiva Barletta Calcio S.R.L., Societ* di Capitali la cui costituzione è stata posta quale condizione necessaria per l&#39;iscrizione ad un campionato professionistico. Quello della denominazione sociale rappresenta il primo dei mutamenti derivanti dall&#39;approdo in un nuovo pianeta. Un pianeta che la storia attribuisce a pieno titolo alla Barletta calcistica.
I biancorossi tornano alla ribalta a livello nazionale, riassaporando il gusto del vero calcio e ritrovando avversarie di tante sfide andate in scena negli anni che furono.

Il girone C, nel quale è inserita la societ* di via Vittorio Veneto, si presenta interessantissimo.
Cinque pugliesi (Barletta, Andria, Noicattaro, Monopoli, Manfredonia),
quattro calabresi (Catanzaro, Cosenza, Vigor Lamezia, Vibonese),
due siciliane (Gela ed Igea Virtus),
due abruzzesi (Pescina e Val di Sangro) ,
due campane (Aversa Normanna e Scafatese),
due laziali (Cassino ed Isola Liri) ed
una lucana (Melfi), per un totale di diciotto squadre.

Questa è la composizione del girone meridionale del primo dei tornei professionistici. In organico societ* che, in campionato, il Barletta non incontra da oltre un decennio. La squadra di Chiricallo affronter* l&#39;Andria ben sedici anni dopo l&#39;ultima sfida. L&#39;ultimo derby risale infatti alla stagione 91-92, quando entrambe le societ* militavano nel girone B della serie C1. Nelle due occasioni in cui le squadre si affrontarono il punteggio finale fu di 1-1. Al termine del torneo l&#39;Andria fu promossa per la prima volta in serie B. Altra sfida che rievoca vecchi ricordi è quella con il Monopoli. Anche con i biancoverdi l&#39;incontro manca dalla stagione 91-92. Storia ancor più remota è quella che ha visto i biancorossi affrontare il Catanzaro. L&#39;ultimo Catanzaro-Barletta risale all&#39;ultima giornata del campionato di Serie B 1989-1990. Grazie allo 0-0 conseguito contro i gi* retrocessi calabresi, la squadra dell&#39;allora tecnico Mariolino Corso si garantì la permanenza in cadetteria. La giornata, peraltro, coincise con l&#39;addio al calcio dello storico bomber giallorosso Palanca. Alla stagione seguente risale, invece, l&#39;ultimo precedente con il Cosenza. Contro i calabresi il Barletta disputò l&#39;ultima partita di Serie B presso l&#39;allora "Comunale" per poi giocare le ultime partite interne in campo neutro. Più recenti le sfide con alcune altre squadre inserite nel girone C, quali Manfredonia, Melfi, Isola Liri, Cassino, Noicattaro ed Aversa.

secondo me potrebbero puntare alla promozione diretta noicattaro e catanzaro...

LA NOSTA TIFOSERIA,COMPRESA LA MIA PRESENZA

http://img126.imageshack.us/img126/581/55147277th2.jpg

http://img355.imageshack.us/img355/3856/10fr5.jpg


http://img524.imageshack.us/img524/8804/il20pubblico20barlettanmv6.jpg

eldavidinho94
16.08.2008, 14:35
Stabiliti i raggruppamenti, si attende la compilazione dei calendari prevista per il giorno 18
15 Agosto 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/action.jpg

Resa nota la composizione dei tre gironi di Seconda Divisione, si attende la compilazione dei calendari che con tutta probabilit* avverr* lunedì 18 agosto p.v. Il torneo avr* inizio domenica 31 agosto p.v. alle ore 15.

eldavidinho94
18.08.2008, 15:34
E&#39; prevista per domani, alle ore 11.30, la pubblicazione dei calendari di Prima e Seconda Divisione 18 Agosto 2008


Si rende noto che la pubblicazione dei Calendari dei Campionati di 1^ e 2^ Divisione per la stagione sportiva 2008/09 verr* effettuata martedì 19 Agosto
2008, alle ore 11,30, presso la sede federale in Via Po n. 36 - Roma.




Lega Italiana Calcio Professionistico

eldavidinho94
19.08.2008, 18:46
<div align="left">LEGA PRO:PRIMA DIVISIONE,GIRONE A
</div>LE SQUADRE PARTECIPANTI:
Cesena
Reggiana
Legnano
Padova
Lumezzane
Verona
Novara
Sambenedettese
Pergocrema
Ravenna
Pro Patria
Lecco
Pro Sesto
Cremonese
Spal
Monza
Venezia
Portogruaro

LEGA PRO:PRIMA DIVISIONE,GIRONE B
LE SQUADRE PARTECIPANTI:
Arezzo
Cavese
Crotone
Pescara
Foggia
Potenza
Gallipoli
Pistoiese
Paganese
Foligno
Perugia
Benevento
Taranto
Juve Stabia
Ternana
Real Marcianise
Virtus Lanciano
Sorrento

eldavidinho94
19.08.2008, 18:51
LEGA PRO:SECONDA DIVISIONE,GIRONE A
LE SQUADRE PARTECIPANTI:
Canavese
Pavia
Carpenedolo
Alessandria
Itala San Marco
Varese
Mezzocorona
Alghero
Montichiari
Pro Vercelli
Olbia
Sambonifacese
Pizzighettone
Ivrea
Rodengo Saiano
Como
Valenzana
Sud Tirol

x gandialex che &#39;simpatizza&#39; per queste 2 squadre

eldavidinho94
19.08.2008, 18:53
LEGA PRO:SECONDA DIVISIONE,GIRONE B
LE SQUADRE PARTECIPANTI:
Bassano
Bellaria
Carrarese
Giulianova
Colligiana
Sangiustese
Figline
Cisco Roma
Gubbio
Cuoiopelli
Poggibonsi
Celano
Prato
Giacomense
San Marino
Sangiovannese
Viareggio
Rovigo

LEGA PRO:SECONDA DIVISIONE,GIRONE C
LE SQUADRE PARTECIPANTI:
Andria
Manfredonia
Catanzaro
Aversa Normanna
Cosenza
Barletta
Gela
Vibonese
Isola Liri
Vigor Lamezia
Melfi
Scafatese
Noicattaro
Cassino
Pescina
Monopoli V
al di Sangro
Igea Virtus

eldavidinho94
20.08.2008, 13:52
LA COMPOSIZIONE DEI 9 GIRONI DELLA SERIE D 2008/2009

Il girone A 2008-2009
Albese, Biellese, Casale, Cirié, Cuneo, Derthona, Lottogiaveno, Novese, Pro Settimo e Eureka, Rivarolese, Rivoli, Valle d&#39;Aosta, Lavagnese, Sarzanese, Savona, Sestri Levante, Sestrese, Virtus Entella

Il girone B 2008-2009
Borgomanero, Pro Belvedere Vercelli, Alzano Cene, Caratese, Caravaggese, Casteggiobroni, Colognese, Darfo Boario, Fanfulla, Merate, Nuova Verolese, Olgi- natese, Renate, Turate, Sestese Calcio, Solbiatese, Tritium, Voghera

Il girone C 2008-2009
Bolzano, Trento, Belluno, Chioggia Sottomarina, Citt* di Jesolo, Domegliara, Eurotezze, Montebelluna, Mon- tecchio Maggiore, Sagittaria Julia, Sandon*, Somma, Union Quinto, Virtu- svecomp Verona, Pordenone, Sacilese, Sanvitese, Tamai

Il girone D 2008-2009
Carpi, Castellarano, Castelsanpietro, Comacchio, Crociati Noceto, Fiorenzuola, Mezzolara, Russi, Santarcangelo, Verucchio, Virtus Castelfranco, Albi- gnasego, Este, Castellana Castelgof- fredo, Feralpi Lonato, Salò, Suzzara, Calenzano

(http://)Il girone E 2008-2009
Arrone, Deruta, Orvietana, Pontevecchio, Sansepolcro, Armando Picchi, Cecina, Forcoli, Fortis Juventus, Gavorrano, Mobilieri Ponsacco, Montevarchi, Pontedera, Sangimignano, Sansovino, Scandicci, Sestese, Rieti

Il girone F 2008-2009
Atletico Trivento, Nuovo Campobasso, Olympia Agnonese, Casoli, Chieti, Luco Canistro, Morro d&#39;Oro, Pro Vasto, Re- nato Curi Angolana, Santegidiese, Cen- tobuchi, Elpidiense Cascinare, Fano, Grottammare, Maceratese, Real Montec- chio, Recanatese, Tolentino

Il girone G 2008-2009
Astrea, Boville Ernica, Civitavecchia, Cynthia, Ferentino, Flaminia Civitacastellana, Gaeta, Guidonia Montecelio, Lupa Frascati, Monterotondo, Morolo, Viterbese, Arzachena, Budoni, Calan- gianus, Castelsardo, Tavolara, Villa- cidrese

Il girone H 2008-2009
Ars et Labor Grottaglie, Bitonto, Brindisi, Fasano, Francavilla Calcio (BR), Francavilla (PZ), Matera, Spor- ting Genzano, Angri, Bacoli Sibilla, Gelbison Cilento, Ischia, Nocerina, Pianura, Pomigliano, Sant&#39;Antonio Aba- te, Turris, Venafro

Il girone I 2008-2009
Acicatena, Adrano, Castiglione, Citt* di Vittoria, Libertas Acate, Nissa, Palazzolo, Siracusa, Trapani, Castro- villari, Hinterreggio, Rosarno, Atle- tico Puteolana, Sangiuseppese, Sapri, Savoia, Vico Equense, Viribus Unitis

x l&#39;amico &#39;juvetiamo&#39;

eldavidinho94
20.08.2008, 13:53
<div class='quotetop'>CITAZIONE (eldavidinho94 @ 20 Aug 2008, 14:52 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=94016)</div>LA COMPOSIZIONE DEI 9 GIRONI DELLA SERIE D 2008/2009

Il girone A 2008-2009
Albese, Biellese, Casale, Cirié, Cuneo, Derthona, Lottogiaveno, Novese, Pro Settimo e Eureka, Rivarolese, Rivoli, Valle d&#39;Aosta, Lavagnese, Sarzanese, Savona, Sestri Levante, Sestrese, Virtus Entella

Il girone B 2008-2009
Borgomanero, Pro Belvedere Vercelli, Alzano Cene, Caratese, Caravaggese, Casteggiobroni, Colognese, Darfo Boario, Fanfulla, Merate, Nuova Verolese, Olgi- natese, Renate, Turate, Sestese Calcio, Solbiatese, Tritium, Voghera

Il girone C 2008-2009
Bolzano, Trento, Belluno, Chioggia Sottomarina, Citt* di Jesolo, Domegliara, Eurotezze, Montebelluna, Mon- tecchio Maggiore, Sagittaria Julia, Sandon*, Somma, Union Quinto, Virtu- svecomp Verona, Pordenone, Sacilese, Sanvitese, Tamai

Il girone D 2008-2009
Carpi, Castellarano, Castelsanpietro, Comacchio, Crociati Noceto, Fiorenzuola, Mezzolara, Russi, Santarcangelo, Verucchio, Virtus Castelfranco, Albi- gnasego, Este, Castellana Castelgof- fredo, Feralpi Lonato, Salò, Suzzara, Calenzano

(http://)Il girone E 2008-2009
Arrone, Deruta, Orvietana, Pontevecchio, Sansepolcro, Armando Picchi, Cecina, Forcoli, Fortis Juventus, Gavorrano, Mobilieri Ponsacco, Montevarchi, Pontedera, Sangimignano, Sansovino, Scandicci, Sestese, Rieti

Il girone F 2008-2009
Atletico Trivento, Nuovo Campobasso, Olympia Agnonese, Casoli, Chieti, Luco Canistro, Morro d&#39;Oro, Pro Vasto, Re- nato Curi Angolana, Santegidiese, Cen- tobuchi, Elpidiense Cascinare, Fano, Grottammare, Maceratese, Real Montec- chio, Recanatese, Tolentino

Il girone G 2008-2009
Astrea, Boville Ernica, Civitavecchia, Cynthia, Ferentino, Flaminia Civitacastellana, Gaeta, Guidonia Montecelio, Lupa Frascati, Monterotondo, Morolo, Viterbese, Arzachena, Budoni, Calan- gianus, Castelsardo, Tavolara, Villa- cidrese

Il girone H 2008-2009
Ars et Labor Grottaglie, Bitonto, Brindisi, Fasano, Francavilla Calcio (BR), Francavilla (PZ), Matera, Spor- ting Genzano, Angri, Bacoli Sibilla, Gelbison Cilento, Ischia, Nocerina, Pianura, Pomigliano, Sant&#39;Antonio Aba- te, Turris, Venafro

Il girone I 2008-2009
Acicatena, Adrano, Castiglione, Citt* di Vittoria, Libertas Acate, Nissa, Palazzolo, Siracusa, Trapani, Castro- villari, Hinterreggio, Rosarno, Atle- tico Puteolana, Sangiuseppese, Sapri, Savoia, Vico Equense, Viribus Unitis[/b]

x l&#39;amico &#39;juvetiamo&#39;

JuveTiAmo
20.08.2008, 16:43
grazie elda :icon_wink:

cmq al 99% sar* inserito il messina come 19° squadra del girone I...lo stesso accadr* in altri gironi dove saranno inserite delle nobili decadute a causa di pessimi bilanci...si aspetta solo che si muova Abete,a cui spetta l&#39;ultima parola sulla vicenda

eldavidinho94
20.08.2008, 19:38
Otto calciatori lasciano Barletta. Nei prossimi giorni attese le prime ufficialit* in riferimento ai nuovi arrivi 20 Agosto 2008

La Societ* Sportiva Barletta Calcio SRL rende noto che i seguenti calciatori non fanno più parte della rosa destinata a disputare il campionato di Seconda Divisione:

Fusco Fabio (portiere, classe 1989);

Ciccarelli Antonio (difensore, classe 1989);

Ciuffreda Egidio (difensore, classe 1990);

Di Domenico Giuliano (difensore, classe 1990);

Formidabile Javier Andrè (centrocampista, classe 1978);

Esposito Claudio (centrocampista, classe 1989);

Contino Gerlando (attaccante, classe 1982);

Romano Gaetano (attaccante, classe 1974).

è stato preso dalla Vibonese il difensore centrale Alessandro Fabbro (classe 1981):

queste partenze sono quasi tutti under,i soli ROMANO,FORMIDABILE e CONTINO non lo sono.

mi dispiace di aver perso il nostro BOMBER GAETANO ROMANO,non è stato raggiunto un conguaglio economico decente,il velocissimo esterno di destra e di sinistra CLAUDIO ESPOSITO,uno degli under più promettenti arrivato a barletta inprestito dal NAPOLI

dispiace un pò anche per FORMIDABILE JAVIER,argentino,centrocampista centrale d&#39;esperienza

Fabbro è il primo dei rinforzi a cui si aggiungeranno un portiere d&#39;esperienza, due esterni bassi (terzini), un centrocampista e - dulcis in fundo - un centravanti. Quest&#39;ultimo probabilmente prender* il posto di Romano

eldavidinho94
22.08.2008, 13:50
Osservatorio: 9 stadi non a norma
Negli impianti si potranno disputare partite in assenza di spettatori oppure le societ* dovranno "traslocare" altrove

<a href="http://#anchorCommenti" target="_blank">
</a> ROMA, 21 agosto - L&#39;Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha considerata a norma otto stadi per lo svolgimento di gare di calcio di serie C, ma ben nove sono stati dichiarati non a norma e pertanto in questi ultimi impianti si potranno disputare partite in assenza di spettatori, oppure, in alternativa, in altri stadi certificati. Le decisioni sono state prese dall&#39;Osservatorio «preso atto delle informazioni pervenute fino alle ore 12.00 di oggi dalle Prefetture e Questure, riguardanti lo stato di avanzamento dei lavori presso gli impianti sportivi con capienza superiore ai 7.500 spettatori».
Sono stati dichiarati a norma, anche se alcuni lavori sono ancora da concludere entro l&#39;inizio del campionato, gli stadi di Ancona, Arezzo, Cosenza, Cremona, Ferrara, Reggio Emilia, San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), Varese. Questi, invece, gli stadi dichiarati non a norma: Andria (Bari), Castellammare di Stabia (Napoli), Catanzaro, Crotone, Foggia, Monza (Milano), Pistoia, Taranto, Terni.

eldavidinho94
23.08.2008, 08:16
Prima giornata: sciopero revocato
Lo ha comunicato l&#39;associazione calciatori dopo che è stato trovato l&#39;accordo sulle rose dei campionati di LegaPro


MILANO, 22 agosto - La Lega Pro inizier* regolarmente, niente sciopero. L&#39;Aic ha infatti revocato la protesta annunciata, che prevedeva non solo lo slittamento della prima giornata della Lega Pro in programma tra sabato 30 (l&#39;anticipo Pro Sesto-Cremonese) e domenica 31 agosto, ma anche mezzora di ritardo sull&#39;inizio delle partite di serie A e B per solidariet*.

IL COMUNICATO - «L&#39;Associazione italiana calciatori- si legge in una nota- preso atto dell&#39;esito della trattativa portata a termine con la Lega Pro, con la mediazione della Federcalcio, e fermo restando le posizioni di principio di partenza, comunica la revoca dello sciopero annunciato per la prima giornata del campionato di 1ª e 2ª divisione e delle manifestazioni di protesta (30 minuti di ritardo) di serie A e B. L&#39;accordo raggiunto, che evidenzia il recupero di una posizione di concertazione tra le controparti, prevede per la stagione 2008/09, l&#39;allargamento nelle "rose" di 1ª Divisione a n.2 Under 23 e a n.3 Under 23 nelle "rose" di 2ª Divisione. Dell&#39;eventuale normativa per la stagione 2009/2010 si discuter* in un incontro gi* programmato per il novembre prossimo, nel corso del quale verranno valutati gli effetti delle disposizioni fissate».

eldavidinho94
23.08.2008, 08:18
CALENDARIO,PRIMA DIVISIONE,Girone A
1ª giornata (andata 31 agosto - ritorno 11 gennaio 2009):
Cesena-Reggiana
Legnano-Padova
Lumezzane-Verona
Novara-Sambenedettese
Pergocrema-Ravenna
Pro Patria-Lecco
Pro Sesto-Cremonese
Spal-Monza
Venezia-Portogruaro

2ª giornata (andata 7 settembre - ritorno 18 gennaio):
Cremonese -Venezia Lecco-Legnano Monza-Novara Padova-Lumezzane Portogruaro-Pro Sesto Ravenna-Cesena Reggiana-Pro Patria Sambenedettese-Pergocrema Verona-Spal

3ª giornata (andata 14 settembre - ritorno 25 gennaio):
Cesena-Portogruaro Lumezzane-Reggiana Novara-Padova Pergocrema-Legnano Pro Patria-Monza Pro Sesto-Ravenna Spal-Cremonese Venezia-Lecco Verona-Sambenedettese

4ª giornata (andata 21 settembre - ritorno 8 febbraio):
Cremonese-Verona Lecco-Novara Legnano-Pro Patria Monza- Pergocrema Padova-Pro Sesto Portogruaro-Lumezzane Ravenna-Spal Reggiana-Venezia Sambenedettese-Cesena

5ª giornata (andata 28 settembre - ritorno 15 febbraio):
Cesena-Lecco Cremonese-Portogruaro Lumezzane-Ravenna Novara-Legnano Pro Patria-Pergocrema Pro Sesto-Reggiana Spal-Sambenedettese Venezia-Monza Verona-Padova

6ª giornata (andata 5 ottobre - ritorno 22 febbraio):
Lecco-Cremonese Legnano-Cesena Monza-Pro Sesto Padova-Portogruaro Pergocrema-Verona Ravenna-Novara Reggiana-Spal Sambenedettese-Lumezzane Venezia-Pro Patria

7ª giornata (andata 12 ottobre - ritorno 1 marzo):
Cesena-Pergocrema Cremonese-Pro Patria Lumezzane-Spal Monza-Lecco Novara-Reggiana Padova-Venezia Portogruaro-Sambenedettese Pro Sesto-Legnano Verona-Ravenna.

8ª giornata (andata 19 ottobre - ritorno 15 marzo):
Cesena-Pro Sesto Lecco-Ravenna Legnano-Monza Pergocrema-Cremonese Pro Patria-Novara Reggiana-Verona Sambenedettese-Padova Spal-Portogruaro Venezia-Lumezzane

9ª giornata (andata 26 ottobre - ritorno 22 marzo):
Cremonese-Legnano Lumezzane-Pro Patria Monza-Reggiana Novara-Venezia Padova-Cesena Portogruaro-Pergocrema Pro Sesto-Spal Ravenna-Sambenedettese Verona-Lecco

10ª giornata (andata 2 novembre - ritorno 29 marzo):
Cesena-Novara Legnano-Venezia Lumezzane -Cremonese Pergocrema-Lecco Portogruaro-Verona Pro Patria-Pro Sesto Reggiana -Ravenna Sambenedettese-Monza Spal -Padova

11ª giornata (andata 9 novembre - ritorno 5 aprile):
Cremonese -Sambenedettese Lecco-Reggiana Legnano-Lumezzane Monza -Portogruaro Novara-Pergocrema Pro Patria-Cesena Pro Sesto -Verona Ravenna-Padova Venezia-Spal

12ª giornata (andata 16 novembre - ritorno 11 aprile):
Cesena-Monza Lumezzane-Lecco Padova-Cremonese Pergocrema-Venezia Portogruaro-Ravenna Reggiana-Legnano Sambenedettese-Pro Sesto Spal-Pro Patria Verona-Novara.

13ª giornata (andata 23 novembre - ritorno 19 aprile):
Lecco -Sambenedettese Legnano-Spal Monza-Padova Novara -Portogruaro Pergocrema-Reggiana Pro Patria-Verona Pro Sesto-Lumezzane Ravenna-Cremonese Venezia-Cesena

14ª giornata (andata 30 novembre - ritorno 26 aprile):
Cremonese-Monza Lumezzane-Cesena Padova-Pergocrema Portogruaro-Reggiana Pro Sesto - Lecco Ravenna-Pro Patria Sambenedettese-Venezia Spal-Novara Verona-Legnano

15ª giornata (andata 7 dicembre - ritorno 3 maggio):
Cesena-Spal Lecco-Padova Legnano-Sambenedettese Monza-Ravenna Novara-Pro Sesto Pergocrema-Lumezzane Pro Patria-Portogruaro Reggiana-Cremonese Venezia -Verona

16ª giornata (andata 14 dicembre - ritorno 10 maggio):
Cremonese-Cesena Lumezzane-Novara Padova-Reggiana Portogruaro-Legnano Pro Sesto -Pergocrema Ravenna-Venezia Sambenedettese-Pro Patria Spal-Lecco Verona-Monza

17ª giornata (andata 21 dicembre - ritorno 17 maggio):
Cesena-Verona Lecco-Portogruaro Legnano-Ravenna Monza-Lumezzane Novara-Cremonese Pergocrema-Spal Pro Patria-Padova Reggiana-Sambenedettese Venezia-Pro Sesto.

eldavidinho94
23.08.2008, 16:16
CALENDARIO,PRIMA DIVISIONE,Girone B
1ª giornata (andata 31 agosto - ritorno 11 gennaio 2009):
Arezzo -Cavese
Crotone-Pescara
Foggia-Potenza
Gallipoli-Pistoiese
Paganese-Foligno
Perugia-Benevento
Taranto-Juve Stabia
Ternana-Real Marcianise
Virtus Lanciano-Sorrento

2ª giornata (andata 7 settembre - ritorno 18 gennaio):
Benevento-Virtus Lanciano Cavese-Perugia Foligno-Taranto Juve Stabia-Ternana Pescara-Foggia Pistoiese-Crotone Potenza-Gallipoli Real Marcianise-Paganese Sorrento-Arezzo

3ª giornata (andata 14 settembre - ritorno 25 gennaio):
Arezzo-Juve Stabia Crotone-Real Marcianise Foggia-Cavese Gallipoli-Foligno Paganese-Pistoiese Perugia-Sorrento Taranto-Benevento Ternana-Pescara Virtus Lanciano-Potenza

4ª giornata (andata 21 settembre - ritorno 8 febbraio):
Benevento-Paganese Cavese-Crotone Foligno-Foggia Juve Stabia-Gallipoli Pescara-Perugia Pistoiese-Virtus Lanciano Potenza-Arezzo Real Marcianise-Taranto Sorrento-Ternana

5ª giornata (andata 28 settembre - ritorno 15 febbraio):
Arezzo-Taranto Crotone-Benevento Foggia-Juve Stabia Paganese-Potenza Perugia-Gallipoli Real Marcianise-Pescara Sorrento-Pistoiese Ternana-Foligno Virtus Lanciano-Cavese

6ª giornata (andata 5 ottobre - ritorno 22 febbraio):
Benevento-Ternana Cavese-Real Marcianise Foligno-Sorrento Gallipoli-Paganese Juve Stabia-Crotone Pistoiese-Foggia Potenza-Perugia Taranto-Pescara Virtus Lanciano-Arezzo

7ª giornata (andata 12 ottobre - ritorno 1 marzo):
Arezzo-Pistoiese Crotone-Potenza Foggia-Gallipoli Paganese-Cavese Perugia-Juve Stabia Pescara-Virtus Lanciano Real Marcianise-Foligno Sorrento-Benevento Ternana-Taranto.

8ª giornata (andata 19 ottobre - ritorno 15 marzo):
Benevento-Pescara Cavese-Juve Stabia Foggia-Sorrento Foligno-Crotone Gallipoli-Arezzo Potenza-Pistoiese Taranto-Paganese Ternana-Perugia Virtus Lanciano-Real Marcianise

9ª giornata (andata 26 ottobre - ritorno 22 marzo):
Arezzo-Foligno Crotone-Ternana Juve Stabia-Potenza Paganese-Virtus Lanciano Perugia-Taranto Pescara-Gallipoli Pistoiese-Benevento Real Marcianise-Foggia Sorrento-Cavese

10ª giornata (andata 2 novembre - ritorno 29 marzo):
Benevento-Real Marcianise Foggia-Arezzo Foligno-Pescara Gallipoli-Cavese Juve Stabia-Pistoiese Paganese-Perugia Potenza-Sorrento Taranto-Crotone Virtus Lanciano-Ternana

11ª giornata (andata 9 novembre - ritorno 5 aprile):
Benevento-Foligno Cavese-Potenza Crotone-Virtus Lanciano Perugia-Foggia Pescara -Paganese Pistoiese-Taranto Real Marcianise-Arezzo Sorrento-Juve Stabia Ternana-Gallipoli

12ª giornata (andata 16 novembre - ritorno 11 aprile):
Arezzo-Pescara Foggia-Benevento Foligno-Cavese Gallipoli-Sorrento Juve Stabia-Real Marcianise Paganese-Crotone Pistoiese-Perugia Potenza-Ternana Taranto-Virtus Lanciano

13ª giornata (andata 23 novembre - ritorno 19 aprile):
Benevento-Gallipoli Cavese-Pistoiese Crotone-Sorrento Perugia-Arezzo Pescara-Juve Stabia Real Marcianise-Potenza Taranto-Foggia Ternana-Paganese Virtus Lanciano-Foligno

14ª giornata (andata 30 novembre - ritorno 26 aprile):
Arezzo-Benevento Cavese-Taranto Foggia-Paganese Gallipoli-Crotone Juve Stabia-Virtus Lanciano Perugia-Real Marcianise Pistoiese-Ternana Potenza-Foligno Sorrento-Pescara

15ª giornata (andata 7 dicembre - ritorno 3 maggio):
Benevento-Juve Stabia Crotone-Arezzo Foligno-Perugia Paganese-Sorrento Pescara-Potenza Real Marcianise-Pistoiese Taranto-Gallipoli Ternana-Cavese Virtus Lanciano-Foggia

16ª giornata (andata 14 dicembre - ritorno 10 maggio):
Arezzo-Paganese Cavese-Benevento Foggia-Ternana Gallipoli-Virtus Lanciano Juve Stabia-Foligno Perugia-Crotone Pistoiese-Pescara Potenza-Taranto Sorrento-Real Marcianise

17ª giornata (andata 21 dicembre - ritorno 17 maggio):
Benevento-Potenza Crotone-Foggia Foligno-Pistoiese Paganese-Juve Stabia Pescara-Cavese Real Marcianise-Gallipoli Taranto-Sorrento Ternana-Arezzo Virtus Lanciano-Perugia.

eldavidinho94
24.08.2008, 17:30
CALENDARIO,SECONDA DIVISIONE,Girone A
1ª giornata (andata 31 agosto - ritorno 11 gennaio 2009):
Canavese-Pavia
Carpenedolo-Alessandria
Itala San Marco-Varese
Mezzocorona-Alghero
Montichiari-Pro Vercelli
Olbia-Sambonifacese
Pizzighettone-Ivrea
Rodengo Saiano-Como
Valenzana-Sud Tirol

2ª giornata (andata 7 settembre - ritorno 18 gennaio)
Alessandria-Canavese Alghero-Itala San Marco Como-Mezzocorona Ivrea-Valenzana Pavia-Pizzighettone Pro Vercelli-Rodengo Saiano Sambonifacese-Montichiari Sud Tirol-Carpenedolo Varese-Olbia
3ª giornata (andata 14 settembre - ritorno 25 gennaio)
Canavese -Varese Carpenedolo -Sambonifacese Itala San Marco -Como Mezzocorona -Pavia Montichiari -Ivrea Olbia -Sud Tirol Pizzighettone -Pro Vercelli Rodengo Saiano -Alessandria Valenzana -Alghero
4ª giornata (andata 21 settembre - ritorno 1 febbraio)
Alessandria-Mezzocorona Alghero -Montichiari Como-Canavese Ivrea -Olbia Pavia -Carpenedolo Pro Vercelli -Valenzana Sambonifacese -Pizzighettone Sud Tirol -Itala San Marco Varese -Rodengo Saiano

5ª giornata (andata 28 settembre - ritorno 15 febbraio)
Canavese-Pro Vercelli Carpenedolo-Ivrea Como-Varese Itala San Marco-Alessandria Montichiari-Pizzighettone Olbia-Alghero Rodengo Saiano-Mezzocorona Sud Tirol-Pavia Valenzana-Sambonifacese
6ª giornata (andata 5 ottobre - ritorno 22 febbraio)
Alghero-Como Ivrea-Itala San Marco Mezzocorona-Montichiari Pavia-Rodengo Saiano Pizzighettone-Carpenedolo Pro Vercelli-Sud Tirol Sambonifacese-Canavese Valenzana-Olbia Varese-Alessandria
7ª giornata (andata 12 ottobre - ritorno 1 marzo)
Alessandria-Valenzana Canavese-Pizzighettone Carpenedolo-Alghero Como-Pro Vercelli Itala San Marco-Montichiari Olbia-Pavia Rodengo Saiano-Ivrea Sud Tirol-Sambonifacese Varese-Mezzocorona.

8ª giornata (andata 19 ottobre - ritorno 8 marzo)
Alghero-Canavese Ivrea-Sud Tirol Mezzocorona-Olbia Montichiari-Rodengo Saiano Pavia-Como Pizzighettone-Varese Pro Vercelli-Carpenedolo Sambonifacese-Alessandria Valenzana-Itala San Marco

9ª giornata (andata 26 ottobre - ritorno 15 marzo)
Alessandria-Pavia Canavese-Ivrea Carpenedolo-Valenzana Como-Pizzighettone Itala San Marco-Mezzocorona Olbia-Montichiari Pro Vercelli-Sambonifacese Sud Tirol-Rodengo Saiano Varese-Alghero

10ª giornata (andata 2 novembre - ritorno 29 marzo)
Alessandria-Sud Tirol Ivrea-Varese Mezzocorona-Carpenedolo Montichiari-Valenzana Olbia-Pro Vercelli Pavia-Alghero Pizzighettone-Itala San Marco Rodengo Saiano-Canavese Sambonifacese-Como
11ª giornata (andata 9 novembre - ritorno 5 aprile)
Alghero-Alessandria Canavese-Mezzocorona Carpenedolo-Montichiari Como-Olbia Itala San Marco-Pavia Pro Vercelli-Ivrea Sud Tirol-Pizzighettone Valenzana-Rodengo Saiano Varese-Sambonifacese
12ª giornata (andata 16 novembre - ritorno 11 aprile)
Alessandria-Como Canavese-Itala San Marco Mezzocorona-Pro Vercelli Montichiari-Sud Tirol Olbia-Carpenedolo Pavia-Varese Pizzighettone-Valenzana Rodengo Saiano-Alghero Sambonifacese-Ivrea.
13ª giornata (andata 23 novembre - ritorno 19 aprile)
Alghero-Sambonifacese Carpenedolo-Como Itala San Marco-Rodengo Saiano Ivrea-Alessandria Montichiari-Canavese Pizzighettone-Olbia Pro Vercelli-Pavia Sud Tirol-Mezzocorona Valenzana-Varese

14ª giornata (andata 30 novembre - ritorno 26 aprile)
Alessandria-Pizzighettone Alghero-Ivrea Canavese-Sud Tirol Como-Montichiari Itala San Marco-Carpenedolo Mezzocorona-Sambonifacese Pavia-Valenzana Rodengo Saiano-Olbia Varese-Pro Vercelli

15ª giornata (andata 7 dicembre - ritorno 3 maggio)
Carpenedolo-Varese Ivrea-Mezzocorona Montichiari-Pavia Olbia-Itala San Marco Pizzighettone-Alghero Pro Vercelli-Alessandria Sambonifacese-Rodengo Saiano Sud Tirol-Como Valenzana-Canavese

16ª giornata (andata 14 dicembre - ritorno 10 maggio)
Alessandria-Montichiari Alghero-Pro Vercelli Canavese-Olbia Como-Valenzana Itala San Marco-Sambonifacese Mezzocorona-Pizzighettone Pavia-Ivrea Rodengo Saiano-Carpenedolo Varese-Sud Tirol

17ª giornata (andata 21 dicembre - ritorno 17 maggio)
Carpenedolo-Canavese Ivrea-Como Montichiari-Varese Olbia-Alessandria Pizzighettone -Rodengo Saiano Pro Vercelli -Itala San Marco Sambonifacese-Pavia Sud Tirol-Alghero Valenzana-Mezzocorona.

x l&#39;amico gandialex

eldavidinho94
24.08.2008, 17:40
CALENDARIO,SECONDA DIVISIONE,Girone B
1ª giornata (andata 31 agosto - ritorno 11 gennaio 2009):
Bassano -Bellaria
Carrarese-Giulianova
Colligiana-Sangiustese
Figline-Cisco Roma
Gubbio-Cuoiopelli
Poggibonsi-Celano
Prato-Giacomense
San Marino-Sangiovannese
Viareggio-Rovigo

2 giornata (andata 7 settembre - ritorno 18 gennaio)
Bellaria-Figline Celano-Viareggio Cisco Roma-Poggibonsi Cuoiopelli-Colligiana Giacomense-Carrarese Giulianova-San Marino Rovigo-Prato Sangiovannese-Gubbio Sangiustese-Bassano

3 giornata (andata 14 settembre - ritorno 25 gennaio)
Bassano-San Marino Bellaria-Sangiovannese Carrarese-Rovigo Colligiana-Poggibonsi Cuoiopelli-Sangiustese Figline-Celano Gubbio-Cisco Roma Prato-Giulianova Viareggio-Giacomense

4 giornata (andata 21 settembre - ritorno 1 febbraio)
Celano-Gubbio Cisco Roma-Carrarese Giacomense-Cuoiopelli Giulianova-Bassano Poggibonsi-Prato Rovigo-Bellaria San Marino-Colligiana Sangiovannese-Viareggio Sangiustese-Figline

5 giornata (andata 28 settembre - ritorno 15 febbraio)
Bassano-Giacomense Bellaria-Sangiustese Carrarese-Celano Cisco Roma-Giulianova Colligiana-Rovigo Cuoiopelli-San Marino Figline-Sangiovannese Gubbio-Prato Viareggio-Poggibonsi
6 giornata (andata 5 ottobre - ritorno 22 febbraio)
Celano-Bassano Giacomense-Colligiana Giulianova-Bellaria Poggibonsi-Carrarese Prato-Figline Rovigo-Gubbio San Marino-Viareggio Sangiovannese-Cuoiopelli Sangiustese-Cisco Roma

7 giornata (andata 12 ottobre - ritorno 1 marzo)
Bassano-Carrarese Bellaria-Poggibonsi Cisco Roma-Rovigo Colligiana-Sangiovannese Cuoiopelli-Prato Figline-Viareggio Giacomense-Celano Gubbio-San Marino Sangiustese-Giulianova.

8 giornata (andata 19 ottobre - ritorno 8 marzo)
Carrarese-Bellaria Celano-Cisco Roma Giulianova-Cuoiopelli Poggibonsi-Gubbio Prato-Colligiana Rovigo-Giacomense San Marino-Figline Sangiovannese-Sangiustese Viareggio-Bassano

9 giornata (andata 26 ottobre - ritorno 15 marzo)
Bassano-Cisco Roma Bellaria-Celano Colligiana-Giulianova Cuoiopelli-Poggibonsi Figline-Carrarese Giacomense-San Marino Gubbio-Viareggio Prato-Sangiovannese Sangiustese-Rovigo

10 giornata (andata 2 novembre - ritorno 29 marzo)
Carrarese-Sangiustese Celano-Cuoiopelli Cisco Roma-Bellaria Gubbio-Giulianova Poggibonsi-Figline Rovigo-Bassano San Marino-Prato Sangiovannese-Giacomense Viareggio-Colligiana

11 giornata (andata 9 novembre - ritorno 5 aprile)
Bassano-Gubbio Colligiana-Cisco Roma Cuoiopelli-Viareggio Giacomense-Figline Giulianova-Celano Prato-Bellaria San Marino-Rovigo Sangiovannese-Carrarese Sangiustese-Poggibonsi

12 giornata (andata 16 novembre - ritorno 11 aprile)
Bellaria-Colligiana Carrarese-San Marino Celano-Sangiustese Cisco Roma-Cuoiopelli Figline-Giulianova Gubbio-Giacomense Poggibonsi-Bassano Rovigo-Sangiovannese Viareggio-Prato

13 giornata (andata 23 novembre - ritorno 19 aprile)
Bassano-Figline Colligiana-Gubbio Cuoiopelli-Rovigo Giacomense-Sangiustese Giulianova-Poggibonsi Prato-Carrarese San Marino-Bellaria Sangiovannese-Celano Viareggio-Cisco Roma.

14 giornata (andata 30 novembre - ritorno 26 aprile)
Bassano-Colligiana Bellaria-Cuoiopelli Carrarese-Viareggio Celano-Rovigo Cisco Roma-San Marino Figline-Gubbio Giulianova-Giacomense Poggibonsi-Sangiovannese Sangiustese-Prato

15 giornata (andata 7 dicembre - ritorno 3 maggio)
Colligiana-Carrarese Cuoiopelli-Bassano Giacomense-Cisco Roma Gubbio-Bellaria Prato-Celano Rovigo-Figline San Marino-Poggibonsi Sangiovannese-Giulianova Viareggio-Sangiustese

16 giornata (andata 14 dicembre - ritorno 10 maggio)
Bassano-Sangiovannese Bellaria-Giacomense Carrarese-Cuoiopelli Celano-San Marino Cisco Roma-Prato Figline-Colligiana Giulianova-Viareggio Poggibonsi-Rovigo Sangiustese-Gubbio

17 giornata (andata 21 dicembre - ritorno 17 maggio)
Colligiana-Celano Cuoiopelli-Figline Giacomense-Poggibonsi Gubbio-Carrarese Prato-Bassano Rovigo-Giulianova San Marino-Sangiustese Sangiovannese-Cisco Roma Viareggio-Bellaria.

eldavidinho94
24.08.2008, 17:53
CALENDARIO,SECONDA DIVISIONE,Girone C
1ª giornata (andata 31 agosto - ritorno 11 gennaio 2009)
Andria - Manfredonia
Catanzaro - Aversa Normanna
Cosenza - Barletta
Gela - Vibonese
Isola Liri - Vigor Lamezia
Melfi - Scafatese
Noicattaro - Cassino
Pescina - Monopoli
Val di Sangro - Igea Virtus

2ª giornata (andata 7 settembre - ritorno 18 gennaio)
Aversa Normanna - Melfi Barletta - Noicattaro Cassino - Val di Sangro Igea Virtus - Andria Manfredonia - Catanzaro Monopoli - Gela Scafatese - Isola Liri Vibonese - Cosenza Vigor Lamezia - Pescina

3ª giornata (andata 14 settembre - ritorno 25 gennaio)
Andria - Monopoli Catanzaro - Cassino Cosenza - Vigor Lamezia Gela - Barletta Isola Liri - Igea Virtus Melfi - Vibonese Noicattaro - Manfredonia Pescina - Scafatese Val di Sangro - Aversa Normanna

4ª giornata (andata 21 settembre - ritorno 1 febbraio)
Aversa Normanna - Isola Liri Barletta - Andria Cassino - Pescina Igea Virtus - Gela Manfredonia - Cosenza Monopoli - Melfi Scafatese - Noicattaro Vibonese - Catanzaro Vigor Lamezia - Val di Sangro

5ª giornata (andata 28 settembre - ritorno 15 febbraio)
Andria - Pescina Aversa Normanna - Monopoli Barletta - Manfredonia Catanzaro - Igea Virtus Gela - Cassino Isola Liri - Cosenza Melfi - Vigor Lamezia Noicattaro - Vibonese Val di Sangro - Scafatese
6ª giornata (andata 5 ottobre - ritorno 22 febbraio)
Cosenza - Val di Sangro Igea Virtus - Cassino Isola Liri - Noicattaro Manfredonia - Melfi Monopoli - Barletta Pescina - Aversa Normanna Scafatese - Gela Vibonese - Andria Vigor Lamezia - Catanzaro

7ª giornata (andata 12 ottobre - ritorno 1 marzo)
Andria - Vigor Lamezia Aversa Normanna - Igea Virtus Barletta - Vibonese Cassino - Monopoli Catanzaro - Scafatese Gela - Manfredonia Melfi - Pescina Noicattaro - Cosenza Val di Sangro - Isola Liri .

8ª giornata (andata 19 ottobre - ritorno 8 marzo)
Cosenza - Aversa Normanna Igea Virtus - Noicattaro Isola Liri - Barletta Melfi - Gela Monopoli - Catanzaro Pescina - Val di Sangro Scafatese - Andria Vibonese - Manfredonia Vigor Lamezia - Cassino

9ª giornata (andata 26 ottobre - ritorno 15 marzo)
Andria - Isola Liri Barletta - Scafatese Cassino - Aversa Normanna Catanzaro - Pescina Gela - Cosenza Manfredonia - Vigor Lamezia Noicattaro - Monopoli Val di Sangro - Melfi Vibonese - Igea Virtus

10ª giornata (andata 2 novembre - ritorno 29 marzo)
Andria - Catanzaro Aversa Normanna - Gela Cosenza - Scafatese Igea Virtus - Barletta Isola Liri - Manfredonia Melfi - Cassino Monopoli - Val di Sangro Pescina - Noicattaro Vigor Lamezia - Vibonese
11ª giornata (andata 9 novembre - ritorno 5 aprile)
Barletta - Vigor Lamezia Cassino - Andria Catanzaro - Val di Sangro Cosenza - Igea Virtus Gela - Pescina Manfredonia - Aversa Normanna Noicattaro - Melfi Scafatese - Monopoli Vibonese - Isola Liri

12ª giornata (andata 16 novembre - ritorno 11 aprile)
Andria - Cosenza Aversa Normanna - Barletta Cassino - Scafatese Igea Virtus - Manfredonia Melfi - Catanzaro Monopoli - Vibonese Pescina - Isola Liri Val di Sangro - Gela Vigor Lamezia - Noicattaro

13ª giornata (andata 23 novembre - ritorno 19 aprile)
Barletta - Pescina Catanzaro - Gela Cosenza - Monopoli Igea Virtus - Vigor Lamezia Isola Liri - Melfi Manfredonia - Cassino Noicattaro - Andria Scafatese - Aversa Normanna Vibonese - Val di Sangro.

14ª giornata (andata 30 novembre - ritorno 26 aprile)
Aversa Normanna - Vigor Lamezia Cassino - Cosenza Catanzaro - Barletta Gela - Noicattaro Melfi - Andria Monopoli - Isola Liri Pescina - Vibonese Scafatese - Igea Virtus Val di Sangro - Manfredonia

15ª giornata (andata 7 dicembre - ritorno 3 maggio)
Andria - Val di Sangro Barletta - Melfi Cosenza - Catanzaro Igea Virtus - Pescina Isola Liri - Cassino Manfredonia - Monopoli Noicattaro - Aversa Normanna Vibonese - Scafatese Vigor Lamezia - Gela

16ª giornata (andata 14 dicembre - ritorno 10 maggio)
Aversa Normanna - Andria Cassino - Vibonese Catanzaro - Noicattaro Gela - Isola Liri Melfi - Cosenza Monopoli - Igea Virtus Pescina - Manfredonia Scafatese - Vigor Lamezia Val di Sangro - Barletta

17ª giornata (andata 21 dicembre - ritorno 17 maggio)
Andria - Gela Barletta - Cassino Cosenza - Pescina Igea Virtus - Melfi Isola Liri - Catanzaro Manfredonia - Scafatese Noicattaro - Val di Sangro Vibonese - Aversa Normanna Vigor Lamezia - Monopoli.

eldavidinho94
24.08.2008, 17:56
Nove elementi gi* presenti in rosa vestiranno ancora biancorosso.
Da valutare la posizione di altri calciatori
24 Agosto 2008


La S.S. Barletta Calcio SRL rende noto di aver raggiunto l&#39;accordo per la conferma di alcuni dei calciatori gi* presenti in rosa, elencati di seguito:

Sabini Alessandro, difensore, classe 1976;

Iervolino Riccardo, difensore, classe 1988;

Rizzi Ruggiero, difensore; classe 1982;

Daleno Savino, centrocampista, classe 1975;

Pollidori Massimo Raffaele, centrocampista, classe 1987;

Salvagno Mauro, centrocampista, classe 1977;

Zotti Pietro, centrocampista, classe 1980;

Sisalli Daniele, centrocampista, classe 1984;

Laviano Nicolas Jesus, attaccante, classe 1979.


I dettagli degli accordi raggiunti con i succitati calciatori verranno comunicati nei prossimi giorni. Sempre nei prossimi giorni verr* resa nota la posizione degli altri calciatori gi* presenti in rosa. :yahoo:

eldavidinho94
28.08.2008, 22:18
Un difensore ed un centrocampista in rosa. Vestiranno ancora biancorosso Tangorra, Monaco e Mascia. Va via Terminiello
26 Agosto 2008

La Societ* Sportiva Barletta Calcio Srl rende noto di aver raggiunto l&#39;accordo per l&#39;ingaggio dei seguenti calciatori:

Alessandro Fabbro, difensore classe 1981, proveniente dalla Vibonese;

Damian Gesto Millan, centrocampista classe 1980, proveniente dal Nardò.



Alessandro Fabbro è un difensore centrale. Nato a Cormons (Gorizia) il 26 febbraio 1981, Fabbro è cresciuto calcisticamente nell&#39;Itala San Marco ed ha collezionato nel corso della breve carriera oltre centro presente nei campionati professionisitici. In passato ha militato per due stagioni nel Martina (Prima Divisione) e a seguire ha indossato le casacche di Portogruaro (Seconda Divisione), Gela (Seconda Divisione), Vibonese (Seconda Divisione).



Damian Gesto Millan è un centrocampista centrale. Nato a Buenos Aires il 24 ottobre 1980, Millan è cresciuto calcisticamente nell&#39;Arsenal F.C., societ* argentina con la quale ha disputato ben otto campionati, di cui sei in serie B e due in serie A. Nel novembre 2004 il centrocampista è giunto in Italia per indossare la casacca del Campobasso (Eccellenza molisana). A seguire ha vissuto tre esperienze nel campionato di Eccellenza pugliese con le maglie di Real Altamura, Fasano e Nardò.



I dettagli degli accordi raggiunti con i due calciatori verranno resi noti nei prossimi giorni. Fabbro sar* utilizzabile nella sfida di Coppa con il Pescina, in programma mercoledì 27 agosto p.v. presso lo stadio Cosimo Puttilli. Rester* a riposo Millan, vittima nei giorni scorsi di una distorsione alla caviglia.

La Societ* Sportiva Barletta Calcio Srl rende noto, inoltre, di aver raggiunto l&#39;accordo per la conferma di alcuni dei calciatori gi* presenti in rosa, elencati di seguito:

Massimiliano Tangorra, difensore, classe 1970;

Francesco Monaco, portiere, classe 1974;

Mascia Fabrizio, difensore, classe 1988.

Non fa più parte della rosa, invece il portiere classe 1988 Gennaro Terminiello. All&#39;estremo difensore campano il sodalizio augura le migliori fortune.

eldavidinho94
29.08.2008, 20:33
La societ* biancorossa si ripresenta nel calcio professionistico con un nuovo simbolo
29 Agosto 2008


La Societ* Sportiva Barletta Calcio è lieta di presentare il proprio nuovo Logo Ufficiale. La realizzazione del nuovo logo era in programma da tempo e gli ultimi importanti avvenimenti, come l&#39;atteso ritorno nel calcio professionistico ed il cambio di denominazione, hanno solo accelerato un processo gi* avviato.
Un logo che nasce con l&#39;obiettivo di essere quello definitivo, quello che accompagner* il Club nei prossimi decenni dopo il periodo travagliato lasciato alle spalle che ha comportato numerosi cambi nella denominazione e nei loghi stessi. Proprio per raggiungere questi scopi, entrare nel cuore dei propri tifosi riuscendo nello stesso tempo a rispettare la storia del club e della citt* di Barletta, nel logo appaiono elementi gi* presenti sotto altre forme in passato.
A partire dalla figura stilizzata di Ettore Fieramosca, principale protagonista della celebre Disfida, l&#39;evento storico che rende nota Barletta in tutto il mondo. L&#39;indomito cavaliere a cavallo ha tra le mani la caratteristica lancia e lo scudo dove è impresso il simbolo della Citt*.
Sia la figura del Cavaliere che il simbolo della Citt* di Barletta si sono alternati come elementi principali del logo gi* a partire dagli albori del calcio barlettano. Sullo sfondo del logo le strisce biancorosse, i colori cittadini e sociali da sempre, disposte in linea verticale come da oltre vent&#39;anni appaiono sulla maglia principale da gioco e come nell&#39;immaginario collettivo il club è ovunque riconosciuto.
Infine nella parte superiore del logo, appare la nuova denominazione della Societ*, dove risalta la parola Barletta.

http://img399.imageshack.us/img399/8975/nuovologonewslj3.jpg

eldavidinho94
30.08.2008, 08:55
Vittorio, Montagna ed il gradito ritorno di De Cecco infoltiscono l&#39;organico a disposizione di Marcello

Chiricallo 29 Agosto 2008

La Societ* Sportiva Barletta Calcio comunica di aver raggiunto l&#39;accordo per l&#39;ingaggio dei calciatori Andrea De Cecco, Donato Vittorio e Fulvio Montagna.


Andrea De Cecco è un centrocampista centrale. Nato a Portogruaro (Ve) l&#39; 11/05/1979, nelle ultime due stagioni ha militato nelle fila del Barletta. Per il calciatore veneto, giunto ad indossare la casacca biancorossa nel novembre 2006, si profila la disputa della terza stagione consecutiva in seno al sodalizio di via Vittorio Veneto.

Donato Vittorio è un terzino sinistro che nell&#39;ultima stagione ha indossato la casacca del Monopoli. Nato a Bari il 02/01/1984, Vittorio ha militato in Serie C2 nelle ultime quattro stagioni, equamente divise tra Potenza e Monopoli. Nella stagione 2003/2004 ha conquistato il primato in Serie D, e dunque l&#39;accesso tra i professionisti con la maglia del Potenza. Per lui si contano anche due campionati a Noicattaro (uno in Eccellenza ed uno in Serie D), ed uno a Rutigliano (Serie D). Calcisticamente è cresciuto nel Bari. Per lui si registra anche un&#39;esperienza semestrale negli Allievi Nazionali del Treviso.

Fulvio Montagna è un portiere proveniente da un&#39;esperienza biennale al Bitonto. Nato a Palermo il 04/09/1987, in passato ha indossato, sempre in Serie D, le casacche di Ferentino e Monopoli. Calcisticamente è cresciuto nel Bari.



I dettagli degli accordi verranno resi noti in seguito. I tre calciatori si allenano gi* da diversi giorni con la squadra biancorossa. Tuttavia non saranno utilizzabili in occasione della trasferta di Cosenza, in programma domenica 31 agosto p.v.

eldavidinho94
30.08.2008, 08:56
http://img294.imageshack.us/img294/9994/primacampionatoxg6.jpg

eldavidinho94
30.08.2008, 08:57
L&#39;incontro valevole per la 1^ giornata del Campionato di Seconda Divisione sar* diretto dal sig. Intagliata di Siracusa 29 Agosto 2008

L&#39;A.I.A. per l&#39;incontro Cosenza-Barletta, valevole per la 1^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, in programma domenica 31 agosto p.v., alle ore 15.00, presso lo stadio "San Vito" di Cosenza, ha effettuato la seguente designazione:

Intagliata Gaetano - arbitro - sezione di Siracusa;

Russo Ottavio - assistente n.1 - sezione di Palermo;

Antico Vittorio - assistente n.2 - sezione di Palermo.

eldavidinho94
30.08.2008, 08:58
Porte chiuse a Catanzaro
Contro l&#39;A.Normanna, per il "mancato adeguamento del campo di gioco alle vigenti normative"


FIRENZE, 29 agosto - Non ci saranno tifosi sugli spalti del campo comunale "N. Ceravolo" di Catanzaro in occasione della partita in programma domenica prossima tra la squadra di casa e l&#39;Aversa Normanna. Lo conferma la Lega Pro dopo che il prefetto della citt* calabrese ha preso questa decisione per il mancato adeguamento del campo di gioco alle vigenti normative».

eldavidinho94
30.08.2008, 08:59
Le designazioni arbitrali per la prima
Sorteggiati i fischietti per la Prima e la Seconda divisione

ROMA, 29 agosto -
Questi gli arbitri designati a dirigere gli incontri della 1/a giornata del campionato di calcio Lega Pro in programma domenica prossima:

Prima Divisione

GIRONE A
Pro Sesto-Cremonese: Barbiero di Vicenza
Cesena-Reggiana: Barbeno di Brescia
Legnano-Padova: Donati di Ravenna
Lumezzane-Verona: Meli di Parma
Novara-Sambenedettese: Ostinelli di Como
Pergocrema-Ravenna: Tasso di la Spezia
Pro Patria-Lecco Calcio: Tidona di Torino
Spal-Monza: Gallione di Alessandria
Venezia-Portogruaro: Pizzi di Saronno

GIRONE B
Arezzo Cavese: De Faveri di San Don* di Piave
Crotone-Pescara: Cervellara di Taranto
Foggia-Potenza: Doveri di Roma
Gallipoli-Pistoiese: Guida di Torre Annunziata
Paganese-Foligno: Viti di Campobasso
Perugia-Benevento: Palazzino di Ciampino
Taranto-Juve Stabia: Pecorelli di Arezzo
Ternana-Real Marcianise: Nasca di Bari Virtus
Lanciano-Sorrento: Borracci di San Benedetto -

Seconda Divisione

GIRONE A
Canavese-Pavia: Bietolini di Firenze
Carpenedolo-Alessandria: Chericoni di Pisa
Italia San Marco-Varese 1910: Bellutti di Trento
Mezzocorona-Alghero: Bindoni di Venezia
Montichiari-Pro Vercelli: D&#39;Agostino di Empoli
Olbia-Sanbonifacese: Ceccarelli di Terni
Pizzighettone-Ivrea: Sguizzato di Verona
Rodengo S.-Como: Irrati di Pistoia
Valenzana-Sudtirol: Fiamingo di Pisa

GIRONE B
BassanoVirtus-Bellaria Igea: Stefanini di Livorno
Carrarese-Giulianova: Zonno di Bari
Calligiana-Sangiustese: La Mura di Nocera Inferiore
Figline-Cisco Roma: Cisoria di Trento
Gubbio-Cuoiopelli: Bagalini di Fermo
Poggibonsi-Celano: Calzolari di Forlì
Prato-Giacomense: Borriello di Mantova
San Marino-Sangiovannese: Corradini di Macerata
Viareggio-Rovigo: Trentalange di Nichelino

GIRONE C
Andria Bat-Manfredonia: Spadaccini di Vasto
Catanzaro-Aversa Normanna: Moretti di Bari
Cosenza-Barletta: Intagliata di Siracusa
Gela-Vibonese: Carbone di Napoli
Isola Liri-Vigor Lamezia: Quartarone di Messina
Melfi-Scafatese: Ronchi di Caltanissetta
Noicattaro-Cassino: Pagano di Torre Annunziata
Pescina-Monopoli: Gallo di Barcellona Pozzo di Gotto
Valdisangro-Igea Virtus: Zeoli di Napoli

eldavidinho94
30.08.2008, 08:59
Il caso Messina blocca il girone I(serie D)

Varati otto gironi su nove. La Federcalcio deve decidere sull&#39;ammissione della societ* giallorossa
ROMA, 28 agosto - Il format classico delle 162 squadre (9 gironi di 18 squadre) è gi* saltato da alcuni giorni dopo l&#39;ammissione extra di Spezia, Massese e Sporting Lucchese, ma questo non è bastato per varare il calendario completo del massimo campionato dilettanti. Il calendario della serie D nasce monco del girone I (campano-calabro-siciliano) perché i massimi dirigenti della Federcalcio devono ancora decidere in merito all&#39;affaire-Messina (http:///ricercakey/Messina). La societ* peloritana, estromessa due mesi fa dalla serie B per le note vicende economiche, ha chiesto di poter accedere alla Serie D. Ieri non sono bastate ieri diverse ore di summit tra i massimi vertici della Federcalcio con l&#39;ing. Vincenzo Franza rappresentante della FC Messina Peloro - assistito dall&#39;avvocato Grassani - per dirimere la spinosa questione dell&#39;inserimento della societ* siciliana nel girone I. Non è stato deciso nulla in merito né è stato diramato il calendario del girone I. Giancarlo Abete presidente della Federcalcio, Carlo Tavecchio presidente della Lega Nazionale Dilettanti e l&#39;avvocato federale Giancarlo Gentile hanno preso tempo.

E&#39; chiaro, a questo punto, che oltre a tenere in debito in conto gli aspetti economici pregressi alla luce del piano di rientro prospettato dalla societ* siciliana, anche risvolti geopolitica calcistica. In questa vicenda un ruolo non secondario è quello di Giuseppe Buzzanca, sindaco di Messina.

Difficilissimo ipotizzare quando avverr* e quale sar* la decisione della Federcalcio. Al momento l&#39;unica cosa certa è che restano al palo ben 18 societ* regolarmente iscritte, accettate e inserite nel girone I che non conoscono il loro calendario mentre le altre consorelle possono programmare la prima giornata che andr* in scena il 7 settembre alle ore 15.

eldavidinho94
30.08.2008, 09:00
Sporting Lucchese in serie D
Attesa a breve la decisione sul Messina
ROMA, 27 agosto - Il format del campionato nazionale di serie D da 162 squadre sta per lievitare a 166. Ad horas anche il Messina dovrebbe essere ammesso per decisione della Federcalcio. Dopo Spezia, Massese, Sporting Lucchese sta per raggiungere la meta anche la societ* siciliana. Al momento il girone A (ligure-piemontese-valdostano) annovera 19 squadre con lo Spezia, il girone E sar* composto molto probabilmente da 20 squadre (Massese e Sporting Lucchese) e aumenterebbe i ranghi anche il girone I (campano-calabro-siciliano) qualora sia accettata anche la domanda del FC Messina Peloro. Domani sono attesi i calendari. L&#39;inizio del campionato è previsto per il 7 settembre.

eldavidinho94
31.08.2008, 18:53
<h3 class="arttit">Lega Pro Risultati prima divisione </h3> 18:31 del 31 agosto Risultati e classifiche della 1/a giornata del campionato di 1/a Divisione.

Girone A
Cesena-Reggiana 1-2
Legnano-Padova 4-4
Lumezzane-Verona 0-0
Novara-Sambenedettese 2-0
Pergocrema-Ravenna 1-1
Pro Patria-Lecco 1-0
Pro Sesto-Cremonese 0-2 (ieri)
Spal-Monza 1-1
Venezia-Portogruaro (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatti+portogruaro&a=4042&e=1&y=5&j=0DB61A86BABA45D179BCA381B1E60F53http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D85668%26idA%3D85668%26query%3Dcontatti%2Bportogru aro%26cpk%3Dt%26idU%3D197%26location%3Dhttp%253A%2 52F%252Fwww%252Ebe2%252Eit%252Fit%252Flp01%252F%25 3Fpartnerid%253DPANGcpc&r=&x=1220205642593&z=tt.lh.1ADE26E15911755AF7D1670CE9468EA2&i=336) 3-0


Classifica: Cremonese, Reggiana, Venezia, Novara e Pro Patria 3 punti; Monza, Padova, Verona, Ravenna, Spal, Pergocrema, Lumezzane e Legnano 1; Lecco, Sambenedettese, Portogruaro, Cesena e Pro Sesto 0.

Girone B
Arezzo-Cavese 2-1
Crotone-Pescara 2-0
Foggia-Potenza 1-0
Gallipoli (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=gallipoli&a=4042&e=1&y=12&j=B37203D8E3C1588E94F8194CC62E2122http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D85827%26idA%3D85827%26query%3Dgallipoli%26cpk%3Dq e%26idU%3D205%26location%3Dhttp%253A%252F%252Fwww% 252Etodomondo%252Eit%252Fofferte%255Fvacanze%255Fv acation%255Fin%255FItaly%252FTodoMondo%252FIT%252F Index%253Futm%255Fsource%253Dmw%255Fnatale%2526utm %255Fmedium%253Dbanner%2526utm%255Fcampaign%253Dpa&r=&x=1220205642593&z=tt.lh.1ADE26E15911755AF7D1670CE9468EA2&i=336)-Pistoiese 1-0
Paganese-Foligno 1-2
Perugia-Benevento 2-1
Taranto-Juve Stabia 1-2
Ternana-Real Marcianise (http://) 2-1
Virtus Lanciano-Sorrento 1-0


Classifica: Juve Stabia, Foligno, Crotone, Arezzo, Perugia, Ternana, Foggia, Gallipoli e Virtus Lanciano 3 punti; Cavese, Pistoiese, Sorrento, Benevento, Real Marcianise (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatti+marcianise&a=4042&e=2&y=3&j=9A7DA0672A6FDB3686C4AC6A3FFC41DEhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D90409%26idA%3D90409%26query%3Dcontatti%2Bmarciani se%26cpk%3Dk%26idU%3D252%26location%3Dhttp%253A%25 2F%252Fwww%252Elikeyou%252Eit%253FED1&r=&x=1220205642593&z=tt.lh.1ADE26E15911755AF7D1670CE9468EA2&i=336), Pescara, Paganese e Taranto 0; Potenza -3.

eldavidinho94
31.08.2008, 18:55
<h3 class="arttit">Lega Pro Risultati seconda divisione </h3> 18:38 del 31 agosto Risultati e classifiche della 1/a giornata del campionato di 2/a Divisione.

Girone A
Canavese-Pavia 2-1 :icon_cheesygrin:
Carpenedolo-Alessandria 0-1
Itala San Marco-Varese 1-1
Mezzocorona-Alghero 2-0
Montichiari-Pro Vercelli 1-1
Olbia-Sambonifacese 0-1
Pizzighettone-Ivrea 0-2 :icon_eek:
Rodengo Saiano-Como 1-0
Valenzana-Sud Tirol 1-1


Classifica: Ivrea, Alessandria, Sambonifacese, Mezzocorona, Canavese e Rodengo Saiano 3 punti; Itala San Marco, Varese, Montichiari, Pro Vercelli, Valenzana e Sud Tirol 1; Pavia, Carpenedolo, Alghero, Olbia, Pizzighettone e Como 0.

Girone B
Bassano-Bellaria 2-2
Carrarese-Giulianova 0-0
Colligiana-Sangiustese 1-0
Figline-Cisco Roma 2-1
Gubbio-Cuoiopelli 1-1
Poggibonsi (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=poggibonsi&a=4042&e=1&y=12&j=1DDD854ADB7EBFD778D4907137BE2CD9http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D85827%26idA%3D85827%26query%3Dpoggibonsi%26cpk%3D qe%26idU%3D205%26location%3Dhttp%253A%252F%252Fwww %252Etodomondo%252Eit%252Fofferte%255Fvacanze%255F vacation%255Fin%255FItaly%252FTodoMondo%252FIT%252 FIndex%253Futm%255Fsource%253Dmw%255Fnatale%2526ut m%255Fmedium%253Dbanner%2526utm%255Fcampaign%253Dp a&r=&x=1220206075625&z=tt.lh.283E124AF68994B97CB7A4069E3E589E&i=336)-Celano 1-1
Prato-Giacomense 0-1
San Marino-Sangiovannese 1-4
Viareggio-Rovigo 2-1


Classifica: Sangiovannese, Giacomense, Figline, Viareggio e Colligiana 3 punti; Bassano, Bellaria, Carrarese, Giulianova, Gubbio, Cuoiopelli, Poggibonsi e Celano 1; Sangiustese, Cisco Roma, Rovigo, Prato e San Marino 0.

Girone C
Andria-Manfredonia 0-1
Catanzaro-Aversa Normanna 2-0
Cosenza-Barletta 1-0 :Ultra_inca:
Gela-Vibonese 1-1
Isola Liri-Vigor Lamezia 1-1
Melfi-Scafatese 1-2
Noicattaro-Cassino 1-2
Pescina-Monopoli 0-0
Val di Sangro-Igea Virtus 1-1


Classifica: Cassino, Scafatese, Manfredonia, Catanzaro e Cosenza 3 punti; Gela, Vibonese, Isola Liri, Vigor Lamezia, Pescina, Monopoli, Val di Sangro e Igea Virtus 1; Barletta, Aversa Normanna, Andria, Melfi e Noicattaro 0.

eldavidinho94
01.09.2008, 13:04
Biancorossi sfortunati. Decide il match un penalty di Galantucci realizzato a met* ripresa. http://www.asdbarletta.com/media/news/1220260523Tangorra.jpg

Cosenza-Barletta 1-0

Cosenza (4-4-2): Guizzetti; Morelli Parisi Braca De Miglio; Occhiuzzi De Rose Domenico (dal 14&#39; st Spinelli) Catania (dal 29&#39; st Bernardi); Polani (dal 6&#39; st Danti) Galantucci. A disp. Cosenza, Chianello, Morchella, Musacco. All. Toscano

Barletta (4-4-2): Monaco; Tangorra Fabbro Sabini Iervolino (dal 34&#39; st Rizzi); Sisalli Salvagno Daleno Millan (dal 27&#39; st Digiovinazzo); Zotti Laviano. A disp. Dipace, Capuano, Tumulo, Balducci, Grimaldi. All. Chiricallo

Arbitro: Intagliata di Siracusa

Reti: 21&#39; st Galantucci rig.

Note: presenti 6000 spettatori, di cui oltre 200 ospiti. Ammoniti: Salvagno (B), Sabini (B), Daleno (B), Rizzi (B), De Rose ©. Calci d&#39;angolo: 5-1 per il Cosenza. Recuperi: 2&#39; pt, 5&#39; st.

Cosenza- Sa di beffa la sconfitta rimediata in terra calabrese alla gara di esordio in Seconda Divisione. Sa di beffa in quanto i ragazzi di mister Chiricallo, seppur in emergenza, hanno tenuto testa ai quotati padroni di casa per tutta la durata del match.
Un calcio di rigore assegnato dall&#39;assistente 1 Russo al 19&#39; del secondo tempo, per un presunto tocco di mano in area di Fabbro, ha spento i sogni di gloria di Daleno e compagni i quali, in compenso, hanno ben inteso che tra i professionisti possono starci eccome e che non sar* certo una missione impossible conseguire l&#39;obiettivo salvezza, specie in virtù degli innesti prossimi ad infoltire l&#39;armata biancorossa.
Chiricallo propone dal primo minuto Millan, reduce da una distorsione alla caviglia che lo ha costretto allo stop di una settimana. In panchina ci vanno quattro Berretti. L&#39;unico indisponibile tra i tesserati è l&#39;infortunato Pollidori, comunque squalificato. Dall&#39;altro canto Toscano propone la formazione tipo, con il solo Guizzetti chiamato a sostituire Ambrosi tra i pali.
La cronaca. Partono bene i locali. Al 10&#39; Morelli crossa da destra per Polani il cui colpo di testa è facile preda dell&#39;attento Monaco. Al 20&#39; Catania serve Galantucci la cui deviazione da distanza ravvicinata termina sul fondo. Al 27&#39; è Occhiuzzi a calciare a lato su un calcio di punizione dalla distanza. Gli ospiti soffrono, ma al 31&#39; fanno registrare l&#39;occasione più ghiotta della prima frazione di gioco: Zotti lancia Laviano in profondit*, l&#39;argentino supera l&#39;estremo difensore, rientra sul destro e calcia clamorosamente alto sulla traversa. Il Barletta prende quota e con Salvagno dalla distanza tiene in guardia Guizzetti. Al 37&#39; si rifanno vivi i rossoblù. Il colpo di testa di Catania, giunto sugli sviluppi di un calcio di punizione, termina alto sulla traversa. Al 38&#39; Monaco blocca in due tempi il tiro di Galantucci. Al 44&#39; Laviano calcia debolmente in girata in area di rigore locale.
Nella ripresa si presenta in campo un Barletta decisamente più pimpante. Al 2&#39; Zotti, dai venticinque metri, scheggia il palo ala sinistra dell&#39;estremo locale fornendo ai più l&#39;illusione del gol. Al 5&#39; Sisalli si presenta in area di rigore, ma il suo tiro viene deviato in angolo da un difensore casentino. Al 10&#39; Salvagno calcia dai venti metri con la sfera che sfiora l&#39;incrocio dei pali. Al 12&#39; si fa vivo il Cosenza con Galantucci, il cui colpo di testa va oltre la traversa.
Al 19&#39; giunge la beffa. I biancorossi perdono palla in fase di ripartenza, Danti entra in area dal lato corto dell&#39;area di rigore e crossando colpisce il braccio di Fabbro. Il direttore di gara attende qualche secondo, mentre l&#39;assistente 1 Russo non ha dubbi: è calcio di rigore. Sul dischetto ci va Galantucci che realizza l&#39; 1-0.
Lo svantaggio galvanizza i locali, i quali con Danti, in azione di rimessa, colpiscono la traversa. Bravo Monaco nella circostanza a deviare sulla traversale la bordata del centravanti rossoblu. Giusto il tempo di riordinare le idee ed i biancorossi tornano a prendere quota. Al 35&#39; Zotti spedisce a lato su calcio piazzato. Al 41&#39; un bolide di Salvagno per poco non centra lo specchio della porta. L&#39;ultimo sussulto lo regala Fabbro al 49&#39;: il suo colpo di testa in area di rigore, su cross proveniente da destra, sfiora clamorosamente l&#39;incrocio alla sinistra di Guizzetti.
Finisce 1-0 per il Cosenza. I locali festeggiano il riapprovo tra i professionisti, i biancorossi, tra recriminazioni ed ulteriore consapevolezza della bont* dei propri mezzi, tenteranno di centrare l&#39;appuntamento con i 3 punti nel turno interno con il Noicattaro. Prima perògli stessi dovranno far visita alla Virtus Lanciano, nel match in programma mercoledì 3 settembre e valevole per la 5^ giornata di Coppa Italia Lega Pro.

eldavidinho94
02.09.2008, 14:10
La grinta dei biancorossi non basta. Sfrecola: «Buona prestazione, meritavamo il pari» 01 Settembre 2008http://www.asdbarletta.com/media/news/1220280553sfrecola_presidente.jpg

Peccato. Per poco il Barletta non è riuscito ad uscire indenne dallo stadio «San Vito» di Cosenza nella giornata del ritorno nei professionisti, primo turno del campionato di Seconda Divisione (ex C2). La sconfitta è giunta su un rigore dubbio (l&#39;arbitro lo ha fischiato dopo diversi secondi, ma su segnalazione dell&#39;assistente), tanto da scatenare le vibrate proteste dei biancorossi. Indubbiamente l&#39;episodio del penalty e le occasioni Fabbro e Zotti accrescono il rammarico per aver mancato il risultato positivo. Però, conforta e soddisfa il dato di fatto che la prestazione del Barletta è stata senz&#39;altro positiva. Pur ancora incompleta, la squadra di mister Marcello Chiricallo si è mossa bene riuscendo a tenere testa per l&#39;intero arco dell&#39;incontro un Cosenza che è reputata fra le favorite del girone alla vittoria finale. «È stato un esordio abbastanza positivo - ha commentato soddisfatto a fine gara il presidente del Barletta, Francesco Sfrecola (nella foto) - abbiamo giocato alla pari su un campo difficile, cioè col Cosenza, ritenuto fra le migliori compagini del girone. Credo, quindi, che il risultato di parit* sarebbe stato più giusto perché anche noi abbiamo avuto le nostre occasioni, nonostante avessimo una formazione da completare e con tutti i problemi che sappiamo».
A riguardo di rinforzi, oggi alle 19 si chiude il mercato. Il Barletta dovrebbe annunciare degli acquisti: due attaccanti e un terzino destro, forse anche un portiere. Che non sar* Pantanelli del Catania, come circolato nei giorni scorsi. Quanto ai nomi degli attaccanti (sembra ormai vicino l&#39;accordo) la societ* mantiene e invita a mantenere il massimo riserbo per evitare che le trattative falliscano all&#39;ultimo momento, vista la concorrenza di altre societ*.

eldavidinho94
02.09.2008, 14:13
Al "San Vito" esordio assoluto tra i professionisti per numerosi calciatori. 01 Settembre 2008http://www.asdbarletta.com/media/news/1220281119Millan_news.jpg

La novit* dell&#39;esordio in campionato a Cosenza è stato l&#39;innesto del centrocampista argentino Damian Millan (nella foto). Chiricallo lo ha sistemato in mezzo al campo insieme a Daleno. L&#39;ex Altamura e Nardò è parso in ritardo di condizione fisica, ma comunque ha mostrato buone potenzialit*. L&#39;altra novit* è lo schieramento in attacco della coppia Laviano- Zotti. Quest&#39;ultimo ha lasciato il posto a sinistra all&#39;altro esordiente, Daniele Sisalli. Mentre Salvagno è stato sacrificato a destra. Confermata la linea difensiva a quattro. Da destra: Tangorra, Sabini, Fabbro, Iervolino. A circa quindici minuti dalla fine, Chiricallo ha inserito l&#39;attaccante "baby" Digiovinazzo (mattatore in Coppa col Pescina) al posto di Millan, spostando così Sisalli a destra e Zotti a sinistra, ovviamente per rafforzare l&#39;attacco. Fra le sostituzioni, l&#39;ingresso di Rizzi al posto di Iervolino.

eldavidinho94
02.09.2008, 14:41
<div align="center">le foto dell&#39;incontro COSENZA-BARLETTA,prima di campionato
http://img402.imageshack.us/img402/7559/dscf2410ha6.jpg
la loro curva (3500)

http://img205.imageshack.us/img205/3092/dscf2411lc9.jpg
la nostra curva(500)

http://img402.imageshack.us/img402/9248/dscf2417tl7.jpg
il nostro capitano,SAVINO DALENO

http://img144.imageshack.us/img144/8193/dscf2421qx3.jpg
la nostra panchina



</div>

eldavidinho94
02.09.2008, 14:48
<div align="center">http://img402.imageshack.us/img402/8889/dscf2419zi7.jpg
la nostra squadra a COSENZA

http://img144.imageshack.us/img144/3619/dscf2433wy1.jpg
uno dei nuovi arrivi,il centrocampista DAMIAN MILLAN

http://img144.imageshack.us/img144/7113/dscf2445mr0.jpg
uno dei nuovi arrivi,il difensore ALESSANDRO FABBRO

http://img155.imageshack.us/img155/2977/dscf2436xz7.jpg
il nostro portiere in azione,FRANCESCO MONACO


</div>

eldavidinho94
02.09.2008, 14:49
Il centrocampista classe 1990 passa ai nerazzurri in prestito per un anno
01 Settembre 2008
http://img144.imageshack.us/img144/2820/29ug4.jpg


La Societ* Sportiva Barletta Calcio rende noto di aver ceduto al Bisceglie il centrocampista Antonio Balducci(nella foto).
Il calciatore, classe 1990, passa in prestito alla societ* nerazzurra militante nel Campionato di Eccellenza pugliese.
Lo scorso anno Balducci, dopo aver disputato il Campionato Nazionale Juniores nelle fila del Barletta, è stato inserito stabilmente in prima squadra. Con la formazione guidata da Chiricallo ha collezionato complessivamente sette presenze realizzando anche una rete.
In questo inizio di stagione per lui si contano due presenze in gare ufficiali, di cui una realizzata nei minuti finali della gara di Tim Cup disputata con il Sassuolo, e l&#39;altra dal primo minuto con il Pescina, nella gara valevole per la 4^ giornata di Coppa Italia Lega Pro.
Antonio Balducci a Bisceglie raggiunge l&#39;ex compagno di squadra Aldo Antonio Mennuni, centrocampista classe 1990, di propriet* del Barletta, ceduto in estate in prestito alla formazione guidata da Notariale.

eldavidinho94
02.09.2008, 14:57
colpo del barletta:NUNZIO MAJELLA è BIANCOROSSO

http://www.forzabarletta.it/2008-2009/Majella.jpg
La Societ* Sportiva Barletta Calcio comunica di aver raggiunto l&#39;accordo per l&#39;ingaggio dell&#39;attaccante Nunzio Majella.
Nato a Napoli l&#39;8 gennaio 1986, Majella è reduce da una stagione vissuta da assoluto protagonista nelle fila della Viribus Unitis, squadra che ha condotto alla salvezza realizzando ben 21 reti che gli sono valse il titolo di capocannoniere del girone H della Serie D ed alle quali vanno aggiunte altre 3 messe a segno in occasione della disputa dei Play Out.
Cresciuto nel settore giovanile della Sampdoria, societ* con la quale ha disputato il campionato Allievi Nazionali, collezionando anche qualche presenza nella formazione Primavera, Majella è approdato alla Viribus Unitis lo scorso anno dopo aver vinto i Play Off di C2 con la maglia della Paganese. Nella stessa stagione (2006/2007), prima di indossare la maglia della squadra di Pagani, ha trascorso una breve esperienza nella Val di Sangro (C2). Nella Paganese Majella ha militato anche nel corso della stagione 2005/2006, vincendo il campionato di Serie D. In precedenza il centravanti ha militato in Serie D con Marcianise (vittoria del torneo), Siracusa e Savoia.
http://www.forzabarletta.it/2008-2009/Majella_e_Presidente.jpg
L&#39;accordo tra l&#39;attaccante ed il sodalizio di via Vittorio Veneto è stato raggiunto grazie alla disponibilit* e collaborazione del procuratore Francesco Gallina ed alla dedizione del presidente Francesco Sfrecola.
Nunzio Majella parteciper* all&#39;allenamento in programma al "Puttilli" nel pomeriggio di martedì.

eldavidinho94
02.09.2008, 14:58
Per le ultime societ* ripescate prorogato il mercato in entrata fino all&#39;11 settembre
01 Settembre 2008


E&#39; ufficiale: la F.I.G.C. ha concesso alle societ* ripescate in Seconda Divisione, in data 14/08/2008, la proroga dei termini per l&#39;acquisizione di calciatori tesserati nell&#39;ambito della federazione nazionale. Pertanto Alghero , Pizzighettone, Val di Sangro e Barletta potranno concludere trattative in entrata fino alle ore 19 dell&#39; 11 settembre p.v. . Il termine per le altre societ* è invece scaduto quest&#39;oggi alla stessa ora.

eldavidinho94
02.09.2008, 14:59
A seguito delle numerose richieste pervenute, inserita una nuova voce nella campagna abbonamenti
02 Settembre 2008

http://www.asdbarletta.com/media/news/1220351189logo_barletta_new.jpg

La Societ* Sportiva Barletta Calcio informa che, in risposta alle numerose richieste pervenute in questi giorni, è stata aggiunta alle altre voci gi* esistenti la tipologia di Abbonamento Ridotto Curva Nord e Curva Sud.
Gli Abbonamenti Ridotti sono riservati agli under 18, nati a partire dal 01/01/1990, e agli over 65, nati prima del 01/01/1943.
L&#39; Abbonamento Ridotto Curva Nord e Curva Sud avr* un costo pari a 90 euro. Lo stesso potr* essere acquistato presentando al botteghino una fototessera ed un documento di identit* in corso di validit* che attesti il possesso delle condizioni anagrafiche richieste.
In occasione degli incontri di campionato, i possessori dell&#39;abbonamento ridotto dovranno necessariamente presentare agli ingressi, unitamente alla tessera abbonamento, proprio documento di identit* in corso di validit*.
La societ* ricorda infine che non sono previsti i biglietti singoli ridotti. Pertanto coloro i quali decideranno di non acquistare l&#39; abbonamento ridotto, pur essendo in possesso delle condizioni anagrafiche idonee per sottoscriverlo, durante la stagione pagheranno il biglietto singolo a costo pieno.

a me poco interessa perche la domenioca pomeriggio sono impegnato a vedere la nostra JUVE ! :viking:

Pirata
02.09.2008, 15:11
<div class='quotetop'>CITAZIONE (eldavidinho94 @ 2 Sep 2008, 15:57 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=95026)</div>colpo del barletta:NUNZIO MAJELLA è BIANCOROSSO[/b]
Complimenti elda!
Ora con Nunzio potete puntare alla Champions! :icon_mrgreen:

eldavidinho94
02.09.2008, 15:17
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Pirata @ 2 Sep 2008, 16:11 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=95033)</div>Complimenti elda!
Ora con Nunzio potete puntare alla Champions! :icon_mrgreen:[/b]

infatti!

pero mi sa che la nostra CHAMPIONS è la COPPETTA ITALIA DI SERIE C ! :icon_redface:

e il nostro SCUDETTO la vittoria in campionato e la PROMOZIONE IN C-1 ! (che probabilmente quest&#39;anno non arrivera!) :ridere_tanto:

Pirata
02.09.2008, 17:41
<div class='quotetop'>CITAZIONE (eldavidinho94 @ 2 Sep 2008, 16:17 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=95039)</div>infatti!

pero mi sa che la nostra CHAMPIONS è la COPPETTA ITALIA DI SERIE C ! :icon_redface:

e il nostro SCUDETTO la vittoria in campionato e la PROMOZIONE IN C-1 ! (che probabilmente quest&#39;anno non arrivera!) :ridere_tanto:[/b]
A proposito di quella Coppa, non pensi che sarebbe meglio parlare dei risultati di quella Coppa in questo topic?!

Cosi si fa troppa confusione... :wacko:

eldavidinho94
02.09.2008, 23:08
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Pirata @ 2 Sep 2008, 18:41 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=95052)</div>A proposito di quella Coppa, non pensi che sarebbe meglio parlare dei risultati di quella Coppa in questo topic?!

Cosi si fa troppa confusione... :wacko:[/b]

quindi vorresti dire che nel topic COPPA ITALIA inseriamo solo il tabellone principale di serie A e B

e in questo topic coppa italia lega pro e dilettanti?

a me va bene qualsiasi cosa...a te la scelta :icon_neutral:
se fai confusione posso inserire qui tutto cio che riguarda la serie C e D,compresa la coppa italia dilettanti

Pirata
02.09.2008, 23:12
<div class='quotetop'>CITAZIONE (eldavidinho94 @ 3 Sep 2008, 00:08 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=95149)</div>quindi vorresti dire che nel topic COPPA ITALIA inseriamo solo il tabellone principale di serie A e B

e in questo topic coppa italia lega pro e dilettanti?

a me va bene qualsiasi cosa...a te la scelta :icon_neutral:
se fai confusione posso inserire qui tutto cio che riguarda la serie C e D,compresa la coppa italia dilettanti[/b]
Forse sarebbe meglio parlare di Lega Pro, D &la loro Coppa Italia qui
mentre nel altro si parla solo del Tabellone dei BIG! :icon_wink:

eldavidinho94
03.09.2008, 08:46
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Pirata @ 3 Sep 2008, 00:12 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=95150)</div>Forse sarebbe meglio parlare di Lega Pro, D &la loro Coppa Italia qui
mentre nel altro si parla solo del Tabellone dei BIG! :icon_wink:[/b]

sono d&#39;accordo...ora che ci penso cosi si fa meno confusione :icon_cheesygrin:

eldavidinho94
03.09.2008, 15:18
Ecco quanto avvenuto sui nove campi del girone C del Campionato di Seconda Divisione in occasione della prima giornata
02 Settembre 2008


CATANZARO- AVERSA NORMANNA 2-0

CATANZARO (4-4-2): Mancinelli 6; Ciano 6 Gimmelli 6,5 Di Maio 7, Armenise 7; Corapi 7 Berardi 6,5 Zaminga 6,5 Tomi 6 (33&#39;st Benincasa sv); Montella 6 (27&#39; st Marchano sv) Iannelli 6,5 (16&#39; st Caputo 6). A disp.: Parisi, De Franco, Di Meglio, Mangiacasale. All.: Provenza.
AVERSA NORMANNA (4-3-1-2): Criscuolo 6; Baylon 6 Maraucci 5,5 Di Girolamo 5,5 Migliozzi 5,5 (1&#39; st Arini 5); Sibilli 5,5 Ottobre 5,5 (32&#39; st Improta sv) De Angelis 5,5; Zolfo 5,5; Ingenito 5 (1&#39; st Palumbo 5,5) Romano 6. A disp.: Del Giudice, Chirico, Longo, Caruso. All.: Cioffi.
ARBITRO: Moretti di Bari.
Guardialinee: Morelli e Battisti.
MARCATORI: 13&#39; pt Di Maio ©, 27&#39; pt Iannelli ©.
AMMONITI: Zaminga ©, Marchano ©, Zolfo (A), Criscuolo (A).
NOTE: Angoli 6-4 per l&#39;Aversa Normanna. Rec.: 1&#39; pt; 4&#39; st



GELA-VIBONESE 1-1

GELA ( 4- 4- 2): Cecere 6; G. Esposito 6 ( 36&#39; st Ambrosecchia sv) Fernandez 6,5 Esposito P. 5 Nigro 5,5; Gaeta 5,5 ( 1&#39; st Marinucci Palermo 6) Battisti 6 Iannini 6,5 ( 44&#39; st Uliano sv) Alessandrì 6; Franciel 6,5 Pasca 5,5. A disp.: Ferla, D&#39;Aiello, Romaggioli, Ascia. All.: Cosco.
VIBONESE ( 4- 4- 1- 1): Amabile 6,5; Boemia 6 Bianciardi 6,5 Pirrone 6 Orefice 6,5; Polito 6 ( 36&#39; st Scozzese sv) Di Mauro 6,5 ( 23&#39; st Beltrano 6) Ruscio 6 Taua 6,5 ( 1&#39; st Condemi 6); Di Franco 6,5; Mastrolilli 6,5. A disp.: Bastiera, Oudira, Villani, Ramondino. All.: Galfano.
ARBITRO: Carbone di Napoli.
Guardalinee: Raccasalvo e Cannistr*.
MARCATORI: 22&#39; pt Mastrolilli ( V), 3&#39; st Franciel ( G, rig.).
AMMONITI: Alessandrì ( G), Battisti ( G), Polito ( V), Pirrone ( V), Amabile ( V).
NOTE: Spettatori 2.500 circa. Angoli 6- 2 per il Gela. Recupero: 3&#39; pt, 2&#39; st.



ANDRIA- MANFREDONIA 0-1

ANDRIA (4-4-2): Spitoni 6; Goisis 6 Sgarra 6 Sportillo 5,5 (19&#39; st Lattanzio 6) Di Simone 6; Romito 6 Iennaco 6,5 De Santis 6 Doumbia 5 (10&#39; st Sy 6); Menichini 6 Cavaliere 6. A disp.: Mancino, Losito, Giuliacci, Rescio, Falzone. All.: Di Leo.

MANFREDONIA (4-1-4-1): Pelagotti 6,5; Scarpitta 6 Bortel 6 Carrieri 6,5 Patti 6; Cerchia 6; Giglio 5,5 (15&#39; st Ferreira 5,5) Vitiello 6 Pirrone 6 (42&#39; st Nossa sv) Mandorino 6; Bellucci 6,5 (11&#39; st Tartabini 6). A disp.: Fortunato, Serao, Scachetti, Napoli. All.: D&#39;Arrigo.
ARBITRO: Spadaccini di Vasto.
Guardalinee: Vitulli e Bissano.
MARCATORE: 34&#39; pt Bellucci.
AMMONITI: Di Simone (A), Iennaco ( A), Sy ( A), Losito ( A).
NOTE: Spettatori duemila. Angoli 82 per l&#39;Andria. Rec.: 1&#39; pt, 4&#39; st.



PESCINA-MONOPOLI 0-0

PESCINA (4-3-1-2): Bifulco 6,5; Locatelli 6 Criaco 6,5 Petitto 6,5 Pomponi 5,5; Giordano 6,5 (28&#39; st Censori 5) De Angelis 6 Silvestri 5,5; Cruciani 6; Arcamone 5 ( 12&#39; st Prandelli 6) Dipasquale 6. A disp.: Merletti, Gentili, Blanchard, Pietrobattista, Berra. All.: Chiappini.
MONOPOLI (4-4-2): Moschetto 6,5; G. Colella 6,5 Thackray 6 Gambuzza 6 Pugliese 6; Santarelli 6,5 Bonfardino 6 Lorusso 6 F. Colella 6 (31&#39; pt Gatto 5; 34&#39; st Serri sv); Balistreri 6 Ceccarelli 5,5 ( 37&#39; st Amodio sv). A disp.: Moretti, Lapertosa, De Giorgi, Di Gennaro. All.: Geretto.
ARBITRO: Gallo di Barcellona Pozzo di Gotto.
Guardalinee: Libertino e Tozzi.
ESPULSO: Cruciani (P).
AMMONITI: Criaco e Pomponi (P).
NOTE: incasso di 1515 euro. Angoli 5-2 per il Pescina.


VAL DI SANGRO- IGEA VIRTUS 1-1

VAL DI SANGRO (4-4-2): Ameltonis 7; Curcio 6,5 Sensi 6,5 Paolacci 6 Mangoni 6 ( 26&#39; pt Boschetti 7,5); Napolano 6 ( 33&#39; st Da Luz sv) Epifani 7 Carafa 7 (17&#39; st Ruggiero 6) Cherchi 6,5; Memmo 7 Campli 8. A disp.: Leacche, Fusco, De Juliis, Piraino. All.: Perri.
IGEA VIRTUS ( 4- 4- 2): Di Masi 6,5; Scopellitti 6 Palma 6 Alizzi 6,5 Panarello 6,5; Crinò 6 (16&#39; st Di Miceli 6) Matinella 6,5 Di Toro 6,5 (15&#39; st Giardina 6) D&#39;Anna 6 (22&#39; st Bomgiovanni 7); Ricciardo 6 La Porta 7,5. A disp.: Cerasuolo, Riusso, Condello, Cocimano. All.: Castellucci.
ARBITRO: Zeoli di Napoli.
Guardalinee: Felci e Raparelli.
MARCATORI: 22&#39; st Bomgiovanni (I), 38&#39; st Memmo (V).
AMMONITI: Panarello (I), Carafa ( V), Epifani ( V), Napolano ( V), Giardina (I).
NOTE: spettatori circa 1000. Angoli: 5 a 1 per la Val Di Sangro. Rec.: pt 1&#39;, st 2&#39;.



NOICATTARO-CASSINO 1-2

NOICATTARO (4-3-3): Sassanelli 6; De Giorgi 5 Di Muro 6 Lucioni 7 Lollini 6; Piano 5 (24&#39; st Russo 6) Menolascina 6 Coppola 6 (36&#39; st Ladogana sv); Pongo 6 (36&#39; st Piccinni sv) Rana 5 Siclari 6. A disp.: Cilli, Allegrini, Pezzana, Baldassarre. All.: Sciannimanico .

CASSINO (4-2-3-1): Mennella 6; Padovani 7 Mucciarelli 6,5 Guzzo 6 Pippa 6; Giannusa 6 Molinaro 7; Lorusso 6,5 (40&#39; st Leccese sv) Bardeggia 6 (13&#39; st Barchiesi 6) Cunzi 7; Fragiello 6 A disp.: Afeltra, Lepre, Marziale, Gemmiti, Lucano. All.: Grossi.
ARBITRO: Pagano di Torre Annunziata.
Guardalinee: Signoriello e Argiento.
MARCATORI: 16&#39; pt Molinaro ©, 23&#39; pt Cunzi (C, rig.), 47&#39; st Lucioni (N).
NOTE: angoli: 3-1 per il Noicattaro. Rec.: pt 1&#39;, st 6&#39;.



MELFI- SCAFATESE 1-2

MELFI (4-4-2): Pettinari 6; Fumai 6 Gabrieli 6 Ferrato 5 Gambi 6; Maio 5 (7&#39; st Mitra 6) Bacchiocchi 6 Frasca 6 Scappaticci 5 (22&#39; st Fummo sv); Petagine 5 (34&#39; st Sciannamè sv) De Angelis 6. A disp.: Merlano, Rizzo, Bizzarri, Pellicoro. All.: Palumbo.
SCAFATESE: (4-4-1-1): De Felice 6; Lagnena 6 Marini 6 Terracciano 6 Carbonaro 6; Avallone 6,5 Di Candilo 6,5 (22&#39; st Martone sv) Corsale 6 Ramora 6 (35&#39; pt Mazzocchi 6); Izzo 6,5; Variale 6 (47&#39;st Rapino sv). A disp.: Spicuzza, Cozzolino, Semplice, Scalzone. All.: Maurizi.
ARBITRO: Ronchi di Caltanissetta.
Guardalinee: Fascetti e Belcastro.
MARCATORI: 21&#39; pt De Angelis (M), 2&#39; st Di Candilo (S), 46&#39; st Izzo (S).
ESPULSO: 47&#39;st Izzo (S) per doppia ammonizione.
AMMONTI: Ferrato ( M), De Felice (S), Di Candilo (S), Lagnena (S), Mitra (M), Variale (S).
NOTE: Al 38&#39; st allontanato l&#39;allenatore Maurizi. Spettatori 1100 circa. Angoli 6-4 per la Scafatese. Rec.: pt 1&#39;, st 5&#39;.



ISOLA LIRI- VIGOR LAMEZIA 1-1

ISOLA LIRI (4-3-3): Fiorini 6,5; Risi 5,5 Sannibale 5,5 Dolcemascolo 6 Pagano 7; Galuppi 6,5 Giacalone 6,5 D&#39;Alessandro sv (22&#39; pt Mollo 6); Ranalli 5,5 (27&#39; st Cori sv) Pignalosa 6 La Cava 6,5 ( 35&#39; st D&#39;Avanzo sv). A disp.: Tomei, De Porzi, Monticelli, Tortori. All.: Ferazzoli (squalificato, in panchina Bianchetti).
VIGOR LAMEZIA (4-2-3-1): Panìco 6,5; Ciotti 7 Stroffolino 6 Filippi 6 De Pasquale 6; Sanso 6 Clasadonte 6; Rondinelli 6,5 Ianni 6 Riccobono 6 (1&#39;st Scalese 7); Manca 6,5. A disp.: Forte, Scalise, Caruso, Perri, Paonessa, Alvino. All.: Ammirata.
ARBITRO: Quartarone di Messina.

Guardalinee: Guarino-Falanga.
MARCATORI: 10&#39; pt Galuppi (I), 1&#39; st Rondinelli (V).
ESPULSO: D&#39;Avanzo al 36 &#39;st.
AMMONITI: Tomei ( I), Filippi ( V), Rondinelli (V).
NOTE: spettatori 1.500 circa, angoli 6-5, recuperi 1&#39;pt, 4&#39;st.



COSENZA-BARLETTA 1-0



COSENZA (4-4-2): Guizzetti; Morelli Parisi Braca De Miglio; Occhiuzzi De Rose Domenico (dal 14&#39; st Spinelli) Catania (dal 29&#39; st Bernardi); Polani (dal 6&#39; st Danti) Galantucci. A disp. Cosenza, Chianello, Morchella, Musacco. All. Toscano
BARLETTA (4-4-2): Monaco; Tangorra Fabbro Sabini Iervolino (dal 34&#39; st Rizzi); Sisalli Salvagno Daleno Millan (dal 27&#39; st Digiovinazzo); Zotti Laviano. A disp. Dipace, Capuano, Tumulo, Balducci, Grimaldi. All. Chiricallo
ARBITRO: Intagliata di Siracusa

Guardalinee: Russo e Antico
RETI: 21&#39; st Galantucci rig.

AMMONITI: Salvagno (B), Sabini (B), Daleno (B), Rizzi (B), De Rose ©.
NOTE: Spettatori 5.219 di cui ab*bonati 1.025, con rappresentanza ospite. Calci d&#39;angolo: 5-1 per il Cosenza. Recuperi: 2&#39; pt, 5&#39; st.

eldavidinho94
03.09.2008, 15:19
Il terzino destro, reduce da diverse stagioni disputate tra C1 e B, giunge a vestire la casacca biancorossa
02 Settembre 2008

http://www.asdbarletta.com/media/news/1220374103Mastronicola_news.jpg

La Societ* Sportiva Barletta Calcio rende noto di aver raggiunto l&#39;accordo per l&#39;ingaggio del difensore Alessandro Mastronicola (nella foto). Terzino destro nato a Pontecorvo (Fr) il 29 giugno 1974, è reduce da due stagioni disputate in C1 nelle fila del Padova. In passato ha disputato ben cinque stagioni al Rimini, societ* con la quale è stato protagonista della scalata dalla Serie C2 alla Serie B. Mastronicola conta anche due esperienze triennali nella Sangiovannese e nell&#39;Isola Liri ed una stagionale al Civitavecchia.

Mastronicola giunge ad indossare la maglia del Barletta dopo aver disputato oltre 200 incontri nei tornei professionistici. Il difensore sar* a disposizione del tecnico Chiricallo alla ripresa degli allenamenti. Per il suo utilizzo in gare ufficiali, invece, bisogner* attendere la prossima settimana.

eldavidinho94
03.09.2008, 15:21
Barletta: intervista al neoacquisto Nunzio Majella
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/iybCplkKAzU&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/iybCplkKAzU&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>


Intervista a Damian Millan
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/cQDGkDWKG2s&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/cQDGkDWKG2s&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

eldavidinho94
03.09.2008, 15:44
<div align="center">PROSSIMO MATCH

http://img73.imageshack.us/img73/5671/quintacoppaos6.jpg
</div>

eldavidinho94
03.09.2008, 16:32
Tarantino, due giornate di stop
Mano pesante del giudice in seconda divisione: 14 squalificati

FIRENZE, 2 settembre - Il giudice sportivo della Lega Pro, per gli incontri della prima giornata della Seconda divisione, ha squalificato per due giornate Tarantino (Alghero), Conti (Bellaria), D&#39;Avanzo (Isola Liri), Cruciani (Pescina), Ciolli e Mariani (Pro Vercelli). Una giornata a Nichele (Carpenedolo), Longobardi (San Marino), Ferracuti (Sangiovannese), Cozza (Alessandria), Sales (Cuoiopelli), Ondei (Pizzighettone), Aquino (Sangiustese) e Izzo (Scafatese). Tra gli allenatori una giornata a Sesia (Canavese) e Mangone (Pavia). Duemilacinquecento euro di ammenda al Pizzighettone, per frasi ingiuriose e sputi contro l&#39;arbitro da parte dei tifosi.

eldavidinho94
03.09.2008, 16:32
Berretti squalificato per due giornate
In prima divisione fermi un turno altri quattro giocatori

FIRENZE, 2 settembre - Il giudice sportivo della Lega Pro, per gli incontri della prima giornata della Prima divisione, ha squalificato per due giornate Berretti (Potenza) e Ferrini (Sambenedettese). Una giornata a Galeoto (Crotone), Gargiulo (Portogruaro) e Zanetti (Foggia). Le ammende alle societ* sono di 2.500 euro al Ravenna (anche per cori "offensivi contro l&#39;istituzione calcistica"), 1.500 euro al Gallipoli (anche per cori contro le forze dell&#39;ordine), 900 alla Cremonese, 750 alla Paganese e 600 al Foggia.

eldavidinho94
04.09.2008, 11:49
coppa italia(tabellone principale)

09/08/08 Foggia - Barletta 0 - 2 (C.I.)
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/aTaUIZjchuA&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/aTaUIZjchuA&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>


17/08/08 Barletta - Sassuolo 1 - 3 (C.I.)
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/QYHzXl926A0&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/QYHzXl926A0&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

il barletta è stato eliminato al secondo turno dal tabellone principale di coppa italia

dopo l'eliminazione il barletta si aggrega alla COPPA ITALIA SERIE C

eldavidinho94
04.09.2008, 11:53
Non basta una doppietta di Laviano ad evitare la sconfitta in terra abruzzese

04 Settembre 2008

http://www.asdbarletta.com/media/news/1220514469Fabbro_Lanciano.jpg

Virtus Lanciano-Barletta 3-2

Virtus Lanciano (4-3-3): Rosellini (dal 41&#39; st Mariosi); Mazzetto Erba Daleno Vicentini (dal 24&#39; st Marangon); Ronga El Kamch Mammarella; Volpe (dal 44&#39; st Tano) Tarquini Margarita. A disp. Bolic, Colussi, Di Lorenzo. All. Di Francesco

Barletta (4-4-2): Monaco; Rizzi Fabbro Sabini Iervolino (dal 1&#39; st Tangorra); Millan (dall&#39;11&#39; st Sisalli) Salvagno Daleno Zotti; Laviano Digiovinazzo. A disp. Dipace, Tumulo, Capuano, Distaso. All. Chiricallo

Arbitro: Baratta di Salerno

Reti: 19&#39; pt Margarita (V.L), 2&#39; st Volpe rig. (V.L), 7&#39; st Laviano (B), 16&#39; st Tarquini (V.L), 46&#39; st Laviano (B).

Note: presenti circa 300 spettatori, con rappresentanza ospite. Ammoniti: El Kamch (V.L), Ronga (V.L), Fabbro (B), Daleno (B). Calci d&#39;angolo: 3-2 per il Barletta. Recuperi: 1&#39; pt, 3&#39; st.


Lanciano - Prima sconfitta in Coppa Italia Lega Pro per il Barletta di Marcello Chiricallo. A cospetto di un avversario di categoria superiore, i biancorossi non hanno demeritato, dimostrando in più frangenti che il pareggio, probabilmente, sarebbe stato il risultato più giusto.
La cronaca. Passano 3&#39; e gli ospiti sono gi* pericolosi con un tiro dalla distanza di Salvagno, facile preda dell&#39;estremo locale. Al 4&#39; Laviano, lanciato verso la porta avversaria, viene fermato da un off side dubbio. Al 10&#39; ha del clamoroso l&#39;occasione mancata dai biancorossi: Daleno lancia Laviano in profondit*, ma l&#39;argentino, a tu per tu con il portiere, si vede respingere in angolo il tentativo di realizzazione. Sugli sviluppi del corner è ancora Laviano a spedire di pochissimo a lato su colpo di testa.
Preme il Barletta. All&#39;11&#39; Iervolino ruba palla sul lato corto dell&#39;area e calcia rasoterra, ma il pallone attraversa l&#39;area di rigore senza incontrare alcuna deviazione. Alla prima offensiva il Lanciano colpisce. I rossoner, al 19&#39;, i usufruiscono di un calcio di punizione dai venti metri. Sulla sfera si presenta l&#39;estroso Margarita, il cui tiro passa attraverso la barriera e finisce in rete. Al 31&#39; ci prova ancora Margarita dalla distanza, ma il tentativo termina alto sulla traversa. Al 45&#39; replica dall&#39;altra parte Zotti, senza tuttavia riscuotere miglior sorte.
Nella ripresa, al pronti via, i padroni di casa usufruiscono di un calcio di rigore per atterramento in area di Ronga. Volpe trasforma. Al 7&#39; uno schema su punizione consente ai biancorossi di accorciare meritatamente le distanze: Zotti dialoga con Salvagno e lancia Laviano, lesto a girarsi e a battere con il piede destro Rosellini. Al 12&#39; Monaco blocca su tiro dalla distanza del giovane Ronga. Al 16&#39; giunge la beffa. Salvagno subisce fallo in mezzo al campo, tutti calciatori in campo arrestano la propria corsa in attesa del fischio del direttore di gara tranne Tarquini, il quale si impossessa del pallone sulla trequarti e calcia in porta sorprendendo Monaco. Inutili le proteste all&#39;indirizzo del direttore di gara.
Il Lanciano prende quota e con Margarita, il più in palla dei suoi, impegna Monaco al 26&#39;. Al 30&#39; Zotti si vede respingere in angolo da Rosellini un tiro a botta sicura dai venti metri. Occasioni da una parte e dall&#39;altra si susseguono fino al termine dell&#39;incontro. L&#39;ultimo sussulto lo regala Laviano, il quale insacca di testa su perfetto cross da sinistra di Tangorra fissando il risultato finale sul 3-2.

eldavidinho94
04.09.2008, 14:50
<div align="center">le foto del match LANCIANO-BARLETTA

http://img360.imageshack.us/img360/4218/78168768gl1.jpg
il nostro portiere,MONACO, in azione

http://img360.imageshack.us/img360/1817/80492065nq1.jpg
il difensore centrale,SABINI (in maglia bianca)

http://img370.imageshack.us/img370/8264/20ny4.jpg
l&#39;altro difensore centrale,FABBRO

http://img396.imageshack.us/img396/4309/16as0.jpg
il mister MARCELLO CHIRICALLO(quello con i capelli ricci)


</div>

eldavidinho94
04.09.2008, 15:22
<div align="center">http://img360.imageshack.us/img360/4659/71161780gw7.jpg
il terzino sinistro IERVOLINO

http://img370.imageshack.us/img370/3559/10tk4.jpg
il terzino destro RIZZI(ma occupa praticamente tutti i ruoli della difesa...da sinistra a destra passando per il centro)

http://img360.imageshack.us/img360/6889/19lu9.jpg
il nostro trequartista e specialista delle punizioni da fuori:PIETRO ZOTTI

http://img396.imageshack.us/img396/8936/15zu6.jpg
una parte della squadra BIANCOROSSA(ma in trasferta in completa tenuta bianca) in azione a LANCIANO


</div>

eldavidinho94
04.09.2008, 15:25
Coppa Italia serie C: Disfatta dell&#39;Hellas Verona

coppa Italia Serie C (5a ed ultima giornata)


Girone A
Alessandria-Pro Vercelli 2-0
Canavese-Valenzana 1-0
Qualificato: Canavese

Girone B
Pavia-Solbiatese 0-1
Varese-Como 1-1
Qualificate: Como e Varese

Girone C
Lecco-Pizzighettone 2-0
Montichiari-Caratese 3-0
Qualificato: Lecco

Girone D
Sambonifacese-Alto Adige 1-2
Hellas Verona-Rodengo Saiano 2-4
Qualificato: Alto Adige

Girone E
Itala San Marco-Venezia 1-1
Montebelluna-Rovigo 2-0
Qualificate: Itala San Marco e Venezia

Girone F
Giacomense-Bellaria 4-3
San Marino-Spal 1-2
Qualificate: Giacomense e Spal

Girone G
Pistoiese-Carrarese 1-0
Viareggio-Cuoiocappiano 3-2
Qualificata: Pistoiese

Girone H
Figline-Poggibonsi 1-2
Sangiovannese-Colligiana 5-1
Qualificato: Gubbio

Girone I
Sambenedettese-Tolentino 1-0
Sangiustese-Giulianova 3-1

Girone L
Arrona-Olbia 2-4
Cisco Roma-Ternana 3-1
Qualificata: Cisco Roma

Girone M
Normanna-Cassino 1-2
Isola Liri-Juve Stabia 0-0
Qualificata: Isola Liri

Girone N
Campobasso-Manfredonia 2-0
Lanciano-Barletta 3-2

Girone O
Andria-Melfi 0-1
Noicattaro-Monopoli 1-1
Qualificato: Noicattaro

Girone P
Cosenza-Scafatese 5-0
Potenza-Paganese 0-0
Qualificato: Cosenza

Girone Q
Catanzaro-Vibonese 2-1
Gela-Vigor Lamezia 9-0
Qualificato: Gela

Nel gruppo N stop del Barletta. Successo del Campobasso sul Manfredonia
04 Settembre 2008

La 5^ giornata di Coppa Italia Lega Pro , nel Gruppo N, ha fatto registrare la vittoria del Campobasso e della Virtus Lanciano rispettivamente su Manfredonia e Barletta. Il turno ha sancito il termine delle ostilit* per la Virtus Lanciano, mentre dovranno disputare ancora un incontro Campobasso e Manfredonia, entrambe prossime avversarie del Barletta. Fuori dai giochi il Pescina, rimasto a riposo in occasione dell&#39;ultimo turno e, classifica alla mano, impossibilitato a raggiungere un piazzamento utile ai fini del passaggio del turno (passano le prime di ogni girone più le sei migliore seconde). In graduatoria al momento primeggia il Campobasso con 7 punti. A seguire Virtus Lanciano (6), Barletta (3), Manfredonia e Pescina (2).
Mercoledì 10 settembre p.v. è previsto l&#39;incontro di recupero della 1^ giornata tra Barletta e Campobasso.

eldavidinho94
04.09.2008, 16:18
Ecco quanto avvenuto nel detteglio nei due incontri della 5^ giornata di Coppa Italia Lega Pro
04 Settembre 2008



CAMPOBASSO-MANFREDONIA 2-0

CAMPOBASSO (4-4-2): Sarno, Grillo, Maglione, Pescatore, Lezcano, De Santis (22´ s.t. Martone), Teta (37´ s.t. Messina), Todino, Russo (dal 7´ s.t. Zagaria), Maiella. All. Musella,.

MANFREDONIA (4-4-2): Fortunato; Scarpitta, Nossa, Carrieri, Patti; Cerchia, Vitiello (9´ s.t. Pirrone), Mandorino, Scacchetti; Tartabini (9´ s.t. Giglio), Napoli (31´ s.t. Ferrera). All. D´Arrigo.

ARBITRO: Guida di Torre Annunziata.

RETI: Maiella al 35´ p.t. e al 16´ s.t. su rigore.

NOTE: espulso 17´ s.t. Zagaria.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

VIRTUS LANCIANO-BARLETTA 3-2


VIRTUS LANCIANO (4-3-3): Rosellini (dal 41&#39; st Mariosi); Mazzetto Erba Daleno Vicentini (dal 24&#39; st Marangon); Ronga El Kamch Mammarella; Volpe (dal 44&#39; st Tano) Tarquini Margarita. A disp. Bolic, Colussi, Di Lorenzo. All. Di Francesco

BARLETTA (4-4-2): Monaco; Rizzi Fabbro Sabini Iervolino (dal 1&#39; st Tangorra); Millan (dall&#39;11&#39; st Sisalli) Salvagno Daleno Zotti; Laviano Digiovinazzo. A disp. Dipace, Tumulo, Capuano, Distaso. All. Chiricallo

ARBITRO: Baratta di Salerno

RETI: 19&#39; pt Margarita (V.L), 2&#39; st Volpe rig. (V.L), 7&#39; st Laviano (B), 16&#39; st Tarquini (V.L), 46&#39; st Laviano (B).

NOTE: presenti circa 300 spettatori, con rappresentanza ospite. AMMONITI: El Kamch (V.L), Ronga (V.L), Fabbro (B), Daleno (B). CALCI D&#39;ANGOLO: 3-2 per il Barletta. RECUPERI: 1&#39; pt, 3&#39; st.


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Giudice Sportivo Not. Pasquale Marino, assistito dal Rappresentante dell&#39;A.I.A. Settore Arbitrale Cav. Giulio Ciacci, nella seduta del 4 Settembre 2008 ha adottato le deliberioni che di seguito si riportano riguardanti i calciatori biancorossi:



CALCIATORI NON ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITA&#39; IN AMMONIZIONE (II INFR)
DALENO SAVINO (BARLETTA CALCIO S.R.L.)

I AMMONIZIONE :
FABBRO ALESSANDRO (BARLETTA CALCIO S.R.L.)

eldavidinho94
04.09.2008, 21:50
Il centrocampista classe 1987, gi* da alcuni giorni aggregato in squadra, è reduce dall&#39;esperienza nelle fila del Pescara.

04 Settembre 2008

http://www.asdbarletta.com/media/news/1220545021logo_barletta_new.jpg

La Societ* Sportiva Barletta Calcio rende noto di aver raggiunto l&#39;accordo per l&#39;ingaggio di Alessandro Visone. Centrocampista esterno destro nato a Novi Ligure il 27 gennaio 1987, Visone nell&#39;ultima stagione ha militato nelle fila di Massese (C1) e a partire dal gennaio 2008 in quelle del Pescara (C1). In passato ha indossato, sempre in Serie D, le casacche di Ostia Mare, Astrea ed Aprilia.
Il giovane centrocampista si allena gi* da alcuni giorni con la squadra guidata dal tecnico Chiricallo, ma potr* essere impiegato in gare ufficiali solo a partire dalla prossima settimana.

eldavidinho94
04.09.2008, 22:33
Lega Pro: Tutti i trasferimenti dell&#39;ultimo giorno di mercato

Ecco i trasferimenti effettuati nell&#39;ultimo giorno di mercato che riguarda le squadre di Prima Divisione in Lega Pro (ex Serie C1):

Trotta da Treviso a Ravenna (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=ravenna&a=4042&e=2&y=7&j=7ADCDBD01DF738F1AB067AD1D0A9C7AChttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D6314%26idA%3D89600%26query%3Dravenna%26cpk%3Dm%26 idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%252 Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp%25 3Fid%253D4318223170701ita01170f66dc1672d340ce54f85 c965fe%2526query%253Dravenna%2526country%253Dit%25 26category%253D170701%2526merchant%253D4318223%252 6operator%253Dand&r=&x=1220564408250&z=tt.lh.DB786096F706D52E3ED6B080547E64D4&i=336)
Succi da Ravenna (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=ravenna&a=4042&e=3&y=7&j=3F1B793930C69FB2D5BA3274D4E040A9http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D24221%26idA%3D89600%26query%3Dravenna%26cpk%3Dm%2 6idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%25 2Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp%2 53Fid%253D7735023170701it747f90329366c993e9194d5b3 76e18ca%2526query%253Dravenna%2526country%253Dit%2 526category%253D170701%2526merchant%253D7735023%25 26operator%253Dand&r=&x=1220564408250&z=tt.lh.DB786096F706D52E3ED6B080547E64D4&i=336) a Palermo
Aloe da Ravenna a Ascoli
Turati da Cesena a Ancona
Moro da Messina/Torino a Spal
Micco da Pescara a Taranto
Cozzolino da Cremonese a Potenza
Coda da Bologna a Cremonese
Rizzo da Reggina a Cremonese
Bracaletti da Sassuolo (via Cesena) a Spal
Ceccarelli da Milan a Hellas Verona
Simon da Piacenza a Pescara
Zanigni da Cesena a Valenzana
Fiasconi da Perugia a Pistoiese
Cutrupi da Vibonese a Pistoiese
Cammarata da Salernitana a Pro Patria
Dal Bosco dal Mezzocorona (via Vicenza) al Lumezzane
Riganò alla Ternana
Tedeschi da Bologna/Treviso a Ternana
Concas da Carrarese a Ternana
Noviello da Foligno (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatti+foligno&a=4042&e=2&y=3&j=F9C379E082714BE1B3C8A23529131C3Ehttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D90409%26idA%3D90409%26query%3Dcontatti%2Bfoligno% 26cpk%3Dk%26idU%3D252%26location%3Dhttp%253A%252F% 252Fwww%252Elikeyou%252Eit%253FED1&r=&x=1220564408250&z=tt.lh.DB786096F706D52E3ED6B080547E64D4&i=336) a Ternana
Iadaresta da Torres (via Siena) a Foligno
Carlini da Frosinone a Lecco
Pintori da Lanciano (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatti+lanciano&a=4042&e=2&y=3&j=BC6B2D466735F6AC7C10BE80F8B69706http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D90409%26idA%3D90409%26query%3Dcontatti%2Blanciano %26cpk%3Dk%26idU%3D252%26location%3Dhttp%253A%252F %252Fwww%252Elikeyou%252Eit%253FED1&r=&x=1220564408250&z=tt.lh.DB786096F706D52E3ED6B080547E64D4&i=336) a Lumezzane
Lauteri da Giulianova a Lumezzane
Brignoli da Lumezzane a Ravenna
Morante da Hellas Verona a Lanciano
Myrtaj da Arezzo a Sorrento
Roselli da Arezzo a Legnano
Rossini da Sampdoria a Legnano
Briglia da Crotone (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=crotone&a=4042&e=2&y=7&j=CF36B7EF8E1799B108E25B1F26426499http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D11189%26idA%3D90422%26query%3Dcrotone%26cpk%3Dm%2 6idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%25 2Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp%2 53Fid%253D4490423171101it9453fc56d3a601169425b79e3 adf2073%2526query%253Dcrotone%2526country%253Dit%2 526category%253D171101%2526merchant%253D4490423%25 26operator%253Dand&r=&x=1220564408250&z=tt.lh.DB786096F706D52E3ED6B080547E64D4&i=336) a Sambenedettese
Cristaldi da Crotone a Carrarese
Bischeri da Crotone a Carrarese
Leone da Martina a Lanciano
Piccolo da Piacenza a Foggia
Paponetti da Giulianova (via Pescara) a Crotone
Cotza da Cagliari a Foligno
Marruocco da Cagliari a Cavese
Pedruzzi da Lumezzane a Montichiari
Filippini da Spal a Montichiari
Sabato da Triestina a Ravenna
Zecchin da Padova (via Grosseto) a Ravenna
Nicola da Ravenna a Lumezzane
Speranza da Pro Sesto a Brescia
Panarelli da Cavese a Sorrento
Bognar da Frosinone a Lanciano
Lacrimini da Ancona (via Napoli) a Cavese
Stentardo da Gallipoli a Paganese
Ingrosso da Bari a Paganese
Siniscalchi da Ascoli a Pescara
Di Vicino da Spezia a Pescara
Grimaldi da Sassuolo a Lecco
Pizzolla da Ravenna a Perugia
Pagani da Frosinone a Perugia
Ischia da Frosinone a Cavese
Paoloni da Ascoli a Cremonese.



(Calciopress)

eldavidinho94
06.09.2008, 14:48
<div align="center">PROSSIMA PARTITA:

http://img292.imageshack.us/img292/1512/secondacampionatods4.jpg
</div>

eldavidinho94
06.09.2008, 14:56
Contro i nojani Chiricallo potr* disporre di Montagna, De Cecco, Vittorio e Majella
05 Settembre 2008

Archiviato l&#39;impegno di Coppa, che ha visto ben figurare i biancorossi in quel di Lanciano nonostante il passivo rimediato, Daleno e compagni si sono rituffati ieri in clima campionato. In programma domenica 7 settembre p.v. c&#39;è l&#39;esordio interno contro il Noicattaro degli ex Zotti, Sabini e Vittorio. Da riscattare, per i biancorossi, c&#39;è la sconfitta rimediata in quel di Cosenza. L&#39;incontro assumer* un significato particolare in quanto sancir*, per il Barletta, l&#39;esordio tra le mura amiche in un campionato professionistico 13 anni dopo l&#39;ultima volta.
Contro i nojani, Chiricallo potr* contare anche sulla disponibilit* di Montagna, De Cecco, Vittorio e Majella. Bisogner* attendere ancora per avere a disposizione gli ultimi ingaggiati Mastronicola e Visone.

eldavidinho94
06.09.2008, 14:57
Le squadre si incontrano dopo una sola stagione. Ecco quanto avvenuto per entrambe nella 1^ giornata
04 Settembre 2008

NOICATTARO-CASSINO 1-2

NOICATTARO (4-3-3): Sassanelli 6; De Giorgi 5 Di Muro 6 Lucioni 7 Lollini 6; Piano 5 (24&#39; st Russo 6) Menolascina 6 Coppola 6 (36&#39; st Ladogana sv); Pongo 6 (36&#39; st Piccinni sv) Rana 5 Siclari 6. A disp.: Cilli, Allegrini, Pezzana, Baldassarre. All.: Sciannimanico .

CASSINO (4-2-3-1): Mennella 6; Padovani 7 Mucciarelli 6,5 Guzzo 6 Pippa 6; Giannusa 6 Molinaro 7; Lorusso 6,5 (40&#39; st Leccese sv) Bardeggia 6 (13&#39; st Barchiesi 6) Cunzi 7; Fragiello 6 A disp.: Afeltra, Lepre, Marziale, Gemmiti, Lucano. All.: Grossi.

ARBITRO: Pagano di Torre Annunziata.
Guardalinee: Signoriello e Argiento.
MARCATORI: 16&#39; pt Molinaro ©, 23&#39; pt Cunzi (C, rig.), 47&#39; st Lucioni (N).
NOTE: angoli: 3-1 per il Noicattaro. Rec.: pt 1&#39;, st 6&#39;.





COSENZA-BARLETTA 1-0

COSENZA (4-4-2): Guizzetti; Morelli Parisi Braca De Miglio; Occhiuzzi De Rose Domenico (dal 14&#39; st Spinelli) Catania (dal 29&#39; st Bernardi); Polani (dal 6&#39; st Danti) Galantucci. A disp. Cosenza, Chianello, Morchella, Musacco. All. Toscano

BARLETTA (4-4-2): Monaco; Tangorra Fabbro Sabini Iervolino (dal 34&#39; st Rizzi); Sisalli Salvagno Daleno Millan (dal 27&#39; st Digiovinazzo); Zotti Laviano. A disp. Dipace, Capuano, Tumulo, Balducci, Grimaldi. All. Chiricallo
ARBITRO: Intagliata di Siracusa

Guardalinee: Russo e Antico
RETI: 21&#39; st Galantucci rig.
AMMONITI: Salvagno (B), Sabini (B), Daleno (B), Rizzi (B), De Rose ©.
NOTE: Spettatori 5.219 di cui ab*bonati 1.025, con rappresentanza ospite. Calci d&#39;angolo: 5-1 per il Cosenza. Recuperi: 2&#39; pt, 5&#39; st.

eldavidinho94
06.09.2008, 14:58
L&#39;incontro, valevole per la 2^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, sar* diretto dal sig. Di Francesco di Teramo
05 Settembre 2008


L&#39;A.I.A. per l&#39;incontro Barletta-Noicattaro, valevole per la 2^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, in programma domenica 7 settembre p.v., alle ore 15.00, presso lo stadio comunale "Cosimo Puttilli" di Barletta, ha effettuato la seguente designazione:



Di Francesco Simone - arbitro - sezione di Teramo;

Leonetti Alfredo - assistente n.1 - sezione di Avezzano;

Pavesi Andrea - assistente n.2 - sezione di Pescara.

eldavidinho94
06.09.2008, 15:05
Barletta Noicattaro - Intervista Pre-partita

L'intervista realizzata al termine dell'allenamento odierno con il difensore del Barletta, Alessandro Sabini e l'allenatore Marcello Chiricallo.

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/6PxuEh8fR4g&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=en&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/6PxuEh8fR4g&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=en&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

eldavidinho94
08.09.2008, 09:21
Pareggio a reti bianche all&#39;esordio al "Puttilli". Gara condizionata dal gran caldo. Esordio dal 1&#39; per Andrea De Cecco
07 Settembre 2008

http://www.asdbarletta.com/media/news/1220858171De%20Cecco%20Andrea.jpg

Barletta-Noicattaro 0-0



Barletta (4-4-2): Monaco; Fabbro (dal 33&#39; st Rizzi) Tangorra Sabini Iervolino (dal 23&#39; st Vittorio); De Cecco Salvagno Daleno Zotti; Laviano Digiovinazzo (dal 17&#39; st Sisalli). A disp. Montagna, Capuano, Millan, Tumulo. All. Chiricallo



Noicattaro (4-5-1): Sassanelli; Allegrini (dal 46&#39; st Piano) Lucioni Di Muro (dal 23&#39; st De Giorgi) Mercurio; Colluto Piccinni Menolascina Coppola Siclari; Rana (dal 42&#39; st Russo). A disp. Cilli, Pezzana, De Florio, Ladogana. All. Sciannimanico



Arbitri: Di Francesco di Teramo



Note: giornata condizionata dal gran caldo. Spettatori 3000 circa, con rappresentanza ospite. Ammoniti: Lucioni (N), Piccinni (N), Rana (N), Siclari (N), De Giorgi (N), Salvagno (B), Zotti (B). Calci d&#39;angolo: 6-5 per il Barletta. Recuperi: 3&#39; pt, 5&#39; st.




Barletta - Nella giornata dell&#39;esordio tra le mura amiche nel torneo di Seconda Divisione, il Barletta non va oltre lo 0-0 contro un ordinato Noicattaro. Protagonista assoluto della giornata il gran caldo, che di fatto, ha spento le velleit* locali ed ospiti specie nella ripresa quando i ritmi sono vistosamente calati.
Chiricallo schiera gli elementi attualmente a propria disposizione. Parte titolare De Cecco (nella foto), a destra, mentre vanno in panchina gli altri ultimi tesserati Vittorio e Montagna. Majella non è tra i convocati per via del mancato arrivo del visto di esecutivit*, fatto che ha mandato su tutte le furie il sodalizio biancorosso. La Lega Pro ha pensato bene di comunicarne l&#39;impossibilit* di utilizzo nel giorno della vigilia dell&#39;incontro. Alla base del tutto un clamoroso difetto di comunicazione tra il Comitato Interregionale e la Lega Pro. In attacco, a supporto di Laviano, ci va dunque il baby Digiovinazzo.
Sciannimanico propone un 4-3-3 che, stando alla linea guardinga adottata dall&#39;intera squadra, si trasforma spesso in 4-5-1. In panca ci va l&#39;ex Andrea Deflorio, tornato al "Puttilli" dopo oltre 13 anni.
Partono bene i biancorossi che con Fabbro e Salvagno, nei primi 6&#39; di gioco, impegnano Sassanelli. Al 13&#39; un cross di Fabbro, schierato a destra nella difesa a quattro, attraversa lo specchio della porta senza incontrare deviazione alcuna. Al 15&#39; ci prova Siclari su assist di Colluto, ma il tiro termina alla destra di Monaco. Al 28&#39; Laviano manca la deviazione sotto porta su cross di Zotti. Al 37&#39; Rana, in azione di rimessa, viene bloccato da Monaco. Chiude la prima frazione di gioco una punizione velenosa di Zotti, che sfiora l&#39;incrocio alla destra dell&#39;estremo difensore ospite. Nella ripresa i ritmi calano vistosamente. Chiricallo prova ad inserire Sisalli, non al top della condizione, per Digiovinazzo. Le altre due sostituzioni sono dettate da problemi accusati da Fabbro e Iervolino, sostituiti rispettivamente da Rizzi e Vittorio. Al 33&#39; Tangorra manca di pochissimo la porta su colpo di testa. Al 39&#39; giunge l&#39;occasione più pericolosa del match: Laviano riceve da Daleno, ma il tocco sotto porta viene respinto prodigiosamente da Sassanelli.
Barletta e Noicattaro incamerano il primo punto della stagione. Pareggio che sta stretto ai biancorossi che contavano di centrare la vittoria dopo lo stop di Cosenza ed in virtù della prossima difficile trasferta di Gela. In Sicilia Chiricallo avr* a disposizione un organico più ampio, stante la disponibilit* di Mastronicola, Visone e probabilmente Majella. Naturalmente Lega permettendo.

eldavidinho94
08.09.2008, 09:22
Lega Pro Risultati Prima Divisione

Risultati e classifiche della 2/a giornata del campionato di 1/a Divisione.

Girone A
Cremonese-Venezia 1-1
Lecco-Legnano 1-1
Monza-Novara 1-1
Padova-Lumezzane 2-2
Portogruaro-Pro Sesto 1-1
Ravenna-Cesena 2-1
Reggiana-Pro Patria 1-3
Sambenedettese-Pergocrema 0-2
Verona-Spal 2-1



Classifica: Pro Patria 6 punti; Pergocrema, Cremonese, Novara, Venezia e Ravenna 4; Reggiana 3; Lumezzane, Legnano Monza e Padova 2; Verona, Spal, Lecco, Portogruaro e Pro Sesto 1; Sambenedettese e Cesena 0.

Girone B
Benevento-Virtus Lanciano 3-0
Cavese-Perugia 1-0
Foligno-Taranto 2-3
Juve Stabia-Ternana 1-3
Pescara-Foggia 1-0
Pistoiese-Crotone 1-0
Potenza-Gallipoli (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=gallipoli&a=4042&e=3&y=7&j=582CECDE246470F31CD6A3658BA7FC3Fhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D11189%26idA%3D89600%26query%3Dgallipoli%26cpk%3Dm %26idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed% 252Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp %253Fid%253D5157423170701ite7b6e21a361135a95fde86c a7df47883%2526query%253Dgallipoli%2526country%253D it%2526category%253D170701%2526merchant%253D515742 3%2526operator%253Dand&r=&x=1220862559796&z=tt.lh.979E7279787127474FEA2A14C1B2286A&i=336) 1-2
Real Marcianise (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=marcianise+incontri&a=4042&e=4&y=3&j=7FDA06EECE796C4C2E81C2DB21FDA5EChttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D90409%26idA%3D90409%26query%3Dmarcianise%2Bincont ri%26cpk%3Dk%26idU%3D252%26location%3Dhttp%253A%25 2F%252Fwww%252Elikeyou%252Eit%253FED1&r=&x=1220862559796&z=tt.lh.979E7279787127474FEA2A14C1B2286A&i=336)-Paganese 1-0
Sorrento-Arezzo 0-1 (neutro Pagani)


Classifica: Ternana, Gallipoli (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=gallipoli&a=4042&e=4&y=7&j=162E3DB888EE523ABB30373586C6E1DFhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D24221%26idA%3D89600%26query%3Dgallipoli%26cpk%3Dm %26idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed% 252Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp %253Fid%253D7735023170701it965651fc45e501d8208ddf2 3aeb3a6f6%2526query%253Dgallipoli%2526country%253D it%2526category%253D170701%2526merchant%253D773502 3%2526operator%253Dand&r=&x=1220862559796&z=tt.lh.979E7279787127474FEA2A14C1B2286A&i=336) e Arezzo 6 punti; Juve Stabia, Foligno, Crotone, Perugia, Foggia, Virtus Lanciano, Cavese, Pistoiese, Benevento, Real Marcianise, Pescara e Taranto 3; Sorrento e Paganese 0; Potenza -3.

eldavidinho94
08.09.2008, 09:22
Lega Pro: Risultati Seconda Divisione

Girone A
Alessandria-Canavese 1-0
Alghero-Itala San Marco 2-2
Como-Mezzocorona 3-0
Ivrea-Valenzana 1-1
Pavia-Pizzighettone 1-1
Pro Vercelli-Rodengo Saiano 0-1
Sambonifacese-Montichiari 2-1
Sud Tirol-Carpenedolo 0-1 (sabato)
Varese-Olbia 0-1

Classifica: Rodengo Saiano, Alessandria e Sambonifacese 6 punti; Ivrea 4; Carpenedolo, Como, Olbia, Mezzocorona e Canavese 3; Valenzana e Itala San Marco 2; Varese, Montichiari, Pro Vercelli, Sud Tirol, Pavia, Alghero e Pizzighettone 1.


Girone B

Bellaria-Figline 1-1
Celano-Viareggio 3-0
Cisco Roma-Poggibonsi 2-0
Cuoiopelli-Colligiana 1-3
Giacomense-Carrarese 1-3
Giulianova-San Marino 1-0
Rovigo-Prato 1-3
Sangiovannese-Gubbio 1-0
Sangiustese-Bassano 0-1

Classifica: Colligiana e Sangiovannese 6 punti; Bassano, Giullianova, Figline, Carrarese e Celano 4; Prato, Cisco Roma, Giacomense e Viareggio 3; Bellaria 2; Gubbio, Cuoiopelli e Poggibonsi 1; Sangiustese, Rovigo e San Marino 0.


Girone C

Aversa Normanna-Melfi 1-0
Barletta-Noicattaro 0-0
Cassino-Val di Sangro 4-2
Igea Virtus-Andria 0-1
Manfredonia-Catanzaro 0-0
Monopoli-Gela 2-2
Scafatese-Isola Liri 2-0
Vibonese-Cosenza 1-2
Vigor Lamezia-Pescina 0-3

Classifica: Cosenza, Cassino e Scafatese 6 punti; Pescina Manfredonia e Catanzaro 4; Aversa Normanna e Andria 3; Monopoli e Gela 2; Vibonese, Isola Liri, Vigor Lamezia, Val di Sangro, Igea Virtus, Barletta e Noicattaro 1; Melfi 0.

JuveTiAmo
08.09.2008, 21:39
il "tuo" Barletta ci ha fregati l&#39;attaccante Alessandrì :icon_twisted:


beh....cmq capisco il giocatore:tra il Trapani in serie D e il Barletta in 2° divisione,meglio quest&#39;ultimo...

eldavidinho94
08.09.2008, 21:54
<div class='quotetop'>CITAZIONE (JuveTiAmo @ 8 Sep 2008, 22:39 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=95678)</div>il "tuo" Barletta ci ha fregati l&#39;attaccante Alessandrì :icon_twisted:


beh....cmq capisco il giocatore:tra il Trapani in serie D e il Barletta in 2° divisione,meglio quest&#39;ultimo...[/b]

è vero?

non lo sapevo...comunque...è forte?

da quello che ho letto sul sito del barletta non ha disputato neanche una stagione col trapani...


ps:ieri il tuo trapani ha pareggiato

penso che possiate fare un buon campionato...da quello che mi dicesti con una salvezza facile e cosi sar*...FORZA TRAPANI!

eldavidinho94
08.09.2008, 21:56
Il possente centravanti giunge dal Cassino titolo definitivo. Domani sar* presente alla ripresa degli allenamenti
08 Settembre 2008


La Societ* Sportiva Barletta Calcio rende noto l&#39;ingaggio, a titolo definitivo, di Alessandrì Emanuele. Nato a Galatina (Le) il 30 ottobre 1975, Alessandrì è un centravanti possente (altro oltre 190 cm) che nell&#39;ultima stagione ha giocato nel Cassino (C2), formazione nella quale ha militato a partire dal gennaio 2008 fino allo scorso agosto, dopo aver trascorso la prima parte della stagione nelle fila della Vigor Lamezia (C2). In passato ha vestito le casacche di Vibonese (C2), ed ha disputato diverse stagioni in Serie D con le maglie di Sapri, Renate, Cuneo, Castellettese, Arzachena e Oggiono.
Alessandrì sar* a disposizione del tecnico Marcello Chiricallo alla ripresa degli allenamenti, prevista per martedì pomeriggio presso lo stadio "Puttilli".

eldavidinho94
08.09.2008, 21:56
Ecco quanto avvenuto nel girone C della Seconda Divisione in occasione della 2^ giornata
08 Settembre 2008

VIBONESE- COSENZA 1-2

VIBONESE ( 4- 3- 3): Amabile 5; Rannelucci 6 Pirrone sv ( 24&#39; pt Boemia 6) Bianciardi 6 Poli 5; Ruscio 6 Di Mauro 6,5 (27&#39; st Melis sv) Polito 6,5; Kulemthira 6 Di Franco 6,5 ( 30&#39; st Scozzese sv) Mastrolilli. A disp.: Bastiera,Beltrano, Condemi, Oudir. All.: Galfano.
COSENZA (4-4-2): Ambrosi 6; Morelli 5 Parisi 6 (41&#39; pt Moschella 7) Braca 6 De Miglio 5,5 (15&#39; st Carli 6); Occhiuzzi 6,5 Spinelli 6 De Rose 6 Catania 6 Danti 5,5 (10&#39; st Polani 6,5) Galantucci 6,5. A disp.: Guizzetti, Bernardi, Chianello, Fabio.
All.: Toscano.

ARBITRO: Citro di Battipaglia.
Guardalinee: Masuccio e Della Rocca.
MARCATORI: 47&#39; pt Di Mauro ( V), 40&#39; st Galantucci ( C), 41&#39; st Moschella ©. ESPULSO: 11&#39;st Morelli ©.
AMMONITI: Pirrone (V), Occhiuzzi ( C), Ruscio ( V).
NOTE: Gara svolta a porte chiuse per motivi di ordine pubblico. Angoli 6-2 per la Vibonese. Rec.: 3&#39; pt, 5&#39; st.



MANFREDONIA- CATANZARO 0-0

MANFREDONIA (4-1-4-1): Pelagotti 6,5; Scarpitta 6,5 Bortel 6 Carrieri 6 Patti 6; Cerchia 6,5; Giglio 6 (19&#39; st Scacchetti 6) Pirrone 6 (5&#39; st Mandorino 6) Vitiello 6 Napoli 6,5 (35&#39; st Ferreira sv); Bellucci 6,5. A disp.: Fortunato, Nossa, Serao, Hodza. All.: D&#39;Arrigo.
CATANZARO (4-4-2): Mancinelli 7; Ciano 6 Gimmelli 6,5 Di Maio 6 Armenise 6,5; Corapi 6,5 Berardi 6 Zaminga 6 Tomi 5,5 (26&#39; st Bruno sv); Montella 6 (32&#39; st Marchano sv) Iannelli 6,5 (21&#39; st Caputo 6). A disp.: Parisi, De Franco, Di Meglio, Benincasa.
All.: Provenza.
ARBITRO: Lupo di Matera.
Guardalinee: Volpe e Ostuni.

AMMONITI: Giglio (M), Berardi ©, Vitiello (M), Marchano ©.
NOTE: Spettatori 1.800 circa. Angoli 5-3. Rec. 1&#39; pt; 6&#39; st.



MONOPOLI-GELA 2-2

MONOPOLI ( 4- 4- 2): Moschetto 6,5; Colella G. 6,5 Gambuzza 6,5 Thackray 6 Pugliese 6,5; Santarelli 6,5 Bonfardino 6,5 (33&#39;st Gatto sv) Lorusso 6 Tinoco 6 (25&#39;st Colella F. 6); Balistreri 6,5 Ceccarelli 7,5 (31&#39;st Carbonaro sv). A disp.: Saraò, De Giorgi, Lanzolla, Amodio. All. Geretto.
GELA (4-4-2): Cecere 6,5; Nigro 6 Esposito P. 6,5 Fernandez 6 Esposito G. 6 (26&#39;st Unniemi 6); Iannini 5,5 (1&#39;st Gaeta 6) Marinucci Palermo 6 Battisti 6,5 Alessandrì 6,5; Pasca 6 (43&#39;st Espinal sv) Franciel 6,5. A disp.: Ferla, D&#39;Aiello, Ambrosecchia, Uliano. All. Cosco.
ARBITRO: Giancola di Vasto.
Guardalinee: Fortarezza e Paglione.

MARCATORI: 31&#39; pt e 41&#39; pt Ceccarelli (M), 10&#39;st Esposito P. (G) 27&#39;st Franciel (G)

AMMONITI: Moschetto (M), Colella G. (M), Thackray (M), Lorusso (M), Ceccarelli (M), Nigro (G), Esposito G. (G), Iannini (G), Pasca (G).
NOTE: spettatori 1000 circa. Angoli 7- 3 per il Gela. Recuperi: 3&#39; pt; 4&#39;st.



IGEA- ANDRIA 0-1

IGEA V.(4-4-2): Di Masi 5,5; Scopel-liti 6 Agius 6 Alizzi 6 Panarello 6; Di Miceli 6,5 (26&#39; st Cocimano 6) Matinella 6 Di Toro 5,5 (18&#39; st Giardina 6) Bongiovanni 6 (3&#39; st Crinò 6); Ricciardo 6 La Porta 6,5. A disp.: Oteri, Russo, Palma, D&#39;Anna. All. Castellucci.
ANDRIA (4-1-4-1): Amadio 6; Goisis 6 Sgarra 6 Sportillo 6,5 Di Simone 6; Cazzarò 6; Sy 6,5 Iennaco 6 (20&#39; st Doumbia 6) De Santis 6,5 Cavaliere 6,5 (33&#39; st Losito sv); Menichini 6 (1&#39; st Romito 6). A disp.: Spitoni, Falzone, Rescio, Falcone. All. Di Leo.
ARBITRO: Ferraioli di Nocera Inferiore.
Guardalinee: Vuolo e Ciampa.
Marcatori: 19&#39; pt Cavaliere.
AMMONITI: Di Simone, Romito, De Santis, e Amadio (A).
NOTE: giornata di sole, mille spettatori con una sessantina di tifosi dell&#39;Andria. Osservato un minuto di raccoglimento per ricordare Lorenzo Campo, ex dirigente dell&#39;Igea, scomparso in settimana. Angoli 4-1 per l&#39;Igea. Recupero: 2&#39; pt; 6&#39; st.



VIGOR LAMEZIA- PESCINA 0-3

V.LAMEZIA (4-4-2): Panìco 5,5; Stroffolino 5,5 Ciminari 5 Filippi 5 De Pasquale 5 (22&#39; st Caruso 6); Rondinelli 5 (23&#39; st Ianni 5) Sanso 5,5 Clasadonte 5,5 Scalese 5; Manca 6 Ragatzu 5,5. A disp.: Forte, Scalise, Perri, De Masi, Alvino. All. Ammirata

PESCINA (4-3-1-2): Bifulco 6; Locatelli 6 Criaco 7 (34&#39; st Petitto sv) Miale 7 Blanchard 6; Giordano 6,5 (28&#39; st Pietrobattista sv) De Angelis 7 Silvestri 6,5; Di Pasquale 7; Berra 7 (22&#39;st Censori 6) Arcamone 7. A disp.: Merletti, Gentili, Prandelli, Zarineh. All. Chiappini

ARBITRO: Magno di Catania

Guardalinee: Drago e Roccasalvo

MARCATORI: 1&#39; pt Arcamone (P), 46&#39; pt Berra (P), 17&#39; st Di Pasquale (P)

AMMONITO: De Angelis (P)

NOTE: Spettatori un migliaio in una giornata afosa. Angoli 3-1 per il Pescina. Recupero: pt 2&#39;; st 4&#39;.



CASSINO- VAL DI SANGRO 4-2

CASSINO ( 4- 3- 3): Mennella 7; Martinelli 6 Guzzo 6 Mucciarelli 6,5 (32&#39; st Barchiesi sv) Padovani 6,5; Maisto 7 Giannusa 7,5 Molinaro 7; Lorusso 8 Fragiello 6,5 (22&#39; st Bardeggia sv) Cunzi 8 (37&#39; st Casoli sv). A disp: Afeltra, Gemmiti, Lucano, Leccese. All: Grossi.
VAL DI SANGRO (4-2-2): Ameltonis 5,5; Curcio 6 Sensi 5,5 Paolacci 6 Del Grosso 6; Campli 5 Epifani 6 Ruggiero 5,5 (1&#39; st Napolano 6) Cerchi 6; Memmo (26&#39; st Mainella sv) 5 Fiorotto 5 (15&#39; st Costantini sv). A disp: Learchi, Boschetti, Carafa, Perfetti. All: Perri.
ARBITRO: Di Ciommo di Venosa

Guardalinee: Scarano e Amati

MARCATORI: 16&#39; Giannusa ( C) 37&#39; Lorusso ( C) 15&#39; st Cunzi ( C) 18&#39; st Cerchi (V) 31&#39; st Costantini (V) 34&#39; st Cunzi

AMMONITI: Campli (V), Paolacci (V), Guzzo ©, Cherchi (V)

NOTE: spettatori 1500 circa. Angoli: 9 a 5 per il Cassino. Recupero: 4 pt 5 st



BARLETTA-NOICATTARO 0-0

BARLETTA (4-4-2): Monaco; Fabbro (dal 33&#39; st Rizzi) Tangorra Sabini Iervolino (dal 23&#39; st Vittorio); De Cecco Salvagno Daleno Zotti; Laviano Digiovinazzo (dal 17&#39; st Sisalli). A disp. Montagna, Capuano, Millan, Tumulo. All. Chiricallo
NOICATTARO (4-5-1): Sassanelli; Allegrini (dal 46&#39; st Piano) Lucioni Di Muro (dal 23&#39; st De Giorgi) Mercurio; Colluto Piccinni Menolascina Coppola Siclari; Rana (dal 42&#39; st Russo). A disp. Cilli, Pezzana, De Florio, Ladogana. All. Sciannimanico
ARBITRI: Di Francesco di Teramo

Guardalinee: Leonetti e Pavese

AMMONITI: Lucioni (N), Piccinni (N), Rana (N), Siclari (N), De Giorgi (N), Salvagno (B), Zotti (B).
NOTE: giornata condizionata dal gran caldo. Spettatori 3000 circa, con rappresentanza ospite. Calci d&#39;angolo: 6-5 per il Barletta. Recuperi: 3&#39; pt, 5&#39; st.



AVERSA-MELFI 1-0

AVERSA (4-3-1-2): Del Giudice 6; Baylon 6,5 Maraucci 6,5 Di Giro*lamo 6,5 De Angelis 6,5; Silvestri 5,5 (34&#39; st Zolfo sv) Ottobre 6 Ca*ruso 6 (1&#39; st Carboni 5,5); Sibilli 5,5; Palumbo 5,5 (10&#39; st Ingenito 6) Romano 6,5. A disp.: Polise, Zolfo, Migliozzi, Improta, Longo, Ingenito. All. Cioffi.
MELFI (4-4-2): Merlano 7,5; Fer*rato 5 (30&#39; pt Bizzarri 6,5) Gabrie*li 6,5 Rizzo 6 Gambi 6; Maio 6,5 Bacchiocchi 6,5 Mitra 6,5 Scap*paticci 5 ( 1&#39; st Frasca 6); De An*gelis 5 Fummo (30&#39; st Sciannamè sv). A disp.: Pettinari, Petagine, Lo Vecchio, Pellicoro. All. Palumbo.
ARBITRO: D&#39;Iasio di Bari.
Guardalinee: Di Carlo e Soragne*se.
MARCATORI: 47&#39;st Romano.
AMMONITI: Palumbo ( A), Rizzo (M), Bacchiocci (M), Gambi (M), Gabrieli (M).
NOTE: al 3&#39; st Sibilli (A) ha sba*gliato (parato) un rigore. Spettato*ri 1500 circa, incasso non dispo*nibile. Angoli 9-4 per l&#39;Aversa. Re*cuperi: 1&#39;pt; 3&#39;st.


SCAFATESE-ISOLA LIRI 2-0

SCAFATESE (4-4-2): De Felice 6; Ma*rini 6,5 Terracciano 6 Rapino 7 Carbo*naro 7; Lagnena 7 Di Candilo 6,5 (35&#39; st Cozzolino sv) Marzocchi 6,5 Corsale 6,5; Varriale 7 (45&#39; st Scalzone sv) Martone 6,5 (22&#39; st Correale 6). A disp.: Spicuzza, Cozzolino, Orero, Avallone, Dioneo. All.: Maurizi.
ISOLA LIRI (4-3-3): Fiorini 6,5; Risi 5 (18&#39; st Brunetti 5,5) Sannibale 5 Dol*cemascolo 5 Pagano 5; Galuppi 5 (1&#39; st Cori 6) Giacalone 5,5 (24&#39; st D&#39;Alessandro sv) Mollo 5; Tortori 6 Ranalli 5 La Cava 5. A disp.: Tomei, Esposito, Cagnale, Giorgi. All.: Ferazzoli.
ARBITRO: Fatta di Palermo.
Guardalinee: Antico e Russo.
MARCATORI: 8&#39; pt Rapino, 25&#39; st Var*riale.
AMMONITI: Corsale (S), La Cava (I), Varriale (S), Martone (S), Lagnena (S), Mollo (I), Terracciano (S), Cori (I).

NOTE: spettatori 1100 circa di cui cento ospiti. Angoli 8-4 per l&#39;Isola Li*ri. Rec.: pt 1&#39;; st 3&#39;.

eldavidinho94
08.09.2008, 22:55
Raggiunto l&#39;accordo con l&#39;estremo difensore, classe 1976, proveniente dal Crotone.
08 Settembre 2008

La Societ* Sportiva Barletta Calcio rende noto l&#39;ingaggio di Claudio Furlan, portiere che giunge dal Crotone con la formula del prestito valido per una stagione. Nato a Jesolo (Ve) il 18 febbraio 1976, Furlan è cresciuto nel settore giovanile del Milan ed ha trascorso gran parte della carriera nei campionati professionistici. Per lui si contano un cammpionato al Venezia (B) sei campionati al San Don*, di cui cinque in C2 ed uno in C1 nel corso del quale è passato al Cesena (Serie B), societ* con la quale ha disputato anche la seguente stagione in C1. A seguire per lui si contano due stagioni al Chieti (C1), una a Rovigo (D), due a Jesolo, di cui una di Serie D e l&#39;altra di C2, una alla Val Di Sangro (C2) e l&#39;ultima alla Vigor Lamezia (C2). In Estate ha sottoscritto un contratto con il Crotone, societ* dalla quale giunge in prestito.

Furlan sar* a disposizione del tecnico Marcello Chiricallo alla ripresa degli allenamenti, prevista per martedì pomeriggio presso lo stadio "Puttilli".





finalmente la rosa è completa!

dopo aver racciumolato un solo punto nelle prime 2 partite di campionato della stagione,con una rosa cosi la salvezza facile e la met* classifica non dovrebbero essere difficili da raggiungere!

forza barletta,forza barletta,barletta nel cuore!

JuveTiAmo
09.09.2008, 17:02
<div class='quotetop'>CITAZIONE (eldavidinho94 @ 8 Sep 2008, 22:54 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=95679)</div>è vero?

non lo sapevo...comunque...è forte?

da quello che ho letto sul sito del barletta non ha disputato neanche una stagione col trapani...
ps:ieri il tuo trapani ha pareggiato

penso che possiate fare un buon campionato...da quello che mi dicesti con una salvezza facile e cosi sar*...FORZA TRAPANI![/b]


non ha mai giocato da noi......ma il suo acquisto sembrava imminente.......venerdì scorso è stato a Trapani per parlare con i nostri dirigenti e aveva detto che dopo aver risolto delle cose con la sua ex societ* (il Cassino) sarebbe tornato a Trapani questo lunedì per firmare con noi...............la notizia che invece lunedì firmava con il Barletta l&#39;abbiamo presa come un fulmine a ciel sereno :icon_exclaim:

non so se è forte per la seconda divisione,ma in D sembrava che potesse sfondare molte reti......mi pare che si tratta di un attaccante possente,circa 190 cm d altezza..

cmq buona fortuna a lui e in bocca al lupo al tuo Barletta :icon_exclaim:

eldavidinho94
13.09.2008, 08:56
<div class='quotetop'>CITAZIONE (JuveTiAmo @ 9 Sep 2008, 18:02 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=95713)</div>non ha mai giocato da noi......ma il suo acquisto sembrava imminente.......venerdì scorso è stato a Trapani per parlare con i nostri dirigenti e aveva detto che dopo aver risolto delle cose con la sua ex societ* (il Cassino) sarebbe tornato a Trapani questo lunedì per firmare con noi...............la notizia che invece lunedì firmava con il Barletta l&#39;abbiamo presa come un fulmine a ciel sereno :icon_exclaim:

non so se è forte per la seconda divisione,ma in D sembrava che potesse sfondare molte reti......mi pare che si tratta di un attaccante possente,circa 190 cm d altezza..

cmq buona fortuna a lui e in bocca al lupo al tuo Barletta :icon_exclaim:[/b]
auguri anche al tuo trapani!

a differenza del tuo pensiero sul campionato di serie d penso che il tuo trapani non lottera fino alla fine per la salvezza ma la raggiungera in modo facile

comunque in bocca al lupo!

ps.da noi alessandri fara il panchinaro... :icon_wink:

eldavidinho94
13.09.2008, 08:57
Definita la posizione dei due calciatori rimasta in stand-by dopo il ripescaggio.
Entrambi saranno disponibili con il Campobasso
10 Settembre 2008

http://www.asdbarletta.com/media/news/1221051083logo_carriera_sito_new.jpg

La Societ* Sportiva Barletta Calcio rende noto che nel corso della corrente stagione sportiva i calciatori Feola Giuseppe e Fontanella Mario faranno parte della rosa a disposizione del tecnico Marcello Chiricallo.
Prelevati in Estate dal Napoli, i calciatori classe 1989 erano in attesa di definizione della propria posizione a seguito del ripescaggio in Seconda Divisione della compagine biancorossa. Napoli e Barletta hanno dunque raggiunto l&#39;accordo per il passaggio dei due ragazzi in prestito, per un anno, al sodalizio del patron Francesco Sfrecola.
Feola e Fontanella, rispettivamente centrocampista centrale ed attaccante, hanno svolto regolarmente tutti gli allenamenti agli ordini di Marcello Chiricallo a partire dal ritiro di Stella di Monsampolo

eldavidinho94
13.09.2008, 09:00
http://img529.imageshack.us/img529/8382/primacoppamk8.jpg

eldavidinho94
13.09.2008, 09:00
Decide il match un colpo di testa di Mastronicola all&#39; 89&#39;.
I biancorossi salgono a quota 6 punti in classifica
10 Settembre 2008

Barletta-Campobasso 1-0

Barletta (4-4-2): Montagna; Mastronicola Rizzi Tangorra (dal 1&#39; st Sabini) Vittorio; Visone Feola Millan De Cecco (dal 1&#39; st Salvagno); Majella Fontanella (dal 15&#39; st Digiovinazzo). A disp. Monaco. All. Chiricallo

Campobasso (4-4-2): Liccardi; Troisi Grillo Renzi Pescatore; De Santis (dal 39&#39; st Messina) Teta Martone Todino; Piovan (dal 37&#39; st Lezcano) Majella. A disp. D&#39;Ippolito, Sarno, Cannella, Fermentino, Fazio. All. Musella


Arbitro: Affinito di Frattamaggiore

Reti: 44&#39; st Mastronicola

Note: presenti circa 500 spettatori con rappresentanza ospite. Ammoniti: Liccardi ©, Grillo ©, Renzi ©, Martone ©, Teta ©, Majella R. ©, Vittorio (B),Majella N. (B), Digiovinazzo (B).

Espulsi: dalla panchina, al 21&#39; st, Ferruccio Capone, Dirigente Accompagnatore Ufficiale del Campobasso. Al 45&#39; st Grillo © per doppia ammonizione. Calci d&#39;angolo: 9-4 per il Campobasso. Recuperi: 4&#39; pt, 5&#39; st.

Barletta - Un gol dell&#39;esordiente Mastronicola, sul finire dell&#39;incontro, regala al Barletta la vittoria nel recupero della prima giornata di Coppa Italia Lega Pro e pone il pole position i biancorossi in ottica passaggio del turno. Chiricallo propone una formazione decisamente rimaneggiata, con le novit* assolute Visone, Mastronicola e, in extremis, Nunzio Majella. Si rivedono in campo Feola e Fontanella, rimasti a Barletta a seguito dell&#39;accordo raggiunto con il Napoli. Dall&#39;altra parte Musella da spazio al turnover e fa esordire in porta l&#39;ex Domenico Liccardi.


La cronaca. Primo tempo avaro di emozioni. Al 14&#39; è Teta a calciare dalla distanza con Montagna bravo a deviare sulla traversa. Per quasi mezz&#39;ora non vi è nulla da segnalare tranne una serie di ammonizioni rifilate alla squadra ospite. Al 40&#39; è Visone a chiamare Liccardi alla deviazione in angolo. La prima frazione si chiude a reti inviolate. Il computo dei cartellini gialli vede invece i molisani in vantaggio di 4-0.



Nella ripresa Chiricallo fa rifiatare De Cecco e Tangorra inserendo al loro posto Salvagno e Sabini. Al 6&#39; Rosario Majella, fratello maggiore del neobiancorosso, spedisce clamorosamente a lato a due passi da Montagna. Al 10&#39; è ancora il centravanti a rendersi pericoloso: il suo colpo di testa centra la base del palo dopo una leggera deviazione dell&#39;estremo difensore.


Nel frattempo fioccano i cartellini gialli nonostante in campo non regni ne cattiveria ne eccessivo agonismo. Al 21&#39; viene allontanato dalla panchina il dirigente accompagnatore del Campobasso , nonché Presidente, Capone Ferruccio, per proteste all&#39;indirizzo del direttore di gara. Al 27&#39; Nunzio Majella si gira e dal vertice sinistro dell&#39;area di rigore lascia partire un fendente che sorvola la traversa. Al 35&#39; è il neoentrato Digiovinazzo a provarci dal limite dell&#39;area, ma il tentativo conosce stessa sorte.



L&#39;incontro sembra volgere al termine a reti inviolate fino al 44&#39;: Salvagno crossa da destra su calcio di punizione invitando Mastronicola all&#39;incornata vincente. Esordio con gol in maglia biancorossa per il terzino destro ex Padova e Rimini. Nei cinque minuti di recupero non accade nulla. Vince il Barletta che si piazza in seconda posizione in graduatoria in compagnia del Lanciano. Per conquistare la testa della classifica ai biancorossi baster* un pari a Manfredonia nel recupero della seconda giornata, in programma mercoledì 17 settembre p.v.

eldavidinho94
13.09.2008, 09:01
Nel gruppo "N" in corsa ancora Campobasso e Barletta. Mercoledì 17 è in programma la trasferta a Manfredonia 11 Settembre 2008

La vittoria sul Campobasso ha consentito al Barletta di portarsi in seconda posizione nel Gruppo N della Coppa Italia Lega Pro. Contro i molisani, che mantengono la testa della classifica a quota 7 punti, Chiricallo ha potuto far esordire Montagna, Visone e Mastronicola, quest&#39;ultimo autore del gol che è valso il successo. A questo punto la classifica risulta essere la seguente:

Campobasso 7

Barletta 6

Lanciano 6

Manfredonia 2

Pescina 2

Il regolamento prevede il passaggio alla fase finale della prima classificata e delle sei migliori seconde. L&#39;unico incontro ancora in programma è Manfredonia-Barletta, valevole per il recupero della 2^ giornata, in programma mercoledì 17 settembre p.v. Il confronto a nulla servir* ai padroni di casa ai fini del passaggio del turno, mentre i biancorossi si garantirebbero la testa della graduatoria sia in caso di vittoria, sia in caso di pareggio (in questo caso, con gli stessi punti del Campobasso, passerebbe il Barletta in virtù della vittoria conseguita nello scontro diretto). In caso di sconfitta, invece, risulterebbero eliminati. Fuori dai giochi Pescina e Lanciano. Alla squadra di mister Di Francesco non basteranno i 6 punti conseguiti per concorrere nella speciale graduatoria delle migliori seconde, essendo molteplici le seconde classificate ad aver totalizzato un punteggio maggiore. Legato a quello dei biancorossi resta il destino del Campobasso.

eldavidinho94
13.09.2008, 09:03
http://img397.imageshack.us/img397/8053/terzacampionatomc3.jpg

eldavidinho94
13.09.2008, 09:04
L&#39;incontro, valevole per la 3^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, sar* diretto dal sig. Fiamingo di Pisa
12 Settembre 2008

L&#39;A.I.A. per l&#39;incontro Gela-Barletta, valevole per la 3^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, in programma domenica 14 settembre p.v., alle ore 15.00, presso lo stadio comunale "Vincenzo Presti" di Gela, ha effettuato la seguente designazione:


Fiamingo Alfredo - arbitro - sezione di Pisa;

Salvato Claudio - assistente n.1 - sezione di Messina;

Raffaelli Franco - assistente n.2 - sezione di Lucca

eldavidinho94
13.09.2008, 09:04
I due nuovi acquisti convocabili per la trasferta di Gela. Sicuri i forfait di Pollidori e Feola
12 Settembre 2008

In mattinata è giunto l&#39;atteso visto di esecutivit* per gli ultimi arrivati Furlan e Alessandrì. Il portiere classe 1976 proveniente, con la formula del prestito, dal Crotone e l&#39;attaccante, classe 1975, ex Cassino, giunto in biancorosso a titolo definitivo, potranno dunque essere convocati per la difficile trasferta di Gela.
Chiricallo dunque potr* contare su quasi tutta la rosa a sua disposizione ad eccezione di Pollidori, fermo ai box per problemi di salute, e Feola, vittima di un problema muscolare di lieve entit* che tuttavia non gli consentir* di seguire il resto della comitiva.
L&#39;appuntamento per l&#39;ultimo allenamento prima della partenza, prevista nella mattinata di sabato, è fissato a questo pomeriggio alle ore 15 circa presso lo stadio "Puttilli".

Il tecnico Marcello Chiricallo ha diramato, nel tardo pomeriggio, la lista dei convocati per la trasferta siciliana



Di seguito si elencano, raggruppati per ruolo, i calciatori convocati per la trasferta di Gela:

Portieri: Furlan, Monaco, Montagna;

Difensori: Mastronicola, Rizzi, Tangorra, Fabbro, Sabini, Iervolino, Vittorio;

Centrocampisti: De Cecco, Salvagno, Daleno, Millan, Sisalli, Zotti;

Attaccanti: Majella, Laviano, Alessandrì.

La partenza per la localit* siciliana è prevista per sabato in prima mattinata. Nel pomeriggio la squadra sosterr* la seduta di rifinitura presso una struttura locale.

eldavidinho94
13.09.2008, 09:08
05/09/2008 - Intervista a Marcello Chiricallo
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/TZ4J46OKMro&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/TZ4J46OKMro&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

09/09/2008 - Intervista ad Andrea De Cecco
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/TlAhNqrxzhs&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/TlAhNqrxzhs&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

09/09/2008 - Intervista a Savino Daleno
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/XFOeHcW4s4M&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/XFOeHcW4s4M&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

eldavidinho94
13.09.2008, 11:04
Arbitri e programma 2ª giornata
I direttori di gara e tutte le sfide in programma nei due gironi di Lega Pro

Questo il programma, con gli arbitri, della seconda giornata del girone A della Prima divisione di Lega Pro, che si giocher* domani alle 15:
Cremonese-Venezia: Ruini di Reggio Emilia
Lecco-Legnano: Di Pilato di Bergamo
Monza-Novara: Merchiori di Ferrara
Padova-Lumezzane: Gambini di Roma
Portogruaro-Pro Sesto: Peretti di Verona
Ravenna-Cesena: Corletto di Castelfranco Veneto
Reggiana-Pro Patria: Del Giovane di Albano Laziale
Sambenedettese-Pergocrema: Bergher di Rovigo
Verona-Spal (lunedì, ore 20.45): Giacomelli di Trieste

Classifica: Venezia, Cremonese, Novara, Reggiana e Pro Patria 3; Padova, Legnano, Monza, Ravenna, Pergocrema, Spal, Verona e Lumezzane 1; Cesena, Lecco, Sambenedettese, Pro Sesto e Portogruaro 0. (In serie B la prima, ai playoff dalla seconda alla quinta; in serie C2 l&#39;ultima, ai playout dalla penultima alla quint&#39;ultima)

PRIMA DIVISIONE, GIRONE B - Questo il programma, con gli arbitri, della seconda giornata del girone B della Prima divisione di Lega Pro, che si giocher* domani alle 15:
Benevento-Lanciano: Cafari Panico di Cassino
Cavese-Perugia: Paparazzo di Catanzaro
Foligno-Taranto: Baratta di Salerno
Juve Stabia-Ternana: De Benedictis di Bari
Pescara-Foggia: Colasanti di Siena
Pistoiese-Crotone: Santonocito di Abbiategrasso
Potenza-Gallipoli (senza tifosi ospiti): Bolano di Livorno
R. Marcianise-Paganese: Zanichelli di Genova
Sorrento-Arezzo (a Pagani, a porte chiuse): Di Paolo di Avezzano

Classifica: Crotone, Foligno, Juve Stabia, Arezzo, Perugia, Ternana, Foggia, Gallipoli e Lanciano 3; Benevento, Cavese, R. Marcianise, Paganese, Taranto, Pistoiese, Sorrento e Pescara 0; Potenza -3. Potenza 3 punti di penalizzazione (In serie B la prima, ai playoff dalla seconda alla quinta; in serie C2 l&#39;ultima, ai playout dalla penultima alla quint&#39;ultima)

SECONDA DIVISIONE, GIRONE A - Questo il programma, con gli arbitri, della seconda giornata del girone A della Seconda divisione della Lega Pro, che si giocher* domani alle 15:
Alessandria-Canavese: Costantini di Perugia
Alghero-Itala S. Marco: Buttarelli di Ciampino
Como-Mezzocorona: Perisan di Pordenone
Ivrea-Valenzana: Benassi di Bologna
Pavia-Pizzighettone: Massa di Imperia
Pro Vercelli-Rodengo Saiano: Di Stefano di Alghero
Sambonifacese-Montichiari: Vallesi di Ascoli Piceno
Sudtirol-Carpenedolo: Manera di Castelfranco Veneto
Varese-Olbia: De Faveri di San Don*

Classifica: Ivrea, Mezzocorona, Canavese, Alessandria, Sambonifacese e Rodengo Saiano 3; Pro Vercelli, Sudtirol, Varese, Itala S. Marco, Montichiari e Valenzana 1; Pavia, Como, Carpenedolo, Olbia, Alghero e Pizzighettone 0. (In serie C1 la prima, ai playoff dalla seconda alla quinta; in serie D l&#39;ultima, ai playout dalla quint&#39;ultima alla penultima)

SECONDA DIVISIONE, GIRONE B - Questo il programma, con gli arbitri, della seconda giornata del girone B della Seconda divisione della Lega Pro, che si giocher* domani alle 15:
Bellaria-Figline: Soricaro di Barletta
Celano-Viareggio: Affinito di Frattamaggiore
Cisco Roma-Poggibonsi: Giallanza di Catania
Cuoiopelli-Colligiana: Aloisi di Avezzano
Giacomense-Carrarese: Tramontina di Udine
Giulianova-San Marino: Valentini di Citt* di Castello
Rovigo-Prato: Merlino di Udine
Sangiovannese-Gubbio: D&#39;Alesio di Forlì
Sangiustese-Bassano Virtus (a Fermo): Manna di Isernia

Classifica: Sangiovannese, Figline, Viareggio, Giacomense e Colligiana 3; Bellaria, Bassano Virtus, Celano, Cuoiopelli, Gubbio, Poggibonsi, Giulianova e Carrarese 1; Cisco Roma, Rovigo, Sangiustese, Prato e San Marino 0. (In serie C1 la prima, ai playoff dalla seconda alla quinta; in serie D l&#39;ultima, ai playout dalla quint&#39;ultima alla penultima)

eldavidinho94
13.09.2008, 11:05
serie d:Bitonto e Boville ko a tavolino
Pugliesi penalizzati per il black out all&#39;impianto di illuminazione

Il giudice sportivo di serie D, in merito alle gara di ritorno del primo turno di Coppa Italia, ha accolto il reclamo del Ferentino infliggendo la sconfitta per 3-0 a tavolino al Boville Ernica che aveva schierato il calciatore Moris Manolo Ripa che era squalificato. Il Ferentino accede al secondo turno con Olympia Agnonese e Campobasso se non si qualifica alla fase finale della Coppa Italia Lega Pro. Così mercoledì 17 settembre, alle ore 15: Olympia Agnonese-Ferentino; riposa Campobasso. Per l&#39;andata del secondo turno, invece, inflitta la sconfitta per 3-0 a tavolino al Bitonto dopo che la gara di mercoledì scorso col Matera era stata sospesa all&#39;11&#39; della ripresa, sul risultato di 1-0 per il Bitonto, per un guasto all&#39;impianto di illuminazione dello stadio. La societ* pugliese è stata penalizzata con la sconfitta a tavolino perché tra i fatti che impediscono la regolare effettuazione di una gara e di cui le societ* debbono ritenersi responsabili rientra l&#39;eventuale guasto all&#39;impianto di illuminazione del terreno di gioco. Le societ*, infatti, hanno l&#39;obbligo di curare e verificare il perfetto funzionamento di tutti gli impianti, ivi compreso tra questi, peraltro essenziale in caso di gara disputata in "notturna", quello di illuminazione del terreno di gioco e che in caso di interruzione dell&#39;energia elettrica si possa rimediare con strumenti idonei come per esempio l&#39;utilizzo di generatori.

eldavidinho94
13.09.2008, 11:06
serie D :Giudice, sei turni di stop per Bruno
Severa punizione per il giocatore del Francavilla sul Sinni. Squalificati per tre gare Salandra (Colognese) e Sepe (Ischia)

ROMA, 10 settembre - Il Giudice Sportivo, nel convalidare i risultati delle partite della prima giornata di andata di Serie D e l preso atto del preannuncio di reclamo presentato dalla Virtus Vecomp Verona a margine della partita del Girone C Sandon*-V.V.Verona (1-1), ha sanzionato le seguenti societ*: 5 mila euro e diffida Francavilla sul Sinni (Pz); 3 mila Chieti; 2 mila Turris; 1500 Nissa; 800 Nocerina e 100 Bitonto e Fanfulla.

LE DECISIONI DEL GIUDICE - Squalificato per 2 gare l’allenatore del Gelbison Domenico Torre. Il Giudice ha inoltre squalificato i seguenti calciatori: per 6 gare Bruno (Francavilla sul Sinni); per 3 gare Salandra (Colognese) e Sepe (Ischia); per 2 gare Persia (Bitonto), Mora (Castellarano), Tammaro (Castelfranco), D’Arcante (Fasano), Sparacio (Chieti), Capolei (Cynthia), Palo (Francavilla), Del Giudice (Agnonese) e Francesco (Sagittaria Julia); per 1 gara Gattari (Arzachena), Commisso (Bolzano Bozen), Gioia (Francavilla), Schiattelli (Pontevecchio), Papasidero (Savoia), Usai (Tavolara), Ciaramitaro (Vittoria), Zangla (Francavilla), Ciarlantini (Mezzolara), Pettinicchio (Valle D &#39;Aosta), Cretazzo (Cirie), Fratini (Boville Ernica), Biancardi (Pomigliano), De Witt (Cynthia), Monti (Ischia), Cameli Gianfranco (Maceratese), Tabascio (Monterotondo), Saviozzi (Turate), Delledonne (Fiorenzuola), Morbiducci (Verucchio), Ragnoli (Darfo Boario), Cicerchia (Mezzolara), Nanni (Santarcangelo), Pavan (Sanvitese), Soave (Virtus Vecomp Verona), Giuseppe Caputo (Hinterreggio).

eldavidinho94
13.09.2008, 11:07
In scena Messina e Spezia
Darfo Boario-Solbiatese in differita tv su Rai Sport Più (ore 20.30). Monterotondo-Viterbese da vedere


ROMA 12 settembre - Sono sei gli anticipi della seconda giornata del Campionato di Serie D 2008-&#39;09 in programma domani alle ore 15. Nel girone A si giocano Lottogiaveno-Sestrese e Rivoli-Rivarolese; nel Girone B Darfo Boario-Solbiatese (differita tv su Rai Sport Più alle ore 20.30) e Pro Belvedere Vercelli-Merate (ore 20.30). Nel Girone G Monterotondo-Viterbese e Tavolara-Guidonia.

LUCCHESE- CECINA AL PORTA ELISA - Nel ricco programma di domenica entrano in scena anche il Messina (girone I) che è stato inserito nel massimo campionato nazionale dilettante dopo l&#39;esclusione dalla serie B per inadempienze economiche e lo Spezia (girone A) escluso dalla Prima Divisione sempre per problemi economici. Domenica scorsa invece avevano gi* fatto la loro comparsa Lucchese e Massese, le altre due squadre inserite extra format che hanno fatto lievitare a 166 formazioni la Serie D. La Lucchese domenica ospiter* il Cecina al Porta Elisa. Il Campobasso con la squillante vittoria contro il Luco Canistro ha annullato la penalizzazione di tre punti e domenica in trasferta ffronta l&#39;Atletico Trivento. Ecco il programma completo della seconda giornata.

GIRONE A Albese-Novese; Ciriè-Lavagnese; Lottogiaveno-Sestrese (domani); Pro Settimo-Casale; Rivoli-Rivarolese (domani); Sarzanese-Derthona; Savona-Spezia; Sestri Levante-Cuneo; Valle d’Aosta-Virtus Entella; riposa Biellese.

GIRONE B Caravaggese-Tritium; Darfo Boario-Solbiatese (domani); Fanfulla-Caratese; P.B. Vercelli-Merate (domani); Renate-Alzano; C. Sestese C.-Olginatese; Turate-Casteggio Broni; Verolese-Colognese; Voghera-Borgomanero.

GIRONE C Jesolo-Union Quinto; Domegliara-Chioggia S.: Montebelluna-Belluno: Sagittaria J.-Sacilese; Sanvitese-Bolzano; Somma-Eurotezze; Tamai-Sandon*; Trento-Pordenone; Virtus Vecomp Verona-Montecchio Maggiore.

GIRONE D Albignasego-Castellana; Calenzano-Feralpi L.; Carpi-Russi; Castellarano-Suzzara; Fiorenzuola-Comacchio; Mezzolara-Crociati N.; Salò-Santarcangelo; V. Castelfranco-Castel San Pietro; Verucchio-Este .

GIRONE E A. Picchi-Pontedera; Fortis Juventus-Deruta; Gavorrano-Sansepolcro; Mob. Ponsacco-Forcoli; Montevarchi-Scandicci; Orvietana-Arrone; Pontevecchio-Massese; Rieti-Sestese; S. Lucchese-Cecina; Sangimignano-Sansovino.

GIRONE F Atl. Trivento-N. Campobasso; Casoli-R. Montecchio; Chieti-Centobuchi; Elpidiense-Ol. Agnonese; Grottammare-Fano; Luco Canistro-Maceratese; Morro d’Oro-Tolentino; Pro Vasto-Santegidiese; Recanatese-Renato Curi.

GIRONE G Arzachena-Cynthia; Boville E.-Calangianus; Budoni-Villacidrese; Civitavecchia-Astrea; Flaminia C.-Lupa Frascati; Gaeta-Castelsardo; Monterondo-Viterbese (domani); Morolo-Ferentino; Tavolara-Guidonia (domani).

GIRONE H A.L. Grottaglie-Sant’Antonio Abate; Angri-Fasano; Bitonto-Pomigliano; Francavilla F.-Matera; Nocerina-Ischia; Pianura-Gelbison C.; S. Genzano-Francavilla Sinni; Turris-Brindisi; Venafro-Bacoli Sibilla.

GIRONE I A. Puteolana-Vico Equense; Castiglione-Savoia; Castrovillari-Sapri; Nissa-Adrano; Palazzolo-Messina; Rosarno-Aci Catena; Trapani-Sangiuseppese; Viribus Unitis-Hinterreggio; Vittoria-L. Acate Modica; riposa Siracusa.

eldavidinho94
15.09.2008, 12:15
E&#39; un punto che sta quasi stretto quello conseguito in Sicilia. La prova dei biancorossi fa ben sperare per il proseguo della stagione 15 Settembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1221437802gela.jpg

Gela-Barletta 0-0

Gela (4-4-2):Cecere; Nigro Esposito P. Fernandez Unniemi (30&#39; st Esposito G.; Gaeta (dal 18&#39; st Iannini) Marinucci Battisti Alessandrì A.; Franciel Pasca (dal 12&#39; st D&#39;Aiello). A disp. Ferla, Espinal, Ambrosecchia, Uliano. All. Cosco

Barletta (4-4-2): Furlan; Mastronicola Sabini Fabbro Tangorra; De Cecco Salvagno Daleno (dal 24&#39; st Sisalli) Zotti; Laviano Majella (dal 29&#39; st Alessandrì E.). A disp. Montagna, Rizzi, Iervolino, Vittorio, Millan. All. Chiricallo

Arbitro: Fiamingo di Pisa

Note: presenti 1500 spettatori, di cui circa 50 ospiti. Ammoniti: Esposito P. (G), Fernandez (G), Daleno (B). Espulsi: all&#39;11&#39; st Esposito P. (G) per doppia ammonizione. Calci d&#39;angolo: 4-2 per il Gela. Recuperi: 2&#39; pt, 5&#39; st.



Gela - Nella domenica della riscossa per il Gela, seria candidata alla vittoria finale del girone C del torneo di Seconda Divisione, il Barletta non soccombe e porta a casa un punto meritato che fa classifica e soprattutto morale.

Chiricallo può contare sulla disponibilit* degli ultimi arrivati Furlan e Alessandrì, con il primo chiamato subito a posizionarsi tra i pali ed il secondo che si accomoda in panchina pronto a subentrare. Esordio in campionato dopo l&#39;impiego in Coppa per Mastronicola e Majella. Mister Cosco schiera la formazione tipo, con l&#39;ex Bitonto Iannini che parte inizialmente in panchina. Entrambi tecnici propongono un 4-4-2 con il fantasista a sinistra: Alessandrì Alessandro, fratello minore del biancorosso Emanuele, per il Gela, e Zotti per il Barletta.

La cronaca. Prima fase di studio con i padroni di casa in evidenza all&#39; 8&#39; con Alessandrì. Il suo calcio di punizione dai venti metri termina abbondantemente oltre la traversa. Al 17&#39; una girata dal limite di Laviano è facile preda di Cecere. Al 19&#39; Furlan respinge su bordata dalla distanza di Gaeta. Al 24&#39; è lo stesso esterno destro a servire in area Franciel la cui schiacciata di testa va oltre la trasversale. Al 29&#39; una combinazione Laviano- Zotti-Salvagno mette in condizione quest&#39;ultimo di calciare in porta, senza successo, dai venti metri. Al 38&#39; il Barletta va vicinissimo al vantaggio. Zotti calcia una punizione dal lato corto sinistro dell&#39;area di rigore e la sfera si stampa sulla parte interna del palo alla sinistra di Cecere. Al 39&#39; De Cecco calcia dal limite senza accorgersi della presenza di Zotti, pronto in solitudine a calciare da pochi passi dalla porta.



Nella ripresa è ancora il Barletta a produrre azioni degne di nota. Al 2&#39; Majella, lanciato in verticale sulla sinistra, crossa al centro per la deviazione di Laviano, respinta prodigiosamente da Cecere. All &#39; 11&#39; il Gela resta in dieci uomini a causa dell&#39;espulsione, per doppia ammonizione, del difensore centrale Esposito Pasquale. Cosca prende le contromisure inserendo il difensore centrale D&#39;Aiello per la punta Pasca. Poco più tardi Chiricallo osa proponendo Sisalli per l&#39;acciaccato Daleno. De Cecco passa al centro mentre il siciliano si colloca sulla corsia di destra. Al 25&#39; Mastronicola salva di testa davanti alla porta biancorossa a seguito di una deviazione in mischia. Non accade nulla fino all&#39;ultimo minuto di recupero: Salvagno calcia dalla media distanza su servizio di Zotti, Cecere devia in tuffo e Laviano, contrastato forse fallosamente, non riesce a sfoderare il tapin vincente. L&#39;azione si conclude con la sfera che termina sul fondo ed il Barletta che usufruisce del corner che Fiamingo di Pisa non fa battere perché non c&#39;è più tempo.

Finisce in parit* un match dal quale il Barletta avrebbe potuto anche ricavare il massimo risultato. Il punto conquistato giunge in un periodo in cui il tecnico Chiricallo è concentrato a donare la giusta amalgama ad una squadra la cui costruzione è stata ultimata solo pochi giorni fa. Da martedì fari puntati sul derbyssimo con l&#39;Andria, in programma domenica prossima al "Puttillli". Prima però, e precisamente mercoledì, ci si gioca l&#39;accesso alla fase finale di Coppa in quel di Manfredonia.

eldavidinho94
15.09.2008, 12:18
Lega Pro, Prima Divisione A Risultati 3.a giornata
Prima Divisione A, risultati della 3.a giornata

Cesena-Portogruaro (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatti+portogruaro&a=4042&e=1&y=5&j=0F9F4D897739EB673D1D3AD392164001http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D85668%26idA%3D85668%26query%3Dcontatti%2Bportogru aro%26cpk%3Dt%26idU%3D197%26location%3Dhttp%253A%2 52F%252Fwww%252Ebe2%252Eit%252Fit%252Flp01%252F%25 3Fpartnerid%253DPANGcpc&r=&x=1221477234406&z=tt.lh.4F3BE33A4BD8B201E0853145325AB53D&i=336) 1-0
Marcatori: 13´ Chiavarini (Ces)

Lumezzane-Reggiana 1-1
Marcatori: 47´ Pisacane (Lum); 51´ Mei (Reg)

Novara-Padova 3-0
Marcatori: 40´ Bertani (Nov); 59´ Brizzi (Nov); 71´ Rubino (Nov)

Pergocrema-Legnano 1-1
Marcatori: 3´ Nizzetto (Leg); 27´ Sambugaro (Per)

Pro Patria-Monza (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=monza&a=4042&e=1&y=7&j=18C5E5757A30BE0BC36920746B4BCE2Bhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D5233%26idA%3D89594%26query%3Dmonza%26cpk%3Dm%26id U%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%252Ee dintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp%253F id%253D8283523163601it5f25c208783ae8f171f02d879adb fcac%2526query%253Dmonza%2526country%253Dit%2526ca tegory%253D163601%2526merchant%253D8283523%2526ope rator%253Dand&r=&x=1221477234406&z=tt.lh.4F3BE33A4BD8B201E0853145325AB53D&i=336) 4-0
Marcatori: 46´ Zappacosta (Pro); 47´ Correa (Pro); 58´ Bruccini (Pro); 69´ Fofana (Pro)

Pro Sesto-Ravenna 1-0
Marcatori: 53´ Boisfer (Pro)

Spal-Cremonese Sospesa
al 27` pt sullo 0-0 per infortunio del direttore di gara

Venezia-Lecco 1-1
Marcatori: 39´ Malatesta (Ven); 58´ Corti (Lec)

Verona-Sambenedettese 1-0
Marcatori: 24´ Girardi (Ver)

Classifica
Pro Patria 9; Novara 7; Verona 7; Venezia 5; Pergocrema 5; Cremonese 4; Ravenna 4; Pro Sesto 4; Reggiana 4; Legnano (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatti+legnano&a=4042&e=1&y=5&j=346E9B51F716FC1BEF7373359A835D79http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D85668%26idA%3D85668%26query%3Dcontatti%2Blegnano% 26cpk%3Dt%26idU%3D197%26location%3Dhttp%253A%252F% 252Fwww%252Ebe2%252Eit%252Fit%252Flp01%252F%253Fpa rtnerid%253DPANGcpc&r=&x=1221477234406&z=tt.lh.4F3BE33A4BD8B201E0853145325AB53D&i=336) 3; Lumezzane 3; Cesena 3; Lecco 2; Padova 2; Monza 2; Spal 1; Portogruaro 1; Sambenedettese 0

Prossimo turno 21/09/2008
Cremonese-Verona; Lecco-Novara; Legnano-Pro Patria; Monza-Pergocrema; Padova-Pro Sesto; Portogruaro-Lumezzane; Ravenna-Spal; Reggiana-Venezia; Sambenedettese-Cesena

eldavidinho94
15.09.2008, 12:18
Lega Pro, Prima divisione B Risultati 3.a giornata
Risultati della 3.a giornata del girone B della Prima Divisione della Lega PRo

Arezzo-Juve (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=juve&a=4042&e=5&y=7&j=385BCF77BB91D26A86279D1E33D0A5D3http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D11454%26idA%3D89594%26query%3Djuve%26cpk%3Dm%26id U%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%252Ee dintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp%253F id%253D4538923163601it28183ca8b3c0472a3d28289a8c54 74a0%2526query%253Djuve%2526country%253Dit%2526cat egory%253D163601%2526merchant%253D4538923%2526oper ator%253Dand&r=&x=1221476832125&z=tt.lh.BC9448193A721C9A2A4252D71A4039D1&i=336) Stabia
Posticipo lunedi` 15 settembre ore 20.45

Crotone-Real Marcianise 1-0
86&#39; Caetano

Foggia-Cavese 1-0
73&#39; Salgado

Gallipoli (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=gallipoli&a=4042&e=5&y=7&j=173F6794587CEBB98292E53BB80399CBhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D5715%26idA%3D89600%26query%3Dgallipoli%26cpk%3Dm% 26idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%2 52Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp% 253Fid%253D7052323170701it510f41a4f86e98c9dae2d8e0 bb2957e3%2526query%253Dgallipoli%2526country%253Di t%2526category%253D170701%2526merchant%253D7052323 %2526operator%253Dand&r=&x=1221476832125&z=tt.lh.BC9448193A721C9A2A4252D71A4039D1&i=336)-Foligno 2-0
8&#39; Russo, 47&#39; Cangi

Paganese-Pistoiese 1-0
51&#39; Lasagna

Perugia-Sorrento 0-2
2&#39; Agnelli, 37&#39; Myrtaj

Taranto-Benevento 1-1
40&#39; Pastore (T), 67&#39; Castaldo (B)

Ternana-Pescara 4-0
30&#39; e 78&#39; Scappini, 57&#39; e 83&#39; Rigoni

Virtus Lanciano-Potenza 1-2
5&#39; Cozzolino (P), 40&#39; rig. Morante (VL), 72&#39; Cammarota (P)

eldavidinho94
15.09.2008, 12:19
Lega Pro, Seconda Divisione A Risultati 3.a giornata
Lega Pro, Seconda Divisione girone A. Risultati della 3.a giornata

Canavese-Varese 2-0
Marcatori: 1´ Niada (Can); 84´ Federici (Can)

Carpenedolo-Sambonifacese 2-3
Marcatori: 10´ rig. Amodeo (Car); 20´ Croce (Car); 25´ Fattori (Sam); 36´ Dimas (Sam); 58´ Dimas (Sam)

Itala S.Marco-Como 2-0
Marcatori: 32´ Pereira (Ita); 43´ Pereira (Ita)

Mezzocorona-Pavia 1-0
Marcatori: 74´ rig. Panizza (Mez)

Montichiari-Ivrea 2-1
Marcatori: 16´ aut. Cozza (Mon); 71´ Ferrari (Mon); 90´ Filosi (Mon)

Olbia-Alto Adige 2-3
Marcatori: 9´ Marino (Alt); 11´ Giglio (Olb); 15´ Fischnaller (Alt); 41´ Palumbo (Olb); 68´ rig. De Lucia (Alt)

Pizzighettone-Pro Vercelli 1-1
Marcatori: 37´ Chiaretti (Pro); 77´ Piccolo (Piz)

Rodengo Saiano-Alessandria 2-2
Marcatori: 25´ rig. Artico (Ale); 47´ Ciancio (Ale); 53´ rig. Bonomi (Rod); 89´ Marrazzo (Rod)

Valenzana-Alghero 1-0
Marcatori: 57´ Gamma (Val)

Classifica
Sambonifacese 9; Alessandria 7; Rodengo Saiano 7; Canavese 6; Mezzocorona 6; Itala S.Marco 5; Valenzana 5; Ivrea 4; Alto Adige 4; Montichiari 4; Como 3; Carpenedolo 3; Olbia 3; Pro Vercelli 2; Pizzighettone 2; Pavia 1; Alghero 1; Varese 1

Prossimo turno 21/09/2008
Alessandria-Mezzocorona; Alghero-Montichiari; Alto Adige-Itala S.Marco; Como-Canavese; Ivrea-Olbia; Pavia-Carpenedolo; Pro Vercelli-Valenzana; Sambonifacese-Pizzighettone; Varese-Rodengo Saiano

eldavidinho94
15.09.2008, 12:20
3a giornata del campionato Lega Pro 2/a div. B
Carrarese-Rovigo 2-1;
Bellaria-Sangiov.1-1;
Bassano-San Marino 0-2;
Colligiana-Poggibonsi 0-1.
Cuoiopelli-Sangiustese 1-0;
Figline-Celano 0-0;
Gubbio-Cisco Roma 2-0;
Prato-Giulianova 1-0
Viareggio-Giacomense 1-0.

Classifica: Carrarese e Sangiovannese 7; Viareggio, Prato e Colligiana 6; Figline e Celano 5; Gubbio, Poggibonsi, Cuoiopelli, Bassano e Giullianova 4; San Marino, Cisco Roma, Giacomense e Bellaria 3; Sangiustese e Rovigo 0.

eldavidinho94
15.09.2008, 12:21
3a giornata del campionato Lega Pro 2/a div. C
Cosenza-V.Lamezia 1-0;
Andria-Monopoli 2-1;
Catanzaro-Cassino 2-2;
Gela-Barletta 0-0.
Isola Liri-Igea Virtus 1-0;
Melfi (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatti+melfi&a=4042&e=1&y=5&j=F932AA288B0C85739B79345FE7D7D6B1http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D85668%26idA%3D85668%26query%3Dcontatti%2Bmelfi%26 cpk%3Dt%26idU%3D197%26location%3Dhttp%253A%252F%25 2Fwww%252Ebe2%252Eit%252Fit%252Flp01%252F%253Fpart nerid%253DPANGcpc&r=&x=1221478028421&z=tt.lh.CDFD8F237F091C82E75D5DE902605DAB&i=336)-Vibonese 1-1;
Noicattaro-Manfredonia 0-0;
Pescina-Scafatese 0-0;
Val di Sangro-Aversa (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatto+aversa&a=4042&e=1&y=5&j=56E789141AA8EFEA3C4786A94E4DBC3Ahttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D85668%26idA%3D85668%26query%3Dcontatto%2Baversa%2 6cpk%3Dt%26idU%3D197%26location%3Dhttp%253A%252F%2 52Fwww%252Ebe2%252Eit%252Fit%252Flp01%252F%253Fpar tnerid%253DPANGcpc&r=&x=1221478028421&z=tt.lh.CDFD8F237F091C82E75D5DE902605DAB&i=336) Normanna 2-1.

Classifica: Cosenza 9; Cassino e Scafatese 7; Andria 6; Pescina, Manfredonia e Catanzaro 5; Isola Liri e Val di Sangro 4; Gela e Aversa (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatto+aversa&a=4042&e=2&y=3&j=BB0C65426D4F0B8ABE79781536EAE127http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D90409%26idA%3D90409%26query%3Dcontatto%2Baversa%2 6cpk%3Dk%26idU%3D252%26location%3Dhttp%253A%252F%2 52Fwww%252Elikeyou%252Eit%252F%253FED1&r=&x=1221478028421&z=tt.lh.CDFD8F237F091C82E75D5DE902605DAB&i=336) Normanna 3; Monopoli, Barletta, Noicattaro e Vibonese 2; Vigor Lamezia, Igea Virtus e Melfi (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatti+melfi&a=4042&e=2&y=3&j=EDBBB034BD37946BBAB78CB34ED97E17http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D90409%26idA%3D90409%26query%3Dcontatti%2Bmelfi%26 cpk%3Dk%26idU%3D252%26location%3Dhttp%253A%252F%25 2Fwww%252Elikeyou%252Eit%252F%253FED1&r=&x=1221478028421&z=tt.lh.CDFD8F237F091C82E75D5DE902605DAB&i=336) 1.

eldavidinho94
15.09.2008, 13:56
Serie D Risultati e classifiche
Seconda giornata del campionato di calcio di serie D.

Girone A:
Albese-Novese 2-0
Ciriè-Lavagnese 2-2
Lottogiaveno-Sestrese 3-1 (sabato)
Pro Settimo-Casale 0-2
Rivoli-Rivarolese 2-0 (sabato)
Sarzanese-Derthona 2-1
Savona-Spezia 0-1
Sestri Levante-Cuneo 0-2
Valle d&#39;Aosta-Entella 1-2
Ha riposato: Biellese
Classifica: Sarzanese, Lottogiaveno e Casale 6 punti; Lavagnese 4; Rivoli, Cuneo, Albese, Spezia, Derthona, Rivarolese e Biellese 3; Entella 2; Savona, Ciriè, Novese, Pro Settimo e Valle d&#39;Aosta 1; Sestri Levante e Sestrese 0.

Girone B:
Calcio Caravaggio-Tritium 0-0
Darfo Boario-Solbiatese 3-2 (sabato)
Fanfulla-Caratese 0-0
Nuova Verolese-Colognese 2-3
Pro Belvedere Vercelli-Merate 1-0 (sabato)
Renate-Alzano Cene 2-0
Sestese-Olginatese 3-1
Turate-Casteggio Broni 1-2
Voghera-Borgomanero 0-0
Classifica: Pro Belvedere Vercelli e Renate 6 punti; Colognese, Sestese e Voghera 4; Darfo, Casteggio, Turate, Alzano Cene, Merate e Solbiatese 3; Caratese 2; Borgomanero, Calcio Caravaggio, Fanfulla, Tritium, Nuova Verolese 1; Olginatese 0.

Girone C:
Domegliara-Chioggia 1-2
Jesolo-Union Quinto 1-3
Montebelluna-Belluno 3-1
Sagittaria Julia-Sacilese 0-2
Sanvitese-Bolzano 2-0
Somma-Eurotezze 1-0
Tamai-San Don* 0-0
Trento-Pordenone 0-0
Vecomp Verona-Montecchio 1-1
Classifica: Chioggia, Montebelluna e Sacilese 6 punti; Union Quinto e Montecchio 4; Belluno, Somma e Sanvitese 3; Pordenone, Tamai, Sandon*, Trento e Vecomp Verona 2; Eurotezze e Domegliara 1; Jesolo, Bolzano e Sagittaria Julia 0.

Girone D:
Albignasego-Castellana 1-1
Calenzano-Feralpi Lonato 0-1
Carpi-Russi 1-0
Castellarano-Suzzara 0-1
Fiorenzuola-Comacchio 2-1
Mezzolara-Crociati Noceto 1-1
Salò-Santarcangelo 3-1
V.Castelfranco-Castel S.Pietro 0-2
Verucchio-Este 1-0
Classifica: Fiorenzuola e Feralpi Lonato 6 punti; Crociati Noceto, Castel San Piegtro e Albignasego 4; Salò, Russi, Suzzarra, Este, Carpi e Verucchio 3; Castellana 2; Mezzolara, Castellarano, Virtus Castelfranco, Comacchio e Calenzano 1; Santarcangelo 0.

Girone E:
Armando Picchi Livorno-Pontedera 0-2
Fortis Juventus-Deruta 0-0
Gavorrano-Sansepolcro 0-1
Mobilieri Ponsacco-Forcoli 1-1
Montevarchi-Scandicci 3-0
Orvietana-Arrone 1-2
Pontevecchio-Massese 5-0
Rieti-Sestese 0-2
Sangimignano-Sansovino 1-1
Sporting Lucchese-Cecina 3-1
Classifica: Arrone, Pontedera, Sporting Lucchese, Sestese e Sansepolcro 6 punti; Mobilieri Ponsacco e Fortis Juventus 4; Cecina, Massese, Pontevecchio e Montevarchi 3; Deruta 2, Gavorrano, Sansovino, Forcoli e Sangimignano 1; Armando Picchi Livorno, Rieti, Scandicci e Orvietana 0.

Girone F:
Atletico Trivento-Campobasso 0-1
Casoli-Real Montecchio 2-1
Chieti-Centobuchi 0-0
Elpidiense Cascinare-Olympia Agnonese 1-2
Grottammare-Fano 0-1
Luco Canistro-Maceratese 1-1
Morro d&#39;Oro-Tolentino 1-3
Pro Vasto-Santegidiese 1-1
Recanatese-Renato Curi Angolana 1-1
Classifica: Campobasso, Casoli, Fano e Olympia Agnonese 6 punti; Tolentino, Recanatese e R.Curi Angolana 4; Maceratese e Pro Vasto 2; Centobuchi, Chieti, Luco Canistro, Elpidiense C., Santegidiese, R.Montecchio e A.Trivento 1; Grottammare e Morro d&#39;Oro 0.

Girone G:
Arzachena-Cynthia 0-0
Boville Ernica-Calangianus 2-2
Budoni-Villacidrese 0-2
Civitavecchia-Astrea 1-0
Flaminia Civitastellana-Lupa Frascati 2-1
Gaeta-Castelsardo 2-0
Monterotondo-Viterbese 1-0 (sabato)
Morolo-Ferentino 0-1
Tavolara-Guidonia 4-0 (sabato)
Classifica: Flaminia Civitacastellana e Civitavecchia 6 punti; Tavolara, Villacidrese, Cynthia, Monterotondo e Arzachena 4; Ferentino, Gaeta, Viterbese e Castelsardo 3; Boville Ernica 2; Calangianus, Astrea e Lupa Frascati 1; Budoni, Guidonia e Morolo 0.

Girone H:
Angri-Fasano 1-3
Bitonto-Pomigliano 1-1
Francavilla (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=appuntamento+francavilla+fontana&a=4042&e=1&y=5&j=CB2BBBE6CB8DD45050FB1EEF039144ABhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D85668%26idA%3D85668%26query%3Dappuntamento%2Bfran cavilla%2Bfontana%26cpk%3Dt%26idU%3D197%26location %3Dhttp%253A%252F%252Fwww%252Ebe2%252Eit%252Fit%25 2Flp01%252F%253Fpartnerid%253DPANGcpc&r=&x=1221483694046&z=tt.lh.866E23CA28D9D7750DAEEE715036E6D0&i=336) Fontana (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=appuntamento+francavilla+fontana&a=4042&e=1&y=5&j=CB2BBBE6CB8DD45050FB1EEF039144ABhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D85668%26idA%3D85668%26query%3Dappuntamento%2Bfran cavilla%2Bfontana%26cpk%3Dt%26idU%3D197%26location %3Dhttp%253A%252F%252Fwww%252Ebe2%252Eit%252Fit%25 2Flp01%252F%253Fpartnerid%253DPANGcpc&r=&x=1221483694046&z=tt.lh.866E23CA28D9D7750DAEEE715036E6D0&i=336)-Matera 3-7
Grottaglie-S.Antonio Abate 1-2
Nocerina-Ischia 2-1
Pianura-Gelbison Cilento 2-0
Sporting Genzano-Francavilla (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=appuntamento+francavilla+fontana&a=4042&e=1&y=5&j=CB2BBBE6CB8DD45050FB1EEF039144ABhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D85668%26idA%3D85668%26query%3Dappuntamento%2Bfran cavilla%2Bfontana%26cpk%3Dt%26idU%3D197%26location %3Dhttp%253A%252F%252Fwww%252Ebe2%252Eit%252Fit%25 2Flp01%252F%253Fpartnerid%253DPANGcpc&r=&x=1221483694046&z=tt.lh.866E23CA28D9D7750DAEEE715036E6D0&i=336) sul Sinni 0-1
Turris-Brindisi 0-1
Venafro-Bacoli Sibilla 0-1
Classifica: Matera, Nocerina e Brindisi 6 punti; Fasano, Pomigliano e S.Antonio Abate 4; Francavilla (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=appuntamento+francavilla+fontana&a=4042&e=1&y=5&j=CB2BBBE6CB8DD45050FB1EEF039144ABhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D85668%26idA%3D85668%26query%3Dappuntamento%2Bfran cavilla%2Bfontana%26cpk%3Dt%26idU%3D197%26location %3Dhttp%253A%252F%252Fwww%252Ebe2%252Eit%252Fit%25 2Flp01%252F%253Fpartnerid%253DPANGcpc&r=&x=1221483694046&z=tt.lh.866E23CA28D9D7750DAEEE715036E6D0&i=336) sul Sinni, Bacoli Sibilla, Pianura, S.Genzano e Venafro 3; Bitonto 2; Ischia, Francavilla Fontana e Angri 1; Turris, Grottaglie e Gelbison Cilento 0.

Girone I:
Castiglione-Savoia 1-1
Castrovillari-Sapri 1-3
Nissa-Adrano 2-1
Palazzolo-Messina 2-1
Puteolana-Vico Equense 1-0
Rosarno-Acicatena 1-0
Trapani-Sangiuseppese 2-2 :icon_wink:
Viribus Unitis-Hinterreggio 2-0
Vittoria-Libertas Acate 0-1
Ha riposato il Siracusa
Classifica: Sapri e Viribus Unitis 6 punti; Libertas Acate e Sangiuseppese 4; Siracusa, Palazzolo, Rosarno, Puteolana, Hinterreggio, Acicatena e Nissa 3; Castiglione e Trapani 2; Vico Equense, Adrano, Savoia e Castrovillari 1; Vittoria e Messina 0.

eldavidinho94
16.09.2008, 15:27
Ecco quanto avvenuto nei nove incontri, valevoli per la 3^ giornata, disputati nel girone C del torneo di Seconda Divisione


COSENZA - VIGOR LAMEZIA 1-0

COSENZA (4-4-2): Ambrosi 6; Bernardi 6 Moschella 6 Braca 6 Chianello 6; Occhiuzzi 6 (39&#39; st Musacco sv) De Rose 7 Spinelli 6 (22&#39;st Carli 6,5) Catania 6; Polani 6,5 ( 26&#39; st Danti sv) Galantucci 7. A disp.: Guizzetti, Zangaro, De Miglio, Fabio. All.: Toscano.
VIGOR LAMEZIA (4-4-2): Panico 6; Stroffolino 6 Ciminari 5,5 Filippi 5,5 De Pasquale 6 (18&#39; st Di Donato 6); Rondinelli 6 ( 15&#39; st Lopetrone 6) Clasadonte 6 Sanso 6,5 Scalese 6,5 (44&#39; st Ianni sv); Manca 5,5 Ragatzu 5,5. A disp.: Forte, Mauro, Perri, Caruso. All.: Ammirata.
ARBITRO: Guida di Torre Annunziata.
Guardalinee: Izzo e Ciampa.
MARCATORE: 9&#39; st Galantucci.
AMMONITI: Scalese, Ciminari, Clasadonte, Ragatzu, Fillippi, Lopetrone (VL), Bernardi, Moschella ©.
NOTE: Spettatori 1.900 (solo abbonati per motivi di ordine pubblico). Angoli 7-2 per il Cosenza. Rec.: 1&#39;pt; 4&#39;st.



CATANZARO - CASSINO 2-2

CATANZARO (4-4-2): Mancinelli 6; Ciano 6, Gimmelli 6.5, Di Maio 6, Armenise 5; Corapi 6 (37&#39; st Benincasa sv), Zaminga 6, Berardi 6, Bruno 5, (20&#39; st Tomi 5.5); Montella 6.5 (37&#39;st Iannelli sv), Caputo 6.5. A disp.: Parisi, De Franco, Di Meglio, Marchano. All. Provenza.
CASSINO (4-3-3): Mennella 6; Martinelli 6, Mucciarelli 6.5, Padovani 6, Pippa 6; Maisto 6.5, Giannusa 6, Molinaro 6.5; Lorusso 6, Fragiello 5.5 (12&#39; st Bardeggia 6), Cunzi 6.5 (22&#39; st Leccese 6). A disp.: Afeltre, Lepre, Gemmiti, Lucano, Barchiesi. All. Grassi.
ARBITRO: Quartarone di Messina Guardalinee: Oliveri e Pancrazi

MARCATORI: 15&#39; pt Mucciarelli (Cas); 30&#39; pt Cunzi (Cas); 38&#39; pt Gimmelli (Cat); 2&#39; st Montella (Cat)

ESPULSO: al 39&#39;st Armenise (Cat) per gioco falloso

AMMONITI: Mennella (Cas), Bruno (Cat), Gimmelli (Cas), Zaminga (Cat), Di Maio (Cat), Ciano (Cat), Cunzi (Cas), Pippa (Cas), Bardeggia (Cs).
NOTE: ingresso consentito ai soli abbonati (circa 700). Angoli 3 -3. Recupero: 3&#39; pt; 4&#39; st.



ANDRIA - MONOPOLI 2-1

ANDRIA (4-3-3): Amadio 6,5; Goisis 6 Sgarra 6,5 Sportillo 6 Di Simone 6; Iennaco 7 Cazzarò 6 (15&#39; st Rebecchi 6) De Santis 6,5; Sy 7 (35&#39; st Romito sv) Menichini 6,5 (29&#39; st Lattanzio sv) Cavaliere 6. A disp.: Spitoni, Falzone, Rescio, Doumbia. All.: Di Leo.
MONOPOLI (4-4-2): Moschetto 6; Colella G. 6 Gambuzza 6 Turone 6,5 Pugliese 6,5; Santarelli 6 (18&#39; st Balistreri 6) Bonfardino 6 (24&#39; st Lorusso 6) Minopoli 6,5 Tinoco 7 (41&#39; st Serri sv); Carbonaro 6,5 Ceccarelli 7. A disp.: Sarò, Thackray, Colella F., Gatto. All.: Geretto.
ARBITRO: Irrati di Pistoia.
Guardalinee: Bisceglia e Cursio.
MARCATORI: 44&#39; pt Ceccarelli (M), 3&#39; st Iennaco (A), 11&#39; st Menichini (A).

AMMONITI: Sportillo (A), Di Simone (A), Carbonaro (M), Bonfardino (M).

NOTE: Spettatori tremila circa per un incasso totale di quindicimila euro. Angoli 8-3 per il Monopoli. Rec.: 2&#39; pt, 5&#39; st.



MELFI - VIBONESE 1-1

MELFI ( 4- 3- 1- 2): Merlano 7; Fumai 6 Sciannamè 5 (38&#39;st Gambi sv) Rizzo 6 Gabrieli 6,5; Maio 6 Bacchiocchi 6 Mitra 6; Petagine 6,5 (43&#39;st Scappaticci sv); Fummo 6 ( 27&#39; st Pellicoro sv) De Angelis 6,5. A disp.: Pettinari, Bizzarri, Ferrato, Caciagli. All.: Palumbo.
VIBONESE ( 4- 3- 2- 1): Amabile 7; Ruscio 6 Boemia 6,5 Bianciardi 6 Ranellucci 7; Kulenthiran 5 Di Mauro 6 Di Franco 6,5; Polito 6 Melis 6,5 (1&#39;st Scozzese 6); Mastrolilli 7. A disp.: Bastiera, Feltrano, Villani, Condemi. All.: Galfano

ARBITRO: Gavillucci di Latina.
Guardalinee: Zucca e Belmonte.
MARCATORI: 28&#39; pt Melis ( V), 16&#39; st De Angelis (M, rig.).
ESPULSO: 34&#39; pt Kulenthiran ( V) per doppia ammonizione.
AMMONITI: Sciannamè ( M), Ranellucci ( V), Bacchiocchi ( M), Amabile (V).
NOTE: Spettatori 1000 circa. Angoli 4-2 per la Vibonese. Recupero: pt 2&#39;, st 5&#39;.



ISOLA LIRI - IGEA VIRTUS 1-0

ISOLA LIRI (4-3-3): Fiorini 7,5; Risi 6,5 Matrisciano 7 Sannibale 6 Pagano 6; Galuppi 6,5 Giacalone 6 Mollo 6; Tortori 5,5 (10&#39; st Cori 7) Ranalli 6 (48&#39; st Dolcemascolo sv) La Cava 7,5 ( 38&#39; st Brunetti sv). A disp.: Tomei, Esposito, Cagnale, D&#39;Alessandro. All. Ferazzoli.
IGEA VIRTUS ( 4- 4- 2): Di Masi 6,5; Scopelliti 6 Agius 5,5 Alizzi 6 Panarello 5,5; Crinò 5 ( 20&#39; st Di Miceli 5) Di Toro 6 (20&#39; st Bongiovanni 5) Matinella 6 D&#39;Anna 6 (28&#39; st Giardina sv); Ricciardo 5 La Porta 6. A disp.: Oteri, Palma, Russo, Crimi. All. Castellucci.
ARBITRO: Moretti di Bari

Guardalinee: Grillo e Delle Foglie

MARCATORE: 11&#39; st Cori ( IL)

AMMONITI: La Cava ( IL), Alizzi (IV), Giacalone (IL)

NOTE: spettatori 1.000 circa, angoli 3-6. Recupero 1&#39; pt, 6&#39; st.



NOICATTARO - MANFREDONIA 0-0

NOICATTARO (4-3-3): Sassanelli 6,5; Allegrini 6 Di Muro 6 Lucioni 6,5 Mercurio 7; Piano 6,5 (27&#39; st Coppola sv) Menolascina 6 Piccinni 6; Pongo 6 (9&#39; st Deflorio 6) Russo 6,5 Ladogana 6,5 (42&#39; st De Giorgi sv). A disp.: Cilli, Perrone, Pezzana, Ostaku. All.: Sciannimanico.
MANFREDONIA (4-4-2): Pelagotti 6; Scarpitta 6 Bortell 6,5 Carrieri 6 Patti 6; Tartabini 6,5 (47&#39; st Serao sv) Vitiello 6 Cerchia 7 Mandolino 6 (21&#39; st Pirrone 6); Bellucci 5,5 Napoli 6 (34&#39; st Giglio sv). A disp.: Fortunato, Nossa, Ambrosio, Hodza. All.: D&#39; Arrigo.
ARBITRO: Cervellera di Taranto.
Guardalinee: Minardi e Labriola.
ESPULSO: Bellucci (M) al 45&#39; st per doppia ammonizione.
AMMONITI: Allegrini (N), Carrieri (M), Patti (M), Scarpitta (M).
NOTE: Allontanato al 38&#39; st il tecnico D&#39; Arrigo (M). Spettatori 1.200 circa. Angoli 8-6 per il Manfredonia. Recupero: st 3&#39;.



PESCINA - SCAFATESE 0-0

PESCINA (4-3-3): Bifulco 5,5; Locatelli 5,5 Blanchard 5 (15&#39; st Censori 6) Criaco 6 Miale 6; De Angelis 7 Giordano 6 Silvestri 5; Dipasquale 5,5 (18&#39; st Prandelli) 5 Arcamone 5 (40&#39; st Zarineh sv) Berra 6. A disp: Merletti, Gentili, Petitto, Pietrobattista.
All.: Chiappini.

SCAFATESE (4-3-3): De Felice 6; Lagnena 5,5 Carbonaro 6,5 (14&#39; st Rapino 6) Terracciano 6 Marini 5,5; Avallone 5,5 Di Candilo 6 Marzocchi 6; Corsale 6,5 Varriale 6,5 (31&#39; st Martone sv) Izzo 6 (14&#39; st De Luca 5). A disp.: Spicuzza, Cozzolino, Correale, Scalzone. All.: Maurizi.
ARBITRO: Bellutti di Trento Guardalinee: Padrini e Frollo

AMMONITI: Criaco, Miale, Prandelli (P), Terracciano, Izzo, De Luca (SC).

NOTE: incasso 1.955 euro. Angoli 3 a 2 per il Pescina. Rec.: 2&#39; pt; 4&#39; st.



VAL DI SANGRO - AVERSA NORMANNA 2-1

VAL DI SANGRO (4-4-2): Ameltonis 7; Del Grosso 6 (36&#39; pt Sensi 7) Rogato 7 Paolacci 7 Curcio 6,5; Perfetti 8 Epifani 8 Cacciaglia 7 (23&#39; st Carafa sv) Ruggero 7,5; Memmo 8 (12&#39; st Campli sv) Fiorotto 8. A disp.: Leacche, Napolano, Costantini, Mainella. All.: Perri.

AVERSA NORMANNA (4-4-2): Del Giudice 5,5; Baylon 6 (1&#39; st Zolfo 6,5) Maraucci 4 Di Girolamo 6,5 De Angelis 6,5; Silvestri 7 Ottobre 7 Sibilli 8 Carboni 7; Ingenito 7 (23&#39; st Improta sv) Romano 6,5 (36&#39; pt Palumbo 7). A disp.: Polise, Migliozzi, Caruso, Longo. All.: Cioffi.
ARBITRO: Corradini da Macerata.
Guardalinee: Pegorin e Calò.
MARCATORI: 18&#39; pt Memmo (V), 46&#39; pt Perfetti (V), 15&#39; st Sibilli (A, rig.).
ESPULSO: 35&#39; pt Maraucci (A).
AMMONITI: Silvestri (A), Ingenito (A), Ottobre (A).
NOTE: spettatori 1100. Un nubifragio ha costretto l&#39;arbitro a sospendere la gara al 33&#39; st, per circa 15&#39;. La Val di Sangro chiude anch&#39;essa in dieci per infortunio di Campli al 32&#39; st . Angoli: 6-5 per la Val di Sangro. Rec.: pt 4&#39;, st 3&#39;.



GELA - BARLETTA 0-0



GELA (4-4-2): Cecere; Nigro Esposito P. Fernandez Unniemi (30&#39; st Esposito G.; Gaeta (dal 18&#39; st Iannini) Marinucci Battisti Alessandrì A.; Franciel Pasca (dal 12&#39; st D&#39;Aiello). A disp. Ferla, Espinal, Ambrosecchia, Uliano. All. Cosco
BARLETTA (4-4-2): Furlan; Mastronicola Sabini Fabbro Tangorra; De Cecco Salvagno Daleno (dal 24&#39; st Sisalli) Zotti; Laviano Majella (dal 29&#39; st Alessandrì E.). A disp. Montagna, Rizzi, Iervolino, Vittorio, Millan. All. Chiricallo
ARBITRO: Fiamingo di Pisa
Guardalinee: Salvato e Raffaelli.
ESPULSI: all&#39;11&#39; st Esposito P. (G)
AMMONITI: Esposito P. (G), Fernandez (G), Daleno (B).
NOTE: presenti 1500 spettatori, di cui circa 50 ospiti. per doppia ammonizione. Calci d&#39;angolo: 4-2 per il Gela. Recuperi: 2&#39; pt, 5&#39; st.

eldavidinho94
17.09.2008, 12:44
<div align="center">PROSSIMO MATCH

http://img520.imageshack.us/img520/1351/secondacoppawf4.jpg
</div>

eldavidinho94
17.09.2008, 12:44
Su disposizione della Prefettura di Foggia l&#39;incontro di domani si disputer* senza la tifoseria ospite

La Societ* Sportiva Barletta Calcio rende noto che in occasione dell&#39;incontro di Coppa Italia Lega Pro tra Manfredonia e Barletta, in programma al "Miramare" di Manfredonia mercoledì 17 settembre p.v. alle ore 17, è stata disposta la chiusura del settore ospiti.
Il provvedimento è stato assunto nel tardo pomeriggio dalla Prefettura di Foggia. Alla base dello stesso la Prefettura ha posto le seguenti motivazioni:



-la rivalit* esistente tra le opposte tifoserie;

-il pericolo che la tifoseria ospite raggiunga in maniera cospicua e disaggregata la citt* di Manfredonia;

-le difficolt* riscontrabili nella gestione dell&#39;ordine pubblico, dettate dall&#39;ubicazione nel centro cittadino dello stadio Miramare, in orario e giorno in cui è prevista l&#39;apertura degli esercizi commerciali e la conseguente presenza di persone per le vie della citt*.

eldavidinho94
17.09.2008, 12:45
In mattinata seduta al Puttilli, poi la partenza per Manfredonia. Fischio di inizio fissato alle ore

Sono ripresi questo pomeriggio gli allenamenti presso lo stadio Cosimo Puttilli. La squadra ha sostenuto prevalentemente lavoro di scarico agli ordini del professor Italo Sannicandro (nella foto con Chiricallo). Tutti hanno risposto all&#39; appello, ad eccezione dell&#39;ancora convalescente Pollidori.
L&#39;intera comitiva domani prender* parte alla trasferta di Manfredonia. Alle ore 17, presso lo stadio "Miramare" è in programma la gara di recupero della seconda giornata di Coppa Italia Lega Pro. I locali sono gi* fuori dalla competizione, mentre al Barletta il pareggio basterebbe per l&#39;accesso alla fase finale.
I biancorossi si ritroveranno domani mattina presso il "Puttilli" per sostenere una seduta di allenamento. Naturalmente svolgeranno lavoro differente coloro i quali saranno impiegati nel match in programma nel tardo pomeriggio. Dopo pranzo è prevista la partenza per Manfredonia.

Manfredonia-Barletta sar* diretta dal sig. Corradini di Macerata.

eldavidinho94
18.09.2008, 12:39
Il pari regala il passaggio del turno ai ragazzi di Chiricallo. Per i biancorossi a segno Sisalli.
http://www.asdbarletta.com/media/news/1221723532News_Manfredonia.jpg

Manfredonia-Barletta 1-1


Manfredonia (4-4-2): Fortunato; Indirli (dall&#39;11&#39; st Scarpetta) Bortel Nossa Serao; Tartabini Pirrone (dal 16&#39; st Cerchia) Ambrosio (dal 33&#39; st Vitello) Mandorino; Bellocci Hodza. A disp. Pelagotti Patti, Cinquepalmi, Flavio. All. D&#39;Arrigo

Barletta (4-4-2): Montagna; Rizzi Sabini Tangorra Iervolino; Sisalli Visone (dal 1&#39; st Salvagno) Millan Vittorio (dal 1&#39; st Mastronicola); Alessandrì Fontanella (dal 14&#39; st Majella). A disp. Furlan, Capuano, Zotti, Digiovinazzo. All. Chiricallo

Arbitro: Corradini di Macerata

Reti: 24&#39; st Sisalli (B), 39&#39; st Hodza (M).


Note: presenti circa 300 spettatori, con settore ospiti chiuso su disposizione della Prefettura di Foggia. Ammoniti: Indirli (M), Serao (M), Pirrone (M), Hodza (M), Iervolino (B), Millan (B), Tangorra (B), Sabini (B). Calci d&#39;angolo: 4-1 per il Manfredonia. Recuperi: 2&#39; pt, 5&#39; st.

Manfredonia - Basta il pari al Barletta per accedere alla fase finale di Coppa Italia Lega Pro. Il punto conquistato al "Miramare" consente ai biancorossi di raggiungere il Campobasso in testa al girone a quota 7 punti e di primeggiare in virtù del successo conseguito nel confronto diretto con i molisani.


Chiricallo approfitta del turno infrasettimanale per dare spazio ad alcuni elementi non impegnati nei confronti di campionato. In campo, dunque, ci vanno Montagna, Vittorio, Millan, Visone, Fontanella e l&#39;ultimo arrivato Alessandrì, all&#39;esordio dal 1&#39; dopo l&#39; ingresso nel finale in quel di Gela. D&#39; Arrigo schiera una formazione competitiva, al solito imbottita di giovani, nonostante l&#39;uscita di scena anticipata dalla competizione.


La cronaca. Primo tempo di marca locale. Al 3&#39; Pirrone, dalla distanza, sfiora la base del palo alla destra di Montagna. Al 5&#39; Bellucci ci prova dal limite e Montagna blocca. Al 6&#39; Hodza si gira dal limite costringendo ancora all&#39;intervento Montagna, bravo a sventare il pericolo in angolo. Al 21&#39; si fa vivo il Barletta. E&#39; Sisalli, nella circostanza, a provarci dalla distanza impegnando l&#39;ex fasanese Fortunato. Al 25&#39;, sugli sviluppi di un&#39;azione di rimessa, Bellucci crossa dal fondo per la semirovesciata di Hodza che termina di poco a lato. Al 30&#39; un calcio di punizione dai venti metri di Mandorino viene deviato dalla barriera e per poco non beffa Montagna, lesto a deviare in angolo.


Nella ripresa il copione del confronto muta decisamente. Chiricallo inserisce Salvagno in mezzo al campo e Mastronicola sulla destra, con Sisalli che si sposta sulla corsi di sinistra al posto di Vittorio. E&#39; proprio l&#39;esterno siciliano, a margine di un forcing nella met* campo locale durato oltre venti minuti, a regalare il vantaggio ai biancorossi. Mastronicola ruba palla sul fondo, crossa al centro e Sisalli insacca di testa all&#39;altezza del primo palo. Primo gol in gare ufficiali per il "motorino" siciliano, autentica spina nel fianco per gli avversari quando agisce sull&#39;out di sinistra. Tra il 30&#39; ed il 32&#39; va in scena il Majella show. L&#39;attaccante, subentrato a Fontanella al 14&#39; della ripresa, colpisce due volte la traversa prima con un fendente dai venti metri, poi calciando di sinistro un pallone destinato ad uscire sull&#39;out di all&#39; altezza della mediana. Gol mancato, col subito. Al 39&#39; il Manfredonia usufruisce di un calcio di punizione dal limite. Sul pallone ci va Hodza il cui tiro attraversa la barriera e si infila alla sinistra dell&#39;estremo difensore ospite.

L&#39;incontro non regala ulteriori emozioni. Finisce 1-1, punteggio che, come gi* ricordato, regala il passaggio del turno agli uomini di Chiricallo.
Adesso bisogner* attendere per conoscere l&#39;avversario che sfider* il Barletta nel turno ad eliminazione diretta. E&#39; previsto un incontro unico sul campo di una o dell&#39;altra contendente. Avversaria e luogo di disputa saranno individuati mediante sorteggio.
Barletta e Manfredonia, invece, si ritroveranno di fronte fra due settimane al "Puttilli", nel match valevole per la 5^ giornata del torneo di Seconda Divisione.

eldavidinho94
18.09.2008, 12:40
Coppa Italia di C: Barletta, pari e qualificazione
Lega Pro - Recuperi coppa Italia


GIRONE C
Pizzighettone-Caratese 1-3
Qualificato: Lecco

GIRONE I
Giulianova-Val di Sangro 2-1
Qualificato: Val di Sangro

GIRONE L
Alghero (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=alghero&a=4042&e=3&y=7&j=E51045A18557BFEC350EC589A999CF8Ahttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D4067%26idA%3D89600%26query%3Dalghero%26cpk%3Dm%26 idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%252 Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp%25 3Fid%253D6292523170701itb0fb33a32c57fc06f99012bc17 66057d%2526query%253Dalghero%2526country%253Dit%25 26category%253D170701%2526merchant%253D6292523%252 6operator%253Dand&r=&x=1221738378640&z=tt.lh.61F41D15F7987E93D66F11DC80E55910&i=336)-Ternana 2-1
Qualificata: Cisco (http://) Roma

GIRONE N
Manfredonia-Barletta 1-1
Qualificato: Barletta

eldavidinho94
18.09.2008, 18:45
<div align="center">LE IMMAGINI DEL MATCH

http://img520.imageshack.us/img520/829/95221359nx9.jpg

http://img183.imageshack.us/img183/1284/2ffgfdpw3.jpg

http://img183.imageshack.us/img183/7639/3mmjmfy8.jpg

http://img520.imageshack.us/img520/5923/8rfdng8.jpg

http://img79.imageshack.us/img79/6194/14dvdsvdcp4.jpg



</div>

eldavidinho94
18.09.2008, 18:46
I biancorossi conquistano il primo posto nel gruppo "N" ed accedono alla fase finale.
http://www.asdbarletta.com/media/news/1221746285Chiricallo_Bitonto.jpg

Con il pari conseguito in quel di Manfredonia, il Barletta si è aggiudicato il primo posto nel gruppo "N" e dunque il passaggio alla fase finale della Coppa Italia Lega Pro. Due vittorie, un pareggio ed una sconfitta hanno partorito i 7 punti conquistati su quattro gare disputate. Gli stessi punti non sono bastati al Campobasso. La compagine molisana è risultata seconda in virtù della sconfitta rimediata nello scontro diretto al "Puttilli" e, a seguito del maggior numero di punti acquisito dalle seconde classificate negli altri gironi, non è riuscita a collocarsi nel gruppo delle sei squadre aggregate alle quindici vincenti dei gironi. Alle ventuno squadre qualificate verranno aggiunte altre ventisette eliminate dalla Tim Cup.
A questo punto bisogner* attendere l&#39;esito del sorteggio per conoscere il cammino che dovr* intraprendere la formazione guidata da mister Chiricallo (nella foto), come stabilito dal regolamento della Coppa Italia Lega Pro: " Le 48 societ* ( 27 della TIM CUP e 21 della Fase Eliminatoria) vengono inserite nel tabellone della manifestazione per sorteggio. Il primo e secondo turno si svolgono con gare ad eliminazione diretta in gara unica in casa della squadra prima nominata per sorteggio. Le 24 societ* vincenti ottengono la qualifica al secondo turno. Gli accoppiamenti del secondo turno sono determinabili dal tabellone della competizione, pertanto si provveder* soltanto al sorteggio per la determinazione della squadra ospitante".

eldavidinho94
18.09.2008, 18:50
ECCO TUTTI I GOL DEL BARLETTA NELLA FASE A GIRONI DELLA COPPA ITALIA SERIE C

Barletta - Pescina V.D.G. 1-0 (2008-09, Coppa Italia)
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/dcKuzMS3htg&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/dcKuzMS3htg&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Virtus Lanciano - Barletta 3-2 (2008-09, Coppa Italia)
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Dz37bwBttHI&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Dz37bwBttHI&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>


a breve i video di:

Barletta-Campobasso 1-0(Mastronicola)
Manfredonia-Barletta 1-1(Sisalli)

eldavidinho94
20.09.2008, 12:49
http://img217.imageshack.us/img217/2707/quartacampionatorl2.jpg

eldavidinho94
20.09.2008, 12:50
Il derby, in campionato, torna sedici anni dopo. Ecco quanto avvenuto nell&#39;ultimo turno alle prossime avversarie

GELA - BARLETTA 0-0

GELA (4-4-2): Cecere; Nigro Esposito P. Fernandez Unniemi (30&#39; st Esposito G.; Gaeta (dal 18&#39; st Iannini) Marinucci Battisti Alessandrì A.; Franciel Pasca (dal 12&#39; st D&#39;Aiello). A disp. Ferla, Espinal, Ambrosecchia, Uliano. All. Cosco
BARLETTA (4-4-2): Furlan; Mastronicola Sabini Fabbro Tangorra; De Cecco Salvagno Daleno (dal 24&#39; st Sisalli) Zotti; Laviano Majella (dal 29&#39; st Alessandrì E.). A disp. Montagna, Rizzi, Iervolino, Vittorio, Millan. All. Chiricallo
ARBITRO: Fiamingo di Pisa
Guardalinee: Salvato e Raffaelli.
ESPULSI: all&#39;11&#39; st Esposito P. (G)
AMMONITI: Esposito P. (G), Fernandez (G), Daleno (B).
NOTE: presenti 1500 spettatori, di cui circa 50 ospiti. per doppia ammonizione. Calci d&#39;angolo: 4-2 per il Gela. Recuperi: 2&#39; pt, 5&#39; st.



ANDRIA - MONOPOLI 2-1

ANDRIA (4-3-3): Amadio 6,5; Goisis 6 Sgarra 6,5 Sportillo 6 Di Simone 6; Iennaco 7 Cazzarò 6 (15&#39; st Rebecchi 6) De Santis 6,5;Sy 7 (35&#39; st Romito sv) Menichini 6,5 (29&#39; st Lattanzio sv) Cavaliere 6. A disp.: Spitoni, Falzone, Rescio, Doumbia. All.: Di Leo.
MONOPOLI (4-4-2): Moschetto 6; Colella G. 6 Gambuzza 6 Turone 6,5 Pugliese 6,5; Santarelli 6 (18&#39; st Balistreri 6) Bonfardino 6 (24&#39; st Lorusso 6) Minopoli 6,5 Tinoco 7 (41&#39; st Serri sv); Carbonaro 6,5 Ceccarelli 7. A disp.: Sarò, Thackray, Colella F., Gatto. All.: Geretto.
ARBITRO: Irrati di Pistoia.
Guardalinee: Bisceglia e Cursio.
MARCATORI: 44&#39; pt Ceccarelli (M), 3&#39; st Iennaco (A), 11&#39; st Menichini (A).
AMMONITI: Sportillo (A), Di Simone (A), Carbonaro (M), Bonfardino (M).
NOTE: Spettatori tremila circa per un incasso totale di quindicimila euro. Angoli 8-3 per il Monopoli. Rec.: 2&#39; pt, 5&#39; st.

eldavidinho94
20.09.2008, 12:50
Il derby, valevole per la quarta giornata di campionato, sar* diretto dal sig. Corletto di Castelfranco Veneto

L&#39;A.I.A. per l&#39;incontro Barletta-Andria, valevole per la 4^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, in programma domenica 21 settembre p.v., alle ore 15.00, presso lo stadio comunale "Cosimo Puttilli" di Barletta, ha effettuato la seguente designazione:


Corletto Andrea - arbitro - sezione di Castelfranco Veneto ;

Della Rocca Alfonso - assistente n.1 - sezione di Salerno;

Masuccio Liberato - assistente n.2 - sezione di Ariano Irpino.



Curiosit*: il sig. Della Rocca Alfonso ha gi* incontrato il Barletta in questa stagione in occasione dell&#39;incontro Lanciano-Barletta, valevole per la 4^ giornata di Coppa Italia Lega Pro.

eldavidinho94
20.09.2008, 12:51
Biglietti a ruba per il derby inteno con l&#39;Andria. Sabato squadra a Noicattaro per la rifinitura


Si va verso il tutto esaurito. Il dato risulta tutt&#39;altro che sorprendente, vista l&#39;attesa che si respira nelle citt* prossime a proporre un confronto calcistico che in campionato manca da ben sedici anni.
Barletta ed Andria si incontrarono lo scorso anno al "Degli Ulivi" di Andria, in amichevole, e gi* si pregustava quanto sarebbe potuto avvenire qualora le due squadre si fossero incontrate in una gara di campionato. Lo sanno bene i tifosi delle opposte, ma amiche, tifoserie che da giorni hanno innescato la caccia al biglietto. Questo pomeriggio si sono registrate code al botteghino del "Puttilli". Nulla di strano se lo stesso dovesse chiudere i battenti prima del dovuto causa eusarimento dei tagliandi. Fino a domani, inoltre, risulter* aperta la campagna abbonamenti. Da Andria è previsto l&#39;esodo di oltre 1500 tifosi che riempiranno il settore Curva Sud.
Sul fronte tecnico nulla da aggiungere a quanto ricordato nei precedenti giorni. Chiricallo (nella foto con il vice Gusmai) avr* presumibilmente a disposizione tutti gli uomini presenti in rosa, eccezion fatta per il convalescente Pollidori. In ripresa Feola.
Sabato alle ore 15 i biancorossi sosterranno la seduta di rifinitura presso lo stadio comunale di Noicattaro. Una soluzione certamente non comoda, soprattutto alla vigilia di un match che richiede massimo dispendio di energie. L&#39;indisponibilit* del "Puttilli", per via dello svolgimento del Campionato Italiano Targa di Tiro con l&#39;arco, e l&#39;inesistenza di impianti sportivi idonei in zone limitrofe, tuttavia, costringer* Daleno e compagni ad emigrare a circa 80 km dalla citt* della Disfida.

eldavidinho94
22.09.2008, 13:21
Fantastico il derby andato in scena al "Puttilli". Zotti e Laviano rispondono al doppio vantaggio andriese

Barletta-Andria 2-2


Barletta (4-4-2): Furlan; Mastronicola Tangorra Sabini Vittorio (dal 31&#39; st Iervolino); De Cecco Salvagno Daleno (dall&#39;11&#39; st Sisalli) Zotti; Laviano Majella (dal 16&#39; st Alessandrì). A disp. Montagna, Rizzi, Millan, Fontanella. All. Chiricallo

Andria (4-4-2): Amadio; Falzone Sgarra Goisis Sportillo; Sy (dal 16&#39; st Cazzarò) De Santis Iennaco Ribecchi (dal 35&#39; st Doumbia); Cavaliere Menichini (dal 27&#39; st Romito). A disp. Spitoni, Morale, Giuliacci, Lattanzio. All. Di Leo

Arbitro: Corletto di Castelfranco Veneto

Reti: 2&#39;pt Menichini (A), 22&#39; pt Cavaliere (A), 27&#39; pt rig. Zotti (B), 21&#39; st Laviano (B)



Note: presenti circa 5000 spettatori, di cui oltre 1500 andriesi. Ammoniti: Vittorio (B), Daleno (B), Tangorra (B), Laviano (B), Sgarra (A), De Santis (A), Ribecchi (A). Calci d&#39;angolo: 7-2 per il Barletta. Recuperi: 2&#39; pt, 5&#39; st.


Barletta - Ha offerto più di quanto ci si aspettasse il derby tra Barletta ed Andria, andato in scena sedici anni dopo l&#39;ultima volta. Al termine dei novanta minuti, caratterizzati dallo spettacolo andato in scena sugli spalti, grazie alla fratellanza delle due tifoserie, e sul terreno di gioco, è venuto fuori il pari dai più pronosticato alla vigilia. Ma che pari!

Chiricallo e Di Leo sono costretti a rinunciare a due pedine importanti nello scacchiere difensivo. Out tra i biancorossi Alessandro Fabbro, tra i biancazzurri Di Simone. Per il resto non ci sono novit* di rilievo da segnalare.


La cronaca. Si parte con un calcio di punizione dalla trequarti, che termina ben oltre la traversa, ad opera di Salvagno. Il cronometro non segnala ancora il passaggio del secondo minuto di gioco quando gli ospiti passano. Menichini conquista palla sull&#39;out di destra e mette al centro la sfera che, sorprendentemente, si infila sotto l&#39;incrocio alla destra di Furlan. Il Barletta accusa il colpo solo parzialmente. Al 5&#39; Majella, su assist di Laviano, fa partire un diagonale che accarezza il palo alla sinistra di Amadio. Al 14&#39; è lo stesso estremo difensore ospite a controllare senza difficolt* su calcio piazzato di Zotti. Al 17&#39; è ancora Majella a calciare a lato da buona posizione, nuovamente su assist offerto da Laviano. Al 19&#39; si rivedono i biancazzurri: Rebecchi, dalla trequarti, lascia partire un bolide che colpisce la parte inferiore della traversa e torna in campo. E&#39; solo il preludio al raddoppio degli uomini di Di Leo. Al 22&#39; Cavaliere approfitta di una corta respinta della difesa locale e, dal limite, trafigge Furlan. L&#39;incontro appare stregato per i ragazzi di Chiricallo, fino al 27&#39;: Sgarra colpisce il pallone con un braccio in area di rigore ed il direttore di gara assegna la massima punizione. Sul dischetto ci va Zotti che realizza. Primo gol in campionato per il Barletta e per il trequartista barese. Fino al termine del tempo non accade nulla.


Nella ripresa i biancorossi appaiono decisamente più in palla. Dopo il primo quarto d&#39;ora Chiricallo inserisce Sisalli per l&#39;acciaccato Daleno e Alessandrì per Majella. Al 18&#39; è l&#39;attaccante ex Cassino a provarci senza successo dalla distanza. Al 21&#39; il Barletta trova il pari: Laviano ruba palla sulla trequarti e, con un delizioso pallonetto, sigla il primo personale centro stagionale facendo esplodere il "Puttilli" e mettendo a tacere gli ingiustificati mugugni provenienti da alcuni settori dello stadio.
L&#39;incontro non regala ulteriori particolari emozioni. L&#39;ultimo sussulto è offerto da Alessandrì che, in girata dai venti metri, costringe Amadio alla deviazione in angolo.


Al fischio finale le tifoserie danno vita ad un abbraccio virtuale fatto di cori e applausi. Il verdetto finale appare giusto per quanto mostrato da entrambe le squadre nell&#39;arco dei novanta minuti. Per calciatori e tifosi barlettani ed andriesi l&#39;appuntamento è fissato al match di ritorno. La sensazione, o meglio certezza, è che si assister* nuovamente ad una vera e propria festa di sport, quale è stata quella del "Puttilli".



non sono andato allo stadio a vedere il BARLETTA per fede juventina :icon_redface:

LA JUVE PRIMA DI TUTTO

eldavidinho94
22.09.2008, 13:32
<div align="center">LE IMMAGINI DEL MATCH


</div><div align="center">http://img401.imageshack.us/img401/3448/66553520pg9.jpg

http://img233.imageshack.us/img233/7314/16gp6.jpg

http://img401.imageshack.us/img401/7848/68577421le4.jpg

http://img401.imageshack.us/img401/5788/32604994xc1.jpg

http://img401.imageshack.us/img401/4685/19ee0.jpg



</div>

eldavidinho94
22.09.2008, 13:43
<div align="center">

http://img401.imageshack.us/img401/5015/dscf2887ql7.jpg

http://img401.imageshack.us/img401/7749/dscf2895ao0.jpg

http://img401.imageshack.us/img401/9011/dscf2896se2.jpg

http://img81.imageshack.us/img81/3887/dscf2903sb4.jpg




</div>

eldavidinho94
22.09.2008, 13:51
<div align="center">http://img81.imageshack.us/img81/1121/dscf2929nx2.jpg

http://img233.imageshack.us/img233/9838/dscf2897dy7.jpg

http://img229.imageshack.us/img229/601/dscf2931sk8.jpg

http://img401.imageshack.us/img401/5354/dscf2957ix2.jpg

http://img401.imageshack.us/img401/9572/dscf2968tr1.jpg


</div><div align="center">
</div>

eldavidinho94
22.09.2008, 13:52
Lega Pro, Prima Divisione A Risultati 4.a

Cremonese-Verona 3-1
Marcatori: 48´ Pesaresi (Cre); 63´ Guidetti (Cre); 92´ Guidetti (Cre); 93´ Da Dalt (Ver)

Lecco-Novara 0-0

Legnano (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatti+legnano&a=4042&e=2&y=3&j=616E26F864F68BC80E86F995DE4CB5FChttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D90409%26idA%3D90409%26query%3Dcontatti%2Blegnano% 26cpk%3Dk%26idU%3D252%26location%3Dhttp%253A%252F% 252Fwww%252Elikeyou%252Eit%252F%253FED1&r=&x=1222088627640&z=tt.lh.DD93FA64111CB6ACF06314D6FA0DEC24&i=336)-Pro Patria 0-1
Marcatori: 79´ Correa (Pro)

Monza-Pergocrema 1-1
Marcatori: 36´ Facchinetti (Per); 67´ Torri (Mon)

Padova-Pro Sesto 3-0
Marcatori: 4´ Varricchio (Pad); 32´ Rabito (Pad); 79´ Rabito (Pad)

Portogruaro (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatti+portogruaro&a=4042&e=2&y=3&j=A3CFD8425D04F80EBA23AD1AD9753321http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D90409%26idA%3D90409%26query%3Dcontatti%2Bportogru aro%26cpk%3Dk%26idU%3D252%26location%3Dhttp%253A%2 52F%252Fwww%252Elikeyou%252Eit%252F%253FED1&r=&x=1222088627640&z=tt.lh.DD93FA64111CB6ACF06314D6FA0DEC24&i=336)-Lumezzane 0-0

Ravenna-Spal 1-3
Marcatori: 3´ Bracaletti (Spa); 25´ Arma (Spa); 48´ Cavagna (Rav); 55´ Arma (Spa)

Reggiana-Venezia 2-1
Marcatori: 45´ Maschio (Reg); 53´ Poggi (Ven); 57´ Falconieri (Reg)

Sambenedettese-Cesena 21/09/2008

Classifica
Pro Patria 12; Novara 8; Cremonese 7; Reggiana 7; Verona 7; Pergocrema 6; Padova 5; Spal 4; Lumezzane 4; Ravenna 4; Pro Sesto 4; Venezia 3; Cesena 3; Lecco 3; Legnano 3; Monza 3; Portogruaro 2; Sambenedettese 0

Prossimo turno 28/09/2008
Cesena-Lecco; Cremonese-Portogruaro; Lumezzane-Ravenna; Novara-Legnano; Pro Patria-Pergocrema; Pro Sesto-Reggiana; Spal-Sambenedettese; Venezia-Monza; Verona-Padova

eldavidinho94
22.09.2008, 13:52
Lega Pro, Prima divisione B Risultati della 4.a

Benevento-Paganese 1-0
92&#39; Castaldo

Cavese-Crotone 3-2
29&#39; e 54&#39; Russo (Cr), 61&#39; Sorrentino (Ca), Scartozzzi (Ca), 73&#39; Bernardo (Ca)

Foligno-Foggia 1-0
82&#39; Turchi

Juve (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=juve&a=4042&e=1&y=7&j=F4406797C0C32BAF2B0A4FF2BDE6928Dhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D7055%26idA%3D89973%26query%3Djuve%26cpk%3Dm%26idU %3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%252Eed intorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp%253Fi d%253D100146913100303523ite89363f993c21e6500780bef 9752d34c%2526query%253Djuve%2526country%253Dit%252 6category%253D100303523%2526merchant%253D100146913 %2526operator%253Dand&r=&x=1222087931703&z=tt.lh.FBFE992D20CAF264C839824B4948D225&i=336) Stabia-Gallipoli 0-0

Pescara-Perugia 1-0
17&#39; Simon

Pistoiese-Virtus Lanciano 0-0

Potenza-Arezzo 2-3
20&#39; Vianello (P), 42&#39; Nole` (P), 66&#39; e 67&#39; Baclet (A), 94&#39; Fanucci (A)

Real Marcianise (http://)-Taranto 0-1
9&#39; Caturano

Sorrento-Ternana 2-2
26&#39; Di Deo (T), 50&#39; Scappini (T), 55&#39; Giampaolo (S), 86&#39; Agnelli (S)

eldavidinho94
22.09.2008, 13:53
Lega Pro, Seconda Divisione A Risultati della 4.a.

Alessandria-Mezzocorona 1-1
Marcatori: 48´ Rosso (Ale); 58´ Panizza (Mez)

Alghero-Montichiari 2-1
Marcatori: 25´ rig. Ferrari (Mon); 50´ Frau (Alg); 84´ Frau (Alg)

Alto Adige-Itala S.Marco 0-1
Marcatori: ´ Cristofoli (Ita)

Como-Canavese 1-1
Marcatori: 6´ Brevi (Com); 36´ Federici (Can)

Ivrea-Olbia 2-0
Marcatori: 11´ Bachlenchner (Ivr); 35´ Andreotti (Ivr)

Pavia-Carpenedolo 2-2
Marcatori: 35´ Donato (Pav); 53´ Carbone (Pav); 56´ Croce (Car); 59´ Anesa (Car)

Pro Vercelli-Valenzana 1-1
Marcatori: 6´ Bandierali (Pro); 64´ rig. Riva (Val)

Sambonifacese-Pizzighettone 2-1
Marcatori: 59´ Altinier (Sam); 82´ Russo (Piz); 90´ Altinier (Sam)

Varese-Rodengo Saiano 1-1
Marcatori: 37´ Del Sante (Var); 58´ Bonomi (Rod)

Classifica
Sambonifacese 12; Itala S.Marco 8; Alessandria 8; Rodengo Saiano 8; Ivrea 7; Canavese 7; Mezzocorona 7; Valenzana 6; Como 4; Alto Adige 4; Carpenedolo 4; Montichiari 4; Alghero 4; Pro Vercelli 3; Olbia 3; Pavia 2; Pizzighettone 2; Varese 2

Prossimo turno 28/09/2008
Alto Adige-Pavia; Canavese-Pro Vercelli; Carpenedolo-Ivrea; Como-Varese; Itala S.Marco-Alessandria; Montichiari-Pizzighettone; Olbia-Alghero; Rodengo Saiano-Mezzocorona; Valenzana-Sambonifacese

eldavidinho94
22.09.2008, 13:53
Lega Pro, Seconda Div. B Risultati 4.a

Celano-Gubbio 2-0
Marcatori: 45´ Negro (Cel); 73´ Villa (Cel)

Cisco (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=cisco&a=4042&e=10&y=7&j=3C44AD11701DE745CD9734C1F6474A93http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D4714%26idA%3D90019%26query%3Dcisco%26cpk%3Dm%26id U%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%252Ee dintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp%253F id%253D834601100066313itf77e53f1e8c695ad1f2e1559f0 d91d03%2526query%253Dcisco%2526country%253Dit%2526 category%253D100066313%2526merchant%253D834601%252 6operator%253Dand&r=&x=1222088498796&z=tt.lh.7BF4039ABF6A459D2BD50973F29D91C4&i=336) Roma-Carrarese 1-0
Marcatori: 92´ Pellè (Cis)

Giacomense-Cuoiopelli CR 1-0
Marcatori: 25´ Vaniati (Gia)

Giulianova-Bassano V. 2-1
Marcatori: 1´ Lorenzini (Bas); 19´ Improta (Giu); 38´ Lisi (Giu)

Poggibonsi-Prato 0-1
Marcatori: 92´ Piantoni (Pra)

Rovigo-Bellaria 2-2
Marcatori: 1´ Sesa (Rov); 7´ Novello (Rov); 43´ Mezgour (Bel); 88´ Mezgour (Bel)

San Marino-Colligiana 0-0

Sangiovannese-Viareggio 1-1
Marcatori: 20´ Elia (San); 79´ De Angelis (Via)

Sangiustese-Figline 0-1
Marcatori: 61´ Fanucchi (Fig)

Classifica
Prato 9; Celano 8; Sangiovannese 8; Figline 8; Carrarese 7; Colligiana 7; Giulianova 7; Viareggio 7; Giacomense 6; Cisco (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=cisco&a=4042&e=11&y=7&j=EF51A3E4A15B7B951BCBA957B9558696http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D4714%26idA%3D90019%26query%3Dcisco%26cpk%3Dm%26id U%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%252Ee dintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp%253F id%253D834601100066313it70c26ee648a8018a16a1366fc3 407e2f%2526query%253Dcisco%2526country%253Dit%2526 category%253D100066313%2526merchant%253D834601%252 6operator%253Dand&r=&x=1222088498796&z=tt.lh.7BF4039ABF6A459D2BD50973F29D91C4&i=336) Roma 5; Bellaria 4; Gubbio 4; Bassano V. 4; Cuoiopelli CR 4; Poggibonsi 4; San Marino 4; Rovigo 1; Sangiustese 0

Prossimo turno 28/09/2008
Bassano V.-Giacomense; Bellaria-Sangiustese; Carrarese-Celano; Cisco Roma-Giulianova; Colligiana-Rovigo; Cuoiopelli CR-San Marino; Figline-Sangiovannese; Gubbio-Prato; Viareggio-Poggibonsi

eldavidinho94
22.09.2008, 13:54
Lega Pro, Seconda Divisione C Risultati della 4.a


Aversa (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatto+aversa&a=4042&e=1&y=5&j=E55C2183F1E1B2650AEDD40862FA3EC5http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D85668%26idA%3D85668%26query%3Dcontatto%2Baversa%2 6cpk%3Dt%26idU%3D197%26location%3Dhttp%253A%252F%2 52Fwww%252Ebe2%252Eit%252Fit%252Flp01%252F%253Fpar tnerid%253DPANGcpc&r=&x=1222088476343&z=tt.lh.6E0AD5D47033C33BE98839AEDE64A10C&i=336) N.-Isola Liri 0-0

Barletta-Andria 2-2
Marcatori: 2´ Menichini (And); 22´ Cavaliere (And); 26´ rig. Zotti (Bar); 68´ Laviano (Bar)

Cassino-Pescina VG 4-2
Marcatori: 5´ Cruciani (Pes); 18´ rig. Cunzi (Cas); 47´ pt rig. Arcamone (Pes); 56´ Cunzi (Cas); 73´ Giannusa (Cas); 83´ Bardeggia (Cas)

Igea Virtus-Gela 0-1
Marcatori: 58´ Marinucci Palermo (Gel)

Manfredonia-Cosenza 0-1
Marcatori: 62´ Cantoro (Cos)

Monopoli (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=monopoli&a=4042&e=1&y=7&j=754BA95BEA02E6CF66D2751AA811A569http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D11189%26idA%3D90422%26query%3Dmonopoli%26cpk%3Dm% 26idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%2 52Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp% 253Fid%253D4490423171101itb4a5faab231fe241b1f36973 7a5f15d9%2526query%253Dmonopoli%2526country%253Dit %2526category%253D171101%2526merchant%253D4490423% 2526operator%253Dand&r=&x=1222088476343&z=tt.lh.6E0AD5D47033C33BE98839AEDE64A10C&i=336)-Melfi (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatti+melfi&a=4042&e=1&y=5&j=6879C92F81177C8349F5554C88621C45http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D85668%26idA%3D85668%26query%3Dcontatti%2Bmelfi%26 cpk%3Dt%26idU%3D197%26location%3Dhttp%253A%252F%25 2Fwww%252Ebe2%252Eit%252Fit%252Flp01%252F%253Fpart nerid%253DPANGcpc&r=&x=1222088476343&z=tt.lh.6E0AD5D47033C33BE98839AEDE64A10C&i=336) 1-1
Marcatori: 15´ Ceccarelli (Mon); 51´ rig. De Angelis (Mel)

Scafatese-Noicattaro 2-0
Marcatori: 75´ Variale (Sca); 93´ Martone (Sca)

Vibonese-Catanzaro 0-3
Marcatori: 58´ Ciano (Cat); 64´ Montella (Cat); 82´ Montella (Cat)

Vigor Lamezia-Val di Sangro 1-1
Marcatori: 7´ aut. Filippi (Vig); 23´ Clasadonte (Vig)

Classifica
Cosenza 12;
Cassino 10;
Scafatese 10;
Catanzaro 8;
Andria 7;
Gela 6;
Pescina VG 5;
Isola Liri 5;
Val di Sangro 5;
Manfredonia 4;
Aversa N. 4;
Barletta 3;
Monopoli 3;
Melfi 2;
Noicattaro 2;
Vibonese 2;
Vigor Lamezia 2;
Igea Virtus 1

Prossimo turno 28/09/2008
Andria-Pescina VG; Aversa N.-Monopoli; Barletta-Manfredonia; Catanzaro-Igea Virtus; Gela-Cassino; Isola Liri-Cosenza; Melfi-Vigor Lamezia; Noicattaro-Vibonese; Val di Sangro-Scafatese

eldavidinho94
23.09.2008, 14:09
Ecco quanto avvenuto in occasione dei nove incontri della 4^ giornata disputati in Seconda Divisione


MANFREDONIA-COSENZA 0-1

MANFREDONIA (4-1-4-1): Pelagotti 6; Scarpitta 6,5 Patti 6 Bortel 6 Carrieri 6; Cerchia 5,5; Tartabini 5,5 (8&#39; st Ambrosio 6,5) Vitiello 6 Mandorino 6,5 (28&#39; st Ferreira sv) Napoli 6; Giglio 6 (8&#39; st Hodza 6). A disp.: Fortunato, Serao, Nossa, Pirrone. All.: Visconti (D&#39;Arrigo squalificato).
COSENZA (4-4-2): Ambrosi 6,5; Morelli 6,5 Parisi 6,5 Braca 6,5 De Miglio 6; Occhiuzzi 6,5 De Rose 7 Spinelli 6,5 Catania 6 (39&#39; st Musacco sv); Polani 6,5 (15&#39; st Cantoro 7) Galantucci 6 ( 23&#39; st Bernardi 6). A disp.: Guizzetti, Moschella, Carli, Fabio. All. Toscano.
ARBITRO: Di Paolo di Avezzano.
Guardalinee: Parisse e Cinque.
MARCATORE: 17&#39; st Cantoro.
AMMONITI: Braca ( C), Spinelli ©, Giglio (M), Vitiello (M), Tartabini (M), Catania ©, Carrieri (M), De Miglio ©, Cerchia (M).
NOTE: Spettatori: 894, ingresso consentito ai soli abbonati. Angoli: 6-3 per il Manfredonia. Recupero: 2&#39; pt; 5&#39; st.



VIBONESE-CATANZARO 0-3

VIBONESE ( 4- 3- 3): Amabile 5,5; Orefice 5 ( 21&#39; st Condemi 5,5) Ranellucci 5,5 Bianciardi 5,5 Boemia 5; Ruscio 6 Di Mauro 5,5 Polito 6; Di Franco 6 (27&#39; st Oudir 5,5) Mastrolilli 5,5 Melis 5,5 ( 7&#39; st Taua 5,5). A disp.: Bastiera, Scozzese, Di Stani, Beltrano. All.: Galfano.
CATANZARO ( 4- 3- 1- 2): Mancinelli 6,5; Ciano 7 Gimmelli 7 Di Maio 7 Tomi 6,5; Zaminga 6,5 (31&#39; st Benincasa sv) Berardi 6,5 (44&#39; st Sorrentino sv) Bruno 8; Caputo 8; Montella 8 Iannelli 6,5 ( 31&#39; st Mangiacasale sv). A disp.: Parisi, De Franco, Di Meglio, Marchano. All.: Provenza.
ARBITRO: Liotta di Lucca

Guardalinee: Evangelista e Vuolo

MARCATORI: 13&#39; st Ciano, 19&#39; e 38&#39; st Montella

AMMONITI: Ruscio (V), Berardi ©, Bianciardi (V), Di Mauro (V).

NOTE: Spettatori 1800. Incasso 11.000,00 - 800 da Catanzaro. Angoli 3-3. Rec.: 1&#39;pt, 4&#39;st.



MONOPOLI-MELFI 1-1

MONOPOLI ( 4- 4- 2): Moschetto 5,5; G. Colella 6 Gambuzza 6 Turone 5,5 Pugliese 6,5; Santarelli 6 (25&#39; st Balistreri sv) Bonfardino 6,5 ( 22&#39; st Gatto sv) Minopoli 6 Tinoco 5,5 ( 12&#39; st Loseto 5,5); Carbonaro 6 Ceccarelli 7. A disp.: Saraò, Thackray, Colella F., Lorusso. All.: Geretto.
MELFI (4-1-4-1): Merlano 6; Fumai 6 Gabrieli 6,5 Rizzo 6 Gambi 6; Bacchiocchi 6,5; Maio 5,5 (41&#39; st Bizzarri sv) Petagine 6 (30&#39; st Fummo 6) Mitra 6,5 Scappaticci 5 ( 1&#39; st Sciannamè 6); De Angelis 6,5. A disp.: Pettinari, Ferrato, Caciagli, Pellicoro. All.: Palumbo.
ARBITRO: Coccia di San Benedetto del Tronto

Guardalinee: Scarano e Abruzzese MARCATORI: 15&#39; pt Ceccarelli (Mo) 6&#39; st De Angelis (Me, rig.).
AMMONITI: Moschetto, Bonfardino ( Mo), Bacchiocchi, Gabrieli, Fummo (Me)

NOTE: Spettatori: 1500 circa. Angoli 12-3 per il Monopoli. Recupero, 1&#39; pt, 3&#39; st.



IGEA-GELA 0-1

IGEA V.(4-4-2): Di Masi 5,5; Scopel-liti 6 (29&#39; st Cocimano 6), Agius 5,5, Alizzi 6, Panarello 6; Di Miceli 6 (37&#39; st Condello sv), Matinella 6, Di Toro 5,5 (33&#39; st Crimi sv), Crinò 6; Bongiovanni 6, La Porta 5. A disp.: Romano, Russo, Palma, D&#39;Anna. All. Castellucci.
GELA (4-1-4-1): Cecere 6; Nigro 6, D&#39;Aiello 6, Fernandez 6,5, Unniemi 5; Iannini 6, Marinucci 6,5, Battisti 6 (8&#39; st Gaeta 6), Alessandrì 6; Espinal 5,5 (46&#39; pt G.Esposito 6), Franciel 6 (44&#39; st Pasca sv). A disp.: Ferla, Romaggioli, Ambrosecchia, Uliano. All. Cosco.
ARBITRO: Merchiori di Ferrara.
Guardalinee: Ernetti e Cinquemani.
MARCATORE: 13&#39; st Marinucci.
ESPULSI: al 40&#39; pt La Porta per doppia ammonizione ed al 43&#39; pt Unniemi per gioco scorretto.
AMMONITI: La Porta, Marinucci e D&#39;Aiello.
NOTE: mille spettatori . Al 16&#39; pt la partita è stata sospesa 4&#39; per riparare la rete della porta di Di Masi danneggiata da Marinucci. Angoli 4-4. Recupero: 6&#39; pt; 5&#39; st.



SCAFATESE-NOICATTARO 2-0

SCAFATESE (4-4-2): De Felice 6,5; Lagnena 6 Rapino 6 Terracciano 6 Correale 6; Izzo 6,5 Di Candilo 6 Avallone 6 (8&#39; st Marzocchi 5) Corsale 6; De Luca 6 (20&#39; st Martone 6,5) Variale 6,5 (41&#39; st Marini sv). A disp.: Spicuzza, Cozzolino, Scalzone, Dioneo. All.: Maurizi.
NOICATTARO (4-4-1-1) : Sassanelli 6,5; Allegroni 5,5 Di Mulo 6 Lucioni 6 Mercurio 5,5; De Giorgi 6 (39&#39; st Lollini sv) Piccinni 6 Menolascina 5,5 Deflorio 5,5 (18&#39; st Pongo 5); Coppola 5 (30&#39; st La Nave sv); Russo 5.. A disp.: Cilli, Perrone, Ostaku, Piano. All.: Sciannimanico.
ARBITRO: Cafari di Cassino.
Guardalinee: Roccasalvo e Canistr*

MARCATORI: 30&#39; st Varriale, 47&#39; st Martone

ESPULSO: al 40&#39; st Marzocchi (S) per doppia ammonizione Ammoniti: Terracciano (S) Mercurio (N), Coppola (N)

NOTE: spettatori 1.200 circa. Angoli 7-3 per la Scafatese. Rec.: pt 2&#39;, st 5&#39;



AVERSA NORMANNA-ISOLA LIRI 0-0

AVERSA ( 4- 3- 1- 2): Del Giudice 6; Baylon 6 Migliozzi 6 Di Girolamo 6 De Angelis 6; Silvestri sv ( 14&#39; pt Zolfo 6,5) Ottobre 5 Carboni 6,5 ( 24&#39; st Ingenito 6); Sibilli 5; Palumbo 5 ( 38&#39; st Improta sv) Romano 6. A disp.: Polise, Arini, Longo, Tomacelli. All.: Cioffi.
ISOLA LIRI ( 4- 3- 1- 2): Fiorini 7; Risi 6 Matrisciano 6,5 Sannibale 6 Pagano 6; Galuppi 6,5 ( 35&#39; st Brunetti sv) Mollo 7 Giacalone 7; La Cava 5 ( 8&#39; st D&#39;Imporzano 6); Ranalli 6 ( 32&#39; st Tor tori sv) Cori 5. A disp.: Tomei, Cagnale, Dolcemascolo, D&#39;Avanzo. All.: Ferazzoli.
ARBITRO: Di Ciommo di Venosa.
Guardalinee: Paglione e Cua.
AMMONITI: De Angelis ( A), Pagano ( I), Mollo ( I), Cori ( I), Brunetti ( I).
NOTE: Spettatori 1000 circa, incasso non disponibile. Angoli 4- 3 per l&#39;Isola Liri. Recupero, pt 2&#39;, st 4&#39;.



CASSINO-PESCINA 4-2

CASSINO (4-3-3): Mennella 7; Martinelli 6 Padovani 5 Mucciarelli 5 Pippa 6; Maisto 6,5 Giannusa 7 Molinaro 6,5 (45&#39; pt Guzzo 6); Lorusso 7 Fragiello 6 (17&#39; st Bardeggia 6,5) Cunzi 8 (41&#39; st Barchiesi sv). A disp.: Afeltra, Casoli, Leccese, Lucano. All. Grossi.

PESCINA (4-4-2): Bifulco 5,5; Locatelli 6 Criaco 5 Miale 6,5 Blanchard 6; Giordano 6 (35&#39; st Luciani sv) Cruciani 6 Silvestri 7 (9&#39; st Laboragine 6) De Angelis 6; Arcamone 6 (28&#39;st Bettini sv) Di Pasquale 7. A disp.: Merletti, Pomponi, Piva, Berra. All. Chiappini.
ARBITRO: Boracci di San Benedetto del Tronto.
Guardialinee: Veccia e Cucchiarini.
MARCATORI: 6&#39; pt Cruciali (P), 19&#39; pt Cunzi (C, su rig.), 45&#39; pt Arcamone (P, rig.), 13&#39; st Cunzi ©, 30&#39; st Giannusa ©, 39&#39; st Bardeggia ©.
ESPULSI: 45&#39; pt Padovani © per fallo da ultimo uomo, 33&#39; st Bettini (P) per gioco falloso.
AMMONITI: Padovani ©, Blanchard e Giordano (P)

NOTE: spettatori 1300 circa Angoli: 2 a 1 per il Pescina. Recupero: 0&#39; pt; 4&#39; st.

VIGOR LAMEZIA-VAL DI SANGRO 1-1

VIGOR LAMEZIA (4-4-2): Panico 7; Ciotti 7 Di Donato 6,5 ( De Pasquale 14&#39; st. 6,5) Ciminari 6,5 Sanso 6,5; Filippi 6,5 Rondinelli 6,5 Clasadonte 6,5 Manca 7; Scalese 6,5 (15&#39;st.Carraro 6,5 ) 6,5 Ragatzu. A disp.: Forte, Ianni, Caruso, Mauro, Scalise. All. Ammirata.
VAL DI SANGRO (4-4-1-1): Ameltonis 7,5; Del Grosso 6,5 Curcio 6,5 Cacciaglia 7 (26&#39; st. Carafa 6,5) Rogato 6,5; Paolacci 6,5 Perfetti 6,5 (15&#39; st. Ruggiero 6,5) Cherchi 6,5 Memmo 6,5 (20&#39;st. Costantini 6,5); Epifani 6,5 Fiorotto 6,5. All. Perri.
ARBITRO: D&#39;Iasio di Bari.
Guardalinee: Soragnese e Curio.
MARCATORI: 7&#39; pt. Filippi ( VL - autogol); 23&#39; pt. Clasadonte (VL).
AMMONITI: Costantini ( VDS), Del Grosso (VDS).
NOTE: spettatori 1200 circa; Angoli 7 a 3 per la Val di Sangro. Recupero: 2&#39; pt; 3&#39; st.



BARLETTA-ANDRIA 2-2

BARLETTA (4-4-2): Furlan 5,5; Mastronicola 6 Vittorio 6 (30&#39; st Iervolino 6) Daleno 5,5 (9&#39; st Sisalli 6) Tangorra 5,5; Sabini 6 De Cecco 6,5 Salvagno 6 Laviano 7; Zotti 6 Majella 6 (15&#39; st Alessandrì 6). A disp.: Montagna, Rizzi, Millan, Fontanella. All.: Chiricallo.
ANDRIA (4-3-3): Amadio 6; Falzone 6 Sportillo 5,5 Iennaco 6,5 Sgarra 6; Goisis 6 Sy 5,5 (15&#39; st Cazzarò 6) De Santis 6; Menichini 6,5 (27&#39; st Romito 6) Cavaliere 6,5 Rebecchi (34&#39; st Doumbia sv). A disp.: Spitoni, Morale, Giuliacci, Lattanzio. All.: Di Leo.
ARBITRO: Corletto di Castelfranco Veneto.
Guardalinee: Della Rocca e Masuccio.
MARCATORI: 2&#39; pt Menichini (A), 23&#39; pt Cavaliere (A), 28&#39; pt Zotti (B, rig.), 21&#39; st Laviano (B).
AMMONITI: Sgarra ( A), Sportillo (A), Cavaliere (A), De Santis (A), Daleno (B), Laviano (B), Rebecchi (A), Tangorra (B), Vittorio (B).
NOTE: Spettatori seimila circa, di cui duemila andriesi. Angoli: 7-2 per il Barletta. Rec.: pt 2&#39;, st 5&#39;.

fabry87
25.09.2008, 06:12
Ottimo lavoro eldavidinho94!!!
Continua cosi!!!

eldavidinho94
25.09.2008, 14:13
<div class='quotetop'>CITAZIONE (fabry87 @ 25 Sep 2008, 07:12 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=97250)</div>Ottimo lavoro eldavidinho94!!!
Continua cosi!!![/b]

grazie capo fabry!

:highfive:

eldavidinho94
25.09.2008, 22:00
<div align="center">

http://img155.imageshack.us/img155/9194/quintacampionatosx3.jpg

</div>

eldavidinho94
25.09.2008, 22:00
Alla ripresa degli allenamenti, Chiricallo ritrova Pollidori e Fabbro. Fermo, ma solo per un giorno, Savino Daleno

http://www.asdbarletta.com/media/news/1222190088Training.jpg

E&#39; ripresa questo pomeriggio la preparazione in vista del secondo derby consecutivo in programma domenica prossima al "Puttilli". Avversario di turno sar* il Manfredonia guidato da D&#39;Arrigo e gi* affrontato la scorsa settimana nell&#39;incontro valevole per la il recupero della seconda giornata di Coppa Italia Lega Pro. Alla ripresa Chiricallo ha ritrovato Massimo Pollidori e Alessandro Fabbro. Entrambi hanno svolto allenamento in palestra, con il secondo decisamente sulla via del recupero, mentre per rivedere il barlettano a completa disposizione bisogner* attendere ancora alcune settimane.

E&#39; rimasto a riposo Savino Daleno. Il centrocampista, in campo non in perfette condizioni nella sfida interna con l&#39;Andria, ha subito un piccolo intervento si rimozione di un ematoma formatosi all&#39;altezza del ginocchio destro. Nulla di preoccupante per il capitano, il quale gi* domani torner* ad allenarsi.
Mercoledì è prevista una doppia seduta di allenamento, Contrariamente a quanto avviene di consueto, la squadra sosterr* al mattino la seduta tecnico tattica mentre nel pomeriggio svolger* lavoro in palestra.

eldavidinho94
25.09.2008, 22:00
Il Prefetto della Provincia di Bari ha ordinato l&#39;eliminazione del settore ospiti. Biglietti acquistabili fino alle 19 di sabato

La Societ* Sportiva Barletta Calcio rende noto che, su disposizione del Prefetto della Provincia di Bari, in occasione dell&#39;incontro Barletta-Manfredonia, in programma domenica 28 settembre p.v., alle ore 15, presso lo stadio "Cosimo Puttilli" di Barletta, il settore ospiti sar* eliminato con conseguente impossibilit* per i tifosi del Manfredonia di assistere all&#39;incontro.
In particolare, il Prefetto ha ordinato quanto segue:


-eliminazione del settore ospiti con possibile riutilizzo dello stesso per favorire la presenza allo stadi di particolari categorie di spettatori (famiglie, ragazzi delle scuole, associazioni di anziani ecc.);

-vendita dei biglietti esclusivamente nel comune di Barletta ai soli residenti, con conseguente divieto di diffusione, vendita e cessione al di fuori dello stesso comune;

-cessazione della vendita di tutti i biglietti entro le ore 19 del giorno precedente la gara e contestuale distruzione di quelli rimasti invenduti.


La Societ* Sportiva Barletta Calcio comunicher* a breve l&#39;orario ed i giorni di apertura dei botteghini ed eventuali iniziative derivanti dalla disponibilit* del settore solitamente destinato alle tifoserie ospiti.

eldavidinho94
25.09.2008, 22:01
Ecco quanto avvenuto in occasione dell&#39;ultimo turno di campionato alle prossime avversarie

MANFREDONIA-COSENZA 0-1

MANFREDONIA (4-1-4-1): Pelagotti 6; Scarpitta 6,5 Patti 6 Bortel 6 Carrieri 6; Cerchia 5,5; Tartabini 5,5 (8&#39; st Ambrosio 6,5) Vitiello 6 Mandorino 6,5 (28&#39; st Ferreira sv) Napoli 6; Giglio 6 (8&#39; st Hodza 6). A disp.: Fortunato, Serao, Nossa, Pirrone. All.: Visconti (D&#39;Arrigo squalificato).
COSENZA (4-4-2): Ambrosi 6,5; Morelli 6,5 Parisi 6,5 Braca 6,5 De Miglio 6; Occhiuzzi 6,5 De Rose 7 Spinelli 6,5 Catania 6 (39&#39; st Musacco sv); Polani 6,5 (15&#39; st Cantoro 7) Galantucci 6 ( 23&#39; st Bernardi 6). A disp.: Guizzetti, Moschella, Carli, Fabio. All. Toscano.
ARBITRO: Di Paolo di Avezzano.
Guardalinee: Parisse e Cinque.
MARCATORE: 17&#39; st Cantoro.
AMMONITI: Braca ( C), Spinelli ©, Giglio (M), Vitiello (M), Tartabini (M), Catania ©, Carrieri (M), De Miglio ©, Cerchia (M).
NOTE: Spettatori: 894, ingresso consentito ai soli abbonati. Angoli: 6-3 per il Manfredonia. Recupero: 2&#39; pt; 5&#39; st.



BARLETTA-ANDRIA 2-2

BARLETTA (4-4-2): Furlan 5,5; Mastronicola 6 Vittorio 6 (30&#39; st Iervolino 6) Daleno 5,5 (9&#39; st Sisalli 6) Tangorra 5,5; Sabini 6 De Cecco 6,5 Salvagno 6 Laviano 7; Zotti 6 Majella 6 (15&#39; st Alessandrì 6). A disp.: Montagna, Rizzi, Millan, Fontanella. All.: Chiricallo.
ANDRIA (4-3-3): Amadio 6; Falzone 6 Sportillo 5,5 Iennaco 6,5 Sgarra 6; Goisis 6 Sy 5,5 (15&#39; st Cazzarò 6) De Santis 6; Menichini 6,5 (27&#39; st Romito 6) Cavaliere 6,5 Rebecchi (34&#39; st Doumbia sv). A disp.: Spitoni, Morale, Giuliacci, Lattanzio. All.: Di Leo.
ARBITRO: Corletto di Castelfranco Veneto.
Guardalinee: Della Rocca e Masuccio.
MARCATORI: 2&#39; pt Menichini (A), 23&#39; pt Cavaliere (A), 28&#39; pt Zotti (B, rig.), 21&#39; st Laviano (B).
AMMONITI: Sgarra ( A), Sportillo (A), Cavaliere (A), De Santis (A), Daleno (B), Laviano (B), Rebecchi (A), Tangorra (B), Mastronicola (B).
NOTE: Spettatori seimila circa, di cui duemila andriesi. Angoli: 7-2 per il Barletta. Rec.: pt 2&#39;, st 5&#39;.

eldavidinho94
25.09.2008, 22:01
Il capitano ha partecipato all&#39;incontro amichevole disputatosi quest&#39;oggi al "Puttilli". Differenziato per Fabbro


Questo pomeriggio i biancorossi hanno sostenuto un test amichevole con l&#39;Audace Barletta, formazione militante nel torneo di Prima Categoria. L&#39;incontro si è tenuto regolarmente presso lo stadio Cosimo Puttilli. Allo stesso ha preso parte anche capitan Savino Daleno, entrato in campo nel quarto d&#39;ora finale. Ha svolto lavoro differenziato il difensore Alessandro Fabbro, mentre si è allenato in palestra Massimo Pollidori.
Intanto la societ*, in riferimento all&#39;iniziativa a favore dell&#39; Avis, che prevede consegna del biglietto omaggio nei confronti di coloro i quali effettueranno donazione del sangue domenica 28 settembre p.v., presso il Centro Trasfusionale di Barletta, fa sapere che vi parteciperanno tutti i dirigenti del sodalizio biancorosso.
La preparazione, in vista della sfida interna con il Manfredonia, proseguir* venerdì pomeriggio, alle ore 15 circa, presso lo stadio Cosimo Puttilli di Barletta.

eldavidinho94
26.09.2008, 22:12
L&#39;Aia per l&#39;incontro Barletta-Manfredonia in programma domenica 28 settembre pv. ha designato la seguente terna arbitrale:

Arbitro: Sig. Irrati Massimiliano, della sezione di Pistoia;

Assistente 1: Sig.ra Guarino Giuliana, della sezione di Frattamaggiore;

Assistente 2: Sig. Di Vuolo Rodolfo, della sezione di Castellammare Di Stabia.

eldavidinho94
28.09.2008, 17:50
Unico indisponibile Pollidori. Venti elementi presenti nella lista diramata dal tecnico Marcello Chiricallo 27 Settembre 2008

Il tecnico Marcello Chricallo, al termine della seduta di rifinitura tenutasi questo pomeriggio presso lo stadio Cosimo Puttilli, ha comunicato la lista dei convocati per l&#39;incontro Barletta-Manfredonia:


Portieri
(76) Furlan
(87) Montagna

Difensori
(82) Rizzi
(76) Sabini
(70) Tangorra
(81) Fabbro
(84) Vittorio
(88) Iervolino
(74) Mastronicola

Centrocampisti
(75) Daleno
(77) Salvagno
(79) De Cecco
(87) Visone
(84) Sisalli
(80) Millan
(80) Zotti

Attaccanti
(86) Majella
(79) Laviano
(75) Alessandrì
(89) Fontanella

eldavidinho94
28.09.2008, 17:51
Quarto pareggio in cinque incontri per i biancorossi. Inseriti commento e tabellino dell&#39;incontro
28 Settembre 2008

http://www.asdbarletta.com/media/news/1222618642Donia.jpg

Barletta - Manfredonia 0-0

Barletta (4-4-2): Furlan; Mastronicola Fabbro Sabini Tangorra; Sisalli Salvagno De Cecco Zotti; Laviano Alessandrì (dal 30&#39; st Majella). A disp. Montagna, Rizzi, Iervolino, Daleno Millan, Vittorio. All. Chiricallo

Manfredonia (4-4-2): Pelagotti; Nossa Carrieri Bortel Patti; Scarpetta (dal 2&#39; st Vitello) Pirrone Cerchia Mandorino; Bellucci (dal 34&#39; st Napoli) Giglio (dal 7&#39; st Serao). A disp. Fortunato, Tartabini, Ambrosio, Caetano Ferriera. All. D&#39;Arrigo

Arbitro: Irrati di Pistoia

Note: gara caratterizzata dalla pioggia. Presenti circa 2000 spettatori, con settore ospiti chiuso su disposizione della Prefettura di Bari. Espulsi: al 4&#39; st Patti (M) per doppia ammonizione e, al 23&#39; st, l&#39;allenatore in seconda del Manfredonia Visconti Pasquale, per proteste all&#39;indirizzo del direttore di gara. Ammoniti: Mastronicola (B), De Cecco (B), Fabbro (B), Patti (M), Bellucci (M), Pelagotti (M). Calci d&#39;angolo: 8-0 per il Barletta. Recuperi: 2&#39; pt, 4&#39; st.


Barletta - Finisce in parit* il match valevole per la quinta giornata tra Barletta e Manfredonia. Non bastano il costante forcing dei padroni di casa e la superiorit* numerica maturata ad inizio ripresa, a consentire ai biancorossi di centrare il primo successo stagionale.
Chiricallo presenta diverse novit* rispetto all&#39;ultimo incontro di campionato. Rientra Fabbro, reduce dall&#39;infortunio, Tangorra passa a sinistra e, sulla mediana, De Cecco passa al centro per l&#39;acciaccato Daleno consentendo l&#39;inserimento sulla fascia destra di Sisalli. In attacco esordio dal 1&#39; in campionato per Alessandrì.
Dall&#39;altra parte D&#39;Arrigo schiera, come di consueto, un undici imbottito di giovani di belle speranze.

La cronaca. L&#39;iniziale fase di studio va in scena sotto una pioggia battente che caratterizzer* l&#39;intera disputa del match. Il primo acuto lo regala Sisalli, al 19&#39;, con un tiro a rientrare che è preda del giovane, classe 1989, Pelagotti. Al 33&#39; il Manfredonia si fa vivo in avanti con Bellucci, la cui girata al volo in area termina oltre la traversa. Al 35&#39; Zotti verticalizza su Laviano, ma il colpo di testa in avvitamento dell&#39;argentino termina a lato. L&#39;occasione più ghiotta della prima frazione di gioco capita ai padroni di casa sul finire del tempo: Zotti, a pochi passi da Pelagotti, si vede respingere il diagonale con la sfera che termina sui piedi di Laviano, il quale vede prima infrangersi sul muro avversario la ribattuta poi, sul secondo tentativo, spedisce la sfera oltre la traversa.

Nella ripresa, dopo soli tre minuti, il Manfredonia resta in dieci uomini per effetto dell&#39;espulsione comminata a Patti. La superiorit* numerica non sortisce gli effetti sperati. Sotto una pioggia battente il Barletta deve attendere il 25&#39; per confezionare la prima palla gol della seconda frazione di gioco. L&#39;&#39;occasione mancata, nella circostanza, è clamorosa. Laviano si presenta a tu per tu con l&#39;estremo difensore ospite, ma colpisce male di esterno destro la palla che termina sul fondo. Il Barletta tenta l&#39;ultimo assalto ma, tiro dalla distanza di Salvagno a parte, scoccato al 36&#39;, non riesce a mettere in serio pericolo la porta difesa da Pelagotti.

Al fischio finale la sensazione che regna è quella di aver mancato una ghiotta occasione per centrare il primo successo stagionale e per incamerare punti preziosi in chiave salvezza. Appuntamento con la vittoria rinviato, dunque, al prossimo incontro che vedr* i ragazzi di Chiricallo ospiti in quel di Monopoli per un derby che, in campionato, manca da ben sedici anni.

eldavidinho94
28.09.2008, 17:56
Lega Pro 1/a Divisione Risultati e classifiche, 5/a giornata

Girone A:
Cesena-Lecco 1-1
Cremonese-Portogruaro 0-2
Lumezzane-Ravenna 3-0
Novara-Legnano 1-3
Pro Patria-Pergocrema 3-0 (sabato)
Pro Sesto-Reggiana 1-2 (sabato)
Spal-Sambenedettese 1-0
Venezia-Monza 3-0
Verona-Padova 0-1
Classifica: Pro Patria 15 punti, Reggiana 10, Padova, Spal, Novara e Cremonese 8, Lumezzane e Verona 7, Venezia(-2), Legnano e Pergocrema 6, Portogruaro e Cesena 5, Lecco, Pro Sesto e Ravenna 4, Monza 3, Sambenedettese 1.
Venezia penalizzato di 2 punti.


Girone B:
Arezzo-Taranto 2-0
Crotone-Benevento 1-0
Foggia-Juve (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=juve&a=4042&e=12&y=7&j=4744F253931530D8634803148EBE1178http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D5136%26idA%3D89594%26query%3Djuve%26cpk%3Dm%26idU %3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%252Eed intorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp%253Fi d%253D3751423163601it7935f909f6a5be81fa5f122cbff52 74e%2526query%253Djuve%2526country%253Dit%2526cate gory%253D163601%2526merchant%253D3751423%2526opera tor%253Dand&r=&x=1222621424515&z=tt.lh.6B5455204ECA2A8B6029439072245BE0&i=336) Stabia 1-0
Paganese-Potenza 1-0
Perugia-Gallipoli 0-1
Real Marcianise-Pescara 2-1
Sorrento-Pistoiese 1-0
Ternana-Foligno 0-0
Virtus Lanciano-Cavese 0-0
Classifica: Arezzo e Gallipoli 13 punti, Ternana 11, Foggia e Crotone 9, Sorrento, Taranto, Foligno, Cavese e Benevento 7, Paganese, Real Marcianise e Pescara 6, Virtus Lanciano 5, Pistoiese 4, Juve (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=juve&a=4042&e=13&y=7&j=8C71004BF18332EFFAAB5A5B56940CF9http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D11454%26idA%3D89594%26query%3Djuve%26cpk%3Dm%26id U%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%252Ee dintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp%253F id%253D4538923163601it5ecca8e396224060558de8b3c7ed 010c%2526query%253Djuve%2526country%253Dit%2526cat egory%253D163601%2526merchant%253D4538923%2526oper ator%253Dand&r=&x=1222621424515&z=tt.lh.6B5455204ECA2A8B6029439072245BE0&i=336) Stabia(-2) e Perugia 3, Potenza 0. Potenza penalizzato di 3 punti.
Juve (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=juve&a=4042&e=14&y=7&j=3974822E5D319B52C28856A565FE14D8http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D11454%26idA%3D89594%26query%3Djuve%26cpk%3Dm%26id U%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%252Ee dintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp%253F id%253D4538923163601ita3a8dc4ff2d8adab168becd2677e d8b9%2526query%253Djuve%2526country%253Dit%2526cat egory%253D163601%2526merchant%253D4538923%2526oper ator%253Dand&r=&x=1222621424515&z=tt.lh.6B5455204ECA2A8B6029439072245BE0&i=336) Stabia penalizzata di 2 punti.

eldavidinho94
28.09.2008, 17:57
Lega Pro 2a Divisione Risultati e classifiche, 5/a giornata del campionato di Lega Pro, 2/a Divisione.

Girone A:
Alto Adige-Pavia 2-3
Canavese-Pro Vercelli 1-0
Carpenedolo-Ivrea 0-1
Como-Varese lunedì
Itala San Marco-Alessandria 0-1
Montichiari-Pizzighettone 0-2
Olbia-Alghero 1-0
Rodengo Saiano-Mezzocorona 2-0 Valenzana-Sambonifacese 0-0
Classifica: Sambonifacese 13 punti; Rodengo Saiano e Alessandria 11; Ivrea e Canavese 10; Itala San Marco 8; Valenzana e Mezzocorona 7; Olbia 6; Pizzighettone e Pavia 5; Como, Carpenedolo, Alghero, Montichiari e Alto Adige 4; Pro Vercelli 3; Varese 2.
Como e Varese una gara in meno.

Girone B:
Bassano-Giacomense 2-2
Bellaria-Sangiustese 0-1
Carrarese-Celano 2-0
Cisco Roma-Giulianova 0-1
Colligiana-Rovigo 1-1
Cuoiopelli-San Marino 1-1
Figline-Sangiovannese 3-1
Gubbio-Prato 0-0
Viareggio-Poggibonsi 4-1
Classifica: Figline 11 punti; Giullianova, Viareggio, Carrarese e Prato 10; Colligiana, Celano e Sangiovannese 8; Giacomense 7; Cuoiopelli, Bassano, San Marino, Gubbio e Cisco Roma(-1) 5; Bellaria e Poggibonsi 4; Sangiustese 3; Rovigo 2.
Cisco Roma penalizzato di 1 punto.

Girone C:
Andria-Pescina 1-2
Aversa Normanna-Monopoli 3-3
Barletta-Manfredonia 0-0 :Ultra_inca:
Catanzaro-Igea Virtus 0-0
Gela-Cassino 2-1
Isola Liri-Cosenza 0-1
Melfi-Vigor Lamezia 2-0
Noicattaro-Vibonese 0-1
Val di Sangro-Scafatese 0-0
Classifica: Cosenza 15 punti; Scafatese 11; Cassino 10; Gela e Catanzaro 9; Pescina 8; Andria 7; Val di Sangro 6; Vibonese, Melfi, Isola Liri, Manfredonia(-1) e Aversa Normanna 5; Monopoli e Barletta 4; Igea Virtus, Noicattaro e Vigor Lamezia 2.
Manfredonia penalizzato di 1 punto

eldavidinho94
28.09.2008, 17:59
Serie D Risultati e classifiche dei gironi D E ed F del campionato italiano di serie D.

Girone D (4/a giornata):
Calenzano-Suzzara 2-1
Carpi-Feralpi Lonato 0-3 (sabato)
Castellarano-Castellana 1-1
Este-Russi 0-0
Fiorenzuola-Castel S.Pietro 4-1
Mezzolara-Comacchio 1-1
Salò-Albignasego 0-0
V.Castelfranco-Santarcangelo 0-0
Verucchio-Crociati Noceto 1-2

Classifica:
Feralpi Lonato 12 punti, Fiorenzuola 10, Calenzano, Crociati Noceto, Salò e Este 7, Suzzarra e Carpi 6, Albignasego, Virtus Castelfranco e Castellarano 5, Castel San Pietro, Russi e Castellana 4, Verucchio 3, Mezzolara e Comacchio 2, Santarcangelo 1.

Girone E (5/a giornata):
A.Picchi Livorno-Rieti 2-0
Arrone-Fortis Juventus 2-1
Cecina-Forcoli 0-0
Pontedera-Montevarchi 1-3
Pontevecchio-Orvietana 0-0
Sansepolcro (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatti+sansepolcro&a=4042&e=2&y=3&j=8DADCAA135DB29371BCD237130EC35FFhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D90409%26idA%3D90409%26query%3Dcontatti%2Bsansepol cro%26cpk%3Dk%26idU%3D252%26location%3Dhttp%253A%2 52F%252Fwww%252Elikeyou%252Eit%252F%253FED1&r=&x=1222621483343&z=tt.lh.4B4C576E31D2CC473FCB2C49FE96D6FA&i=336)-Sangimignano 2-0
Sansovino-Deruta 1-2
Scandicci-Gavorrano 1-0
Sestese-Mobilieri Ponsacco 1-0
Massese-Sporting Lucchese annullata dal Comitato Interregionale per indisponibilit* di un impianto di gioco da parte della Massese.

Classifica:
Arrone e Sestese 15 punti, Sansepolcro 12, Pontedera 10, Deruta e Montevarchi 9, Mobilieri Ponsacco 8, Pontevecchio 7, Sporting Lucchese, Cecina, Forcoli, Rieti e Scandicci 6, Fortis Juventus 5, Gavorrano e Orvietana 4, Armando Picchi Livorno e Massese 3, Sangimignano 2, Sansovino 1.
Massese e Sporting Lucchese una gara in meno in attesa delle decisioni del giudice sportivo.

Girone F (4/a giornata):
Chieti-Casoli 0-2
Elpidiense Cascinare-Campobasso (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatti+campobasso&a=4042&e=2&y=5&j=6AE836C255BABA2713BD6AAEA03CB8BAhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D85668%26idA%3D85668%26query%3Dcontatti%2Bcampobas so%26cpk%3Dt%26idU%3D197%26location%3Dhttp%253A%25 2F%252Fwww%252Ebe2%252Eit%252Fit%252Flp01%252F%253 Fpartnerid%253DPANGcpc&r=&x=1222621483343&z=tt.lh.4B4C576E31D2CC473FCB2C49FE96D6FA&i=336) 2-1
Fano-Olympia Agnonese 4-2
Grottammare (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatto+grottammare&a=4042&e=2&y=3&j=13D304E31214988B720DB3C8E29E8FCEhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D90409%26idA%3D90409%26query%3Dcontatto%2Bgrottamm are%26cpk%3Dk%26idU%3D252%26location%3Dhttp%253A%2 52F%252Fwww%252Elikeyou%252Eit%252F%253FED1&r=&x=1222621483343&z=tt.lh.4B4C576E31D2CC473FCB2C49FE96D6FA&i=336)-Maceratese 0-0
Luco Canistro-Tolentino (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatti+tolentino&a=4042&e=2&y=3&j=5A0DC67B64D4E3A9927DA2D5B0DDEAAFhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D90409%26idA%3D90409%26query%3Dcontatti%2Btolentin o%26cpk%3Dk%26idU%3D252%26location%3Dhttp%253A%252 F%252Fwww%252Elikeyou%252Eit%252F%253FED1&r=&x=1222621483343&z=tt.lh.4B4C576E31D2CC473FCB2C49FE96D6FA&i=336) 3-2
Morro d&#39;Oro-Santegidiese 1-0
Pro Vasto-Centobuchi 4-1
Recanatese-Real Montecchio 1-0
Atletico Trivento-R.Curi Angolana annullata dal Comitato Interregionale per indisponibilit* di un impianto di gioco da parte dell&#39;Atletico Trivento.

Classifica:
Casoli 12 punti, Recanatese e Fano 10, Olympia Agnonese 9, Renato Curi Angolana 7, Elpidiense Cascinare, Pro Vasto e Tolentino 5, Luco Canistro, Morro d&#39;Oro, Maceratese, Santegidiese e Campobasso(-3) 4, Grottammare e R.Montecchio 2, Centobuchi, Chieti e Atletico Trivento 1.
Atletico Trivento e Renato Curi Angolana una gara in meno in attesa delle decisioni del giudice sportivo.
Campobasso penalizzato di 3 punti

Girone G (4/a giornata):
Arzachena (http://)-Lupa Frascati 2-1
Boville Ernica-Ferentino 1-1
Budoni-Cynthia 1-0
Civitavecchia-Villacidrese 1-2
Gaeta-Calangianus 4-0
Monterotondo-Guidonia 3-0
Morolo-Flaminia Civitastellana 0-4
Tavolara-Castelsardo 2-1 (sabato)
Viterbese-Astrea 2-1

Classifica:
Tavolara e Flaminia Civitacastellana 10 punti, Viterbese 9, Villacidrese, Monterotondo e Arzachena (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=arzachena+incontri&a=4042&e=3&y=5&j=C5B6331D20DBD600364075AF375DAF0Bhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D85668%26idA%3D85668%26query%3Darzachena%2Bincontr i%26cpk%3Dt%26idU%3D197%26location%3Dhttp%253A%252 F%252Fwww%252Ebe2%252Eit%252Fit%252Flp01%252F%253F partnerid%253DPANGcpc&r=&x=1222695640984&z=tt.lh.12A4B3F23E7EA355D7665B653D6F6697&i=336) 8, Budoni, Gaeta, Castelsardo e Civitavecchia 6, Ferentino 5, Astrea, Lupa Frascati, Cynthia Genzano e Boville Ernica 4, Calangianus 1, Guidonia e Morolo 0.

Girone H (4/a giornata):
Angri (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatti+angri&a=4042&e=2&y=3&j=56524CEED85ABF5DEC2FD6973C7E9A7Bhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D90409%26idA%3D90409%26query%3Dcontatti%2Bangri%26 cpk%3Dk%26idU%3D252%26location%3Dhttp%253A%252F%25 2Fwww%252Elikeyou%252Eit%252F%253FED1&r=&x=1222695640984&z=tt.lh.12A4B3F23E7EA355D7665B653D6F6697&i=336)-Matera 0-2
Bitonto-S.Antonio Abate 2-0
Francavilla (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatto+francavilla+fontana&a=4042&e=2&y=3&j=D9944BA9050BDAC3A8956EC5B755CC56http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D90409%26idA%3D90409%26query%3Dcontatto%2Bfrancavi lla%2Bfontana%26cpk%3Dk%26idU%3D252%26location%3Dh ttp%253A%252F%252Fwww%252Elikeyou%252Eit%252F%253F ED1&r=&x=1222695640984&z=tt.lh.12A4B3F23E7EA355D7665B653D6F6697&i=336) Fontana (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=contatto+francavilla+fontana&a=4042&e=2&y=3&j=D9944BA9050BDAC3A8956EC5B755CC56http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D90409%26idA%3D90409%26query%3Dcontatto%2Bfrancavi lla%2Bfontana%26cpk%3Dk%26idU%3D252%26location%3Dh ttp%253A%252F%252Fwww%252Elikeyou%252Eit%252F%253F ED1&r=&x=1222695640984&z=tt.lh.12A4B3F23E7EA355D7665B653D6F6697&i=336)-Francavilla sul Sinni 0-1
Grottaglie-Ischia 1-1
Nocerina-Bacoli Sibilla 1-0
Pomigliano-Fasano 3-2
Sporting Genzano-Gelbison Cilento 2-2
Turris-Pianura 1-1
Venafro-Brindisi 1-3

Classifica:
Matera, Nocerina e Brindisi 12 punti, Pomigliano 10, Francavilla sul Sinni 9, Pianura 7, Bitonto, Fasano e Ischia 5, Sporting Genzano, Francavilla Fontana e S.Antonio Abate 4, Bacoli Sibilla e Venafro 3, Turris 2, Grottaglie, Gelbison Cilento e Angri 1

Girone I (5/a giornata):
Acicatena-Trapani 0-1 :viking:
Adrano-Vittoria 2-1
Hinterreggio-Siracusa 2-3
Messina-Atletico Puteolana 3-0
Palazzolo-Castrovillari 0-0
Sangiuseppese-Castiglione 2-1
Sapri-Nissa 0-0
Savoia-Libertas Acate 1-1
Vico Equense-Viribus Unitis 0-0

ha riposato: Rosarno

Classifica:
Viribus Unitis 13 punti, Sapri 11, Siracusa e Sangiuseppese 10, Adrano, Nissa, Hinterreggio, Acicatena e Rosarno 7, Libertas Acate 6, Trapani, Atletico Puteolana, Castrovillari, Vico Equense, Palazzolo e Savoia 5, Messina 3, Castiglione 2, Vittoria 1

eldavidinho94
29.09.2008, 14:25
Barletta-Manfredonia, le pagelle

Alghero,Gela, Manfredonia...Cosa hanno in comune?? Sono le partite che abbiamo giocato in superiorit* numerica e non siamo riusciti a vincere. Un blocco psicologico, un eccesso di sportivit*, masochismo, scegliete voi la definizione che maggiormente gradite, fatto sta che tra schemi degni del 6 nazioni di rugby, attaccanti in cerca d&#39;autore, fantasisti in pantofole, la classifica incomincia a mostrare le targhe di troppe avversarie. Non si tratta del solito processo sommario al mister di turno, ma di una pagina di calcio barlettano che dopo 4 anni va voltata. Insomma la squadra è sostanzailmente valida, basta cambiare il manico per renderla anche vincente.



FURLAN: S.V. Più che impegnato dagli sterili avanti sipontini, impregnato d&#39;acqua piovana.IN UMIDO

MASTRONICOLA: 5.5 Finalmente un terzino capace di raggiungere il fondo ed appoggiare la fase offensiva, peccato per una tecnica approssimativa, dovuta, mi auguro ad un manto molto poco erboso.YIN E YANG

FABBRO: 6.5 il migliore Il Manfredonia ha il peggior attacco del girone, ma il gigante friulano con le buone e con le cattive li azzera definitivamente. Cerca anche di fornire un apporto all&#39;attacco.NOMEN OMEN

SABINI: 6 Senza sbavature per l&#39;intero arco del match.CHIRURGICO

TANGORRA: 6 Il fiato non è quello di Genova, ma c&#39;è l&#39;astuzia e la tecnica di categorie superiori.VATE

SISALLI: 5 L&#39;impegno c&#39;è ma l&#39;occasione di mettersi in mostra agli occhi del mister affonda nella che insistiamo a chiamare stadio.IMPANTANATO

DECECCO: 6 Ritorna nel suo ruolo naturale, dimostrando di essere un validissimo mediano, l&#39;unica pecca riscontrata è una certa fretta negli appoggi.STUPITO

SALVAGNO: 6 Imposta secondo i rugbistici dettami chiricalliani, recupera palloni in quantit* e ci prova sporadicamente dalla distanza, niente di sconvolgente ma almeno ha il merito di provarci.AZIENDALISTA

ZOTTI: 4 Impalpabile quanto un rotolo di seta cinese, inutile quanto un frigorifero al Polo, dannoso quanto le bibliche cavallette in Egitto. IMMONDO

LAVIANO: 5 Ovviamente non si possono pretendere ogni domenica prestazioni magnifiche come quella di 7 giorni fa, ma passare dall&#39;eurogol alla ciabattata è francamente troppo.INSTABILE

ALESSANDRI&#39;: 6 Metta a terra una quantit* di palloni, peccato che lo faccia a met* campo, si sposta anche sulle fasce, insomma cerca di rendersi utile, peccato che il mister lo utilizzi come mulo piuttosto che come attaccante. SFRUTTATO

CHIRICALLO: 2 Una serie infinita di brutture calcistiche, dalla cattiva gestione della rosa, all&#39;assenza di schemi, a sostituzioni cervellotiche o all&#39;assenza di esse. INCAPACE.

LA CURVA: 2 Stendiamo un velo pietoso, sti ragazzi hanno fatto grandi cose in passato.

eldavidinho94
29.09.2008, 18:29
Ecco quanto avvenuto nei nove incontri disputati nel girone C della Seconda Divisione in occasione della 5^ giornata di campionato

ISOLA LIRI - COSENZA 0 - 1

ISOLA LIRI (4-3-3): Fiorini 7; Risi 5,5 Matrisciano 6 Sannibale 6 Pagano 6,5; Galuppi 5 (23&#39;st D&#39;Imporzano 6) Giacalone 6 D&#39;Alessandro 5,5 (17&#39;st Pignalosa 6); Ranalli 5,5 Cori 6 La Cava 6 (27&#39;st Tortori 6,5). A disp.: Tomei, Cagnale, Brunetti, Mollo. All.: Ferazzoli.
COSENZA (4-2-3-1): Ambrosi 6,5; Morelli 6 Parisi 6,5 Braca 6,5 Musacco 6; De Rose 6,5 Spinelli 6,5; Occhiuzzi 7,5 Catania 7 (39&#39; st Carli sv) Bernardi 6; Polani 6 (31&#39;st Cantoro sv). A disp.: Guizzetti, De Miglio, Moschella, Galantucci, Fabio. All.: Toscano.
ARBITRO: Viti di Campobasso. Guardalinee: Signoriello-Argiento.
MARCATORE: 13&#39; st Occhiuzzi ©.
ESPULSO: al 46&#39;pt l&#39;allenatore del Cosenza Toscano per proteste.
AMMONITI: Pagano (I), Matrisciano (I), D&#39;Imporzano (I), Bernardi © Ambrosi ©. NOTE: spettatori 1.500 circa di cui 500 ospiti, angoli 5-4, rec. 1&#39;pt, 4&#39;st.



CATANZARO - IGEA VIRTUS 0 - 0

CATANZARO (4-3-1-2): Mancinelli sv; Ciano 5,5 Gimmelli 5,5 Di Maio 5,5 Tomi 5,5; Benincasa 5 (8&#39; st Sorrentino 5) Berardi 6 Bruno 5,5; Caputo 5,5 (42&#39; st Gaglione sv); Marchano 5 (8&#39; st Mangiacasale 5,5) Montella 5,5. A disp.: Parisi, De Franco, Di Meglio, Montella F.. All.: Provenza.
IGEA VIRTUS (4-4-2): Di Masi 6; Palma 5,5 Agius 5,5 Alizzi 5,5 Panarello 5,5; Scopelliti 5,5 (47&#39; st Grimi sv) Matinella 5,5 Di Toro 6 D&#39;Anna 6; Crinò 5 (33&#39; st Di Miceli sv) Bongiovanni 5,5. A disp.: Romano; Russo; Giardina; Condello; Cocimano. All.: Castellucci.

Arbitro: Pagano di Torre A.
Guardalinee: Fiorito-Pientangelo.
Ammoniti: Alizzi (I); Agius (I); Caputo ©; Di Masi ( I).
NOTE: spettatori tremila circa. Angoli 8-1 per il Cz. Rec.: 2&#39; pt; 3&#39; st.



BARLETTA - MANFREDONIA 0 - 0

BARLETTA ( 4- 4- 2): Furlan sv; Mastronicola 5,5 Fabbro 6 De Cecco 6,5 Tangorra 6; Sabini 6 Sisalli 5,5 Salvagno 6 Laviano 6; Zotti 5 Alessandrì 5,5 (29&#39; st Majella 5,5). A disp.: Montagna, Rizzi, Iervolino, Millan, Vittorio. All.: Chiricallo.
MANFREDONIA (4-3-2-1): Pelagotti 7; Nossa 6,5 Patti 5 Scarpitta 6 (2&#39; st Aniello 6) Bortel 6,5; Carrieri 6,5 Mandorino 6 Cerchia 6; Bellucci 6 ( 33&#39; st Napoli sv) Pirrone 6; Giglio 6 (7&#39; st Serao 6). A disp.: Fortunato, Tartabini, Ambrosio, Ferreira. All.: D&#39;Arrigo.
ARBITRO: Irrati di Pistoia.
Guardalinee: Guarino e Di Vuolo.

AMMONITI: Patti ( M), Bellucci (M), De Cecco (B), Mastronicola, Pelagotti (M), Fabbro (B).
ESPULSO: 4&#39; st Patti per somma di ammonizioni.
NOTE: Spettatori duemila. Angoli: 8-0 per il Barletta. Rec.: 2&#39; pt, 4&#39; st.



ANDRIA - PESCINA 1 - 2

ANDRIA (4-3-3): Amadio 4,5; Falzone 5,5 Sgarra 6 Goisis 6 Di Simone 6; Romito 5,5 (10&#39; st De Santis 6) Cazzarò 5 (10&#39; st Sy 6,5) Iennaco 5,5; Cavaliere 7 Menichini 5,5 (25&#39; st Doumbia 6) Rebecchi 5,5. A disp.: Spitoni, Morale, Sportillo, Lattanzio. All. Di Leo.
PESCINA (4-3-3): Bifulco 6; Locatelli 6 Criaco 6,5 Miale 6 Piva 5,5; Cruciani 6 (22&#39; st Giordano 5,5) De Angelis 6 Silvestri 6; Arcamone 6 (31&#39; st Pietrobattista sv) Di Pasquale 7 Berra 7 (39&#39; st Pomponi sv). A disp.: Mer-letti, Censori, Laboragine, Zarineh. All. Chiappini.
ARBITRO: Calzolari di Forlì.
Guardalinee: Bambini e Pennacchio.
MARCATORI: 2&#39; pt Di Pasquale (P), 33&#39; pt Berra (P), 35&#39; st Cavaliere (A).
ESPULSI: 15&#39; st Di Leo allenatore (A) per proteste, 40&#39; st Morale (A) per proteste, 48&#39; st Piva © per gioco violento.
AMMONITI: Di Simone (A), Giordano (P), Cavaliere (A), Criaco (P).
NOTE: spettatori 2.000 circa (480 paganti, 1.000 abbonati) per un incasso di 11.800 euro. Angoli 10-1 per l&#39;Andria. Recupero: 2&#39; pt; 5&#39; st.



MELFI - VIGOR LAMEZIA 2 - 0

MELFI (4-3-1-2): Merlano 6,5; Fumai 6 Rizzo 6 Gabrieli 6,5 Gambi 6; Maio 6 (32&#39;st Bizzarri sv) Bacchiocchi 7 Mitra 6,5; Petagine 6,5 (39&#39;st Sciannamè sv); Pellicoro 6 ( 8&#39; st Fummo 6) De Angelis 7,5. A disp.: Pettinari, Ferrato, Scappaticci, Caciagli.
All. Palombo.

VIGOR LAMEZIA (4-5-1): Panico 4; Di Donato 6 De Pasquale 6 Ciminari 6 Filippi 5; Ciotti 6 Clasadonte 5 Sanso 6 Scalese 6 ( 1&#39; st Ianni 5) Rondinelli 5 ( 33&#39; st Caruso sv); Ragtzu 5. A disp.: Forte, Scalise, Mauro, Cavalieri, Manca. All. Ammirata.
ARBITRO: Moretti di Bari.
Guardalinee: Battista e Calò.
MARCATORI: 30&#39; pt e 32&#39; pt De Angelis.
AMMONITI: Clasandonte (V), Bacchiocchi (M), Ciminari (V), Ciotti (V)

NOTE: spettatori 800 circa. Angoli 6-2 per la Vigor Lamezia. Recuperi: 4&#39;pt; 4&#39;st.



AVERSA NORMANNA - MONOPOLI 3 - 3

AVERSA NORMANNA ( 4- 3- 1- 2): Del Giudice 5,5; Baylon 6 Migliozzi 5,5 Di Girolamo 6,5 De Angelis 6; Zolfo 5,5 (1&#39; st Porzio 6,5) Ottobre 5 (20&#39; st Arini 6) Carboni 6,5; Sibilli 5,5 (1&#39; st Improta 8); Palumbo 7 Romano 6. A disp.: Polise, Chirico, Caruso, Vicchiariello. All. Ciuffi.
MONOPOLI ( 4- 4- 2): Moschetto 5,5; Colella G. 6 Gambuzza 7 Turone 6 Pugliese 6,5; Tinoco 6 Bonfardini 6,5 Minopoli 7 (43&#39; st Gatto sv) Santarelli 7 (24&#39; st Colella F. 5); Balistrieri 6,5 Carbonaro 6,5 ( 28&#39; st Loseto sv). A disp.: Saraò, Tachkray, Lo Russo, Serri. All. Geretto.
ARBITRO: Spadaccini di Vasto.
Guardalinee: Ridolfi e Serpilli.
MARCATORI: 8&#39; pt Minopoli ( M), 18&#39; pt Gambuzza (M), 23&#39; pt Palumbo (A), 33&#39; pt Santarelli (M); 10&#39; st Palumbo ( A, rig.), 12&#39; st Improta ( A).
AMMONITI: Balistrieri (M), Otttobre ( A), Carboni ( A), De Angelis ( A), Gancalves (M).
NOTE: spettatori 1500 circa. Angoli 5- 6 per il Monopoli. Recuperi: 1&#39; pt; 3 più 1&#39; st.





NOICATTARO - VIBONESE 0 - 1

NOICATTARO (4-3-3): Sassanelli 6,5; Allegrini 5 Di Muro 6 (27&#39; st Pongo 5,5) Lucioni 6 Lollini 5,5; Coppola 6 Menolascina 6 Piccinni 5,5; Siclari 6 Russo 5,5 (1&#39; st Rana 5,5) Ladogana 5 (1&#39; st Deflorio 5,5). A disp.: Cilli, De Giorgi, Mercurio, Piano. All. Sciannimanico.
VIBONESE (4-3-3): Amabile 6; Orefice 6,5 Bianciardi 6 Ranellucci 6,5 Boemia 6; Ruscio 6 Pirrone 6,5 (24&#39; st Di Franco 6) Di Mauro 7,5; Melis 7 (33&#39; st Bica sv) Mastrolilli 7 Polito 6 (17&#39; st Kulenthiran 6). A disp.: Bastiera, Scozzese, Oudira, Condemi. All. Galfano.
ARBITRO: Quartarone di Messina.
Guardalinee: Pancrazi e Oliveri.
MARCATORI: 44&#39; pt Di Mauro.
AMMONITI: Allegrini (N), Siclari (N), Coppola (N).
NOTE: spettatori 250 circa. Angoli 73 per il Noicattaro. Recuperi: 1&#39; pt; 4&#39; st.



GELA - CASSINO 2 - 1

GELA (4-3-2-1): Cecere 6; Nigro 6 Fernandez 6,5 D&#39;Aiello 7 Esposito G. 6; Battisti 6 (41&#39; st Ambrosecchia sv) Marinucci Palermo 5 Iannini 7; Alessandrì 6 (31&#39; st Pasca 7) Espinal 6 (15&#39; st Gaeta 6); Franciel 7. A disp.: Ferla, Esposito P., Romaggioli, Uliano. All.: Cosco.
CASSINO (4-2-3-1): Mennella 5; Martinelli 6 Mucciarelli 6 (5&#39; st Lepre 6) Guzzo 7 Pippa 6; Giannusa 6,5 Maisto 6,5; Lo Russo 6 Molinaro 5,5 (1&#39; st Leccese 5,5) Cunzi 6; Fragiello 6 (29&#39; st Afeltra 6). A disp.: Bardeggia, Barchiesi, Casoli, Gemmiti. All.: Grossi.
ARBITRO: Nasca di Bari.
Guardalinee: Santangelo e Di Lascio.

MARCATORI: 25&#39; pt Franciel (G, rig.), 43&#39; st Guzzo ©, 44&#39; st Pasca (G).
ESPULSI: 28&#39; st Mennella © per doppia ammonizione; 48&#39; st Marinucci Palermo (G) per gioco falloso.
AMMONITI: Esposito G. (G), Nigro (G), Molinaro ©, Giannusa ©, Martinelli ©, Guzzo ©, Cunzi ©.
NOTE: spettatori 2.500 circa, con una cinquantina di tifosi ospiti in gradinata. Angoli 3-3. Recupero: 3&#39; pt; 5&#39; st.



VAL DI SANGRO - SCAFATESE 0 - 0

VAL DI SANGRO (4-4-2): Ameltonis 7; Del Grosso 6,5 Rogato 6 Paolacci 6 Curcio 5,5; Perfetti 6,5 (20&#39;st Ruggero 6) Epifani 7 Cacciaglia 6,5 Cherchi 5,5(40&#39; st Napolano sv); Memmo 6,5 Fiorotto 6,5 (11&#39; st Costantini 6,5). A Disp.: Leacche, Sensi, Boschetti, Carafa. All. Perri.
SCAFATESE (4-4-2): De Felice 6; Lagnena 6,5 Marini 6 Terracciano 6,5 Correale 7; Izzo 6,5 ( 31&#39; st Rapino sv) Di Candilo 6,5 Avallone 6,5 Corsale 6; Varriale 6,5 ( 45 st Scalzone sv) Martone 4. A Dip.: Spicuzza, Cozzolino, Carbonaro, Dioneo, De Luca. All. Maurizi.
ARBITRO: Gavillucci da Latina. Guardalinee: Belmonte e Zucca.

ESPULSI: 21&#39; st Martone ( S), per fallo a gioco fermo.
AMMONITI: Marini (S), Paolacci ( V), Fiorotto ( V), Costantini (V), Cacciaglia (V).
NOTE: spettatori 1.000 con circa 50 ospiti. Angoli: 7 a 4 per la Scafatese . Recupero: 2&#39;pt; 5&#39;st.

eldavidinho94
29.09.2008, 18:30
La societ* ed il difensore classe 1988 sciolgono il vincolo instaurato nell&#39;estate del 2007

http://www.asdbarletta.com/media/news/1222702961logo_Barletta_new.jpg

La Societ* Sportiva Barletta Calcio rende nota l&#39;interruzione del vincolo con il calciatore, classe 1988, Fabrizio Mascia. Nel tener conto del poco spazio che il difensore si sarebbe potuto ritagliare nel nuovo contesto, considerata la sua giovane et* e la composizione del reparto arretrato della rosa biancorossa, societ* e calciatore hanno deciso di comune accordo di sciogliere il vincolo sorto nell&#39;estate del 2007, quando il sodalizio del presidente Francesco Sfrecola acquisì la propriet* del cartellino dal Manfredonia.
La Societ* Sportiva Barletta Calcio, nel ringraziare Fabrizio Mascia per l&#39;impegno e la dedizione profusi durante la militanza in maglia biancorossa, gli augura le migliori fortune umane e professionali.

eldavidinho94
29.09.2008, 18:37
<div align="center">IMMAGINI DEL MATCH BARLETTA-MANFREDONIA 0-0

http://img370.imageshack.us/img370/5262/38985428xe3.jpg

http://img405.imageshack.us/img405/5847/72809672vo8.jpg

http://img405.imageshack.us/img405/6034/37202006ju7.jpg

http://img149.imageshack.us/img149/5086/98741652on1.jpg



</div>

eldavidinho94
29.09.2008, 18:41
<div align="center">
http://img405.imageshack.us/img405/8792/dscf3034ht7.jpg

http://img149.imageshack.us/img149/6692/dscf3041mx7.jpg

http://img370.imageshack.us/img370/7307/dscf3036gp4.jpg

http://img149.imageshack.us/img149/2650/dscf3081ix1.jpg


</div>

eldavidinho94
01.10.2008, 14:40
Dopo il derby con il Foggia in TIM CUP ecco un altro accoppiamento di prestigio per la Coppa Italia di Lega Pro. Mercoledì 8 ottobre p.v. alle ore 15.00 allo Stadio "Puttilli" sar* di scena il Taranto. Il Primo ed il Secondo Turno della Prima Fase Finale sono ad eliminazione diretta con gare di sola andata ed ottiene la qualificazione al turno successivo la squadra che ha segnato il maggior numero di reti. Risultando pari il numero di reti segnate, le squadre devono disputare due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno. Perdurando la parit* anche al termine dei due tempi supplementari, l&#39;arbitro provvede a far battere i calci di rigore,

Ecco tutti gli accoppiamenti:

Novara – Canavese :icon_exclaim: (x l&#39;amico gandialex)

Legnano – Varese

Como – Monza

Pro Sesto – Lecco

Reggiana – Sudtirol

Pergocrema – Montichiari

Cremonese – Mezzocorona

Cesena – Lumezzane

Padova – Itala San Marco

Venezia – Bassano Virtus

Spal – Giacomense

Ravenna – Portogruaro S.

Pistoiese – Poggibonsi

Arezzo – Foligno

Perugia – Gubbio

Isola Liri – Cisco Roma

Benevento – Cavese

Sorrento – Real Marcianise

Celano O. – Pescara

Foggia – Val di Sangro

Barletta – Taranto :icon_eek:

Gallipoli – Noicattaro

Crotone – Catanzaro

Cosenza - Gela

Gallipoli – Noicattaro

Crotone – Catanzaro

Cosenza - Gela

eldavidinho94
01.10.2008, 14:41
<div align="center">http://img521.imageshack.us/img521/1926/sestacampionatoqj5.jpg
</div><div align="center">
</div>

eldavidinho94
05.10.2008, 18:17
Al "Veneziani" va in scena un derby che, in campionato, manca dalla stagione 1991-1992. Ecco quanto avvenuto nell&#39;ultimo turno
http://www.asdbarletta.com/media/news/1222933390gol-1.jpg

AVERSA NORMANNA - MONOPOLI 3 - 3

AVERSA NORMANNA ( 4- 3- 1- 2): Del Giudice 5,5; Baylon 6 Migliozzi 5,5 Di Girolamo 6,5 De Angelis 6; Zolfo 5,5 (1&#39; st Porzio 6,5) Ottobre 5 (20&#39; st Arini 6) Carboni 6,5; Sibilli 5,5 (1&#39; st Improta 8); Palumbo 7 Romano 6. A disp.: Polise, Chirico, Caruso, Vicchiariello. All. Ciuffi.
MONOPOLI ( 4- 4- 2): Moschetto 5,5; Colella G. 6 Gambuzza 7 Turone 6 Pugliese 6,5; Tinoco 6 Bonfardini 6,5 Minopoli 7 (43&#39; st Gatto sv) Santarelli 7 (24&#39; st Colella F. 5); Balistrieri 6,5 Carbonaro 6,5 ( 28&#39; st Loseto sv). A disp.: Saraò, Tachkray, Lo Russo, Serri. All. Geretto.
ARBITRO: Spadaccini di Vasto.
Guardalinee: Ridolfi e Serpilli.
MARCATORI: 8&#39; pt Minopoli ( M), 18&#39; pt Gambuzza (M), 23&#39; pt Palumbo (A), 33&#39; pt Santarelli (M); 10&#39; st Palumbo ( A, rig.), 12&#39; st Improta ( A).
AMMONITI: Balistrieri (M), Otttobre ( A), Carboni ( A), De Angelis ( A), Gancalves (M).
NOTE: spettatori 1500 circa. Angoli 5- 6 per il Monopoli. Recuperi: 1&#39; pt; 3 più 1&#39; st.



BARLETTA - MANFREDONIA 0 - 0

BARLETTA ( 4- 4- 2): Furlan sv; Mastronicola 5,5 Fabbro 6 De Cecco 6,5 Tangorra 6; Sabini 6 Sisalli 5,5 Salvagno 6 Laviano 6; Zotti 5 Alessandrì 5,5 (29&#39; st Majella 5,5). A disp.: Montagna, Rizzi, Iervolino, Millan, Vittorio. All.: Chiricallo.
MANFREDONIA (4-3-2-1): Pelagotti 7; Nossa 6,5 Patti 5 Scarpitta 6 (2&#39; st Aniello 6) Bortel 6,5; Carrieri 6,5 Mandorino 6 Cerchia 6; Bellucci 6 ( 33&#39; st Napoli sv) Pirrone 6; Giglio 6 (7&#39; st Serao 6). A disp.: Fortunato, Tartabini, Ambrosio, Ferreira. All.: D&#39;Arrigo.
ARBITRO: Irrati di Pistoia.
Guardalinee: Guarino e Di Vuolo.

AMMONITI: Patti ( M), Bellucci (M), De Cecco (B), Mastronicola, Pelagotti (M), Fabbro (B).
ESPULSO: 4&#39; st Patti per somma di ammonizioni.
NOTE: Spettatori duemila. Angoli: 8-0 per il Barletta. Rec.: 2&#39; pt, 4&#39; st.

eldavidinho94
05.10.2008, 18:17
Il derby della sesta giornata sar* diretto dal sig. Ferraioli della sezione di Nocera Inferiore

http://www.asdbarletta.com/media/news/1223042599Terna.jpg

L&#39;A.I.A. per l&#39;incontro Monopoli-Barletta, valevole per la 6^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, in programma domenica 5 ottobre p.v., alle ore 15.00, presso lo stadio comunale "Veneziani" di Monopoli, ha effettuato la seguente designazione:


Ferraioli Marco - arbitro - sezione di Nocera Inferiore;

Auriemma Fabrizio - assistente n.1 - sezione di Napoli;

Salvio Gennaro - assistente n.2 - sezione di Napoli.

eldavidinho94
05.10.2008, 18:18
Sono 19 gli elementi che il tecnico Marcello Chiricallo ha deciso di convocare in occasione della sfida del "Veneziani"

http://www.asdbarletta.com/media/news/1223150267Chiricallo_Gusmai.jpg

Il tecnico Marcello Chricallo (nella foto con il vice Paolo Gusmai), al termine della seduta di rifinitura tenutasi questo pomeriggio presso lo stadio Cosimo Puttilli, ha comunicato la lista dei convocati per l&#39;incontro Monopoli-Barletta:



Portieri
(76) Furlan
(87) Montagna

Difensori
(82) Rizzi
(76) Sabini
(70) Tangorra
(81) Fabbro
(84) Vittorio
(88) Iervolino
(74) Mastronicola

Centrocampisti
(75) Daleno
(77) Salvagno
(79) De Cecco
(89) Feola
(84) Sisalli
(80) Millan
(80) Zotti

Attaccanti
(86) Majella
(79) Laviano
(75) Alessandrì

eldavidinho94
05.10.2008, 18:22
MONOPOLI-BARLETTA:LE STATISTICHE

Prima gara disputata a Monopoli nella stagione 1946/47 per un totale di 13 incontri.
A Monopoli 6 vittorie biancoverdi, 3 pareggi, 4 vittorie Barletta. Gol fatti e gol subiti 19.
In Coppa Italia serie C altri 5 incontri: 4 pareggi e una vittoria per il Monopoli:

In Campionato:
Ultima vittoria Barletta: 85/86 Monopoli - Barletta 0-3 (Romiti, Castagnini, Alivernini)
Ultimo pareggio 91/92 Monopoli - Barletta 0-0
Ultima vittoria Monopoli: 84/85 Monopoli - Barletta 2-0 (gol di Bettinelli e Esposito).

http://img352.imageshack.us/img352/8543/monopolikt0.jpg

eldavidinho94
06.10.2008, 19:30
Prova di carattere dei biancorossi che conquistano il primo successo in campionato. A segno Majella e Laviano
05 Ottobre 2008

http://www.asdbarletta.com/media/news/1223231600Vittoria_Monopoli.jpg

Monopoli-Barletta 0-2

Monopoli (4-4-2): Moschetto; Colella F. (dal 13&#39; st Tinoco) Turone Gambuzza Pugliese; Santarelli Bonfardino (dal 28&#39; st Lo russo) Monopoli Loseto (dal 23&#39; st Serri); Balestrieri Carbonaro. A disp. Saraò, Colella G., Thackray, Gatto. All. Geretto

Barletta (4-4-2): Furlan; Mastronicola (dal 42&#39; st Iervolino) Fabbro Sabini Tangorra; Sisalli Daleno De Cecco Zotti (dal 35&#39; st Salvagno); Laviano (dal 37&#39; st Millan) Majella. A disp. Montagna, Rizzi, Feola, Alessandrì. All. Chiricallo

Arbitro: Ferraoli di Nocera Inferiore

Reti: 30&#39; pt Majella, 11&#39; st Laviano

Note: presenti circa 2500 spettatori, di cui 400 ospiti. Espulsi: al 34&#39; st Daleno (B) e al 46&#39; st Santarelli (M) , entrambi per doppia ammonizione. Ammoniti: Coltella F. (M), Turone (M), Santarelli (M), Daleno (B), Majella (B). Calci d&#39;angolo: 7-2 per il Monopoli. Recuperi: 3&#39; pt, 6&#39; st.


Monopoli - Il primo successo in campionato è servito. Dopo 13 anni il Barletta conquista la vittoria in un torneo professionistico spazzando via le critiche ed i mugugni che avevano caratterizzato la settimana del dopo Manfredonia. Un successo frutto della determinazione che, sin dal primo minuto, ha fatto si che fossero i biancorossi a fare la partita e a condizionare le sorti del match.

Chiricallo schiera il solito 4-4-2 con Majella che torna a far coppia con Laviano e De Cecco che si colloca in mezzo al campo. Rientra Daleno. Geretto deve rinunciare nuovamente all&#39;attaccante Ceccarelli, ma recupera il difensore centrale Gambuzza.

La cronaca. Bisogna attendere l&#39;8&#39; per annotare la prima azione: Mastronicola crossa da destra un pallone che, spostato in avanti dal vento, diviene pericoloso e costringe Moschetto alla deviazione in angolo. Al 16&#39; Laviano colpisce debolmente di testa su cross di Zotti. Al 24&#39; il Monopoli si fa avanti: la girata al volo di Santarelli, da pochi passi, termina ben oltre la traversa. Al 25&#39; ci prova Bonfardino dalla distanza con la sfera che si spegne abbondantemente a lato. Al 30&#39; gli ospiti passano in vantaggio: Laviano dialoga con Zotti e, dal lato corto sinistro dell&#39;area di rigore, serve Majella il cui diagonale termina alle spalle di Moschetto. Primo gol in maglia biancorossa per l&#39;attaccante barlettano e settore ospiti in festa. Al 42&#39; Mastronicola chiede il cambio. Al suo posto Chiricallo inserisce a sinistra Iervolino e trasferisce Tangorra sulla corsia di destra. Nulla di preoccupante per il terzino ex Padova, vittima di un indurimento al flessore.

Nella ripresa il copione non cambia. Il Barletta conduce ed i padroni di casa provano a produrre accelerazioni nel tentativo di mettere in difficolt* l&#39;attenta retroguardia guidata da Sabini. Al 9&#39; Zotti, su calcio piazzato dai 20 metri, accarezza la base del palo alla destra dell&#39;estremo difensore biancoverde. All&#39; 11&#39; i biancorossi raddoppiano: Daleno ruba palla sulla sinistra e verticalizza per Laviano il quale, con estrema freddezza, attende che Moschetto si tuffi da una parte per piazzare la sfera dall&#39;altra. Il Monopoli prova a reagire, ma gli ospiti non mollano tant&#39;è che bisogna attendere il 31&#39; per vedere i ragazzi di Geretto dalle parti di Furlan. Nella circostanza è Minopoli a calciare a lato, dal limite, a seguito di una corta ribattuta della difesa. Nel finale i biancoverdi si rendono pericolosi sugli sviluppi di una serie consecutiva di corner, ma non accade nulla. Al 34&#39; Ferraoli di Nocera Inferiore rifila il giallo all&#39;indirizzo di Daleno e Santarelli, rei di aver discusso animatamente a seguito di una mancata interruzione di gioco da parte dei locali con Laviano rimasto a terra dolorante. Per il capitano del Barletta si tratta del secondo giallo, al quale segue naturalmente il rosso. Per Santarelli l&#39;appuntamento con la doccia è solo rinviato al 46&#39; quando una trattenuta su De Cecco gli costa l&#39;espulsione.

Al fischio finale entusiasmo alle stelle per gli oltre 400 barlettani giunti al seguito della squadra di Chiricallo. Dopo sei incontri la formazione guidata dal tecnico barese fa registrare una vittoria, quattro pareggi ed una sconfitta, per un totale di sette punti. Per una squadra neo promossa, e considerate delle oggettive difficolt* riscontrate a tutti i livelli in questo inizio di campionato, non è poco. Continuare sulla scia tracciata quest&#39;oggi al "Veneziani" è l&#39;imperativo che Daleno e compagni dovranno rispettare a partire dalla sfida di coppa con il Taranto. I mezzi ci sono, la volont*, come dimostrato ampiamente quest&#39;oggi, anche.

eldavidinho94
06.10.2008, 19:31
Ecco quanto avvenuto nei nove incontri disputati in occasione della 6^ giornata del Campionato di Seconda Divisione
06 Ottobre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1223307884action.jpg

VIGOR LAMEZIA-CATANZARO 0-2

VIGOR LAMEZIA (4-4-2): Panìco 6; Di Donato 5,5 Ciminari 7 Filippi 6 De Pasquale 5; Ciotti 6 Clasadonte 5,5 (14&#39; st Rondinelli 5) Carraro 6 (14&#39; st Riccobono 6) Sanso 5; Manca 6 Ragatzu 4 (42&#39; st Scalese sv). A disp.: Forte, Stroffolino, Caruso, Amita. All.: Ammirata.
CATANZARO (4-4-2): Mancinelli 6; Ciano 6,5 Gimmelli 6,5 Di Maio 6,5 Tomi 6,5; Mangiacasale 6 Berardi 6 Zaminga 6 Armenise 6 (15&#39; st Bruno); Iannelli 6,5 (42&#39; st Marchano sv) Caputo 7 (31&#39; st Criniti sv). A disp.: Parisi, De Franco, De Miglio, Benincasa.
All.: Provenza.
ARBITRO: Gambini di Roma.

Guardalinee: Iannelli e Mascherano. MARCATORI: 23&#39; pt Caputo, 35&#39; st Iannelli.
ESPULSO: 33&#39; st De Pasquale (V) per fallo da ultimo uomo.
AMMONITI: Ciminari (V), Filippi (V), Ragatzu (V), Tomi ©, Zaminga ©, Iannelli ©, Armenise ©.
NOTE: al 34&#39;st Berardi ha fallito un rigore parato da Panìco. Spettatori 1.800 circa (trasferta vietata ai tifosi ospiti). Angoli 5 pari. Rec.: pt 2&#39;, st 5&#39;.



COSENZA- VAL DI SANGRO 2-0

COSENZA (4-4-2): Ambrosi 6; Morelli 6 Parisi 6 Braca 6 Musacco 6,5; Occhiuzzi 6,5 De Rose 6,5 Spinelli 6 (37&#39; st Carli sv) Bernardi 6 (21&#39; st Catania 6); Galantucci 7 Cantoro 6 (29&#39; st Polani sv). A disp.: Guizzetti, Moschella, De Miglio, Danti. All.: Toscano.
VAL DI SANGRO (4-4-2): Ameltonis 6; Del Grosso 6 Rogato 6 Paolacci 5,5 Curcio 5,5; Perfetti 5,5 Epifani 6,5 Ruggiero 6 Cherchi 6 (38&#39; st Napolano sv); Memmo 5,5 (37&#39; st Daluz Pereira sv) Costantini 5,5 (11&#39; st Fiorotto 6). A disp.: Leacche, Sensi, Boschetti, Carafa. All.: Perri.
ARBITRO: Manna di Isernia.
Guardalinee: De Falco e Morelli.
MARCATORI: 12&#39; pt Galantucci, 35&#39; st Galantucci.
AMMONITI: Rogato, Ameltonis, (VdS), Ambrosi ©.
NOTE: Spettatori 6.000 ca. Paganti 3.500, abbonati 1.923 per un incasso totale di 41.000 euro. Angoli 75 per la Val di Sangro. Recupero 1&#39;pt4&#39;st.



MONOPOLI -BARLETTA 0-2

MONOPOLI ( 4- 4- 2): Moschetto 5,5; Colella F. 5 (13&#39; st Tinoco 5,5) Gambuzza 5,5 Turone 5 Pugliese 5,5; Santarelli 5 Bonfardino 5 (28&#39; st Lorusso sv) Minopoli 5,5 Loseto 5 (23&#39; st Serri 5,5); Carbonaro 5 Balistreri 5. A disp.: Saraò, Thackray, Colella G., Gatto. All.: Geretto.
BARLETTA (4-4-2): Furlan 6; Mastronicola 6 ( 42&#39; pt Iervolino 6) Fabbro 6 Sabini 6,5 Tangorra 6,5; Sisalli 6 De Cecco 6 Daleno 5,5 Zotti 6,5 (35&#39; st Salvagno sv); Laviano 7 ( 37&#39; st Millan sv) Majella 7. A disp.: Montagna, Rizzi, Feola, Alessandrì. All.: Chiricallo.
ARBITRO: Ferraioli di Nocera Inferiore.
Guardalinee: Auriemma e Salvio.
MARCATORI: 30&#39; pt Majella, 10&#39; st Laviano.
ESPULSI: 34&#39; st Daleno ( B) per doppia ammonizione; 42&#39;st Santarelli (M) per doppia ammonizione. AMMONITI: Colella F., Turone (M), Majella (B).
NOTE: Spettatori 3500 circa, di cui circa 500 provenienti da Barletta. Angoli 8-2 per il Monopoli. Recuperi: pt 3&#39;; st 6&#39;.



VIBONESE -ANDRIA 3-0

VIBONESE(4-2-3-1): Amabile 6; Orefice 6,5 Ranellucci Bianciardi 6,5 Boemia 5,5 (1&#39;st Bica Baden 6); Ruscio 6,5 Pirrone 7; Melis 7 Di Mauro 6,5 (43&#39;st Beltrano sv) Condemi 7 (13&#39;st Polito 6); Mastrolilli 7. A disp.: Bastiera, Oudir, Kulenthiran, Poli. All.: Galfano.
ANDRIA (4-4-2): Spitoni 6; Falzone 5,5 Sgarra 5 Giosis 5,5 Sportillo 5; Sy 5 Iennaco 5,5 De Santis 6 (26&#39;st Doumbia sv) Rebecchi 5,5 (37&#39; st Lattanzio sv); Menichini 6 (4&#39;st Cazzarò 6) Cavaliere 5,5. A disp.: Amadio, Rescio, Giuliacci, Romito. All.: Di Leo, squalif, in panchina Di Bitonto.
ARBITRO: Vallesi di Ascoli Piceno Guardalinee: Occhinegro e Ferentilli MARCATORI: 32&#39; pt Mastrolilli (rig), 35&#39; pt Melis, 28&#39; st Pirrone.
ESPULSO : 45&#39; st Sy (A) per gioco falloso.
AMMONITI: De Santis (A), Goisis (A), Iannaco (A), Sgarra,(A), Di Mauro (V), Mastrolilli (V), Beltrano (V).
NOTE. Spettatori 600 circa. Incasso non comunicato. Angoli 6-2 per L&#39;Andria. Rec.: 1&#39;pt; 4&#39;st.



MANFREDONIA -MELFI 2-1

MANFREDONIA (4-4-2): Pelagotti 6,5; Nossa 6,5 Bortel 6 Carrieri 6,5 Serao 6,5; Scarpitta 6 Cerchia 6,5 Pirrone 6,5 Mandorino 6 (10&#39; st Napoli 6); Bellucci 6 (42&#39; st Ambrosio sv) Giglio 6 (27&#39; st Vitiello). A disp.: Fortunato, Indirli, Tartabini, Hodza. All. D&#39;Arrigo.
MELFI (4-5-1): Merlano 6; Fumai 6 (40&#39; st Pellicoro sv) Gabrieli 5,5 Rizzo 6 Gambi 6; Caciagli 6 (30&#39; st Bizzarri sv) Maio 6 Mitra 6 Petagine 5,5 Sciannamè 6 (14&#39; st Fummo sv) De Angelis 6,5. A disp.: Pettinari, Ferrato, Amato, Scappaticci. All. Palumbo. ARBITRO: Citro di Battipaglia.
Guardalinee: Della Rocca e Amati.
MARCATORI: 26&#39; st Nossa (Ma), 33&#39; st De Angelis (Me, rig), 38&#39; st Pirrone (Ma, rig).
ESPULSI: 32&#39; st Nossa (Ma) per fallo da ultimo uomo.
AMMONITI: Gabrieli (Me), Mitra (Me), Sciannamé (Me), Caciagli (Me), Fumai (Me), Bellucci (Ma), Cerchia (Ma).
NOTE: spettatori 1.000 circa. Angoli 4-4. Alontanato il tecnico Palumbo al 41&#39; st., per proteste. Recupero: 1&#39; pt; 5&#39; st.



SCAFATESE-GELA 0-1

SCAFATESE ( 4- 4- 2): De Felice 6; Lagnena 6,5 Marini 5,5 Terracciano 6 Correale 6 ( 21&#39; st Carbonaro 5,5); Marzocchi 5,5 Di Candilo 5,5 (36&#39; st Scalzone sv) Avallone 5,5 (11&#39; st De Luca 5,5) Corsale 6; Izzo 6 Varriale 5,5. A disp.: Spicuzza, Cozzolino Rapino, Orero. All. Maurizi.

GELA ( 4- 3- 3): Cecere 6,5; Nigro 6 Fernandez 6,5 D&#39;Aiello 6,5 Esposito G. 6; Gaeta 7 ( 37&#39; st Ambrosecchia sv) Battisto 5,5 Iannin 6; Espinal 5,5 ( 27&#39; st Esposito P. 6) Alessandrì 6 Franciel 6 ( 31&#39; st Pasca sv). A disp.: Ferla, Romaggioli, Uliano, Canali. All.: Cosco.

ARBITRO: De Benedectis di Bari.
Guardalinee: Savella e Scarano. MARCATORE: 4&#39; st Gaeta ( G).
AMMONITO: Terracciano (S).
NOTE: spettatori 1000 circa. Angoli 5- 5. Recupero: 2&#39; pt; 4&#39; st.



PESCINA -AVERSA NORMANNA 3-2

PESCINA VDG (4-3-3): Bifulco 6; Locatelli 6,5 Pomponi 6 ( 40&#39; st Giordano) Criaco 6 Miale; De Angelis 6,5 Cruciani 6 Silvestri 5,5; Dipasquale 6,5 Arcamone 7 Berra 6 ( 17&#39; st Zarineh 6). A disp.: Merletti, Blanchard, Petitto, Censori, Pietrobattista. All. Chiappini.

AVERSA NORMANNA ( 4- 4- 2): Del Giudice 5,5; Baylon 6 De Angelis 6,5 Migliozzi 6 Di Girolamo 6; Carboni 5,5 Ottobre 6 Porzio 5 (1&#39; st Romano 7) Sibilli 6,5; Palumbo 5 Improta 5 (1&#39; st Perna 5). A disp.: Polise, Zolfo, Caruso, Tomacelli, Arini. All. Cioffi.
ARBITRO: Fatta di Palermo.
Guardalinee: Perrotta e Russo.
MARCATORI: 13&#39; pt Sibilli (A), 25&#39; pt Dipasquale (P), 34&#39; pt e 48&#39; st Arcamone (P), 11&#39; st Romano (A). ESPULSI: 45&#39; pt Palumbo ( A).
AMMONITI: Silvestri ( P), Cruciani ( P); Carboni ( A); Romano ( A); De Angelis ( P); Di Girolamo ( A); De Angelis S. ( A); Zarineh ( P); Arcamone ( P).
NOTE: spettatori 400. Angoli : 4 a 3 per l&#39;Aversa. Recuperi: 4&#39; pt; 6&#39; st.



IGEA VIRTUS-CASSINO 1-2

IGEA V.(4-4-2): Di Masi 5,5; Palma sv (12&#39; pt Crinò 5,5, 7&#39; st Di Miceli 5,5) Agius 6 Alizzi 6 Panarello 6; Scopelliti 6 Matinella 5,5 Di Toro 5,5 D&#39;Anna 5,5 ( 18&#39; st Condello 5,5); Bongiovanni 5,5 La Porta 6. A disp.: Romano, Russo, Giardina, Crimi. All. Castellucci.
CASSINO ( 4- 2- 3- 1): Afeltra 6; Martinelli 6,5 Guzzo 6 Padovani 6 Pippa 6; Giannusa 7 Maisto 6,5; Lo Russo 7 Bardeggia 6,5 (18&#39; st Molinaro 6) Cunzi 6,5; Fragello 6,5. A disp.: Sambucini, Lepre, Casoli, Gemmiti, Leccese, Barchiesi. All. Grossi 6,5.
ARBITRO: Coccia di San Benedetto del Tronto Guardalinee: Fascetti e Cua.
AMMONITI: Padovani ©, Panarello (I), Giannusa ©.
MARCATORI: 17&#39; pt Lo Russo ©, 33&#39; st Scopelliti (I), 50&#39; st Giannusa ( C).
NOTE: cielo nuvoloso, seicento spettatori con una decina di tifosi del Cassino. Angoli 7-3 (pt 5-1) per l&#39;Igea. Recupero: 2&#39; pt; 5&#39; st.



IGEA VIRTUS-CASSINO 1-2

IGEA V.(4-4-2): Di Masi 5,5; Palma sv (12&#39; pt Crinò 5,5, 7&#39; st Di Miceli 5,5) Agius 6 Alizzi 6 Panarello 6; Scopelliti 6 Matinella 5,5 Di Toro 5,5 D&#39;Anna 5,5 ( 18&#39; st Condello 5,5); Bongiovanni 5,5 La Porta 6. A disp.: Romano, Russo, Giardina, Crimi. All. Castellucci.
CASSINO ( 4- 2- 3- 1): Afeltra 6; Martinelli 6,5 Guzzo 6 Padovani 6 Pippa 6; Giannusa 7 Maisto 6,5; Lo Russo 7 Bardeggia 6,5 (18&#39; st Molinaro 6) Cunzi 6,5; Fragello 6,5. A disp.: Sambucini, Lepre, Casoli, Gemmiti, Leccese, Barchiesi. All. Grossi 6,5.
ARBITRO: Coccia di San Benedetto del Tronto Guardalinee: Fascetti e Cua.
AMMONITI: Padovani ©, Panarello (I), Giannusa ©.
MARCATORI: 17&#39; pt Lo Russo ©, 33&#39; st Scopelliti (I), 50&#39; st Giannusa ( C).
NOTE: cielo nuvoloso, seicento spettatori con una decina di tifosi del Cassino. Angoli 7-3 (pt 5-1) per l&#39;Igea. Recupero: 2&#39; pt; 5&#39; st.

eldavidinho94
07.10.2008, 21:03
LE PAGELLE DI MONOPOLI-BARLETTA 0-2


FURLAN: 5.5 Fondamentalmente d* sicurezza ma alcuni cali di tensione potevano costarci caro. SVAGATO

MASTRONICOLA: 6 Non termina nemmeno la prima frazione di gara per un guaio muscolare, ma fin quando gioca supporta bene le folate offensive. JELLATO

IERVOLINO: 6 Mantiene con sicurezza la posizione e si ripropone come valida alternativa a sinistra. RECUPERATO

FABBRO: 7 Annichilisce gli avanti biancoverdi con irrisoria facilit*.Insuperabile in acrobazia, fa valere la sua imponenza nei contrasti senza strafare.COLOSSO

SABINI: 6.5 Con estrema lucidit* guida la retroguardia biancorossa e rintuzza gli attacchi sudbaresi. SERAFICO

TANGORRA: 5.5 Uno con la sua esperienza sicuramente non si fa sopraffare dai suoi ricordi in biancoverde, probabilmente quegli appoggi sbagliati di troppo sono dovuti ad un ruolo troppo usurante per un over 35. ZOPPICANTE

SISALLI: 6 A Nardò, in eccellenza, era il genietto che inventava le giocate funamboliche, due categorie più in alto ed in una piazza esigente come la nostra è un esempio di sacrificio e dedizione. PATRIOTTICO

DECECCO: 7 Nel suo ruolo naturale ritorna ad essere quell&#39;inesauribile mastino incubo dei portatori di palla avversari. MOTO PERPETUO

DALENO: 5.5 Sforna un assist da trequartista puro ma per il resto non è la solita diga e si fa espellere in maniera ingenua. BARLETTAN PSYCHO

ZOTTI: 5 Un piccolo passo avanti rispetto all&#39;orripilante gara contro il Manfredonia ma continua ad essere assente ed inconsistente per tratti troppo lunghi della gara. LATITANTE

MAJELLA: 6 Fino a quando non segna un gol da vero puntero da l&#39;impressione di essere così tenero che si taglia con un grissino, dopodichè si trasfigura in un attaccante mobile e dotato di buona tecnica. SBLOCCATO

LAVIANO: 7.5 IL MIGLIORE Sbrana la retroguardia monopolitana con velocit*, tecnica, potenza e tantissimo movimento. E&#39; assolutamente insostituibile. ONNIPOTENTE

CHIRICALLO: 6 In sostanza svolge il compitino, squadra attenta e grintosa in difesa e a centrocampo, cinica sottoporta. Non subiamo il fisiologico calo post vantaggio ed è gi* un passo avanti. fatto sta che senza Salvagno quel minimo di palleggio a centrocampo che avevamo scompare. CRIPTICO

LA TIFOSERIA: 7 Si torna ad incitare la squadra in maniera genuina senza spartiti e condizionamenti ma semplicemente seguendo il mutevole umore degli spalti e della gara. In meno di mezz&#39;ora ammutoliscono i fans monopolitani. SPONTANEI

LA CURVA DEL MONOPOLI: 4 Coreografia scopiazzata dai fiorentini, ma se non hai monumenti ma solo un campanile, sembra uno skyline di case popolari e casette del mulino bianco. da un punto di vista vocale assolutamente squallidi. Da capire quel coro"non siete mica a Fasano"...cosa volevano dire? un minimo di geografia la conosciamo...METAFISICI

eldavidinho94
07.10.2008, 21:12
<div align="center">LE IMMAGINI DELL&#39;INCONTRO MONOPOLI-BARLETTA

http://img404.imageshack.us/img404/7995/35889208za1.jpg

http://img66.imageshack.us/img66/9286/27408646nf0.jpg

http://img404.imageshack.us/img404/7798/70347337lw0.jpg

http://img66.imageshack.us/img66/2320/10hu6.jpg


</div>

eldavidinho94
07.10.2008, 21:14
<div align="center">http://img389.imageshack.us/img389/7201/11ej9.jpg

http://img389.imageshack.us/img389/9356/12rt2.jpg

</div>

eldavidinho94
07.10.2008, 21:17
Lega Pro, il Giudice ne ferma quaranta
Squalificati 16 giocatori in Prima Divisione e 24 in Seconda. Quattro giornate di stop per il tecnico del Lanciano Di Francesco e sei per quello del Melfi Palumbo

ROMA, 7 ottobre - Mano pesante del giudice sportivo della Lega Pro Pasquale Marino, che ha squalificato 16 giocatori in Prima Divisione e 24 in II Divisione.
In I Divisione tra i calciatori squalifica per
due gare per Corti (Lecco), Ischia (Cavese) e per
un turno per Zanetti (Foggia), Fiasconi e Mareggini (Pistoiese), Padula (Sambenedettese), Galuppo (Venezia), Bordeanu (Virtus Lanciano), Mattielig e Montero (Portogruaro Summaga), Pisani (Pro Patria), Preite (Pro Sesto), Quaresmini (Pergocrema), Tiboni (Verona), Galeotti (Lecco) e Radi (Juve Stabia).
Tra i dirigenti inibizione fino al 21 ottobre 2008 per Bini (Pistoiese),
fino al 4 novembre Abbate (Monza).
Tra gli allenatori squalifica per
4 gare per Di Francesco (Virtus Lanciano) per «comportamento offensivo verso l&#39;arbitro durante la gara; alla notifica del provvedimento di allontanamento, non lo ottemperava e assumeva atteggiamento provocatorio nei confronti dell&#39;arbitro; convinto ad abbandonare il terreno di gioco assumeva plateale atteggiamento di protesta colpendo con un calcio il cancello della recinzione»;
per una gara Domenicali (Portogruaro) e Capuano (Paganese).

Ammende alle societ*: Potenza 5mila euro; Virtus Lanciano 4 mila, Padova 1000, Cremonese, Portogruaro, Ravenna 500, Venezia 250.

In II Divisione tra i calciatori squalifica per
tre gare per Palumbo (Olbia), Shakpoke (Rovigo),
per due per Ousmane (Andria), Palumbo R. (Aversa), Morgante (Celano), Verdi (Montichiari) e
per un turno per Adobati (Como), Amodeo (Carpenedolo), Sosi e Cichella (Giulanova), Nossa (Manfredonia), Giglio (Olbia), De Pasquale (Vigor Lamezia), Daleno (Barletta), Chiaria (Carrarese), Perricone e Morgante (Celano), Lenzini (Cuoiopelli Cappiano), Santarelli (Monopoli), Porrini (Pizzighettone), Som (Carpenedolo), Giannusa (Cassino), Bifini (Poggibonsi), Terracciano (Scafatese).

Tra i dirigenti inibizione fino al 4 Novembre 2008 per Moretti (Melfi) e per Zizza (Vigor Lamezia).

Tra gli allenatori squalifica per sei gare per Palumbo (Melfi);
per tre turni Scafa (Aversa),
per due gare Puccica (Olbia).

Ammende alle societ*: Vibonese 7500 euro; Montichiari 2500, Barletta 1000, Pescina V. 1000, Igea Virtus Barcellona 750, Rovigo 750, Monopoli 500.

eldavidinho94
07.10.2008, 21:21
<div align="center">http://img66.imageshack.us/img66/1475/coppatarantout4.jpg
</div>http://img66.imageshack.us/img66/coppatarantout4.jpg/1/w1531.png (http://g.imageshack.us/img66/coppatarantout4.jpg/1/)

eldavidinho94
07.10.2008, 21:22
Partono le fasi finali dell Coppa Italia Lega Pro. Al "Puttilli" c&#39;è il dentro-fuori tra Barletta e Taranto
06 Ottobre 2008


La Coppa Italia Lega Pro è giunta alle fasi finali. Al primo turno partecipano ben 48 squadre, di cui 21 provenienti dalla fase a gironi e 27 eliminate dalla Tim Cup. Al Barletta il sorteggio ha riservato il Taranto. L&#39;incontro con i rossoblu pugliesi è in programma mercoledì 8 ottobre p.v., alle ore 15, presso lo stadio "Cosimo Puttilli". Trattasi di gara ad eliminazione diretta, come precisato nel Comunicato Ufficiale pubblicato lo scorso 30 settembre:
"Nel Primo e Secondo Turno della Prima Fase Finale ad eliminazione diretta con gare di sola andata, ottiene la qualifica al turno successivo la squadra che ha segnato il maggior numero di reti. Risultando pari il numero di reti segnate, le squadre devono disputare due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno. Perdurando la parit* anche al termine dei due tempi supplementari, l&#39;arbitro provvede a far battere i calci di rigore, con le modalit* previste dal Regolamento del Giuoco del Calcio(paragrafo: Procedure per determinare la squadra vincente di una gara)".
Le 24 societ* che risulteranno vincitrici accederanno al Secondo Turno, che si terr* con le medesime modalit* del primo come precisato nel Comunicato Ufficiale pubblicato lo scorso 2 ottobre:
"Il Secondo Turno si svolger* come il Primo Turno con gare ad eliminazione diretta in gara unica in casa della prima nominata per sorteggio. Le gare del Secondo Turno, come gi* riportato nel tabellone della competizione, verranno disputate mercoledì 29 ottobre 2008".
Dal tabellone si evince, in maniera tuttavia non del tutto chiara, che la vincente di Barletta-Taranto affronter* nel turno successivo la vincente di Gallipoli-Noicattaro.

eldavidinho94
07.10.2008, 21:23
L&#39;incontro, valevole per il Primo Turno delle Fasi Finali di Coppa Italia Lega Pro, sar* diretto dal sig. Manna di Isernia
06 Ottobre 2008


L&#39;A.I.A. per l&#39;incontro Barletta-Taranto, valevole per il Primo Turno delle Fasi Finali di Coppa Italia Lega Pro, in programma mercoledì 8 ottobre p.v., alle ore 15.00, presso lo stadio comunale "Cosimo Puttilli" di Barletta, ha effettuato la seguente designazione:


Manna Vincenzo - arbitro - sezione di Isernia;

Arciero Marco - assistente n.1 - sezione di Cassino;

De Falco Domenico - assistente n.2 - sezione di Isernia.

eldavidinho94
07.10.2008, 21:24
Ecco quanto avvenuto nelle ultime due gare ufficiali disputate dalle prossime contendenti
07 Ottobre 2008


TARANTO-PESCARA 1-1

TARANTO (4-1-4-1): Nordi 6; D&#39;Alterio 6 Pastore 5,5 Migliaccio 6,5 Prosperi 6; Giorgino 6; Cazzola 5,5 (43&#39; pt Marolda 5,5) Shala 6,5 (32&#39; st Di Bari sv) Paolucci 6 Micco 5,5 (18&#39; st Carrozza 6); Dionigi 6,5. A disp.: Faraon, Sosa, Sciaudone, Barrios. All.: Dellisanti.
PESCARA (4-2-3-1): Indiveri 6; Camorani 6 Pomante 6 Siniscalchi 5,5 Vitale 5,5; Pisciotta 6 (40&#39; st Ferraresi sv) Cardinale 6; Felci 6,5 (24&#39; st De Sousa 5,5) Verratti 6,5 (24&#39; st Stella 6) Zeytulaev 6; Simon 5,5. A disp.: Prisco, Sembroni, Di Liso, Testardi. All.: Galderisi.
ARBITRO: Merchiori di Ferrara.
Guardalinee: Vuolo ed Evangelista.
MARCATORI: 33&#39; pt Felci (P), 9&#39; st Dionigi (T).
AMMONITI: Siniscalchi (P), D&#39;Alterio (T), Paolucci (T), Zeytulaev (P), Pomante (P), Dionigi (T).
NOTE: la partita si è giocata a porte chiuse. Angoli 5-4 per il Taranto. Recupero 2&#39; pt, 5&#39; st



MONOPOLI -BARLETTA 0-2

MONOPOLI ( 4- 4- 2): Moschetto 5,5; Colella F. 5 (13&#39; st Tinoco 5,5) Gambuzza 5,5 Turone 5 Pugliese 5,5; Santarelli 5 Bonfardino 5 (28&#39; st Lorusso sv) Minopoli 5,5 Loseto 5 (23&#39; st Serri 5,5); Carbonaro 5 Balistreri 5. A disp.: Saraò, Thackray, Colella G., Gatto. All.: Geretto.
BARLETTA (4-4-2): Furlan 6; Mastronicola 6 ( 42&#39; pt Iervolino 6) Fabbro 6 Sabini 6,5 Tangorra 6,5; Sisalli 6 De Cecco 6 Daleno 5,5 Zotti 6,5 (35&#39; st Salvagno sv); Laviano 7 ( 37&#39; st Millan sv) Majella 7. A disp.: Montagna, Rizzi, Feola, Alessandrì. All.: Chiricallo.
ARBITRO: Ferraioli di Nocera Inferiore.
Guardalinee: Auriemma e Salvio.
MARCATORI: 30&#39; pt Majella, 10&#39; st Laviano.
ESPULSI: 34&#39; st Daleno ( B) per doppia ammonizione; 42&#39;st Santarelli (M) per doppia ammonizione. AMMONITI: Colella F., Turone (M), Majella (B).
NOTE: Spettatori 3500 circa, di cui circa 500 provenienti da Barletta. Angoli 8-2 per il Monopoli. Recuperi: pt 3&#39;; st 6&#39;.

eldavidinho94
07.10.2008, 21:24
Chiricallo convoca 18 calciatori per la sfida interna di Coppa con il Taranto. Tra questi c&#39;è il "Berretti" Crescente.
07 Ottobre 2008

Il tecnico Marcello Chiricallo al termine della seduta di allenamento tenutasi questo pomeriggio, ha comunicato la lista dei convocati per l&#39;incontro Barletta-Taranto, in programma mercoledì 8 ottobre p.v. , alle ore 15, presso lo stadio "Cosimo Puttilli":


Portieri
(76) Furlan
(87) Montagna

Difensori
(82) Rizzi
(76) Sabini
(81) Fabbro
(84) Vittorio
(88) Iervolino
(91) Crescente

Centrocampisti
(75) Daleno
(77) Salvagno
(89) Feola
(84) Sisalli
(80) Millan
(80) Zotti
(87) Visone

Attaccanti
(75) Alessandrì
(89) Fontanella
(90) Digiovinazzo

eldavidinho94
08.10.2008, 22:12
I biancorossi salutano la Coppa. Passa il Taranto. Decide un gol di Barrotti siglato al 2&#39; della ripresa.
08 Ottobre 2008

Barletta-Taranto 0-1

Barletta (4-4-2): Montagna; Fabbro Rizzi Daleno Vittorio; Feola (dal 9&#39; st Zotti) Salvagno Millan Iervolino (dal 1&#39; st Sisalli); Alessandrì Fontanella (dal 31&#39; st Digiovinazzo). A disp. Furlan, Crescente, Sabini, Visone. All. Chiricallo

Taranto (4-4-2): Faraon; Di Lonardo (dal 19&#39; st Basile) Cesareo Sosa Di Bari; Selvaggi Sciandone Barrios Benegiano (dal 29&#39; st De Cesare); Caturano (dal 47&#39; st Russo) Barrotti. A disp. Muscato, Perrone, Napoletano, Crotoneo. All. Dellisanti

Arbitro: Manna di Isernia

Reti: al 2&#39; del st Barrotti


Note: presenti circa 700 spettatori. Ammoniti: Zotti (B), Daleno (B), Di Bari (T), Barrios (T), Selvaggi (T), Sciandone (T). Calci d&#39;angolo: 3-1 per il Barletta. Recuperi: 1&#39; pt, 4&#39; st.

Barletta - Termina l&#39;avventura del Barletta in Coppa Italia Lega Pro. Un gol siglato al 2&#39; della ripresa da Barrotti, consente ai ragazzi di Dellisanti di chiudere la pratica e di accedere al secondo turno. Al "Puttilli" è andato in scena un incontro privo di emozioni che, oltre alla contesa della posta in palio, è servito ai due tecnici per testare la condizione degli elementi meno impegnati in campionato.

La cronaca. Primo tempo avaro di occasioni. Corre il 18&#39; quando Selvaggi salta un paio di avversari e spedisce la sfera a lato dalla distanza. Fino al termine dei primi 45&#39; non accade praticamente nulla.

Nella ripresa, al pronti via, Sisalli, entrato al posto di Iervolino, mette la palla al centro ma sia Feola che Alessandrì giungono nella zona in ritardo. Poco dopo il Taranto passa. Corre il 2&#39; quando Barrotti raccoglie in area locale un cross da destra e supera l&#39;incolpevole Montagna. Al 7&#39; è ancora l&#39;attaccante tarantino a rendersi pericoloso con un colpo di testa che termina di poco a lato. Al 12&#39; il Barletta ha l&#39;occasione giusta per pervenire al pari: Sisalli, a tu per tu con Faraon, colpisce di esterno sinistro spedendo il pallone sul fondo. Al 13&#39; ci prova Sciaudone dalla distanza, senza tuttavia inquadrare la porta. Al 16&#39; Sisalli tira dalla lunga distanza,ma la sfera è facile preda di Faraon. Al 29&#39; Caturano semina gli avversari e, a tu per tu con Montagna, manca clamorosamente il raddoppio tirando alto sulla traversa. L&#39;ultimo acuto lo regala Zotti con un diagonale, che fa seguito ad una veloce serpentina, respinto in angolo da Faraon.

Passa il Taranto. Al Barletta non resta che concentrarsi unicamente sul campionato. Domenica c&#39;è la Vibonese e soprattutto l&#39;obbligo di dar vita al sesto risultato utile consecutivo.

eldavidinho94
08.10.2008, 22:26
<div align="center">le immagini del match BARLETTA-TARANTO

</div><div align="center">http://img186.imageshack.us/img186/5781/11ck5.jpg

http://img530.imageshack.us/img530/4813/82359568zj0.jpg

http://img516.imageshack.us/img516/3720/68375076od7.jpg

http://img516.imageshack.us/img516/1239/55594215al9.jpg

http://img186.imageshack.us/img186/4296/11050304wv2.jpg


</div>

eldavidinho94
08.10.2008, 22:30
<div align="center">

http://img516.imageshack.us/img516/7849/dscf32572up0.jpg

http://img186.imageshack.us/img186/8405/dscf33192hc9.jpg

http://img516.imageshack.us/img516/1323/dscf33212zc2.jpg


http://img186.imageshack.us/img186/1408/dscf33222fc5.jpg


</div>

eldavidinho94
10.10.2008, 14:19
<div align="left">Foggia - Barletta 0-2 (2008-09)-Tabellone Principale della Coppa Italia
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/aTaUIZjchuA&hl=it&fs=1&color1=0xe1600f&color2=0xfebd01"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/aTaUIZjchuA&hl=it&fs=1&color1=0xe1600f&color2=0xfebd01" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Barletta - Sassuolo 1-3 (2008-09)-Tabellone Principale della Coppa Italia
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/QYHzXl926A0&hl=it&fs=1&color1=0xe1600f&color2=0xfebd01"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/QYHzXl926A0&hl=it&fs=1&color1=0xe1600f&color2=0xfebd01" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Barletta - Campobasso 1-0 (2008-09, Coppa Italia Serie C)
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/0DNcatgtCTg&hl=it&fs=1&color1=0xe1600f&color2=0xfebd01"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/0DNcatgtCTg&hl=it&fs=1&color1=0xe1600f&color2=0xfebd01" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Manfredonia - Barletta 1-1 (2008-09, Coppa Italia Serie C)
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Ga-gTMzA3wc&hl=it&fs=1&color1=0xe1600f&color2=0xfebd01"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Ga-gTMzA3wc&hl=it&fs=1&color1=0xe1600f&color2=0xfebd01" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Barletta - Valle del Giovenco 1-0 (2008-09, Coppa Italia Serie C)
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/dcKuzMS3htg&hl=it&fs=1&color1=0xe1600f&color2=0xfebd01"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/dcKuzMS3htg&hl=it&fs=1&color1=0xe1600f&color2=0xfebd01" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Virtus Lanciano - Barletta 3-2 (2008-09, Coppa Italia Serie C)
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Dz37bwBttHI&hl=it&fs=1&color1=0xe1600f&color2=0xfebd01"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Dz37bwBttHI&hl=it&fs=1&color1=0xe1600f&color2=0xfebd01" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

</div>

eldavidinho94
10.10.2008, 14:22
Coppa Italia Lega Pro, i risultati e le qualificate


Novara – Canavese 5-2
4&#39; Abate ©, 31&#39; Matteassi (N), 34&#39; Maggiolini (N), 48&#39; pt Chiappara (su rigore, N), 65&#39; e 87&#39; Piraccini (N), 76&#39; Ebagua ©

Reggiana – Sudtirol 0-1
63&#39; De Lucia

Pergocrema – Montichiari 0-1
17&#39; Baresi

Cremonese – Mezzocorona 5-2
23&#39; Di Benedetto (M), 32&#39; Panizza (M), 57&#39; Graziani ©, 60&#39; Temelin ©, 68&#39; Fietta ©, 73&#39; Temelin ©, 91&#39; Coda ©

Padova – Itala San Marco 2-1
8&#39; e 25&#39; Di Nardo (P), Pereira al 55&#39;

Arezzo – Foligno 1-2
45&#39; Guastaldino (F), 59&#39; Iadaresta (F), 88&#39; Sireno (A)

Benevento – Cavese 1-3
8&#39; Schetter ©, 40&#39; Di Piazza (Bn), 84&#39; e 87&#39; Tarantino

Sorrento – Real Marcianise 3-2
7&#39;, 42&#39; e 49&#39; Greco, 70&#39; Merola, 86&#39; Romano

Celano O. – Pescara 0-4
10&#39; Iandoli, 50&#39; Stella, 76&#39; e 88&#39; Testardi,

Barletta – Taranto 0-1
46&#39; Barrotti

Gallipoli – Noicattaro 2-0
34&#39; e 73&#39; Marzeglia

Cosenza – Gela 0-1
68&#39; Marinucci Palermo

Cesena – Lumezzane 3-1
55&#39; Ferretti ©, 58&#39; Emerson (L), 68&#39; Giaccherini e 83&#39; Motta

Venezia – Bassano Virtus 0-2
14&#39; Rondon, 52&#39; Ghosheh

Spal – Giacomense 2-0
43&#39; La Grotteria e 80&#39; Bisso

Ravenna – Portogruaro S. 3-1
52&#39; Ungaro ®, 60&#39; Pettinari ®, 68&#39; Filipi ® e 91&#39; Abate (P)

Pistoiese – Poggibonsi 1-0
55&#39; Guerri

Perugia – Gubbio 5-3 d.c.r (0-0 dopo i tempi supplementari)
Sequenza: Goretti (P) gol, Farina (G) gol, Pizzolla (P) gol, Zacchei (G) gol, Zoppetti (P) gol, Gaggiotti (G) gol, Russo (P) gol, Bruni (G) alto, De Giorgio (P) gol.

Isola Liri – Cisco Roma 2-1 (0-0 dopo i tempi regolamentari)
102&#39; rig. Pignalosa (IL), 119&#39; Onofri ©, 120&#39; Sannibale (IL)

Legnano – Varese 0-3
48&#39; pt rig. Crocetti, 49&#39; Fiumicelli e 52&#39; Gambadori

eldavidinho94
10.10.2008, 14:24
<div align="center">PROSSIMO MATCH
</div><div align="center">
http://img404.imageshack.us/img404/4844/settimacampionatovq0.jpg

</div>

eldavidinho94
10.10.2008, 14:24
Contro i calabresi assente lo squalificato Daleno. Verso il forfait anche l&#39;infortunato Mastronicola
09 Ottobre 2008

http://www.asdbarletta.com/media/news/1223571752Daleno.jpg

Questo pomeriggio il Barletta ha ripreso ad allenarsi presso il "Puttilli". Reduci dall&#39;uscita di scena dalla Coppa Italia Lega Pro, i ragazzi guidati dal tecnico Marcello Chiricallo hanno iniziato a concentrare tutte le energie sulla prossima sfida di campionato che vedr* i biancorossi ospitare la Vibonese.
In vista dell&#39;incontro contro la compagine calabrese, il tecnico dovr* fare a meno di Mastronicola. Gli esami ai quali si è sottoposto il terzino destro, uscito anzitempo in quel di Monopoli, hanno evidenziato una distrazione di primo grado al bicipite femorale della gamba destra. Il calciatore ex Padova, dopo qualche giorno di riposo, ha iniziato quest&#39;oggi a lavorare in piscina. Le sue condizioni saranno valutate quotidianamente dallo staff medico.
Contro la Vibonese mancher* anche lo squalificato Daleno (nella foto). Il resto della rosa dovrebbe essere a completa disposizione.
La preparazione proseguir* domani presso lo stadio Cosimo Puttilli. Appuntamento fissato alle ore 15 circa.

eldavidinho94
10.10.2008, 14:25
Al "Puttilli" va in scena il match valevole per la 7^ giornata. Ecco quanto avvenuto nell&#39;ultimo turno alle prossime avversarie
09 Ottobre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1223539454abbraccio-1.jpg

MONOPOLI -BARLETTA 0-2

MONOPOLI ( 4- 4- 2): Moschetto 5,5; Colella F. 5 (13&#39; st Tinoco 5,5) Gambuzza 5,5 Turone 5 Pugliese 5,5; Santarelli 5 Bonfardino 5 (28&#39; st Lorusso sv) Minopoli 5,5 Loseto 5 (23&#39; st Serri 5,5); Carbonaro 5 Balistreri 5. A disp.: Saraò, Thackray, Colella G., Gatto. All.: Geretto.
BARLETTA (4-4-2): Furlan 6; Mastronicola 6 ( 42&#39; pt Iervolino 6) Fabbro 6 Sabini 6,5 Tangorra 6,5; Sisalli 6 De Cecco 6 Daleno 5,5 Zotti 6,5 (35&#39; st Salvagno sv); Laviano 7 ( 37&#39; st Millan sv) Majella 7. A disp.: Montagna, Rizzi, Feola, Alessandrì. All.: Chiricallo.
ARBITRO: Ferraioli di Nocera Inferiore.
Guardalinee: Auriemma e Salvio.
MARCATORI: 30&#39; pt Majella, 10&#39; st Laviano.
ESPULSI: 34&#39; st Daleno ( B) per doppia ammonizione; 42&#39;st Santarelli (M) per doppia ammonizione. AMMONITI: Colella F., Turone (M), Majella (B).
NOTE: Spettatori 3500 circa, di cui circa 500 provenienti da Barletta. Angoli 8-2 per il Monopoli. Recuperi: pt 3&#39;; st 6&#39;.


VIBONESE -ANDRIA 3-0

VIBONESE(4-2-3-1): Amabile 6; Orefice 6,5 Ranellucci Bianciardi 6,5 Boemia 5,5 (1&#39;st Bica Baden 6); Ruscio 6,5 Pirrone 7; Melis 7 Di Mauro 6,5 (43&#39;st Beltrano sv) Condemi 7 (13&#39;st Polito 6); Mastrolilli 7. A disp.: Bastiera, Oudir, Kulenthiran, Poli. All.: Galfano.
ANDRIA (4-4-2): Spitoni 6; Falzone 5,5 Sgarra 5 Giosis 5,5 Sportillo 5; Sy 5 Iennaco 5,5 De Santis 6 (26&#39;st Doumbia sv) Rebecchi 5,5 (37&#39; st Lattanzio sv); Menichini 6 (4&#39;st Cazzarò 6) Cavaliere 5,5. A disp.: Amadio, Rescio, Giuliacci, Romito. All.: Di Leo, squalif, in panchina Di Bitonto.
ARBITRO: Vallesi di Ascoli Piceno Guardalinee: Occhinegro e Ferentilli MARCATORI: 32&#39; pt Mastrolilli (rig), 35&#39; pt Melis, 28&#39; st Pirrone.
ESPULSO : 45&#39; st Sy (A) per gioco falloso.
AMMONITI: De Santis (A), Goisis (A), Iannaco (A), Sgarra,(A), Di Mauro (V), Mastrolilli (V), Beltrano (V).
NOTE. Spettatori 600 circa. Incasso non comunicato. Angoli 6-2 per L&#39;Andria. Rec.: 1&#39;pt; 4&#39;st.

eldavidinho94
10.10.2008, 14:27
L&#39;incontro valevole per la 7^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, girone C, sar* diretto dal sig. Paoloemilio Fabio di Lanciano

10 Ottobre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1223644405Terna.jpg

L&#39;A.I.A. per l&#39;incontro Barletta-Vibonese, valevole per la 7^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, girone C, in programma domenica 12 ottobre p.v., alle ore 15.00, presso lo stadio comunale "Cosimo Puttilli" di Barletta, ha effettuato la seguente designazione:


Paoloemilio Fabio- arbitro - sezione di Lanciano;

Argiento Salvatore - assistente n.1 - sezione di Frattamaggiore;

Signoriello Luigi - assistente n.2 - sezione di Napoli.

eldavidinho94
12.10.2008, 14:41
Chiricallo convoca 18 calciatori. Prima chiamata stagionale per Massimo Pollidori
11 Ottobre 2008

Il tecnico Marcello Chricallo, al termine della seduta di rifinitura tenutasi questo pomeriggio presso il "Puttilli", ha comunicato la lista dei convocati per l&#39;incontro Barletta-Vibonese:

Portieri
(76) Furlan
(87) Montagna

Difensori
(82) Rizzi
(76) Sabini
(70) Tangorra
(81) Fabbro
(84) Vittorio
(88) Iervolino

Centrocampisti
(77) Salvagno
(79) De Cecco
(87) Pollidori
(84) Sisalli
(80) Millan
(80) Zotti

Attaccanti
(86) Majella
(79) Laviano
(75) Alessandrì
(89) Fontanella

eldavidinho94
13.10.2008, 14:01
Si decide tutto nel primo tempo. Al diagonale di Laviano, risponde, su calcio piazzato, Melis
12 Ottobre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1223829208Laviano_Vibonse.jpg

Barletta-Vibonese 1-1

Barletta (4-4-2): Furlan; Tangorra Fabbro Sabini Iervolino; Sisalli Salvagno De Cecco Zotti; Laviano Majella (dal 23&#39; st Alessandrì). A disp. Montagna, Vittorio, Rizzi, Millan, Pollidori, Fontanella. All. Chiricallo

Vibonese (4-2-3-1): Amabile; Bica Bianciardi Ranellucci Orefice; Ruscio Pirrone; Melis (dal 38&#39; st Kulenthiran) Di Mauro Condemi (dal 10&#39; st Polito); Mastrolilli. A disp. Bastiera, Poli, Oudira, Di Franco, Di Stani. All. Galfano

Arbitro: Paoloemilio di Lanciano

Reti: 12&#39; pt Laviano (B), 33&#39; pt Melis (V)

Note: presenti circa 2500 spettatori. Ammoniti: Fabbro (B), Tangorra (B), Salvagno (B), Laviano (B), Bianciardi (V), Condemi (V). Calci d&#39;angolo: 4-2 per il Barletta. Recuperi: 1&#39; pt, 4&#39; st.

Barletta - E&#39; un Barletta dai due volti quello visto quest&#39;oggi al "Puttilli". Grintoso e determinato nel primo tempo, spento nella ripresa. Con la Vibonese l&#39;1-1 appare il risultato più giusto, riscontrato al termine di una contesa che ha visto nella prima mezz&#39;ora i biancorossi rischiare di chiudere a proprio favore le sorti del match e nel finale i calabresi sfiorare il colpaccio.

Chiricallo, alla vigilia, deve fare i conti con infortuni, squalifiche ed acciacchi. Out Mastronicola, Daleno e Feola, stringono i denti Majella e Tangorra. Nella Vibonese assente, così come nelle ultime uscite, Taua.

Padroni di casa a testa bassa sin dalle prime battute. Gi* al 12&#39; giunge il giusto premio all&#39;atteggiamento aggressivo assunto di De Cecco e soci. Tangorra verticalizza per Laviano (nella foto), il quale con un perfetto diagonale trafigge Amabile. Al 18&#39; Sisalli ha la palla del 2-0. Majella serve il laterale siciliano che colpisce d&#39;esterno a due passi dall&#39;estremo difensore ospite, spedendo la sfera oltre la traversa. Al gol sbagliato segue il gol subito. Al 33&#39; la Vibonese usufruisce di un calcio di punizione dal limite. Della palla si impossessa Melis che colpisce scavalcando la barriera e fa 1-1. I padroni di casa si disuniscono e gli uomini di Galfano provano a ragionare. Al 40&#39; Mastrolilli, a tu per tu con Furlan, tira oltre la traversa. All&#39;ultimo giro di lancette della prima frazione di gioco, Sisalli si esibisce in un tiro cross che si spegne sul fondo.

Nella ripresa i ritmi non calano, ma le squadre si allungano. La Vibonese, al 2&#39;, manca il vantaggio ancora con Mastrolilli, il cui tiro viene respinto da Furlan. Al 20&#39; Majella, tutto solo, gira di testa in area sfiorando la traversa. Sul finale i biancorossi rischiano la beffa: corre il 43&#39; quando Mastrolilli coglie in pieno la trasversale. L&#39;ultimo sussulto lo regala Laviano con un diagonale che termina alto.

Quinto pari in sette incontri disputati e Barletta deve rinviare ulteriormente l&#39;appuntamento con il successo interno. In settimana Chiricallo avr* nuovamente a disposizione Daleno e Mastronicola. Sullo sfondo c&#39;è la trasferta di Isola Liri. La compagine laziale, reduce dal pareggio conseguito in casa del Val di Sangro, conta una lunghezza in meno dei biancorossi in classifica.

eldavidinho94
13.10.2008, 14:07
Lega Pro Prima Divisione Girone A: i risultati della 7.a giornata

Cesena-Pergocrema 1-0
Marcatori: 8´ Chiavarini (Ces)

Cremonese-Pro Patria 3-1
Marcatori: 16´ rig. Saverino (Cre); 47´ Saverino (Cre); 54´ rig. Correa (Pro); 89´ rig. Temelin (Cre)

Lumezzane-Spal 2-2
Marcatori: 34´ Arma (Spa); 63´ rig. Dal Rio (Lum); 66´ Chiecchi (Lum); 78´ rig. Arma (Spa)

Monza-Lecco 2-2
Marcatori: 12´ rig. Carlini (Lec); 28´ Torri (Mon); 38´ aut. Bernini (Lec); 41´ rig. Carlini (Lec)

Novara-Reggiana 2-1
Marcatori: 43´ Centurioni (Nov); 46´ Bertani (Nov); 65´ Maschio (Reg)

Padova-Venezia 12/10/2008

Portogruaro-Sambenedettese 1-4
Marcatori: 7´ Abate (Por); 30´ Titone (Sam); 50´ Pippi (Sam); 76´ rig. Olivieri (Sam); 82´ Pippi (Sam)

Pro Sesto-Legnano 1-0
Marcatori: 75´ De Filippis (Pro)

Verona-Ravenna 1-2
Marcatori: 17´ Gerbino Polo (Rav); 86´ Anzalone (Rav); 94´ Gomez (Ver)

Classifica
Pro Patria 18; Novara 12; Spal 12; Cremonese 11; Padova 11; Reggiana 10; Lumezzane 9; Cesena 9; Lecco 8; Verona 8; Pro Sesto 8; Ravenna 8; Legnano 7; Pergocrema 7; Venezia 6; Sambenedettese 5; Monza 5; Portogruaro 5

Prossimo turno 19/10/2008
Cesena-Pro Sesto; Lecco-Ravenna; Legnano-Monza; Pergocrema-Cremonese; Pro Patria-Novara; Reggiana-Verona; Sambenedettese-Padova; Spal-Portogruaro; Venezia-Lumezzane

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Lega Pro, Prima divisione B Risultati della 7.a

Arezzo-Pistoiese 3-0
18&#39; Baclet, 57&#39; Terra, 79&#39; Chianese

Crotone-Potenza 1-0
94&#39; Basso

Foggia-Gallipoli 1-0
72&#39; Del Core

Paganese-Cavese 0-1
27&#39; Frezza

Perugia-Juve Stabia 0-0

Pescara-Virtus Lanciano 0-0

Real Marcianise-Foligno 0-0

Sorrento-Benevento 1-1
86&#39; Ferraro (B), 91&#39; Biancone (S)

Ternana-Taranto 0-1
63&#39; Marolda

Classifica
Arezzo 19; Gallipoli 16; Foggia 13; Crotone 12; Ternana 11; Benevento 11; Cavese 11; Taranto 11; Sorrento 9; Foligno 9; Marcianise 8; Pescara 8; Juve Stabia 7; Perugia 7; Paganese 6; V. Lanciano 6; Pistoiese 5; Potenza 0

Penalizzazioni: Potenza tre punti, Juve Stabia due punti

Prossimo turno 19/10/2008
Benevento-Pescara; Cavese-Juve Stabia; Foggia-Sorrento; Foligno-Crotone; Gallipoli-Arezzo; Potenza-Pistoiese; Taranto-Paganese; Ternana-Perugia; V. Lanciano-Marcianise

eldavidinho94
13.10.2008, 14:15
Risultati della settima giornata del girone A della Seconda Divisione della Lega Pro.

Alessandria-Valenzana 2-1
Marcatori: 5´ Semboloni (Val); 27´ Rosso (Ale); 43´ Buelli (Ale)

Alto Adige-Sambonifac. 1-0
Marcatori: 17´ De Lucia (Alt)

Canavese-Pizzighettone 3-2
Marcatori: 11´ Russo (Piz); 38´ Carretto (Can); 41´ Ebagua (Can); 69´ Ebagua (Can); 73´ Santinelli (Piz)

Carpenedolo-Alghero 1-1
Marcatori: 7´ Mattiuzzo (Car); 58´ Orlandi (Alg)

Como-Pro Vercelli 1-0
Marcatori: 3´ Guazzo (Com)

Itala S.Marco-Montichiari 0-0

Olbia-Pavia 1-0
Marcatori: 61´ Masciantonio (Olb)

Rodengo Saiano-Ivrea 1-1
Marcatori: 40´ Bachlenchner (Ivr); 43´ Guariniello (Rod)

Varese-Mezzocorona 4-0
Marcatori: 7´ Lepore (Var); 11´ Del Sante (Var); 72´ Grossi (Var); 85´ Gambadori (Var)

Classifica
Sambonifacese 16; Rodengo Saiano 15; Alessandria 15; Ivrea 14; Canavese 13; Olbia 12; Como 11; Mezzocorona 10; Itala S.Marco 9; Carpenedolo 8; Valenzana 7; Alto Adige 7; Varese 6; Pro Vercelli 6; Alghero 6; Pavia 5; Pizzighettone 5; Montichiari 5

Prossimo turno 19/10/2008
Alghero-Canavese; Ivrea-Alto Adige; Mezzocorona-Olbia; Montichiari-Rodengo Saiano; Pavia-Como; Pizzighettone-Varese; Pro Vercelli-Carpenedolo; Sambonifac.-Alessandria; Valenzana-Itala S.Marco

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Lega Pro, Seconda Divisione B Risultati della 7.a

Bassano V.-Carrarese 1-0
Marcatori: 41´ Fabiano (Bas)

Bellaria-Poggibonsi 2-2
Marcatori: 45´ Porricelli (Pog); 46´ Ambrosini (Bel); 66´ Cardini (Pog); 69´ Giacometti (Bel)

Cisco Roma-Rovigo 2-0
Marcatori: 56´ Ciofani (Cis); 86´ Ciofani (Cis)

Colligiana-Sangiovannese 0-1
Marcatori: 41´ Sorrentino (San)

Cuoiopelli CR-Prato 2-1
Marcatori: 23´ Silva Reis (Pra); 36´ Caciagli (Cuo); 64´ Macelloni (Cuo)

Figline-Viareggio 0-1
Marcatori: 51´ De Angelis (Via)

Giacomense-Celano 2-3
Marcatori: 22´ Vaniati (Gia); 45´ Poletti (Gia); 75´ Zanon (Cel); 80´ Villa (Cel); 85´ Dionisi (Cel)

Gubbio-San Marino 1-0
Marcatori: 44´ Corallo (Gub)

Sangiustese-Giulianova 2-1
Marcatori: 18´ Magallanes (San, aut.); 45´ Iazzetta (San); 77´ Galli (San)

Classifica
Figline 14; Viareggio 14; Carrarese 13; Celano 12; Sangiovannese 12; Prato 10; Giulianova 10; Giacomense 10; Cisco Roma 9; Gubbio 9; Bassano V. 9; Cuoiopelli CR 9; Bellaria 8; Colligiana 8; Sangiustese 7; San Marino 6; Poggibonsi 5; Rovigo 3

Prossimo turno 19/10/2008
Carrarese-Bellaria; Celano-Cisco Roma; Giulianova-Cuoiopelli CR; Poggibonsi-Gubbio; Prato-Colligiana; Rovigo-Giacomense; San Marino-Figline; Sangiovannese-Sangiustese; Viareggio-Bassano V.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Lega Pro, Seconda Divisione C Risultati della 7.a

Andria-Vigor Lamezia 2-1
Marcatori: 7´ rig. Manca (Vig); 10´ Romito (And); 84´ Doumbia (And)

Aversa N.-Igea Virtus 0-0

Barletta-Vibonese 1-1
Marcatori: 13´ Laviano (Bar); 33´ Melis (Vib)

Cassino-Monopoli 0-0

Catanzaro-Scafatese 1-0
Marcatori: 88´ Caputo (Cat)

Gela-Manfredonia 3-0
Marcatori: 17´ Espinal (Gel); 39´ Pasca (Gel); 75´ Pasca (Gel)

Melfi-Pescina VG 1-2
Marcatori: 1´ Merini (Mel); 29´ aut. Bacchiocchi (Mel); 94´ Giordano (Pes (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=pes+2008&a=4042&e=1&y=7&j=787BAE1D04AB2158C550E7D68C8662B7http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D7161%26idA%3D89974%26query%3Dpes%2B2008%26cpk%3Dm %26idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed% 252Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp %253Fid%253D80980236513itb639d25d6589e9d0640fbbf4a 761fd8f%2526query%253Dpes%252B2008%2526country%253 Dit%2526category%253D6513%2526merchant%253D8098023 %2526operator%253Dand&r=&x=1223904211953&z=tt.lh.E3BD52DFF5D1DA4555134A23E4C647CB&i=336))

Noicattaro-Cosenza 1-0
Marcatori: 32´ De Giorgi (Noi)

Val di Sangro-Isola Liri 0-0

Classifica
Cosenza 18; Catanzaro 15; Gela 15; Cassino 14; Pescina VG 14; Scafatese 11; Andria 10; Vibonese 9; Barletta 8; Manfredonia 8; Isola Liri 7; Val di Sangro 7; Aversa N. 6; Noicattaro 6; Melfi 5; Monopoli 5; Igea Virtus 3; Vigor Lamezia 2

Prossimo turno 19/10/2008
Cosenza-Aversa N.; Igea Virtus-Noicattaro; Isola Liri-Barletta; Melfi-Gela; Monopoli-Catanzaro; Pescina VG-Val di Sangro; Scafatese-Andria; Vibonese-Manfredonia; Vigor Lamezia-Cassino

StrikeOut
13.10.2008, 17:32
Clamorosa la vittoria del Viareggio a Figline Valdarno; il Figline era partito sparatissimo in qesto campionato, ma sta rallentando vistosamente. Seguo un po&#39; il Viareggio perchè con loro esiste l&#39;unico gemellaggio che la tifoseria organizzata grossetana ha; perciò c&#39;è un rapporto di molta amicizia, e spesso delegazioni di tifosi dell&#39;una presenziano alle partite dell&#39;altra, tifando assieme agli ultr* locali. A Grosseto viene sempre esposto, tra gli altri, uno stendardo degi Ultras viareggini, el o stesso accade a Viareggio.
Il tuo Barletta che obbiettivi ha, per quest&#39;anno?

eldavidinho94
13.10.2008, 19:32
<div class='quotetop'>CITAZIONE (StrikeOut @ 13 Oct 2008, 18:32 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=99648)</div>Il tuo Barletta che obbiettivi ha, per quest&#39;anno?[/b]

beh,il mio barletta quest&#39;estate tramite ripescaggio è riuscita a tornare tra i professionisti , anche se abbiamo perso la vetta della classifica solo all&#39;ultima giornata,e per un solo punto!
e quindi abbiamo dovuto cominciare nel pieno delle vacanze un altro campionato,quello dei play off,conclusosi per noi ai triangolari
vista la posizione in classifica,la rosa di alto livello e il paragone con le altre squadre siamo stati ripescati
con L&#39;OBIETTIVO DI AVERE UNA SALVEZZA FACILE
per poi cominciare dall&#39;anno prossimo la scalata verso la riconquista della serie B!

nelle prime giornate abbiamo sempre pareggiato,una sola sconfitta ed una sola vittoria fino ad ora,a monopoli per 2-0
la formazione non è competitivissima,ma è in grado di salvarsi facilmente
piu o meno l&#39;obiettivo del grosseto...FORZA BARLETTA E GROSSETO!

eldavidinho94
14.10.2008, 14:12
Ecco quanto avvenuto nei nove incontri disputati in occasione della 7^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, girone C 13 Ottobre 2008http://www.asdbarletta.com/media/news/1223908051action.jpg

NOICATTARO - COSENZA 1-0



NOICATTARO (4-3-3): Sassanelli 6; Allegrini 6,5 Di Muro 7,5 (32&#39; st Pezzana sv) Lollini 6,5 Mercurio 6; De Giorgi 7,5 (22&#39; st Perrone 6) Menolascina 7 Piccinni 6,5; Siclari 6 Rana 6 Deflorio 6 (15&#39; st Pongo 6). A disp.: Cilli, Coppola, Lanave, Russo. All.: Sciannimanico.

COSENZA ( 4- 4- 2): Ambrosi 6; Morelli 5,5 (1&#39; st Danti 5,5) Parisi 6 Braca 5,5 Musacco 6; Occhiuzzi 6,5 Spinelli 6 De Rose 6 (32&#39; st Cantoro sv) Bernardi 6; Polani 6,5 (1&#39; st Catania 6,5) Galantucci 6,5. A disp.: Guizzetti, Moschella, Carli, Profeta. All.: Toscano.
ARBITRO: Palazzino di Ciampino

Guardalinee: Falanga e Surano

MARCATORE: 31&#39; pt De Giorgi ( N).
AMMONITI: Di Muro (N), Menolascina (N), De Giorgi (N), De Rose ( C), Catania ( C).
NOTE: Spettatori 1300 circa, 600 circa da Cosenza. Angoli 6-3 per il Cosenza. Rec: 2&#39; pt; 7&#39; st.



CATANZARO - SCAFATESE 1-0

CATANZARO (4-3-3): Mancinelli 6; Ciano 6 (40&#39; st Marchano sv) Gimmelli 6 Di Maio 6 Tomi 5,5 (19&#39; st Criniti 5,5); Zaminga 6 Berardi 6 Bruno 5 (3&#39; st Armenise 5,5); Mangiacasale 6 Iannelli 6 Caputo 7. A disp.: Parisi, De Franco, Di Meglio, Benincasa. All.: Provenza.
SCAFATESE (4-1-4-1): De Felice 6,5; Lagnena 6 Rapino 6 Marini 6 Correale 6; Marzocchi 6,5; Izzo 6 (23&#39; st Ramora sv) Di Candilo 5,5 (11&#39; st Orero 5,5) Corsale 4 Carbonaro 6; De Luca 5,5 (29&#39; st Varriale sv). A disp.: Spicuzza, Cozzolino, Avallone, Dioneo. All.: Maurizi.
ARBITRO: Cervellera di Taranto.
Guardalinee: Minardo-Fazio.
MARCATORE: 44&#39; st Caputo .
AMMONITI: De Felice (M), Izzo (M), Correale (M).
ESPULSO: 12&#39; st Corsale (M).
NOTE: Spettatori 2.500, di cui 2013 paganti. Angoli 7-0 per il Catanzaro. Rec.: 0&#39; pt; 5&#39; st.



BARLETTA - VIBONESE 1-1

BARLETTA (4-4-2): Furlan 5,5; Tangorra 6 Iervolino 5,5 Fabbro 6,5 Sabini 6,5; Sisalli 5,5 (47&#39; st Millan) De Cecco 6,5 Salvagno 6,5 Zotti 5; Laviano 7 Majella 6,5 (22&#39; st Alessandrì 5). A disp.: Montagna, Vittorio, Rizzi, Pollidori, Fontanella. All.:Chiricallo.
VIBONESE (4-2-3-1): Amabile 7; Orefice 6,5 Bica 6 Pirrone 6 Bianciardi 6,5; Ranellucci 6,5 Ruscio 6; Di Mauro 6 Mastrolilli 6 Condemi 6 (9&#39; st Di Stani 6); Melis 6,5 (39&#39; st Kulenthiran sv). A disp: Bastiera, Poli, Polito, Oudira.
All.: Galfano.

ARBITRO: Paoloemilio di Lanciano.
Guardalinee: Argiento e Signoriello.

MARCATORI: 12&#39; pt Laviano (B), 33&#39; pt Melis (V).
AMMONITI: Tangorra (B), Salvagno (B), Condemi (V), Laviano (B), Bianciardi (V), Fabbro (B).
NOTE: Spettatori 2.500 circa. Angoli 4-2 per il Barletta. Rec:. pt 1&#39;, st 4&#39;.



GELA - MANFREDONIA 3-0

GELA (4-4-2): Cecere 6,5; Nigro 6,5 Fernandez 7 D&#39;Aiello 7,5 G. Esposito 6; Gaeta 6,5 (35&#39; st P. Esposito 6,5) Battisti 6,5 Iannini 6,5 Alessandrì 6,5 (40&#39; st Fofan* sv); Pasca 8 Espinal 7,5 (20&#39; st Unniemi 6,5). A disp.: Ferla, Ambrosecchia, Uliano, Canali. All.: Cosco.
MANFREDONIA (4-3-2-1): Pelagotti 5; Scarpitta 5,5 Bortel 6 Carrieri 5 Patti 6; Pirrone 5,5 (1&#39; st Mandorino 5,5) Vitiello 5,5 Napoli 5,5 (6&#39; st Hodza 6); Giglio 5,5 (33&#39; st Tartabini 5,5) Cerchia 6; Bellucci 6. A disp.: Fortunato, Serao, Ambrosio, Ferreira. All. D&#39;Arrigo.
ARBITRO: Pizzi di Saronno.
Guardalinee: Messina e Oliveri.
MARCATORI: 17&#39; pt Espinal, 39&#39; pt e 30&#39; st Pasca.
AMMONITI: Cecere (G), Pirrone (M), Giglio (M), Napoli (M).
NOTE: Spettatori 2.500 circa, con una sparuta rappresentanza ospite (meno di una decina i tifosi pugliesi). Angoli 6-5 per il Manfredonia. Recupero: 1&#39; pt, 3&#39; st.



ANDRIA - VIGOR LAMEZIA 2-1

ANDRIA (4-4-2): Amadio 6; Goisis 6 Sgarra 6 Sportillo 6 Di Simone 6 (28&#39; st Losito sv); Romito 6,5 Cazzarò 6 Iennaco 5,5 (18&#39; st De Santis 6) Rebecchi 6 (13&#39; st Doumbia 6,5); Menichini 5,5 Cavaliere 6. A disp.: Spitoni, Falzone, Rescio, Lattanzio. All.: Di Leo squalificato (in panchina Dibitonto).
VIGOR LAMEZIA (4-4-2): Panico 6; Ciotti 6 Ciminari 5,5 Filippi 6 Di Donato 5,5; Rondinelli 5,5 (20&#39; st Amita 5,5) Sanso 6,5 Carraro 6 (40&#39; st Stroffolino sv) Riccobono 6; Manca 6 Ragatzu 6,5. A disp.: Forte, Caruso, De Masi, Paonessa, Cavalieri. All.: Ammirata.
ARBITRO: Belluti di Trento.
Guardalinee: Fontanarosa e Forcignanò.
MARCATORI: 7&#39; pt Manca (VL, rig.), 10&#39; pt Romito (A), 40&#39; st Doumbia (A). AMMONITI: Sportillo (A), Manca (VL), Di Donato (VL), De Santis (A).
NOTE: Spettatori 2.000 circa (380 paganti, 1.300 abbonati) per un incasso complessivo di 10.500 euro. Angoli 11-3 per l&#39;Andria. Recupero: 1&#39; pt, 5&#39; st.



AVERSA NORMANNA - IGEA VIRTUS 0-0

AVERSA (4-3-1-2): Del Giudice 6; Baylon 6 ( 32&#39; st Porzio sv) Maraucci 6 Di Girolamo 6 De Angelis 6; Arini 5,5 Zolfo 6 (11&#39; st Longo 5) Carboni 6; Sibilli 5; Perna 5,5 (8&#39; st Improta 6) Romano 5. A disp. Criscuolo, Migliozzi, Tomacelli, Chirico. All. Sergio.
IGEA VIRTUS ( 4- 4- 2): Di Masi 6,5; Scopellitti 6 Agius 6 Alizzi 6 Panarello sv (14&#39; pt Russo 6); Di Miceli 7 Matinella 6 Di Toro 6 Crinò 6; La Porta 6,5 ( 38&#39; st Bongiovanni sv) Crimi 6 (15&#39; st D&#39;Anna 6,5). A disp.: Romano, Giardina, Bonsignore, Ben Loukilia. All.: Castellucci.
ARBITRO: Chericoni di Pisa.
Guardalinee: Bisceglia e Genovese.
AMMONITI: Di Girolamo (A), Di Miceli (I), D&#39;Anna (I)

NOTE: Spettatori 2500 circa. Angoli 5-4 per l&#39;Igea Virtus. Recuperi: pt 3&#39;, st 4&#39;.



CASSINO - MONOPOLI 0-0

CASSINO (4-3-3): Mennella 7; Martinelli 5 Padovani 6 Guzzo 6 Pippa 5,5; Maisto 5 Gemmiti 5 (40&#39;pt Bardeggia 5) Molinaro 5; Lorusso 5 Fragiello 5 (16&#39;st Leccese 5.5.) Cunzi 5. A disp.: Afeltra, Barchiesi, Lepre, Casoli, Lucano. All. Grossi.
MONOPOLI (4-4-2): Saraò 7; Colella 6 Gambuzza 6 Thackray 6 Pugliese 6; Carbonaro 6 (40&#39;st Colella II) Minopoli 6 Bonfardino 6 Goncalves 6 (17&#39;st Loseto s.v.); Balistreri 6 Ceccarelli 6 (23&#39;st Lacarra s.v). A disp.: Moschetto, Turoni, Gatto, Lorusso. All. Geretto.
ARBITRO: Ostinelli di Como.
Guardalinee: Di Vuollo e Guarino.
AMMONITI: Saraò (M), Pugliesi (M), Balistreri (M), Lorusso , Loseto (M), Molinaro , Bonfardino (M).
NOTE: spettatori 1800 di cui 100 ospiti. Espulso l&#39;allenatore del Monopoli Geretto per proteste. Angoli: 8 a 3 per il Monopoli. Recupero: 1&#39; pt; 4&#39; st.



VAL DI SANGRO - ISOLA LIRI 0-0

VAL DI SANGRO (4-4-2): Ameltonis 7; Del Grosso 7,5 Rogato 5,5 Paolacci 6 Mangoni 6,5 (16&#39; st Curcio 6); Perfetti 8 Epifani 6 Ruggiero 6,5 Cherchi 5,5 (40&#39; st Cacciaglia sv); Memmo 6,5 (25&#39; st Sensi sv) Fiorotto 7. A disp.: Lacche, Napolano, Mainella, Costantini. All.: Perri.
ISOLA LIRI (4-4-2): Fiorini 6,5; Risi 5,5 Cagnale 6 Sannibale 6 Pagano 6; Galuppi 6,5 (18&#39; st Ranalli 6,5) Giacalone 6,5 D&#39;Alessandro 6 (D&#39;Imporzano 6) La Cava 7; Pignalosa 6,5 (36&#39; st D&#39;avanzo sv) Cori 7. A disp.: Tomei, Dolcemascolo, Brunetti, Mollo. All.: Ferazzoli.
ARBITRO: Pagano di T. Annunziata. Guardalinee: Grispigni e Tozzi.
ESPULSI: 13&#39; pt Rogato (V) per fallo da ultimo uomo.
AMMONITI: Ruggiero ( V), D&#39;Alessandro (IL), D&#39;Imporzano (IL), Paolacci (V), Del Grosso (V), Pagano (IL).
NOTE: Circa 900 spettatori con cento ospiti. Al 39&#39; st allontanato mister Perri (V) per proteste. Angoli: 5 a 2 per la Val di Sangro. Rec.: pt 1&#39;, st 3&#39;.




MELFI - PESCINA 1-2

MELFI (4-4-2): Merlano 6; Fumai 6 Rizzo 5 (20&#39;st Ferrato sv) Gabrieli 5 Gambi 6; Maio 5 (1&#39;st Frasca 6) Bacchiocchi 6 Mitra 5 Petagine 5; De Angelis 5 Merini 6 (31&#39;st Gilfone sv). A disp.: Pettinari, Sciannamè, Caciagli, Pellicoro. All. Santarsiero ( Palumbo squal.).
PESCINA (4-4-2): Bifulco 6; Locatelli 6 Petitto 6 Piva 6 Silvestri 6; Giordano 6,5 Cruciani 6 Laboragine 6 (12&#39;st Luciani 6) Dipasquale 6 (33&#39;st Zarineh); Arcamone 6 Bettini 6 (20&#39;st Berra sv). A disp.: Merletti, Gentili, Pietrobattista, Prandelli. All. Chiappini.
ARBITRO: Quartarone di Messina.
Guardalinee: Delle Foglie e Grillo.

MARCATORI: 1&#39;pt Merini (M), 29&#39; pt Laboragine (P), 48&#39; st Giordano (P).
AMMONITI: Maio ( M), Merini ( M).
NOTE: spettatori 1000 circa. Angoli 9-1 per il Pescina. Rec.: 4&#39; pt; 3&#39; st.

eldavidinho94
14.10.2008, 14:15
<div align="center">LE PAGELLE DI BARLETTA VIBONESE</div>
ANDAMENTO LENTO. Sette gare, cinque pareggi, una vittoria ed una sconfitta. con questo score il Barletta divide i suoi sostenitori, divisi tra ottimisti, che attendono il salto di qualit* e pessimisti convinti che con un ruolino di marcia deficitario soprattutto in casa, nuvole nere si addensano all&#39;orizzonte.

Personalmente sono persuaso che, nonostante qualche limite strutturale, la squadra può ambire a traguardi superiori a quelli di una salvezza più o meno tranquilla. Le problematiche sinora emerse sono di altro genere, un allenatore renitente se non incapace di modificare modulo o atteggiamento durante la gara e la pessima condizione fisica e temo anche psicologica di Zotti, elemento che si supponeva avrebbe fatto la differenza. Auguriamoci che il mister abbia voglia di sperimentare altre soluzioni, anche perchè il parco giocatori offrirebbe altre soluzioni, basta solo avere il coraggio di provarle.

FURLAN: 6 Rimane fulminato da Melis in occasione del gol subito, viene salvato dal legno quasi allo scadere ma in entrambi i casi le sue responsabilit* sono minime. Per il resto sbroglia senza affanni. SENZA INFAMIA NE&#39; LODE

TANGORRA: 5.5 Serve a Laviano il pallone del gol dopo aver intercettato un avversario, ma col passare dei minuti e col riacutizzarsi di un problema muscolare perde in lucidit* e dinamicit*. Ingenuo, e non è da lui, quando commette l&#39;inutile fallo al limite che concede a Melis la possibilit* di infilare furlan. OSSIDATO

FABBRO: 6.5 Da buon ex sfoggia una prestazione esemplare in difesa arricchita da tentavi offensivi nel finale. AVVELENATO

SABINI: 6 Nessuna sbavatura, non si fa notare, ma per un difensore questo non è affatto un difetto. SICURO

IERVOLINO: 6 Interpreta il ruolo di esterno in maniera prettamente difensiva, senza mai affondare sull&#39;out sinistro, ma forse sono i dettami del mister che lo spingono a comportarsi così. FEDELE ALLA LINEA

SISALLI: 5 Si divora il gol del KO e spinge male e senza costrutto. IMPACCIATO

DECECCO: 6 Nonostante qualche problemino muscolare ringhia su ogni pallone che capita nel suo vasto raggio d&#39;azione. INCONFUTABILE

SALVAGNO: 6 Inferiore al suo standard ma non per questo insufficente. RAGIONIERE

ZOTTI: 4 Se lui è un fantasista, io sono Gianni Brera. Sarebbe opportuno ricordargli che quella maglia è stata precedentemente indossata da Beccalossi, Digennaro, Fioretti e Pileggi.Prendesse nota. CRISI NERA

MAJELLA: 6 Tanto movimento e qualche buona conclusione, se avesse qualche pallone giocabile in più gli gioverebbe. SOLERTE

LAVIANO: 7 IL MIGLIORE. Dopo pochi minuti insacca il terzo gol in quattro gare, per il resto della gara si sbatte cercando di offrire più soluzioni possibili alle sterili idee dello pseudo trequartista che attualmente schieriamo. ESEMPIO DI VITA

CHIRICALLO: 4 Se gli mancano gli esterni perchè si ostina col 442? Se avalli l&#39;acquisto di un ariete come Alessandrì perchè non provi a metterlo nelle condizioni di rendere al meglio? Perchè insistere su Zotti quando non rende al meglio? METAFISICO

LA TIFOSERIA: 6 Paragonabile alla squadra in campo, siamo in attesa di segnali meno discordanti. NEL LIMBO

eldavidinho94
14.10.2008, 18:12
<div align="center">LE IMMAGINI DEL MATCH BARLETTA-VIBONESE

http://img528.imageshack.us/img528/7109/42059469bw6.jpg

http://img127.imageshack.us/img127/713/41992894gl3.jpg

http://img127.imageshack.us/img127/1168/47991643bu8.jpg

http://img127.imageshack.us/img127/9797/11zg7.jpg


</div>

eldavidinho94
14.10.2008, 18:17
<div align="center">
http://img528.imageshack.us/img528/5108/dscf3324pe3.jpg

http://img127.imageshack.us/img127/6128/dscf3331ba2.jpg

http://img127.imageshack.us/img127/5259/dscf3332wp6.jpg

http://img80.imageshack.us/img80/5035/dscf3337uz0.jpg

http://img127.imageshack.us/img127/1696/dscf3346za1.jpg


</div>

eldavidinho94
14.10.2008, 21:41
<div align="center">http://img61.imageshack.us/img61/6325/dscf3366cl0.jpg

http://img258.imageshack.us/img258/7810/dscf3371ik6.jpg

http://img511.imageshack.us/img511/3619/dscf3408sn8.jpg

http://img511.imageshack.us/img511/148/dscf3418wa4.jpg


</div>

eldavidinho94
17.10.2008, 21:28
<div align="center">

http://img263.imageshack.us/img263/8090/ottavacampionatoyp7.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/ottavacampionatoyp7.jpg/1/w1531.png (http://g.imageshack.us/img263/ottavacampionatoyp7.jpg/1/)

</div>

eldavidinho94
17.10.2008, 21:29
Ecco quanto avvenuto in occasione dell&#39;ultimo incontro di campionato disputato dalle prossime contendenti
16 Ottobre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1224143995Pallone_Umbro.jpg

BARLETTA - VIBONESE 1-1

BARLETTA (4-4-2): Furlan 5,5; Tangorra 6 Iervolino 5,5 Fabbro 6,5 Sabini 6,5; Sisalli 5,5 (47&#39; st Millan) De Cecco 6,5 Salvagno 6,5 Zotti 5; Laviano 7 Majella 6,5 (22&#39; st Alessandrì 5). A disp.: Montagna, Vittorio, Rizzi, Pollidori, Fontanella. All.:Chiricallo.
VIBONESE (4-2-3-1): Amabile 7; Orefice 6,5 Bica 6 Pirrone 6 Bianciardi 6,5; Ranellucci 6,5 Ruscio 6; Di Mauro 6 Mastrolilli 6 Condemi 6 (9&#39; st Di Stani 6); Melis 6,5 (39&#39; st Kulenthiran sv). A disp: Bastiera, Poli, Polito, Oudira.
All.: Galfano.

ARBITRO: Paoloemilio di Lanciano.
Guardalinee: Argiento e Signoriello.

MARCATORI: 12&#39; pt Laviano (B), 33&#39; pt Melis (V).
AMMONITI: Tangorra (B), Salvagno (B), Condemi (V), Laviano (B), Bianciardi (V), Fabbro (B).
NOTE: Spettatori 2.500 circa. Angoli 4-2 per il Barletta. Rec:. pt 1&#39;, st 4&#39;.


VAL DI SANGRO - ISOLA LIRI 0-0

VAL DI SANGRO (4-4-2): Ameltonis 7; Del Grosso 7,5 Rogato 5,5 Paolacci 6 Mangoni 6,5 (16&#39; st Curcio 6); Perfetti 8 Epifani 6 Ruggiero 6,5 Cherchi 5,5 (40&#39; st Cacciaglia sv); Memmo 6,5 (25&#39; st Sensi sv) Fiorotto 7. A disp.: Lacche, Napolano, Mainella, Costantini. All.: Perri.
ISOLA LIRI (4-4-2): Fiorini 6,5; Risi 5,5 Cagnale 6 Sannibale 6 Pagano 6; Galuppi 6,5 (18&#39; st Ranalli 6,5) Giacalone 6,5 D&#39;Alessandro 6 (D&#39;Imporzano 6) La Cava 7; Pignalosa 6,5 (36&#39; st D&#39;avanzo sv) Cori 7. A disp.: Tomei, Dolcemascolo, Brunetti, Mollo. All.: Ferazzoli.
ARBITRO: Pagano di T. Annunziata. Guardalinee: Grispigni e Tozzi.
ESPULSI: 13&#39; pt Rogato (V) per fallo da ultimo uomo.
AMMONITI: Ruggiero ( V), D&#39;Alessandro (IL), D&#39;Imporzano (IL), Paolacci (V), Del Grosso (V), Pagano (IL).
NOTE: Circa 900 spettatori con cento ospiti. Al 39&#39; st allontanato mister Perri (V) per proteste. Angoli: 5 a 2 per la Val di Sangro. Rec.: pt 1&#39;, st 3&#39;.

eldavidinho94
17.10.2008, 21:29
L&#39;incontro, valevole per l&#39;ottava giornata del Campionato di Seconda Divisione, girone C, sar* diretto dal sig. Vallesi di Ascoli Piceno 17 Ottobre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1224242467Terna.jpg

L&#39;A.I.A. per l&#39;incontro Isola Liri-Barletta, valevole per la 8^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, in programma domenica 19 ottobre p.v., alle ore 15.00, presso lo stadio "Comunale Nazareth" di Isola del Liri, ha effettuato la seguente designazione:


Vallesi Massimo - arbitro - sezione di Ascoli Piceno;

Felici Massimiliano - assistente n.1 - sezione di Ciampino;

Raparelli Alessandro - assistente n.2 - sezione di Albano Laziale.

eldavidinho94
18.10.2008, 14:28
Il tecnico Marcello Chiricallo, al termine della seduta di rifinitura, ha reso nota la lista dei convocati per l&#39;incontro in programma domani

18 Ottobre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1224328997Pallone_Umbro.jpg

Il tecnico Marcello Chricallo, al termine della seduta di rifinitura tenutasi questa mattina presso il "Puttilli", ha comunicato la lista dei convocati per l&#39;incontro Isola Liri-Barletta:

Portieri
(76) Furlan
(87) Montagna

Difensori
(82) Rizzi
(76) Sabini
(70) Tangorra
(81) Fabbro
(74) Mastronicola
(84) Vittorio
(88) Iervolino

Centrocampisti
(75) Daleno
(77) Salvagno
(79) De Cecco
(84) Sisalli
(80) Millan
(80) Zotti

Attaccanti
(86) Majella
(79) Laviano
(75) Alessandrì

eldavidinho94
20.10.2008, 12:37
Un penalty di Alessandrì, realizzato nel secondo minuto di recupero, regala al Barletta il secondo successo stagionale
20 Ottobre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1224497901Isola_liri.jpg

Isola Liri-Barletta 0 -1

Isola Liri (4-4-2): Fiorini; Brunetti Sannibale Dolcemascolo Pagano; Galuppi (dall&#39; 8&#39; st Tortori) D&#39;Alessandro Giacalone (dall&#39; 11&#39; st Mollo) La Cava; Pignalosa (dal 28&#39; st D&#39;Avanzo) Cori. A disp. Tomei, Cagnale, Risi, D&#39;Imporzano. All. Ferazzoli

Barletta (4-4-2): Furlan; Mastronicola Tangorra Sabini Iervolino (dal 34&#39; st Vittorio); De Cecco Daleno Salvagno Zotti (dal 25&#39; st Sisalli); Laviano Majella (dal 12&#39; pt Alessandrì). A disp. Montagna, Rizzi, Fabbro, Millan. All. Chiricallo

Arbitro: Vallesi di Ascoli di Piceno

Reti: 47&#39; st rig. Alessandrì

Note: presenti oltre 1000 spettatori, di cui circa 250 ospiti. Ammoniti: Giacalone (I), Cori (I), Zotti (B), Mastronicola (B) Sisalli (B), Alessandrì (B). Calci d&#39;angolo: 4-3 per l&#39;Isola Liri. Recuperi: 2&#39; pt, 5&#39; st.

Isola del liri - Una vittoria conquistata in piena zona Cesarini al Barletta mancava da tempo. Per riscontrarne una giunta in pieno recupero, sugli sviluppi di un calcio di rigore, poi, bisognerebbe rispolverare con molta pazienza e dedizione gli almanacchi del calcio biancorosso.

Al termine di un incontro sostanzialmente equilibrato, nel corso del quale entrambe le formazioni scese in campo hanno sfiorato il successo, il Barletta conquista tre punti che fanno morale e soprattutto classifica. Secondo successo esterno consecutivo per Daleno e soci, i quali, per l&#39;ennesima volta, ripropongono il mix di grinta e determinazione che valgono il conseguimento del settimo risultato utile consecutivo.

Chiricallo si presenta al fischio di inizio con Fabbro, non al meglio della condizione, in panchina e la linea mediana a tre con De Cecco, Salvagno e Daleno con Zotti posto a ridosso delle due punte. L&#39;ex di turno Ferazzoli, mediano del Barletta ai tempi della "B", deve rinunciare ancora all&#39;attaccante Ranalli e presenta un 4-4-2 con Pignalosa ed il giovane Cori posti in qualit* di terminali offensivi.

La cronaca. Partita vibrante sin dal pronti via. Al 3&#39; Pignalosa, di testa in area di rigore, sfiora il palo alla sinistra di Furlan. Al 6&#39; è Zotti, su calcio di punizione, a mettere i brividi a Fiorini. Al 12&#39; Majella accusa un problema al flessore della gamba destra ed è costretto ad uscire dal campo. Al suo posto entra Alessandrì. Al 29&#39; Fiorini respinge su bolide di Laviano. Nel frattempo Chiricallo ridisegna lo scacchiere tattico trasformando a quattro la linea mediana con De Cecco che si sposta sull&#39;out di destra. Al 36&#39; l&#39;intervento dell&#39;estremo difensore locale, su calcio di punizione di Zotti, ha del miracoloso, con la sfera destinata all&#39;incrocio che termina sul fondo a seguito della deviazione. Al 41&#39; Pignalosa, tutto solo dinanzi a Furlan, colpisce frettolosamente destinando la sfera sul fondo.

Nella ripresa entrambe le squadre rischiano di conquistare l&#39;intera posta in palio. Al 1&#39; Sannibale sfiora l&#39;autorete su cross da sinistra. Al 5&#39; Zotti serve Alessandrì il cui colpo di testa termina sul fondo.Al 6&#39; Furlan respinge un tiro dalla distanza di La Cava. Al 7&#39; Alessandrì manca clamorosamente la giusta deviazione di testa su cross di De Cecco. Al 12&#39; il rasoterra velenoso di Zotti sfiora il palo alla sinistra di Fiorini. Al 15&#39; il Barletta prova lo schema su calcio di punizione dai 20 metri: Zotti serve Mastronicola, il quale tutto solo colpisce di testa un pallone che termina di poco oltre la traversa. Al 20&#39; è Pignalosa di testa, su cross di La Cava, a sfiorare il vantaggio. Al 40&#39; Furlan si esibisce in un intervento strepitoso respingendo il bolide di Pagano. Un minuto più tardi è Alessandrì ad andare vicinissimo al gol nuovamente su girata di testa. La sfera termina ancora sul fondo.
Vallesi di Ascoli Piceno segnala cinque minuti di recupero. L&#39;impressione è che tutto possa ancora succedere, ma che ciò nonostante l&#39;incontro sia a destinato a terminare in parit*. Nel primo minuto di recupero, però, accade che Alessandrì subisce un atterramento in area. Per il fischietto marchigiano è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta il centravanti salentino che spiazza Fiorini e regala il successo ai pugliesi. Primo centro stagionale per l&#39;attaccante classe 1975, il quale scatena l&#39;esultanza degli oltre duecento tifosi barlettani giunti nel Lazio.

La vittoria consente ai ragazzi di Chiricallo di raggiungere quota 11 punti in classifica e di guardare con serenit* ed ottimismo al prossimo impegno interno che vedr* i biancorossi opporsi alla Scafatese. In settimana ci saranno da verificare le condizioni di Majella e di qualche calciatore acciaccato. Previsto, nell&#39;occasione, il cambio di orario con fischio di inizio fissato alle ore 14.30.

eldavidinho94
20.10.2008, 13:07
<div align="center">LE IMMAGINI DELL&#39;INCONTRO ISOLA LIRI-BARLETTA

http://img521.imageshack.us/img521/623/54386434jg8.jpg
il nostro regista,Mauro Salvagno

http://img410.imageshack.us/img410/1486/68685585ia6.jpg
il nostro capitano, Savino Daleno

http://img410.imageshack.us/img410/8719/10pm8.jpg
l&#39;esperto terzino destro, Alessandro Mastronicola

http://img521.imageshack.us/img521/6228/11sj5.jpg
il nostro bomber, l&#39;argentino Nicolas Jesus Laviano

http://img504.imageshack.us/img504/3633/13gd8.jpg

http://img410.imageshack.us/img410/3046/21gs1.jpg
il tifo biancorosso, circa 250 ieri in quel di Lazio

http://img410.imageshack.us/img410/559/17pk9.jpg
il nostro allenatore Marcello Chiricallo

http://img410.imageshack.us/img410/664/22az0.jpg
Alessandro Sabini, difensore centrale ex Noicattaro

http://img521.imageshack.us/img521/6301/30to0.jpg
l&#39;esultanza dopo il gol,arrivato al termine del match...


</div>

eldavidinho94
20.10.2008, 13:09
Lega Pro, Prima Divisone A Risultati 8.a
Lega Pro Prima Divisione Girone A: i risultati della 8.a giornata

Cesena-Pro Sesto 3-1
Marcatori: 11´ Motta (Ces); 30´ Preite (Pro); 40´ Chiavarini (Ces); 94´ Giaccherini (Ces)

Lecco-Ravenna 2-2
Marcatori: 1´ Zizzari (Rav); 43´ Buda (Lec); 51´ Sangiovanni (Lec); 90´ Gerbino Polo (Rav)

Legnano-Monza 0-3
Marcatori: 46´ Iacopino (Mon); 54´ Torri (Mon); 85´ Torri (Mon)

Pergocrema-Cremonese 19/10/2008

Pro Patria-Novara 0-1
Marcatori: 90´ Rubino (Nov)

Reggiana-Verona 0-0

Sambenedettese-Padova 1-0
Marcatori: 85´ Cigan (Sam)

Spal-Portogruaro 1-1
Marcatori: 17´ Carboni (Por); 46´ La Grotteria (Spa)

Venezia-Lumezzane 1-1
Marcatori: 6´ Momentè (Ven); 25´ Calliari (Lum)

Classifica
Pro Patria 18; Novara 15; Spal 13; Cesena 12; Padova 12; Cremonese 11; Reggiana 11; Lumezzane 10; Lecco 9; Verona 9; Ravenna 9; Venezia 8; Sambenedettese 8; Monza 8; Pro Sesto 8; Pergocrema 7; Legnano 7; Portogruaro 6

Prossimo turno 26/10/2008
Cremonese-Legnano; Lumezzane-Pro Patria; Monza-Reggiana; Novara-Venezia; Padova-Cesena; Portogruaro-Pergocrema; Pro Sesto-Spal; Ravenna-Sambenedettese; Verona-Lecco


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Lega Pro, Prima divisione B Risultati 8.a
Risultati dell&#39;ottava giornata del girone B della Prima Divisione della Lega Pro

Benevento-Pescara 2-2
19&#39; Cardinale (P), 58&#39; Simon (P), 66&#39; Castaldo (B), 75&#39; Di Piazza (B)

Cavese-Juve Stabia 3-1
17&#39; rig. Favasuli ©, 60&#39; Morello (JS), 63&#39; Bernardo ©, 96&#39; Aquino ©

Foggia-Sorrento 3-1
28&#39; e 83&#39; rig. Salgado (F), 65&#39; La Vista (S)

Foligno-Crotone 0-2
38&#39; e 92&#39; Espinal

Gallipoli-Arezzo 2-2
3&#39; Chianese (A), 43&#39; Vastola (G), 44&#39; Baclet (A), 69&#39; Cangi (G)

Potenza-Pistoiese 2-0
47&#39; Volpe. 63&#39; rig. Cozzolino

Taranto-Paganese 0-1
48&#39; Tisci

Ternana-Perugia 0-1
49&#39; Cutolo

Virtus Lanciano-Real Marcianise 3-0
4&#39; Margarita, 6&#39; Bolic, 9&#39; aut. Murolo

Penalizzazioni: Potenza tre punti, Juve Stabia due punti

Classifica
Arezzo 20; Gallipoli 17; Foggia 16; Crotone 15; Cavese 14; Benevento 12; Ternana 11; Taranto 11; Perugia 10; V. Lanciano 9; Paganese 9; Sorrento 9; Foligno 9; Pescara 9; Marcianise 8; Juve Stabia 7; Pistoiese 5; Potenza 3

eldavidinho94
20.10.2008, 13:12
Lega Pro, Seconda Divisione A Risultati 8.a
Risultati dell&#39;ottava giornata del girone A della Seconda Divisione

Alghero-Canavese 1-3
Marcatori: 22´ Del Signore (Can); 34´ Niada (Can); 43´ rig. Frau (Alg); 45´ Parisi (Can)

Ivrea-Alto Adige 0-0

Mezzocorona-Olbia 1-0
Marcatori: 43´ Tulli (Mez)

Montichiari-Rodengo Saiano 1-0
Marcatori: 11´ Baido (Mon)

Pavia-Como 0-2
Marcatori: 6´ Sehic (Com); 20´ Guazzo (Com)

Pizzighettone-Varese 0-2
Marcatori: 18´ Del Sante (Var); 93´ Crocetti (Var)

Pro Vercelli-Carpenedolo 0-2
Marcatori: 5´ Croce (Car); 90´ Del Sole (Car)

Sambonifac.-Alessandria 1-1
Marcatori: 29´ Rosso (Ale); 57´ aut. Rosso (Ale)

Valenzana-Itala S.Marco 1-0
Marcatori: 87´ Caidi (Val)

Classifica
Sambonifac. 17; Alessandria 16; Canavese 16; Ivrea 15; Rodengo Saiano 15; Como 14; Mezzocorona 13; Olbia 12; Carpenedolo 11; Valenzana 10; Varese 9; Itala S.Marco 9; Alto Adige 8; Montichiari 8; Pro Vercelli 6; Alghero 6; Pavia 5; Pizzighettone 5

Prossimo turno 26/10/2008
Alessandria-Pavia; Alto Adige-Rodengo Saiano; Canavese-Ivrea; Carpenedolo-Valenzana; Como-Pizzighettone; Itala S.Marco-Mezzocorona; Olbia-Montichiari; Pro Vercelli-Sambonifac.; Varese-Alghero


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Lega Pro, Seconda Divisione B Risultati 8.a
Risultati della Seconda Divisione, girone B

Carrarese-Bellaria 3-3
Marcatori: 20´ Micchi (Car); 38´ aut. Dessena (Car); 55´ Falivena (Car); 57´ Ambrosini (Bel); 69´ Mezgour (Bel); 70´ Vincenzi (Car)

Celano-Cisco Roma 4-2
Marcatori: 20´ Angeletti (Cis); 30´ Dionisi (Cel); 47´ Ciofani (Cis); 55´ aut. Balzano (Cis); 58´ Dionisi (Cel); 78´ Dionisi (Cel)

Giulianova-Cuoiopelli CR 1-0
Marcatori: 88´ rig. Cichella (Giu)

Poggibonsi-Gubbio 1-0
Marcatori: 35´ Porricelli (Pog)

Prato-Colligiana 2-1
Marcatori: 20´ Padella (Pra); 36´ rig. Balestri (Col); 71´ De Agostini (Pra)

Rovigo-Giacomense 2-4
Marcatori: 7´ Vaniati (Gia); 12´ Agostinelli (Gia); 56´ rig. Paterna (Rov); 69´ Vaniati (Gia); 78´ Cocco (Rov); 80´ Vaniati (Gia)

San Marino-Figline 0-1
Marcatori: 56´ Fanucchi (Fig)

Sangiovannese-Sangiustese 0-1
Marcatori: 90´ Magallanes (San)

Viareggio-Bassano V. 2-0
Marcatori: 62´ De Angelis (Via); 82´ De Angelis (Via)

Classifica
Figline 17; Viareggio 17; Celano 15; Carrarese 14; Prato 13; Giacomense 13; Giulianova 13; Sangiovannese 12; Sangiustese 10; Bellaria 9; Cisco Roma 9; Gubbio 9; Cuoiopelli CR 9; Bassano V. 9; Colligiana 8; Poggibonsi 8; San Marino 6; Rovigo 3

Prossimo turno 26/10/2008
Bassano V.-Cisco Roma; Bellaria-Celano; Colligiana-Giulianova; Cuoiopelli CR-Poggibonsi; Figline-Carrarese; Giacomense-San Marino; Gubbio-Viareggio; Prato-Sangiovannese; Sangiustese-Rovigo


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Lega Pro, Seconda Divisione C Risultati 8.a
Risultati del girone C della Seconda Divisione

Cosenza-Aversa N. 2-1
Marcatori: 11´ Polani (Cos); 41´ Polani (Cos); 55´ Romano (Ave)

Igea Virtus-Noicattaro 1-1
Marcatori: 8´ Menolascina (Noi); 27´ Crinò (Ige)

Isola Liri-Barletta 0-1
Marcatori: 93´ rig. Alessandrì (Bar)

Melfi-Gela 0-2
Marcatori: 20´ Marinucci Palermo (Gel); 95´ rig. Franciel (Gel)

Monopoli-Catanzaro 0-0

Pescina VG-Val di Sangro 1-1
Marcatori: 63´ Napolano (Val); 64´ Di Pasquale (Pes)

Scafatese-Andria 1-0
Marcatori: 4´ Rapino (Sca)

Vibonese-Manfredonia 1-0
Marcatori: 71´ Mastrolilli (Vib)

Vigor Lamezia-Cassino 0-2
Marcatori: 44´ Guzzo (Cas); 70´ aut. Filippi (Vig)
Classifica
Cosenza 21; Gela 18; Cassino 17; Catanzaro 16; Pescina VG 15; Scafatese 14; Vibonese 12; Barletta 11; Andria 10; Manfredonia 8; Val di Sangro 8; Isola Liri 7; Noicattaro 7; Monopoli 6; Aversa N. 6; Melfi 5; Igea Virtus 4; Vigor Lamezia 2

Prossimo turno 26/10/2008
Andria-Isola Liri; Barletta-Scafatese; Cassino-Aversa N.; Catanzaro-Pescina VG; Gela-Cosenza; Manfredonia-Vigor Lamezia; Noicattaro-Monopoli; Val di Sangro-Melfi; Vibonese-Igea Virtus

eldavidinho94
23.10.2008, 20:24
Isola Liri - Barletta 0-1 [8°Giornata II Div. gir/C 2008/09]
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/mVtAKJurQRU&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/mVtAKJurQRU&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Isola Liri-Barletta, il video dei tifosi
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/b5FaxRr0-d8&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/b5FaxRr0-d8&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

eldavidinho94
23.10.2008, 20:29
<div align="center">
</div><div align="center">http://img123.imageshack.us/img123/1171/nonacampionatohg2.jpg

</div>

eldavidinho94
23.10.2008, 20:29
Quest&#39;oggi prevista una doppia seduta. Nunzio Majella out per tre settimane. Problemi anche per Nicolas Laviano
22 Ottobre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1224662453Majella_Andria.jpg

Nel pomeriggio di martedì i biancorossi, reduci dall&#39;importante successo conseguito al "Comunale Nazareth" di Isola del Liri, hanno ripreso la preparazione in vista della sfida interna con la Scafatese.
L&#39;incontro disputato in terra laziale ha fruttato tre importantissimi punti in classifica, ma ha anche spedito qualche elemento della rosa in infermeria.
Nunzio Majella (nella foto), costretto ad abbandonare il terreno di gioco dopo appena 12&#39;, si è procurato una distrazione importante al bicipite femorale della gamba destra. I tempi di recupero stimati dallo staff medico si aggirano sulle tre settimane. Problemi anche per Laviano, vittima di un problema muscolare che verr* valutato in giornata dallo staff medico. Qualche acciacco anche per Zotti e Sisalli.
Quest&#39;oggi la squadra sosterr* una doppia seduta. Al mattino è previsto lavoro in palestra guidato dal prof. Italo Sannicandro. Nel pomeriggio è in programma la consueta seduta tecnico-tattica presso il "Puttilli". Appuntamento, in questo caso, fissato alle ore 15 circa.

eldavidinho94
23.10.2008, 20:30
L&#39;incontro, in programma domenica, avr* inizio alle ore 14.30. Ecco quanto avvenuto nell&#39;ultimo turno alle prossime contendenti 22 Ottobre 2008http://www.asdbarletta.com/media/news/1224663573Pallone_Umbro.jpg

SCAFATESE - ANDRIA 1-0

SCAFATESE (3-5-2): De Felice 6; Marini 6,5 Rapino 7 Terracciano 6; Lagnena 6 Izzo 6,5 Marzocchi 6 Di Candilo 6 (14&#39; st Ramora 6,5) Carbonaro 6,5 (30&#39; pt Correale 6); De Luca 6 (10&#39; st Orero 6) Varriale 6. A disp.: Spicuzza, Cozzolino, Avallone, Martone. All. Maurizi.
ANDRIA BAT (4-4-2): Amadio 5,5; Goisis 6 Sgarra 6 Sportillo 5 Di Simone 5,5; Romito 5,5 Iennaco 6 Cazzarò 5,5 (26&#39; st Rescio 5,5) Doumbi* 6 (20&#39; st Lattanzio 6,5); Cavaliere 6,5 Redecchi 5,5 (33&#39; st Falcone sv). A disp.: Spitone, Falzone, Morale, Losito. All. Di Bitonto.
Arbitro: Di Pilato di Bergamo

Guardalinee: Veccia e Bissano

MARCATORE: 4&#39; pt Rapino

AMMONITI: Cazzarò (A) e Orero (S).

NOTE: Spettatori 1000 circa, settore ospiti chiuso per motivi di sicurezza. Angoli: 7 a 1 per l&#39;Andria. Rec.: 1&#39; pt e 5&#39; st.



ISOLA LIRI - BARLETTA 0-1

ISOLA LIRI (4-4-2): Fiorini 7; Brunetti 6,5 Sannibale 6 Dolcemascolo 6,5 Pagano 6,5; Galuppi 5(8&#39; st Tortori 6,5) Giacalone 6 (12&#39; st Mollo 6,5) D&#39;Alessandro 7 La Cava 6,5; Pignalosa 5 (29&#39; st D&#39;Avanzo sv) Cori 6. A disp. Tomei, Cagnale, Risi, D&#39;Imporzano.
All. Ferazzoli.

BARLETTA (4-4-2): Furlan 6,5; Mastronicola 6,5 Tangora 6 Sabini 7 Iervolino 5,5 (39&#39; st Vittorio sv); De Cecco 6,5 Daleno 6 Salvagno 6,5 Zotti 6,5 (25&#39; st Sisalli sv); Laviano 7 Majella sv (12&#39; pt Alessandrì 7). A disp. Montagna, Rizzi, Fabbro, Millan. All. Chiricallo.
ARBITRO: Vallesi di Ascoli Piceno.
Guardalinee: Felici e Raparelli.
MARCATORE: 47&#39;st Alessandrì (rig.)

AMMONITI: Giacalone (I), Mastronicola (B), Zotti (B), Sisalli (B).
NOTE: Spettatori 1200 circa. Angoli 5-3. Recupero 2-5.





Fonte: www.corrieredellosport.it

eldavidinho94
24.10.2008, 19:31
L&#39;incontro valevole per la 9^ giornata di campionato, sar* diretto dal sig. Calzolari Giovanni della sezione di Forlì
24 Ottobre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1224853657Terna.jpg

L&#39;A.I.A. per l&#39;incontro Barletta-Scafatese, valevole per la 9^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, girone C, in programma domenica 26 ottobre p.v., alle ore 14.30, presso lo stadio comunale "Cosimo Puttilli" di Barletta, ha effettuato la seguente designazione:

Calzolari Giovanni - arbitro - sezione di Forlì;[/b]

Genovese Francesco - assistente n.1 - sezione di Rossano;

Bisceglia Luca - assistente n.2 - sezione di Crotone.

eldavidinho94
26.10.2008, 15:41
<div align="center">http://img223.imageshack.us/img223/7462/ssbarlettakc2.jpgvshttp://img223.imageshack.us/img223/4192/img17tr4.jpg</span>
</div>
16:32:13: I giocatori festeggiano sotto la curva il tanto aspettato successo casalingo che fa bene anche alla classifica

16:31:29: Migliore in campo per la formazione biancorossa è Mastronicola. Il pubblico è in visibilio per la prima vittoria casalinga

16:30:58: Migliore in campo per la formazione biancorossa è Mastronicola. Il pubblico è in visibilio per la prima vittoria casalinga

16:29:29: Nulla di fatto sul seguente angolo. L&#39;arbitro decreta la fine del match. Il bareletta porta a casa i suoi primi tre punti al Putilli

16:28:35: ultima chance per la Scafatese, portiere in attacco. Punizione che termina in angolo

16:27:43: Scafatese che si scopre un po&#39; troppo ed il Barletta prova ad approfittarne, ora è Alessandrì a rischiare di segnare

16:26:35: Barletta che resiste agli attacchi della Scafatese e prova a ripartire

16:23:50: Ci prova dalla disrtanza Salvagno: la sua conclusione viene deviata e termina sul fondo. 5 min di recupero

16:22:50: Alessandrì con grande esperienza guadagna un calcio di punizione all&#39;altezza del cerchio di centrocampo, al 44 min

16:21:20: Ultimi cinque minuti, le squadre sono, in questo frangente, un pò appannate. Per il Barletta esce Daleno, entra Millan

16:19:05: Buoma prestazione del signor Calzolari, che è riuscito a controllare la gara anche quando questa si era leggermente incattivita

16:17:12: La squadra di casa sta amministrando la gara senza troppi affanni, portandosi anche all&#39;interno della met* campo avversaria con Alessandrì

16:14:34: Entriamo negli ultimi dieci minuti del match, con la formazione ospite protesa in avanti alla disperata ricerca del pari

16:12:34: Furlan spiazzato sul rigore, fortunatamente la sfera è terminata a lato

16:10:49: al 31&#39; esce Laviano entra Sisalli, vedremo come cambier* lo schieramento barlettano

16:09:42: Da notare che Varriale aveva trasformato la prima battuta, ma l&#39;arbitro ha fatto ripetere per i troppi giocatori in area di rigore

16:08:34: Dal dischetto parte Varriale che conclude clamorosamente a lato

16:07:11: Rigore per gli ospiti per atterramento di Varriale al 29&#39;

16:06:27: La Scafatese, nonostante il vantaggio continua a difendersi con nove uomini. Per gli ospiti esce il 3 Carbonaro, entra il 16 Izzo

16:04:57: Gioco sospeso: due giocatori, Fabbro per il barletta ed un uomo della Scafatese, sono a terra dopo un duro contrasto di gioco. siamo al 26&#39; min

16:02:11: Sostituzione nella Scafatrse: esce De Luca con il 10 entra il numero 18 Varriale

16:00:49: Azione confusa: lancio lungo in area che supera tutti e porta Fabbro alla conclusione che si insacca alle spalle di De Felice consegnandogli il vantaggio

15:58:55: Barletta in goooooooool!!!! Ha segnato Fabbro al 19&#39;

15:58:10: Il gioco è fermo per un cambio degli ospiti: entra il numero 15 Corsale, esce il numero 11 Ramora

15:55:26: Al 17&#39; bella discesa di Mastronicola che guadagna il fondo e fa partire un cross basso al centro: Alessandrì manca il tap-in

15:54:11: La curva barlettana pare aver ripreso nuova linfa e sta incitando a gran voce la formazione biancorossa. Al quindicesimo è sempre zero a zero

15:52:56: Gara spezzettata, con diversi interventi duri da parte dei giocatori in campo. L&#39;arbitro è costretto afgli straordinari per mantenere la disciplina

15:51:55: Ammonizione per Tangorra e Lagnena, per reciproche scorrettezza al limite dell&#39;area barlettana

15:50:03: Al decimo, sugli sviluppi della seguente punizione, Zotti serve Salvagno il quale conclude alto sopra la trasversale

15:49:03: Buona ripartenza di Daleno che dopo aver rubato palla serve De Cecco, che viene atterrato da Rapino. Ammonizione ai danni del giocatore ospite

15:47:48: Gara che sts vivendo una fase piuttosto confusa, con la Scafatese che prova timidamente a portarsi nella met* campo barlettana

15:45:33: Punizione di zotti al sesto minuto, dalla tre quarti di campo: il tiro si spegne fra le braccia di De Felice

15:41:55: Buono schema su calcio di punizione per il barletta: Fabbro giunge alla conclusione, ma De Felice respinge in corner

15:40:33: Splendida coreografia preparata dalla nord poco prima dell&#39;inizio della ripresa. Le squadre riprendono il gioco con gli stessi uomini

15:38:39: L&#39;arbitro pone inizio al secondo tempo

15:25:32: Dopo due minuti di recupero L&#39;arbitro decreta la fine della prima frazione di gioco

15:24:40: Due i minuti di recupero accordati dal signor Calzolari della sezione di Forlì. Calcio di punizione per il barletta al 46&#39;, Zotti spara alto.

15:23:11: Gara che si avvia alla chiusura dei primi quarantacinque minuti; poche le azioni degne di nota, il barletta indossa ancora il consueto abito casalingo

15:19:32: Purtroppo dopo il buon inizio della squadra di casa, i ritmi si sono visibilmente abbassati quando siamo giunti al 42min

15:16:32: Furlan è a terra in seguito ad uno scontro col numero nove della Scafatese

15:15:32: Punizione di Zotti che viene respinta da De Felice in angolo. Buona opportunit* per il Barletta

15:13:47: Barletta vicinissimo al gol con Zotti che batte magistralmente il calcio di punizione che si era poco prima procurato: bella parata di De Felice

15:11:48: Il risultato al termine della prma mezz&#39;ora è inchiodato sullo zero a zero, ma il barletta può usufruire di un pericoloso calcio di punizione

15:07:39: Sugli sviluppi del seguente calcio di punizione in favore degli ospiti, il numero 11 Ramora conclude alto sopra la traversa

15:06:32: Ammonizione per De Cecco: il giocatore Barlettano ha beccato il giallo per essersi allontanato dalla barriera

15:04:46: Ammonizione per Sabini, reo di aver commesso una irregolarit* all&#39;altezza della tre quarti di campo

15:03:02: Prima sortita offensiva dei salernitani che giungono al tiro con Martone: il pallone termina abbondantemente a lato

15:01:24: Buona presenza di pubblico sugli spalti: gli spettatori giunti al Putilli sono circa 2000 con una cinquantina di tifosi ospiti

15:00:09: Sugli sviluppi del calcio d&#39;angolo, Mastronicola conclude con un colpo di testa che termina abbondantemente oltre la porta difesa da De Felice

14:58:47: Durante i primi minuti di gioco, Zotti non è parso in grande condizione. Primo Corner per i biancorossi al 21&#39;

14:57:09: Alessandrì dopo uno scambio ravvicinato in area di rigore con Zotti, giunge al tiro: la sfera termina di poco a lato. Pirma vera azione pericolosa al 19&#39;

14:55:08: I binacorossi, dal canto loro, tentano di cotruire gioco, per ora senza impensierire più di tanto la difesa avversaria

14:53:38: La formazione salernitana recita il ruolo della classica squadra ospite, giocando molto in fase difensiva e confidando nelle ripartenze

14:50:08: Il gioco è fermo: Martone è a terra dopo un contatto duro nella met* campo barlettana

14:48:08: Il barletta cerca di attaccare a più riprese, ma senza fortuna

14:43:17: Il Barletta pare aver iniziato col piglio giusto:durante i primi cinque minuti la squadra sta giocando principalmente nella met* campo avversaria

14:40:38: A centrocampo Chiricallo opta per Daleno e Salvagno, De Cecco va a destra e Zotti occuper* la sinistra. In attacco spazio alla coppia Laviano - Alessandrì

14:38:15: Il Barletta schiera una difesa a quattro con Mastronicola sulla destra, Fabbro e Sabini centrali e Tangorra sul lato sinistro

14:35:30: La gara comincia in questo istante dopo un minuto di raccoglimento osservato dalle due squadre

14:34:30: La Scafatese risponde con: De Felice, Lagnena, Carbonaro, Rapino, Marini, Terraciano, Orero, Marzocchi, Martone, De Luca, Ramora

14:32:52: Il Barletta scende in campo con: Furlan, Mastronicola, Fabbro, Daleno, Tangorra, Sabini, De Cecco, Salvagno, Laviano, Zotti, Alessandrì

<span style="color:#ff0000">14:11:13: Diretta scritta del match Barletta Scafatese, un&#39;esclusiva

eldavidinho94
27.10.2008, 11:14
Una rete di Fabbro, nella ripresa, consente al Barletta di conseguire il primo meritato successo casalingo
26 Ottobre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1225052970Fabbro_primo_piano.jpg

Barletta-Scafatese 1-0

Barletta (4-4-2): Furlan; Mastronicola Fabbro Sabini Tangorra; De Cecco Salvagno Daleno (dal 42&#39; st Millan) Zotti; Laviano (dal 31&#39; st Sisalli) Alessandrì. A disp. Montagna, Pollidori, Rizzi, Vittorio, Fontanella. All. Chiricallo

Scafatese (3-5-2): De Felice; Lagnena Terracciano Marini Rapino Carbonaro (dal 28&#39; st Izzo); Orero Marzocchi Ramora (dal 19&#39; st Corsale); De Luca (dal 23&#39; st Varriale) Martone. A disp. Spicuzza, Cozzolino, Di Candilo, Avallone. All. Maurizi

Arbitro: Calzolari di Forlì

Rete: al 20&#39; st Fabbro

Note: presenti 2000 spettatori, di cui circa 50 ospiti. Prima del fischio di inizio è stato osservato un minuto di raccoglimento per ricordare i militari italiani scomparsi in Francia. Ammoniti: Tangorra (B), Sabini (B), De Cecco (B), Lagnena (S), Rapino (S). Al 30&#39; st Varriale (S) ha fallito un calcio di rigore. Calci d&#39;angolo: 4-1 per il Barletta. Recuperi: 2&#39; pt, 5&#39; st.

Barletta- E&#39; giunto finalmente il momento di gioire dinanzi al pubblico amico. Dopo le due affermazioni esterne di Monopoli ed Isola del Liri, gli uomini di Chiricallo centrano l&#39;appuntamento con il primo successo stagionale al "Puttilli".
Non è stato facile prevalere su una Scafatese guardinga ed attenta a limitare al massimo le sortite offensive dei biancorossi. A decidere le sorti del match è stata la rete di Alessandro Fabbro (nella foto), difensore dalle ottime credenziali giunto in Estate dalla Vibonese.

Laviano stringe i denti ed in extremis risponde all&#39;appello di mister Chiricallo. Out Majella, fermo per tre settimane, e Iervolino, infortunato. Nel consueto 4-4-2 compare nuovamente Fabbro, reduce da qualche acciacco. De Cecco si posiziona sulla destra nella linea mediana a quattro, mentre in avanti l&#39; "eroe" di Isola del Liri, Alessandrì, torna titolare nel reparto avanzato.
Maurizi risponde con il 5-3-2 riproposto più volte nella corrente stagione, facendo accomodare in panchina la punta Varriale ed il centrocampista Izzo.

Primo tempo dai ritmi non eccelsi a causa dei pochi spazi concessi dai campani. Al 18&#39; Alessandrì si libera in area di rigore e calcia di poco a lato in girata. Al 22&#39; Mastronicola, di testa, sugli sviluppi di un corner, spedisce sul fondo. Al 29&#39; si fa viva la Scafatese con un calcio di punizione di Ramora. La sfera termina sulla traversa. Al 35&#39; il Barletta va vicinissimo al vantaggio: la punizione di Zotti, calciata dai venti metri, tocca prima la traversa poi la mano di De Felice il quale controlla successivamente in tuffo la sfera.

Nella ripresa la squadra di casa appare ancor più determinata. Al 2&#39; Fabbro, da distanza ravvicinata, vede respingersi la sfera da De Felice. Al 16&#39; Alessandrì manca di un soffio la deviazione sottoporta a seguito di un cross da destra di Mastronicola. Al 20&#39; il Barletta passa. Alessandrì, di sponda, serve Laviano che non fa in tempo a colpire la sfera in quanto sulla stessa irrompe Fabbro, il quale, in girata, trafigge l&#39;estremo difensore ospite. Primo gol in maglia biancorossa per il poderoso centrale difensivo friulano e vantaggio meritato. Al 28&#39; i biancorossi commettono un&#39;ingenuit* in fase difensiva: Varriale va giù in area a seguito di un contatto con Sabini. Per Calzolari di Forlì è calcio di rigore. Sul dischetto ci va Varriale che trasforma senza successo però, in quanto il direttore di gara ordina la ripetizione a causa dell&#39;ingresso in area di calciatori ospiti prima della battuta. Al secondo tentativo l&#39;attaccante campano spiazza Furlan, ma spedisce la sfera sul fondo.
Pericolo scampato per Daleno e compagni che, a questo punto, cercano di preservare quanto di buono fatto nel corso dell&#39;incontro e di portare a casa i tre punti. L&#39;ultimo sussulto lo regala la squadra ospite con un calcio di punizione dalla distanza, smanacciato in corner da Furlan.

Al fischio finale il Barletta raccoglie quanto seminato. Il successo conseguito è il giusto premio per l&#39;ennesima prova convincente sfoderata dagli uomini di Chiricallo.
Con 14 punti in nove incontri disputati, il ruolino di marcia del Barletta è di quelli che mettono il buon umore. E&#39; tanto il fieno despositato in cascina in un torneo che non cessa di nascondere insidie. La prossima si chiama Igea Virtus. A Barcellona Pozzo di Gotto ci andr* una squadra che, a partire da oggi, detiene qualcosa che va oltre il marchio da trasferta.

eldavidinho94
27.10.2008, 11:16
Barletta-Scafatese: Le pagelle del Curvaiolo

LA RIVINCITA DI MARCELLO. Devo ammetterlo, ho criticato oltre misura Chiricallo. Il suo pragmatismo estremista l&#39;ho sempre considerato una sorte di anemia tattica, valida forse per i campionati dilettantistici ma deleteria quando si sarebbe disputato un campionato come la Seconda Divisione. E invece... dopo nove giornate, mi sono reso conto che il livello tecnico-tattico non è superiore a quello della D, anzi, che una squadra organizzata come è la nostra è più che sufficente per permettersi posizioni di assoluta tranquillit*, che nonostante tutto il buon Marcello è capace di fare autocritica, vedi Zotti trequartista puro, perlomeno in fase offensiva. E quindi, mi cospargo il capo di cenere e mi auguro che il giocattolo, non bello ma solido costruito dal mister continui a regalarci soddisfazioni.

<div align="center"> </div>FURLAN: 7 Dopo una gara da spettatore non pagante, salva la posta piena con un prodigioso scatto di reni.

MASTRONICOLA: 7.5 IL MIGLIORE. Evidentemente recuperato fisicamente, regala sprazzi di gran calcio sull&#39;out destro. Bravissimo nell&#39;impostare azioni, sembra quasi un regista esterno.

FABBRO: 7 Affidabile in difesa come al solito, ci regala una vittoria importante con una zampata degna del miglior Inzaghi.

SABINI:5.5 Va in affanno un paio di volte, specialmente quando causa un evitabile rigore.

TANGORRA: 6 Mantiene bene la fascia mancina, utilizzando l&#39;enorme bagaglio di esperienza accumulato in carriera.

DECECCO: 6.5 La generosit* fatta persona.

DALENO: 5.5 Vertice basso della linea mediana, funge spesso da difensore aggiunto, badando molto più a rompere che ad impostare.

SALVAGNO: 6 Niente di epico, ma un paio di puntate offensive pericolose fanno da contorno ad una prestazione di sostanza.

ZOTTI: 5.5. In lento miglioramento ma ancora lontano dall&#39;essere il faro della squadra.

LAVIANO: 6 Giocare con una caviglia malconcia è veramente dura ma el Diablo, si sacrifica come sempre e riesce a mettere lo zampino in occasione del gol.

ALESSANDRI&#39;: 5.5 Per valutarlo dovrebbe essere schierato nel cuore della difesa avversaria, apprezzabile comunque lo spirito di sacrificio, meno apprezzabile, ovviamente la scarsa incisivit* sottoporta.

CHIRICALLO: 6.5 Bene, bravo, bis!!!!!

LA TIFOSERIA: 7 Incitamento costante, cori attenti all&#39;andamento della gara, buona partecipazione anche da parte di chi non è un tifoso organizzato.

GLI SCAFATESI: 6 Arrivano in cinquanta unit*, stanno ben inquadrati nel loro spicchio di curva e incitano come possono.

eldavidinho94
27.10.2008, 11:38
<div align="center">LE IMMAGINI DEL MATCH

http://img75.imageshack.us/img75/6240/dscf2090nk4.jpg

http://img79.imageshack.us/img79/676/dscf3720dv1.jpg

http://img79.imageshack.us/img79/1757/dscf3725oj8.jpg

http://img243.imageshack.us/img243/1245/dscf3735ub0.jpg

http://img243.imageshack.us/img243/5562/dscf3818yb2.jpg

la nostra curva


</div>

eldavidinho94
27.10.2008, 11:47
<div align="center">http://img79.imageshack.us/img79/7006/dscf3690rt0.jpg
gli ospiti

http://img79.imageshack.us/img79/2662/dscf3711lr0.jpg
mastronicola,terzino destro MIGLIORE IN CAMPO OGGI

http://img79.imageshack.us/img79/1036/dscf3739ja0.jpg
il difensore FABBRO, autore del gol che ci ha consegnato la vittoria

http://img243.imageshack.us/img243/6158/dscf3775im9.jpg

http://img79.imageshack.us/img79/2821/dscf3809ge6.jpg
alcune azioni di gioco del match


</div>

eldavidinho94
27.10.2008, 11:54
<div align="center">
http://img79.imageshack.us/img79/6513/10921897kv9.jpg

http://img243.imageshack.us/img243/4895/dscf3794ek4.jpg

http://img243.imageshack.us/img243/7960/dscf3795at3.jpg
il lancio degli scottex

ALCUNI PROTAGONISTI DEL MATCH

http://img243.imageshack.us/img243/1079/92506205gn1.jpg
LAVIANO,ATTACCANTE

http://img75.imageshack.us/img75/879/60662040bt8.jpg
ZOTTI,TREQUARTISTA

http://img79.imageshack.us/img79/9584/10gw9.jpg
ALESSANDRì,ATTACCANTE


</div>

eldavidinho94
27.10.2008, 11:55
Visone lascia Barletta
Risoluzione consensuale del contratto con il centrocampista laziale che passa all&#39;Arrone
27 Ottobre 2008

La Societ* Sportiva Barletta Calcio rende nota l&#39;interruzione del vincolo con il calciatore, classe 1987, Alessandro Visone. Il centrocampista, giunto in estate dal Pescara, dopo la risoluzione consensuale del contratto che lo legava alla societ* biancorossa, si è accasato all&#39;Arrone (serie D, girone E), squadra nella quale ha gi* esordito nell&#39;incontro disputato domenica 26 ottobre contro il Cecina.
La Societ* Sportiva Barletta Calcio, nel ringraziare Alessandro Visone per l&#39;impegno e la dedizione profusi durante la militanza in maglia biancorossa, gli augura le migliori fortune umane e professionali.

eldavidinho94
27.10.2008, 11:56
Lega Pro, 1a divisione Risultati e classifiche
Risultati e classifiche della 9/a giornata del campionato (http://) di calcio (http://) di 1/a Divisione.

Girone A:
Cremonese-Legnano 2-1
Lumezzane-Pro Patria 5-1
Monza-Reggiana 2-2
Novara-Venezia 2-1
Padova-Cesena 1-0
Portogruaro-Pergocrema 0-1
Pro Sesto-Spal 1-1 (sabato)
Ravenna-Sambenedettese 1-1
Verona-Lecco 0-0

Classifica: Novara e Pro Patria 18 punti; Cremonese e Padova 15; Spal 14; Lumezzane 13; Reggiana e Cesena 12; Pergocrema 11; Verona, Lecco e Ravenna 10; Sambenedettese, Monza, Pro Sesto 9; Venezia(-2) 8; Legnano 7; Portogruaro 6. Venezia penalizzato di 2 punti.

Girone B:
Arezzo-Foligno 0-0
Crotone-Ternana 3-0
Juve Stabia-Potenza 0-0
Paganese-Virtus Lanciano 3-2
Perugia-Taranto 3-0
Pescara-Gallipoli 2-1
Pistoiese-Benevento 1-3
Real Marcianise-Foggia 1-0
Sorrento-Cavese 1-0

Classifica: Arezzo 21 punti; Crotone 18; Gallipoli 17; Foggia 16; Benevento 15; Cavese 14; Perugia 13; Sorrento, Pescara e Paganese 12; Real Marcianise, Taranto e Ternana 11; Foligno 10; Virtus Lanciano 9; Juve Stabia(-2) 8; Pistoiese 5; Potenza(-3) 4. Potenza penalizzato di 3 punti. Juve Stabia penalizzata di 2 punti

eldavidinho94
27.10.2008, 11:57
Lega pro, 2a divisione Risultati e classifiche
Risultati e classifiche della 8/a giornata del campionato di calcio di 2/a Divisione.

Girone A:
Alessandria-Pavia 0-0
Alto Adige-Rodengo Saiano 1-2
Canavese-Ivrea 2-3
Carpenedolo-Valenzana 1-0
Como-Pizzighettone 2-3
Itala San Marco-Mezzocorona 1-0
Olbia-Montichiari 4-1
Pro Vercelli-Sambonifacese 2-0
Varese-Alghero 2-0

Classifica: Rodengo Saiano e Ivrea 18 punti; Alessandria e Sambonifacese 17; Canavese 16; Olbia 15; Carpenedolo e Como 14; Mezzocorona 13; Varese e Itala San Marco 12; Valenzana 10; Pro Vercelli 9; Pizzighettone, Montichiari e Alto Adige 8; Pavia e Alghero 6.

Girone B:
Bassano-Cisco Roma 0-1
Bellaria-Celano 2-1
Colligiana-Giulianova 1-1
Cuoiopelli-Poggibonsi 2-2
Figline-Carrarese 2-1
Giacomense-San Marino 3-1
Gubbio-Viareggio 2-1
Prato-Sangiovannese domani 20.45
Sangiustese-Rovigo 1-1

Classifica: Figline 20 punti; Viareggio 17; Giacomense 16; Celano 15; Giulianova e Carrarese 14; Prato 13; Sangiovannese, Cisco Roma(-1), Gubbio e Bellaria 12; Sangiustese 11; Cuoiopelli 10; Poggibonsi, Colligiana e Bassano 9; San Marino 6; Rovigo 4. Cisco Roma penalizzato di 1 punto. Prato e Sangiovannese una gara in meno.

Girone C:
Andria-Isola Liri 2-0
Barletta-Scafatese 1-0
Cassino-Aversa Normanna 1-1
Catanzaro-Pescina 1-1
Gela-Cosenza 1-0
Manfredonia-Vigor Lamezia 0-1
Noicattaro-Monopoli 1-0
Val di Sangro-Melfi 0-0
Vibonese-Igea Virtus 1-1

Classifica: Gela e Cosenza 21 punti; Cassino 18; Catanzaro 17; Pescina 16; Barletta e Scafatese 14; Andria e Vibonese 13; Noicattaro 10; Val di Sangro 9; Manfredonia(-1) 8; Aversa Normanna e Isola Liri 7; Melfi e Monopoli 6; Vigor Lamezia e Igea Virtus 5. Manfredonia penalizzato di 1 punto.

StrikeOut
27.10.2008, 12:52
Elda, ce l&#39;hai qualche foto dello stadio di Barletta? Magari dall&#39;alto, o una piantina?
Mi piace conoscere i vari stadi italiani!

eldavidinho94
27.10.2008, 13:20
<div class='quotetop'>CITAZIONE (StrikeOut @ 27 Oct 2008, 13:52 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=101289)</div>Elda, ce l&#39;hai qualche foto dello stadio di Barletta? Magari dall&#39;alto, o una piantina?
Mi piace conoscere i vari stadi italiani![/b]

http://img366.imageshack.us/img366/7273/stadio20cosimo20puttillpb5.jpg

è molto simile allo stadio del TUO grosseto

StrikeOut
27.10.2008, 22:35
Direi che è un BEL PO&#39; meglio dello stadio del mio Grosseto! Il quale, con gli ampliamenti indispensabili per renderlo a norma in Serie B, è diventato esteticamente proprio brutto. In verit* esiste da qualche anno il progetto per uno stadio nuovo di zecca dedicato solo al calcio, progetto che è stato anche gi* inserito nel piano regolatore; purtroppo manca il più, cioè i fondi!
Chiss*, magari prima di morire (facendo corna e controcorna) ce la farò a vederlo!

eldavidinho94
28.10.2008, 21:28
Ecco quanto avvenuto nei nove incontri disputati, valevoli per la 9^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, girone C
27 Ottobre 2008

GELA - COSENZA 1-0

GELA ( 4- 4- 2): Cecere 7; Nigro 7 Fernandez 7 D&#39;Aiello 7,5 G. Esposito 7; Alessandrì 6,5 Marinucci Palermo 6 (45&#39; pt Gaeta 7) Iannini 6,5 Battisti 7,5; Espinal 6 (15&#39; st Pasca 6,5) Franciel 6 (35&#39; st Fofan* sv). A disp.: Ferla, P. Esposito, Ambrosecchia, Unniemi. All.: Cosco.
COSENZA (4-3-3): Ambrosi 6; Morelli 6 (38&#39; st Bernardi sv) Moschella 7 Braca 6,5 Musacco 5; De Rose 5 Carli 6,5 Spinelli 6; Polani 6 Cantoro 6 Galantucci 6. A disp.: Guizzetti, Chianello, Bacilieri, Fabio, Danti, Profeta. All.: Toscano.
ARBITRO: Gallione di Alessandria.
Guardalinee: Quadrano e Leonetti.
MARCATORE: 28&#39; st Battisti.
ESPULSI: 34&#39; st De Rose ©, 43&#39; st Musacco ( C).
AMMONITI: Espinal (G), Fernandez (G), Fofan* (G), Galantucci ©.
NOTE: Spettatori 3.700. Angoli 42 per il Gela. Rec.: 2&#39; pt, 4&#39; st.



CATANZARO - PESCINA 1-1

CATANZARO (4-3-1-2): Mancinelli 6; Ciano 5,5 (3&#39; st Montella F. 6,5) Gimmelli 6,5 Di Maio 7 Tomi 5,5; Zaminga 6,5 Berardi 5,5 Benincasa 5,5 (28&#39; st Mangiacasale 6); Caputo 5,5; Iannelli 5,5 (16&#39; st Criniti 6) Montella A. 5,5. A disp.: Parisi, Di Meglio, Armenise, Marchano. All.: Provenza.
PESCINA (4-4-2): Bifulco 6; Locatelli 6 Petitto 6 Blanchard 6 Piva 5,5; Cruciani 6,5 De Angelis 6 Giordano 6,5 Laboragine 6 (8&#39; st Berra 5,5); Bettini 6,5 Dipasquale 6 (35&#39; st Miale sv). A disp.: Merletti, Silvestri, Luciani, Censori, Arcamone. All.: Chiappini.
ARBITRO: Bagalini di Fermo.
Guardalinee: Salvato, Cannistr*.
MARCATORI: 43&#39; pt Bettini (P), 38&#39; st Di Maio ( C).
AMMONITI: Petitto ( P), Berra ( P), Cruciani ( P), Bettini ( P), Di Maio ©, Giordano (P).
NOTE: Spettatori 2.500 circa. Angoli 7- 3 per il Catanzaro. Rec.: 1&#39; pt; 5&#39; st.



BARLETTA - SCAFATESE 1-0

BARLETTA (4-4-2): Furlan 6; Mastronicola 6,5 Fabbro 7 Daleno 6 (42&#39; st Millan sv) Tangorra 5,5; Sabini 6 De Cecco 6 Salvagno 6,5 Laviano 6,5 (31&#39; st Sisalli 6); Zotti 6,5 AlessandrÏ 6. A disp.: Montagna, Pollidori, Rizzi, Vittorio, Fontanella. All.: Chiricallo.
SCAFATESE (3-5-2): De Felice 6,5; Lagnena 6 Carbonaro 6 (28&#39; st Izzo 5,5) Rapino 5,5; Marini 6 Terraciano 6,5 Orero 5,5 Marzocchi 6 Martone 6; De Luca 6 (23&#39; st Varriale 5) Ramora 6,5 (18&#39; st Corsale 6). A disp.: Spicuzza, Cozzolino, Di Candilo, Avallone. All.: Maurizi.
ARBITRO: Calzolari di Forlì.
Guardalinee: Genovese e Bisceglia.
MARCATORE: 20&#39; st Fabbro.
AMMONITI: Sabini (B), De Cecco (B), Rapino (S), Tangorra (B), Lagnena (S).
NOTE: al 30&#39; st Varriale sbaglia un rigore, tirando a lato. Spettatori duemila circa. Angoli: 4-2 per il Barletta. Rec.: pt 2&#39;, st 5&#39;.



MANFREDONIA - VIGOR LAMEZIA 0-1

MANFREDONIA (4-4-2): Pelagotti 6,5; Nossa 6,5 Bortel 6 Carrieri 5,5 Patti 6,5; Scarpitta 5,5 (10&#39; st Giglio 5,5) Cerchia 6 ( 10&#39; st Tartabini 6) Pirrone 5 Vitiello 5,5; Bellucci 5,5 Napoli 6 (39&#39; st Ferreira sv). A disp.: Fortunato, Serao, Mandorino, Ambrosio. All.: D&#39;Arrigo.
VIGOR LAMEZIA (4-4-2): Panico 7; Di Donato 5,5 Filippi 6,5 Ciminari 6,5 Marinelli 6 (30&#39; st De Pasquale sv); Ciotti 6,5 Sanso 6,5 (24&#39; st Rondinelli 6) Amita 6 Riccobono 6,5; Ragatzu 6,5 Manca 6. A disp. Forte, Perri, Caruso, Scalese, Mauro. All.: Ammirata.
ARBITRO: Bindoni di Venezia.
Guardalinee: Surano e Signoriello.
MARCATORI: 37&#39; pt Ciotti.
AMMONITI: Amita ( VL), Sanso (VL), Ciminari (VL), Vitiello (M), Bortel (M).
NOTE: al 25&#39; st Panico (VL) (M) respinge un rigore di Pirrone (M). Spettatori 900 circa. Angoli 7- 3 per il Manfredonia. Rec.: 1&#39; pt; 4&#39; st.



NOICATTARO - MONOPOLI 1-0

NOICATTARO (3-4-3): Sassanelli 7; Lollini 6,5 Lucioni 7 Allegrini 6,5; De Giorgi 6,5 (33&#39; st Perrone sv) Menolascina 6,5 Piccinni 6,5 Mercurio 6,5; Siclari 6 (47&#39; st Lanave sv) Rana 7 Deflorio 6,5 (19&#39; st Ladogana 6). A disp.: Cilli, Di Muro, Piano, Russo. All.: Sciannimanico.
MONOPOLI (4-4-2): Sarao 6; Colella 6 Gambuzza 5,5 Thackray 6 Pugliese 6; Carbonaro 6,5 (22&#39; st Lacarra 6,5) Minopoli 6 Santarelli 6 Tinoco 5,5 ( 29&#39; st Loseto sv); Balistreri 5,5 Ceccarelli 5,5. A disp.: Moschetto, Turone, Colella, Lanzolla, Amodio. All.: Geretto.
ARBITRO: Tramontina di Udine.
Guardalinee: Ciampa e Di Lascio.
MARCATORE: 17&#39; st Rana (N).
AMMONITI: Menolascina (N), Siclari (N), Tinoco (M), Gambuzza (M).
NOTE: Spettatori 1000 circa, angoli 6-2 per il Monopoli. Rec.: pt 1&#39;; st 3&#39;.



VAL DI SANGRO - MELFI 0-0

VAL DI SANGRO (4-4-2): Ameltonis 7,5; Del Grosso 7 Rogato 6,5 Paolacci 7 Mangoni 6,5; Perfetti 6,5 (40&#39; st Costantini sv) Epifani 7,5 (9&#39; st Ruggiero 6,5) Cacciaglia 6,5 Napolano 6 ( 15&#39; st Cherchi 6,5); Memmo 6,5 Fiorotto 7. A disp.: Leacche, Curcio, Sensi, Carafa. All.: Perri.
MELFI (4-4-2): Merlano 7; Fumai 6 (25&#39; st Bizzarri 6) Ferrato 6 Rizzo 6 Gambi 6; Maio 6,5 Bacchiocchi 6,5 Frasca 6 Scianname 6 (16&#39; st Petaggine 6,5); Merini 6 ( 35&#39; st Caciagli sv) De Angelis 5,5. A disp.: Pettinari, Stucchi, Pellicoro, Mastroieni. All.: Palumbo (in panchina Santarsiero).
ARBITRO: Di Stefano di Alghero
Guardalinee: Fontanarosa e Di Vuolo
AMMONITI: Mangoni (V), Epifani (V), Frasca (M), Ferrato (M), Merlano (M), Pettinari (M), Maio (M), Bacchiocchi (M).
NOTE: 800 spettatori circa. Angoli 4-4. Rec.: pt 2&#39;, st 5&#39;.



VIBONESE - IGEA VIRTUS 1-1

VIBONESE ( 4- 3- 3): Amabile 7; Bica 5,5 Orefice 6 Bianciardi 6 Poli 5; Ruscio 5,5 (14&#39; st Oudira 5,5) Pirrone 6,5 (39&#39; st Di Franco sv) Di Mauro 6; Polito 5,5 (24&#39; st Kulenthiran 5,5) Mastrolilli 6 Melis 5. A disp: Bastiera, Villani, Boemia, Ranellucci. All: Galfano.

IGEA VIRTUS (4-2-3-1): Di Masi 6,5; Crinò 6 Agius 6,5 Russo 5,5 Panarello 7; Matinella 7 Di Toro 6,5; Di Miceli 7 Crimi 6 ( 23&#39; st Condello 6) la Porta 6,5 ( 44&#39; st Giardina sv); Bongiovanni 6,5 (23&#39; st Ricciardo 6,5). A disp: Romano, D&#39;Anna, Nabil, Bonsignore. All: Castellucci.
ARBITRO: Ceccarelli di Terni Guardalinee: Battista e Minardi
MARCATORI: 29&#39; st Panarello (I), 43&#39; st Mastrolilli (V, rig.)
ESPULSO: 43&#39; st Russo ( I) per doppia ammonizione
AMMONITI: Di Mauro (V), Agius (I), Di Miceli (I), Russo (I), Crinò (I), Mastrolilli (V).
NOTE: Spettatori 500 circa. Incasso non comunicato. Angoli 37 Recupero: 1&#39; pt; 5&#39; st.



ANDRIA - ISOLA LIRI 2-0

ANDRIA (4-4-2): Amadio 6; Goisis 6 Sgarra 6,5 Sportillo 6,5 Di Simone 6,5; Sy 6,5 De Santis 6 Iennaco 6 Rebecchi 6,5 ( 28&#39; st Doumbia 6,5); Cavaliere 6 (41&#39; st Menichini sv) Lattanzio 6 (16&#39; st Cazzarò 6). A disp.: Spitoni, Morale, Rescio, Losito. All.: Di Leo.

ISOLA LIRI ( 4- 3- 2- 1): Fiorini 6; Risi 5,5 Matrisciano 6 Sannibale 6 Brunetti 6; Mollo 6 (18&#39; st D&#39;Imporzano 5,5) Giacalone 6 (26&#39; st Tortori sv) D&#39;Alessandro 6; D&#39;Avanzo 6 (13&#39; st Cori 5,5) La Cava 7; Pignalosa 6. A disp.: Tomei, Cagnale, Dolcemascolo, Mastrantoni. All.: Ferazzoli.
ARBITRO: Aureliano di Bologna. Guardalinee: Fiorito e Pentangelo.
MARCATORI: 8&#39; st Rebecchi, 42&#39; st Sy.
AMMONITI: Sannibale (I), Cazzarò (A).
NOTE: Spettatori 1.500 circa ( 290 paganti, 1.200 abbonati) per un incasso complessivo di 10.100 euro. Angoli 4-0 per l&#39;Andria. Recupero: 0&#39; pt, 4&#39; st.



CASSINO - AVERSA NORMANNA 1-1

CASSINO ( 4- 4- 2): Mennella 6; Martinelli 5,5 Mucciarelli 6 Di Nunzio 6 Padovani 6; Maisto 6 Giannusa 6 Lorusso 6,5 Cunzi 6; Leccese 5,5 (20&#39;st Molinaro 6) Bardeggia 5 ( 45&#39; st Lepre s. v.). A disp.: Afeltra, Casoli, Pippa, Piscitelli, Marziale. All. Grossi.
AVERSA NORMANNA ( 4- 3- 3): Criscuolo 6; Baylon 6 (23&#39;st Silvestri 6) Di Girolamo 7 Maraucci 6 Franzese 6,5; Ottobre 6,5 Zolfo 6 Arini 6; Palombo 6 (33&#39;st Perna s. v.) 6 Sibilli 6,5 ( 18&#39; st Carboni 6) Romano 6,5. A disp.: Del Giudice, Porzio, Improta, Longo. All. Sergio.
ARBITRO: Bellutti di Trento.
Guardalinee: Grillo e Delle Foglie.
MARCATORI: 39&#39; st Cunzi ( C rigore), 48&#39;st Arini (A).
AMMONITI: Criscuolo (A), Arini (A), Di Nunzio ©, Di Girolamo (A), Romano (A), Di Nunzio ©, Francese (A).
NOTE: spettatori 1800 di cui 100 ospiti. Angoli: 7 a 5 per il Cassino. Recuperi: 2&#39; pt; 5&#39; st.

eldavidinho94
28.10.2008, 21:32
[b]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/TVQIHrgCbg4&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/TVQIHrgCbg4&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
Il video del tifo
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/EwAjOSzSwsQ&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/EwAjOSzSwsQ&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

eldavidinho94
29.10.2008, 13:22
<div align="center">

http://img225.imageshack.us/img225/9850/igeavirtusssbarlettagx5.jpg


</div>

eldavidinho94
01.11.2008, 08:43
L&#39;incontro, valevole per la 10^ giornata di campionato, sar* diretto dal sig. Bietolini di Firenze
31 Ottobre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1225454438Terna.jpg

L&#39;A.I.A. per l&#39;incontro Igea Virtus-Barletta, valevole per la 10^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, in programma domenica 2 novembre p.v., alle ore 14.30, presso lo stadio comunale "D&#39;Alcontres" di Barcellona Pozzo di Gotto (Me), ha effettuato la seguente designazione:


Bietolini Claudio - arbitro - sezione di Firenze;

Evangelista Paolo - assistente n.1 - sezione di Avellino;

Cursio Marco - assistente n.2 - sezione di Campobasso.

Curiosit*: il sig. Evangelista Paolo,della sezione di Avellino, ha gi* incontrato il Barletta in questa stagione in occasione dell&#39;incontro Lanciano-Barletta (3-2) valevole per la 4^ giornata della fase a gironi della Coppa Italia Lega Pro.

eldavidinho94
01.11.2008, 08:44
Il tecnico, al termine della seduta odierna di allenamento, ha reso nota la lista dei convocati per l&#39;incontro di Barcellona
31 Ottobre 2008

Il tecnico Marcello Chricallo, al termine della seduta di rifinitura tenutasi questa mattina presso il "Puttilli", ha comunicato la lista dei convocati per l&#39;incontro Igea Virtus-Barletta:

Portieri
(76) Furlan
(87) Montagna

Difensori
(76) Sabini
(70) Tangorra
(81) Fabbro
(74) Mastronicola
(84) Vittorio
(91) Crescente

Centrocampisti
(75) Daleno
(77) Salvagno
(79) De Cecco
(84) Sisalli
(80) Millan
(80) Zotti
(90) Grimaldi

Attaccanti
(89) Fontanella
(79) Laviano
(75) Alessandrì


Indisponibili:
Monaco (Portiere)
Rizzi (Difensore centrale)
Iervolino (Terzino Sinistro)
Pollidori (Centrocampista Centrale, Incontrista)
Majella (Attaccante)
Di Giovinazzo (Attaccante, Under)

eldavidinho94
03.11.2008, 13:44
Sconfitta amara in terra siciliana. Tre espulsioni e quattro gialli pesanti, rischiano di compromettere il cammino dei biancorossi
03 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1225713398Alessan%20copia.jpg

Igea Virtus-Barletta 2-1

Igea Virtus (4-4-2): Di Masi; Scopelliti Agius Aizzi Panarello; Di Miceli (dal 21&#39; pt Crinò (dal 7&#39; st D&#39;Anna)) Giardina Di Toro La Porta; Crimi Bongiovanni (dal 18&#39; st Ricciardo). A disp. Romano, Monsignore, Condello, Nabil. All. Castellucci

Barletta (4-4-2): Furlan; Mastronicola Sabini Fabbro Tangorra (dal 32&#39; st Vittorio); De Cecco (dal 10&#39; st Sisalli) Salvagno Daleno (dal 41&#39; st Fontanella) Zotti; Laviano Alessandrì. A disp. Montagna, Crescente, Vittorio, Millan, Grimaldi. All. Chiricallo

Arbitro: Bietolini di Firenze

Reti: 10&#39; pt La Porta (I) rig., 1&#39; st Alessandrì (B), 5&#39; st Bongiovanni (I).

Note: spettatori 600, di cui oltre 150 ospiti. Espulsi: al 15&#39; st Laviano (B), al 28&#39; st Millan (B) dalla panchina, al 49&#39; st Mastronicola (B). Ammoniti: Bongiovanni (I), Daleno (B), Salvagno (B), De Cecco (B), Fabbro (B). Calci d&#39;angolo: 3-1 per il Barletta. Recuperi: 0&#39; pt, 5&#39; st.

Barletta - Una sconfitta evitabile, tre espulsi, due ammonizioni comminate a calciatori in diffida e due ammonizioni a calciatori per i quali scatta la diffida. E&#39; questo il bollettino che emerge a margine della seconda, ed ultima, trasferta siciliana stagionale del Barletta. Peggio non poteva andare ai biancorossi, i quali, in virtù di una prestazione non esaltante, di un arbitraggio discutibile, e di eccessi di nervosismo tutt&#39;altro che giustificabili, rischiano di compromettere il cammino di un girone di andata il cui bilancio resta fino a questo momento positivo.

Chiricallo recupera in extremis Zotti e porta in panchina i due "Berretti" Crescente e Grimaldi a causa del nutrito gruppo di calciatori costretti al forfait (Majella, Feola, Pollidori, Rizzi e Di Giovinazzo). Castellucci rinuncia allo squalificato Russo ed all&#39;indisponibile Matinella.

La cronaca. Primi minuti di studio poi la gara si mette subito in salita per gli ospiti. Al 9&#39; Di Miceli crossa da destra, De Cecco tocca il pallone con il braccio sinistro e Bietolini assegna il penalty a favore dei siciliani. Furlan riesce solo a toccare il tiro dagli undici metri di La Porta, che termina in fondo al sacco e produce il vantaggio locale.
Il Barletta prova ad abbozzare una reazione. Al 13&#39; Laviano calcia al volo dall&#39;altezza della linea di fondo, ma il pallone termina alto. Al 16&#39; Tangorra, sugli sviluppi di un corner, colpisce di testa spedendo il pallone alto sulla traversa. Al 28&#39; si fa viva l&#39;Igea con Agius, il quale, in girata in area di rigore barlettana, spedisce la sfera oltre la trasversale.
La noiosa prima frazione di gioco si chiude misteriosamente prima dello scoccare del 45&#39;, quando in realt* ci sarebbero almeno due minuti da recuperare in virtù della sostituzione di Di Miceli e di un paio di ingressi in campo degli operatori sanitari.

Nella ripresa al pronti via il Barletta pareggia: Alessandrì (nella foto in azione) raccoglie un cross da destra ed in girata, dall&#39;altezza del dischetto, infila l&#39;incolpevole Di Masi. La sensazione che si avverte è che il Barletta un punto in cascina l&#39;abbia gi* risposto. In realt* accade che al 5&#39; i biancorossi subiscono probabilmente il primo fatale contropiede della gestione Chiricallo. Il Barletta perde palla in mezzo al campo, Bongiovanni riceve il taglio in profondit* sulla sinistra e, con un rasoterra, anticipa in uscita l&#39;incolpevole Furlan.
La reazione di Daleno e compagni non si concretizza. Al 15&#39; Bietolini assegna un calcio di punizione in area siciliana a favore dei locali per un fallo di Laviano. L&#39;argentino,reo di aver esagerato nelle manifestazioni di dissenso, si guadagna il primo rosso stagionale. Al 28&#39; stessa sorte tocca a Millan, il quale, mentre esegue esercizi di riscaldamento sul campo per destinazione, viene allontanato da Bietolini per ragioni ignote. Girandola di sostituzioni a parte, con Fontanella che fa l&#39;esordio in Seconda Divisione, l&#39;unica nota da segnalare è l&#39;espulsione comminata a Mastronicola nel finale.

Finisce 2-1 per l&#39;Igea Virtus. La sconfitta rimediata al "D&#39;Alcontres" chiude la striscia di risultati utili consecutivi collezionati dagli uomini di Chiricallo che durava dalla prima giornata (0-1 a Cosenza). La nota più dolente, tuttavia, resta quella legata ai pesanti strascichi che la stessa avr* sul fronte disciplinare. Squalifiche in arrivo per gli espulsi Laviano, Millan e Mastronicola e per gli ammoniti Daleno e Salvagno. I due gialli rimediati da Fabbro e De Cecco, inoltre, collocano i due calciatori nella lista dei diffidati nella quale compaiono anche Tangorra e Mastronicola.

eldavidinho94
03.11.2008, 13:46
Coppa Italia di C: Monza e Novara, poker ai supplementari

Novara-Varese 4-3 (ai supplementari)
14&#39; Moretti (V), 31&#39; Piraccini (N), 40&#39; Fiumicelli (V), 63&#39; Gallo (N); 100&#39; Moretti (V), 113&#39; Chiappara (N), 115&#39; Matteassi (N)

Pro Sesto-Monza 2-4 (ai supplementari)
45&#39; campi (PS), 72&#39; Samb (M); 105&#39; Koné (PS), 106&#39; rig. Quadri (M), 117&#39; Torri (M), 119&#39; Samb (M)

Sudtirol-Montichiari 1-3
15&#39; Di Loreto (S), 80&#39; aut. Dalpiaz (S), 82&#39; Cremona (M), 91&#39; De Antoniis (M)

Bassano-Padova 1-2
3&#39; Lorenzini (B), 44&#39; Raimondi (P), 93&#39; rig. Gasparello (P)

Foligno-Pistoiese 0-1
38&#39; Cortese (P)

Cavese-Sorrento 0-0 (3-4 ai rigori)

Foggia-Pescara 5-3
3&#39; e 42&#39; Germinale (F), 20&#39; rig. e 34&#39; Mattioli (F), 36&#39; rig. e 65&#39; rig. Cardinale (P), 56&#39; Agostinone (F), 61&#39; Iandoli (P)

Gallipoli-Taranto 1-0
79&#39; Marzeglia

Perugia-Isola Liri 2-1
12&#39; Campagnacci (P), 62&#39; Cori (I), 73&#39; De Giorgio (P)

Gela-Crotone 5-0
9&#39; e 35&#39; Espinal (G), 30&#39; rig. Pasca (G), 89&#39; Canali (G), 91&#39; Unniemi (G)

Cesena-Cremonese 0-2
11&#39; Rizzo (Cr), 81&#39; Graziani (Cr)

Spal-Ravenna 1-3
8&#39; Moro (S), 16&#39; e 59&#39; Filipi ®, 82&#39; Trotta ®

Ecco i gironi del 3° turno (gare di sola andata):
Monza, Novara e Montichiari;
Cremonese, Ravenna e Padova;
Pistoiese, Perugia e Sorrento;
Foggia, Gallipoli e Gela.

eldavidinho94
03.11.2008, 13:47
Lega Pro Risultati e classifiche
novembre

Risultati e classifiche della 10/a giornata del campionato di LegaPro, 1/a Divisione.

Girone A:
Cesena-Novara 1-1
Legnano-Venezia 2-1
Lumezzane-Cremonese 0-0
Pergocrema-Lecco 1-2
Portogruaro-Verona 0-0
Pro Patria-Pro Sesto 1-1
Reggiana-Ravenna 1-1
Sambenedettese-Monza 0-0
Spal-Padova 1-0

Classifica: Novara e Pro Patria 19; Spal 17; Cremonese 16; Padova 15; Lumezzane 14; Lecco, Reggiana e Cesena 13; Pergocrema, Verona e Ravenna 11; Legnano, Pro Sesto, Sambenedettese e Monza 10; Venezia(-2) 8; Portogruaro 7. Venezia penalizzato di 2 punti.


Girone B:
Benevento-R.Marcianise lunedì
Foggia-Arezzo 2-1
Foligno-Pescara 0-0
Gallipoli-Cavese 5-1
Juve (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=maglia+della+juve+stabia&a=4042&e=1&y=3&j=F73EA3F022BC699B6938C8F8C89C1C28http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D8513%26idA%3D8513%26query%3Dmaglia%2Bdella%2Bjuve %2Bstabia%26cpk%3Dk%26idU%3D184%26location%3Dhttp% 253A%252F%252Fit%252Eask%252Ecom%252Far%253Fq%253D %2525keyword%2525%2526qsrc%253D999%2526siteid%253D 4072%2526l%253Ddis%2526qenc%253DISO%252D8859%252D1 %2526gc%253D1&r=&x=1225720938390&z=tt.lh.1FBC0E7D5AE5C8566B13F0CD384D01B0&i=336) Stabia (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=maglia+della+juve+stabia&a=4042&e=1&y=3&j=F73EA3F022BC699B6938C8F8C89C1C28http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D8513%26idA%3D8513%26query%3Dmaglia%2Bdella%2Bjuve %2Bstabia%26cpk%3Dk%26idU%3D184%26location%3Dhttp% 253A%252F%252Fit%252Eask%252Ecom%252Far%253Fq%253D %2525keyword%2525%2526qsrc%253D999%2526siteid%253D 4072%2526l%253Ddis%2526qenc%253DISO%252D8859%252D1 %2526gc%253D1&r=&x=1225720938390&z=tt.lh.1FBC0E7D5AE5C8566B13F0CD384D01B0&i=336)-Pistoiese 0-0
Paganese-Perugia 2-1
Potenza-Sorrento 1-1
Taranto-Crotone 0-1
Virtus Lanciano-Ternana 2-0

Classifica: Crotone e Arezzo 21; Gallipoli 20; Foggia 19; Benevento e Paganese 15; Cavese 14; Perugia, Sorrento e Pescara 13; Virtus Lanciano 12; Real Marcianise, Ternana, Foligno e Taranto 11; Juve (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=maglia+della+juve+stabia&a=4042&e=1&y=3&j=F73EA3F022BC699B6938C8F8C89C1C28http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D8513%26idA%3D8513%26query%3Dmaglia%2Bdella%2Bjuve %2Bstabia%26cpk%3Dk%26idU%3D184%26location%3Dhttp% 253A%252F%252Fit%252Eask%252Ecom%252Far%253Fq%253D %2525keyword%2525%2526qsrc%253D999%2526siteid%253D 4072%2526l%253Ddis%2526qenc%253DISO%252D8859%252D1 %2526gc%253D1&r=&x=1225720938390&z=tt.lh.1FBC0E7D5AE5C8566B13F0CD384D01B0&i=336) Stabia (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=maglia+della+juve+stabia&a=4042&e=1&y=3&j=F73EA3F022BC699B6938C8F8C89C1C28http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D8513%26idA%3D8513%26query%3Dmaglia%2Bdella%2Bjuve %2Bstabia%26cpk%3Dk%26idU%3D184%26location%3Dhttp% 253A%252F%252Fit%252Eask%252Ecom%252Far%253Fq%253D %2525keyword%2525%2526qsrc%253D999%2526siteid%253D 4072%2526l%253Ddis%2526qenc%253DISO%252D8859%252D1 %2526gc%253D1&r=&x=1225720938390&z=tt.lh.1FBC0E7D5AE5C8566B13F0CD384D01B0&i=336)(-2) 9; Pistoiese 6; Potenza(-3) 5. Potenza penalizzato di 3 punti. Juve (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=maglia+della+juve+stabia&a=4042&e=1&y=3&j=F73EA3F022BC699B6938C8F8C89C1C28http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D8513%26idA%3D8513%26query%3Dmaglia%2Bdella%2Bjuve %2Bstabia%26cpk%3Dk%26idU%3D184%26location%3Dhttp% 253A%252F%252Fit%252Eask%252Ecom%252Far%253Fq%253D %2525keyword%2525%2526qsrc%253D999%2526siteid%253D 4072%2526l%253Ddis%2526qenc%253DISO%252D8859%252D1 %2526gc%253D1&r=&x=1225720938390&z=tt.lh.1FBC0E7D5AE5C8566B13F0CD384D01B0&i=336) Stabia penalizzata di 2 punti. Benevento e Real Marcianise una gara in meno.

eldavidinho94
03.11.2008, 19:07
Ecco quanto avvenuto nel girone C del Campionato di Seconda Divisione in occasione del decimo turno. 03 Novembre 2008http://www.asdbarletta.com/media/news/1225725647action.jpg

ANDRIA - CATANZARO 0-1

ANDRIA (4-4-2): Amadio 6; Goisis 6,5 Sgarra 6 Sportillo 6,5 Di Simone 6,5; Sy 6 Iennaco 6 (26&#39; st Cazzarò sv) De Santis 6 Rebecchi 6,5 ( 37&#39; st Menichini sv); Lattanzio 6 (13&#39; st Doumbia 6) Cavaliere 6,5. A disp.: Spitoni, Falzone, Losito, Romito.
All.: Di Leo.

CATANZARO (4-4-2): Mancinelli 6; Montella F. 6,5 Gimmelli 6,5 Di Maio 6,5 Armenise 6,5; Mangiacasale 6 Berardi 6,5 Zaminga 6,5 Tomi 6 (32&#39; st Criniti sv); Iannelli 6 (35&#39; st Caputo 6,5) Montella A. 6. A disp.: Parisi, De Franco, Di Meglio, Benincasa, Marchano. All.: Provenza.
ARBITRO: Magno di Catania.
Guardalinee: Antico e Roccasalvo.

MARCATORE: 37&#39; st Caputo.
AMMONITI: Iennaco (A), Armenise , Montella F. , Di Simone (A).
NOTE: Spettatori oltre 2.000 (560 paganti, 1.400 abbonati) per un incasso complessivo di 13.000 euro. Angoli 9-2 per l&#39;Andria. Recupero: 2&#39; pt, 5&#39; st.



COSENZA - SCAFATESE 2-1

COSENZA (4-4-2): Ambrosi 6,5; Parisi 6 (1&#39; st Bernardi 6) Moschella 6 Braca 6,5 De Miglio 7; Catania 5,5 (39&#39; st Fabio sv) Spinelli 6 Carli 5,5 (8&#39; st Profeta 6,5) Danti 6,5; Polani 6 Galantucci 6. A disp.: Guizzetti, Bacilieri, Doninelli, Cantoro. All.: Toscano.
SCAFATESE (4-2-3-1): De Felice 6; Lagnena 6 (33&#39; st Varriale sv) Marini 6 Terraciano 6 Carbonaro 6; Di Candilo 6 Avallone 6 (26&#39; st Marzocchi sv); Corsale 6 Izzo 6,5 Ramora 5,5 (22&#39; st Martone 5,5); De Luca 5,5. A disp.: Spicuzza, Rapino, Correale, Orero. All.:Maurizi.
ARBITRO: Di Francesco di Teramo
Guardalinee: Soragnese e Volpe
MARCATORI: 15&#39; pt Izzo (S), 12&#39; st Danti , 14&#39; st Braca .
AMMONITI: Carbonaro, Marini, Lagnena, Izzo (S), Galantucci C).
NOTE: Spettatori 5.000 di cui 1.927 abbonati. Angoli 4-4. Rec.: 3&#39;pt-4&#39;st.



VIGOR LAMEZIA - VIBONESE 0-0

VIGOR LAMEZIA (4-4-2): Panico 7; Ciotti 6 Marinelli 6 Di Donato 6 Amita 6 (11&#39;st Riccobono 6) Filippi 6 Rondinelli 6 Carraro 6.5 Manca 6 Sanso 6 Ragatzu 6. A disp.: Tucci, Perri, De Pasquale, Caruso, Clasadonte, Bassi De Masi. All.: Ammirata.
VIBONESE (4-3-3): Amabile 6.5; Bica Baden 6 Ranellucci 6 Pirrone 6 Bianciardi 6.5; Kulenthiran 6 Ruscio 6 Di Mauro 6.5; Mastrolilli (38&#39; st. Oudira sv) 6 Polito 6 (12&#39; st Condemi 6) Melis 6.5 ( 29&#39; st Di Franco 6). All.: Galfano.
ARBITRO: Zanchelli di Genova
Guardalinee: De Falco-Arciero
AMMONITI: Rondinelli (VL), Bianciardi ( V), Ruscio ( V), Condemi ( V).
NOTE: Spettatori 1.3OO circa. Angoli 5 a 4 per la Vigor Lamezia. Rec.: 1&#39; pt; 4&#39;st.



AVERSA - GELA 0-0

AVERSA ( 4- 3- 3): Criscuolo 6; Baylon 7 Maraucci 6,5 De Angelis 6 Zolfo 6,5; Franzese 6,5 Ottobre 5 Arini 6; Sibilli 6 (17&#39; st Rosamilia 5) Perna 5,5 (25&#39; st Carboni 6) Palumbo 5 ( 11&#39; st Romano 5). A disp.: Polise, Silvestri, Improta, Longo. All.: Sergio.
GELA (4-3-3): Cecere 6; Nigro 6 D&#39;Aiello 6,5 Fernandez 5,5 Esposito 6; Gaeta 7, Iannini 6,5 Battisti 6; Pasca 5 (12&#39; st Franciel 5) Alessandrì 5 ( 39&#39; st Fofana sv) Espinal 5 ( 1&#39; st Marinucci 5). A disp.: Ferla, Esposito, Ambrosecchia, Unniemi. All.: Cosco.
ARBITRO: Bolano di Livorno.
Guardalinee: Fascetti e Bagnato.
ESPULSO: Ottobre (A) al 24&#39; st per doppia ammonizione.
AMMONITI: Arini (A), Ottobre (A), Iannini ( G), Battisti ( G), Carboni ( A).
NOTE: Spettatori 2500 circa. Angoli 6-5 per il Gela. Recuperi: 2&#39;pt, 5&#39; st.



MONOPOLI - VAL DI SANGRO 4-1

MONOPOLI ( 4- 4- 2): Saraò 6,5; G. Colella 6,5 Gambuzza 6,5 Thackray 7 Pugliese 7; Santarelli 6,5 Bonfardino 6,5 ( 29&#39; st Lanzolla sv) Minopoli 6,5 Carbonaro 7 (18&#39; st Loseto 6,5); Lacarra 6 (14&#39; st Balistreri 6) Ceccarelli 7. A disp: Moschetto, F. Colella, Turone, Lorusso. All: Geretto

VAL DI SANGRO (4-4-2): Ameltonis 4,5; Del Grosso 5,5 Rogato 5 Paolacci 5 Mangoni 5; Perfetti 5,5 (23&#39; st Costantini 5,5) Epifani 5,5 Carafa 5 (38&#39; st Napolano sv) Cherchi 5,5; Memmo 5 (38&#39; st Ruggiero sv) Fiorotto 5. A disp: Leacche, Sensi, Curcio, Cacciaglia. All: Perri
ARBITRO: Affinito di Frattamaggiore
Guardalinee: Di Carlo e Vitelli
MARCATORI: 15&#39; pt Ceccarelli (M), 36&#39; pt Carbonaro (M), 19&#39; st Cherchi ( V), 24&#39; st Loseto ( M), 44&#39; st Santarelli (M).
AMMONITI: G. Colella (M), Carbonaro ( M), Del Grosso ( V), Mangoni (V), Cherchi (V), Epifani (V), Fiorotto (V).
NOTE: al 40&#39; pt Epifani (V) sbaglia un rigore (fuori). Spettatori 1500 circa. Angoli 3- 2 per la Val di Sangro. Recupero: pt 1&#39;; st 4&#39;.



PESCINA VDG - NOICATTARO 1-0

PESCINA VDG (4-3-1-2): Bifulco 6; Locatelli 6,5 Piva 6,5 Petitto 6,5 Blanchard 6; De Angelis 7 Cruciani 7 Giordano 6,5; Laboragine 6 Dipasquale 6 (23&#39; st Silvestri 6) Bettini sv (17&#39; pt Arcamone 5,5 - 31&#39; st Zarineh). A disp: Merletti, Miale, Luciani, Censori. All: Chiappini

NOICATTARO ( 4- 3- 3): Sassanelli 6; Lollini 6 Mercurio 6,5 (26&#39; st Russo sv) Di Muro 5,5 Lucioni 6; De Giorgi 6,5 Piccinini 5,5 Coppola 6,5; Ladogana 5 Siclari 5,5 Deflorio 5,5 (29&#39; st Pongo sv - 35&#39; st Lanave sv). A disp: Cilli, Perrone, Piano, Pezzana. All: Sciannimanico
ARBITRO: Borriello di Mantova
Guardalinee: Arcangioli e Orlandi
MARCATORI: 32&#39; pt Cruciani (P).
AMMONITI: Locatelli, Bettini e Giordano (P); Deflorio e Russo ( N)
NOTE: Spettatori 226.Angoli: 32 per la Valle Giovenco. Recupero: 1&#39; pt; 4&#39; st



ISOLA LIRI - MANFREDONIA 1-0

ISOLA LIRI ( 4- 4- 1- 1): Fiorini 6,5; Brunetti 6 Sannibale 6,5 Matrisciano 6 Pagano 5,5 (7&#39;st Tortori 7); Galuppi 5,5 D&#39;Imporzano 6 (10&#39;st Ranalli 7) Giacalone 6,5 D&#39;Alessandro 6,5; La Cava 6,5 (40&#39;st Mollo sv); Cori 6,5. A disp.: Tomei, Dolcemascolo, Cagnale, D&#39;Avanzo. All. Ferazzoli.
MANFERDONIA (4-1-4-1): Pelagotti 6; Scarpitta 6,5 Bortel 6 Nossa 6,5 Patti 5; Vitiello 6; Bellucci 6,5 (16&#39;st Hodza 5) Cerchia 6 Pirrone 6 (40&#39;st Scacchetti sv) Napoli 7; Giglio 6,5 (30&#39;st Mandorino sv). A disp.: Fortunato, Carrieri, Serao, Ambrosio. All. D&#39;Arrigo.
ARBITRO: Lo Castro di Catania. Guardalinee: Tiburzi e Cinquemani.
MARCATORE: 35&#39; st Tortori ( I).
ESPULSO: Brunetti (I) al 9&#39;st per doppia ammonizione.
AMMONITI: Galuppi (I) Patti (M) Cerchia (M) Giglio (M).
NOTE: spettatori circa 700. Angoli 6-3. Recupero 1&#39; pt; 5&#39; st.



MELFI - CASSINO 0-0

MELFI (4-4-2): Merlano 6; Fumai 6 Gambi 6 Rizzo 6 Gabrieli 6,5; Bacchiocchi 6,5 Mitra 6 Maio 6 (25&#39;st Petagine 6) Frasca 6,5 (44&#39;st Bizzarri sv); Merini 6 De Angelis 6. A disp: Pettinari, Ferrato, Caciagli, Pellicoro, Sciannamè. All: Palumbo

CASSINO (4-4-2): Mennella 6,5; Martinelli 6 Padovani 6 (1&#39;st Pippa 5) Mucciarelli 6 Di Nunzio 6; Maisto 6 Molinaro 5 Giannusa 5 Cunzi 5; Lorusso 6 (9&#39;st Leccese 5) Bardeggia 5 (34&#39;st Fragiello sv). A disp: Afeltra, Guzzo, Casoli, Lucano. All: Grossi
ARBITRO: Di Paolo di Avezzano
Guardalinee: Salvio e Auriemma
AMMONITI: Gabrieli (M), Lorusso , Bacchiocchi (M), Martinelli , Fumai (M)
NOTE: Spettatori 1000 circa. Angoli 7-6 per il Cassino. Recupero: 1&#39;pt, 4&#39;st.



IGEA VIRTUS - BARLETTA 2-1

IGEA VIRTUS (4-2-3-1): Di Masi 6; Scopelliti 6 Agius 6,5 Alizzi 6,5 Panarello 6,5; Giardina 6 Di Toro 6; Di Miceli sv (22&#39; pt Crinò 6,5 *8&#39; st D&#39;Anna 6) Crimi 7 La Porta 6,5; Bongiovanni 7 ( 19&#39; st Ric*ciardo 6). A disp: Romano, Bonsignore, Condello, Nabil. All: Castellucci

BARLETTA (4-4-2): Furlan 6; Ma*stronicola 5 Fabbro 5,5 Sabini 5,5 Tangorra 5,5 ( 33&#39; st Vitorio sv); De Cecco 5,5 (10&#39; st Sisalli 6) Salvagno 6 Daleno 5,5 (42&#39; st Fontanella sv) Zotti 5,5; Alessan*drì 6,5 Laviano 4. A dis.: Montagna, Crescente, Millan, Grimaldi. Al.: Chiricallo

ARBITRO: Bietolini di Firenze

Guardalinee: Evangelista e Cursio

MARCATORE: 10&#39; pt La Porta (IV, rig.), 1&#39; st Alessandrì ( B), 6&#39; st Bongiovanni (IV)

ESPULSI: 15&#39; st Laviano (B) e 28&#39; st Millan (B, in panchina) per pro*teste, 50&#39; st Mastronicola (B) per una gomitata ad Alizzi

AMMONITI: De Cecco ( B), Bongiovanni (IV), Daleno (B), Salvagno (B)

NOTE: Angoli 3-1 (pt 3-1) per il Barletta. Recupero: 0&#39; pt, 5&#39; st.

eldavidinho94
03.11.2008, 19:08
Igea Virtus-Barletta: Il commento post-partita di Umberto Casale
"Chiricallo così non va..." <a href="http:///home/index.php/component/mailto/?tmpl=component&link=aHR0cDovL3d3dy5mb3J6YWJhcmxldHRhLmNvbS9ob21lL 2luZGV4LnBocC9ydWJyaWNoZS8zEtaWdlYS12aXJ0dXMtYmFyb GV0dGEtaWwtY29tbWVudG8tcG9zdC1wYXJ0aXRhLWRpLXVtYmV ydG8t2zYWxlLXFjaGlyaWNhbGxvLWNvc2ktbm9uLXZhcQ%3D%3 D" target="_blank">
</a>
Il Barletta frana a Barcellona Pozzo di Gotto e ridesta l&#39;Igea Virus dall&#39;incubo che le durava dall&#39;inizio del campionato per l&#39;assenza di vittorie.
Il Barletta, dal canto suo, proprio domenica si è svegliato dal bel sogno che durava da otto giornate.
L&#39;avevo scritto sul nostro sito nella presentazione della gara di domenica, <<Attenti ragazzi che il pericolo è dietro l&#39;angolo>>, e puntualmente il pericolo si è concretizzato.
Come una Waterloo, la partita con l&#39;Igea si è risolta in una vera e propria disfatta.
Alla vigilia della partita molti tifosi ottimisti gi* pregustavano l&#39;ulteriore balzo in classifica.
Dopo la brutta prestazione della squadra, invece, molti di quei tifosi si sono ricreduti.
Si può perdere la partita ma non la faccia.
Quello che è successo domenica in Sicilia non dovrebbe più accadere.
Insulti all&#39;arbitro, proteste, ammonizioni gratuite.
E pensare che si andava in Sicilia con la tranquillit* garantita da una posizione classifica a ridosso dei playoff, con una fresca vittoria casalinga contro la Scafatese.
Alla vigilia era impossibile prevedere tutto quel nervosismo che poi domenica sarebbe stato il vero protagonista in campo.
Sar* stato il caldo eccessivo di questi giorni, sar* stato l&#39;arbitro, il Sig. Bietolini di Firenze, con il suo atteggiamento provocatorio o sar* stato quel calcio di rigore concesso con una certa magnanimit* in favore della squadra locale per un mani in area involontario del giocatore De Cecco dopo appena 10 minuti, ma sinceramente non posso credere che una squadra esperta come il Barletta possa essere caduta in certe amnesie.
Sotto il profilo mentale, quindi, la squadra non mi è piaciuta.
Anche tatticamente non è stato un buon Barletta.
Dopo il pareggio avvenuto ad opera di Alessandrì, come fosse in casa, la truppa biancorossa ha pensato di attaccare, scoprendosi in modo evidente.
E i siciliani ci hanno subito trafitti in contropiede.
Così, il gioco d&#39;attacco che dovevano fare i nostri avversari giocando in casa, l&#39;abbiamo fatto noi, compromettendo partita e classifica.
Ora bisogna concentrarsi per domenica.
Contro l&#39;ultima in classifica, il Vigor Lamezia, ci mancheranno ben otto giocatori.
Non potranno scendere in campo Daleno, Mastronicola, Millan, Laviano e Salvagno squalificati e Majella, Rizzi e Pollidori infortunati.
Salvo recuperi dell&#39;ultimo istante, questi ultimi tre difficilmente saranno recuperabili.
Voglio dire, sia al Mister che ai calciatori che rappresentano la nostra Citt*, che quello che si è verificato domenica in Sicilia a Barcellona Pozzo di Gotto, non si deve verificare mai più.
Domenica, con una squadra da mandare in campo chiss* come, rischiamo di perdere la faccia.
In queste condizioni non vorrei che questo bel giocattolo faticosamente costruito, possa rompersi a causa di questi errori.
Un vecchio proverbio dice che a salire si fa fatica ma a scendere, in un batter d&#39;occhio, ti trovi giù.
Con l&#39;amarezza nel cuore, vi lascio con un solo grido e con un solo canto: Forza Barletta Barletta nel cuore.

eldavidinho94
04.11.2008, 14:04
<div align="center">LE IMMAGINI DEL MATCH

http://img223.imageshack.us/img223/9375/90425316cn3.jpg

http://img505.imageshack.us/img505/2784/90273804mf3.jpg

http://img505.imageshack.us/img505/7105/83988963dp5.jpg

http://img505.imageshack.us/img505/2835/86894530tv7.jpg

http://img363.imageshack.us/img363/2775/11jl2.jpg

http://img363.imageshack.us/img363/7338/14uh3.jpg


</div>

eldavidinho94
04.11.2008, 14:06
<div align="center">

http://img505.imageshack.us/img505/8948/dsc1494kt7.jpg

http://img223.imageshack.us/img223/2416/dsc1510zd3.jpg

http://img223.imageshack.us/img223/7458/dsc1564uy4.jpg

http://img223.imageshack.us/img223/3157/dsc1604fp3.jpg


</div>

eldavidinho94
05.11.2008, 13:06
Ecco quanto avvenuto nel girone C del Campionato di Seconda Divisione in occasione del decimo turno.
03 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1225725647action.jpg

ANDRIA - CATANZARO 0-1

ANDRIA (4-4-2): Amadio 6; Goisis 6,5 Sgarra 6 Sportillo 6,5 Di Simone 6,5; Sy 6 Iennaco 6 (26&#39; st Cazzarò sv) De Santis 6 Rebecchi 6,5 ( 37&#39; st Menichini sv); Lattanzio 6 (13&#39; st Doumbia 6) Cavaliere 6,5. A disp.: Spitoni, Falzone, Losito, Romito.
All.: Di Leo.

CATANZARO (4-4-2): Mancinelli 6; Montella F. 6,5 Gimmelli 6,5 Di Maio 6,5 Armenise 6,5; Mangiacasale 6 Berardi 6,5 Zaminga 6,5 Tomi 6 (32&#39; st Criniti sv); Iannelli 6 (35&#39; st Caputo 6,5) Montella A. 6. A disp.: Parisi, De Franco, Di Meglio, Benincasa, Marchano. All.: Provenza.
ARBITRO: Magno di Catania.
Guardalinee: Antico e Roccasalvo.

MARCATORE: 37&#39; st Caputo.
AMMONITI: Iennaco (A), Armenise ©, Montella F. ©, Di Simone (A).
NOTE: Spettatori oltre 2.000 (560 paganti, 1.400 abbonati) per un incasso complessivo di 13.000 euro. Angoli 9-2 per l&#39;Andria. Recupero: 2&#39; pt, 5&#39; st.



COSENZA - SCAFATESE 2-1

COSENZA (4-4-2): Ambrosi 6,5; Parisi 6 (1&#39; st Bernardi 6) Moschella 6 Braca 6,5 De Miglio 7; Catania 5,5 (39&#39; st Fabio sv) Spinelli 6 Carli 5,5 (8&#39; st Profeta 6,5) Danti 6,5; Polani 6 Galantucci 6. A disp.: Guizzetti, Bacilieri, Doninelli, Cantoro. All.: Toscano.
SCAFATESE (4-2-3-1): De Felice 6; Lagnena 6 (33&#39; st Varriale sv) Marini 6 Terraciano 6 Carbonaro 6; Di Candilo 6 Avallone 6 (26&#39; st Marzocchi sv); Corsale 6 Izzo 6,5 Ramora 5,5 (22&#39; st Martone 5,5); De Luca 5,5. A disp.: Spicuzza, Rapino, Correale, Orero. All.:Maurizi.
ARBITRO: Di Francesco di Teramo
Guardalinee: Soragnese e Volpe
MARCATORI: 15&#39; pt Izzo (S), 12&#39; st Danti ©, 14&#39; st Braca ©.
AMMONITI: Carbonaro, Marini, Lagnena, Izzo (S), Galantucci C).
NOTE: Spettatori 5.000 di cui 1.927 abbonati. Angoli 4-4. Rec.: 3&#39;pt-4&#39;st.



VIGOR LAMEZIA - VIBONESE 0-0

VIGOR LAMEZIA (4-4-2): Panico 7; Ciotti 6 Marinelli 6 Di Donato 6 Amita 6 (11&#39;st Riccobono 6) Filippi 6 Rondinelli 6 Carraro 6.5 Manca 6 Sanso 6 Ragatzu 6. A disp.: Tucci, Perri, De Pasquale, Caruso, Clasadonte, Bassi De Masi. All.: Ammirata.
VIBONESE (4-3-3): Amabile 6.5; Bica Baden 6 Ranellucci 6 Pirrone 6 Bianciardi 6.5; Kulenthiran 6 Ruscio 6 Di Mauro 6.5; Mastrolilli (38&#39; st. Oudira sv) 6 Polito 6 (12&#39; st Condemi 6) Melis 6.5 ( 29&#39; st Di Franco 6). All.: Galfano.
ARBITRO: Zanchelli di Genova
Guardalinee: De Falco-Arciero
AMMONITI: Rondinelli (VL), Bianciardi ( V), Ruscio ( V), Condemi ( V).
NOTE: Spettatori 1.3OO circa. Angoli 5 a 4 per la Vigor Lamezia. Rec.: 1&#39; pt; 4&#39;st.



AVERSA - GELA 0-0

AVERSA ( 4- 3- 3): Criscuolo 6; Baylon 7 Maraucci 6,5 De Angelis 6 Zolfo 6,5; Franzese 6,5 Ottobre 5 Arini 6; Sibilli 6 (17&#39; st Rosamilia 5) Perna 5,5 (25&#39; st Carboni 6) Palumbo 5 ( 11&#39; st Romano 5). A disp.: Polise, Silvestri, Improta, Longo. All.: Sergio.
GELA (4-3-3): Cecere 6; Nigro 6 D&#39;Aiello 6,5 Fernandez 5,5 Esposito 6; Gaeta 7, Iannini 6,5 Battisti 6; Pasca 5 (12&#39; st Franciel 5) Alessandrì 5 ( 39&#39; st Fofana sv) Espinal 5 ( 1&#39; st Marinucci 5). A disp.: Ferla, Esposito, Ambrosecchia, Unniemi. All.: Cosco.
ARBITRO: Bolano di Livorno.
Guardalinee: Fascetti e Bagnato.
ESPULSO: Ottobre (A) al 24&#39; st per doppia ammonizione.
AMMONITI: Arini (A), Ottobre (A), Iannini ( G), Battisti ( G), Carboni ( A).
NOTE: Spettatori 2500 circa. Angoli 6-5 per il Gela. Recuperi: 2&#39;pt, 5&#39; st.



MONOPOLI - VAL DI SANGRO 4-1

MONOPOLI ( 4- 4- 2): Saraò 6,5; G. Colella 6,5 Gambuzza 6,5 Thackray 7 Pugliese 7; Santarelli 6,5 Bonfardino 6,5 ( 29&#39; st Lanzolla sv) Minopoli 6,5 Carbonaro 7 (18&#39; st Loseto 6,5); Lacarra 6 (14&#39; st Balistreri 6) Ceccarelli 7. A disp: Moschetto, F. Colella, Turone, Lorusso. All: Geretto

VAL DI SANGRO (4-4-2): Ameltonis 4,5; Del Grosso 5,5 Rogato 5 Paolacci 5 Mangoni 5; Perfetti 5,5 (23&#39; st Costantini 5,5) Epifani 5,5 Carafa 5 (38&#39; st Napolano sv) Cherchi 5,5; Memmo 5 (38&#39; st Ruggiero sv) Fiorotto 5. A disp: Leacche, Sensi, Curcio, Cacciaglia. All: Perri
ARBITRO: Affinito di Frattamaggiore
Guardalinee: Di Carlo e Vitelli
MARCATORI: 15&#39; pt Ceccarelli (M), 36&#39; pt Carbonaro (M), 19&#39; st Cherchi ( V), 24&#39; st Loseto ( M), 44&#39; st Santarelli (M).
AMMONITI: G. Colella (M), Carbonaro ( M), Del Grosso ( V), Mangoni (V), Cherchi (V), Epifani (V), Fiorotto (V).
NOTE: al 40&#39; pt Epifani (V) sbaglia un rigore (fuori). Spettatori 1500 circa. Angoli 3- 2 per la Val di Sangro. Recupero: pt 1&#39;; st 4&#39;.



PESCINA VDG - NOICATTARO 1-0

PESCINA VDG (4-3-1-2): Bifulco 6; Locatelli 6,5 Piva 6,5 Petitto 6,5 Blanchard 6; De Angelis 7 Cruciani 7 Giordano 6,5; Laboragine 6 Dipasquale 6 (23&#39; st Silvestri 6) Bettini sv (17&#39; pt Arcamone 5,5 - 31&#39; st Zarineh). A disp: Merletti, Miale, Luciani, Censori. All: Chiappini

NOICATTARO ( 4- 3- 3): Sassanelli 6; Lollini 6 Mercurio 6,5 (26&#39; st Russo sv) Di Muro 5,5 Lucioni 6; De Giorgi 6,5 Piccinini 5,5 Coppola 6,5; Ladogana 5 Siclari 5,5 Deflorio 5,5 (29&#39; st Pongo sv - 35&#39; st Lanave sv). A disp: Cilli, Perrone, Piano, Pezzana. All: Sciannimanico
ARBITRO: Borriello di Mantova
Guardalinee: Arcangioli e Orlandi
MARCATORI: 32&#39; pt Cruciani (P).
AMMONITI: Locatelli, Bettini e Giordano (P); Deflorio e Russo ( N)
NOTE: Spettatori 226.Angoli: 32 per la Valle Giovenco. Recupero: 1&#39; pt; 4&#39; st



ISOLA LIRI - MANFREDONIA 1-0

ISOLA LIRI ( 4- 4- 1- 1): Fiorini 6,5; Brunetti 6 Sannibale 6,5 Matrisciano 6 Pagano 5,5 (7&#39;st Tortori 7); Galuppi 5,5 D&#39;Imporzano 6 (10&#39;st Ranalli 7) Giacalone 6,5 D&#39;Alessandro 6,5; La Cava 6,5 (40&#39;st Mollo sv); Cori 6,5. A disp.: Tomei, Dolcemascolo, Cagnale, D&#39;Avanzo. All. Ferazzoli.
MANFERDONIA (4-1-4-1): Pelagotti 6; Scarpitta 6,5 Bortel 6 Nossa 6,5 Patti 5; Vitiello 6; Bellucci 6,5 (16&#39;st Hodza 5) Cerchia 6 Pirrone 6 (40&#39;st Scacchetti sv) Napoli 7; Giglio 6,5 (30&#39;st Mandorino sv). A disp.: Fortunato, Carrieri, Serao, Ambrosio. All. D&#39;Arrigo.
ARBITRO: Lo Castro di Catania. Guardalinee: Tiburzi e Cinquemani.
MARCATORE: 35&#39; st Tortori ( I).
ESPULSO: Brunetti (I) al 9&#39;st per doppia ammonizione.
AMMONITI: Galuppi (I) Patti (M) Cerchia (M) Giglio (M).
NOTE: spettatori circa 700. Angoli 6-3. Recupero 1&#39; pt; 5&#39; st.



MELFI - CASSINO 0-0

MELFI (4-4-2): Merlano 6; Fumai 6 Gambi 6 Rizzo 6 Gabrieli 6,5; Bacchiocchi 6,5 Mitra 6 Maio 6 (25&#39;st Petagine 6) Frasca 6,5 (44&#39;st Bizzarri sv); Merini 6 De Angelis 6. A disp: Pettinari, Ferrato, Caciagli, Pellicoro, Sciannamè. All: Palumbo

CASSINO (4-4-2): Mennella 6,5; Martinelli 6 Padovani 6 (1&#39;st Pippa 5) Mucciarelli 6 Di Nunzio 6; Maisto 6 Molinaro 5 Giannusa 5 Cunzi 5; Lorusso 6 (9&#39;st Leccese 5) Bardeggia 5 (34&#39;st Fragiello sv). A disp: Afeltra, Guzzo, Casoli, Lucano. All: Grossi
ARBITRO: Di Paolo di Avezzano
Guardalinee: Salvio e Auriemma
AMMONITI: Gabrieli (M), Lorusso ©, Bacchiocchi (M), Martinelli ©, Fumai (M)
NOTE: Spettatori 1000 circa. Angoli 7-6 per il Cassino. Recupero: 1&#39;pt, 4&#39;st.



IGEA VIRTUS - BARLETTA 2-1

IGEA VIRTUS (4-2-3-1): Di Masi 6; Scopelliti 6 Agius 6,5 Alizzi 6,5 Panarello 6,5; Giardina 6 Di Toro 6; Di Miceli sv (22&#39; pt Crinò 6,5 *8&#39; st D&#39;Anna 6) Crimi 7 La Porta 6,5; Bongiovanni 7 ( 19&#39; st Ric*ciardo 6). A disp: Romano, Bonsignore, Condello, Nabil. All: Castellucci

BARLETTA (4-4-2): Furlan 6; Ma*stronicola 5 Fabbro 5,5 Sabini 5,5 Tangorra 5,5 ( 33&#39; st Vitorio sv); De Cecco 5,5 (10&#39; st Sisalli 6) Salvagno 6 Daleno 5,5 (42&#39; st Fontanella sv) Zotti 5,5; Alessan*drì 6,5 Laviano 4. A dis.: Montagna, Crescente, Millan, Grimaldi. Al.: Chiricallo

ARBITRO: Bietolini di Firenze

Guardalinee: Evangelista e Cursio

MARCATORE: 10&#39; pt La Porta (IV, rig.), 1&#39; st Alessandrì ( B), 6&#39; st Bongiovanni (IV)

ESPULSI: 15&#39; st Laviano (B) e 28&#39; st Millan (B, in panchina) per pro*teste, 50&#39; st Mastronicola (B) per una gomitata ad Alizzi

AMMONITI: De Cecco ( B), Bongiovanni (IV), Daleno (B), Salvagno (B)

NOTE: Angoli 3-1 (pt 3-1) per il Barletta. Recupero: 0&#39; pt, 5&#39; st.

eldavidinho94
05.11.2008, 13:26
Igea Virtus - Barletta 2-1 [10^ Giornata II Div. gir/C 2008/09]
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/6H-D39tu9-M&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/6H-D39tu9-M&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

eldavidinho94
08.11.2008, 12:47
<div align="center">

http://img89.imageshack.us/img89/8325/undicesimacampionatovt1.jpg


</div>

eldavidinho94
08.11.2008, 12:48
Ecco quanto avvenuto in occasione dell&#39;ultimo incontro disputato dalle prossime contendenti 05 Novembre 2008http://www.asdbarletta.com/media/news/1225876558pallone_umbro_2.jpg

IGEA VIRTUS - BARLETTA 2-1

IGEA VIRTUS (4-2-3-1): Di Masi 6; Scopelliti 6 Agius 6,5 Alizzi 6,5 Panarello 6,5; Giardina 6 Di Toro 6; Di Miceli sv (22&#39; pt Crinò 6,5 *8&#39; st D&#39;Anna 6) Crimi 7 La Porta 6,5; Bongiovanni 7 ( 19&#39; st Ric*ciardo 6). A disp: Romano, Bonsignore, Condello, Nabil. All: Castellucci

BARLETTA (4-4-2): Furlan 6; Ma*stronicola 5 Fabbro 5,5 Sabini 5,5 Tangorra 5,5 ( 33&#39; st Vitorio sv); De Cecco 5,5 (10&#39; st Sisalli 6) Salvagno 6 Daleno 5,5 (42&#39; st Fontanella sv) Zotti 5,5; Alessan*drì 6,5 Laviano 4. A dis.: Montagna, Crescente, Millan, Grimaldi. Al.: Chiricallo

ARBITRO: Bietolini di Firenze

Guardalinee: Evangelista e Cursio

MARCATORE: 10&#39; pt La Porta (IV, rig.), 1&#39; st Alessandrì ( B), 6&#39; st Bongiovanni (IV)

ESPULSI: 15&#39; st Laviano (B) e 28&#39; st Millan (B, in panchina) per pro*teste, 50&#39; st Mastronicola (B) per una gomitata ad Alizzi

AMMONITI: De Cecco ( B), Bongiovanni (IV), Daleno (B), Salvagno (B)

NOTE: Angoli 3-1 (pt 3-1) per il Barletta. Recupero: 0&#39; pt, 5&#39; st.



VIGOR LAMEZIA - VIBONESE 0-0

VIGOR LAMEZIA (4-4-2): Panico 7; Ciotti 6 Marinelli 6 Di Donato 6 Amita 6 (11&#39;st Riccobono 6) Filippi 6 Rondinelli 6 Carraro 6.5 Manca 6 Sanso 6 Ragatzu 6. A disp.: Tucci, Perri, De Pasquale, Caruso, Clasadonte, Bassi De Masi. All.: Ammirata.
VIBONESE (4-3-3): Amabile 6.5; Bica Baden 6 Ranellucci 6 Pirrone 6 Bianciardi 6.5; Kulenthiran 6 Ruscio 6 Di Mauro 6.5; Mastrolilli (38&#39; st. Oudira sv) 6 Polito 6 (12&#39; st Condemi 6) Melis 6.5 ( 29&#39; st Di Franco 6). All.: Galfano.
ARBITRO: Zanchelli di Genova
Guardalinee: De Falco-Arciero
AMMONITI: Rondinelli (VL), Bianciardi ( V), Ruscio ( V), Condemi ( V).
NOTE: Spettatori 1.3OO circa. Angoli 5 a 4 per la Vigor Lamezia. Rec.: 1&#39; pt; 4&#39;st.

eldavidinho94
08.11.2008, 12:48
L&#39;incontro, valevole per la 11^ giornata di campionato, sar* diretto dal sig. Zeoli della sezione di Napoli
07 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1226067819Terna.jpg

L&#39;A.I.A. per l&#39;incontro Barletta-Vigor Lamezia, valevole per la 11^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, girone C, in programma domenica 9 novembre p.v., alle ore 14.30, presso lo stadio comunale "Cosimo Puttilli" di Barletta, ha effettuato la seguente designazione:


Zeoli Dario - arbitro - sezione di Napoli;

Pentangelo Giovanni - assistente n.1 - sezione di Nocera Inferiore;

Fiorito Valentino - assistente n.2 - sezione di Salerno.

eldavidinho94
08.11.2008, 12:49
Giudice sportivo: squalificati Laviano, Millan, Mastronicola, Daleno e Salvagno

Mano pesante del Giudice Sportivo sul Barletta.
Squalificati per due gare Laviano e Millan per comportamento offensivo verso l&#39;arbitro.
Squalificato per una gara Mastronicola per per atto di violenza verso un avversario in azione di gioco.
Inoltre squalificati per somma di ammonizioni Daleno e Salvagno.
Da notare che il dirigente dell&#39;Igea Virtus Bonina Immacolato è stato squalificato sino al 18/11/2008 perchè al termine della gara rientrando negli spogliatoi tentava di aggredire un tesserato della squadra avversaria, prontamente fermato dall&#39;intervento delle forze dell&#39;ordine.

eldavidinho94
09.11.2008, 09:21
Nella lista dei diciannove, comunicata dal tecnico Chiricallo, risultano presenti anche Majella e Pollidori
08 Novembre 2008

http://www.asdbarletta.com/media/news/1226162556Chiricallo_Gusmai.jpg

Il tecnico Marcello Chricallo, al termine della seduta di rifinitura tenutasi questo pomeriggio presso il "Puttilli", ha comunicato la lista dei convocati per l&#39;incontro Barletta-Vigor Lamezia. Tra gli indisponibili, oltre ai cinque squalificati, c&#39;è Ruggiero Rizzi:

Portieri
(76) Furlan
(87) Montagna

Difensori
(76) Sabini
(70) Tangorra
(81) Fabbro
(84) Vittorio
(88) Iervolino
(90) Capuano
(91) Crescente

Centrocampisti
(79) De Cecco
(87) Pollidori
(84) Sisalli
(89) Feola
(91) Marzella
(80) Zotti

Attaccanti
(86) Majella
(90) Digiovinazzo
(75) Alessandrì
(89) Fontanella

eldavidinho94
10.11.2008, 14:26
Seconda sconfitta consecutiva per il Barletta, la prima interna. Decide Ciminari meno 9&#39; dal termine
09 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1226247637Lamezia.jpg

Barletta-Vigor Lamezia 0-1

Barletta (4-4-2): Furlan; Fabbro (dal 35&#39; st Iervolino) Tangorra Sabini Vittorio; Sisalli Feola (dal 26&#39; st Pollidori) De Cecco Zotti; Alessandrì Majella (dal 30&#39; st Fontanella). A disp. Montagna, Capuano, Martella, Digiovinazzo. All. Chiricallo

Vigor Lamezia (4-4-2): Panico; Di Donato Ciminari Filippi Marinelli; Ciotti Carraro Amita Riccobono (dal 42&#39; st Clasadonte); Manca Ragatzu (dal 14&#39; st Rondinelli). A disp. Forte, Stroffolino, Mauro, De Pasquale, Bassi De Masi. All. Ammirata

Arbitro: Zeoli di Napoli

Rete: al 36&#39; st Ciminari

Note: presenti circa 2000 spettatori. Espulso al 39&#39; st Amita per doppia ammonizione. Ammoniti: Feola (B), De Cecco (B), Marinelli (V), Ciotti (V), Carraio (V), Amita (V). Calci d&#39;angolo: 5-3 per il Barletta. Recuperi: 2&#39; pt, 5&#39; st.

Barletta - In una situazione emergenziale simile a quella con la quale il Barletta si è presentato all&#39;incontro con i biancoverdi calabresi, ci si poteva aspettare una prestazione non esaltante, seguita magari dal mancato conseguimento del risultato pieno. Non è lecito però ammettere di uscire sconfitti per una disattenzione maturata nel finale di gara, quando il risultato sembrava poter scivolare su un noioso, ma meno doloroso, zero a zero.

I biancorossi, orfani di sei pedine, devono recitare mea culpa alla luce della prima sconfitta interna stagionale. Devono farlo perché, nonostante tutto, sarebbe bastato quel pizzico di attenzione in più per muovere la classifica ed archiviare, nel faldone degli eventi eccezionali, il passo falso di Barcellona Pozzo di Gotto.

L&#39;ex di turno Chiricallo, in passato calciatore della compagine calabrese, deve necessariamente dare spazio all&#39;immaginazione per schierare l&#39;undici anti-Vigor. Largo dunque a Fabbro a destra e Vittorio a sinistra nella difesa a quattro, Feola in mezzo, al rientro dopo oltre un mese ed all&#39;esordio assoluto in Seconda Divisione, Majella in attacco, a mezzo servizio in quanto reduce da tre settimane di stop. Solito schieramento per Ammirata, con Riccobono a supporto delle punte Ragatzu e Manca.

Inizio non esaltante e primo pericolo che si registra al 25&#39;, quando Furlan smanaccia un velenoso piazzato di Riccobono. Al 33&#39; Ciotti non inquadra lo specchio della porta dalla distanza. Al 34&#39; Tangorra, di testa, insacca ma l&#39;arbitro, su segnalazione dell&#39;assistente, annulla per una presunta posizione di off side del capitano biancorosso. Al 35&#39; Sabini sventa sulla linea di porta una ribattuta di Riccobono, evitando di fatto lo svantaggio. Al 44&#39; Manca, su un cross proveniente da sinistra, colpisce di testa spedendo la sfera oltre la trasversale.

Nella ripresa i padroni di casa appaiono più propositivi. All&#39;11&#39; De Cecco colpisce di contro balzo al limite dell&#39;area, ma la sfera va oltre la traversa. Al 20&#39; Zotti si libera all&#39;altezza dei sedici metri, ma non inquadra clamorosamente lo specchio della porta. Al 26&#39; Pollidori prende il posto di Feola, dando vita all&#39;annunciata staffetta. Per il centrocampista barlettano si tratta dell&#39;esordio tra i professionisti. Poco dopo Fabbro è costretto ad abbandonare il terreno di gioco per crampi. Al suo posto entra Iervolino, il quale va a posizionarsi sulla corsia di destra.
Al 36&#39; la Vigor passa: Manca, libero di colpire di testa, centra il palo con la sfera che viene ribattuta in rete dall&#39;incontrastato Ciminari. I biancorossi provano a reagire. L&#39;unico acuto lo fa registrare Zotti, il cui calcio di punizione al 44&#39; si spegne sul fondo.

Prima sconfitta al "Puttilli", seconda consecutiva, terza stagionale per gli uomini di Chiricallo. Un evento che lascia intendere quanto sia giusto tenere ben saldi i piedi per terra anche a seguito di risultati particolarmente positivi e che l&#39;obiettivo della truppa biancorossa resta necessariamente quello di accumulare il maggior numero di punti possibili in chiave salvezza.
Ad Aversa, il tecnico barese potr* contare sui rientri di Daleno, Salvagno e Mastronicola, mentre mancheranno all&#39;appello Laviano, Millan e De Cecco. Quest&#39;ultimo, ammonito nell&#39;ultimo turno, in quanto diffidato, sar* fermato per un turno dal Giudice Sportivo.

eldavidinho94
10.11.2008, 14:29
Lega Pro, Prima Divisione A Risultati 11.a
Lega Pro, Prima Divisione Girone A: i risultati della 11.a giornata

Cremonese-Sambenedettese 2-1
57&#39; Gori (Cre); 66´ Saverino (Cre); 70´ Morini (Sam)

Lecco-Reggiana 1-2
31´ rig. Grieco (Reg); 45´ Carlini (Lec); 61´ Zini (Reg)

Legnano-Lumezzane 1-0
11´ Lanteri (Leg)

Monza-Portogruaro 2-0
20´ Iacoponi (Mon); 50´ Torri (Mon)

Novara-Pergocrema 1-1
9´ Tarallo (Per); 50´ Bertani (Nov)

Pro Patria-Cesena 3-1
41´ Toledo (Pro); 54´ rig. Correa (Pro); 60´ Fofana (Pro); 62´ Motta (Ces)

Pro Sesto-Verona 2-2
4´ Beretta (Pro); 16´ Beretta (Pro); 53´ Scapini (Ver); 66´ Tiboni (Ver)

Ravenna-Padova 1-2
12´ Pederzoli (Pad); 56´ Zizzari (Rav); 87´ Gasparello (Pad)

Venezia-Spal 1-2
6´ Bracaletti (Spa); 19´ Anderson (Ven); 66´ La Grotteria (Spa)

Classifica
Pro Patria 22; Novara 20; Spal 20; Cremonese 19; Padova 18; Reggiana 16; Lumezzane 14; Lecco 13; Cesena 13; Legnano 13; Monza 13; Pergocrema 12; Verona 12; Ravenna 11; Pro Sesto 11; Sambenedettese 10; Venezia 8; Portogruaro 7

Prossimo turno 16/11/2008
Cesena-Monza; Lumezzane-Lecco; Padova-Cremonese; Pergocrema-Venezia; Portogruaro-Ravenna; Reggiana-Legnano; Sambenedettese-Pro Sesto; Spal-Pro Patria; Verona-Novara

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Lega Pro, Prima divisione B Risultati 11.a

Benevento-Foligno 2-1
6&#39; e 53&#39; Clemente (B), 28&#39; Coresi (F)

Cavese-Potenza 1-0
21&#39; aut. Cuomo

Crotone-Virtus Lanciano 5-3
12&#39; e 65&#39; Paponetti ©, 37&#39; rig. Morante (VL), 39&#39; aut. Farelli (VL), 41&#39; Pacciardi ©, 58&#39; Morleo ©, 76&#39; Bolic (VL), 87&#39; Caetano ©

Perugia-Foggia 1-1
60&#39; Mazzeo (P), 68&#39; Del Core (F)

Pescara-Paganese 1-0
33&#39; Simon

Pistoiese-Taranto 1-1
12&#39; Bellazzini (P), 15&#39; Sciaudone (T)

Real Marcianise-Arezzo 1-0
61&#39; Innocenti

Sorrento-Juve Stabia 1-2
39&#39; rig. Myrtaj (S), 51&#39; rig. Biancolino (JS), 61&#39; Monticciolo (JS)

Ternana-Gallipoli lunedì

Classifica
Crotone 24 punti; Arezzo 21; Gallipoli e Foggia 20; Benevento 19; Cavese 17; Pescara 16; Real Marcianise e Paganese 15; Perugia 14; Sorrento 13; Juve Stabia (-2), Taranto e Virtus Lanciano 12; Ternana e Foligno 11; Pistoiese 7; Potenza (-3) 5. Potenza penalizzato di 3 punti. Juve Stabia penalizzata di 2 punti. Ternana e Gallipoli una gara in meno.

Prossimo turno (12/a giornata 16 novembre):
Arezzo-Pescara Foggia-Benevento Foligno-Cavese Gallipoli-Sorrento Juve Stabia-Real Marcianise Paganese-Crotone Pistoiese-Perugia Potenza-Ternana Taranto-Virtus Lanciano.

eldavidinho94
10.11.2008, 14:31
Lega Pro, Seconda Divisione A Risultati 11.a

Alghero-Alessandria 0-1
45&#39; pt Artico r. (AL)

Alto Adige-Pizzighettone 2-2
31&#39; Bacher (A); 16&#39; st Serao (A); 45&#39; st Ondei (P), 46&#39; st Graziano (P)

Canavese-Mezzocorona 3-1
15&#39; Ebagua ©, 16&#39; Di Benedetto (M); 5&#39; st Parisi ©, 10&#39; Abate ©

Carpenedolo-Montichiari 2-1
31&#39; Amodeo ©; 30&#39; st Amodeo ©; 42&#39; st Bonometti (M)

Como-Olbia 2-0
45&#39; Kalambay ©; 1&#39; st Guazzo ©

Itala San Marco-Pavia 0-2
15&#39; st Brighenti (P); 18&#39; st Campolonghi (P)

Pro Vercelli-Ivrea 1-1
13&#39; st Volpato (I), 16&#39; st Chiaretti (P)

Valenzana-Rodengo Saiano 1-0
33&#39; st Caponi (V)

Varese-Sambonifacese 3-0
20&#39; Lepore r.; 10&#39; st Lepore r., 90&#39; Del Sante

Classifica
Alessandria e Rodengo Saiano 21 punti; Como e Ivrea 20; Canavese 19; Carpenedolo e Olbia 18; Sambonifacese 17; Varese e Valenzana 16; Itala San Marco 15; Mezzocorona 14; Pavia 12; Alto Adige e Pro Vercelli 10; Pizzighettone 9; Montichiari 8; Alghero 6.

Prossimo turno (12/a giornata 16 novembre):
Alessandria-Como Canavese-Itala San Marco Mezzocorona-Pro Vercelli Montichiari-Alto Adige Olbia-Carpenedolo Pavia-Varese Pizzighettone-Valenzana Rodengo Saiano-Alghero Sambonifacese-Ivrea

-------------------------------------------------------------------------------------

Lega Pro, Seconda Divisione B Risultati 11.a

Bassano V.-Gubbio 2-2
Marcatori: 10´ Borgogni (Gub); 15´ Zacchei (Gub); 46´ Berrettoni (Bas); 84´ Zubin (Bas)

Colligiana-Cisco Roma 0-2
Marcatori: 44´ Costanzo (Cis); 87´ Ciofani (Cis)

Cuoiopelli CR-Viareggio 1-1
Marcatori: 67´ Massoni (Via); 92´ Passera (Cuo)

Giacomense-Figline 1-3
Marcatori: 19´ Mugnaini (Fig); 35´ Frediani (Fig); 62´ Agostinelli (Gia); 83´ Giglioli (Fig)

Giulianova-Celano 2-1
Marcatori: 7´ Lisi (Giu); 76´ Morgante (Cel); 96´ Vinetot (Giu)

Prato-Bellaria 1-1
Marcatori: 34´ rig. Ouchene (Pra); 80´ rig. Zanardo (Bel)

San Marino-Rovigo 0-0

Sangiovannese-Carrarese 2-0
Marcatori: 19´ Deinite (San); 54´ rig. Baggio (San)

Sangiustese-Poggibonsi 1-1
Marcatori: 14´ Nolè (Pog); 20´ Galli (San)

Classifica
Figline 23; Viareggio 19; Celano 18; Sangiovannese 18; Giulianova 18; Prato 17; Cisco Roma 16; Giacomense 16; Carrarese 15; Bellaria 14; Gubbio 14; Sangiustese 13; Bassano V. 13; Poggibonsi 13; Cuoiopelli CR 11; Colligiana 10; San Marino 10; Rovigo 5

Prossimo turno 16/11/2008
Bellaria-Colligiana; Carrarese-San Marino; Celano-Sangiustese; Cisco Roma-Cuoiopelli CR; Figline-Giulianova; Gubbio-Giacomense; Poggibonsi-Bassano V.; Rovigo-Sangiovannese; Viareggio-Prato

eldavidinho94
10.11.2008, 14:34
LEGA PRO, II DIVISIONE, GIRONE C, UNDICESIMA GIORNATA
Barletta-Vigor Lamezia 0-1 Cassino-Andria 0-2 Catanzaro-Val di Sangro 3-1 Cosenza-Igea Virtus 1-0 Gela-Pescina 0-0 Manfredonia-Aversa Normanna 1-1 Noicattaro-Melfi 2-2 Scafatese-Monopoli 1-3 Vibonese-Isola Liri 0-0
CLASSIFICA: Cosenza 27 punti; Catanzaro e Gela 23; Pescina 20; Cassino 19; Andria 16; Vibonese 15; Barletta e Scafatese 14; Monopoli 12; Isola Liri e Noicattaro 11; Vigor Lamezia, Val di Sangro, Aversa Normanna e Manfredonia* (-1) 9; Igea Virtus e Melfi 8
*Manfredonia penalizzato di 1 punto
PROSSIMO TURNO (16 novembre): Andria-Cosenza (lunedi 17/11 20.45) Aversa Normanna-Barletta Cassino-Scafatese Igea Virtus-Manfredonia Melfi-Catanzaro Monopoli-Vibonese Pescina-Isola Liri Val di Sangro-Gela Vigor Lamezia-Noicattaro

eldavidinho94
11.11.2008, 13:41
Ecco quanto avvenuto nei nove incontri disputati nel girone C del Campionato di Seconda Divisione
10 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1226334368action.jpg

COSENZA - IGEA VIRTUS 1-0

COSENZA ( 4- 3- 1- 2): Ambrosi 6; Bernardi 6 Moschella 6 Braca 6 De Miglio 6; De Rose 6,5 Spinelli 6,5 Profeta 6 (41&#39;st Carli sv); Catania 6; Cantoro 6 (14&#39; st Galantucci 6) Polani 6,5 ( 37&#39; st Danti sv). A disp. Guizzetti, Chianello, Fabio, Zangaro. All. Toscano.
IGEA VIRTUS (4-2-3-1): Di Masi 6; Russo 6 (35&#39; st Ricciardo sv) Agius 6 Alizzi 6 Panarello 6; Giardina 6 (18&#39; st Matinella 6) Di Toro 6,5; Scopel-liti 6 Crimi 6 (18&#39;st D&#39;Anna 5,5) La Porta 6; Bongiovanni 5,5. A disp. Romano, Condello, Palma, Ben Nabil. All. Castellucci.
ARBITRO: Spadaccini di Vasto

Guardalinee: Guarino e Di Vuolo

MARCATORI: 32&#39; st Polani

AMMONITI: Russo, Crimi, Alizzi, Bongiovanni (IV), Spinelli, Danti ©.

NOTE: Spettatori 5.000 circa. Angoli 1-0 per il Cosenza. Recupero: 0&#39;pt5&#39;st.



CATANZARO - VAL DI SANGRO 3-1

CATANZARO (4-4-2): Mancinelli 6; Montella F. 6 Gimmelli 7 Di Maio 7 Armenise 6; Mangiacasale 6,5 Berardi 6,5 Zaminga 7 Criniti 6 (21&#39;st Tomi 7); Iannelli 6 (21&#39;st Caputo 6,5) Montella A. 7. A disp.: Parisi, Di Meglio, Benincasa, Cardascio, Marchano. All. Provenza.
VAL DI SANGRO (4-4-2): Ameltonis 6,5; Curcio 5,5 Rogato 5,5 Paolacci 5,5 Mangoni 5,5; Del Groso 5,5 Epifani 6,5 Carafa 6 (36&#39;st Ruggiero sv) Cherchi 6; Mainella 5,5 (28&#39;st Memmo sv) Costantini 5 (17&#39;st Fiorotto 5,5). A disp.: Leacche, Sensi, Perfetti, Napolano. All. Perri.
ARBITRO: Trentalange di Nichelino.
Guardalinee: Bisceglia, Genovese.
MARCATORI: 25&#39;pt Montella A.©, 19&#39;st Epifani (V), 25&#39;st Tomi ©, 45&#39;st Gimmelli ©.
AMMONITI: Paolacci (V), Curcio (V), Fiorotto (V), Tomi ©, Berardi ©.
Note: spettatori 2.500 circa. Angoli 54 per il Catanzaro. Recuperi: 2&#39;pt; 4&#39;st.



GELA - PESCINA VDG 0-0

GELA (4-4-2): Cecere 7; Nigro 6 P. Esposito 6,5 D&#39;Aiello 6,5 G. Esposito 5,5; Gaeta 6 Battisti 6 Iannini 5 Alessandrì 5,5 ( 18&#39; st Unniemi 5,5); Espinal 6 ( 13&#39; st Pasca 5,5) Franciel 5 ( 40&#39; st Canali sv). A disp.: Ferla, Romaggioli, Ambrosecchia, Uliano. All. Cosco.
PESCINA VDG ( 4- 3- 2- 1): Bifulco 6,5; Locatelli 6 Petitto 6 Blanchard 6 Piva 6; Cruciani 7 Laboragine 6 De Angelis 6; Di Pasquale 5,5 Arcamone 6 (41&#39; st Prandelli sv); Berra 6 (7&#39; st Pietrobattista 7). A disp.: Merletti, Miale, Luciani, Censori, Zarineh. All. Chiappini.
ARBITRO: Tidona di Torino.
Guardalinee: Belmonte e Pegorin.
AMMONITI: G. Esposito (G), Nigro ( G), Petitto ( P), Locatelli ( P), De Angelis (P), Pietrobattista (P).
NOTE: spettatori 2000 circa. Angoli 4-3 per il Pescina. Rec. 2&#39; pt; 4&#39; st.



SCAFATESE - MONOPOLI 1-3

SCAFATESE (4-3-2-1) : De Felice 6; Marini 5,5 Rapino 5,5 Terracciano 5,5 Carbonaro 5; Avallone 5,5 (16&#39; st Marzocchi 5) Di Candilo 5 (33&#39; st Orero sv) Corsale 5 (10&#39; st Varriale 5); Ramora 5,5 Izzo 6; De Luca 6,5. A disp.: Spicuzza, Cozzolino, Correale, Martone.
All. Maurizi.

MONOPOLI (4-4-2) : Saraò 5,5; Colella 5,5 Thackray 6 Turone 6 Pugliese 6,5; Santarelli 6,5 Bonfardino 6 (24&#39; st Lorusso 5,5) Minopoli 5,5 Carbonaro 5,5 ( 1&#39; st Loseto 6,5); Lacarra 6 (19&#39; st Balistreri 6,5) Ceccarelli 7. A disp.: Moschetto, Tinoco, Colella F., Lanzolla. All. Geretto.
MARACATORI: 9&#39; st Ceccarelli ( M), 11&#39; st De Luca ( S), 34&#39; st Santarelli (M), 41&#39; Balistreri (M).
ARBITRO: Intagliata di Siracusa.
Guardalinee: Cannistr* e Salvato.

AMMONITI: Di Candilo ( S), Izzo ( S), Saraò ( M), Santarelli ( M), Loseto (M).
NOTE: spettatori 600 circa di cui 80 da Monopoli. Angoli 6-2 per la Scafatese. Recupero: 1&#39; pt; 5&#39; st.



VIBONESE - ISOLA LIRI 0-0

VIBONESE ( 4- 3- 3): Amabile 6,5; Bica 5,5 Ranellucci 6 Orefice 6 Poli 5 (1&#39;st Kulenthiran 5,5); Ruscio 5,5 Pirrone 5,5 Di Mauro 5,5; Mastrolilli 6,5 Di Franco 6 (14&#39;st Polito 6) Melis 5 (29&#39;st Taua sv). A disp.: Bastiera, Oudir, Di Stani, Scozzese. All. Galfano.
ISOLA LIRI (4-3-2-1): Fiorini 6,5; Galuppi 6,5 Sannibale 6 Matrisciano 7 Pagano 6,5; Molo 6 Giacalone 6 ( 18&#39; st Rinallo 6) D&#39;Alessandro 6; Tortori 6,5 (38&#39;st Tortori sv) La Cava 7 (26&#39;st Mastrantoni sv); Pignalosa 6,5. A disp.: Tomei, Esposito, Dolcemascolo, Giorgi. All. Ferazzoli.
ARBITRO: Calzolari di Forlì.
Guardalinee: Izzo e Labriola.

AMMONITI: Di Mauro ( V), D&#39;Alessandro (I).
NOTE: spettatori 500 circa. 20 ospiti. Incasso non comunicato. Angoli 4-6. Recupero 0&#39; pt; 4&#39;st.



BARLETTA - VIGOR LAMEZIA 0-1

BARLETTA ( 4- 4- 2): Furlan 5,5; Fabbro 5,5 ( 34&#39; st Iervolino sv) Vittorio 6 Feola 5 (24&#39; st Pollidori sv) Tangorra 6; Sabini 6 Sisalli 4,5 De Cecco 6 Alessandrì 5; Zotti 5 Majella 5 ( 30&#39; st Fontanella sv). A disp.: Montagna, Capuano, Martella, Digiovinazzo. All. Chiricallo.
VIGOR LAMEZIA (4-4-2): Panico 6,5; Di Donato 6,5 Marinelli 6,5 Ciminari 7 Amita 6; Filippi 7 Ciotti 7 Carraro 6,5 Manca 6; Riccobono 7,5 (42&#39; st Clasadonte sv) Ragatzu 6 (11&#39; st Rondinelli 6). A disp.: Forte, Stroffolino, Mauro, De Pasquale, Bassi De Masi. All. Ammirata.
ARBITRO: Zeoli di Napoli.
Guardalinee: Pentangelo e Fiorito.

MARCATORE: 36&#39; st Ciminari.
ESPULSO: 39&#39; st Amita (VL) per somma di ammonizioni.
AMMONITI: Amita ( VL), Ciotti (VL), Marinelli (VL), Feola (B), De Cecco (B), Carraro (VL).
NOTE: spettatori circa 1.500. Angoli: 5-3 per il Barletta. Recupero: 2&#39; pt; 4&#39; st.



NOICATTARO - MELFI 2-2

NOICATTARO (4-3-3): Sassanelli 6; Allegrini 5,5 Di Muro 6 Lollini 6 Mercurio 5,5; Coppola 6 Menolascina 5,5 Piccinni 6,5; Siclari 7 (38&#39; st Rana sv) Deflorio 6 ( 39&#39; pt De Giorgi 6) Ladogana 6,5 (26&#39; st Baldassarre 6,5). A disp.: Cilli, Perrone, Piano, Russo. All. Sciannimanico.
MELFI (4-4-1-1): Merlano 6; Fumai 5 Gabrieli 5,5 Rizzo 5,5 ( 25&#39; st Sciannamé 6) Gambi 6; Maio 6 (2&#39; st Merini 7) Bacchiocchi 6 Mitra 6,5 Frasca 6,5; Petagine 6,5 (32&#39; st Pellicoro sv); De Angelis 7 A disp.: Pettinari, Ferrato, Caciagli, Bizzarri. All. Santarsiero (Palumbo squal.).
ARBITRO: Corradini di Macerata.
Guardalinee: Del Bianco e Savelli.
MARCATORI: 7&#39; pt Fumai (N, aut.), 29&#39; pt Siclari (N), 37&#39; pt De Angelis (M, rig.), 40&#39;st Merini (M).
ESPULSI: 37&#39; pt Mercurio ( N) per doppia ammonizione.
AMMONITI: Mercurio ( N), De Angelis ( M), Sciannamé ( M), Mitra (M).
NOTE: spettatori 500 circa. Angoli 4-1 per il Melfi. Recuperi: 1&#39; pt; 4&#39; st.



MANFREDONIA - AVERSA NORMANNA 1-1

MANFREDONIA (4-1-4-1): Pelagotti 6; Scarpetta 5 Bortel 5 Nossa 5,5 Patti 5,5; Cerchia 6; Hodza 6 (30&#39; st Ferriera 5,5) Vitello 5 ( 42&#39; st Ambrosio sv) Pirrone 6 Bellucci 6,5; Napoli 5,5 ( 18&#39; st Mandorino sv). A disp.: Fortunato, Serao, Indirli, Scacchetti. All. D&#39;Arrigo.
AVERSA NORMANNA ( 4- 4- 2): Criscuolo 6; Baylon 5 (28&#39; pt Silvestri 6) Di Girolamo 6 De Angelis 6 Francese 6; Rosamilia 6 Zolfo 6 Arini 6 Sibilli 6,5 (43&#39; st Longo); Perna 5,5 ( 6&#39; st Palombo 5,5) Romano 6. A disp.: De Giudice, Tomacelli, Porzio, Improta. All. Sergio.
MARCATORI: 12&#39; pt Bellucci (su rigore, M), 10&#39; st Sibilli (A).
ARBITRO: Meli di Parma.
Guardalinee: Fontanarosa e Battista.
AMMONITI: Scarpitta (M), Bellucci ( M), De Angelis ( AN), Zolfo ( AN).
NOTE: spettatori 900 circa di cui 50 ospiti. Angoli 5-4 per l&#39;Aversa. Recupero: 2&#39; pt; 4&#39; st.



CASSINO - ANDRIA 0-2

CASSINO ( 4- 3- 3): Mennella 7; Martinelli 5 Di Nunzio 5 ( 40&#39; pt Guzzo 5) Mucciarelli 5 Pippa 5; Maisto 5 ( 35&#39; st Molinaro s. v.) Giannusa 5,5 Casoli 5,5; Cunzi 5 Bardeggia 5, Leccese 5 ( 28&#39; st Lucano sv). A disp.: Afeltra, Padovani, Gemmiti, Marziale. All. Grossi.
ANDRIA (4-4-2): Spitoni 6; Goisis 6 Sgarra 6 Sportillo 6,5 Di Simone 6,5; Sy 6 ( 14&#39; st Romito 7) Iennaco 6 ( 42&#39; st Losito sv) De Santis 6,5 Rebecchi 7; Cavaliere 6,5 Menichini 7 (29&#39; st Doumbia 7). A disp.: Amadio, Morale, Cazzaro, Lattanzio. All. Di Leo.
MARCATORI: 11&#39; pt Menichini, 38&#39; st Romito.
ARBITRO: De Faveri di San Don* di Piave.
Guardalinee: Guiducci e Grispigni. ESPULSI: 45&#39; pt Conzu ( C) per doppia ammonizione.
AMMONITI: Martinelli e Casoli ©, Sportillo e Sgarra (A).
NOTE: spettatori 1500 di cui circa 100 ospiti. Angoli 8-4 per l&#39;Andria.

eldavidinho94
11.11.2008, 20:20
<div align="center">LE IMMAGINI DEL MATCH BARLETTA-VIGOR LAMEZIA 0-1

http://img90.imageshack.us/img90/959/dscf3837sa6.jpg

http://img216.imageshack.us/img216/2541/dscf3843wh6.jpg

http://img148.imageshack.us/img148/6128/dscf3848be8.jpg

http://img261.imageshack.us/img261/6384/dscf3854en1.jpg


</div>

eldavidinho94
11.11.2008, 20:24
<div align="center">

http://img261.imageshack.us/img261/4143/dscf3857yh3.jpg

http://img379.imageshack.us/img379/5343/dscf3868dh2.jpg

http://img379.imageshack.us/img379/231/dscf3876jc8.jpg

http://img101.imageshack.us/img101/4825/dscf3883xb7.jpg


</div>

eldavidinho94
14.11.2008, 16:37
Barletta - Vigor Lamezia 0-1 [11^Giornata II Div. gir/C 2008/09]
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/xd5IV3AaK6g&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/xd5IV3AaK6g&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

eldavidinho94
14.11.2008, 16:39
<div align="center">

http://img239.imageshack.us/img239/8862/dodicesimacampionatoom1.jpg


</div>

eldavidinho94
14.11.2008, 16:40
Ecco quanto avvenuto in occasione dell&#39;ultimo turno disputato dalle prossime contendenti
12 Novembre 2008

http://www.asdbarletta.com/media/news/1226502880pallone_umbro_2.jpg

MANFREDONIA-AVERSA NORMANNA 1-1

MANFREDONIA (4-1-4-1): Pelagotti 6; Scarpetta 5 Bortel 5 Nossa 5,5 Patti 5,5; Cerchia 6; Hodza 6 (30&#39; st Ferriera 5,5) Vitello 5 ( 42&#39; st Ambrosio sv) Pirrone 6 Bellucci 6,5; Napoli 5,5 ( 18&#39; st Mandorino sv). A disp.: Fortunato, Serao, Indirli, Scacchetti. All. D&#39;Arrigo.
AVERSA NORMANNA ( 4- 4- 2): Criscuolo 6; Baylon 5 (28&#39; pt Silvestri 6) Di Girolamo 6 De Angelis 6 Francese 6; Rosamilia 6 Zolfo 6 Arini 6 Sibilli 6,5 (43&#39; st Longo); Perna 5,5 ( 6&#39; st Palombo 5,5) Romano 6. A disp.: De Giudice, Tomacelli, Porzio, Improta. All. Sergio.
MARCATORI: 12&#39; pt Bellucci (su rigore, M), 10&#39; st Sibilli (A).
ARBITRO: Meli di Parma.
Guardalinee: Fontanarosa e Battista.
AMMONITI: Scarpitta (M), Bellucci ( M), De Angelis ( AN), Zolfo ( AN).
NOTE: spettatori 900 circa di cui 50 ospiti. Angoli 5-4 per l&#39;Aversa. Recupero: 2&#39; pt; 4&#39; st.



BARLETTA - VIGOR LAMEZIA 0-1

BARLETTA ( 4- 4- 2): Furlan 5,5; Fabbro 5,5 ( 34&#39; st Iervolino sv) Vittorio 6 Feola 5 (24&#39; st Pollidori sv) Tangorra 6; Sabini 6 Sisalli 4,5 De Cecco 6 Alessandrì 5; Zotti 5 Majella 5 ( 30&#39; st Fontanella sv). A disp.: Montagna, Capuano, Martella, Digiovinazzo. All. Chiricallo.
VIGOR LAMEZIA (4-4-2): Panico 6,5; Di Donato 6,5 Marinelli 6,5 Ciminari 7 Amita 6; Filippi 7 Ciotti 7 Carraro 6,5 Manca 6; Riccobono 7,5 (42&#39; st Clasadonte sv) Ragatzu 6 (11&#39; st Rondinelli 6). A disp.: Forte, Stroffolino, Mauro, De Pasquale, Bassi De Masi. All. Ammirata.
ARBITRO: Zeoli di Napoli.
Guardalinee: Pentangelo e Fiorito.

MARCATORE: 36&#39; st Ciminari.
ESPULSO: 39&#39; st Amita (VL) per somma di ammonizioni.
AMMONITI: Amita ( VL), Ciotti (VL), Marinelli (VL), Feola (B), De Cecco (B), Carraro (VL).
NOTE: spettatori circa 1.500. Angoli: 5-3 per il Barletta. Recupero: 2&#39; pt; 4&#39; st.

eldavidinho94
14.11.2008, 16:40
L&#39;incontro, valevole per la 12^ giornata, sar* diretto dal sig. Magno Omar della sezione di Catania
14 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1226666958Terna.jpg

L&#39;A.I.A. per l&#39;incontro Aversa-Barletta, valevole per la 12^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, girone C, in programma domenica 16 novembre p.v., alle ore 14.30, presso lo stadio comunale "Rinascita" di Aversa, ha effettuato la seguente designazione:


Magno Omar - arbitro - sezione di Catania;

Belcastro Arcangelo - assistente n.1 - sezione di Taurianova;

Longo Salvatore - assistente n.2 - sezione di Paola.

eldavidinho94
16.11.2008, 08:21
Diciotto gli elementi a disposizione del tecnico Marcello Chiricallo per la prima trasferta campana stagionale
15 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1226762068umbro_terra.jpg

Il tecnico Marcello Chricallo, al termine della seduta di rifinitura tenutasi questo pomeriggio presso il "Puttilli", ha comunicato la lista dei convocati per l&#39;incontro Aversa-Barletta:

Portieri
(76) Furlan
(87) Montagna

Difensori
(90) Capuano
(76) Sabini
(70) Tangorra
(81) Fabbro
(74) Mastronicola
(84) Vittorio
(88) Iervolino

Centrocampisti
(75) Daleno
(77) Salvagno
(89) Feola
(84) Sisalli
(87) Pollidori
(80) Zotti

Attaccanti
(86) Majella
(89) Fontanella
(75) Alessandrì

eldavidinho94
17.11.2008, 12:57
Terzo stop consecutivo per i biancorossi. Le reti giungono al 2&#39; dei due tempi. Chiusura in dieci per il doppio giallo a Tangorra
16 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1226861279tifoseria.jpg

Aversa-Barletta 2-0

Aversa (4-3-3): Criscuolo; Franzese Di Girolamo Silvestri Rosamilia (dall&#39;11&#39; st Bylon); Carboni Ottobre (dal 43&#39; st Porzio) Arini; Romano Perna (dal 33&#39; st Palumbo) Sibilli. A disp. Del Giudice, Chirico, Improta, Longo. All. Sergio

Barletta (4-4-2): Furlan; Sabini Tangorra Fabbro Iervolino (dal 5&#39; st Alessandrì); Mastronicola Daleno (dal 24&#39; st Pollidori) Salvagno Sisalli; Zotti Majella. A disp. Montagna, Capuano, Vittorio, Feola, Fontanella. All. Chiricallo

Arbitro: Magno di Catania

Reti: 2&#39; pt Perna, 2&#39; st Romano

Note: presenti circa 1000 spettatori, di cui oltre 200 ospiti. Espulso: al 34&#39; st Tangorra (B) per doppia ammonizione. Ammoniti: Arini (A), Di Girolamo (A), Silvestri (A), Daleno (B), Tangorra (B), Salvagno (B), Zotti (B). Calci d&#39;angolo: 7-2 per il Barletta. Recuperi: 3&#39; pt, 5&#39; st.

Aversa - C&#39;è ben poco da raccontare a margine della terza sconfitta consecutiva, rimediata al "Rinascita" di Aversa. Il Barletta ha decisamente smarrito la via complice la cospicua indisponibilit* di uomini verificatasi nelle ultime uscite, che tuttavia non giustifica la perdita di mordente riscontrata in terra campana. Cattiveria, grinta e determinazione, caratteristiche che da anni fungono da segno distintivo della truppa guidata da Marcello Chiricallo, sembrano esser venute meno. Più volte queste hanno sopperito a qualche mancanza denunciata sul fronte tecnico, ma adesso che paiono lontane anch&#39;esse, la strada, dettata dai risultati, appare davvero in salita.

I presupposti per tornare a far punti in quel di Aversa c&#39;erano tutti. Chiricallo, orfano di Laviano, Millan e De Cecco, prova una soluzione nuova schierando Sabini a destra nella linea arretrata a quattro e collocando su quella dei centrocampisti Mastronicola. In avanti ci vanno Zotti e Majella, con Sisalli a sinistra. Dall&#39;altra parte Sergio deve inventarsi qualcosa per sopperire alle assenze in difesa. Rosamilia e Franzese, esterni di centrocampo, si travestono da terzini. Sulla mediana è out per squalifica Zolfo, mentre rientra l&#39;esperto Ottobre.

L&#39;idea dei biancorossi è quella di puntare su veloci ripartenze, sfruttando al meglio le caratteristiche dei brevilinei collocati sul fronte d&#39;attacco. Tutto va a monte, però, al 2&#39;: la difesa rinvia male all&#39;altezza dei trenta metri, la palla giunge a Perna il quale, solo dinanzi a Furlan, sigla l&#39;1-0. Le quotazioni della squadra biancorossa subiscono una caduta repentina considerata la cronica difficolt* riscontrata nel produrre pericoli sul fronte avanzato. Tuttavia, all&#39;8&#39;, Mastronicola rischia seriamente di ripristinare la parit* sugli sviluppi di un calcio di punizione calciato da Zotti. La sua girata, purtroppo, termina oltre la traversa. All&#39;11&#39; Sisalli si invola sulla sinistra, ma il suo tiro termina alto. Al 18&#39; Furlan devia oltre la traversa un velenoso tiro-cross di Franzese. Al 20&#39; Romano, lanciato in profondit* da Ottobre, calcia clamorosamente a lato a tu pe tu con l&#39;estremo difensore ospite. La prima frazione di gioco scivola via su ritmi intensi, ma senza occasioni di rilievo.

La ripresa presenta lo stesso copione dei primi quarantacinque minuti. Al 2&#39; l&#39;Aversa usufruisce di un calcio di punizione dai venti metri. Sul pallone ci va Romano che mette sotto la traversa la sfera, laddove Furlan non può arrivare. Chiricallo inserisce subito Alessandrì per Iervolino, portando a due il numero delle punte e passando a tre in difesa. Al 24&#39; Pollidori rileva lo stremato Daleno, in campo nonostante lo stato febbrile accusato sin dall&#39;inizio della settimana. L&#39;incontro scivola via senza particolari sussulti. Al 34&#39; i biancorossi restano in dieci per il secondo giallo comminato a Tangorra. Al 39&#39; Criscuolo intercetta un pericoloso colpo di testa ravvicinato di Pollidori. Nel finale l&#39;Aversa, in contropiede, sfiora la marcatura con Palumbo (respinta di Furlan da distanza ravvicinata), Romano (tiro alto) e Sibilli (a lato da pochi passi).

Finisce 2-0 un incontro che i padroni di casa hanno meritato di vincere. Il risultato consente ai campani di accorciare il fondo della classifica, mentre rende ancor più delicata la situazione dei biancorossi. Baster* ritrovare fiducia e uomini per raddrizzare le sorti del Barletta alla luce del confronto in programma domenica con l&#39;ostico Pescina? Contro gli abruzzesi è atteso il rientro dei tre squalificati. Mancher*, invece, Tangorra, il quale resta comunque in diffida.