Collegati

Visualizza versione completa : Processo di Napoli


ilmelandri
18.04.2008, 20:22
da la nazione,cronaca di arezzo venerdi 18 aprile 2008, di salvatore mannino.
Bertini va avanti senza esitazioni. Tocca a Mauro Messeri legale di Bertini, il compito di un'arringa a tutto tondo, in cui difende senza se e senza ma il comportamento il comportamento del fischietto aretino. La scheda di Moggi? Paolo, spiega il legale non l'ha mai avuta, ma anche se per assurdo ne avesse ricevuta una,non basterebbe lo stesso per mandarlo a processo: non ci sono intercettazioni, non c'è un solo elemento in base al quale si possa affermare che gli arbitraggi di Bertini sono stati men che corretti. A cominciare da quello di Juve-Milandel 18 dicembre 2004, la partita alla vigilia della quale sulla Sim che secondo l'accusa era a disposizione del fischietto aretino, si sarebbe registrato un intenso traffico con Moggi e col suo uomo di fiducia, il direttore sportivo del Messina Mariano Fabiani. A parte che non c'è un solo elemento oggettivo in base al quale si può affrmare che Bertini aveva la scheda, mette le mani avanti Messeri, quli indizzi ci sono per dire che in quelle telefonate si è provato a condizionare l'incontro? Ancora e sempre a proposito delle Sim Svizzere, uno solo dei presunti destinatari, il padre di Paparesta, ha ammesso di averne avuta la disponibilità. Ma è lo stesso Paparesta ad affermare di non avere mai parlato con Bertini, e questo è un altro elemento a discarico.
Di Inter-iorentina(3-2,il 20 marzo 205) l'avvocato dice che Bertini è già stato assolto dalla giustizia sportiva. Gli venivano contestate le ammanizioni di Obodo e Viali, che sarebbero stati squalificati nella partita seguente dei viola con la Juve, ma è risultato tutto regolare, i cartellini erano giustificati. Lo stesso per quelli cominati in Bologna-Fiorentina, sempre del 2004/2005. Ci sono poi quattro incontri, si indigna Messeri, per i quali a Bertini non viene addebitato nessun fatto specifico. Sono il famoso Juve-Milan del 18 dicembre 2004, Siena-Juve(0-3 del 23 ottobre 2004, Fiorentina-Parma( 1-0 del 23 gennaio 2004), e Siena-Messina(2-2 del 13 febbraio 2005). I Pm ci dicano quali sono i fatti storici contestati un rigore,una ammonizione, un fuorigioco, un gol non valido. Cosi è impossibile difendersi, è come accusare uno di essere un ladro senza addebitargli gli episodi nei quali ha commesso i furti. Inutile dire che al termine di un arringa cosi critica dell'impostazione dei pubblici ministeri, Messeri chiede il proscioglimento in udienza preliminare, senza rinvio a giudizio. E' un atto di fiducia nei suoi confronti, dice l'avvocato al Gip De Gregorio, vuol dire che crediamo nel suo scrupolo di andare a ricontrollare tutti i fatti in sette faldoni d'accusa. In realtà, neppure la difesa si fà troppe illusioni, è probabile cha al rinvio a giudizio si arrivi comunque, non perchè il giudice trovi elementi indizianti tali da far ritenere possibile una condanna, ma perchè il caso calciopoli è stato troppo clamoroso perchè un Gip si prenda la responsabilità di mandare tutti a casa dicendo: scusate abbiamo scherzato. La decisione del giudice De Gregorio fra un mese, il 13 maggio.

gabriele
19.04.2008, 07:48
Questi processi sempre più una commedia all'italiana

bdc
19.04.2008, 12:33
Appuntamento al 13 maggio per un'altra puntata de "Le Comiche"!

lele
19.04.2008, 23:17
<div class='quotetop'>CITAZIONE (bdc @ 19 Apr 2008, 13:33 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=88068)</div>Appuntamento al 13 maggio per un&#39;altra puntata de "Le Comiche"![/b]

.......appunto le comiche all&#39;italiana

jumarco
21.04.2008, 13:31
E poi che risalto, nella cronaca di Arezzo del 10° quotidiano italiano in fatto di copi vendute..........................