Collegati

Visualizza versione completa : Long Term Evolution e Femtocell (NEC)


Guzer
08.02.2008, 10:27
Data: 08/02/08 10:53
Autore: AIA (agenzia primapress)


<div align="center">IT: NEC INTRODUCE IN EUROPA NUOVE TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DELLE RETI TELEFONICHE</div>

(PRIMA) MILANO - Le nuove soluzioni di NEC destinate a segnare le prossime evoluzioni delle reti e dei servizi mobili di prossima generazione basate su tecnologia Long Term Evolution e Femtocell verranno presentate per la prima volta in Europa in occasione del GSMA Mobile World Congress di Barcellona (11-14 Febbraio), principale manifestazione internazionale destinata agli operatori del settore delle telecomunicazioni. Le tecnologie innovative del fornitore giapponese, leader nella fornitura di reti per le telecomunicazioni, consentiranno agli operatori dei Paesi Europei di compiere un vero e proprio salto di qualitÃ* allineandosi per la prima volta a livelli di servizio in sintonia con quelli del mercato giapponese entro il 2010. “Fino ad oggi il Giappone ha rappresentato un punto di riferimento indiscusso in termini di qualitÃ* innovativa delle reti di telecomunicazioni mobili. Questo gap è destinato ad essere colmato grazie all’adozione delle tecnologie LTE che trasformeranno in modo determinante il settore entro il 2010 consentendo performance finora ritenute irraggiungibili. – ha dichiarato Ugo Govigli, General Manager Network Solutions di NEC Italia – In particolare il Super 3G è un sistema standard che sposa le tecnologie HDSPA (High-Speed Downlink Packet Access) e HSUPA (High-Speed Uplink Packet Access), entrambe evoluzioni di W-CDMA. Il sistema, che può raggiungere velocitÃ* di trasferimento dati di 100Mbps o superiori in downlink (verso l’utente) e 50Mbps o superiori in uplink (verso la rete) è pensato per ridurre i ritardi nel trasferimento dei dati e per aumentare l’efficienza di utilizzo. Gli operatori europei potranno da oggi avvalersi della nostra esperienza per sperimentare le tecnologie che NEC ha messo a punto per far fronte con successo alle sfide che il mondo della telefonia mobile si trova ad affrontareâ€. (PRIMA)

gabriele
08.02.2008, 10:32
Certo che finchè il monopolio del tronchetto dell&#39;infelicitÃ* continuerÃ* ad esistere in Italia noi questa tecnologia c&#39;è la sogniamo, ancora oggi noi italiani siamo i più lenti in Europa e paghiamo il doppio rispetto alla media europea

Guzer
08.02.2008, 10:43
<div class='quotetop'>CITAZIONE (gabriele @ 8 Feb 2008, 11:32 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=81587)</div>Certo che finchè il monopolio del tronchetto dell&#39;infelicitÃ* continuerÃ* ad esistere in Italia noi questa tecnologia c&#39;è la sogniamo, ancora oggi noi italiani siamo i più lenti in Europa e paghiamo il doppio rispetto alla media europea[/b]

beh se poi pensiamo che ormai i costi della telefonia son pressochè inesistenti perchè gli investimenti fatti nel passato son belli che ammortizzati......

poi voglio vedere come va a finire per il Wi Max

http://www.juveforum.net/board/index.php?showtopic=5434

lele
08.02.2008, 12:01
<div class='quotetop'>CITAZIONE (gabriele @ 8 Feb 2008, 11:32 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=81587)</div>Certo che finchè il monopolio del tronchetto dell&#39;infelicitÃ* continuerÃ* ad esistere in Italia noi questa tecnologia c&#39;è la sogniamo, ancora oggi noi italiani siamo i più lenti in Europa e paghiamo il doppio rispetto alla media europea[/b]


e&#39; un classico in italia caro omonimo!! paghi il doppio per una scarsa qualita o scarso servizio, vedi alice per esempio.