Visualizza versione completa : Lega Pro, Serie D
eldavidinho94
18.11.2008, 14:15
Ecco quanto avvenuto negli otto incontri disputati nell'ultimo turno. Atteso il posticipo tra Andria e Cosenza 17 Novembre 2008http://www.asdbarletta.com/media/news/1226941351Umbro_bagnato.jpg
MELFI - CATANZARO 2-3
MELFI (4-4-2): Merlano 6,5; Fumai 6 Gabrieli 6 Rizzo 6 Gambi 6; Bacchiocchi 6,5 Mitra 6,5 Maio 6 (6'st Petagine 6,5) Frasca 6 (43'st Caciagli sv); Merini 5 (31'st Bizzarri sv) De Angelis 7. A disp.: Pettinari, Ferrato, Pellicoro, Sciannamè. All.: Santarsiero (Palumbo squal.).
CATANZARO (4-4-2): Mancinelli 7; Montella F. 6 Armenise 6 (18'st Criniti 6) Di Maio 6 Gimmelli 6; Zaminga 6 Berardi 6 Mangiacasale 6 (30'st Iannelli sv) Caputo 6,5; Montella A. 7 (37'st Benincasa sv) Tomi 6. A disp.: Parisi, Di Meglio, Cardascio, Marchano. All.: Provenza.
ARBITRO: Vallesi di Ascoli Piceno.
Guardalinee: Cinque e Fortarezza.
MARCATORI: 13' pt De Angelis (M), 34' pt e 45' pt Montella ©, 11' st De Angelis (M), 48' st Caputo ©.
AMMONITI: De Angelis (M), Caputo ©, Fumai (M), Gabrieli (M), Benincasa ©, Bacchiocchi (M).
NOTE: spettatori 1000 circa. Angoli 5-4 per il Melfi. Rec.: pt 3', st 4'.
MONOPOLI - VIBONESE 2-0
MONOPOLI (4-4-2): Saraò 6,5; Colella G. 6 (11'st Loseto 6,5) Turone 7 Thackray 7 Pugliese 6,5; Santarelli 7 Bonfardino 6,5 (23'st Lorusso sv) Minopoli 6 Carbonaro 7; Balistreri 6 (20' st Lacarra 7) Ceccarelli 6. A disp.: D'Urso, Colella F., Tinoco, Lanzolla. All.: Geretto.
VIBONESE (4-5-1): Amabile 6,5; Bica Badan 5,5 Bianciardi 6 Ranellucci 5,5 Orefice 4; Melis 5 (5'st Beltrano 5,5) Ruscio 6 Pirrone 6 Kulenthiran 5,5 (14' st Di Franco 5,5) Polito 5,5 (29'st Taua sv); Mastrolilli 5. A disp.: Bastiera, Poli, Oudira, Scozzese. All.: Galfano.
ARBITRO: Penno di Nichelino.
Guardalinee: Bisbano e Veccia.
MARCATORI: 25' st Santarelli, 32'st Lacarra.
ESPULSO: 44'pt Orefice (V) per doppia ammonizione.
AMMONITI: Carbonaro (M) Pirrone (V), Ranellucci (V).
NOTE: spettatori 1.200 circa. Angoli 7-2 per il Monopoli. Rec.: pt 2'; st 4'.
VIGOR LAMEZIA - NOICATTARO 1-1
VIGOR LAMEZIA(4-4-2): Panico 7; Di Donato 6.5 Marinelli (9' pt Stroffolino 6.5) Ciminari 6.5 Carraro 7 Filippi 6.5; Ciotti 6.5 Clasadonte 6.5 Manca 6.5 (37'pt Ragatzu 6.5) Riccobono 7 Rondinelli 6.5 (13' st. Sanso 6.5. A disp.: Forte, De Pasquale, Caruso, Nicotera. All.: Ammirata.
NOICATTARO ( 4-4-2): Sassanelli 7; De Giorgi 6.5 Lollini 6.5 Di Muro 6.5 Lucioni 7 Menolascina 7 Piccinni 6.5 (39'st Piano sv) Coppola 6.5 (29'st Baldassarre 6.5) Rana 7 Siclari 6.5 De Florio 6.5 (18' st Ladogana 6.5). A disp.: Cilli, Perrone, Allegroni, Lanave. All.: Sciannimanico.
ARBITRO: Santonocito di Abbiategrasso.
Guardalinee: Felici-Tiburzi
MARCATORI: 28'st Riccobono (VL), 47' st Lucioni (N).
AMMONITI : Rondinelli (VL), Ragatzu (VL), Riccobono (VL), Lucioni (N), Menolascina (N).
NOTE: spettatori 13OO circa; Angoli 5-2 per la Vigor L.. Rec.: 2' pt, 4' st.
VAL DI SANGRO - GELA 0-0
VAL DI SANGRO (4-4-2): Ameltonis 7,5; Curcio 7 Rogato 6,5 Sensi 7,5 Mangoni 6,5; Del Grosso 6,5 Epifani 7,5 Cacciaglia 7 Cherchi 6 (1' st Perfetti 6,5); Mainella 7 (24' st Memmo sv) Fiorotto 7 (39' st Costantini sv). A disp.: Leacche, Boschetti, Carafa, Napolano. All.: Perri.
GELA (4-4-2): Cecere 6; Esposito P. 6 (41' st Unniemi sv) D'Aiello 6,5 Fernandez 6,5 Esposito G. 7; Gaeta 7 Iannini 6,5 Battisti 6 Alessandrì 6,5; Franciel 7,5 Pasca 6,5 (22' st Espinal 6,5). A disp.: Ferla, Romaggioli, Uliano, Canali, Ambrosecchia. All.: Cosco.
ARBITRO: Peretti da Verona.
Guardalinee: Volpe e Masuccio.
ESPULSO: 35' st Cosco (all. Gela) per proteste.
AMMONITI: Cecere (G), Esposito G. (G), Curcio (V), Ameltonis (V), Alessandrì (G).
NOTE: Circa 900 spettatori. Angoli 85 per il Gela. Rec.: pt 1', st 5'.
AVERSA - BARLETTA 2-0
AVERSA ( 4- 3- 3): Criscuolo 6; Franzese 6,5 Silvestri 6,5 Di Girolamo 6,5 Rosamilia 6 (11' st Baylon 6,5); Arini 6,5 Ottobre 6 (43' st Porzio sv) Carboni 6,5; Sibilli 6,5 Perna 7 (33' st Palumbo sv), Romano 7. A disp.: Del Giudice, Chirico, Improta, Longo. All.: Sergio. BARLETTA (4-4-2): Furlan 5; Sabini 5,5 Fabbro 5,5 Tangorra 5 Iervolino 5,5 ( 4' st Alessandrì 5); Mastronicola 5,5 Salvagno 5,5 Daleno 5 (24' st Pollidori sv) Sisalli 5,5; Majella 5 Zotti 5. A disp.: Montagna, Capuano, Vittorio, Feola, Fontanella. All.: Chiricallo.
ARBITRO: Magno di Catania.
Guardalinee: Belcastro e Longo.
MARCATORI: 2' pt Perna, 2' st Romano.
ESPULSO: al 35' st Tangorra ( B) per doppia ammonizione.
AMMONITI: Daleno (B), Zotti (B), Di Girolamo ( A), Salvagno ( B), Arini (A).
NOTE: Spettatori 1500 circa. Angoli 7-2 per il Barletta. Rec.: pt 4', st 6'.
IGEA - MANFREDONIA 2-0
IGEA V. (4-4-2): Di Masi 7; Russo 6,5 (23' st Palma 6,5) Agius 6,5 Alizzi 6,5 Panarello 6,5; Scopelliti 7,5 (28' st D'Anna 6,5) Matinella 6,5 Di Toro 7,5 La Porta 6,5; Bongiovanni 6,5 (16' st Crimi 6,5) Ricciardo 7. A disp.: Romano, Cocimano, Giardina, Nabil. All.: Castellucci 7.
MANFREDONIA (4-2-3-1): Pelagotti 5,5; Nossa 5,5 Bortel 5 Carrieri 5 Patti 6; Pirrone 5,5 Vitiello 6 (23' st Scacchetti 5,5); Scarpitta 5,5 (1' st Giglio 5,5) Cerchia 5,5 Bellucci 5,5 (1' st Hodza 5,5); Napoli 6,5. A disp.: Fortunato, Serao, Ambrosio, Tartabini.
All.: D'Arrigo 5,5.
ARBITRO: Di Ciommo di Venosa 6,5.
Guardalinee: Paganessi - Pulcini
MARCATORI: 4' pt Scopelliti, 41' pt La Porta (rig.)
AMMONITI:Matinella, Di Masi, Cerchia, Nossa, Carrieri, Napoli, Ricciardo.
NOTE: cielo sereno, seicento spettatori con una decina di tifosi del Manfredonia. Al 19' st Pelagotti ha parato un rigore a La Porta. Angoli 33 (pt 2-1 per l'Igea). Rec.: 3' pt, 3' st.
CASSINO - SCAFATESE 2-0
CASSINO (4-4-2): Mennella 7; Martinelli 6 Guzzo 6,5 Mucciarelli 7 Padovani 6,5; Lorusso 7 (38' pt Lucano 6) Molinaro 5 Maisto 6 Pippa 6 (35' st Marziale sv); Leccese 6 (40' Bardeggia sv) Casoli 7. A disp.: Afeltra, Di Nunzio, Lepre, Castaldi. All. Patania.
SCAFATESE (4-4-2): De Felice 6; Lagnena 6 Rapino 6 Terracciano 5 Correale 6,5 (1' st Carbonaro 6); Marzocchi 6 Marini 5 Corsale 5 Orero 5,5 (13' st Ramora 6); Varriale 5 (22' Martone sv) De Luca 5,5. A disp.: Spicuzza, Cozzolino, Carbonaro, Avallone, Ammirati. All. Maurizi.
ARBITRO: Costantini di Perugia.
GUARDALINEE: Costanzo e Ernetti.
MARCATORI: 24' Maisto, 48' pt Casoli.
ESPULSI: 27' Corsale (S) e 54' Molinaro ©.
AMMONITI: Marini, Varriale e Orero (S), Lucano, Maisto e Guzzo ©.
NOTE: angoli 6 a 2 per Scafatese. Rec.: 3' pt; 5' st.
PESCINA - ISOLA LIRI 2-0
PESCINA (4-3-1-2): Bifulco 5; Locatelli 6 Petitto 6,5 Blanchard 6 Piva 6; Cruciani 6 De Angelis 6 Giordano 6,5; Censori 6 (29' st Pietrobattista sv); Laboragine 6 (42' st Prandelli 7) Arcamone 7. A disp.: Merletti, Pomponi, Miale, Gentili, Zarineh. All. Chiappini.
ISOLA LIRI (4-1-4-1): Fiorini 5; Galuppi 6 Matrisciano 6 Sannibale 6 Pagano 6; Giacalone 6,5; Tortorì 5 (31' pt Tomei 5,5) Mollo 5,5 (10' st Cori 6,5) D'Alessandro 6 La Cava 6,5 (18' st Ranalli 5); Pignalosa 6. A disp.: Dolcemascolo, Mastrantoni, D'Imporzano, D'Avanzo. All. Ferazzoli.
ARBITRO: Citro di Battipaglia.
Guardalinee: Amati e Morelli.
MARCATORI: 43' pt Arcamone, 44' st Prandelli.
ESPULSI: 28' st Fiorini (IS) 32' st Ferazzoli (all. Isola Liri).
AMMONITI: Bifulco, Locatelli e Arcamone (P); Pagano e Matrisciano (IS).
NOTE: angoli 4-2 per la Vdg. Recupero: 4' pt; 4' st.
eldavidinho94
18.11.2008, 14:56
<div align="center">LE IMMAGINI DEL MATCH AVERSA-BARLETTA 2-0
http://img48.imageshack.us/img48/2465/dscf3900am4.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/4258/dscf3901ph0.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/8600/dscf3905oo8.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/763/dscf3909fn9.jpg
http://img386.imageshack.us/img386/4006/dscf3911dh4.jpg
</div>
eldavidinho94
18.11.2008, 15:01
<div align="center">http://img48.imageshack.us/img48/5062/dscf3917wg5.jpg
http://img386.imageshack.us/img386/1323/dscf3922zl3.jpg
http://img386.imageshack.us/img386/201/dscf3928kl9.jpg
http://img48.imageshack.us/img48/7426/dscf3901qb5.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/4527/dscf3929tz9.jpg
</div>
eldavidinho94
18.11.2008, 15:02
<div align="center">http://img48.imageshack.us/img48/4113/dscf3948lg7.jpg
http://img48.imageshack.us/img48/3484/dscf3949en1.jpg
</div>
eldavidinho94
18.11.2008, 15:02
Volano Catanzaro e Cassino
Seconda Divisione, bene l'Alessandria. Nel girone B pari del Figline
ROMA, 16 novembre - Vincono Catanzaro e Cassino, in attesa del posticipo di domani tra Andria e Cosenza. Continua la corsa di Alessandria e Rodengo Saiano, in testa alla classifica del girone A dopo le vittorie su Como (3-1) e Alghero (3-2). Bene anche l'Olbia, vittorioso 2-1 sul Carpenedolo. Nel girone B pareggia il Figline (1-1 con il Giulianova), mentre il Viareggio batte 3-2 il Prato.
LEGA PRO, II DIVISIONE, GIRONE A, DODICESIMA GIORNATA
Alessandria-Como 3-1 Canavese-Itala San Marco 2-2 Mezzocorona-Pro Vercelli 1-1 Montichiari-Alto Adige 3-0 Olbia-Carpenedolo 2-1 Pavia-Varese 1-1 Pizzighettone-Valenzana 0-2 Rodengo Saiano-Alghero 3-2 Sambonifacese-Ivrea 2-0
CLASSIFICA: Alessandria e Rodengo Saiano 24 punti; Olbia 21; Sambonifacese, Canavese, Como e Ivrea 20; Valenzana 19; Carpenedolo 18; Varese 17; Itala San Marco 16; Mezzocorona 15; Pavia 13; Montichiari e Pro Vercelli 11; Alto Adige 10; Pizzighettone 9; Alghero 6
PROSSIMO TURNO (23 novembre): Alghero-Sambonifacese Alto Adige-Mezzocorona Carpenedolo-Como Itala San Marco-Rodengo Saiano Ivrea-Alessandria Montichiari-Canavese Pizzighettone-Olbia Pro Vercelli-Pavia Valenzana-Varese
LEGA PRO, II DIVISIONE, GIRONE B, DODICESIMA GIORNATA
Bellaria-Colligiana 0-1 Carrarese-San Marino 0-0 Celano-Sangiustese 1-1 Cisco Roma-Cuoiopelli 0-1 (sabato) Figline-Giulianova 1-1 Gubbio-Giacomense 3-2 Poggibonsi-Bassano 0-0 Rovigo-Sangiovannese 0-1 Viareggio-Prato 3-2
CLASSIFICA: Figline 24 punti; Viareggio 22; Sangiovannese 21; Giulianova e Celano 19; Gubbio e Prato 17; Carrarese, Cisco Roma(-1) e Giacomense 16; Cuoiopelli, Bellaria, Sangiustese, Bassano e Poggibonsi 14; Colligiana 13; San Marino 11; Rovigo 5
*Cisco Roma penalizzato di 1 punto
PROSSIMO TURNO (23 novembre): Bassano-Figline Colligiana-Gubbio Cuoiopelli-Rovigo Giacomense-Sangiustese Giulianova-Poggibonsi Prato-Carrarese San Marino-Bellaria Sangiovannese-Celano Viareggio-Cisco Roma
LEGA PRO, II DIVISIONE, GIRONE C, DODICESIMA GIORNATA
Andria-Cosenza Lunedì Aversa Normanna-Barletta 2-0 Cassino-Scafatese 2-0 Igea Virtus-Manfredonia 2-0 Melfi-Catanzaro 2-3 Monopoli-Vibonese 2-0 Pescina-Isola Liri 2-0 Val di Sangro-Gela 0-0 Vigor Lamezia-Noicattaro 1-1
CLASSIFICA: Cosenza 27 punti; Catanzaro 26; Gela 24; Pescina 23; Cassino 22; Andria 16; Monopoli e Vibonese 15; Barletta e Scafatese 14; Aversa Normanna e Noicattaro 12; Igea Virtus e Isola Liri 11; Vigor Lamezia e Val di Sangro 10; Manfredonia(-1) 9; Melfi 8
*Manfredonia penalizzato di 1 punto. **Andria e Cosenza una gara in meno
PROSSIMO TURNO (23 novembre): Barletta-Pescina Catanzaro-Gela Cosenza-Monopoli Igea Virtus-Vigor Lamezia Isola Liri-Melfi Manfredonia-Cassino Noicattaro-Andria Scafatese-Aversa Normanna Vibonese-Val di Sangro
eldavidinho94
18.11.2008, 15:04
Cosenza stop ad Andria
Girone C di Lega Pro, posticipo della dodicesima giornata: i calabresi capolisti fermati sull'1-1 fuori casa dai pugliesi
ANDRIA, 17 novembre - Andria e Cosenza hanno pareggiato 1-1 nel posticipo della dodicesima giornata del girone C di Seconda divisione della Lega Pro.
LA CLASSIFICA - Cosenza 28; Catanzaro 26; Gela 24; Pescina 23; Cassino 22; Andria 17; Monopoli e Vibonese 15; Barletta e Scafatese 14; Aversa Normanna e Noicattaro 12; Igea Virtus e Isola Liri 11; Val di Sangro e Vigor Lamezia 10; Manfredonia 9; Melfi 8. Manfredonia 1 punto di penalizzazione.
eldavidinho94
18.11.2008, 15:06
Cambio alla guida tecnica della prima squadra. La societÃ* ringrazia il tecnico barese. Non ancora noto il nome del successore
18 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1227011201logo_Barletta_new.jpg
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio comunica l'esonero di Marcello Chiricallo dall'incarico di Allenatore della prima squadra. A mister Chiricallo vanno i ringraziamenti della societÃ* biancorossa per la professionalitÃ* dimostrata in questi anni e per le sue innate doti umane. A lui il sodalizio augura un futuro ricco di successi, sia in campo professionale, sia nella vita privata. Insieme al tecnico barese va via anche l'Allenatore in Seconda Paolo Gusmai, al quale il sodalizio, nel ringraziarlo per l'impegno profuso durante la copertura dell'incarico assegnatogli, augura le migliori fortune in ambito professionale ed umano.
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio comunica, inoltre, che nelle prossime ore sarÃ* reso noto il nome del tecnico destinato ad assumere la guida della squadra biancorossa.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Direttore Sportivo, al Barletta da questa stagione, ha rassegnato le dimissioni irrevocabili dall'incarico.
18 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1227011639logo_Barletta_new.jpg
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio comunica che Francesco Sgrona ha rassegnato le dimissioni irrevocabili dall'incarico di Direttore Sportivo.
La societÃ* biancorossa, nel prendere atto della decisione assunta da Francesco Sgrona, lo ringrazia per l'opera professionale prestata al servizio del sodalizio biancorosso.
A Francesco Sgrona la SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio augura le migliori fortune nell'ambito professionale e nella vita privata.
eldavidinho94
19.11.2008, 13:49
Sanderra è il nuovo allenatore
Il tecnico romano, lo scorso anno al Gela, subentra alla guida della squadra biancorossa
19 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1227098089Conferenza.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/1375/sanderralr6.jpg
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio comunica che Stefano Sanderra è il nuovo Allenatore della prima squadra. Nato a Roma il 21/06/1967, laureato in Scienze Motorie, Sanderra (a sinistra nella foto con il presidente Sfrecola e l'Amministratore Delegato Flora) ha intrapreso la carriera di allenatore sin dall'etÃ* di ventisette anni, quando ha esordito sulla panchina del Ferentino (Serie D). Alla guida del L'Aquila, due anni dopo l'esordio, è risultato vincitore del torneo di Serie D conquistando dunque l'accesso diretto tra i professionisti.
A seguire le esperienze all' Isernia (Serie D), al Potenza (secondo posto in serie D), e al Frosinone (serie D). Con il Frosinone il tecnico romano ha conquistato il secondo posto ed è approdato, mediante ripescaggio, in Serie C2, categoria nella quale ha continuato a condurre la guida tecnica della compagine laziale. Successivamente ha allenato il Tivoli (Serie C2), il Cosenza (breve parentesi in Serie D), e per due stagioni consecutive la Primavera del Messina (Stagione Sportiva 2004/2005 e 2005/2006).
Nella stagione 2006/2007 è subentrato, a campionato in corso di svolgimento, alla guida tecnica del Gela, squadra che ha condotto alla Semifinale Play Off (eliminata dal Potenza dopo due pareggi ed in virtù della migliore posizione in classifica ottenuta dai lucani nella stagione regolare). Nella stagione seguente è subentrato nuovamente alla guida della squadra siciliana rilevandola dai bassi fondi della classifica e conquistando la settima posizione nella graduatoria finale.
Con Stefano Sanderra, presentato questa mattina alla stampa, approda in biancorosso il fratello Luca Sanderra, il quale assumerÃ* l'incarico di Allenatore in Seconda.
Questo pomeriggio il tecnico condurrÃ* il primo allenamento presso una struttura privata.
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/XDcZu7Gia4E&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/XDcZu7Gia4E&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
19.11.2008, 18:44
Cambio anche sul fronte atletico Ufficiale l'interruzione del rapporto tra il sodalizio ed il preparatore atletico Italo Sannicandro
19 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1227117654logo_Barletta_new.jpg
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio rende noto di aver interrotto il rapporto con il preparatore atletico Italo Sannicandro. La decisione, assunta dalla societÃ*, è maturata a seguito dell'insediamento del nuovo staff tecnico.
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio ringrazia il professor Italo Sannicandro per la professionalitÃ* e la dedizione mostrate durante la permanenza in biancorosso. A lui il sodalizio augura le migliori fortune in ambito professionale e nella vita privata.
Il neo allenatore Stefano Sanderra curerÃ* direttamente la parte atletica, coadiuvato dall' allenatore in seconda Luca Sanderra.
eldavidinho94
19.11.2008, 18:53
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/JRkCROzHlWk&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/JRkCROzHlWk&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
grande Gennaro, UNO DI NOI! (Barlettani...)
non vedo l'ora che arrivi a Barletta...ci fara fare sicuramente il salto di categoria!
eldavidinho94
21.11.2008, 21:50
<div align="center">http://img265.imageshack.us/img265/3300/tredicesimacampionatoiv3.jpg
</div>
eldavidinho94
22.11.2008, 12:37
L'incontro valevole per la 13^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, girone C, sarÃ* diretto dal sig. Vivenzi di Brescia
21 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1227268506Terna.jpg
L'A.I.A. per l'incontro Barletta-Pescina, valevole per la 13^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, girone C, in programma domenica 23 novembre p.v., alle ore 14.30, presso lo stadio comunale "Puttilli" di Barletta, ha effettuato la seguente designazione:
Vivenzi Mauro - arbitro - sezione di Brescia;
Di Vuolo Rodolfo - assistente n.1 - sezione di Castellammare di Stabia;
Dioletta Mauro - assistente n.2 - sezione di Teramo.
Note: l'assistente n.1 Di Vuolo Rodolfo ha giÃ* incontrato il Barletta due volte in questa stagione. La prima in Coppa Italia Lega Pro, in occasione dell'incontro Barletta-Campobasso (1-0) La seconda alla 5^ giornata di campionato in occasione dell'incontro Barletta-Manfredonia (0-0).
eldavidinho94
22.11.2008, 12:38
Al termine mister Sanderra diramerÃ* la lista dei convocati. Indisponibile lo squalificato Tangorra
21 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1227345870De%20Cecco_primo_piano.jpg
Il Barletta ha sostenuto questa mattina la terza seduta della gestione Sanderra. Una scelta insolita rispetto a quanto avvenuto in precedenza, ma che diverrÃ* consueta giacché il menu di allenamenti offerto dal tecnico romano prevede al mattino sia la seduta del venerdì che quella di rifinitura del sabato.
De Cecco (nella foto) e soci hanno svolto lavoro tecnico-tattico presso il centro sportivo "Barberini". La scelta di recarsi presso il campo in terra battuta è stata detta dalla necessitÃ* di preservare il manto erboso del "Puttilli", sottoposto di recente a semina.
Il terreno di gioco teatro degli incontri interni della squadra, sarÃ* pronto sin da domani quando, alle ore 10.30 circa, i biancorossi sosterranno la seduta di rifinitura. Al termine mister Sanderra diramerÃ* la lista dei convocati per l'incontro interno con il Pescina.
Contro gli abruzzesi non ci dovrebbero essere defezioni. L'unico indisponibile certo risulta essere lo squalificato Tangorra.
eldavidinho94
22.11.2008, 12:38
Primo appello ufficiale per il tecnico Stefano Sanderra. Diciotto gli elementi convocati.
22 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1227355923Pallone_gamba.jpg
Il tecnico Stefano Sanderra, al termine della seduta di rifinitura tenutasi questa mattina presso lo stadio comunale "Cosimo Puttilli" di Barletta, ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida interna in programma domani con il Pescina:
Portieri
Montagna
Furlan
Difensori
Rizzi
Sabini
Iervolino
Fabbro
Vittorio
Mastronicola
Centrocampisti
Daleno
Salvagno
Pollidori
Sisalli
Zotti
Millan
De Cecco
Attaccanti
Alessandrì
Laviano
Fontanella
eldavidinho94
23.11.2008, 16:26
DIRETTA SCRITTA DEL SITO
'FORZA BARLETTA'
<div align="center">http://img83.imageshack.us/img83/4407/logo20barlettafu6.jpg2-1 http://img383.imageshack.us/img383/5106/grandevdgva6.gif
</div><div align="center">
<div align='left'>16:31:59: L'appuntamento è fissato giovedì prossimo con la 6a puntata di TurnOver.Un saluto particolare agli utenti di forzabarletta.it anche da Umberto Casale.
</div></div>
16:30:18: i giocatori si stanno recando sotto la curva per ringraziare i tifosi. Un saluto da Giorgio Marino, alla prossima.
16:28:36: Blanchard si è visto sventolare sotto il naso il cartellino rosso. Il direttore di gara, in questo istante, pone fine alle ostilitÃ*. Barletta 2 - 1 Pescina
16:26:46: Grave pericolo per il Barletta che si salva grazie ad una prodezza di Furlan;sul seguente contropiede Laviano viene steso, fallo da ultimo uomo. Espulsione
16:25:07: Ancora un affondo di Laviano che sta facendo sicuramente la differenza. Il numero 9 biancorosso permette al Barletta di mantenersi in zona d'attacco
16:23:41: Il quarto uomo segnala in questo istante 4 minuti di recupero.
16:21:10: Provano ad attaccare i biancorossi ma non riescono a concretizzare. Punteggio sempre di 2 a 1 per il Barletta
16:19:17: Esce De Cecco entra Millan. Gara che volge al termine ed il Barletta si sta difendendo bene
16:17:35: Mancano 10 min al termine della partita ed il Barletta prova a venir fuori a testa alta. Sale l'incitamento del pubblico che capisce il momento difficile
16:17:20: Al 38' Esce un inesistente Zotti che lascia spazio a Sisalli. Il Pescina sostituisce Arcamone per Prandelli. Barletta 2 - Pescina 1
16:14:05: Mancano 10 min al termine della partita ed il Barletta prova a venir fuori a testa alta. Sale l'incitamento del pubblico che capisce il momento difficile
16:13:27: Barletta che sta arretrando in questa fase della gara, gli ospiti provano a pungere. C'è da dire anche che la direzione di gara non è delle migliori
16:10:35: Barletta che sta arretrando in questa fase della gara, gli ospiti provano a pungere. C'è da dire anche che la direzione di gara non è delle migliori
16:09:09: Pescina che si mantiene in zona d'attacco e sta beneficiando di una serie di calci d'angolo
16:06:02: Davvero poco fair play da parte dei giocatori ospiti: tentano la conclusione quando due giocatori biancorossi sono ancora a terra
16:04:04: De cecco tenta il tiro dalla distanza, non riesce a centrare lo specchio della porta. Nel Pescina esce Cruciani entra Pietrobattista
16:01:22: Laviano ancora lungo l'out di destra, cerca il fondo, ma viene fermato.Pallone in angolo. Sugli sviluppi del corner, alessandrì non trova la porta per poco
15:59:19: Il Pescina accorcia le distanze col numero 17 Zarineh. Azione confusa, blanchard ha servito al centro per Zarineh che ha insaccato solo contro Furlan
15:56:01: Zotti prova il lancio verticale a cercare Laviano, pallone intercettato
15:53:41: I pochi pericoli sortiti dagli ospiti arrivano in seguito ad errori della nostra formazione. Ora è Zotti a sbagliare in fase di impostazione
15:52:16: Timida la reazione del Pescina che prova a costruire trame offensive, che vengono prontamente stoppate dai biancorossi
15:48:33: Zotti gioca sulla sinistra, alle spalle delle punte ma risulta alquanto difficile riuscire ad individuare la sua presenza in campo.
15:46:08: Barletta prova ad andare lungo la destra, Laviano cerca il fondo e opera un traversone con una rabona che non sortisce alcun effetto
15:42:45: Duro colpo per Alessandrì che rimane a terra contuso. Si rialza, fortunatamente
15:41:23: Zotti continua il suo periodo sottotono. Non riesce a costruire gioco, è evidente che manca il suo apporto in fase offensiva
15:39:37: Il Pescina sostituisce Arcamone per Zarineh.
15:37:07: le squadre stanno rientrando in campo per l'inizio dei secondi 45 minuti
15:34:47: Alessandrì pare essersi sbloccato, ma c'è anche da dire che entrambi i gol, quasi fotocopia, sono stati facili facili ed a porta vuota
15:33:00: I lanci lunghi non sono mancati ma il barletta ha giocato anche sulle fasce ed i risultati sono arrivati
15:31:17: Cambio di allenatore che si è fatto sentire. Il barletta si è presentato determinato, e alla fine dei primi 45min ha messo a segno due reti
15:23:40: Partita che si incattivisce. Blanchard viene ammonito. Dopo due minuti di recupero il direttore di gara decreta la fine del primo tempo. 2 -0
15:20:25: Barletta che raddoppia.De cecco guadagna il fondo ed opera il traversone che Alessandrì raccoglie e deposita in gol a porta sguarnita
15:18:44: Nel corso della prima frazione, tra le fila biancorosse delude Zotti. Speriamo possa riprendersi nel corso del secondo tempo
15:17:52: Nel corso della prima frazione, tra le fila biancorosse delude Zotti. Speriamo possa riprendersi nel corso del secondo tempo
15:16:09: mancano cinque minuti alla fine del primo tempo, più eventuale recupero. Il barletta prova ad impostare con Zotti il quale non riesce a controllare
15:14:21: Sabini non ce la fa e lascia il terreno di gioco. Al suo posto entra Rizzi col numero 14
15:13:28: Sanitari in campo, per soccorere l'infortunato Sabini
15:12:13: Prova a costruire il barletta, ma lo schema del "Lanciocalcio" pare non essere stato abbandonato
15:09:43: Salvagno tenta la conclusione su una corta respinta: la palla sorvola la traversa
15:06:13: Fallo di Daleno all'altezza del cerchio di centrocampo. Solito giallo per lui
15:03:44: Per il pescina ci prova il numero 8 Cruciani, il suo destro dalla distanza termina a lato della porta difesa da Furlan
15:02:43: Chiediamo scusa per il breve problema tecnico avuto. Il collegamento è stato ripristinato in questo istante
15:02:31: Ottimo affondo biancorosso. Pescato alla perfezione Laviano il quale pecca di egoismo e anzichè crossare, prova la conclusione che viene pararta da Bifulco
14:55:21: I Biancorossi ripartono e provano a pungere, ma la situazione rimane invariata: Barletta 1 - Pescina 0
14:52:43: Prova a reagire il Pescina ma non c'è nessuna azione degna di nota
14:49:38: Passaggio in profonditÃ* di De Cecco che trova Alessandrì, il quale scarica a Laviano. Opera il traversone il numero 9 biancorosso e Alessandrì fa gol
14:47:35: Barletta in vantaggio. Alessandrì deposita in fondo al sacco all'undicesimo minuto di gioco.
14:45:45: Pescina che manovra all'altezza della linea mediana del campo e prova a costruire gioco: fase di stasi del match, le squadre si stanno studiando
14:42:57: Poca gente allo stadio quest'oggi, 1500 spettatori.
14:42:30: Gara abbastanza equilibrata, per ora nessuna azione degna di nota eccetto una punizione di Zotti terminata direttamente tra le braccia del portiere.
14:36:52: La gara è iniziata in questo istante. Subito primo affondo Biancorosso con Laviano che parte dalla destra e supera un difensore. Para Bifulco
14:34:38: Il Pescina valle del Giovenco risponde con: Bifulco, Gentili, Piva, Petitto, De Angelis, Blanchard, Censori, Cruciani, Arcamone, Giordano, Laboragine
14:32:54: il Barletta scende in campo con: Furlan, Masrtronicola, Iervolino, Daleno, Fabbro, Sabini, De Cecco, Salvagno, Laviano, Zotti, Alessandrì
14:30:44: Un cordiale buonpomeriggio da Giorgio Marino. Le Squadre stanno facendo il loro ingresso in campo ecco le formazioni.
13:53:22: amici sportivi barlettani, tutto è pronto per la diretta. Rimanete con noi. Dalle 14.15 in diretta.
eldavidinho94
24.11.2008, 14:02
Una doppietta di Alessandrì, siglata nel corso della prima frazione di gioco, consente ai biancorossi di ritrovare la via del successo
23 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1227461905Ale%20copia.jpg
Barletta-Pescina 2-1
Barletta (4-4-2): Furlan; Mastronicola Fabbro Sabini (dal 38' pt Rizzi) Iervolino; De Cecco (dal 40' st Millan) Daleno Salvagno Zotti (dal 37' st Sisalli); Laviano Alessandrì. A disp. Montagna, Vittorio, Pollidori, Fontanella. All. Sanderra
Pescina (4-3-1-2): Bifulco; Gentili Petitto Blanchard Piva; Cruciani (dal 25' st Pietrobattista) De Angelis Giordano; Censori (dal 1' st Zarineh); Arcamone (dal 39' st Prandelli) Laboragine. A disp. Merletti, Pomponi Cuomo, Del Signore. All. Chiappini
Arbitro: Vivenzi di Brescia
Reti: 11' pt e 44' pt Alessandrì (B), 18' st Zerineh (P)
Note: presenti circa 1500 spettatori. Espulso: al 47' st Blanchard (P) per fallo da tergo. Ammoniti: Daleno (B), Salvagno (B), Petitto (P), Censori (P), Piva (P). Calci d'angolo: 6-1 per il Pescina. Recuperi: 2' pt, 4' pt.
Barletta - Non poteva augurarsi esordio migliore mister Sanderra. Contro la terza della classe, i biancorossi interrompono la serie negativa e conquistano un successo apparso meritato. Non erano previste grosse novitÃ* sul fronte tattico dopo soli tre giorni di lavoro, ma era logico attendersi una prova di carattere da parte di Daleno e compagni. Attesa, questa, ampiamente rispettata dai biancorossi.
Sanderra deve rinunciare a Tangorra, squalificato, e all'infortunato Majella. Lo schieramento tattico adottato è il classico 4-4-2 che vede Zotti e De Cecco fungere da esterni di centrocampo sulle opposte corsie.
Chiappini deve fare a meno dello squalificato Locatelli. Il 4-3-1-2 disegnato prevede Censori dietro le punte Arcamone ed il barlettano Laboragine.
Il Barletta scende in campo determinato ed i frutti giungono sin dall'11': Laviano, da destra, serve al centro per l'accorrente Alessandrì il quale, in scivolata, devia in rete e porta in vantaggio i locali. I biancorossi chiudono bene gli spazi ad un Pescina propositivo e cercano di sfruttare la profonditÃ* di Laviano sulle ripartenze. Al 20' è bravo Bifulco a respingere un diagonale della punta argentina. Al 27' De Angelis, dal limite, mette i brividi a Furlan ma il suo bolide termine di poco alto sulla traversa. Al 33' Salvagno replica alla stessa maniera senza riscuotere miglior sorte. Al 38' Sabini si fa male (sospetta distrazione al bicipite femorale della gamba sinistra per lui). Al suo posto entra in campo Rizzi. Al 44' il Barletta raddoppia. De Cecco crossa da destra ed Alessandrì, come in occasione della prima realizzazione, devia in rete. Prima doppietta in maglia biancorossa per l'attaccante salentino, il quale scatena l'entusiamo sugli spalti che si traduce in simpatici cori personalizzati.
Nella ripresa Chiappini cambia le carte in tavola inserendo Zarineh per Censori. Il neo entrato va ad affiancare Arcamone, mentre Laboragine si posiziona sul vertice alto del cerchio di centrocampo. Al 15' Cruciani spedisce di poco a lato dal limite dell'area di rigore. Al 18' gli ospiti accorciano le distanze con Zarineh, abile a deviare sotto porta un cross rasoterra proveniente dalla sinistra. I biancoverdi incrementano il forcing, ma gli uomini di Sanderra si difendono con ordine cercando di ripartire in azioni di rimessa. Allo scadere si giunge senza sussulti, ma nel primo dei quattro minuti di recupero il Pescina sfiora il pareggio con un colpo di testa Zarineh, deviato prodigiosamente da Furlan. In chiusura espulso Blanchard, reo di aver arrestato fallosamente la corsa solitaria verso la propria porta di Laviano.
Finisce 2-1 per i biancorossi. Un successo importantissimo sia perché interrompe la serie di risultati negativi, sia perché consente a mister di Sanderra di affrontare la prima vera settimana di lavoro nelle migliori condizioni. A Catanzaro, nell'incontro in programma domenica prossima, il tecnico romano ritroverÃ* Tangorra e forse Majella. Lo stesso dovrò con tutta probabilitÃ* rinunciare a Sabini i cui tempi di recupero saranno stimati appena risulterÃ* nota la gravitÃ* dell'infortunio.
eldavidinho94
24.11.2008, 14:10
<div align="center">LE IMMAGINI DEL MATCH
http://img509.imageshack.us/img509/1067/88730415ze4.jpg
http://img509.imageshack.us/img509/2496/95475120uv6.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/7408/10hk2.jpg
http://img509.imageshack.us/img509/1379/14ru0.jpg
http://img179.imageshack.us/img179/7355/15bi8.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/2347/15jip1.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/6418/16rf6.jpg
</div>
eldavidinho94
24.11.2008, 14:11
Barletta-Pescina V.G.: video dei tifosi
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/EqqJk41XVv8&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/EqqJk41XVv8&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
24.11.2008, 14:13
Lega Pro Risultati prima divisione
Risultati e classifiche della 13/a giornata del campionato di 1/a Divisione.
Girone A
Lecco-Sambenedettese 0-1
Legnano-Spal 0-3
Monza-Padova 1-0
Novara-Portogruaro 3-1
Pergocrema-Reggiana 0-0
Pro Patria-Verona 0-0
Pro Sesto-Lumezzane 1-0 (ieri)
Ravenna-Cremonese 3-1
Venezia-Cesena 2-1
Classifica:
Spal e Pro Patria 24 punti; Novara 23; Padova 21; Reggiana 20; Cremonese 19; Lumezzane 17; Sambenedettese, Monza, Cesena, Pergocrema e Verona 15; Pro Sesto e Ravenna 14; Lecco e Legnano 13; Venezia(-2) 11; Portogruaro 10. Venezia penalizzato di 2 punti.
------------------------------------------------------------------------------
Girone B
Benevento-Gallipoli 3-0
Cavese-Pistoiese 1-1
Crotone-Sorrento 1-1
Perugia-Arezzo domani
Pescara-Juve (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=maglia+della+juve+stabia&a=4042&e=1&y=3&j=17371FDAB73B64AFC075DC071A7FE20Dhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D8513%26idA%3D8513%26query%3Dmaglia%2Bdella%2Bjuve %2Bstabia%26cpk%3Dk%26idU%3D184%26location%3Dhttp% 253A%252F%252Fit%252Eask%252Ecom%252Far%253Fq%253D %2525keyword%2525%2526qsrc%253D999%2526siteid%253D 4072%2526l%253Ddis%2526qenc%253DISO%252D8859%252D1 %2526gc%253D1&r=&x=1227536889828&z=tt.lh.D8AFBE22A13FE2362ECE921EC82A94C4&i=336) Stabia (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=maglia+della+juve+stabia&a=4042&e=1&y=3&j=17371FDAB73B64AFC075DC071A7FE20Dhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D8513%26idA%3D8513%26query%3Dmaglia%2Bdella%2Bjuve %2Bstabia%26cpk%3Dk%26idU%3D184%26location%3Dhttp% 253A%252F%252Fit%252Eask%252Ecom%252Far%253Fq%253D %2525keyword%2525%2526qsrc%253D999%2526siteid%253D 4072%2526l%253Ddis%2526qenc%253DISO%252D8859%252D1 %2526gc%253D1&r=&x=1227536889828&z=tt.lh.D8AFBE22A13FE2362ECE921EC82A94C4&i=336) 3-1
R.Marcianise-Potenza 0-0
Taranto-Foggia 2-2
Ternana-Paganese 1-0
V.Lanciano-Foligno 3-1
Classifica:
Crotone 26 punti; Gallipoli 24; Benevento 23; Arezzo e Foggia 22; Cavese 21; Pescara 20; Real Marcianise, Taranto, Ternana e Paganese 16; Perugia, Virtus Lanciano e Juve (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=maglia+della+juve+stabia&a=4042&e=1&y=3&j=17371FDAB73B64AFC075DC071A7FE20Dhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D8513%26idA%3D8513%26query%3Dmaglia%2Bdella%2Bjuve %2Bstabia%26cpk%3Dk%26idU%3D184%26location%3Dhttp% 253A%252F%252Fit%252Eask%252Ecom%252Far%253Fq%253D %2525keyword%2525%2526qsrc%253D999%2526siteid%253D 4072%2526l%253Ddis%2526qenc%253DISO%252D8859%252D1 %2526gc%253D1&r=&x=1227536889828&z=tt.lh.D8AFBE22A13FE2362ECE921EC82A94C4&i=336) Stabia (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=maglia+della+juve+stabia&a=4042&e=1&y=3&j=17371FDAB73B64AFC075DC071A7FE20Dhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D8513%26idA%3D8513%26query%3Dmaglia%2Bdella%2Bjuve %2Bstabia%26cpk%3Dk%26idU%3D184%26location%3Dhttp% 253A%252F%252Fit%252Eask%252Ecom%252Far%253Fq%253D %2525keyword%2525%2526qsrc%253D999%2526siteid%253D 4072%2526l%253Ddis%2526qenc%253DISO%252D8859%252D1 %2526gc%253D1&r=&x=1227536889828&z=tt.lh.D8AFBE22A13FE2362ECE921EC82A94C4&i=336)(-2) 15; Sorrento 14; Foligno 11; Pistoiese 9; Potenza(-3) 7. Potenza penalizzato di 3 punti. Juve (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=maglia+della+juve+stabia&a=4042&e=1&y=3&j=17371FDAB73B64AFC075DC071A7FE20Dhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D8513%26idA%3D8513%26query%3Dmaglia%2Bdella%2Bjuve %2Bstabia%26cpk%3Dk%26idU%3D184%26location%3Dhttp% 253A%252F%252Fit%252Eask%252Ecom%252Far%253Fq%253D %2525keyword%2525%2526qsrc%253D999%2526siteid%253D 4072%2526l%253Ddis%2526qenc%253DISO%252D8859%252D1 %2526gc%253D1&r=&x=1227536889828&z=tt.lh.D8AFBE22A13FE2362ECE921EC82A94C4&i=336) Stabia penalizzata di 2 punti. Perugia e Arezzo una gara in meno.
eldavidinho94
24.11.2008, 14:13
Lega Pro Risultati seconda divisione
Risultati e classifiche della 13/a giornata del campionato di 2/a Divisione.
Girone A
Alghero-Sambonifacese 1-1
Alto Adige-Mezzocorona 0-0
Carpenedolo-Como 1-2
Itala S.Marco-Rodengo S. 0-0
Ivrea-Alessandria 0-1
Montichiari-Canavese 0-0
Pizzighettone-Olbia 1-0
Pro Vercelli-Pavia 1-0
Valenzana-Varese 0-0
Classifica:
Alessandria 27 punti; Rodengo Saiano 25; Como 23; Sambonifacese, Olbia e Canavese 21; Valenzana e Ivrea 20; Varese e Carpenedolo 18; Itala San Marco 17; Mezzocorona 16; Pro Vercelli 14; Pavia 13; Pizzighettone e Montichiari 12; Alto Adige 11; Alghero 7.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Girone B
Bassano-Figline 2-2
Colligiana-Gubbio 1-0
Cuoiopelli-Rovigo 1-2
Giacomense-Sangiustese 0-1
Giulianova-Poggibonsi 2-2
Prato-Carrarese 1-1
San Marino-Bellaria 0-0
Sangiovannese-Celano 0-2
Viareggio-Cisco Roma 1-1
Classifica:
Figline 25 punti; Viareggio 23; Celano 22; Sangiovannese 21; Giulianova 20; Prato 18; Sangiustese, Gubbio, Carrarese e Cisco Roma(-1) 17; Colligiana e Giacomense 16; Bellaria, Bassano e Poggibonsi 15; Cuoiopelli 14; San Marino 12; Rovigo 8. Cisco Roma penalizzato di 1 punto.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Girone C
Barletta-Pescina 2-1
Catanzaro-Gela 1-1
Cosenza-Monopoli 1-1
Igea Virtus-V.Lamezia 2-0
Isola Liri-Melfi 2-2
Manfredonia-Cassino 0-0
Noicattaro-Andria 0-1
Scafatese-Aversa Normanna 2-1
Vibonese-Val di Sangro 1-0
Classifica:
Cosenza 29 punti; Catanzaro 27; Gela 25; Cassino e Pescina 23; Andria 20; Vibonese 18; Barletta e Scafatese 17; Monopoli 16; Igea Virtus 14; Isola Liri, Aversa Normanna e Noicattaro 12; Manfredonia(-1), Vigor Lamezia e Val di Sangro 10; Melfi 9. Manfredonia penalizzato di 1 punto.
eldavidinho94
25.11.2008, 13:46
Aversa Normanna - Barletta 2-0 [12^ Giornata Seconda Divisione gir.C 2008/09]
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/kykdFc82HzQ&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/kykdFc82HzQ&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
25.11.2008, 13:49
Ferazzoli-Isola Liri: è divorzio
Da oggi Giuseppe Ferazzoli, indimenticato mediano del Barletta in B, non è più l'allenatore dell'Isola Liri, squadra che aveva portato in Seconda Divisione al termine della scorsa stagione. Il club ha concordato con il tecnico la risoluzione consensuale del contratto. I laziali navigano ancora in zona play out, dopo il sofferto pareggio interno di ieri con il Melfi.
Val di Sangro: Petrelli il nuovo mister
La Val di Sangro esonera il tecnico Elio Perri e chiama Pino Petrelli, personaggio forte di una recente esperienza a Celano. Magro il bottino in campionato dell'oramai ex trainer abruzzese: su tredici gare una sola vittoria, sette pareggi e cinque sconfitte. La squadra, sconfitta domenica scorsa a Vibo Valentia, è penultima a dieci punti
Isola Liri: Zecchini il nuovo mister
Luciano Zecchini è il nuovo allenatore dell'Isola Liri. Il tecnico sostituisce Giuseppe Ferrazzoli sulla panchina del club laziale.
eldavidinho94
25.11.2008, 17:05
Barletta - Pescina VDG 2-1 [13^ Giornata Seconda Divisione gir.C 2008/09]
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/zLkHd3NN_XM&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/zLkHd3NN_XM&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
29.11.2008, 14:01
<div align="center">
</div><div align="center">http://img368.imageshack.us/img368/9232/quattordicesimacampionawn3.jpg
</div>
eldavidinho94
29.11.2008, 14:10
Catanzaro-Barletta: la terna arbitrale
28 Novembre 2008
SarÃ* il Sig. Marco Citro, della sezione di Battaglia, a dirigere l'incontro valevole per la 14^ giornata del Campionato di Lega Pro - Seconda Divisione che avrÃ* luogo domenica 30 novembre p.v. allo Stadio Ceravolo di Catanzaro con inzio alle ore 14.30.
Sarò coadiuvato dagli assistenti Sig. Amedeo Fascetti e Sig. Alessandro Bagnato, entrambi della sezione di Reggio Calabria.
eldavidinho94
29.11.2008, 14:14
A Catanzaro mancherÃ* Sabini. Biglietti in vendita fino alle ore 19 di oggi presso Agenzia Trs Viaggi e Turismo di Barletta
29 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1227941062Sabini_primo_piano.jpg
E' in programma questa mattina al "Puttilli" l'ultimo atto prima della partenza per Catanzaro. Nella mattinata di venerdì i biancorossi hanno svolto una seduta tecnico-atletica. L'unica assenza certa in vista della trasferta in terra calabrese, risulta essere quella del difensore centrale Sabini (nella foto). In difesa, in compenso, rientrerÃ* Tangorra, reduce dalla squalifica. Saranno della partita coloro i quali hanno patito qualche acciacco in settimana. Facile dunque immaginare che mister Sanderra non sia intenzionato ad apportare grosse modifiche rispetto all'undici che sei giorni fa ha superato il Pescina.
Dopo la seduta di rifinitura in programma stamani, il tecnico romano diramerÃ* la lista dei convocati. Nel primo pomeriggio è prevista la partenza per il ritiro.
I tifosi intenzionati a seguire la squadra in Calabria potranno acquistare i tagliandi entro le ore 19 di questa sera presso l' Agenzia Trs Viaggi e Turismo, via Carli 5, Barletta. I biglietti, il cui prezzo è fissato a 11,50 euro, sono nominativi, pertanto per acquistarli è necessario esibire documento di identitÃ*. L'ingresso allo stadio risulterÃ* gratuito per i ragazzi con etÃ* inferiore ai 10 anni.
Catanzaro-Barletta, incontro valevole per la 14^ giornata, sarÃ* diretto dal sig. Citro Marco della sezione di Battipaglia.
eldavidinho94
29.11.2008, 14:15
Il tecnico Sanderra, per l'incontro di Catanzaro, ha convocato diciannove elementi. Indisponibili Sabini e Majella
29 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1227956857umbro_terra.jpg
Il tecnico Stefano Sanderra, al termine della seduta di rifinitura tenutasi questa mattina presso lo stadio comunale "Cosimo Puttilli" di Barletta, ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida esterna in programma domani a Catanzaro:
Portieri
Montagna
Furlan
Difensori
Rizzi
Tangorra
Iervolino
Fabbro
Vittorio
Mastronicola
Centrocampisti
Daleno
Salvagno
Pollidori
Sisalli
Zotti
Millan
De Cecco
Feola
Attaccanti
Alessandrì
Laviano
Fontanella
eldavidinho94
01.12.2008, 13:44
Due reti subite dopo diciotto minuti, decretano la prima sconfitta della gestione Sanderra. Al "Ceravolo" di scena un buon Barletta
30 Novembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1228089010Laviano_primo_piano.jpg
Catanzaro-Barletta 2-1
Catanzaro (4-4-2): Mancinelli; Montella F. Gimmelli Di Maio Armenise (dal 33' st Marchano); Cardascio (dal 17' st Criniti) Berardi Benincasa Tomi; Caputo Montella A. (dal 33' st Bruno). A disp. Parisi, Ciano, Di Meglio, Frisenda. All. Sanderra
Barletta (4-4-2): Furlan; Mastronicola Fabbro Tangorra Iervolino (dal 12' st Vittorio); De Cecco (dal 42' st Sisalli) Daleno Millan Zotti; Laviano Alessandrì (dal 38' st Fontanella). A disp. Montagna, Rizzi, Pollidori, Feola. All. Sanderra
Arbitro: Citro di Battipaglia
Reti: 12' pt e 18' pt Caputo ©, 30' st Laviano (B)
Note: presenti circa 3500 spettatori, di cui oltre trecento ospiti. Ammoniti: Benincasa ©, Berardi ©, Daleno (B), Iervolino (B), Laviano (B). Calci d'angolo: 7-4 per il Catanzaro. Recuperi: 2' pt, 5' st.
Catanzaro - Primo stop per il Barletta targato Sanderra. La sconfitta giunge al termine di una gara ben giocata dai biancorossi, il cui destino è stato segnato dalle due reti messe a segno dopo diciotto minuti dal bomber Caputo. Un incontro che avrebbe potuto conoscer sorte diversa se gli ospiti avessero concretizzato la clamorosa palla gol confezionata poco prima dello scoccare del decimo minuto. Resta tuttavia la buona prova offerta dalla squadra, capace di non disunirsi e di abbozzare una reazione concretizzatasi con la rete di Laviano (nella foto) giunta nella ripresa. Sugli spalti una bella cornice di pubblico ed un'atmosfera piacevolissima dettata dal gemellaggio delle due tifoserie, rinsaldatosi quest'oggi diciotto anni dopo l'ultimo incontro.
La cronaca. Il Barletta, che in extremis deve rinunciare a Salvagno per infortunio, appare subito propositivo e, dopo un'iniziale fase di studio, tenta di affondare il colpo. Al 9' Alessandrì riceve da destra palla da Laviano ed in caduta, contrastato da Mancinelli, devia il pallone sul palo a portiere battuto. Sulla sfera ribattuta si presenta De Cecco, il quale vede il numero uno locale neutralizzare miracolosamente la sfera. All'11' Benincasa tira alto dalla distanza sugli sviluppi di un calcio di punizione.
Al 12' Zotti crossa per Fabbro ma il colpo di testa del difensore viene bloccato da Mancinelli. Sul celere rinvio dell'estremo difensore, il pallone finisce a Caputo il quale entra in area e trafigge Furlan. Incredibile ma vero, il Catanzaro si porta sull'uno a zero.
Al 18' i calabresi colgono il raddoppio: Caputo riceve da sinistra e, dal limite dell'area, supera con un diagonale l'estremo difensore ospite. Il Barletta, provato dal doppio svantaggio, cerca di mettere ordine. Sanderra muta lo scacchiere tattico della mediana spostando Zotti sulla trequarti e componendo la linea a tre alle sue spalle con Daleno posto sul vertice basso. Al 30' Millan ci prova dalla distanza, ma il suo piatto destro termina di poco a lato. Al 46' Laviano ed Alessandrì, in sequenza, a tu per tu con Mancinelli, non riescono a ridurre lo svantaggio. Nella circostanza la sfera è respinta dal portiere sul tentativo dell'argentino e bloccata sul tapin del salentino.
Nella ripresa il Barletta assume il pallino del gioco, ma il possesso palla si rivela sterile in quanto produce pochi pericoli per la difesa giallorosa. Al 5' De Cecco spedisce oltre la traversa dalla distanza. Al 10' Fabbro colpisce di testa in mischia, ma il pallone è respinto da un difensore all'altezza dell'area piccola. Al 30' i biancorossi accorciano le distanze: cross dal fondo di Mastronicola ed incornata vincente di Nicolas Laviano.
A parte il forcing finale del Barletta, intervallato da velenose azioni di rimessa dei padroni di casa, non accade più nulla.
Finisce 2-1 per il Catanzaro. Il Barletta torna a casa con le mani vuote, ma con la consapevolezza di poter ripartire dai tanti aspetti positivi messi in mostra quest'oggi al "Nicola Ceravolo".
Domenica prossima al "Puttilli" è atteso il Melfi dell'ex Bacchiocchi. Un incontro che si presenta importantissimo per gli uomini di Sanderra in chiave salvezza.
eldavidinho94
01.12.2008, 13:52
<div align="center">LE IMMAGINI DEL MATCH
http://img155.imageshack.us/img155/914/60905641lp2.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/5047/52390156xj9.jpg
http://img389.imageshack.us/img389/3561/80236277mo9.jpg
http://img389.imageshack.us/img389/8301/64339404km5.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/2914/10tg6.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/4551/11vo4.jpg
</div>
eldavidinho94
01.12.2008, 13:55
<div align="center">
http://img155.imageshack.us/img155/3504/13qv5.jpg
http://img233.imageshack.us/img233/8833/14ut0.jpg
http://img233.imageshack.us/img233/5127/15ut8.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/2945/16lb5.jpg
http://img233.imageshack.us/img233/6686/19tj4.jpg
http://img233.imageshack.us/img233/1271/20gn5.jpg
</div>
eldavidinho94
01.12.2008, 14:07
Lega Pro Risultati e classifiche seconda divisione
Ecco i risultati della 14.ma giornata del campionato di calcio Lega Pro Seconda Divisione.
Girone A:
Alessandria-Pizzighettone 0-0
Alghero-Ivrea 1-1
Canavese-Alto Adige 0-1
Como-Montichiari 0-0
Itala San Marco-Carpenedolo 0-0
Mezzocorona-Sambonifacese rinviata per neve
Pavia-Valenzana 0-0
Rodengo Saiano-Olbia 0-1
Varese-Pro Vercelli 3-0
Classifica: Alessandria 28 punti; Rodengo Saiano 25; Olbia e Como 24; Sambonifacese, Canavese, Valenzana, Ivrea e Varese 21; Carpenedolo 19; Itala San Marco 18; Mezzocorona 16; Alto Adige, Pro Vercelli e Pavia 14; Pizzighettone e Montichiari 13; Alghero 8. Mezzocorona e Sambonifacese una gara in meno.
---------------------------------------------------------------------------------
Girone B:
Bassano-Colligiana 2-1
Bellaria-Cuoiopelli 1-1
Carrarese-Viareggio 0-1
Celano-Rovigo 2-0
Cisco Roma-San Marino 2-1 (ieri)
Figline-Gubbio 1-0
Giulianova-Giacomense 3-2
Poggibonsi-Sangiovannese 2-1
Sangiustese-Prato 2-1
Classifica: Figline 28 punti; Viareggio 26; Celano 25; Giulianova 23; Sangiovannese 21; Sangiustese e Cisco Roma (-1) 20; Bassano, Poggibonsi e Prato 18; Gubbio e Carrarese 17; Colligiana, Giacomense e Bellaria 16; Cuoiopelli 15; San Marino 12; Rovigo 8. Cisco Roma penalizzato di 1 punto.
------------------------------------------------------------------------
Girone C:
Aversa Normanna-Vigor Lamezia 3-0
Cassino-Cosenza 0-2
Catanzaro-Barletta 2-1
Gela-Noicattaro 2-0
Melfi-Andria 1-1
Monopoli-Isola Liri 2-1
Pescina-Vibonese 1-1
Scafatese-Igea Virtus 2-2
Val di Sangro-Manfredonia 1-0
Classifica: Cosenza 32 punti; Catanzaro 30; Gela 28; Pescina 24; Cassino 23; Andria 21; Monopoli e Vibonese 19; Scafatese 18; Barletta 17; Aversa Normanna e Igea Virtus 15; Val di Sangro 13; Isola Liri e Noicattaro 12; Manfredonia (-1), Vigor Lamezia e Melfi 10. Manfredonia penalizzato di 1 punto.
eldavidinho94
01.12.2008, 14:08
Lega Pro Risultati e classifiche prima divisione
Questi sono i risultati della 14.ma giornata del campionato di calcio Lega Pro Prima Divisione:
Girone A:
Cremonese-Monza 2-0
Lumezzane-Cesena 0-3
Padova-Pergocrema 0-0
Portogruaro-Reggiana 4-0
Pro Sesto-Lecco rinviata per neve
Ravenna-Pro Patria lunedì
Sambenedettese-Venezia 1-3
Spal-Novara 1-0
Verona-Legnano 4-3
Classifica: Spal 27 punti; Pro Patria 24; Novara 23; Cremonese e Padova 22; Reggiana 20; Verona e Cesena 19; Pergocrema e Lumezzane 17; Sambenedettese e Monza 16; Pro Sesto, Ravenna e Venezia (-2) 14; Portogruaro, Lecco e Legnano 13. Venezia penalizzato di 2 punti. Pro Sesto, Lecco, Ravenna e Pro Patria una gara in meno.
---------------------------------------------------------------------------------
Girone B:
Arezzo-Benevento 4-1
Cavese-Taranto 3-0
Foggia-Paganese 1-1
Gallipoli-Crotone 2-1
Juve Stabia-Virtus Lanciano 0-2
Perugia-Real Marcianise 1-1
Pistoiese-Ternana 1-1
Potenza-Foligno 1-1
Sorrento-Pescara 3-1
Classifica: Gallipoli 27 punti; Crotone 26; Arezzo 25; Cavese 24; Benevento e Foggia 23; Pescara 20; Perugia 19; Virtus Lanciano 18; Sorrento, Real Marcianise, Ternana e Paganese 17; Taranto 16; Juve Stabia(-2) 15; Foligno 12; Pistoiese 10; Potenza(-3) 8. Potenza penalizzato di 3 punti. Juve Stabia penalizzata di 2 punti.
eldavidinho94
02.12.2008, 12:08
Ecco quanto avvenuto nei nove incontri disputati in occasione della 14^ giornata
01 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1228144517umbro_terra.jpg
CASSINO - COSENZA 0-2
CASSINO (4-4-2): Mennella 6; Di Nunzio 5 Guzzo 5 Mucciarelli 5.5 Pippa 5.5 (52' st Lucano 5,5) ; Cunzi 6 Giannusa 5 Maisto 5 (67' st Barchiesi sv; 35' st Bardeggia sv) Molinaro 6 Casoli 6 Leccese 5 A disp.: Afeltra, Padovani, Lepre, Maziale. All.: Patania.
COSENZA (4-4-2) : Ambrosi 6; Bernardi 6.5 Parisi 7 Braca 7 De Miglio 6; Occhiuzzi 6 De Rose 6 (86' st Carli s.v.) Spinelli 6 Catania 6; Danti 7 (81' st Musacco s.v.) Polani 6 (70' Cantoro 7). A disp.: Guizzetti, Morelli, Moschella, Profeta. All.: Toscano.
ARBITRO: Ferraioli di Nocera Inferiore
Guardalinee: Evangelista-Ostuni.
MARCATORI: 37' pt Danti, 45' st Cantoro.
ESPULSO: 33' st' De Miglio per somma di ammonizioni.
AMMONITI: Spinelli (Co) Guzzo (Ca) Cunzi (Ca) Mucciarelli (Ca) Di Nunzio (Ca).
NOTE: spettatori duemila circa di cui 600 ospiti. Osservato un minuto di raccoglimento per la prematura scomparsa di Bruno Di Carlo, ex bandiera azzurra degli anni 70 e zio di Mimmo Di Carlo allenatore del Chievo. Angoli: 3 a 3. Rec.: pt 3' st 5'.
CATANZARO - BARLETTA 2-1
CATANZARO (4-4-2): Mancinelli 6; Montella F.6 Gimmelli 6 Di Maio 6,5 Armenise 6 (34' st Bruno sv); Cardascio 6 (17' st Criniti 5,5) Berardi 6,5 Benincasa 6,5 Tomi 6; Caputo 7,5 Montella A. 6 (34' st Marchano sv). A disp.: Parisi; Ciano; Di Meglio; Frisenda. All.: Provenza.
BARLETTA (4-4-2): Furlan 5,5; Mastronicola 5,5 Fabbro 6 Tangorra 5,5 Iervolino 5,5 (12' st Vittorio 5,5); De Cecco 6 (42' st Sisalli sv) Daleno 6 Millan 6 Zotti 6; Alessandrì 5,5 (38' st Fontanella sv) Laviano 6,5 A disp.: Montagna; Rizzi; Pollidori; Feola. All.: Sanderra.
ARBITRO: Citro di Battipaglia.
Guardalinee: Fascetti-Bagnato.
MARCATORI: 13' e 19' pt Caputo ©; 31' st Laviano (B).
AMMONITI: Daleno (B); Iervolino (B); Benincasa ©; Berardi ©; Laviano (B).
NOTE: festeggiato il gemellaggio tra Catanzaro e Barletta (seguito da 300 tifosi). Spettatori paganti 3.244 per un incasso di 24.733 euro. Angoli 64 per il Cz. Rec.: 2' pt; 5' st.
MONOPOLI - ISOLA LIRI 2-1
MONOPOLI (4-4-2): Saraò 7; Colella G. 6,5 Thackray 6,5 Turone 6,5 Pugliese 7; Santarelli 6,5 Minopoli 7,5 Bonfardino 6,5 Carbonaro 6 (8'st Loseto 6); Ceccarelli 6,5 Lacarra 6,5 (23'st Balistreri 6). A disp.: D'Urso, Colella F., Gambuzza, Lanzolla, Lorusso. All. Geretto.
ISOLA LIRI (4-4-2): Fiorini 5,5; Risi 5,5 Matrisciano 5 Sannibale 5 Pagano 5; Galuppi 5,5, D'Imporzano 5 (1'st Cori 5,5) D'Alessandro 5 La Cava 5,5 (33'st D'Avanzo sv); Pignalosa 6 Ranalli 5 (1'st Tortori 5,5). A disp.: Tomei, Cagnale, Dolcemascolo, Mastrantoni. All. Zecchini.
ARBITRO: Aloisi di Avezzano.
Guardalinee: Cua e Belcastro.
MARCATORI: 12'pt Ceccarelli (M), 28'pt Minopoli (M) 45'st Pignalosa (I).
AMMONITI: Sannibale, Tortori, Galuppi (I), Balistreri (M).
NOTE: spettatori 1500 circa di cui circa 20 provenienti da Isola Liri. Angoli 7-2 per l'Isola Liri. Recupero: 1' pt; 3' st.
GELA - NOICATTARO 2-0
GELA (4-4-2): Cecere 6,5; Nigro 6 D'Aiello 6 Fernandez 6 G. Esposito 5,5; Gaeta 6,5 Battisti 6,5 Iannini 6 Alessandrì 5,5 (12' st Marinucci Palermo 6); Espinal 5,5 (1' st Pasca 7) Franciel 6 (29' st Unniemi sv). A disp.: Ferla, P. Esposito, Ambrosecchia, Canali.
All.: Cosco.
NOICATTARO (4-3-3): Sassanelli 5,5 (35' st Cilli sv); Allegrini 6 Di Mauro 6 Lucioni 6,5 Lollini 6; Piccinni 6,5 Menolascina 6 Coppola 6 (31' st De Florio sv); Siclari 6 Rana 6 Baldassarre 5,5 (18' st Ladogana 5,5). A disp.: Perrone, De Giorgi, Mercurio, Piano. All.: Sciannimanico.
ARBITRO: Vallesi di Ascoli Piceno.
Guardalinee: Cinquemani ed Antico.
MARCATORI: 24' st Pasca, 34' st Gaeta.
AMMONITI: Franciel (G), Marinucci Palermo (G), Gaeta (G), Coppola (N).
NOTE: Spettatori 1.800 circa. Al 34' st allontanato l'allenatore in seconda del Noicattaro, Signorini, per proteste. Angoli 6-2 per il Gela. Rec.: 0' pt, 3' st.
MELFI - ANDRIA 1-1
MELFI (4-4-2): Merlano 6; Fumai 6 Gambi 6 Rizzo 6 Gabrieli 6; Bacchiocchi 7 Mitra 6,5 Bizzarri 6 (11' st Frasca 6) Petagine 6 (47' st Maio sv); De Angelis 6 Merini 6 (38' st Stucchi sv). A disp.: Pettinari, Ferrato, Pellicoro, Caciagli. All.: Palumbo.
ANDRIA (4-4-2): Spitoni 6; Goisis 6 Di Simone 6 Sgarra 6 Sportillo 6; Cazzarò 6 Romito 6,5 (24' st Sy sv) De Santis 6,5 Rebecchi 6 ( 32' st Lattanzio sv); Menichini 6 ( 21' st Doumbia sv) Cavaliere 6. A disp.: Amadio, Morale, Lo sito, Iennaco. All.: Di Leo.
ARBITRO: Cafari Panico di Cassino.
Guardalinee. Masuccio ed Arciero.
MARCATORI: 18' pt De Santis ( A), 20' st Bacchiocchi (M).
AMMONITI: Rebecchi ( A), Fumai ( M), De Santis ( A), Cazzarò ( A), Gambi (M), Cavaliere (A).
NOTE: spettatori 1800 circa. Angoli 3-0 per l'Andria. Rec.: pt 1', st 4'.
PESCINA - VIBONESE 1-1
PESCINA (4-3-1-2): Bifulco 6; Locatelli 6 Piva 6 Petitto 6,5 Pomponi 6; De Angelis 7 Cruciani 6,5 Giordano 5,5 (42' st Pietrobattista sv); Laboragine 5,5 (13' st Censori 5,5); Arcamone 6,5 Zarineh 6,5 (22'st Prandelli 5). A disp.: Merletti, Gentili, Miale, Silvestri. All.: Chiappini.
VIBONESE ( 4- 4- 2): Amabile 6,5; Orefice 6 Bica Badan 6,5 Bianciardi 7 Ranellucci 5 (13' st Poli 5,5); Pirrone 6,5. Ruscio 5 Di Mauro 6,5 Polito 6 (20' st Di Stani 6); Mastrolilli 6 Taua 5 (13' st Ourida). A disp.: Bastiera, Scozzese, Di Franco, Kulentirhan. All.: Galfano.
ARBITRO: Lo Castro di Catania.
Guardalinee: Abruzzese e Soragnese
MARCATORI: 23' pt Arcamone (P), 15' st Pirrone (V).
ESPULSO: 28' pt Ruscio ( V).
AMMONITI: Arcamone, Giordano e Zarineh (P); Di Mauro e Polito (V).
NOTE: angoli: 5 a 2 per il Pescina. Rec.: 1' pt; 4' st.
AVERSA - VIGOR LAMEZIA 3-0
AVERSA (4-4-2): Criscuolo 6; Franzese 6,5 Silvestri 7 Di Girolamo 6,5 Baylon 6,5; Arini 6,5 Ottobre 7 Rosamilia 7 (33' st Chirico sv) Longo 7; Perna 7 (12' st Prisco 6,5) Romano 6,5 (23' st Sibilli sv). A disp.: Del Giudice, Porzio, Carboni, Palumbo. All. Sergio.
VIGOR LAMEZIA (4-3-2-1): Panico 5; Di Donato 5 Ciminari 4 Filippi 5,5 Marinelli 5,5; Sanso 5 (15' pt Stroffolino 5) Amita 5 Clasadonte 4,5; Carraro 4 Riccobono 6 (38' st Calmieri sv); Ragatzu 5 (11' st Ianni 5). A disp.: Forte, De Pasquale, Scalese, Rondinelli. All. Ammirata.
ARBITRO: Di Francesco di Teramo.
Guardalinee: Maruccia e Parisse.
MARCATORI: 23' pt Ottobre, 32' pt Silvestri, 5' st Perna.
ESPULSI: Ciminari (V) al 7' pt per fallo da ultimo uomo. Carraio (V) al 13' pt per doppia ammonizione.
AMMONITI: Carraro (V), Arini (A).
NOTE: spettatori 600 circa. Angoli 32 per l'Aversa. Recupero: 2'pt; 3'st.
SCAFATESE - IGEA VIRTUS 2-2
SCAFATESE ( 4- 4- 2): De Felice 6; Lagnena 6 Marini 5,5 Rapino 6 Correale 5,5 (38' st Carbonaro sv); Izzo 5,5 Marzocchi 6 Avallone 6 (33' st Orero sv) Ramora 6,5; De Luca 5,5 (10' st Martone 7) Varriale 6,5. A disp.: Spicuzza, Cozzolino, Ammirati, Ramaglia. All. Maurizi.
IGEA VIRTUS ( 4- 2- 3- 1): Di Masi 6,5; Palma 6,5 Agius 6 Alizzi 5,5 Panarello 6; Di Toro 6 Condello 6,5 (24' st Giardina 5,5); La Porta 5,5 (31' st Nabil sv) Crimi 6,5 Bongiovanni 6 (46' st Russo sv); Ricciardo 5,5. A disp.: Romano, Bonsignore, Aliquò, Cocimano. All. Castellucci.
ARBITRO: Lupo di Matera.
Guardalinee: Raparelli e Felici.
MARCATORI: 33' pt Condello ( I), 20' st Martone (S), 36' st Crimi (I), 41' st Varriale (S).
ESPULSO: 30' st Spicuzza (S) per proteste dalla panchina.
AMMONITI: Ramora (S), Alizzi (I), Di Toro (I).
NOTE: spettori 800 circa. Angoli 4 a 2 per la Scafatese. Recupero: 1' pt; 5' st.
VAL DI SANGRO - MANFREDONIA 1-0
VAL DI SANGRO (4-3-3): Ameltonis 7; Curcio 6 Sensi 7 Paolacci 6,5 Mangoni 6; Cacciaglia 7 (17' st Costantini 6) Epifani 6,5 Campli 6,5 (6' st Carafa 7); Perfetti 6,5 Memmo 6,5 (6'st Cherchi 6) Fiorotto 7. A disp.: Leacche, Rogato, Boschetti, Mainella. All.: Petrelli.
MANFREDONIA (4-4-2): Pelagotti 6; Serao 5,5 ( 10' st Macrì 7) Bortel 6 Nossa 6,5 Patti 6; Scarpitta 6,5 Pirrone 7 Cherchia 6 Schettino 6 (31' st Tartabini sv); Giglio 5,5 (38' st Hodza sv) Napoli 7,5. A disp.: Fortunato, Carrieri, Indirli, Ambrosio. All.: D'Arrigo.
ARBITRO: Buttarelli da Ciampino.
Guardalinee: Occhinegri e Tartabini.
MARCATORI: 3' pt Cacciaglia ( V).
AMMONITI: Patti (M), Bortel (M), Curcio ( V), Fiorotto ( V), Sensi (V), Tartabini (M).
NOTE: Circa 1000 spettatori con 30 tifosi ospiti. Angoli 3 a 2 per il Manfredonia. Rec.: pt 0', st 6'.
eldavidinho94
02.12.2008, 12:09
Le curiositÃ*
Barletta, quarta rete per Laviano. L'attaccante argentino raggiunge Alessandrì nel computo delle reti segnate
01 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1228157496Laviano_Lamezia.jpg
A Catanzaro giunge la quinta sconfitta stagionale per il Barletta. Come all'esordio di campionato a Cosenza, anche questa volta non porta bene ai biancorossi la trasferta in Calabria. Abbastanza deficitario si rivela, inoltre, il bilancio negli scontri con le squadre calabresi: appena un pari (1-1 con la Vibonese) e ben tre sconfitte (1-0 a Cosenza, 1-0 con la Vigor Lamezia e 2-1 a Catanzaro). Solo un punto sui dodici disponibili.
Con la rete a Catanzaro, sale a quota quattro il bottino personale di reti dell'attaccante Nicolas Jesus Laviano (nella foto). Che, peraltro, raggiunge il compagno di squadra Emanuele Alessandrì. Ricordiamo che l'attaccante argentino ha segnato all'Andria, al Monopoli, alla Vibonese e ieri al Catanzaro.
Nel computo generale, in quattordici giornate il Barletta registra quattro vittorie (Monopoli, Isola Liri, Scafatese, Pescina V.G.), cinque pareggi (Noicattaro, Gela, Andria, Manfredonia, Vibonese) ed altrettante sconfitte (Cosenza, Igea Virtus, Vigor Lamezia, Aversa, Catanzaro). Infine, quella di Catanzaro è la prima battuta d'arresto nella gestione Sanderra.
Le decisioni del Giudice Sportivo Con i gialli rimediati a Catanzaro, Laviano e Daleno vanno in diffida. Prima ammonizione per Iervolino
eldavidinho94
02.12.2008, 12:10
Il centrocampista brindisino, svincolato, è giÃ* a disposizione del tecnico Sanderra
01 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1228149197logo_Barletta_new.jpg
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio rende noto di aver ingaggiato il centrocampista Vignola Dario. Nato a Brindisi il 1 maggio 1987, Vignola è un centrocampista che può agire da centrale e da esterno destro e sinistro sulla linea mediana.
Cresciuto calcisticamente nel Lecce, societÃ* nella quale ha militato nella formazione Primavera fino alla stagione 2005/2006, il calciatore brindisino ha vestito le casacche di Pontedera (Serie D), nella stagione 2006/2007, e di Castelnuovo Garfagnana (serie C2), nella stagione 2007/2008.
Prima di accordarsi con la societÃ* biancorossa, il centrocampista risultava svincolato.
Vignola ha giÃ* sostenuto un paio di sedute di allenamento con la squadra guidata da mister Sanderra. Il calciatore dovrebbe risultare disponibile a partire dall'incontro interno con il Melfi, in programma domenica 7 dicembre p.v..
Un centrocampista ci voleva, si andra a schierare come esterno sinistro di centrocampo,
per sostituire VISONE, che ci ha lasciati prima dell'inizio del campionato
si alternerÃ* con il trequartista Zotti, che fino ad ora ha deluso
potrebbe darci un po piu di qualita questo nuovo innesto, verdemo...
eldavidinho94
03.12.2008, 14:03
Catanzaro - Barletta 2-1 [14^ Giornata Seconda Divisione gir.C 2008/09]
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/OXc9MC7zFEk&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/OXc9MC7zFEk&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
BARLETTACALCIO.IT Catanzaro - Barletta 2008/2009-Il video dei tifosi
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/L-eOEu9pbRg&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/L-eOEu9pbRg&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
05.12.2008, 13:27
<div align="center">
http://img366.imageshack.us/img366/9560/quindicesimacampionatovp7.jpg
</div>
eldavidinho94
05.12.2008, 13:32
Ecco quanto avvenuto nell'ultimo incontro disputato dalle prossime contendenti
04 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1228405873Umbro_bagnato.jpg
CATANZARO - BARLETTA 2-1
CATANZARO (4-4-2): Mancinelli 6; Montella F.6 Gimmelli 6 Di Maio 6,5 Armenise 6 (34' st Bruno sv); Cardascio 6 (17' st Criniti 5,5) Berardi 6,5 Benincasa 6,5 Tomi 6; Caputo 7,5 Montella A. 6 (34' st Marchano sv). A disp.: Parisi; Ciano; Di Meglio; Frisenda. All.: Provenza.
BARLETTA (4-4-2): Furlan 5,5; Mastronicola 5,5 Fabbro 6 Tangorra 5,5 Iervolino 5,5 (12' st Vittorio 5,5); De Cecco 6 (42' st Sisalli sv) Daleno 6 Millan 6 Zotti 6; Alessandrì 5,5 (38' st Fontanella sv) Laviano 6,5 A disp.: Montagna; Rizzi; Pollidori; Feola. All.: Sanderra.
ARBITRO: Citro di Battipaglia.
Guardalinee: Fascetti-Bagnato.
MARCATORI: 13' e 19' pt Caputo ©; 31' st Laviano (B).
AMMONITI: Daleno (B); Iervolino (B); Benincasa ©; Berardi ©; Laviano (B).
NOTE: festeggiato il gemellaggio tra Catanzaro e Barletta (seguito da 300 tifosi). Spettatori paganti 3.244 per un incasso di 24.733 euro. Angoli 64 per il Cz. Rec.: 2' pt; 5' st.
MELFI - ANDRIA 1-1
MELFI (4-4-2): Merlano 6; Fumai 6 Gambi 6 Rizzo 6 Gabrieli 6; Bacchiocchi 7 Mitra 6,5 Bizzarri 6 (11' st Frasca 6) Petagine 6 (47' st Maio sv); De Angelis 6 Merini 6 (38' st Stucchi sv). A disp.: Pettinari, Ferrato, Pellicoro, Caciagli. All.: Palumbo.
ANDRIA (4-4-2): Spitoni 6; Goisis 6 Di Simone 6 Sgarra 6 Sportillo 6; Cazzarò 6 Romito 6,5 (24' st Sy sv) De Santis 6,5 Rebecchi 6 ( 32' st Lattanzio sv); Menichini 6 ( 21' st Doumbia sv) Cavaliere 6. A disp.: Amadio, Morale, Lo sito, Iennaco. All.: Di Leo.
ARBITRO: Cafari Panico di Cassino.
Guardalinee. Masuccio ed Arciero.
MARCATORI: 18' pt De Santis ( A), 20' st Bacchiocchi (M).
AMMONITI: Rebecchi ( A), Fumai ( M), De Santis ( A), Cazzarò ( A), Gambi (M), Cavaliere (A).
NOTE: spettatori 1800 circa. Angoli 3-0 per l'Andria. Rec.: pt 1', st 4'.
eldavidinho94
05.12.2008, 13:33
L'incontro, valevole per la 15^ giornata, sarÃ* diretto dal sig. Terzo della sezione di Palermo
05 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1228483345Terna.jpg
L'A.I.A. per l'incontro Barletta-Melfi, valevole per la 15^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, girone C, in programma domenica 7 dicembre p.v., alle ore 14.30, presso lo stadio comunale "Puttilli" di Barletta, ha effettuato la seguente designazione:
Terzo Marcello - arbitro - sezione di Palermo;
Oliveri Antonino - assistente n.1 - sezione di Acireale;
Fazio Salvatore - assistente n.2 - sezione di Messina.
eldavidinho94
05.12.2008, 13:34
Raffaele, il baby bomber del Barletta Dopo l'appello della Pravda, ieri al «Puttilli» ha ricevuto la maglia di Laviano.
Domenica farÃ* l'ingresso in campo con la squadra
03 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1228323959Raffa_e_Laviano.jpg
Si, è proprio così, i sogni si avverano. Raffaele Papeo (nella foto con Laviano), il neo campione provinciale di corsa campestre della categoria diversamente abili, studente modello della Ipsia Archimede di Barletta, ha incontrato uno dei suoi miti: l'attaccante del Barletta calcio Nicolas Jesus Laviano.
Proprio ieri, dopo la storia raccontata dalla Pravda, il Barletta calcio e l'attaccante di origine argentina hanno prontamente accolto l'appello di Raffaele. Grazie alla cortesia del segretario del sodalizio barlettano Ruggiero Napoletano e al personale impegno dell'addetto stampa, Dario Dimastromatteo, al Puttilli è avvenuto l'incontro.
Raffaele, accompagnato da papÃ* Angelo Michele, mamma Antonia e dalle sorelle Anna e Chiara, ha ricevuto dalle mani dell'attaccante barlettano la sua maglia numero 9 e il gagliardetto biancorosso. Raffaele non credeva ai suoi occhi. Prima di scendere nel tunnel per raggiungere il manto erboso abbracciava Nicolas.
Si stringeva ai suoi fianchi e lo baciava con affetto. Solo come i ragazzi down riescono a fare. «Sono contentissimo di questo regalo. È un giorno che non dimenticherò mai. Forza Barletta. - ha gridato Raffaele, alzando le braccia al cielo -. A me il calcio piace molto».
Per Raffaele, quella di ieri, è stata una giornata speciale, infatti, ha anche conosciuto e stretto la mano ad Antonio Damato, punta di diamante della sezione di Barletta dell'Aia e indiscusso protagonsita dell'arbitraggio italiano.
Ma non è finito qui: la sua simpatia è stata premiata anche dal magazziniere del Barletta Saverio Lepore che gli ha regalato il gagliardetto ufficiale della Juventus. «Sono molto emozionato per questo incontro - ha dichiarato un emozionato Nicolas Jesus Laviano, a breve padre per la seconda volta -. Abbracciare Raffaele per me è stato un vero onore». «Allora campione ci vediamo domenica prossima e facciamo l'ingresso assieme in campo contro il Melfi?», ha chiesto il bomber. A quel punto Raffaele ha toccato il cielo con un dito. Gioia allo stato puro.
Intanto, in merito, all'altro sogno di Raffaele, di poter ricevere la maglia di Alex del Piero qualcosa si muove: Pinuccio Gallo, ex deputato e giÃ* presidente dell'intergruppo Juventus alla Camera dei Deputati, ha promesso il suo personale interessamento.
ho frequentato per 5 anni le elementari con raffaele
bravissimo ragazzo, che mi ha sempre detto che il suo sogno era (ed è ancora)
GIOCARE CON ALEX
ha la mia stessa etÃ*, e a catechismo il sabato lo incontro ancora
molto intelligente e astuto
nonostante la sua sindrome, è sempre forte in ogni situazione
CONTINUA COSI RAFFA!
eldavidinho94
07.12.2008, 08:35
I tre calciatori, a partire da oggi, non fanno più parte della rosa della prima squadra
06 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1228563563logo_Barletta_new.jpg
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio comunica la risoluzione consensuale dei contratti con i centrocampisti Zotti Pietro e Millan Damian Omar Gesto e con il difensore Vittorio Donato.
Pertanto, a partire da oggi, i succitati calciatori non fanno più parte della rosa della prima squadra.
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio ringrazia Zotti, Millan e Vittorio per la professionalitÃ* mostrata in questi mesi e augura loro le migliori fortune sul piano professionale e umano.
eldavidinho94
07.12.2008, 08:35
Il tecnico Sanderra ha convocato diciotto calciatori per l'incontro in programma domani al "Puttilli"
06 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1228565392Pallone_Umbro.jpg
Il tecnico Stefano Sanderra, al termine della seduta di rifinitura tenutasi questa mattina presso lo stadio comunale "Cosimo Puttilli" di Barletta, ha diramato la lista dei convocati per la sfida interna in programma domani con il Melfi. Tra questi figura il "Berretti", classe 1991, Stefano Pallotta:
Portieri
Montagna
Furlan
Difensori
Rizzi
Tangorra
Iervolino
Fabbro
Mastronicola
Centrocampisti
Daleno
Salvagno
Pollidori
De Cecco
Feola
Vignola
Pallotta
Attaccanti
Alessandrì
Laviano
Fontanella
Digiovinazzo
probabile formazione:
furlan
mastronicola, tangorra, fabbro, iervolino
daleno(capitano)
vignola, salvagno, de cecco
alessandri, laviano
eldavidinho94
07.12.2008, 21:27
Succede tutto nei primi tredici minuti. Al vantaggio firmato da De Cecco risponde Merini
07 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1228668003De%20Cecco_primo_piano_2.jpg
Barletta-Melfi 1-1
Barletta (4-4-2): Furlan; Mastronicola Tangorra Fabbro Iervolino; De Cecco Salvagno Daleno Fontanella (dal 30' st VIgnola); Laviano Alessandrì. A disp. Montagna, Pollidori, Rizzi, Feola, Pallotta, Digiovinazzo. All. Sanderra
Melfi (4-4-2): Merlano; Fumai Gabrieli Rizzo Gambi; Petagine (dal 15' st Bizzarri) Bacchiocchi Mitra Frasca (dal 48' st Sciannamè); De Angelis Merini (dal 31' st Stucchi). A disp. Pettinari, Ferrato, Caciagli, Maio. All. Palumbo
Arbitro: Terzo di Palermo
Reti: 3' pt De Cecco (B), 13' pt Merini (M)
Note: presenti circa 1500 spettatori, di cui circa 50 ospiti. Ammoniti: Merlano (M), Gabrieli (M), Mitra (M), De Angelis (M), Daleno (B). Calci d'angolo: 7-1 per il Barletta. Recuperi: 0' pt, 5' st.
Barletta - Non riesce a sfruttare il turno interno contro una diretta concorrente per la salvezza. Il Barletta coglie così il primo pareggio della gestione Sanderra e perde una ghiotta occasione per incrementare il distacco dalla zona calda della classifica.
La rosa biancorossa si presenta ristretta a seguito delle risoluzioni dei contratti di Zotti, Millan e Vittorio. Il tecnico romano, alla vigilia, deve anche fare i conti con i forfait di Majella e Sabini. Salvagno stringe i denti e va in campo nonostante le non perfette condizioni. Esordio dal primo minuto per Fontanella, schierato nell'insolita, ma obbligata, posizione di esterno sinistro di centrocampo.
Palumbo schiera la formazione tipo. Nell'undici presente l'ex di turno Bacchiocchi.
La cronaca. Pronti via ed il Barletta passa. Al 3' De Cecco (nella foto) calcia direttamente in porta su un calcio di punizione eseguito sull'out di sinistra. Merlano beffato dalla velenosa traiettoria e biancorossi in vantaggio. Primo gol stagionale per il centrocampista veneto.
Non c'è tempo per costruire l'incontro sul vantaggio acquisito che il Melfi perviene al pareggio. De Angelis fa la sponda a centro area per Merini, il quale indisturbato insacca.
I padroni di casa non mollano e provano a ripristinare il vantaggio. E' alto il colpo di testa di Laviano al 21'. Al 28' l'incornata di Fabbro sfiora il palo alla sinistra di Merlano. Al 31' si fa vivo il Melfi. Il diagonale di Petagine termina di poco a lato. La prima frazione di gioco si chiude su un tiro di Tangorra che segue una ribattuta della difesa ospite. Il pallone finisce oltre la traversa.
Nella ripresa i biancorossi non riescono ad imbastire una manovra tale da risultare efficace. Al 1' Merlano è costretto a respingere con difficoltÃ* il tiro dalla distanza di De Cecco. Al 14' Laviano colpisce al volo su respinta dell'estremo difensore ospite, ma il pallone termina sul fondo. L'occasione più pericolosa della ripresa giunge al 21': Fabbro fa la sponda per la rovesciata di Alessandrì. Provvidenziale la deviazione in angolo di Merlano. L'incontro scivola via senza ulteriori sussulti. Unica nota ulteriore è rappresentata dall'esordio di Vignola ad un quarto d'ora dal termine.
Finisce 1-1 un incontro che il Barletta, ai punti, avrebbe meritato di vincere. La prestazione offerta dagli uomini di Sanderra non è risultata certo esaltante, ma in questa fase è difficile fare di meglio con una rosa ristretta e con alcuni elementi non al meglio della condizione. BisognerÃ* attendere i nuovi arrivi per riacquisire competitivitÃ*, ma nel frattempo si dovrÃ* cercare di ottenere il massimo negli ultimi due incontri dell'anno.
Si riparte domenica con la trasferta di Atessa. Davanti il Val di Sangro, altra diretta concorrente nella lotta per la salvezza.
eldavidinho94
08.12.2008, 11:56
<div align="center">LE IMMAGINI DEL MATCH
http://img242.imageshack.us/img242/276/98443623gg2.jpg
http://img242.imageshack.us/img242/2069/71003871gf9.jpg
http://img242.imageshack.us/img242/2425/80097102fm4.jpg
http://img368.imageshack.us/img368/9988/77919220xh6.jpg
http://img238.imageshack.us/img238/3627/43053315nl7.jpg
http://img238.imageshack.us/img238/9466/12030853es4.jpg
http://img238.imageshack.us/img238/5533/10wz0.jpg
</div>
eldavidinho94
08.12.2008, 11:58
Lega Pro, Prima Divisione A Risultati e marcatori 1
dicembre Lega Pro Prima Divisione Girone A: i risultati della 15.a giornata
Cesena-Spal 2-1
14´ Veronese ©; 79´ Chiavarini ©; 90´ La Grotteria (S)
Lecco-Padova 1-2
15´ Carrara (L); 53´ Baù (P); 85´ Filippini (P)
Legnano-Sambenedettese 3-0
34´ Nizzetto (L); 58´ Lanteri (L); 66´ Bosio (L)
Monza-Ravenna 2-0
10´ Taccucci (M); 19´ Samb (M)
Novara-Pro Sesto 1-1
5´ Matteassi (N); 74´ Lambrughi (P)
Pergocrema-Lumezzane 1-1
56´ Tarallo (P); 63´ Scaglia (L)
Pro Patria-Portogruaro 4-0
20´ e 59´ Mosciaro (P); 28´ Fofana (P); 51´ Toledo (P)
Reggiana-Cremonese 1-0
61´ Dall`Acqua ®
Venezia-Verona 0-0
Classifica
Pro Patria 27; Spal 27; Padova 25; Novara 24; Reggiana 23; Cesena 22; Cremonese 22; Verona 20; Monza 19; Lumezzane 18; Pergocrema 18; Ravenna 17; Legnano 16; Sambenedettese 16; Venezia 15; Pro Sesto 15; Lecco 13; Portogruaro 13
Prossimo turno 14/12/2008
Cremonese-Cesena; Lumezzane-Novara; Padova-Reggiana; Portogruaro-Legnano; Pro Sesto-Pergocrema; Ravenna-Venezia; Sambenedettese-Pro Patria; Spal-Lecco; Verona-Monza
----------------------------------------------------------------------------------------
Lega Pro, Prima divisione B Risultati e marcatori
Benevento-Juve Stabia 2-1
2' Cinelli (B), 35' Artistico (J), 48' Clemente (B)
Crotone-Arezzo 2-3
26' Martinetti (A), 55' Bssso ©, 61' Terra (A), 79' Pacciardi ©, 93' Baclet (A)
Foligno-Perugia 0-0
Paganese-Sorrento 1-0
78' rig. Tisci
Pescara-Potenza 2-1
14' Nole` (Po), 53' Zeytulaev (Pe), 58' Di Vicino (Pe)
Real Marcianise-Pistoiese 2-0
18' rig. Innocenti, 87' rig. Tedesco
Taranto-Gallipoli 1-2
27' Ginestra (G), 51' Di Gennaro (G), 80' Dionigi (T)
Ternana-Cavese 1-1
36' Perna (T), 60' rig. Favasuli ©
Virtus Lanciano- Foggia 5-2
13' e 50' Alfagene (VL), 30' Colussi (VL), 46' Coletti (F), 65' Salgado (F), 90' Morante (VL), 93' Vincenti (VL)
Classifica
Gallipoli 30 punti; Arezzo 28; Benevento e Crotone 26; Cavese 25; Pescara e Foggia 23; Virtus Lanciano 21; Real Marcianise, Paganese e Perugia 20; Ternana 18; Sorrento 17; Taranto 16; Juve Stabia (-2) 15; Foligno 13; Pistoiese 10; Potenza (-3) 8. Potenza penalizzato di 3 punti. Juve Stabia penalizzata di 2 punti.
Prossimo turno (16/a giornata 14 dicembre)
Arezzo-Paganese Cavese-Benevento Foggia-Ternana Gallipoli-Virtus Lanciano Juve Stabia-Foligno Perugia-Crotone Pistoiese-Pescara Potenza-Taranto Sorrento-Real Marcianise.
eldavidinho94
08.12.2008, 12:00
Lega Pro, Seconda Div A Risultati e marcatori 1 dicembre
Alto Adige-Como 2-2
Carpenedolo-Varese 0-1
Marcatori: 74´ Milanese (Var)
Ivrea-Mezzocorona 3-1
Marcatori: 48´ rig. Andreotti (Ivr); 69´ Baldi (Ivr); 82´ Giacomoni (Mez); 92´ Minorelli (Ivr)
Montichiari-Pavia 1-2
Marcatori: 33´ Cremona (Mon); 81´ rig. Carbone (Pav); 92´ Bonacina (Pav)
Olbia-Itala S.Marco 0-0
Pizzighettone-Alghero 0-0
Pro Vercelli-Alessandria 2-1
Marcatori: 69´ Lo Bosco (Pro); 80´ Chiaretti (Pro); 87´ rig. Artico (Ale)
Sambonifac.-Rodengo Saiano 0-0
Valenzana-Canavese 0-1
Marcatori: 94´ Ebagua (Can)
Classifica
Alessandria 28; Rodengo Saiano 26; Como 25; Olbia 25; Varese 24; Ivrea 24; Canavese 24; Sambonifac. 22; Valenzana 21; Itala S.Marco 19; Carpenedolo 19; Pavia 17; Pro Vercelli 17; Mezzocorona 16; Alto Adige 15; Pizzighettone 14; Montichiari 13; Alghero 9
Prossimo turno 14/12/2008
Alessandria-Montichiari; Alghero-Pro Vercelli; Canavese-Olbia; Como-Valenzana; Itala S.Marco-Sambonifac.; Mezzocorona-Pizzighettone; Pavia-Ivrea; Rodengo Saiano-Carpenedolo; Varese-Alto Adige
------------------------------------------------------------------------------------------------
Lega Pro, Seconda Divisione B Risultati e marcatori 15.a
Colligiana-Carrarese 2-1
Marcatori: 34´ Tranchitella (Col); 58´ Marino (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=hotel+san+marino&a=4042&e=1&y=7&j=60B00C8356FF2C0BE7E5F4A836714BBDhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D5363%26idA%3D89600%26query%3Dhotel%2Bsan%2Bmarino %26cpk%3Dm%26idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F %252Ffeed%252Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fred ir%252Easp%253Fid%253D7052323170701it78434f134955c cc1729d97b2edb81fe8%2526query%253Dhotel%252Bsan%25 2Bmarino%2526country%253Dit%2526category%253D17070 1%2526merchant%253D7052323%2526operator%253Dand&r=&x=1228737577687&z=tt.lh.AED39650CEC049C9680F126BB0DACB62&i=336) (Col); 87´ rig. Micchi (Car)
Cuoiopelli CR-Bassano V. 0-2
Marcatori: 50´ Ghosheh (Bas); 62´ Zubin (Bas)
Giacomense-Cisco Roma 0-1
Marcatori: 44´ Pellè (Cis)
Gubbio-Bellaria 2-1
Marcatori: 32´ Borgogni (Gub); 43´ Corallo (Gub); 46´ Ferrani (Bel)
Prato-Celano 2-0
Marcatori: 36´ Ouchene (Pra); 83´ Basilico (Pra)
Rovigo-Figline 0-0
San (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=hotel+san+marino&a=4042&e=1&y=7&j=60B00C8356FF2C0BE7E5F4A836714BBDhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D5363%26idA%3D89600%26query%3Dhotel%2Bsan%2Bmarino %26cpk%3Dm%26idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F %252Ffeed%252Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fred ir%252Easp%253Fid%253D7052323170701it78434f134955c cc1729d97b2edb81fe8%2526query%253Dhotel%252Bsan%25 2Bmarino%2526country%253Dit%2526category%253D17070 1%2526merchant%253D7052323%2526operator%253Dand&r=&x=1228737577687&z=tt.lh.AED39650CEC049C9680F126BB0DACB62&i=336) Marino (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=hotel+san+marino&a=4042&e=1&y=7&j=60B00C8356FF2C0BE7E5F4A836714BBDhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D5363%26idA%3D89600%26query%3Dhotel%2Bsan%2Bmarino %26cpk%3Dm%26idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F %252Ffeed%252Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fred ir%252Easp%253Fid%253D7052323170701it78434f134955c cc1729d97b2edb81fe8%2526query%253Dhotel%252Bsan%25 2Bmarino%2526country%253Dit%2526category%253D17070 1%2526merchant%253D7052323%2526operator%253Dand&r=&x=1228737577687&z=tt.lh.AED39650CEC049C9680F126BB0DACB62&i=336)-Poggibonsi 5-2
Marcatori: 12´ Cardini (Pog); 31´ Chiopris Gori (San (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=hotel+san+marino&a=4042&e=1&y=7&j=60B00C8356FF2C0BE7E5F4A836714BBDhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D5363%26idA%3D89600%26query%3Dhotel%2Bsan%2Bmarino %26cpk%3Dm%26idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F %252Ffeed%252Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fred ir%252Easp%253Fid%253D7052323170701it78434f134955c cc1729d97b2edb81fe8%2526query%253Dhotel%252Bsan%25 2Bmarino%2526country%253Dit%2526category%253D17070 1%2526merchant%253D7052323%2526operator%253Dand&r=&x=1228737577687&z=tt.lh.AED39650CEC049C9680F126BB0DACB62&i=336)); 42´ Graffi (San (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=hotel+san+marino&a=4042&e=1&y=7&j=60B00C8356FF2C0BE7E5F4A836714BBDhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D5363%26idA%3D89600%26query%3Dhotel%2Bsan%2Bmarino %26cpk%3Dm%26idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F %252Ffeed%252Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fred ir%252Easp%253Fid%253D7052323170701it78434f134955c cc1729d97b2edb81fe8%2526query%253Dhotel%252Bsan%25 2Bmarino%2526country%253Dit%2526category%253D17070 1%2526merchant%253D7052323%2526operator%253Dand&r=&x=1228737577687&z=tt.lh.AED39650CEC049C9680F126BB0DACB62&i=336)); 67´ Graffi (San); 70´ rig. Bifini (Pog); 72´ Longobardi (San); 88´ Longobardi (San)
Sangiovannese-Giulianova 1-1
Marcatori: 18´ Sacenti (San); 35´ Lisi (Giu)
Viareggio-Sangiustese 2-0
Marcatori: 72´ De Angelis (Via); 90´ Genova (Via)
Classifica
Figline 29; Viareggio 29; Celano 25; Giulianova 24; Cisco Roma 23; Sangiovannese 22; Prato 21; Bassano V. 21; Gubbio 20; Sangiustese 20; Colligiana 19; Poggibonsi 18; Carrarese 17; Bellaria 16; Giacomense 16; San Marino 15; Cuoiopelli CR 15; Rovigo 9
Prossimo turno 14/12/2008
Bassano V.-Sangiovannese; Bellaria-Giacomense; Carrarese-Cuoiopelli CR; Celano-San Marino; Cisco Roma-Prato; Figline-Colligiana; Giulianova-Viareggio; Poggibonsi-Rovigo; Sangiustese-Gubbio
--------------------------------------------------------------------------------------------
Lega Pro, Seconda Divisione C Risultati e marcatori 15.a
Andria-Val di Sangro 1-0
75´ Iennaco (And)
Barletta-Melfi 1-1
2´ De Cecco (Bar); 13´ Merini (Mel)
Cosenza-Catanzaro lunedì 07/12/2008, ore 15, diretta RaiSportPiù
Igea Virtus-Pescina VG 0-0
Isola Liri-Cassino 0-0
Manfredonia-Monopoli 1-1
37´ Napoli (Man); 42´ Ceccarelli (Mon)
Noicattaro-Aversa N. 2-0
56´ Ladogana (Noi); 83´ Rana (Noi)
Vibonese-Scafatese 0-0
Vigor Lamezia-Gela 0-2
31´ Franciel (Gel); 94´ Espinal (Gel)
Classifica
Cosenza 32; Gela 31; Catanzaro 30; Pescina VG 25; Cassino 24; Andria 24; Monopoli 20; Vibonese 20; Scafatese 19; Barletta 18; Igea Virtus 16; Aversa N. 15; Noicattaro 15; Isola Liri 13; Val di Sangro 13; Melfi 11; Manfredonia 11; Vigor Lamezia 10
Prossimo turno 14/12/2008
Aversa N.-Andria; Cassino-Vibonese; Catanzaro-Noicattaro; Gela-Isola Liri; Melfi-Cosenza; Monopoli-Igea Virtus; Pescina VG-Manfredonia; Scafatese-Vigor Lamezia; Val di Sangro-Barletta
eldavidinho94
09.12.2008, 13:47
Lega Pro, seconda divisione Cosenza-Catanzaro 0-0
E' finito 0-0 il big match del "S.Vito" tra Cosenza e Catanzaro (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=catanzaro&a=4042&e=3&y=7&j=73EC655A4BFF5913D8023D194875CB24http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D4744%26idA%3D90398%26query%3Dcatanzaro%26cpk%3Dm% 26idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%2 52Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp% 253Fid%253D8220123170701itaef426df10d61b23a08d7333 e167ab31%2526query%253Dcatanzaro%2526country%253Di t%2526category%253D170701%2526merchant%253D8220123 %2526operator%253Dand&r=&x=1228830442140&z=tt.lh.DBF0DC9C0CF6B159EF144033BF40045F&i=336), posticipo della Seconda Divisione girone C. Assenti allo stadio i tifosi ospiti per divieto dell'Osservatorio. I rossoblu mantengono la prima posizione a 33 punti, mentre i giallorossi raggiungono il Gela al secondo posto a quota 32. Da sottolineare che Catanzaro (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=catanzaro&a=4042&e=4&y=7&j=125CD7CAA7817F1694FF17AD8A2AD2DFhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D4744%26idA%3D90398%26query%3Dcatanzaro%26cpk%3Dm% 26idU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Ffeed%2 52Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp% 253Fid%253D8220123170701itdc26ceb90d3719843a41c233 dbe07b35%2526query%253Dcatanzaro%2526country%253Di t%2526category%253D170701%2526merchant%253D8220123 %2526operator%253Dand&r=&x=1228830442140&z=tt.lh.DBF0DC9C0CF6B159EF144033BF40045F&i=336) e Gela cono le uniche a non aver perso ancora una gara.
eldavidinho94
09.12.2008, 13:48
Ecco quanto avvenuto negli otto incontri disputati ieri. Oggi in programma il posticipo Cosenza-Catanzaro 08 Dicembre 2008http://www.asdbarletta.com/media/news/1228751601umbro_terra.jpg
VIGOR LAMEZIA - GELA 0 - 2
VIGOR LAMEZIA (4-3-2-1): Panìco 6; Stroffolino 5 Di Donato 6 Filippi 5,5 Marinelli 6; Sanso 5 (25' st Scalese sv) Amita 5,5 Clasadonte 6; Ciotti 7 Riccobono 7; Ragatzu 6. A disp.: Forte, De Masi, Caruso, Rondinelli, Palmieri, Ianni. All.: Ammirata.
GELA (4-4-2): Cecere 6,5; Nigro 6 D'Aiello 6,5 Fernandez 6,5 Esposito G. 6; Gaeta 5 (37' st Unniemi sv) Battisti 6 Marinucci 6 Alessandrì 6 (13' st Iannini 6); Franciel 7 Pasca 5 (22' st Espinal 6). A disp.: Ferla, Esposito P., Ambrosecchia, Uliano. All.: Cosco.
Arbitro: Zonno di Bari.
Guardalinee: Grillo e Delle Foglie.
MARCATORI: 31' pt Franciel, 48' st Espinal.
AMMONITI: Stroffolino (V), Di Donato (V), Panìco (V), Filippi (V), Riccobono (V). Battisti (G), Nigro (G).
NOTE: spettatori un migliaio circa, di cui 50 ospiti. Angoli 5-4 per la Vigor. Rec.: pt 2', st 4'.
MANFREDONIA - MONOPOLI 1 - 1
MANFREDONIA (4-4-2): Pelagotti 7; Scarpitta 6,5 Bortel 6,5 Nossa 6 Patti 6; Macrì 6 (30' st Schettino sv) Cerchia 5,5 Pirrone 6 Vitiello 6; Giglio 6 (4' st Serao 6) Napoli 6,5 (42' st Bellucci sv). A disp: Fortunato, Indirli, Ambrosio, Hodza. All: D'Arrigo
MONOPOLI (4-4-2): Saraò 6,5; G. Colella 6 (12' st Loseto 6) Thackray 5,5 Turone 6 Pugliese 6; Santarelli 6,5 Minopoli 6,5 Bonfardino 6 (37' st Lorusso sv) Carbonaro 6,5; Ceccarelli 7 Lacarra 6,5 (25' st Balistreri 6,5). A disp: D'Urso, F. Colella, Gambuzza, Lanzolla. All: Geretto
ARBITRO: Corradini di Macerata
Guardalinee: Di Lascio e Di Vuolo
MARCATORI: 35' pt Napoli (Ma), 42' pt Ceccarelli (Mo).
ESPULSO: 47' pt Cerchia (Ma) per gioco falloso.
AMMONITI: Vitiello e Pirrone (Ma); Bonfardino e Pugliese (Mo).
NOTE: angoli 4-2 per il Monopoli. Recupero: 3' pt, 4' st
BARLETTA - MELFI 1 - 1
BARLETTA (4-4-2): Furlan 5: Mastronicola 5,5 Iervolino 5 Daleno 6 Tangorra 6; Fabbro 5,5 Fontanella 5 (30' st Vignola sv) De Cecco 6 Laviano 6; Salvagno 5 Alessandrì 6. A disp.: Montagna, Pollidori, Rizzi, Feola, Pallotta, Digiovinazzo. All.: Sanderra.
MELFI (4-4-2): Merlano 6,5; Fumai 6 Gambi 6 Bachiocchi 6,5 Gabrielli 6,5; Rizzo 6,5 Petagine 6 (15' st Bizzarri 5,5) Mitra 6 De Angelis 5,5; Frasca 6 (48' st Sciannamè sv) Merini 6,5 (31' st Stucchi sv). A disp.: Pettinari, Ferrato, Caciagli, Maio). All.: Palombo.
ARBITRO: Terzo di Palermo.
Guardalinee: Oliveri e Fazio.
MARCATORI: 3' pt De Cecco (B), 13' pt Merini.
AMMONITI: De Angelis (M), Merlano (M), Gabrielli (M), Mitra (M), Daleno (B).
NOTE: Spettatori 1.200. Angoli: 71 per il Barletta. Rec.: pt 0', st 5'.
VIBONESE - SCAFATESE 0 - 0
VIBONESE ( 4- 4- 2): Amabile 6,5; Orefice 6 Ranellucci 6 Bianciardi 6 Bica 6; Polito 6,5 Pirrone 6 Di Mauro 6,5 (40' st Villani sv) Di Franco 6,5 (21' st Kulenthiran 6); Taua 6,5 (13' st Oudira 5,5) Mastrolilli 5,5. A disp: Bastiera, Beltrano, Di Stani, Poli. All: Galfano
SCAFATESE ( 4- 4- 2): De Felice 7 Lagnena 6,5 Marini 6 Rapino 6,5 Correale 6; Izzo 6,5 Corsale 6 Marzocchi 6,5 Ramora 6,5; Martone 6,5 (31'st Carbonaro sv) Varriale 6 (38' st De Luca sv). A disp: Schettino, Cozzolino, Orero, Ammirati, Ramaglia. All: Maurizi
ARBITRO: Chericoni di Pisa
Guardalinee: Pancrazi e Messina
AMMONITI: Ranellucci e Pirrone (V)
NOTE: Spettatori 350, incasso non comunicato. Angoli 8-5 per la Scafatese. Recupero: pt 2', st 4'
ANDRIA - VAL DI SANGRO 0 - 0
ANDRIA (4-4-2): Spitoni 6; Goisis 6 Sgarra 6 Sportillo 6 Di Simone 6; Sy 5,5 (9' st Romito 6,5) De Santis 6 Iennaco 7 (33' st Rescio sv) Rebecchi 6 (20' st Doumbia 6,5); Menichini 6,5 Cavaliere 6. A disp: Amadio, Losito, Cazzarò, Falcone. All: Di Leo
VAL DI SANGRO (4-3-3): Ameltonis 6,5; Curcio 5,5 (23' st Mangoni 5,5) Sensi 6 Paolacci 6,5 Del Grosso 5,5; Cacciaglia 6 Epifani 6 Campli 6 (30' st Mainella sv); Perfetti 6 Memmo 5,5 Cherchi 5,5 (15' st Carafa 6). A disp: Leacche, Costantini, Rogato, Ruggiero. All: Petrelli
ARBITRO: Viti di Campobasso
Guardalinee: Fiorito e Guarino
MARCATORE: 29' st Iennaco
AMMONITI: Curcio (VDS); De Santis, Sportillo e Goisis (A)
NOTE: Spettatori 2000 circa (310 paganti, 1400 abbonati) incasso complessivo di 9.900 euro. Angoli 141 per l'Andria. Recupero: 1' pt, 3' st.
NOICATTARO - AVERSA NORMANNA 2 - 0
NOICATTARO (4-3-3): Sassanelli 6; Allegrini 6,5 Lucioni 7 Di Muro 6 (29' pt De Giorgi 7) Lollini 6; Colluto 6,5 (32' st Coppola sv) Menolascina 6 Piccinni 6,5; Siclari 6 Rana 7 Ladogana 7 (40' st Piano sv). A disp.: Cilli, Baldassarre, Deflorio, Mercurio. All.: Sciannimanico.
AVERSA NORMANNA (4-4-2): Criscuolo 6; Franzese 6 Di Girolamo 5,5 Ottobre 5 Baylon 6 (36' st Vicchiarello sv); Rosamilia 5,5 Carboni 6 Zolfo 5,5 Arini 6 (19' st Prisco 6); Romano 5 Perna 5,5 (46' pt Longo 5). A disp.: Del Giudice, Chirico, Silvestri,Zagarella. All.: Sergio.
ARBITRO: Fiamingo di Pisa.
Guardalinee: Minardi e Farcignano.
MARCATORI: 10' st Ladogana, 37' st Rana.
AMMONITI: Franzese (A), Criscuolo (A)
NOTE: angoli 5-1 per il Noicattaro. Rec.: pt 3'; st 4'.
IGEA - PESCINA 0 - 0
IGEA V. (4-2-3-1): Di Masi 6; Russo 6,5 Agius 5,5 Alizzi 6 Panarello 6; Giardina 6,5 (20' st Matinella 6) Di Toro 6,5; Crimi 6 La Porta 6 (16' st Scopelliti 6) Bongiovanni 6; Ricciardo 6 (36' st Condello sv). A disp.: Romano, Baglione, Nabil, Cocimano. All. Castellucci.
PESCINA (4-3-1-2): Bifulco 6; Locatelli 6,5 Petitto 6 Blanchard 6 Piva 6; Cruciani 6,5 De Angelis 5,5 Silvestri 6 (18' st Zarineh 5); Di Pasquale 6; Laboragine 6 Arcamone 6 ( 42' st Pietrobattista sv). A disp.: Merletti, Miale, Giordano, Censori, Prandelli. All. Chiappini.
ARBITRO: Pagano di Torre Annunziata.
Guardalinee: Izzo e Ciampa.
ESPULSI: Agius (I), De Angelis (P); Zarineh dopo il fischio finale per aver colpito un avversario (Russo).
AMMONITI: De Angelis ( P), Agius (I), Laboragine (P), Cruciani (P).
NOTE: angoli 6-1 per l'Igea. Recupero: 2' pt; 5' st.
ISOLA LIRI - CASSINO 0 - 0
ISOLA LIRI (4-4-2): Fiorini 5,5; Risi 6 (18' st Mollo 6) Matrisciano 6 Sannibale 6,5 Pagano 6; Galuppi 7 Giacalone 6,5 D'Alessandro 7,5 La Cava 6,5 (18' st Tortori 6); Pignalosa 6,5 (40' st Ranalli sv) Cori 6. A disp: Tomei, Cagnale, D'Imporzano, Dolcemascolo. All: Zecchini
CASSINO (4-4-2): Mennella 6,5; Padovani 6 Di Nunzio 6,5 Guzzo 5,5 Martinelli 6; Molinaro 6,5 Giannusa 6,5 Maisto 6,5 Pippa 6 (21' st Fragiello 6,5); Casoli 6 Leccese 6,5. A disp: Afeltra, Lucano, Gemmiti, Barchiesi, Lepre, Mucciarelli. All: Patania
ARBITRO: Pecorelli di Arezzo
Guardalinee: Biancalani e Caroti
AMMONITI: Pagano, Matrisciano e Ranalli (I); Di Nunzio, Giannusa e Leccese ©
eldavidinho94
09.12.2008, 13:49
Le curiositÃ* Con il Melfi il centrocampista Andrea De Cecco segna la prima rete della stagione
08 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1228757198De%20Cecco_primo_piano.jpg
Era da sette giornate che il Barletta non pareggiava una gara. Prima dell'1-1 col Melfi, l'ultimo pareggio dei biancorossi è quello con l'identico punteggio conquistato, sempre fra le mura amiche, contro la Vibonese alla settima giornata.
Dopo quel pari, il Barletta ha vinto tre volte e perso quattro. Complessivamente, in quindici giornate, i biancorossi registrano quattro vittorie (Monopoli, Isola Liri, Scafatese, Pescina VG), sei pareggi (Noicattaro, Gela, Andria, Manfredonia, Vibonese, Melfi) e cinque sconfitte (Cosenza, Igea Virtus, Vigor Lamezia, Aversa, Catanzaro).
Inoltre resta sempre in attivo il computo fra le reti "realizzate" e "subite" - rispettivamente - 13 e 12. A proposito di reti: quella segnata al Melfi è la prima stagione per il centrocampista Andrea De Cecco (nella foto), uno dei migliori giocatori del Barletta in termini di rendimento. Il giocatore veneto è uno che mostra la parte "inossidabile" e "affidabile" di un reparto in continua evoluzione. In questa stagione è spesso utilizzato.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Mister Sanderra: «Nonostante le difficoltÃ*, la prova dei ragazzi è stata positiva»
08 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1228757125Sanderra_1.jpg
Al termine della partita col Melfi non erano pochi i sostenitori della corrente di pensiero secondo il quale il punto preso è "oro colato ". Non tanto per ciò che si è visto in campo, quanto per la constatazione di un Barletta ancora in fase di costruzione e definizione dell'organico.
Una fase in cui c'è una rosa con gli elementi contati (fra rescissioni di contratti, giocatori acciaccati e in odore di squalifica) il rischio è sempre quello di naufragare, per cui l'ordine imperativo è stringere i denti. «Sapevamo di queste due o tre partite in cui dobbiamo lottare col coltello fra i denti - sostiene l'allenatore del Barletta, Stefano Sanderra (nella foto) - ma credo che la gara col Melfi, a parte il risultato, abbiamo dato una risposta positiva. Chi scende in campo onora la maglia e cerca di ottenere il massimo: questo è lo spirito giusto su cui stiamo costruendo il Barletta per il prosieguo del campionato dopo la sosta, quando avremo assestato la squadra con gli annunciati innesti».
Difatti contro i lucani, il Barletta non è dispiaciuto sul piano della determinazione, pur denotando limiti per via delle carenze in organico e in qualche ruolo. A riguardo è palese la necessitÃ* di due "ali", a sinistra e a destra. Che ormai sono state acquisite (i più volte e giÃ* citati Ike e Merito). Ma la partita col Melfi è stata anche la conferma di quanto siano indispensabili alcuni giocatori. Da Laviano a Daleno, da De Cecco a Tangorra, da Fabbro a Mastronicola, quindi Sabini.
Intanto il pari con la squadra lucana non cambia molto la classifica del Barletta, fermo al decimo posto in classifica con 18 punti.
eldavidinho94
09.12.2008, 13:50
Martedì la ripresa Dopo il pareggio interno con il Melfi, biancorossi chiamati a cogliere il successo in Abruzzo
08 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1228755979Vignola_Melfi.jpg
Il pareggio conseguito nel turno interno con il Melfi non ha pienamente soddisfatto le attese della vigilia. Contro la compagine lucana ci si aspettava di cogliere tre punti importanti in chiave salvezza. Il fatto che non siano arrivati, tuttavia, non preoccupa la truppa biancorossa che, in attesa dei nuovi innesti, è pronta a ripristinare la giusta concentrazione in vista del prossimo impegno.
Prossimo ostacolo è la Val di Sangro, formazione reduce dalla sconfitta patita in quel di Andria e ferma a quota 13 punti in classifica, cinque in meno dei biancorossi.
Nell'occasione mister Sanderra non avrÃ* un ventaglio di soluzioni più ampio rispetto all'ultimo impegno, anzi. In Abruzzo mancherÃ* sicuramente l'ex di turno Daleno il quale, ammonito allo scadere dell'incontro con il Melfi, sarÃ* squalificato dal Giudice Sportivo. Poche le speranze di vedere reintegrati Sabini e Majella, alle prese con i rispettivi infortuni. Si spera, d'altra parte, che alcuni calciatori possano ritrovare la migliore condizione. Salvagno, ad esempio, è sceso in campo con il lucani nonostante non fosse al meglio. Vignola (nella foto), ultimo arrivato, ha potuto contribuire nei limiti delle possibilitÃ* attuali, limitate da una condizione atletica destinata a migliorare.
La ripresa degli allenamenti è prevista, come di consueto, martedì pomeriggio presso lo stadio "Puttilli". Il programma della settimana prevede doppia seduta mercoledì, amichevole giovedì (al mattino o al pomeriggio), allenamento al mattino venerdì e seduta di rifinitura mattutina sabato.
eldavidinho94
09.12.2008, 13:52
Barletta - Melfi 1-1 [15^ Giornata Seconda Divisione gir.C 2008/09]
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/raAXH_A7M_k&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/raAXH_A7M_k&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
INTERVISTE - Barletta - Melfi 1-1 [15^ Giornata Seconda Divisione gir.C 2008/09]
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/nl3-rFZCrO0&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/nl3-rFZCrO0&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
10.12.2008, 14:22
Le decisioni del Giudice Sportivo
Un turno di squalifica per Savino Daleno. Il centrocampista salterÃ* la trasferta di Atessa
09 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1228842028squalifiche_240.jpg
Il Giudice Sportivo Not. Pasquale Marino, assistito dal Rappresentante dell'A.I.A. Cav. Giulio Ciacci nella seduta del 9 Dicembre 2008 ha adottato le deliberazioni che si riportano nel C.U. n. 64/div del 9 dicembre 2008.
eldavidinho94
10.12.2008, 14:22
Ingaggiato Pierpaolo Ruiz
L'esterno siciliano, svincolato, si allena con i biancorossi giÃ* da alcune settimane
09 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1228842911Ruiz_Pierpaolo.jpg
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio rende noto di aver ingaggiato il centrocampista Ruiz Pierpaolo (nella foto). Nato a Siracusa il 10 febbraio 1987, Ruiz è un esterno sinistro di centrocampo.
Cresciuto calcisticamente nel Messina, il calciatore siciliano ha giÃ* lavorato con Stefano Sanderra nelle stagioni sportive 2004/2005 e 2005/2006 quando il tecnico romano era alla guida della formazione Primavera. Lo scorso anno è passato in prestito all' Igea Virtus (C2).
Ruiz si allena giÃ* da alcune settimane con la squadra biancorossa. Lo stesso dovrebbe risultare disponibile a partire dall'incontro interno con la Val di Sangro, in programma domenica 14 dicembre p.v..
eldavidinho94
12.12.2008, 18:50
Sfrecola: a Gennaio il vero Barletta
Il presidente invita i tifosi a pazientare. In atto un ringiovanimento della rosa
11 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1229027736Presidente_dicorato.jpg
Proseguono gli allenamenti del Barletta: oggi amichevole a Trani, alle 14,30. Sul momento dei biancorossi, abbiamo intervistato il presidente Francesco Sfrecola (nella foto).
Presidente l'1-1 col Melfi ha deluso chi si aspettava di vincere contro una diretta concorrente.
In questo momento dobbiamo stringere i denti. Il Barletta sta cambiando fisionomia per cui non si può chiedere il massimo. Alla fine del girone di andata ci sono due gare che affronteremo con un organico ridotto e cercheremo di ottenere il massimo. Il vero Barletta targato Sanderra da gennaio in poi.
Alla luce dei risultati conseguiti in queste tre partite, c'è chi sostiene che la musica non sia cambiata col cambio del tecnico.
La squadra, tengo a ribadire, è stata costruita sulla base dei suggerimenti del precedente tecnico. Di errori ne sono stati fatti, ma non è giusto addebitarli alla societÃ*. Con Sanderra stiamo costruendo un Barletta forte e giovane, che sappia regalare soddisfazioni, quest'anno e in futuro.
In effetti l'etÃ* media della rosa risulta essere piuttosto elevata rispetto a quella delle altre squadre. Con Vignola, Ruiz e l'arrivo di altri calciatori esperti ma giovani, si conferma l'intento di svecchiare la squadra.
Per far calcio a certi livelli ci vuole programmazione ed è inevitabile accedere alla via dei giovani. La scelta di Sanderra non è causale e rappresenta una soluzione a medio-lungo termine.
Domenica c'è un altro scontro con una squadra inserita nella lotta per non retrocedere.
L'imperativo è scendere in campo convinti di essere in grado di conseguire un risultato positivo. La squadra ha i requisiti giusti per farsi valere anche in questa circostanza.
eldavidinho94
12.12.2008, 18:53
<div align="center">PROSSIMA PARTITA
http://img360.imageshack.us/img360/4213/sedicesimacampionatoea3.jpg
</div>
eldavidinho94
12.12.2008, 18:53
Val di Sangro-Barletta: la terna
L'incontro valevole per la 16^ giornata sarÃ* diretto dal sig. Pasqua della sezione di Tivoli
12 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1229083795Terna.jpg
L'A.I.A. per l'incontro Val di Sangro-Barletta, valevole per la 16^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, girone C, in programma domenica 14 dicembre p.v., alle ore 14.30, presso lo stadio "Monte Marcone" di Atessa, ha effettuato la seguente designazione:
Pasqua Fabrizio - arbitro - sezione di Tivoli;
Passero Francesco - assistente n.1 - sezione di Roma 1;
Tiburzi Gianluca - assistente n.2 - sezione di Roma 1.
eldavidinho94
14.12.2008, 09:04
Diciotto calciatori a disposizione del tecnico Sanderra.
Tra questi c'è anche Nunzio Majella
13 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1229169568umbro_terra.jpg
Il tecnico Stefano Sanderra, al termine della seduta di rifinitura tenutasi questa mattina presso lo stadio comunale "Cosimo Puttilli" di Barletta, ha diramato la lista dei convocati per la sfida esterna in programma domani con la Val di Sangro. Tra questi figura per la prima volta Pierpaolo Ruiz:
Portieri
Montagna
Furlan
Difensori
Rizzi
Tangorra
Iervolino
Fabbro
Mastronicola
Centrocampisti
Salvagno
Pollidori
De Cecco
Feola
Ruiz
Vignola
Attaccanti
Alessandrì
Laviano
Fontanella
Digiovinazzo
Majella
eldavidinho94
15.12.2008, 13:49
Buon pareggio in terra abruzzese per i biancorossi.
Alessandrì e Vignola sfiorano il vantaggio.
Esordio per Ruiz 14
Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1229281363atessa.jpg
Val di Sangro - Barletta 0 - 0
Val di Sangro (4-3-3): Ameltonis; Curcio Sensi Paolacci Del Grosso; Cacciaglia (dal 24' st Carafa) Epifani Campli; Perfetti Memmo Fioretto (dal 18' st Cherchi). A disp. Leacche, Rogato, Mangoni, Ruggiero, Mainella. All. Petrelli
Barletta (3-5-2): Furlan; Rizzi Tangorra Fabbro; Mastronicola De Cecco Salvagno VIgnola (dal 29' st Ruiz) Iervolino; Laviano Alessandrì (dal 43' st Feola). A disp. Montagna, Pollidori, Majella, Digiovinazzo, Fontanella. All. Sanderra
Arbitro: Pasqua di Tivoli
Note: presenti circa 700 spettatori, di cui oltre duecento ospiti. Ammoniti: Paolacci (V), Carafa (V), Tangorra (B), Salvagno (B), Ruiz (B). Calci d'angolo: 5-4 per la Val di Sangro. Recuperi: 3' pt, 3'st.
Atessa - Un pareggio che forse sta un po' stretto al Barletta, ma che tutto sommato produce un passo in avanti in classifica e consente ai biancorossi di limitare i danni in un periodo in cui è più che mai necessario stringere i denti.
Ad un primo tempo che gli uomini di Sanderra avrebbero meritato di chiudere in vantaggio, ha fatto seguito una ripresa più equilibrata nel corso della quale entrambe le contendenti hanno avuto la concreta possibilitÃ* di superarsi.
Sanderra deve rinunciare allo squalificato Daleno, oltre all'infortunato Sabini. Il tecnico è dunque costretto a mutare lo scacchiere tattico e ad abbandonare il 4-4-2 per dar spazio ad un 3-5-2. In difesa ci va Rizzi, a centro-sinistra della mediana Vignola. Per entrambi si tratta dell'esordio dal primo minuto in campionato. In avanti Laviano stringe i denti nonostante la febbre.
Petrelli risponde confermando la formazione di Andria. L'unica variante è costituita dall'inserimento del solo Fioretto, al rientro dalla squalifica.
La cronaca. I primi dieci minuti sono di marca azzurra. La prima vera occasione, tuttavia, porta la firma di Alessandrì. Corre il 17' quando il centravanti salentino calcia dai venti metri e, complice una leggera deviazione, coglie in pieno la traversa. Quello suonato sa Alessandrì è il primo dei tanti campanelli di allarme che mettono in apprensione la retroguardia locale. Al 20' Salvagno calcia dalla distanza, ma il pallone supera la traversa. Al 23' Ameltonis blocca a terra un altro tentativo dalla distanza del centrocampista veneto. Al 40' Laviano colpisce di testa su cross di Mastronicola, senza tuttavia inquadrare la porta. Pochi minuti più tardi il centravanti argentino viene anticipato a pochi passi dalla porta da un recupero prodigioso di Sensi. Il primo tempo si chiude con un tiro terminato a lato ad opera di De Cecco.
Nella ripresa il Barletta non continua a produrre lo stesso forcing della prima frazione di gioco, consentendo ai locali di rendersi maggiormente pericolosi. All'8' Cacciaglia trova la deviazione in angolo di Furlan su un calcio di punizione calciato dalla distanza. All'11' l'estremo difensore è bravo a bloccare un rasoterra di Fioretto. Al 16' lo stesso Fioretto, in area di rigore, viene anticipato da Fabbro. La palla finisce a Memmo il cui tiro viene bloccato prodigiosamente da Furlan. Al 19' il Barletta ha l'occasione giusta per portarsi in vantaggio: Vignola, solo in area calcia la sfera addosso ad Ameltonis. Al 28' l'occasione ghiotta capita sui piedi di Cherchi il cui tiro a girare, da distanza ravvicinata, sfiora il palo alla sinistra di Furlan. Al 29' Sanderra da vita all'annunciata staffetta Ruiz-Vignola, con l'esordio in biancorosso per l'esterno siciliano. Fino al termine, però, non accade nulla.
Finisce 0-0 con entrambe le squadre che compiono un passo nella corsa alla salvezza. Al Barletta non resta che preparare al meglio, in attesa dei nuovi arrivi, la delicata sfida interna con il Cassino. Nell'occasione mancherÃ* sicuramente Tangorra il quale, ammonito, sarÃ* squalificato.
eldavidinho94
15.12.2008, 13:55
<div align="center">LE IMMAGINI DEL MATCH
http://img300.imageshack.us/img300/6425/55432669sm0.jpg
http://img397.imageshack.us/img397/3340/86765612io1.jpg
http://img113.imageshack.us/img113/2/78298880jh4.jpg
http://img300.imageshack.us/img300/7108/66086039ek8.jpg
</div>
eldavidinho94
15.12.2008, 13:56
<div align="center">http://img397.imageshack.us/img397/8047/57308350th1.jpg
http://img113.imageshack.us/img113/1246/10qx2.jpg
http://img300.imageshack.us/img300/553/13jf8.jpg
http://img113.imageshack.us/img113/2546/14ip6.jpg
</div>
eldavidinho94
15.12.2008, 13:59
Lega Pro, Prima Divisione A Risultati 16.a giornata
Cremonese-Cesena 1-2
Marcatori: 32´ De Feudis (Ces); 70´ Motta (Ces); 93´ Temelin (Cre)
Lumezzane-Novara 0-1
Marcatori: 60´ rig. Gallo (Nov)
Padova-Reggiana 14/12/2008
Portogruaro-Legnano 2-0
Marcatori: 14´ Mortelliti (Por); 69´ Peana (Por)
Pro Sesto-Pergocrema 1-0
Marcatori: 3´ rig. Campi (Pro)
Ravenna-Venezia 0-0
Sambenedettese-Pro Patria 0-3
Marcatori: 6´ Toledo (Pro); 10´ Toledo (Pro); 26´ Melara (Pro)
Spal-Lecco 1-1
Marcatori: 28´ Arma (Spa); 78´ Montalto (Lec)
Verona-Monza 2-1
Marcatori: 8´ Bolzan (Mon); 35´ Parolo (Ver); 83´ Gomez (Ver)
Classifica
Pro Patria 30; Spal 28; Novara 27; Cesena 25; Padova 25; Verona 23; Reggiana 23; Cremonese 22; Monza 19; Lumezzane 18; Pergocrema 18; Pro Sesto 18; Ravenna 18; Venezia 16; Legnano 16; Portogruaro 16; Sambenedettese 16; Lecco 14
Prossimo turno 21/12/2008
Cesena-Verona; Lecco-Portogruaro; Legnano-Ravenna; Monza-Lumezzane; Novara-Cremonese; Pergocrema-Spal; Pro Patria-Padova; Reggiana-Sambenedettese; Venezia-Pro Sesto
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lega Pro, Prima divisione B Risultati e marcatori
Arezzo-Paganese 3-0
44' Lauria, 53' Martinetti, 90' Baclet
Cavese-Benevento 1-1
70' Favasuli ©, 82' Evacuo (B)
Foggia-Ternana 2-1
20' rig. e 68' Salgado (F), 53' Concas (T)
Gallipoli-Virtus Lanciano 3-1
52' Riccardo (G), 72' Mounard (G), 77' Vastola (G), 84' Oshadogan (B)
Juve Stabia-Foligno 1-1
72' Mandorlini (F), 89' Grieco (JS)
Perugia-Crotone 1-1
52' Mezavilla (P), 94' Pacciardi ©
Pistoiese-Pescara 2-2
19' Felci (Pe), 51' Bellazzini (Pi), 66' Zeytulaev (Pe), 71' Guerri (Pi)
Potenza-Taranto 1-0
64' Cozzolino
Sorrento-Real Marcianise 1-1
41' Innocenti (RM), 60' aut. D`Ambrosio (S)
Classifica
Gallipoli 33 punti; Arezzo 31; Benevento 27; Crotone 27; Cavese 26; Foggia 26; Pescara 24; Virtus Lanciano 21; Perugia 21; Real Marcianise 21, Paganese 20; Ternana 18; Sorrento 18; Taranto 16; Juve Stabia (-2) 16; Foligno 14; Pistoiese 11; Potenza (-3) 11. Potenza penalizzato di 3 punti. Juve Stabia penalizzata di 2 punti.
eldavidinho94
15.12.2008, 14:01
Lega Pro, Seconda Div A Risultati e marcatori
Alessandria-Montichiari 1-1
Marcatori: 22´ Artico (Ale); 46´ Baido (Mon)
Alghero-Pro Vercelli 2-1
Marcatori: 24´ Puddu R. (Alg); 50´ Chiaretti (Pro); 60´ Frau (Alg)
Canavese-Olbia Sospesa
Como-Valenzana 1-1
Marcatori: 18´ Sehic (Com); 33´ Zagaglioni (Val)
Itala S.Marco-Sambonifac. 1-1
Marcatori: 35´ Altinier (Sam); 44´ Cristofoli (Ita)
Mezzocorona-Pizzighettone 4-0
Marcatori: 25´ Di Benedetto (Mez); 29´ Panizza (Mez); 60´ Tulli (Mez); 70´ Tulli (Mez)
Pavia-Ivrea 1-0
Marcatori: 58´ rig. Carbone (Pav)
Rodengo Saiano-Carpenedolo 2-1
Marcatori: 21´ Bonomi (Rod); 23´ Sinato (Rod); 91´ Croce (Car)
Varese-Alto Adige 2-0
Marcatori: 11´ Crocetti (Var); 92´ Lepore (Var)
Classifica
Rodengo Saiano 29; Alessandria 29; Varese 27; Como 26; Olbia 25; Ivrea 24; Canavese 24; Sambonifac. 23; Valenzana 22; Itala S.Marco 20; Pavia 20; Carpenedolo 19; Mezzocorona 19; Pro Vercelli 17; Alto Adige 15; Montichiari 14; Pizzighettone 14; Alghero 12
Prossimo turno 21/12/2008
Alto Adige-Alghero; Carpenedolo-Canavese; Ivrea-Como; Montichiari-Varese; Olbia-Alessandria; Pizzighettone-Rodengo Saiano; Pro Vercelli-Itala S.Marco; Sambonifac.-Pavia; Valenzana-Mezzocorona
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lega Pro, Seconda Divisione B Risultati e marcatori
Bassano V.-Sangiovannese 4-2
Marcatori: 36´ Zubin (Bas); 47´ Evangelisti (San); 58´ Zubin (Bas); 77´ Berrettoni (Bas); 85´ Baggio (San); 87´ Fabiano (Bas)
Bellaria-Giacomense 1-0
Marcatori: 64´ rig. Marchi (Bel)
Carrarese-Cuoiopelli CR 2-0
Marcatori: 6´ Bonfanti (Car); 11´ Micchi (Car)
Celano-San Marino 2-4
Marcatori: 10´ Chiopris Gori (San); 28´ Turchetta (San); 46´ Dionisi (Cel); 48´ Longobardi (San); 67´ Longobardi (San); 88´ Meloni (Cel)
Cisco Roma-Prato 1-2
Marcatori: 29´ Vieri (Pra); 41´ Cecchi (Pra); 58´ Lo Piccolo (Cis)
Figline-Colligiana 2-1
Marcatori: 59´ Frediani (Fig); 86´ Tranchitella (Col); 94´ Iacona (Fig)
Giulianova-Viareggio 0-0
Poggibonsi-Rovigo 2-1
Marcatori: 23´ Piemontese (Rov); 51´ Sadotti (Pog); 93´ Esposito (Pog)
Sangiustese-Gubbio 1-0
Marcatori: 50´ Galli (San)
Classifica
Figline 32; Viareggio 30; Celano 25; Giulianova 25; Prato 24; Bassano V. 24; Cisco Roma 23; Sangiustese 23; Sangiovannese 22; Poggibonsi 21; Carrarese 20; Gubbio 20; Bellaria 19; Colligiana 19; San Marino 18; Giacomense 16; Cuoiopelli CR 15; Rovigo 9
Prossimo turno 21/12/2008
Colligiana-Celano; Cuoiopelli CR-Figline; Giacomense-Poggibonsi; Gubbio-Carrarese; Prato-Bassano V.; Rovigo-Giulianova; San Marino-Sangiustese; Sangiovannese-Cisco Roma; Viareggio-Bellaria
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lega Pro, Seconda Divisione C Risultati e marcatori
Aversa N.-Andria 0-2
Marcatori: 30´ Rebecchi (And); 89´ Rebecchi (And)
Cassino-Vibonese 0-1
Marcatori: 33´ Mastrolilli (Vib)
Catanzaro-Noicattaro 1-1
Marcatori: 22´ Lollini (Noi); 35´ Caputo (Cat)
Gela-Isola Liri 1-1
Marcatori: 32´ Mollo (Iso); 92´ Cecere (Gel)
Melfi-Cosenza 1-2
Marcatori: 4´ Merini (Mel); 63´ Braca (Cos); 64´ Polani (Cos)
Monopoli-Igea Virtus 4-1
Marcatori: 1´ Lacarra (Mon); 10´ Ceccarelli (Mon); 17´ Ceccarelli (Mon); 35´ Minopoli (Mon); 76´ Scopelliti (Ige)
Pescina VG-Manfredonia 0-0
Scafatese-Vigor Lamezia 1-0
Marcatori: 30´ rig. Variale (Sca)
Val di Sangro-Barletta 0-0
Classifica
Cosenza 36; Catanzaro 32; Gela 32; Andria 27; Pescina VG 26; Cassino 24; Monopoli 23; Vibonese 23; Scafatese 22; Barletta 19; Igea Virtus 16; Noicattaro 16; Aversa N. 15; Isola Liri 14; Val di Sangro 14; Manfredonia 12; Melfi 11; Vigor Lamezia 10
Prossimo turno 21/12/2008
Andria-Gela; Barletta-Cassino; Cosenza-Pescina VG; Igea Virtus-Melfi; Isola Liri-Catanzaro; Manfredonia-Scafatese; Noicattaro-Val di Sangro; Vibonese-Aversa N.; Vigor Lamezia-Monopoli
eldavidinho94
16.12.2008, 19:31
Ecco quanto avvenuto nei nove incontri disputati in occasione del sedicesimo turno del Campionato di Seconda Divisione, girone C 15 Dicembre 2008http://www.asdbarletta.com/media/news/1229424639action.jpg
MELFI - COSENZA 1 - 2
MELFI (4-4-2): Merlano 4; Fumai 6,5 Gambi 6,5 Ferrato 6,5 Rizzo 7; Bizzarri 6,5 (20'st Petagine 6) Bacchiocchi 6,5 (36'st Pellicoro sv) Frasca 6 Sciannamò 6 (20'st Caciagli sv); De Angelis 6,5 Merini 7. A disp.: Pettinari, Maio, Stucchi, Fortunato. All. Palumbo.
COSENZA (4-4-1-1) : Ambrosi 6,5; Morelli 6 (1'st Polani 6) Musacco 7 Parisi 5 Braca 6,5; De Rose 6 (36'st Carli) Occhiuzzi 6 (22'st Profeta sv) Spinelli 5 Bernardi 6; Danti 6; Cantoro 5. A disp.: Guazzetti, De Miglio, Moschella, Fabio. All. Toscano.
ARBITRO: Giancola di Vasto.
Guardalinee: Bruni-Fiorucci.
MARCATORI: 3' pt Merini (M), 16' st Braca ©, 18' st Polani ©.
ESPULSI: 36' st Polani ©, 44' st Merini (M), entrambi per gioco falloso.
AMMONITI: De Rose ©, Frasca (M), Spinelli ©, Morelli ©, Musacco ©.
NOTE: spettatori 1100 circa. Angoli 6-6. Recupero: 1'pt; 4'st.
CATANZARO - NOICATTARO 1 - 1
CATANZARO (4-4-2): Mancinelli 6; Montella F. 5,5 Di Meglio 6 Di Maio 6,5 Armenise 5,5 (37' st Frisenda sv); Cardascio 5,5 (21' st Mangiacasale 5,5) Zaminga 6,5 Bruno 6 Tomi 6 (27' st Criniti sv); Caputo 6,5 Montella A. 5,5. A disp.: Parisi, De Franco, Benincasa, Iannelli. All.: Provenza.
NOICATTARO (3-4-3): Sassanelli 6; Lollini 6,5 Allegrini 6 (44' pt Perrone 5,5) Lucioni 5,5; De Giorgi 5,5 Piccinni 6 Menolascina 6 Mercurio 6; Collutto 6 (27' st Ladogana sv) Rana 6 (42' st Coppola sv) Siclari 6. A disp.: Cilli, Piano, Russo, De Florio. All.: Sciannimanico.
ARBITRO: Merchiori di Ferrara.
Guardalinee: Auriemma e De Falco.
MARCATORI: 22' pt Lollini (N); 34' pt Caputo ©.
AMMONITI: Armenise ©; Piccinni, Rana, Lucioni, Menolascina, Sassanelli (N).
NOTE: Cori e fiori nell'intervallo per i tre deltaplanisti che domenica scorsa hanno sorvolato il San Vito. Spettatori paganti 2.574 per un incasso di 20.500 euro. Angoli 3-1 per Noicattaro. Rec.: 2' pt; 4' st.
MONOPOLI - IGEA VIRTUS 4 - 1
MONOPOLI (4-4-2): Saraò 7; Colella G. 7 (20'st Colella F. 6) Thackray 7 Turone 7 Pugliese 7,5; Santarelli 7 Minopoli 7,5 Bonfardino 7 (12'st Lanzolla 6) Carbonaro 6,5; Ceccarelli 7,5 (24'st Balistreri 6) Lacarra 7,5. A disp.: D'Urso, Gambuzza, Lorusso, Tinoco. All. Geretto.
IGEA VIRTUS (4-4-2): Di Masi 5; Russo 5 Matinella 4,5 Palma 4,5 Panarello 5; Scopelliti 6 Crimi 5 (19'pt Ben Loukilia 5,5) Di Toro 5 Bongiovanni 5; La Porta 5,5 Ricciardo 4. A disp.: Romano, Bonsignore, Aliquò, Giardina, Condello, Cocimano. All. Castellucci.
ARBITRO: Valentini di CittÃ* di Castello.
Guardalinee: Longo e Fascetti.
MARCATORI: 1'pt Lacarra (M), 10' pt e 17' pt Ceccarelli (M), 35' pt Minopoli (M), 31'st Scopelliti (I).
ESPULSI: 23'pt Carbonaro (M) e Ricciardo (I) per reciproche scorrettezze.
AMMONITO: Palma (I).
NOTE: spettatori 2000 circa. Angoli 3-1 per il Monopoli. Recupero: 2' pt; 2' st.
SCAFATESE - VIGOR LAMEZIA 1 - 0
SCAFATESE (4-4-2) : De Felice 6,5; Lagnena 7 Rapino 6,5 Correale 6,5 Carbonaro 6; Izzo 6 Marzocchi 6 Corsale 6 Ramora 6 (20' st Marini 6,5); Varriale 7 Martone 7 (24' st De Luca 6). A disp.: Spicuzza, Cozzolino, Orero, Di Candilo, Ramaglia. All. Maurizi.
VIGOR LAMEZIA (4-4-2) : Panico 6,5; Carraro 5,5 Stroffolino 6 Ciminari 6 Marinelli 6; Ciotti 6 Amita 5,5 (15' st Scalese 5) Clasadonte 5 (33' st Bassi De Masi 5) Sanso 5 (39' st Ianni n.g.); Ragatzu 5 Riccobono 5,5. A disp.: Forte, Mauro, Palmieri, Rondinelli. All Ammirata.
ARBITRO: Giallanza di Catania. Guardalinee: Soragnese e Savella.
MARCATORE: 30' pt Varriale (rig.).
AMMONITI: Carbonaro (S), Martone (S) Ciminari (V), Clasadonte (V).
NOTE: campo scivoloso per la pioggia. Ingresso gratuito per i tifosi. Gli ultras raccolgono 2.320 euro per beneficenza. Angoli 3 - 5 per la Vigor Lamezia. Recupero: 0' pt; 5' st.
AVERSA - ANDRIA 0 - 2
AVERSA (4-4-2): Criscuolo 4,5; Baylon 5 (15' st Rosamilia 5) Chirico 6 Di Girolamo 6 Zolfo 5; Franzese 6 Ottobre 5 Arini 6 Longo 6 ( 25' st Prisco sv); Improta 4,5 (21' st Carboni) Romano 4,5. A disp.: Del Giudice, Zagarella, De Stasio, Barbato. All. Sergio.
ANDRIA (4-4-2): Spitoni 6,5; Goisis 6 Sgarra 7 Losito 7 Di Simone 6,5; Romito 6,5 Iennaco 6,5 De Santis 6 (31' st Rescio sv) Rebecchi 7; Menichini 5,5 ( 7' st Cazzarò 5,5) Cavaliere 5,5 (37' st Doumbia sv). A disp.: Amadio, Morale, Sy, Falcone. All. Di Leo.
ARBITRO: Lupo di Matera.
Guardalinee: Colella e Cua.
MARCATORI: 30' pt, 44' st Rebecchi.
AMMONITI: Goisis (AB), Romito ( AB), Zolfo ( A), Cazzarò ( AB), Criscuolo (A), Prisco (A).
NOTE: spettatori 1200 circa. Angoli 8- 1 per l'Aversa. Recupero: 3' pt, 4' st.
VAL DI SANGRO - BARLETTA 0 - 0
VAL DI SANGRO (4-3-3): Ameltonis 7,5; Curcio 5,5 Sensi 7 Paolacci 6,5 Del Grosso 6,5; Cacciaglia 6 (24' st Carafa sv) Epifani 6 Campli 6; Perfetti 7,5 Memmo 6 Fiorotto 6,5 (17' st Cherchi 6). A disp.: Leacche, Mangoni, Rogato, Ruggiero, Mainella. All.: Petrelli.
BARLETTA (4-4-2): Furlan 7; Mastronicola 6,5 Fabbro 6 Tangorra 6,5 Iervolino 6 ; Rizzi 7 De Cecco 6 Salvagno 6,5 Salvagno 6,5; Laviano 6 Alessandrì 6,5. A Disp.: Montagna, Pollidori, Majella, Di giovinazzo, Fontanella. All.: Sanderra.
ARBITRO: Pasqua da Tivoli.
Guardalinee: Passero e Tiburzi.
AMMONITI: Salvagno (B), Tangorra (B), Carafa (V), Feola (B).
NOTE: Circa 1100 spettatori, compresi 200 ospiti. Angoli 5 a 4 per la Val Di Sangro. Rec.: pt 2', st 3'.
PESCINA - MANFREDONIA 0 - 0
PESCINA VDG (4-3-1-2): Bifulco 6,5; Locatelli 5,5 Piva 5,5 Petitto 6 Blanchard 7; Giordano 5 (15' st Pietrobattista 5) Cruciani 5,5 Silvestri 5,5 (15' st Censori 5,5); Dipasquale 5,5; Arcamone 4,5 (42 st' Prandelli sv) Laboragine 6. A disp: Merletti, Pomponi, Cuomo Del Signore. All: Chiappini
MANFREDONIA (4-5-1): Pelagotti 6; Scarpitta 6 Carrieri 6 (23' st Hodza 5) Bortel 7 Nossa 6; Patti 6,5 Vitiello 6,5 Schettino 6,5 Pirrone 7 Giglio (37' st Indirli s.v.); Napoli 6. A disp: Fortunato, Ambrosio, Tartabini, Scacchetti, Bellucci. All: D'Arrigo
ARBITRO: Pecorelli di Arezzo
Guardalinee: Drago e Roccasalvo
AMMONITI: Petitto Locatelli, Giordano, Silvestri e Pietrobattista (P); Vitiello e Pirrone (M).
NOTE: spettatori 300. Angoli: 1-1. Recupero: 3' pt; 5' st.
CASSINO - VIBONESE 0 - 1
CASSINO (4-4-2): Mennella 6; Martinelli 5 Di Nunzio 5 Guzzo 5 Padovani 5; Casoli 5,5 Giannusa 5 Maisto 5 (30' st Molinaro 6) Pippa 5 (9' st Lucano 5); Fragiello 5 (20' st Bardeggia 5), Cunzi 5,5. A disp: Afeltra, Barchiesi, Lepre, Mucciarelli. All: Patania
VIBONESE (4-4-2) : Amabile 6; Di Stani 6 Scozzese 6 Orefice 6 Bica Baden 6; Di Franco 6 (32' st Oudira 6) Di Mauro 6 Ruscio 6,5 Polito 6,5; Mastrolilli 7 Taua 6 (17' st Kulenthiran 6) A disp: Bastiera, Polito, Melis, Villani, Beltrano. All: Galfano
ARBITRO: Fatta di Palermo
Guardalinee: Maruccia e Libertino
MARCATORE: 34' pt Mastrolilli
AMMONITI: Lucano ©, Giannusa ©, Di Mauro (V), Guzzo ©, Ruscio (V), Di Nunzio ©.
NOTE. spettatori. 800 circa. Angoli 1 a 1. Recuperi: 1' pt; 5' st.
GELA - ISOLA LIRI 1 - 1
GELA (4-4-2): Cecere 7; Nigro 6, D`Aiello 6, P. Esposito 6, G. Esposito 6; Gaeta 5.5, Iannini 5.5 (13` st Battisti 6), Marinucci 6, Alessandri` 5.5 (16` st Espinal 5.5); Franciel 6, Pasca 6. A disp.: Ferla, Romaggioli, Ambrosecchia, Uliano, Unniemi. All.: Cosco 6.
ISOLA LIRI (4-4-2): Fiorini 6; Risi 6.5, Cagnale 6, Matrisciano 6.5, Pagano 6; Galuppi 6.5, Mollo 6.5, Giacalone 6 (31` st De Florio 6.5), D`Alessandro 6 (23` st Dolcemascolo 6); Cori 6.5 (29` st Tortori 5.5), Pignalosa 6 (41` st D`Imporzano ng). A disp.: Tomei, D`Avanzo, La Cava, Mastrantoni. All.: Zecchini 6.5.
ARBITRO: Santonocito di Abbiategrasso
MARCATORI: pt 32` Mollo (I); st 47` Cecere (G).
AMMONITI: G. Esposito, Cecere, Battisti (G), Risi, Pignalosa, D`Alessandro (I).
NOTE: spettatori 2.000. Angoli: 2-2. Recupero tempo: pt 2`, st 5`.
eldavidinho94
16.12.2008, 19:31
Le curiositÃ*
Secondo pareggio nella gestione Sanderra.
Quarto giallo per Tangorra che sarÃ* squalificato
15 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1229443973Tangorra_in_azione.jpg
Nonostante lo 0-0 conquistato sul campo del Val di Sangro, rimane comunque "interlocutoria" la posizione del Barletta in classifica. E cioè, al decimo posto
con 19 punti, a più cinque dalla zona playout e a meno sette dalla zona playoff. E' chiaro che i biancorossi devono tenere d'occhio la parte bassa e cosa vi succede.
In linea a quelli che sono gli obiettivi della societÃ*, sin dall'inizio di questa avventura. Certo guardare l'alto è anche utile per non farsi prendere dalla
tensione della bagarre della lotta per evitare gli spareggi-permanenza. Il pari con gli abruzzesi è il secondo della gestione Sanderra: in quattro gare, quindi,
oltre ai due pareggi (uno interno col Melfi, uno esterno ieri col Val di Sangro), una vittoria (Pescina) e una sconfitta (Catanzaro). Totale: 5 punti su 12. Un ruolino oltre la sufficienza e che denota un dato: praticamente nelle ultime dieci giornate la squadra barlettana non si è schiodata dal centro della classifica, pur
avendo risultati "altalenanti". Ora, dopo la trasferta sul campo del Val di Sangro, c'è l'ultima gara sia del girone di andata e sia dell'anno solare, domenica col
Cassino. Nell'occasione mancherÃ* il difensore Tangorra (nella foto): era fra i diffidati, ieri è stato ammonito.
eldavidinho94
17.12.2008, 14:13
Val di Sangro - Barletta 0-0 [16^ Giornata Seconda Divisione gir.C 2008/09]
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/tSNGy5F51gg&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/tSNGy5F51gg&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
19.12.2008, 13:45
Sisalli lascia Barletta
Risoluzione consensuale del contratto con il centrocampista siciliano ex Nardò
17 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1229534366logo_Barletta_new.jpg
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio comunica la risoluzione consensuale del contratto con il centrocampista Sisalli Daniele.
Pertanto, a partire da oggi, il calciatore non fa più parte della rosa della prima squadra.
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio ringrazia Sisalli per la professionalitÃ* mostrata in questi mesi e gli augura le migliori fortune sul piano professionale e umano.
Daniele Sisalli,24 anni, da poco svincolatosi dal Barletta, ha raggiunto l'accordo col Francavilla Fontana( serie D gir. H).
eldavidinho94
19.12.2008, 13:47
<div align="center">PROSSIMA PARTITA
http://img397.imageshack.us/img397/9097/diciassettesimacampionafl0.png
</div>
eldavidinho94
19.12.2008, 13:47
Verso l'ultima del 2008
La squadra biancorossa ha ripreso ad allenarsi martedì.
Torna in gruppo Majella, verso il recupero Sabini
17 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1229533972Sabini_primo_piano.jpg
Dopo la ripresa di martedì, la squadra ha continuato a lavorare quest'oggi presso lo stadio "Cosimo Puttilli". Come ogni mercoledì i biancorossi hanno sostenuto una doppia seduta.
Sono apparse in miglioramento le condizioni di Alessandro Sabini (nella foto). Il difensore è in ripresa dopo l'infortunio patito nella gara interna con il Pescina che gli è costato lo stop di qualche settimana. Lo staff medico e quello tecnico, valuteranno le sue condizioni giorno per giorno. Non è escluso dunque che il barese risulti tra i convocati per la gara interna con il Cassino.
Contro i laziali ci sarÃ* Majella, rientrato in gruppo. MancherÃ* invece lo squalificato Tangorra. A rischio stop Fabbro, Mastronicola, Salvagno e Laviano. I quattro calciatori, infatti, compaiono nella lista dei diffidati.
Il programma di allenamenti per il resto della settimana prevede seduta pomeridiana giovedì e mattutina venerdì presso il "San Sabino" di Canosa di Puglia.
eldavidinho94
19.12.2008, 13:48
Barletta e Cassino prossime avversarie
Il match in programma domenica al "Puttilli" chiude il girone di andata del torneo di Seconda Divisione.
Laziali reduci da una sconfitta
18 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1229617446umbro_terra.jpg
CASSINO - VIBONESE 0 - 1
CASSINO (4-4-2): Mennella 6; Martinelli 5 Di Nunzio 5 Guzzo 5 Padovani 5; Casoli 5,5 Giannusa 5 Maisto 5 (30' st Molinaro 6) Pippa 5 (9' st Lucano 5); Fragiello 5 (20' st Bardeggia 5), Cunzi 5,5. A disp: Afeltra, Barchiesi, Lepre, Mucciarelli. All: Patania
VIBONESE (4-4-2) : Amabile 6; Di Stani 6 Scozzese 6 Orefice 6 Bica Baden 6; Di Franco 6 (32' st Oudira 6) Di Mauro 6 Ruscio 6,5 Polito 6,5; Mastrolilli 7 Taua 6 (17' st Kulenthiran 6) A disp: Bastiera, Polito, Melis, Villani, Beltrano. All: Galfano
ARBITRO: Fatta di Palermo
Guardalinee: Maruccia e Libertino
MARCATORE: 34' pt Mastrolilli
AMMONITI: Lucano ©, Giannusa ©, Di Mauro (V), Guzzo ©, Ruscio (V), Di Nunzio ©.
NOTE. spettatori. 800 circa. Angoli 1 a 1. Recuperi: 1' pt; 5' st.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VAL DI SANGRO - BARLETTA 0 - 0
VAL DI SANGRO (4-3-3): Ameltonis 7,5; Curcio 5,5 Sensi 7 Paolacci 6,5 Del Grosso 6,5; Cacciaglia 6 (24' st Carafa sv) Epifani 6 Campli 6; Perfetti 7,5 Memmo 6 Fiorotto 6,5 (17' st Cherchi 6). A disp.: Leacche, Mangoni, Rogato, Ruggiero, Mainella. All.: Petrelli.
BARLETTA (4-4-2): Furlan 7; Mastronicola 6,5 Fabbro 6 Tangorra 6,5 Iervolino 6 ; Rizzi 7 De Cecco 6 Salvagno 6,5 Salvagno 6,5; Laviano 6 Alessandrì 6,5. A Disp.: Montagna, Pollidori, Majella, Di giovinazzo, Fontanella. All.: Sanderra.
ARBITRO: Pasqua da Tivoli.
Guardalinee: Passero e Tiburzi.
AMMONITI: Salvagno (B), Tangorra (B), Carafa (V), Feola (B).
NOTE: Circa 1100 spettatori, compresi 200 ospiti. Angoli 5 a 4 per la Val Di Sangro. Rec.: pt 2', st 3'.
eldavidinho94
19.12.2008, 13:49
Venerdì seduta al mattino Questo pomeriggio i biancorossi hanno sostenuto un test in famiglia.
Domani seduta al mattino al "San Sabino" di Canosa di Puglia
18 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1229619119Majella_Vigor.jpg
E' proseguita questo pomeriggio la preparazione in vista della sfida interna in programma domenica prossima contro il Cassino. Mister Sanderra ha testato la condizione degli uomini a propria disposizione facendogli sostenere un test in famiglia. Sulla via del recupero è apparso Alessandro Sabini, il quale dovrebbe risultare tra i convocati per la prossima di campionato. Tutto ok per Majella (nella foto), rientrato pienamente in gruppo. L'unico indisponibile, dunque, risulta essere al momento lo squalificato Tangorra.
Domani la comitiva sarÃ* di scena nuovamente al "San Sabino" di Canosa di Puglia. La seduta è fissata al mattino.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Barletta-Cassino: la terna
L'incontro valevole per la 17^ giornata sarÃ* diretto dal sig. Tramontina della sezione di Udine
19 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1229686602Terna.jpg
L'A.I.A. per l'incontro Barletta-Cassino, valevole per la 17^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, girone C, in programma domenica 21 dicembre p.v., alle ore 14.30, presso lo stadio comunale "Cosimo Puttilli" di Barletta, ha effettuato la seguente designazione:
Tramontina Aldo - arbitro - sezione di Udine;
Gaspari Marco - assistente n.1 - sezione di Ancona;
Del Bianco Giacomo - assistente n.2 - sezione di Macerata.
eldavidinho94
21.12.2008, 16:14
I convocati di Barletta-Cassino
Diciotto calciatori a disposizione del tecnico Sanderra. Torna, dopo quasi un mese, Alessandro Sabini
20 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1229770758terra.jpg
Il tecnico Stefano Sanderra, al termine della seduta di rifinitura tenutasi questa mattina presso lo stadio comunale "Cosimo Puttilli" di Barletta, ha diramato la lista dei convocati per la sfida interna in programma domani con il Cassino. Tra questi figura nuovamente Alessandro Sabini:
Portieri
Montagna
Furlan
Difensori
Rizzi
Iervolino
Fabbro
Mastronicola
Sabini
Centrocampisti
Daleno
Salvagno
Pollidori
De Cecco
Feola
Ruiz
Vignola
Attaccanti
Alessandrì
Laviano
Fontanella
Majella
eldavidinho94
22.12.2008, 18:51
Barletta-Cassino 0-0
Finisce a reti inviolate l'ultimo match dell'anno al "Puttilli". Si ricomincia l'11 gennaio in casa con il Cosenza
21 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1229880643Cassino_news%20copia.jpg
Barletta - Cassino 0 - 0
Barletta (4-4-2): Furlan; Mastronicola Fabbro Rizzi Iervolino; De Cecco Salvagno Daleno Ruiz (dal 14' st Vignola); Laviano Alessandrì (dal 30' st Majella (dal 35' st Fontanella)). A disp. Montagna, Pollidori, Sabini, Feola. All. Sanderra
Cassino (4-4-2): Mennella; Martinelli Guzzo Mucciarelli Padovani; Misto Molinaro Giannusa Pippa (dal 14' st Barchiesi); Casoli Leccese. A disp. Afeltra, Lepre, Gemmiti, Fragiello, Lucano, Bardeggia. All. Pataria
Arbitro: Tramontina di Udine
Note: prima del fischio di inizio è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Marco Arpino, tifoso ed ex calciatore del Cassino. Presenti circa 1300 spettatori, di cui circa 100 ospiti. Ammoniti: Salvagno (B), Daleno (B), Ruiz (B), Giannusa ©, Padovani ©. Calci d'angolo: 3-1 per il Barletta.
Recuperi: 1' pt, 3' st.
Barletta - Finisce in paritÃ* il match valevole per la 17^ ed ultima giornata di andata. Un pareggio che ci sta, ma che non accontenta del tutto i padroni di casa apparsi più propositivi e pericolosi dei laziali.
Sanderra rinuncia allo squalificato Tangorra e propone dal primo minuto Ruiz. L'esterno, all'esordio dal primo minuto, si colloca sull'out di destra. In mezzo al campo rientra Daleno dopo la squalifica, con De Cecco che prende posizione sulla destra. Patania deve fare a meno dello squalificato Di Nunzio e degli infortunati Lorusso e Cunzi.
Nel primo tempo accade davvero poco. L'incontro è caratterizzato da una forse eccessiva vigoria agonistica, assecondata dalla direzione di gare. Bisogna attendere gli ultimi minuti per registrare le prime occasioni degne di nota. Al 40' Salvagno spedisce la sfera di poco a lato su un calcio di punizione calciato dai venticinque metri. Al 45' Fabbro in girata, dal limite dell'area di rigore, manda il pallone oltre la traversa.
Nella ripresa si propone in avanti per la prima volta il Cassino. Al 3' Molinaro ci prova dalla distanza, ma è bravo Furlan a deviare in corner. All' 11' il Barletta ha la possibilitÃ* di passare in vantaggio. Grande progressione in profonditÃ* di Alessandrì il quale calcia in porta da pochi metri trovando la pronta respinta di Mennella. Al 28' prova a replicare Giannusa il cui tiro dalla distanza termina di poco a lato. Al 30' Majella rileva Alessandrì. Il ritorno in campo del napoletano dura però pochi minuti. Un infortunio muscolare lo costringe a chiedere il cambio. Al suo posto entra in campo Fontanella. Al 37' Misto ci prova dalla distanza senza successo. Al 42' l'occasione mancata dai padroni di casa è clamorosa: De Cecco mette al centro da destra e Fontanella, appostato ad un metro dalla linea di porta, vede la sfera arrestarsi nel fango a due passi per poi essere spazzata dalla difesa ospite.
Finisce a reti inviolate. Il Barletta al giro di boa fa registrare 20 punti, a cinque lunghezze di distanza dalla zona plat out. Alla ripresa, prevista per il prossimo 11 gennaio, i biancorossi ospiteranno il Cosenza. Sanderra, nell'occasione, potrÃ* schierare i nuovi acquisti il cui ingaggio verrÃ* ufficializzato in settimana, e ritroverÃ* Tangorra, al rientro dalla squalifica. MancherÃ* Salvagno il quale, dopo aver rimediato l'ottavo giallo stagionale, sarÃ* fermato per un turno dal Giudice Sportivo
eldavidinho94
22.12.2008, 18:53
Digiovinazzo passa al Bitonto
L'attaccante classe 1990 ceduto in prestito alla societÃ* neroverde fino al termine della stagione
22 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1229938470logo_Barletta_new.jpg
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio rende noto di aver ceduto all' U.S. Bitonto, con la formula del prestito, il calciatore Luigi Digiovinazzo.
L'attaccante, classe 1990, nei prossimi giorni si aggregherÃ* alla squadra neroverde attualmente militante nel girone H del Campionato Nazionale di Serie D.
eldavidinho94
22.12.2008, 18:53
Le curiositÃ*
L'esterno siciliano, classe 1987, Pierpaolo Ruiz esordisce dal primo minuto al "Puttilli"
22 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1229967405Ruiz_Cassino.jpg
È il terzo pareggio consecutivo del Barletta nella gestione del tecnico Stefano Sanderra. Difatti lo 0-0 col Cassino si aggiunge a quello di Atessa col Val di Sangro e all'1-1 di quindici giorni prima in casa nel derby col Melfi. Tornando alla gestione Sanderra: in cinque partite prevalgono appunto i suddetti tre pareggi, poi una vittoria (2-1 col Pescina) e una sconfitta (2-1 a Catanzaro).
Per un totale di sei punti. Giusto segnalare anche che è in perfetta paritÃ* la differenza fra le reti fatte e subite in queste cinque gare, cioè 4 e 4. Così la squadra biancorossa sale a quota 20 punti in classifica e si attesta al decimo posto. Insomma una posizione non male per chiudere l'anno e il girone di andata, visto in prospettiva di un girone di ritorno pieno di attese. Dai rinforzi alla rincorsa verso una tranquilla salvezza. Intanto fra le altre curiositÃ* della gara col Cassino c'è da registrare l'esordio al "Puttilli" del centrocampista, esterno sinistro, Pierpaolo Ruiz (nella foto) . Che si aggiunge a quello di Dario Vignola avvenuto quindici giorni prima. E in attesa di quelli che verranno a breve, in occasione della sosta.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
E dopo le Feste i nuovi acquisti
Il tecnico Stefano Sanderra: «Il risultato ci va stretto. Meritavamo i tre punti»
22 Dicembre 2008
http://www.asdbarletta.com/media/news/1229967279Sanderra_esordio.jpg
C'è soddisfazione nel clan biancorosso al termine della partita col Cassino, finita a reti inviolate. Tuttavia c'è un pizzico di rammarico per non essere riusciti a sfruttare meglio qualche occasione da gol. «Su un campo molto pesante - afferma l'allenatore del Barletta, Stefano Sanderra (nella foto)- abbiamo conseguito uno 0-0 che ci sta decisamente stretto perché abbiamo avuto chiare occasioni da rete, soprattutto nella seconda frazione di gioco. Credo che il Cassino l'abbiamo contenuto molto bene in fase difensiva e questo è un chiare segnale che c'è stata una grande crescita da parte del nostro gruppo».
L'allenatore biancorosso conferma e ribadisce il rammarico per aver mancato la vittoria: «Peccato perché una prestazione così importante andava coronata con i tre punti. Per la prima volta da quando alleno questi ragazzi, la squadra negli ultimi minuti è apparsa in ottime condizioni fisiche e aveva sicuramente nelle gambe più energie di loro. Questo non può che farmi ben sperare per il futuro».
Ora c'è la pausa natalizia. Alla ripresa, cioè il prossimo 11 gennaio, il Barletta potrÃ* contare su nuovi innesti. Ed è proprio sul mercato di riparazione che si sofferma mister Sanderra: «È chiaro che con l'innesto di tre calciatori importanti non potremo che migliorare. Direi che per noi potrÃ* iniziare un nuovo campionato, senza nulla togliere ai presenti». I nuovi acquisti sono quelli vociferati da tempo e che giÃ* si allenano con la squadra da qualche settimana. Sono l'attaccante Caracciolese e gli esterni Ike e Merito. Inoltre non sono escluse altre novitÃ*. Forse prima di Natale ci sarÃ* l'annuncio ufficiale.
<div align="center">LE IMMAGINI DEL MATCH (http://www.asdbarletta.com/index.phtml?Id_Pagina=57&livello=-1&id_cat=219)</div>
eldavidinho94
24.12.2008, 19:55
[b]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/vNY0Ss3w9uc&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/vNY0Ss3w9uc&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
29.12.2008, 09:24
Ripresi gli allenamenti
Lavoro atletico al mattino per i biancorossi. Nel pomeriggio sostenuto un test amichevole a Canosa
http://www.asdbarletta.com/media/news/1230396663Alessan_in_azione.jpg
Archiviata la prima tranche di festivitÃ*, il Barletta si è ritrovato quest'oggi per la ripresa degli allenamenti. Sullo sfondo la sfida interna con il Cosenza, ma soprattutto la necessitÃ* di mantenere e migliorare la condizione nelle due settimane che separano i biancorossi dalla sfida con la capolista.
Questa mattina Alessandrì (nella foto in azione) e soci si sono ritrovati al "Puttilli" per svolgere una seduta prevalentemente atletica. Nel pomeriggio gli stessi si sono trasferiti presso il "San Sabino" di Canosa di Puglia dove hanno sostenuto un test amichevole contro la compagine locale militante nel torneo di Promozione. L'incontro è terminato con il punteggio di 4-1 per i biancorossi. E' rimasto fermo ai box Majella. L'infortunio patito in occasione dell'ultima di campionato lo terrÃ* lontano dai campi per qualche settimana.
I ragazzi guidati da mister Sanderra si ritroveranno domattina, alle ore 10.30 circa, nuovamente a Canosa. Previsto allenamento al mattino. Il programma prevede, a seguire, una doppia seduta lunedì e martedì, sosta mercoledì e giovedì e ripresa venerdì pomeriggio.
eldavidinho94
07.01.2009, 13:52
Ufficiale l'ingaggio di Merito
Il centrocampista, svincolato, nell'ultima stagione ha militato nel Catanzaro. Disponibile con il Cosenza
07 Gennaio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1231261363Merito_sito.jpg
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio rende noto di aver ingaggiato il centrocampista Jaime Leon Merito (nella foto). Nato a Medellin (Colombia) il 26 luglio 1983, ma residente in Italia sin da adolescente, Merito giunge a Barletta da svincolato. In passato ha vestito le casacche di Acireale (Serie C2, dal 2000 al 2002), Vittoria (Serie D, Stagione Sportiva 2002/2003), Gela (Serie C2 , Stagione Sportiva 2003/2004). Nel 2004 è tornato ad Acireale (Serie C1) dove è rimasto fino al 2006. A seguire ha militato per due stagioni nel Catanzaro (C2). Esterno destro di centrocampo, Merito è a disposizione del tecnico Sanderra giÃ* da alcune settimane. Lo stesso potrÃ* scendere in campo in occasione dell'incontro interno con il Cosenza, in programma domenica 11 gennaio p.v.
Queste le prime dichiarazioni in biancorosso dell'esterno ex Catanzaro: "Sono felice di essere approdato al Barletta, una piazza importante con un grande passato. Mi sono giÃ* allenato in estate con Daleno e compagni, ma poi non c'è stato l'accordo e non se ne è fatto nulla. Per fortuna i nostri destini si sono incrociati lo scorso mese. Cercherò di sfruttare il girone di ritorno per dare il mio contributo e togliermi qualche soddisfazione. Fisicamente sono prontissimo, non vedo l'ora di scendere in campo. Non nascondo che visti i miei trascorsi Catanzaro, l'incontro con il Cosenza riveste un significato particolare. Una motivazione ulteriore per fare bene, che si aggiunge a quella principale ossia alla voglia di scendere in campo con la casacca biancorossa dinanzi ad un pubblico che, stando a quello mi hanno riferito, è degno di palcoscenici superiori a quello attuale".
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ufficiale l'ingaggio di Caracciolese
L'attaccante, che ha iniziato la stagione nelle fila della Cisco Roma, è disponibile per Barletta-Cosenza.
07 Gennaio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1231262463Caracciolese_sito.jpg
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio rende noto di aver ingaggiato il centravanti Francesco Caracciolese (nella foto). Nato a Bari il 2 marzo 1980, Caracciolese ha iniziato la stagione nelle fila della Cisco Roma (Seconda Divisione, girone B), societÃ* con la quale è giunto alla risoluzione consensuale del contratto lo scorso ottobre.
Cresciuto calcisticamente nel Bari, Caracciolese ha esordito in Serie D all'etÃ* di 17 anni con la maglia del Rutigliano, societÃ* nella quale ha militato nella stessa categoria fino alla Stagione Sportiva 2002/2003. Il centravanti, nel corso della carriera, ha vestito le casacche Gubbio (C2), Pro Sesto (C2), Potenza (C2), Manfredonia (C1), Andria (C2), Monopoli (C2). Francesco Caracciolese sarÃ* a disposizione del tecnico Sanderra a partire dall'incontro interno con il Cosenza, in programma domenica 11 gennaio p.v..
Queste le prime dichiarazioni in biancorosso dell'attaccante barese: "Sono contento di vestire la maglia del Barletta. Mi sono allenato con regolaritÃ* in questi mesi ed al momento sono in buone condizioni. Devo ritrovare il ritmo partita, ma questo avverrÃ* giocando nelle prossime settimane. Spero di dare un sostanzioso contributo alla squadra, a partire dall'incontro con il Cosenza".
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ufficiale l'ingaggio di Ike
L'esterno di centrocampo, svincolato, nell'ultima stagione ha giocato nel Gela. Disponibile per Barletta-Cosenza
07 Gennaio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1231321030Ike.jpg
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio rende noto di aver ingaggiato il centrocampista Nwigwe Ikechukwu Godspower, comunemente noto come Ike (nella foto). Nato a Lagos (Nigeria) il 26 agosto 1983, e cresciuto calcisticamente nell' Ebedi Lagos, Ike è giunto in Italia all'etÃ* di 19 anni. In passato ha indossato le casacche di Pro Vercelli (serie C2, dal 2002 al 2004), Casale (Serie C2, dal 2004 al 2006) e Gela (dal 2006 al 2008). Esterno sinistro di centrocampo, Ike è dotato di duttilitÃ* che gli consente di ricoprire anche il ruolo di seconda punta. Nelle ultime due stagioni, nel corso delle quali ha vestito la maglia del Gela, il nigeriano ha avuto alla guida tecnica mister Sanderra. Ike si allena giÃ* da alcune settimane con i nuovi compagni e potrÃ* essere regolarmente schierato in occasione dell'incontro interno con il Cosenza, in programma domenica 11 gennaio p.v..
Queste le prime dichiarazioni in maglia biancorossa del calciatore ex Gela: " Sono venuto a Barletta per dare il massimo. Conosco mister Sanderra con il quale ho lavorato per due stagioni a Gela. In campo ricopro solitamente il ruolo di esterno sinistro offensivo. In passato ho giocato anche da seconda punta, come a Casale e qualche volta a Gela. Nelle ultime settimane ho raggiunto una buona condizione fisica allenandomi con i nuovi compagni. Spero di essere utile alla causa a partire da domenica".
4-1-3-2
Forlani
(Montagna)
Mastronicola Fabbro Sabini Iervolino
(-------) (Tangorra) (Rizzi) (-----------)
Daleno, C
(Pollidori)
VIGNOLA Salvagno De Cecco
(RUIZ) (IKE) (MERITO)
Alessandrì Laviano
(Majella) (CARACCIOLESE)
altri in rosa:
monaco
feola
fontanella
abbiamo ceduto:
vittorio, mascia, zotti, visone, sisalli, millan, di giovinazzo
eldavidinho94
07.01.2009, 14:00
<div align="center">
http://img512.imageshack.us/img512/1060/diciottesimacampionatoyn7.jpg
</div>
eldavidinho94
10.01.2009, 22:49
Mister Sanderra ha convocato 18 calciatori per la sfida interna con i calabresi. Prima chiamata per Caracciolese, Nwigwe e Merito
10 Gennaio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1231583896terra.jpg
Il tecnico Stefano Sanderra, al termine della seduta di rifinitura tenutasi questa mattina presso il centro sportivo "Barberini" di Barletta, ha diramato la lista dei convocati per la sfida interna in programma domani con il Cosenza. Assenti Salvagno, per squalifica, Majella per infortunio. Non ce la fa Vignola. Nel Cosenza indisponibili gli squalificati Polani e Danti. Out Spinelli ceduto al Taranto.
Portieri
Montagna
Furlan
Difensori
Rizzi
Iervolino
Fabbro
Mastronicola
Sabini
Tangorra
Centrocampisti
Daleno
Pollidori
De Cecco
Merito
Ruiz
Nwigwe
Attaccanti
Alessandrì
Laviano
Fontanella
Caracciolese
eldavidinho94
12.01.2009, 14:23
Barletta-Cosenza 1-2
Sconfitta immeritata per la squadra di Sanderra. Al vantaggio firmato da Nwigwe Ike, rispondono Braca e Mortelliti
11 Gennaio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1231707329Ike.jpg
Barletta-Cosenza 1-2
Barletta (4-4-2): Furlan; Mastronicola Fabbro Tangorra Rizzi (dal 43' st Ruiz); Merito Daleno De Cecco (dal 28' st Pollidori) Nwigwe Ike; Caracciolese Alessandrì (dal 25' st Laviano). A disp. Montagna, Fontanella, Sabini, Iervolino. All. Sanderra
Cosenza (4-4-1-1): Ambrosi; Bernardi Braca Parisi (dal 43' st Moschella) Musacco; Occhiuzzi (dal 41' st Profeta) Battisti De Rose Catania; Mortelliti; Galantucci (dal 30' st Ramora). A disp. Guizzetti, Chianello, Fabio, Salandria. All. Toscano
Arbitro: Manna di Isernia
Reti: 44' pt Nwigwe Ike (B), 6' st Braca ©, 42' st Mortelliti ©
Note: presenti circa 2500 spettatori, di cui circa 300 ospiti. Ammoniti: Merito (B), Nwigwe (B), Pollidori (B), Bernardi ©, Musacco ©, Ramora ©. Calci d'angolo: 5-5. Recuperi: 2' pt, 5' st.
Barletta - C'è amarezza in casa Barletta al termine di un incontro che i biancorossi, per quanto fatto vedere nell'arco dei novanta minuti, non avrebbero meritato di perdere. Dopo il vantaggio conseguito sul finire della prima frazione di gioco, è giunta nella ripresa la rimonta rossoblù, figlia soprattutto di ingenuitÃ* che i padroni di casa, contro la capolista, non potevano e dovevano concedersi.
Sanderra schiera dal primo minuto gli ultimi arrivati Nwigwe Ike (nella foto), Caracciolese e Merito, Rizzi si posiziona sulla sinistra nella linea a quattro di difesa. Out Salvagno, per squalifica, Majella e Vignola per infortunio.
Toscano rinuncia ai due attaccanti Polani e Danti, per squalifica, e Morelli infortunato. All'ultimo arrivato Battisti il giovane tecnico riserva subito una maglia da titolare in mezzo al campo. In avanti l'altra new entry Mortelliti agisce in appoggio di Galantucci.
La cronaca. Sin dalle prime battute si intuisce che, stando alle condizioni del terreno di gioco, allentato dalle ultime pioggie, sarÃ* difficile assistere ad un bel gioco. E infatti il match non presenta grandissimi spunti sul piano tecnico, lasciando tuttavia spazio a tanta corsa e a qualche acuto, specie sul fronte i locale. Al 12' Ike crossa da sinistra per Fabbro il cui colpo di testa è intercettato da Ambrosi. Al 27' stessa sorte conosce il colpo di testa di Tangorra. Al 33' si fa vivo pericolosamente il Cosenza: Occhiuzzi serve da destra Mortelliti il quale, in scivolata, devia il pallone oltre la traversa. Al 34' Parisi colpisce dai trenta metri, senza impensierire tuttavia Furlan. Al 37' Caracciolese, sugli sviluppi di un calcio di punizione di De Cecco, colpisce oltre la traversa da buona posizione. Al 44' il Barletta passa: Merito si invola sulla destra e crossa al centro per Ike il quale prima vede ribattersi la deviazione partorita con il destro, poi supera con il sinistro il pur reattivo Ambrosi. Esordio con gol in biancorosso per l'esterno nigeriano classe 1983, primo calciatore africano nella storia del Barletta.
Nella ripresa i padroni di casa abbassano i ritmi, anche in virtù del notevole sforzo prodigato nella prima frazione di gioco. Al 1' Braca impegna Furlan su calcio di punizione dalla lunga distanza. Cinque minuti più tardi lo stesso centrale di difesa batte l'estremo locale con un colpo di testa scoccato su cross da destra. Il Barletta non ci sta. Al 19' Ambrosi devia miracolosamente in angolo su colpo di testa in tuffo di Fabbro. Sugli sviluppi del corner non conosce miglior sorte Rizzi, la cui deviazione, ancora di testa, termina oltre la trasversale. Al 33' Ike si esibisce in una serpentina alla quale segue un tiro sul quale Ambrosi interviene in presa diretta. Al 42' giunge la beffa. Daleno e compagni vedono un calciatore ospite a terra e si fermano attendendo che il pallone venga calciato fuori dai calabresi per permettere l'ingresso dei soccorsi. Ramora si impossessa della sfera e serve in verticale Mortelliti il cui pallonetto si infla alle spalle di Furlan. Non bastano cinque minuti di recupero per consentire ai padroni di casa di raddrizzare le sorti del match.
Finisce 2-1 per il Cosenza un incontro che avrebbe dovuto consentire al Barletta di muovere la classifica. E invece i ragazzi di Sanderra vedono ridursi il vantaggio su alcune delle dirette concorrenti per il conseguimento della salvezza. La situazione non desta notevoli preoccupazioni, ma è evidente che al Barletta, dopo due sconfitte e tre pareggi, serva la vittoria. E domenica si fa visita ad un rigenerato Noicattaro.
eldavidinho94
12.01.2009, 14:25
Lega Pro Seconda Divisione, diciottesima giornata: risultati e classifiche
http://static.blogo.it/calcioblog/legapro.jpg
La notizia, nel girone A, è il passo falso dell'Alessandria bloccato in casa sullo 0-0 dal Carpenedolo. Ad approfittare di questo risultato sono state le dirette inseguitrici, il Varese vincendo con l'Itala San Marco per 3-0 raggiunge anch'esso quota 33 punti. Fondamentale anche la vittoria del Rodengo che, battendo il Como con il quale era appaiato a quota 29 punti, si porta a ridosso della prima posizione. La Canavese ancora ferma dovrÃ* recuperare due partite che in caso di un doppio successo significherebbero anche per essa il primato in classifica, ciò renderÃ* ancora più avvincente la corsa in questo girone. In coda punti importanti per il Pizzighettone vincente in trasferta contro l'Ivrea.
La giornata nel girone B è stata caratterizzata dalle incertezze delle prime. Se il Figline è riuscito comunque a portare a casa un punticino dal campo della Cisco Roma, il Viareggio torna dal Veneto, ospite del fanalino di coda Rovigo, a mani vuote: 1-0 per i padroni di casa il risultato finale. Ad approfittarne ci hanno pensato la Sangiustese e il Celano che vincendo hanno avvicinato le posizioni di testa. Il Rovigo dopo questa vittoria resta comunque ultimo ma avvicina Cuoiopelli e San Marino entrambe battute. Preziosa la vittoria della Giacomense in casa contro un più quotato Prato.
Le prime tre della classe del girone meridionale hanno tutte vinto in trasferta: il Cosenza in casa del Barletta per 1-2, il Gela a Vibo Valentia con identico risultato e il Catanzaro contro l'Aversa Normanna per 0-1. Bene anche il Pescina a Monopoli, un po' meno l'Andria bloccato sull'1-1 a Manfredonia. La lotta per la salvezza nel girone C vede l'importante successo della Vigor Lamezia contro la diretta concorrente Isola Liri, i calabresi grazie a questi tre punti abbandonano l'ultima posizione che è ora occupata dal Melfi uscito sconfitto dal campo di Scafati. Non è da buttare infine il pareggio della Val di Sangro a Barcellona Pozzo di Gotto sul campo dell'Igea Virtus.
Girone A
Risultati
Alessandria - Carpenedolo 0-0
Alghero - Mezzocorona 2-2
Como - Rodengo 0-3
Ivrea - Pizzighettone 0-2
Pavia - Canavese Rinviata
Pro Vercelli - Montichiari Rinviata
Sambonifacese - Olbia 0-3
Sudtirol - Valenzana 1-1
Varese - Itala San Marco 3-0
Classifica
Varese 33
Alessandria 33
Rodengo 32
Como 29
Sambonifacese 29
Olbia 28 *
Canavese 27 **
Valenzana 24
Ivrea 24
Itala San Marco 21
Mezzocorona 21
Carpenedolo 20
Pavia 20 *
Pizzighettone 20
Pro Vercelli 18 *
Sudtirol 17
Montichiari 14 *
Alghero 14
* Una partita in meno
** Due partite in meno
Girone B
Risultati
Bellaria Igea - Bassano 2-2
Celano - Poggibonsi 3-0
Cisco Roma - Figline 0-0
Cuoiopelli - Gubbio 0-1
Giacomense - Prato 2-1
Giulianova - Carrarese 1-1
Rovigo - Viareggio 1-0
Sangiovannese - San Marino 4-0
Sangiustese - Colligiana 2-0
Classifica
Figline 34
Viareggio 33
Sangiustese 29
Celano 28
Prato 27
Giulianova 27
Sangiovannese 26
Cisco Roma (-1) 25
Bassano 25
Gubbio 24
Poggibonsi 24
Carrarese 22
Colligiana 22
Bellaria Igea 20
Giacomense 19
San Marino 18
Cuoiopelli 16
Rovigo 13
Girone C
Risultati
Aversa Normanna - Catanzaro 0-1
Barletta - Cosenza 1-2
Cassino - Noicattaro 1-2
Igea Virtus B. - Val di Sangro 0-0
Manfredonia - Andria 1-1
Monopoli - Pescina VdG 2-3
Scafatese - Melfi 2-0
Vibonese - Gela 1-2
Vigor Lamezia - Isola Liri 2-1
Classifica
Cosenza 40
Gela 38
Catanzaro 36
Pescina VdG 30
Andria 28
Cassino 25
Scafatese 25
Monopoli 24
Vibonese 24
Noicattaro 22
Barletta 20
Igea Virtus B. 18
Aversa Normanna 16
Manfredonia (-1) 16
Isola Liri 15
Val di Sangro 15
Vigor Lamezia 14
Melfi 12
eldavidinho94
12.01.2009, 14:26
Barletta-Cosenza, il video dei tifosi
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/uELnN2_uJKA&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/uELnN2_uJKA&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
13.01.2009, 19:23
Ingaggiato il difensore Moring
Terzino destro classe 1989, proviene dal Grossetto. Questo pomeriggio primo allenamento con i nuovi compagni
13 Gennaio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1231859172Moring_news.jpg
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio comunica di aver definito l'ingaggio del difensore Salvatore Francesco Moring (nella foto).
Nato a Catania il 18 aprile 1989, Moring è un terzino destro che la societÃ* biancorossa ha prelevato dal Grosseto (Serie B) con la formula della comproprietÃ*.
Cresciuto calcisticamente nella Reggina, societÃ* nella quale ha militato nella categoria Allievi Nazionali e Primavera, Moring nel recente passato ha indossato le casacche di Hinterreggio (Eccellenza calabrese, stagione sportiva 2006/2007) e Rosarnese (Serie D, stagione sportiva 2007/2008).
Con la Rosarnese il terzino destro si è messo in evidenza al punto da convincere il Grosseto ad assicurarsene le prestazioni. Per lui, in questa stagione, diverse convocazioni in prima squadra e qualche panchina nel torneo cadetto.
Il difensore siciliano è da questo pomeriggio a disposizione del tecnico Sanderra. Per la disponibilitÃ* in gare ufficiali si attende il visto di esecutivitÃ* della Lega Pro. Il calciatore dovrebbe comunque essere convocabile per la trasferta di Noicattaro.
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/vnVi7z7PEvY&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/vnVi7z7PEvY&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
15.01.2009, 14:25
BARLETTA - COSENZA 1-2 + INTERVISTE [18^ Giornata II Div. gir/C 2008/09]
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/tIO9RSGAUoI&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/tIO9RSGAUoI&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
I video dei tifosi
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/lPP68WGprA4&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/lPP68WGprA4&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/1UaTXdeBzcU&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/1UaTXdeBzcU&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
15.01.2009, 14:30
<div align="center">
http://img86.imageshack.us/img86/1529/diciannovesimacampionatim3.jpg
</div>
eldavidinho94
17.01.2009, 11:49
L'incontro valevole per la 19^ giornata del Campionato di Seconda Divisione sarÃ* diretto dal sig. Trentalange di Nichelino
16 Gennaio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1232105412Terna.jpg
L'A.I.A. per l'incontro Noicattaro-Barletta, valevole per la 19^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, girone C, in programma domenica 18 gennaio p.v., alle ore 14.30, presso lo stadio "Comunale" di Noicattaro, ha effettuato la seguente designazione:
Trentalange Vincenzo Massimo - arbitro - sezione di Nichelino;
Fiorito Valentino - assistente n.1 - sezione di Salerno;
Guarino Giuliana - assistente n.2 - sezione di Frattamaggiore.
CuriositÃ*: l'assistente Guarino Giuliana incontra il Barletta per la terza volta in questa stagione. I precedenti risalgono all'incontro di Coppa Italia Lega Pro (Barletta-Campobasso 1-0) e all'incontro valevole per la 5^ giornata di campionato (Barletta-Manfredonia 0-0).
L'assistente Fiorito Valentino incontra il Barletta per la seconda volta in questa stagione. Il precedente risale all'incontro valevole per l' 11^ giornata di campionato (Barletta-Vigor Lamezia 0-1).
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
I convocati per Noicattaro-Barletta
Mister Sanderra ha convocato 19 elementi per la trasferta in terra nojana. Out Laviano e De Cecco
17 Gennaio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1232187009terra.jpg
Il tecnico Stefano Sanderra, al termine della seduta di rifinitura tenutasi questa mattina presso il "Puttilli" di Barletta, ha diramato la lista dei convocati per la sfida esterna in programma domani con il Noicattaro.
Forfait in extremis per Laviano e De Cecco, infortunati.
Portieri
Montagna
Furlan
Difensori
Rizzi
Iervolino
Fabbro
Mastronicola
Sabini
Tangorra
Moring
Centrocampisti
Daleno
Pollidori
Salvagno
Merito
Ruiz
Nwigwe Ike
Vignola
Attaccanti
Alessandri
Fontanella
Caracciolese
probabile formazione, 4-4-2:
furlani
mastronicola, fabbro, sabini(tangorra), iervolino
ruiz(vignola), DALENO, salvagno, ike(merito)
alessandri, caracciolese
eldavidinho94
19.01.2009, 11:34
Finisce in paritÃ* il match valevole per la 2^ giornata di ritorno. Per i biancorossi a segno Alessandrì
19 Gennaio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1232356243Ale_esulta.jpg
Noicattaro - Barletta 1 - 1
Noicattaro (4-4-2): Sassanelli; De Giorgi (dal 39' st Perrone) Lollini Lucioni Mercurio; Colluto Menolascina Piccinni Coppola (dal 33' st De Florio); Rana (dal 28' st Baldassarre) Siclari. A disp. Cilli, Pezzana, Piano, Ladogana. All. Sciannimanico
Barletta (4-4-2): Furlan; Mastronicola Fabbro Sabini Iervolino; Merito Salvagno Daleno Nwigwe Ike (dal 35' st Ruiz); Caracciolese Alessandrì (dal 44' st Tangorra). A disp. Montagna, Pollidori, Rizzi, Fontanella, Vignola. All. Sanderra
Arbitro: Trentalange di Nichelino
Reti: 11' pt aut. Mastronicola (N), 8' st Alessandrì (B)
Note: presenti 1000 spettatori circa. Settore ospiti chiuso su disposizione della Prefettura della Provincia di Bari. Ammoniti: Siclari (N), De Giorgi (N), Fabbro (B), Alessandrì (B), Daleno (B), Iervolino (B). Calci d'angolo: 4-1 per il Barletta. Recuperi: 2' pt, 4' st.
Noicattaro - Finisce in paritÃ* il derby pugliese valevole per la 2^ giornata di ritorno. Risultato sostanzialmente giusto per quanto mostrato dalle contendenti nell'arco dei novanta minuti di gioco, frutto di un incontro che non ha fornito particolari spunti.
Noicattaro-Barletta assume sin dalla vigilia le vesti di match dal sapore particolare in virtù della presenza in campo di numerosi ex di turno: Menolascina, recuperato in extremis, De Florio e Sciannimanico da una parte, Sabini dall'altra.
Il tecnico locale rinuncia ad altri due ex di turno, Zotti (squalificato) e De Lorenzo (appena acquistato dal sodalizio del patron Tatò). Sanderra, riscontrati i forfait di De Cecco e Laviano, inserisce nuovamente Iervolino a sinistra e ripropone Sabini dall'inizio al centro della difesa. Furlan va in porta nonostante la febbre.
Si parte con un tiro debole di Alessandrì (nella foto), facile preda dell'esperto Sassanelli. All'11', al primo vero affondo locale, il Noicattaro passa: Siclari crossa al centro e la sfera viene sfortunatamente deviata in porta da Mastronicola.
Match subito in salita per i biancorossi. La reazione si concretizza al 15' con un tiro senza dalla distanza di Salvagno che termina oltre la trasversale. Al 21' lo stesso centrocampista, sugli sviluppi di un calcio di punizione, regala l'illusione del gol. Il pallone termina però di poco a lato. Al 26' Ike si gira in area e calcia, ma è bravo Sassanelli a trovare la deviazione in angolo. Al 27' il Noicattaro si avvale della più pericolosa delle armi in dote, il contropiede: Rana si invola palla al piede per vie centrali, ma il suo tiro viene respinto da Furlan prima di terminare sui piedi di Siclari, colto in off side.
Il primo tempo si chiude con un colpo di testa terminato a lato di Fabbro, giunto al 40' su corner.
Nella ripresa è lo stesso Fabbro a regalare il primo sussulto. Il suo tiro dalla distanza termina però alto. All' 8' il Barletta pareggia: cross dalla trequarti di Mastronicola e testata vincente di Alessandrì. Quinto centro stagionale per l'attaccante salentino, il terzo lontano dal "Puttilli".
I biancorossi non si accontentano. Due minuti più tardi Caracciolese approfitta di una corta respinta della difesa locale, ma dal limite non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Al 17' ed al 18' Rana si esibisce in due azioni fotocopia. In entrambe le circostanze i suoi colpi di testa terminano sul fondo.
L'incontro non regala ulteriori sussulti. Da segnalare solo alcune sostituzioni ed il giallo rifilato a Fabbro. Il friulano, in diffida, salterÃ* dunque la sfida interna contro la sua ex squadra Gela.
-IMMAGINI DEL MATCH- (http://www.asdbarletta.com/index.phtml?Id_Pagina=57&livello=-1&id_cat=229)
eldavidinho94
19.01.2009, 18:35
Lega Pro Seconda Divisione, diciannovesima giornata: risultati e classifiche
http://static.blogo.it/calcioblog/legapro.jpg
Si conclude con il sorpasso la rincorsa al primo posto del Girone A del Rodengo, gli altoatesini vincono di misura contro la Pro Vercelli e superano l'Alessandria. I piemontesi lasciano la leadership e sembrano aver dimenticato la ricetta della vittoria, dopo il pareggio della scorsa settimana arriva ora una sconfitta contro la Canavese. Proprio quest'ultima grazie al pareggio in uno dei due recuperi da disputare e alll'ultimo successo scala molte posizioni in classifica. Tutto sommato utile il pareggio rimediato dal Varese ad Olbia. In coda importante il successo del Montichiari.
Nel Girone B il Figline di Enrico Chiesa (http://www.calcioblog.it/tag/enrico+chiesa) torna alla vittoria contro il Bellaria Igea, 2-0 il risultato finale, e approfitta del mezzo passo falso del Viareggio che pareggia in casa con il Celano. Importanti in chiave play off i successi di Sangiustese e Prato che si avvicinano pericolosamente proprio al Viareggio. Importanti i balzi in avanti di Gubbio e Poggibonsi, ritorno alla normalitÃ* invece per il fanalino di coda Rovigo che torna alla sconfitta dopo l'eclatante successo di domenica scorsa.
Nel Girone C, infine, procede senza ostacoli la cavalcata del Cosenza vincente anche contro la Vibonese. Tiene il passo il Catanzaro che batte col minimo scarto il Manfredonia, mentre perde terreno il Gela bloccato da un pareggio casalingo dal Monopoli. Cade in casa il Pescina per mano della Vigor Lamezia che conquista tre punti fondamentali in chiave salvezza, stesso discorso per l'Isola Liri che travolge con un rotondo 4-0 la Scafatese. Si riaccende il lumicino della speranza per il Melfi che, vincendo contro la diretta avversaria Aversa Normanna, si riaggancia al treno dei play out.
Girone A
Risultati
Canavese - Alessandria 1-0
Carpenedolo - Sudtirol 2-0
Itala San Marco - Alghero 3-1
Mezzocorona - Como 1-2
Montichiari - Sambonifacese 3-1
Olbia - Varese 1-1
Pizzighettone - Pavia 0-1
Rodengo - Pro Vercelli 1-0
Valenzana - Ivrea 1-2
Classifica
Rodengo 35
Varese 34
Alessandria 33
Como 32
Canavese 31 *
Olbia 28
Sambonifacese 29
Ivrea 27
Valenzana 24
Itala San Marco 24
Carpenedolo 23
Pavia 23 *
Mezzocorona 21
Pizzighettone 20
Pro Vercelli 18 *
Montichiari 17 *
Sudtirol 17
Alghero 14
* Una partita in meno
Girone B
Risultati
Bassano - Sangiustese 1-2
Carrarese - Giacomense 1-1
Colligiana - Cuoiopelli 1-1
Figline - Bellaria Igea 2-0
Gubbio - Sangiovannese 2-0
Poggibonsi - Cisco Roma 2-1
Prato - Rovigo 2-1
San Marino - Giulianova 0-0
Viareggio - Celano 1-1
Classifica
Figline 37
Viareggio 34
Sangiustese 32
Prato 30
Celano 29
Giulianova 28
Gubbio 27
Poggibonsi 27
Sangiovannese 26
Cisco Roma (-1) 25
Bassano 25
Carrarese 23
Colligiana 23
Bellaria Igea 20
Giacomense 20
San Marino 19
Cuoiopelli 17
Rovigo 13
Girone C
Risultati
Andria - Igea Virtus B. 0-0
Catanzaro - Manfredonia 1-0
Cosenza - Vibonese 2-0
Gela - Monopoli 0-0
Isola Liri - Scafatese 4-0
Melfi - Aversa Normanna 2-0
Noicattaro - Barletta 1-1
Pescina VdG - Vigor Lamezia 0-1
Val di Sangro - Cassino 1-1
Classifica
Cosenza 43
Catanzaro 39
Gela 39
Pescina VdG 30
Andria 29
Cassino 26
Monopoli 25
Scafatese 25
Vibonese 24
Noicattaro 23
Barletta 21
Igea Virtus B. 19
Isola Liri 18
Vigor Lamezia 17
Aversa Normanna 16
Manfredonia (-1) 16
Val di Sangro 16
Melfi 15
eldavidinho94
19.01.2009, 18:36
Le curiositÃ*
Noicattaro-Barletta, avversarie due anni dopo. Un derby con tantissimi «ex» in campo e fuori
19 Gennaio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1232380078Sabini_primo_piano.jpg
Lo spettacolo? È stato l'illustre assente di questo derby fra Noicattaro e Barletta. Ma sono anche mancati alcuni protagonisti. Su tutti l'ex biancorosso Zotti, tornato da qualche mese nella squadra da dove proveniva. E poi Laviano: il "gaucho" non ha recuperato da un infortunio. ChissÃ* se con l'argentino e Zotti in campo il derby sarebbe stato più avvincente e meno brutto di quello che poi si è rivelato.
Fermo restando che con Laviano in campo avremmo visto qualche numero in più, abbiamo la certezza che se Zotti fosse stato della partita non avrebbe certamente battuto i calci d'angolo da una bandierina all'altra, come invece fatto nella gara d'andata quando vestiva la casacca biancorossa. Spettacolo mancato anche per l'assenza del giovane attaccante "barlettano doc", Ruggiero De Lorenzo, appena ingaggiato dalla squadra del presidente Tatò. Comunque a tenere alta la bandiera degli ex in campo, ci hanno pensato Menolascina e Sabini (nella foto). Il primo è stato decisivo nella rete del Noicattaro. Il secondo, invece, rientrava da un lungo stop. E ovviamente non è apparso brillante.
eldavidinho94
19.01.2009, 18:37
Ufficiale: ingaggiato Omolade
L'attaccante nigeriano, classe 1983, nelle ultime due stagioni ha militato nel Gela
19 Gennaio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1232386042Omolade.jpg
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio rende noto di aver ingaggiato l'attaccante Akeem Oluwashegun Omolade (nella foto).
Nato a Kaduna (Nigeria) il 4 marzo 1983, e cresciuto calcisticamente nell' F.C. Ebedi, Omolade è giunto in Italia all'etÃ* di 17 anni. Risale alla stagione sportiva 2000-2001, infatti, il suo esordio con la maglia del Treviso (Serie B). Dopo la parentesi trevigiana, l'attaccante ha vestito per due stagioni la casacca del Torino in Serie A (stagioni 2001/2002 e 2002/2003). Nella seconda stagione di permanenza in granata ha collezionato 5 presenze nella massima serie. Nella stagione sportiva 2003/2004 è passato in prestito al Novara (Serie C1). Tornato al Torino, nel gennaio del 2005 è nuovamente passato in prestito ad una societÃ* piemontese, la Biellese (C2).
A seguire la Reggiana (Serie C2) si è assicurata le sue prestazioni. La parentesi emiliana è durata un anno. Nell'agosto del 2006 il calciatore è passato al Gela (C2), inizialmente in prestito e successivamente a titolo definitivo. Nella squadra siciliana Omolade ha militato nelle ultime due stagioni in compagnia del connazionale Nwigwe Ike, con il quale è cresciuto calcisticamente, e sotto la guida del tecnico Stefano Sanderra.
Omolade da alcuni giorni si allena con i nuovi compagni. Per la disponibilitÃ* in gare ufficiali si attende il visto di esecutivitÃ* della Lega Pro. Il calciatore dovrebbe comunque essere convocabile per l'incontro interno con il Gela, in programma domenica 25 gennaio p.v..
eldavidinho94
22.01.2009, 21:26
Noicattaro - Barletta 1-1 [19^ Giornata II Div. gir/C 2008/09]
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/bX7BItwsi50&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/bX7BItwsi50&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
27.01.2009, 14:34
I convocati per Barletta-Gela
Diciotto elementi convocati da mister Sanderra. Non ce la fa De Cecco. Al rientro Laviano
Il tecnico Stefano Sanderra, al termine della seduta di rifinitura tenutasi questa mattina presso il "Puttilli" di Barletta, ha diramato la lista dei convocati per la sfida interna in programma domani con il Gela. Non recupera De Cecco.
Portieri
Montagna
Furlan
Difensori
Rizzi
Iervolino
Mastronicola
Sabini
Tangorra
Centrocampisti
Daleno
Pollidori
Salvagno
Merito
Ruiz
Nwigwe Ike
Vignola
Attaccanti
Alessandrì
Laviano
Caracciolese
Omolade
eldavidinho94
27.01.2009, 14:36
Secondo successo della gestione Sanderra. Decide la rete dell'esordiente ex di turno Omolade
http://www.asdbarletta.com/media/news/1232906418Omolade.jpg
Barletta - Gela 2 - 1
Barletta (4-4-2): Furlan; Mastronicola Sabini Tangorra Iervolino; Merito Salvagno Daleno Nwigwe Ike (dal 43' st Rizzi); Laviano (dal 44' st Alessandrì E.) Caracciolese (dal 33' st Omolade). A disp. Montagna, Pollidori, Ruiz, Vignola. All. Sanderra
Gela (4-4-2): Cecere; Esposito Pasq. (dal 31' st Russo) D'Aiello Fernandez Esposito Giov.; Gaeta (dal 1' st Espinal) Marinucci Palermo Schiavon (dal 1' st Iannini) Galuppi: Alessandrì A. Pasca. A disp. Ferla, Romaggioli, Ambrosecchia, Unniemi. All. Cosco
Arbitro: Di Paolo della sezione di Avezzano
Reti: 8' pt Caracciolese (B); 35' st Russo (G), 42' st Omolade (B)
Note: presenti circa 1500 spettatori, di cui circa 20 ospiti. Allontanato dalla panchina, al 43' st, l'allenatore in seconda del Barletta, Sanderra Luca. Ammoniti: Daleno (B), Merito (B), Salvagno (B), Fernandez (G), Marinucci Palermo (G). Calci d'angolo: 7-1 per il Gela. Recuperi: 2' pt, 4'st.
Barletta - Mancava dallo scorso 23 novembre il successo in casa Barletta. Allora, contro il Pescina, si trattò della prima affermazione della gestione Sanderra. Quest'oggi, al "Puttilli", i biancorossi si sono ripetuti superando i siciliani del Gela, imbattuti in campionato. A decidere è stato un acuto dell'esordiente Omolade (nella foto), il quale ha indossato nelle ultime due stagioni proprio la maglia della compagine gelese.
L'ex Sanderra, reduce dalla positiva esperienza biennale in sella alla societÃ* siciliana, ritrova l'argentino Laviano. Out per squalifica Fabbro e per infortunio De Cecco.
Cosco deve fare i conti con l'indisponibilitÃ* di Nigro, infortunato, e di Franciel, messo fuori rosa dalla societÃ* per motivi contrattuali.
La cronaca. Gara al solito condizionata dal terreno allentato, duramente provato dalle incessanti piogge degli ultimi giorni.
Al 1' il tiro di Laviano, seguito ad una sponda di Caracciolese, è debole e finisce tra le braccia di Cecere. Stessa sorte tocca al tentativo di Ike un minuto più tardi, partorito sugli sviluppi di un'azione di rimessa. All' 8' i biancorossi passano in vantaggio: Caracciolese approfitta di un errato disimpegno di D'Aiello e, dopo aver eluso il recupero del centrale difensivo, trafigge l'estremo difensore ospite. Primo centro in maglia biancorossa per l'ex centravanti della Cisco Roma.
Il Gela prova ad abbozzare una reazione, ma l'operato di Furlan si mantiene nell'ordine di interventi di ordinaria amministrazione fino al 45' quando, su tiro dalla distanza di Gaeta, il portiere è costretto alla presa in due tempi.
Nella seconda frazione di gioco Cosco ridisegna l'assetto tattico della squadra adottando, così come Sanderra, il rombo in mezzo al campo. Iannini prende il posto di Schiavon, Espinal quello di Gaeta.
Al 2' il tiro dalla distanza di Marinucci Palermo è deviato in angolo. Al 4' è bravo Furlan a bloccare sulla girata di Espinal.
I gelesi premono ed il Barletta prova ad esibirsi in veloci azioni di rimessa. Al 35' il Gela perviene al pareggio. Il neoentrato Russo devia di testa, su cross proveniente da sinistra, un pallone che si insacca alle spalle del numero uno biancorosso.
La rete ospite sembra far tramontare definitivamente i piani di vittoria di mister Sanderra. Al 42', però, l'esordiente Omolade, subentrato ad un quarto d'ora dalla fine a Caracciolese, sfodera un delizioso pallonetto sul quale nulla può Cecere. La gioia del popolo del "Puttilli" esplode. All'esultanza seguono momenti di nervosismo in campo che per fortuna non presentano alcuno strascico. Dopo quattro minuti di recupero Di Paolo di Avezzano decreta la fine delle ostilitÃ*.
Il Barletta torna al successo con l'identico risultato con il quale aveva salutato due mesi fa l'appuntamento con la vittoria (2-1 al Pescina). Mister Sanderra interrompe così la serie di risultati utili consecutivi inanellata dalla sua ex squadra e si ritrova in una posizione di classifica più tranquilla.
Non sarÃ* difficile, dunque, vivere con serenitÃ* la settimana che condurrÃ* al derby di Andria. Nell'occasione sarÃ* costretto al forfait forzato Daleno il quale, in virtù del giallo rimediato quest'oggi, sarÃ* appiedato dal Giudice Sportivo.
Previsto il rientro di Fabbro, probabile il recupero di De Cecco.
-IMMAGINI DEL MATCH/1- (http://www.asdbarletta.com/index.phtml?Id_Pagina=57&livello=-1&id_cat=231)
-IMMAGINI DEL MATCH/2- (http://www.asdbarletta.com/index.phtml?Id_Pagina=57&livello=-1&id_cat=230)
eldavidinho94
27.01.2009, 14:41
Barletta - Gela (2-1) Il video dei tifosi
<object width="480" height="295"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Noagivlhf7E&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Noagivlhf7E&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="295"></embed></object>
BARLETTA - GELA 2-1 [20^ Giornata Seconda Divisione gir.C 2008/09]
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/5P5YBspP8Cg&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/5P5YBspP8Cg&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
BARLETTACALCIO.IT Barletta - Gela 2008/2009
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/zJmnTLHobhM&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/zJmnTLHobhM&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
27.01.2009, 14:45
Le curiositÃ*
Barletta: dopo il gol vittoria al Gela tutti impazziti di gioia per «Omolade sindaco» 26 Gennaio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1232985844Esult.jpg
Il feeling, tra i barlettani e i nigeriani, è consolidato: dopo Nwigwe Ike, ieri è stata la giornata del neo acquisto Omolade. Quando l'ex Gela ha fatto gol, permettendo al Barletta di tornare a vincere in casa, il «Puttilli» è esploso. Addirittura qualcuno ha creato un gruppo su Facebook «Omolade sindaco». Le iscrizioni giÃ* si contano a decine. Anche se per poco, inoltre, vi è stato un «derby in casa» Alessandrì: i due fratelli si sono affrontati, sportivamente, ma con casacche diverse. Continua bene il binomio Avis - Barletta Calcio: chi dona sangue riceve in omaggio il biglietto per la partita. Capitolo curva sud, anzi la «curva fantasma sud»: erano in venti, non uno in più, coloro i quali hanno seguito il match da quegli spalti. Capitolo gradinata: ma come hanno fatto i supporter del Cucs ad incitare il Barletta completamente dorso nudo? Evidentemente le gocce della pioggia possono più dei raggi del sole. Capitolo scaramanzia: sempre ottimo il cambio di panchina. In ultimo, ma non per ultimo, vi è stato chi, rivolgendosi alla terna arbitrale ha esclamato: «Siete tre tris di ...». Quando la rabbia fa vedere al triplo.
eldavidinho94
30.01.2009, 13:39
<div align="center">PROSSIMA PARTITA
http://img300.imageshack.us/img300/7091/ventunesimacampionatouk6.jpg
</div>
eldavidinho94
30.01.2009, 13:40
Si avvicina Andria-Barletta
Meno tre giorni al derby della sesta provincia. Prosegue la preparazione dei biancorossi
29 Gennaio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1233247704Ike_gela.jpg
Mancano tre giorni alla sfida di Andria. Si avvicina la data di disputa del derby valevole per la 21^ giornata. Una sfida, quella tra biancazzurri e biancorossi, che al "Degli Ulivi" manca dal lontano 1991. All'epoca le due squadre militavano nel girone B dell'allora Serie C1. L'incontro terminò con il risultato di 1-1, punteggio che sarebbe stato replicato nel confronto di ritorno al "Comunale", oggi "Puttilli", di Barletta.
Andria-Barletta è andata in scena anche nell'agosto del 2007. Allora si trattò di amichevole, con le squadre militanti in differenti categorie. Fu spettacolo sugli spalti, nonostante si trattasse di un confronto fine a se stesso, disputato in pieno clima estivo.
Il rammarico più grande è che la festa ammirata in campo. e soprattutto sugli spalti. al "Puttilli" nella gara di andata non possa conoscer replica domenica prossima. Un surreale clima dettato dalla disputa dell'incontro a porte chiuse, sarÃ* l'impropria cornice del derby della sesta provincia. E mentre si spera in un'improbabile diretta televisiva, barlettani ed andriesi sono pronti a riversarsi in massa dietro le mura del "Degli Ulivi" per incitare i propri beniamini.
Nel frattempo continuano ad allenarsi i ragazzi guidati da mister Sanderra. Questo pomeriggio i biancorossi hanno sostenuto una partitella in famiglia. Tutti presenti ad eccezione di Merito ed Ike (nella foto), i quali sono rimasti a riposo per precauzione. Le condizioni dei due calciatori, tuttavia, non destano preoccupazione.
Venerdì i biancorossi proseguiranno la preparazione presso il "Puttilli". L'appuntamento è fissato alle ore 10 circa.
---------------------------------------------------------------------
Andria-Barletta: la terna
Il derby valevole per la 21^ giornata sarÃ* diretto dal sig. Doveri Daniele della sezione di Roma 1
30 Gennaio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1233314499Terna.jpg
L'A.I.A. per l'incontro Andria-Barletta, valevole per la 21^ giornata del Campionato di Seconda Divisione, girone C, in programma domenica 1 febbraio p.v., alle ore 14.30, presso lo stadio comunale "Degli Ulivi" di Andria, ha effettuato la seguente designazione:
Doveri Daniele - arbitro - sezione di Roma 1;
Marrazzo Alfonso - assistente n.1 - sezione di Tivoli;
Giallatini Alessandro - assistente n.2 - sezione di Roma 2.
eldavidinho94
31.01.2009, 12:18
I convocati di Andria-Barletta
Mister Sanderra ha convocato 19 elementi per il derby del "Degli Ulivi". Out Iervolino. Majella va con la Berretti
31 Gennaio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1233398232terra.jpg
Il tecnico Stefano Sanderra, al termine della seduta di rifinitura tenutasi questa mattina presso il "Puttilli" di Barletta, ha diramato la lista dei convocati per la sfida esterna in programma domani con l'Andria. Non ce la fa Iervolino, vittima di un infortunio al ginocchio. L'attaccante Nunzio Majella va con la Berretti.
Portieri
Montagna
Furlan
Difensori
Rizzi
Fabbro
Mastronicola
Sabini
Tangorra
Moring
Centrocampisti
Pollidori
Salvagno
Merito
Ruiz
Nwigwe Ike
Vignola
De Cecco
Attaccanti
Alessandrì
Laviano
Caracciolese
Omolade
la probabile formazione:
4-3-1-2
furlani
mastronicola fabbro sabini tangorra
merito salvagno de cecco
ike
caracciolese alessandri
(laviano)
eldavidinho94
02.02.2009, 17:24
Andria - Barletta 2-1
I biancazzurri si aggiudicano il derbissimo della 21^ giornata.
Il Barletta recrimina. Rinsaldato l'ottimo rapporto tra i due sodalizi
02 Febbraio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1233568680Caraccio_andria.jpg
Andria - Barletta 2 -1
Andria (4-4-2): Spitoni; Goisis Ceppitelli Sportillo Fruci; Romito (dal 41' st Morale) De Santis Ottobre (dal 26' st Rizzi S.) Rebecchi; Cavaliere (dal 32' st Di Cosmo) Mastrolilli. A disp. Sansonna, Restio, Lattanzio, Falcone. All. Di Leo
Barletta (4-4-2): Furlan; Mastronicola Tangorra Sabini (dal 41' st Alessandrì) Fabbro; Merito (dal 12' st Ruiz) De Cecco Salvagno (dal 31' st Omolade) Nwigwe Ike; Laviano Caracciolese. A disp. Montagna, Pollidori, Rizzi R., Vignola. All. Sanderra
Arbitro: Doveri di Roma 1
Reti: 16' pt Goisis (A), 20' pt Cavaliere (A), 13' st Laviano (B).
Note: incontro disputato a porte chiuse. Ammoniti: Ribecchi (A), Ottobre(A), Romito (A), Rizzi S. (A), De Cecco (B), Merito (B). Espulsi: al 37' pt l'allenatore del Barletta Stefano Sanderra, per proteste, e al 34' st Laviano per proteste. Calci d'angolo: 5-3 per il Barletta. Recuperi: 2' pt, 6' +1' st.
Andria - Se l'è aggiudicato l'Andria il derbissimo di ritorno, al termine di un incontro dal quale i biancazzurri hanno saputo trarre il massimo in virtù di un miglior approccio alla gara e di un avversario che ha saputo prodigarsi al meglio in ritardo, ostacolato da una direzione di gara apparsa discutibile. Merito alla squadra allenata da mister Di Leo, dunque, che torna al successo dopo diverse settimane e si ripropone con veemenza nella corsa ai Play off. Per il Barletta, che ha comunque confermato i progressi mostrati nelle ultime settimane, l'obiettivo resta immutato e corrispondete al conseguimento della salvezza.
Andria-Barletta è la sfida degli assenti. Innanzitutto quella, più volte amaramente ricordata alla viglia, del pubblico. A seguire le defezioni tecniche con i padroni di casa costretti a rinunciare agli squalificati Sgarra, Iennaco e Di Simone ed agli infortunati Sy e Losito. I biancorossi, dall'altra parte, risultano orfani del capitano Savino Daleno, squalificato, e dell'infortunato Iervolino. Presenti invece i rappresentanti dei rispettivi sodalizi, i quali colgono l'occasione per rinsaldare i giÃ* ottimi rapporti.
Di Leo propone il classico 4-4-2 con Romito e Rebecchi appostati sulle corsie laterali e Cavaliere e Mastrolilli in avanti.
Mister Sanderra, riscontrato il forfait di Iervolino, colloca Fabbro a sinistra nella linea a quattro di difesa. Per il resto è confermato lo schieramento anti- Gela, con l'unica variante dettata dall'inserimento di De Cecco al posto di Daleno nel rombo di centrocampo.
La cronaca. L'iniziale fase di studio viene interrotta dal diagonale di Goisis al 10'. Furlan blocca. Poco dopo Merito subisce un discutibile cartellino giallo dopo aver deviato, oltre la propria metÃ* campo, la sfera con un braccio. Il provvedimento di fatto condiziona la prestazione dell'esterno colombiano, costretto ad intervenire con particolare cautela in fase di ripiegamento. Al 12' Fabbro cambia gioco per Merito, il quale colpisce al volo spedendo a lato la sfera.
Al 16' l'Andria passa: Cavaliere interviene in gioco pericoloso in area avversaria senza che il direttore di gara commini sanzione alcuna. La palla, dopo una serie di rimpalli termina sui piedi di Goisis, il quale trafigge con un diagonale l'incolpevole Furlan.
Non c'è tempo e modo per i biancorossi di riordinare le idee. Al 20' l'Andria fa 2-0: Rebecchi evita che il pallone finisca al di la della linea laterale di sinistra, lo stesso termina, dall'altra parte, sui piedi di Romito il cui cross da destra è fortuitamente deviato per la testata vincente di Cavaliere.
Al 32' il Barletta usufruisce di un calcio di punizione dai venti metri. Salvagno calcia, il pallone è respinto dalla traversa e poi deviato in rete da Laviano. Tutto inutile in quanto l'arbitro rileva un fallo in barriera ed assegna il calcio di punizione alla compagine locale. La decisione appare discutibile, tale da scatenare le proteste della panchina biancorossa. Ne fa le spese mister Sanderra, il quale dopo le proteste seguite ad un tocco di mano, probabilmente involontario, di Sportillo in area, viene allontanato dal signor Doveri. Al 39' ci prova Sabini di testa, con Spitoni che controlla senza difficoltÃ*.
Nella ripresa Tangorra e soci appaiono più in palla e determinati a ripristinare la paritÃ*. L'impresa appare difficile, ma non impossibile. Ne da prova Laviano, il cui colpo di testa al 13', seguito ad un cross di Ike, risulta vincente. Nel frattempo Ruiz ha rilevato Merito. Al 16' il tiro di Ike è deviato in angolo da un difensore locale. Al 19' l'Andria, in azione di rimessa, ha la possibilitÃ* di ripristinare le distanze. Nella circostanza è bravo Furlan ad uscire sui piedi di Cavaliere e a respingerne il tiro. Al 34' il Barletta resta in dieci. Qualche parolina di troppo tra Laviano e la panchina andriese produce l'espulsione dell'argentino. Al 38' la bordata di Caracciolese è respinta in angolo da Spitoni. Al 39' i biancorossi vanno vicinissimi al pari: Spitoni interviene quasi sulla linea per respingere il tocco di Tangorra e, sulla ribattuta, il neoentrato Omolade trova il muro allestito dai difensori locali dinanzi a se. L'azione sfuma.
Finisce 2-1 per l'Andria. Il Barletta, per quanto prodotto nei novanta minuti, avrebbe probabilmente meritato il pari. In casa biancorossa resta l'amarezza dettata da alcune discutibili decisioni della terna, ma permane anche la consapevolezza di aver fornito nuovamente prova dei progressi mostrati nelle ultime uscite. La sosta servirÃ* a mister Sanderra per migliorare l'amalgama di un gruppo che presenta all'interno diverse novitÃ* e che probabilmente ne presenterÃ* altre alla ripresa degli allenamenti.
<div align="center">-LE IMMAGINI DEL MATCH- (http://www.asdbarletta.com/index.phtml?Id_Pagina=57&livello=-1&id_cat=232)
</div>
eldavidinho94
02.02.2009, 17:47
Le curiositÃ*
La delusione dei tifosi biancorossi dopo il passivo. Nicolas Laviano, croce e delizia
02 Febbraio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1233590517Laviano_gela.jpg
«Leggi, diffide e repressioni non fermeranno la nostra passione». A lettere cubitali i tifosi del Barletta, in quello che sarebbe stato il loro posto per tifare, non hanno rinunciato a protestare, con un mega striscione, contro la decisione delle porte chiuse. Sul terreno di gioco, invece, il bomber argentino Nicolas Laviano (nella foto) ha rispettato la legge del «gol all'Andria».
Infatti, così come fece all'andata al "Puttilli" di Barletta, insaccando la porta di Amadio, ieri ha gonfiato al rete del bravo e preciso Spitoni. Una realizzazione che ha avuto il merito di dare la carica e la speranza per riportare la gara in paritÃ*. Peccato, però, per l'ingenua espulsione decretata dal signor Doveri di Roma su «segnalazione» dell'assistente arbitrale Marrazzo di Tivoli. «Battesimo dell'allontanamento» per mister Stefano Sanderra. Infatti, l'allenatore biancorosso, dopo nove gare sulla panchina del Barletta, per la prima volta, è stato inviato anzi tempo negli spogliatoi dal direttore di gara.
-------------------------------------------------------------------------------------------
La sconfitta non cambia i programmi
Sanderra: "L'obiettivo resta la salvezza". Intanto attesi gli ultimi ritocchi in chiave mercato
02 Febbraio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1233590338Sanderra_Gela.jpg
Ripensare ai primi venti minuti e ai due gol regalati agli avversari fa rabbia. E non fa altro che alimentare il rammarico per una sconfitta che poteva essere evitata con un atteggiamento iniziale diverso. Il Barletta, invece, ha sofferto terribilmente ad entrare in partita. Quando ci è riuscito, ha messo in difficoltÃ* l'Andria.
Ma non è bastato. «Difficile dare una spiegazione plausibile - ha ammesso Stefano Sanderra (nella foto), il tecnico dei biancorossi - alla nostra prima parte di gara. Abbiamo permesso ai nostri avversari di esprimere il proprio migliore gioco, senza riuscire inizialmente a reagire. Un vero peccato. Andare sotto di due gol in partite del genere e pensare di poter recuperare non è impresa semplicissima. Ci abbiamo provato con carattere e determinazione nella ripresa, siamo rientrati in partita, ma non siamo riusciti a completare la rimonta».
Il tecnico del Barletta fatica anche a digerire la direzione di Doveri della sezione di Roma 1. «Ci sono alcune decisioni del direttore di gara - ha proseguito Sanderra - che onestamente non riesco a comprendere. Ci ha annullato un gol, ci ha negato un rigore, per non parlare poi delle due esplusioni, la mia e soprattutto quella di Laviano. I nostri demeriti iniziali restano, ma anche l'arbitro ha complicato la partita».
Il Barletta, in buona sostanza, arriva alla sosta senza punti nel derby. «Per la nostra classifica - ha concluso Sanderra - onestamente cambia poco. Non ci siamo esaltati dopo la vittoria contro il Gela, non ci deprimiamo ora dopo questa sconfitta. Anche perché nella ripresa abbiamo giocato un buon calcio».
Adesso per i biancorossi sarÃ* necessario ricaricare le batterie. Dopo la sosta, altri due derby in arrivo: a Manfredonia e in casa col Monopoli. Intanto, in giornata sono attese novitÃ* dal mercato: è previsto l'arrivo del ventenne terzino sinistro Toscano dalla Reggina, a cui si unirÃ* la probabile partenza di un attaccante.
eldavidinho94
03.02.2009, 13:51
Dalla Reggina arriva Toscano
L'esterno sinistro, classe 1989, giunge in biancorosso con la formula del prestito
02 Febbraio 2009
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio comunica l'ingaggio del calciatore Giuseppe Toscano. Nato a Reggio Calabria il 3 settembre 1989, Toscano è un esterno sinistro proveniente dalla Reggina Calcio (Serie A).
Toscano, che nella corrente stagione ha militato nella formazione Primavera del sodalizio calabrese, giunge al Barletta con la formula del prestito.
Il tecnico Sanderra potrÃ* disporre del calciatore in settimana. Per l'impiego in gare ufficiali bisognerÃ* attendere l'arrivo del visto di esecutivitÃ* della Lega Pro.
----------------------------------------------------------------------------------------------
Fontanella torna al Napoli
L'attaccante napoletano, classe 1989, era giunto in Estate con la formula del prestito.
02 Febbraio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1233603561Fontanella_Vigor.jpg
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio comunica l'interruzione del rapporto con il calciatore Mario Fontanella (nella foto). L'attaccante, classe 1989, torna alla SocietÃ* Sportiva Calcio Napoli (Serie A), societÃ* dalla quale era giunto in prestito la scorsa Estate.
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio ringrazia Fontanella per la professionalitÃ* mostrata durante la permanenza in biancorosso e gli augura le migliori fortune sul piano professionale e umano.
----------------------------------------------------------------------------------------
Alessandrì passa alla Val di Sangro
L'attaccante salentino, classe 1975, era giunto in Estate dopo la parentesi di Cassino
02 Febbraio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1233603819Ale_esulta.jpg
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio rende nota la cessione a titolo definitivo dell'attaccante, classe 1975, Emanuele Alessandrì (nella foto) alla Polisportiva Val di Sangro (2^ divisione, girone C).
La SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio ringrazia Alessandrì per la professionalitÃ* mostrata durante la permanenza in biancorosso e gli augura le migliori fortune sul piano professionale e umano
grandissima ******* aver venduto alessandri, il miglior realizzatore quest'anno
spero che majella, infortunato da una eternita
dopo ricadute ed ancora ricadute, faccia il suo lavoro...
eldavidinho94
04.02.2009, 12:05
Le decisioni del Giudice Sportivo
http://www.asdbarletta.com/media/news/1233668514squalifiche_240.jpg
Due turni a Nicola Laviano e a Luca Sanderra, uno a Stefano Sanderra. Nel Manfredonia appiedato Marchano
Il Giudice Sportivo Not. Pasquale Marino, assistito dal Rappresentante dell'A.I.A. Cav. Giulio Ciacci, nella seduta del 2-3 Febbraio 2009 ha adottato le deliberazioni che si riportano nel C.U. n. 94/div del 3 febraio 2009.
-----------------------------------------------------------------------------------------
La parola al presidente
L'avvocato Francesco Sfrecola interviene su presente e futuro all'indomani della chiusura del calciomercato
04 Febbraio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1233746500Presidente.jpg
All'indomani della chiusura del calciomercato il presidente Francesco Sfrecola (nella foto) è intervenuto su alcune tematiche concernenti il presente ed il futuro prossimo del sodalizio biancorosso.
Presidente dopo partenze ed arrivi registrati negli ultimi mesi, quale bilancio è possibile tracciare in casa biancorossa.
"In queste ultime settimane abbiamo deciso di investire su due promettenti giovani, in linea con la politica che abbiamo intrapreso da qualche mese. Sono giunti due terzini utili alla causa anche nel presente, visto che cercavamo due elementi in questi ruoli. Prelevando Moring in comproprietÃ* dal Grosseto e Toscano dalla Reggina, in prestito ma con diritto di riscatto della comproprietÃ* al termine della stagione, abbiamo lavorato in funzione dei nostri progetti presenti e futuri."
Sul fronte partenze ci sono da registrare le uscite di Fontanella ed Alessandrì, con il parco attaccanti che di conseguenza ha raggiunto un livello numerico meglio rispondente alle esigenze del tecnico.
"Fontanella è un giovane prelevato in Estate dal Napoli per la Serie D. Con il ripescaggio in Seconda Divisione è rimasto con noi ben comportandosi. La situazione si è evoluta ed il ragazzo non ha potuto più trovare spazio. E' stato giusto, dunque, restituirlo alla societÃ* partenopea che gli consentirÃ* di giocare con continuitÃ* in Serie D.
Su Alessandrì il discorso è diverso. Avevamo abbondanza in attacco e sia per esigenze numeriche, tattiche e per conseguenti questioni economiche si è resa necessaria almeno una cessione. Alessandrì, che si è ben comportato a Barletta sul piano umano e professionale, è stato l'unico attaccante a ricevere un'offerta in linea con le sue richieste. Da qui la partenza. Con Laviano, Caracciolese, Omolade ed il rientrante Majella, mister Sanderra ha a disposizione diverse soluzioni."
In cittÃ* regna un certo malumore per gli avvicendamenti in chiave mercato. Pare che il Barletta, rispetto ad altre societÃ*, sia rimasto quasi a guardare.
"E' pazzesco. Il nostro demerito è forse quello di non aver concluso acquisti nell'ultimo giorno di mercato. Forse nomi più freschi alle menti avrebbero partorito un effetto diverso sull'umore di parte della tifoseria. A differenza di altre squadre non ci siamo fermati un solo istante ed abbiamo cercato di accrescere giorno per giorno la competitivitÃ* della rosa. Il tutto nonostante, dopo il ripescaggio, la societÃ* abbia prodigato sforzi economici cospicui, con esborsi che ci siamo resi conto essere fin troppo elevati per i nostri obiettivi. Certo degli errori sono stati commessi in Estate, ma non era facile intervenire alla vigilia di un torneo nel quale non sapevamo di essere inseriti. Riscontrate le lacune, abbiamo messo mano al portafogli ed abbiamo sistemato la squadra. Sono arrivati giocatori del calibro di Ike, Merito, Caracciolese, Omolade con anni di militanza in Prima e Seconda Divisione e che son sicuro in molti ci invidiano. Poi ancora i giovani Vignola e Ruiz, con quest'ultimo reduce da un contratto quinquennale con il Messina e con diverse apparizioni in panchina in A con la squadra siciliana. E ancora Moring, un classe '89 reduce da alcune panchine in B, prelevato in comproprietÃ* dal Grossetto. Infine Toscano, calciatore sul quale c'era il concreto interesse di Monopoli e Noicattaro, che siamo riusciti a far arrivare grazie all'ottima intesa con il suo agente e con la Reggina. Il tutto senza un Direttore Sportivo, a dispetto di chi ci imputa il fatto di essere tagliati fuori da trattative in quanto sprovvisti di questa figura."
La squadra, visti gli elementi che la compongono, sembra in grado di tagliare il traguardo della salvezza. Si era pensato di acquistare un centrocampista di qualitÃ* per completare l'opera.
"D'accordo, ma noi in organico abbiamo giÃ* tanti centrocampisti centrali. I tifosi, tra l'altro, pensano che automaticamente la societÃ* possa tirar fuori un elemento dalla rosa e sostituirlo con un altro. Non è così. Nei professionisti ci sono dei contratti che vanno rispettati e la cui eventuale risoluzione è legata alla volontÃ* delle due parti. Per acquistare un calciatore in un certo ruolo o tale ruolo risulta vacante oppure è necessario procedere ad un avvicendamento. Non è tutto così semplice come invece sembra da quanto si sostiene in giro."
Lei ha fatto riferimento al fatto che la squadra sia stata comunque rinforzata nonostante l'assenza di un diesse. Che intenzioni ha il Barletta nell'immediato futuro in tal senso.
"Innanzitutto abbiamo il non facile compito di conservare la categoria. Successivamente cercheremo di dotarci di un professionista esperto in grado di costruire un Barletta costituito in prevalenza di calciatori giovani, con un buon pedigree e con discreta esperienza. Una societÃ* di calcio per garantirsi un futuro deve necessariamente lavorare con i giovani e tenere d'occhio il bilancio, cercando di compiere passi nei limiti delle proprie possibilitÃ*."
Sul fronte societario appunto, c'è sempre l'apertura ad accogliere forze fresche in grado di dare una "mano" alla principale realtÃ* calcistica cittadina.
"Assolutamente. Questo è un invito che più volte ha avuto modo di fare l'avvocato Cioce e che tengo a ribadire. Chiunque sia interessato ad entrare a far parte del progetto Barletta è il benvenuto. Noi cerchiamo di sostenere le sorti della nostra squadra per il lustro della cittÃ* e dei suoi cittadini. E' giusto che qualcuno ci sostenga e condivida con noi il nostro operato."
Infine presidente, un cenno al lavoro svolto dal Settore Giovanile. Il Barletta quest'anno ha iniziato a raccogliere i primi frutti di un lavoro iniziato da pochissimo tempo.
"Una considerevole parte del budget di spesa è stata destinata alla costituizione del vivaio. Siamo partiti da zero e, grazie agli investimenti ed all'opera dei nostri collaboratori, abbiamo messo su degli organici di tutto rispetto. Il tutto è destinato a crescere con il tempo e l'esperienza. Nel frattempo contiamo diversi elementi in prestito in squadre quotate che militano tra i Dilettanti. Ragazzi che, una volta tornati alla base, avranno in dote esperienze maturate sul campo che potranno mettere al servizio del nostro sodalizio. E' un processo avviato in pochissimo tempo che non può far altro che produrre frutti ancor migliori nel prossimo futuro. Su questo la SocietÃ* Sportiva Barletta Calcio conta tantissimo."
eldavidinho94
04.02.2009, 12:09
ANDRIA - BARLETTA 2-1 [21^ Giornata Seconda Divisione Gir/C 2008/09]
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/2KV0lK4Yc54&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/2KV0lK4Yc54&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
eldavidinho94
06.02.2009, 16:57
Ordinato il rompete le righe
In mattinata sostenuto l'ultimo allenamento della settimana.
Ripresa fissata al mattino di martedì
06 Febbraio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1233932744Merito_gela.jpg
Questa mattina i biancorossi si sono ritrovati per l'ultimo allenamento della settimana. Reduci dal test interno con la Berretti, gli uomini di Sanderra hanno sostenuto la consueta seduta atletico-tattica. Il tecnico romano ha potuto contare quasi interamente della rosa a propria disposizione. Solo terapie infatti per Merito (nella foto), il quale ha approfittato della sosta per superare l'acciacco che non gli aveva consentito di lavorare regolarmente la scorsa settimana.
Al termine della seduta mister Sanderra, che nella prossima trasferta di Manfredonia dovrÃ* certamente rinunciare allo squalificato Laviano, ha ordinato il rompete le righe concedendo ai ragazzi tre giorni di riposo.
La ripresa è prevista per martedì prossimo. In programma allenamento sia al mattino che nel pomeriggio.
eldavidinho94
11.02.2009, 22:40
<div align="center">PROSSIMA PARTITA
http://img12.imageshack.us/img12/7235/ventiduesimacampionatouh1.jpg
</div>
eldavidinho94
11.02.2009, 22:40
Biancorossi nuovamente in campo
Quest'oggi sostenuta una doppia seduta di allenamento. Domani si lavora solo nel pomeriggio
10 Febbraio 2009
http://www.asdbarletta.com/media/news/1234285114Sanderra_andria.jpg
Sono ripresi gli allenamenti in casa Barletta. Osservato il turno di riposo, i biancorossi hanno ripristinato la giusta concentrazione in vista della trasferta di Manfredonia. I ragazzi posti sotto la guida di mister Sanderra (nella foto) hanno lavorato al mattino sul campo e nel pomeriggio sia sul campo che in palestra.
Contro i sipontini il tecnico romano dovrÃ* rinunciare allo squalificato Laviano. Indisponibile anche Giuseppe Toscano, temporaneamente a Viareggio in forza alla Reggina per la disputa della "Coppa Carnevale" (http://www.torneoviareggio.it/index.php). Il terzino ha disputato per intero, nel pomeriggio, la gara terminata a reti inviolate contro la Cisco Roma. A Manfredonia sarÃ* assente anche il pubblico barlettano in virtù della chiusura del settore ospiti disposta dal Prefetto della Provincia di Foggia.
Inoltre, a seguito della squalifica di un turno comminata a Stefano Sanderra e di due turni al fratello, nonché allenatore in seconda, Luca, in panchina a domenica prossima siederÃ* Claudio Minincleri, tecnico della Berretti.
Mercoledì i biancorossi sosterrano allenamento solo al pomeriggio. Nessuna doppia seduta quindi. L'appuntamento è fissato alle ore 14 presso il "Puttilli".
Tutto sulle squadre minori
Tutto sulle squadre minori
Tutto sulle squadre minori
eldavidinho94
16.02.2009, 14:37
Lega Pro Risultati e classifiche 1.a divisione
18:04 del 15 febbraio
Risultati e classifiche della 22/a giornata, 5/a di ritorno del campionato di 1/a Divisione.
Girone A
Lecco-Cesena 0-1
Legnano-Novara 2-0
Monza-Venezia 2-1
Padova-Verona 0-1
Pergocrema-Pro Patria lunedì 16/2
Portogruaro-Cremonese 1-0
Ravenna-Lumezzane 2-0
Reggiana-Pro Sesto 2-1
Sambenedettese-Spal 0-0
Classifica:
Cesena e Reggiana 40 punti; Pro Patria 38; Spal 34; Novara 32; Ravenna 31; Verona e Padova 30; Cremonese 29; Lumezzane 28; Pro Sesto 27; Pergocrema, Monza e Portogruaro 26; Lecco 23; Legnano 22; Sambenedettese 20; Venezia 16. Venezia penalizzato di 4 punti.
Girone B
Benevento-Crotone 1-2
Cavese-Virtus Lanciano 1-0
Foligno-Ternana 1-0
Gallipoli-Perugia 4-1
Juve Stabia-Foggia 2-3 Pescara-Real Marcianise rinviata per neve
oiese-Sorrento 1-2
Potenza-Paganese 0-0
Taranto-Arezzo 1-0
Classifica:
Gallipoli 44 punti; Crotone 42; Arezzo e Benevento 40; Cavese e Foggia 35; Sorrento 28; Real Marcianise, Ternana e Paganese 27; Taranto e Perugia 26; Pescara 25; Foligno e Virtus Lanciano 24; Juve Stabia 22; Potenza 16, Pistoiese 14. Potenza penalizzato di 3 punti. Juve Stabia penalizzata di 2 punti, Pescara penalizzato di 1 punto. Pescara e Real Marcianise una gara in meno.
eldavidinho94
16.02.2009, 14:37
Lega Pro Risultati e classifiche 1.a divisione
18:04 del 15 febbraio
Risultati e classifiche della 22/a giornata, 5/a di ritorno del campionato di 1/a Divisione.
Girone A
Lecco-Cesena 0-1
Legnano-Novara 2-0
Monza-Venezia 2-1
Padova-Verona 0-1
Pergocrema-Pro Patria lunedì 16/2
Portogruaro-Cremonese 1-0
Ravenna-Lumezzane 2-0
Reggiana-Pro Sesto 2-1
Sambenedettese-Spal 0-0
Classifica:
Cesena e Reggiana 40 punti; Pro Patria 38; Spal 34; Novara 32; Ravenna 31; Verona e Padova 30; Cremonese 29; Lumezzane 28; Pro Sesto 27; Pergocrema, Monza e Portogruaro 26; Lecco 23; Legnano 22; Sambenedettese 20; Venezia 16. Venezia penalizzato di 4 punti.
Girone B
Benevento-Crotone 1-2
Cavese-Virtus Lanciano 1-0
Foligno-Ternana 1-0
Gallipoli-Perugia 4-1
Juve Stabia-Foggia 2-3 Pescara-Real Marcianise rinviata per neve
oiese-Sorrento 1-2
Potenza-Paganese 0-0
Taranto-Arezzo 1-0
Classifica:
Gallipoli 44 punti; Crotone 42; Arezzo e Benevento 40; Cavese e Foggia 35; Sorrento 28; Real Marcianise, Ternana e Paganese 27; Taranto e Perugia 26; Pescara 25; Foligno e Virtus Lanciano 24; Juve Stabia 22; Potenza 16, Pistoiese 14. Potenza penalizzato di 3 punti. Juve Stabia penalizzata di 2 punti, Pescara penalizzato di 1 punto. Pescara e Real Marcianise una gara in meno.
eldavidinho94
16.02.2009, 14:37
Lega Pro Risultati e classifiche 1.a divisione
18:04 del 15 febbraio
Risultati e classifiche della 22/a giornata, 5/a di ritorno del campionato di 1/a Divisione.
Girone A
Lecco-Cesena 0-1
Legnano-Novara 2-0
Monza-Venezia 2-1
Padova-Verona 0-1
Pergocrema-Pro Patria lunedì 16/2
Portogruaro-Cremonese 1-0
Ravenna-Lumezzane 2-0
Reggiana-Pro Sesto 2-1
Sambenedettese-Spal 0-0
Classifica:
Cesena e Reggiana 40 punti; Pro Patria 38; Spal 34; Novara 32; Ravenna 31; Verona e Padova 30; Cremonese 29; Lumezzane 28; Pro Sesto 27; Pergocrema, Monza e Portogruaro 26; Lecco 23; Legnano 22; Sambenedettese 20; Venezia 16. Venezia penalizzato di 4 punti.
Girone B
Benevento-Crotone 1-2
Cavese-Virtus Lanciano 1-0
Foligno-Ternana 1-0
Gallipoli-Perugia 4-1
Juve Stabia-Foggia 2-3 Pescara-Real Marcianise rinviata per neve
oiese-Sorrento 1-2
Potenza-Paganese 0-0
Taranto-Arezzo 1-0
Classifica:
Gallipoli 44 punti; Crotone 42; Arezzo e Benevento 40; Cavese e Foggia 35; Sorrento 28; Real Marcianise, Ternana e Paganese 27; Taranto e Perugia 26; Pescara 25; Foligno e Virtus Lanciano 24; Juve Stabia 22; Potenza 16, Pistoiese 14. Potenza penalizzato di 3 punti. Juve Stabia penalizzata di 2 punti, Pescara penalizzato di 1 punto. Pescara e Real Marcianise una gara in meno.
eldavidinho94
16.02.2009, 14:38
Lega Pro Risultati e classifiche 2.a divisione
18:01 del 15 febbraio
Risultati e classifiche della 22/a giornata, 5/a di ritorno del campionato di calcio di 2/a Divisione.
Girone A:
Alessandria-Itala San Marco 0-0
Alghero-Olbia 0-1
Ivrea-Carpenedolo 3-0
Mezzocorona-Rodengo Saiano 1-1 (ieri)
Pavia-Alto Adige 2-1
Pizzighettone-Montichiari 0-3
Pro Vercelli-Canavese 0-0
Sambonifacese-Valenzana 3-0
Varese-Como 3-2
Classifica:
Varese 41 punti; Alessandria e Rodengo Saiano 38; Olbia e Sambonifacese 36; Como e Canavese 35; Ivrea 30; Pavia 29; Valenzana 27; Itala San Marco 26; Mezzocorona 25; Montichiari e Carpenedolo 24; Pro Vercelli, Alto Adige e Pizzighettone 21; Alghero 20. Da recuperare mercoledì 18 febbraio: Carpenedolo-Pavia
Girone B:
Celano-Carrarese 2-1
Giacomense-Bassano 1-1
Giulianova-Cisco Roma 0-0
Poggibonsi-Viareggio 0-1
Prato-Gubbio 1-0
Rovigo-Colligiana 1-1
San Marino-Cuoiopelli 1-3
Sangiovannese-Figline 1-2
Sangiustese-Bellaria 1-1
Classifica:
Figline 44 punti; Viareggio 41; Prato 39; Celano e Sangiustese 32; Gubbio e Giulianova 30; Cisco Roma 29; Poggibonsi e Colligiana 28; Carrarese, Sangiovannese e Bassano 27; San Marino e Bellaria 25; Cuoiopelli 24; Giacomense 22; Rovigo 15. Cisco Roma penalizzato di 1 punto.
Girone C:
Cassino-Gela 0-0
Cosenza-Isola Liri 0-0
Igea Virtus-Catanzaro 1-0
Manfredonia-Barletta 0-1
Monopoli-Aversa Normanna 1-1
Pescina-Andria 1-0
Scafatese-Val Di Sangro 4-2
Vibonese-Noicattaro 0-0
Vigor Lamezia-Melfi 0-1
Classifica:
Cosenza 50 punti; Catanzaro 41; Gela 40; Pescina 37; Andria 32; Monopoli e Cassino 29; Scafatese 28; Barletta e Noicattaro 27; Vibonese e Igea Virtus 26; Melfi 24; Aversa Normanna e Isola Liri 21; Val di Sangro e Manfredonia 19; Vigor Lamezia 17. Manfredonia penalizzato di 1 punto. (Pao.Pres)
eldavidinho94
16.02.2009, 14:38
Lega Pro Risultati e classifiche 2.a divisione
18:01 del 15 febbraio
Risultati e classifiche della 22/a giornata, 5/a di ritorno del campionato di calcio di 2/a Divisione.
Girone A:
Alessandria-Itala San Marco 0-0
Alghero-Olbia 0-1
Ivrea-Carpenedolo 3-0
Mezzocorona-Rodengo Saiano 1-1 (ieri)
Pavia-Alto Adige 2-1
Pizzighettone-Montichiari 0-3
Pro Vercelli-Canavese 0-0
Sambonifacese-Valenzana 3-0
Varese-Como 3-2
Classifica:
Varese 41 punti; Alessandria e Rodengo Saiano 38; Olbia e Sambonifacese 36; Como e Canavese 35; Ivrea 30; Pavia 29; Valenzana 27; Itala San Marco 26; Mezzocorona 25; Montichiari e Carpenedolo 24; Pro Vercelli, Alto Adige e Pizzighettone 21; Alghero 20. Da recuperare mercoledì 18 febbraio: Carpenedolo-Pavia
Girone B:
Celano-Carrarese 2-1
Giacomense-Bassano 1-1
Giulianova-Cisco Roma 0-0
Poggibonsi-Viareggio 0-1
Prato-Gubbio 1-0
Rovigo-Colligiana 1-1
San Marino-Cuoiopelli 1-3
Sangiovannese-Figline 1-2
Sangiustese-Bellaria 1-1
Classifica:
Figline 44 punti; Viareggio 41; Prato 39; Celano e Sangiustese 32; Gubbio e Giulianova 30; Cisco Roma 29; Poggibonsi e Colligiana 28; Carrarese, Sangiovannese e Bassano 27; San Marino e Bellaria 25; Cuoiopelli 24; Giacomense 22; Rovigo 15. Cisco Roma penalizzato di 1 punto.
Girone C:
Cassino-Gela 0-0
Cosenza-Isola Liri 0-0
Igea Virtus-Catanzaro 1-0
Manfredonia-Barletta 0-1
Monopoli-Aversa Normanna 1-1
Pescina-Andria 1-0
Scafatese-Val Di Sangro 4-2
Vibonese-Noicattaro 0-0
Vigor Lamezia-Melfi 0-1
Classifica:
Cosenza 50 punti; Catanzaro 41; Gela 40; Pescina 37; Andria 32; Monopoli e Cassino 29; Scafatese 28; Barletta e Noicattaro 27; Vibonese e Igea Virtus 26; Melfi 24; Aversa Normanna e Isola Liri 21; Val di Sangro e Manfredonia 19; Vigor Lamezia 17. Manfredonia penalizzato di 1 punto. (Pao.Pres)
eldavidinho94
16.02.2009, 14:38
Lega Pro Risultati e classifiche 2.a divisione
18:01 del 15 febbraio
Risultati e classifiche della 22/a giornata, 5/a di ritorno del campionato di calcio di 2/a Divisione.
Girone A:
Alessandria-Itala San Marco 0-0
Alghero-Olbia 0-1
Ivrea-Carpenedolo 3-0
Mezzocorona-Rodengo Saiano 1-1 (ieri)
Pavia-Alto Adige 2-1
Pizzighettone-Montichiari 0-3
Pro Vercelli-Canavese 0-0
Sambonifacese-Valenzana 3-0
Varese-Como 3-2
Classifica:
Varese 41 punti; Alessandria e Rodengo Saiano 38; Olbia e Sambonifacese 36; Como e Canavese 35; Ivrea 30; Pavia 29; Valenzana 27; Itala San Marco 26; Mezzocorona 25; Montichiari e Carpenedolo 24; Pro Vercelli, Alto Adige e Pizzighettone 21; Alghero 20. Da recuperare mercoledì 18 febbraio: Carpenedolo-Pavia
Girone B:
Celano-Carrarese 2-1
Giacomense-Bassano 1-1
Giulianova-Cisco Roma 0-0
Poggibonsi-Viareggio 0-1
Prato-Gubbio 1-0
Rovigo-Colligiana 1-1
San Marino-Cuoiopelli 1-3
Sangiovannese-Figline 1-2
Sangiustese-Bellaria 1-1
Classifica:
Figline 44 punti; Viareggio 41; Prato 39; Celano e Sangiustese 32; Gubbio e Giulianova 30; Cisco Roma 29; Poggibonsi e Colligiana 28; Carrarese, Sangiovannese e Bassano 27; San Marino e Bellaria 25; Cuoiopelli 24; Giacomense 22; Rovigo 15. Cisco Roma penalizzato di 1 punto.
Girone C:
Cassino-Gela 0-0
Cosenza-Isola Liri 0-0
Igea Virtus-Catanzaro 1-0
Manfredonia-Barletta 0-1
Monopoli-Aversa Normanna 1-1
Pescina-Andria 1-0
Scafatese-Val Di Sangro 4-2
Vibonese-Noicattaro 0-0
Vigor Lamezia-Melfi 0-1
Classifica:
Cosenza 50 punti; Catanzaro 41; Gela 40; Pescina 37; Andria 32; Monopoli e Cassino 29; Scafatese 28; Barletta e Noicattaro 27; Vibonese e Igea Virtus 26; Melfi 24; Aversa Normanna e Isola Liri 21; Val di Sangro e Manfredonia 19; Vigor Lamezia 17. Manfredonia penalizzato di 1 punto. (Pao.Pres)
eldavidinho94
23.02.2009, 12:39
Lega Pro, 1a divisione Risultati e Classifiche
Risultati e classifiche della 23/a giornata, 6/a di ritorno del campionato di prima Divisione.
Girone A
Cesena-Legnano 1-1
Cremonese-Lecco 0-0
Lumezzane-Sambenedettese 2-2
Novara-Ravenna 2-2
Portogruaro-Padova 0-0
Pro Patria-Venezia 3-0
Pro Sesto-Monza 2-2 (ieri
) Spal-Reggiana lunedì
Verona-Pergocrema 0-1
Classifica:
Pro Patria e Cesena 41 punti; Reggiana 40; Spal 34; Novara 33; Pergocrema e Ravenna 32; Padova 31; Verona e Cremonese 30; Lumezzane 29; Pro Sesto 28; Monza e Portogruaro 27; Lecco 24; Legnano 23; Sambenedettese 21; Venezia 16. Venezia penalizzato di 4 punti. Spal e Reggiana una gara in meno.
Girone B
Arezzo-Virtus Lanciano 1-2
Crotone-Juve Stabia 2-1
Foggia-Pistoiese 1-1
Paganese-Gallipoli 0-2
Perugia-Potenza 4-0
Pescara-Taranto 2-0
Real Marcianise-Cavese 0-1
Sorrento-Foligno 1-2
Ternana-Benevento 2-1
Classifica:
Gallipoli 47 punti; Crotone 45; Arezzo e Benevento 40; Cavese 38; Foggia 36; Ternana 30; Perugia 29; Pescara e Sorrento 28; Foligno, Virtus Lanciano, Real Marcianise e Paganese 27; Taranto 26; Juve Stabia 22; Potenza 16, Pistoiese 15. Potenza penalizzato di 3 punti. Juve Stabia penalizzata di 2 punti, Pescara penalizzato di 1 punto. Pescara e Real Marcianise una gara in meno.
eldavidinho94
23.02.2009, 12:39
Lega Pro, 1a divisione Risultati e Classifiche
Risultati e classifiche della 23/a giornata, 6/a di ritorno del campionato di prima Divisione.
Girone A
Cesena-Legnano 1-1
Cremonese-Lecco 0-0
Lumezzane-Sambenedettese 2-2
Novara-Ravenna 2-2
Portogruaro-Padova 0-0
Pro Patria-Venezia 3-0
Pro Sesto-Monza 2-2 (ieri
) Spal-Reggiana lunedì
Verona-Pergocrema 0-1
Classifica:
Pro Patria e Cesena 41 punti; Reggiana 40; Spal 34; Novara 33; Pergocrema e Ravenna 32; Padova 31; Verona e Cremonese 30; Lumezzane 29; Pro Sesto 28; Monza e Portogruaro 27; Lecco 24; Legnano 23; Sambenedettese 21; Venezia 16. Venezia penalizzato di 4 punti. Spal e Reggiana una gara in meno.
Girone B
Arezzo-Virtus Lanciano 1-2
Crotone-Juve Stabia 2-1
Foggia-Pistoiese 1-1
Paganese-Gallipoli 0-2
Perugia-Potenza 4-0
Pescara-Taranto 2-0
Real Marcianise-Cavese 0-1
Sorrento-Foligno 1-2
Ternana-Benevento 2-1
Classifica:
Gallipoli 47 punti; Crotone 45; Arezzo e Benevento 40; Cavese 38; Foggia 36; Ternana 30; Perugia 29; Pescara e Sorrento 28; Foligno, Virtus Lanciano, Real Marcianise e Paganese 27; Taranto 26; Juve Stabia 22; Potenza 16, Pistoiese 15. Potenza penalizzato di 3 punti. Juve Stabia penalizzata di 2 punti, Pescara penalizzato di 1 punto. Pescara e Real Marcianise una gara in meno.
eldavidinho94
23.02.2009, 12:39
Lega Pro, 1a divisione Risultati e Classifiche
Risultati e classifiche della 23/a giornata, 6/a di ritorno del campionato di prima Divisione.
Girone A
Cesena-Legnano 1-1
Cremonese-Lecco 0-0
Lumezzane-Sambenedettese 2-2
Novara-Ravenna 2-2
Portogruaro-Padova 0-0
Pro Patria-Venezia 3-0
Pro Sesto-Monza 2-2 (ieri
) Spal-Reggiana lunedì
Verona-Pergocrema 0-1
Classifica:
Pro Patria e Cesena 41 punti; Reggiana 40; Spal 34; Novara 33; Pergocrema e Ravenna 32; Padova 31; Verona e Cremonese 30; Lumezzane 29; Pro Sesto 28; Monza e Portogruaro 27; Lecco 24; Legnano 23; Sambenedettese 21; Venezia 16. Venezia penalizzato di 4 punti. Spal e Reggiana una gara in meno.
Girone B
Arezzo-Virtus Lanciano 1-2
Crotone-Juve Stabia 2-1
Foggia-Pistoiese 1-1
Paganese-Gallipoli 0-2
Perugia-Potenza 4-0
Pescara-Taranto 2-0
Real Marcianise-Cavese 0-1
Sorrento-Foligno 1-2
Ternana-Benevento 2-1
Classifica:
Gallipoli 47 punti; Crotone 45; Arezzo e Benevento 40; Cavese 38; Foggia 36; Ternana 30; Perugia 29; Pescara e Sorrento 28; Foligno, Virtus Lanciano, Real Marcianise e Paganese 27; Taranto 26; Juve Stabia 22; Potenza 16, Pistoiese 15. Potenza penalizzato di 3 punti. Juve Stabia penalizzata di 2 punti, Pescara penalizzato di 1 punto. Pescara e Real Marcianise una gara in meno.
eldavidinho94
23.02.2009, 12:40
Lega Pro, 2a divisione Risultati e Classifiche
Risultati e classifiche della 23/a giornata, 6/a di ritorno del campionato di 2/a Divisione.
Girone A
Alessandria-Varese 1-1
Alto Adige-Pro Vercelli 1-1 (ieri)
Canavese-Sambonifacese 0-2
Carpenedolo-Pizzighettone 1-1
Como-Alghero 1-0
Itala San Marco-Ivrea 1-0
Montichiari-Mezzocorona 0-0
Olbia-Valenzana 1-0
Rodengo Saiano-Pavia 1-1
Classifica:
Varese 42 punti; Olbia, Sambonifacese, Alessandria e Rodengo Saiano 39; Como 38; Canavese 35; Pavia 33; Ivrea 30; Itala San Marco 29; Valenzana 27; Mezzocorona 26; Montichiari e Carpenedolo 25; Pro Vercelli, Alto Adige e Pizzighettone 22; Alghero 20.
Girone B
Bassano-Celano 2-1
Bellaria-Giulianova 2-3
Carrarese-Poggibonsi 0-0
Cisco Roma-Sangiustese 2-1 (ieri)
Colligiana-Giacomense 0-1
Cuoiopelli-Sangiovannese 1-1
Figline-Prato 0-0
Gubbio-Rovigo 1-1
Viareggio-San Marino 1-1
Classifica:
Figline 45 punti; Viareggio 42; Prato 40; Giulianova 33; Cisco Roma, Celano e Sangiustese 32; Gubbio 31; Bassano 30; Poggibonsi 29; Colligiana, Carrarese e Sangiovannese 28; San Marino 26; Bellaria, Cuoiopelli e Giacomense 25; Rovigo 16. Cisco Roma penalizzato di 1 punto.
Girone C
Andria-Vibonese 2-0
Aversa Normanna-Pescina 3-1
Barletta-Monopoli 1-1
Cassino-Igea Virtus 2-0
Catanzaro-Vigor Lamezia 1-0
Gela-Scafatese 2-0
Melfi-Manfredonia rinviata per neve
Noicattaro-Isola Liri 2-0
Val Di Sangro-Cosenza 1-0
Classifica:
Cosenza 50 punti; Catanzaro 44; Gela 43; Pescina 37; Andria 35; Cassino 32; Monopoli e Noicattaro 30; Scafatese e Barletta 28; Vibonese e Igea Virtus 26; Melfi e Aversa Normanna 24; Val di Sangro 22; Isola Liri 21; Manfredonia 19; Vigor Lamezia 17. Manfredonia penalizzato di 1 punto. Melfi e Manfredonia una gara in meno.
eldavidinho94
23.02.2009, 12:40
Lega Pro, 2a divisione Risultati e Classifiche
Risultati e classifiche della 23/a giornata, 6/a di ritorno del campionato di 2/a Divisione.
Girone A
Alessandria-Varese 1-1
Alto Adige-Pro Vercelli 1-1 (ieri)
Canavese-Sambonifacese 0-2
Carpenedolo-Pizzighettone 1-1
Como-Alghero 1-0
Itala San Marco-Ivrea 1-0
Montichiari-Mezzocorona 0-0
Olbia-Valenzana 1-0
Rodengo Saiano-Pavia 1-1
Classifica:
Varese 42 punti; Olbia, Sambonifacese, Alessandria e Rodengo Saiano 39; Como 38; Canavese 35; Pavia 33; Ivrea 30; Itala San Marco 29; Valenzana 27; Mezzocorona 26; Montichiari e Carpenedolo 25; Pro Vercelli, Alto Adige e Pizzighettone 22; Alghero 20.
Girone B
Bassano-Celano 2-1
Bellaria-Giulianova 2-3
Carrarese-Poggibonsi 0-0
Cisco Roma-Sangiustese 2-1 (ieri)
Colligiana-Giacomense 0-1
Cuoiopelli-Sangiovannese 1-1
Figline-Prato 0-0
Gubbio-Rovigo 1-1
Viareggio-San Marino 1-1
Classifica:
Figline 45 punti; Viareggio 42; Prato 40; Giulianova 33; Cisco Roma, Celano e Sangiustese 32; Gubbio 31; Bassano 30; Poggibonsi 29; Colligiana, Carrarese e Sangiovannese 28; San Marino 26; Bellaria, Cuoiopelli e Giacomense 25; Rovigo 16. Cisco Roma penalizzato di 1 punto.
Girone C
Andria-Vibonese 2-0
Aversa Normanna-Pescina 3-1
Barletta-Monopoli 1-1
Cassino-Igea Virtus 2-0
Catanzaro-Vigor Lamezia 1-0
Gela-Scafatese 2-0
Melfi-Manfredonia rinviata per neve
Noicattaro-Isola Liri 2-0
Val Di Sangro-Cosenza 1-0
Classifica:
Cosenza 50 punti; Catanzaro 44; Gela 43; Pescina 37; Andria 35; Cassino 32; Monopoli e Noicattaro 30; Scafatese e Barletta 28; Vibonese e Igea Virtus 26; Melfi e Aversa Normanna 24; Val di Sangro 22; Isola Liri 21; Manfredonia 19; Vigor Lamezia 17. Manfredonia penalizzato di 1 punto. Melfi e Manfredonia una gara in meno.
eldavidinho94
23.02.2009, 12:40
Lega Pro, 2a divisione Risultati e Classifiche
Risultati e classifiche della 23/a giornata, 6/a di ritorno del campionato di 2/a Divisione.
Girone A
Alessandria-Varese 1-1
Alto Adige-Pro Vercelli 1-1 (ieri)
Canavese-Sambonifacese 0-2
Carpenedolo-Pizzighettone 1-1
Como-Alghero 1-0
Itala San Marco-Ivrea 1-0
Montichiari-Mezzocorona 0-0
Olbia-Valenzana 1-0
Rodengo Saiano-Pavia 1-1
Classifica:
Varese 42 punti; Olbia, Sambonifacese, Alessandria e Rodengo Saiano 39; Como 38; Canavese 35; Pavia 33; Ivrea 30; Itala San Marco 29; Valenzana 27; Mezzocorona 26; Montichiari e Carpenedolo 25; Pro Vercelli, Alto Adige e Pizzighettone 22; Alghero 20.
Girone B
Bassano-Celano 2-1
Bellaria-Giulianova 2-3
Carrarese-Poggibonsi 0-0
Cisco Roma-Sangiustese 2-1 (ieri)
Colligiana-Giacomense 0-1
Cuoiopelli-Sangiovannese 1-1
Figline-Prato 0-0
Gubbio-Rovigo 1-1
Viareggio-San Marino 1-1
Classifica:
Figline 45 punti; Viareggio 42; Prato 40; Giulianova 33; Cisco Roma, Celano e Sangiustese 32; Gubbio 31; Bassano 30; Poggibonsi 29; Colligiana, Carrarese e Sangiovannese 28; San Marino 26; Bellaria, Cuoiopelli e Giacomense 25; Rovigo 16. Cisco Roma penalizzato di 1 punto.
Girone C
Andria-Vibonese 2-0
Aversa Normanna-Pescina 3-1
Barletta-Monopoli 1-1
Cassino-Igea Virtus 2-0
Catanzaro-Vigor Lamezia 1-0
Gela-Scafatese 2-0
Melfi-Manfredonia rinviata per neve
Noicattaro-Isola Liri 2-0
Val Di Sangro-Cosenza 1-0
Classifica:
Cosenza 50 punti; Catanzaro 44; Gela 43; Pescina 37; Andria 35; Cassino 32; Monopoli e Noicattaro 30; Scafatese e Barletta 28; Vibonese e Igea Virtus 26; Melfi e Aversa Normanna 24; Val di Sangro 22; Isola Liri 21; Manfredonia 19; Vigor Lamezia 17. Manfredonia penalizzato di 1 punto. Melfi e Manfredonia una gara in meno.
eldavidinho94
09.03.2009, 13:30
-Lega Pro Seconda Divisione, Venticinquesima Giornata: Risultati e Classifiche- (http://www.calcioblog.it/post/8383/lega-pro-seconda-divisione-venticinquesima-giornata-risultati-e-classifiche)
eldavidinho94
16.03.2009, 18:38
Lega Pro Prima Divisione A - I risultati della 25.a giornata (http://www.calciomercato.com/index.php?c=26&a=116164)
Lega pro, prima div. B - 25a giornata (http://www.calciomercato.com/index.php?c=26&a=116163)
------------------------------------------------------------------------------
Seconda Divisione B - 26.a (http://www.calciomercato.com/index.php?c=26&a=116132)
Seconda Divisione C - 26.a (http://www.calciomercato.com/index.php?c=26&a=116131)
maurizio
31.03.2009, 02:08
Non è una barzelletta.
2009-03-30 22:52
Giocatori costretti in mutande
Protesta tifosi a Castellammare dopo 6/o ko di fila dei locali.
(ANSA) - NAPOLI, 30 MAR - Costretti in mutande, e non in senso figurativo, dai tifosi inferociti dopo sei sconfitte. E' accaduto ai giocatori della Juve Stabia. L'ultimo posto in classifica e' stato giudicato un 'affronto' dai tifosi della squadra del girone B di Prima divisione che hanno aspettato la scorsa notte, a Castellammare di Stabia (Napoli), i calciatori al ritorno dalla trasferta da Pistoia e li hanno 'invitati' a levarsi la casacca della squadra.In alcuni casi i giocatori sono perfino rimasti in mutande. :D
eldavidinho94
04.04.2009, 12:49
Pro Patria di nuovo fallita, lo ha deciso il tribunale di Busto Arsizio
È una notizia choc quella che arriva da Busto Arsizio, il tribunale della cittadina in provincia di Varese ha dichiarato il fallimento della Pro Patria. La gloriosa società che vanta ben 14 campionati nella massima serie tocca di nuovo il fondo, dopo che già aveva conosciuto il fallimento nel 1995. La sua tormentata storia la si può intuire anche dal nome ufficiale della società, ora si chiama Pro Patria Gallaratese G.B. e non più Pro Patria et Libertate. Ma la notizia del nuovo fallimento investe la Lega Pro come un ciclone, i tigrotti sono infatti primi in classifica nel Girone A della Prima Divisione, a pari punti con il Cesena e sono fra i principali candidati alla promozione in Serie B.
Il tribunale di Busto Arsizio è arrivato a questa decisione dopo aver calcolato un debito di circa due milioni di euro, molti di più dei 180 mila che il presidente Giuseppe Zoppo aveva dichiarato. Lo stesso presidente tramite i suoi legali aveva fatto sapere di poter risolvere la situazione trovando un accordo con i creditori, evidentemente non sono stati dello stesso parere i giudici. La squadra e i tifosi hanno accolto con gioia la notizia, la difficile situazione economica era conosciuta da tutti, soltanto il fallimento con l’ingresso di una nuova proprietà possono salvare la società senza ripercussioni. Per il momento la gestione sarà affidata ad un curatore fallimentare nell’attesa di trovare qualcuno che possa subentrare alla vecchia gestione.
In caso di fallimento il titolo sportivo viene congelato temporaneamente in attesa di trovare nuovi proprietari, in pratica la stessa situazione che ha visto coinvolto il Pescara a dicembre. Il tempo a disposizione per il salvataggio non è molto, entro il 30 aprile infatti la nuova proprietà dovrà già essere insediata e aver provveduto a regolarizzare i conti con la Covisoc. Tutto questo accade proprio prima del big match contro il Cesena che si disputerà lunedì prossimo, sarà interessante vedere come reagirà la squadra allo scompiglio di queste ultime ore.
La cosa più preoccupante però è la situazione finanziaria di tutta la Lega Pro, Pescara e Pro Patria sono soltanto le prime due a crollare a causa delle grandi spese e degli esigui guadagni, ma alla fine del campionato potrebbero essere molte di più le società che dichiareranno il fallimento. Un rituale che purtroppo sta diventando un’abitudine per il calcio italiano delle serie inferiori. Il numero di società in difficoltà non si contano sulle dita di due mani, citiamo le situazioni di Pistoiese, Crotone e Taranto, ma non sono solo loro in bilico. Il presidente di Lega, Mario Macalli, per far comprendere la gravità del momento, ha paragonato la Lega Pro all’Alitalia, bisogna invertire subito rotta altrimenti non ci sarà più niente da fare.
eldavidinho94
06.04.2009, 13:27
Lega Pro Prima Divisione, Ventottesima Giornata: Risultati e Classifiche (http://www.calcioblog.it/post/8636/lega-pro-prima-divisione-ventottesima-giornata-risultati-e-classifiche)
Lega Pro Seconda Divisione, Ventottesima Giornata: Risultati e Classifiche (http://www.calcioblog.it/post/8640/lega-pro-seconda-divisione-ventottesima-giornata-risultati-e-classifiche)
eldavidinho94
13.04.2009, 12:51
Lega Pro Prima Divisione, Ventinovesima Giornata: Risultati e Classifiche (http://www.calcioblog.it/post/8684/lega-pro-prima-divisione-ventinovesima-giornata-risultati-e-classifiche)
Lega Pro Seconda Divisione, Ventinovesima Giornata: Risultati e Classifiche (http://www.calcioblog.it/post/8683/lega-pro-seconda-divisione-ventinovesima-giornata-risultati-e-classifiche)
eldavidinho94
17.04.2009, 13:46
Detto fatto: L'Aquila ammessa in Serie D, aveva chiesto la promozione d'ufficio
Lo stadio comunale di L’Aquila, il Tommaso Fattori, in questi giorni s’è reso protagonista non per motivi calcistici, ma perché luogo di residenza di decine di aquilani sfollati, sistemati sul prato dell’impianto cittadino con le opportune tende; il 29 marzo scorso nessuno dei 1000 spettatori sugli spalti avrebbe immaginato, di lì a pochi giorni, uno scenario simile: L’Aquila Calcio aveva giocato contro il Castel di Sangro nel 32esimo turno del campionato di Eccellenza abruzzese. Grande attesa per questa partita, delusione alla fine dei 90 minuti: sotto di due gol (per i sangrini reti di Giannico e Parmigiani), la reazione dei rossoblu di casa era stata affidata al gol di De Filippis.
Nella ripresa, poi, era stato annullato un gol a Di Cesare, il cui tiro-cross s’era infilato direttamente in rete ma l’arbitro aveva annullato per un presunto fuorigioco di un suo compagno. A fine gara Giuliodori era stato eletto miglior giocatore del L’Aquila, vincendo così un uovo di Pasqua regalato dagli sponsor: alla delusione per il ko casalingo il pubblico aveva potuto sorridere perché il San Salvo aveva battuto per 2-0 il Miglianico. In vista della sosta pasquale, dunque, tutto era invariato in testa: L’Aquila e Miglianico entrambe in vetta a quota 64, Sulmona a 58. A due partite dalla fine si prospettava un grande testa a testa finale, così non sarà perché la squadra del capoluogo abruzzese oggi è stata di diritto promossa in Serie D.
La squadra allenata da mister Angelo Prospero ieri aveva chiesto al comitato regionale abruzzese della Figc la promozione d’ufficio in Serie D a causa delle enormi difficoltà logistiche e tecniche: oggi il consiglio direttivo della Lega dilettanti ha accolto la richiesta “per motivi di straordinarietà venutisi a verificare a seguito dell’evento sismico“; ciò nonostante il campionato d’Eccellenza, a parte appunto L’Aquila, partira di nuovo regolarmente domenica prossima. Inoltre niente fase finale nazionale della Coppa Italia Dilettanti per la squadra rossoblu che, ricordiamolo, ha raggiunto il massimo splendore negli anni ‘30 quando giocava in Serie B.
raga dal prossima stagione vi aggiornerò anche sul mio avellino, che purtroppo oggi è stato cancellato dal professionismo, perciò si ripartirà dal serie D:icon_cry:
eldavidinho94
11.08.2009, 17:27
TOMAS 91
ieri è nato il nuovo avellino si chiamerà AVELLINO.12 l'allenatore sarà mister D'ARRIGO grande esperienza in lega pro...ed oggi è arrivata anche la formazione dei gironi avellino ammesso nel girone I quello di calabria e sicilia il più difficile cn il messina tra le favorite per la vittoria finale.
Acicatena
Adrano
Mazara
Messina
Milazzo
Modica
Nissa
Palazzolo
Trapani
Castrovillari
Hinterreggio
Lamezia
Rosarno
Rossano
Sambiase
Avellino
Sapri
Viribus Unitis
ELDA
io dico attenzione anche a lamezia,
che è la retrocessa dalla lega pro ed ha affrontato il mio barletta,
viribus e sapri che sono ormai esperte di questa categoria
l'avellino ha dovuto ripartire da zero
e secondo me è giusto pensare innanzitutto ad una salvezza facile
maurizio
25.08.2009, 18:44
<TABLE class=content_table cellSpacing=0 cellPadding=2 border=0><TBODY><TR><TD class=section_data bgColor=#f9f9f9>2009-08-25 18:45</TD></TR><TR><TD class=content_title_primopiano bgColor=#f9f9f9>Boranga, 67 anni, torna a giocare</TD></TR><TR><TD class=section_secondtitle12>Indossera' la maglia dell'Ammeto, campionato di 2/a categoria</TD></TR><TR><TD class=content_text_news12>http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/calcio/med/in22515r_20090825.jpg (ANSA) - PERUGIA, 25 AGO - All'eta' di 67 anni Lamberto Boranga ha deciso di tornare in campo con la maglia dell'Ammeto, squadra umbra di 2/a categoria.'I due portieri erano squalificati, e per la prima gara di campionato, il 20 settembre, mi e' stato chiesto se me la sentivo di tornare a giocare. E' stato piu' forte di me, e ho accettato', ha dichiarato l'ex estremo difensore di Perugia, Fiorentina, Reggiana, Brescia, Cesena, Parma e Foligno. 'Manca ancora un mese, dovro' allenarmi seriamente ogni giorno'.
ps
sei un grande ...mitico oserei...:notworthy::notworthy:
</TD></TR></TBODY></TABLE>
<table class="content_table" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0"><tbody><tr><td class="section_data" bgcolor="#f9f9f9">2009-08-25 18:45</td></tr><tr><td class="content_title_primopiano" bgcolor="#f9f9f9"><layer id="google-toolbar-hilite-0" style="background-color: Cyan; color: black;">Boranga</layer>, 67 anni, torna a giocare</td></tr><tr><td class="section_secondtitle12">Indossera' la maglia dell'Ammeto, campionato di 2/a categoria</td></tr></tbody></table>
Fenomeno!
Mi ha incuriosito la notizia a dir poco singolare, inoltre mi sembrava di averlo già visto e sentito parlare, son andato reperire notizie ed ecco;
Lamberto <layer id="google-toolbar-hilite-10" style="background-color: Cyan; color: black;"><layer id="google-toolbar-hilite-0" style="background-color: Cyan; color: black;">Boranga</layer></layer>: un "Superman dello Sport"
<!--http://www.juveforum.it/forum/../img/life_style/it.gif Fuoriclasse nei momenti che contano
http://www.juveforum.it/forum/../img/life_style/uk.gif Champion at the right time-->
<table style="width: 877px; height: 5236px;" border="0" cellpadding="6" cellspacing="0"> <tbody><tr> <td class="txt-news" align="center" valign="middle">http://www.fitnesschic.it/img/interview/lamberto_boranga/boranga_01.jpg
Lamberto <layer id="google-toolbar-hilite-11" style="background-color: Cyan; color: black;"><layer id="google-toolbar-hilite-1" style="background-color: Cyan; color: black;">Boranga</layer></layer> con Giancarlo Antonioni</td> </tr> <tr> <td class="txt-news">Lamberto <layer id="google-toolbar-hilite-12" style="background-color: Cyan; color: black;"><layer id="google-toolbar-hilite-2" style="background-color: Cyan; color: black;">Boranga</layer></layer>, classe 1942, ha vissuto una carriera da portiere di calcio di alto livello esordendo in Serie A nel campionato 1966/67 con la maglia della Fiorentina e levandosi molte soddisfazioni come la promozione in Serie B con il Parma nel 1978/79.
</td> </tr> <tr> <td align="center" valign="middle">http://www.fitnesschic.it/img/interview/lamberto_boranga/boranga_02.jpg
Lamberto <layer id="google-toolbar-hilite-13" style="background-color: Cyan; color: black;"><layer id="google-toolbar-hilite-3" style="background-color: Cyan; color: black;">Boranga</layer></layer> con Sandro Mazzola</td> </tr> <tr> <td class="txt-news">Alle sue doti fisiche si sono da sempre affiancate quelle intellettive vantando nel suo curriculum vitae due Lauree, presso l’Università di Parma, in Medicina e Biologia, e ben tre Specializzazioni quali Medicina Interna, Cardiologia e Medicina dello Sport. </td> </tr> <tr> <td align="center">http://www.fitnesschic.it/img/interview/lamberto_boranga/boranga_03.jpg</td> </tr> <tr> <td align="left">Grazie alla sua grande dedizione allo sport, il suo costante allenamento e le sue profonde conoscenze mediche, ha mantenuto a tutt’oggi una fisico invidiabile. Già nel 1992, medico sociale di una squadra dilettantistica umbra, dal nome singolare, ********, per il forfait contemporaneo di tutti i portieri della rosa, scese tra i pali a 50 anni compiuti, difendendo la propria porta con tuffi e parate di altri tempi. La sua fisicità è data da uno stile di vita e da una alimentazione corretti che lo rendono un campione senza età.
</td> </tr> <tr> <td align="center">http://www.fitnesschic.it/img/interview/lamberto_boranga/boranga_04.jpg</td> </tr> <tr> <td class="txt-news">Nel 2008 a 66 anni ha ottenuto agli Europei di Atletica di Lubiana il record mondiale di salto in lungo over 60 con 5.47 metri, e quest’anno, ai Campionati Italiani Indoor Master ha conquistato la medaglia d’oro sia nel salto in lungo che nel salto in alto over 65, oltre ad un secondo posto nei 60 metri piani.</td> </tr> <tr> <td align="center">http://www.fitnesschic.it/img/interview/lamberto_boranga/boranga_05.jpg
Lamberto <layer id="google-toolbar-hilite-14" style="background-color: Cyan; color: black;"><layer id="google-toolbar-hilite-4" style="background-color: Cyan; color: black;">Boranga</layer></layer> con la maglia del Maifredi Team a “Quelli che il Calcio”</td> </tr> <tr> <td>Dal 2002 è parte integrante del Maifredi Team che si esibiva la domenica alla trasmissione “Quelli che il Calcio” di Simona Ventura e Gene Gnocchi. Da allora <layer id="google-toolbar-hilite-15" style="background-color: Cyan; color: black;"><layer id="google-toolbar-hilite-5" style="background-color: Cyan; color: black;">Boranga</layer></layer> si ritrova con il gruppo mensilmente a Bologna per gli allenamenti per poi disputare partite di beneficenza assieme a campioni del calibro di Ruggiero Rizzitelli ( ex Roma e Bayer Monaco) , Massimo Agostini ( ex Milan e Roma), Alessandro Bianchi ( ex Inter e Cesena) , Graziano Mannari ( ex Milan) , Moreno Mannini ( ex Sampdoria), Luca Pellegrini ( ex Sampdoria), Massimo Bonini ( ex Bologna e Juventus) , Ivano Bonetti ( ex Juventus, Bologna e Sampdoria), Maurizio Ganz ( ex Atalanta, Milan e Inter), Stefano Eranio ( ex Milan) e tanti altri.
</td> </tr> <tr> <td align="center">http://www.fitnesschic.it/img/interview/lamberto_boranga/boranga_06.jpg
Lamberto <layer id="google-toolbar-hilite-16" style="background-color: Cyan; color: black;"><layer id="google-toolbar-hilite-6" style="background-color: Cyan; color: black;">Boranga</layer></layer> con Enrico Alberatosi</td> </tr> <tr> <td>Da grande atleta e da profondo conoscitore della medicina, Lamberto <layer id="google-toolbar-hilite-17" style="background-color: Cyan; color: black;"><layer id="google-toolbar-hilite-7" style="background-color: Cyan; color: black;">Boranga</layer></layer> ribadisce che una giusta costante e attività fisica è indispensabile per il prolungamento ed il miglioramento della qualità della vita.
Un’importante studio apparso sul British Journal of Sports Medicine evidenzia che l’attività fisica assume più rilevanza in età avanzata che in giovinezza riducendo la stanchezza, incrementando l’energia e l’attenzione e migliorando il sonno. Con l’utilizzo di programmi adeguati l’attività motoria diviene basilare nella prevenzione e nel trattamento di ipertensione , diabete, obesità e cardiopatia ischemica. Ci ricorda inoltre che il rischio di infarto dopo due ore dall’attività sessuale è quattro volte maggiore in persone sedentarie ( Uppsala, Svezia).
</td> </tr> <tr> <td align="center">http://www.fitnesschic.it/img/interview/lamberto_boranga/boranga_07.jpg
A sinistra, Lamberto <layer id="google-toolbar-hilite-18" style="background-color: Cyan; color: black;"><layer id="google-toolbar-hilite-8" style="background-color: Cyan; color: black;">Boranga</layer></layer>, nell’ultima partita da professionista, esce dal campo senza
la maglietta dopo l’espulsione; a destra, durante una partita beve una tazzina di caffè.
</td></tr> <tr> <td>L’attività aerobica permette il consumo dei grassi, l’innalzamento del metabolismo, la vasodilatazione e un miglioramento sia fisico che psichico . Infatti la liberazione in circolo di endorfine dopo attività fisica ha un effetto positivo sull’umore, donandoci maggior vivacità oltre sensazioni di piacere e di gratificazione, per sopportare al meglio gli stress quotidiani.
“Non solo lavoro” è lo slogan che il Dottor <layer id="google-toolbar-hilite-19" style="background-color: Cyan; color: black;"><layer id="google-toolbar-hilite-9" style="background-color: Cyan; color: black;">Boranga</layer></layer> ribadisce a tutti coloro che sacrificano il benessere del proprio corpo alla carriera. A tutti consiglia di praticare con costante frequenza, 30 minuti di corsa non agonistica ( 5-7 Km al minuto) o 1 ora di marcia al fine di invecchiare bene in buona salute e con una brillantezza atletica.
</td> </tr> <tr> <td align="center">http://www.fitnesschic.it/img/interview/lamberto_boranga/boranga_08.jpg</td> </tr> <tr> <td>Lamberto <layer id="google-toolbar-hilite-20" style="background-color: Cyan; color: black;"><layer id="google-toolbar-hilite-10" style="background-color: Cyan; color: black;">Boranga</layer></layer> oggi svolge l’attività di Medico dello Sport presso l’U.S.L. n.2 di Perugia ed è un punto di riferimento medico di molti campioni dello sport e di molte squadre blasonate. A 67 anni compiuti il suo corpo ancora scultoreo e le sue alte prestazioni fisiche lo rendono un vero e proprio “Superman dello Sport”.
</td> </tr> </tbody></table>
http://www.fitnesschic.it/img/news/day.png 18.07.09 da Fitness chic
eldavidinho94
08.09.2009, 13:16
Arturo Di Napoli rescinde con la Salernitana e torna nella "sua" Messina
<small>[/URL] </small><!-- <EdIndex> --> Si chiude con 34 gol in 69 presenze il sodalizio che per due stagioni ha legato [URL="http://www.calcioblog.it/tag/arturo+di+napoli"]Arturo Di Napoli (http://www.calcioblog.it/categoria/salernitana) alla Salernitana: in questa stagione appena iniziata con Re Artù qualcosa nel rapporto s’è spezzato e cercare di sanarlo non è stato mai realmente possibile. Aveva mercato Di Napoli, seppur 35 enne, soprattutto in Serie B e Lega Pro ma lui ha rifiutato una ad una tutte le offerte; avanzava arretrati dalla società del presidente Lombardi e voleva risolvere il contratto sedendosi a un tavolino, col progetto di tornare a “casa sua“, in quel Messina quest’anno ripartito dalla Serie D.
Incontro di venerdì 4 settembre tra il presidente della Salernitana (http://www.calcioblog.it/categoria/salernitana) Antonio Lombardi e il giocatore, alla fine c’è stata soddisfazione da ambo le parti e il contratto è stato rescisso consensualmente. Queste le parole del patron granata: “Con Di Napoli abbiamo ragionato in maniera pacata e serena. L’occasione è stata utile per affrontare, sotto ogni punto di vista, l’argomento. Abbiamo chiarito le incomprensioni di quest’ultimo periodo e ci siamo lasciati con una stretta di mano. Ad Arturo Di Napoli, calciatore a cui è legata buona parte della storia recente della Salernitana, vanno gli auspici della società per un futuro professionale ricco di soddisfazioni
Queste le dichiarazioni invece del giocatore: “Con il presidente abbiamo parlato di ogni cosa durante una riunione fruttuosa e chiarificatrice. Al termine abbiamo trovato un’intesa che permette alla società di lavorare su un progetto nuovo ed a me di lasciare in tutta serenità la città ed un ambiente a cui resto legatissimo. Ringrazio il presidente Lombardi e la Salernitana Calcio per avermi dato l’opportunità di trascorrere da protagonista due indimenticabili stagioni calcistiche e la tifoseria per le grandi emozioni che mi ha fatto vivere“. E così ieri il suo desiderio s’è realizzato: tornato sullo Stretto, Di Napoli è un nuovo giocatore del Messina. L’obiettivo? In due anni riportarlo in Prima Divisione, l’ennesima sfida di Re Artù.
eldavidinho94
08.09.2009, 13:17
Torna a giocare a casa sua Stefano Fiore, riparte da Cosenza
<small></small>Alla fine Stefano Fiore (http://www.calcioblog.it/tag/stefano+fiore) torna nella “sua” Cosenza a 15 anni di distanza, tre lustri prestigiosi in cui ha girato l’Italia e ha mostrato tutte le sue qualità. Perno della Nazionale con Zoff e Trapattoni (38 presenze e due gol), le sue migliori stagioni le ha vissute indubbiamente a Udine e Roma sponda Lazio, con ottimi inserti al Parma e alla Fiorentina. Mantova la sua ultima squadra risalente ormai a due stagioni fa, a taccuino anche venti presenze a Valencia in un’esperienza, quella spagnola, nono particolarmente fortunata. A maggio scorso aveva annunciato la sua voglia di continuare a giocare, non volendone sapere di appendere le scarpette al chiodo e di fare l’allenatore.
“Perché non ho trovato spazio in Serie A? Ci sono cose che sfuggono alla mia comprensione a quella di chi mi sta vicino, perché ho sempre giocato non meno di trenta partite all’anno, sempre con ottimo rendimento. Speriamo che a giugno vada diversamente” s’era augurato quattro mesi fa il calabrese che quest’estate s’è allenato regolarmente col Lecce. L’allenatore dei salentini, Luigi De Canio, inizialmente aveva dato il placet per il tesseramento del giocatore, ritenuto poi troppo vecchio e soprattutto non garantendogli un posto da titolare per la presenze di due inamovibili come Giacomazzi ed Edinho. Così ieri ha firmato per il Cosenza, squadra di Prima Divisione.
<!-- </EdIndex> -->
Ieri sera alle 22 e 30 tutto è stato messo nero su bianco in quel di Rende, alle porte di Cosenza, in presenza tra gli altri del patron dei rossoblu, Giuseppe Carnevale. Contratto importante quello fatto sottoscrivere a Fiore, ben 3 anni per lui con l’obiettivo di riportare la squadra in Serie B dopo gli ultimi anni che dire tribolati è forse poco. Oggi pomeriggio allo stadio San Vito la presentazione a tifosi e stampa, in presenza anche del mister cosentino Domenico Toscano. A prescindere da quali saranno le parole di Fiore, è ovviamente trapelata la sua completa soddisfazione: per le ambizioni del club, per il ruolo da leader che ricoprirà, per il fatto, non ultimo, di lavorare a casa propria.
eldavidinho94
19.09.2009, 19:07
Tragedia per il Ravenna: muore Filipi, attaccante albanese investito da un auto
<small></small>Una terribile tragedia si è consumata ieri sera a Cervia. Erano le undici di sera quando Brian Filipi, attaccante ventenne del Ravenna, passeggiava con il suo compagno di squadra Stefano Scappini. All’improvviso una macchina impazzita è arrivata ad alta velocità sui due travolgendo il giovane albanese e colpendo di striscio l’italiano, l’auto si è poi schiantata su alcune vetture in sosta. Alla guida c’era una donna di 52 anni residente a Cervia che è poi risultata negativa all’alcool test, mentre si è in attesa dei risultati degli esami tossicologici.
Il quadro clinico di Filipi, che viveva con i genitori nella cittadina balneare, è subito apparso drammatico. Inutile è risultato il trasporto all’ospedale di Ravenna, il giovane si è spento poco dopo il suo arrivo nella struttura sanitaria. Ricoverato anche Scappini che tuttavia non ha riportato traumi seri. Nella notte è giunto al capezzale di Filipi anche il presidente ravennate Gianni Fabbri che ha incontrato i parenti e gli amici che intanto si erano radunati in attesa di notizie sull’attaccante.
<!-- </EdIndex> -->
Brian Filipi era un giovane molto promettente, molte squadre di categoria superiore si erano interessate a lui. Il Palermo (http://www.calcioblog.it/categoria/palermo) lo aveva opzionato nell’ambito dell’operazione che aveva portato all’acquisto di Succi ma poi non se n’era fatto più niente, sulle sue tracce c’erano anche Torino e Chievo. Nella scorsa stagione, sempre in Prima Divisione con il Ravenna, aveva disputato 23 partite mettendo a segno 5 reti. Anche la nazionale albanese si era accorta di lui e infatti aveva collezionato molti gettoni di presenza nelle giovanili. Domani il Ravenna avrebbe dovuto giocare a Foggia, la partita è stata ovviamente rimandata, si recupererà il prossimo 30 settembre.
Non è la prima volta che la società romagnola viene colpita da un lutto, non dimentichiamo la morte del difensore Vittorio Mero che perse la vita a causa di un incidente nel 2002. La stessa sorte era poi toccata al ventiquattrenne Gionata Mingozzi schiantatosi contro un tir nei pressi di Mestre. Le condoglianze sentite vanno alla famiglia di Brian Filipi e alla società del Ravenna per la tragica scomparsa di questo ragazzo.
maurizio
20.09.2009, 18:49
<table class="content_table" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0"><tbody><tr><td class="section_data" bgcolor="#f9f9f9"> 2009-09-20 19:42</td> </tr> <tr> <td class="content_title_primopiano" bgcolor="#f9f9f9">Boranga in campo e salva risultato</td> </tr> <tr> <td class="section_secondtitle12">A 67 anni tra i pali dell'Ammeto, 2/a categoria umbra</td> </tr> <tr> <td class="content_text_news12">http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/calcio/med/fcedd749b88925853a5a4d9b056eb798.jpg (ANSA) -PERUGIA, 20 SET- A 67 anni Lamberto Boranga e' tornato in campo oggi in una gara di campionato, difendendo la porta dell'Ammeto, nella 2/a categoria umbra. Il giocatore e' stato determinante per la vittoria ottenuta per 3-2 in casa della Tiber, a Fratta Todina, evitando nel finale la rete del pareggio. Uno dei due gol lo aveva subito in precedenza su rigore. 'Sono soddisfatto della mia prestazione', ha detto l'ex portiere di Perugia, Fiorentina, Reggiana, Brescia, Cesena, Parma e Foligno
Mitico
</td></tr></tbody></table>
eldavidinho94
23.11.2009, 12:44
Calcio (http://adv.edintorni.net/click/?mo=T&ky=calcio+italiano&af=6375&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fjuvemania%2Eit%2Fcalcio%2Dscommess e%2Darrestato%2Dil%2Dpresidente%2Ddel%2Dpotenza%2D calcio%2F&re=&ts=1258980171828&hs=3adc09db83198d9f1c09c475b3351777) scommesse: arrestato il presidente del Potenza Calcio (http://adv.edintorni.net/click/?mo=T&ky=calcio+italiano&af=6375&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fjuvemania%2Eit%2Fcalcio%2Dscommess e%2Darrestato%2Dil%2Dpresidente%2Ddel%2Dpotenza%2D calcio%2F&re=&ts=1258980171828&hs=3adc09db83198d9f1c09c475b3351777) Giuseppe Postiglione
Il presidente del Potenza (Prima divisione, girone B), Giuseppe Postiglione, è stato arrestato dai Carabinieri del comando provinciale di Potenza insieme ad altre otto persone. Gli arresti sono stati ordinati dal giudice delle indagini preliminari, Rocco Pavese, su richiesta del pubblico ministero della Direzione distrettuale antimafia di Potenza, Francesco Basentini. Delle persone arrestate, una delle quali è considerata un esponente di rilievo della criminalità organizzata, otto sono in carcere e una si trova agli arresti domiciliari. Le accuse sono quelle di associazione per delinquere finalizzata alle frodi nelle competizioni sportive, un giro di scommesse illecite e altri gravi reati.
“Posso dire soltanto che si è trattato di un’indagine molto complessa”, ha dichiarato il tenente colonnello Domenico Pagano riferendosi all’inchiesta. “Non stiamo parlando soltanto di scommesse”, si è limitato ad aggiungere l’ufficiale. Alla domanda su quando sono cominciate le indagini, il comandante dei Carabinieri ha risposto: “Nel 2007″.
L’attività investigativa e i reati scoperti hanno riguardato una partita del campionato di Serie B del 2007-2008 e sei-sette gare del campionato di Prima divisione, girone B, della stagione 2008-2009. In pratica, si è trattato di scommesse – presentate da Postiglione in punti “regolari” della rete – su partite delle quali egli avrebbe già conosciuto il risultato.
L’arresto di Giuseppe Postiglione ha interrotto una parabola che per l’imprenditore e dirigente sportivo era cominciata il 16 giugno 2006, quando Postiglione divenne nuovo proprietario della società all’eta di 24 anni, diventando il “patron” più giovane del calcio (http://adv.edintorni.net/click/?mo=T&ky=calcio+italiano&af=6375&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fjuvemania%2Eit%2Fcalcio%2Dscommess e%2Darrestato%2Dil%2Dpresidente%2Ddel%2Dpotenza%2D calcio%2F&re=&ts=1258980171828&hs=3adc09db83198d9f1c09c475b3351777) italiano (http://adv.edintorni.net/click/?mo=T&ky=calcio+italiano&af=6375&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fjuvemania%2Eit%2Fcalcio%2Dscommess e%2Darrestato%2Dil%2Dpresidente%2Ddel%2Dpotenza%2D calcio%2F&re=&ts=1258980171828&hs=3adc09db83198d9f1c09c475b3351777). Postiglione – proprietario di un gruppo editoriale che controlla diverse emittenti radiofoniche e televisive locali – conquistò la guida del Potenza quando la squadra partecipava al campionato di Serie C2, girone C. Un anno dopo, Postiglione celebrò il suo successo maggiore: la conquista della C1, campionato a cui il Potenza aveva partecipato 15 anni prima, nella stagione 1991-1992, senza più riuscire ad esservi promosso. Nella finalissima play-off, il Potenza superò il Benevento (1-0 all’andata e 1-1 al ritorno). Postiglione, il tecnico Pasquale Arleo e i giocatori furono accolti trionfalmente al ritorno a Potenza. A Postiglione si deve anche il primo vero “terzo tempo” del calcio (http://adv.edintorni.net/click/?mo=T&ky=calcio+italiano&af=6375&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fjuvemania%2Eit%2Fcalcio%2Dscommess e%2Darrestato%2Dil%2Dpresidente%2Ddel%2Dpotenza%2D calcio%2F&re=&ts=1258980171828&hs=3adc09db83198d9f1c09c475b3351777) italiano (http://adv.edintorni.net/click/?mo=T&ky=calcio+italiano&af=6375&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fjuvemania%2Eit%2Fcalcio%2Dscommess e%2Darrestato%2Dil%2Dpresidente%2Ddel%2Dpotenza%2D calcio%2F&re=&ts=1258980171828&hs=3adc09db83198d9f1c09c475b3351777): il 12 dicembre 2007, dopo Potenza-Sambenedettese. Poi, qualcosa nel rapporto fra Postiglione e la tifoseria (http://adv.edintorni.net/click/?mo=T&ky=tifoseria&af=6375&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fjuvemania%2Eit%2Fcalcio%2Dscommess e%2Darrestato%2Dil%2Dpresidente%2Ddel%2Dpotenza%2D calcio%2F&re=&ts=1258980171828&hs=211250f6f7e942d3de102154520ea3cf) ha cominciato a non funzionare più bene. Ieri – durante Potenza-Rimini (2-1) – Postiglione è stato contestato dagli ultras e applaudito dal resto dello stadio. Sabato, il presidente aveva risposto in una nota “a chi sostiene ‘Postiglione vattene’: pensate prima voi dove dovete andare e poi si pensa dove devo andare io!”.
Credits: La Gazzetta dello Sport
maurizio
26.12.2009, 20:00
Da emigrante fondi per nuovo stadio
Un milione di euro per realizzare impianto a Leonforte (Enna)
26 dicembre, 19:27
(javascript:void(0))
<form id="FRMcommento" method="post" action="/contribuzione/invia.jsp"> </form>
<!-- /tools-bar --> <script type="text/javascript"> <!-- initToolbar(); //--> </script> <!-- 4w_net_content_start -->
(javascript:document.location%20=%20document.locat ion.pathname%20+%20'?idPhoto='%20+1)
(javascript:document.location%20=%20document.locat ion.pathname%20+%20'?idPhoto='%20+1)
<!-- more-content --> (ANSA) -ENNA, 26 DIC- Emigrato a Pistoia non ha dimenticato le sue radici e ha finanziato con oltre un mln di euro il nuovo stadio comunale di Leonforte (Enna).Protagonista della vicenda l'imprenditore siciliano Nuccio Bono, che domani inaugura l'impianto che rilancia una delle zone piu' degradate di Leonforte, denominata Bronx. Lo stadio e' dotato di un terreno di gioco in erba naturale, unico in provincia e tra i pochissimi in Sicilia, a disposizione di una squadra di calcio, la Leonfortese (1/a categoria).
:eusa_clap::eusa_clap:
AlexnelCuore
26.12.2009, 20:06
Dovrebbero essercene tanti così
vBulletin® v3.8.8, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.