PDA

Visualizza versione completa : Processo Gea: vengono fuori le verità


Luca
15.07.2008, 15:32
Chi lo avrebbe detto che dal processo sarebbero uscite cose molto interessanti?

Leggete e fate voi le conclusioni:

PROCESSO GEA: CASSETTI, INTER NON VOLLE MOGGI JR
La Gea World, la societa' di procuratori sportivi, era ben inserita nel mondo del calcio ma uno dei fondatori, Alessandro Moggi, figlio dell'ex dg della Juventus, non era gradito a tutti. Di sicuro, non piaceva all'Inter. La circostanza e' emersa oggi dall'audizione di Marco Cassetti durante il processo che vede imputati i due Moggi, assieme a Franco Zavaglia, Pasquale Gallo, Francesco Ceravolo e Davide Lippi, per associazione per delinquere finalizzata all'illecita concorrenza con minaccia e violenza per le modalita' di gestione di un congruo pacchetto di calciatori di A e B. "Quando ancora avevo un anno di contratto con il Lecce, era il gennaio 2005 - ha raccontato l'attuale terzino della Roma, convocato in aula come teste della difesa -, mi contatto' Evaristo Beccalossi (ex giocatore dell'Inter, ndr), dicendomi di salire a Milano per incontrare i dirigenti del club nerazzurro, senza portare pero' Alessandro Moggi, mio procuratore da anni. A Milano incontrai l'allenatore Mancini e i dirigenti Oriali e Branca che mi chiesero di firmare una carta libera, una sorta di precontratto, perche' erano interessati ad acquistarmi per l'anno dopo. I tre ribadirono che non avrebbero voluto trattare con Moggi, senza chiarirmi il motivo. L'affare pero' salto' perche' avevo comunque informato lo stesso Moggi e perche' ero ancora sotto contratto con il Lecce". Oltre a Cassetti, il tribunale ha sentito l'attaccante Dino Fava, ex Bologna, che ha spiegato di aver scelto Franco Zavaglia (Gea) come procuratore al posto di un altro senza aver subito minacce o pressioni, e l'ex difensore del Cagliari, Gianluca Grassadonia, il quale, dopo aver battibeccato con il presidente Luigi Fiasconaro ("io sono tranquillo, casomai e' lei a non essere sereno", ha detto al magistrato che lo invitava a rispondere serenamente alle domande) ha raccontato di aver affidato la sua procura a Pasquale Gallo, pur avvalendosi della collaborazione di Alessandro Moggi e dello stesso Zavaglia ("erano amici") nei trasferimenti presso altre squadre. Una curiosita' e' emersa anche dall'audizione di Nicola Lai, attualmente alla Torres, con un passato nelle giovanili del Cagliari: "Al primo giorno di ritiro con la Primavera del cagliari mi fu detto dal responsabile del settore Gianfranco Matteoli e poi dall'allenatore Giorgio Melis di evitare agenti Gea perche' avrei subito ripercussioni negative. (AGI)


http://laprovinciapavese.repubblica.it/det...one=EdRegionale (http://laprovinciapavese.repubblica.it/dettaglio-news/Roma-13:36/3217357?edizione=EdRegionale)

jumarco
15.07.2008, 18:08
Spero che sempre più verità emergano, e che tutti gli infami (a partire dagli attuali birigenti della n.h.) debbano chiedere pubblicamente scusa di tutto quello che hanno detto!!!!!!!

bdc
15.07.2008, 19:48
Questi processi sono molto più interessanti di campionato e calciomercato.

Peccato che i mass media stiano nascondendo gli sviluppi di questi processi farsa.

gabriele
17.07.2008, 16:23
Processo Gea: Del Piero e Buffon 'Nessuna pressione da Moggi'

15:16 del 17 luglio

Giornata di testimoni al processo Gea. Nella giornata hanno sfilato quelli della difesa di Luciano Moggi e Pasquale Gallo. Sul banco sono saliti Gastaldello, Birindelli, Mirante, Del Piero, Nedved, Ferrara, Legrottaglie, Pessotto, Buffon, il ds Alessio Secco, Walter Sabatini, il presidente del Livorno Aldo Spinelli e Ciro Ferrara. Ai calciatori gli avvocati della difesa hanno chiesto a quanto ammontassero i propri ingaggi: tutti, tranne Legrottaglie, hanno risposto facendo nomi di procuratori non della Gea e hanno negato di avere subito alcun tipo di pressione da parte di Moggi per cambiare agente.

Alessandro Del Piero: "Sono alla Juve dal 1993. Come procuratore ho avuto prima Rizzato e poi Pasqualin, con il quale ho avuto due rinnovi contrattuali, e ora mi assiste mio fratello. Le provvigioni le ho sempre pagate io. Il mio contratto era da 70-120 milioni di lire con Rizzato; con Pasqualin ho avuto un rinnovo di contratto da 1-2 miliardi, il terzo rinnovo è stato da 10 miliardi di lire. Il quarto e quinto rinnovo li ho firmati a 4 milioni di euro a stagione. Non ho mai subito pressioni da parte di Luciano Moggi per cambiare procuratore".

Gigi Buffon: "Il mio procuratore è sempre stato Martina e non ho mai subito pressioni da Luciano Moggi per cambiarlo. Ho già rinnovato quattro-cinque volte il contratto con la Juve".



Mi domando e chiedo dove sono i reati ascritti alla GEA ?
MAHHHHHHHHHHHHHHHHH

Luca
17.07.2008, 16:23
Processo Gea, Del Piero e Buffon su Moggi
ROMA - Giornata Juve (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=juve&a=4285&e=1&y=7&j=A0F226D5D0A6866414DB78CF7D9BDFB1http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D7055%26idA%3D90295%26query%3Djuve%26cpk%3Dm%26idU %3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Fshopping%25 2Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp%2 53Fid%253D100146913100303523it8b980bd6d1c2ae9f91a6 52252c1588bf%2526query%253Djuve%2526country%253Dit %2526category%253D100303523%2526merchant%253D10014 6913%2526operator%253Dand&r=&x=1216308564375&z=tt.lh.0656E0103B092987B651B9D09D1DB576&i=336) al processo Gea: la difesa ha convocato come testimoni a favore di Luciano Moggi e Pasquale Gallo numerosi giocatori bianconeri di oggi e del passato. Sul banco dei testimoni sono saliti Gastaldello, Birindelli, Mirante, Del Piero, Nedved, Ferrara, Legrottaglie, Pessotto, Buffon, il ds Alessio Secco, l'ex ds della Lazio (ora al Palermo, ma all'epoca dei fatti al Perugia (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=perugia&a=4285&e=1&y=12&j=7CD8B78650571909AB61776B8E8F0E16http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D85827%26idA%3D85827%26query%3Dperugia%26cpk%3Dqe% 26idU%3D205%26location%3Dhttp%253A%252F%252Fwww%25 2Etodomondo%252Eit%252Fofferte%255Fvacanze%255Fvac ation%255Fin%255FItaly%252FTodoMondo%252FIT%252FIn dex%253Futm%255Fsource%253Dmw%255Fnatale%2526utm%2 55Fmedium%253Dbanner%2526utm%255Fcampaign%253Dpa&r=&x=1216308564375&z=tt.lh.0656E0103B092987B651B9D09D1DB576&i=336)) Walter Sabatini, il presidente del Livorno (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=livorno&a=4285&e=1&y=12&j=3F7C6BB082F2B13F1BC1895F2D9751B5http%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D85827%26idA%3D85827%26query%3Dlivorno%26cpk%3Dqe% 26idU%3D205%26location%3Dhttp%253A%252F%252Fwww%25 2Etodomondo%252Eit%252Fofferte%255Fvacanze%255Fvac ation%255Fin%255FItaly%252FTodoMondo%252FIT%252FIn dex%253Futm%255Fsource%253Dmw%255Fnatale%2526utm%2 55Fmedium%253Dbanner%2526utm%255Fcampaign%253Dpa&r=&x=1216308564375&z=tt.lh.0656E0103B092987B651B9D09D1DB576&i=336) Aldo Spinelli e Ciro Ferrara. Spinelli ha parlato della vicenda della comproprietà di Chiellini tra Roma e Livorno: "Sono stato convocato da Baldini e da Sensi -ha detto il presidente del Livorno- e sono andato a Villa Pacelli. Sensi mi fece una proposta per riscattare la mia metà, ma io rifiutai. Così andammo alle buste (http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=buste&a=4285&e=1&y=7&j=82EBE994D91198858A440073F76E97BEhttp%3A%2F%2Fadv ertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3 D10966%26idA%3D90101%26query%3Dbuste%26cpk%3Dm%26i dU%3D218%26location%3Dhttp%253A%252F%252Fshopping% 252Eedintorni%252Enet%252Fkelkoo%252Fredir%252Easp %253Fid%253D2969401100005513ita6247dc61398e4ea3900 898374e2fe5e%2526query%253Dbuste%2526country%253Di t%2526category%253D100005513%2526merchant%253D2969 401%2526operator%253Dand&r=&x=1216308564375&z=tt.lh.0656E0103B092987B651B9D09D1DB576&i=336), ma venni a sapere che la Roma non poteva acquistare il giocatore per problemi economici e così diedi alla Roma tre milioni di euro per la sua metà e misi il giocatore immediatamente sul mercato. La Juve mi offrì 6,5 milioni di euro da pagare in tre anni: io accettai subito, prendendo subito i primi tre milioni che mi servivano per pagare la Roma, che era all'epoca era una società 'piccola e radiata. Con la Juve ho fatto anche altri affari, come la comproprietà di Palladino, e inoltre feci un favore alla Juve tesserando Mutu al posto loro, visto che avevo il posto libero per un extracomunitario, e poi lo girai a loro". Ai calciatori è stato chiesto dagli avvocati della difesa a quanto ammontassero i loro ingaggi nel corso degli anni, chi fossero i loro procuratori e come fossero pagati questi ultimi: tutti, tranne Nicola Legrottaglie, hanno risposto facendo nomi di procuratori non della Gea. "Alessandro Moggi è il mio procuratore da cinque anni e non ne ho ricavato alcun beneficio, anzi -ha detto Legrottaglie-: da quando sono arrivato alla Juve per le mie cattive prestazioni ho perso tutto, compreso il posto in Nazionale. Per prendere Alessandro Moggi non ho subito pressioni o minacce". "Sono alla Juve dal 1993 -ha detto Alessandro Del Piero-come procuratore ho avuto prima Rizzato e poi Pasqualin, con il quale ho avuto due rinnovi contrattuali, e ora mi assiste mio padre. Le provvigioni le ho sempre pagate io. Il mio contratto era da 70-120 milioni di lire con Rizzato; con Pasqualin ho avuto un rinnovo di contratto da 1-2 miliardi, il terzo rinnovo è stato da 10 miliardi di lire. Il quarto e quinto rinnovo li ho firmati a 4 milioni di euro a stagione. Non ho mai subito pressioni da parte di Luciano Moggi per cambiare procuratore". "Il mio procuratore è sempre stato Martina -ha detto Gianluigi Buffon- e non ho mai subito pressioni da Luciano Moggi per cambiarlo. Ho già rinnovato quattro-cinque volte il contratto con la Juve". Sabatini è stato chiamato per parlare di Fabio Gatti e alla decisione del calciatore di cambiare procuratore passando a un uomo Gea. Gaucci, ha spiegato Sabatini, gli chiese di convocare il calciatore, con il padre, in sede: il ds venne poi a sapere che a Gatti era stato chiesto da Gaucci di lasciare Orlandini per passare alla Gea. Orlandini mi chiamò, ha continuato Sabatini, per dire che era stata una scelta del presidente, avallata dal padre di Gatti: il ds inoltre promise a Orlandini un risarcimento. Il giudice Fiasconaro ha chiesto a Sabatini se era stato lui, come aveva detto Orlandini, a chiedere questo cambio di procuratore per facilitare il passaggio di Liverani dal Perugia alla Lazio: Sabatini ha negato decisamente. Secco è stato chiamato a rispondere sul rinnovo del contratto di Trezeguet nel 2004 e sul ruolo di Capello nella vicenda: il ds della Juventus ha risposto di essere stato lui a redigere il contratto, di quattro anni a 4,5-5 milioni di euro all'anno di ingaggio. "Tenemmo segreta la trattiva per il rinnovo -ha detto Secco-. Lo sapevamo solo Moggi, Giraudo e io". Capello, ha aggiunto Secco, chiamò Trezeguet solo per dirgli che gli avrebbe fatto piacere averlo in squadra. Prossima udienza del processo che vede imputati per associazione a delinquere finalizzata all'illecita concorrenza Luciano e Alessandro Moggi, Davide Lippi, Franco Zavaglia, Francesco Ceravolo e Pasquale Gallo il 7 ottobre, quando è previsto un faccia a faccia tra Chiellini e Franco Baldini. Per la successiva udienza, il 9 ottobre, sono stati convocati come testimoni della difesa Carlo Ancelotti e Lillo Foti, e verranno riascoltati, su richiesta dei pm Luca Palamara e Maria Cristina Palaia, anche Fabio Gatti, Andrea Orlandini, Nicola Amoruso e Pietro Franza. Quel giorno, infine, Davide Lippi potrebbe rendere una dichiarazione spontanea.

Dire

bdc
18.07.2008, 12:21
Ma dove si trovano queste informazioni?

Sono notizie importanti, molto più degli acquisti di Poulsen e fenomeni vari.

Mi dite dove posso trovare informazioni su questi processi?

gabriele
18.07.2008, 14:25
IO le ho trovate su calciomercato.com

conte di montecristo
24.07.2008, 08:54
ecco un'altra barzelletta:

v TAVAROLI: TRONCHETTI, NON GLI HO MAI DETTO DI OCCUPARSI DELLA JUVENTUS


(ASCA) - Milano, 23 lug - L'ex capo della security di Telecom, Giuliano Tavaroli, ''non ha mai avuto nessuna indicazione ne' da me ne' da Moratti di occuparsi della societa' di Giuliano Moggi''. E' quanto fa mettere a verbale, l'ex presidente di Telecom Marco Tronchetti Provera, nell'interrogatorio reso come testimone ai magistrati milanesi nel'ambito dell'inchiesta sui cosiddetti dossier illeciti.

''Unico ricordo che ho - aggiunge l'ex presidente del gruppo tlc - e' un problema di alcuni calciatori che frequentavano persone diciamo non affidabili''.

fcz/mcc/bra

jumarco
24.07.2008, 11:46
CITAZIONE (conte_di_Montecristo @ 24 Jul 2008, 09:54 ) <{POST_SNAPBACK}> (http://index.php?act=findpost&pid=92419)
ecco un'altra barzelletta:

v TAVAROLI: TRONCHETTI, NON GLI HO MAI DETTO DI OCCUPARSI DELLA JUVENTUS


(ASCA) - Milano, 23 lug - L'ex capo della security di Telecom, Giuliano Tavaroli, ''non ha mai avuto nessuna indicazione ne' da me ne' da Moratti di occuparsi della societa' di Giuliano Moggi''. E' quanto fa mettere a verbale, l'ex presidente di Telecom Marco Tronchetti Provera, nell'interrogatorio reso come testimone ai magistrati milanesi nel'ambito dell'inchiesta sui cosiddetti dossier illeciti.

''Unico ricordo che ho - aggiunge l'ex presidente del gruppo tlc - e' un problema di alcuni calciatori che frequentavano persone diciamo non affidabili''.

fcz/mcc/bra[/b]
Povero tronchetto dell'infelicità.
Mi viene quasi da piangere nel sentire queste infamie contro di lui..............

MA VA A MORI' AMMAZZATO ********!!!!!!!!!!!!!!!!

gabriele
25.07.2008, 07:19
Minimo comune denominatore degli intertristi FARE SEMPRE LA PARTE DELLA VITTIMA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!